Elezioni del 25 e 26 maggio a Sant’Elpidio a Mare
il Partito democratico ha scelto di far parte della coalizione con candidato sindaco Rossano Orsili
con una lista che si chiama “Per SEMpre Democratici” «richiamando meglio il legame con la nostra città
capace di ridare unità ad un paese diviso e lacerato
e con le potenzialità per poter battere la destra populista di Fratelli d’Italia e Lega/Vannacci»
E’ quanto rimarcano Loredana Marziali
Fabiano Alessandrini della direzione regionale dem
Danilo Concetti ex assessore proveniente dalla Margherita
La lista Noi Moderati Sant’Elpidio a Mare si presenta ufficialmente alla cittadinanza in vista delle elezioni amministrative 2025
con l’obiettivo di sostenere convintamente la candidatura a sindaco di Gionata Calcinari
che unisce giovani motivati ed esponenti di comprovata esperienza
puntando su valori concreti e un progetto chiaro di crescita condivisa»
«Il nostro primo impegno sarà quello di riportare Sant’Elpidio a Mare sui tavoli che contano: Provincia
È tempo che SEM torni ad avere voce nei processi decisionali che contano per il territorio
Vogliamo stimolare uno sviluppo a 360 gradi
attraverso la valorizzazione di ogni quartiere e frazione
puntando su una collaborazione concreta con i comuni limitrofi
Per questo proponiamo la nascita di una Consulta delle Frazioni e delle Associazioni
strumento essenziale per garantire partecipazione e coesione
culturali e di aggregazione in tutte le frazioni non è solo una priorità
Serve un piano organico che metta fine alla periferizzazione subita fino ad oggi
ma senza cadere nelle false promesse del passato
Il nostro impegno è realizzare tutto ciò che è possibile
La sanità sarà un altro pilastro del nostro programma: vogliamo riportare specialisti e servizi al nostro distretto
Sant’Elpidio a Mare deve tornare ad essere presente al tavolo della sanità insieme agli altri sindaci
per difendere e rilanciare il diritto alla salute sul territorio
siamo pronti a dare il nostro contributo per una Sant’Elpidio a Mare protagonista del proprio futuro»
Questi i candidati della lista Noi Moderati Sant’Elpidio a Mare:
«L’Udc sostiene la candidatura di Gionata Calcinari per ridare alla città di Sant’Elpidio a Mare ed a tutto il territorio ottimismo verso il futuro»
Le parole sono quelle del coordinatore provinciale dell’Udc Giambattista Catalini
Continua Catalini: «Crediamo nella valorizzazione delle radici
nelle tradizioni e nell’identità territoriale
Abbiamo come nostra referente nella lista “Sem in Azione” una elpidiense molto conosciuta in città
proveniente da una famiglia nota: Beatrice Vallasciani
Il nostro impegno per la città si focalizzerà soprattutto nel raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali in ambito sanitario e sociale cittadino
Vogliamo e vorremmo che nel nostro sistema sociale/sanitario ci sia una comunicazione con l’utenza più condivisa e conosciuta possibile
Informazione e partecipazione collettiva ed individuale come punti base per aiutarci a migliorare la salute collettiva
conoscendo i meccanismi della sanità possiamo salvarci e salvare le persone a noi care
specie quelli che non sono presenti in ambito territoriale presso l’ospedale elpidiense
anche attraverso la filiera istituzionale con la Regione Marche che solo il candidato Gionata Calcinari può garantire
seminiamo le basi condivise per il nostro miglioramento sociale
Sosteniamo Gionata Calcinari Sindaco per far sì che i nostri presidi sanitari e sociali possano migliorare»
per una quarantina di minuti Gionata Calcinari
Qualche frecciata all’avversario Rossano Orsili e alla sua coalizione
E’ gremito l’auditorium Giusti
Umore alto e la fiducia di avere tutte le carte in regola per conquistare la città tra tre settimane
Il candidato sindaco parte dalla concretezza «che ci deve caratterizzare in tutte le proposte
Nella coalizione di Orsili c’è di tutto e di più
quelli pericolosi stanno dietro le quinte e hanno prodotto troppi danni per questa città
Non capire la drammatica situazione di bilancio in cui versa il nostro Comune significa prendere in giro la gente
Chi faceva il vicesindaco (il riferimento è a un post ironico sui social di Roberto Greci
ndr) non sa neanche la differenza tra spesa corrente e spesa d’investimento
Il problema della nostra città è che abbiamo una spesa corrente fuori controllo
per troppo tempo abbiamo speso più di quanto riuscivamo ad incassare
L’anno scorso avevamo 1,8 milioni di disavanzo
Al 31 dicembre siamo rientrati per 1,4 milioni ma abbiamo ancora un disavanzo di 400mila
Si possono risanare le casse senza peggiorare i servizi
sappiamo come fare senza aumentare tasse e tariffe
Gli investimenti si realizzando con i contributi da enti superiori
L’8 maggio arriverà il ministro per gli affari europei e Pnrr Foti
Una lista delle opere importanti ce l’ho pronta
Ai suoi candidati Calcinari rivolge «un ringraziamento di cuore
perché mi avete chiesto di candidarmi promettendo che mi sareste stati a fianco ed avete onorato l’impegno
presentata dall’ex assessore Paolo Maurizi: «In Gionata vedo la persona giusta
si capisce dall’attenzione che dedica alla città e dall’atteggiamento collaborativo verso tutti»
affiancato dal coordinatore provinciale Andrea Balestrieri
presenta la lista di Fratelli d’Italia
grazie alla quale potremo realizzare un ponte sul Tenna che da Luce si colleghi alla nuova Lungotenna a Fermo
C’è anche la filiera dei sindaci (in sala anche il primo cittadino di Monte Urano
In queste settimane arriveranno figure del governo nazionale
interlocutori fondamentali per realizzare le opere che servono alla città»
L’umiltà differenzia Gionata da altri candidati
noi siamo con lui dal primo momento e faremo la differenza
Noi moderati è nel centrodestra senza mezzi termini
Per la lista Sem in Azione tra gli interventi il leader Udc Giambattista Catalini
che denuncia «un camaleontismo politico da smascherare
arrivano se c’è una filiera istituzionale che ha solo il centrodestra»
scherza col candidato sindaco: «Sei il mio figlio prediletto
Qualcun altro purtroppo ha “sderazzato”
Evidentemente già dall’inizio si era deciso di andare altrove
La coerenza per noi viene prima delle poltrone
abbiamo condiviso anche il modo di stare insieme in questa coalizione
Simone Trasarti guida Centrodestra per Sem: «Sento l’aria giusta
Abbiamo avuto un ottimo risultato già tre anni fa e siamo pronti a confermarci
Io e Gionata siamo cresciuti insieme a Luce
abbiamo condiviso tante battaglie nonostante mille ostacoli»
rimarcando «la massima attenzione al problema sicurezza
arriverà a Sant’Elpidio a Mare il 12 maggio e la cena è già sold out»
Presentata ieri la lista ''Uniti per Orsili Sindaco'' che vede come referente Gianfelice Antonelli
«La squadra è composta da persone motivate
animate da volontà di cambiamento e senso civico – spiega Antonelli -
Alcune si affacciano per la prima volta a questa esperienza
appoggiando precedentemente l’ex sindaco Alessio Pignotti ed ora hanno deciso di rimettersi in gioco per Sant’Elpidio a Mare con Rossano Orsili
In questa lista viene rappresentato tutto il territorio comunale
Così come rappresentate sono tutte le fasce d'età con ragazzi giovanissimi
pensionati che hanno dedicato tutta la vita allo sport
«Persone che si sono messe in gioco per rinnovare la classe dirigente di Sant'Elpidio a Mare
per portare all'attenzione della futura amministrazione le problematiche delle singole zone della città ma soprattutto un rinnovato entusiasmo a sostegno di Orsili per le quali nutrono stima e per il riconoscimento che ha fatto in questi anni da civico per la città – continua Antonelli -
Ha portato avanti tanti progetti culturali
iniziative che aggregano e proprio queste cose saranno il punto di forza di Orsili
un leader che saprà dare le risposte giuste per il futuro di Sant'Elpidio»
SHORT LINK: https://vivere.me/fSTH
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fermo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
la presentazione della coalizione con cui Gionata Calcinari affronterà la sfida elettorale
tra le civiche e quelle legate a partiti di centrodestra
Gionata Calcinari ha scelto l’Auditorium Giusti per presentare
la coalizione con cui affronterà questa campagna elettorale
la sua seconda da candidato sindaco dopo quella 2022
“Da oggi parte ufficialmente questa campagna elettorale” apre dal palco
rivolgendosi al suo nutrito pubblico; “una campagna che si baserà su proposte concrete e realizzabili - e il fatto che i nostri concorrenti ci seguano così tanto sui social e ci copino è un buon segno”
probabilmente l’avversario principale di Calcinari in questa corsa a 4 alla poltrona di Primo cittadino “nella coalizione di Orsili c’è di tutto
ma chi manovra da dietro le quinte è ancor più pericoloso perché è chi per anni ha governato la città portandola alla situazione attuale
con problemi economici e indietro su ogni fronte”
passando quindi alla disamina della situazione economica del Comune
“che per troppo tempo ha speso più di quanto incassava
Il candidato sindaco parla dunque di investimenti
ripassando per i più il funzionamento della macchina amministrativa
con la differenza tra spese correnti e spese legate agli investimenti: “gli investimenti legati a grandi opere vengono fatti solo se coperti da fondi provenienti da Enti superiori
puntare sulla filiera: tutte cose che nelle precedenti amministrazioni non sono state fatte ma che noi sappiamo già come fare”
E la filiera istituzionale era presente anche oggi
il vicesindaco e il Presidente del Consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio
la consigliera provinciale Eleonora Ferracuti
Prima di lasciare spazio alla presentazione di ciascuna delle 7 liste
Calcinari illustra con il supporto di alcune slide alcuni dei progetti chiave del suo programma: il campo Mandozzi
l’accordo con i privati per i nuovi campi da tennis e padel; la viabilità della Bacci
con l’apertura di uno sbocco su via Angeli che risolva l’annoso problema della viabilità attorno alla scuola; la nuova farmacia e il recupero del Parco a Luce Elettrica
Progetti per cui Calcinari sa bene dove reperire i fondi “presenteremo progetti
ad esempio: il nostro impegno è di riportare i bambini in quelle aule
tra quelle partitiche - tutte di area centrodestra - e le civiche
volti noti della politica (spiccano vari ex della giunta Pignotti come Romagnoli e Maurizi) e cittadini alla prima esperienza
in un mix eterogeneo che vede in Calcinari il candidato ideale
Di seguito le liste a sostegno di Calcinari:
CENTRODESTRA PER SEM: Alessandro Calzolari
IN AZIONE – NUOVO PSI: Gentile Alessandrini
SHORT LINK: https://vivere.me/fSFs
SANT’ELPIDIO A MARE – Il ‘centro’ in una sida elettorale fondamentale
Per le Regionali si insegue l’appoggio di Base Popolare
e così quando si scende a livello comunale
candidato alla guida ella coalizione di centrodestra a sant’Elpidio a Mare
si schiera l’UDC del coordinatore Giambattista Catalini
“Un candidato che porta ottimismo e idee di futuro” sottolinea Catalini
chirurgo che della sua provincia è sempre stato un riferimento
"Crediamo nella valorizzazione delle radici
nelle tradizioni e nell'identità territoriale
Come lista puntiamo su Beatrice Vallasciani
Il nostro impegno per la città si focalizzerà soprattutto nel raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali in ambito sanitario e sociale cittadino” prosegue Catalini
Un altro obiettivo è aumentare la comunicazione tra istituzione e cittadino
conoscendo i meccanismi della sanità possiamo salvarci e salvare le persone a Noi Care
specie quelli che non sono presenti in ambito territoriale presso l'ospedale elpidiense
anche attraverso la filiera istituzionale con la Regione Marche che solo il candidato Gionata Calcinari può garantire” conclude il coordinatore dell’Udc
si è svolta la presentazione del corso di difesa personale
se la ri-conosci la eviti”; le iscrizioni sono ancora aperte Parte ufficialmente
in Papa Giovanni XXIII a Sant’Elpidio a Mare
presidente dell’associazione Feat to Fight
Il corso si svolge nell’ambito del progetto itinerante “Violenza
partito lo scorso gennaio da Civitanova Marche e promosso dalle associazioni Eventi in sicurezza APS
con la consegna degli attestati e lo spettacolo proposto dall’associazione +Artisti APS
Tutta la rassegna è sostenuta e patrocinata dall’amministrazione comunale di Sant’Elpidio a Mare
che ha accolto il progetto con entusiasmo e partecipazione
Le iscrizioni al corso sono ancora possibili: le persone interessate possono recarsi direttamente presso la Palestra Mirella il prossimo martedì
oppure chiamare per avere informazioni ai numeri riportati in locandina
o ancora contattare attraverso i social una delle associazioni coinvolte
Al fine di mantenere la gratuità del corso anche nelle prossime edizioni
è stata aperta una raccolta fondi sulla piattaforma go found me
per aiutare le associazioni coinvolte a far fronte alle spese di gestione
legate più che altro agli adempimenti burocratici
necessari per portare avanti questa iniziativa di valore
e necessaria per sensibilizzare la società contro ogni tipo di violenza
SHORT LINK: https://vivere.me/fSTV
Un uomo di circa 60 anni è stato stabilizzato sul posto e trasferito precauzionalmente all'ospedale di Torrette
dove un uomo è rimasto coinvolto in un incidente mentre era alla guida del suo scooter
il sinistro sarebbe avvenuto a seguito di un impatto con un'automobile
che si sono rapidamente portati sul luogo dell'incidente con l'ambulanza della Croce Verde di Porto Sant'Elpidio e l'automedica dell'Azzurra di Sant'Elpidio a Mare
Il personale medico ha provveduto a stabilizzare il ferito
Nonostante le sue condizioni non sembrino gravi
a causa del trauma riportato nello sbalzo dal mezzo
si è ritenuto opportuno il trasferimento del paziente in eliambulanza presso l'ospedale Torrette di Ancona per ulteriori accertamenti
SHORT LINK: https://vivere.me/fSLM
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
La trentesima giornata del campionato di Promozione Girone B Marche
ha sancito i verdetti definitivi della stagione regolare
delineando la classifica finale e le squadre coinvolte nei play out
Risultati e Marcatori delle Partite che hanno coinvolto le cinque squadre fermane:
Vigor Montecosaro - Palmense 1-1La sfida tra Vigor Montecosaro e Palmense si è conclusa in parità
risultato che permette ad entrambe le squadre di chiudere la stagione con un punto a testa
I marcatori della gara: Balocco (V.) e Pelliccetti (P.)
Settempeda - Montegiorgio Calcio 1-1Anche a San Severino Marche la partita tra Settempeda e Montegiorgio si è chiusa sull’1-1
il pareggio rappresenta la fine di una stagione positiva; il Montegiorgio
dovrà affrontare i play out per mantenere la categoria
I marcatori della gara: Staffolani (S.) e Paolini (M.)
Sangiorgese Monterubbianese - Elpidiense Cascinare 0-1I marcatori della gara: Foresi (E.)
Atletico Calcio Porto Sant'Elpidio - Casette Verdini 1-2I marcatori della gara: Feloussa (A.)
Classifica Finale (Zone Salvezza e Play Out)
vede la definizione delle posizioni cruciali per la salvezza e la retrocessione
La squadra classificata al 16° posto retrocede direttamente
mentre quelle dal 12° al 15° posto disputano i play out secondo il regolamento regionale
I play out si disputano in gara unica sul campo della squadra meglio classificata
Se il distacco tra le squadre coinvolte è pari o superiore a 10 punti
la gara non viene disputata e la squadra peggio classificata retrocede direttamente
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari
si giocano i supplementari; se persiste la parità
si salva la squadra meglio classificata in regular season
Il Montegiorgio Calcio dovrà affrontare i play out
cercando di difendere la categoria dopo una stagione difficile
La situazione delle altre squadre coinvolte nei play out sarà ufficializzata con la pubblicazione della classifica definitiva e dei relativi accoppiamenti
Le date dei play out sono state fissate dal Comitato Regionale Marche
che ha anche regolamentato la gestione degli incassi e delle sedi di gara
La trentesima giornata ha chiuso la stagione regolare del Girone B di Promozione Marche
lasciando ora spazio agli spareggi salvezza
dove il Montegiorgio e le altre squadre coinvolte si giocheranno tutto per restare in categoria
SHORT LINK: https://vivere.me/fSIm
Un'ondata di nostalgia invade la città costiera con il travolgente spettacolo dei "Voglio Tornare negli Anni 90"
trasformando la piazza in una discoteca a cielo aperto
Una contagiosa ondata di entusiasmo ha animato la piazza di Porto Sant'Elpidio
gremita di un pubblico di ogni età accorso per rivivere le emozioni e i ritmi iconici degli anni '90 con lo spettacolo "Voglio Tornare negli Anni 90"
con la folla che ha risposto con un'energia incontenibile alle hit proposte dal palco
La piazza si è rapidamente trasformata in un unico
dove le generazioni si sono mescolate in balli scatenati e cori appassionati
L'energia sprigionata dal palco si è propagata rapidamente tra la folla
che non ha esitato a scatenarsi in balli sfrenati al ritmo dei successi indimenticabili degli anni '90
la piazza si è trasformata in una gigantesca discoteca a cielo aperto Il culmine della serata è stato raggiunto quando
il cielo sopra Porto Sant'Elpidio si è illuminato di mille colori grazie a uno spettacolare show pirotecnico
hanno disegnato coreografie luminose nel buio della notte aggiungendo un tocco magico all'evento e suscitando l'entusiasmo e la meraviglia del pubblico presente
SHORT LINK: https://vivere.me/fSHi
A guidare il gruppo il capolista Alessandro Marozzi e l’ex consigliere Marco Maria Lucidi
«Primavera Sem nasce dall’idea di Marco Maria – spiega Marozzi – Siamo una lista civica pura
nel senso che non veniamo da un’appartenenza politica
ci siamo trovati intorno ad alcuni principi comuni
alla voglia di dare un contributo con trasparenza e senza retrobotteghe
Abbiamo figure espressione di tutto il territorio comunale e crediamo sia importante dar voce a tutti i quartieri della città
«L’elemento che ci accomuna è l’attaccamento al territorio
molti di noi sono già attivi nel volontariato e nell’associazionismo – continua Lucidi – Mirco Romanelli ha fatto una scelta di fermezza e coerenza
ha riacceso un entusiasmo che si era spento
ho scelto na persona che con trasparenza rimane fedele ai propri principi
ma soprattutto di modus operandi e di approccio alla politica
Il progetto civico che parte con Primavera Sem va oltre la lista e il risultato elettorale
è a lungo termine e proseguirà dopo il 26 maggio
stimolare una cittadinanza attiva che non deve subire le scelte
La politica la troviamo ovunque nella vita di tutti i giorni
Negli incontri di queste settimane abbiamo percepito la voglia della gente di essere ascoltata
abbiamo recepito problemi e segnalazioni che meritano una risposta
Daremo dei referenti che debbono diventare figure di riferimento per le varie zone della città
le campagne d’ascolto debbono continuare anche dopo le elezioni»
Non ha dubbi sulla bontà del progetto Samuele Serafini
«Sento in questa coalizione un entusiasmo che non si respirava da tempo
gli ho detto che sarei stato al suo fianco in ogni caso
Mi ero candidato nella coalizione di centrosinistra anche tre anni fa
ma stavolta la musica è completamente diversa
puntando su valori concreti e un progetto chiaro di crescita condivisa
“Il nostro primo impegno sarà quello di riportare Sant’Elpidio a Mare sui tavoli che contano: Provincia
La sanità sarà un altro pilastro del nostro programma: vogliamo riportare specialisti e servizi al nostro distretto
per difendere e rilanciare il diritto alla salute sul territorio”
siamo pronti a dare il nostro contributo per una Sant’Elpidio a Mare protagonista del proprio futuro
SHORT LINK: https://vivere.me/fSTK
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
Trilogia di un visionario” interpretato con Valentina Bartolo e Paolo Gattini chiude
la stagione in abbonamento del Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche
Informativa Privacy
Cookie Policy
Webdesigner
email info@amat.marche.it
P.E.C. amat.marche@pec.it
AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali | P.IVA 00930370424 C.F
A dirlo non è solo lo slogan di Gionata Calcinari
ma una super coalizione e una rete territoriale resa evidente già dalla presenza del sindaco di Porto Sant’Elpidio e di tanti altri amministratori
per dimagrire non c’è niente di meglio di una campagna elettorale” scherza Calcinari
“Tanti cittadini tre anni fa ci hanno dato fiducia
Tante richieste mi sono arrivate per dare un seguito al lavoro fatto nei due anni di minoranza
trasformandolo in un percorso di crescita e di guida del comune”
porta con sé anche la sconfitta di tre anni fa
Ho riflettuto a lungo sull’accettare la candidatura
significa togliere tempo a famiglia e lavoro
Ma troppi gli attestati di stima per dire no
Un anno di commissariamento che hanno messo in mostra problemi economici “che ci avvicinano al dissesto finanziario
su cui lavoreremo subito senza smettere di dare risposte ai cittadini”
Si definisce l’alternativa al finto civico dove i grandi partiti rinunciano al simbolo per convergere in un minestrone che non ha interesse per la città
Un civismo che ha fatto già in passato danni”
fatta di sette liste: “Siamo coesi e abbiamo intenti comuni che realizzeremo in maniera concreta”
“Ma non ci fingiamo altro da quello che siamo
Le persone che sono qui vogliono contribuire sapendo che corrono al fianco dei simboli del centrodestra
I partiti sono il sale della democrazia e in un momento come questo è fondamentale potersi raffrontare con la filiera regionale e nazionale
Promette una campagna elettorale alternativa
“Vi diremo cosa faremo e dove prenderemo i soldi: capirete a ogni incontro come cambieremo la città
Di certo è finito il tempo delle pacche sulle spalle e delle promesse elettorali”
Calcinari non ha dubbi: “Noi cittadini ‘Meritiamo di più’
Francesco Tofoni (Noi Moderati): “Un candidato credibile che sfida un’accozzaglia che non ha nulla di civico
Portiamo l’esperienza di chi era in maggioranza e ha avuto la forza di cambiare
dobbiamo svegliarci e valorizzare quanto abbiamo”
Paolo Maurizi (Noi cittadini in Comune): “Il mio appoggio a Calcinari è per coerenza
ho vissuto due anni da assessore durissimo
Gianluca Rocchi (Azione): “Non abbiamo esitato ad appoggiare Calcinari
Qui c’è un mix civico – politico che renderà le persone protagoniste del cambiamento”
Antonietta Schipani (coordinatrice di FdI): “Candidato competente e concreto che non si improvvisa
aspetto fondamentale per una città maltrattata dai precedenti governi
Simone Trasatti (Centro destra per Sant’Elpidio a Mare): “Abbiamo vinto a Porto Sant’Elpidio
Abbiamo un candidato che è un politico che non ha mai chiesto nulla e che nell’unica volta che è entrato in Giunta
oggi ripartiamo anche con nuove forze senza aver mai smesso di ritrovarci e pensare le azioni per la città”
credibile e coerente: questa è la nostra coalizione
merita di riprendere il suo posto e di fare tanto e di più di allora”
Alan Petrini e Clara Corvaro (Lega): “Mi piace lo slogan ‘Meritiamo di più’
perché Sant’Elpidio da tempo è fuori di tavoli che contano
Merita un rilancio questa città e il ruolo che gli spetta anche a livello regionale
non bastano i sorrisi e per questo ogni livello istituzionale sarà al fianco di Calcinari”
La Regione c’è con Marco Marinangeli e Andrea Putzu: “L’ho corteggiato manco fosse mia moglie
È la scelta giusta perché è un candidato serio e determinato
è rispettare gli impegni e questa amministrazione lo farà
neo capogruppo di Noi Moderati - lo stesso Orsili quando ha detto che con lui ci stanno Pd e Forza Italia senza simboli”
Putzu c’era tre anni fa: “Eravamo in pochi
è il candidato che può guidare con stabilità Sant’Elpidio a Mare
In politica ognuno sceglie come ammazzarsi da solo
vi ricordo che quando c’è un gruppo legato realmente
Non è che se due partiti che si insultavano e oggi stanno insieme si vince (Pd e FI
sa già che qui c’è un gruppo che non è unito dall’amore per le poltrone e per i posti”
ma avrebbe scelto coerenza: “Perché noi non ci nascondiamo e crediamo in quello che rappresentiamo
Per questo ci saranno tanti sindaci al suo fianco il vero civismo nasce per arricchire i partiti
Si alza anche Giovanni Martinelli per il pupillo Calcinari: “Sono fino a oggi l’unico sindaco di centrodestra di sant’Elpidio a Mare
Non ci si può togliere una maglietta per vantaggio personale e scegliere l’altra parte
ma perché doveva essere per forza il candidato
Le coalizioni hanno avuto un solo problema
sono le varie realtà che scelgono il candidato
E al loro seguito uno stuolo di liste e candidati consiglieri
Ecco tutti gli “attori” della campagna elettorale che a Sant’Elpidio a Mare
il 25 e 26 maggio (oltre a eventuale ballottaggio dopo due settimane)
porterà all’elezione del nuovo primo cittadino
dopo il periodo di commissariamento succeduto alla caduta dell’amministrazione Pignotti
Partito già da qualche settimana il corso extracurriculare di latino tenuto dal Prof
Paolo Orsili e rivolto agli alunni delle medie
guidati dal professor Orsili e dal tutor Francesco Lepri
scopriranno i segreti di questa affascinante e antica lingua da cui sono nate l’italiano e le lingue romanze
Il latino torna tra i banchi della Scuola Media A
l’Istituto scolastico elpidiense ha proposto
il corso di introduzione alla lingua latina tenuto dal professor Paolo Orsili
che dal 2022 si è fatto promotore dell’iniziativa
“Siamo partiti con un corso facoltativo rivolto principalmente agli alunni delle classi terze
l’interesse verso questa proposta è cresciuto sempre più
con un crescente numero di ragazzi iscritti
che ha sin da subito creduto nel valore e nell’importanza del corso
uno dei pochi di latino per i ragazzi delle medie negli IC del territorio
“Conoscere il latino per capire l’italiano” è il titolo del percorso formativo per l'anno scolastico in corso
che quest’anno - a differenza del passato - è finanziato con fondi PNRR
In circa 15 ore di lezioni pomeridiane tenute nel periodo che va dal 9 aprile al 21 maggio
20 studenti avranno la possibilità di scoprire le basi della lingua e della cultura latine
mostro agli studenti i nessi tra il latino e le lingue moderne
anche con quelle apparentemente più lontane come l’inglese
Non mancano poi i riferimenti alla storia romana
alla grammatica latina così come a quella italiana: insomma
perché prediligo un approccio multidisciplinare
Solo così i ragazzi colgono meglio l’importanza della materia e non la vedono solo come una lingua morta”
anche se poi gli ammessi sono stati solo 20 poiché il corso era a numero chiuso: “abbiamo dato la precedenza agli alunni che frequenteranno i licei e a quelli delle classi terze”
In un’epoca in cui tanto si discute sull’effettiva utilità di apprendere una lingua morta come il latino
i ragazzi della Bacci dimostrano di sapere bene da che parte stare
e di questo non può che essere soddisfatto il professore
“Il lavoro fatto in questi anni è evidentemente servito
e siamo riusciti a far passare il messaggio che studiare il latino non significa solo studiare una lingua che non si parla più
ma significa conoscere l’origine della lingua italiana e
capirne meglio il funzionamento e il lessico
che da diversi anni insegna lettere all’IC Bacci e che da tempo promuove un insegnamento empatico e multidisciplinare
Di questo metodo e della sua utilità Orsili è fermo sostenitore
Guida al cuore delle dinamiche educative” (Giaconi Editore)
scritto a quattro mani col collega Luca Viozzi e protagonista di varie presentazioni in provincia - la prossima a Monte San Pietrangeli
SHORT LINK: https://vivere.me/fSzS
Con l’annuncio di Enrico Piermartiri
che ha ufficializzato la sua candidatura civica
si delinea lo scenario delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio a Sant’Elpidio a Mare
che in terra elpidiense non si possono mai escludere
data di scadenza per la presentazione dei candidati
quando nessuno usciva allo scoperto e con un Comune che versa in una situazione finanziaria assai delicata
La storia delle elezioni comunali elpidiensi ha offerto più volte alleanze creative e assetti molto frammentati
Non era mai capitato invece che le liste ai nastri di partenza arrivassero addirittura a 20 come sarà quest’anno
Sarà ancora una volta una corsa tutta al maschile
Negli ultimi 30 anni sono state appena due le donne a correre per la fascia tricolore
l’ultima Marzia Galletti nel 2007 e bisogna risalire fino al 1995 con Franca Romagnoli per trovarne un’altra
Rossano Orsili è stato il primo a partire con la campagna di incontri pubblici e annuncia di avere in cantiere ben 8 liste
Guarda come modello al civismo targato Paolo Calcinaro a Fermo
sa di avere all’interno sensibilità molto diverse e figure piuttosto ingombranti
ma ripete che «non importa da dove si proviene
Tutte le trattative degli ultimi mesi sono ruotate intorno a lui
E’ durato mesi il negoziato nel centrodestra
intorno all’ex assessore e consigliere sembrava potersi ricomporre la sempiterna frattura tra Forza Italia e Fratelli d’Italia
Ma l’intesa è naufragata tra veti e vincoli da alcuni componenti nella coalizione
mentre il centrosinistra temporeggiava ad oltranza per ufficializzare la candidatura di Mirco Romanelli decisa già da dicembre
è arrivato lo scossone che ha rivoluzionato lo scenario
All’appello di una grande coalizione civica senza simboli hanno risposto sì Forza Italia e Partito democratico
Gli azzurri hanno detto sì senza esitazioni
dato che già da ottobre vedevano in Orsili la figura migliore da sostenere
che in settimana ha fatto sapere di aver definito i 16 nomi in lista ed il simbolo in versione civica che comparirà sulla scheda elettorale tra due mesi
Il circolo Dem elpidiense ha trovato l’intesa su Orsili
con la mediazione dell’ex sindaco Alessio Terrenzi
da sempre il più convinto sostenitore della teoria «tutti insieme per la città»
Un po’ una sindrome di Stendhal che ha portato il Pd a riabbracciare il suo “persecutore”
anche se ricomparirà la lista che ha fondato
non sarà in prima linea e resta molto defilato
La svolta del Pd locale ha trovato la dura reprimenda dal segretario provinciale Dem Luca Piermartiri e il rigetto della sinistra cittadina
Iscritti e simpatizzanti delusi hanno contestato la rinuncia alla propria identità
hanno lanciato il progetto Primavera per Sem insieme ad Alleanza Verdi Sinistra ed alla lista Sinistra per Sant’Elpidio a Mare che fa capo all’ex sindaco Renzo Offidani
Mirco Romanelli ha accettato di candidarsi
«perché i valori e gli ideali alla base di un chiaro impegno civile non si sacrificano
Dovrebbero essere tre le liste del campo progressista a sostenere l’ex consigliere e vicesindaco
Lo strappo di Orsili ha lasciato qualche cicatrice anche nell’altro versante della politica elpidiense
presentando la candidatura di Gionata Calcinari
ha lanciato un messaggio all’impronta della compattezza e della coerenza
Oltre alla mancata ricomposizione con Forza Italia
nei giorni scorsi è arrivato lo sfogo social di Marcello Meconi
Già consigliere comunale e volto di lungo corso da Alleanza nazionale a Fratelli d’Italia
pulito e coerente: Orsili candidato sindaco appoggiato dai partiti di centrodestra più civiche
quando sono belle pulite e logiche e non coincidono con i programmi personali degli attori principali
sono destinate a naufragare» ha scritto Meconi
criticando Calcinari e «qualche cespuglietto suo amico» per i veti e paletti che hanno portato a rompere le trattative con Orsili
a completare il poker che corre per la fascia tricolore c’è l’avvocato Enrico Piermartiri
storica formazione che fa capo a Franco Lattanzi
hanno rimarcato il candidato e la sua squadra
Alessio Terrenzi si ritira affidando ai social il suo “addio alla politica”: nessuna candidatura
ma pieno sostegno a Rossano Orsili come candidato sindaco
Alessio Terrenzi annuncia ufficialmente il proprio passo indietro: non sarà candidato alle prossime elezioni comunali e non ricoprirà alcun ruolo nella futura Giunta
smentendo così eventuali voci di chi lo avrebbe visto ancora in gioco in questa tornata elettorale
il messaggio lanciato dall’ex sindaco è chiaro e fermo: “Declino sin da ora qualsiasi proposta di incarico in Giunta
Voglio essere solo un cittadino che ama la propria città”
le tappe di un lungo percorso amministrativo iniziato nel 2004
decise per la prima volta di candidarsi al consiglio comunale
seguito da una crescita costante: nel 2007 ottenne 430 preferenze e divenne il consigliere e quindi l’assessore più giovane
ma sempre con l’obiettivo di far crescere Sant’Elpidio a Mare”
l’ultima tappa istituzionale: la presidenza del consiglio comunale
con lo scranno più alto del Consiglio affidatogli dai colleghi
per Terrenzi è il momento di lasciare spazio ad altri
E non manca il sostegno esplicito a uno dei candidati in corsa per la guida della città: Rossano Orsili
“Dal primo minuto ho detto che è la persona migliore per governare Sant’Elpidio” dichiara
Sosterrò la sua candidatura con convinzione
certo che saprà costruire una Giunta competente e orientata al futuro”
Il suo pensiero va anche agli altri candidati
Nonostante il passo indietro dalla scena politica
Terrenzi assicura che il suo impegno civico non finirà
“Sono tante le persone da ringraziare dopo questi 21 anni: dai miei amici
ai miei collaboratori fino agli avversari politici
Ho imparato qualcosa da ognuno di loro e questo mi ha arricchito sia come amministratore che come persona
Un grande grazie però va a tutti i cittadini che mi hanno dato fiducia più e più volte
Ora l'ex sindaco Alessio Terrenzi sarà solamente Alessio Terrenzi
un cittadino comune che continuerà ad amare la sua città e ad impegnarsi per farla crescere
SHORT LINK: https://vivere.me/fSAk
Fratelli d’Italia è orgogliosa di presentare la propria lista di candidati a sostegno di Gionata Calcinari alle prossime elezioni amministrative di Sant'Elpidio a Mare
che hanno scelto di mettere la propria città al primo posto
La nostra lista nasce dall'incontro di esperienze diverse
unite da un unico obiettivo: rilanciare Sant'Elpidio a Mare sotto ogni aspetto: dallo sviluppo economico alla tutela della sicurezza
dalla promozione turistica al potenziamento dei servizi per famiglie
Siamo convinti che solo con l’impegno concreto
con coerenza e grazie all’amore per la propria terra si possa costruire un futuro migliore
I nostri candidati rappresentano a 360 gradi la nostra città
e la nostra lista è rappresentata da giovani professionisti
lavoratori e cittadini di esperienza che hanno scelto di mettere a disposizione la propria competenza e il proprio entusiasmo per un progetto di rinnovamento vero e credibile che possa finalmente far tornare la nostra Sant’Elpidio a Mare protagonista
Fratelli d'Italia vuole rilanciare la nostra città
coerente ed innamorato di Sant’ Elpidio a Mare
Orgogliosi delle nostre radici e con lo sguardo rivolto al futuro siamo pronti a garantire un governo stabile che la nostra città merita
Antonietta Schipani - Ottico (attualmente anche coordinatore cittadino Fdi)
Raffaele Corvaro - Imprenditore calzaturiero
Roberto Orsili - Responsabile amministrativo
Emanuel Tirabassi - Responsabile Safo Supermercato
SHORT LINK: https://vivere.me/fSk3
Anche Mirco Romanelli scende ufficialmente in campo come quarto candidato sindaco di Sant’Elpidio a Mare
Stamattina la presentazione ufficiale della squadra e del programma
Mirco Romanelli è ufficialmente il quarto candidato sindaco di Sant’Elpidio a Mare
il commercialista elpidiense ha aperto la sua campagna elettorale presentando a stampa e cittadini le tre liste che lo sostengono
ma anche le motivazioni della sua scelta e alcuni punti chiave del suo programma
la parola che più ha risuonato nella piccola sede elettorale di via Roma: è infatti forte di questo valore che
tra cui spiccano anche i suoi (ex?) compagni del PD
che hanno scelto di abbracciare invece la coalizione di Orsili rinunciando al simbolo
Ed è proprio da qui che Romanelli riparte “Fino al 5 marzo ero io il candidato di una coalizione di centrosinistra ancora in costruzione
lo stesso PD ha improvvisamente deciso per un cambio di direzione per allearsi con forze politiche lontane da noi - come Forza Italia - e che erano nell’amministrazione che lo stesso partito ha sfiduciato nel giugno 2024
Mi è stato chiesto di aderire a quel progetto
ma la mia risposta è stata sin da subito un categorico NO”
Due le motivazioni del rifiuto di Romanelli: la coerenza
e poi l’alleanza con partiti che non condividono alcun ideale con il Partito Democratico
A questo si aggiunge la rinuncia al simbolo di partito
Romanelli è orgoglioso e che di certo non nasconde
in una sede elettorale in cui a predominare sono senza dubbio i toni del rosso
Così come aperto è il supporto del centrosinistra locale: in sala
volti noti della politica come l’ex sindaco Renzo Offidani
l’ex consigliere regionale Francesco Giacinti
Luca Piermartiri e la Segretaria Provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra
“Otto mesi fa io stesso ho sfiduciato l’amministrazione Pignotti insieme a chi
ha scelto di entrare in una coalizione proprio con gli ex membri di quell’amministrazione
Non credo che in otto mesi siano cambiate le condizioni
credo invece che si sia scelta la strada in apparenza più semplice per vincere”
prosegue Romanelli; “in nome della coerenza
scendo in campo nonostante le difficoltà di dover riorganizzare la campagna elettorale in poco tempo
Ho dalla mia tre liste fatte di giovani che si impegnano per il bene della città”
Primavera SEM e Alleanza Verdi e Sinistra le tre liste a supporto di Romanelli
“Avrei portato con onore il simbolo del PD
è la referente Emanuela Traini a presentarsi “la coerenza dimostrata da Mirco richiama un senso di libertà
un atto di coraggio che merita sostegno; il suo atteggiamento positivo
è quello del candidato ideale per la città”
Alessandro Marozzi esalta la coerenza di Romanelli
oltre alla sua esperienza in ambito amministrativo e “un programma basato sulla trasparenza che porterà la città verso un nuovo futuro”
che presenta la sua lista di “gente comune che mette al centro valori come la tutela del patrimonio
mettendo al centro l’uguaglianza in ogni sua forma” e che auspica un ritorno alla politica della chiarezza e della credibilità
con le questioni “note” del centro storico
“La nostra promessa è quella di essere più presenti sul territorio: la trasparenza è fondamentale
vogliamo aumentare il dialogo con i cittadini e abbiamo già in mente come fare”
Ho sempre rispettato le scelte del partito
il cambio di direzione non mi ha lasciato scelta e in nome della coerenza ho deciso di scendere in campo comunque
la campagna elettorale elpidiense entra dunque nel vivo
Per Romanelli è il momento di portare il confronto politico direttamente nei quartieri
a partire da lunedì con il primo appuntamento presso la Sala Papa Giovanni XXIII
per proseguire poi a Casette d'Ete (martedì)
SHORT LINK: https://vivere.me/fPUr
Maurizio Cambiotti – impiegato Ast Fermo
Raffaele Corvaro – Imprenditore calzaturiero
Roberto Orsili – Responsabile amministrativo
Romina Sabbatini – Impiegata bancaria
Silvia Tiburzi – Dottore Commercialista
Emanuel Tirabassi – Responsabile Safo Supermercato
Andrea Valeri – Impiegato amministrativo
AccediChi sono i fascisti
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
l’Associazione Santa Croce fa rivivere l’antica tradizione legata al mondo dell’agricoltura riproponendo
la cerimonia della benedizione delle Croci di canne con in cima una palma d’ulivo
queste croci venivano (e vengono tutt’oggi) piantate nei campi per affidare loro la protezione dalla grandine e da tutto ciò che può vanificare il lavoro dei contadini e compromettere un buon raccolto
a questa tradizione si stanno ormai ‘affezionando’ anche cittadini che non hanno terreni da coltivare
ma orti o addirittura vasi sul balcone e in terrazza che
utilizzano le croci come un segno di buona sorte per le proprie
Potendo contare sulla impagabile collaborazione di agricoltori di Casette d’Ete che questa tradizione non l’hanno mai abbandonata e che si prodigano a realizzare le Croci di canne per la speciale ricorrenza della festa di Santa Croce (cade il 3 maggio
ma viene anticipata al 1 maggio) da mettere a disposizione di chiunque le voglia; grazie alla disponibilità della proprietà della Basilica di Santa Croce al Chienti per una apertura straordinaria e grazie alla consueta presenza di don Iginio Marcelli
l’Associazione Santa Croce ripropone questo appuntamento
SHORT LINK: https://vivere.me/fSla
Proseguono le presentazioni delle liste in campo alle prossime elezioni amministrative a Sant’Elpidio a Mare
Tra i sette simboli in appoggio alla candidatura a sindaco di Gionata Calcinari
quando contribuì all’unico successo fino ad oggi del centrodestra nella storia elpidiense
La lista è pronta tra conferme e volti nuovi
la lista ha voluto «confermare le direttrici della sua scelta di appoggiare Calcinari
Non abbiamo fatto alcun accordo di convenienza
né ci siamo lasciati lusingare da promesse elettorali
La nostra è stata sempre una scelta civica coerente
e siamo certi di poter portare un contributo importante al suo rilancio
che appoggiamo nella sua esperienza di assessore e nell’ultima tornata elettorale
e abbiamo contribuito alla redazione di un programma amministrativo concreto
a rappresentare tutte le anime della società: Andrea Catini
imprenditore informatica; Roberto Gismondi
consulente pratiche amministrative stranieri; Benito Macerata
imprenditore settore pubblicitario; Franco Perini
pensionato già consigliere comunale; Alberto Traini
pensionato ex dirigente banca; Noemi Rogante
infermiera blocco operatorio; Michela Romagnoli
«Partecipiamo attivamente alla campagna elettorale – commentano i candidati – come nel nostro stile presentandoci alla popolazione con le nostre idee
in condivisione con le altre forze della coalizione: con il consenso degli elettori saremo in grado di dare un futuro diverso alla nostra città
togliendola dall’isolamento e dalle difficoltà economiche nelle quali da anni è stata relegata»
rappresenta la storia di Sant’Elpidio a Mare ed è l’Unione Civica guidata da dietro le quinte dall’ex sindaco Giovanni Martinelli
È dal 2004 che sotto la torre gerosolimitana si muove il popolo moderato tanto caro a Martinelli
Un popolo che ha scelto di supportare Gionata Calcinari
Sedici candidati che con coerenza restano dalla parte del tavolo scelta anche nel 2022
quando Calcinari perse al ballottaggio: “Un persona competente che prosegue con coerenza il suo cammino
noi siamo qui perché vogliamo bene alla città” spiegano
Un gruppo in cui hanno trovato casa l’ex assessora romagnoli e lo stilista Benito Macerata
consulente pratiche amministrative stranieri; Gianni Marsili
infermiera blocco operatorio; Rebecca Rossi
“Siamo certi di poter portare un contributo importante al suo rilancio
Calcinari è stato un amministratore concreto e con lui avevamo già lavorato insieme a un programma efficace
Con il consenso degli elettori saremo in grado di dare un futuro diverso alla nostra città
togliendola dall’isolamento e dalle difficoltà economiche nelle quali da anni è stata relegata” concludono
Presentata ufficialmente la lista con cui Alleanza Verdi Sinistra scende in campo alle prossime amministrative a sostegno di Mirco Romanelli
Presenti per l’occasione anche Giuseppe Buondonno
Anche AVS scende in campo nella corsa elettorale elpidiense
che rappresenterà un momento particolarmente significativo per il Partito poiché si tratterà del debutto assoluto nella provincia di Fermo per una lista con il simbolo Alleanza Verdi Sinistra
A guidare la compagine di AVS a sostegno di Mirco Romanelli è Luca Franca
che con enfasi presenta progetti e obiettivi del gruppo; “ci mettiamo in gioco in virtù del senso di responsabilità verso la comunità
con orgoglio verso il simbolo per rappresenteremo alle amministrative
Chi avrebbe dovuto difendere i valori del centrosinistra ha deciso invece di sostenere un candidato sindaco che è chiara espressione del centrodestra: noi scegliamo invece la coerenza con quelli che sono i nostri veri valori
l’uguaglianza; non accettiamo compromessi elettorali
ma vogliamo costruire una vera alternativa
La lista esprime la cittadinanza in tutta la sua natura eterogenea: ci sono professionisti di vari ambiti
cittadini senza esperienza politica ma che vivono e conoscono i problemi quotidiani della città
cultura e giovani i cardini del progetto di AVS
“La nostra non è una lista contro qualcuno
Invitiamo tutti coloro che credono in una sinistra vera a unirsi a noi: siamo qui per costruire un’alternativa credibile
con la trasparenza e la determinazione che ci contraddistinguono”
Soddisfatto della lista e del progetto anche Giuseppe Buondonno
Il progetto di Romanelli è coerente con il progetto su cui stiamo lavorando per le regionali
costruendo un’alternativa a questo governo
e in questo senso è fondamentale partire dai Comuni
Senza contare che Sant’Elpidio è il terzo centro della provincia
con alle spalle una lunga tradizione democratica e progressista”
Parole di supporto arrivano anche da Sabrina Isidori
Segretaria di AVS Provincia di Fermo: “Si tratta della prima esperienza in Provincia
dunque per me questa lista è motivo di vero orgoglio
il risultato del buon lavoro fatto in questi anni sul territorio
si tratta di una lista con assoluta parità di genere: in AVS
abbiamo infatti votato per la rappresentanza femminile al 50% in tutti i nostri organismi”
La Isidori chiude quindi ringraziando chi ha scelto di mettersi a disposizione
Non manca l’amarezza ripensando al “famoso 5 marzo” (data in cui il PD ha deciso di appoggiare la candidatura di Orsili
ma è convinto che “la gente capirà e ci mostrerà sostegno - come sta emergendo dagli incontri nei quartieri”
che promette di impegnarsi al massimo “per riportare la nostra bellissima città ai fasti che merita”
E interrogato sull’andamento della campagna elettorale
lascia trasparire un notevole ottimismo “la gente ha capito; il nostro obiettivo è il ballottaggio
SHORT LINK: https://vivere.me/fSpF
redazione@corriereproposte.it
SANT’ELPIDIO A MARE – Dieci settimane e si vota: il Consiglio dei Ministri ha stabilito le date per le elezioni amministrative
confermando quanto anticipato: urne aperte il 25 e il 26 maggio (dalle 7 alle 23 il primo giorno
L’eventuale ballottaggio si terrà l’8 e 9 giugno
La notizia interessa a un solo comune nel Fermano
Comune tra l’altro in cui il ballottaggio è previsto
I candidati hanno tempo fino al 25 aprile per presentare candidatura e programma
l’unico nome sicuro è quello di Rossano Orsili che ha iniziato a incontrare le forze politiche che si sono dette pronte a supportarlo
L’ex assessore di Martinelli si è preso almeno due giorni
probabile che la i chiarimenti slittino a inizio settimana
con Mirco Romanelli passato da candidato ideale e deciso da tempo a agnello sacrificale sull’altare di Orsili
Sabato 12 aprile spettacolo degli allievi di improvvisazione teatrale
Sul palco del “Giusti” di Sant’Elpidio a Mare per il debutto
Sabato 12 aprile alle 21.15 primo spettacolo degli allievi del terzo e quarto anno della scuola di improvvisazione teatrale della compagnia Rishow
Cosa sarebbe successo se …” è il titolo dello spettacolo
che riprende quello del noto film e ne richiama anche il tema centrale: ogni piccolo cambiamento nella vita di qualcuno può in realtà innescare un grande cambiamento per qualcun altro.“Improvvisare è proprio essere attenti ai cambiamenti che avvengono in scena – racconta Michele Gallucci
attore e coordinatore della compagnia Rishow – ad ogni game il pubblico sarà chiamato a dare informazioni sulla base delle quali gli attori improvviseranno
a loro il nostro grande in bocca al lupo”.Sei gli attori in scena: Angelo Ricci
Adriano Brando Alessandrini alle musiche.INFO:Tel
328 775 6579 oppure info@lagruproduzioni.comIngresso unico numerato €
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
continuità i contenuti della campagna elettorale
Presente nella vita amministrativa della città dal lontano 2004
la candidatura del sindaco Giovanni Martinelli
anche in questa competizione elettorale elpidiense sarà presente la lista di “Unione Civica”
la lista ha voluto confermare le direttrici della sua scelta di appoggiare
come fece nell’ultima consultazione del 2022
“non abbiamo fatto alcun accordo di convenienza
Ci riconosciamo nella figura di Gionata Calcinari
che rappresentano tutte le anime della società: Andrea Catini
Partecipiamo attivamente alla campagna elettorale
come nel nostro stile presentandoci alla popolazione con le nostre idee in condivisione con le altre forze della colazione: con il consenso degli elettori saremo in grado di dare un futuro diverso alla nostra città
togliendola dall’isolamento e dalle difficoltà economiche nelle quali da anni è stata relagata
SHORT LINK: https://vivere.me/fR70
SANT’ELPIDIO A MARE – Ultime ore per presentare le liste dei candidati
Sant’Elpidio a Mare è pronta a conoscere chi correrà per un posto da consigliere comunale al fianco del rispettivo papabile sindaco
ha giocato d’anticipo e ieri sera aveva già depositato tutto
ABBONAMENTI E INFORMAZIONI QUI
Quattro candidati e ventidue liste in campo per le Elezioni Amministrative del 25 e 26 Maggio
Sant'Elpidio a Mare si appresta a vivere un'edizione delle elezioni amministrative senza precedenti
Con quattro candidati sindaci e venti liste in campo
la competizione promette di essere accesa e imprevedibile
La situazione è resa ancora più complessa dalla crisi finanziaria che attanaglia il Comune e dalle alleanze politiche che si sono formate negli ultimi mesi
Rossano Orsili: È stato il primo a lanciare la sua campagna elettorale
con un modello ispirato al civismo di Paolo Calcinaro a Fermo
Orsili ha ottenuto l'appoggio di Forza Italia e del Partito Democratico
che hanno aderito alla sua coalizione civica senza simboli partitici
ma con un messaggio chiaro: l'importante è dove si vuole arrivare insieme
Mirco Romanelli: Ex consigliere e vicesindaco
Romanelli ha accettato la candidatura per il centrosinistra dopo una lunga riflessione
La sua decisione è stata motivata dalla necessità di perseguire valori e ideali civili con coerenza
Il suo campo progressista dovrebbe essere supportato da tre liste
Gionata Calcinari: Candidato del centrodestra
Calcinari ha lanciato un messaggio di compattezza e coerenza
tra cui tre partiti politici (Fratelli d'Italia
la mancata intesa con Forza Italia ha lasciato un segno negativo all'interno della coalizione
Enrico Piermartiri: Avvocato e candidato civico sostenuto dai Democratici e Popolari – Gruppo Lattanzi
Piermartiri si presenta con due liste civiche autentiche e senza accordi preelettorali
Il suo obiettivo è risvegliare l'impegno dei cittadini e migliorare la trasparenza e la partecipazione nella città
La storia delle elezioni comunali a Sant'Elpidio a Mare è caratterizzata da alleanze creative e assetti frammentati
si raggiunge il record di venti liste in campo
con solo due donne che hanno corso per la fascia tricolore negli ultimi trent'anni
La crisi finanziaria del Comune e le tensioni politiche hanno reso il clima elettorale particolarmente acceso
Le trattative tra i partiti hanno portato a sorprendenti alleanze e rotture
dove la mancata intesa tra Forza Italia e Fratelli d'Italia ha aperto la strada a nuove coalizioni
Con la data di scadenza per la presentazione delle liste fissata al 26 aprile
è improbabile che si affaccino nuovi candidati sulla scena
la storia politica di Sant'Elpidio a Mare insegna a non escludere colpi di scena
La competizione promette di essere serrata e imprevedibile
con i cittadini chiamati a scegliere tra proposte diverse e ambiziose per il futuro della città
SHORT LINK: https://vivere.me/fNCL
SANTELPIDIO A MARE – Bye bye Mirco Romanelli
Il Partito Democratico è vicino a dare il benservito al suo candidato sindaco per Sant’Elpidio a Mare
per una volta il frizzante mondo del centrosinistra sembrava aver trovato la sua strada
Poi arriva Rossano Orsili e la paura di perdere fa cambiare i piani
“Nei giorni scorsi ci eravamo confrontati internamente sulla possibile alleanza che andasse oltre gli schieramenti politici
Un’alleanza che mettesse al primo posto l’interesse generale coerentemente con il senso di responsabilità che ci contraddistingue” spiega la segretaria Loredana Marziali in una nota chiaramente condivisa con l'ex candidato sindaco Fabiano Alessandrini
Parole che Orsili ha fatto sue presentandosi come candidato sindaco di un nuovo progetto civico dopo aver detto NO a essere il candidato del centrodestra
Deve essere stato questo a stimolare i Dem
l’idea di prendere uno che è cresciuto a destra
uno degli ex ‘giovani’ più vicini a Franca Romagnoli
Provando a dimenticare il suo essere stato assessore della Giunta Martinelli e anche candidato sindaco
“La nostra responsabilità va oltre i personalismi e gli interessi di parte. I cittadini elpidiensi infatti meritano unità di intenti
esperienze e punti di vista per cercare di delineare un progetto unitario per una nuova Sant’Elpidio a Mare”
del resto Orsili ha lasciato le porte a tutti
in uno dei quattro comuni della Provincia in cui il Partito Democratico avrebbe potuto presentare il suo simbolo
salvo ulteriori cambia di idea che a Sant’Elpidio sono consuetudine
il centrosinistra non avrà il suo partito principale
“Avendo come obiettivo il rilancio della città i punti di contatto possono permettere di superare le diversità. Quella di Orsili è una novità politica e la sua candidatura va nella direzione che avevamo auspicato nel nostro ragionamento”
un po’ perché i Dem devono capire almeno chi saranno i compagni di viaggio
prima di dire sì al civico partito da destra
"Nei prossimi giorni gli chiederemo un incontro per capire come articare a obiettivi comuni" precisa la Marziali
Che Rossano Orsili sia un bravo imprenditore
un elpidiense innamorato della sua città e pure un potenziale bravo sindaco
Ma questo non lo rende ‘vergine’ politicamente
Il Pd però guarda oltre e prova ad anticipare Fratelli d'Italia
che potrebbe a sua volta appoggiare Orsili
“La focalizzazione sugli obiettivi permetterà di allargare anche la partecipazione
In particolare auspichiamo che nelle liste che si andranno a formare per l’elezione del consiglio ci siano tanti giovani per fare in modo che da loro riparta l’ottimismo e la voglia di mettersi in gioco per il futuro della città” conclude la segretaria
SANT’ELPIDIO A MARE – Il quarto asso è sul tavolo: un poker di candidati per Sant’Elpidio a mare
è ufficiale il ritorno in campo dei Democratici e Popolari – Gruppo Lattanzi
“Il nostro candidato è l’avvocato Enrico Piermartiri”
A supporto avrà anche una seconda lista civica
“Ci sono tanti ‘salvatori della patria’ ma sono gli stessi che hanno causato i danni
Siamo di fronte a un puzzle di ambizioni personali” sottolinea Enrico Piermartiri
Per lui “due liste civiche autentiche e non finte”
lo rivendica con orgoglio: “Liste composte da persone che
con spirito di servizio e senza tornaconti personali
ciascuna con le proprie capacità e competenze e tutte assieme con spirito unitario
si metteranno al servizio della città nel tentativo di risollevarne le sorti”
Il candidato ha un obiettivo: Risvegliare Sant’Elpidio a Mare
Ridestare il desiderio dei cittadini di occuparsi della propria città che significa impegno
Due nuovi alleati al fianco di Gionata Calcinari
nella corsa alla poltrona di sindaco a Sant’Elpidio a Mare
Il candidato di destra ha infatti ricevuto il sostegno da parte di Azione e Udc
con il patto siglato tra il segretario provinciale di Azione
Germano Craia e il coordinatore comunale di Udc
«Azione ha siglato un gentlemen agreement con l’Udc (Unione di Centro) in vista delle prossime elezioni comunali
allargando l’alleanza anche a candidati provenienti dalla compagine dell’Unione di Centro
saremo presenti sotto il vessillo di Azione a totale supporto di Gionata Calcinari
si è dimostrato sempre aperto all’ascolto e pronto ad accogliere le nostre linee programmatiche – dichiara Germano Craia – Sant’Elpidio a Mare ha bisogno di un cambiamento vero
Un cambiamento che metta da parte chi continua a nascondersi dietro operazioni di camouflage politico per cercare una legittimità che
non si traveste da civico: ci mette la faccia
e insieme alla faccia mette anche il simbolo
Perché i partiti che credono davvero nelle proprie idee non hanno bisogno di nascondersi»
«Le dichiarazioni odierne del consigliere regionale Jessica Marcozzi non ci stupiscono – aggiunge Craia – purtroppo
le mere ambizioni personali possono condurre a scelte che politicamente risultano incoerenti e difficili da spiegare
come l’alleanza tra il Partito Democratico e Forza Italia a Sant’Elpidio a Mare: un non sense politico
Un’operazione che ha bisogno di un make-up politico degno di Max Factor per essere resa presentabile
ma che resta una forzatura priva di coerenza politica e visione condivisa
Stessa strategia usata alle elezioni provinciali
quando insieme al PD Forza Italia ha votato contro il centrodestra del presidente Ortenzi
e alle comunali di Porto Sant’Elpidio e Monte Urano dove
Con il problema che stavolta si ritrova come alleati anche coloro che la contestavano sopra il nuovo ponte dell’Ete a Casette
Gionata Calcinari saprà far uscire dal torpore una città storicamente vivace come Sant’Elpidio a Mare
che non merita la confusione e l’opportunismo politico che oggi qualcuno cerca ancora di imporre»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il Partito Democratico e Fratelli d’Italia sono pronti a parlare con Rissano Orsili
Il che significa che Orsili potrà contare su Roberto Greci e probabilmente anche Alessio Pignotti
“Quando a ottobre il nome di Orsili è stato proposto
Il nostro sostegno – chiarisce Ubaldo Belletti
responsabile regionale del dipartimento Attività Produttive di Forza Italia – è totale: Orsili è una figura esperta e competente
un imprenditore con un’ampia esperienza anche nell’associazionismo cittadino
Rimaniamo quindi fedeli alla linea intrapresa fin dall’inizio e confermiamo a lui il nostro pieno appoggio”
Il tutto in vista di un incontro: “Servirà a condividere e coinvolgere le migliori competenze e figure a disposizione della Città per creare insieme una proposta vincente”
SANT’ELPIDIO A MARE – Una nuova casa per consiglieri e assessori che hanno fatto cadere l’amministrazione Pignotti
dove a pochi mesi dal voto l’unica certezza è il nome di Romanelli per il centrosinistra
si prende uno spazio importante ‘Noi Moderati’
Il partito guidato in provincia da Diego Tofoni
rappresentato in regione da Marco Marinangeli e dal segretario Tablino Campanelli
ha annunciato l’ingresso degli ex consiglieri comunali Francesco Tofoni
e degli ex assessori Stefano Pezzola e Claudia Bracalente
Un messaggio chiaro anche in prospettiva elezioni
“Accogliamo con entusiasmo questi nuovi componenti nella nostra squadra
piena di iniziativa e con un grande amore per la città” sottolinea Marinangeli
“Siamo contenti di accogliere nuovi membri che condividono la nostra mission e i nostri valori
In vista delle prossime elezioni amministrative in città
il contributo di ‘Noi Moderati’ sarà sicuramente fondamentale” aggiunge Tofoni
mandando così un massaggio ai futuri alleati e dimostrando che sa lavorare sul territorio
Magari 'passando' per il sindco di Amandola
Adolfo Marinangeli che anche per questa operazione
dopo che aveva supportato i fuoriusciti nei giorni caldi della crisi politica elpidiense
I protagonisti non si nascondono: “Non vediamo l’ora di partecipare attivamente
cristiani ed europeisti che ispirano l’azione di questa nuova componente politica
L’intento è di ridare slancio alla passione politica attraverso un contributo concreto
competente e responsabile a favore della comunità”
Gionata Calcinari si candida a sindaco di Sant’Elpidio a Mare
E l’annuncio arriva dallo stesso Calcinari con una convocazione di conferenza stampa con cui presenterà la sua coalizione
Sì perché se fino ad oggi la sua candidatura
con una singola mail il candidato la ufficializza e
di avere anche pronta una coalizione a suo sostegno
La conferenza stampa si terrà sabato prossimo alle 14 al Panorama Caffè (Forneria Totò) di Sant’Elpidio a Mare «per la presentazione della coalizione a sostegno del candidato sindaco Gionata Calcinari
in vista delle prossime elezioni amministrative
Sarà un’occasione per illustrare il progetto politico e gli obiettivi che la coalizione intende perseguire per il futuro della città»
La coalizione di Calcinari dovrebbe contare su 6 liste
Il candidato avrà dalla sua Fratelli d’Italia
di cui è stato capogruppo nel corso della passata amministrazione
che ha annunciato nei giorni scorsi la presenza con il suo simbolo di alcuni componenti del “Vannacci team”
che ha visto l’ingresso degli ex assessori Claudia Bracalente e Stefano Pezzola e dei due ex consiglieri
decisivi per la caduta dell’amministrazione Pignotti
Il Centrodestra e una lista che sta preparando l’ex assessore Paolo Maurizi
SANT’ELPIDIO A MARE – “L’importante non è da dove arrivi
Potrebbe essere questo lo slogan elettorale di Rossano Orsili
da tempo impegnato anche in progetti di rilancio e crescita turistica a Sant’Elpidio a Mare
Parole che arrivano pochi giorni dopo fiumi di inchiostro scritti sui giornali per spiegare il suo ‘NO’ come candidato del centrodestra
Ottimo timing comunicativo che dà l'idea di una precisa idea progettuale a discapito della soluzione facile che sarebeb stata probabilmente vincente
Sono le dure parole che Orsili riservala suo mondo politico
che da tempo ha però ufficialmente abbandonato
puntando quindi a essere il Paolo Calcinaro
Una candidatura frutto degli attestati di stima
“Il problema in queto momento non è vincere
Per questo lancio ‘Insieme per Sant’Elpidio a Mare’ in cui coinvolgere ogni persona
a prescindere dal proprio percorso politico: chiunque voglia contribuire”
Se il mondo di Pignotti e di Terrenzi convergerà su Orsili
considerando la sua simpatia verso tanto centrodestra e la sua capacità di parlare anche con il mondo Democratico (da tempo il PD ha scelto Romanelli
non è escluso che da sorpresa diventi certezza
Con buona pace dei partiti che sognavano un’elezione di nuovo caratterizzata dalla forza dei simboli
SANT'ELPIDIO A MARE - Nella mattinata di oggi
il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Fermo è intervenuto a Casette d’Ete
per un soccorso a persone colpite da malore all’interno di un’abitazione privata
i Vigili del Fuoco hanno trovato il personale dell’emergenza sanitaria territoriale che stava già prestando i primi soccorsi a tre persone: due anziani coniugi
I tre malcapitati sarebbero stati intossicati da esalazioni di gas tossici
la cui origine è attualmente oggetto di indagine da parte degli inquirenti
gli impianti e le utenze sono stati inibiti all’uso in attesa delle verifiche tecniche necessarie al ripristino delle condizioni di sicurezza
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Sant’Elpidio a Mare per supportare le operazioni e raccogliere elementi utili alle indagini
Al momento non sono state rese note ulteriori informazioni sullo stato di salute delle persone coinvolte
mentre proseguono gli accertamenti per determinare le cause esatte dell’accaduto
Una corsa a quattro per la carica di sindaco di Sant’Elpidio a Mare nelle prossime elezioni amministrative previste per il 25 e 26 maggio
Oggi a mezzogiorno il termine ultimo per la presentazioni delle liste con tutti i candidati a sostegno del futuro primo cittadino
In foto tutti i nomi dei candidati delle otto liste per Rossano Orsili
PROGETTO DEMOCRATICOEmanuela TrainiCassandra BaldoniDaniela ChierichièAnnarita ConversoGioia CorvaroSilvia GattafoniGiorgio TomassettiCristina FarinaFederica LanfranchiMohamed OulkebirMassimo PetriniAlberto SprecaFabiola SquadroniPamela TaffetaniSamuele TappatàMarco Tarulli
Luca FrancaVittorio FerroniMassimo De AngelisClaudio PetrucciAndrea TomboliniMarco SquarciaMonia MorlaccoSabrina IsidoriKatiuscia MarinozziMirella BiancucciCarla MoraMarta Olivieri
Alessandro MarozziMarco Maria LucidiSimone TrainiSimone ValleSamuele SerafiniRoberto PadalinoAsia MoscaFrancesca SquadroniMara LelliDomitilla BrasiliTamara RecchiBetti CaponiCristina Domitrace
Alessandro CalzolariFilippo CamacciMassimo CognigniMatteo CorvaroMonica De SantisManuel Di MarcoRachele FioriniCristina FranceschiniGianluca MandozziEnnio OrsettoMichela PistilliTiziana SciamannaIlenia SagripantiElpidio SeghettiSimone TrasartiFabio Vitali
Antonietta SchipaniStefano BerdiniMaurizio CambiottiRaffaele CorvaroLetizia GattariGloria MacerataMauro MarsiliMaurizio NataliRoberto OrsiliRomina SabbatiniSilvia TiburziEmanuel TirabassiAndrea ValeriPaola Valeriani
Paolo MauriziStefano AnnibaliMirco BartoliniManuela CappelliMassimiliano CastignaniFrancesco CrupiMayla ForesiSonia MaranesiAntonella MecozziDaniele MonterubbianoStefania MorriniNatascia PaccapeloClaudia PaciniOrnela ResulaySamele RommozziEmiliana Sagripanti
Guido BrugnoniAlessandro CognigniClara CorvaroLuciana GallucciFausto MalaspinaMarco MandolesiBeatrice MoniniSalvatore MoscatoFilippo PavoniSimonetta PieroniMaria Paola PirroStefano RossiAlex SantoniMaria Luigina ScatastaDomenico VerdicchioVeruschka Viviani
Gentile AlessandriniFabiana BruniManuela CipollettaRomina FaraoneSilvia FiacconiAldo GiustozziDonato NardicchioneRoberto RossoSamuele SalvatoriMaurizio SantarelliPaolo SpinozziBeatrice VallascianiAntonio Santoro
Francesco TofoniLetizia AcciaresiAuja Sarbjit SinghGiorgio BaldoniClaudia BracalenteAli BullaEdoardo CarlettiAlessandro Rosario CelicoMaria MarianiSolitario MarianiFulvia OttoliniLivia PaccapeloRoberta PetrucciStefano PezzolaTommaso RiccardiMauro Tosoni
Andrea CatiniAzzurra CeciSara CentiniMatteo Del VecchioMarco FarinaRoberto GismondiBenito MacerataStefano MattiozziGianni MarsiliFranco PeriniNoemi RoganteMichela RomagnoliJamil SaidRebecca RossiAlberto TrainiVeronica Zampaloni
Sondra BedettaFlavio CiucaniFabio ContiMarcello DiomediFranco EgidiEmanuele GentiliGianmarco GovernatoriFranco LattanziAlberto LauriLuigi MattiozziFrancesca RipaniCristiana TosoniPamela ZampaloniAntonella TorrettiPierluigi Piermartiri
Emanuele BizzarriRoberta Bonfigli Fabio FormicaSimona GiardiniAlberto MacerataEleonora ManciniMassimo MandozziElisa RomagnoliDanilo RossiFrancesca ScriboniFrancesco ValentiniRocco VigiliLucilla MarcozziEfluedia Del GattoAleramo SagripantiLorenzo Mennichelli
Donne e uomini elpidiensi che sono cresciuti nel territorio e che per questo conoscono le potenzialità e criticità del Comune
Presso il New Planet Bar di Casette D’Ete la lista Per S.E.M.
a sostegno del candidato sindaco Rossano Orsili
ha presentato la squadra davanti ad un gran numero di cittadini che hanno ascoltato i candidati al nuovo consiglio comunale
ex vicesindaco ed assessore della passata giunta Pignotti
ha ribadito la serietà della sua compagine fatta di donne e uomini elpidiensi che sono cresciuti nel territorio e che per questo conoscono le potenzialità e criticità del Comune
spiegando che dal 2022 quando la lista si è creata
si è sempre stati al servizio dei cittadini
“Per Sem – ha precisato Greci – è stata la prima lista che ha visto in Rossano Orsili la persona giusta per guidare il Comune”
Dopo Greci hanno preso la parola tutti i candidati consiglieri presenti
Vitaliano Romitelli ha puntato sulla coesione della lista e sul suo passato come amministratore che potrà mettere al servizio della collettività
Claudio Postacchini ha ribadito l’esigenza di creare a Sem nuove prospettive per giovani ed anziani essendosi persa negli anni la coesione sociale
Federica Vitali ha ringraziato per la possibilità datale di mettersi in gioco per il bene della propria comunità precisando che a Sant’Elpidio a Mare serve una nuova modalità attrattiva viste le numerose peculiarità del territorio
Ubaldo Belletti ha puntato il discorso sulla coerenza facendo un appello al voto
visto l’astensionismo degli ultimi anni
ex consigliere comunale sempre in quota PER SEM
ha rimarcato la serietà della lista e del suo candidato sindaco che lo ha convinto a rimettersi in gioco grazie alla bontà del suo programma e alla chiarezza di idee
Massimo Pierleoni e Federica Tosoni hanno speso entrambi parole di stima per Rossano Orsili dichiarandosi pronti a scendere in campo
Meri Caucci ha puntato sull’amore per il suo paese e sulla voglia di dare un futuro migliore ai giovani
Fabiana Capraro ha chiuso le presentazione ricordando la sua lunga militanza nella lista e la volontà di mettersi al servizio della comunità elpidiense
Mancavano per vari motivi personali e lavorativi i candidati Miriam Marcelli
I carabinieri della Stazione di Sant'Elpidio a Mare
come tutti i Reparti del Comando Provinciale di Fermo hanno intensificato le attività di controllo del territorio
i carabinieri della Stazione di Sant’Elpidio a Mare
focalizzandosi in particolare sui siti e luoghi più esposti al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti
Attraverso un’attenta pianificazione di servizi di osservazione e interventi mirati
le articolazioni territoriali dell’Arma fermana stanno cercando di colpire in modo mirato i soggetti dediti a tali attività illecite
E a Sant’Elpidio a Mare è stata recentemente condotta un’operazione significativa dove i militari hanno arrestato un 46enne
L’uomo è stato rintracciato in esecuzione di un’ordinanza di carcerazione emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata
dovendo espiare una pena di quattro anni di reclusione per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti
I fatti risalgono agli anni 2022 e 2023 nella provincia di Fermo
l’arrestato è stato trasferito al proprio domicilio dove sconterà la pena
In un altro intervento svolto nella medesima area
i Carabinieri hanno segnalato alla competente autorità amministrativa un 19enne di origine nordafricana
Il giovane è stato controllato nella notte
trovato in possesso di alcuni grammi di hashish
il che ha comportato la sua segnalazione per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale
ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/90
Sempre i Carabinieri di Sant’Elpidio a Mare
nell’ambito di tali specifici servizi hanno segnalato anche un 21enne del Bangladesh
anch’esso trovato in possesso di un involucro contenente una modesta quantità di hashish
il giovane è stato segnalato alla competente autorità amministrativa per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente