Savino del Bene Volley » News » CEV Champions League » Notte d’argento…
Nella finale della CEV Champions League 2024-2025
la Savino Del Bene Scandicci si è arresa all’A
Carraro Imoco Conegliano con il punteggio di 3-0 (25-16
chiudendo comunque una stagione europea storica con la conquista della medaglia d’argento e la qualificazione al prossimo Mondiale per Club
la squadra di coach Gaspari ha affrontato la squadra più forte del mondo
cedendo alla superiorità tecnica e fisica delle venete
autrice di 21 punti e MVP della Final Four
la formazione di coach Marco Gaspari ha faticato a contenere le avversarie
subendo un parziale iniziale che ha indirizzato il set in favore di Conegliano (25-16)
Il secondo parziale è stato più combattuto: la Savino Del Bene ha provato a restare a contatto con l’ex Zhu Ting e compagne
trovando buone soluzioni offensive con Antropova e Herbots
ma due ace consecutivi di Haak hanno spezzato l’equilibrio
Scandicci ha trovato il primo vantaggio della partita e ha lottato punto a punto fino al 15-15
prima che Conegliano riuscisse a chiudere i conti sul 25-19
Le statistiche raccontano la difficoltà della squadra toscana a reggere l’urto dell’Imoco: 36% di efficacia in attacco contro il 63% delle avversarie
3 muri vincenti contro 11 e ricezione positiva al 42% contro il 49% delle pantere
Antropova è stata la miglior realizzatrice per la Savino Del Bene Volley con 14 punti
la Savino Del Bene Volley può guardare con orgoglio al percorso compiuto: per la prima volta arrivata in Final Four
per la prima volta in finale di Champions League
ha chiuso tra le protagoniste assolute del volley europeo
La squadra di Gaspari ha chiuso la manifestazione con nove vittorie ed una sola sconfitta (27 set vinti e 3 persi)
La medaglia d’argento e la partecipazione al Mondiale per Club rappresentano un traguardo di prestigio e una solida base su cui costruire il futuro
Carraro Imoco Conegliano si schiera con il 6+1 composto da Wolosz e Haak sulla diagonale principale
in posto 4 la brasiliana Gabi insieme a Zhu con al centro il duo italiano composto da Fahr e Chirichella
La Savino Del Bene Volley scende in campo con Ognjenovic al palleggio
Conegliano subito in vantaggio di tre punti
con Fahr protagonista di due muri vincenti consecutivi (4-1)
La Savino Del Bene Volley torna sul -1 con un ace di Carol (7-6)
ma le venete allungano di nuovo con il 9-6 di Gabi che innesca la richiesta di time out di coach Gaspari
la Savino Del Bene Volley si riavvicina e con Antropova firma il mani out del 10-9
con un bel turno di servizio di Chirichella
va sul 14-9 e per coach Gaspari è necessario un nuovo time out
Conegliano continua ad aumentare il suo vantaggio e va sul 20-12 con due punti consecutivi di Haak
Il set si chiude con il 25-16 messo a terra da Gabi: si tratta del primo set perso dalla Savino Del Bene Volley nella CEV Champions League 2024-2025
È un’ex della gara come Zhu Ting a portare Conegliano in vantaggio di tre lunghezze (6-3)
La Savino Del Bene Volley prova a reagire chiamando un time out sull’8-4
ma Conegliano rimane in vantaggio di almeno tre lunghezze fino al 12-9
La Savino Del Bene Volley tocca il -2 con una pipe di Herbots (13-11) e poi ancora con Antropova (16-14 e 17-15)
Conegliano riesce nuovamente ad ampliare il gap e in seguito ad un ace di Haak (20-16) arriva il secondo time out per Gaspari
concede il bis con il punto su battuta (21-16)
Ruddins prova a rispondere con tre punti in rapida successione
ma Conegliano non si spaventa e chiude il set in proprio favore (25-21)
Il primo vantaggio nella gara della Savino Del Bene Volley arriva in apertura di terzo set
con la squadra di Gaspari avanti di due lunghezze (2-4)
Il pareggio di Conegliano arriva con Zhu Ting
Sempre la cinese va a realizzare anche il colpo dell’8-7
ma il set è equilibrato e la Savino Del Bene Volley riesce anche a tornare in vantaggio (8-9)
La sfida è punto a punto e Antropova prova a caricarsi la sua squadra sulle spalle: l’opposta azzurra mette a segno l’ace del 10-11 e il mani out del 10-12
Dall’altra parte della rete è Gabi a salire in cattedra ed a consentire a Conegliano di tornare avanti di due lunghezze (17-15)
ma l’Imoco Volley scappa via e si porta sul +4 in seguito ad un errore in attacco di Antropova (20-16)
La Savino Del Bene Volley ricorre ad un altro time out
ma non c’è più niente da fare per le ragazze di Gaspari
che si inchinano con il punteggio di 25-19
Marco Gaspari post partita: “Terminiamo questa avventura con una sconfitta contro la squadra più forte
ma sapere che questa squadra l’anno prossimo rappresenterà l’Italia al Mondiale per Club insieme a Conegliano è motivo di grande orgoglio
Essere vice-campioni d’Europa è un risultato che deve rimanere dentro di noi
uno stimolo per continuare a lavorare con determinazione e per crescere ancora
Il nostro obiettivo è quello di alzare ulteriormente il livello e avvicinarci sempre di più a una squadra straordinaria come l’Imoco
Carraro Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci: 3-0 (25-16
Savino Del Bene Scandicci: Ribechi (L2) n.e.
Arbitri: Sonja Simonovska (MNE) – Paul Catalin Szabo-Alexi (ROU)
Ricezione Pos% (Prf%): 49% – 42% (18% – 28%)
Pallavolo Scandicci Savino Del Bene ssdrl – Via Benozzo Gozzoli
info@savinodelbenevolley.it – FIPAV 100470331 – P.IVA 06271460484
Scandicci spazza via il Vakifbank e festeggia una storica finale: highlights
Maja Ognjenovic alza per Carol Da Silva nella semifinale di Champions League 2024-25 tra Savino del Bene Scandicci e VakifBank Instanbul
🥇Dall'esordio alla finale d'oro: rivivi il cammino delle ragazze di Velasco
PubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi
A.Carraro Prosecco DOC Conegliano: Gabi 11
Alla Ülker Sport Arena di Istanbul è tempo di finale tricolore di CEV Champions League
Carraro Prosecco DOC Conegliano sfida la Savino del Bene Scandicci: è il secondo appuntamento di fila tutto italiano che decide la massima competizione europea
Le Pantere disputano la quarta finale di Champions in 5 anni
davanti a loro l’unica formazione che ha vinto tutte le 9 partite europee per 3-0
compresa la semifinale contro il Vakifbank Istanbul
Spettacolo garantito di fronte agli oltre 5400 appassionati di volley internazionale presenti per la gara decisiva delle Final Four
Coach Daniele Santarelli non cambia la formazione che ha battuto la Numia Vero Volley Milano in semifinale: la diagonale è Wolosz-Haak
Fahr e Chirichella le centrali e De Gennaro il libero
È un remake della Finale Scudetto 2024
a guidare le toscane c’è coach Marco Gaspari
allenatore gialloblù dal 2012 al 2014: Ognjenovic e Antropova formano la diagonale
Wolosz e compagne vivono di strappi detonanti che portano verso l’1-0: Fahr alza il primo di 5 muri del parziale (4-1
7 punti per le due centrali dopo la prima pausa
Uno show di Haak da posto 2 e dalla seconda linea porta all’allungo decisivo nel primo set
Gabi mette le marce alte per chiudere il set quando serve (25-16
anche tante difese da manuale per la brasiliana assieme a De Gennaro)
Haak ha già toccato la doppia cifra sull’1-1 del secondo set
poi alza una palla meravigliosa per Zhu (6-3)
Quando Gabi fa il 9-5 si sentono i tifosi gialloblù in sottofondo (5 punti con il 100% offensivo per la carioca sul 2-0)
Carraro Prosecco DOC respinge Scandicci appena risponde colpo su colpo: Haak graffia con un doppio ace che porta il 21-16
le Pantere sbagliano pochissimo e toccano ancora picchi altissimi (solo un errore di squadra tra servizio
è ancora Gabi a scrivere il set-point
Brasiliana con 11 punti e il 69% in attacco alla fine del match
Zhu sfoggia la sua miglior versione da posto 4 con un paio di colpi magnifici (8-7
saranno 14 alla fine con il 72% in attacco e 2 muri)
poi serve un parziale di 4-0 per tornare in vantaggio
ci pensa Fahr con il muro a scavare un altro solco (18-15
11 di squadra per le gialloblù): da lì in poi le Pantere volano verso la vittoria
quando Haak piazza il terzo ace della gara sta per partire la festa: é Chirichella a murare per il 25-19 decisivo
il 3-0 vale la CEV Champions League per le gialloblù
Seguono premiazioni collettive e individuali: Gabi
Lubian e De Gennaro entrano nell’all-star team della competizione
mentre Isabelle Haak vince il premio di mvp delle Final Four
Opposta magnifica a Istanbul in finale: 21 punti senza errori in attacco e 2 muri
La messa solenne sarà celebrata sabato 10 maggio alle ore 11 presso la Propositura di S
Scandicci celebra il suo patrono San Zanobi
con un ricco programma di iniziative che si terranno dal 9 al 16 del mese
presso la Propositura di Santa Maria a Scandicci
alla presenza delle autorità civili e militari cittadine
Alle 21,30 in corteo storico per le vie cittadine
con partenza da piazza Matteotti e arrivo in piazzale della Resistenza
il Palio di arcieria medievale nel parco del Castello dell'Acciaiolo
Gli eventi sono organizzati dall'associazione San Zanobi con il patrocinio del Comune
Domicilio Digitale/PEC
IBAN Pagamenti - Pubblicità legale - Privacy - Area riservata
CASTELFRANCO VENETO - Era già salito in auto quando ha visto l'amico aggredito e ha deciso di intervenire
VICENZA - I vigili del fuoco sono intervenuti in via Fratelli Stuparich a Vicenza per l’incendio di un’autovettura
che ha coinvolto parzialmente anche un secondo veicolo
storica attrice scomparsa il 29 gennaio 2024
è stata oggetto di un atto vandalico al Cimitero del Verano di Roma
farvi un bel caffè… e poi lasciarvi mordere da un cobra
questa è stata la routine per quasi vent’anni
emozione e orgoglio hanno invaso piazza Cima a Conegliano per accogliere le Pantere dell’Imoco Volley
di ritorno da Istanbul con la terza Champions League in bacheca
commenti |
che ci parlerà del suo libro "Fumana"
(Adnkronos Salute) - L'amore più forte di tutto
Un dilemma può generare ansia nelle persone che soffrono di celiachia: baciare o non baciare
(Adnkronos/Labitalia) - Da domani martedì 6 a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni
(Adnkronos) - Se l’innovazione è uno strumento chiave per il progresso
la sostenibilità è l’obiettivo da raggiungere
04/05/2025 19:20 | Redazione OT |
04/05/2025 19:20 | Redazione OT |
le Pantere conquistano 5 trofei in una singola stagione
completando uno strepitoso Grande Slam di successi. È un traguardo storico per il volley italiano
ci riuscì solo il Vakifbank Istanbul nella stagione 2017/18
È la 22° gara di fila vinta in Champions League
un successo al culmine della quarta finale nelle ultime 5 edizioni della competizione
Carraro Prosecco DOC ha vinto tutti i trofei delle ultime due stagioni
in Italia non ci era mai riuscito nessuno finora
Dopo la vittoria di oggi nella bacheca del club gialloblù brillano 29 trofei dal 2012
L’unica giocatrice presente a tutte le vittorie è la veterana Monica De Gennaro
che vince la sua terza Champions League al pari di Asia Wolosz
Cristina Chirichella e Anna Bardaro; primo hurrà europeo per Nanami Seki
Anche per coach Daniele Santarelli si tratta della terza CEV Champions League conquistata
nonché il 26° trofeo da capo-allenatore delle Pantere
diventa l’unica giocatrice della storia della pallavolo ad avere due stagioni da Grande Slam
staff e dirigenza festeggeranno una stagione da ALL-IN domani sera dalle 20:30 in piazza Cima a Conegliano insieme a tutti i tifosi
ISTANBUL - Conegliano si conferma la squadra da battere nel volley femminile europeo
ISTANBUL - Conegliano nel pomeriggio ha staccato il pass per la finale di Champions League
OggiTreviso | Quotidiano on line iscritto al n
87/2008 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 15/02/2008 | ISSN 2785-0714 | Direttore: Emanuela Da Ros
Editoriale il Quindicinale srl | Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F
04185520261 | Capitale sociale € 10.000,00 i.v
Powered by MULTIWAYS 2012-2023
Editoriale il Quindicinale srlViale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F
REDAZIONE - SCRIVICI - PRIVACY
Powered by MULTIWAYS
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti
Disattivando il sistema di blocco della pubblicità
favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.Grazie
La prima finale Champions in salsa toscana era frutto di una vittoria netta in semifinale contro la squadra di casa, un 3-0 al VakifBank Istanbul che giocava davanti al suo pubblico.
Ma in finale Conegliano si è imposta 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) e così le venete – che hanno giocato la loro quarta finale del torneo nelle ultime cinque edizioni – ottengono il terzo successo e anche il quinto trofeo stagionale dopo aver vinto campionato, Coppa Italia, Supercoppa italiana e Mondiale per club. Un grande slam storico. La Final Four in Turchia si è chiusa con un podio tutto italiano, dato il terzo posto conquistato da Milano, che ha battuto 3-1 il VakifBank Istanbul.
A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Gabi 12, Zhu 14, Seki, Eckl (L2) ne, Lubian ne, De Gennaro (L1), Haak 21, Wolosz, Adigwe ne, Lanier ne, Lukasik ne, Chirichella 10, Fahr 13, Bardaro ne. All.: Santarelli.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ribechi (L2) ne, Herbots 5, Castillo (L1), Ruddins 9, Kotikova, Mancini ne, Ognjenovic, Bajema, Graziani, Nwakalor 5, Carol 5, Antropova 14, Mingardi ne, Ung Enriquez ne. All.: Gaspari.
Note - Durata set: 20’, 25’, 22’. Attacco Pt%: 63% - 36%. Ricezione Pos% (Prf%): 49% - 42% (18% - 28%). Muri: 11-3. Ace: 4-3.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Un netto 3-0 per alimentare e riscrivere la storia
La Savino del Bene Scandicci è finale di Champions League
La squadra di coach Marco Gaspari batte VakifBank Istanbul
Alla Ülker Sports Arena di Istanbul Scandicci parte subito fortissimo
Anche nel secondo la Savino fa la voce grossa
e terzo set ancora scandiccese: 25-21 e festa grande per la formazione fiorentina
La squadra che non aveva mai partecipato ad una Final Four
batte quella che in bacheca ha sei titoli continentali
con le ragazze di Gaspari che hanno meritato il successo
sapendo mantenere i nervi saldi davanti ai 5410 della Ülker Sports Arena di Istanbul
palazzo per la stragrande maggioranza schierato a favore del VakifBank
La prestazione eccezionale della Savino Del Bene Volley si traduce in dati statistici di altissimo livello: Scandicci ha chiuso con una percentuale d’attacco del 52%
nettamente superiore al 35% delle avversarie
Anche in ricezione la squadra di Gaspari ha mostrato maggiore solidità
con una percentuale di ricezione positiva del 49% (27% perfetta)
mentre dai nove metri Scandicci ha fatto registrare sei ace contro i tre del VakifBank
si è conclusa con la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic premiata come MVP della sfida per la consueta qualità della sua regia e per sei preziosissimi punti
realizzati con la consueta classe di sempre
la prima storica finale di Champions League per la Savino Del Bene
alle ore 18 contro la fortissima Conegliano sempre ad Istanbul
Marco Gaspari post partita: “Abbiamo fatto qualcosa di straordinario
Siamo arrivati fin qui da ‘Cenerentola’
da una squadra che probabilmente nessuno si aspettava in finale
Voglio fare un grande plauso alle ragazze: hanno interpretato esattamente quello che è stato il lavoro di queste tre settimane e mezzo
ma hanno lavorato con una determinazione incredibile e con la voglia di raggiungere un obiettivo ancora più incredibile
Al termine della gara ho detto loro: godiamoci questi cinque minuti di gioia
Non possiamo accontentarci di aver vinto una semifinale
Siamo qui non solo per goderci il percorso fatto
Sappiamo che ci troveremo di fronte la squadra più forte del mondo
ma oggi le ragazze hanno disputato una partita concentrata
con un approccio esemplare e mai frettoloso
in un’arena meravigliosa e contro avversarie di grande esperienza
055firenze.itQuotidiano onlineregistrato presso il tribunale di Firenzenr
L’Imoco Volley Conegliano ha vinto la Champions League femminile di pallavolo
battendo nettamente in finale un’altra squadra italiana
Ormai da anni Conegliano è la squadra di pallavolo più forte d’Europa e del mondo: questa è la sua seconda Champions League vinta consecutivamente e la terza dalla stagione 2020/21; ad aprile ha vinto il suo settimo campionato italiano consecutivo e in questa stagione ha vinto 56 partite su 57 giocate
È anche il quinto titolo vinto da Conegliano nella stagione 2024/2025
su cinque competizioni a cui ha partecipato: oltre alla Champions e allo Scudetto ci sono già stati anche Coppa Italia
In semifinale Conegliano aveva battuto per 3 set a 1 la Vero Volley Milano, la squadra che da qualche anno è diventata la sua rivale più credibile sia in Italia che in Europa, e quella contro cui finisce più volte per giocare nelle fasi decisive delle competizioni: ogni volta però vince Conegliano
Per Scandicci invece era la prima volta in una finale di Champions League: in semifinale aveva battuto un po’ a sorpresa (soprattutto per il punteggio netto
di Istanbul (dove peraltro quest’anno si giocavano semifinali e finali di questa Champions League)
Nella finale per il terzo e quarto posto Milano ha poi battuto a sua volta il VakifBank per 3 set a 1: le prime tre squadre di questa Champions sono insomma state tre italiane
Dal 2017 Conegliano è allenata da Daniele Santarelli
che in questi anni ha anche vinto i Mondiali con la Serbia e gli Europei con la Turchia (nella pallavolo è abbastanza frequente che gli allenatori abbiano un doppio incarico
È una squadra con diverse pallavoliste molto esperte
ma che in questi anni ha saputo anche mettere in atto un certo ricambio
inserendone altre più giovani molto talentuose
Ci sono per esempio il libero Monica De Gennaro e la palleggiatrice Joanna Wolosz che hanno rispettivamente 38 e 35 anni e sono in squadra dal primo dei sette Scudetti consecutivi; altre invece sono arrivate più di recente da altre squadre ma si sono ben inserite: si sono aggiunte solo la scorsa estate le schiacciatrici Zhu Ting e Gabriela Guimarães (Gabi)
campionessa olimpica a Parigi 2024 con la nazionale italiana
mentre l’opposta è la formidabile svedese Isabelle Haak
Dalle giovanili invece sono state inserite in squadra due giocatrici molto promettenti come Merit Adigwe (classe 2006) e Anna Bardaro (2005)
L’Imoco Volley Conegliano fu infatti fondata nel 2012 da un gruppo di imprenditori locali legati alla filiera del Prosecco poco dopo il fallimento della precedente squadra locale (la Spes Conegliano): ebbe quindi da subito proprietari molto legati al territorio, con capacità e volontà di investire nella squadra e nella sua promozione a livello locale, dove è molto seguita fin dalla sua fondazione.
C'entrano gli ormoni, la luce artificiale, i geni e qualche cattiva abitudine
La macchia nera che sembra ingrandirsi in realtà – indovinate? – è ferma, ma trae in inganno le nostre pupille
Li ha scelti il Guardian andando oltre Shoreditch e Kreuzberg, per fuggire alla ressa dei centri storici in posti come Praga, Varsavia e Parigi
Nonostante le grandi aspettative, le prime sei gare di Formula 1 sono state disastrose e i piloti non nascondono la frustrazione
A cui si è appena aggiunto Lorenzo Musetti
Riccardo Claris è stato accoltellato durante una rissa nata da una lite sul calcio: è stato arrestato un tifoso dell'Inter
Delle 28 squadre partecipanti ne resterà soltanto una, dopo un torneo intricatissimo
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano
419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
Conegliano vince a Istanbul la più importante competizione per club: la Champions League
Le ragazze della Savino Del Bene Scandicci sono state sconfitte ieri sera con un secco tre a zero (25-16
Per Conegliano è la terza champions league
il quinto trofeo stagionale dopo la Supercoppa
le Pantere conquistano cinque trofei in una singola stagione
completando uno strepitoso Grande Slam di successi.
Si tratta di un traguardo storico per il volley italiano: prima ci riuscì solo il Vakifbank Istanbul nella stagione 2017/18
È anche la 22° gara di fila vinta in Champions League
L'Imoco Conegliano ha vinto tutti i trofei delle ultime due stagioni
Dopo la vittoria di oggi nella bacheca del club gialloblù brillano 29 trofei dal 2012
staff e dirigenza festeggeranno una stagione da all-in domani sera 5 maggio sera dalle 20,30 in piazza Cima a Conegliano insieme a tutti i tifosi
Vu Nere Bologna
Portale d'informazione sulla Virtus Bologna
PALLAVOLO – Domenica 4 Maggio, Conegliano e Scandicci si sfidano nella finale della Champions League
Scopri dove guardare la partita in tv e streaming
La Champions League di volley femminile 2025 si chiude oggi
Carraro Imoco Conegliano e Savino Del Bene Scandicci
Il match si gioca alla Ulker Sports Arena di Istanbul (Turchia) e assegnerà il titolo continentale
va a caccia della terza Champions League della sua storia
è alla prima finale europea e sogna l’impresa
Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]
Ore 15:00 – Semifinale 1: Numia Vero Volley Milano vs A
Ore 18:00 – Semifinale 2: VakifBank Istanbul vs Savino Del Bene Scandicci 0-3
Ore 15:00 – Finale per il terzo posto: Numia Vero Volley Milano vs VakifBank Istanbul
Ore 18:00 – Finale Champions League Volley Femminile 2025: A
Carraro Imoco Conegliano vs Savino Del Bene Scandicci
Sarà un match ricco di talento e spettacolo
con campionesse assolute in campo da entrambe le parti:
Se desideri seguire la partita tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Savino Del Bene Scandicci
hai diverse opzioni per la visione in diretta TV e streaming
La finale sarà trasmessa in diretta alle ore 18.00 italiane
A che ora inizia Conegliano-Scandicci?Alle ore 18.00 italiane di oggi
Dove si gioca la finale di Champions League femminile?Alla Ulker Sports Arena di Istanbul
Come vedere Conegliano-Scandicci in diretta?In TV su Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go
Chi sono le giocatrici da tenere d’occhio?Per Conegliano: Haak
è la prima finale europea della sua storia
È un sogno tutto italiano quello che si consumerà tra pochissimo alla Ülker Sport Arena di Istanbul
palazzetto avveniristico da oltre 13 mila spettatori: la finale di Champions League femminile di volley 2025 sarà Conegliano contro Scandicci
il meglio del nostro volley a contendersi il trono europeo
ma anche il segnale di una supremazia tecnica e mentale che sta ridisegnando i confini di questo sport
Dopo un primo set conquistato dalle lombarde grazie a una Paola Egonu in grande spolvero
le Pantere venete hanno ribaltato il match
Da segnalare l’assenza iniziale di Miriam Sylla tra le titolari di Milano per una scelta tecnica
Conegliano ha giocato con la massima precisione
registrando zero errori in attacco e sfruttando i punti pesanti di Zhu Ting
mentre un errore di Sylla (subentrata a partita in corso) nel quarto set ha spianato la strada alle ragazze di coach Santarelli premiate anche per la maggiore lucidità
Al termine della partita il tecnico di Conegliano ha commentato: “Abbiamo fatto un bel passo perché giocare contro Milano tante gare così ravvicinate non è semplice
forse di più della finale scudetto perché sapevamo che nella serie lunga potevamo essere un po' più forti mentre nelle partite secche tutto può succedere
lì la partita è diventata più nervosa e abbiamo avuto difficoltà
Nika Daalderop ha invece espresso il suo rammarico: “Oggi è stata una partita giocata punto a punto
dove nelle parti finali dei set ci sono mancate delle soluzioni in attacco
ma dobbiamo subito voltare pagina e concentrarci sul match di domani perché c’è un bronzo da conquistare”
La semifinale che ha fatto sognare di più gli appassionati è stata quella di Scandicci
la squadra toscana ha dominato le campionesse turche con un netto 3-0
L’alzatrice serba Maja Ognjenovic è stata la vera regista dello spettacolo: con la sua classe ed esperienza ha fatto girare alla perfezione l’attacco toscano
Antropova ha giocato due set su livelli altissimi
per poi sferrare l’attacco vincente in un terzo set che l’ha vista un po’ in affanno
Ottima anche la prova delle bande Herbots e Bajema
Difesa e ricezione hanno avuto in Castillo un punto di forza assoluto
un VakifBank irriconoscibile: troppe difficoltà in ricezione
una Van Ryk fisicamente limitata e una Cansu poco precisa nelle scelte di gioco
Solo Bosetti ha mantenuto un rendimento dignitoso
ma non è bastato a evitare il pesante 0-3 contro Scandicci
Domani il palcoscenico sarà tutto per le due migliori squadre italiane
Per Marco Gaspari sarà la seconda finale consecutiva dopo quella persa l’anno scorso alla guida di Milano
mentre Conegliano ha davanti un obiettivo storico: vincere la Champions significherebbe completare un "Grande Slam" stagionale
portando a casa tutte le competizioni nazionali e internazionali disputate
ma anche una sfida pronta a infiammare Istanbul
Per rischio idraulico idrogeologico reticolo minore e temporali forti
Con la vittoria di oggi alla Ulker Sport Arena di Istanbul nella finale di CEV Champions League contro la Savino del Bene Scandicci
Carraro Prosecco DOC Conegliano ha conquistato la sua TERZA CHAMPIONS LEAGUE
il QUINTO TROFEO STAGIONALE dopo la Supercoppa
completando uno strepitoso Grande Slam di successi
È un traguardo storico per il volley italiano
staff e dirigenza festeggeranno una stagione da ALL-IN domani sera dalle 20:30 in piazza Cima a Conegliano insieme a tutti i tifosi
Conegliano campione d'Europa! Rivivi gli highlights della finale e la festa
Egonu: "Velasco importante per me. Razzismo? Lotto per sensibilizzare e aiutare"
Savino Del Bene Scandicci252525162119PubblicitàPubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi
Savino del Bene Volley » News » CEV Champions League » Cenerentola va al ballo
Cenerentola parteciperà al ballo più prestigioso e importante di Europa
La Savino Del Bene Volley si impone 3-0 nella semifinale contro le campionesse di Turchia del VakifBank Istanbul e conquista il diritto di giocare l’atto conclusivo della CEV Champions League
con le ragazze di Gaspari che hanno pienamente meritato il successo
sapendo mantenere i nervi saldi davanti ai 5410 della Ülker Sports Arena di Istanbul
con la Savino Del Bene Volley che ha vinto con parziali di 12-25
confermandosi come l’unica squadra della manifestazione a non aver ancora perso un set
Eloquente il risultato della prima frazione di gioco
con il VakifBank mai in vantaggio e “seminato” dalle ragazze di Gaspari già a metà set
Poco differente l’andamento della seconda frazione
sono state superate da una Savino Del Bene Volley che non si è più voltata indietro e si è andata a prendere il set
La terza ed ultima frazione si è invece aperta subito con la fuga delle scandiccesi (2-8)
ma il VakifBank con la forza dei nervi è rientrato fino al -2 (11-13)
non riuscendo però mai ad “acciuffare” la Savino Del Bene Volley che
con il 21-25 segnato da Antropova ha fatto scorrere i titoli di coda sul match
La prestazione eccezionale della Savino Del Bene Volley si traduce in dati statistici di altissimo livello: Scandicci ha chiuso con una percentuale d’attacco del 52%
Anche in ricezione la squadra di Gaspari ha mostrato maggiore solidità
si è conclusa con la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic premiata come MVP della sfida per la consueta qualità della sua regia e per sei preziosissimi punti
Nel tabellino individuale spiccano i 17 punti di Ekaterina Antropova
A dare solidità al centro ci hanno pensato la coppia Carol-Nwakalor
la migliore realizzatrice è stata Markova con 10 punti
la Savino Del Bene Scandicci si prepara alla sua prima storica finale di CEV Champions League
dove affronterà l’Imoco Conegliano in un derby tutto italiano che assegnerà il titolo continentale
Appuntamento per domenica 4 maggio alle 19.00 turche (18.00 italiane)
Il VakifBank Istanbul si schiera con Özbay e Van Ryk
La Savino Del Bene Volley scende in campo con il 6+1 composto da Ognjenovic al palleggio
La Savino Del Bene Volley inizia la sua prima semifinale con un ottimo approccio
la squadra di Gaspari va sul +3 grazie al 4-7 firmato da Antropova con il primo punto della sua gara
Il vantaggio delle scandiccesi aumenta e dopo un errore di Van Ryk (6-11)
coach Guidetti chiama il primo time out per il VakifBank
Guidetti ferma nuovamente la gara in seguito al 7-15 messo a terra da Bajema
Il vantaggio della Savino Del Bene Volley diventa di undici lunghezze dopo un muro della stessa Bajema (7-18)
Il VakifBank cerca la rimonta e in seguito al 10-18 messo a segno da Markova
tocca a Gaspari spendere il primo time out
La Savino Del Bene Volley non trema di fronte alla rimonta avversaria e si aggiudica il set con la pipe del 12-25 di Bajema
Più equilibrato l’avvio di secondo set
La Savino Del Bene Volley va sotto in apertura (3-1)
con Antropova che segna il pari (3-3) e poi firma anche il colpo del 3-6
ma le turche non acciuffano le ragazze di Gaspari
che addirittura arrivano sul 6-11 e obbligano il VakifBank al primo time out del set
Poco dopo arriva un nuovo time out per la formazione turca
colpita dall’ace dell’8-14 segnato da Herbots
il tifo turco si lamenta per una presunta invasione di Carol
ma a mettere il pallone a terra è Herbots in pipe
Un altro episodio dubbio porta ad altre proteste
lamentele che costano il cartellino giallo a coach Guidetti
Il VakifBank trova nuove energie nervose e si riavvicina fino al 18-23
ma dopo un time out per coach Gaspari è nuovamente la Savino Del Bene Volley ad aggiudicarsi il set: Bajema realizza il colpo in diagonale che vale il 19-25
La palleggiatrice serba segna l’1-3 con un attacco di seconda e poi il 2-4 in palleggio
Il VakifBank non si arrende e con due punti consecutivi di Markova arriva a tre lunghezze dalla Savino Del Bene Volley (6-9)
Con il risultato sull’8-11 è Gaspari a chiamare time out
ma il VakifBank accorcia ancora con Cebeci̇oğlu a segnare l’ace del 11-13
Bajema e Herbots rispondono prontamente e riportano la Savino Del Bene Volley a quattro lunghezze di vantaggio (11-15) e obbligano il VakifBank a ricorrere ad un nuovo time out
Il VakifBank va sotto anche di cinque lunghezze
ma ha ancora le forze per rimontare fino al 17-20 messo a segno a muro da Güneş
Ancora una volta la Savino Del Bene Volley mantiene saldi i nervi
Il set e la gara si chiudono con il 21-25 realizzato da Antropova
Marco Gaspari post partita: “Abbiamo fatto qualcosa di straordinario
Siamo arrivati fin qui da ‘Cenerentola’
Voglio fare un grande plauso alle ragazze: hanno interpretato esattamente quello che è stato il lavoro di queste tre settimane e mezzo
ma hanno lavorato con una determinazione incredibile e con la voglia di raggiungere un obiettivo ancora più incredibile
Sappiamo che ci troveremo di fronte la squadra più forte del mondo
in un’arena meravigliosa e contro avversarie di grande esperienza
VakifBank Istanbul – Savino Del Bene Scandicci: 0-3 (12-25
Arbitri: Bernard Valentar (SLO) – Sonja Simonovska (MNE)
Ricezione Pos% (Prf%): 42% – 49% (19% – 27%)
Velasco: "La forza della mia Italia è saper dimenticare gli errori"
Conegliano vince il derby con Milano, sfiderà Scandicci: gli highlights
L'esultanza della Prosecco Doc Imoco Conegliano durante la finale di CEV Champions League 2024/25
CHAMPIONS LEAGUE - Imoco Conegliano campione d'Europa
Rivivi gli highlights della finale vinta 3-0 contro Scandicci e la festa con la premiazione
Le Pantere completano così il Grande Slam nella stagione 2024/25
vincendo tutti i trofei possibili: Supercoppa Italiana
Es gelten die AGBs.In direttaPremiumEquitazioneGlobal Champions Tour | Shanghai Springreiten | 3
PremiumCiclismo su stradaLa Vuelta Femenina | 2
EtappeMolins de Rei - Sant Boi de Llobregat (99km) | Frauen | UCI World Tour
Il Comune parteciperà a un avviso pubblico della Regione Toscana che
consentirà di procedere alla realizzazione del primo lotto
Un parco interamente basato sulla biodiversità. È ciò che sta alla base della progettazione del lotto 1 del Parco Urbano della Biodiversità di Scandicci
è propedeutico al reperimento di fondi per la prima fase di realizzazione del Pubs
Il Comune di Scandicci parteciperà infatti a un avviso pubblico della Regione Toscana che
consentirà di procedere alla realizzazione del primo lotto
Per prendere parte alla selezione è stato necessario il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica
in modo da predisporre tutta la documentazione necessaria.
non rappresenta quello definitivo ma riguarda solo la dimensione di forestazione e biodiversità: comprende un intervento di forestazione
con ripristino e salvaguardia del patrimonio arboreo e vegetale esistente
oltre alla piantagione di nuove alberature in sostituzione di quelle malate e a fine vita
Prevista anche la realizzazione di una rete di percorsi ciclopedonali con arredi e impianti di illuminazione
dotati di speciali sistemi di gestione sostenibile delle acque meteoriche
per rendere accessibile l'area in piena sicurezza anche agli utenti con disabilità
"Con questo progetto di forestazione urbana e infrastrutture verdi – afferma l'assessore con deleghe a Transizione Ecologica
Agricoltura e Biodiversità Saverio Mecca - intendiamo compiere un passo importante per il futuro di Scandicci e per la qualità della vita dei nostri cittadini"
sorgerà in "un'area che ha custodito negli anni un elevato livello di biodiversità grazie anche alla sua storia (fu sede dell’Istituto di Propagazione delle Specie Legnose del CNR) e rappresenta oggi una risorsa preziosa
Il progetto nasce per valorizzare questo patrimonio
tutelando la biodiversità esistente e sviluppando attività di ricerca scientifica sulla biodiversità urbana
con ricadute positive per tutto il territorio metropolitano"
"La nostra visione - prosegue ancora l'assessore - è quella di un parco vivo
la formazione e la partecipazione si intrecciano
Un luogo in cui cittadini di tutte le età
studenti e scuole possano essere protagonisti
alla cura e alla gestione del patrimonio naturale
Vogliamo favorire una nuova cultura della sostenibilità
attraverso percorsi di educazione ambientale e iniziative che rendano l'esperienza del parco inclusiva e multigenerazionale
Questo progetto rappresenta anche un modello innovativo di pianificazione urbana
in cui la tutela della qualità del suolo
dell’acqua e dell’aria è parte integrante di un sistema che coniuga natura
Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze
Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi
oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità
Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari
durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata
che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza
poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità
senza il tuo consenso ai cookie di profilazione
in caso di utilizzo del servizio Virgilio Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno
Matteo Morace
La multimedialità quale approccio personale e professionale
Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti
Conegliano-Scandicci Champions League semifinale – live dalle 18.00
Ormai una cosa è certa: questa squadra di Conegliano rimarrà nella storia della pallavolo femminile
Il netto successo su una comunque buona Scandicci vale alle Pantere il terzo trionfo nella competizione e il secondo consecutivo
Mondiale per Club e Serie A1 di una stagione a dir poco dominata da Conegliano
che ha subito solamente una sconfitta in ben 50 partite disputate in stagione
che la rende laprima formazione italiana a conquistare cinque titoli in una stagione
Il muro di Chirichella vale la conquista della Champions League per Conegliano
che conferma le sensazioni che ormai si hanno da tempo ogni volta che le si guarda: le Pantere sono davvero ingiocabili
Scandicci si rifà sotto portandosi a meno due grazie a un fallo in palleggio di Wolosz e a un pallonetto di Ruddins
che sa tanto resa incondizionata alle Pantere
Più ci si avvicina alla fine del parziale più cresce Conegliano
che da 15-15 conquista tre punti consecutivi grazie a un primo tempo e a un muro di Fahr e un mani out di Gabi
Antropova e un paio di errori di Conegliano permettono a Scandicci di riportarsi in vantaggio di 2
ma ci pensavo Zhu e Gabi e riequilibrare subito il parziale
Conegliano sbaglia al servizio riportando tutto in equilibrio
Equilibrio che resiste anche successivamente
Le Pantere si risvegliano e tornano dominanti
non concedendo nulla alle avversarie e colpendo sempre quando ne ha l’occasione con Zhu e Haak
che sfrutta due errori consecutivi di Conegliano e si porta avanti di due
Da segnalare l’ace di Antropova dopo i tanti errori al servizio nel parziale precedente
Scandicci questa volta non sbaglia al servizio
ma un muro di Gabi regala alle Pantere anche il secondo parziale
ma ci pensa Antropova ad allungare il parziale
Haak realizza un altro ace che aumenta a 5 il vantaggio
poi ci pensa Ruddins riporta Scandicci sotto nel risultato
ma Antropova commette l’ennesimo errore al servizio
Continuano gli errori al servizio di Scandicci
che invece allunga grazie a un ace di Haak
Scandicci prova a farsi sotto ma spesso e volentieri quando riesce ad accorciare poi sbaglia al servizio
Un primo tempo di Nwakalor e un errore di Chirichella permettono a Scandicci di riavvicinarsi
che però sbaglia il servizio successivo e torna a meno tre
poi ci pensa Antropova a riportare Scandicci a meno tre da Conegliano
con le Pantere che mantengono il vantaggio di tre punti senza riuscire ad allungare
Ci mette poco Conegliano ad allungare anche nel secondo set: protagonista sempre Zhu
Una parallela di Gabi regala a Conegliano il primo set
Pantere ingiocabili in questo primo parziale
poi un salvataggio incredibile di De Gennaro permette ad Haak di conquistare il punto
ma Scandicci non molla e reagisce con Herbots
che in attacco non lasciano scampo alle avversarie
dopo i tre punti di Antropova ne arrivano quattro consecutivi delle Pantere grazie ad Hack
che conquista tre punti consecutivi e riporta Scandicci a meno uno
Dal risultato di 7-6 le Pantere conquistano tre punti consecutivi grazie a un errore al servizio di Scandicci
Un pallonetto di Zhu permette alle Pantere di salire sul 7-4
che però poi commettono il primo errore al servizio e subiscono un ace
poi arriva l’ennesimo muro di Conegliano con Zhu che porta il risultato sul 5-3
che sfruttano in avvio un errore di Nwakalor
e poi si portano sul 4-1 grazie a due muri vincenti e un pallonetto di Haak
Le due formazioni hanno fatto il loro ingresso in campo
Manca poco all’inizio della finale di Champions League
Questa tra Conegliano e Scandicci è la seconda finale consecutive tutta italiana in Champions Cup e la sesta in generale tra due formazioni del campionato italiano
A Scandicci invece l’arduo compito di interrompere la striscia di 16 vittorie consecutive tra tutte le competizioni di Conegliano per conquistare la prima Champions League della sua storia dopo i successi in Challenge Cup nel 2021/22 e in Coppa CEV nel 2022/23
contro Scandicci Conegliano va a caccia del quinto trofeo stagionale che suggellerebbe una stagione da autentica dominatrice
Quella della CEV Champions League 2024/2025 è stata un’edizione dominata dalle formazioni italiane
che occupano tutto il podio grazie alla vittoria nella finale per il terzo posto di Milano per 3 set a 1 sul Vakifbank
Vuoi essere sempre aggiornato su ultime news di sport, risultati ed eventi live? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Vacanze 2025 Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P
Tre squadre italiane protagoniste a Istanbul per il titolo continentale: Conegliano
Milano e Scandicci pronte alla sfida con le migliori d’Europa
L’appuntamento più atteso della stagione europea per la pallavolo femminile è arrivato. La Final Four della CEV Champions League femminile 2025 si svolge il 3 e 4 maggio a Istanbul
Un evento spettacolare che vedrà in campo tre squadre italiane su quattro partecipanti
a testimonianza dell’ottimo stato di salute del volley rosa nazionale
Le semifinali e le finali saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
offrendo ai tifosi italiani l’occasione di seguire da vicino ogni istante delle sfide più importanti dell’anno
campione d’Italia per la settima volta consecutiva e detentrice della Champions League
arriva a Istanbul con i favori del pronostico
La squadra di Santarelli ha dominato la stagione nazionale e punta a confermarsi anche in ambito internazionale
Nella prima semifinale, le “Pantere” affronteranno la Vero Volley Milano
guidata da stelle del calibro di Paola Egonu
La sfida sarà anche una rivincita della recente finale scudetto
L’incontro sarà trasmesso sabato 3 maggio alle ore 15 su Sky Sport Uno e NOW
in programma sempre sabato alle ore 18 su Sky Sport Arena e NOW
la Savino Del Bene Scandicci se la vedrà con il Vakifbank Istanbul
recente vincitrice del campionato turco e guidata dall’allenatore italiano Giovanni Guidetti
punta sulla potenza di Ekaterina Antropova e sulla solidità del gruppo per tentare l’impresa
Sky Sport non si limita alla semplice trasmissione delle partite
ha predisposto una copertura giornalistica approfondita con Stefano Locatelli
Rachele Sangiuliano e Francesca Piccinini al commento tecnico
Le cronache e i collegamenti live da bordo campo e dalla mix zone offriranno un racconto dettagliato di ogni fase della Final Four
Sky Sport 24 seguirà l’evento con aggiornamenti costanti da Istanbul
l’app Sky Sport e i profili social ufficiali proporranno contenuti esclusivi
Tre squadre italiane nelle quattro finaliste rappresentano un risultato storico per la pallavolo femminile italiana
che si conferma protagonista anche in ambito europeo
Se Conegliano parte con i galloni di favorita
Milano e Scandicci hanno tutte le carte in regola per sorprendere e tentare l’assalto al trono continentale
Il match tra Conegliano e Milano è particolarmente atteso non solo per la qualità tecnica in campo
ma anche per le implicazioni emotive: «Dopo la finale scudetto vogliamo prenderci la rivincita»
ha dichiarato una delle stelle della Vero Volley
consapevole dell’altissimo livello della sfida
l’incontro tra Scandicci e il Vakifbank promette spettacolo puro
con due filosofie di gioco a confronto e il valore aggiunto di un allenatore italiano sulla panchina turca
Tutte le gare della Final Four saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Uno
Un’occasione imperdibile per gli appassionati di pallavolo
che potranno vivere le emozioni del grande volley comodamente da casa
il consiglio è di seguire anche il sito ufficiale di Sky Sport
dove saranno pubblicati risultati in tempo reale
video highlights e approfondimenti con le protagoniste della manifestazione
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'Imoco Conegliano ha vinto la Champions League donne battendo per 3-0 (25-16
25-19) Scandicci in una finale tutta italiana
La squadra veneta ha giocato la quarta finale del torneo nelle ultime cinque edizioni
ottenendo il terzo successo e anche il quinto trofeo stagionale dopo aver vinto campionato
La Final Four in Turchia si è chiusa con un podio tutto italiano
Registrato al Tribunale di Napoli il 27/11/2003 (Reg
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362.
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362
Le foto e gli articoli presenti su "Napoli Magazine" sono stati in parte presi da internet
Partecipano il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il consigliere regionale Fausto Merlotti
di Ufficio Stampa CRT
nel Media center ‘Sassoli’ di palazzo del Pegaso
la conferenza stampa di presentazione del 14° Concorso Internazionale Musicale ‘Città di Scandicci’
Si tratta di una iniziativa di livello nazionale
che in questa edizione avrà come presidente di giuria Beppe Vessicchio
già apprezzato direttore d’orchestra in tante edizioni del Festival di Sanremo
Il concorso si rivolge a musicisti provenienti da istituti comprensivi
scuole con progetti musicali e scuole di musica
All’incontro con gli organi d’informazione prenderanno parte il presidente del Consiglio Regionale della Toscana
presidente della Filarmonica ‘Vincenzo Bellini’
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale
Conegliano vince a Istanbul la più importante competizione per club
Arriva il grande slam per la squadra di Santarelli che in finale ha battuto con un netto 3-0 le avversarie con i parziali di 25-16
Con la vittoria di oggi 4 maggio alla Ulker Sport Arena di Istanbul nella finale di CEV Champions League contro la Savino del Bene Scandicci
Carraro Prosecco DOC Conegliano ha conquistato la sua terza champions league,la seconda consecutiva
L'Imoco ha vinto tutti i trofei delle ultime due stagioni
7 Coppe Italia e 8 Supercoppe Italiane.
Appuntamento il 9 maggio al Centro Rogers di piazzale della Resistenza
di pace – spiega il presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea
Ottant’anni fa in Europa finiva la Seconda guerra mondiale
Dopo si sono avute crisi internazionali anche gravi ma è prevalsa la scelta di un confronto economico e ideologico
Oggi il panorama sembra cupo: tante guerre e due potenzialmente incontrollabili
quella in Europa scoppiata con l’aggressione della Russia all’Ucraina
nata dal terrorismo di Hamas contro civili israeliani e portata dal governo Netanyahu a una reazione di sterminio del popolo palestinese
Il nostro impegno non può avere incertezze
Il convegno serve ad approfondire questi temi con il contributo di accademici
esponenti della politica e delle istituzioni religiose
di rappresentanti di organizzazioni sociali”
1° maggio e 2 giugno sono la trilogia della libertà – afferma il Segretario generale dello SPI CGIL Toscana Alessio Gramolati -
Quest’anno ci è sembrato utile e doveroso
per il suo valore storico ma anche per il carattere evocativo
richiamare l’attenzione anche sull’8-9 maggio
rappresentandoli storicamente contro ogni tentativo di revisionismo
ma anche esaltando tutti quegli elementi di attualità che provengono da una situazione internazionale inedita e per alcuni aspetti sconfortante
Pensiamo che chiamare a raccolta tante realtà e culture a ribadire e difendere il valore della pace sia un messaggio di speranza”
Ricchissimo il programma del convegno che vedrà la presenza
Ci saranno rappresentanti delle istituzioni a livello nazionale
il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo
il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani
l’assessora regionale alle politiche della memoria Alessandra Nardini
le sindache di Firenze Sara Funaro e di Scandicci Claudia Sereni
Sono stati invitati a partecipare importanti esponenti ecclesiastici come il cardinale Giuseppe Betori e l’abate di San Miniato al Monte Dom Bernardo Gianni
È previsto anche un videomessaggio del cardinale Matteo Maria Zuppi
E poi ancora interverranno storici e docenti universitari: Nicola Labanca (Università di Siena)
Federico Romero (European University Institute)
Dieter Schlenker (European University Institute)
Spazio anche agli esponenti del sindacato: Tania Scacchetti (Segretaria generale SPI CGIL nazionale)
Rossano Rossi (Segretario Generale CGIL Toscana)
Silvia Russo (Segretaria Generale CISL Toscana)
Paolo Fantappiè (Segretario Generale UIL Toscana)
Previsti gli interventi anche di Teresa Masciopinto (Presidente della Fondazione Finanza Etica)
presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze
Silvia Farina e Allegra Mancini presenteranno il Video “Costruttori e costruttrici di pace” della Classe VC del Liceo S.S
La sindaca Claudia Sereni: "Conitueremo a sostenere progetti in grado di coinvolgere tipi di pubblico diversi
ognuno con la propria sensibilità e voce"
L'azienda invita comunque i cittadini a un uso responsabile della risorsa
Non sono previsti disagi per quanto riguarda l'approvvigionamento di acqua nel territorio di Scandicci per i lavori di potenziamento dell'acquedotto
la cosidetta "Autostrada dell'acqua"
in calendario nel capoluogo toscano dalla sera di venerdì 9 maggio alla domenica successiva
E' quanto emerge dalle previsioni di Publiacqua
che tuttavia invita i cittadini scandiccesi a un uso responsabile della risorsa
dal momento che il sistema è interconnesso e consumi elevati in una zona verde
quale è stata classificata quella di Scandicci
potrebbero avere effetti negativi sulle zone limitrofe
L'intervento ha preso il via nelle settimane scorse con la posa delle nuove condotte nel tratto tra viale Matteotti e piazza Beccaria a Firenze
dell'intera rete di adduzione che consente di distribuire l'acqua potabilizzata nell'impianto fiorentino dell'Anconella ai comuni dell'area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia" spiega Publiacqua evidenziando che si tratta di "un'opera necessaria perché consente di rinnovare e potenziare un ulteriore tratto della cosiddetta Autostrada dell'acqua"
che si "realizza contestualmente alla costruzione della linea tramviaria per Bagno a Ripoli
L'intervento continuerà seguendo i lavori della tramvia anche nel tratto viale Giannotti e viale Europa".I disagi per i lavori sulla cosiddetta "Autostrada dell'acqua" interesseranno dieci comuni
Tutti i martedì pomeriggio e i giovedì mattina è attivo il Punto Digitale Facile
che permette di ricevere assistenza e formazione per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali
Cambiamenti in vista per il mercato del sabato in piazza Togliatti a Scandicci
Il mercato di Scandicci nacque ufficialmente il 17 novembre del 1866
con una delibera dell’allora Comune di Casellina e Torri
“Il Consiglio – recita il testo dell’epoca - nel desiderio di avvantaggiare possibilmente le condizioni dei possidenti e agricoltori del Comune di fronte alla tanta cresciuta entità delle pubbliche gravezze
a proposizione del Sindaco ha deliberato la istituzione a Scandicci di un mercato di bestiame ogni quindici giorni dal 1 aprile al 31 ottobre di ogni anno”
Adesso il mercato di piazza Togliatti si rinnova: da sabato 26 aprile
l’orario invernale (fino al 31 maggio) sarà dalle 8 alle 15 per tutti i banchi
Una novità (prima la chiusura era alle 14,30 per gli alimentari e alle 18 per tutti gli altri) che "lo rende più compatto e funzionale alle necessità di tutti
concentrando l’attività in una fascia oraria più definita
vuole migliorarne l’organizzazione generale
a rendere più agevole la gestione degli spazi e a favorire una fruizione più comoda ed efficiente da parte della cittadinanza
Resta invariato invece l'orario estivo (dal 1 giugno al 15 settembre)
“La decisione di modificare l’orario del mercato – afferma la sindaca Claudia Sereni - nasce da un’importante operazione di ascolto: abbiamo dialogato a lungo con gli operatori e con i cittadini
Da questi confronti è emerso chiaramente che il mercato
era cambiato insieme alle esigenze della città
soprattutto perché era mutata la domanda
Abbiamo preso atto di una progressiva disgregazione
ogni banco tendeva a chiudere in momenti diversi
creando confusione e riducendo l’attrattività complessiva
Gli operatori ci hanno spiegato che questo comportamento era legato a necessità differenti
Pensiamo che un mercato possa funzionare davvero solo se è compatto e coordinato
Con questa riorganizzazione vogliamo restituire al mercato del sabato di piazza Togliatti una forma più ordinata e coerente
capace di valorizzare il lavoro degli operatori e offrire un servizio migliore ai cittadini”
Venerdì 25 aprile alle 11 cerimonia ufficiale in piazzale della Resistenza
Previste iniziative dall'11 al 18 maggio
Sono prorogate fino al 9 maggio le iscrizioni per l'evento "A Thousand Guitars in Scandicci City of Music 2025"
l'evento conclusivo nel contesto del 14° Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci
che si svolgerà il 18 maggio 2024 in piazzale della Resistenza. L’iniziativa è aperta a tutti i musicisti
di ogni età e a qualsiasi livello di abilità
Il 14esimo Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci
in programma a Scandicci dall’11 al 18 maggio 2025 prevede sezioni per solisti
momenti di incontro tra giovani artisti e professionisti
Conegliano sul tetto d’Europa: batte Scandicci in finale di Champions League 2025 e completa il Grande Slam · Volley Triplete italiano in CEV Champions League 2025 femminile: Conegliano vince ed è Campione di tutto
Foto di CEVDa Benedetta AcriLa CEV Champions League 2024/2025 di pallavolo femminile si tinge di azzurro
nel sesto derby azzurro nella storia della competizione
hanno ricevuto rispettivamente il premio come miglior opposto del torneo e come miglior palleggiatrice
Continua a leggere per scoprire il cammino delle squadre italiane fino alla finale.
Di seguito, i risultati della fase finale della CEV Champions League 2024 - 2025 di pallavolo femminile.
View this post on Instagram A post shared by CEV - European Volleyball (@cevolleyball)
Conegliano: Gabi 12, Zhu 14, Seki, Eckl (L2) n.e., Lubian n.e., De Gennaro (L1), Haak 21, Wolosz, Adigwe n.e., Lanier n.e., Lukasik n.e., Chirichella 10, Fahr 13, Bardaro n.e.. All.: Santarelli D.
Scandicci: Ribechi (L2) n.e., Herbots 5, Castillo (L1), Ruddins 9, Kotikova, Mancini n.e., Ognjenovic, Bajema, Graziani, Nwakalor 5, Carol 5, Antropova 14, Mingardi n.e., Ung Enriquez n.e.. All.: Gaspari M.
Arbitri: Sonja Simonovska (MNE) – Paul Catalin Szabo-Alexi (ROU)
View this post on Instagram A post shared by Savino Del Bene Volley (@savinodelbenevolley)
Milano: Cazaute 15, Heyrman 1, Danesi 11, Orro 7, Konstantinidou, Fukudome (L), Kurtagic 3, Smrek, Sylla 5, Egonu 21, Daalderop 12. N.E.: Guidi, Pietrini, Gelin (L). All. Lavarini.
Istanbul: Frantti 9, Ozbay 3, Aykac Altintas (L), Van Ryk, Bosetti 1, Caliskan, Yuan 7, Acar (L), Cebecioglu 10, Gunes 5, Markova 16. N.E. Gergef, Uyanik, Akbay. All. Guidetti.
Arbitri: Agnieszka Michlic, Bernard Valentar
View this post on Instagram A post shared by Lega Volley Femminile (@legavolleyfemminile)
Di seguito l'albo d'oro completo della Champions League di pallavolo femminile
Il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh: "Lieto di annunciare importanti novità
si tratta di un evento che anticipa le trasformazioni della nostra città"
La sindaca Claudia Sereni: "Quello che è stato fatto rappresenta il primo passo verso una nuova visione di quest’area: non più semplicemente un parcheggio
un aeroporto su gomma al servizio dei cittadini"
PALLAVOLO – Sabato 3 Maggio, Scandicci e Istanbul si sfideranno nella semifinale della Champions League
la Savino Del Bene Scandicci affronterà il VakifBank Istanbul nella semifinale della CEV Champions League di volley femminile
Questo storico incontro segna la prima partecipazione della squadra toscana alla Final Four della massima competizione europea
impianto che solitamente ospita le gare del Fenerbahçe
Scandicci cercherà di fare l’impresa contro una delle squadre più forti e titolate d’Europa
Ore 18:00 – Semifinale 2: VakifBank Istanbul vs Savino Del Bene Scandicci
Ore 18:00 – Finale Champions League Volley Femminile 2025
Savino Del Bene Scandicci:Guidate dall’esperienza della palleggiatrice Maja Ognjenović
le toscane si presentano con un roster competitivo
tra cui la potente opposta Ekaterina Antropova e la schiacciatrice Britt Herbots
La squadra ha raggiunto la semifinale dopo aver superato l’Eczacıbaşı Istanbul con una vittoria al tie-break
dimostrando grande determinazione e capacità di recupero
ha mostrato un gioco solido e una grande esperienza internazionale
Le giocatrici chiave includono l’opposta Kiera Van Ryk e le schiacciatrici Marina Markova e Caterina Bosetti
Il VakifBank ha conquistato il titolo di campione di Turchia e punta a proseguire il suo cammino verso la finale di Champions League
Se desideri seguire la partita tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Vero Volley Milano
A che ora inizia la partita tra Scandicci e VakifBank Istanbul?La partita avrà inizio alle ore 18:00 (ora italiana) di sabato 3 maggio 2025
Come posso seguire la partita in TV?La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena (canale 204) e Sky Sport 254
la partita sarà disponibile in streaming su Sky Go
Una nuova edizione del Mercatino Regionale Abruzzese si terrà a Scandicci
Passeggiare tra gli stand di questo mercatino è come immergersi in un piccolo angolo d’Abruzzo tra i profumi ed i colori di una regione unica
che non rappresenta solo una meta turistica ma è anche ricca di consolidate tradizioni che hanno la loro massima espressione nell’enogastronomia e nell’artigianato
Tante sono le prelibatezze enogastronomiche presenti
i dolci tipici e lo zafferano provenienti dal Gran Sasso
Per la parte di artigianato si potranno trovare oggettistica e cosmesi "made in Abruzzo"
La sindaca Claudia Sereni: "Un passo importante per migliorare i servizi a disposizione della nostra comunità"
A Scandicci Alia Multiutility ed Estra uniscono le forze in uno spazio comune
Inaugurato oggi il nuovo Punto Alia in via Giotto 55
Si tratta del quinto spazio condiviso tra le due aziende
Il nuovo sportello andrà a sostituire l’Infopoint di via Charta 77 e lo sportello Tari di piazzale della Resistenza 1
Oggi 8 aprile quest’ultimo è comunque rimasto aperto
per aiutare i cittadini nella primissima fase di transizione
Il nuovo sportello comune rafforza la sinergia tra Alia ed Estra
con l’obiettivo di offrire un servizio più completo ed efficiente ai cittadini
Un ulteriore passo avanti nel percorso di aggregazione della Multiutility
Tra i vantaggi offerti dal nuovo sportello condiviso
che garantisce la compresenza tra front office di Alia ed Estra in spazi moderni
vi è la possibilità per il pubblico di avere un luogo di riferimento sia per le pratiche relative alla gestione dei rifiuti e della Tari
Per quanto riguarda la gestione di rifiuti e Tari
i cittadini nei giorni di apertura del Punto Alia di via Giotto (il martedì
dalle 8.30 alle 13) potranno rivolgersi allo sportello per ritirare chiavette
sacchi e contenitori per la raccolta differenziata
richiedere informazioni o attivare alcuni servizi
come il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti
fare richieste e segnalazioni e anche svolgere qualsiasi tipo di pratica relativa alla Tari
Per quanto riguarda la gestione delle forniture di luce e gas
allo store si possono sottoscrivere offerte commerciali di gas ed energia elettrica
ottenere preventivi e consulenze sull’efficienza energetica domestica
comunicare la lettura del proprio contatore e sbrigare le pratiche necessarie (rateizzazioni
oltre a pagare le fatture con Pos senza costi aggiuntivi
Per quanto riguarda i servizi di Estra si ricorda che l’ufficio di via Giotto è aperto nei seguenti orari: martedì 8.30-13 e 14-16.30
che da alcuni mesi Alia ha attivato una collaborazione con la Federazione Italiana Tabaccai
ampliando la rete di distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata
I cittadini di Scandicci possono ritirare nei punti vendita convenzionati i sacchi azzurri per gli imballaggi in plastica
i sacchi sanitari per pannolini e pannoloni
le chiavette per aprire i cassonetti elettronici
i cittadini devono semplicemente recarsi in una delle strutture aderenti con un documento di identità e il codice utenza
reperibile nella sezione account del proprio profilo su Aliapp o sulla seconda pagina della bolletta cartacea
L’elenco completo delle strutture convenzionate nel territorio comunale
è disponibile sul sito di Alia Multiutility e presso gli infopoint aziendali
Nel Comune di Scandicci le tabaccherie aderenti sono salite a 8
mentre in tutta la provincia di Firenze sono ora 136 e
dalla fine dello scorso novembre a inizio marzo
hanno già distribuito 39.118 materiali (447 solo a Scandicci)
‘Il nostro obiettivo è avvicinarci sempre di più ai territori che serviamo
offrendo soluzioni innovative ed efficienti. Questo nuovo spazio condiviso a Scandicci è un ulteriore passo concreto in questa direzione’
‘L’integrazione con Estra è un’opportunità per garantire maggiore praticità ai cittadini
Unendo le forze possiamo costruire un futuro migliore e più sostenibile per i nostri territori e per chi li abita’
che unisce servizi essenziali come energia e ambiente
è un ulteriore conferma della nostra vicinanza ai territori’
‘Integrare i servizi per ottimizzare tempi e iter
rientra da sempre nei nostri obiettivi e siamo convinti che avere un luogo fisico e personale qualificato per avere risposte su come abbattere i costi e ottimizzare i consumi sia fondamentale’
ha sottolineato il valore dell’iniziativa: ‘Il nostro intento è quello di rendere i servizi più accessibili e semplificare le operazioni per i cittadini
Questo sportello è una delle conferme della nostra vicinanza ai territori e ai bisogni delle famiglie e delle imprese che
per quel che riguarda i temi dell'energia
qui potranno trovare servizi di qualità e consulenze mirate per abbattere i costi e ottimizzare i consumi’
‘Ringraziamo Alia per l'attenzione che da sempre viene riservata agli utenti di Scandicci
testimoniata dall'attivazione di questo nuovo sportello’
‘Siamo certi che sia un passo importante per migliorare i servizi a disposizione della nostra comunità
rispondendo in modo efficace alle esigenze del territorio e garantendo un servizio sempre più accessibile’
Savino del Bene Volley » News » CEV Champions League » L’attesa delle stelle
Un momento storico per la Savino Del Bene Volley
che domani scenderà in campo per la sua prima storica semifinale di Champions League
La squadra guidata da coach Marco Gaspari ha raggiunto la Final Four di Istanbul al termine di un percorso perfetto
vincendo tutte le partite della Pool E e il successivo doppio confronto dei quarti di finale
senza concedere neanche un set alle avversarie
Ora però il livello di competizione cresce: di fronte alla Savino Del Bene Volley si presenta il VakifBank Istanbul
club dalla grande tradizione europea e che ha appena vinto il campionato turco
Appuntamento alla Ülker Sports Arena sabato 3 maggio
Sono due le atlete della Savino Del Bene Volley ad aver vestito i colori del VakifBank Istanbul
ha invece vestito la maglia del VakifBank durante la stagione 2022-2023
aggiudicandosi la Champions League e la Coppa di Turchia
Non ci sono invece giocatrici del VakifBank con un passato tra le fila della Savino Del Bene Volley
Quello di sabato sarà il terzo confronto tra le due formazioni
I due precedenti risalgono alla stagione 2019-2020
quando Savino Del Bene Volley e VakifBank Istanbul si affrontarono nel girone B della CEV Champions League: la prima sfida fu vinta al tie-break dalla formazione scandiccese
che si impose tra le mura del VakifBank Spor Sarayi
mentre la sfida di ritorno vide le turche vincere 3-0 al PalaMenSana di Siena
Grazie alla CEV e alla Federazione Turca per aver riportato in Turchia questo grande evento
Per me e per il mio club sarà un’esperienza incredibile
la prima per Scandicci: ci abbiamo lavorato duramente per arrivare fin qui
Affronteremo tre tra i migliori club al mondo
ma sfidare il VakifBank – una squadra che ha vinto la Champions League sei volte dal 2011 – rende tutto ancora più speciale
Sabato contro il VakifBank proveremo ad allungare la nostra storia in Champions League
ma per farlo dovremo giocare la nostra miglior pallavolo.”
Il VakifBank Istanbul è una delle migliori formazioni di Turchia e d’Europa
avendo vinto sei volte la Champions League e tredici volte il campionato nazionale
l’ultimo conquistato al termine della stagione 2024-2025
guidata dal 2008 dal tecnico italiano Giovanni Guidetti
ha chiuso la regular season al secondo posto in classifica
superando in semifinale l’Eczacibasi e in finale il Fenerbahçe
Nella Coppa di Turchia il VakifBank ha vinto la sfida dei quarti contro il Galatasaray
per poi essere eliminato in semifinale dall’Eczacibasi
In Champions League la formazione turca ha chiuso al primo posto nel girone C
conquistando 15 punti al pari della Vero Volley Milano
Successivamente il VakifBank ha eliminato il Fenerbahçe nei quarti di finale e conquistando l’approdo alle Final Four: dopo essere stato sconfitto nella gara d’andata (3-0) infatti
il VakifBank ha vinto la gara di ritorno imponendosi 3-1 e poi conquistando il golden set per 15-11
il VakifBank dovrebbe scendere in campo con la diagonale formata da Cansu Özbay e Kiera Van Ryk
le due schiacciatrici Marina Markova e Derya Cebecioğlu
con al centro la coppia Yuan Xinyue–Zehra Güneş
La partita tra il VakifBank Istanbul e la Savino Del Bene Volley sarà visibile
Può essere presentata domanda di bonus idrico integrativo 2025 in presenza dei requisiti indicati nel bando
Si ricorda che la domanda può essere presentata da nuclei con il seguente indicatore della situazione economica equivalente (ISEE):
Le domande potranno essere presentate esclusivamente on line a partire dal 15/04/2025 e fino al 15/05/2025 compilando il modulo reperibile al seguente link: https://www.comune.scandicci.fi.it/contributi/idrico/index/24
Per ulteriori dettagli consultare il BANDO All. A
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Promozione Sociale inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: promozione_sociale@comune.scandicci.fi.it
Stefania Masini: 055/7591205 (solo mattina)
Al momento hanno aderito all'iniziativa 4mila giovani in rappresentanza di undici regioni italiane
Record di iscrizioni per il 14esimo Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci
in programma a Scandicci dall’11 al 18 maggio 2025
Sono quattromila i giovani musicisti – in rappresentanza di ben undici regioni italiane – che hanno aderito all’iniziativa
il termine per l’iscrizione è stato prorogato al 30 aprile
Gli interessati possono consultare il sito www.concorsomusicalescandicci.it e compilare il modulo presente in home page
masterclass di musicisti di fama come Giuseppe Scarpato e Peppe Vessicchio
che sarà anche presidente di giuria della sezione canto
L’evento conclusivo di domenica 18 maggio
“A thousand guitars in Scandicci City of Music”
si terrà in piazza della Resistenza e sarà l'opportunità per condividere la propria passione e unirsi a una grande
L’iniziativa è aperta a tutti i musicisti
A guidare la big band sarà Giuseppe Scarpato
chitarrista e arrangiatore di Edoardo Bennato
Il Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci” è organizzato dalla Filarmonica Vincenzo Bellini di Scandicci
direzione artistica a cura del maestro Luca Marino
CEV CHAMPIONS LEAGUE – Per il secondo anno di fila la finale di Champions League sarà un affare tutto italiano
sarà la Savino Del Bene Scandicci a sfidare la Imoco Volley Conegliano nell’ultimo atto
Le toscane hanno dato spettacolo contro le turche del Vakifbank sconfiggendole con un perentorio 3-0 con parziali molto netti
A spasso socializzando con i nostri cani"
partenza alle 8,30 con ritrovo presso il Centro Cinofilo La Via dei Lupi
Di seguito (e nella galleria fotografica) il programma completo:
Domenica 6 aprile torna a scandicci il mercato a km zero con annessa festa di primavera
Mercato contadino con prodotti naturali e freschi
L'assessore alla Transizione ecologica Saverio Mecca all'evento del 29 e 30 aprile a Granollers in Spagna
Il Comune di Scandicci sarà presente al primo simposio europeo "Promuovere la biodiversità coltivata mediante politiche alimentari locali"
che si terrà il 29 e 30 aprile 2025 a Granollers (Barcellona) in Spagna
L'evento riunirà oltre 100 rappresentanti tecnici e politici di comuni europei attivi in questo campo
nonché altri importanti soggetti interessati della società civile e della ricerca nei settori della produzione biologica
dei sistemi alimentari sostenibili e dell'agroecologia
A rappresentare Scandicci sarà il professor Saverio Mecca
assessore con delega alla Transizione ecologica
La presenza dell'amministrazione è legata all'adesione del Comune
un progetto innovativo finanziato dall'Ue
Seri e Ucri che promuove la crescita di sementi biologiche e la selezione di piante per la transizione verso sistemi alimentari locali più sostenibili
Il Festival della 72 Ore della Biodiversità è una tre giorni (22
24 e 25 maggio) dedicata alla biodiversità dal campo alla tavola
Nelle tre edizioni precedenti sono stati coinvolti oltre 3.000 cittadini
Savino Del Bene Volley Scandicci in partnership con Azzurra Volley R.d.R Trieste
Metti in mostra il tuo talento nelle sei diverse tappe del Talent Day 2025:
Compila il form