Zotup Scanzorosciate-Pallavolo Cremonese 3-0 (25-18 All’andata erano serviti 30 muri per piegare 3-1 la Cremonese Scanzo torna al successo e dà l’arrivederci ai suoi tifosi con un rotondo 3-0 ma lo Zotup non sbaglia giocando con la giusta dose di concentrazione e di convinzione anche per rifarsi dopo il ko di Bologna Falgari e Innocenti griffano 30 palloni in due i giallorossi cosi mantengono il quarto posto Al semaforo verde bergamaschi in fase elastico (9-5 e 14-13) poi spallata 4-0 con i muri di Reseghetti e Valsecchi prima che Cioffi e Innocenti creino i migliori presupposti per il vantaggio Si ricomincia e i padroni di casa cambiano ritmo nella fase centrale con un allungo perentorio 7-0 (da 9-11 a 16-11) ci pensa Valsecchi a timbrare gli acuti per il bis Il capitano mette ancora la sua mano sul 16-12 dopo un testa a testa fino a quota 10 Ed è quel margine che resta fino alla conclusione bisognerà attendere sabato prossimo la trasferta di Asola: fischio d’inizio alle 20.30 vai al sito federale Il forte atleta della Caccialanza Milano (cremasco DOCG) ci ha preso gusto ha ottenuto l’ennesimo risultato di prestigio vincendo il 7° Trofeo Strada del Moscato di Scanzo Da segnalare anche l’ottimo piazzamento di Francesco Vitali atleta tesserato per la società Capergnanica conquistando il 3° posto a pari merito con Diego Paleari MILANO);2° BASSI NIKO (BOCCIOFILA JOLLY A.S.D. MODENA-REGGIO EMILIA);4° VITALI FRANCESCO (CAPERGNANICA CREMONA);5° GAUDENZI JACOPO (ARCOS BRESCIA BOCCE A.S.D BRESCIA - CENTRO);6° LURAGHI MARCO (ARCOS BRESCIA BOCCE A.S.D BRESCIA - CENTRO);7° CATTANEO IVAN (TITO BOCCE A.S.D. BERGAMO);8° TARAMELLI EGIDIO (VERDELLESE A.S.D HOKKAIDO : Tassoni 1, Ricci Maccarini 14, Ronchi 11, Bernardis 12, Reccavallo 10, Bandieri 9, Chiella (L1); Serenari, Dalfiume 1. Non entrati: Sgarzi, Tito, Popov. All. Guarnieri. ZOTUP SCANZOROSCIATE: Reseghetti 1, Innocenti 6, Cioffi 8, Falgari 11, Gritti 2, Valsecchi 5, Forresi (L1), Viti (L2); Cassina, Carobbio 1, Carminati 1, Marcassori. Non entrati: All. Fabbri. La Hokkaido non molla. Ha un piede fuori dai playoff e se non proseguirà la corsa nella post season i rimpianti riguarderanno in primis i due punti lasciati nel corso della stagione con la Cremonese e i tre persi sul campo del Benacus, prima ancora che lo scontro diretto della scorsa settimana con Villadoro. Villadoro continua la corsa, Bologna prova la disperata rincorsa: torna alla vittoria e annienta la resistenza di Scanzorosciate, prendendosi il terzo posto aritmeticamente. Peccato che ai playoff vadano le prime due: le ultime speranze passeranno sabato dal campo della capolista Mirandola: rossoblù obbligati a vincere per sperare ancora di coronare una stagione di altissimo livello a prescindere. Di alto livello è pure il match con Scanzorosciate che ha il punto di svolta nel primo set: Bologna sotto 15-18, ma che rimette in piedi il parziale con gli ace di Ronchi il turno al servizio di Serenari e con Ricci Maccarini e Reccavallo che completano l’opera con il 25-23. Poi è dominio puro, con la regia di Tassoni a fare scatenare i compagni: Ricci Maccarini, Ronchi, Bernardis e Reccavallo chiudono in doppia cifra, Bandieri a quota 9, grazie pure al lavoro in ricezione e difesa di Chiella, miglior libero della serie B per distacco sulla concorrenza. Per i playoff probabilmente non basterà, dato che Villadoro dovrà giocare con Remedello e Carpi e le basterà un solo successo per blindare i playoff. Intanto prova a crederci fino in fondo. Le altre gare: Cremonese-Transports Villadoro 1-3, Canottieri Ongina-Imecon Crema 3-0. Ferramenta Astori Montichiari-Arredopark Dual Caselle 3-0, Modena Volley-Volley Veneto Benacus 3-0, Radici Products Cazzago-Kema Asola Remedello 1-3. Oggi: Mgr Grassobbio-Stadium Mirandola. Riposa: Univolley Carpi. La classifica: Stadium Mirandola 69; Transports Villadoro 62; Hokkaido Bologna 59; Arredopark Dual Caselle 53; Zotup Scanzorosciate 52; Volley Veneto Benacus 45; Modena Volley 36; Radici Products Cazzato 34; Canottieri Ongina 33; Ferramenta Astori Montichiari 32; Cremonese 31; Kema Asola Remedello 30; Imecon Crema 18; Univolley Carpi 17; Mgr Grassobbio 14. Continua a leggere tutte le notizie di sport su ha lasciato la sua Panda nel parcheggio alle 9.30 e quando è uscita Una donna di 58 anni di Seriate ha pensato che chi l’aveva presa l’avrebbe usata per fare qualche furto per poi abbandonarla Ha chiamato la sorella e sono andate alla Tenenza dei carabinieri di Seriate per presentare denuncia che ha avuto la notizia: la sua Panda era stata rubata da due rapinatori che dopo un colpo in banca a Scanzorosciate l’avevano bruciata con il carro attrezzi già sulla strada per via Fermi A Scanzo sono arrivati alle 12,20 e sono entrati in banca con il volto coperto da maschere di carnevale. Uno aveva un taglierino in mano e si è diretto verso il cassiere: in quel momento c’erano solo lui all’unico sportello aperto, un collega che si occupa di prodotti finanziari e tre clienti in attesa. Mancava ancora un’ora alla chiusura. Il bandito ha detto poche parole e secondo quello che hanno riferito i testimoni parlava italiano senza accento particolare. Si è fatto consegnare tutti i soldi nel cassetto, un bottino che deve ancora essere quantificato con esattezza ma che si aggira intorno ai 6-7mila euro. Presi i contanti, i due sono usciti e sono saliti sulla Panda rubata. Hanno percorso 850 metri – tre minuti di strada – e l’hanno abbandonata in via Fermi, tra i capannoni della zona industriale. Prima di fuggire però – presumibilmente su un’altra auto «pulita» – le hanno dato fuoco per eliminare ogni traccia. Quando i passanti hanno visto le fiamme hanno subito chiamato il Nue 112. Sono intervenuti i Vigili del fuoco di Bergamo e i carabinieri di Seriate, che già erano stati allertati dalla banca per la rapina e stavano cercando l’auto con i due banditi. Spente le fiamme dai vigili del fuoco, non è rimasto altro che un ammasso di lamiere carbonizzate. Prima che i carabinieri la facessero rimuovere con il carro attrezzi, la proprietaria è andata in via Fermi a vedere di persona le condizioni della sua auto. Non le è rimasto altro da fare che tornare in caserma e passare la pausa pranzo a fare denuncia. I carabinieri stanno ora visionando le riprese delle telecamere intorno a Seriate e Scanzorosciate, pare che non ci siano immagini che riprendano il parcheggio delle piscine di via Deco’ e Canetta ma ce ne sono alla rotonda di via Marconi a Seriate, oltre a quelle che leggono le targhe. Sono 91 invece quelle sul territorio di Scanzorosciate, di cui una decina di lettura targhe. © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v. di Sai che puoi ricevere nella tua casella di posta tutte le notizie che pubblichiamo © 2025 MyValley | Antenna 2 Srl | P.IVA  01764840169 | Privacy Policy | Cookie PolicyAiuti di statoCredits Condividi la galleryDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Vincere con la Cremonese per un degno saluto ai tifosi diretta Facebook) una vittoria sarebbe un bell’arrivederci nonché un passo avanti per difendere il quarto posto (giallorossi con 52 punti a +2 su Dual Caselle) Nulla di eclatante per chi solo un annetto fa era nel pieno di una lunga ed esaltante rincorsa culminata con la promozione in serie A3 ma questa è la realtà dei fatti di un torneo iniziato con il piede giusto che ha perso gradualmente le sue tonalità migliori “Possiamo solo difendere il quarto posto e onorare il campionato – spiega il libero Cristian Fornesi – Questi sono gli stimoli rimasti dopo un’annata di alti e bassi Il girone d’andata si era concluso in maniera positiva Le sconfitte consecutive con Villa d’Oro e Mirandola però ci hanno tagliato un po’ le gambe incidendo anche sul morale Da quel momento ne sono arrivate altre che ci hanno tolto definitivamente dai giochi ma anche Bologna ndr) che hanno mostrato di valere il vertice Per quanto ci riguarda non ci rimane che mettere in campo la miglior versione possibile regalando una soddisfazione a noi e alla nostra gente” Coach Maurizio Fabbri si affiderà a Reseghetti in regia Fornesi in ricezione con Viti in difesa in seconda linea Ma Bologna giocherà poi sabato a Mirandola, mentre la Tranports ospiterà la quartultima della classe Remedello: il calendario è in salita, un’impresa potrebbe non bastare alla Hokkaido, considerato che ora Villadoro ha il destino nelle proprie mani: Bologna è obbligata a vincere per continuare a sperare, almeno fino a sabato. Le altre gare: Cremonese-Transports Villadoro 1-3, Mgr Grassobbio-Stadium Mirandola, Ferramenta Astori Montichiari-Arredopark Dual Caselle, Modena Volley-Volley Veneto Benacus, Canottieri Ongina-Imecon Crema, Radici Products Cazzago-Kema Asola Remedello. Riposa: Univolley Carpi. La classifica: Stadium Mirandola 69; Transports Villadoro 62; Hokkaido Bologna 56; Zotup Scanzorosciate 52; Arredopark Dual Caselle 50; Volley Veneto Benacus 45; Radici Products Cazzato 34; Modena Volley 33; Ferramenta Astori Montichiari 32; Cremonese 31; Canottieri Ongina 30; Kema Asola Remedello 27; Imecon Crema 18; Univolley Carpi 17; Mgr Grassobbio 14. In B1 donne, invece, playoff blindati dalla Fcredil Bologna, capolista del girone C femminile: dopo i recuperi della terzultima giornata, le rossoblù sono certe almeno del terzo posto che garantisce la corsa promozione, aspettando lo scontro diretto con la seconda Riccione di sabato che varrà il primato. nella sede di Rasoigoodfellas.com in via XXV Aprile n.21 a Scanzorosciate (BG) torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della rasatura tradizionale e della cura dell’uomo: lo Shave & Meet Event Giunto con orgoglio alla sua terza edizione questo evento cresce di anno in anno in importanza diventando un vero e proprio punto di riferimento in Europa per tutti gli appassionati del mondo della barberia rinomato e-commerce specializzato nella vendita di prodotti di nicchia per la rasatura lo Shave & Meet si propone di diffondere e valorizzare la cultura della rasatura tradizionale e della cura cosmetica maschile riscoprendo gesti e rituali che un tempo erano parte integrante della quotidianità dell’uomo L’evento vedrà la partecipazione dei più prestigiosi brand del settore pronti a presentare le proprie eccellenze e a confrontarsi con il pubblico L’ingresso è libero e gratuito per tutti i visitatori che potranno immergersi per un’intera giornata ,dalle 9 alle 19 tre mastri barbieri realizzeranno rasature tradizionali all’italiana sia all’interno della barberia di Rasoigoodfellas sia nell’area espositiva allestita per l’occasione Non mancherà una classroom formativa per chi desidera imparare l’arte della rasatura e replicarla comodamente a casa riscoprendo il piacere di un gesto troppo spesso vissuto come un obbligo E per chi desidera prendersi una pausa gustosa sarà disponibile un servizio ristoro di alta qualità nell’area coperta del Parco Comunale di Pedrengo con proposte culinarie della tradizione bergamasca Un’occasione imperdibile per vivere la rasatura in una chiave completamente nuova scoprire prodotti unici e trascorrere una giornata all’insegna della passione e dello stile Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it Rapina intorno alle 12.20 di giovedì 17 aprile alla Bbc dell’Oglio e Serio a Scanzorosciate Un uomo con il volto coperto e armato di taglierino si è fatto consegnare l’incasso a bordo di una Panda: lo ha atteso fuori dall’istituto di credito per la fuga La vettura è stata poi trovata dalle forze dell’ordine 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v A imporsi nella settima edizione del "Trofeo Strada del Moscato" è stato il cremasco Mattia "Ribot" Visconti alfiere della società Caccialanza di Milano a carattere nazionale e riservata a 73 individualisti - tutti appartenenti alla massima categoria - è stata ben diretta dall'arbitro Claudio Angeretti coadiuvato nell'occasione da Martina Visini e Luigi Mora Visconti ha sconfitto con il punteggio di 12 a 2 Niko Bassi ma tesserato per il gruppo boccistico Jolly di Verona per Diego Paleari (Rinascita - MO/RE) e Francesco Vitali (Capergnanica - CR) si sono classificati: Jacopo Gaudenzi e Marco Luraghi (entrambi con la maglia di Arcos Brescia Bocce) Ivan Cattaneo (Tito Bocce - BG) ed Egidio Taramelli (Verdellese - BG) Hokkaido Bologna-Zotup Scanzorosciate 3-0 (25-23 Lo 0-3 in terra felsinea chiude i giochi non solo per i playoff resta una quarta piazza (52 punti contro i 50 di Dual Caselle) da un lato insipida rispetto alla storia recente dall’altro la fotografia di quanto proposto lungo l’arco della stagione Un qualcosa che ha preso vigore salvo poi perdere di tono all’alba del girone di ritorno con le sconfitte con Villa d’Oro e Mirandola in sette giorni Quel che è mancato nei momenti determinanti quel guizzo che solo la mente può dare ben oltre la tecnica ora alla ricerca del massimo con Pallavolo Cremonese (sabato 3 maggio alle 18.30 al PalaDespe) e ad Asola (sabato 10) per congedarsi con onore dal torneo Valsecchi e compagni partono bene e restano avanti fino al 16-18 poi dal 22-20 i padroni di casa tengono il break che portano fino a quando sbloccano la contesa 25-23 ma diventa anche l’indirizzo definitivo al match Perché i giallorossi spengono l’interruttore e si consegnano a un avversario che tiene saldissime le redini dei due restanti periodi Basti pensare al cambio di passo nel secondo da 18-15 a 25-17 e un 7-2 specchio di quanto raccontato sopra e che diviene il filo conduttore anche del terzo parziale Il Comune di Scanzo Rosciate e la Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi vi aspettano per "Il villaggio di Natale": quattro appuntamenti per festeggiare insieme il Natale nel centro storico del paese Intrattenimento musicale a cura della Fanfara Alpina di Scanzorosciate.In Piazza della Costituzione ci sarà il trenino su rotaia Il trenino sarà presente anche negli altri giorni della settimana A Bologna per provare ad avvicinare la top 3 anche in virtù del successo di Villa d’Oro a Cremona (3-1 domenica scorsa) La situazione alle spalle della capolista Mirandola (primissima a 69): modenesi secondi a quota 62 rossoblù a 56 e bergamaschi a 52 e con nove punti in palio “Siamo contenti d’aver battuto Grassobbio – afferma il libero Daniele Viti – anche perché vincere un derby regala sempre una soddisfazione in più al netto di un secondo forzato impegno infrasettimanale consecutivo con la voglia di rifarci dal ko che avevamo subito in casa Il discorso playoff richiederebbe una serie d’incastri altamente improbabili però ci teniamo ad ottenere il massimo nei tre turni che restano per chiudere al meglio la stagione E raggiungere il terzo posto sarebbe comunque un ottimo risultato Coach Maurizio Fabbri schiera Reseghetti in regia Scanzo disputerà l’ultima tra le mura amiche sabato 3 maggio alle 18 con Pallavolo Cremonese per concludere sette giorni dopo Ha attraversato la strada all’improvviso nell’ora di punta ed è stata urtata da un’auto che procedeva in direzione di Gorle per una bambina di 6 anni investita in corso Europa a Scanzorosciate quando il traffico da e per Bergamo era particolarmente sostenuto trasportata in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per accertare la dinamica dell’accaduto ed effettuare i rilievi del caso è intervenuta la polizia locale di Scanzorosciate sembra che la bambina sia sfuggita al controllo dei familiari Giunta all’altezza del negozio «Due Effe Illuminazione» di corso Europa la piccola avrebbe attraversato la strada all’improvviso senza alcun preavviso e non sulle strisce pedonali come riferito da alcuni testimoni e documentato dalle immagini degli impianti di videosorveglianza sul posto sono intervenuti i soccorritori con un’ambulanza e un’automedica La piccola è stata accompagnata insieme alla mamma all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo «È stato un grande spavento – commenta il sindaco di Scanzorosciate Un miracolo che non ci siano state conseguenze gravi visto il traffico dell’ora di punta che si registra quotidianamente sulla strada provinciale 67» ci incammineremo tra i vigneti che danno origine al Moscato di Scanzo DOCG scopriremo i segreti della coltivazione della vite per poi addentrarci nei boschi del Monte Bastia InfoLuogo di partenza: parcheggio di Via Quarti ScanzorosciateDurata: 3h circaDifficoltà: Trekking adatto a tuttiDislivello: +250 mtCosto: 10 euro a persona Il 64enne di Scanzorosciate è scivolato per oltre 100 metri lungo il sentiero invernale che conduce al rifugio Curò Episodio fatale sabato 26 aprile lungo il sentiero invernale che conduce al rifugio Curò è deceduto dopo essere scivolato a valle per circa un centinaio di metri mentre percorreva il sentiero in compagnia di alcuni amici tra cui il fratello I soccorsi sono scattati immediatamente attorno alle 13 di sabato: un elisoccorso decollato da Bergamo è stato allertato in codice rosso Sul posto sono intervenuti anche gli uomini del Soccorso Alpino di Valbondione ma purtroppo per l’uomo non c’era più nulla da fare Il funerale si terrà lunedì 28 aprile alle 15 nella chiesa parrocchiale di Scanzorosciate Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a6d1b33693f2efa36a78f7697bb969fe" );document.getElementById("j25431a8ad").setAttribute( "id" Una quattro giorni di sapori unici: Moscato di Scanzo Tanti eventi e iniziative vi permetteranno di scoprire le diverse sfaccettature del Moscato di Scanzo Grazie ai laboratori di degustazione avrete la possibilità di degustare diverse annate del pregiato passito l’abbinamento con i rinomati formaggi orobici e i salami nostrani Non mancheranno anche iniziative pensate per tutta la famiglia: gonfiabili burattini e giri sui pony sono alcune delle attività dedicate ai più piccoli Per tutta la durata della Festa le vie del borgo saranno animate dalla musica: da DJ set a jazz passando per intriganti percussioni e le immancabili emozioni legate alle musiche di Raffaella Carrà Clicca qui per leggere il programma della quattro giorni di manifestazione. © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v. Da lunghi anni a Scanzorosciate si discute del futuro di quella parte del centro storico scanzese che viene identificato con l’antica filanda. Alcuni giorni fa, con la demolizione del vecchio edificio, si è dato il via all’intervento di rigenerazione urbana. ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA DAL 18 OTTOBRE Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s. - P. Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli di Uno scontro tra un’automobile e una motocicletta è avvenuto nella prima mattina a Scanzorosciate l’episodio è successo attorno alle 7:30 in via Montecchio Ad avere la peggio è stato un ragazzo di 17 anni Areu ha inviato sul posto un’ambulanza della Croce Rossa di Seriate che ha trasportato il ragazzo in codice giallo in ospedale a Seriate Per i rilievi dell’incidente erano presenti i Carabinieri della Compagnia di Bergamo avrebbe improvvisamente attraversato la strada rimandendo urtata da un’auto Venerdì pomeriggio una bambina di 6 anni è stata investita in corso Europa a Scanzorosciate L’incidente si è verificato intorno alle 17 con il traffico particolarmente sostenuto: la piccola avrebbe improvvisamente attraversato la strada rimandendo urtata da un’auto che procedeva in direzione Gorle Immediati i soccorsi con con un’ambulanza e un’automedica La bambina è stata accompagnata insieme alla mamma all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo è intervenuta la polizia locale di Scanzorosciate "a61a614fabf7df8db6aaf17b1a372286" );document.getElementById("j25431a8ad").setAttribute( "id" Da giovedì 5 a domenica 8 settembre 2024 si svolge a Scanzorosciate (Bergamo) la sedicesima edizione della Festa del Moscato di Scanzo Un lungo weekend all'insegna del buon vino e del buon cibo in un'atmosfera come sempre allegra e conviviale attività di intrattenimento; non manca il tradizionale appuntamento con la pigiatura dell'uva Di seguito il programma della manifestazione Giovedì 5 settembre (orario 19.00-23.30) Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" il Comune di Scanzorosciate in collaborazione con la compagnia teatrale Luna e Gnac Teatro e la Biblioteca comunale “Elsa Morante” vi invitano allo spettacolo teatrale Alfonsina Strada La tramaAlfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della bicicletta È una ragazzina quando si allena di nascosto con la vecchia bici del padre In questa Italia Alfonsina si inventa e si costruisce il proprio destino scardinando preconcetti e convenzioni e partecipando – unica donna nella storia – al Giro d’Italia nel 1924.Quella di Alfonsina è una storia vera e straordinaria Da giovedì 5 a domenica 8 settembre 2024 a Scanzorosciate si terrà la nuova edizione della “Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi” propone un ricco programma di appuntamenti laboratori e musica per scoprire il pregiato Moscato di Scanzo rinomato passito a Denominazione di Origine Controllata e Garantita una delle DOCG più piccole d’Italia e l’unica della Bergamasca Un suggestivo percorso nell’affascinante borgo storico di Rosciate vi accompagnerà alla scoperta dei sapori d’eccellenza di Scanzorosciate e dei produttori associati alla Strada del Moscato di Scanzo che proporranno in degustazione il proprio passito dalla prevendita alla nuova area per bambini fino al folclore e alla ‘sala giochi’ È possibile acquistare i carnet direttamente sul sito www.festadelmoscato.it e non fare più file alle casse della festa sarà sufficiente recarsi al ‘Ritiro Prevendite’ con la mail di conferma d’ordine e ritirare il proprio acquisto (carnet/ tracolla/ bicchiere) Il ‘Ritiro Prevendite’ si trova nell’area ‘Wine & Food Lounge’ in via Cav al Teatro di Rosciate (via Don Giulio Calvi si terrà il Convegno sull’enoturismo ‘Le vigne come valorizzare un patrimonio storico e turistico’ organizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo Durante il convegno interverranno oltre ad Angela Vitali presidente del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo e produttrice diversi esperti del settore: Cristina Mascanzoni Kaiser Sabato e domenica l’area scuole diventa il luogo ideale per far divertire tutti i bambini dai 4 ai 10 anni Le educatrici della Cooperativa Proges sono pronte ad accogliere e far divertire i vostri bimbi mentre gli accompagnatori potranno girare tra le vie del borgo e degustare le meraviglie della Festa Prenotazione obbligatoria sul sito www.festadelmoscato.it Nel programma della Festa si aggiungono 4 laboratori gratuiti dedicati ai bambini e ai ragazzi propone i laboratori per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni: giovedì dalle 20.30 alle 22.00 ‘Funny pins!’; mentre venerdì dalle 20.30 alle 22 ‘Stampe eco-friendly’ (per info e iscrizioni: saq.educativa@gmail.com) due laboratori in programma: dalle 15 alle 17.30 ‘Laboratorio di lettura e sensoriale’ per bambini fino a 3 anni accompagnati; alle 17.30 e alle 19 ‘Coloriamo con l’uva’ Prenotazione su www.festadelmoscato.it gonfiabili in Piazza della Costituzione (davanti al Comune); mentre all’oratorio di Rosciate il Mosgatto tornerà a passeggiare nelle vie del borgo per accogliere con la sua simpatia grandi e piccini Una nuova area vi aspetta presso l’oratorio di Rosciate La Sala Galizzi diventa lo spazio gioco ideale per tutte le età Aperta tutti i quattro giorni negli orari della Festa Gioco tradizionale patrimonio dell’umanità La Festa del Moscato è una delle tappe del torneo provinciale del Pirlì grazie al progetto della Cooperativa Sociale L’INNESTO onlus che coinvolge l’intero territorio della provincia di Bergamo attraverso undici ‘piazze’ (Per saperne di più: www.innesto.org/tutti-in-gioco-stampa) La Cooperativa Sociale Ecosviluppo presenta ‘PowerShift’ un labirinto interattivo che invita a esplorare la capacità di ciascuno di noi di fare la differenza ma soprattutto un’esperienza volta a stimolare la riflessione e il dialogo sulle nostre abitudini quotidiane e sul loro impatto sull’ambiente i partecipanti saranno chiamati a costruire il proprio percorso affrontando scelte e decisioni che delineeranno il loro cammino verso la sostenibilità Ogni tappa del labirinto offre l’opportunità di riflettere sulle proprie azioni il proprio impatto e di comprendere meglio come ogni gesto possa contribuire a costruire una comunità più sostenibile L’obiettivo di ‘PowerShift’ è di ricordarci che ogni gesto conta e che le nostre azioni possono avere un impatto significativo Appuntamento fisso con il gioco da tavolo dedicato al Moscato di Scanzo Sarà possibile giocare: giovedì e venerdì dalle 20 alle 22; sabato e domenica dalle 17 alle 19 e dalle 20 alle 22 Venerdì 6 dalle 19 fino a chiusura della Festa sarà presente il nuovo Museo Mobile della Fondazione Ravasio nell’ambito del progetto Venite tutti in piazza tra due ore I 12 burattini del patrimonio Museale saranno esposti nel nuovo van attrezzato grazie a un allestimento fonico e a una progettazione illuminotecnica Venite tutti in piazza tra due ore è anche ‘piazza animata’ con laboratori e attività creative in cui il teatro di figura diventa motore di dialogo Il Museo Mobile è così occasione di azioni inclusive e di interazione intergenerazionale tra anziani immancabile l’appuntamento con il Palio del Moscato di Scanzo la sfilata dei bambini delle contrade che terminerà con la gara di pigiatura dell’uva la sfida continua tra i sindaci bergamaschi Domenica 8 si celebra il Centenario del Ducato di Piazza Pontida le piazze di Scanzorosciate saranno animate da quattro gruppi folcloristici che porteranno colori e tradizioni in una grande giornata di festa Le esibizioni si svolgeranno in diverse location: Piazza Alberico da Rosciate Wine & Food Lounge e Piazza degli Orti il Gruppo Folkloristico Arlecchino (attivo dal 1949) il Gruppo Folklorico Orobico e I Gioppini di Bergamo vi aspettano per celebrare insieme questo importante traguardo presso l’area Wine & Food Lounge ci saranno ‘I Giochi di ieri per oggi e domani’ a cura dell’Associazione Dindoca Carattere distintivo della manifestazione sarà come ogni anno l’abbinamento del Moscato di Scanzo ad altre importanti eccellenze provenienti dal mondo dello spettacolo e dello sport Piazza Alberico diventa il palcoscenico di tre grandi concerti e di una domenica all’insegna della musica e dello spettacolo Si parte giovedì 5 con il concerto di Amalo e il tributo a Renato Zero; venerdì 6 concerto degli Abba Club con il tributo agli Abba; sabato 7 sarà il turno di Chocaband con il tributo di un’altra icona italiana della musica ultima giornata ricchissima di appuntamenti: si parte alle 16.30 (Wine & Food Lounge) con lo spettacolo di burattini della rassegna Borghi e Burattini ‘Gioppino alla corte del Re di Persia’; alle 18.45 gran finale con esibizione dei gruppi folkloristici del Ducato di Piazza Pontida per proseguire alle 20:45 con le esibizioni musicali live degli allievi della scuola di musica Milleeunanota La domenica della festa chiude in bellezza con lo spettacolo ’20 in poppa’ show celebrativo dei 20 anni di carriera di uno dei senatori di Zelig una sorta di Bignami di quasi tutto ciò che è ha fatto Sergio Sgrilli comico e non solo Giovedì e venerdì presso la Wine & Food Lounge DJ Set con Nik e Zeta mentre sabato e domenica DJ Set con Matteo Zanga Piazza degli Orti sarà invece animata per tutti i quattro giorni di Festa da DJ Vito Al Ristoro del Borgo troveremo da giovedì al sabato Jodeejay In occasione della 16° edizione della Festa Il Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo organizza tre laboratori enogastronomici alla scoperta del pregiato passito degli abbinamenti classici e di quelli originali Prenotazioni su www.festadelmoscato.it Giovedì 20.30: Moscato di Scanzo: aromatico per natura Degustazione a cura del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo in collaborazione con Orto Botanico di Bergamo ‘Lorenzo Rota’ – conduce: Stefania Turato Degustazione a cura del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo – conducono: Roberta Agnelli Domenica 17: Laboratorio del Gusto di Slow Food Tre salami di diversa origine e fattura a confronto con il Moscato di Scanzo – conducono: Enrico Radicchi e Silvio Magni in rappresentanza delle Condotte Slow Food di Bergamo Per degustare al meglio il Moscato di Scanzo confermata anche quest’anno l’apertura dell’Enoteca uno spazio presso l’area Wine & Food Lounge dove sarà possibile assaggiare tutte le etichette di Moscato di Scanzo presenti alla Festa Continuano le iniziative insieme al Gruppo Astromaniaci e gli appuntamenti con ‘Moscato sotto le Stelle’ mentre dalle 21 fino ad oltre la mezzanotte un evento nazionale all’Elettrocanali Beach Village che vedrà gareggiare 60 coppie maschili e femminili di rilievo nazionale La Festa del Moscato si tinge di Nerazzurro Continuano i festeggiamenti dopo la magica notte di Dublino Per rivivere le emozioni della storica vittoria atalantina del 22 maggio si terrà la 7° edizione del Torneo Nazionale di calcio femminile U17 ‘Le Rose del Moscato’ che ospiterà le sfide di squadre di livello nazionale come Atalanta Torre Boldone e Tribulina alla mattina e per le finali sul campo di Scanzorosciate Il torneo veicola anche messaggi quali la parità di genere e la solidarietà realizzata in collaborazione con Enjoyski Sport ODV Per info e approfondimenti pagina FB e IG lerosedelmoscato-free Tantissime le possibilità di ristoro per i visitatori della Festa del Moscato Il ristoro principale in Piazza Unità d’Italia sarà affiancato da altri 5 Punti Food: il Ristoro km0 (parcheggio in Via Don Giulio Calvi) e il Ristoro del Borgo (in Via Don Giulio Calvi con piatti e prelibatezze del nostro territorio dove sarà possibile fare spuntini e pasti veloci a cura di alcuni ristoratori scanzesi; e ancora la Wine & Food Lounge e il Ristoro Area Scuole Il Comune di Scanzorosciate e l’associazione ‘Strada del Moscato di Scanzo’ insieme all’associazione Sotto Alt(r)a Quota hanno riproposto nel 2024 il concorso di illustrazione denominato ‘MoscaT- shirt’ Un’occasione per tutti i creativi di realizzare un’immagine originale basandosi sul claim della 16° Festa del Moscato: ‘Historice antiquus’ ha visto la partecipazione di diversi autori ha deciso di assegnare il primo premio all’illustrazione proposta da Linda Falabretti Le magliette verranno presentate e proposte al pubblico durante la Festa del Moscato un’occasione di ampia diffusione e visibilità per l’opera vincitrice del concorso la Festa del Moscato di Scanzo chiama all’appello tutti i cittadini e i commercianti di Scanzorosciate per rendere ancora più bello il paese durante i giorni della Festa con i concorsi ‘addobbi case e giardini’ e ‘addobbi vetrine’ Le premiazioni di tutti i concorsi si terranno domenica alle 23 sul palco principale di piazza Alberico Sul sito www.festadelmoscato.it il programma dettagliato della Festa i concerti e tutte le informazioni utili ai visitatori (parcheggi Ma le occasioni per gustare il pregiato passito non si limitano alla Festa la Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi ha messo a punto un ricco calendario con tantissime iniziative all’insegna della scoperta del patrimonio enogastronomico naturale e artistico di Scanzorosciate anche negli altri fine settimana settembrini il terzo e il quarto weekend di settembre i produttori di Scanzorosciate apriranno le porte delle loro cantine e aziende agricole per accompagnarvi lungo un viaggio alla scoperta dei sapori d’eccellenza del territorio Un ricco calendario di aperture che permetterà di entrare nel cuore dell’eccellenza enogastronomica e di godere dei prodotti in degustazione Non mancherà neanche quest’anno l’atteso appuntamento con le camminate guidate lungo gli itinerari della Strada del Moscato Le esperte guide del territorio accompagneranno i visitatori tra borghi vigne e aziende agricole alla scoperta del suggestivo territorio di Scanzorosciate e dei luoghi del Moscato con visita e degustazione presso un’azienda ristoranti e agriturismi di Scanzorosciate proporranno menù creati ad hoc per l’occasione con il pregiato passito come protagonista il Moscato di Scanzo sarà l’ingrediente principale di prelibate ricette ripete lo stesso punteggio anche con Grassobbio arriva nel secondo periodo quando – dopo un costante sorpasso e controsorpasso – gli ospiti non capitalizzano cinque chance per pareggiare e vengono puniti da Falgari prima e Gritti poi L’opposto è il consueto martello di regolarità (18 palloni a terra di cui tre muri e 56%) mentre lo schiacciatore in ricezione va in fotocopia con il compagno di reparto Innocenti: per entrambi 11 palloni Primo e terzo periodo quasi identici con i nostri che scappano fin dai primi scambi In avvio è un muro di Reseghetti su Musitano a stappare (9-5) un ace di Cioffi vale il 19-11 e dal 21-13 doppio cambio Pini-Marcassoli per Falgari-Reseghetti con il posto 2 che si toglie la soddisfazione di griffare il 24-15 l’Mgr non riesce a tenere il passo nel terzo anche per merito di un Viti che presidia alla grande la seconda linea poi Carobbio rileva Gritti e poco dopo Fabbri ripete il cambio di diagonale Carobbio mette sia il 17-9 che il punto esclamativo Pini si fa notare anche con l’acuto del 18-10 In virtù dello stop indetto dal Coni nella giornata in cui verranno celebrati i funerali di Papa Francesco lo scontro a Bologna con l’Hokkaido non si giocherà sabato e resta in attesa di collocazione “No Planet B-Day” è la giornata dedicata alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente a Scanzorosciate è prevista una giornata ricca di appuntamenti e postazioni all’insegna dell’ecosostenibilità Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale UNDER 17 VIRTUS CISERANO BERGAMO - Ravizza Cortese e Rota Bulò piegano lo Scanzorosciate Zeneli è la prima carta che si gioca Cortinovis cercando di dare una scossa ai suoi che vanno subito alla conclusione dopo meno di due minuti trovando però la respinta di Gatti Volpe cerca la doppietta ma l'estremo difensore ospite è ancora attento e nonostante il possesso sia spesso ad appannaggio dei ragazzi di Gargantini i padroni di casa sanno come far male in ripartenza ed iniziano a credere nel pareggio Al 17' però le speranze di Merelli e compagni si affievoliscono da una rimessa laterale infatti la Virtus mette Ravizza in buona posizione ed appena fuori dall'area il 9 ospite piazza un sinistro chirurgico che batte il portiere per il 3-1 non passano nemmeno 60 secondi e lo Scanzo perde un altro brutto pallone questa volta dal limite è Cortese a scoccare il tiro che supera Tommaso Madaschi e calando il poker chiude i discorsi per la vittoria Passano inesorabili gli ultimi minuti di una sfida già decisa e nessuna delle due cerca di affondare ulteriormente sancendo il 4-1 finale con cui la Virtus Ciserano Bergamo inizia la propria stagione e che naturalmente invece non soddisfa Cortinovis.  Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport UNDER 17 ÉLITE PONTE SAN PIETRO • Mirtani e De Gaspero si aggrappano alle parate di un eccellente Ghislandi e ad un atteggiamento più offensivo nella ripresa ma il Ponte controlla e porta a casa la vittoria Zanchi e Locatelli agiscono a tutta fascia con il compito di allargare il più possibile la difesa avversaria cercando sempre di inserirsi con i tempi giusti Lo Scanzorosciate risponde con un classico 3-5-2 Bandera e Ceribelli cercano di fare densità a centrocampo per poi sfruttare le doti di Volpe e Zeneli in ripartenza Sin dai primi minuti si può intuire il canovaccio tattico della partita Il Ponte mantiene il controllo del possesso e prova a trovare il varco giusto La prima vera occasione per i padroni di casa arriva al 6' quando Zanchi colpisce la traversa con un bel destro da fuori area I ragazzi di La Morgia provano ad entrare in area grazie alle loro triangolazioni Dopo 11' Adobati combina bene con Mazzoleni e va al tiro dal limite la conclusione impegna Ghislandi che si fa trovare pronto con una bella parata bassa Pochi istanti dopo anche Chiesa sfiora la rete: Adobati smista sulla sinistra per Locatelli ma il numero 10 azzurro per pochi centimetri non ci arriva Dopo un inizio arrembante da parte del Ponte e la sensazione è che lo Scanzo stia riuscendo a limitare con efficacia la manovra avversaria Al 26' Chiesa trova Adobati con un ottimo filtrante centrale Il portiere dello Scanzo si ripete qualche minuto dopo sempre su Adobati i cui inserimenti creano grossi problemi alla difesa ospite Il Ponte colleziona numerosi calci da fermo la maggior parte gestiti bene dalla difesa Al 38' De Gaspero impegna Ghislandi di testa su un bel cross proveniente dalla fascia destra È solo il preludio alla vera svolta del match: al 40' Hila va al tiro da fuori area altro ottimo intervento del numero 1 giallorosso che non può nulla sulla respinta vincente di Mirtani a pochi passi dalla porta Lo Scanzo prova a reagire con una bella azione personale di Santini sulla fascia destra ma sul più bello viene chiuso dalla difesa di casa guadagnandosi comunque il primo calcio d'angolo per i giallorossi fino a quel momento poco presenti sulla trequarti avversaria il raddoppio del Ponte arriva come un fulmine a ciel sereno: Adobati fa partire un lancio di 40 metri che taglia la difesa avversaria De Gaspero anticipa Ghislandi in scivolata e sigla il doppio vantaggio Prima che Ravasio mandi tutti negli spogliatoi c'è spazio per un altro grande intervento di Ghislandi che prima dice no alla bella incursione personale di Hila sulla fascia sinistra e poi alla respinta di Chiesa che stava ribattendo in rete a colpo sicuro Ad inizio secondo tempo era lecito aspettarsi un atteggiamento leggermente diverso da parte dello Scanzorosciate Dopo 4' Volpe salta mezza difesa avversaria sulla sinistra ma prima di calciare viene chiuso dall'intervento decisivo di Mirtani Cortinovis prova a scuotere i suoi ragazzi con quattro cambi nei primi 10 minuti della ripresa I giallorossi pressano più alti e creano sicuramente più insidie al Ponte rispetto al primo tempo che da prima punta riesce spesso e volentieri a far salire tutta la squadra con il suo gioco spalle alla porta I padroni di casa provano a sfruttare gli spazi in campo aperto: al 13' è ancora un volta Ghislandi a sbarrare la porta a tu per tu con Mazzoleni Anche La Morgia inserisce forze fresche a centrocampo il Ponte prova ad abbassare i ritmi e a colpire in contropiede mentre lo Scanzo decide di puntare più in verticale Nel complesso la fase centrale della ripresa è piuttosto equilibrata e priva di episodi significativi Al 27' Locatelli si fa tutto il campo in contropiede il neoentrato Ferrari chiude bene il triangolo e manda il numero tre in porta ma anche questa volta Ghislandi tiene aperta la partita Pochi istanti dopo i giallorossi vanno vicino al 2-1 con una potente conclusione di Oggioni dal limite Al 45' Locatelli continua la sua battaglia personale con Ghislandi ad avere la palla del 3-0 su cross del solito numero 3 azzurro Anche lo Scanzo va vicino a riaprire il match: Oggioni e Leggeri fraseggiano bene al limite dell'area sulla fascia sinistra ma quest'ultimo viene chiuso appena prima di calciare in porta giusto il tempo per il portiere giallorosso di compiere l'ultima grande parata che si era liberato del proprio marcatore con uno splendido sombrero probabilmente anche un po' stretto per i padroni di casa che hanno mostrato già un'identità di gioco ben precisa Seconda sconfitta consecutiva in Coppa per lo Scanzorosciate che può ripartire da un secondo tempo giocato con un atteggiamento più convincente rispetto ai primi 45 minuti PONTE SAN PIETRO-SCANZOROSCIATE 2-0RETI (2-0 45' De Gaspero (P)PONTE SAN PIETRO (3-4-1-2): Lazzaroni 6.5 La Morgia 7.5.SCANZOROSCIATE (3-5-2): Ghislandi 8.5 Cortinovis 6.5ARBITRO: Ravasio di Bergamo 6.5AMMONITO: Vismara (S) Lazzaroni 6.5 Attento sulle uscite e sui pericoli provenienti dai calci piazzati Preciso in impostazione.Mirtani 7 Trova il gol che sblocca la sfida si mette in mostra con un paio di buone chiusure sugli attaccanti avversari.Burini 7 Sempre molto attento in copertura e sulle palle alte Spesso è il primo regista ad inizio azione.Percassi 7 Come i suoi compagni di reparto non sembra quasi mai in difficoltà e costruisce il gioco con precisione.Zanchi 7 Intensità e dinamismo sulla fascia destra Colpisce la traversa in avvio di match (33'st Valicenti sv).De Gaspero 7.5 Sigla il gol del raddoppio con un bell'inserimento centrale mette in evidenza qualità e quantità (24' st Capelli 6).Hila 7 Agisce qualche metro più basso rispetto ai compagni di reparto dando equilibro alla mediana della squadra.Locatelli 8 Che partita mette in mezzo ottimi cross per i compagni e sfiora il gol in più di un'occasione.Adobati 7.5 Quanta qualità in mezzo al campo La palla con cui serve De Gaspero sull'azione del 2-0 non è da tutti Anche i suoi tempi di inserimento sono impeccabili ottima prova (32' st Gardinetti sv).Chiesa 7 Tocca con classe quasi tutti i palloni giocati Dai suoi piedi spesso passano le azioni pericolose del Ponte (36' st Malvestiti sv).Mazzoleni 6.5 Non ha troppi palloni a disposizione ma trova sempre la risposta di Ghislandi.7'st Ferrari 7 Sfiora il super gol negli ultimi istanti di gara La Morgia 7.5 La sua squadra vince e convince dimostrandosi padrona del match per quasi tutta la partita Ravasio di Bergamo 6.5 cerca di non spezzettare troppo una partita che fila liscia «È un momento di comunità in cui le protagoniste sono le eccellenze ma anche i volontari che hanno aiutato a costruire questa festa» la reazione a caldo del sindaco di Scanzorosciate mentre aveva i piedi ancora colorati dalla pigiatura dell’uva avvenuta qualche attimo prima Tante sono state le attività di questa 16esima edizione della «Festa del Moscato di Scanzo» che ha visto brindare e festeggiare tra le vie del paese circa 30mila persone «La festa del Moscato di Scanzo è un momento dell’anno in cui tutta la comunità si stringe attorno a un prodotto di eccellenza» Immancabile infatti l’appuntamento intergenerazionale del «Palio del Moscato di Scanzo» ovvero la sfilata dei bambini dei quattro rioni Il primo match ha coinvolto i genitori dei bimbi e si è concluso con la vittoria per la contrada di Rosciate Il secondo invece ha visto protagonisti i rappresentanti delle amministrazioni comunali aderenti al comitato turistico Terre del Vescovado che si sono sfidati a chi estraeva più succo dagli acini d’uva I vincitori sono stati i sindaci Gabriele Cortesi di Seriate «È una manifestazione che accoglie tutti e è stata un’edizione pensata per le famiglie – ha aggiunto Vitali – Anche se il vino è un prodotto per gli adulti vogliamo trasmetterlo come valore culturale anche ai più piccoli» La «Festa del Moscato di Scanzo» non è stata solo un itinerario tra i sapori Tra gli eventi in programma era tanto atteso il convegno sull’enoturismo e il marketing territoriale come valorizzare un patrimonio storico e turistico» in cui è intervenuta anche Francesca Pagnoncelli produttrice e presidente del Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo «In un momento in cui si parla molto di overtourism bisogna riflettere su quelle che sono le nostre possibilità di offerta e le richieste di chi vuole visitare il territorio» sottolineando l’importanza di promuovere l’enoturismo in una fascia collinare che accoglie poco più di 20 produttori del celebre passito Valorizzare il Moscato di Scanzo è stato quindi il principale obiettivo della festa che ogni anno diventa sempre più attrattiva: «Ci siamo accorti che la gente torna tutti gli anni e che si è creata una comunità allargata per l’occasione» Ad attirare i turisti sicuramente sono state anche le escursioni e le visite proposte da Terre del Vescovado e che si concludevano di solito con una degustazione in cantina: «c’è chi offre un aperitivo in vigna invitando a scoprire il patrimonio nascosto della patria del Moscato di Scanzo Protagonista assoluto della festa è stato quindi il vino bergamasco degustato insieme agli altri prodotti delle colline scanzesi come miele Ecco quindi che la tracollina porta-calice firmata «Festa del Moscato di Scanzo» è diventata l’accessorio fondamentale del weekend: perfetta per avere le mani libere e gustarsi le prelibatezze gastronomiche con un buon bicchiere di vino Tantissime le possibilità di ristoro per i visitatori: oltre ai piatti tradizionali e le grigliate in Piazza Unità d’Italia c’erano infatti le proposte culinarie in cui l’ingrediente segreto era proprio il passito bergamasco meritava di essere assaporata in tutti i suoi aspetti dagli aromi – dentro e fuori il bicchiere – agli abbinamenti più originali sono stati organizzati anche tre laboratori enogastronomici con degustazioni di formaggi e salami oltre che diversi workshop per bambini e ragazzi come il «Laboratorio di lettura sensoriale» o quello intitolato «Coloriamo con l’uva» Obiettivo: scoprire il Moscato di Scanzo con tutti i cinque sensi Sempre per i più piccoli è stata allestita per tutti i giorni della festa l’area gioco dell’oratorio di Rosciate che ha dato l’opportunità di svagarsi con il gioco tradizionale del Pirlì un labirinto interattivo per stimolare la riflessione e il dialogo sulle nostre abitudini quotidiane e sul loro impatto sull’ambiente La «Festa del Moscato di Scanzo» è stata infine sinonimo di folclore Domenica 8 infatti nemmeno la pioggia ha fermato la messa in scena dello spettacolo di burattini «Gioppino alla corte del Re di Persia» inserito all’interno della rassegna «Borghi & Burattini» della Fondazione Ravasio Inarrestabili anche il Gruppo Folkloristico Arlecchino e il Gruppo Folklorico Orobico che hanno spostato la loro esibizione presso il Ristoro principale c’è stato poi il gran finale all’insegna della comicità con lo spettacolo «20 in poppa» uno show celebrativo dei 20 anni di carriera di uno dei senatori di Zelig in cui si doveva per forza brindare: al Moscato di Scanzo Sul numero di Araberara in edicola dal 21 giugno trovate tutte le preferenze del consiglio comunale email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli Alimentazione Medicina Psicologia Tutti gli eventi Si gioca sabato 12 aprile alle ore 19.30 al PalaPanini 15 punti in palio e 7 da recuperare sulla zona playoff Scanzorosciate è tornato a mostrare la sua miglior versione quella che tanto spesso ne ha scandito l’iter nel recente passato E proprio il livello qualitativo apprezzato nell’ultimo impegno interno con Montichiari – spazzato via 3-0 – deve divenire il comune denominatore della volatona finale è la deadline (46 i punti giallorossi contro 53) ma anche la consapevolezza che il destino non sia più solo nelle mani della Zotup Sabato alle 19.30 al PalaPanini dalla parte opposta della rete ci saranno i sempre imprevedibili giovani di Modena Per il capitano Damiano Valsecchi il ritorno nel Tempio è anche un tuffo nei ricordi quando con la maglia di Trento (campionato 2012/2013) faceva parte di un roster stellare con i vari Kaziyski “Ricordi indelebili – sorride Valsecchi – se penso all’atmosfera di quel Modena-Trento in cui c’era la curva che spingeva in maniera impareggiabile l’impianto più bello d’Italia e giocarci regala sempre emozioni uniche” Ma la sfida con gli emiliani richiama anche un ko 1-3 del novembre 2019 quando che i bergamaschi vogliono scrivere a modo loro: “Abbiamo il dovere di puntare al massimo possibile da qui alla fine – continua il capitano – riprendendo ad esprimerci sulla falsariga di sabato scorso partita per partita e soprattutto alla prestazione ma servirà dare tutto sebbene ormai non dipenda solo da noi” Coach Fabbri schiererà Reseghetti in palleggio in seconda linea Fornesi (ricezione) e Viti (difesa) ECCELLENZA SCANZOROSCIATE • Da sinistra il dg Davide Ranghetti il vicepresidente Giovanni Buonocore e a destra il ds Mirco Campi Alcuni dei protagonisti della prossima stagione giallorossa Dal 28 al 30 marzo 2025 in Piazza Unità d’Italia – Area Feste – a Scanzorosciate si terrà il “Festival dello gnocco fritto e della tigella” di il Comune di Scanzorosciate ha finalmente dato il via libera alla realizzazione di una nuova strada che collegherà l’incrocio “Tadini” con via Piave risolvendo un problema di congestione e pericolosità del traffico che durava da tanti anni nella zona al confine con il ponte di Gorle finanziato dall’azienda locale “Officine Resta” in cambio di un’espansione produttiva per un totale di 2 milioni di euro prevede la costruzione di una nuova strada con due rotatorie eliminerà l’incrocio semaforico “Tadini” noto per le lunghe code e i numerosi incidenti e migliorerà la viabilità per tutti gli utenti della strada Il sindaco di Scanzo Paolo Colonna ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la sicurezza stradale e la qualità della vita dei cittadini nell’intervista ad Antenna 2 La giunta comunale di Scanzorosciate ha dato il via libera definitivo al Piano Attuativo 1 (AT-1) in conformità con il Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente per l’espansione produttiva delle Officine Resta che quale contropartita tecnica in opere pubbliche dovrà realizzare una nuova strada di collegamento nel territorio di Pedrengo: la nuova strada avrà ai suoi vertici due rotatorie eliminando appunto l’incrocio e il semaforo “Tadini” con annesse la pista ciclopedonale con filari alberati e le due rotatorie sono a costo zero per la comunità di Scanzorosciate – sottolinea il sindaco Paolo Colonna – Le opere del valore complessivo stimato in oltre 2 milioni di euro verranno interamente finanziate dai promotori del Piano Attuativo senza gravare sul bilancio comunale” Che succede dopo Ferragosto a Scanzorosciate (BG)? Lo stress può ancora attanagliare chi deve ancora lavorare o studiare ‘spezzare’ la settimana con stile per la precisione alla bella Tenuta Celinate L’organizzazione è a cura di DV Connection l’agenzia specializzata in eventi di qualità assoluta guidata da Damiano Vassalli Dopo il successo assoluto dello scorso anno e di diverse stagioni precedenti Sunset on Hills è tornato A due passi da Bergamo e già del tutto in campagna E’ un rilassante appuntamento in vigna perfetto per spezzare e spazzare via lo stress e le preoccupazioni della settimana.  Sunset on Hills @ Tenuta Celinate di Scanzorosciate (Bergamo)  Il programma è all’altezza delle aspettative dei più esigenti in una verde tenuta e si spezza il ritmo ossessivo del lavoro con un po’ di risate con gli amici Tutti i dettagli riguardo a questa serata sono disponibili sulla pagina Instagram della serata E’ una buona idea anche seguire anche la pagina Instagram di DV Connection dove le idee per rilassarsi e far festa con gli amici per iniziare il weekend con il piede giusto al Castello degli Angeli – Carobbio degli Angeli (Bergamo) ogni venerdì sera va in scena Barbariccia Dram Era arrivato in squadra nel 2019: ha giocato in Bergamasca nella stagione 2019/2020 Lo sportivo ha perso la vita dopo un violento impatto tra il suo scooter e una vettura le condizioni del 34enne sono apparse subito critiche Trasportato d’urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza è deceduto poco dopo l’arrivo a causa delle gravi ferite riportate nell’impatto trasferito in codice verde all’ospedale di Vimercate L’incidente è ora al vaglio delle forze dell’ordine che stanno cercando di ricostruire la dinamica dello scontro nel ruolo di libero titolare nella stagione 2019/2020 lasciando un segno tangibile in ambito sportivo nello Scanzo Volley il dolore della moglie: «Con il cuore a pezzi mi sento come se mi fosse caduto il mondo in testa il padre dei miei figli morto in un incidente stradale Come fanno i nostri figli a vivere senza di te?» Commovente anche il ricordo del direttore sportivo giallorosso Marco Benvenuti: «L’avevo sentito poco tempo fa Dopo quell’anno avevo detto al nostro attuale libero Cristian Fornesi d’indossare la maglia numero 3 di Willy perché gli avrebbe portato fortuna Un ragazzo straordinario che ha sempre meritato tantissimo affetto Un abbraccio alla sua famiglia da parte di una società che non lo dimenticherà mai» Si gioca contro Volley Benacus a Bardolino domani È la distanza che separa lo Zotup Scanzorosciate ai playoff Il successo interno di sabato scorso 3-2 su Ongina e il contestuale 0-3 di Villa d’Oro con Mirandola ha riaperto i giochi per il post season (36 punti contro 41 Quel brindisi che mancava da tre partite dovrà essere confermato sabato alle 20 sul campo di Bardolino contro un Volley Benacus sesto in solitaria con 29 punti ma reduce da quattro ko consecutivi (Mirandola Cremonese e Asola) con l’ultimo determinato da un secco 0-3 con parziali a 22 contro un ostacolo guidato in regia dall’ex Luca Spagnuolo dovranno restare ancor più “sul pezzo” “Con la Cov – ammette l’opposto Simone Falgari eletto Mvp – abbiamo dimostrato di esserci e di non esserci allo stesso tempo Un gioco discontinuo e in alcuni casi poco fluido ma anche povero di fiducia nel gesto tecnico Gli infortuni di questo periodo sicuramente non danno una mano comunque è una vittoria che fa morale contro un avversario che all’andata ha espresso un gioco di altissimo livello tanto da riuscire a batterci Lo prendiamo come punto di ripartenza e stiamo lavorando in palestra per dettare un trend crescente per il prossimo futuro come d’altra parte ci sta abituando questo campionato Ecco perché dovremo mettere tutti qualcosa in più per ottenere un risultato positivo Oltre agli aspetti tecnici serve ritrovare fiducia e convinzione soprattutto nei momenti salienti con punteggio dal 20 in poi” Il tecnico Maurizio Fabbri si affida a Reseghetti in palleggio al centro ballottaggio Pessina-Cioffi a fianco di capitan Valsecchi Carpi-Zotup Scanzorosciate 3-1 (11-25; 26-24; 25-15; 25-20) Scanzo ha disimparato il concetto di “continuità” Ciò che aveva contraddistinto le cavalcate degli ultimi anni è diventato un vero tabù Sembrava che dopo Crema e Cazzago si fosse ritrovata un minimo di costanza lo scivolone di Carpi inchioda l’esatto contrario spegne anche le ultime speranze di aggancio alla zona playoff A rendere ancor più indigeste le tigelle e i salumi un avvio che lasciava presagire qualcosa di simile a una piacevole gita in Emilia Invece il treno deraglia a partire dal terzo set quando i vantaggi premiano i padroni di casa intenzionati a incamerare pesantissimi punti nella corsa alla salvezza In pratica sul 24-24 griffato da Gritti nel secondo periodo in quanto un doppio acuto di Porta e Boschi regala la parità ai carpigiani che capiscono di avere una occasione troppo golosa per essere sprecata con lo Zotup che sparisce dal campo in maniera incomprensibile Lo dimostra l’iniziale 1-7 che incanala immediatamente il terzo set lo conferma lo 0-5 incassato nel quarto dal 12-13 al 12-17 e consegna agli avversari quel +5 tenuto fino al termine Il 9-14 nel computo dei muri è un dato che racconta molto Con l’auspicio che l’aria del derby faccia rinsavire UNDER 14 SCANZOROSCIATE • Alessandro Pesenti autore del gol del pareggio all'ultimo minuto Il verde del campo è stato colorato dalle pennellate dei giocatori nella partita tra Scanzorosciate e Villa Valle si accende subito il match con la fiammata di Pellicani che va in gol dopo soli 120 secondi Il disegno del trionfo degli ospiti prende sempre più forma grazie al raddoppio di Rottoli il campo diventa la tela ideale per gli schemi del Villa Valle che sembra incontenibile e il pallone scorre come vernice fresca tra il giallo dei calzettoni dei giocatori che dipingono mentre i padroni di casa sono costretti ad ammirare Arriva però la macchia d'inchiostro sul quadro appena concluso dal Villa grazie al gol di Oliva che riapre la partita Si passa alle contro misure dello Scanzorosciate che si arma di secchi di vernice e bombolette spray per andare a coprire l'opera d'arte del Villa Valle con un pezzo di street art ed imporre i propri colori La firma del nuovo quadro la mette Pesenti che segna nei minuti finali e conquista il pareggio s'impone Pellicani e porta subito in vantaggio i suoi la partita dunque diventa immediatamente frenetica costringendo i padroni di casa a reagire per non finire in guai peggiori Ci prova per lo Scanzorosciate Ravasio con un colpo di testa brillante servendo in area Oliva che va alla conclusione Subito dopo una delle giocate più belle della partita ancora Oliva in progressione allunga il pallone per Ravasio che appoggia un magnifico pallone per Kone: ha spazio Tempestiva la reazione del Villa Valle che riprende possesso della partita in particolare è Bosatelli a mettersi in luce sfrutta la ripartenza dei suoi saltando con un solo passo tutto il centrocampo degli avversari e infila un pallone d'oro per Rottoli che da quella posizione non può sbagliare e arriva il raddoppio Bosatelli continua la sua grande prestazione conquistando palloni difficili e spingendo i suoi in avanti ma il momento per brillare arriva anche per Oliva che approfitta di un recupero palla in zona offensiva e spiazza il portiere riaprendo la partita Da segnalare anche l'intervento in scivolata preciso ed efficacie di Kone nella sua area che sventa un potenziale terzo gol Il secondo tempo inizia in maniera più fisica ed i giocatori faticano a trovare il proprio ritmo di gioco Un eroico Brignoli nega a Pellicani la doppietta spazzando il pallone che stava per finire in rete Nei minuti seguenti ci provano ancora Rottoli Cortinovis e Bosatelli ad arrivare al terzo gol ma il portiere reagisce prontamente Viene sfiorato poi il pareggio grazie alla corsa di Fossati che impera sulla fascia destra e mette in mezzo per Oliva che non angola la conclusione e il pallone finisce sicuro tra le braccia di Soressa Lo stesso Soressa poco dopo è costretto a lasciare il campo per un fallo subito su calcio d'angolo il ragazzo prova a continuare la partita ma non riesce a reggersi in piedi L'ultima occasione per chiudere la partita passa ancora da Bosatelli che recupera il pallone nella trequarti e va al tiro ma il pallone non prende la giusta traiettoria e il portiere para facilmente.  Sul finale i padroni di casa danno il tutto per tutto Fossati al volo tira da ottima posizione ma Prando ci arriva in tuffo più tardi Inacio con un tiro colpisce la traversa con istinto rapace si scaglia sul pallone durante il disimpegno non formidabile del Villa Valle salta il portiere e mette in rete per il gol di un meritato pareggio 39' st Pesenti (S).SCANZOROSCIATE (4-3-1-2): Goretti 7 Seghezzi 7.VILLA VALLE (3-5-2): Sorressa 7 (21' st Prando 6.5) Terzi 7.ARBITRO: Corvino di Bergamo 7 ma potevano esserne molti di più: partita lucida e costante.Brignoli 6.5 Sventa un gol certo in una partita complicata molto bravo.Kone 7 Sempre presente sia in attacco che in difesa l'intervento in scivolata nella propria aria ha fatto spaventare tifosi e avversari ma è stato preciso ed efficace infaticabile.Mazzoleni 7.5 Riferimento totale per la sua squadra e pilastro della difesa lotta per tutti i minuti di gioco e concede davvero poco agli attaccanti.Zucchelli 7 Anche lui fondamentale nell'arginare i numerosi attacchi della squadra avversaria.Angioletti 7 Partita difficile importante avere ragazzi che lottano su ogni pallone.20' st Marchesi 6.5 Entra in un momento delicato del match bisogna accelerare senza però distrarsi dietro buona gara.Previtali 7 Riesce ad avere qualche spunto interessante in avanti la determinazione di certo non manca (34' st Assolari sv).Fossati 7.5 Motore inesauribile soprattutto nel secondo tempo: non smette di recuperare palla e buttarsi in avanti sfiorando anche il gol.Oliva 7.5 Autore del gol della speranza e uno dei più pericolosi dei suoi grande partita all'insegna dell'impegno e del mettersi a disposizione per i propri compagni.Lubrina 7 Spina nel fianco degli avversari per tutti i minuti giocati è stato in prima linea per disturbare il gioco dei rivali.17' st Pesenti 7.5 Entra e lascia il segno andando a conquistare con forza e fatica il gol del pareggio che sembrava ormai impossibile.Ravasio 7 Buona la sua partita non riesce a scalfire la difesa avversaria personalmente ma è stato importante per il gioco della propria squadra (24'st Inacio sv).All Seghezzi 7 La squadra gioca bene e sa adattarsi alle situazioni sicuro sulle uscite e lucido nell'impostazione nessun errore nemmeno sul gol preso.21' st Prando 6.5 Luci ed ombre parata meravigliosa su un tiro a pochi passi dalla porta manca un po' di decisone in fase di costruzione.Benaglia 6.5 Partita di grande impegno bravo a legare il gioco.20' st Ferdenzi 7 Entra in un momento difficile e continua a spingere in avanti negli ultimi minuti di gioco.Pellicani 7.5 Metri e metri di campo macinati gol allo start ma continua ricerca dell'azione offensiva per tutta la partita.Lavelli 7 Partita vigile e ben eseguita non era di certo facile ricoprire i giusti spazi con questa intensità.14'st Locatelli 7 Continua la buona prestazione sul finale accesissimo di questa partita.Forcella 6.5 Una buona prestazione concede poco e non soffre più di tanti gli attacchi avversariCeruti 7 Anche lui gioca bene ed evita più volte che i rivali prendano il sopravvento.Ottolenghi 7 Pericoloso quando trova i giusti spazi in questa partita non ha concluso troppo spesso ma può essere una minaccia inaspettata (25' st Papetti sv).Cortinovis 7 Tassello importante per le transizioni partita impegnativa condotta con risultato notevole.Rottoli 7.5 Grande partita gioca in modo rapido ed efficace.Bosatelli 8 Prestazione fenomenale strappa il pallone anche dall'avversario più tenace e riparte con velocità lucido anche nell'infilare la palla con i giusti tempi per i propri compagni anche dopo lunghi scatti in avanti.Rota 7.5 Altro cardine offensivo della squadra le occasioni che avuto sono state una componente importante nel bilancio della partita.All la squadra gioca sfruttando i propri punti saldi ma trova anche spazio l'estro dei singoli Corvino di Bergamo 7 Gestisce in modo equo la partita anche quando si accende sul piano dell'agonismo non si fa notare nei momenti di gioco ma è vigile su ogni situazione A fine gara gli allenatori hanno commentato l'andamento della partita e della squadra l'allenatore dello Scanzorosciate Seghezzi dichiara: «Partita difficile sapevamo di affrontare una squadra forte loro sono ben organizzati e difficili da prendere Siamo partiti un po' spaventati dalla prestazione di domenica dopo il 5-0 con il ponte eravamo un po' segnati l'hanno buttata un po' sul piano dell'agonismo e parecchie occasioni non le abbiamo sfruttate Invece loro bravi a sfruttare le loro occasioni però l'abbiamo ripresa penso meritatamente un risultato giusto che ripaga il lavoro che in settimana fanno i ragazzi». Mentre Terzi del Villa Valle si esprime così: «Probabilmente se avessimo sfruttato le due occasioni che abbiamo avuto all'inizio del secondo tempo avremmo chiuso la partita però oggi siamo stati secondo me imprecisi ci è mancato l'ultimo passaggio e poi negli ultimi 10 minuti ci è venuto un po' il braccino corto e abbiamo sbagliato tanto e dimenticato quello che sappiamo fare infatti l'azione del 2-0 nasce da una costruzione fatta veramente bene C'è rammarico perché è già la seconda partita che finiamo in questo modo pareggiando all'ultimo faremo mea culpa e lavoreremo su questi aspetti» SCANZOROSCIATE UNDER 15 • Bozzia ed Oldrini a segno nel successo sul Crema quelli di oggi probabilmente sembrano valere il doppio allo Scanzorosciate battendo il Crema per 2-1 infatti la formazione di Rocca esce dalla zona playout a due giornate dal termine e fa un passo probabilmente decisivo nella conquista della salvezza diretta Decidono l'incontro due gol da angolo - prima di Bozzia e poi di Oldrini - intervallati dalla rete di Cangianiello con le squadre che si sono suddivise il predomio della gara: il Crema avrebbe probabilmente meritato di più nel primo tempo lo Scanzo ha avuto diverse occasioni nitide per chiuderla nel secondo alla fine vince la squadra più abituata al campo così piccolo e che nel complesso ha meritato maggiormente Lo Scanzo sicuramente non vuole crearsi più problemi del necessario a tre partite dalla fine del campionato e se da un lato il Crema può essere magari più rilassato avendo ormai poco a cui poter puntare dall'altra parte i bianconeri possono permettersi di giocare questa partita con grande tranquillità arma spesso preziosa soprattutto in queste categorie Al 9' arriva il primo episodio degno di nota: Bertocchi si inventa un lancio strepitoso per l'inserimento di Macario l'8 giallorosso stoppa con l'esterno e batte Peretti ma Andrei ferma tutto per una posizione irregolare del centrocampista bergamasco la risposta è di Lazzari ma Porteri in parata a contrasto fa buona guardia Al 10' però il solito piazzato fa la differenza sul campo di via Polcarezzo: Bozzia batte un angolo insidioso sul primo palo ed Anelli nel tentativo di respingere sfiora con la testa forse ingannando il proprio portiere e così lo Scanzo è avanti Gli ospiti hanno quella leggerezza che caratterizza le squadre tranquille a livello di classifica e Miatto cerca in tutti i modi di dare una scossa alla squadra: la reazione cremasca arriva ed al 15' Cangianiello è al posto giusto al momento giusto dovendo solo mettere in rete l'ottima respinta di Porteri sul destro ravvicinato di Susani Vavassori ed Algisi dialogano ma il tiro del primo è debole come lo è quello di Anelli decisamente più pericoloso il destro di Biondi su cui però Porteri si supera mettendo sulla traversa ed il cui tap-in di Zucchi viene annullato per offside anche Anelli ci prova ma si stampa a propria volta sulla traversa e nell'ultima parte del primo tempo lo Scanzo fa vedere più di qualche difficoltà Finiscono così i primi 35 di gioco con il punteggio fermo sull'1-1 Il primo tentativo della ripresa è di Zucchi dopo un'imbucata con l'esterno di Lazzari ma Porteri è attento e respinge Mazzucchetti a sua volta mette in angolo la conclusione di Bozzia Al 15' però i giallorossi colpiscono ancora ed ancora da calcio d'angolo: la battuta rasoterra infatti attraversa l'area e dopo un batti e ribatti con il Crema che cerca di spazzare la palla carambola su Oldrini e finisce in rete I padroni di casa sono galvanizzati dalla rete e continuano ad attaccare cercando il tris Macario però trova Mazzucchetti sulla propria strada ed un paio di iniziative portano ad un nulla di fatto; il Crema inevitabilmente deve gettarsi in avanti nel finale e lo fa cercando di sfruttare la freschezza degli attaccanti le occasioni maggiori però ce le ha ancora lo Scanzo con Macario ed Avolino fermati da un ottimo Mazzucchetti soprattutto su quest'ultimo che calcia da pochi passi con troppa poca forza Non ci sono altri sussulti e il triplice fischio di Andrei consegna tre punti importantissimi allo Scanzorosciate: è 2-1 15' st Oldrini (S).SCANZOROSCIATE (4-3-3): Porteri 7 Rocca 7.5.CREMA (4-3-3): Peretti 6 (1' st Mazzucchetti 6.5) Nella 27° giornata di Eccellenza nel gruppo C la capolista Scanzorosciate sarà impegnata in trasferta sul campo della Soresinese in piene zona playout.  Stessa situazione per il Valcalepio che sarà ospitata dalla seconda forza del campionato al momento a -3 dello Scanzo ma sempre con una partita da recuperare Cerca punti preziosi anche la Juvenes Pradalunghese che andrà a giocare a Castiglione  per cercare di rimanere con forza nei posti playoff Sfida tutta bergamasca per la Città di Albino che ospita un Casazza penultimo che va a caccia di punti playout Domenica alle 14:30 Castiglione-Juvenes Pradalunghese Città di Albino-Casazza Rovato Vertovese-Valcalepio Soresinese-Scanzorosciate Finisce con un secco 3-0 per la Rovato Vertovese contro uno Scanzorosciate che all’11° del primo tempo perdeva già 3-0 (Rudelli Grande prova di carattere dei Bolis Boys che stravincono il match di cartello del girone C di Eccellenza e ora cominciano a vedere da vicino il traguardo campionato senza dimenticare la finale nazionale di Coppa di Eccellenza in programma il 10 maggio contro il Barletta Clicca qui dalle 6 di lunedì mattina per sapere tutto su Rovato Vertovese – Scanzo Così si legge sulla pagina ufficiale del club: Scanzorosciate è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo con Cristofaro Morra (per tutti Nino) Lecce e Matera dove è stato capocannoniere con 19 reti ha poi esordito in serie C sempre con la maglia del Matera e in coppa Italia con il Lecce Passato poi in serie D con i colori del Picerno Bisceglie e Virtus Matino per poi militare in eccellenza con Manfredonia La scorsa stagione ha giocato sempre in Eccellenza nel “Lavello calcio” come giocatore titolare in tutte le gare e con un bottino di 10 goal e 7 assist Benvenuto a Scanzo Nino e buon lavoro!”