Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail
SCALEA :: 05/05/2025 :: “Da ragazzina ho sempre vissuto ‘il profumo’ delle campagne elettorali da una posizione defilata”
Inizia così la riflessione di Emilia Licursi
candidata al Consiglio comunale di Scalea (Cs) nella lista “Scalea Rinasce”
a sostegno del candidato sindaco Mario Russo
ma anche di delusioni e riflessioni profonde: “Poco più di quattro anni fa ho sostenuto
Ma quel progetto ha mostrato fin da subito gravi crepe
escludendo chi non era stato eletto o chi osava pensare diversamente
e una gestione amministrativa opaca che ha tradito i principi fondamentali del programma: ambiente
Licursi non nasconde l’amarezza per quanto accaduto in quella esperienza
ma rivendica con fermezza il percorso personale e politico che l’ha portata oggi a candidarsi: “La verità è che quel gruppo
costruito più sull’apparenza che sulla sostanza
Alfano – erano in realtà coloro che avevano aperto gli occhi su un’amministrazione distante dai cittadini e priva di trasparenza
La caduta dell’amministrazione è stata inevitabile”
La decisione di scendere in campo oggi è frutto di una maturazione e di una scelta chiara: “Mai avuto dubbi nel sostenere il dottor Mario Russo come candidato a sindaco
in passato i nostri rapporti politici non sono stati semplici
Servono donne e uomini capaci di ascoltare
Emilia Licursi risponde con serenità: “Non ho tradito nessuno
Saranno gli scaleoti a decidere chi dovrà rappresentare la città”
Conclude con una dedica sentita: “Come diceva qualcuno che oggi non è più tra noi
ho avuto il coraggio di cambiare e ne sono fiera
vedendo come si sono comportati coloro in cui credeva e che hanno deluso una comunità intera
e che sia davvero un voto per la rinascita della nostra città”
Le elezioni comunali si terranno il 25 e 26 maggio 2025
Emilia Licursi è candidata nella lista “Scalea Rinasce”
Recuperati sei escursionisti sul Dolcedorme: uno ferito alla caviglia.
La Calabria protagonista a TuttoFood Milano: oltre 100 aziende in una straordinaria collettiva regionale.
Sarà la Biblioteca Comunale di Scalea a ospitare
tra i più apprezzati giovani interpreti del panorama europeo
realizzato con il supporto della Direzione Generale Spettacolo e del CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica
rientra in un progetto finanziato con risorse FSC e con il patrocinio del Ministero della Cultura
della Regione Calabria e della Pro Loco di Scalea
Nella suggestiva cornice della biblioteca cittadina
il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalla sensibilità e dalla potenza espressiva del maestro Ion
già noto per la sua capacità di coniugare virtuosismo tecnico e profondità emotiva
che lo ritrae mentre cammina con il violino in mano sotto un pergolato di mattoni
anticipa l’atmosfera intima e intensa del concerto: un viaggio musicale che promette di toccare le corde più profonde dell’animo umano
rappresenta un’importante occasione di arricchimento culturale per la comunità di Scalea
confermando l’impegno del territorio nella promozione della musica colta e dei giovani talenti
Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo...
Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!..
Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo..
A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene..
Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014
Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC)
Contatti: redazione@calabriareportage.it
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
vecchia Scalea" ha annunciato la visita della Nave Scuola
Impostazione privacy
© 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l
Entra nel vivo la campagna elettorale a Scalea
in piazza Padre Pio si terrà la presentazione della lista “Scalea Futura” del candidato sindaco Angelo Paravati
Al fianco del candidato alla carica di primo cittadino ci saranno: Adelina ADDIEGO; Gilda ADORNETTO; Simona BASILISCO; Giovanni BRANDO; Francesca CALABRÒ; Cristiana COVELLI; Maurizio D’ALESSANDRO; Marcello D’AMICO; Francesco DE STEFANO; Antonella DI SANTO; Francesco GERMANO; Giuseppe LANUARA; Renato LOMBARDO; Ugo MANCO; Francesca VITTORINO
Per la lista di Paravati saranno 15 e non 16 i candidati alla carica di consigliere a causa dell’esclusione di Rosetta MARINO per mancata autenticazione degli atti
in quanto sui documenti presentati mancavano nome
firma e il timbro necessario per la validità
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google
Sito disegnato da yoursocialnoise
4 maggio 2025 - In vista della prossima stagione estiva e durante il ponte di fine aprile
la Polizia Locale di Scalea ha intensificato i controlli sulla movida
con particolare attenzione ai locali notturni
L'obiettivo è verificare il rispetto dei limiti acustici previsti dalla legge
Durante un'operazione notturna coordinata dal comandante capitano Adriano Serra
è stato rilevato un superamento dei limiti di rumore in un esercizio del centro tirrenico
effettuate con il supporto di Arpacal (Agenzia regionale per la protezione ambientale)
Al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa di circa 2000 euro
è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di disturbo della quiete pubblica (art
Il comando della Polizia Locale ha annunciato ulteriori controlli per evitare disagi ai residenti
L’Arpacal continuerà a fornire supporto tecnico per il monitoraggio acustico
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
È in mezzo alla periferia più settentrionale della Calabria
originario del Napoletano ma residente a Scalea
ha perso la vita al volante della sua utilitaria
Fonte ed articolo completo qui: Gazzetta del Sud
La roulette nei casinò online: regole, tipi di scommesse secondo Malina Casino
Primo Maggio, assalto ai treni per la costa tirrenica: disagi e ritardi sulla tratta Cosenza-Paola
Inserisci il tuo nome qui L'indirizzo email inserito non è corretto!Inserisci il tuo indirizzo email Salva il mio nome
e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento
Il tuo commento non apparirà immediatamente
Pillamaro.it è un sito di informazione libera
ancora un incidente mortale: perde la vita un campano residente da 30 anni in cittàmiocomune.tv5 giorni faTempo di lettura: 2 minUn incidente mortale con la sua Matiz finita contro un muro tra Mormanno e campotenese
ma originario di Napoli: è l'ennesima vittima di un incidente mortale
nel sinistro è rimasto coinvolto il solo Iovino che viaggiava a bordo sua Matiz di colore grigio tra Mormanno e Campotenese
Sono in fase di accertamento le cause dell'incidente che però sarebbero apparse abbastanza chiare ai carabinieri intervenuti sul posto
Infatti non è stata disposta l'autopsia e la salma del povero Mimmo Iovino è stata restituita ai familiari per i funerali in programma domani 2 maggio a Scalea
città dove l'uomo era residente ormai da almeno 30 anni
Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio di ieri
lungo la strada di montagna tra Campotenese e Mormanno
In un punto in cui l'arteria si stringe al punto tale da limitare il passaggio
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Castrovillari
Hanno lavorato per un po' di tempo con gli attrezzi per recuperare la salma rimasta fra le lamiere dell'automobile
il corpo è stato consegnato al servizio funebre Tarallo che ha provveduto a ricomporre la salma
Il feretro giungerà a Scalea nella Chiesa della Santissima Trinità
in località Pantano a Scalea nella tarda mattinata di domani 2 maggio
Scalea – La coalizione progressista di centrosinistra Leali per Scalea ha ufficializzato il proprio candidato per le prossime elezioni amministrative: Antonio Forestieri
Partito Socialista Italiano e Sinistra Italiana
il gruppo si presenta come un’alleanza aperta ai giovani e alla società civile
figura di lunga esperienza politica con un percorso che si è sviluppato su scala locale
viene descritto come una persona capace e responsabile
vicina ai cittadini e attenta ai loro bisogni
Nelle prossime settimane terrà una conferenza stampa per presentare il proprio programma elettorale
che punta a trasformare Scalea in una città fondata sulle regole
Nel comunicato con cui la coalizione ha annunciato la candidatura
si sottolinea inoltre la necessità di un clima politico sereno
fondato sul rispetto delle diverse posizioni
L’auspicio è che la tornata elettorale rappresenti un momento di partecipazione democratica
“Se le compagini in campo sapranno dimostrarlo
indipendentemente dal sindaco che sarà scelto dagli elettori”
SCALEA :: 01/05/2025 :: L’Associazione “Cara
vecchia Scalea” annuncia con entusiasmo l’arrivo della Nave Scuola Amerigo Vespucci nelle acque di Scalea (Cs) il prossimo 12 maggio 2025
proprio di fronte alla storica Torre Talao
L’evento rappresenta un momento di grande prestigio per la comunità locale
testimoniando il forte legame tra Scalea e la Marina Militare Italiana
Un riconoscimento che premia l’impegno dell’associazione nella promozione della memoria storica e dell’identità cittadina
“Ringraziamo sentitamente lo Stato Maggiore della Marina Militare – si legge nella nota dell’associazione – per l’attenzione e il sostegno sempre dimostrati
i Commissari Prefettizi e tutti i componenti di ‘Cara
vecchia Scalea’ per il contributo corale a questa importante iniziativa”
Aiello Calabro celebra il Patrono San Geniale: un intreccio di fede, tradizione e identità.
Ospedale di Praia a Mare: il Consiglio di Stato respinge il ricorso dei Comuni di Praia a Mare e Tortora.
ma originario di Napoli: è deceduto in contrada Campolongo fra Mormanno e Campotenese
un'arteria di montagna che in qualche modo collega il Tirreno all'autostrada seguendo un percorso di strade di campagna
Infatti non è stata disposta l'autopsia e la salma del povero Mimmo Iovino è stata restituita ai familiari per i funerali in programma ieri a Scalea
Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio dello scorso mercoledì 30 aprile
In un punto in cui l'arteria si stringe in modo tale da limitare il passaggio dei mezzi
Hanno lavorato per un po' di tempo con gli attrezzi per recuperare la salma rimasta incastrata fra le lamiere dell'automobile
Era un campano perfettamente integrato nella città del Tirreno cosentino
Il feretro è stato trasportato direttamente a Scalea nella Chiesa della Santissima Trinità
come ha annunciato il servizio funebre Tarallo
si è tenuta la cerimonia funebre di Battista Presta
vittima dell'incidente stradale avvenuto sulla strada statale 18 tra Cirella e Diamante lo scorso 28 aprile
I funerali si sono svolti alle 10.30 nella chiesa di Santa maria dei Fiori nella frazione di Cirella di Diamante
era originario di Diamante ma residente in Svizzera dove lavorava
era alla guida di una Fiat Panda che per cause in corso di accertamento si è scontrata con un'Audi A6 condotta da un giovane 27enne di Diamante rimasto ferito nell'impatto fra i due mezzi
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
SCALEA :: 26/04/2025 :: In vista delle elezioni comunali di Scalea (Cs)
sono state ufficializzate le liste e i candidati che si sfideranno per la guida del Comune
Elezioni comunali a Cetraro: sfida tra due liste il 25 e 26 maggio.
Recupero escursionista disperso sul Pollino: squadre del Soccorso Alpino al lavoro.
confermando la revoca della concessionemiocomune.tv5 aprTempo di lettura: 2 minIl Tar con una sentenza di queste ore ha respinto il ricorso dell'Aias confermando la revoca della concessione della piscina di Scalea distrutta nel 2013 da una tromba d'ariaLa piscina di ScaleaCatanzaro
4 aprile 2025 – Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per la Calabria
ha respinto il ricorso presentato dall’Associazione Italiana per l’Assistenza agli Spastici (Aias) Sezione di Cetraro contro il Comune di Scalea
confermando la legittimità della revoca della concessione per la gestione della piscina comunale coperta
emessa il 26 febbraio 2025 e pubblicata ieri
pone fine a una controversia avviata nel 2024
con la quale l’AIAS contestava la delibera di Giunta Comunale n
25 del 30 gennaio 2024 e il successivo provvedimento del Responsabile del Settore Lavori Pubblici prot
che disponevano la revoca della convenzione del 2011
aveva avviato la gestione della piscina comunale dopo aver completato a proprie spese le opere di miglioramento dell’impianto
rendendo inagibile la piscina e bloccando ogni attività
Lasciando alla città di Scalea per anni i resti della struttura ben visibili dalla Statale 18
L’Associazione aveva quindi avviato un contenzioso civile contro il Comune
ritenendolo responsabile del danno per presunti difetti costruttivi
motivando la decisione con l’interesse pubblico a ripristinare la fruibilità dell’impianto
Il Collegio ha rigettato tutte le censure dell’Aias
Mancata comunicazione della delibera: Il TAR ha precisato che l’omessa notifica non inficia la validità dell’atto
e che l’Associazione ha comunque potuto impugnarlo tempestivamente
Competenza a revocare: Contro l’eccezione di violazione del principio del contrarius actus
il Tribunale ha stabilito che la revoca riguardava il rapporto concessorio specifico (gestito dal Settore Lavori Pubblici)
non l’atto generale di affidamento del 2009
Natura della concessione: Pur riconoscendo elementi contrattuali
il TAR ha ribadito che la piscina è un bene patrimoniale indisponibile del Comune
e che il rapporto resta di diritto amministrativo
Interesse pubblico: La revoca è stata ritenuta legittima per riqualificare l’impianto inutilizzato da anni
indipendentemente dalle responsabilità del crollo
il Tar ha precisato che l’Aias potrà agire in sede separata
La sentenza conferma i poteri autoritativi del Comune nella gestione dei beni pubblici
chiudendo un capitolo controverso ma lasciando aperta la questione risarcitoria
Le spese processuali sono state compensate per la complessità del caso
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
esclusa una candidata dalla lista "Scalea Futura"
sorteggiati i numeri di listamiocomune.tv28 aprTempo di lettura: 3 minScalea
una candidata è stata esclusa per un presunto errore formale dalla lista Scalea Futura
intanto la commissione ha anche sorteggiato i numeri di listaScalea
28 aprile 2025 – Esclusa per un problema formale la candidata Rosa Marino della lista “Scalea Futura” con candidato sindaco Angelo Paravati
ne dà notizia ufficiale la commissione elettorale che ha anche provveduto anche al sorteggio dei numeri di lista:
il numero 1 è toccato a “Scalea Oltre” con candidato a sindaco Giacomo Perrotta;
al numero 2 è stata sorteggiata la lista Scalea Futura con candidato sindaco Angelo Paravati;
al numero 3 “Uniti per Scalea” con candidato sindaco Gennaro Licursi;
al numero 4 “Scalea Rinasce” con candidato sindaco Mario Russo
Esclusa una candidata della lista n.2 “Scalea Futura” che ora concorrerà con 15 candidati
La Commissione elettorale circondariale di Paola ha approvato ufficialmente le quattro liste che si sfideranno per le prossime elezioni amministrative di Scalea compresa quindi "Scalea Futura" che sostiene la candidatura a sindaco di Angelo Pio Armando Paravati per le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio prossimi
non sono mancate le novità: è stata infatti disposta l’esclusione di una candidata al consiglio comunale
ha validato la lista composta da 15 candidati consiglieri sui sedici iniziali
L’esclusione ha riguardato la candidata Rosa Marino
della mancata autenticazione della sua candidatura: sui documenti presentati risultavano infatti assenti la firma
la qualifica del pubblico ufficiale e il timbro necessario per la validità
La lista "Scalea Futura" è quindi stata approvata con le correzioni richieste dalla Commissione elettorale
Il provvedimento è stato notificato ai delegati di lista ed è stato affisso all’Albo pretorio del comune di Scalea e di Paola
Come previsto dal Codice del processo amministrativo
eventuali ricorsi potranno essere presentati al Tribunale amministrativo regionale competente entro tre giorni dalla pubblicazione
Con l’approvazione della lista "Scalea Futura" e l’esclusione della candidata ritenuta non conforme
prende forma il quadro delle candidature per la tornata elettorale di fine maggio
che si preannuncia particolarmente combattuta
preannunciando una valutazione in corso per un eventuale ricorso al Tribunale amministrativo regionale
“La presentazione della nostra lista – conferma Paravati - ha registrato un problema sull'autentica e sull'ammissione della candidata alla carica di consigliere comunale di Rosetta Marino
circostanza che ci è stata comunicata per le vie brevi già nella tarda serata di sabato e sulla quale abbiamo avuto modo di confrontarci domenica mattina con la commissione elettorale di Paola
Stiamo valutando la possibilità di proporre ricorso – spiega il candidato sindaco Paravati - e far valere
la sostanziale e genuina accettazione della candidatura della nostra candidata che
rimane parte integrante della nostra compagine
come lei stessa ci ha tenuto a ribadire nella riunione di domenica sera
nel corso della quale ha avuto parole di incoraggiamento e di sostegno per tutti noi”
Il candidato a sindaco Paravati e l'intera coalizione hanno comunque voluto ringraziare Rosetta Marino per la sua ferma adesione alla lista “a prescindere dalle circostanze avverse
per le quali – si legge - ci scusiamo con lei e con tutti”
SCALEA :: 29/04/2025 :: Sabato 3 maggio alle ore 19:30
si terrà l’inaugurazione della sede del movimento “Scalea Rinasce”
All’evento parteciperanno il candidato sindaco Mario Russo e i candidati al consiglio comunale
San Nicola Arcella ospita la prima edizione del Trofeo di Scacchi “Birra Cala”.
Il costituendo Gruppo Territoriale di Scalea del Movimento 5 Stelle sulla tornata elettorale.
Il 12 maggio l’Amerigo Vespucci farà tappa a Scalea
Per un’intera giornata la nave-scuola della Marina Militare sosterà nelle acque antistanti la Città di Torre Talao
A darne notizia è stata l’associazione “Cara
che è da sempre in prima linea nel lavoro di interlocuzione con la Marina
“Ringraziamo – scrivono dall’associazione – lo Stato Maggiore della Marina Militare
che da sempre ha apprezzato gli eventi promossi dalla nostra associazione
l’ente Comune di Scalea ed i Commissari prefettizi
La Città di Scalea è da sempre apprezzata dalla Nostra Marina Militare per la passione
la simbiosi e l’unità di intenti atti a promuovere tutto il prezioso lavoro e le opportunità che offre per i giovani ed il loro futuro”
SCALEA :: 26/04/2025 :: In vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025
Giacomo Perrotta si ripresenta come candidato a sindaco di Scalea alla guida della lista Scalea Oltre
era stato sfiduciato dal Consiglio comunale prima del termine naturale del suo mandato
una squadra di sedici aspiranti consiglieri comunali:
Amministrative 2025 in Calabria: 19 Comuni al voto, scaduto alle 12:00 il termine per la presentazione delle liste.
Elezioni Comunali a Scalea: i candidati della lista “Scalea Rinasce” con Mario Russo sindaco.
ecco le liste in corsa per le elezioni amministrativemiocomune.tv26 aprTempo di lettura: 1 minAggiornamento: 27 apr
26 aprile 2025 - Elezioni presentate le liste che concorreranno alla prossima tornata per le amministrative
Scalea RinasceLista Scalea rinasce Mario RussoCandidato sindaco Mario Russo Candidati:
Scalea OltreLista Scalea Oltre Giacomo PerrottaCandidato sindaco Giacomo PerrottaCandidati:
Uniti per ScaleaLista Uniti per ScaleaGennaro LicursiCandidato sindaco Gennaro LicursiCandidati:
Scalea FuturaLista Scalea FuturaAngelo ParavatiCandidato sindaco Angelo ParavatiCandidati:
Scalea deve proiettarsi verso i traguardi che tutti noi auspichiamo
Questo è il cuore dell’intervento di Angelo Paravati
candidato alla carica di Sindaco della lista
Una città non può prescindere dall’ascolto
È fondamentale dare voce a tutte le categorie e ai cittadini
Solo in questo modo si può costruire una comunità autentica
in cui ognuno si sente parte integrante e importante del progetto comune
La prima base della nostra azione è proprio questa: riconoscere la dignità e il ruolo di ogni persona
Le idee non devono necessariamente provenire “dall’alto”
né tanto meno sono valide solo perché originate da certe fonti
le proposte e ciò che ciascuno può offrire
Non potevamo quindi ignorare l’importanza dell’ascolto delle diverse categorie
Amministrare non si improvvisa; nessuno può diventare commerciante o artigiano dall’oggi al domani
Chi lavora nel nostro territorio conosce a fondo le difficoltà
le aspirazioni e i sacrifici che affronta quotidianamente
Chi meglio di voi può comprendere i problemi reali che affrontate ogni giorno
né umiliare chi sta vivendo momenti critici
La dignità di una persona è sacra e non deve essere calpestata
ma per chi lavora nel commercio e nell’accoglienza
Amministrare significa assumersi delle responsabilità
Non si può umiliare chi è già demoralizzato dalla vita
Non si chiude un’attività per 200 euro senza prima aver ascoltato
in cui il cittadino che bussa al Comune trovi qualcuno pronto ad ascoltarlo
Ho avuto la fortuna di condividere un percorso con molte persone valide
È importante sottolineare che non ho mai amministrato a Scalea
ma oggi sono qui con l’intenzione di farlo
raccogliere le vostre proposte e costruire soluzioni insieme
Perché amministrare è un percorso collettivo
Prendiamo ad esempio Viale Primo Maggio: sono emersi suggerimenti concreti sui parcheggi che prendiamo sul serio
Questo è il senso del “quartiere”: un luogo vivo
aree giochi per bambini e ritrovi per anziani
Negli anni abbiamo perso il senso della comunità; è ora di recuperarlo
Non devono esistere zone di serie A e zone di serie B
Se un commerciante illumina il suo quartiere
installando telecamere d’accordo con le forze dell’ordine
senza dover attendere interventi pubblici o elemosinare soluzioni
Per questo proponiamo uno sportello di ascolto permanente per le attività commerciali
per i cittadini e per chiunque desideri segnalare un problema o proporre una soluzione
se non quello di rendere la nostra città vivibile
desideriamo un turismo diffuso e vogliamo che anche le zone meno centrali possano godere della giusta dignità
ma soprattutto vogliamo conoscere le vostre
Perché nessuno di noi vale più di un altro
forse è proprio chi percorre quotidianamente le strade della città a possedere le intuizioni migliori
Particolarmente apprezzati sono stati gli interventi dei commercianti presenti
che hanno offerto spunti preziosi su come rivitalizzare l’area e migliorare i servizi locali
Le loro proposte concrete dimostrano quanto sia importante il dialogo diretto con chi vive e lavora sul territorio
Chiunque sarà al governo dovrà continuare a portare avanti questi valori
SCALEA (CS) – Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in contrada Campolongo
Su un tratto di strada che si restringe bruscamente
un uomo di 67 anni ha perso la vita in un violento incidente
originaria della provincia di Napoli ma residente a Scalea
ha perso il controllo del veicolo che è finito contro un muro
L’impatto è stato fatale e il conducente è morto sul colpo
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari per estrarre il corpo dell’uomo dalle lamiere contorte dell’auto
Le forze dell’ordine arrivate da Mormanno sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto
In una zona dove ci sono solo residence di lusso e ville
ecco uno spaccato di quello che c'è (neanche poi così nascosto) nella corsia laterale di via Lanza di Scalea
Gente di passaggio che scarica i rifiuti lungo tutta la strada
SCALEA :: 29/04/2025 :: Il costituendo Gruppo Territoriale di Scalea del Movimento 5 Stelle informa che
in occasione delle prossime Elezioni Comunali di Scalea
non prenderà alcuna posizione né esprimerà sostegno ad alcun candidato o lista
Scalea: si inaugura la sede di “Scalea Rinasce”.
Il 1° Maggio della Riviera dei Cedri è Acadie Club con il “Sunset Marsili”.
premio originalitàmiocomune.tv12 aprTempo di lettura: 2 minPremio Originalità per i giovani talenti calabresi nella finale nazionale di Cesena del problem solving
ottimo risultato per gli studenti del polo liceale Scalea-PraiaPremio originalità al polo scolastico Scalea PraiaScalea
12 aprile 2025 – Il polo liceale Scalea-Praia ieri all'Università di Cesena per partecipare alla finale nazionale delle olimpiadi del Problem solving 2025
Un grande traguardo è stato raggiunto dagli studenti che si sono qualificati in ben due competizioni: gara di programmazione e gara classica a squadre
Alla fine hanno portato in Calabria il “premio originalità”
Le competizioni coinvolgono numerose scuole in tutta Italia e si propongono di stimolare la crescita delle competenze di problem solving
Il gruppo qualificato per la finale era composto
Francesco Donato e Angelo Pio Lombardi della classe 2 Asap); per la gara a squadre dl gruppo “Pacioli” (Barbara Astorino IIA
Elisabeth Cirigliano II D Sap e Federica Gagliardi II A)
uniti dalla passione per le sfide intellettuali
L’organizzazione è stata curata dai tutor del secondo biennio
che hanno guidato i ragazzi nella preparazione teorica e pratica
stimolando un continuo miglioramento delle loro capacità
Soddisfatta la dirigente Laura Tancredi: «Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e di un'incredibile motivazione che i nostri studenti hanno dimostrato
Siamo orgogliosi del loro impegno e del fatto che il nostro istituto stia dando loro gli strumenti per eccellere in ambito scientifico e matematico
Siamo certi che si faranno valere anche alla finale di Cesena”
L'appuntamento di Cesena è comunque visto come un'opportunità unica per i ragazzi del Polo Liceale Scalea-Praia
Un confronto con i migliori talenti a livello nazionale
ma un'occasione di crescita collettiva
in cui il confronto e la collaborazione tra i partecipanti rappresentano parte fondamentale della competizione”
evidenziano dal polo scolastico: “per tutti coloro che credono nel valore dell'educazione e nell'incredibile talento dei giovani studenti italiani”
Il progetto Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti ha l’obiettivo di diffondere la cultura del soccorso tra i giovani e si sviluppa attraverso attività di formazione sul primo soccorso dedicata agli studenti del quarto anno di scuola secondaria superiore in collaborazione con istituti scolastici presenti su tutto il territorio nazionale
nasce sul modello delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana che
L’Associazione porta avanti comemomenti di fondamentale esercitazione
formazione e confronto tra i volontari di tutta Italia
L’installazione delle postazioni di gara nel centro storico della città ospitante favorisce
ilcoinvolgimento di tutta la popolazione locale e
rappresenta un importante momento disensibilizzazione alla cultura del soccorso
Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile
I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy
gli avvocati Bergamo e Montanari entrano nella speciale classifica redatta da Forbes miocomune.tv11 aprTempo di lettura: 2 minScalea
successo professionale per gli avvocati Guido Bergamo e Martina Montanari fra i primi cento studi professionali da considerare eccellenze in materia legale
nella classifica redatta da "Forbes" Gli avvocati Bergamo e MontanariScalea
11 aprile 2025 – Successo professionale per gli avvocati Martina Montanari e Guido Bergamo inseriti nella speciale classifica redatta da “Forbes Italia” che ogni anno seleziona cento studi professionali condiderati fra le eccellenze in materia legale
Bergamo e Montanari hanno sede legale a Scalea con lo studio
L'avvocato Guido Bergamo è originario di Scalea e nella città tirrenica ha anche sede legale lo studio professionale
condotto insieme all'avvocato Martina Montanari e ad un team di professionisti
città di origine dello stesso avvocato Guido Bergamo
Il risultato ottenuto è certamente frutto di un grande impegno professionale portato avanti negli anni: “L’ambizione ha sempre caratterizzato la mia vita – conferma Guido Bergamo sui social - prima nello sport e poi nella professione
e di certo non mi fermerò dal continuare a provare a salire
ma adesso prendo un attimo di fiato e mi godo la vista da qui prima di ripartire”
Ogni anno le classifiche di Forbes raccontano il successo in tutte le sue forme
“Forbes” la dedica agli elenchi compilati dalla redazione di Forbes Italia sulle figure leader della nazione
Abbiamo chiesto a Guido Bergamo un commento sull'obiettivo raggiunto
frutto di impegno professionale: «Sono molto fiero ed orgoglioso di questo risultato – ha dichiarato l'avvocato Guido Bergamo - perché è la certificazione del lavoro che stiamo svolgendo e che abbiamo svolto fino ad ora
É la cobferma della bontà dell'operato e della qualità dei servizi che offriamo
Fino a qualche tempo fa – ha aggiunto Guido Bergamo - sembrava un traguardo del tutto irraggiungibile; però devo affermare che l'attività e soprattutto la sinergia e l'unione avvenute dal 2022 con l'avvocato Martina Montanari hanno portato ad uno sviluppo incredibile dell'attività dello studio legale e all'ampliamento delle conoscenze
delle offerte dei servizi dello studio stesso
Penso sia un grande riconoscimento – ha affermato in conclusione l'avvocato Guido Bergamo – da dover condividere con la con la collega e con tutti i membri del nostro team
Speriamo che questo possa essere solo l'inizio di un futuro sempre migliore»
Gli avvocati Bergamo e Montanari🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
Anche la comunità della diocesi San Marco Argentano-Scalea si prepara al Conclave per l’elezione del nuovo Papa
Il vescovo Stefano Rega dà le sue disposizioni al clero e ai fedeli: da oggi
si aggiunga un’intenzione di preghiera per il prossimo Conclave
usando le intenzioni che la CEI ha inviato; nella Messa del 6 maggio
celebriamo la Messa pro eligendo Pontifice
secondo le indicazioni del Messale; all’annuncio dell’elezione del Papa si suonino a festa le campane di tutte le chiese; nella domenica successiva all’elezione si può intonare
seguito dall’orazione per il nuovo Papa che si trova sul Messale
“Il Collegio dei Cardinali convenuti a Roma
impegnati nelle Congregazioni Generali in preparazione al Conclave
desidera rivolgere al Popolo di Dio l’invito a vivere questo momento ecclesiale come un evento di grazia e di discernimento spirituale
coscienti della responsabilità a cui sono chiamati
percepiscono la necessità di essere sostenuti dalla preghiera di tutti i fedeli
Essa è la vera forza che nella Chiesa favorisce l’unità di tutte le membra nell’unico Corpo di Cristo (1Cor 12,12)
Di fronte alla grandezza del compito imminente e alle urgenze dei tempi presenti
è prima di tutto necessario farsi strumenti umili dell’infinita Sapienza e Provvidenza del Padre Celeste
nella docilità all’azione dello Spirito Santo
È infatti Lui il protagonista della vita del Popolo di Dio
accogliendo ciò che dice alla Chiesa (cfr Ap 3,6)
Che la Madonna accompagni questa corale invocazione con la Sua materna intercessione” (Roma 30 aprile 2025)
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane
Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana
con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale
diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti
Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali
fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza
ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici
“Fuori dalla competizione per non alimentare la confusione”
Questi i motivi che hanno spinto il Pd di Scalea a non partecipare alle prossime elezioni comunali
A scriverlo in un comunicato stampa è il segretario del circolo cittadino
che aveva sperato in una coalizione con il Movimento Cinque Stelle che
“La cosa triste – dice Forestieri – è che anche in questa tornata si ripropongono lotte tra persone
candidature di famigliari nello stesso schieramento e cambi di casacca di gente ricusata nelle ultime ore”
che inaugura la sua nuova sede nella splendida Riviera dei Cedri
precisamente a Scalea (Cs) in Corso Mediterraneo 141
Noleggiami Italia si conferma il più grande autonoleggio del Sud Italia
ampliando la propria rete e offrendo servizi ancora più vicini alle esigenze dei clienti
L’azienda è già ben conosciuta per la sua sede principale in Contrada Cancello Magdalone (Central Parking) a Rende
e ora rafforza la propria presenza sul territorio con uno spazio moderno e funzionale a Scalea
pensato per garantire massima comodità e rapidità nel servizio
La nuova sede offre una vasta gamma di veicoli:
Che tu abbia bisogno di un mezzo per lavoro o per il tempo libero
Noleggiami Italia ha la soluzione giusta per te
con mezzi affidabili e sempre in perfette condizioni
per accompagnarti in ogni tuo viaggio con professionalità
Nuove nomine in Regione Calabria: Raffaele Rio guida il Turismo, Cauteruccio all’Istruzione.
Belvedere Marittimo: inaugurato il “Centro Aggregazione”, una casa per tutti.
spostate le 8 sezioni per le elezioni di maggio e giugno 2025miocomune.tv9 aprTempo di lettura: 1 minElezioni: le otto sezioni del plesso "Gregorio Caloprese" di Scalea saranno temporaneamente trasferite in via Lauro per lavori di ristrutturazione all'istituto comprensivoIl comune di ScaleaScalea
9 aprile 2025 - Le sezioni elettorali di Scalea cambiano temporaneamente sede in vista delle elezioni del 25-26 maggio e 8-9 giugno 2025
Il Comune ha disposto lo spostamento di otto sezioni elettorali
solitamente ospitate presso l’Istituto Comprensivo “Gregorio Caloprese” di via Fazio degli Uberti
attualmente interessato da interventi di ristrutturazione edilizia
A darne comunicazione è la responsabile dell’ufficio elettorale comunale
La nuova sede designata per l’allestimento dei seggi sarà l’altro plesso dello stesso istituto
La decisione è stata presa dopo un sopralluogo effettuato congiuntamente da personale dell’ufficio tecnico comunale e dai carabinieri della stazione locale
I locali in via Lauro sono stati ritenuti idonei sotto il profilo della sicurezza
Il provvedimento ha carattere temporaneo e sarà valido esclusivamente per le consultazioni elettorali previste tra maggio e giugno 2025
La variazione dovrà ora essere approvata dalla Commissione elettorale circondariale di Paola
Un altro importante traguardo per Angelica Rossi
la cantante messinese che ha superato brillantemente la prima fase degli Incontri artistici del prestigioso Premio Mia Martini
svoltasi a Scalea (Cosenza) dal 23 al 25 aprile
Con un’interpretazione intensa e tecnicamente impeccabile del brano “Ali per guardare
Angelica ha conquistato l’attenzione e il plauso della Commissione artistica
formata da personalità di primo piano del panorama musicale italiano
caratterizzato da complessi salti di ottava e da un’elevata richiesta vocale
è stata affrontata con straordinaria padronanza
l’estensione e la profondità interpretativa che contraddistinguono l’artista
composta da Franco Fasano (direttore artistico del Premio
interprete e autore che ha calcato il palco del Festival di Sanremo in quattro edizioni
Mario Rosini (presidente della Commissione artistica
Deborah Iurato (cantautrice e vincitrice di Amici nel 2014) e Rita Perrotta (talent scouter per programmi televisivi di successo come XFactor e The Voice)
il controllo tecnico e la maturità artistica
Il Premio Mia Martini è uno degli appuntamenti culturali più importanti d’Europa
è un talento emergente della scena musicale italiana
In formazione presso il Centro Studi CDR di Messina
segue un percorso accademico di alto livello con il maestro Giuseppe Italiano
affinando le sue competenze in estensione vocale
controllo timbrico e tecnica di mixaggio tra voce piena e falsetto
Il suo repertorio spazia dal pop al pop-rock con influenze jazz
La sua capacità di trasmettere emozioni attraverso l’ariosità della voce
la rende già riconoscibile per eleganza e duttilità espressiva
Angelica ha già tracciato un percorso artistico costellato di successi e importanti collaborazioni
mediante il lavoro manageriale di Armando Ruggeri e Giovanni Grasso dell'agenzia Karamella
tra cui Voce del Mediterraneo e Stelle in Musica
e protagonista di eventi di rilievo come il Concorso Nazionale Una Ragazza per il Cinema di Taormina 2024 e il Talent Genz Giovani alla Ribalta al Palacultura di Messina
recentemente ha partecipato al talent The Stage su Rtp giungendo alle fasi finali
Dopo aver superato gli Incontri Artistici del Premio Mia Martini
presentando il suo primo inedito “Com’è possibile”
un’intensa ballata che esplora l’amore come forza totalizzante della vita
Il brano porta la firma di autori di prestigio: Mirko Tommasi (già autore per Alessandra Amoroso
con musica e produzione di Alessandro Magnisi (fondatore della T Records di Messina e autore degli inni ufficiali dell’FC Messina e dell’Akademia Sant’Anna) e Stefano Matranga (compositore per il cinema e per la Rai)
alla preparazione e alla capacità di emozionare il pubblico e gli addetti ai lavori
Angelica Rossi si conferma come una delle voci più promettenti della nuova scena musicale italiana
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel
SCALEA :: 29/03/2025 :: Scalea Futura ha ufficialmente costituito oggi il gruppo di lavoro incaricato della stesura del programma elettorale con cui il movimento si presenterà alle prossime elezioni amministrative di Scalea (Cs)
L’obiettivo del gruppo è chiaro: raccogliere idee
proposte e contributi attraverso un confronto continuo con la cittadinanza
affinché il programma rispecchi in modo concreto e realistico le reali esigenze della città
coordinato dal capolista designato Angelo Paravati
Scalea Futura ribadisce la propria apertura a ogni contributo utile
sia in termini di idee che di partecipazione attiva
dalla definizione dei contenuti del programma alla formazione della lista elettorale
L’obiettivo è costruire un progetto condiviso e partecipato
Le due direttrici fondamentali attorno a cui ruoterà il programma sono già state individuate: il recupero dell’efficienza nell’amministrazione ordinaria e un forte impulso alle politiche di rilancio della città
Scalea Futura pone il principio della massima apertura
tanto nell’elaborazione dei contenuti quanto nel dialogo con i cittadini
le realtà sociali e le forze politiche del territorio
Perché il futuro della città – sottolinea il gruppo – deve essere costruito insieme
con spirito di condivisione e responsabilità collettiva
Il M5S di Scalea prende le distanze dalla coalizione Leali a Scalea.
Scalea verso le elezioni comunali: sei i possibili candidati a sindaco.
COSENZA È morto nella sua casa di Scalea dove era detenuto ai domiciliari il boss di Nocera Inferiore Antonio Pignataro
reo confesso dell’omicidio della piccola Simonetta Lamberti (figlia di Alfonso
il magistrato antimafia di Cava dei Tirreni scomparso nel 2015) alla quale è intitolata lo stadio di calcio della cittadina metelliana
Pignataro da ultimo era stato indagato in Calabria per uno spaccio di droga nell’alto Tirreno cosentino
aveva scontato una condanna a trenta anni di carcere per l’omicidio della piccola Simonetta avvenuto il 29 maggio 1982 quando i proiettili la colpirono in un agguato mentre si trovava col padre
Un sacrificio di sangue che sconvolse la vita e il lavoro del giudice a sua volta poi arrestato perché cercò nel clan avverso a quello degli assassini della figlia
Raccontò che aveva deciso di alleggerirsi la coscienza dopo aver visto un film
nel quale un sicario uccide per sbaglio una bambina
lungo la Provinciale che collega Vietri sul Mare (dove padre e figlia avevano trascorso la giornata al mare) e Cava de’ Tirreni (dove viveva la famiglia del procuratore) erano rimaste impresse nella mente di Pignataro
e quel film aveva scatenato i suoi sensi di colpa
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com
celebra da oltre trent’anni la memoria e il talento dell'artista di Bagnara
La cantante messinese Angelica Rossi è stata selezionata per partecipare agli Incontri Artistici
prima fase del prestigioso Premio Mia Martini
in programma a Scalea (Cosenza) dal 23 al 25 aprile
celebra da oltre trent’anni la memoria e il talento di Mia Martini
offrendo una vetrina nazionale ai migliori giovani interpreti del panorama musicale italiano
Angelica porterà sul palco il brano “Ali per guardare
un’intensa e sofisticata cover tratta dall’album Stop del 1980
motivata dall’interprete con parole che testimoniano consapevolezza artistica e sensibilità musicale: “È uno dei brani meno eseguiti dal vivo nei concerti dei Pooh
che lo utilizza spesso nei soundcheck per scaldare la voce
Il titolo stesso evoca un’immagine di libertà poetica e il testo è altrettanto profondo
con salti d’ottava che rappresentano una sfida importante
interpretarlo è una prova esaltante”
Angelica Rossi si è distinta negli ultimi anni per una vocalità sorprendente
È attualmente iscritta al Triennio Accademico dei corsi di canto Vocalize presso il Centro Studi CDR di Messina
dove è seguita dal maestro Giuseppe Italiano
La sua formazione tecnica è improntata all’estensione di registro e alla padronanza timbrica
con particolare attenzione alla gestione della voce nel falsetto e nella voce piena
la brillantezza e la risonanza della sua emissione vocale
Il suo repertorio spazia dal pop al pop-rock
con sfumature jazz e uno stile interpretativo ricercato e sempre in evoluzione
Nel suo percorso artistico ha collezionato numerosi riconoscimenti e partecipazioni a eventi e concorsi di rilievo
tra cui “Voce del Mediterraneo” e il talent “Stelle in Musica” (entrambi vinti nel 2023)
oltre a esibirsi in manifestazioni come Cinema Taormina
Miss Grand International Catania e al festival Genz al Palacultura di Messina
confermandosi come una delle promesse più interessanti del panorama siciliano
Sostenuta dal manager musicale Armando Ruggeri
dall’Agenzia Karamella di Giovanni Grasso
dal Direttore Artistico Mario Barresi e dal vocal coach Giuseppe Italiano
Angelica Rossi si prepara a vivere un nuovo
con la consapevolezza che ogni palco è un’occasione per crescere e far vibrare la propria voce nel cuore del pubblico
Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiEventi multipliArmonie D'Arte Festival2 Ago 2024
Ultimo aggiornamento: 8 set 2024 06:00Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
Download
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo
SCALEA :: 30/03/2025 :: A meno di un mese dalla presentazione ufficiale delle liste
a Scalea (Cs) il clima politico è ancora incerto
i possibili candidati alla carica di sindaco sono sei: Antonio Forestieri
accordi e strategie potrebbero ridurre il numero degli sfidanti
Scalea: costituito il gruppo di lavoro per il programma elettorale di “Scalea Futura”.
Praia a Mare: grande partecipazione al convegno “In-Dipendenza” contro la ludopatia.
un "patto d'amore"; Russo presenta la "rinascita"miocomune.tv7 aprTempo di lettura: 3 minScalea
ieri Mario Russo in una sala affollata ha lanciato la "rinascita" della città: una "promessa" d'amoreL'incontro di Mario Russo con i cittadiniScalea
7 aprile 2025 – Elezioni a Scalea Russo incontra i cittadini: un matrimonio con tanti commensali invitati alla festa
È questo ciò che si attendono tanti cittadini di Scalea che
hanno assistito ad una lunga serie di tradimenti
Sono in molti ad aspettare quella rinascita di una città che è stata il faro dell'alto Tirreno cosentino in tempi ormai lontani
alla “promessa” di matrimonio hanno partecipato in tanti
Anche chi con le elezioni di Scalea non ha nulla a che fare
Ma il buon funzionamento di una città si traduce nella crescita dell'intera Riviera dei cedri
Questo forse non è entrato nella testa di qualcuno
C'è chi continua a restare nel chiuso del proprio orticello con il salame negli occhi
si saprà se questo matrimonio “s'ha da fare” e quanto i cittadini “elettori” di Scalea possano amare l'uno o l'altro promesso sposo
Quella di ieri all'hotel Santa Caterina di Scalea è stata una vera e propria festa per Mario Russo candidato a sindaco e alla “rinascita” della città
Un sistema che serve a non dare l'idea del vuoto nel caso di un incontro poco partecipato
gli scomparti erano tutti aperti e in molti sono rimasti anche in piedi
In termini numerici si tratta di un vero e proprio “ritorno” in grande stile accolto anche dalla politica dei comuni della Riviera dei cedri
Certo in questo “ritorno” si racchiude una serie infinita di pensieri
alcuni legati strettamente alla politica e altri che si spingono indietro nel passato
più o meno volutamente richiamati alla memoria
E questo vuol dire che la campagna elettorale è iniziata
è stata proprio la festa prenuziale organizzata da Mario Russo nella sala congressi dell'hotel Santa Caterina
Perchè vedere una sala congressi semivuota sarebbe stato un cattivo inizio
Visibilmente emozionato per un “ritorno” discusso e in qualche modo anche atteso
da buon conoscitore del rapporto con il pubblico
ha già fornito una linea generale e ha già lanciato qualche frecciatina
Un'idea di città che tende a volare alto
Un progetto che punta a “recuperare il tempo perduto”
Non a caso ha richiamato l'obiettivo ricorrente di un porticciolo turistico
Un'opera che cambierebbe il volto della città
Un'opera che proprio Mario Russo negli anni passati aveva cominciato a pensare e a mettere su carta
Ricordiamo il progetto del professor Francini dell'Unical
Prevedeva un porto turistico sotto torre Talao
Un'ampia area pedonale e il traferimento a monte della Statale 18
Ma una “Scalea che rinasce” non può fare a meno dei fondi del Pnrr
Lo ha dimostrato il vicino comune di Santa Maria del Cedro
lancia spesso raffronti fotografici sui social fra presente e passato
Ed è chiaramente visibile il “cambiamento”
A Scalea sono tante le aree che avrebbero bisogno di una restaurazione
E chiunque si prepara ad andare a governare la città “turistica” non può pensare diversamente
È cambiato il modo di relazionarsi con i cittadini
Russo ha parlato di cambiamento: di una rivisitazione della macchina comunale; di decoro urbano
di turismo ma anche della “partecipazione attiva” dei cittadini alle scelte
Ed infatti non è mancata la critica alla “nuova” villa comunale lasciata in eredità alla città dall'amministrazione uscente Perrotta
qualcuno lo ha definito “divisivo” perchè è soggetto a critiche
e quindi forse avrebbe dovuto coinvolgere maggiormente i cittadini che hanno ricevuto un'opera a “scatola chiusa” e per certi versi ancora sconosciuta
piano strutturale comunale rimasto congelato nel tempo
vivibilità: una serie di argomenti da inserire in quell'atto di “matrimonio” che però i cittadini attendono che sia rispettato
E la città di Scalea è ormai “abituata” e pericolosamente “rassegnata” a vivere separata da quella politica che invece avrebbe il compito di far “rinascere” la città
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Il 4, 5 e 6 aprile 2025 (ma le date possono variare da regione a regione) le Uova di Pasqua AIL tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici e quest'anno saranno ancora più riconoscibili
che racchiude l'impegno di sempre: donare un futuro ai sogni dei pazienti
Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa
C’è il sostegno a oltre 140 studi scientifici in tutta Italia
il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori
il supporto ai Centri Ematologici e l'assistenza migliore per i pazienti in tutta Italia
C'è la possibilità per tante persone di vivere il proprio futuro con speranza
In oltre 4500 piazze italiane scegliendo di sostenerci con una donazione minima di 15 euro
potrai supportare la ricerca scientifica e l’assistenza ai malati e alle loro famiglie in tutta Italia
Per trovare la piazza più vicina a te consulta il sito ufficiale della manifestazione
il commissario approva il piano di gestione dei parcheggimiocomune.tv24 genTempo di lettura: 2 minL'organizzazione e la gestione dei parcheggi a Scalea
aree di sosta a pagamento e libere: il commissario Di Martino ha approvato la delibera con i poteri della giuntaIl comune d ScaleaScalea
24 gennaio 2025 - Il commissario prefettizio approva il piano per la gestione dei parcheggi
ha approvato la delibera per l’organizzazione e la gestione dei parcheggi a pagamento nel 2025
adottato in continuità con quanto stabilito negli anni precedenti
mira a regolamentare la sosta su alcune delle principali strade cittadine
garantendo una maggiore rotazione dei veicoli e migliorando la circolazione stradale
in particolare durante i mesi di alta stagione
Le zone in cui sarà applicata la sosta a pagamento includono: via Tommaso Campanella
viale Europa (in prossimità dell’intersezione con corso Mediterraneo)
sono così articolate: zona mare: lungomare Ruggero di Loria e complanare SS 18
con pagamento attivo dalle 8.00 alle 24.00
Dal 1 gennaio al 1 maggio e dal 1 ottobre al 31 dicembre: non a pagamento
Per la zona centro il resto del centro abitato: dal 2 maggio al 30 settembre
Dal 1 gennaio al 1 maggio e dal 1 ottobre al 31 dicembre: 1,50 euro all’ora
con pagamento attivo dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
consente la sosta per un’intera giornata al costo di 5,00 euro
sono previsti abbonamenti annuali con diverse opzioni: 30,00 euro per residenti pensionati sopra i 65 anni; 40,00 euro per residenti senza vincoli di età
120,00 euro per non residenti; 25,00 euro per la seconda auto dei residenti che hanno già acquistato un abbonamento
60,00 euro per non residenti con attività lavorative a Scalea
La sostituzione di un abbonamento perso o danneggiato avrà un costo di 5,00 euro
L’istituzione della sosta a pagamento punta a garantire una maggiore rotazione dei veicoli
riducendo i problemi di parcheggio in aree ad alta densità di traffico
migliorare l’ordine e la disciplina della circolazione stradale
soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica
contrastare il fenomeno della sosta vietata
fonte di disagi per residenti e visitatori
Il piano prevede anche l’individuazione di un adeguato numero di stalli di sosta gratuiti nelle vicinanze delle aree a pagamento
per garantire un equilibrio tra le esigenze dei cittadini e quelle della mobilità urbana
i possessori di contrassegni per disabili potranno usufruire della sosta gratuita in tutte le aree
ex sindaco e candidato per la futura amministrazione
ha condiviso con entusiasmo e riconoscenza l’affetto ricevuto dalla comunità in vista delle elezioni
ha aperto un’importante riflessione sul significato di scendere in politica e sul desiderio di risollevare Scalea dopo anni di stagnazione e di opportunità perse
Russo ha riconosciuto la difficoltà di rimettersi in gioco dopo quindici anni
ammettendo che il paese ha visto molteplici occasioni sfumare
come la mancata partecipazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
che non credono più nella capacità di chi li governa di guidare la città verso un futuro migliore
ha ribadito la necessità di un rinnovamento della classe politica
capace di rispondere concretamente alle sfide moderne
Uno degli aspetti centrali del suo programma elettorale è la creazione di una visione chiara per il futuro di Scalea
a partire dalla riorganizzazione della macchina comunale
è fondamentale aumentare l’efficienza amministrativa e rivedere i regolamenti comunali che attualmente appesantiscono i cittadini e ostacolano lo sviluppo economico e turistico
Il candidato sindaco ha messo in evidenza la necessità di intervenire su temi cruciali per il futuro della città
il miglioramento del decoro urbano e l’assetto del territorio
Un altro punto chiave del programma è la creazione di un porto
potrebbe fungere da volano per l’economia locale
attirando investimenti e aumentando l’appeal turistico di Scalea
Si tratta di un progetto che intende promuovere anche la partecipazione attiva dei cittadini
attraverso strumenti democratici come il referendum
Il programma di Russo include anche la promozione di un piano per la gestione dei beni comunali e il recupero delle aree verdi
Russo ha espresso perplessità riguardo al progetto attuale per la villa comunale
che prevede la costruzione di un terminal bus sotto la Torre Talao
e ha sottolineato l’importanza di un confronto pubblico prima di intraprendere qualsiasi intervento strutturale
pur avendo approvato un piano strutturale nel 2009
non ha visto aggiornamenti significativi da allora
il che ha contribuito a un progressivo degrado urbanistico
Russo ha parlato della necessità di una nuova strategia per il trasporto urbano
fondamentale per connettere le diverse aree della città e migliorare la mobilità
Un altro tema che ha sollevato è quello delle antenne
sottolineando la necessità di un piano regolatore per la loro gestione
al fine di evitare problematiche legate all’inquinamento visivo e alla salute dei cittadini
Uno degli aspetti più rilevanti del suo intervento è stato l’appello alla costruzione di una comunità coesa e inclusiva
Russo ha ribadito che Scalea deve diventare una città che non solo accoglie i turisti
ma che è anche in grado di far sentire i propri cittadini orgogliosi di viverci
ha sottolineato l’importanza di sviluppare una politica turistica efficace
in grado di attrarre visitatori tutto l’anno
con iniziative che valorizzino il patrimonio culturale e ambientale della città
Mario Russo ha fatto riferimento alla crescente vitalità delle associazioni locali
che negli ultimi venti anni hanno promosso numerose iniziative solidali e culturali
Ha proposto di creare un partenariato tra l’amministrazione comunale e le associazioni per finanziare progetti di accoglienza
simili a quelli realizzati con successo in altri comuni
Russo ha lanciato un forte appello alla partecipazione attiva della comunità
sottolineando che il successo di Scalea dipenderà dall’impegno e dal coinvolgimento di tutti i cittadini
Il suo obiettivo non è solo quello di diventare sindaco
ma di lasciare un segno indelebile nella città che ama
La sua visione per Scalea è di una città vivibile
superando divisioni politiche e puntando sulla forza della comunità
Mario Russo ha dato inizio a una nuova fase per Scalea
una fase che mira alla rinascita e alla realizzazione di un futuro più prospero per la città e i suoi abitanti