A Sava in Piazza San Giovanni si è tenuta la terza edizione del Microchip Day
l’Amministrazione Comunale di Sava mette a disposizione gratuitamente 50 microchip per i proprietari di cani residenti nel comune
L’iniziativa ha lo scopo di informare sull’importanza di questo adempimento
sia per la tutela degli animali che per la lotta al randagismo
A occuparsi dell’applicazione dei microchip sono state le dottoresse Pesare e Scaglioso dello Studio Veterinario Associato San Antonio Abate
Tag: Sava
video / Animali
A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video
news / Ambiente e salute
Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza”
video / Religione e Tradizioni
Uggiano Montefusco: “Falò di San Giuseppe”. Una tradizione che vive nel tempo. Video
video / Cultura e spettacolo
Il GAL presenta “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”. Video
video / Politica
A Manduria presentato il progetto politico “A Sinistra!” Video
Avetrana: Il debutto di Rosaria Petracca autrice del romanzo “Emma e altre storie”. Video
è vietata ogni riproduzione anche parziale
autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990
Powered by - Progettato con il tema Hueman
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Ribadire l’importanza di mantenere viva la memoria della Resistenza e dell’antifascismo: è stato questo l’obiettivo dell’incontro “Resistere ieri
oggi e per sempre” organizzato a Sava da ANPI Taranto
Arci Calypso di Sava e Associazione Grande Salento nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione
Nel corso dell’evento è stato presentato il volume “Resistere per vent’anni
Alla presentazione del libro erano presenti due degli autori che hanno arricchito la discussione con riflessioni sull’importanza di continuare a parlare di Resistenza e antifascismo
ma anche per offrire alle nuove generazioni strumenti di comprensione e azione
libri e conoscenza della Costituzione diventano armi cruciali contro le narrazioni strumentali che rischiano di ridimensionare pericolosamente i segnali di un ritorno al passato
L’incontro ha anche posto l’attenzione sulla necessità di rafforzare le realtà associative locali: a Sava
è in corso un progetto per la nascita di una nuova sezione dell’ANPI
un passo importante per mantenere vivo il dibattito e la consapevolezza sulla storia e sul valore della Resistenza
video / Sport
Tappa Nazionale a San Pietro in Bevagna del TTX Ping Pong Summer Tour. Video
video / news / Cultura e spettacolo
Al via il “Premio Marubium” 7^Edizione. Un evento imperdibile per gli amanti del teatro e della cultura. Video
Manduria: “Passi di consapevolezza…oltre le parole”, iniziativa dell’I.C. “Michele Greco”. Video
cronaca / video / news
Nuovo blitz antidroga nel barese. Smantellata rete di spaccio del clan Misceo: 8 arresti. Video
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
speranza e difficili scelte si appresta a conquistare i lettori con la sua presentazione a Sava
presso la Biblioteca San Francesco – Museo di storia naturale e missionario cinese
il pubblico avrà l’opportunità di scoprire qualcosa in più sul romanzo “Il vento di Ester” e incontrare l’autore Gianfranco Vumo
una giovane ragazza dall’animo semplice e timido
che affronta le incertezze della vita con una salute fragile e una sensibilità fuori dal comune
il desiderio si accende in lei come un fuoco inarrestabile
La speranza di vivere una passione autentica si fa spazio tra le difficoltà
ma il destino e le dinamiche del cuore si rivelano spesso imprevedibili
organizzato in collaborazione con l’associazione Madre Terra
si aprirà con l’introduzione di Antonia Torcello
seguita dai saluti istituzionali del sindaco di Sava
A impreziosire la serata interverrà la pittrice e scultrice Annalisa Melle
mentre il filologo Tullio Luccarelli dialogherà con l’autore per approfondire i temi del libro
La lettura di alcuni estratti sarà affidata alla voce dell’attrice Diana Patanè
accompagnata dalle suggestive note della chitarra di Luca Pesare
Un’occasione imperdibile per immergersi nelle atmosfere intense e delicate del romanzo
lasciandosi trasportare dal vento di Ester
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti gli amanti della lettura e della cultura
video / Ambiente e salute
Manduria: “Legalità è…Contrasto alla Ludopatia”, incontro sulla preoccupante crescita del gioco d’azzardo. Video
Riflettere e Sorridere sulla disabilità grazie al libro “Per Favore Non Toccatemi i Disabili”. Video
video / Economia e lavoro
Primavera & Estate nello showroom di Zonanotte a Sava: Un’esplosione di stile, gusto e ispirazione! Video
video / news
Manduria. “In Guzzi nelle Terre del Primitivo”: storia, motori e amicizia. Video
Gli studenti del biennio dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie dell’Istituto Del Prete-Falcone di Sava hanno vissuto una straordinaria esperienza formativa che lascerà un segno indelebile nel loro percorso di studi
Accompagnati dalla curiosità e dal desiderio di scoprire il lato applicativo della Fisica
i ragazzi insieme ai docenti Giuseppe Sagace e Marco Ingrosso hanno avuto l’opportunità di varcare le porte del CEDAD (Centro di Datazione e Diagnostica) di Brindisi
un’eccellenza scientifica riconosciuta a livello internazionale
Circondati da spettrometri in azione e da sofisticati acceleratori di particelle
gli studenti hanno assistito al processo attraverso cui la Fisica si rivela fondamentale in numerosi ambiti
dalla datazione di reperti archeologici all’analisi dell’inquinamento atmosferico per il monitoraggio ambientale
passando per lo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo della biomedicina
ha rappresentato una finestra aperta sul futuro della ricerca scientifica
mostrando loro come la teoria studiata sui libri si traduca in applicazioni di grande impatto
sotto la direzione del professor Lucio Calcagnile
svolge un ruolo centrale nella ricerca e nella diagnostica avanzata
rappresentando un punto di riferimento per l’indagine scientifica grazie alle sue tecnologie di ultima generazione
La visita ha suscitato un entusiasmo tangibile tra gli studenti
stimolando nuove domande e accendendo un interesse che potrebbe trasformarsi in vere e proprie vocazioni in questo importante campo della ricerca
La Dirigente dell’Istituto Del Prete Falcone di Sava Pierangela Scialpi ha rivolto un ringraziamento speciale al professor Calcagnile e al suo team
che con la loro accoglienza e passione hanno reso questa esperienza ancora più significativa
avvicinando i ragazzi a una realtà scientifica di altissimo livello
Tag: BrindisiSava
Manduria: Presentazione del libro “La coppa non la vogliamo” del giornalista Mario Lorenzo Passiatore
cronaca / video
Maxi operazione antimafia nel Barese: 22 arresti e 69 indagati. Video
Manduria: Assemblea pubblica per la costituzione del Comitato Civico Democratico per la Tutela dell’Ambiente. Video
Manduria. “Giornalismo ed Etica”. Gli studenti del Liceo De Sanctis Galilei incontrano il giornalista Mimmo MAZZA. Video
Manduria Bandiera Blu 2025? Si saprà il prossimo 13 Maggio
Avetrana: finanziamenti a fondo perduto grazie al Bando “Comuni Marginali”. Video
“Le ninfe naiadi”: l’ultimo giallo di Salvo Fuggiano
La Commissione Ecomafie a Manduria ha visitato la “ManduriAmbiente” e l’ex discarica “Li Cicci”. Video
Appuntamenti / video
Tutto pronto per la “StraUGGIANO 2025”: tra sport ambiente e amore per il territorio. Video
La bella stagione è finalmente arrivata nello showroom di Zonanotte
portando una ventata di freschezza e novità 🌞
Gli spazi si vestono di primavera con arredi dal design raffinato e dettagli curati
trasformando la tua casa in un rifugio di eleganza e charme
✨ Esposizione completamente rinnovata
Lo showroom si presenta in una veste tutta nuova
con una selezione accurata di arredi e complementi esclusivi delle migliori marche
Che tu voglia rinnovare gli spazi interni o dare nuova vita al tuo giardino
troverai infinite opportunità per personalizzare i tuoi ambienti e ispirarti con idee regalo raffinate e originali
La presentazione della nuova esposizione è stata realizzata in collaborazione con La Barchetta Morsi di Mare che
Passa a visitare lo showroom in Via Mazzini
204 – Sava per lasciarti ispirare dall’armonia di arredi unici e dettagli che trasformano ogni spazio in un capolavoro di stile
Manduria: A “Corte Paradiso” una serata dedicata a GIUSE DIMITRI uno scrittore pitipù. Video
Uggiano Montefusco: sit-in per chiedere giustizia per Ettore, cane di quartiere. Video
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
La Virtus Matino della talentuosa presidentessa Cristina Costantino incappa in un pareggio a reti bianche contro l’ostica formazione del Sava per via del portiere tarantino che ha sventato le varie incursioni pericolose dei ospiti
Termina a reti bianche la trasferta in quel di Sava della compagine biancazzurra della Virtus Matino
ad avere la meglio sulla squadra del Sava che ha avuto l’arma in più del proprio estremo difensore
attento a difendere il risultato e a neutralizzare tutte le incursioni pericolose degli ospiti
Manduria: La campionessa Antonella Palmisano alla IV Edizione de “Il Natale dell’Atleta”. Video
Manduria: Passeggiando nel centro storico salva un pullo di falchetto grillaio caduto dal nido. Video
abbandonati a pochi passi dall’ingresso del cimitero comunale di Sava
Dopo l’estumazione di quattro tombe tutto è rimasto scoperto
sotto lo sguardo dei visitatori del luogo di culto
che nel weekend hanno segnalato lo scempio al responsabile del settore ambiente ed ecologia del Cpa regionale
Quest’ultimo ha provveduto ad allertare la Polizia locale
intervenuta per transennare e isolare pezzi di bare
è tutto materiale che deve essere sigillato in sacchi di iuta e mandato all’inceneritore per essere smaltito secondo determinate procedure
I resti dell’estumazione sono stati solo successivamente raccolti da due necrofori
Solo pochi mesi fa l’altro episodio al cimitero comunale di Sava: furono trovati resti umani buttati alla rinfusa in grandi sacchi neri della spazzatura
Resti umani in sacchi neri per i rifiuti sono stati trovati nel cimitero comunale di Sava
tutte insieme: un sacrilegio e una mancanza di rispetto per il defunto e per i familiari; ma anche una gravissima violazione delle regole igienico sanitarie e del Regolamento di Polizia Mortuaria
il responsabile regionale settore Ambiente ed Ecologia dell’associazione Cpa (Caccia Pesca e Ambiente)
Mimmo Carrieri il quale ha immediatamente informato l’Ufficio Ispettivo Asl Taranto
“Una situazione analoga – spiega Carrieri raccontando l’accaduto – risale al febbraio dell’anno 2012
Episodio per il quale Carrieri presentò un esposto otrenendo un sopralluogo della ASL di Manduria
con l’acqua di fogna che finiva direttamente negli scantinati
dopo aver sentito la testimonianza sconcertata di uno dei residenti
l’inviato aveva intervistato il giornalista ambientalista Mimmo Carrieri
Quest’ultimo aveva lanciato un allarme sulla grave situazione igienico-sanitaria
definendola altamente rischiosa e “inaccettabile” per la salute di chi abita nella zona
anche grazie all’intervento di Striscia la notizia
i savesi non saranno più costretti a convivere con la puzza emanata da quelle fogne “improvvisate”
Il ricamo è un’arte silenziosa che racconta storie di dedizione e maestria
Ogni intreccio rappresenta la passione e la pazienza di generazioni di artigiane
Una bellezza che resiste nel tempo e che merita un’attenzione di rilievo anche nella nostra modernità
A celebrare questo patrimonio culturale e artistico di grande valore la mostra “Le Arti del Silenzio: Un Elogio dell’Antico Ricamo” che si è tenuta a Sava all’interno del Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale
video
S.A.V.A. Scorci Affetti Volti Attimi…emozioni nell’arte di Luigina Soloperto. Video
Manduria è tra i dieci comuni Italiani ad ottenere la Bandiera Azzurra 2024. Video
Turismo e territorio: la sfida della DMO per il futuro di Manduria. Video
SAN PIETRO IN BEVAGNA: La battaglia contro il depuratore consortile di Manduria e Sava
non si è ancora conclusa per 23 cittadini tra Manduria e Avetrana che hanno deciso di presentare appello al Consiglio di Stato
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
La straordinaria lezione di cittadinanza e consapevolezza di Luigi De Magistris agli studenti del “De Sanctis Galilei” di Manduria. Video
Manduria: “Noi e Francesco. L’Amore è la viTa” per sensibilizzare al restauro dei dipinti. Video
Parte da Lizzano “Terre del Primitivo in Festa” a cura del Gal Terre del Primitivo. Video
Tag: MaruggioSava
video / agricoltura
“Intrecciando Innovazione e Tradizione -L’Agricoltura si evolve” convegno del GAL Terre del Primitivo. Video
Manduria. Nelle “Biblioteche Terre del Primitivo” presentazione del libro “Mai più senza grembiule”. Video
Sava: 80 anni della Liberazione incontro sul tema: “Resistere ieri, oggi e per sempre”. Video
The goalkeeper has sustained a hand injury
Il Presepe Vivente di Sava di Baronissi torna anche quest’anno
con la decima edizione della rappresentazione
Il Gruppo Giovani di Azione Cattolica della Parrocchia di Sant’Agnese guidato da Padre Antonio Emanuel Basso e con il supporto di tutta la comunità parrocchiale
ripropone questo evento magico che ogni anno incanta grandi e piccoli. Le date da segnare sul calendario sono: 26
5 e 6 gennaio 2025. Un Viaggio nel Passato Il Presepe Vivente di CapoSava offre un’immersione nelle tradizioni e nei mestieri di un tempo
i visitatori possono scoprire i vecchi mestieri di un villaggio: dalla pastaia all’esattore delle tasse
Ogni angolo racconta una parte della vita quotidiana di una volta
arricchendo l’esperienza di chi partecipa
si farà visita anche a Re Erode e alla sua Regina
accompagnata dalle sue ammalianti concubine
Il cammino culmina con la riproduzione della Natività
dove i visitatori possono adorare il Bambinello Gesù nell’umile mangiatoia
vivendo un momento di intensa spiritualità e riflessione.
Oltre alla suggestiva rappresentazione
il Presepe Vivente offre anche un’ampia scelta di specialità gastronomiche
i visitatori potranno gustare prelibatezze come la pizza fritta
le caldarroste e il vin brulè caldo
per riscaldarsi durante le fresche serate invernali.
la Stella Cometa guiderà i Re Magi lungo la strada che porta alla Chiesa
dove renderanno omaggio al Bambinello Gesù
accompagnati dal suono delle tradizionali Zampogne
Un momento emozionante che arricchisce ulteriormente questa straordinaria esperienza natalizia
Non resta che vivere in prima persona questa bella ed emozionante rappresentazione
che ogni anno riesce a regalare emozioni profonde
della spiritualità e della convivialità
Vi aspettiamo a Sava di Baronissi per celebrare insieme il Natale e la sua magia
alla decima edizione di un evento che è ormai una tradizione imperdibile
Operazione riuscita per Sava dopo l'Infortunio in allenamento: le sue condizioni
quanto starà fuori e chi gioca tra i pali dell'Udinese
Piove sul bagnato in casa Udinese: la formazione friulana
oltre a dover rinunciare a Maduka Okoye - fuori da diverse settimane a causa di una lesione del legamento del polso - ora dovrà fare i conti anche con l'infortunio di Răzvan Sava
Il classe 2002 rumeno si è sottoposto ad un intervento chiurgico e starà fuori a lungo
con Kosta Runjaić che perde anche il secondo portiere nell'arco di pochi mesi
Chi difenderà dunque i pali della porta bianconera nelle prossime partite
Il tecnico dei friulani si affiderà all'esperienza di Daniele Padelli o darà una chance al giovanissimo Edoardo Piana
Grave episodio di violenza ieri sera a Sava
Tre persone sono state aggredite in Piazza San Giovanni nel cuore del paese
I contorni della vicenda non sono ancora chiari e soprattutto non si conoscono ancora le ragioni che hanno scatenato una rissa che ha coinvolto diverse persone e alcuni ragazzini
Ad avere la peggio è stata una signora e i suoi due figli minori monitorati per alcune ore in ospedale in quanto colpite in testa e in altre parti del corpo
stanno lavorando con grande professionalità
Siamo certi che riusciranno a identificare i responsabili di questo spiacevolissimo episodio che dovranno assumersi le proprie responsabilità.”
SAVA (TA): Attimi di paura questa mattina a Sava
Un ragazzo di 18 anni è stato colto da un malore mentre si trovava in Piazza Matteotti
Il giovane si è improvvisamente accasciato a terra
tra questi anche il maresciallo Vito Sardiello
comandante della stazione Carabinieri di Fragagnano e libero dal servizio
poco dopo sono giunti sul posto i sanitari del 118 che è giunto sul posto immediatamente
Il giovane è stato successivamente trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale SS
Annunziata di Taranto per accertamenti e cure
Il Comune di Sava è ufficialmente servito dalla rete fognaria di Acquedotto Pugliese
I primi due allacciamenti eseguiti dai tecnici
segnano l’avvio in esercizio di una rete moderna ed efficiente collegata al nuovo impianto di depurazione Sava- Manduria
Sono già 200 le richieste inoltrate ad Acquedotto Pugliese e contrattualizzati 167 allacciamenti
sul posto abbiamo intervistato quanti hanno contribuito ad arrivare a questo significativo passo in avanti nella tutela dell’ambiente e della qualità della vita dei savesi
Un Palazzetto dello Sport per Manduria: un sogno che diventa realtà! Video
video / news / Economia e lavoro
Uggiano Montefusco: Inaugurata SUD EST PIZZERIA, un progetto innovativo per offrire un’ottima pizza. Video
SAVA (TA) – Operazione antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Manduria
eseguitun’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone di Sava
L’indagine è partita dall’osservazione di movimenti sospetti da parte dei Carabinieri di Sava
che hanno scoperto una rete di spaccio operante in un’abitazione del centro cittadino
i sospettati avevano poi trasferito la loro base in un’altra casa
mantenendo attivo il traffico di droga a qualsiasi ora del giorno e della notte
Le abitazioni erano protette da sistemi di videosorveglianza e ingressi blindati
con la droga ceduta attraverso feritoie per ridurre il rischio di irruzioni delle forze dell’ordine
presunti innocenti fino a condanna definitiva
storia e passione: così è nata la cooperativa Sava Formaggi
che mira a valorizzare i prodotti del territorio
Tutto nasce da due famiglie storiche specializzate nell’allevamento
Le aziende sono società agricola Sant’Angelo
e l’azienda agricola Fratelli Santucci
Le famiglie allevano da generazioni ovini e bovini
I formaggi di Sava sono di latte pecora
ovvero fatti con latte sia di ovini che di bovini
«Noi siamo specializzati nella produzione di latte e derivati di bovini
mentre i Santucci sono specializzati in quello di ovini – dice Federico Vanelli – Siamo sempre stati amici oltre che vicini e parlando fra di noi ci è venuta l’idea di unire i nostri prodotti
Questo per valorizzare il nostro territorio e anche le materie prime che produciamo»
Tutti i formaggi di Sava sono fatti dal latte prodotto dalle due aziende
con ottime materie prime e un’attenzione particolare all’etica ecologica verso il territorio e gli animali.
A pasta fresca o stagionata e affinamenti particolari
«Ad alcuni formaggi stagionati abbiamo deciso di dare un sentore diverso
un qualcosa che dia loro un’aroma particolare – dice Federico – Li abbiamo affinati al pepe nero
alla vinaccia oppure alle foglie di noci e stiamo provando altri abbinamenti
Affinare vuol dire regalare una speziatura particolare al palato
Ciò che differenzia i prodotti di Sava è l’attenzione alla materia prima
Infatti entrambe le aziende lavorano i loro prodotti con metodo biologico
Questo mostra come le due aziende provino a valorizzare il territorio e gli animali attraverso la realizzazione di formaggi naturali
è stata proprio una scelta naturale – dice Federico – Sia io che Manuel siamo cresciuti nelle nostre aziende
così ci siamo cimentati nell’attività di famiglia
Ma abbiamo deciso di lasciare anche la nostra impronta con una nostra idea
Per noi è un piacere fare quello che facciamo e anche per questo abbiamo deciso di creare Sava
che è aperta a chiunque voglia unirsi a noi»
Sava sta per sapori e valori della Maremma toscana e il prossimo passo di Vanelli e Santucci sarà di espandersi: dopo aver consolidato la produzione dei loro formaggi si cimenteranno nella creazione di un nuovo prodotto
Un modo per loro di valorizzare sempre di più il territorio e la cultura enogastronomica maremmana
«Entrambe le nostre aziende producono anche olio extra vergine di oliva e grano – dice Federico – E abbiamo in mente di creare il nostro marchio di pasta di grano duro
insomma il nostro obiettivo è quello di valorizzare ancora di più i prodotti enogastronomici maremmani
Il tutto unito al proporre alle persone materie prime eccellenti lavorate con una tecnica affinata negli anni
sava.maremmatosc@gmail.com
351 3542473
Il 29 aprile del 2005 Moreno e Samantha aprirono la porta del ristorante l’Uva
ORBETELLO. Da Gassmann alla Cnn, fino al semplice cittadino che mangia proteine da moscini (a Orbetello li chiamano così i...
GROSSETO. Se la città si schiera con il palo e non con un ragazzo che a 17 anni rischia la...
GROSSETO. Da un po’ di tempo a questa parte, sui suoi canali social, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna posta numerosi...
GROSSETO. La musica è stata la sua fedele compagna di vita. Quella che lo ha portato a calcare i palchi...
MaremmaOggiPolitica – Cronaca – AttualitàIl giornale della tua città per essere sempre aggiornato
Redazione – Newsletter – Pubblicità – Privacy Policy – Cookie Policy
© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85
Una nuova struttura per la cura del proprio fisico verrà aperta al pubblico ufficialmente sabato 5 aprile alle ore 19,00 in Via Toscana
Rappresenta una vera e propria rivoluzione per il territorio: oltre 700 mq di spazi coperti
arricchiti da una nuova sala attrezzata libera di 400 mq accessibile a tutti
un restyling della sala personal ancor più esclusiva e aree esterne dedicate al Padel con l’aggiunta di un moderno Fit Bar
per vivere l’esperienza del fitness a 360°
classe 1990: un professionista affermato nel panorama del fitness italiano e internazionale
Dopo aver lasciato il calcio a 18 anni per seguire la sua vera passione
Mancino ha costruito una carriera fondata su studio
dedizione e risultati di assoluto prestigio: Campione italiano WABBA 2017 (categoria HP altezza-peso); Campione italiano IFBB 2019 (categoria -95 kg); 4° posto all’Arnold Classic di Barcellona (categoria BB – 95 kg); Vincitore del titolo Mr
con la conseguente conquista del tesserino da professionista
«L’idea di dare una dimensione più ampia al nostro progetto era certamente nei nostri piani futuri – spiega Tony Mancino – ma la risposta straordinaria ottenuta finora ci ha convinti ad accelerare e fare un passo avanti
Vogliamo continuare a diffondere il concetto di benessere come stile di vita accessibile a tutti
in un luogo dove la qualità dei servizi si unisce alla passione e alla competenza»
Mancino ha maturato competenze certificate come Personal Trainer
Educatore Alimentare e Istruttore di Allenamento Funzionale
portando nella sua palestra una visione integrata e altamente professionale del training
Il blitz dei carabinieri risale al 27 marzo 2023: coinvolti tre fratelli di Francavilla Fontana
Lo stupefacente proveniva dalla Città degli Imperiali e veniva spacciato nel Tarantino
assistito dall'avvocato Domenico Attanasi, è stato assolto
di Sava): 2 anni e 8 mesi e 6 mila euro di multa; Massimiliano Leone (48 anni
nato a Manduria e residente a Sava): 12 anni e 2 mesi
Monica Paderi (51 anni, nata in Germania e residente a Bari Sardo): 5 anni e 2 mesi; Antonio Panariti (41 anni, nato a Taranto e residente a Sava): 20 anni; Antonella Panariti (50 anni
nata a Manduria e residente a Sava): 8 anni; Cataldo Panariti (43 anni
nato a Manduria e residente a Sava): 7 anni e 4 mesi; Teresa Panariti (46 anni
nata a Manduria e residente a Sava): 12 anni; Stefano Russo (46 anni
nato a Milano e residente a Torricella): 2 anni e 6 mila euro di multa; Cosimo Storino (51 anni
di Sava): 10 anni; Pasquale Storino (28 anni
di Sava): 3 anni e 16 mila euro di multa; Fabio Tomaselli (39 anni
con la formula "per non aver commesso il fatto": Carmelo Cannalire (55 anni
assistito dall'avvocato Domenico Attanasi); Pietro Storino (49 anni
assistito dall'avvocato Fabio Falco); Piera D'Amato (38 anni
assistita dall'avvocato Salvatore Maggio)
Sono stati inoltre assolti - sempre con la medesima formula - Angelo Bernardi per quattro capi d'imputazione
compreso il reato associativo; Cosimo Desantis per due
compreso quello associativo; Cataldo Panariti
Giuseppe Buccoliero e Antonio Panariti dovranno risarcire il Comune di Sava - parte civile - per 38 mila euro
Sono interdetti in perpetuo dai pubblici uffici: Bernardi
Le motivazioni della sentenza saranno rese note entro 90 giorni
Agli imputati interdetti dai pubblici uffici - a eccezione di Bernardi - era contestato anche il reato associativo
Ai vertici del presunto sodalizio finalizzato al traffico di droga per gli inquirenti c'erano Buccoliero
erano i fratelli Daniele e Massimo Di Palmo
Si contano inoltre altre 34 ipotesi di reato
ma l'associazione avrebbe avuto anche la disponibilità di armi
Le indagini dei carabinieri si sono concentrate dal 2019 fino alla data del blitz. Il sodalizio avrebbe utilizzato il cimitero di Sava come sorta di base operativa logistica
sarebbero avvenuti gli incontri con i fornitori
in alcuni casi anche lo stupefacente sarebbe stato tagliato all'interno del camposanto. Due degli imputati avrebbero
di proprietà di una ignara famiglia savese. Il collegio difensivo
Gli imputati sono stati assistiti dagli avvocati Danilo Cito
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
Con il compimento dei 18 anni si apre un nuovo capitolo della vita
segnato dall’ingresso nella piena cittadinanza e dalla responsabilità verso la comunità
l’Amministrazione Comunale di Sava ha rinnovato anche quest’anno la tradizione del Battesimo Civico
un evento dedicato ai giovani che raggiungono la maggiore età e che rappresenta un momento di riflessione sui valori fondamentali della democrazia
della libertà e della partecipazione attiva
ai ragazzi presenti è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana
il testo che sancisce diritti e doveri di ogni cittadino
quale simbolo di consapevolezza e impegno civile e lo statuto comunale
reso possibile anche grazie al contributo dell’on
che ha voluto sottolineare l’importanza della conoscenza delle regole fondamentali del vivere comune
curato con grande attenzione dall’avv
delegata alle politiche giovanili e dall’avv
ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e relatori
responsabile della Cooperativa Stella Maris di Latiano e della comunità educativa Futura
ha offerto uno spunto di riflessione sui percorsi di crescita e responsabilità dei giovani
ha portato il proprio contributo educativo
presente il responsabile dell’Associazione MA BAsta contro il bullismo
Roberto Bascià ha presentato il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sava
#rtmweb #rtmnews #rtmmanduria #sava #comunedisava #mabasta #battesimocivico #costituzione
Tombolata Vivente, un viaggio nell’affascinante cultura locale di Uggiano Montefusco e dintorni. Video
Rilanciamo Avetrana Insieme: Incontro su “Cardiologia e Sport”. Video
The goalkeeper has finger fracture reduced
Hanno avuto il coraggio di trasformare il loro immenso dolore in impegno per divulgare concretamente la cultura della legalità
Sono i genitori di Michele Fazio vittima innocente di un agguato di mafia avvenuto il 12 luglio 2001
Oggi Pinuccio e Lella Fazio rappresentano un faro: la loro luce ed energia positiva ha fatto tappa a Sava nell’ambito di una iniziativa promossa e organizzata dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Gaetano Pichierri
e all’Assessore Friolo all’incontro era presente il Consigliere regionale Renato Perrini
Presidente della commissione antimafia della Regione Puglia
#rtmnews #rtmweb #rtmmanduria #sava #comunedisava #legalità #michelefazio
video / news / Ambiente e salute
Manduria. Tutela della biodiversità: finanziato il progetto NESTS per i siti Natura 2000. Video
Note di Natale: Un viaggio musicale nella magia e nei buoni sentimenti. Video
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
L'accordo è stato sottoscritto al municipio di Sava
Siglato stamattina l'accordo di concessione in gestione della rete fognaria a favore di Acquedotto Pugliese (Aqp)
i cittadini di Sava potranno finalmente presentare già da domani le richieste di allaccio
atteso da anni e accolto con grande emozione dal sindaco di Sava
«Oggi si scrive una pagina importante per la nostra comunità
La firma di questa concessione segna la realizzazione di un obiettivo che
i cittadini di Sava possono finalmente avere accesso a un servizio fondamentale per la loro qualità della vita e per la salute pubblica»
«Questo traguardo rappresenta un investimento per il futuro e testimonia l’impegno dell’attuale Amministrazione comunale che
in continuità con la precedente guidata dall'attuale deputato Dario Iaia
ha lavorato per garantire un miglioramento costante delle infrastrutture e dei servizi per il territorio
Ringraziamo Acquedotto Pugliese per la collaborazione
perché insieme stiamo costruendo un futuro più sostenibile e vivibile per tutti
Siamo davanti ad una svolta per il benessere sociale
economico e ambientale della comunità di Sava
offrendo un’infrastruttura che avrà ricadute positive anche per le generazioni future
Vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile l'accordo odierno
dal comitato di salute pubblica e ai cittadini
Tutti abbiamo sostenuto questo progetto con pazienza e speranza
Questo impianto non rappresenta solo un miglioramento delle nostre infrastrutture
ma anche un passo avanti per la salute pubblica e il benessere della nostra comunità
Insieme continueremo a lavorare per il bene della nostra amata Sava» ha assicurato il sindaco Pichierri
A sottoscrivere l'accordo lo stesso primo cittadino e per Aqp
Presente il consigliere di amministrazione Aqp Lucio Lonoce e l'assessore ai lavori pubblici del comune di Sava Giuseppe Saracino
«Siamo orgogliosi e soddisfatti - ha precisato Saracino - perché questo giorno che abbiamo atteso da sempre
Un grande lavoro di squadra è stato svolto».
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava ospiterà un evento di grande valore etico e sociale
attivista per i diritti dei disabili e padre single di una bambina con sindrome di Down
incontrerà i ragazzi e le famiglie del territorio
discuterà con gli studenti e i loro familiari per promuovere il senso civico e il rispetto dei diritti dei disabili
per formare una società più accogliente e inclusiva
L’evento rappresenta un’occasione unica per stimolare la partecipazione attiva della comunità scolastica
riconosciuta per il suo impegno nel promuovere l’uguaglianza e valorizzare le diversità
Sarà per gli studenti e per quanti vorranno assistere all’incontro
permettendo loro di interagire direttamente con Trapanese
La testimonianza di vita reale dell’autore sarà un’opportunità preziosa per un dialogo costruttivo e una crescita formativa
Aviosuperficie Aerotre di Manduria: …Volare, un sogno da coccolare. Video
Lecce: Operazione antimafia congiunta di Polizia e Guardia di Finanza 35 arresti. Video
15 a Sava segna un nuovo traguardo: è stata inaugurata in una veste completamente rinnovata
Una vera e propria rivoluzione per il territorio
professionista affermato nel panorama del fitness italiano e internazionale