sicurezza e ascolto dei cittadini e dei loro bisogni
Sono stati questi i temi su cui si è concentrato oggi pomeriggio l’intervento del presidente nazionale del Partito democratico Stefano Bonaccini
a Saronno per sostenere la candidatura di Ilaria Pagani
In piazza San Francesco un centinaio di sostenitori
per ascoltare Bonaccini e il programma della candidata del Pd
Ad introdurre l’incontro il senatore Dem Alessandro Alfieri: «Non possiamo lasciare il lavoro fatto finora a Saronno alla destra
che non risolve i problemi ma alimenta paura e un clima sicuritario di cui non abbiamo bisogno – ha detto – Ilaria Pagani ha fatto l’assessore ai Servizi sociali e sa quali sono i problemi di Saronno e come risolverli
Se oggi Bonaccini è qui è perché quella di Saronno è una sfida che possiamo vincere»
«Siamo fiduciosi – ha confermato Bonaccini – ma bisogna che facciamo capire alle persone che noi siamo affidabili
che i problemi li conosciamo e li sappiamo risolvere
conosce il territorio e nel suo programma ha un’idea che è alternativa alla destra su tanti temi
ad esempio quello dei trasporti e quello della sanità pubblica
una regione che è riconosciuta in Italia e in Europa per la qualità della sua sanità pubblica
E a chi mi dice che in Lombardia c’è tanta sanità privata ma in convenzione che è come quella pubblica
io rispondo spiegatemi perché non si torna al pubblico
Noi abbiamo un’idea opposta: il diritto alla salute come quello all’istruzione deve essere garantito a chiunque
indipendentemente dal reddito familiare o dalle condizioni sociali
Ci sono tutte le ragioni per votare una persona come Ilaria Pagani che ha un’idea di comunità nella quale garantendo il massimo di libertà all’iniziativa privata e a chi fa impresa a tutti i livelli
ma per noi il riferimento in alcuni ambiti
deve essere il servizio pubblico a farla da padrone»
Ilaria Pagani ha poi presentato le linee guida del programma
partendo dal metodo con cui è stato definito: «Siamo partiti da una parola
Ritengo che questo sia il fattore che è mancato negli ultimi anni e la città se ne è resa conto
Per questo siamo partiti dal basso e abbiamo deciso di ricostruire la nostra base lavorando insieme in quella che abbiamo chiamato “L’officina delle idee”
si sono confrontate per poi arrivare a una sintesi
Il nostro programma parte dalle persone: ci siamo chiesti quali potessero essere le azioni politiche che l’amministrazione deve mettere in campo per migliorare la vita dei nostri cittadini
per far sì che vogliano restare a Saronno e qui crescere i loro figli
Nel nostro programma ci sonio le risposte»
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Un weekend dove non mancano appuntamenti affascinanti come le proposte della XXII edizione di “Ville aperte in Brianza”
ma anche iniziative all’aria aperta e momenti di riflessione e spiritualità
Come ogni settimana abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino segnalano le ultime ore di questo anticipo d’estate
Da domenica l’arrivo di un vortice depressionario sulla Francia porterà all’aumento dell’instabilità con tempo perturbato
nuvole e piogge per gran parte della prossima settimana
Le temperature torneranno nella norma stagionale
Il caldo anomalo raggiunge l’apice e da domenica attese piogge e temperature nella media stagionale
MONZA E BRIANZA – Da sabato 3 a domenica 11 maggio torna “Ville aperte in Brianza”, con residenze storiche e parchi visitabili in cinque province, eventi e iniziative sul territorio – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Sabato 3 maggio in occasione dell’anniversario della nascita del beato Carlo Acutis (nato a Londra il 3 maggio 1991) nel Santuario di Saronno è in programma una giornata speciale con un programma ricco di iniziative spirituali e comunitarie- Qui tutte le informazioni
SARONNO – Sabato 3 maggio nuovo appuntamento con il Repair Cafè dell’associazione Il Tassello. Dalle 14,30 alle 18,30 nella sede di via Don Luigi Monza 13a, i volontari del Repair Cafè accoglieranno tante persone con i loro oggetti fuori uso, per analizzare assieme a loro il guasto e tentare la riparazione – Qui tutte le informazioni
CASTIGLIONE OLONA – Domenica 4 maggio appuntamento a Castiglione Olona con la tradizionale “Fiera del Cardinale”, il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che dal 1978 si svolge dalle 9.00 alle 18.00 ogni prima domenica del mese attorno alla centralissima Piazza Garibaldi – Qui tutte le informazioni
RESCALDINA – Domenica 4 maggio mercatino di artigianato, gonfiabili, laboratorio circense per i più piccoli, auto e moto d’epoca e musica. Organizzano i negozianti e gli esercenti del paese, che coloreranno per un giorno il centro storico della cittadina con “Commercianti in festa” – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Domenica 4 maggio al Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta alle 16.30 letture animate tra natura
stelle e musica (a cura di AstroNatura e The White Stag)
L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte”
Partecipazione gratuita – Qui tutte le informazioni
– Qui tutte le informazioni
LONATE CEPPINO – Domenica 4 maggio alle 17,30 al Black Inside di Lonate Ceppino dedica il pomeriggio alla musica classica con un concerto del pianista Michele Fedrigotti – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Prosegue al Museo Fisogni la mostra sui 100 anni dell’Autostrada dei Laghi, organizzata dal Comitato A8cento e curata da Maurizio Gandini. L’esposizione, dedicata all’anniversario di costruzione della prima autostrada italiana, può essere visitata su prenotazione – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Prosegue la mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol”, un viaggio artistico e culturale che ripercorre la rappresentazione dell’Ultima Cena attraverso i secoli. L’esposizione sarà visitabile fino al 25 maggio in diverse sedi cittadine – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Fino al 4 maggio, il foyer del Teatro Giuditta Pasta ospita “La Porta delle Amadriadi”, un progetto fotografico firmato da Paolo Volonté e curato da Sabrina Romanò. L’evento rientra nella programmazione di Art Foyer – Qui tutte le informazioni
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 2, 3, 4 maggio
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile
Tutto il calendario degli eventi di maggio a Materia
Tutti gli eventi di maggio a Materia
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Il maltempo non solo non molla la presa ma dalle prossime ore si attende un’ulteriore intensificazione dei fenomeni atmosferici
La Protezione civile della Lombardia ha emesso un aggiornamento per le prossime ore (sino a tutta la giornata di domani
martedì 6 maggio) con allerta arancione per rischio idrogeologico
e allerta gialla per rischio idraulico e rischio temporali: «Per la giornata di domani 6 maggio si prevedono ancora condizioni perturbate con precipitazioni diffuse
a prevalente carattere di rovescio e temporale su Prealpi
I rovesci saranno più frequenti sull’alta pianura e sulle prime Prealpi centro-occidentali
innescati anche dalla diffusa ventilazione da Est nei bassi strati che
potrà portare raffiche localmente superiori a 40 km/h fino al primo pomeriggio»
Da ieri pomeriggio la situazione è attentamente monitorata dai Vigili del Fuoco
che hanno effettuato in tutta la provincia numerosi interventi
nella mattinata è stato necessario chiudere momentaneamente al pubblico un supermercato nel quartiere Prealpi perché allagato
Nel pomeriggio il Comune di Saronno ha diramato una comunicazione per raccomandare prudenza in particolare nell’utilizzo dei sottopassi e per invitare i cittadini a non sostare in aree caratterizzate dalla presenza di alberi ad alto fusto
È finita in parità la doppia sfida tra Ares Safety Macerata e Inox Team Saronno
valida per la sesta giornata del campionato di Serie A1 di softball
Le ragazze del capoluogo si sono imposte in Gara 1 con un emozionante 4-3 all’ottavo inning
mentre le lombarde hanno risposto in Gara 2 con un tirato 2-1
al termine di due partite giocate punto su punto e dominate dall’equilibrio
che ha finalmente potuto schierare l’intero organico a disposizione (resta ancora attesa la seconda straniera)
si è trattato di una prestazione incoraggiante contro una delle formazioni più attrezzate del torneo
la squadra guidata da coach Rafael Garcia mostra segnali di crescita e promette una risalita in classifica nelle prossime giornate
Gara 1 – L’incontro d’apertura ha visto un duello serrato tra le lanciatrici Luana Luconi (Macerata) e Clara Toniolo (Saronno)
Le padrone di casa sono passate in vantaggio al quinto inning con Giorgia Cacciamani
ribaltando il risultato con un doppio di Barbora Saviola e Alexandra Peterson
ha trascinato la partita agli extra inning
Gara 2 – Stesso equilibrio nella seconda sfida
con Nicole Caudill ed Elizabeth Avery sugli scudi: 19 strike out complessivi per le due pitcher
Dopo il vantaggio iniziale delle ospiti con Anita Bartoli
è ancora Tittarelli a pareggiare nel terzo
Il punto del definitivo 2-1 arriva al quinto inning
quando un errore difensivo di Macerata consente ad Alessandra Rotondo di segnare il punto decisivo
l’Ares Safety guarda con fiducia al prosieguo della stagione
forte di una crescente coesione di squadra
Domenica prossima le ragazze saranno impegnate in trasferta contro Itas Mutua Rovigo
prima del ritorno casalingo il 17 maggio contro Bertazzoni Collecchio
Attesa domenica 4 maggio per la serie tra Blue Girls Pianoro e Collecchio
Il Sedriano supera di misura il Saronno ma la salvezza dei milanesi passerà comunque dai play out
col gol vittoria firmato da Federico Menni
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Mancano 20 giorni dal voto e la campagna elettorale saronnese si intensifica con appuntamenti e incontri su tanti temi organizzati da liste e candidati ma anche richiesti dagli attori economici e sociali della città
Uno degli eventi più attesi è in programma domani sera
Alle 21 al Teatro Giuditta Pasta i quattro candidati sindaci si affronteranno nel confronto pubblico “Saronno sul palco”
iniziativa promossa dal Rotary Club e da Confcommercio Ascom Saronno
in collaborazione con il quotidiano ilSaronno
Idea Futuro e Saronno Sicura; Ilaria Pagani
Tu@Saronno e Insieme per Crescere; Augusto Airoldi
in corsa con Saronno civica e Percorso Democratico; e Rienzo Azzi
A moderare il dibattito sarà la giornalista Sara Giudici
L’ingresso all’incontro sarà libero fino a esaurimento posti
valide per la sesta giornata del campionato di A1 di Softball
sweep della MKF Bollate contro l’Italposa Forlì
doppio colpo delle Thunders Castellana nel derby con l’Itas Mutua Rovigo e delle Rheavendors Caronno contro la Pubbliservice Old Parma
Domenica 4 maggio si giocherà la serie tra Mia Office Blue Girls Bologna e Bertazzoni Collecchio
Thunders Castellana - Itas Mutua Rovigo 8-1 (al 6° inning) e 6-1Il derby veneto si conclude con uno sweep delle Thunders
che festeggiano a Castelfranco il ritorno alla doppia vittoria che porta a quattro il computo dei successi stagionali
il primo inning muove il risultato per entrambe: nella parte alta
Amato manda a casa base Bernardi per il vantaggio di Rovigo
Al cambio campo Castellana ribalta il risultato con due eliminati con il fuoricampo due punti di Mihara
Ham e dal 5-1 segnato dalla stessa Gregnanin su errore della difesa
le Thunders chiudono la partita con altre tre segnature
IL TABELLINO DI GARA-1
saluta l’avvio di gara-2 con un fuoricampo
ma il suo sarà l’unico punto dell’Itas della partita; le Thunders pareggiano subito con un punto di Fabbian su errore difensivo
un punto di Fabbian su lancio pazzo e con un punto battuto a casa da Biasi
IL TABELLINO DI GARA-2
Rheavendors Caronno - Pubbliservice Old Parma 10-9 e 15-0 (al 3° inning)
quelle della serie tra Rheavendors e Pubbliservice: è sweep per Caronno
In gara-1 non sono mancate le emozioni: Parma va avanti alla seconda ripresa con triplo di Mazzoni e doppio di Craig
poi si porta sullo 0-3 con un singolo di Tagliavini al terzo inning
Brugnoli accorcia spingendo Sheldon a casa base
dando il via al recupero di Caronno che pareggia al quarto inning: doppio di Caldon
poi al quinto allunga con i punti battuti a casa da Marin Parra e ancora Caldon
mentre Brugnoli segna su lancio pazzo e Marin Parra su errore difensivo
Il 7-3 non abbatte Parma che alla sesta ripresa ribalta sino al 7-9 (singoli di Amanuel Gebremichael e Fattori
Un singolo di Marin Parra accorcia per le padrone di casa (8-9)
Parma non va a punto nella parte alta del settimo inning
invece la Rheavendors ne fa due e vince: singolo di Sheldon per il pareggio e valida di Blesa per il definitivo 10-9
IL TABELLINO DI GARA-1
quanto rapida e senza storia gara-2 che le Rheavendors stravincono: apre un homer di Sheldon
poi Rossini allunga spingendo Blesa a casa base
ma alla terza ripresa è un monologo da 13 punti per Caronno
con un fuoricampo da due RBI di Lozada tra gli highlights
IL TABELLINO DI GARA-2
Ares Safety Macerata - Inox Team Saronno 4-3 (all’8° inning) e 1-2
Regna l’equilibrio nella prima sfida della serie tra Ares Safety e Inox Team
A prendersi la prima pagina per gran parte della contesa sono le due lanciatrici partenti: Luconi per le marchigiane e Toniolo per le ospiti
Macerata sblocca il risultato al quinto inning quando Giorgia Cacciamani
segna punto sulla rimbalzante in diamante di Carletti
sfruttando la forza del proprio lineup: singolo di Rotondo e doppio in successione di Saviola e Peterson per il 2-1
Al settimo le ragazze di Pino segnano il 3-1 con la nuova valida
Fagioli guadagna la base per ball e raggiunge la terza sul doppio di Tittarelli
La valida da 2 RBI di Avery spinge la sfida ai supplementari
Luconi e la sua difesa evitano segnature al Macerata che
realizza il punto della vittoria grazie alla valida walk-off di Tittarelli
La giocatrice del Macerata colpisce un singolo a destra che spinge a casa Carolina Stellon e fa esplodere di gioia il proprio dugout
IL TABELLINO DI GARA-1
Anche gara due segue lo stesso copione della prima sfida con le lanciatrici Caudill ed Avery indiscusse protagoniste della sfida
Le due pitcher realizzano ben 19 strike out complessivi
risultando spesso indigeste agli attacchi avversari
sbloccando il risultato con la valida di Bartoli
Macerata impatta la contesa al terzo inning con il singolo di Tittarelli
Il punto decisivo arriva nel corso del quinto attacco della Inox Team
Pouye ottiene 4 ball e corre in seconda sulla valida di Rotondo
Pouye è eliminata in terza ma nel corso dell’azione Rotondo riesce a siglare il 2-1 sfruttando un errore della difesa avversaria
IL TABELLINO DI GARA-2
le campionesse d’Italia tornano allo sweep contro l’Italposa Forlì
in una serie nella quale riescono anche a non concedere punti alle romagnole
con un singolo di Bigatton al quarto inning e una volata di sacrificio di Torre al quinto
IL TABELLINO DI GARA-1
Nella parte bassa del primo inning Bollate si porta sul 3-0 con un doppio di Bigatton e con due segnature frutto di errori difensivi
La seconda ripresa non cambia il risultato
ma nella terza un fuoricampo da due RBI di Lindsay Thomas allunga sino al 5-0
IL TABELLINO DI GARA-2
MKF Bollate (12 vittorie - 1 sconfitta) .923
LA CLASSIFICA - LE STATISTICHE - TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL 2025
vanificata dall'ottimo intervento difensivo della MKF
in gara-1 tra Bollate e Forlì (foto di Laura Massarenti)
Area riservata
Federazione Trasparente
Privacy policy
Copyright © 2022 FIBS (Federazione Italiana Baseball Softball) - Viale Tiziano 74
Quest’opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale – Condividi Allo Stesso Modo 4.0 (CC BY-NC-SA) il cui testo è disponibile alla pagina Internet
SARONNO – È Fiorella Liberti di Saronno Sicura l’ospite di oggi de Il tempo di un caffè con ilSaronno
la rubrica che racconta i volti e le idee dei protagonisti della campagna elettorale in corso nella città degli amaretti
lavora da anni alle Ferrovie Nord ed è al suo debutto in politica
Liberti si candida al consiglio comunale con la lista civica Saronno Sicura
spinta da una convinzione precisa: “La parola più importante per me è sicurezza – racconta – nel mio lavoro ogni giorno mi occupo di controlli operativi per garantire la corretta movimentazione dei treni
e voglio mettere questa competenza a disposizione della città”
La sua passione per la ferrovia si riflette anche nella scelta di candidarsi
“Amo il mio lavoro – spiega – e credo che l’esperienza maturata sul campo possa essere utile anche per contribuire a una Saronno più sicura
dove il benessere dei cittadini venga prima di tutto”
“Vivo e lavoro a Saronno da trent’anni – dice – e mi ha dato tanto
i ricordi delle serate estive al cinema sotto le stelle
Vorrei che Saronno tornasse a essere quella città viva e accogliente dei miei ricordi”
Il tempo di un caffè è la rubrica video di ilSaronno nata nel 2020 in piena emergenza Covid e tornata oggi con una nuova edizione in vista delle elezioni 2025
informali e senza filtri per conoscere i candidati in un clima diretto
giovani alla prima esperienza e volti noti della politica locale
Le interviste durano al massimo 4 minuti e vengono pubblicate su ilSaronno
🎥 Tutti i video già pubblicati sono disponibili al taghttps://ilsaronno.it/tag/il-tempo-di-un-caffe-25/ e saranno aggiornati ogni giorno
Scrivici su WhatsApp o chiamaci al 349 6068062
📲 Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al +39 320 273 4048☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → t.me/ilsaronnobn☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp ilSaronno
che arriva a poche ore dall’affondo social dell’ex assessore Gianpietro Guaglianone
è la risposta dell’ex sindaco e candidato Augusto Airoldi
chiamato in causa in modo critico e ironico su alcuni nodi legati alla comunicazione e alla gestione amministrativa
facendo riferimento a episodi specifici e ricollegandoli al passato politico dell’ex assessore allo sport
Di seguito il testo integrale della lettera firmata da Augusto Airoldi:
non fa parte del mio modo di intendere la politica parlare male di chi mi ha preceduto
Tu mi chiedi conto di cose ampiamente note
mi pare ti serva una rinfrescatina e quindi eccomi a totale
servizio della tua comunicazione di campagna elettorale
Cercherò di essere sintetico: come tu mi insegni oggi
è sempre più veloce e non sarò sicuramente io a rallentare le magnifiche sorti e progressive della tua ascesa elettorale
tu sei stato assessore della Giunta Fagioli
quando hai votato a favore dell’intervento di riqualificazione dell’area ex-Cemsa (sì
quella della torre da 60 metri che sta sorgendo) ci hai messo una clausola
Era questa: l’Amministrazione comunale avrebbe potuto chiedere all’operatore di versare in contanti quegli 800 mila euro nel momento in cui lo avesse ritenuto opportuno
Poi te li sei dimenticati sul conto corrente dell’operatore
me ne sono ricordato e l’operatore ha immediatamente provveduto a versarli al Comune
Alberi del parco ex-Seminario.Vedi Giampietro
gli alberi del parco ex Seminario si trovavano in stato di totale abbandono: tu e la tua giunta non ci avete mai badato
rappresentavano un pericolo per i cittadini e avresti dovuto abbatterli tu
Così come alcuni di essi erano cresciuti in modo tale da impedire l’accesso ai mezzi di soccorso: in altre parole
Ma ti dico di più: chiunque sarà il prossimo Sindaco
probabilmente alcuni di loro andranno “legati” con speciali tiranti per evitare che
io ho messo a dimora altri tre o quattromila alberi in città
Paladozio.Avrei dovuto dire che i disegni depositati in Comune
non rappresentavano lo stato di fatto: sei stato assessore allo sport
Figurati che gli spogliatoi non erano a norma e avresti dovuto chiuderli
noi sì e quindi abbiamo dovuto variare il progetto di riqualificazione altrimenti le autorità sanitarie non ce li lasciavano riaprire
E modificare un progetto PNRR senza perdere i soldi
sempre a favore della tua comunicazione elettorale
C’è stata una Commissione consiliare di inchiesta che ha lavorato per mesi: almeno di questo ti ricordi
racconta tu le conclusioni della Commissione
Trasparenza.Qui sono io ad avere un vuoto di memoria: in cinque anni
quante volte hai convocato la Consulta dello Sport e con quali criteri distribuivi i contributi alle ASD facenti parte della Consulta
gratuita disposizione della tua comunicazione elettorale
ti do un suggerimento: tu racconta i tuoi successi da assessore allo sport
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Beh,una figuraccia per uno che se vince Azzi sarà vicesindaco
SARONNO – È Andrea Preti di Saronno Civica l’ospite di oggi de Il tempo di un caffè con ilSaronno
la rubrica che racconta i volti e le idee dei protagonisti della campagna elettorale nella città degli amaretti
ma l’ha scelta come casa da adulto insieme alla moglie
legata alla presenza di servizi educativi di qualità
alla posizione strategica per chi lavora a Milano e alla possibilità di restare vicino alle famiglie d’origine
“Non per avere aiuto con i figli – spiega – ma per esserci
Alla seconda candidatura con Saronno Civica
Preti rinnova il suo sostegno ad Augusto Airoldi
integrità e una vera attenzione per la città
In questi anni abbiamo lavorato per rilanciare Saronno
anche attraverso il distretto urbano del commercio
un progetto che ha unito Comune e commercianti per far ripartire l’economia locale dopo il Covid”
A conquistarlo è stata soprattutto l’identità viva della città
Amo la storia antica e qui ci sono veri tesori: il santuario
piazza Libertà… luoghi che arricchiscono e rendono speciale la quotidianità”
🎥 Tutti i video già pubblicati sono disponibili al taghttps://ilsaronno.it/tag/il-tempo-di-un-caffe-25/ e saranno aggiornati ogni giorno
📲 Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al +39 320 273 4048☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → t.me/ilsaronnobn☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp ilSaronno
candidato con la lista civica Insieme per Crescere
il protagonista del nuovo appuntamento con Il tempo di un caffè
la rubrica di ilSaronno che dà voce ai volti e alle idee della campagna elettorale nella città degli amaretti
una carriera di oltre quattro decenni nel settore bancario
Barosso si definisce un “boomer” con ancora tempo
“Mi sono candidato non per ambizioni personali
debba oggi restituire – racconta – voglio contribuire a rendere Saronno una città migliore per chi verrà dopo di noi”
dopo il pensionamento nel 2020 ha co-fondato il coordinamento locale di Azione
partito in cui milita tuttora e con cui ha ricoperto ruoli organizzativi a livello provinciale
tennis – e oggi si dedica con entusiasmo al padel
Nel suo caffè con ilSaronno non manca l’amore per la città
Il collegamento con Milano è un valore aggiunto che dobbiamo difendere
E conclude con un sorriso: “Ogni volta che torno a casa
🎥 Il tempo di un caffè è il nostro format di interviste brevi
realizzate nei bar della città con la direttrice Sara Giudici
Le puntate durano al massimo 4 minuti e sono pubblicate su ilSaronno
📍 Scopri tutti i video → https://ilsaronno.it/tag/il-tempo-di-un-caffe-25/
Contattaci via WhatsApp o chiamaci al 349 6068062.☑️ Per ricevere le notizie più importanti in tempo reale:
Oppure entra nel canale WhatsApp di ilSaronno
SARONNO – È Lorenzo Azzi di Forza Italia l’ospite di oggi de Il tempo di un caffè con ilSaronno
Azzi esercita la libera professione di odontoiatra nella sua città
ed è anche professore associato all’Università degli Studi dell’Insubria
dove insegna chirurgia della bocca e patologia del cavo orale
che oggi vuole mettere a servizio della sua comunità
“Ho già fatto il consigliere comunale per dieci anni – racconta – cinque anni in maggioranza
e cinque anni come capogruppo di opposizione
Ora torno con l’entusiasmo di sempre e competenze nuove da offrire”
La passione per la politica non si è mai spenta
“Sono sempre rimasto in Forza Italia – spiega – perché credo fortemente nei partiti e nel loro ruolo fondamentale di collegamento tra cittadini e istituzioni
“Sono molto legato a via delle Rimembranze – racconta – dove vivevano i miei nonni
vicino al monumento ai caduti della Liberazione
🎥 Tutti i video già pubblicati sono disponibili al taghttps://ilsaronno.it/tag/il-tempo-di-un-caffe-25/ e saranno aggiornati ogni giorno
📲 Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al +39 320 273 4048☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → t.me/ilsaronnobn☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp ilSaronno
Si intitola “Salute & Ospedale – Le scelte decisive per il futuro” l’incontro in programma questa sera
Ad organizzarlo la coalizione di centrodestra che candida a sindaco di Saronno Rienzo Azzi
sarà condotto dal giornalista Roberto Poletti
che guiderà un confronto sulla situazione della sanità locale e le possibili prospettive per il futuro dell’Ospedale di Saronno
Tra i relatori è prevista la partecipazione di Emanuele Monti
presidente della Commissione regionale Sostenibilità sociale
Casa e Famiglia e membro della Commissione Sanità
che offrirà un quadro delle strategie e delle politiche regionali in materia sanitaria
presidente della Fondazione “Saronno in salute”
realtà impegnata a sostenere e promuovere il valore dell’ospedale e dei servizi sanitari del comprensorio
A portare l’esperienza della recente amministrazione comunale sarà l’ex sindaco Alessandro Fagioli
mentre il punto di vista delle associazioni sarà affidato a Mario Busnelli
da anni attiva a fianco dei cittadini e del presidio ospedaliero
A chiudere la serata interverrà Rienzo Azzi
che presenterà la propria visione e le proposte per il futuro della sanità a Saronno
delineando le priorità di un eventuale mandato amministrativo
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti
Saronno si appresta a vivere nuovamente l’emozione del grande canto lirico
Dal 7 al 10 maggio la città ospiterà la quarta edizione del Concorso internazionale di Canto Lirico “Giuditta Pasta”
un evento che in questi anni si è affermato come uno dei più prestigiosi appuntamenti per i giovani interpreti della scena operistica internazionale
promossa dalla Città di Saronno e dalla Fondazione culturale Giuditta Pasta
semifinale e finale — e culminerà con un concerto lirico sinfonico
aperto al pubblico e ad ingresso gratuito su prenotazione
Ad inaugurare ufficialmente il concorso sarà
mercoledì 7 maggio alle 20.30 al Teatro Giuditta Pasta
l’esecuzione in forma di concerto della Traviata di Giuseppe Verdi
Protagonisti della serata di apertura saranno proprio i giovani selezionati per il concorso
chiamati a interpretare ruoli chiave del repertorio verdiano
mentre la preparazione scenica sarà curata dal regista Andrea Chiodi
Considerata tra le opere più iconiche di Verdi
questa produzione vuole offrire una lettura fresca e contemporanea del capolavoro
esaltando la sensibilità e la profondità emotiva del dramma di Violetta
per fondere tradizione e innovazione offrendo al pubblico una visione intensa e coinvolgente della celebre vicenda
che ha visto nelle precedenti edizioni la partecipazione di oltre 300 cantanti provenienti da tutto il mondo
offre ai giovani artisti l’opportunità di esibirsi di fronte a una giuria internazionale d’eccezione
A presiederla sarà il M° Giovanni Cultrera
sovrintendente del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania
affiancato da illustri esponenti del panorama lirico internazionale
In palio borse di studio per un totale di 11.000 euro
con riconoscimenti che andranno non solo ai primi tre classificati
ma anche ai vincitori dei premi speciali: “Giuditta Pasta”
“Città di Saronno” e il “Premio del Pubblico”
Le selezioni saranno aperte al pubblico nei giorni 7
offrendo alla cittadinanza e a tutti gli appassionati di lirica l’occasione di scoprire le stelle emergenti del bel canto
Il concorso rappresenta non solo un trampolino per i giovani artisti
ma anche un sentito omaggio alla memoria di Giuditta Pasta
insigne soprano saronnese e musa di compositori quali Donizetti
La manifestazione intende proseguire nel solco di una tradizione che unisce cultura
formazione e valorizzazione del territorio
consolidando il ruolo di Saronno come punto di riferimento per l’opera lirica a livello internazionale
TRADATE – Momenti di apprensione nella tarda mattinata di domenica 4 maggio in via ai Ronchi
dove un uomo di 57 anni è rimasto ferito in seguito a una caduta in bicicletta
con la segnalazione giunta da una zona periferica e defilata
Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Croce rossa italiana
Le operazioni di soccorso sono state coordinate dalla centrale Areu
il ferito è stato trasferito all’ospedale di Circolo di Varese
dove è arrivato alle 14.15 per ulteriori accertamenti; non ha comunque riportato lesioni tali da essere ritenuto in pericolo
(foto archivio: l’ospedale di Circolo di Varese
candidato con la lista civica Percorso Democratico
l’ospite di oggi de Il tempo di un caffè con ilSaronno
il format video che racconta idee e storie dei protagonisti della campagna elettorale saronnese
Professore universitario di fisica alla Bicocca
padre di quattro figli e nonno di cinque nipoti
Chirico ha una lunga esperienza nel mondo dell’educazione
“La mia attività principale è l’insegnamento – racconta – ma ho sempre cercato di partecipare alla vita scolastica anche da cittadino
Dopo un periodo vissuto in Francia e Germania
Chirico ha deciso di impegnarsi attivamente nella sua città
“All’estero ho imparato quanto sia importante essere parte attiva della società
È un approccio che ho portato con me e che ho sperimentato
nel gruppo di genitori della scuola Rodari
dove ci siamo messi in gioco per rendere l’ambiente scolastico migliore anche con piccoli gesti concreti come tinteggiare le aule”
ha scelto Percorso Democratico perché “è una lista di cittadini che vogliono fare qualcosa per la comunità
ma con l’obiettivo di migliorare la città partendo dalla partecipazione diretta”
legata all’ambiente e alla qualità della vita”
🎥 Il tempo di un caffè è la rubrica video di ilSaronno nata nel 2020 e tornata in vista delle elezioni amministrative 2025
realizzate nei bar della città dalla direttrice Sara Giudici
per conoscere da vicino i candidati: consiglieri
volti noti e giovani alla prima esperienza
📍 Tutti i video pubblicati sono disponibili su → ilSaronno.it/tag/il-tempo-di-un-caffe-25📣 Sei un candidato
L’Amministrazione Comunale di Saronno e la Fondazione Culturale Giuditta Pasta sono lieti di invitare i cittadini all’evento di chiusura della quarta edizione del Concorso Lirico Internazionale Gala Finale che si terrà Sabato 10 Maggio alle ore 21.00 presso il Teatro di Saronno
Gli ingressi omaggio sono scaricabili a questo link: https://biglietteria.teatrogiudittapasta.it/selection/event/date?productId=10228622364558
Inoltre per la serata di apertura del Concorso internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta, che si terrà Mercoledì 7 maggio, collegandosi al link https://biglietteria.teatrogiudittapasta.it/list/events ed inserendo il Codice agevolazione: OPERA (da inserire nel campo codice promozionale)
si avrà diritto ad uno sconto di oltre il 50% sul prezzo di listino e si potrà acquistare fino ad un massimo di 10 biglietti alla tariffa agevolata di € 10 anziché € 22
Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland
Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane
La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito
Direttore responsabile ad int.Fabio Tucci,direttore@quindicinews.it
Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L
Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon
171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF
Iva e Registro imprese di Milano 07770480965
Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News
SARONNO – È Enzo Tummolo di Saronno Sicura l’ospite di oggi de Il tempo di un caffè con ilSaronno
Tummolo ha scelto di candidarsi al consiglio comunale con la lista civica Saronno Sicura
Una decisione che nasce dalla stima verso la candidata sindaca Novella Ciceroni e dalla volontà di contribuire attivamente a migliorare la città
“Saronno sta vivendo un momento complicato sul fronte della sicurezza – spiega – ed è proprio da qui che nasce il nostro impegno: ridare serenità ai cittadini”
Il cuore della proposta di Tummolo è proprio questo: garantire una città vivibile e sicura
“Non si tratta solo della zona stazione – precisa – ma anche in centro spesso non ci si sente tranquilli
Vogliamo che Saronno torni a essere un luogo sereno
dove passeggiare e vivere con fiducia il proprio quartiere”
a misura d’uomo – racconta – e che ci siano tante famiglie
Vorrei restituire loro il piacere di viverla appieno
che meritano di essere valorizzati e restituiti alla comunità”
🎥 Tutti i video già pubblicati sono disponibili al taghttps://ilsaronno.it/tag/il-tempo-di-un-caffe-25/ e saranno aggiornati ogni giorno
Home / Chi Siamo / L’Assemblea Regionale dei Delegati ARD / ARD Saronno – 13 aprile 2025
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di migliorare la qualità della tua esperienza utente e consentono le interazioni con piattaforme, reti e contenuti esterni.
AccediLa piccola 5th Avenue
La procura di Busto Arsizio ha avanzato richiesta di rinvio a giudizio nei confronti della contabile della Fondazione che gestisce il teatro Giuditta Pasta, accusata di peculato. L’iniziativa è stata formalizzata dal pubblico ministero Nadia Calcaterra a conclusione delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Saronno sui conti della sala di via Primo Maggio.
Secondo quanto emerso, la donna - impiegata da trent’anni presso l’ente - avrebbe sottratto più di 440mila euro tra il 2017 e il 2023. Le somme sarebbero state prelevate tramite un sistema articolato che comprendeva falsificazioni contabili, bonifici non autorizzati, prelievi in contanti e utilizzo improprio della carta aziendale anche per spese personali.
L’irregolarità è stata scoperta a ottobre durante una verifica legata a una richiesta di finanziamento. A far scattare l’allarme è stato il confronto tra i dati contabili ufficiali e le risultanze della centrale rischi. Dalle ricostruzioni contabili è emerso come gli incassi della biglietteria sarebbero la voce più colpita, con ammanchi per circa 350mila euro, a cui si sommano assegni e prelievi per oltre 90mila euro.
Il Comune, insieme al Consiglio di Amministrazione della Fondazione, ha deciso di procedere per vie legali, richiedendo un risarcimento di 414.504 euro e ulteriori 35mila per danni d’immagine. La vicenda è stata segnalata anche alla Corte dei Conti. Nel frattempo è cessato anche il rapporto di lavoro, provvedimento contro il quale la contabile non ha presentato ricorso. La notizia degli ammanchi ha creato molto clamore in città anche alla luce dei contributi che da sempre il Comune versa.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Nelle serate di giovedì 17 e venerdì 18 aprile
via Varese sarà interessata da interventi di manutenzione straordinaria
Il Comune ha annunciato l’avvio di lavori di fresatura e posa del nuovo manto stradale
che comporteranno modifiche significative alla viabilità cittadina
I cantieri saranno attivi in orario notturno
per ridurre al minimo i disagi per la circolazione
sarà vietato il transito e la sosta lungo l’intero asse stradale
restringimenti di carreggiata e brevi interruzioni totali della circolazione
Primo tratto (tra viale Lombardia e la rotatoria di via Milano): divieto di transito e sosta con rimozione forzata
deviazioni regolate da semafori e/o movieri
Secondo tratto (dalla rotatoria di via Milano fino alla rotatoria con via Pacinotti): anche qui scatta il divieto di transito e sosta
Le condizioni di viabilità seguiranno le stesse modalità del primo tratto
con presenza di personale e segnaletica per garantire sicurezza e fluidità
L’intervento rientra nel programma comunale di riqualificazione della rete stradale urbana
Il Comune invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare per tempo eventuali spostamenti alternativi durante le ore interessate dai lavori
M24 TV Ciceroni: «Noi il cambiamento. Obiettivo Saronno punta al ballottaggio»
Ilaria Maria Caterina Sgarzi e Maria Vivolo
M24 TV Azzi (Centrodestra): «Vincere non basta. Saronno merita un buon governo»
M24 TV Airoldi: «Molti elettori del PD sconcertati della scelta del partito»
M24 TV Ilaria Pagani: «Il PD mi ha scelto per dare una svolta a Saronno»
è tornato il “giustiziere delle buche”: «Che pericolo sul Sempione»
Busto c’è: «Con noi candidatura Va-Ga più forte»
Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it
in occasione dell’anniversario della nascita del beato Carlo Acutis (nato a Londra il 3 maggio 1991) al Santuario di Saronno è in programma una giornata speciale con un programma ricco di iniziative spirituali e comunitarie
Il pomeriggio si aprirà alle 15.30 con una speciale visita spirituale al Santuario guidata dal sacerdote don Massimiliano Bianchi
dal titolo “Da storia e arte a vita e Vangelo”
accompagnerà i partecipanti in un cammino che intreccia la bellezza del luogo con la riflessione evangelica
offrendo spunti di meditazione e approfondimento sulla figura di Carlo Acutis e sul significato della santità nella quotidianità
Alle 17.20 si entrerà nel momento più solenne della giornata con l’esposizione della reliquia di Carlo Acutis
si procederà anche all’affidamento al beato di tutti i messaggi raccolti nella cassetta della posta
testimonianza tangibile della devozione e delle speranze affidate dai fedeli
la comunità si riunirà nella preghiera con la recita del Rosario
alla Messa celebrata con una benedizione speciale dedicata a tutti i presenti
Al termine della celebrazione verrà offerto a tutti i partecipanti il “Carletto all’Amaretto”
un dono simbolico che unisce la dolcezza del ricordo alla gioia dello stare insieme
Sabato 3 maggio nuovo appuntamento con il Repair Cafè dell’associazione Il Tassello
Dalle 14,30 alle 18,30 nella sede di via Don Luigi Monza 13a
i volontari del Repair Cafè accoglieranno tante persone con i loro oggetti fuori uso
per analizzare assieme a loro il guasto e tentare la riparazione
Un’iniziativa che riscuote sempre grande successo: «Il Repair Cafè è un’iniziativa che ha già preso piede in molti paesi del mondo
compresa l’Italia – spiegano gli organizzatori – Si tratta di un evento in cui i partecipanti possono portare i loro oggetti guasti o danneggiati e avere la possibilità di ripararli con l’aiuto di volontari e
in questo caso anche avvalendosi delle attrezzature a disposizione nel laboratorio
Non è garantito che l’oggetto possa essere riparato con successo
ma il Repair Cafè rappresenta un’ottima occasione per imparare qualcosa di nuovo e acquisire competenze tecniche utili per il futuro
ciò significa che non sarà necessario sostituirlo con uno nuovo
riducendo così lo spreco di risorse e contribuendo alla sostenibilità ambientale
Comunque almeno per il 70% degli oggetti la riparazione va a buon fine»
Ricordiamo che si possono portare: piccoli elettrodomestici
oggetti scollati o rotti in legno e ceramica
anche a chi non ha niente da riparare ma magari ha competenze per dare una mano
L’evento, gratuito, ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Saronno. E’ necessaria la prenotazione a QUESTO LINK per consentire una buona organizzazione dell’evento
Per altre informazioni: 340 8959489 repaircafesaronno@gmail.com o il sito tassello.org
Foto di Maria_Domnina da Pixabay
SARONNO – Cambio di location e grande partecipazione per l’incontro promosso dal Forum delle associazioni familiari della provincia di Varese
che si è tenuto venerdì 2 maggio nel cortile dell’Istituto Padre Monti
A causa del caldo e delle numerose adesioni
il confronto tra i candidati sindaco di Saronno è stato spostato all’aperto
Presenti i quattro candidati – Augusto Airoldi
Ilaria Pagani e Novella Ciceroni – insieme a tanti cittadini
simpatizzanti e rappresentanti delle associazioni
La serata si è aperta con il saluto del rettore Aurelio Mozzetta e l’intervento del presidente del Forum
Un momento di dialogo sentito e partecipato
A raccontare visivamente la serata le foto di Edio Bison
Qualche momento di tensione fra le opposte tifoserie all’esterno dello stadio di Saronno
proprio per alcuni precedenti poco piacevoli
era stata vietata dalle autorità ai sostenitori della provincia di Milano
si è presentato nelle vicinanze del campo sportivo
Le forze dell’ordine presenti sul posto hanno cercato di evitare gli scontri
un funzionario del commissariato di Legnano è rimasto lievemente ferito per un colpo alla gamba
senza un vero e proprio contatto tra le due fazioni
Legnano calcio, scivolone a Saronno (1-2) e salvezza rinviata all’ultima giornata
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Il fine settimana di Pasqua come da tradizione è abbastanza povero di appuntamenti: a Saronno prosegue la mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol” e a Tradate continua il Luna Park
Per i bambini a Pasquetta ci sono cacce ai tesori del pavone a Villa Arconati di Bollate e la caccia alle uova al Parco dei Mughetti di Uboldo
Abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend
La perturbazione che sta interessando la Lombardia e buona parte del Nord Italia non sembra intenzionata a lasciare campo al bel tempo nel lungo fine settimana di Pasqua
Una tregua del maltempo ma tornerà a piovere
COMO – Fino a lunedì 21 aprile torna la tradizionale Fiera di Pasqua di Como, con oltre 150 bancarelle in viale Varese che spaziano tra prodotti non alimentari, alimentari e somministrazione. Le bancarelle sono posizionate lungo il perimetro delle mura storiche – Qui tutte le informazioni
BOLLATE – Lunedì 21 aprile Villa Arconati apre le sue porte con una divertente “caccia al tesoro” nei giardini della villa. In caso di maltempo l’attività sarà sostituita con una visita guidata al chiuso, dal titolo “Un viaggio nel tempo – Qui tutte le informazioni
UBOLDO – Lunedì 21 aprile i volontari del Parco dei Mughetti organizzano una divertente Caccia alle uova per bambini dai 4 ai 12 anni. Sarà possibile anche pranzare al sacco negli spazi dell’Aula didattica immersa nel verde. In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata – Qui tutte le informazioni
CASTIGLIONE OLONA – A Pasqua e Pasquetta e poi nei giorni seguenti e nei ponti primaverili il Museo della Collegiata propone aperture straordinarie e nuove occasioni di scoperta per grandi e piccoli, con visite guidate e laboratori, a cura della conservatrice Laura Marazzi – Qui tutte le informazioni
LONATE CEPPINO – Sabato 19 aprile alle 21 il Black Inside di Lonate Ceppino ospiterà un evento per gli amanti del metal estremo. Sul palco tre band di rilevanza internazionale – Qui tutte le informazioni
TRADATE – Prosegue il Luna Park di Pasqua che quest’anno per la prima volta resterà in piazza Mercato per tre settimane, fino al 21 aprile con 52 attrazioni di ogni tipo. – Qui tutte le informazioni
SARONNO – La mostra “Metamorfosi Industriale” sull’ex Isotta Fraschini tra passato e futuro prosegue fino al 27 aprile nel parco di Villa Gianetti – Qui tutte le informazioni
aperture straordinarie dei musei e iniziative culturali al Sacro Monte di Varese in occasione della Pasqua
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 18,19, 20 aprile
A Materia “tutto il mondo” in un mese: il programma di aprile
Foto di copertina di diefototipps da Pixabay
SARONNO – “Una persona competente
che conosce il territorio”: così Stefano Bonaccini ha descritto Ilaria Pagani rispondendo alla domanda “perché votare lei” durante l’incontro pubblico che si è svolto in città sabato 4 maggio
Il presidente del Partito Democratico è stato protagonista di un momento di confronto con cittadini e simpatizzanti saronnesi
e in un mini punto stampa ha spiegato perché sostiene la candidatura dell’esponente del Pd come sindaca alle prossime elezioni
Bonaccini ha sottolineato l’importanza di scegliere una guida amministrativa affidabile e radicata sul territorio
in grado di “sapere cosa fare un minuto dopo essere eletta”
A motivare il sostegno anche l’esistenza di “un’idea alternativa alla destra”
soprattutto in ambiti come trasporti e sanità pubblica
deve spiegarmi perché non si torna allora al pubblico”
che ha portato l’esempio dell’Emilia-Romagna
regione che ha guidato per dieci anni e che è spesso considerata tra le migliori in Europa per qualità della sanità pubblica
il presidente del Pd ha criticato l’attuale gestione del governo Meloni sulla sanità
nonostante l’incremento assoluto del Fondo Sanitario Nazionale
il rapporto con PIL e costo della vita sia oggi il peggiore degli ultimi vent’anni: “Siamo il fanalino di coda in Europa su questo fronte”
Per Bonaccini la differenza con il centrodestra è netta: “Noi abbiamo un’idea opposta: salute e istruzione devono essere garantite a tutti
indipendentemente dal reddito o dal contesto sociale”
ha ribadito che sostenere Ilaria Pagani significa scegliere una visione di comunità che punta sulla libertà d’impresa ma crede fermamente che “su alcuni diritti fondamentali come salute e istruzione
debba essere il pubblico a garantire l’accesso per tutti”
QUI L’INTERVENTO SU ILARIA PAGANI SINDACO A TEMPO PIENO
SARONNO – E’ stato approvato nei giorni scorsi dal Commissario Straordinario del Comune di Saronno
il Regolamento Generale delle Entrate Comunali
sostituirà quello attualmente vigente risalente all’anno 2016 e le novità introdotte avranno un triplice effetto: stabilire un corretto rapporto di collaborazione con il contribuente e di semplificazione degli adempimenti fondandolo sui principi di pari dignità
buona fede e certezza del diritto; garantire il buon andamento dell’attività del Comune quale soggetto attivo delle entrate
economicità e trasparenza; recepire la disciplina delle entrate tributarie e patrimoniali comunali alla nuova normativa
sono già inclusi i decreti attuativi relativi alle modifiche allo statuto dei diritti del contribuente
alle disposizioni in materia di contenzioso tributario
alla revisione del sistema sanzionatorio tributario
al riordino del sistema nazionale della riscossione
emanati in attuazione della Legge 111/2023 “Delega per la revisione del sistema tributario”
Il Regolamento è inoltre adeguato alle normative relative alla verifica della regolarità dei pagamenti dei tributi locali per il rilascio di licenze
concessioni e alle disposizioni vigenti in tema di accertamento e riscossione dei tributi e delle entrate comunali
Io spero solo che tra 25 giorni airoldi e i suoi ex assessori spariscano dalla scena politica saronnese per sempre
I candidati e le candidate a sindaco nelle foto della campagna elettorale non sono come quando si svegliano la mattina Senza trucco
Sabato 3 maggio il presidente nazionale del Partito democratico Stefano Bonaccini sarà a Saronno per sostenere la candidata sindaca Ilaria Pagani che si presenta per la lista del Pd e il sostegno delle liste civiche Tu@ Saronno e di Insieme per Crescere
L’appuntamento è per le 15,30 in piazza san Francesco
Bonaccini dialogherà con Ilaria Pagani sui temi più significativi della proposta amministrativa del partito democratico
L’incontro sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale del programma elettorale di Ilaria Pagani
In un appartamento al primo piano di un condominio in via XXIV maggio un uomo di 34 anni
ha ucciso a coltellate una coppia di vicini di casa
23 anni per poi togliersi la vita con la stessa arma
All’origine del duplice omicidio e del suicidio ci sarebbe stata una violenta lite
secondo le ricostruzioni e le testimonianze raccolte
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e i carabinieri della stazione di None (Torino) insieme ai militari dell’Arma del comando provinciale di Torino e della compagnia di Pinerolo
La coppia di giovani avrebbe tentato la fuga
ma sarebbe stata raggiunta dal 34enne nel cortile del condominio
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
È stato approvato nei giorni scorsi dal Commissario Straordinario del Comune di Saronno
sostituisce quello attualmente vigente risalente all’anno 2016 e le novità introdotte avranno un triplice effetto: stabilire un corretto rapporto di collaborazione con il contribuente e di semplificazione degli adempimenti fondandolo sui principi di pari dignità
Grande partecipazione e molto entusiasmo ieri sera a Villa Gianetti
dove si è svolta la presentazione ufficiale delle due liste che sostengono la candidatura di Augusto Airoldi alla carica di sindaco: Saronno Civica e Percorso Democratico
La serata si è aperta con un video introduttivo sulle note della canzone “Io ci sarò” di Max Pezzali
seguito da un breve intervento dell’ex vicesindaco e assessore alla cultura Laura Succi che ha poi dato la parola ad Airoldi il quale ha ripercorso le tappe principali dell’ultimo mandato amministrativo
«Sono passati quattro anni e mezzo dalla prima elezione
di cui quasi due segnati dalla pandemia – ha detto l’ex sindaco – Eravamo consapevoli che il nostro programma avrebbe richiesto più di un mandato
E oggi siamo qui per mantenere la promessa fatta allora e completare il cammino solo iniziato ma che ha già portato risultati visibili in città»
Airoldi ha rivendicato con orgoglio il lavoro svolto dalla sua squadra e ha sottolineato il ruolo delle persone che lo affiancano in questa nuova sfida: «Mi ricandido con convinzione
perché sono sostenuto da due liste straordinarie
pronti a impegnarsi per il bene di Saronno»
Il primo a prendere la parola dopo il sindaco uscente è stato Edoardo Mazzucchelli
che ha raccontato la nascita della lista: «Avevamo una visione di lungo termine
un orizzonte di dieci anni per trasformare la città
e da quella prima proposta si unirono altre forze
Saronno Civica divenne centrale nell’amministrazione
oltre che con il sindaco con il vicesindaco e diversi assessori»
Mazzucchelli ha ricordato le difficoltà incontrate
ma anche il coraggio di Airoldi nel sottrarsi a quelli che ha definito i “giochetti della cattiva politica”: «Oggi vediamo la luce in fondo al tunnel – ha detto –
ma resta forte l’obiettivo: migliorare Saronno in modo disinteressato
capolista della nuova lista Percorso Democratico
nata appena due mesi fa a sostegno della candidatura di Airoldi
«Siamo un gruppo nuovo ma molto determinato
con una forte componente femminile – ha spiegato –
e ci riconosciamo nello slogan di Augusto Airoldi “Per amore di Saronno”
viva; una città che dia voce ai cittadini e alle loro esigenze»
Banfi ha sottolineato le doti di Airoldi: «E’ una persona che ci crede molto e lo ha dimostrato nel primo mandato
dedicato solo alla cosa pubblica e al bene della città e forse sono proprio queste le caratteristiche che hanno messo in crisi il rapporto con una parte della precedente amministrazione »
Airoldi ha ricordato i risultati raggiunti in questi anni
a partire dall’incremento del bilancio comunale
passato da circa 3-4 milioni a 40 milioni di euro
con significativi investimenti: «Solo nel 2025
sono previsti 5 milioni per la manutenzione straordinaria
il collegamento ciclopedonale con Rovello Porro
come le Notti bianche e il Carnevale: «Abbiamo alzato il livello qualitativo degli eventi e Saronno è tornata attrattiva»
molto discusso in questa campagna elettorale
ha osservato: «I problemi su questo fronte non sono solo di Saronno ma sono gli stessi nelle altre città della provincia
La verità è che servono risposte su più livelli e interventi coordinati con Questura
La serata si è conclusa con un accenno al nuovo programma elettorale
che verrà presentato in modo più dettagliato nei prossimi giorni
Airoldi ha voluto ringraziare la giunta uscente: «Il fatto che tutti gli assessori
abbiano scelto di proseguire con me in questo cammino dice molto su ciò che abbiamo costruito insieme»
In gara1, la gara riservata alle italiane, Bollate avrà a disposizione il parco completo: Cecchetti, Nicoli e Bigatton troveranno in pedana il duo Cacciamani/Comar; nella ripetizione sarà Johnson per le forlivesi a trovarsi di fronte il trio azzurro.
Le altre partite: Macerata-Saronno, Caronno-Old Parma, Thunders Castelfranco-Rovigo, Collecchio-Pianoro (domani).
Intanto giovedì 1° maggio si è giocato il recupero fra Caronno e Macerata, gara in programma originariamente alla prima di campionato con rinvio causa del maltempo: cue gare a senso unico, con Caronno a chiude rle entrambe anticipatamente (10-1 e 10-3 i finali) e ad agganciare Pianoro in classifica alle spalle dell’Italposa.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Primo maggio di lavoro sul torrente Lura per i volontari di Enpa Varese Valle Olona, impegnati anche oggi a salvare gli animali colpiti dallo sversamento di olio diatermico che ha inquinato il corso d’acqua tra Como
Pesci morti sulle rive, uccelli in agonia
un cucciolo di lepre soccorso e una tartaruga recuperata: è il bilancio provvisorio di un disastro che ha colpito la fauna locale
«Oggi continuiamo con i soccorsi: ci sono ancora sacche di inquinante che si muovono e preoccupano»
Nei giorni scorsi sono stati recuperati germani reali impantanati
mentre il cucciolo di lepre è stato trasferito all’oasi Wwf di Vanzago
con l’intervento dei vigili del fuoco di Como e Varese a Rovellasca in seguito ad una perdita di olio impiegato per il funzionamento di macchinari in una ditta tessile
«Abbiamo ricevuto tante offerte di aiuto — spiega Riccardi — ma chiediamo ai privati di non intervenire direttamente: servono volontari formati»
SARONNO – È Salvatore Giardino di Saronno Sicura l’ospite di oggi de Il tempo di un caffè con ilSaronno
Giardino si candida al consiglio comunale con la lista civica Saronno Sicura
portando con sé una lunga esperienza nel mondo della scuola e del volontariato
ha lavorato per anni nella formazione degli alunni e dei docenti
ricoprendo ruoli come commissario d’esame e organizzatore di viaggi di istruzione
Giardino ha coltivato una forte passione per l’impegno sociale: è stato responsabile del settore giovanile del Club Alpino Italiano di Caserta
volontario della Croce Rossa di Napoli e presidente dell’Avis di San Felice a Cancello
Un impegno che gli è valso anche il titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana
Trasferitosi a Saronno per stare vicino ai figli che lavorano a Milano
Giardino racconta di aver scelto la città degli amaretti per la sua storia
le sue bellezze architettoniche come il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli e la chiesa di San Francesco
osserva con preoccupazione alcune criticità: “La delinquenza e il degrado urbano sono problemi concreti che vanno affrontati”
Anche a Saronno ha proseguito il suo impegno civico: è vicepresidente della sezione locale dell’Avis e promotore culturale per l’associazione Canta Storie
accompagnando i visitatori alla scoperta delle chiese e dei monumenti cittadini
“Saronno ha un patrimonio straordinario e una posizione strategica: in pochi minuti si raggiungono Milano
🎥 Tutti i video già pubblicati sono disponibili al taghttps://ilsaronno.it/tag/il-tempo-di-un-caffe-25/ e saranno aggiornati ogni giorno
📲 Vuoi ricevere le notizie più importanti in tempo reale?☑️ Su Whatsapp: manda “notizie on” al +39 320 273 4048☑️ Su Telegram: cerca il canale @ilsaronnobn o clicca qui → t.me/ilsaronnobn☑️ Oppure entra nel nostro canale Whatsapp ilSaronno
Un viaggio nella storia industriale e umana della città di Saronno
è al centro della mostra “Metamorfosi Industriale” che si apre ufficialmente sabato 12 aprile nell’area dell’ex Isotta Fraschini di Saronno
Un progetto culturale di grande valore simbolico e documentario
Un gesto collettivo di cura della memoria e un’occasione per riflettere sul ruolo che il passato industriale può ancora giocare nella costruzione del futuro delle nostre città
La mostra è il frutto di una lunga collaborazione tra il Gruppo Anziani Isotta Fraschini ANLA
custode della memoria dei lavoratori dell’ex comparto industriale
proprietaria dell’area dal 2019 e promotrice del processo di rigenerazione urbana in corso
Un impegno condiviso che ha permesso negli anni di raccogliere testimonianze
accessori storici e materiali iconografici
prima che venissero irrimediabilmente perduti
Elemento centrale della mostra è l’ampio corpus fotografico realizzato dal fotografo Giacomo Infantino
autore che dal 2020 ha documentato l’area industriale nei suoi spazi interni prima della demolizione e ha ritratto individualmente numerosi ex dipendenti
donando volti e storie a un patrimonio altrimenti anonimo
La prima si terrà nel fine settimana del 12 e 13 aprile
direttamente all’interno dell’area ex Isotta Fraschini
L’ingresso al pubblico sarà possibile dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30
L’inaugurazione è in programma sabato 12 aprile alle 17
All’interno degli spazi sarà allestita un’esposizione di materiali storici a cura del Gruppo Anziani Isotta Fraschini: manifesti
oggetti di produzione e documentazione che raccontano la vita quotidiana dell’azienda
In collaborazione con il Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese (MILS) e Ferrovie Nord
saranno esposti anche motori d’epoca e un rarissimo camion Isotta Fraschini degli anni ’30
il pubblico potrà ammirare l’installazione fotografica firmata da Giacomo Infantino
Le sue immagini – scorci industriali e ritratti – saranno presentate su pannelli di grandi dimensioni (3,4 x 2 metri) montati su strutture triangolari realizzate con reti da cantiere
un richiamo visivo potente alla trasformazione urbanistica in corso
La seconda fase della mostra si terrà a Villa Gianetti
dove sarà possibile visitarla tutti i giorni compatibilmente con gli orari di apertura della villa stessa
Nelle serie del sabato della sesta giornata
la MKF vince entrambe le gare della serie con l’Italposa Forlì
doppio colpo di Castelfranco nel derby con Rovigo e delle Rheavendors con Parma
IL TABELLINO DI GARA-1
IL TABELLINO DI GARA-2
Rheavendors Caronno – Pubbliservice Old Parma 10-9 e 15-0 (al 3° inning)
IL TABELLINO DI GARA-1
IL TABELLINO DI GARA-2
Ares Safety Macerata – Inox Team Saronno 4-3 (all’8° inning) e 1-2
IL TABELLINO DI GARA-1
IL TABELLINO DI GARA-2
MKF Bollate – Italposa Forlì 2-0 e 5-0
IL TABELLINO DI GARA-1
IL TABELLINO DI GARA-2
MKF Bollate (12 vittorie – 1 sconfitta) .923
LA CLASSIFICA – LE STATISTICHE – TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL 2025
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest
che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Clarity è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Microsoft Corporation
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited
Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine