Fabio Grosso/ fonte Lapresse- tuttocalcioestero.it
Dopo aver riportato i neroverdi in Serie A
la società ha deciso di dare il benservito a mister Fabio Grosso
è arrivato al termine di un campionato totalmente dominato dai neroverdi
mantenendo in rosa giocatori del calibro di Lauriente
Nomi che meritano un’altra categoria rispetto a quella cadetta
Detto ciò bisogna fare i complimenti anche a mister Fabio Grosso
riportando dunque la società emiliana ai massimi livelli del calcio italiano
Ciò nonostante però il posto del tecnico non è affatto al sicuro
Secondo gli ultimi rumors infatti Andrea Carnevali avrebbe già deciso di dare il benservito all’ex terzino nonostante la promozione
Addirittura poi la dirigenza neroverde avrebbe scelto anche il nome del prossimo tecnico
Nel corso della sua carriera da allenatore
Grosso non è riuscito mai a fare granché bene in Serie A
al contrario di quanto fatto invece come detto in cadetteria
c’è da considerare che il Sassuolo predilige una squadra in grado di giocare a calcio
Per questa ragione dunque nelle ultime ore si sta parlando di un possibile addio dell’uomo decisivo del Mondiale 2006 al club della famiglia Squinzi
Ed è proprio per quanto riguarda il possibile arrivo di un suo sostituto che nelle ultime ore si stanno iniziando a fare i primi nomi
Per quanto riguarda un possibile sostituto di Fabio Grosso nelle ultime ore si stanno facendo diversi nomi
che però ha dimostrato comunque uno stile di gioco in linea con quello dei neroverdi
C’è però la suggestione anche di un tecnico giovane
che ha dimostrato il suo valore lo scorso anno in Serie B
che ha anche giocato con la maglia del Sassuolo
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
FULIGNATI 5 – Grave errore sul primo gol, non deve poi compiere altri grandi interventi.
ANTOV 6,5 – Sempre attento e cattivo al punto giusto.
CECCHERINI 6,5 – Efficace nella marcatura su Moro.
BIANCHETTI 6,5 – Dalla sua parte gioca un cliente scomodo come Berardi, lo argina al meglio.
BARBIERI 7,5 – Corsa, qualità, sacrificio. Il suo gol poi è una perla rara.
PICKEL 6 – Si vede meno rispetto al solito in fase di possesso.
CASTAGNETTI 6 – Gestisce il suo minutaggio, sempre importante in fase di impostazione.
VALOTI 6 – Gioca a mezzo servizio dopo un fastidio accusato nel primo tempo.
ZANIMACCHIA 7 – Sulla sinistra è una costante spina nel fianco.
JOHNSEN 5,5 – Fatica a rendersi pericoloso e a trovare il giusto spazio tra centrocampo e difesa avversaria.
BONAZZOLI 5,5 – Non riesce quasi mai a trovare la porta avversaria.
DE LUCA 6 – Entra con il giusto piglio, peccato per l’occasione sprecata.
GELLI 5,5 – Sbaglia qualche pallone di troppo nel finale.
RAVANELLI 6,5 – Rimpiazza Ceccherini con grande attenzione.
AccediFascisti
SATALINO 6. Rischia in avvio con una costruzione non grenchè, ma piazza un paratone su Pickel – 17’ – che vale tanto. Barbieri lo batte con un eurogol. Il resto è ordinaria amministrazione, e nulla che lo spaventi.
TOLJAN 6. Il 3-5-2 di Stroppa un po’ gli lascia spazio, un po’ lo obbliga alle attenzioni del caso. Sbavature nel finale, quando si accende la ‘spia’ della riserva. Conferma la sua proverbiale affidabilità ‘amministrando’ anche quella, e al traguardo ci arriva.
MUHAREMOVIC 6 Buona guardia sui palloni che contano. Se bassi ok, se alti meglio… Pronto per la A, il giovanotto.
LOVATO 6 Buone chiusure e buona applicazione, accompagnate da una solidità invidiabile. Azzera prima Bonazzoli, poi De Luca, cui lascia solo le briciole di qualche rincorsa all’indietro.
PIERAGNOLO 5. Percuote la fascia da par suo, con cross che meriterebbero miglior fortuna: non il massimo l’opposizione a Barbieri che si inventa il pareggio. Da lì, in avanti, in apnea, con indecisioni a profusione (36’ s.t. Missori s.v. Mette attenzione nel finale, con una chiusura, nel finale, che non ti aspettaresti)
BOLOCA 5,5, Non puntualissimo sul Barbieri che si inventa l’uno a uno: basso cabotaggio, per uno come lui (25’ s.t. Obiang 6. Gestisce al meglio quanto deve, con la sicurezza di chi ha vissuto ben altre battaglie)
BERARDI 6,5, Le intuizioni sono quelle del campione, le corse di quello che si rimette al braccio la fascia di capitano. Il resto sono l’applicazione di chi ci tiene. E molto: gioca per la squadra, e la squadra gioca con lui, da squadra.
MORO 6. Boa ‘classica’ di un tridente altrettanto classico: gli esterni assaltano, lui asseconda. Ceccherini, per ‘contenerlo’, spende diversi falli prima di pagare dazio al ‘giallo’, tardivo e magnanimo, comminatogli dell’indulgente Gallipò (25’ s.t. Skjellerup 6. Si sbatte, isolato e malservito da un Sassuolo ‘conservativo’ che pensa soprattutto a limitare i danni. La sufficienza in pagella è un’ipoteca sul domani)
LAURIENTE’ 7. Fulignati gli regala il 18mo gol stagionale e a stretto giro gli nega il 19mo. Ci riproverà nel finale, la ‘freccia’ neroverde, ma senza fortuna. Quando si accende, comunque, devasta. Le sue corse spaccano, il suo incedere spaventa. Anche quando non chiude la giocata, il suo lo fa.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il Sassuolo nella prossima stagione nella figura del direttore sportivo Francesco Palmieri avrà tra le mani diverse gatte da pelare
La prima riguarda il ruolo del portiere perché i neroverdi dovranno prendere una doppia decisione: la prima su Horatiu Moldovan e la seconda su Stefano Turati
arrivato in estate con la formula del prestito oneroso
ha convinto tutti alla sua prima stagione in Italia
affermandosi come uno dei migliori portieri del campionato cadetto
dopo i circa 500mila già versati per averlo in prestito in questa stagione
sembra essere un'occasione ghiotta che il Sassuolo non vuole lasciarsi sfuggire
Nell'Atletico Madrid era all'ombra di Jan Oblak
Da qui la decisione di andare via in estate e di accettare la corte del Sassuolo che
dopo la richiesta di Turati di andar via perché voleva giocare in Serie A
ha scommesso sul portiere romeno vincendo la sua giocata
Calciomercato Sassuolo, non solo Berardi: contatti per il rinnovo di Laurienté
Calciomercato Sassuolo, caccia ai difensori: sfida al Torino per Andrea Carboni del Monza
SN - Calciomercato Sassuolo, le strategie per la Serie A: dai big ai prestiti, le prime idee
link e live streaming.In Serie BKT si gioca la trentottesima e penultima giornata di Regular Season
con tutte e 10 le partite in contemporanea
Puoi vedere Sassuolo-Catanzaro in streaming live e on demand su DAZN
Il kickoff di Sassuolo-Catanzaro è in programma venerdì 9 maggio alle 20:30
La telecronaca del match sarà affidata a Orazio Accomando
Il Sassuolo è ormai da tempo promosso e per via del ko del Pisa a Bari è pure sicuro del primo posto: è il vincitore della Serie BKT 2024/2025
in attesa di chiudere la stagione e prepararsi al ritorno in Serie A Enilive
Chi invece è ancora incerto del futuro è il Catanzaro
che dopo il 2-2 con la Sampdoria ha reso ancora più complicata la sua posizione: a 180 minuti dalla fine è ancora nei playoff
Il pre-partita di Sassuolo-Catanzaro inizia pochi minuti prima del match
le formazioni e le analisi sui temi principali della partita
MY ACCOUNT
Anche in occasione della Festa della Mamma
il Sassuolo Calcio rinnova il proprio impegno sociale
sostenendo l’Associazione “Il Melograno”
Da martedì 6 a sabato 10 maggio il 50% dell’incasso derivante dagli acquisti effettuati presso il Sassuolo Official Store sarà devoluto all’associazione locale
da anni attiva sul territorio per supportare le famiglie e i bambini in difficoltà
In più acquistando una maglia gara online su store.sassuolocalcio.it o presso il Sassuolo Official Store
la personalizzazione sarà completamente gratuita
e sarà possibile aggiungere una dedica speciale per la propria mamma
oltre all’autografo del calciatore o calciatrice direttamente sull’articolo acquistato
E non finisce qui: chi acquisterà una maglia gara riceverà anche due biglietti omaggio per la Tribuna Sud in occasione di Sassuolo-Frosinone
in programma martedì 13 maggio alle ore 20.30 presso il Mapei Stadium
I biglietti potranno essere utilizzati direttamente dall’acquirente o regalati ad altre persone care
Scegli di celebrare la tua mamma con il cuore neroverde, unendo la passione per il calcio a un gesto di solidarietà. Ti aspettiamo al Sassuolo Official Store
Il Sassuolo Femminile arriva su Canale Sassuolo
Notizie e risultati sulle formazioni del settore femminile del Sassuolo
Canale Sassuolo si tinge di rosa con le ragazze del Sassuolo Calcio
Una bella vittoria per le piccole Under 12 del Sassuolo Calcio Femminile all’esordio in campionato
Le ragazze guidate dai mister Patrizia Idili e Viola Langella vincono per 2-1 sul Formigine
le neroverdi raggiungono e superano la formazione maschile avversaria grazie alla doppietta di Giulia Severi ed …
Siamo un gruppo di amici uniti dalla passione per il calcio e in modo particolare per il Sassuolo
Da qui l'idea di creare un sito dedicato alle notizie sul Sassuolo Calcio
viviamo e raccontiamo ogni sfida con notizie
interviste e cronache live delle partite del Sassuolo
il sito dei tifosi neroverdi fatto dai tifosi
Canale Sassuolo è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Reggio Emilia N
Direttore: Giuseppe Guarino - Sito non autorizzato o connesso a US Sassuolo Calcio srl - © Canale Sassuolo 2025
Al termine della prevendita dei biglietti di Cremonese-Sassuolo
sfida valida per la trentasettesima giornata di Serie BKT 2024-25 in programma domenica 4 maggio alle 19.30
Cremonese comunica che i tagliandi venduti sono 1.949 di cui 185 ospiti
i tagliandi disponibili saranno in vendita solo ed esclusivamente presso la biglietteria dello stadio Zini dalle 17.30 alle 19.30
Importante vittoria in chiave playoff per l'Under 20 bianconera
grazie a Boufandar e Vacca proprio nei minuti finali
confermandosi un gruppo di ragazzi che non mollano mai
dopo un primo tempo equilibrato e segnato da uno scontro di gioco che ha coinvolto il portiere Radu
Al 10' Djahl e Vacca cercano spazio sulla destra ma la difesa ospite è attenta
Il Sassuolo risponde al 19' con Minta che calcia dal limite
un duro scontro tra Radu e Verde (testa contro testa) costringe il portiere bianconero a uscire: al suo posto entra Marcu
la partita si accende: al 40' Marcu è protagonista deviando in corner un tiro insidioso di Frangella
Nel recupero Weiss cerca il gol ma Pagnucco respinge e un minuto dopo il gol lo trova la Juve: Finocchiaro affonda sulla sinistra e mette al centro per Boufandar
che di sinistro batte il portiere e firma l'1-0
La ripresa inizia con ritardo per via dell'attesa dell’ambulanza
Il Sassuolo entra in campo con più aggressività e sfiora il pareggio all’11’: Sandro supera in dribbling Marcu ma calcia sull’esterno della rete
Al 20' è ancora pericoloso con Frangella di testa
Al 32' il pari del Sassuolo: Frangella serve Daldum che
La Juve prova a reagire con Merola che colpisce la traversa al 34'
ed e' uno squillo importante: i bianconeri non si abbattono e al 39' tornano avanti
grazie a una grande azione sulla sinistra di Pagnucco che pennella un cross perfetto per la testa di Vacca
la Juve sfiora il tris ancora con Merola (tiro alto di poco) ma deve anche ringraziare Pagnucco per un intervento decisivo su Daldum al 45'+4'
Arrivano tre punti fondamentali per questo finale di stagione
«I ragazzi sono stati molto molto molto bravi
Dobbiamo capire come mai nella ripresa abbiamo sofferto di più
ma devo dire che i ragazzi hanno dimostrato di avere una capacità di reagire alle difficoltà davvero notevole: appena subito il gol sono tornati a fare gioco
per una vittoria che per noi era davvero tanto importante
Ci sono tante cose che ci rendono contenti
soprattutto la capacità e la voglia di non mollare mai
di crederci fino alla fine e lottare tutti insieme
Questi ragazzi stanno facendo un grande percorso
adesso ci prepariamo per una partita bellissima
ma secondo me stanno facendo qualcosa di incredibile»
Scrivi alla Redazione Scrivi al Direttore Scrivi all'Editore
Stock images by Depositphotos
Concessionaria esclusiva Tel: Giuseppe 333 6865864 Via San Bernardo 37D
Nell'ultima trasferta del proprio campionato
il Sassuolo ha pareggiato 1-1 sul campo della Cremonese
Per la squadra neroverde di Fabio Grosso ora ci sono le ultime due partite in casa: venerdì contro il Catanzaro e martedì prossimo con il Frosinone
Nel video l’intervista a Fabio Grosso
Di seguito la fotogallery (Andrea Vignoli), gli highlights e la cronaca della partita
Il primo posto matematico – regalatogli dalla sconfitta del Pisa a Bari – il Sassuolo lo aveva già festeggiato ‘dal divano’ (come la promozione, peraltro, parliamo di venti giorni fa), mentre il primo record, i neroverdi lo festeggiano quando Laurientè segna la rete stagionale numero 78 che lo porta oltre il Milan del 1982/83.
Il resto, ad una partita che vale di più per la Cremonese che per i neroverdi, arriva dopo una gara bella e combattuta, che vede la squadra di Fabio Grosso scappare per prima e la Cremonese ricucire su un 1-1 che varrà il finale di gara. Nulla, tuttavia, di prevedibile, già dall’avvio; non lo è il ‘mani’, impunito, di Barbieri in area che già al 2’ p.t. che poteva spingere avanti, se sanzionato, i neroverdi. Non lo è prevedibile, il piglio con cui il Sassuolo prova prendersi la partita.
Torna alla vittoria il Sassuolo Under 18: lo fa sul campo del Parma
nella gara della 32^ giornata di campionato
Grande mattatore di giornata è Gabriele Negri
fuoriquota classe 2006 che ha trascorso quasi l’intera stagione a disposizione di Gilioli: dopo essere subentrato il sabato nei minuti finali di Juventus-Sassuolo Primavera
l’esterno ha timbrato il cartellino per tre volte nella mezz’ora iniziale
Inutile il tentativo di rimonta del Parma con Balduzzi (47′) e Diallo (72′)
stacca nuovamente il Bologna e accorcia ad un punto proprio sui crociati: domenica prossima è in programma l’ultima partita casalinga stagionale contro il Monza
Tags Cris Gilioli Parma-Sassuolo Under 18 Sassuolo
Il Sassuolo Under 18 non riesce a bissare la vittoria dell’andata e cade beffardamente al …
Torna alla vittoria l’Under 18 neroverde e lo fa nel derby contro il Parma
la formazione di mister Gilioli mette subito la partita in discesa: Negri apre la sua giornata di gol al 3′ minuto
raddoppia al quarto d’ora e fa 0-3 dopo mezz’ora di gioco
Il Parma reagisce e nel secondo tempo trova subito il gol dell’1-3
per poi accorciare ulteriormente al 72′
e tiene fino al 90′ portandosi a casa un derby e 3 punti che permettono di accorciare proprio sui gialloblu
Gilioli e i suoi ragazzi ospiteranno al Mapei Football Center il Monza nella 33^ e penultima giornata
arriva una sconfitta per il Sassuolo Femminile di mister Rossi
che si impone 5-0 grazie a un gran secondo tempo consolidando
Leggi anche > Sassuolo Femminile, tris al Como per festeggiare la Pasqua: doppietta per Clelland
La prima occasione della gara capita a Piemonte
che al 17′ sfiora il vantaggio per le biancocelesti: solo Lonni e successivamente il palo salvano le neroverdi
La Lazio continua a spingere e al 22′ ha l’occasione per sbloccare la partita
ma Simonetti calcia male da posizione ravvicinata
La seconda parte del primo tempo diventa più scorbutica e ricca di duelli
con le squadre che vanno a riposo sul risultato di 0-0
Il secondo tempo comincia con il vantaggio della Lazio
che successivamente cade in area di rigore: l’arbitro assegna il tiro dagli undici metri
nonostante la trattenuta fosse cominciata fuori dall’area
Passano solo sei minuti e la Lazio trova il gol del raddoppio: grande percussione di Oliviero che si accentra sul destro e batte Lonni con una grande conclusione
Il Sassuolo esce di fatto dalla partita e dopo tre minuti subisce un’altra rete: sempre Oliviero pesca in area Le Bihan che controlla e con il destro batte Lonni per la terza volta siglando la doppietta personale
Al 66′ le neroverdi provano a riaprire il match
Nel finale ci pensa Martina Piemonte a chiudere definitamente i giochi: all’89’ svetta di testa trovando il gol del 4-0
mentre al 96′ batte Lonni con un gran destro dal limite dell’area su calcio di punizione
con le neroverdi autrici di un secondo tempo sotto tono
le ragazze di Rossi saranno impegnate nell’ultimo appuntamento stagionale: il match casalingo contro la Sampdoria già retrocessa
Baltrip-Reyes (91′ Pizzi); Visentin (91′ Francolini)
Doms; Chmielinski (88′ Hagemann); Clelland (64′ Sabatino)
Tags Lazio-Sassuolo Sassuolo Femminile Serie A Femminile
Terza vittoria di fila per il Sassuolo Femminile di Gian Loris Rossi
In merito al recupero della gara di Serie BKT Sassuolo-Frosinone, in programma martedì 13 maggio alle ore 20.30 presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia, le richieste di accredito stampa vanno inoltrate ESCLUSIVAMENTE via e-mail all’indirizzo ufficiostampa@sassuolocalcio.it entro e non oltre le ore 18 di domenica 11 maggio 2025
Si ricorda che le richieste di accredito fatte in occasione della partita programmata inizialmente per lunedì 21 Aprile NON SONO PIÙ VALIDE
ll Sassuolo Calcio prenderà in considerazione le varie richieste in base al rispetto delle modalità previste per l’accreditamento e alla disponibilità dei posti in Tribuna Stampa
Tutte le richieste di accredito dovranno pervenire su carta intestata e firmata dal direttore della testata di riferimento e dovranno riportare i dati anagrafici (nome
data e luogo di nascita) e il numero del tesserino dell’Ordine Professionale del giornalista/tecnico che richiede l’accredito con allegata copia del tesserino
Per le Tessere CONI Stampa allegare alla mail di richiesta copia della tessera in corso di validità
Nella giornata di lunedì 12 maggio 2025 la società U.S
Sassuolo Calcio provvederà ad inviare la CONFERMA D’ACCREDITO al recapito e-mail indicato dal richiedente
Qualora l’accredito non fosse accettato per esaurimento dei posti disponibili o per richiesta incompleta
Sassuolo Calcio comunicherà “Richiesta Respinta”
Per quanto riguarda i fotografi, gli accrediti saranno ugualmente da indirizzare via e-mail all’indirizzo: ufficiostampa@sassuolocalcio.it
Saranno accettati solo accrediti di fotografi regolarmente iscritti e registrati sul portale di Lega LNPB (Serie BKT) o Lega Serie A
Si avvisa che nel Regolamento d’uso del Mapei Stadium è stato inserito il divieto di fumo
Di seguito la fotogallery (Andrea Vignoli)
in programma venerdì 9 maggio alle ore 20.30 presso il Mapei Stadium
il Sassuolo Calcio comunica che la prevendita dei biglietti partirà venerdì 2 maggio dalle ore 10
Per gli abbonati neroverdi sarà attivo il “Porta un amico” con la possibilità di acquistare
esclusivamente presso il Sassuolo Official Store o il giorno gara alle biglietterie dello stadio
La promo è attiva in tutti i settori del Mapei Stadium
tutti gli abbonati di qualsiasi settore dello stadio avranno la possibilità di assistere alla gara nel settore Tribuna Sud
Per accedervi sarà sufficiente presentarsi ai tornelli della Tribuna Sud
Di seguito tutte le informazioni relative alla prevendita di Sassuolo-Catanzaro
I tagliandi potranno essere acquistati secondo le seguenti modalità:
Si comunica che non è possibile acquistare i biglietti di tribuna Nord presso lo Store del Sassuolo Calcio
La vendita dei biglietti nel Settore Ospiti (Tribuna Nord) si concluderà alle ore 19 di giovedì 8 maggio: infatti il giorno della gara non è possibile acquistare tagliandi nel Settore Ospiti (Tribuna Nord)
Per acquistare un tagliando e per entrare allo stadio
sarà necessario esibire un documento valido di riconoscimento
Il biglietto RIDOTTO MILITARI / INVALIDI è acquistabile ESCLUSIVAMENTE presso lo store ufficiale del Sassuolo Calcio durante gli orari di apertura o presso le biglietterie del Mapei Stadium il giorno della partita a partire da 1 ora e mezza dal fischio d’inizio
esibendo tutta la documentazione attestante il diritto alla riduzione
I biglietti omaggio destinati ai possessori di Disability Card vanno richiesti direttamente il giorno gara negli orari di apertura della biglietteria del Mapei Stadium: si ricorda che tali tagliandi sono a numero limitato e assegnati nel settore di Tribuna Est. Per ulteriori info cliccare qui
I prezzi sono esclusi del costo di prevendita che verrà applicato dal rivenditore al momento dell’acquisto
I bambini nati dopo il 2020 (compreso) possono entrare allo stadio gratuitamente senza assegnazione di posto
purché siano accompagnati da uno spettatore adulto
Il cambio nominativo di un titolo di accesso si può fare esclusivamente online: clicca qui per effettuare la procedura
Non è ammesso il cambio nominativo per biglietti e abbonamenti acquistati in Tribuna Sud
Non è possibile effettuare il cambio nominativo neanche per i titoli di ingresso con tariffe Family o militari/invalidi
I tifosi che hanno sottoscritto l’abbonamento al Sassuolo Calcio 24/25 potranno richiedere nella giornata di mercoledì 7 maggio dalle ore 9.30 alle ore 20 un pass parcheggio per la partita Sassuolo-Catanzaro (fino ad esaurimento posti)
Il pass permetterà di accedere al parcheggio situato in Via Duo a Reggio Emilia
La richiesta dovrà essere inviata esclusivamente via e-mail a info@sassuolocalcio.it
allegando copia della propria SassuoloCard e tagliando segnaposto dell’abbonamento
Non verranno prese in considerazione le richieste pervenute in anticipo od oltre l’orario sopra indicato
In caso di mancata risposta la domanda è da considerarsi non accettata
Si avvisa che nel Regolamento d’uso del Mapei Stadium è stato inserito il divieto di fumo in tutte le aree dell’impianto
Si invitano tutti gli spettatori ad arrivare con largo e adeguato anticipo per facilitare l’accesso all’impianto ed evitare ritardi all’ingresso
al momento dell’uscita per agevolare un regolare deflusso
I cancelli del Mapei Stadium apriranno indicativamente un’ora e mezza prima dell’inizio della gara
Tutte le informazioni relative alle varie tipologie di accrediti sono disponibili nella sezione dedicata del sito ufficiale neroverde. Cliccare qui per collegarsi
Il termine per richiedere gli accrediti stampa è fissato per le ore 18 di martedì 6 maggio. Ulteriori info cliccando qui
Per poter esporre uno striscione al Mapei Stadium è necessario compilare il modulo scaricabile cliccando qui e inoltrarlo via e-mail a segreteria@sassuolocalcio.it
Giacomo SATALINO 6+: non può nulla sul missile terra-aria di Barbieri
mentre nella ripresa fa buona guardia sul fendente di Barbieri e sul tiro da terra di Bonazzoli
Jeremy TOLJAN 6: deve fare attenzione ad un cursore pericoloso come Zanimacchia
che limita la sua verve e disponibilità offensiva
Matteo LOVATO 6+: gara pulita e senza scossoni
tiene bene anche quando la Cremonese alza i giri del motore
Tarik MUHAREMOVIC 6: è parziale complice dell’1-1 di Barbieri
con il misunderstanding con Pieragnolo che ha portato alla mancata copertura del tiro del terzino ex Juventus
La sua esplosività atletica è utile nelle palle ferme
Edoardo PIERAGNOLO 6: si preoccupa principalmente della fase difensiva più che delle sgroppate offensive
“vede” il vuoto alle spalle di Boloca e indica a Muharemovic di coprirlo
Recupera un paio di palloni importanti nella ripresa
meritandosi la sufficienza (dall’81’ Filippo MISSORI SV)
Luca MAZZITELLI SV: un paio di cross murati e poco altro
Un risentimento muscolare lo costringe al forfait: e chissà che questa non sia stata l’ultima apparizione stagionale per il centrocampista scuola Roma (dall’11’ Edoardo IANNONI 6: entra a freddo e ci mette qualche minuto ad ingranare
Non è la giornata giusta per ammirare le sue progressioni: tocca pochi palloni e si limita all’interdizione)
ha sempre la testa alta con la priorità alla verticalizzazione
Il trio di centrocampo a specchio scherma uomo a uomo ogni interprete e rende difficile qualsiasi fraseggio
ma il numero 8 se la cava (dall’81’ Luca LIPANI SV)
Daniel BOLOCA 5.5: si fa saltare con troppa facilità da Barbieri in occasione del gol dell’1-0
pensando forse di avere un aiuto dietro che non è mai arrivato
Anche nel resto della partita sembra “spompato”
con meno voglia di inserirsi e meno centralità nella manovra (dal 70′ Pedro OBIANG 6: entra per aggiungere più fisicità contro una Cremonese a cui il pareggio sta stretto)
Domenico BERARDI 6-: qualche giocata di fino da parte di Mimmo
ma anche alcuni errori grossolani non da lui
dove cerca delle tracce ancor più barocche che sono sicuramente nelle sue corde
ma che non gli riescono come nelle intenzioni
Luca MORO 6: sempre prezioso il suo lavoro spalle alla porta
dove costringe Ceccherini e Antov a spendere fallo più volte
Un po’ assente invece in zona gol (dal 70′ Laurs SKJELLERUP 6: venti minuti abbondanti per provare ad impressionare i tifosi neroverdi
Armand LAURIENTE’ 6.5: lo si è sempre apprezzato per le doti atletiche
ma di colpi di genio Armand ne ha avuti diversi
dai gol di punta alle staffilate in buca d’angolo
Oggi intercetta un passaggio di Fulignati e in un nanosecondo acchita il destro nello specchio: un gol facile solo dal divano
VOTO DI SQUADRA 6-: il pareggio di Cremona è giusto
contro una squadra mai come oggi in corsa per il terzo posto e che all’andata ne rifilò ben quattro ai neroverdi
forse ai punti sono più i grigiorossi a meritare rispetto ai neroverdi
rimasti fermi offensivamente parlando al gol di pura astuzia di Laurienté
Superato il record del Milan di gol segnati in un solo campionato
mentre per quello del numero di vittorie bisognerà attendere ancora
Unisciti al canale Telegram di CS!
Tags Armand Laurienté Cremonese-Sassuolo Daniel Boloca Pagelle Sassuolo Serie B
Il tabellino di Cremonese-Sassuolo 1-1 CREMONESE-SASSUOLO 1-1 RETI: 31′ Laurienté (S)
39′ Barbieri (C) CREMONESE: …
Il centro storico di Sassuolo si trasforma in un grande giardino a cielo aperto grazie alla mostra mercato florovivaistica tra le più attese in città: Sassuolo in Fiore
che quest’anno raggiunge un importante traguardo: sarà infatti la 16°edizione
Organizzata da Piazze in Fiore col patrocinio del Comune di Sassuolo
è in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
selezionate dai più importanti ibridatori mondiali
allestita da un vivaista toscano fra i più prestigiosi d’Italia
Si troveranno rose a “fioritura continua” ed esenti da trattamenti
le rampicanti profumatissime e gli ibridi più particolari come la “belle epoque” molto resistente
dalla quale emergono fiori eleganti e doppi
spiccano tonalità di rosa sempre più intenso verso il margine dei petali che diventa viola
Novità di quest’anno la Rosa Jean De La Fontaine
dal profumo eccezionale che rifiorisce fino ad ottobre
E ancora la rosa antica 'Yolande d'Aragon' una varietà appartenente al gruppo delle rose ibride di damasco
Introdotta da Jean-Pierre Vibert nel 1843 è un cespuglio robusto
che combina un'elevata resistenza con una spettacolare fioritura e un profumo intenso
È particolarmente amata per i suoi fiori doppi
di facile coltivazione e rifiorenti per tutta la primavera e l’estate le: surfinee e le potunie
Anche le orchidee da sempre amatissime saranno presenti
Come l’orchidea Vanda con le radici all’aria e dai colori sgargianti
Calathea Insignis con le sue foglie lunghe e arrotondate
di un verde intenso nella parte superiore e di un rosso bordeaux nella parte inferiore
Calathea Makoiana nota anche come pianta di pavone è diventata un must nell'arredo green anche in Europa
così come la Calathea Dottie con particolari striature magenta
L’Alocasia Zebrina è una pianta d’appartamento sempreverde
originaria delle aree tropicali del Sud-est asiatico
La sua particolarità che da origine al nome
sta nel fatto di possedere eleganti striature sui fusti
simili alle strisce sul mantello delle zebre
che generano foglie a punta di freccia e di colore verde scuro lucido
schermata nei mesi/ore di forte insolazione
officinali e bio in più di 200 varietà da utilizzare in cucina per preparare gustose pietanze
la santoreggia e le tantissime varietà di menta, pomodori e tante tipologie di peperoncini in vari livelli di piccantezza
Ma anche qualcosa di insolito come l’erba oliva
o la paederia lanuginosa dal caratteristico odore che ricorda il formaggio
Il fiore elettrico con i fiori frizzanti in tendenza per anche per arricchire cocktails e piatti gourmet e il nasturzio utilizzato da tanti chef con il suo fiore piccante
Si troveranno anche piante erbacee perenni di colori e tipologie differenti
Chi è alla ricerca della pianta perfetta per creare siepi maestose o arricchire grandi spazi troverà le bouganville spettacolari e già di grandi dimensioni, gelsomini profumatissimi e le clematidi
volubile o rampicante possono essere alte fino a dieci metri e più
La tendenza è quella di mischiarle all’interno delle siepi per donare colore e profumo
Presenti anche i Bonsai in tante varietà
Inoltre per la prima volta a Sassuolo si potranno acquistare le piante acquatiche come Ninfee e Fiori di Loto
si possono coltivare in un laghetto o in un mastello da tenere in giardino o sul terrazzo
per lo shopping green perfetto per la festa della Mamma
ad integrazione del mercato dei fiori si troveranno pure gli stand di artigianato selezionato e articoli per il giardino con vasi e contenitori
La manifestazione comprende come ogni anno stand gastronomici con una gustosa passeggiata tra le delizie delle nostre regioni italiane: focaccia genovese
le specialità dell’Alto Adige
il parmigiano reggiano a diverse stagionature
le composte e miele bio e taralli e altre bontà della Puglia
Inoltre il sabato in Piazza Martiri Partigiani si svolgerà anche il consueto mercato dell’antiquariato e vintage; i negozi del centro storico saranno aperti durante le giornate di sabato e anche di domenica
per proseguire al meglio il percorso che porta ai playoff
La Cremonese pareggia in casa contro il Sassuolo
un risultato giusto per quanto visto nella splendida serata di calcio dello Zini
con un possesso palla fluido e la perfetta gestione del campo
Poco dopo il quarto d’ora la Cremo si rende pericolosa con un conclusione di Pickel
su ottima ripartenza architettata da Johnsen e Zanimacchia
ecco la beffa: Fulignati sbaglia in fase di impostazione
e riescono a riportare l’equilibrio poco dopo
che salta secco il suo avversario e trova la conclusione vincente
mettendo a segno un vero e proprio eurogol
e vengono create molte meno occasioni da gol
Barbieri ci prova in avvio di secondo tempo
ma anche in questo caso il portiere avversario si fa trovare pronto
La Cremonese ottiene il suo nono risultato utile consecutivo e
mantiene a distanza la Juve Stabia a quattro lunghezze
A 180 minuti dalla fine della regular season
daranno sicuramente vita a partite di alta intensità
Inizierà sabato 10 maggio la lunga marcia d’avvicinamento alla partenza di tappa del Giro-E
che il prossimo 21 maggio prenderà il via da piazza Garibaldi alle ore 9
“Siamo entusiasti di accogliere a Sassuolo la partenza di tappa del Giro-E – afferma il Sindaco di Sassuolo Matteo Mesini – un evento che unisce perfettamente la nostra vocazione sportiva alla visione di una città sempre più sostenibile
Il ricco programma di iniziative collaterali dimostra quanto il ciclismo possa essere non solo spettacolo
educazione ambientale e promozione del territorio
Sassuolo è pronta a fare squadra con il Giro-E per una nuova idea di città e di comunità”
“Appuntamenti trasversali – aggiunge il Vicesindaco Serena Lenzotti – capaci di coinvolgere interessi
e aspettative di ogni tipo e tutto nell’ottica di uno sport sano e sostenibile”
“Una serie di iniziative rese possibili – afferma l’Assessore Federico Ferrari – grazie alla sinergia tra pubblico
la chiave per collegare eventi di portata nazionale a Sassuolo
portando personaggi di primissimo piano come Damiano Cunego o Stefano Mancuso in città
Parco Nazionale dell’Appennino tosco – emiliano
Kerakoll ed Unicom Starker che assieme a Sporting Club
Sted ed Asm hanno progettato insieme a noi le iniziative rendendo possibile il programma”
che accompagneranno Sassuolo fino all’evento ed anche nei giorni seguenti
Temple Bar – Casa nel Parco – Largo Bezzi 4
“Ciclo – mobilità urbana e ciclo – turismo: parliamo di cultura
tavola rotonda sulla bicicletta come mezzo sostenibile
con l’intervento di Marco Canola (ex ciclista su strada
vincitore di tappa al Giro d’Italia e fondatore di Hubbici)
Riccardo Tavernari (Ciclofficina Popolare “Rimessa in Movimento”)
Giulia Bondi (Giornalista RAI – TGR Emilia Romagna
cicloviaggiatrice e utilizzatrice di cargobike)
Matteo Dondè (Esperto in pianificazione della mobilità ciclabile e pedonale)
Riccardo Sedola (Co-fondatore di Cyclando) a cura de Le Idee del Distretto
nell’ambito di Festival Green di Temple Theater
Domenica 11 maggio 2025 – ritrovo ore 15.30 e rientro entro le ore 18
Biciclettata Naturalistica lungo la ciclovia del Fiume Secchia
partenza dalla Casa nel Parco e arrivo alla Traversa di Castellarano
con illustrazione delle curiosità naturalistiche del territorio
Necessario utilizzare la propria bicicletta
Prenotazione obbligatoria alla mail templetheater.sassuolo@gmail.com – max 25 partecipanti nell’ambito di Festival Green di Temple Theater
Transizione energetica e mobilità sostenibile: le nuove sfide del Distretto Ceramico e della Motor Valley emiliana
Convegno a cura di ASM – Associazione Stampa Modenese
Serata di Gala con Damiano Cunego in occasione della tappa Giro-E a Sassuolo
con la partecipazione del ciclista Damiano Cunego
Possibilità di cena alle ore 20 prenotando al numero 0536 852331
Crogiolo Marazzi – Via Radici in Monte
Lectio magistralis promossa dal Comune di Sassuolo e dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano (coordinatore della Riserva della Biosfera MAB UNESCO)
Testata di informazione sportiva gratuita di Cremona
Segui Cuore
La Fantini Folcieri domina i primo due parziali
Nel terzo viene sconfitta ai vantaggi dopo una battaglia infinita e nel quarto avanti 11-18 viene raggiunta e superata dalle padrone di casa che completano la rimonta
Il set corto sorride alla cremonesi che battono così il Sassuolo
Sugli scudi la schiacciatrice Ilaria Bughignoli
già proiettate verso i playoff promozione Villa Cortese
sabato 10 maggio tra le mura amiche del PalaVacchelli contro Osgb Campagnola
Bsc Sassuolo-Fantini Folcieri Ostiano 2-3 (17-25 14-25 31-29 26-24 9-15)
Osgb Campagnola-Volley Modena 0-3; VP Volley Canniccia-Rubierese 0-3; Montesport-Bindi Passione Valdarno 3-0; Cr Transport Ripalta-Pall
San Giorgio 3-0; Crema-Moma Anderlini 1-3; Ambra Cavallini-Volley Garlasco 0-3; Bsc Sassuolo-Fantini Folcieri Ostiano 2-3
Fantini Folcieri Ostiano 63; Volley Modena
Volley Garlasco 55; Ripalta Cremasca 50; Bindi Passione Valdarno
Moma Anderlini 37; Rubiera 35; Montesport 32; Pallavolo San Giorgio 31; V.P
Volley 29 ; Bsc Sassuolo 28; Ambra Cavallini 14; Crema 12
Volley Modena-Ripalta Cremasca; Fantini Folcieri Ostiano-Osgb Campagnola; Volley Garlasco-Montesport; Pall
San Giorgio-Crema; Passione Valdano-Ambra Cavallini; Rubiera-Sassuolo; Moma Anderlini-VP Volley
Direttore Editoriale Lucio Dall’Angelo
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 1/2020 dal 11 febbraio 2020
La vendita dei biglietti nel Settore Ospiti (per i tifosi ospiti non residenti in Provincia di Mantova) terminerà alle ore 19 di sabato 3 maggio
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale della Cremonese: cliccare qui per collegarsi
Vittoria spettacolare per l’Under 17 del Sassuolo nel primo turno dei playoff di categoria
la partita è ricca di gol e di emozioni: passano in vantaggio i padroni di casa dopo 5 minuti
pareggia Kulla su rigore e poi raddoppiano ancora i rossoblù
prima di trovare al 34’ il gol del 3-1 che premia il primo tempo dei padroni di casa
Nella seconda frazione di gioco i neroverdi cambiano qualcosa
Kulla fa doppietta all’ora di gioco e a 180 secondi dal 90’ cala il tris personale: pareggio neroverde e supplementari
Nel primo tempo il Sassuolo si porta avanti per la prima volta del match con la rete di David
ma a due minuti dalla fine c’è il pareggio dei padroni di casa: calci di rigore
Dal dischetto inizia Kulla che non sbaglia
così come Cornescu e Caricato; l’errore di Costabile viene subito cancellato da un super Lungu che ne para due di fila e serve a David il match point: il numero 20 gonfia la rete e manda il Sassuolo al prossimo turno
cambiando anche qualcosina tatticamente siamo riusciti a tranquillizzarsi e solo così a ribaltare la partita”
“Questa è una vittoria che va assegnata al gruppo
e in particolare ai subentrati che ci hanno dato una grossa mano”
IL TABELLINO DI GENOA-SASSUOLO UNDER 17 2-3
Serie BKT – 37ª giornataCremonese-Sassuolo 1-1Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov
Stroppa.Sassuolo (4-2-3-1): Satalino; Toljan
Pieragnolo (81′ Missori); Mazzitelli (11′ Iannoni)
Grosso.Arbitro: Galipò di Firenze (Assistenti Cipressa di Lecce e Monaco di Termoli)
AVar Longo di Paola.Note: – Ammoniti: 57′ Ceccherini (C)
90+2′ Pickel (C)Reti: 31′ Laurienté (S)
39′ Barbieri (C)La Cremonese approccia la partita con grande intensità e si rende pericolosa al 4′: Bonazzoli intercetta il rinvio dal fondo di Satalino
Valoti si avventa sul pallone ma la difesa neroverde respinge in qualche modo
Dopo dieci minuti il Sassuolo è costretto al cambio
inserendo Iannoni per Mazzitelli non al meglio fisicamente
I grigiorossi mantengono il possesso del pallone e vanno in verticale
con Zanimacchia che trova un grande varco per Johnsen
anticipato da Satalino in uscita al momento del controllo
Nell’azione successiva la Cremo scappa in contropiede e va al tiro con Pickel
che da posizione defilata tira trovando la risposta del portiere neroverde
Al 28′ Johnsen si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite
ma il suo destro a giro viene respinto dalla barriera emiliana
Il Sassuolo passa in vantaggio alla prima occasione: Laurienté intercetta un rilancio di Fulignati e di prima intenzione trova la rete
La Cremo risponde subito con la rete sensazionale di Barbieri
che dopo essere partito dalla trequarti supera in dribbling un avversario e poi scarica un destro imprendibile sotto l’incrocio lontano
ma senza occasioni concrete: il primo tempo si chiude quindi in parità
ma con la Cremo ancora in avanti: Barbieri supera un avversario in dribbling e poi tira
Al 55′ Castagnetti pesca Bonazzoli a pochi passi dal fondo
e il numero 90 colpisce in caduta trovando un’altra respinta degli ospiti e conquistando un corner
La prima ammonizione è ai danni di Ceccherini
Al 67′ mister Stroppa cambia inserendo Gelli e De Luca per Castagnetti e Bonazzoli
controllando un pallone sugli sviluppi di corner per poi cercare il destro potente che però si spegne oltre la traversa
Il secondo slot grigiorosso di sostituzioni è Ravanelli per Ceccherini
Il Sassuolo cambia inserendo Skjellerup e Obiang per Moro e Boloca al 70′
L’ultimo giro di cambi della Cremo è la coppia Azzi-Vandeputte
mentre Lipani e Missori rilevano Ghion e Pieragnolo per i neroverdi
Il Sassuolo cerca di farsi vedere con Laurienté
che scappa in velocità ma una volta entrato in area viene fermato da Gelli e Vandeputte
L’arbitro assegna 5′ di recupero e la Cremo attacca
ma un intervento considerato pericoloso da parte di Antov ferma il gioco e porta all’ammonizione del bulgaro (insieme a lui Pickel
In questa sezione tutte le notizie del Settore Giovanile Sassuolo Calcio
risultati e classifiche del Settore Giovanile del Sassuolo
unica squadra impegnata nel passato week-end
hanno partecipato al Torneo Sandro Vignini a Vicchio del Mugello (FI)
Inseriti nel girone con Lucchese Pisa e Padova
hanno battuto le due squadre toscane rispettivamente per 2 a 1 e 3 a 2 mentre contro i patavini …
Nell’elenco dei 18 azzurrini convocati dal CT Alessandro Pane per la Fase Elite del Campionato Europeo
che vedrà la Nazionale Under 19 impegnata in Bulgaria dal 24 al 29 maggio
attaccante della Primavera del Sassuolo Calcio
L’elenco dei 18 convocati per la Fase Elite del Campionato …
We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe
you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve
10 e 11 maggio 2025 presso il Parco Ducale di Sassuolo
si terrà il Green Festival di Temple Theater
appuntamento annuale cittadino per parlare di ambiente
sostenibilità e impatto dell’uomo sulla Terra
associazione modenese che gestisce la programmazione teatrale del Temple Theater di Sassuolo
asseconda l’urgenza e il desiderio di parlare di questi temi attraverso un festival che sia uno spazio cittadino per chiunque
voglia riflettere su temi legati alla natura e alla sostenibilità
“L’ obiettivo del Green Festival è un dialogo libero da pregiudizi e luoghi comuni
parlare della situazione ambientale che affligge il nostro Pianeta risulta faticoso e angosciante
organizzatore e ideatore del Festival – Il Green Festival vuole essere invece un’occasione di dialogo sereno e trasparente
un momento di confronto rispetto alle azioni che è possibile fare e ai problemi che bisogna affrontare”
I primi appuntamenti di quest’anno saranno il venerdì pomeriggio con la festa di inaugurazione, in cui sarà presente la musica dal vivo del gruppo gipsy folk Gargane e un aperitivo tutto a tema green. Decisamente aumentata in questa edizione l’offerta per i bambini: alcune delle attività ludiche saranno organizzate dalla Cooperativa Sociale la Lumaca che propone attività per tutti all’insegna della #GMMCHALLENGE25
la sfida indetta dal Gruppo Hera che ha l’obiettivo di raccogliere più azioni green possibili per piantare 300 nuovi alberi nell’Oasi Naturalistica di Rimini
Attività di tipo creativo e laboratoriale saranno invece quelle organizzate da Alessia Monaco ed Elisa De Benedetti con laboratori di pittura collettiva
creazioni di timbri e lavorazione del cartone
lo spettacolo teatrale dell’attore e regista Santo Marino
che ci parlerà degli esperimenti dello stregone Guglielmo Jacopone
Anche quest’anno non mancheranno i consueti appuntamenti scientifici che si svolgeranno però in una nuova location: l’Eco-arena sarà uno spazio naturale all’ombra degli alberi aperto a dibattiti e confronti
Tra gli ospiti di questa edizione Ilaria Stradi e Nicolò Patelli
Maria Grazia Portera e L’associazione Manigolde – Sartoria Sociale insieme al Brand Zona M
Sabato 10 sarà ospite del Festival l’associazione Le Idee del Distretto con una tavola rotonda sulla Ciclo-mobilità e il Ciclo-turismo
per indagare come la ciclabilità possa trasformare la mobilità urbana
anche alle attività sportive all’aperto: dal sabato pomeriggio alla domenica mattina saranno presenti attività di Boxe
Tutte le attività saranno aperte a tutti e senza bisogno di esperienza pregressa
basterà portare il proprio tappetino e vestirsi comodi
si svilupperà in quattro performance diverse: Marco Marzaioli
accompagnato dal contrabbasso di Alessio Bruno
con un recital emotivo e onirico ci racconterà il dramma dell’estinzione; Teodora Mastrototaro
ci presenterà il tema delle sperimentazioni fatte su animali vivi; due giovani artiste modenesi ci parleranno
del senso della parola contro-natura; infine
a cura della Fattoria Koinè di Roccamalatina sarà la performance sensoriale ed olfattiva che condurrà alla riscoperta dei profumi della Natura
Oltre al concerto d’apertura del venerdì, il programma musicale vedrà tra gli ospiti il giovane musicista Niki Poppi con la sua band e a seguire una Jam Session organizzata dall’attivissima Revol Wave Orchestra
Il grande ospite della domenica sarà il musicista greco Vangelis Mercuris che dopo diversi anni tornerà ad esibirsi proprio al Green Festival
accompagnato Andrea Burani e Alessio Bruno
saranno presenti tre punti ristoro: una scelta vegan e di qualità che soddisferà le esigenze di tutti
Novità di quest’anno sarà il “Pic Nic al Parco” sabato e domenica a pranzo: si potrà scegliere come comporre la propria cassetta e andare a mangiare su cuscini e tovaglie adagiati sull’erba del parco ducale
E poi tante altre attività tra cui la Cooking Class a cura della rosticceria GreenGo Kitchen per chi ha voglia di mettersi in gioco con ricette nuove e la biciclettata di gruppo la domenica pomeriggio per arrivare fino a Castellarano fiancheggiando il fiume Secchia e sotto la guida dell’Escursionista Ambientale Marik Cocchi
Quest’anno il Festival Green di Temple Theater è sostenuto da due importanti aziende del territorio quali Kerakoll Group
Sponsor tecnici saranno invece Martinelli srl e il Ricamificio Linzarini di Modena
Il Green Festival è organizzato con il patrocinio del Comune di Sassuolo
della Fondazione di Modena e della regione Emilia-Romagna ed è un’attività sostenuta attraverso il bando Mi metto all’Opera 2024
Conferenze e spettacoli saranno gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
Le attività a pagamento non necessitano di prenotazione e saranno acquistabili in loco
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi
oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità
Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari
durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata
che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza
poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità
senza il tuo consenso ai cookie di profilazione
in caso di utilizzo del servizio Virgilio Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno
i due gol nel primo tempo: Laurienté sfrutta un'incertezza di Fulignati e sblocca il risultato al 31'
Barbieri sigla la rete del pareggio al 38' con una pregevole azione personale
Nel prossimo turno di Serie B per la Cremonese impegno in trasferta sul campo dello Spezia
il Sassuolo affronterà in casa il Catanzaro
Grazie per avere seguito con noi la diretta di Cremonese-Sassuolo
arrivederci al prossimo turno di Serie B!21:25
La Cremonese chiude in attacco: ci prova Vandeputte
Ammonito ANTOV per gioco scorretto su Missori.21:20
L'arbitro Galipò concede cinque minuti di recupero
Laurienté in area non riesce a concludere verso la porta.21:17
Sostituzione SASSUOLO: entra Lipani esce Ghion.21:08
Sostituzione SASSUOLO: entra Missori esce Pieragnolo.21:07
Sostituzione CREMONESE: entra Azzi esce Barbieri.21:06
Sostituzione CREMONESE: entra Vandeputte esce Valoti.21:06
Chance per Valoti sugli sviluppi di un calcio piazzato
ma il centrocampista viene segnalato in posizione irregolare
Ammonito LAURIENTE' per gioco scorretto su Gelli.21:02
lancio in avanti fuori misura di Gelli.21:00
Sostituzione SASSUOLO: entra Obiang esce Boloca.20:57
Sostituzione SASSUOLO: entra Skjellerup esce Moro.20:57
Sostituzione CREMONESE: entra Ravanelli esce Ceccherini.20:53
Opportunità per De Luca sugli sviluppi di un corner
l'attaccante da posizione favorevole alza troppo la mira
Sostituzione CREMONESE: entra Gelli esce Castagnetti.20:49
Sostituzione CREMONESE: entra De Luca esce Bonazzoli.20:49
Ammonito CECCHERINI per gioco scorretto su Moro.20:43
Bonazzoli lotta in area e conclude da terra da posizione molto defilata
Problema per Ceccherini dopo un duello con Moro
Barbieri entra in area e calcia verso la porta
Inizio secondo tempo di CREMONESE-SASSUOLO
Termina in parità il primo tempo tra Cremonese e Sassuolo
in gol Laurienté dopo un'incertezza di Fulignati
Risponde Barbieri al 38' con un'azione personale
L'arbitro Galipò concede due minuti di recupero
Pressione alta della Cremonese dopo la rete del pareggio
GOL! CREMONESE-Sassuolo 1-1! Rete di Barbieri. Pregevole azione personale di Barbieri: l'esterno salta Boloca e da dentro l'area di rigore trafigge Satalino con un tiro imparabile.Guarda la scheda del giocatore Tommaso Barbieri20:11
Barbieri sul secondo palo non riesce a deviare.20:08
Valoti ci prova in rovesciata senza successo e poi resta a terra dolorante.20:07
Il Sassuolo resta in avanti e si rende pericoloso ancora con Laurienté
GOL! Cremonese-SASSUOLO 0-1! Rete di Laurienté. Laurienté intercetta un passaggio impreciso di Fulignati e della distanza insacca a porta sguarnita.Guarda la scheda del giocatore Armand Laurienté20:03
29' Punizione battuta da Johnsen, il pallone si infrange sulla barriera predisposta dal Sassuolo. 20:01
Punizione per la Cremonese da posizione invitante, fallo di Iannoni su Johnsen. 19:59
Antov partecipa all'azione e ottiene un calcio d'angolo, battuto senza esito.19:57
Tiro-cross di Zanimacchia, il pallone si perde direttamente sul fondo.19:53
Laurienté di tacco per Pieragnolo, intercetta Antov. 19:51
OCCASIONE CREMONESE! Pickel da posizione defilata impegna Satalino, il portiere con un intervento di piede non si fa sorprendere sul primo palo.19:48
Tiro centrale di Johnsen da fuori area, comoda la presa di Satalino. 19:47
Johnsen riceve da Zanimacchia ma si allunga troppo il pallone, Satalino raccoglie la sfera. 19:46
Cambio forzato per il Sassuolo, Mazzitelli costretto a uscire dal campo per un problema di natura muscolare. 19:42
Sostituzione SASSUOLO: entra Iannoni esce Mazzitelli.19:41
Problema fisico per Mazzitelli, sanitiari in campo per le cure del caso. 19:41
Possesso gestito dalla Cremonese: lancio di Ceccherini, troppo lungo per Barbieri. 19:38
Satalino rischia grosso in disimpegno con i piedi, ma il portiere del Sassuolo non paga dazio.19:35
Proteste del Sassuolo per un tocco di mano in area di Barbieri, l'arbitro non interviene. 19:33
Inizio primo tempo di CREMONESE-SASSUOLO! Dirige la gara l'arbitro Galipò.19:31
Le scelte di Grosso: in attacco il tridente Berardi, Moro, Laurienté. Ghion davanti alla difesa, Toljan e Pieragnolo i terzini. In panchina Mulattieri e Verdi.18:49
Le scelte di Stroppa: in avanti il tandem Johnsen-Bonazzoli, De Luca e Nasti in panchina. Zanimacchia e Barbieri gli esterni. Valoti preferito a Vandeputte.18:48
Panchina SASSUOLO: Moldovan, Doig, Paz, Odenthal, Obiang, Lipani, Iannoni, Volpato, Mulattieri, Pierini, Skjellerup, Verdi.18:48
Panchina CREMONESE: Drago, Tannander, Ravanelli, Folino, Azzi, Moretti, Vandeputte, Gelli, Majer, De Luca, Nasti.18:46
Formazione SASSUOLO (4-3-3): Satalino - Toljan, Muharemovic, Lovato, Pieragnolo - Boloca, Ghion, Mazzitelli - Berardi, Moro, Laurienté.18:47
Formazione CREMONESE (3-5-2): Fulignati - Antov, Ceccherini, Bianchetti - Barbieri, Pickel, Castagnetti, Valoti, Zanimacchia - Bonazzoli, Johnsen.19:39
Manca poco all'inizio di Cremonese-Sassuolo. Padroni di casa imbattuti nelle ultime otto partite di campionato.18:44
Benvenuti alla diretta della partita della 37^ giornata di Serie B, si affrontano Cremonese e Sassuolo.18:44
Vuoi essere sempre aggiornato su ultime news di sport, risultati ed eventi live? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsApp Dove si gioca la partita:Stadio: Giovanni ZiniCittà: CremonaCapienza: 22000 spettatori18:44
La nuova era dei dazi Quali sono gli impatti e le opportunità per il Made in Italy
2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P
il Sassuolo sarà ospite della Cremonese allo Stadio Zini per la 37^ giornata di Serie BKT
Di seguito alcune curiosità del match e qui tutte le statistiche della gara:
La Primavera neroverde viaggia a Torino per affrontare la Juventus nella 36^ giornata di campionato: la gara inizierà alle ore 13:00 sul campo “Ale & Ricky” dell’Allianz Training Center
Nella partita d’andata il Sassuolo si era imposto per 2-1 in una partita dai ritmi alti: dopo il vantaggio siglato da Moriano al 12’
gli ospiti hanno trovato il pareggio con un rigore nel secondo tempo per poi rimanere in 10 a metà ripresa
All’80’ minuto una grande giocata di Bruno porta il capitano alla conclusione ma portiere avversario e palo dicono di no: Minta è il più lesto e si lancia sul pallone
Emiliano Bigica ha parlato così della sfida: “La Juventus gioca bene
ha qualità nei suoi effettivi e quindi ha diverse modalità per trovare il gol
Noi abbiamo le nostre armi e dobbiamo sfruttarle
giocando a mente libera e senza risparmiarci
Bigica ha concluso: “Andiamo in casa di una delle migliori squadre del campionato
Mi fa piacere la striscia positiva fuori casa
penso che vincere in trasferta abbia un sapore particolare ”
Juventus-Sassuolo sarà trasmessa in diretta su Sportitalia – Canale 60 DTT
sull’APP di Sportitalia e sul sito www.sportitalia.com
Europa League 2024/2025 | Giornata Ritorno
Europa League 2024/2025 | Giornata Andata
Il programma del fine settimana 3-4 maggio del Settore Giovanile del Sassuolo Calcio:
ma in tal caso ti chiederemo di registrarti al sito.Usa il pulsante ACCETTA per acconsentire
RIFIUTA per registrarti e continuare senza accettare i cookies
InformativaNoi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy.Per quanto riguarda la pubblicità
potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo
al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo
per le seguenti finalità pubblicitarie: pubblicità e contenuti personalizzati
valutazione dei contenuti e dell’efficacia della pubblicità
sviluppo di servizi.Puoi liberamente prestare
Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni
FULIGNATI 5 – Grave errore sul primo gol
non deve poi compiere altri grandi interventi
ANTOV 6,5 – Sempre attento e cattivo al punto giusto
CECCHERINI 6,5 – Efficace nella marcatura su Moro
BIANCHETTI 6,5 – Dalla sua parte gioca un cliente scomodo come Berardi
PICKEL 6 – Si vede meno rispetto al solito in fase di possesso
CASTAGNETTI 6 – Gestisce il suo minutaggio
VALOTI 6 – Gioca a mezzo servizio dopo un fastidio accusato nel primo tempo
ZANIMACCHIA 7 – Sulla sinistra è una costante spina nel fianco
JOHNSEN 5,5 – Fatica a rendersi pericoloso e a trovare il giusto spazio tra centrocampo e difesa avversaria
BONAZZOLI 5,5 – Non riesce quasi mai a trovare la porta avversaria
DE LUCA 6 – Entra con il giusto piglio
GELLI 5,5 – Sbaglia qualche pallone di troppo nel finale
RAVANELLI 6,5 – Rimpiazza Ceccherini con grande attenzione
Cremonese in campo allo “Zini”
domenica 4 maggio contro il Sassuolo per la 37ª giornata del Campionato di Serie BKT: fischio d’inizio alle ore 19.30
Sono stati convocati i seguenti grigiorossi:
Non convocati: Michele Collocolo (affaticamento muscolare)
Simone Galipò della sezione di Firenze (Assistenti: Sig
La formazione ufficiale della Cremo per l’ultima gara allo Zini della regular season
Stroppa sceglie un turnover ragionato: dentro Valoti per Vandeputte e Bonazzoli per De Luca
che schiera il suo Sassuolo (già in A da tempo) con il 4-3-3 anziché il consueto 4-2-3-1
Dopo la sconfitta del Pisa e la matematica certezza del primo posto c’è spazio in porta per Satalino
davanti c’è il tridente Berardi-Moro-Laurienté
Il Sassuolo Primavera ospita il Cagliari allo Stadio Enzo Ricci
punizione di Knezovic che viene respinta dalla difesa
Frangella ributta in mezzo e Minta fa la sponda per Macchioni: il difensore va a centimetri dalla deviazione vincente
Recupera un ottimo pallone seminati al 18’
cross i rasoterra a Knezovic che sul dischetto controlla in modo impreciso
Marcolini prova con il sinistro al volo dal limite dell’area
Scacchetti risponde benissimo e manda in angolo
il Sassuolo in questo primo tempo si è avvicinato tanto all’area avversaria senza trovare la precisone giusta
Knezovic calcia due volte dalla distanza nei primi minuti della ripresa: la prima poco preciso
Angolo Sassuolo all’ora di gioco: Knezovic pennella sul secondo palo
Seminari stacca più in alto di tutti e dopo un bacio al palo
Pochi minuti dopo grande parata di Scacchetti su Grandi
sull’angolo batte Simonetta e dopo una respinta Grandu la spinge in rete
Super controllo di Minta che salta l’avversario e si accentra
entra in area di rigore e serve Moriano: il numero 9 calcia col destro ma non trova la porta
A 15 dalla fine il Cagliari trova il gol del vantaggio: un cross alle spalle della difesa neroverde viene raccolto da Vinciguerra che al volo la mette sotto la traversa
Scacchetti sulla riga salva con una mano dopo il colpo di testa di Arba
Minta riparte conquista una punizione dal lato sinistro
in tuffo blocca il possibile 1-3 di Vinciguerra
il Sassuolo ci prova tante volte ma senza trovare la porta
Così Bigica al termine della gara: “Nel primo tempo abbiamo fatto bene
siamo stati intensi e abbiamo approcciato nel modo corretto
Ci son state più occasioni in cui potevamo trovare il vantaggio
A me interessava vedere la voglia di continuare a stupire
ma dopo il gol subito non abbiamo tenuto mentalmente
Era importante essere concentrati e attivi mentalmente
perché abbiamo provato a giocare e le scelte può capitare siano sbagliate
Mister Bigica ha poi concluso: “La rosa che ho è una rosa ampia e di qualità
Sono contento di poter dare minutaggio a chi ha avuto meno spazio fino ad ora
vogliamo chiudere al meglio per migliorare la nostra posizione in classifica
per chiudere bene con una vittoria in casa che manca da tre partite.”
Marcolini (41’ Malfitano); Trepy (75’ Arba)