un tragico incidente stradale – rivelatosi subito mortale – ha colpito la comunità di Santeramo in Colle (comune della provincia di Bari) un ragazzo di 35 anni e una ragazza di 24 anni hanno perso la vita in un sinistro avvenuto intorno alle 00.45 sulla S.S in provincia di Potenza (nella vicina Basilicata) i due giovani stavano viaggiando in automobile L’impatto si è rivelato talmente da provocare il decesso immediato di entrambi gli occupanti Il conducente del camion coinvolto nell’incidente ha riportato ferite ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale “San Carlo” di Potenza dal personale del 118 Basilicata Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche gli operatori dei Vigili del Fuoco che hanno operato con due squadre composte da un totale di dieci uomini provenienti dai distaccamenti di Palazzo San Gervasio e Melfi i militari dell’Arma dei Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno gestito la situazione e fornito assistenza Un lavoro preliminare certosino ed accurato Un’interlocuzione costante e proficua quella tra i responsabili di CasAmbulanti-UniPuglia e l’Assessora alle Attività Produttive Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del comune di Santeramo in Colle «Il mercato settimanale di giovedì primo maggio 2025 coincide con la giornata festiva ed ecco che c’è un problema da risolvere per garantire il Diritto al Lavoro anche agli Operatori del mercato parificando le opportunità concesse dalla legge ai commercianti a sede fissa come peraltro avvenuto in tutti i comuni di Puglia C’è da risolvere il problema della raccolta dei rifiuti e subito ci si mette al lavoro per individuare modalità che siano rispettose delle norme ma anche che coinvolgano la categoria E’ stato il Presidente di CasAmbulanti-UniPuglia a farsi promotore proponendo l’attuazione del Protocollo “Mercato Pulito” ideato decenni fa proprio dal leader sindacale pugliese Una campagna di sensibilizzazione ed informativa che ha raggiunto gli Operatori del mercato settimanale del giovedì già nelle precedenti settimane Il comune non può garantire lo svolgimento del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti ed ecco che tutti si rimboccano le maniche Queste le dichiarazioni di Savino Montaruli dopo l’esito dell’iniziativa: “grazie all’Assessora Tangorra estremamente sensibile alle problematiche degli ambulanti e rispettosa della legge e grazie all’intera amministrazione comunale che ha recepito la nostra richiesta abbiamo garantito quel Diritto al Lavoro spesso calpestato ed umiliato Non una giornata di fatua propaganda e parole vane sul Diritto al Lavoro ma il reale impegno affinché questo Diritto fosse garantito In attesa che il comune di Santeramo in Colle modifichi il Regolamento di affidamento del servizio pubblico di raccolta e smaltimento dei rifiuti in giornate festive Abbiamo preliminarmente individuato alcuni nostri associati che si sono fatti carico della sensibilizzazione e l’adesione è stata massiccia Al termine delle operazioni di vendita le aree individuate sono state lasciate libere e fruibili Un grande lavoro che ha visto gli Operatori mercatali mettersi al servizio della comunità santermana ed agire con grande spirito di servizio Pur non essendo riconducibili a nostri associati che non annoveriamo assolutamente tra coloro che operano all’interno del nostro sodalizio e che condanniamo Questo ha causato qualche piccolissimo malumore che qualcuno ha persino tentato di farne strumentalizzazione La forza di volontà della Categoria e il senso di appartenenza dei concessionari di posteggi sono stati più forti di qualunque tentativo di boicottaggio Ringrazio di cuore tutti coloro che si sono impegnati in questa missione che ha dimostrato quanto alto sia il senso di maturità raggiunto dagli Ambulanti Per il futuro faremo formazione anche a qualche sporcaccione che non riesce a comprendere che bisogna avere rispetto per la città e per i colleghi che si comportano in modo virtuoso come accaduto il Primo Maggio anche a Santeramo in Colle dove quasi tutti gli Operatori hanno seguito le procedure» – rendono noto.  13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 2025: REVISIONE DELLA RIPARTIZIONE TERRITORIALE DELLE SEZIONI ELETTORALI Per rendere più omogeneo il numero degli elettori iscritti nelle sezioni elettorali comunale si è reso necessario provvedere alla revisione della ripartizione territoriale di alcune sezioni elettorali consentirà di snellire le operazioni elettorali in occasione delle prossime consultazioni e di garantire un maggiore grado di sicurezza nei locali sedi di seggio e nelle aree circostanti Sono stati interessati alla variazione della sezione gli elettori residenti nelle seguenti vie: Via dell'Indipendenza L'ufficio elettorale comunale sta provvedendo alla stampa ed alla consegna del tagliando adesivo di aggiornamento indicante la nuova sezione elettorale a cui ogni singolo elettore è stato assegnato Per qualsiasi informazione e/o chiarimenti l'elettore potrà recarsi presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Santeramo in Colle o chiamare al numero 080/3037917 o mandare una mail all’indirizzo elettorale@comune.santeramo.ba.it  Comune di Santeramo in CollePiazza Dott. Simone, 8C.F: 82001050721P. IVA: 00862890720PEC/PEO: protocollo@pec.comune.santeramo.ba.it è rimasto gravemente ferito mentre era a lavoro nel PalaCooper il palazzetto dello sport di Santeramo in Colle stava spostando tubazioni per il gas quando è stato sbalzato contro un pilastro in cemento Soccorso e portato d’urgenza all’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti Le forze dell’ordine e lo Spesal stanno indagando sull’accaduto Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria a causa della migrazione della server farm di Unimatica S.p.a la società responsabile dello sviluppo e della gestione del sito istituzionale del Comune di Santeramo in Colle il sito non sarà accessibile agli utenti dalle ore 12:00 del 12 Aprile fino alle ore 23:59 del 13 Aprile Vi ringraziamo per la vostra comprensione e ci scusiamo per eventuali disagi Il nostro obiettivo è garantire un servizio sempre migliore e questa operazione è necessaria per migliorare l’affidabilità e le prestazioni del nostro portale Tutte le informazioni aggiornate saranno rese disponibili non appena il servizio sarà ripristinato Le determine e i relativi allegati sono disponibili in fondo alla presente notizia Maggiori informazioni sono reperibili  sul sito istituzionale www.emergenzaxylella.it  Il sito istituzionale del Comune di Santeramo in Colle è on line I contenuti del portale sono organizzati secondo il modello di Designers Italia della Pubblica amministrazione definito dall’Agenzia per l’Italia Digitale L’obiettivo è quello di migliorare l'esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale quando ricercano informazioni richiedono una prestazione o effettuano un adempimento Definizione di gatto libero e colonia felina Per gatto libero si intende un gatto non di proprietà che vive libero sul territorio Una colonia felina consiste in uno o più gatti che vivono in libertà e frequentano abitualmente un determinato territorio Per “habitat di colonia felina” si intende un qualsiasi territorio urbano o porzione di esso nel quale vive stabilmente una colonia di gatti liberi indipendentemente dal numero di soggetti che la compongono e dal fatto che sia o meno accudita dai cittadini (art I gatti che vivono in libertà appartengono al Patrimonio Indisponibile dello Stato e sono soggetti di diritto di pertinenza territoriale dei Comuni I gatti liberi e le colonie feline sono considerati fonte di equilibrio per l’ambiente circostante e la legge quadro n 281/1991 ha riconosciuto il diritto alla territorialità stabilendo che è un reato sradicarli dal loro ambiente Come si procede alla segnalazione e censimento di una colonia felina Singoli cittadini e associazioni animaliste possono prendere in gestione le colonie feline presenti sul territorio Per segnalare la presenza di una colonia felina, compilare il modulo sotto riportato e inviarlo all’indirizzo protocollo@pec.comune.santeramo.ba.it Cosa significa essere responsabile di colonia felina Per responsabile di colonia felina si intende una persona fisica che si occupa della cura e dell’alimentazione della colonia felina senza assumerne le vesti di proprietario (art Qualora i gatti vengono gestiti in collaborazione con altre persone (cattura per sterilizzazioni ecc.) il loro nominativo e contatto va indicato nell’apposito spazio Ubicazione della colonia felina: ai fini della registrazione in Banca Dati è fondamentale fornire l’esatto indirizzo specificando bene se trattasi di Via-Piazza-Contrada è consigliabile rilevare le geo coordinate (latitudine e longitudine) dell’area in cui i gatti trovano le risorse necessarie per la sopravvivenza (cibo e riparo) tenendo conto che è fatto divieto di individuare aree pertinenti a strutture sanitarie e strutture dei servizi educativi per l’infanzia Sterilizzazione dei gatti liberi e delle colonie feline Per garantire il controllo della popolazione felina i gatti che vivono in libertà sono sterilizzati dall’autorità sanitaria competente per il territorio e riammessi nel loro gruppo di appartenenza 02/2020 cita quanto segue: “La cattura dei gatti che vivono in stato di libertà è effettuata solo per la sterilizzazione per le cure sanitarie necessarie al loro benessere ed è garantita dal gestore della colonia felina (cittadini o volontari di associazioni animaliste) con il coordinamento dei servizi veterinari dell’ASL Emiliano: "L'Asl Bari sta facendo un ottimo lavoro: fare presto e bene è quello che serve ai cittadini pugliesi per avere una Sanità territoriale capace di rispondere in modo efficace ai loro bisogni" “Grazie agli investimenti Pnrr anche Santeramo avrà il suo polo sanitario territoriale E grazie ad Asl Bari e Comune di Santeramo che stanno collaborando per realizzare strutture e luoghi dove i medici di medicina generale con attrezzature sicuramente superiori a quelle che hanno attualmente nei loro singoli studi possono offrire assistenza e disponibilità tutta la settimana compreso il sabato e la domenica” A parlare è il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano a conclusione della visita di stamane nell’area di cantiere della nuova Casa della Comunità che sta sorgendo in via Liguria (angolo via Caduti del Lavoro) a Santeramo in Colle.  I lavori sono stati avviati nelle scorse settimane e rientrano nella Missione 6 Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Componente 1 Investimento 1.1 “Case della Comunità e presa in carico della persona”.  L’investimento complessivo ammonta a circa 2 milioni di euro e comprende oltre alla realizzazione della Casa della Comunità per 1,8 milioni di euro anche la Centrale Operativa Territoriale (COT) per altri 200mila euro di cui sono state già realizzate le fondazioni è prevista entro la fine di marzo 2026.  L’edificio da realizzare si svilupperà per 570 metri quadri circa e ospiterà la nuova Casa della Comunità i cui servizi andranno a integrare le prestazioni legate al Distretto socio sanitario La Casa di Comunità (CdC) rappresenta di fatto il modello organizzativo che rende concreta l’assistenza di prossimità per la popolazione di riferimento l’edificio è stato sviluppato prevedendo un percorso longitudinale diviso in tre zone La prima zona comprende l’ingresso a sud con i servizi generali e logistici (CUP Archivio e sala d’attesa); la seconda zona comprende l’area centrale compartimentata da infissi in cui saranno ospitate le attività di assistenza di prossimità servizi igienici e vani tecnici; nella terza area saranno allocati gli ambienti della COT (struttura con funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti) e servizi generali/logistici (sala coordinamento e sala relax L’edificio è stato progettato secondo i più moderni principi di sostenibilità e basso impatto ambientale Sarà infatti dotato di sistemi per l'utilizzo di energie da fonti rinnovabili nelle diverse tipologie sistemi di climatizzazione a basso impatto ambientale recupero e riutilizzo delle acque meteoriche in impianto idrico utilizzo di tecniche costruttive e approvvigionamento di materiale di origine per lo più regionale "A Santeramo come in tante altre realtà – commenta il presidente Emiliano – stiamo rispettando i tempi: il Pnrr impone scadenze e procedure incalzanti e bisogna essere all’altezza L'Asl Bari sta facendo un ottimo lavoro: fare presto e bene è quello che serve ai cittadini pugliesi per avere una Sanità territoriale capace di rispondere in modo efficace ai loro bisogni La Regione Puglia in questi anni è cresciuta molto in termini di livelli essenziali di assistenza sino ad essere tra le migliori regioni italiane come certificato recentemente dal Ministero della Salute E grazie al Pnrr possiamo fare ancora meglio creando dei nuovi poli sanitari territoriali di prossimità dove ogni cittadino deve sapere che può trovare un riferimento certo per la sua salute" "La struttura di Santeramo - spiega il direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio - è una delle 36 Case della Comunità che la Asl Bari sta realizzando in tutto il territorio barese Qui a Santeramo l’intervento comprende un doppio investimento quello per la Casa della Comunità e quello della Centrale Operativa Territoriale ed è il frutto della profonda sinergia tra Asl e Comune Ma è tutto il Pnrr a rappresentare una eccezionale sfida per l’azienda sanitaria: siamo impegnati su oltre 100 fronti tanti quanti sono i progetti da mettere a terra Parliamo di digitalizzazione dei servizi sanitari grandi apparecchiature diagnostiche e poi la “rivoluzione” della Sanità territoriale che comincia a prendere forma concretamente Per la Asl Bari è una partita da oltre 214milioni di euro fondi Pnrre Piano Complementare recentemente integrati con altri 24 milioni provenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione tecnico e amministrativo enorme".  Soddisfatto il sindaco Vincenzo Casone: "Santeramo in Colle - sottolinea - avrà una Casa di Comunità Un passo in avanti decisivo volto alla creazione di un presidio sanitario che offra al cittadino un accesso di prossimità all'assistenza sociosanitaria e sanitaria non urgente una concreta risposta alla domanda di salute pubblica unitamente alla Cot che svolge una funzione di coordinamento nel momento in cui si prende in carico il paziente rappresenta un’opera di grande valore per il nostro territorio e per il futuro della sanità locale Questo nuovo polo sarà punto di riferimento per tutti i santermani integrandosi e rafforzando la rete dei servizi territoriali già presenti Ringrazio la Regione Puglia e l'azienda sanitaria di Bari per aver strenuamente lavorato e collaborato al fine di avviare questo necessario percorso Un importante progresso per la salute e il benessere della città di Santeramo".  Un’operazione congiunta dei Carabinieri ha portato all’arresto di tre uomini un 29enne e un 30enne di Santeramo in Colle e un 26enne di Scanzano Ionico dove sono stati scoperti in possesso di un ingente quantitativo di droga e armi L’intervento delle forze dell’ordine si è svolto all’interno di un piccolo appartamento situato in una struttura ricettiva dove i militari hanno rinvenuto circa un chilo di sostanze stupefacenti il sequestro ha portato alla luce 260 grammi di cocaina circa 180 grammi di marijuana e 400 grammi di hashish sono stati trovati un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga evidenziando l’attività di spaccio in corso Ma non è tutto: nel covo sono state rinvenute anche tre pistole insieme a 56 cartucce e un giubbotto antiproiettile elementi che suggeriscono un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica I tre arrestati sono stati colti in flagranza di reato e attualmente si trovano nel carcere di Taranto L’operazione ha visto il coinvolgimento dei Carabinieri delle stazioni di Castellaneta che hanno lavorato in sinergia per contrastare il traffico di droga nella zona In un’altra operazione condotta dalla Polizia a Taranto un 31enne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti La segnalazione è partita da una signora che ha denunciato di essere stata minacciata dal nipote il quale le ha fatto credere di avere una pistola Le ricerche hanno portato gli agenti a trovare l’uomo a casa sua Francesco Bradascio è accusato di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà e dai futili motivi accusato della morte del 71enne Luigi Labarile Bradascio è accusato di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà e dai futili motivi quella mattina Bradascio sarebbe entrato nell'agenzia assicurativa di Labarile per poi chiedere di usare il bagno lo avrebbe aggredito "per futili motivi" per poi colpirlo "con ferocia e crudeltà ripetutamente al volto e al corpo in maniera prolungata" Inizialmente l'accusa era di omicidio preterintenzionale poichè dalle prime ricostruzioni sembrava che Labarile fosse morto dopo essere caduto e aver battuto la testa Successivamente è stata riqualificata in omicidio volontario aggravato Bradascio è affetto da semi infermità mentale e nel corso dell'udienza di oggi è stato ascoltato anche il responsabile del centro di igiene mentale di Santeramo in cui Bradascio era stato in cura in passato Nel processo sono costituiti parte civile la moglie e le due figlie di Labarile assistite dall'avvocato Giovanni Moramarco Il processo proseguirà nella prossima udienza del 12 maggio Il Comune di Santeramo in Colle nel giorno del Primo Maggio rende omaggio al mondo del lavoro e dei suoi protagonisti con un convegno La politica al femminile in Puglia” questo il titolo del convegno organizzato con collaborazione della CGIL Santeramo in programma martedì 29 aprile alle ore 18,00 nella Biblioteca Comunale “Giovanni Colonna” e dedicato a Maria Colamonaco La prima ed unica donna ad entrare in Consiglio regionale e per dieci anni rimasta l’unica presenza femminile nell’Assemblea legislativa pugliese lasciando il suo segno sulle tante leggi che hanno accompagnato la lotta di emancipazione delle donne: per le pari opportunità nel lavoro Nota per le sue lotte bracciantili durissime Dopo i saluti istituzionali da parte di Vincenzo Casone Sindaco di Santeramo in Colle Già Presidente Consiglio Regionale Puglia e compagno di lotte sindacali Durante il convegno saranno affrontate le proposte di intitolazione di un luogo istituzionale da dedicare a Maria Colamonaco La serata sarà impreziosita da interventi e testimonianze da parte di familiari e di quanti l’hanno conosciuta Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" E' accaduto nel primo pomeriggio sulla strada che collega Santeramo a Gioia del Colle I mezzi sono finiti fuori strada impattando contro un muretto a secco e danneggiando un palo Tre persone trasportate in ospedale in codice rosso sulla provinciale 235 che collega Santeramo a Gioia del Colle i tre veicoli sono entrati in collisione finendo fuori strada dopo l'impatto Uno dei mezzi ha terminato la corsa contro un muretto a secco Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118: tre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate in codice rosso in altrettanti ospedali Per soccorrere i feriti si è reso necessario anche l'intervento dei vigili del fuoco Per i rilievi è intervenuta la Polizia locale di Santeramo; sul posto sono giunti anche gli operatori di Pissta (Pronto Intervento Sicurezza Stradale Tutela Ambientale) per la rimozione dei detriti e il ripristino delle condizioni di sicurezza del tratto stradale Da venerdì 21 a lunedì 24 marzo con la formazione circense nata dalla collaborazione tra la famiglia pugliese di Emidio “Bimbi” Bellucci e la celebre compagnia tedesca di Joy Gartner Sotto lo chapiteau sarà proposto uno spettacolo attuale con attrazioni per grandi e piccini tanto divertimento ed esibizioni di artisti di grande fama dalle tigri reali del Bengala di Clorinda Mundeling ai grandi elefanti asiatici della famiglia Gartner proporrà tra gli altri numeri di acrobatica a terra esercizi con le bascule e gli spettacolari salti dei suoi giovani e affascinanti artisti che atterreranno direttamente in groppa agli enormi pachidermi ma modernizzato – ha spiegato Emidio Bellucci – Ci siamo adeguati ai tempi mantenendo sempre la tradizione che la nostra famiglia porta avanti da ben 5 generazioni Lo spettacolo che proporremo sarà composto da 12 numeri di grande impatto che alterneranno performer e animali” Lo show sarà impreziosito dalle esibizioni dei Flying Ramirez sensazionali trapezisti e acrobati messicani la cui esibizione sarà caratterizzata da volteggi sinuosi Ma ci saranno anche le risate con gli sketch comici del Clown Frenk l’avanguardia con la performance di hula hop di Teresa Stojcic e il trasformismo con l’esibizione dell’artista spagnola Angarad Lorenzo Diaz A chiudere il cast ci sarà la mascotte dello show iconico riccio blu protagonista dell’omonima famosa serie giapponese di videogame Quello proposto dalla famiglia Bellucci si preannuncia essere uno show di alta qualità che seppur legato alla lunga tradizione circense che contraddistingue questi rinomati artisti di origine pugliese premiati nei migliori festival di categoria del mondo vuole dimostrarsi moderno e all’avanguardia trasmettendo emozioni e divertimento attraverso esibizioni colori ed effetti scenici di grande impatto Gli spettacoli sono in programma tutti i giorni alle 17.30 e alle 19.30 Lunedì 24 marzo è previsto uno spettacolo unico alle 17.30 Circo Bellucci – via Paradiso – Santeramo in Colle (Ba) Il sindaco della cittadina in provincia di Bari Vincenzo Casone: "Non si è mai pronti a perdere i propri cari ma se questo accade ad un giovane si spezza il cuore" "Una vita che vola via è sempre causa di sofferenza perché non si è mai pronti a perdere i propri cari ma se questo accade ad un giovane di appena 29 anni perché è una tragedia immane" Sono queste le parole di cordoglio che il sindaco di Santeramo in Colle ha dedicato al giovane concittadino Erasmo Larato che avrebbe perso la vita dopo essere stato colto da un malore "Sono addolorato per l’improvviso malore che ha colto questo ragazzo - scrive il primo cittadino in un post sulla sua pagina facebook - mentre era all’aperto a fare sport Tutta la comunità si stringe al dolore esprimendo profondo cordoglio ai familiari del giovane Erasmo L'uomo era in ospedale al Miulli ricoverato in gravissime condizioni dopo essere rimasto ferito mentre lavorava all'interno del Palacooper Non ce l'ha fatta l'operaio che ieri, giovedì 6 febbraio, era stato colpito alla testa da un tubo mentre si trovava al lavoro nel palazzetto dello sport di Santeramo in Colle Trasportato in condizioni disperate all'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti La conferma è arrivata con un post su Facebook di Vincenzo Casone il quale ha espresso cordoglio per la tragedia: "Desidero esprimere a nome dell’amministrazione e dell’intera cittadinanza profondo cordoglio alla famiglia del capocantiere di un’azienda non locale appaltatrice dei lavori in corso presso il Palacooper venuto a mancare per un tragico incidente sul lavoro è morto questa mattina l’edile gravinese di 59 anni che nella giornata di ieri è stato coinvolto in un grave incidente sul lavoro nel cantiere pubblico di riqualificazione del Palazzetto dello Sport di Santeramo in Colle nell’area metropolitana di Bari - si legge in una nota diffusa da Fillea Cgil (Federazione italiana dei lavoratori del legno in meno di 30 giorni: non possiamo più tollerare che la sicurezza nei cantieri venga trattata come un costo da tagliare Ogni giorno lavoratrici e lavoratori escono di casa per guadagnarsi da vivere e troppo spesso non fanno ritorno Queste tragedie non sono mai fatalità ma il risultato di scelte sbagliate in materia di appalti e sicurezza sul lavoro" la cinquantaseiesima edizione del Carnevale di Santeramo in Colle che sin dal 1968 (con esclusione degli anni di pandemia) ha coinvolto migliaia di partecipanti e spettatori.  Organizzata dall’Oratorio Salesiano con il patrocinio della Regione Puglia della Città Metropolitana e del nostro Comune ha visto per questa edizione sviluppatasi nelle giornate del 23 febbraio, 2 marzo e 4 marzo 2025 la partecipazione di ben 11 gruppi mascherati che hanno portato in sfilata le tematiche più differenti dall’intelligenza artificiale a quello di rinascita e speranza (tematica legata al giubileo dell’anno in corso).  Particolarmente articolata e suggestiva è stata quella intitolata “In viaggio con Dante” scelta dal nostro Istituto Comprensivo “Hero Paradiso – San Giovanni Bosco” che il viaggio immaginario intrapreso da Dante attraverso i tre regni dell’oltretomba: Inferno il percorso di formazione che gli alunni percorrono durante i tre ordini di scuola.  L’Inferno…(per) “Vincere sul mondo di tenebra” è stato rappresentato da noi ragazzi della Secondaria di I grado già alle prese con le sfide della nostra preadolescenza; il Purgatorio è stato rappresentato dai bambini della Primaria e il Paradiso da quelli dell’infanzia dai quali inizia il percorso educativo golosi travestiti da torte o vasetti di Nutella avari nei loro costumi a forma di sacchetti di monete invidiosi mascherati da serpenti e rossi demoni contrapposti a celestiali angeli hanno animato con gioia danze e colori tutte le vie del paese.  la nostra Dirigente Scolastica Cardinale Elena che ha fatto da filo conduttore dei tre regni rappresentando la stella luminosa presenza puntuale alla chiusura di ogni Cantica simbolo di luce e di speranza attraverso l’Inferno di crescita poi nel Purgatorio e di forza dell’Universo nel Paradiso.  La Kermesse si è chiusa infine con l’assegnazione di un riconoscimento ad ogni gruppo secondo specifiche motivazioni “Hero-Bosco” è andato il premio per la migliore coreografia oltre al riconoscimento come gruppo più votato del web dopo mesi in cui tutta la comunità scolastica si è adoperata per la riuscita dell’evento a cui va un ringraziamento speciale per il coordinamento e la supervisione di tutto il lavoro svolto fino al gruppo dei docenti referenti e di lavoro ai collaboratori scolastici (tra cui alcuni impegnati anche nell’organizzazione musicale) e ai tanti genitori partecipanti cala il sipario anche su questa edizione.  Rimarrà l’eco di una esperienza unica ed indimenticabile che continua a fare del Carnevale dei Ragazzi di Santeramo in Colle un evento di condivisione IC “Hero Paradiso – San Giovanni Bosco” Santeramo in Colle (BA) È morto ieri pomeriggio mentre faceva jogging a Santeramo in colle un ragazzo di 29 anni Il giovane è stato colto da un malore e si è accasciato A prestare i primi soccorsi e a chiamare il 118 sono state le altre persone che si stavano allenando Quando il personale sanitario ha raggiunto il giovane ha potuto solo constatarne il decesso esprime sui social il suo dolore: “Una vita che vola via è sempre causa di sofferenza perché non si è mai pronti a perdere i propri cari SANTERAMO IN COLLE – Una tragedia si è consumata nel tardo pomeriggio di ieri quando un giovane ragazzo ha perso improssivamente la vita e sarebbe stato colto da un malore improvviso Inutili i tentativi di soccorso da parte di alcune persone presenti lungo il medesimo tragitto All’arrivo del personale sanitario del 118 infatti gli operatori hanno dovuto constatare il decesso del ragazzo Sgomento e incredulità per la comunità e l’Amministrazione locale che profondamente addolorata per la prematura dipartita del concittadino Si rende noto che con atto dirigenziale nr 193 del 06/06/2024 della Regione Puglia è stato pubblicato il nuovo avviso relativo alla concessione del beneficio per la fornitura gratuita o semigratuita dei Libri di testo A.S Possono presentare istanza di accesso al beneficio qualora minori chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela/ curatela attestato da una certificazione in corso di validità elevando tale limite  ad € 14.000,00 nel caso di famiglie con 3 o più figli La seconda finestra temporale per l'accesso alla procedurà sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 5 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 16 settembre 2024; oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze Le istanze potranno essere presentate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/ Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall’Help desk al numero di telefono 080.8807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00) assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.ite chat online  La procedura di presentazione delle domande viene ripartita tra due finestre temporali sotto dettagliate: Le istanze potranno essere presentate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portalehttps://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/ assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it e chat online E' accaduto nella serata di sabato sulla provinciale 236 A perdere la vita un commerciante della cittadina murgiana Il cordoglio del sindaco: "Un'altra giovane vita che finisce prematuramente" Un uomo di 47 anni ha perso la vita sulla provinciale 236 a Santeramo i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri La vittima, Daniele D'Andrea, aveva un'attività commerciale a Santeramo ed era molto conosciuto nella cittadina murgiana, solo alcuni giorni fa colpita da un altro grave lutto.  attraverso i propri canali social ha espresso cordoglio per l'accaduto manifestando vicinanza ai familiari: "Un'altra giovane vita che finisce in un sabato sera che precede una giornata che dovrebbe essere di gioia e spensieratezza...non è così Questa volta è un giovane commerciante molto conosciuto che finisce prematuramente il suo cammino e ci fa riflettere di come questa vita sia fragile e precaria alla famiglia tutta il mio abbraccio forte e di tutta la comunità Si rende noto che in vista delle prossime consultazioni elettorali e considerato la persistente crisi occupazionale e le condizioni di difficoltà economiche e sociali del territorio questa Amministrazione ha deciso di riservare ai disoccupati metà delle nomine a scrutatore e un’altra metà ai giovani studenti inoccupati per partecipare all’assegnazione dei suddetti posti di scrutatore Gli iscritti all’albo degli scrutatori che si trovano nelle condizioni di priorità possono presentare la relativa dichiarazione a far data dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino alle ore 12:00 di lunedì 8 aprile 2024 con una delle seguenti modalità: Il modulo di domanda è presente sul sito del Comune di Santeramo in Colle www.comune.santeramo.ba.it o può essere ritirato direttamente presso l’Ufficio Elettorale durante gli orari di apertura al pubblico (lun-ven ore 9-13 ; mar ore 16-18) Non saranno ritenute valide le dichiarazioni presentate su modello diverso da quello pubblicato sul sito del Comune o prive dell’indicazione dei dati richiesti nei campi obbligatori e/o mancanti della firma autografa La commissione Elettorale Comunale nominerà gli iscritti che si sono dichiarati disponibili secondo le seguenti priorità: Se le dichiarazioni pervenute saranno in numero superiore a quello occorrente si procederà nel rispetto dei criteri di scelta che saranno definiti dalla Commissione Elettorale Comunale successivamente alla data di scadenza del presente avviso che l'iscritto all'albo degli scrutatori deve optare per una delle due graduatorie riservate dalla Commissione Elettorale ossia o per la graduatoria dei disoccupati/inoccupati o per la graduatoria degli studenti inoccupati le domande non rettificate entro la data di scadenza del 08 aprile 2024 e pervenute con entrambe le opzioni non verranno prese in considerazione dall'Ufficio Elettorale non essendo possibile attribuire d'ufficio una delle due opzioni La Commissione procederà alla nomina degli scrutatori secondo le modalità suindicate tra il 25° e il 20° giorno antecedente la data delle consultazioni torna l'evento dedicato ai prodotti tipici e alla tradizione con la Sagra della Carne Arrosto: nelle serate del 21 e 22 settembre saranno presenti stand gastronomici dei prodotti tipici locali murgiani e la regina dell'evento sarà lei la 'Carne cotta alla brace' il tutto allietato da musica e divertimento per grandi e piccini Il presidente Emiliano in visita al cantiere Pnrr della nuova Casa della Comunità di Santeramo in Colle Il sopralluogo è in programma il prossimo martedì 4 marzo nell’area di via Liguria (angolo via Caduti del Lavoro) in cui sta sorgendo la nuova struttura i cui lavori sono stati avviati nelle scorse settimane Si tratta di una delle 36 Case della Comunità che la Asl Bari sta realizzando in tutta l’Area Metropolitana di Bari L’investimento rientra nella Missione 6 Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Componente 1 Investimento 1.1 “Case della Comunità e presa in carico della persona” finalizzato al rafforzamento della Sanità territoriale La struttura di Santeramo sarà anche sede della Centrale Operativa Territoriale (Cot) Al sopralluogo è prevista la partecipazione di: Sul cantiere saranno presenti anche professionisti e tecnici tra cui il direttore dell’Area Tecnica Asl Bari il coordinatore operativo del Gruppo di lavoro Pnrr Vito Piazzolla e il direttore del Distretto socio sanitario 4 Aurelio De Sanctis Il drammatico incidente a Santeramo: il cordoglio del sindaco e i tanti messaggi per chi conosceva l'uomo Non è escluso che possa aver tentato di scansare un animale Santeramo piange Daniele D'Andrea, 47enne morto in un incidente avvenuto sabato sera sulla provinciale 236 per Matera L'uomo si sarebbe ribaltato con l'auto non è escluso che possa aver cercato di evitare un animale i messaggi di cordoglio per la scomparsa del 47enne molto conosciuto nella cittadina anche per via della sua attività commerciale si sono aggiunti i messaggi di numerosi amici e conoscenti della vittima "La persona più buona esistente l’amore smisurato per gli animali" "oggi il mondo perde una perla meravigliosa" un amico di tutti sempre sorridente e allegro si legge nei tanti altri messaggi disseminati sui social Anche il Football Club Santeramo ha voluto manifestare il proprio cordoglio per la scomparsa del 47enne "In occasione della partita odierna tra FC Santeramo e Audace Barletta l'intera comunità sportiva si unirà in un momento di profondo rispetto e ricordo osserveremo un minuto di silenzio in memoria dei nostri concittadini Daniele D'Andrea ed Erasmo Larato i nostri ragazzi scenderanno in campo indossando il completo nero un simbolo tangibile del nostro cordoglio e della nostra vicinanza alle famiglie Invitiamo tutti i presenti a partecipare a questo momento di raccoglimento onorando la memoria di Daniele ed Erasmo con un silenzio carico di affetto e ricordo" Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta