Gli alunni e le alunne della classi seconda A-B-F dell’istituto comprensivo di Santa Maria la Carità
diretto dalla Dirigente scolastica Giovanna Cuomo
sono stati protagonisti del progetto «Ragazzi in aula»
in un’ assemblea presieduta dall’onorevole Francesco Cascone
una proposta di legge dal titolo «Merendamica» incentrata sull’alimentazione consapevole e sulla corretta merenda nelle scuole secondarie di primo grado della Regione Campania
Gli studenti sono giunti alla redazione di questa bozza di legge a seguito di un percorso di cittadinanza attiva di alto valore formativo: sono stati coinvolti in attività di indagini
di lettura e di analisi di dati statistici che testimoniano il rilevante aumento tra i giovani di malattie legate all’alimentazione come l’obesità e il diabete di tipo 2
dovuto all’alto consumo di prodotti ultra processati
Le attività hanno riguardato anche la lettura comparate delle etichette dei prodotti alimentari accrescendo la conoscenza di sigle di additivi
conservanti e addensati molto rischiose per la salute
I ragazzi hanno imparato che solo chi conosce può sviluppare un pensiero critico ed acquisire una consapevolezza alimentare; hanno imparato che solo chi sa può non subire passivamente ciò che viene proposto seppur da enti pubblici
L’esperienza del Consiglio Regionale è stata un’occasione di confronto importante per i giovani della «Borrelli» e i futuri cittadini
che hanno avuto l’opportunità di conoscere i processi e le procedure di scrittura
analisi e votazione delle norme all’interno del più importante ente territoriale: la Regione.Significativo è lo slogan elaborato dai ragazzi stessi per la promozione di una sana merenda a scuola: «No a tutto ciò che si scarta
Il 4 maggio 2025 resterà scolpito nella storia di Candela
piccolo borgo sul Subappennino Dauno in festa per la prima storica promozione in Serie D del suo Heraclea
Il 3-1 al Santa Maria La Carità tiene a -2 la Battipagliese e vale la vittoria del Girone B dell’Eccellenza Campana
Il club del presidente Casillo vince la massima categoria regionale all’esordio assoluto
si tratta della terza promozione consecutiva
più di mille presenze in un piccolo paese che conta circa 2500 abitanti
affondo per De Sagastizabal che costringe Colantuono a distendersi
Al 4’ David Johnson sfonda il fronte mancino
I ragazzi guidati da mister Farina spingono
De Sagastizabal spreca clamorosamente la ribattuta a porta vuota
Le porte della D sembrano spianarsi al 10’: altro intervento dell’estremo napoletano Colantuono
Bonicelli questa volta non perdona e fa partire la festa granata
al 28’: Parisi da centrocampo vede lo spiraglio vincente
il pareggio del Santa Maria giunge praticamente da quaranta metri
I candelesi tornano in avanti senza demordere
È l’ultima emozione fino al duplice fischio
L’Heraclea non vuole farsi sfuggire la storia di mano
Al 51’ Coulibaly riporta i pugliesi a +2 dalla Battipagliese
alimentato al 75’ dalla torsione di De Sagastizabal per il 3-1
gol confezionato sul piazzato preciso di Castillo
Al 90’ l’estremo difensore pugliese Tucci si fa male dopo un grande intervento su Lombardo
ma lo spavento lascia subito spazio all’euforia
fuochi d’artificio e grande festa per l’Heraclea di Candela
promosso in Serie D per la prima volta nella sua storia
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
un altro attacco inquietante contro un’attività commerciale nell’Agro nocerino-sarnese
Questa volta nel mirino è finita un’agenzia di pratiche auto in via Scafati
ignoti hanno piazzato un ordigno artigianale nei pressi della serranda dell’attività
provocando una violenta esplosione che ha danneggiato l’ingresso
il cui parabrezza è stato colpito dalle schegge
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castellammare e quelli del nucleo investigativo di Torre Annunziata
La Procura oplontina ha aperto un’inchiesta
attualmente coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia
che sospetta un possibile legame con una serie di attentati simili avvenuti nei mesi scorsi a Sant’Antonio Abate
Leggi anche: Angri, nuovo tentativo di furto alla paninoteca “Da Gino”: è il terzo in cinque mesi
nemmeno quella estorsiva o legata a rivalità personali: il titolare dell’agenzia fu infatti vittima di un accoltellamento nel 2018
Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire i movimenti degli autori del gesto
che potrebbe inserirsi nel tentativo di un nuovo clan criminale di riorganizzarsi sul territorio dopo l’azzeramento del clan Fontanella
come riportato da “Metropolis“
Le indagini proseguono senza sosta per fare luce sulla matrice del raid e su eventuali collegamenti con altri episodi dinamitardi recenti
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Intenzionata a conoscere questa piccola realtà di provincia
sono per la prima volta al Comunale di Santa Maria la Carità per questo incontro che sembra davvero promettente da un punto di vista ultras
Arrivo allo stadio dopo una piacevole camminata che mi regala anche un preludio di primavera
grazie a scorci di garage aperti e donne intente ad arrostire i carciofi sulle braci in strada
un’immagine folkloristica quanto gustosa del sud
le pezze di appartenenza nello spazio della tribuna destinato ai tifosi di casa sono già sistemate
sfilano uniti dal parcheggio fino alla tribuna
preceduti da un megafono tenuto in aria a cui fanno seguito tutti
Sono un buon gruppo che mostra subito carica e grinta
sorprendendo per essere una realtà così giovane nel panorama delle tifoserie campane
accendendo spesso fumogeni dai colori rosso e blu
I battipagliesi, realtà che avevo già avuto modo di vedere in quel di Portici – anche se in numero minore causa turno infrasettimanale – entrano poco dopo
sistemano il materiale in pochi secondi e si dispongono al centro
I primi cori sono riservati ai diffidati a cui dedicano anche uno striscione durante il primo tempo
Quella dei bianconeri è una prestazione sentita
che dimostra tutto il loro attaccamento all’identità e all’appartenenza cittadina
come scritto anche su qualche sciarpa che spunta sul finale
I cori si alternano tra quelli più usuali e altri più originali
con qualche fumogenata bianconera al gol del vantaggio
Le due tifoserie vantano anche un’amicizia
resa tangibile dai cori reciproci di rispetto e dallo striscione dei sammaritani nel secondo tempo
La premessa iniziale di una giornata all’insegna del buon tifo si rivela esatta già dai primi minuti
in cui le due tifoserie sovrappongono i propri cori creando quello scenario che tanto piace a chi è appassionato al mondo delle tifoserie
L’atmosfera infatti è quella di un tifo sano e bello
Molto bella l’unità d’intenti tra i tifosi delle due squadre
che si ritrovano insieme nuovamente all’esterno dello stadio
dopo la fine della partita e accendono fumogeni cantando insieme
In merito alla rissa avvenuta all’esterno della Curva Nord
teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità
Inizio di 2025 amaro per la Polisportiva Santa Maria Cilento che nei minuti finali perde per 1-0 contro la capolista Santa Maria La Carità con un gioiello personale di De Simone che spezza l’equilibrio
La gara inizia con i giallorossi che sin dai primi minuti creano la prima occasione
Lancio millimetrico di Bisceglia per la corrente De Cono che calcia bene sfiorando il bersaglio grosso sul secondo palo
Non si fa attendere la risposta dei padroni di casa che dagli sviluppi di calcio d’angolo si rendono pericolosi con Grezio
Dal limite dell’area ci prova anche La Torre
Il suo tiro è potente ma non trova la porta
I cilentani si rifanno vedere con Navarrete
Fiorillo sbaglia in fase di impostazione e consegna il pallone al numero 7 di De Felice che
calcia debolmente tra le braccia di Colantuono
Nei minuti finali della prima frazione è ancora l’attaccante argentino ad avere una buona opportunità a tu per tu con l’estremo difensore avversario: palla gol sfumata
La ripresa è più divertente e pimpante
Gigantesca occasione da gol per il Santa Maria La Carità
De Simone viene servito ottimamente nel cuore dell’area di rigore
ma tutto solo cestina un calcio di rigore in movimento spedendo il pallone alto
La squadra di De Felice risponde con una grande azione di contropiede
Modano scappa via alla retroguardia avversaria
rientra sul sinistro ma Colantuono con un miracolo salva in angolo
Da corner il Santa Maria La Carità trova la testa di Caiazzo
Il suo stacco aereo termina alto sopra la traversa
De Simone si procura lo spazio per calciare dal limite dell’area
Formisano sfreccia sull’out di sinistra e mette in mezzo un pallone d’oro per Di Giacomo che
non riesce ad imprimere forza alla sua conclusione
Quando la partita sembrava poter finire in parità De Simone si inventa il gol con un tiro a giro che non lascia scampo a Volzone
Dopo 5′ di recupero il risultato non cambia e il Santa Maria finisce ko
Santa Maria La Carità (4-3-3): Colantuono; Caiazzo
La Torre (15’st Percuoco),Grieco (18’pt De Simone); Lombardo
Polisportiva Santa Maria (3-4-3): Volzone; Cuomo
Romanelli (9’st Formisano 43’st Chkour)
Arbitro: Marco Ganzerli di Frattamaggiore (Sirico-Giugno)
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Inserito da Redazione | 1 Mar 2025
SANTA MARIA LA CARITA'(NA)- Il Castel San Giorgio perde la testa della classifica a Santa Maria La Carità
con i padroni di casa che gestiscono di più il possesso
Si arriva all’intervallo sul punteggio di 0-0.Pronti via con la ripresa e la squadra di Maschio passa in vantaggio
Sugli sviluppi dibun corner Grezio trova il tapin vincente sotto porta
Mister Fiume effettua alcune sostituzioni e prova a cambiare la partita
che vedono prima una traversa di Mario Senatore e poi un miracolo di Colantuono su Cordato
L’assedio finale dei sangiorgesi viene retto dalla difesa locale.Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro
Il Castel San Giorgio scivola al secondo posto
Il Santa Maria La Carità conserva il quarto posto salendo a 51 punti.TABELLINO SANTA MARIA LA CARITÀ 1-0 CASTEL SAN GIORGIOSANTA MARIA LA CARITÀ: Colantuono
D’Oriano (46′ Lombardo).A disposizione: Stasi
Allenatore: Antonio MaschioCASTEL SAN GIORGIO: Bisogno
Allenatore: Rocco FiumeReti: 46′ Grezio (S)Ammoniti: D’Oriano (S)
Gala (S)Arbitro: Anton Giulio Ermini (Genova)Assistenti: Luigi Di Sauro (Torre del Greco) e Alfonso Morra (Napoli)
4/2017 c/o Tribunale di Benevento Sede legale: Cda Caprile del Cerro 3 – 82015 Durazzano (BN) C.F
Design di Campania football | Powered di Campania football
L’11 maggio 2024 all’IC Borrelli di Santa Maria la Carità si sono concluse le attività previste dal progetto “SCUOLA IN MOVIMENTO” con gli ultimi due moduli SELFIES e SCIALLA
Il progetto è stato articolato in 10 moduli trasversali che hanno toccato diversi ambiti e che hanno permesso di approfondire e vivere esperienze uniche
L’istituto ha realizzato e pubblicato un video racconto delle attività svolte
Un contributo ricco di immagini che raccontano e raccolgono l’entusiasmo e le emozioni dei ragazzi che hanno partecipato ai moduli
l’approfondimento della cultura e delle tradizioni locali e la coltivazione di un orto didattico
Ma anche le attività finalizzate alla costituzione di un’orchestra musicale e di un coro
Tutto questo è stato il progetto “SCUOLA IN MOVIMENTO”:
per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva SCUOLA IN MOVIMENTO:
CU 187 NAP – IC – E. BORRELLI – SANTA MARIA LA CARITÀ – I ANNUALITÀ (2021-2027)
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA
ALTRI CONTENUTI SULL’IC BORRELLI DI SANTA MARIA LA CARITÀ
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA
Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere”
l’ennesimo raid dinamitardo a un imprenditore nel giro di pochi mesi
Questa volta a finire nel mirino è un’agenzia di pratiche auto di via Scafati
strada che collega il comune dell’Agro alla cittadina dei Lattari
i carabinieri della compagnia di Castellammare sono intervenuti nella zona per la segnalazione della deflagrazione di un ordigno nei pressi di un’attività commerciale
secondo una primissima ricostruzione dei fatti
degli ignoti hanno posto vicino alla serranda di un’agenzia auto una bomba fabbricata artigianalmente
Dallo scoppio dell’ordigno sono state danneggiate le serrande
Alcuni danni sono stati riportati anche al parabrezza anteriore di un’auto in transito
guidata da un 20enne che non è rimasto ferito
la Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta
delegando i carabinieri di Castellammare e quelli del nucleo investigativo di Torre Annunziata alle indagini
che in questo momento stanno vertendo soprattutto sulla matrice del gesto
nemmeno quella che porta a una ritorsione a titolo estorsivo
hanno proceduto a interrogare il titolare dell’agenzia e il ragazzo 20enne trovatosi sul posto al momento dell’esplosione della bomba
Acquisite anche le immagini degli impianti di videosorveglianza
per provare a ricostruire tutte le dinamiche dell’accaduto e il percorso effettuato da chi ha posto l’ordigno all’esterno della serranda dell’attività di via Scafati
Sull’identità dei soggetti e sulla matrice del gesto si avranno ulteriori dettagli nei prossimi giorni
con i militari che stanno portando avanti le indagini sugli altri attentati dinamitardi verificatisi nella vicina Sant’Antonio Abate
L’inchiesta è ormai finita in mano alla Direzione Distrettuale Antimafia
che sta provando a ricostruire i nuovi equilibri criminali nella cittadina abatese dopo l’azzeramento del clan Fontanella
composto principalmente da ex uomini di punta delle cosche storiche
si sia riorganizzato dalle ceneri delle retate dell’antimafia
e che lentamente sta prendendo corpo nelle informative redatte dai carabinieri della compagnia di Castellammare
che nel frattempo sono riusciti ad arrivare al mezzo utilizzato per trasportare un ordigno fatto esplodere l’estate scorsa all’esterno del cancello di una ditta di rifiuti nella periferia abatese
appartenente a un noto pregiudicato del rione Annunziatella di Castellammare di Stabia e vicino agli ambienti del clan D’Alessandro di Scanzano
su cui le indagini stanno andando avanti spedite
Lo stesso discorso vale per gli altri due episodi dinamitardi nelle case di due imprenditori a Sant’Antonio Abate
accaduti nel giro di pochi giorni lo scorso gennaio
I tre episodi accaduti a Sant’Antonio Abate
Sull’ultimo attacco dinamitardo della scorsa notte
sono invece ancora in corso gli accertamenti sulla matrice del gesto
nemmeno quella che porta a eventuali regolamenti di conti personali
nel 2018 fu accoltellato gravemente da un soggetto del Vesuviano per questioni relative alla sua professione
dove l’esplosione di una bomba carta ha danneggiato seriamente un’agenzia di pratiche auto
dove l’esplosione di una bomba carta ha danneggiato seriamente un’agenzia di pratiche auto situata in via Scafati
L’ordigno è esploso davanti all’ingresso dell’attività
alla tettoia e all’ingresso dell’esercizio commerciale
L’esplosione ha avuto effetti anche su un’autovettura in transito: il parabrezza anteriore del mezzo
ma l’episodio ha generato forte apprensione tra i residenti della zona
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia
insieme ai colleghi del nucleo investigativo di Torre Annunziata – sezione rilievi
per effettuare i primi accertamenti e raccogliere elementi utili alle indagini
Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire la dinamica dei fatti e risalire alla matrice del gesto
e non si esclude che l’atto possa avere natura intimidatoria
L’episodio ha destato forte preoccupazione nella comunità
che ora attende risposte e chiarimenti su un’esplosione che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi
Santa Maria la Carità Questa notte l’esplosione di una bomba carta a Santa Maria La Carita’ ha danneggiato le serrande
l’ingresso e la tettoia di un’agenzia di pratiche auto in via Scafati
Danneggiato anche il parabrezza anteriore di un’auto in transito guidata da un ragazzo di 20 anni
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia e quelli della sezione rilievi del nucleo investigativo di Torre Annunziata
Venerdì 21 marzo alle ore 11:00 sarà inaugurato il Centro Comunale di Raccolta
la nuova Isola Ecologica situata nella Zona Industriale di Via Fusaro
Un nuovo e fondamentale servizio per i cittadini di Santa Maria la Carità sta per diventare realtà
Alla cerimonia di apertura parteciperanno le autorità istituzionali e gli alunni delle scuole del territorio
coinvolti nelle attività organizzate da Velia Ambiente
“Un traguardo importante per la nostra comunità”
commentano il Sindaco Giosuè D’Amora e l’Assessore Pietro Orazzo
“L’inaugurazione dell’Isola Ecologica rappresenta il primo passo concreto dell’impegno preso con i cittadini sul tema della gestione dei rifiuti
siamo orgogliosi di offrire finalmente questa risorsa
frutto di una stretta collaborazione tra amministratori
Il Centro Comunale di Raccolta nasce con l’obiettivo di potenziare la raccolta differenziata
promuovendo senso civico e responsabilità ambientale
Nell’area saranno disponibili contenitori specifici dove i cittadini potranno conferire rifiuti differenziati in modo autonomo
Questo permetterà di migliorare ulteriormente la qualità della raccolta porta a porta e di rendere il paese più pulito e sostenibile
prenderà il via una campagna informativa su orari
modalità di conferimento e nuovo calendario della raccolta differenziata
Migliorare i già positivi risultati del Comune di Santa Maria la Carità e rendere la comunità ancora più virtuosa nella gestione dei rifiuti
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda). Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa.
Acd Santa Maria La Carità: accolto parzialmente il ricorso presentato per le dieci giornate di squalifica al Direttore Sportivo De Simone
Maria La Carità termina 0-0Virtus Stabia: 25esima giornata di campionato Eccellenza
il derby contro il Santa Maria la Carità termina 0-0
Virtus Stabia: 25esima giornata di campionato Eccellenza
il derby che si disputa alle ore 15:00 allo Stadio Comunale di Santa Maria la Carità
Virtus Stabia, dopo la brutta sconfitta casalinga contro il Solofra
gli stabiesi affrontano la squadra di Mister Maschio
I padroni di casa sono reduci dalla vittoria contro la Virtus Serino
Una squadra che è stata costruita per mantenere il vertice della classifica
Periodo ancora instabile per gli uomini di Mister Squillante che devono risalire in vetta
Al girone di andata le due compagini chiusero la sfida con un risultato a reti inviolate
Mister Squillante deve dimostrare che il suo calcio è fatto di movimento
di difesa e di un approccio tecnico-tattico basato sull’attacco
abbracciando l’avversario e non lascaindogli spazio
Carrozza della sezione di Battipaglia e dal sig
8′ ammonito il tecnico del Santa Maria per proteste
10′ Gautieri entra in area dalla destra
13′ perde banalmente palla a centro campo Rega
ne approfitta Lettieri per partire in contropiede e servire Sabatino che cicca la sfera a due passi dalla porta avversaria
25′ Pirone parte da solo da centrocampo ma non gestisce bene la presa e spreca una grande occasione
31′ a limite dell’area parte un tiro di Gautieri
44′ dalla sinistra Grieco prova la conclusione
Il Direttore di gara concede 2′ di recupero
Finisce 0-0 il primo tempo tra i rossoblu e i biancazzurri
Una gara spigolosa ma non abbastanza da sbloccarla
sfera che colpisce il palo alla destra della porta di Colantuono
44′ appena subentrato ci prova Labriola
sugli sviluppi di un calcio d’angolo
Il Direttore di gara concede 4′ di recupero
ancora un pareggio per la squadra di Mister Squillante che non riesce a ritrovare la strada per la vittoria
Comunicato Stampa
Nella ventinovesima giornata del campionato di Eccellenza
la Battipagliese espugna il “Comunale” di Santa Maria la Carità grazie ad una rete siglata da Aldo Spagnuolo al 33’ del primo tempo
vibrante e giocata sul filo dell’equilibrio vista l’alta posta in palio
Le due squadre non si risparmiano fin dai primi minuti di gioco
Dopo sessanta secondi è subito Moussa pericoloso con un colpo di testa
Rispondono i padroni di casa con una conclusione dalla distanza di De Simone che di poco non inquadra lo specchio della porta
dopo uno svarione della difesa della Battipagliese
Al 20’ ci riprova ancora Moussa dalla distanza ma colpisce male la sfera che si spegne al lato
Al 33’ il gol vittoria della Battipagliese: imbucata perfetta di Ripa per Spagnuolo che di piatto sinistro supera un incolpevole Colantuono
E’ il sesto centro stagionale per l’esterno under bianconero
Al 36’ va al lato il colpo di testa di Ripa su calcio di punizione di Formicola
Chiude in avanti il Santa Maria la Carità con due conclusioni dell’ex Senatore nel giro di pochi minuti che non inquadrano i tre legni
La ripresa è più spezzettata ed avara di occasioni
Al 25’ va alla conclusione Olmos dalla distanza
Al 26’ si gira in area di rigore Moussa ma
Alla mezz’ora è Lombardo a trovarsi a tu per tu con Trapani ma ancora una volta il piplet bianconero è bravo a deviare d’istinto la sfera in calcio d’angolo
Nell’ultimo dei sette minuti di recupero break di Olmos nella metà campo del Santa Maria la Carità
si crea un tre contro zero che viene sprecato maldestramente dal centrocampista argentino che serve in ritardo Masella
Sul capovolgimento di fronte arriva il triplice fischio liberatorio
ARBITRO: Signor Alexandru Dumitrescu di Finale Emilia
ASSISTENTI: Signor Peluso di Nola e Storelli di Nocera Inferiore
Calci d’angolo: 6 a 3 per il Santa Maria la Carità
iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento
Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare
Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela
Manuel Chiariello
Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste
prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito
che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese
Antonio Pagano
A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste
Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium
ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia
Antonella Agresti
Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas
Redazione Infocilento
Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste
Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole
Silvana Scocozza
Serie D – Eccellenza: i gol del weekend
In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off
Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC
Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"
Chiara Esposito
Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia
Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto
Christian Vitale
Basket: sfuma di un soffio l’impresa alla Polisportiva Basket Agropoli, termina l’avventura nella fase play off
Termina l'avventura della Polisportiva Basket Agropoli nella fase play-off
Alessandro Pippa
Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off
Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità
la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off
Comunicato Stampa
Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out
Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0
Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza
I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica
Santa Maria la Carità. Dall’appartamento che avevano da poco “ripulito” avevano portato via anche una gabbia di canarini e un secchio con sei tartarughe. Ma la fuga di due ladri di 41 e 27 anni è finita poco dopo grazie all’intervento dei carabinieri. E a nulla è valso il tentativo disperato di liberarsi della gabbia coi canarini dentro: i due sono stati arrestati.
È accaduto a Santa Maria la Carità, dove i carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia hanno arrestato due uomini di 41 e 27 anni (dei quali non sono state fornite altre generalità). I due sono stati notati in via Cappella dei Bisi: quando i militari dell’Arma si sono avvicinati all’auto dove si trovavano per effettuare un controllo, i due hanno hanno dato vita alla fuga, durante la quale dal finestrino hanno lanciato la gabbia.
La corsa è stata però breve, tanto che i carabinieri sono riusciti a fermare la vettura dopo alcune centinaia di metri. Durante la successiva perquisizione, nel veicolo sono stati trovati settanta chili di rame e sacchi contenenti rubinetteria e ferro, oltre al secchio con le sei tartarughe.
Recuperata anche la gabbia, dentro la quale i canarini erano fortunatamente illesi. Materiale e animali, come hanno appurato i carabinieri, erano stati portati via da un’abitazione posta al secondo piano di una palazzina della strada dove era avvenuto l’avvistamento.
Dopo le formalità di rito, i due sono stati arrestati. Per loro l’accusa è di furto in abitazione. La refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari.
primo posto in classifica grazie anche all'esito positivo del ricorso presentato contro l'Agropoli
affronta il Santa Maria la Carità allo stadio comunale di Casola
match valevole per l'ottava di campionato Eccellenza 2024-2025
Virtus Stabia, primo posto in classifica grazie anche all’esito positivo del ricorso presentato contro l’Agropoli
match valevole per l’ottava di campionato Eccellenza 2024-2025
Castellammare recupera un altro punto prezioso in attesa della gara tra Battipagliese e i Lions Montemiletto di domani
Alle ore 15:30 si disputa uno degli incontri più attesi del campionato Eccellenza 2024-2025: Virtus Stabia- Santa Maria la Carità
Due squadre forti con tanti aspetti in comune: ex calciatori
pareggio poco emozionante nella sfida di Coppa Italia
hanno una percentuale di punti conquistati più bassa in trasferta rispetto ai match disputati in casa
Mister Coppola conta sulla compattezza della sua rosa
con un tridente che parte da subito forte: Pirone
Mister Maschio cercherà di impegnare le sue forze migliori per risalire un punto più in alto rispetto agli stabiesi
della sezione di Napoli; è coadiuvato dal sig
Tanti i rappresentanti della Curva del Santa Maria
La Virtus scende in campo conil classico 4-3-2-1 e si ritrova un Santa Maria molto agguerrito già dai primi minuti di gara
5′ su pregevole assist di Farriciello per Giorgio che dalla destra in diagonale prova il tiro
sfera di pochissimo oltre il palo sinistro di Stasi
I rosso azzurri provano a costruire ma gli stabiesi demoliscono ogni tentativo anche con Inserra che respinge quelle poche e saltuarie sfere che pervengono ai suoi guanti
20′ in un’azione dei biancazzurri terminata con Correale
probabile fallo di mano in piena area di rigore del Santa Maria
22′ miracoloso Inserra nel respingere la sfera
sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra aggangiata poi in piena area
23′ sugli sviluppi del primo calcio d’angolo del match
sfera di pochissimo alla destra del palo del Santa Maria
occasione ancora sprecata dai padroni di casa
32′ è Correale a provare il tiro dalla sinistra
33′ Farriciello dalla destra a servire Pirone che non innesta puntuale
38′ area di rigore di Inserra movimentata con Senatore e Lombardo
ma gli stabiesi non lasciano nessuna fessura aperta a sostegno del proprio portiere che ultima l’azione portando la sfera tra le sue mani
45′ primo cartellino giallo del match
Il direttore di gara concede 3′ di recupero
46′ dal centrocampo Di Ruocco come un missile per Farriciello
Virtus che recupera un calcio d’angolo
Virtus che mantiene il predominio di gioco
eppure i primi 45′ di gioco terminano con uno sterile 0-0
12′ lunga fase di fraseggio da entrambe le compagini
19′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Di Ruocco
azione in area di Farriciello che dirige la sfera a Giorgio
azione che si conclude alta alla destra del palo
21′ primi cambi del match: esce Boiano
Il direttore di gara concede 5′ di recupero
Derby focoso che termina con un risultato poco emozionante e
dopo il match Ebolitana-Santa Maria la Carità
Un tifoso è stato ferito con una bottiglia ed è stato affidato ai sanitari del 118
Si indaga per far chiarezza sull'accaduto
In preda all’alcool aggredi-sce i titolari di un bar del centro
Una partico-lare attenzione questo fine settimane da parte dei carabinieri è stat..
Aggredisce titolari di un bar a Santa Maria la Carità
un 36enne in stato di forte agitazione è stato arrestato dopo aver aggredito i titolari di un bar di Santa Maria La Carità e aver opposto resistenza ai militari intervenuti
L’uomo è stato poi sottoposto alle cure del 118 e successivamente posto agli arresti domiciliari
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
i comuni di Santa Maria la Carità e Sant’Antonio Abate sospendono il servizio mensa per i controlli alla ditta che gestisce l’appalto
La decisione è arrivata ieri in tarda serata quando i genitori degli alunni delle scuole elementari e degli asili hanno segnalato ai due enti l’accaduto
I comuni hanno poi avvertito i dirigenti scolastici
su richiesta dei sindaci dei due comuni dei Lattari
sono in corso i controlli dell’Asl sulla ditta
43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
Lo hanno sequestrato gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli all’interno dell’abitazione del dottore F.S
residente a Santa Maria la Carità ed esercente l’attività professionale a Pompei
Erano quasi 8 milioni di denaro in contanti di cui il professionista
non è riuscito a giustificare la provenienza
in fase di apertura di verifica fiscale nei confronti del medico
mediante accesso domiciliare autorizzato dalla Procura della Repubblica oplontina
data la coincidenza del luogo di esercizio presso l’abitazione e attesi gli indizi di evasione fiscale
hanno rinvenuto il tesoro nascosto in camera da letto
I finanzieri hanno infatti trovato un locale occultato dietro un armadio
all’interno del quale è stata scoperta l’ingente quantità di denaro in contanti
e avvolte in buste riportanti scritte e annotazioni varie
Il professionista che è anche parente di un noto imprenditore ed ex assessore del comune di Gragnano ha fatto parte negli anni di alcune commissioni che assegnavano le invalidità civili ai cittadini che ne fanno domanda
Gli uomini della Guardia di Finanza hanno sequestrato non solo dell’ingente somma di denaro contante
sproporzionata rispetto al reddito dichiarato dal medico e anomala sia per quantità sia per le modalità di conservazione
ma anche di tutta la documentazione attinente alla sua attività professionale
Il sequestro è stato successivamente convalidato della Procura della Repubblica di Torre Annunziata che aveva autorizzato l’accesso domiciliare
Il sequestro preventivo del denaro contante è stato successivamente convalidato dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata
considerata la più che ragionevole provenienza illecita dello stesso
ricorrendo concreti e specifici indizi del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato e comunque del reato di ricettazione
per 1-1 il match di Coppa tra Santa Maria la Carità e Virtus Stabia
Un pari che rinvia il discorso qualificazione al prossimo match
visto che il segno X era uscito anche nel match tra Sant’Antonio Abate e sammaritani
Un match che i padroni di casa hanno riacciuffato solo nel nel finale di gara dopo che la Virtus era rimasta in inferiorità numerica
Il match parte lento con nessuna delle due squadre che crea particolari occasioni
Da una parte c’è un Santa Maria con le gambe ancora imballate
che gira lento mentre dall’altra c’è una Virtus con poche idee e che affida le sue sortite esclusivamente all’auto di destra formato da Gautieri e Onda
La prima occasione arriva al 25’ con la testa di Fiorillo
Poco minuti dopo è ancora Santa Maria con un tiro di Labriola debole e centrale
Al 39’ gran filtrante di Lettieri per Gautieri
Al 41’ la Virtus sfiora la rete con una magistrale punizione di Onda che sbatte sul palo
Un giro di lancette dopo gli stabiesi passano
Cross dalla destra di Gautieri e testa di Pirone che fa esultare i compagni
di Martire ma nonostante l’uomo in più il Santa Maria costruisce quasi nulla
Il pari arriva al 91’ filtrante di Scognamiglio per Reda
con l’attaccante che non lascia scampo a Munao
Questa notte l’esplosione di una bomba carta ha danneggiato le serrande
l’ingresso e la tettoia di un’agenzia di pratiche auto in via Scafati a Santa Maria la Carità
Danneggiato anche il parabrezza anteriore di un’auto in transito guidata da un 20enne che fortunatamente non è rimasto ferito
Indagini per ricostruire dinamica e matrice
L'episodio è avvenuto il 28 gennaio scorso a Santa Maria la Carità
L’episodio rischia ora di avere pesanti conseguenze disciplinari per entrambe le squadre
Momenti di alta tensione allo stadio Vittorio Pozzo di Boscoreale
dove il match tra le formazioni Under 17 di Savoia e Santa Maria la Carità è degenerato in una maxi rissa
ha visto il Savoia imporsi per 3-2 in una sfida combattuta fino all’ultimo minuto
gli animi si sono surriscaldati e il confronto sportivo si è trasformato in un acceso scontro tra i giocatori delle due squadre
Ancora da chiarire le cause esatte che hanno scatenato la rissa
ma la situazione ha richiesto l’intervento del personale presente per riportare la calma
con la possibilità di sanzioni da parte della federazione
medico nasconde in un caveau a casa 8 milioni di euro: perquisizione e sequestro
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha rinvenuto
quasi 8 milioni di denaro in contanti di cui il professionista
hanno rinvenuto nell’ambito delle ricerche un locale occultato dietro un armadio
L’attività posta in essere conferma il perseguimento
sottraendoli a chi è abitualmente dedito a vivere nell’illegalità per restituirli quindi alla collettività
Nella dodicesima giornata del campionato di Eccellenza
la Battipagliese impatta zero a zero al “Provenza” di Macchia con il Santa Maria la Carità ma mantiene la vetta del girone in comparteciapazione con Bucino
Questi ultimi prossimi avversari dei bianconeri nella prossima giornata
Alla prima di Pietropinto sulla panchina della Battipagliese in campionato le zebrette ci arrivano senza Boglic
e proponendo Manco nel ruolo di terzino sinistro e Losasso in mezzo al campo
Nella prima frazione di gioco è la Battipagliese quella più pericolosa con Pipolo il cui calcio di punizione dai 30 metri sbatte sul palo
la sfera poi colpisce la schiena del portiere e si spegne sul fondo
pericolosa con un colpo di testa di Lombardo su azione di calcio d’angolo respinta sulla linea di porta da Trapani
Nella ripresa il conto dei legni si pareggia: Senatore
entra in area e colpisce a botta sicura ma il pallone sbatte sul palo a Trapani battuto
Lo stesso Trapani è autore di due interventi importanti su Labriola e Sorrentino
Nell’ultimo dei quattro minuti di recupero episodio da moviola con Calvanese che viene atterrato visibilmente nell’area di rigore ospite ma per il direttore di gare è tutto regolare
Sul prosieguo dell’azione va al tiro anche Ripa in area di rigore ma Stasi si allunga e blocca la sfera
Finisce tra le proteste vibranti del pubblico di casa verso il direttore di gara reo di aver assunto una direzione di gara discutibile
Allenatore: Pietropinto SANTA MARIA LA CARITA’: Stasi,Caiazzo
ARBITRO: Signor Francesco Matrone di Torre del Greco
ASSISTENTI: Signor Mallardo di Napoli e Di Sauro di Torre del Greco
Calci d’angolo: 3 a 2 per la Battipagliese
registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr
Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l
Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice
non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione
Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche
agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine
Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati
di dare loro credito o di procedere alla rimozione
La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social
Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi
Il sindaco uscente Giosuè D’Amora si conferma per la terza volta primo cittadino
che aveva improntato la propria campagna elettorale sulla necessità di un cambiamento
Il responso delle urne ha sancito invece la continuità amministrativa: confermati
se il trend dello spoglio dovesse essere confermato fino alla fine
dovrebbero entrare a far parte due dei tre dissidenti della maggioranza
passati con Filosa: Salvatore Cannavacciuolo e Marilena Zembrano
dovrebbe cedere il proprio seggio al candidato sindaco
A farne le spese più gravi è stato un giovane motociclista
ora ricoverato in rianimazione all’Ospedale del Mare
Le sue condizioni sono critiche e destano grande preoccupazione tra i familiari e gli amici
le ferite riportate dagli altri due coinvolti nello schianto
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118 e i carabinieri di Castellammare
che hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dello scontro e accertare eventuali responsabilità
Le cause che hanno portato al violento impatto sono ancora al vaglio degli inquirenti
Troppi furti nelle casa a Santa Maria la Carità
Scatta l'allarme tra i residente che il sindaco Giosuè D'Amora rilancia annunciando che si rivolgerà alla vigilanza privata come comune
"Non si può andare avanti così
Sono amareggiato ed arrabbiato per l'ennesimo furto in casa avvenuto ieri in prima serata
È necessario arricchire il nostro comprensorio con la presenza di più uomini e militari per rinforzare le azioni delle forze dell'ordine attualmente presenti
Mi rendo conto che il problema è generalizzato ma come sindaco non posso accettare l'amara consolazione che ci sono paesi limitrofi che stanno peggio di Santa Maria la Carità
Sulla sicurezza non si deve indietreggiare
Anche Santa Maria la Carità necessità di una sua caserma
Sto provvedendo ad inviare nuova comunicazione per sollevare l'argomento"
"Dobbiamo aumentare la prevenzione su certi episodi
Come Amministrazione stiamo lavorando pure ad una vigilanza privata per monitorare il territorio
ai commercianti ed agli imprenditori che chiedono Sicurezza e legalità!
Sophie Codegoni: «Ho denunciato il mio ex compagno
Archiviata l’inchiesta sull’aggressione a Iovino: cadono le accuse contro Fedez
paghi ogni giorno: a Verona scatta la linea dura nelle cause di separazione
‘ndrangheta e ultrà dietro le quinte di San Siro
Una villa sul lago di Varese e il mistero del nome che non compare: i sospetti su Viktor Orbán
L’ex ministro Bondi si racconta: «Ho scelto di farmi dimenticare
Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto
Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5%
Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate
Otb di Renzo Rosso valuta di aumentare i prezzi in Usa
Bolletta del gas ad aprile più leggera per i vulnerabili
Panetta: regole condivise per tensioni dazi
3G compra le scarpe Skechers per 9,4 miliardi
L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia
Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano
Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto
Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti
liberato l’italiano Oreste Alfredo Schiavo: era detenuto da quattro anni per presunto golpe
2 morti e 42 feriti nell’attacco israeliano
coprifuoco a Pataz dopo la strage dei 13 minatori rapiti
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin
Luciano Spalletti: «Con De Laurentiis troppe battaglie
Tyra Grant: «Sogno di giocare per la Nazionale italiana
Inzaghi sogno Champions: col Barca serve vera Inter
esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani
Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori
Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni
La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025
Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza
La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale
Rhianna annuncia il terzo figlio al Gala del Met
Morta a Palermo l’attrice Serena Barone
Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello
Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda
Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia
Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa
da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud”
la nuova città fondata da Elon Musk in Texas
terremoti da pressione dei fluidi in profondità
Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim
Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio
la mia missione è migliorare la vita delle persone»
una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS
Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala
va esclusa da università e sanità pubblica»
allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025
Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale
Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza
ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio
Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi
l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso
Un incidente drammatico ha scosso ieri la comunità di Santa Maria la Carità
un giovane di 17 anni che avrebbe compiuto 18 anni tra pochi giorni
è rimasto coinvolto in un grave incidente mentre tornava a casa da scuola
Ora si trova in coma nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale del Mare
in sella alla sua moto nera e con il casco integrale
una scorciatoia abitualmente percorsa per raggiungere Santa Maria la Carità
L’impatto violento contro un lampione ha fatto cadere la plafoniera
schizzando da una parte all’altra della carreggiata
Sul posto sono intervenuti i vigili urbani
che hanno effettuato i rilievi necessari e inviato la documentazione alla Procura di Torre Annunziata
dove è stato aperto un fascicolo per chiarire la dinamica dell’incidente
Si indaga per capire se la caduta della plafoniera sia stata causata dall’urto della moto contro il palo o dal forte vento che ha interessato la zona negli ultimi giorni
altri studenti usciti dall’Iti Renato Elia
dove il ragazzo frequentava con ottimi risultati
Alcuni amici hanno raccontato ai soccorritori che la plafoniera si sarebbe staccata improvvisamente
Il dolore ha colpito anche la dirigente scolastica Giovanna Giordano
visibilmente emozionata: «Aspettiamo di vederlo tornare
Sono nostri figli e siamo vicini alla famiglia»
molti studenti sono tornati a scuola sotto choc
trasportato in codice rosso all’Ospedale del Mare (nella foto)
è stato sottoposto a un intervento chirurgico nel pomeriggio
Attualmente è ricoverato in terapia intensiva
mentre la comunità scolastica e il sindaco Luigi Vicinanza restano in attesa di aggiornamenti
Il sindaco ha sottolineato che i lampioni nella zona sono nuovi e non rientrano nei lavori di ammodernamento dell’impianto di illuminazione in corso in città
La vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’urgenza di verifiche tecniche accurate anche su impianti apparentemente nuovi
un giovane promettente e stimato da compagni e insegnanti
La speranza è che il casco integrale che indossava possa aver attutito l’impatto
Insulti omofobi sui social al sindaco di San Giorgio a Cremano Zinno per non aver chiuso le scuole
Tensione alla scuola Balsofiore di Forio d’Ischia: obbligo della mensa e proteste dei genitori
Sicurezza nei Campi Flegrei: il nodo Tangenziale
targhe alterne e nuove regole per il porto di Baia
è grave il ciclista investito da un’ambulanza in via Nuova Marina
emergenza incidenti stradali: il report sulle strade più pericolose e le misure in arrivo
incidente mortale a Miano: 69enne investito e ucciso da un’auto
Grave incidente a Napoli: 17enne investito in Viale Dohrn
86enne ciclista muore in incidente stradale: il Comune avvia campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza
influencer da oltre un milione di follower e volto noto del Grande Fratello Vip
racconta per la prima volta con dolore e coraggio il suo calvario
controllo ossessivo e minacce che l’ha portata a denunciare l’ex compagno Alessandro Basciano
«Tante volte ho pensato: ma chi me l’ha fatto fare di denunciare
La relazione con Basciano era nata nel 2021 all’interno della casa del GF Vip
la convivenza a Roma e la nascita della figlia Celine Blue sembravano coronare una storia d’amore
«A dicembre 2023 ho ricevuto l’orologio anti-stalker dai carabinieri
Sophie aveva persino assunto una guardia del corpo per tutelarsi
Ma il vero spartiacque è arrivato con la decisione di tornare dalla sua famiglia
le rispondeva con messaggi in cui minacciava il suicidio
Fino all’episodio culminante: «Ha aggredito i miei amici
poi mi ha chiamata dicendo che avrebbe ammazzato anche me»
È stato allora che Sophie ha sporto una seconda denuncia
Il 30 aprile 2025 la Corte di Cassazione ha confermato il divieto per Basciano di avvicinarsi a meno di 500 metri da Sophie e dalla figlia
e gli ha imposto il braccialetto elettronico
ma le prove raccolte — comprese tre anni di chat fornite da Sophie — hanno mostrato
un quadro «più infernale di quanto sembrava»
Sophie si dice distrutta: «Mi sento svuotata
Devo mostrarmi forte per mia figlia e per il mio lavoro
Dopo la scarcerazione di Basciano nel novembre scorso
Sophie ha sentito su di sé lo sguardo del sospetto: «È stato durissimo
ma Sophie Codegoni — con il sostegno dell’avvocata Jessica Bertolina — ha deciso di non rimanere in silenzio
che contribuisce a rompere il muro dell’indifferenza e dell’incredulità intorno alla violenza domestica
Il gip ha archiviato l’indagine sull’aggressione al personal trainer Cristiano Iovino
scagionando definitivamente il rapper Fedez
che ha chiesto l’archiviazione per assenza di prove a sostegno dell’ipotesi di una rissa
non esistono elementi sufficienti a sostenere l’accusa
e la vicenda non può essere qualificata come una rissa
né tantomeno attribuita con certezza a responsabilità personali del cantante
Il personal trainer Cristiano Iovino non aveva presentato querela e aveva accettato una transazione economica da 10 mila euro
che in una nota dichiarano: «Viene finalmente esclusa ogni responsabilità del nostro assistito
È la miglior risposta al pesante processo mediatico a cui è stato sottoposto da un anno»
Con questa decisione si chiude ufficialmente un capitolo controverso che ha coinvolto il nome dell’artista per mesi
oggetto di speculazioni e attenzione mediatica
senza che vi fosse mai stata una denuncia da parte della persona coinvolta
Una svolta significativa nei casi di separazione e affidamento dei figli arriva da Verona
dove la sezione Famiglia del Tribunale civile ha cominciato ad applicare una misura finora poco utilizzata
prevista dalla riforma Cartabia: sanzioni pecuniarie giornaliere
contenuta nell’articolo 473-bis.39 del Codice di procedura civile
una somma da versare per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione di un provvedimento che riguarda il benessere dei figli
È uno strumento pensato per garantire l’effettività delle decisioni giudiziarie in materia familiare
un padre che si rifiutava di pagare i 300 euro mensili stabiliti per il mantenimento dei figli
sostenendo di avere già sostenuto altre spese
è stato condannato a pagare 100 euro per ogni giorno di ulteriore inadempienza
La minaccia ha funzionato: dopo cinque giorni
e quindi dopo una multa complessiva di 500 euro
una madre che tiene il figlio all’estero impedendo gli incontri con il padre è stata condannata a pagare 200 euro al giorno finché non rispetterà l’ordinanza di far collocare il minore anche presso il padre
A nulla sono valse finora una condanna a 3.000 euro di risarcimento e una sentenza del tribunale stranieroche le intima di rimpatriare il figlio: la donna
continua a ignorare l’ordinanza del settembre 2024
Queste misure — spiega il giudice Massimo Vaccari
estensore di una delle ordinanze — servono a tutelare i minori e a far rispettare l’autorità giudiziaria
Non si tratta di strumenti nuovi in assoluto: già esistevano
ma erano applicabili solo su richiesta delle parti
il giudice può intervenire direttamente quando ravvisa danni o pregiudizi per i figli
Il messaggio ai genitori separati è chiaro: disattendere le decisioni del giudice costa caro
E ora il sistema giudiziario sembra pronto a far valere davvero queste regole
Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete
la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”
Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori
Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia
L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco
i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis
il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi
Alessandro Bologna alias Franchino il criminale
il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli
dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi
Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com
Alessandro Pippa
L’Agropoli pareggia a Santa Maria la Carità contro una squadra in lotta per il primato
Nella prima frazione dopo un periodo di studio delle due squadre l’Agropoli passa in vantaggio su calcio di rigore
Il Santa Maria La Carità reagisce subito e trova il pari dopo qualche minuto
questa volta Grezio non lascia scampo a Grieco per l’1-1
Nel finale di primo tempo ci prova Romano con una conclusione forte deviata in corner da Stasi.Termina così la prima frazione con il risultato di 1-1
Nella ripresa le due squadre continuano a lottare in mezzo al campo mantenendo ritmi alti senza creare grosse occasioni da goal; l’Agropoli ha l’opportunità con Margiotta per passare in vantaggio
non sortisce gli effetti sperati; reagisce subito la squadra di casa con un colpo di testa di Labriola che termina di poco alto
continua a spingere il Santa Maria La Carità sempre con Lombardo
L’Agropoli nel finale si fa rivedere in avanti con Chietti che prova a sorprendere Stasi con un diagonale che termina di poco a lato.L’ultima occasione clamorosa capita sulla testa di Labriola che a botta sicura colpisce la traversa
facendo venire i brividi ai tifosi dell’Agropoli.Termina così l’incontro con il risultato di 1-1
buon punto per i delfini che ripartono dopo le ultime uscite negative
Finisce 2-0 il match tra la Calpazio e Santa Maria La Carità
nella ripresa si arrende alle reti di Grezio e Percuoco
La partita comincia con la squadra di casa che mantiene il possesso e cerca di trovare la rete del vantaggio
ma la Calpazio si difende bene e prova a ripartire senza creare grosse occasioni da rete
La prima frazione termina con il risultato di 0-0
inizia subito forte la pressione del Santa Maria La Carità che va più volte vicina alla rete
la Calpazio riesce a mantenere botta anche se la difesa comincia a vacillare
Nei minuti finali arriva la rete dell’1-0 della squadra di casa siglata da Grezio; subito il goal la Calpazio si riversa in avanti alla ricerca del goal del pari
in contropiede colpisce ancora una volta il Santa Maria La Carità con Percuoco che mette a segno il definitivo 2-0
Termina così la gara con la Calpazio che subisce l’ennesima sconfitta stagionale pur uscendo a testa alta contro una squadra ancora in corsa per i play-off
Un giro di mazzette legato al settore delle pensioni di invalidità
Potrebbe esserci questo dietro al maxi sequestro di otto milioni di euro in contanti effettuato dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata
All’interno della casa di Ferdinando Santarpia c’era un caveau
E dentro quella stanza segreta c’erano otto milioni di euro
con annotazioni varie e rilegati con criterio
E’ il tesoro (forse non l’unico) dello stimato medico in pensione residente a Santa Maria la Carità ma con studio professionale a Pompei
ancora non si capacitano della scoperta fatta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata
Gli uomini della Fiamme Gialle coordinati dal colonnello Gennaro Pino
avranno ora il compito di scovare eventuali altri tesori
magari nascosti nelle molteplici proprietà
di chi era agli occhi di tutti un insospettabile
Solo porte e cancellate robuste che rendevano inaccessibile la sua casa
oltre a un moderno impianto di videosorveglianza
Perché dietro quello che sembra una “semplice” evasione fiscale
E proprio su questo stanno lavorando le Fiamme Gialle
che hanno allargato il campo delle indagini al settore della previdenza sociale
Il sospetto è che possa esserci un giro di mazzette connesso alle pratiche previdenziali di invalidità
Lecito ipotizzare che al dottor Santarpia possano essere contestati anche altri reati oltre quello di truffa aggravata ai danni dello Stato e ricettazione
attualmente al vaglio degli inquirenti che ora hanno il compito di ricostruire la natura di quelle mazzette segnate con riferimenti nominali e altri dettagli che potrebbero portare a un terremoto negli ambienti sanitari e previdenziali
Importanti novità per il Santa Maria la Carità che non riguardano l’aspetto gestionale della società
sono finiti i lavori di installazione della tribuna ospiti all’impianto comunale
Un valore aggiunto per lo stadio cittadino che si appresta ad accogliere per il secondo anno la compagine locale
che sarà ancora impegnata nel campionato di Eccellenza campana
L’Acd Santa Maria La Carità ha presentato in conferenza
che dal prossimo primo luglio assumerà la guida tecnica della prima squadra
Motivazioni forti nelle parole dell’allenatore
felice di aver trovato il modello di Club che cercava
Per la società sono intervenuti il presidente D’Oriano ed il direttore sportivo De Simone ad illustrare la scelta tecnica ed i punti programmatici della nuova stagione
Vincenzo D’Oriano (presidente): “Mi preme ringraziare
l’allenatore dello scorso campionato Di Nola
per aver raggiunto con anticipo l’obiettivo prefissato
Con mister Maschio ci siamo conosciuti qualche anno fa ed ho intravisto in lui il profilo giusto che
mi sarebbe piaciuto coinvolgere per tenacia
ma di programmazione da rilanciare anno per anno migliorandosi
curando parallelamente un serbatoio importante come il settore giovanile
l’obiettivo con cui ripartiamo è migliorare la classifica della scorsa stagione
pur volando sempre basso e rispettando il budget
Ma l’ambizione non manca né a me né a chi mi sta vicino
Stiamo lavorando bene e mi riferisco anche al supporto di amici imprenditori e amministrazione comunale che sentiamo intorno
ad un maggior coinvolgimento della città e delle nuove generazioni anche attraverso una serie di iniziative”
Salvatore De Simone (direttore sportivo): “Ritengo che abbiamo fatto tutti un buon lavoro al primo anno in Eccellenza
unitamente allo staff tecnico che saluto e ringrazio
Così come ringrazio i tifosi che ci stanno vicino e l’amministrazione che si è ancora adoperata per potenziare lo stadio
Si apre ora un nuovo ciclo del percorso con l’obiettivo di migliorarsi sempre ed accrescere la credibilità di una società che
non è seconda a nessuna nel nostro contesto e spero nel tempo questa percezione orienti le scelte anche di quei calciatori che oggi preferiscono piazze più blasonate
Metto tutto il mio impegno nel completargli una rosa di livello che riparte già da conferme importanti
E questo è il vantaggio che riduce il margine di errore rispetto all’anno scorso
Puntiamo a completare l’organico con innesti mirati da definire agli inizi di luglio
La soddisfazione sarebbe perfezionare almeno un colpo importante in avanti
anche se gli attaccanti centrali sono pochi e vanno all’asta
andando poi a privilegiare fattori che oggi un po’ ancora ci penalizzano
Chi viene qui deve invece sposare la causa con voglia di mettersi in mostra
sapendo che mettiamo tutti i calciatori in condizione di esprimersi”
Antonio Maschio (neo allenatore): “Negli ultimi anni ho sempre desiderato lavorare in una società solida in modo da concentrarmi esclusivamente sul lavoro di campo assumendo solo le responsabilità che competono ad un allenatore: sul terreno di gioco mi trasformo e i calciatori se ne accorgeranno
sperando di infondere in tutti la stessa mentalità
Darò il meglio di me insieme allo staff che stiamo formando
del quale farà ancora parte il preparatore dei portieri Silvio Somma
Faccio intanto i complimenti al collega Mario Di Nola
Per provare ad alzare un po’ l’asticella ho chiesto al direttore uno spogliatoio di uomini e di giovani volenterosi che mi seguano: le prime conferme vanno in tale direzione ed ho già parlato con i calciatori trattenuti ricavandone un’ottima impressione
professionalità ed un’adeguata organizzazione tattica si può far bene in un campionato pur difficile come quello di Eccellenza
di ragazzi che sappiano vincere le partite con personalità e con fame
senza appagamento per quanto magari di buono fatto l’anno prima”
custoditi in un caveau ricavato dietro un armadio
In un’operazione che ha dell’incredibile, la Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto un vero e proprio tesoro nascosto nell’abitazione di un medico residente a Santa Maria La Carità e con l’attività a Pompei
non è riuscito a fornire alcuna giustificazione plausibile per tale ingente somma
Le indagini sono ancora in corso per comprendere l’origine di questo denaro
suddivise per taglio e accuratamente riposte in buste con annotazioni
lasciano intuire un’attività illecita
Si ipotizza che il medico potesse essere coinvolto in una frode ai danni dello Stato
forse legata alla sua attività professionale
La scoperta ha scosso la comunità locale e sollevato interrogativi sulla vita apparentemente tranquilla del medico
Scatta demolizione di un capannone abusivo dopo 28 anni dalla sentenza di abbattimento a Santa Maria la Carita'.
Nell'ambito dell'attività di contrasto al fenomeno dell'abusivismo edilizio che costituisce una delle priorità della Procura della Repubblica
in esecuzione di un ordine di demolizione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata
si è proceduto alla demolizione di un capannone industriale
composto da una struttura portante metallica e copertura in lamiere grecate
Il manufatto demolito insisteva nel comune di Santa Maria la Carità alla via Bardascini n
12 e l'area sulla quale era stata realizzata l'opera abusiva
è sottoposta ai seguenti vincoli vincolo sismico
regime della zona "El "- "agricola comune"
secondo il vigente piano regolatore generale della città di Santa Maria la Carità; le previsioni e prescrizioni del P.U.T.
così come definito nel deliberato di consiglio comunale del 27/11/2009 n.64; art.27 delle N.T.A
secondo il quale qualsiasi trasformazione urbanistica sul territorio
ad eccezione delle modifiche interne agli immobili
è subordinata al preventivo "nulla-osta" da parte della Soprintendenza Archeologica di Pompei
"L'esecuzione delle demolizioni delle costruzioni abusive disposte dall'autorità Giudiziaria rappresenta
uno strumento insostituibile sia in chiave repressiva
per il ripristino delle condizioni ambientali violate
per l'efficacia dissuasiva nei confronti dell'abusivismo edilizio; nel caso di specie si è data esecuzione ad una condanna relativa ad una sentenza risalente all'anno 1996"
Grazie anche alla incessante opera di sensibilizzazione posta in essere da questo Ufficio
la suddetta demolizione ha avuto luogo da parte del proprietario del manufatto abusivo
senza anticipazione di spese da parte del Comune interessato e della Cassa Depositi e Prestiti
che stasera sarà visitabile dalle famiglie a Santa Maria la Carità prima che gli alunni ritornino in classe a inizio settimana
In centinaia hanno assistito sgomenti all'accaduto
Un furgoncino investe uno scooter in piazza Carità intorno alle 17.30 di oggi
In sella al mezzo a due ruote madre e figlio
ma nessuno si aspettava che l'autista del furgone potesse estrarre un coltello in maniera minacciosa verso il centauro.
Gli animi si surriscaldano subito e in tanti che si trovano a quell'ora tra via Toledo e piazza Carità assistono sgomenti a quanto sta avvenendo dinnanzi ai loro occhi
"Ormai la gente ha perso il contatto con la realtà
Come si può cacciare un coltello così con il rischio di ammazzare qualcuno
è l'amara constatazione dei passanti
Dopo alcuni minuti sono arrivate sul posto tre gazzelle dei carabinieri e la polizia municipale a tentare di ripristinare l'ordine e calmare i contendenti
raccogliendo le versioni della diatriba.