Un uomo di 62 anni è stato trovato morto in strada, ai piedi del palazzo di via Padre Lorenzo Van Den Eerenbeemt dove abitava. Subito sul posto i soccorsi. Da capire la dinamica dell’accaduto. Secondo i primi rilievi si sarebbe trattato di un gesto volontario. I  Vigili del fuoco, dopo la segnalazione, sono arrivati sul posto, trovandosi davanti uno scenario agghiacciante; sono quindi entrati nell’abitazione dell’uomo, tramite una scala e attraverso il balcone hanno favorito l’ingresso in casa ai carabinieri per i rilievi del caso I sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 62enne. Comuni:santa marinellaPHOTOSANTA MARINELLA – Fuga di gas in via IV Novembre Durante un’attività di trivellazione orizzontale un’azienda che stava lavorando sulla rete elettrica ha colpito un tubo causando la rottura della rete e la conseguente dispersione di gas L’allarme è stato lanciato poco prima delle 12 Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco di Civitavecchia e i tecnici Italgas oltre la Polizia locale che ha provveduto a transennare la via e i Carabinieri A causa della vicinanza con la linea ferroviaria dalle 14 Trenitalia ha sospeso la circolazione lungo la linea Roma-Civitavecchia- Pisa “La circolazione è sospesa a Santa Marinella per un intervento dei Vigili del fuoco Intercity e del Regionale possono registrare ritardi e subire limitazioni di percorso o cancellazioni” I Vigili del fuoco hanno subito cominciato l'opera di messa in sicurezza della zona mediante scrupolose misurazioni con strumenti in dotazione Vista l'entità del danno si è reso necessario anche l'intervento della 26A da Cerveteri e degli specialisti dei vigili del fuoco del Crrc I treni provenienti da Roma e diretti a Civitavecchia hanno terminato il percorso a Santa Severa il traffico ferroviario e interrotta la tensione dell'illuminazione pubblica Una volta ripristinate le condizioni di sicurezza si è riaperto il traffico ferroviario e veicolare della tratta interessata You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience Giornata complicata oggi a Santa Marinella a causa di una fuga di gas Dalle ore 11.44 i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono intervenuti in via IV Novembre angolo via delle Vignacce: per cause in corso di accertamento probabilmente durante uno scavo la tubazione di media pressione del metano è andata danneggiata provocando un’importante fuoriuscita di gas I Vigili del fuoco arrivati sul posto hanno cominciato l’opera di messa in sicurezza della zona mediante scrupolose misurazioni con strumenti in dotazione Visto l’entità del danno si è reso necessario l’intervento della 26A da Cerveteri ed i specialisti Vvf del CRRC a scopo cautelativo il traffico ferroviario ed interrotta la tensione dell’illuminazione pubblica Sul posto i tecnici Italgas per le riparazioni Devi essere connesso per inviare un commento Tutti i diritti riservati © TRC GiornaleRegistrazione presso il Tribunale di Civitavecchia n. 6/79 (ottobre 1979) - Concessione Ministero n. 900281 Direttore responsabile: Dario Curcio Trasparenza Gestito da: Ricevi direttamente su WhatsApp le ultime notizie locali aggiornamenti sportivi e novità dalla televisione Seleziona liste che ti interessano e rimani sempre informato Solo così potrai ricevere le notifiche dal nostro broadcast Mag 5, 2025 | Carabinieri, Cronaca, Santa Marinella, Vigili del Fuoco (foto archivio) – I pompieri hanno trovato un uomo morto a terra sulla rampa del garage nella parte bassa della palazzina dove viveva È successo stamani in zona Capolinaro a Santa Marinella I Vigili del Fuoco della Bonifazi hanno usato la scala italiana dal balcone per consentire ai Carabinieri di entrare dell’appartamento mentre è stato chiaro fin da subito che per il 62enne ormai non ci fosse più niente da fare I soccorritori ne hanno constatato il decesso I militari della stazione santamarinellese sono nell’appartamento per appurare le cause del decesso Santa Marinella – Riceviamo e pubblichiamo – Il consiglio comunale di Santa Marinella si è riunito oggi in seduta ordinaria e straordinaria per discutere importanti punti all’ordine del giorno Santa Marinella – Il consiglio comunale La seduta ordinaria si è aperta con le comunicazioni e ha visto come punto centrale l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 redatto in conformità ai principi contabili del D.Lgs L’analisi del documento ha evidenziato una gestione finanziaria solida e in miglioramento per il comune Illustrazione del rendiconto 2024: durante la presentazione del rendiconto 2024 sono emersi dati significativi: • Fondo Cassa: Si registra un incremento di 900 mila euro indicando una maggiore liquidità e un buon livello di attendibilità delle entrate • Residui Attivi: Ammontano a 46 milioni e 600 mila euro di cui 20 milioni destinati a opere pubbliche una parte significativa di 19 milioni di euro è classificata ad alto rischio di riscossione bilanciata da un Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità che mitiga il rischio per 8 milioni di euro • Risorse Accantonate: Il Fondo Rischio Contenzioso è stato giudicato puntuale e adeguato 5 milioni destinati alla copertura di debiti certi liquidi ed esigibili non transati dalla OSL (Organismo Straordinario di Liquidazione) Sono presenti somme vincolate per trasferimenti finanziamenti e per il rinnovo contrattuale di Gesam influenzate anche dall’anticipazione della riscossione relativa alla “Perla del Tirreno” • Equilibri di Bilancio: I valori di controllo e i flussi di cassa sono risultati ampiamente positivi I residui passivi (Debiti) ammontano a 7 milioni di euro • Costo del Personale: Il costo del personale rientra ampiamente nei limiti stabiliti per gli anni 2011-2013 aprendo la possibilità a nuove assunzioni per migliorare i servizi offerti ai cittadini e far fronte al salario accessorio • Indebitamento: Il livello di indebitamento dell’ente è contenuto attestandosi all’1,6% effettivo rispetto a una capacità del 10% delle entrate dei primi tre titoli evidenziando una buona capacità di contrarre nuovi mutui · Servizi a Domanda Individuale e Pagamento Fornitori: I servizi a domanda individuale si attestano su valori appena superiori al 36% previsto dalla legge Il dato relativo al pagamento dei fornitori nel 2024 è stato influenzato dal pagamento di fatture del 2017 rimaste insolute a seguito del dissesto si è ridotto significativamente a 8 giorni nel primo semestre del 2025 testimoniando un’efficienza crescente nell’amministrazione finanziaria Un dato particolarmente positivo emerso dal bilancio consuntivo riguarda la Santa Marinella Servizi Srl L’assemblea dei soci ha approvato lo scorso 14 aprile un bilancio di esercizio 2024 che si chiude con un utile di 47.690,00 euro Questo risultato è stato raggiunto grazie a una rigorosa revisione della spesa e a un importante piano di investimenti aziendale L’utile conseguito ha permesso di superare un periodo di difficoltà successivo al dissesto dell’ente eliminando le perdite a bilancio e portando il Patrimonio Netto della società al massimo storico di 168.424,00 euro Questo risultato ha di fatto portato alla cancellazione del fondo per possibili passività Dichiarazione del sindaco Tidei: “Si tratta del primo rendiconto del dopo dissesto e mostra un comune solido e con notevoli capacità sia per quanto riguarda la possibilità di indebitamento e di nuove assunzioni per migliorare i servizi ai cittadini e potenziare il servizio tecnico per rispondere ancora meglio agli impegni e alle sfide del PNRR e al completamento delle opere per complessivi 30 milioni Il nostro obiettivo resta rendere Santa Marinella una delle capitali del turismo laziale se non di tutta l’Italia Centrale”.  Presenti 17 Favorevoli: Nove consiglieri di maggioranza e Sindaco Astenuti: Fratturato e Di Liello Contrari: Fiorelli                                Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY Il corpo è stato rinvenuto ai piedi del palazzo in cui viveva: inutili i soccorsi del 118 5 maggio 2025 – Tragedia questa mattina in zona Capolinaro una squadra dei Vigili del fuoco di Civitavecchia è intervenuta in via Padre Lorenzo M Element per un soccorso a persona che si è rivelato purtroppo inutile i soccorritori hanno trovato il corpo di un uomo di circa 60 anni riverso in strada ai piedi del palazzo dove risiedeva Nessun segno di vita al loro arrivo: il personale del 118 non ha potuto fare altro che constatare il decesso Il medico dell’ambulanza ha certificato ufficialmente la morte dell’uomo il cui corpo si trovava a pochi metri dall’ingresso dello stabile in cui viveva L’intervento dei Vigili del fuoco è stato fondamentale per permettere ai carabinieri di Civitavecchia di accedere all’appartamento della vittima I pompieri hanno raggiunto l’abitazione utilizzando la scala italiana ed entrando attraverso il balcone aprendo la via d’accesso ai militari per i necessari rilievi anche se l’ipotesi più accreditata resta quella della caduta dall’alto Saranno comunque le indagini dei carabinieri a stabilire con certezza la dinamica dei fatti Non è escluso che venga disposta l’autopsia Element è rimasta presidiata dalle forze dell’ordine per diverse ore mentre gli investigatori raccoglievano gli elementi utili all’indagine Gli inquirenti stanno ascoltando i vicini e visionando eventuali immagini delle telecamere di sorveglianza installate nei pressi del palazzo La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Devi essere connesso per inviare un commento SANTA MARINELLA – Tragedia a Santa Marinella. Alle 12 di oggi, lunedì 5 maggio, una persona è stata trovata senza vita ai piedi del palazzo di residenza in via Padre Lorenzo Van Den Eerenbeemt. Secondo le prime ricostruzioni si tratta di un uomo di 62 anni. Ancora ignota la causa del decesso. A trovare il corpo riverso a terra i Vigili del fuoco di Civitavecchia che sono entrati nell’abitazione dell’uomo tramite una scala per consentire ai Carabinieri i rilievi del caso. Presenti sul posto anche i sanitari del 118 che, purtroppo, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Comuni:santa marinellaPHOTOS E’ il titolo del libro presentato sabato alla sala Flaminia Odescalchi dal sindaco Pietro Tidei a testimonianza del forte legame che unisce le comunità del territorio l'arrivo imminente della statua del bacio al Porticciolo una iniziativa accolta favorevolmente pur non mancando qualche perplessità non sarà il mostro che divora Santa Marinella” “Vogliamo anche noi parchi e verde pubblico al posto delle speculazioni private” Agli scettici sulle condizioni del mare ha risposto lo dice l’Arpa e lo dice l’Osservatorio Ambientale “Oggi abbiamo una squadra risicata nei numeri a partire dal risanamento del bilancio comunale e illustrando le azioni concrete e gli investimenti strategici implementati per migliorare la qualità della vita e valorizzare il territorio di Santa Marinella la tutela dell'ambiente e della natura l'attenzione all'istruzione e ai giovani la riqualificazione degli spazi sportivi e del tempo libero la valorizzazione del ricco patrimonio storico e culturale il potenziamento dei servizi essenziali per la comunità e la visione per una Santa Marinella del futuro improntata alla sostenibilità e alla vivibilità Mag 5, 2025 | Politica, Santa Marinella L’8 maggio ricorre la Giornata Mondiale della Croce Rossa Italiana e per l’occasione il sindaco Pietro Tidei ha incontrato la presidente del Comitato Locale di Santa Severa e Santa Marinella, Rosanna Saba. Dal 6 al 12 maggio,  come prevede l’accordo nazionale Anci e Cri , il vessillo dell’organizzazione internazionale sarà esposto nell’Aula Consiliare “Silvio Caratelli, a sottolineare l’importanza dell’attività dei volontari al fianco delle persone più vulnerabili e come segno tangibile del ruolo ausiliario ricoperto da CRI nei confronti delle istituzioni. “Siete un punto di riferimento essenziale per la nostra comunità, sempre pronti e a fianco della popolazione. L’impronta che lasciate è forte, perché forti sono i valori alla base della vostra associazione. L’esposizione della bandiera quindi non è solo un gesto simbolico, ma il segno di un sincero attaccamento, vicinanza e gratitudine verso la Croce Rossa Italiana”, ha commentato il sindaco Tidei. Nel corso dei 161 anni della loro esistenza, la Croce Rossa e la Mezza Luna Rossa hanno aiutato milioni di persone in tutto il mondo. Grazie al loro lavoro, molte vite sono state salvate e molte comunità sono state ricostruite  Per l’occasione, erano presenti il sindaco Tidei, l’assessore allo sport Ferullo, il presidente del consiglio comunale Minghella, l’assessore all’arredo urbano Mei e la consigliera Chegia. Ufficialmente, la struttura verrà inaugurata il 24 maggio. “Dopo un anno e mezzo finalmente ci siamo – dice Marina Ferullo - sappiamo quanto sia stata dura per voi stare lontani da questa struttura. Per me questo palazzetto e quindi il suo rilancio e la sua ricostruzione, è stato come un figlio. Era giusto chiamare a voi atleti per farvelo vedere in anteprima”. I dettagli dell’opera sono stati esternati da Ermanno Mencarelli, responsabile dei lavori pubblici del Comune. “1200 metri quadrati di pavimenti, nuovo riscaldamento, efficientamento energetico, spogliatoi e servizi igienici completamente rifatti”. Comuni:santa marinellaPHOTOSANTA MARINELLA - Una cerimonia molto sentita si è svolta ieri presso il Santuario della Visitazione alla presenza del Vescovo Monsignor Gianrico Ruzza della Madre Generale Suor Maddalena Ergasti e del Sindaco Pietro Tidei E’ stata celebrata una messa in ricordo di Suor Vincenza Minet madre generale fondatrice della famiglia religiosa Ancelle della Visitazione che si è spenta nell’agosto del 2021 all’età di quasi 100 anni e le cui spoglie nei giorni scorsi sono state trasferite dal cimitero comunale presso la cappella funeraria adiacente il Santuario In tanti hanno voluto prendere parte alla cerimonia dell’eucarestia di commemorazione presieduta dal Vescovo Ruzza donna di immensa fede che ha dedicato la sua esistenza ai più fragili “Conservo un ricordo affettuoso e indelebile di Madre Vincenza che ho ammirato per la sua forza e determinazione – ha detto il sindaco tidei - una persona di grande umanità e fede amata dalle consorelle e da coloro che l’hanno conosciuta” Il primo cittadino ha ricordato gli anni in cui Suor Vincenza di realizzare la grande struttura di assistenza sanitaria destinata all’accoglienza di anziani non autosufficienti nei pressi del vecchio convento dei Bonizi Nel 1999 la congregazione delle Ancelle venne riconosciuta ufficialmente dal papa Giovanni Paolo II e oggi le suore si dedicano all’assistenza degli infermi anche in altre parti del mondo come in Camerun dove si recherà nuovamente in visita il prossimo settembre il sindaco Tidei Mag 4, 2025 | Cronaca, Santa Marinella, Tolfa Verso le 13 si è verificato un incidente sulla Provinciale SP3 Santa Severa Tolfa. Un 17enne è caduto dalla moto riportando una lesione seria al polpaccio destro. Sul momento è stato soccorso dai soccorritori della Misericordia di Santa Marinella, che hanno provveduto a tamponare la fuoriuscita di sangue. Una volta stabilizzato con l’automedica di Civitavecchia giunta sul posto, il giovane è stato affidato all’elisoccorso per essere trasferito al policlinico Gemelli in codice rosso. Sul posto i Carabinieri di Santa Marinella. Stefano Marino, esponente della lista civica “Io Amo Santa Marinella”, a seguito della delibera sull’installazione della “Statua del Bacio”, interviene con un commento netto: «Sessantamila euro in tre anni, già bloccati nel bilancio comunale, per garantire un’opera che il sindaco giustifica parlando di sponsor privati ‘auspicati’ ma non ancora confermati, che spuntano dopo le prime polemiche, sono un insulto al buon senso». Una ennesima presa di posizione nel dibattito sulla statua che anima da settimane la città di Civitavecchia, che ha deciso di rinunciare all’opera e quella di Santa Marinella con il sindaco Pietro Tidei che battendo tutti sul tempo ha deciso di collocarla nel porticciolo della sua città. UN’OPERAZIONE DI FACCIATA Secondo Marino, però, si tratta di un’operazione di facciata che, nella sostanza, impegna fondi pubblici su una spesa non prioritaria, mentre la città continua a soffrire di gravi carenze su più fronti: strade dissestate, marciapiedi impraticabili, semafori fuori uso, aree verdi abbandonate e scuole pubbliche in difficoltà. «Di fronte a un bilancio comunale precario – prosegue Marino – questa giunta sceglie di investire 60.000 euro su una statua, mentre ogni giorno i cittadini fanno i conti con disservizi, degrado e manutenzioni inesistenti. È l’ennesima dimostrazione di come si scelga l’apparenza alla sostanza, la propaganda all’ascolto”. IL CASO POLITICO Marino sottolinea anche un aspetto politico: “L’assessore Vinaccia era assente sia al momento dell’approvazione della delibera sulla statua che alla presentazione del cosiddetto ‘Libro dei Sogni’ del sindaco. Che sia un segnale di distanza politica? La lista chiarisca pubblicamente la propria posizione” PIÙ MANUTENZIONE E MENO STATUE Infine, l’esponente della lista civica ribadisce il principio che ispira la sua proposta politica: “Noi scegliamo la manutenzione alla monumentalità, la serietà alla scenografia. Santa Marinella non ha bisogno di statue. Ha bisogno di cura.” IL COMMENTO DEL DIRETTORE GENERALE BRUNO LUCI. «È stata una partita dall’inizio difficile - afferma il direttore generale Bruno Luci - perché siamo andati sotto, ma abbiamo affrontato una squadra volenterosa di fare risultato, quindi ci ha impegnato al massimo. Dopo il gol, i ragazzi hanno saputo reagire in maniera decisa e quindi alla fine il risultato ci ha premiato». «Il mio obiettivo non è quello di polemizzare – dice Marino – ma di raccontare la realtà che vivono ogni giorno i cittadini: cantieri infiniti, scuole chiuse, marciapiedi impraticabili, parchi abbandonati. Mentre il Sindaco racconta una città ideale fatta di promesse e rendering, Santa Marinella resta ferma nei suoi problemi quotidiani.” Uno spazio centrale della diretta è stato dedicato al tema della balneabilità, con la richiesta, finora ignorata, che il Comune candidi ufficialmente Santa Marinella alla Bandiera Blu. “Quei soldi – conclude Marino – li avremmo usati per sfalciare un’area verde, sistemare un semaforo o chiudere qualche buca. Invece vengono usati per iniziative che hanno solo il sapore della propaganda. Noi crediamo in una città curata, ogni giorno. E oggi lo abbiamo dimostrato, con i fatti e non con le copertine.” Comuni:santa marinellaPHOTOSANTA MARINELLA – La famosa “Statua del Bacio” quella che a Civitavecchia ha attirato migliaia di persone e giudizi positivi della popolazione a Santa Marinella sta generando una serie di polemiche “Desidero informare coloro che esprimono perplessità riguardo all'installazione della statua del bacio sul territorio di Santa Marinella – dice il primo cittadino - che diversamente da quanto avvenuto a Civitavecchia l'iniziativa non comporterà alcun onere economico per questo Comune né per i cittadini sarà interamente sostenuto da sponsor privati oltre a poter rappresentare un elemento distintivo e motivo di vanto per la nostra comunità la statua del bacio si configura come un'opportunità a costo zero capace di generare benefici e accrescere il prestigio della città «Per celebrare l'arrivo della Statua del Bacio al Porticciolo - continua Tidei - il Comune ospiterà due eventi volti ad animare la stagione estiva e cioè il Festival Internazionale del Bacio previsto per il 6 luglio e Il Bacio sotto le stelle Entrambe le manifestazioni avranno luogo ai piedi dell'opera che verrà collocata sul Promontorio È fondamentale sottolineare che l'installazione della statua non comporta alcuna spesa per l'ente locale e rappresenta un'iniziativa di notevole valore che superi le critiche pregiudiziali rivolte sistematicamente all'operato di questa amministrazione” il sindaco critica chi critica l’arrivo della Statua del Bacio che come si dice nei corridoi municipali In questi giorni sono stati consegnati i lavori di realizzazione del secondo lotto del progetto che interessano i tratti dal Marangone al Castello Odescalchi e il sito archeologico di Castrum Novum “Siamo finalmente giunti alla fase iniziale di un’opera importante dal punto di vista turistico di recupero e valorizzazione di aree poco conosciute- commenta il sindaco Pietro Tidei- Un intervento infrastrutturale che richiede impegno ma che è un’importante azione verso una mobilità sostenibile e alternativa Oltre venti chilometri di percorso lungo la costa che regaleranno a turisti e fruitori della pista la visione di bellissimi scorci di Santa Marinella e Santa Severa” I due interventi fanno parte dell’opera finanziata con fondi regionali pari a € 2.993.400 ,di cui il 50% pari € 1.496.700,00 destinati al Comune di Civitavecchia e l’ulteriore 50% pari a € 1.496.700,00 destinato al Comune di Santa Marinella che contribuirà con fondi propri per € 934.219,41 “Castrum Novum diventerà snodo e sosta culturale del percorso Il progetto prevede la riqualificazione e il miglioramento dell’area archeologica divenuta oramai un sito di grande interesse per studiosi e visitatori provenienti da ogni parte del Paese e d’Europa” consigliera con delega al patrimonio archeologico Il piano proseguirà anche nella parte a sud della città nel tratto che congiunge i due Castelli presenti nel territorio comunale per il quale è già previsto un finanziamento di un milione e 100 mila euro richiesto per le annualità 2025-2026 “L’Amministrazione Comunale investe nella mobilità sostenibile per favorire un continuo miglioramento della qualità della vita Santa Marinella e Santa Severa è un’opera attesa da anni dai cittadini che chiedono la possibilità di potersi spostare in maniera alternativa all’uso dei veicoli” Devi essere connesso per inviare un commento Santa Marinella – “La Statua del Bacio è una opportunità a costo zero per il comune”.  Il sindaco Pietro Tidei: “Ospiteremo due eventi previsto per il 6 luglio e “Il Bacio sotto le stelle” “Desidero informare coloro che esprimono perplessità riguardo all’installazione della “Statua del Bacio” sul territorio di Santa Marinella che l’iniziativa non comporterà alcun onere economico per l’amministrazione comunale il progetto sarà interamente sostenuto da sponsor privati” MARINELLA – Si terrà oggi alle 17,30 presso la Sala Flaminia Odescalchi la presentazione del volume “Santa Marinella: il futuro è già cominciato” “Sarà un piacere condividere con la cittadinanza questo importante momento di riflessione sul presente e sul futuro della nostra città – dice il sindaco Tidei – si tratta di un volume scritto interamente da me su quello che sarà il futuro di Santa Marinella partendo ovviamente dalla situazione drammatica del dissesto che abbiamo trovato fino alle tante cose che stiamo facendo e in modo particolare quello che faremo in futuro cioè un futuro che non è quello di un giorno o quello di un anno ma sarà un futuro ovviamente che disegnerà la S Marinella di domani e dei prossimi dieci o venti anni non certo il libro dei sogni come qualcuno certamente dirà ma sono gli atti che troveranno radici profonde su quello che stiamo facendo E’ il futuro che conterà sulle caratteristiche climatiche di questa città che sono delle caratteristiche uniche perché siamo una delle città più iodate d'Italia e non a caso venne deciso di costruire l’ospedale Bambin Gesù proprio a Santa Marinella perché le condizioni climatiche e soprattutto lo odio che c’è nell'aria marina l'esposizione al sole e i 24 km di costa fanno di questa città una località unica per chi intende passare le sue vacanze Il nostro futuro significa non un futuro di industria e di cemento ma un futuro di benessere di turismo che guarda alla bellezza e all'ambiente» Mag 3, 2025 | Calcio, Santa Marinella, Sport Torna in campo il Santa Marinella dopo il turno di stop forzato e lo fa allo stadio Fronti dove oggi alle 11 attende il Palocco nella 16esima di ritorno del girone A di Promozione sebbene l’ultimo turno sia stato complessivamente favorevole non è permesso sbagliare se si vuole centrare l’obiettivo play-off rappresentato dalla terza posizione Con 73 punti se oggi il Grifone Gialloverde vincesse sarebbe aritmeticamente in Eccellenza perché irraggiungibile dal Salaria Vescovio a 63 e impegnato ieri nella trasferta pomeridiana in casa del Borgo Palidoro I santamarinellesi però devono guardarsi dall’assalto dell’Ostiantica ma impegnato nella trasferta di Pomezia contro l’Indomita che non rappresenta certo uno scoglio insormontabile i pontini sono pressoché disperati e solo un successo gli permetterebbe di sperare ancora nei play-out certamente messo bene visto il +5 sulla zona pericolosa della classifica Questa la situazione da cui si parte con l’incognita di capire se il turno di stop possa aver aiutato o meno gli uomini di Daniele Fracassa Se gli allenamenti si sono svolti regolarmente nonostante diversi giorni festivi a condizionare il calendario a detta del mister è stato proprio il turno di stop in campionato a scombussolare il ritmo settimanale: «Ho potuto concedere ai giocatori solo il fine settimana scorso – ammette l’allenatore – in cui hanno tirato il fiato Poi si è ripreso al solito ritmo perché c’era da preparare la gara odierna contro il Palocco Da adesso alla fine non si può sbagliare più nulla mancano solo quattro giornate alla conclusione e un errore comprometterebbe tutto quello che di buono il Santa Marinella ha creato fino adesso L’obiettivo sono e restano i play-off e non importa quale posizione occuperemo Poi la disamina dei risultati quando i rossoblù erano fermi: «In virtù dei risultati altrui è andata fin troppo bene quindi si è ingenerata un’opportunità da non lasciarsi scappare È tranquillo in classifica ma pericoloso tanto quanto la Longarina e Rodolfo Morandi» la conclusione di Fracassa per un problema alla coscia e Stefano Vecchiotti vittima dell’influenza come Valerio Gentili che invece andrà in panchina La pausa ha fatto bene a capitan Alessio Gallitano guarito dalla ferita al labbro con annessi punti di sutura Possibile formazione con Antonelli in porta centrali Serpieri e Caforio con ballottaggio fra Augusto Buonanno e Lorenzo Monteneri sulla sinistra; in mezzo Cuomo Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie SANTA MARINELLA - I vigili del fuoco di Civitavecchia sono interventi nella mattinata di oggi ai piedi del palazzo di via Padre Lorenzo Van Den Eerenbeemt Subito sul posto i soccorsi: ancora al vaglio le cause del decesso sono arrivati sul posto trovandosi davanti uno scenario agghiacciante; sono quindi entrati nell’abitazione dell’uomo tramite una scala e attraverso il balcone ed hanno favorito l’ingresso in casa ai carabinieri per i rilievi del caso non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 62enne Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia Sfoglia il giornale Acquista l'edizione QUOTIDIANO LA PROVINCIAEditore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc Tribunale di Civitavecchia n&amp;deg;14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito &amp;egrave; vietata senza il consenso scritto dell'editore Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabinieri di Civitavecchia Un uomo di 60 anni è stato trovato privo di vita questa mattina verso mezzogiorno davanti al palazzo di casa sua in via via Padre Lorenzo Van Den Eerenbeemt Presente anche il personale sanitario del 118 che ha potuto soltanto constatare il decesso dell’uomo Il palazzetto dello sport di Santa Marinella fermo da oltre un anno per rifarsi completamente il look anche prima della presentazione ufficiale in programma per il prossimo 24 maggio Un pomeriggio d’emozione a Santa Marinella alle associazioni sportive vere protagoniste ed vere destinatarie a cui l’Amministrazione Tidei ha voluto riconsegnare una casa più accogliente di ginnastica artistica e di karate sono finalmente tornate a popolare spalti di quello che sarà il fortino delle loro gesta sportive Un palazzetto pronto a riabbracciare ogni tipo di sport Il restyling è costato 1 milione 250mila euro e per l’amministrazione cittadina si tratta di un investimento in funzione di quella che sarà la tanto ambita e sognata Città dello Sport “Ringrazio l’imprenditore Marco Filippi – esordirà il Sindaco Tidei – sforzo enorme impianto ultra-moderno che siamo felici di mettere a disposizione delle associazioni Finalmente Santa Marinella godrà di un degno Palazzetto dello Sport ma sarà una struttura degna delle soddisfazioni che una città come Santa Marinella debba possedere” “Dopo un anno e mezzo finalmente ci siamo – le parole di un’entusiasta Marina Ferullo protagonista in prima linea del rilancio della struttura – Sappiamo quanto sia stata dura per voi lontano da qui e quindi il suo rilancio e la sua ricostruzione responsabile dei lavori pubblici del Comune di Santa Marinella per i dettagli più tecnici della nuova struttura: “1200 metri quadrati di pavimenti di riscaldamento prima dell’impianto d’efficientemento energetico per il quale ben presto indirremo il bando necessario Spogliatoi e servizi igienici completamente riallestiti” Devi essere connesso per inviare un commento SANTA MARINELLA – La fuga di gas di via Valdambrini provoca disagi anche ai treni L’intervento di Vigili del Fuoco e Italgas è ancora in corso e vista la vicinanza con la ferrovia Trenitalia ha deciso di sospendere la circolazione lungo la linea Roma-Pisa “La circolazione è sospesa a Santa Marinella per un intervento dei Vigili del fuoco – fanno sapere da Trenitalia - Intercity e del Regionale possono registrare ritardi e subire limitazioni di percorso o cancellazioni Il treno Alta velocità direttamente coinvolto e attualmente fermo è il Roma Termini (13:57) – Milano Centrale (20:45)” La problematica si è verificata dalla mattinata di oggi all’intersezione con via delle Vignacce A scopo precauzionale l’area è stata immediatamente interdetta al traffico dalla Polizia locale per consentire le operazioni di messa in sicurezza e il ripristino della rete La circolazione dei treni è tornata regolare dopo le 16,30 Santa Marinella – Fuga di gas in via Valdambrini, area interdetta e intervento di Italgas e Vigili del fuoco Una fuga di gas sta paralizzando Santa Marinella e non solo visto che per sicurezza è stata anche sospesa la circolazione ferroviaria sulla Fl5 ed è ripresa intorno alle 17.30 Il problema si è generato in zona Valdambirini con i Vigili del Fuoco della Bonifazi che stanno operando per evitare guai Ma le conseguenze per la Perla sono importanti visto che in questi giorni di ponte è piena di villeggianti Sulla ferrovia è presente personale della Polfer Questo quanto scrive il comune di Santa Marinella: “Intervento dei vigili del fuoco unitamente ai tecnici dell’ italgas per fuoriuscita di gas in Via valdambrini intersezione via delle vignacce Al momento l’area è interdetta al traffico da parte della Polizia Locale per permettere le operazioni di rispristino in sicurezza” i Vigili del fuoco di Civitavecchia sono intervenuti in via Quattro Novembre angolo via delle Vignacce la tubazione di media pressione del metano è andata danneggiata provocando un’importante fuoriuscita di gas I Vvf hanno cominciato l’opera di messa in sicurezza della zona mediante misurazioni effettuate con gli strumenti in dotazione si è reso necessario l’intervento della 26A da Cerveteri oltre agli specialisti Vvf del CRRC MARINELLA – E’ esplosa l'estate nella Perla del Tirreno e a Santa Severa Una stagione sbocciata anticipatamente già da questi primi giorni di maggio si sono riversati nelle spiagge ed in particolare negli stabilimenti balneari sottostanti la Passeggiata al Mare una marea di gente ha invaso gli ultimi metri di spiaggia libera per godersi il mare e il sole fino al tramonto “Così come quella vera e propria invasione di turisti arrivata già a godersi i primi caldi e quel clima unico che offre la città – dice il sindaco - in molti hanno già fatto il primo bagno della stagione in un'acqua azzurra e cristallina Aperti alcuni stabilimenti nei prossimi giorni è previsto l'inizio delle attività anche per gli altri che accoglie con gioia e soddisfazione anche quest'anno migliaia di turisti nazionali e internazionali auspica e spera che l'offerta ed i servizi balneari dei gestori privati sia all'altezza” sbarcano centinaia di ragazzi provenienti dalla Capitale che hanno scelto Santa Marinella per dedicarsi al turismo “mordi e fuggi” che va dalle 10 del mattino alle 19 del pomeriggio per poi riprendere il treno e tornare a casa perché con l’aumento delle corse messo in atto da Ferrovie dello Stato nella tratta Roma Grosseto ogni mezz’ora c’è la possibilità per chi abita nella capitale di prendere un treno e arrivare a Santa Marinella in 40 minuti Gli stabilimenti balneari hanno quasi tutti riaperto restano solo pochi arenili che ancora non hanno collocato gli ombrelloni moltissimi bagnanti “della domenica” hanno l’opportunità di approfittare della sabbia del tratto di costa antistante la Passeggiata dovranno spostarsi negli arenili liberi dove è possibile piazzare l’ombrellone a costo zero La statua del bacio non si allontana di molto da Civitavecchia la mastodontica raffigurazione del bacio tra un marinaio e un’infermiera simbolo della fine della seconda guerra mondiale L’amministrazione guidata dal sindaco Tidei ha infatti ha approvato la delibera che consente il noleggio della statua che a Civitavecchia ha diviso i cittadini tra quanti la adoravano e quanti il Comune di Santa Marinella ha stanziato la somma di Il costo dell’operazione è di 20 mila euro annui Il marinaio e l’infermiera continueranno a baciarsi ma a qualche chilometri di distanza da quella che per anni è stata la loro collocazione: dalla Marina di Civitavecchia saranno spostati al porticciolo di Santa Marinella nell’area antistate al castello Odescalchi SANTA MARINELLA CITTA’ DELL’AMORE Congratulazioni all’amministrazione di Civitavecchia!!! Più che con l’amministrazione la colpa è delle migliaia di citavecchiesi che hanno dichiarato in mille modi su tuti i media il loro disprezzo e schifo per questa innocente statua con le più assurde e fantasiose motivazioni l’amministrazione ne ha dovuto semplicemente prendere atto Devi essere connesso per inviare un commento Ricevi direttamente su WhatsApp le ultime notizie locali, aggiornamenti sportivi e novità dalla televisione. Seleziona liste che ti interessano e rimani sempre informato! Nota: Per ricevere i messaggi, devi salvare il nostro numero WhatsApp, 379 292 0152, nella tua rubrica. Solo così potrai ricevere le notifiche dal nostro broadcast. SANTA MARINELLA – Lista Civica “Io Amo Santa Marinella” riceviamo e pubblichiamo Durante la presentazione ufficiale del “Libro dei Sogni” del Sindaco Tidei, tre assenze hanno fatto molto rumore: quella dell’assessore Vinaccia, del consigliere Manuelli e del consigliere Rosa. Tutti esponenti di spicco della lista Moderati per Santa Marinella e Santa Severa, lista che rappresenta una componente fondamentale della maggioranza. “Non si tratta solo di assenze casuali – dichiara Stefano Marino – ma di una somma di segnali politici: Vinaccia era già assente alla seduta di giunta che ha approvato la delibera da 60.000 euro per la Statua del Bacio. Ora anche l’assenza alla presentazione del Libro dei Sogni, il manifesto programmatico dell’amministrazione Tidei, fa sorgere interrogativi legittimi.” “Non possiamo fare finta di nulla – prosegue Marino – mentre si approvano spese discutibili come quelle per la statua o per la distribuzione di libretti patinati da 5.000 euro. Se anche all’interno della maggioranza qualcuno inizia a prendere le distanze, è giusto che si apra un confronto pubblico, trasparente e responsabile.” E’ stato approvato lunedì 14 aprile 2025 in assemblea dei soci il bilancio di esercizio relativo all’ anno 2024 della Santa Marinella Servizi srl, società in house del Comune, che chiude con un utile di euro 47.690,00. «Tale rilevante risultato – spiega il Comune - è stato raggiunto grazie ad una considerevole azione di revisione della spesa che, unita ad un importante piano di investimenti messo in campo dall’azienda, ha permesso di raggiungere questo traguardo». «L’importanza di quanto raggiunto dalla società in house – aggiungono dal Comune – appare ancora più evidente se rapportato ai risultati degli anni precedenti quando, a seguito del dissesto dell’Ente, la società ha attraversato un periodo di difficoltà che oggi è stato completamente superato, eliminando le perdite ancora a bilancio e portando il Patrimonio Netto della società ad € 168.424,00 che rappresenta il massimo storico della società». Dal sindaco Pietro Tidei giunge il ringraziamento al cda della Sms per i risultati raggiunti, in particolare al presidente Fabio Iachini, «che con scelte aziendali mirate, come investimenti strutturali ed assunzioni di nuovo personale, ha permesso di registrare un risultato positivo e di migliorare la qualità delle prestazioni rese da parte della società». «Questo risultato - sottolinea il sindaco - certifica le bontà delle scelte compiute, orientate verso la razionalizzazione dei costi. Voglio ringraziare , a nome dell'amministrazione, anche i dipendenti della Sms per l'impegno e il lavoro svolto, che hanno reso possibile questo traguardo". Tanti bagnanti hanno scelto un primo maggio al mare, sfruttando la bella giornata e il caldo in arrivo Una festa dei lavoratori che in tanti hanno dedicato alla primissima abbronzatura dell’anno. Tanti bagnanti hanno scelto un primo maggio al mare, sfruttando la bella giornata e il caldo in arrivo. L’affluenza maggiore sul litorale si è registrata a Santa Severa, nelle spiagge vicino al Castello, di fronte al ristorante dei vip, l’Isola del Pescatore. Ma numeri interessanti si sono visti anche sulla Passeggiata di Santa Marinella. La giunta comunale del sindaco Pietro Tidei ha dato il via libera oggi al noleggio dell’opera per anni simbolo della città di Civitavecchia Il documento approvato oggi prevede la collocazione della statua all’interno del porticciolo turistico La delibera riporta i dettagli dell’accordo con il proprietario previsto per almeno tre anni al costo di 20mila euro l’anno dovrebbero essere coperti in parte da sponsor privati Una occasione persa per la città di Civitavecchia che ha deciso di non rinnovare l’affitto della statua posizionata alla Marina in piazza della Vita oggetto di scatti memorabili di turisti provenienti da ogni parte del mondo La decisione della giunta Tidei arriva all’esito della corrispondenza «intercorsa tra la Tsja e l’amministrazione comunale: la Tsja ha proposto il prestito dell’opera dell’artista Seward Johnson la famosa statua dal titolo “Embracing Peace” meglio nota come Unconditional Surrender conosciuta in Italia come “La Statua del Bacio” la Tsja ha proposto al Comune di Santa Marinella che l’opera venga concessa in prestito per tre anni al costo di € 20mila euro all’anno e qualora il cliente desideri prorogare il prestito la quota di rinnovo sarà oggetto di accordo reciproco tra le parti» «L’amministrazione del Comune di Santa Marinella intende esprimere parere favorevole al noleggio dell’opera rendendola disponibile al pubblico affinché tutti possano accedervi - si legge nel documento - l’opera sarà collocata nel porto turistico di Santa Marinella; il costo del prestito è temporaneamente posto integralmente a carico del bilancio dell’ente nelle more di formalizzare eventuali accordi con il gestore del Porto turistico di Santa Marinella per euro 10.000 annui e con soggetti privati Il trasporto dell’opera a Santa Marinella sarà effettuato da Bgi Worldwide Logistics Inc. in collaborazione con Maurice Ward Group e tutti i costi saranno a carico di Tsja; il trasporto dall’area di stoccaggio al sito di installazione sarà effettuato da Tsja con i partner da essa prescelti e l’assemblaggio dell’opera presso il luogo sarà curato e assicurato da Tsja «Questa amministrazione è sensibile alle tematiche d’arte tende a promuovere e arricchire l’offerta culturale della città e con essa l'interattività turistica del territorio e lo sviluppo economico - recita la delibera - l’opera d’arte arricchirà il patrimonio culturale ed artistico della città dandone indubbio slancio turistico ed economico con conseguente afflusso di un gran numero di turisti soprattutto nelle zone circostanti l’area portuale» L’installazione dell’opera è ora subordinata alla preventiva acquisizione di tutti i nullaosta e autorizzazioni necessari «demandandosi con il presente provvedimento - riporta la delibera - ai responsabili dei servizi competenti tutti gli atti relativi all'eventuale autorizzazione paesaggistica nonché all’eventuale autorizzazione ai sensi dell’art all’autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli DT IV-Lazio e Abruzzo e all’autorizzazione presso il Servizio IV - Circolazione opere d’arte presso il Ministero dei Beni Culturali nonché ad ogni altro provvedimento necessario ai fini della corretta e legittima installazione dell’opera» Secondo quanto riportato dal documento è già stato avviato dal Responsabile del servizio Urbanistica (Settore IV) Claudio Gentili l’iter procedimentale finalizzato all’acquisizione dei provvedimenti autorizzatori; successivamente è previsto il sopralluogo nell’area portuale da tenersi congiuntamente al personale della Sovrintendenza Archeologia per l’individuazione esatta del luogo di collocazione dell’opera si impegna a garantire la copertura assicurativa per eventuali danni e Tsja dovrà essere indicata nella polizza del collezionista come assicurato o beneficiario aggiuntivo “La Passeggiata non presenta alcun pericolo di crollo Ad attestarlo è la perizia di uno stimato professionista che ne certifica l’idoneità e l’agibilità” con queste parole il sindaco Pietro Tidei torna sulla questione della messa in sicurezza della Passeggiata “Il Comune è disponibile a fornire tutte le informazioni in merito agli interventi eseguiti ai cittadini che ne faranno richiesta nei modi e nei tempi stabiliti dalla legge E a chi dubita dell’operato amministrativo diciamo di procedere con la richiesta di accesso agli atti Gli uffici daranno le risposte entro i termini e i tempi previsti “ afferma Tidei sottolineando l’assoluta trasparenza che interessa gli interventi eseguiti fino ad oggi sulla terrazza a mare sono stati infatti realizzati lavori di puntellamento e messa in sicurezza dei solai sottostanti con la rimozione di travi e elementi danneggiati Il Primo Cittadino spiega inoltre che il prossimo ottobre decorsi i tre anni dell’attuale concessione l’Amministrazione Comunale acquisirà un progetto proprio per il rifacimento dell’intero solaio della Passeggiata Sarà quindi aperto un bando pubblico per l’affidamento dei lavori che prevedrà una concessione della durata di 12- 15 anni ma un’iniziativa a carattere pubblico che prevede il rifacimento totale della Passeggiata Un restyling che darà una nuova immagine ad uno dei posti più simbolici della città Nel frattempo si procederà come previsto all’installazione di un elevatore per persone con mobilità ridotta alla sistemazione di fioriere e alla fornitura di piccoli arredi “Capisco le critiche che fanno parte di un dibattito politico che si basano su disinformazione e falsità e che vorrei lasciare a chi ha tempo da perdere Noi continueremo a lavorare per il bene della città Devi essere connesso per inviare un commento E’ purtroppo di un morto il tragico bilancio di un incendio sviluppatosi questo pomeriggio in un appartamento al secondo piano di uno stabile di via delle Colonie L’allarme è scattato attorno alle 18,30 Sul posto si sono immediatamente portati i mezzi dei vigili del fuoco della caserma “Bonifazi” coadiuvati anche da un’autopompa proveniente da Cerveteri Devi essere connesso per inviare un commento Santa Marinella – “Santa Marinella È il titolo del volume presentato dal sindaco Pietro Tidei sabato pomeriggio presso la Sala Flaminia Odescalchi Il sindaco Pietro Tidei presenta il libro “Santa Marinella Il Comune di Santa Marinella ha approvato la delibera per il noleggio della Statua del Bacio caldeggiando fortemente l’iniziativa Il costo dell’operazione è di 20 mila euro l’accordo con il proprietario è per tre anni Le spese dovrebbero essere sostenute da sponsor privati La statua è stata per tre anni a Civitavecchia TalkCity.it Nella recente puntata di Santa Marinella News rappresentante della lista civica “Io amo Santa Marinella” per discutere della controversa decisione della giunta comunale di portare a Santa Marinella la Statua del Bacio Questa decisione è stata approvata durante una Giunta telematica il 30 aprile con un costo di 60.000 euro distribuito su tre anni Marino ha espresso le sue riserve riguardo a questa scelta sottolineando come l’amministrazione comunale stia impiegando risorse per un’opera che non risolve i problemi strutturali della città Ha citato il comunicato di Maddaloni della Lega evidenziando che i soldi spesi per la statua potevano essere investiti in opere più urgenti come la manutenzione delle strade e dei servizi pubblici Sebbene Marino non sia completamente contrario all’introduzione della statua in città ha posto l’accento su un punto cruciale: Santa Marinella necessita di una visione e di un progetto a lungo termine piuttosto che di iniziative che rischiano di apparire come spot elettorali Ha contestato l’idea che la Statua del Bacio possa attrarre turisti in un contesto di degrado e mancanza di servizi è difficile pensare che questa possa essere una soluzione efficace per migliorare l’immagine della città Marino ha chiesto maggiore trasparenza e coinvolgimento da parte dell’amministrazione sottolineando che le decisioni riguardanti i fondi pubblici devono essere condivise e discusse apertamente In conclusione, la puntata ha offerto uno spaccato interessante sui problemi di governance e sulle priorità di investimento per il futuro di Santa Marinella ponendo domande importanti sul ruolo dell’amministrazione nella pianificazione e nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Entrambe le squadre hanno dimostrato di voler portare a casa il risultato senza mollare nemmeno per un secondo Biglietto on line  la mostra mercato nazionale di piante insolite e rare Verde In Scena nella prestigiosa location del complesso monumentale del Castello di Santa Severa spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea d’intesa con Mic e Comune di Santa Marinella che sarà la prima ad inaugurare gli eventi botanici primaverili nel Lazio spiccheranno importanti novità per quanto riguarda gli espositori: alcuni infatti debutteranno nella nostra regione e per questo hanno scelto l’evento Verde in Scena e il castello di Santa Severa Saranno presenti cinquanta espositori provenienti da tutte le regioni d’Italia e dal Costarica con piante insolite e rare dei cinque continenti che soddisferanno i collezionisti ed i neofiti delle varie tipologie botaniche: piante tropicali oltre ad un assortimento delle ultime varietà del pesciolino Medaka Una particolare segnalazione per lo stand con le ultime varietà di Sansevieria verdi e variegate che saranno presentate in anteprima europea A questi si aggiungeranno prodotti artigianali prodotti per il benessere e il tempo libero in esposizione all’interno del borgo sulla Spianata a piazza delle Barrozze e nel  piazzale della Guardia saranno presenti alcuni stand di street food di qualità con cibi che soddisferanno sia i palati più raffinati oltre a varie tipologie di vino e birra artigianale Lo staff di Verde in Scena assisterà i visitatori in caso di necessità anche con un servizio di carriole per accompagnare gli acquirenti fino alla macchina e depositare le piante acquistate agli stand gratuito per portatori di handicap certificati e loro accompagnatori e per bambini fino a 12 anni  Nella stessa biglietteria si potrà acquistare il biglietto per accedere ai Musei  del Castello con la riduzione speciale se abbinato a quello di  Verde in scena al costo di 5€ anziché 8€  Disponibile un ampio parcheggio prospiciente il castello e il parcheggio a  via Cartagine SANTA MARINELLA – Brutto incidente sulla Santa Severa-Tolfa un 17enne è caduto dalla moto riportando una ferita alla gamba Secondo le prime ricostruzioni si tratterebbe di un incidente autonomo senza il coinvolgimento di altri veicoli è arrivato il personale medico del 118 che ha soccorso il ragazzo in attesa dell’elisoccorso Nei minuti successivi l’elicottero ha trasportato il motociclista al Gemelli di Roma in codice rosso Presenti anche i Carabinieri di Santa Marinella che stanno lavorando per ricostruire la dinamica esatta di quanto accaduto Apr 30, 2025 | Politica, Santa Marinella La Statua del Bacio da Civitavecchia approda a Santa Marinella. Lo ho stabilito la giunta della Perla che – nella delibera pubblicata stamani – ha stanziato 20mila euro per tre anni, al fine di ospitare l’opera divenuta famosa, se non proprio uno dei simboli, di Civitavecchia. In attesa dei nulla osta necessari, sembra che la statua verrà collocata al porticciolo. con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti L'uomo è stato sorpreso nei pressi della propria abitazione in possesso di uno spinello artigianale contenente sostanza del tipo marijuana i militari hanno eseguito una perquisizione domiciliare e hanno rinvenuto e sequestrato 466 grammi di marijuana nonché 23 piante di cannabis di altezza variabile tra i 40 e i 165 centimetri coltivate all'interno dell'abitazione in due serre artigianali e nel giardino l'uomo è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari come disposto dall'autorità giudiziaria l'indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva I controlli sono avvenuti nell'ambito di un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti