Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
RADIO UNA VOCE VICINA
i Campionati italiani FIJLKAM delle categorie Master e U21
con la presenza di quasi 650 atleti da tutta Italia
per aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano nelle specialità del Kata e del Kumite individuali
categoria tutta rinnovata con l’ingresso
di molti atleti più giovani e forti provenienti dalle categorie precedenti
al punto che chi negli ultimi 7 anni è sempre stato sul podio
si trova proiettato tra il 5* ed il 7* posto
sempre tra i favoriti e unico atleta a fare 4 turni
si fa subito strada contro l’atleta salentino
staccandolo nettamente; al secondo turno supera una new entry rappresentante laziale
staccando di 1 punto anche lui; in semifinale supera con uno scarto di circa 2 punti l’atleta pugliese
cede contro l’atleta romano; lo scordiense conquista una medaglia d’argento e la 13^ finale nazionale consecutiva
tra cui molti rappresentanti delle forze militari
fermandosi all’11* posto e acquisendo sicuramente un grande bagaglio tecnico da portare a casa e su cui lavorare
Adesso si guarda ai WORLD MASTER GAMES TAIPEI 2025
dove tra 4 settimane l’azzurro Roberto Clemenza farà di tutto per conquistare una prestigiosa medaglia ai Giochi master che si svolgeranno in Taiwan (Cina) dal 16 al 30 maggio
dove circa 28.000 atleti da 140 nazioni si affronteranno su 54 discipline sportive
iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n
9/77 del 26/04/1977 – Iscrizione al R.O.C
Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37 CAP 96013 Carlentini ( SR )
E-mail: radiounavocevicina@gmail.com
Per saperne di più, leggi la nostra Informativa sui cookie e la nostra Informativa sulla privacy
Questi cookie sono essenziali per la navigazione nel sito web e per l'utilizzo delle sue funzioni come ad esempio
Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie
Vedi informativa estesa
I cookie statistici ci aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni anonime agli strumenti di rilevamento
aiutano a profilare le abitudini di navigazione sul web e a comprendere l'utilizzo che fai del nostro sito con il tuo dispositivo
eventuali azioni promozionali o informative potrebbero piazzare o riconoscere un cookie univoco all'interno del tuo browser (per esempio usando i pixel tag)
Dall'11 al 13 aprile a SCORDIA (CT) torna RED ORANGE FEST
un evento che celebra l’arancia rossa
simbolo d’eccellenza del territorio etneo
attraverso un ricco programma che intreccia tradizione
folclore e riflessioni sui temi dell’attualità
momenti artistici e laboratori per grandi e piccoli, quest’anno il Red Orange Fest si carica anche di un forte valore simbolico e sociale
Il tema scelto è infatti ispirato a ciò che sta accadendo nel mondo: guerre
conflitti e tensioni internazionali che non possono lasciarci indifferenti
Il villaggio musicale ospiterà inoltre
artisti provenienti da diversi paesi e culture
che si alterneranno sul palco per raccontare
Tra le presenze più attese spicca quella di Faisal Taher
che rappresenterà simbolicamente la Palestina
Brasile e altre realtà etniche daranno vita a una grande festa interculturale
dove la musica diventa linguaggio universale di fratellanza
Il Red Orange Fest si conferma così non solo un momento di promozione del territorio e delle sue eccellenze
ma anche un’occasione di riflessione e apertura verso il mondo
I musei e i palazzi del centro storico rimarranno aperti ai visitatori
Per saperne di più CLICCA QUI
La tua segnalazione è stata inviata
Grazie per avere scelto Guidasicilia ed i suoi servizi
la Redazione ti manderà una e-mail.Intanto vai alla tua casella di posta elettronica: hai ancora un ultimo step per completare
Se il numero chiamato risulterà errato ti chiediamo la gentilezza di segnalarcelo
Cronaca Catania,Prima Pagina
I carabinieri hanno arrestato un 37enne nordafricano accusato di tentato omicidio dopo un accoltellamento in piazza a Scordia
Un grave episodio di violenza si è verificato nel pomeriggio a Scordia
è stato fermato dai Carabinieri della Compagnia di Palagonia con l’accusa di tentato omicidio e porto ingiustificato di arma da taglio
ancora al vaglio dell’autorità giudiziaria
si sono svolti intorno alle ore 19:00 in piazza Regina Margherita
L’allarme è scattato dopo la segnalazione al 112 NUE da parte di un passante
che ha notato un uomo ferito e riverso a terra
Le pattuglie dell’Arma hanno localizzato il presunto aggressore in via Duca degli Abruzzi
con evidenti segni di tumefazione e tracce di sangue sui vestiti
Immediato l’intervento del personale sanitario del 118
che ha trasportato l’uomo al pronto soccorso di Militello in Val di Catania
presso la Stazione dei Carabinieri di Scordia
con una profonda ferita da taglio all’addome
I militari lo hanno scortato d’urgenza all’ospedale di Lentini
dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico salvavita
Grazie a una fotografia mostrata al 47enne poco prima dell’intervento
l’uomo ha riconosciuto senza esitazioni il suo aggressore
fornendo un elemento chiave per l’identificazione
il ferito ha fornito una dettagliata ricostruzione dei fatti: l’aggressione sarebbe avvenuta all’interno di un circolo ricreativo in via Vittorio Emanuele
dove il 37enne lo avrebbe colpito con una bottiglia e successivamente accoltellato allo stomaco
Il presunto responsabile è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria e ora si trova a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020
Cronaca Catania
Cronaca Sicilia
Palazzo degli Elefanti
Regione Siciliana
Politica
Sport
Cultura e Spettacolo
Eventi e Manifestazioni
Un episodio di violenza avvenuto nel pomeriggio a Scordia è stato prontamente gestito grazie all’intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Palagonia e della Stazione locale
ancora da verificare in sede giurisdizionale
è stato eseguito un fermo nei confronti di un 37enne di origini nordafricane
sospettato di essere ritenuto responsabile di tentato omicidio e porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere
L’uomo evidenziava alcune tumefazioni al volto ed i vestiti sporchi di sangue
Immediata è stata da parte dei militari la richiesta di soccorso al personale del 118
che ha trasportato il ferito al pronto soccorso di Militello in Val di Catania
sanguinante e con un a profondo taglio allo stomaco
Le indagini hanno inoltre accertato che il 37enne era solito utilizzare due identità false per evitare i controlli delle forze dell’ordine
È inoltre risultato irregolare sul territorio italiano e destinatario
L’uomo è stato infine trasferito nel carcere di Caltagirone
In occasione della relativa udienza l’Autorità Giudiziaria ha convalidato il fermo
emettendo altresì una misura cautela nei suoi confronti
a seguito della quale permane associato al carcere
© 2015 Mediacom Srl | P.Iva: 05095100870 | All Rights Reserved | credits
Il circolo di Scordia si unisce ai tesserati di Militello
rafforzando così la presenza del partito nel territorio
il congresso comunale di Fratelli d’Italia Scordia-Militello
è stato ufficialmente istituito il circolo territoriale e nominato il nuovo direttivo
è stata annunciata la nomina di Mary Pattavina come nuova coordinatrice del circolo
che raccoglie l’eredità di Tony Muzzone
che continuerà comunque a far parte del direttivo
"Con questa nuova organizzazione - dichiarano gli organizzatori in una nota - il circolo di Scordia si unisce ai tesserati di Militello
rafforzando così la presenza del partito nel territorio
L’evento ha rappresentato un momento di confronto e di rilancio per Fratelli d’Italia nella zona
con l’obiettivo di consolidare il radicamento del partito e rispondere in maniera efficace alle esigenze della comunità locale"
È lutto a Scordia per la tragica scomparsa di Nunzio Mazzone
deceduto nella mattinata di venerdì 18 aprile a seguito di un grave incidente sul lavoro
L’uomo si trovava in un’abitazione privata in contrada Petraro
quando – secondo una prima ricostruzione – sarebbe precipitato dal secondo piano mentre eseguiva dei lavori
Numerosi i messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore
tra cui quello del sindaco Francesco Barchitta:“La tragedia del nostro caro concittadino Nunzio Mazzone
Una nuova morte bianca che scuote profondamente non solo la comunità scordiense
riportando drammaticamente al centro dell’attenzione il tema
Le autorità competenti hanno avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”
ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N
04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890
mail: redazione@webmarte.tv
© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI
di osservare lealmente le leggi dello Stato
M’impegno a collaborare per il bene della scuola
piccola città e per la crescita sociale e civile della Comunità scolastica“
Con questa formula, Giorgia Bellissimo
alunna della classe quinta dell’Istituto comprensivo “Madre Teresa di Calcutta”
ponendo la mano sul testo della Costituzione
ha prestato solenne giuramento davanti al Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo , al vice Sindaco Gaetano Campisi e alla Dirigente Antonella Rapisarda
L’emozione della voce ha reso ancor più solenne la cerimonia del giuramento che si è svolta nella Sala consiliare del Comune con la partecipazione dei genitori
i quali hanno anche firmato l’atto del solenne giuramento
il vice sindaco Francesco Motta e gli assessori eletti: Vincenzo Pompò
dopo aver baciato la bandiera e indossato la fascia tricolore
ha consegnato al Presidente del Consiglio Marco Morabito il campanello d’argento per le riunioni del consiglio
Nel discorso di ringraziamento la piccola Giorgia ha elencato i progetti presentati nel corso della campagna elettorale
seguendo anche i consigli della sorella Sofia, che nel 2022 è stata sindaco dei Ragazzi
Il Sindaco Caputo ha ben valorizzato l’atto compiuto dai piccoli cittadini che s’impegnano nel collaborare “per il bene della scuola piccola città e per la crescita sociale e civile della Comunità scolastica”.Un particolare ringraziamento è stato indirizzato dalla Dirigente Rapisarda
coordinatore dei CCR e alla maestra Mimma Motta
“Ambasciatrice Educazione Civica” ringraziando tutti i docenti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto e i genitori che condividono il progetto educativo di cittadinanza attiva.A conclusione il preside Adernò
ha elogiato con soddisfazione la continuità del progetto che continua nella nuova organizzazione dell’Istituto comprensivo ed ha consegnato ai ragazzi la formula “C P S” cultura
ANTONIO SEVERINO primo Sindaco dei Ragazzi dell’istituto Verga di Scordia
“Giuro di essere fedele alla Repubblica…
M’impegno a collaborare per il bene della scuola
piccola città e per la crescita sociale e civile della Comunità scolastica“
dell’Istituto comprensivo “Giovanni Verga”
,ponendo la mano sul testo della Costituzione
davanti al Sindaco di Scordia Francesco Barchitta,
al Presidente del Consiglio Rocco Sciacca
alla dirigente scolastica Giuseppina Ferrante
L’emozione della voce ha reso ancor più solenne la cerimonia del giuramento che si è svolta nella Sala consiliare del Comune con la partecipazione dei genitori
i quali hanno anche firmato insieme alle Autorità presenti
dopo aver baciato la bandiera ha indossato la fascia tricolore ed ha accolto i giuramento della vice sindaco Clara Maria Rita Frazzetto
della scuola primaria e degli assessori eletti: Alessandro Zapparata
Dopo il giuramento del presidente del Consiglio Sebastiano Bruschini hanno giurato i consiglieri: Nilde Barresi
Hanno preso posto al tavolo degli amministratori il neosindaco con la fascia tricolore e il presidente del Consiglio
al quale è stato consegnato il campanello delle riunioni
Nel discorso di ringraziamento Antonio Severino ha elencato i progetti presentati nel corso della campagna elettorale
le docenti e di genitori che hanno condiviso questo progetto didattico per la formazione della cittadinanza attiva
Con ricchezza di riflessioni e puntuali progetti sono intervenuti gli assessori eletti e quindi gli amministratori della Città hanno espresso plauso per l’iniziativa in linea con la recente Legge Regionale n
19 del 22 maggio 2024 con la quale si sollecita l’attivazione del Consiglio comunale dei Ragazzi in tutti i Comuni dell’Isola
Il Sindaco Barchitta ha ben valorizzato l’atto compiuto dai piccoli cittadini che s’impegnano nel collaborare “per il bene della scuola piccola città e per la crescita sociale e civile della Comunità scolastica” ed ha raccomandato lo stile di servizio e di cooperazione attivaUn particolare ringraziamento è stato indirizzato dalla Dirigente Ferrante
ideatore del progetto e coordinatore dei CCR; alla vice preside e alla professoressa Alessandra Di Pietro referente del progetto del CCR
ringraziando tutti i docenti che hanno collaborato e i genitori che condividono il progetto educativo di cittadinanza attiva.A conclusione il preside Adernò
ha elogiato con soddisfazione la nascita del primo CCR a Scordia
annuncia una nuova primavera per la comunità cittadina e i ragazzi
protagonisti attivi vengono guidati verso una cittadinanza responsabile
Presbiopia e miopia focus al Congresso Nazionale AIMO 2024
il Premio accordi @ DISACCORDI Festival internazionale del cortometraggio 2024
Catania – La delegazione dei Ragazzi sindaci della provincia ha vissuto con particolare entusiasmo la …
Si rinnovano i Consigli comunali dei ragazzi nelle scuole di Adrano ( Catania) e da …
I ragazzi sindaci della Provincia di Catania, in occasione delle feste natalizie hanno incontrato l’Arcivescovo …
Registrazione Tribunale di Messina Registro Stampa n.7 del 20 Maggio 2014
© 2014-2025 - Powered by WSITO
Nella cornice sportiva dello stadio Aldo Binanti di Scordia
in occasione della ventunesima giornata del campionato di Terza Categoria Girone A (Catania)
si è svolta un’iniziativa dal forte valore sociale: un chiaro e deciso "NO alla violenza sugli arbitri"
hanno dato vita a un gesto simbolico ma potente: al momento dell’ingresso in campo
i calciatori hanno mostrato una scritta composta lettera per lettera che recitava "NO ALLA VIOLENZA"
i protagonisti si sono diretti verso il direttore di gara
tributandogli un caloroso applauso e stringendogli la mano
in segno di rispetto e gratitudine per il difficile e fondamentale ruolo che ogni arbitro ricopre all’interno del gioco
Un messaggio forte e chiaro: il calcio è passione
con l’impegno diretto del capitano della Football Club Katane
ha dimostrato che il vero spirito sportivo va oltre il risultato e si costruisce nel rispetto reciproco
Messi a segno due colpi praticamente identici in poche ore
I ladri hanno preso di mira la Banca Popolare di Ragusa di Mirabella Imbaccari e la filiale Unicredit di Scordia
Ancora un doppio colpo, sempre di sabato e sempre presso filiali diverse degli stessi istituti di credito. Dopo il doppio assalto con escavatore avvenuto nella notte del 19 ottobre a Vizzini
ai danni delle banche Unicredit e Agricola Popolare di Ragusa
due episodi analoghi sono stati messi in atto
con modalità praticamente identiche
un commando ben organizzato è entrato in azione nel centro storico mirabellese
asportando la cassa del bancomat della Banca Popolare di Ragusa con un escavatore rubarto
per poi fuggire una volta caricato su un furgone il box metallico con dentro un quantitativo imprecisato di banconote
visto il massiccio impiego di uomini e mezzi
una squadra di ladri (forse la stessa) ha preso d’assalto l'istituto Unicredit di Scordia
sradicando l'atm per portare via i contanti contenuti nella cassa meccanizzata
Un copione identico al caso di Mirabella ed agli altri due colpi messi recentemente a segno a Vizzini
Sono stati portati in via Vittorio Emanuele dei mezzi rubati
ed un escavatore cingolato munito di benna
grazie al quale i malviventi sono riusciti ad aprire una grossa breccia nel muro
Sulla vicenda indagano i carabinieri del nucleo investigatico di Caltagirone ed i colleghi delle stazioni locali
In corso i rilievi del reparto investigazioni scientifiche del comando provinciale etneo
Si terrà il 22 settembre il I memorial “Turi Pastrina”
dedicato al ricordo di Salvatore ‘Turi’ Pastrina
Pastrina si è fatto apprezzare per la sua genuinità e per la sua allegria da tanti scordiensi che ancora oggi lo ricordano con affetto
E proprio per celebrare quelle che sono state le sue passioni nel corso della sua vita
è nata l’idea di dedicare a Pastrina uno slalom
La manifestazione è organizzata dall’ A.s.d
in collaborazione con Sebastiano Licciardello e con il patrocinio dei Comuni di Scordia e Militello
Lo slalom vedrà impegnati i moltissimi partecipanti che percorreranno nuovamente la Scordia – Militello e faranno rivivere
Le verifiche dei mezzi partecipanti verranno fatte nella giornata del 21 settembre
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.Non riceverai notifiche
un incidente stradale a Scordia ha messo a rischio la vita di una coppia di fidanzati
La notizia è arrivata tempestivamente al “112” grazie alla segnalazione di un passante
e immediatamente la Centrale Operativa ha inviato una pattuglia dei Carabinieri della Sezione Radiomobile
I militari sono giunti rapidamente sul luogo dell’incidente
Rendendosi conto della gravità della situazione
i Carabinieri hanno cercato di capire se i giovani fossero coscienti
Nonostante il terreno scivoloso e accidentato
i militari non hanno esitato a scendere nella scarpata per soccorrere i ragazzi
complicando ulteriormente l’intervento
i Carabinieri hanno mantenuto il contatto visivo con il giovane cosciente
aprivano un varco nella vegetazione per permettere l’accesso ai Vigili del Fuoco e al personale medico
i soccorritori sono riusciti a raggiungere i due ragazzi e
I fidanzati sono stati trasportati d’urgenza a Catania
dove è stato confermato che non sono in pericolo di vita
L’incidente ha suscitato grande commozione nella comunità di Scordia
che ha espresso gratitudine per il coraggioso intervento dei Carabinieri
Le famiglie dei giovani hanno voluto ringraziare pubblicamente “gli angeli custodi” che
hanno contribuito a salvare la vita dei loro figli
Il giovane si trovava insieme ad un gruppo di amici che sono riusciti autonomamente a mettersi in salvo ed hanno lanciato l'allarme
La chiamata è giunta alla sala operativa dei vigili del fuoco che ha attivato le squadre di soccorso per poterli raggiungere
La squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Palagonia
insieme ad una squadra Saf (Speleo alpino fluviale) dei vigili del fuoco
è intervenuta nel tardo pomeriggio di ieri per soccorrere un ragazzo di 16 anni rimasto bloccato in un costone roccioso con fitta vegetazione
in contrada "Grotta del drago" a Scordia
Il giovane si trovava insieme ad un gruppo di amici che sono riusciti autonomamente a mettersi in salvo ed hanno lanciato l'allarme
La chiamata è giunta alla sala operativa dei vigili del fuoco che ha attivato le squadre di soccorso per poterli raggiungere
che non riusciva a trovare autonomamente il modo di tornare a valle
tratto in salvo e affidato alle cure dei sanitari del servizio 118 che ha riferito di aver constatato uno stato di ipotermia e qualche escoriazione dovuta alla presenza di rovi
Sul posto sono intervenuti anche i militari del locale comando dell'Arma dei carabinieri
tecnici e presidenti di giuria da ogni parte della Sicilia sono stati presenti per sostenere gli esami regionali di cintura nera
Per la Pkt Clemenza hanno sostenuto gli esami
dopo ben 5 ore di corso propedeutico e davanti alla commissione tecnica regionale
Aleandro Clemenza finalmente affronta i suoi esami di cintura nera I Dan
conquistando l’ambito traguardo; Alessandra Caruso
di Niscemi e tesserata alla società scordiense del maestro Roberto Clemenza
il tecnico e collaboratore del Team scordiense Natale Di Fini sostiene gli esami per Arbitro regionale
prove superate da tutti e tre in maniera brillante
la società scordiense e lo stesso tecnico Roberto Clemenza si apprestano ad un grande periodo di preparazione
in vista della prossima stagione agonistica che li vedrà protagonisti a partire dal prossimo mese
a conquistare primo posto sono stati: Santo Riscignolo nella specialità Kumite fanciulli; Nilde La Magna e Sebastiano Cataldo nella specialità del kata agonisti
rispettivamente nelle categorie esordienti e Juniores
sono state raggiunte da Giovanni Giummarresi nella specialità Kumite fanciulli
perde la finale contro l’atleta nisseno; e Aleandro Clemenza
perde in finale con l’amico e atleta palermitano
Le medaglie di bronzo arrivano con gli atleti Francesco Cicero e Cristian Faraci
Splendido esordio per 4 atleti del settore KICK BOXING
Diego Di Benedetto e Di Grazia Joele (entrambi nel kata esordienti) e di Giovanni Giummarresi nel kata
perde nettamente la finale contro l’atleta palermitano molto più esperto
dopo aver superato gli incontri eliminatori
perdendo poi contro l’atleta agrigentina
molto più esperta e conquistando una bellissima medaglia d’argento
L’ultima medaglia d’oro arriva con il light contact femminile
ed una splendida performance dell’atleta Giorgia Mangano
mostrando compattezza risoluta e controllo delle proprie emozioni
padroneggiando gli incontri eliminatori e dominando nettamente
Buone prestazioni anche per Antonio Moscato
il tecnico scordiense Roberto Clemenza per il risultato straordinario di questa trasferta (mi dicono di essere molto esigente
dedizione e molto amore per questi splendidi ragazzi
con questi risultati e specialmente per come collaboriamo emotivamente al loro percorso di crescita
e a tutti i genitori per il supporto e i sacrifici che fanno
accompagnandoci in queste avventure”
ha detto l’azzurro Clemenza al termine della gara
I lavori sono curati dalla Città metropolitana
con il supporto tecnico dell'ingegnere Galizia e dei geometri Lo Certo e Bisicchia
Sono iniziati gli Interventi di sistemazione e manutenzione sulla Strada Sb 28/b Linziti-Sansá
I lavori sono curati dalla Città metropolitana, con il supporto tecnico dell'ingegnere Galizia e dei geometri Lo Certo e Bisicchia
Soddisfazione per l'avvio dei lavori è stata espressa da Rocco Bassetta (Fratelli d'Italia Scordia) in un'area di forte valenza rurale e produttiva per i territori comunali ed extraurbani di Militello in Val di Catania e Scordia
il primo raduno del Centro TECNICO regionale FIJLKAM 2025
dove si incontrano i migliori atleti siciliani
partendo con un numero impressionante di partecipanti
che in questi 2 giorni hanno quasi sfiorato i 500
segnale che il karate siciliano è anche in forte crescita
guidato dall’azzurro maestro Roberto Clemenza
in qualità di responsabile e allenatore regionale del gruppo kata master
convocazione anche per gli atleti Aleandro Clemenza
esordienti (assente per gita) e nella categoria sperimentale
Per il l’azzurro Roberto Clemenza grande soddisfazione anche come tecnico
anche la pregiatissima categoria senior (assoluti)
lasciando il gruppo dei partecipanti pienamente soddisfatti e fremendo per il prossimo incontro
Prossimi appuntamenti per il Team Clemenza
i campionati italiani FIJLKAM Assoluti della prossima settimana
dove il maestro scordiense insegnerà in 2 date
essendo un tecnico molto richiesto in Transilvania e Romania tutta
Si attendono anche i campionati italiani FIJLKAM Under 21 e master di fine aprile e le olimpiadi master in Cina dove l’azzurro Roberto Clemenza cerca una grande conferma mondiale
SCORDIA (CATANIA) – Il titolare di un’impresa edile
è morto dopo essere caduto dal ponteggio di una palazzina a due piani mentre eseguiva dei lavori di ristrutturazione a Scordia
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e personale del 118 con l’elisoccorso
a nome suo e dell’amministrazione comunale
pubblicato su Facebook: “La tragedia del nostro caro concittadino Nunzio Mazzone – ha scritto il primo cittadino – avvolge la nostra comunità nel dolore
Non si arresta l’ondata di rapine che si sta verificando in queste ultime settimane nel siracusano e nel catanese
Ad essere preso di mira inizialmente è stato il bancomat dell’Ufficio Postale di Francofonte e dopo qualche giorno è toccato a Vizzini dove si è verificata la rapina ai danni di due istituti
Stavolta invece ad essere preso di mira è stato il bancomat di un istituto di credito di via Vittorio Emanuele
è sembrato quasi un set surreale di un film; verso le 5 dapprima sono state transennate le strade con attrezzature da cantiere e poi in pochi minuti hanno posizionato un bobcat e divelto le casseforti dei 2 bancomat
La scena è stata ripresa da alcuni abitanti da un balcone e il video che mostra le immagini della rapina ha fatto il giro su Tik Tok
Nella mattinata è stato ritrovato un autocarro
ma non c’era traccia del bottino e nemmeno dei ladri
Adesso le indagini sono in mano ai Carabinieri che stanno cercando di ricostruire le dinamiche dell’ennesima rapina attraverso l’impiego di elicotteri che stanno sorvolando la zona del triangolo Lentini- Carlentini – Francofonte e tra i ruderi di campagna
(Si ringrazia la testata giornalistica Scordia.info diretta dal giornalista Lorenzo Gugliara per le informazioni e la foto concessa)
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.Non riceverai notifiche
Scordia (CT) – Una tragedia ha scosso questa mattina la comunità di Scordia. Nunzio Mazzone, 65 anni, è deceduto in un tragico incidente sul lavoro avvenuto in contrada Castagna, nei pressi della zona industriale della città.
L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre eseguiva lavori su una palazzina a due piani.
Mazzone, molto conosciuto in paese, gestiva insieme al fratello una ditta edile ed era apprezzato da tutti per il suo carattere mite e il grande impegno professionale. Inutili i soccorsi: nonostante il tempestivo intervento dell’elisoccorso del 118, per lui non c’è stato nulla da fare. È morto sul colpo a causa delle gravissime ferite riportate nella caduta.
A stringersi attorno alla famiglia, in queste ore di dolore, è l’intera comunità scordiense. Il sindaco Francesco Barchitta ha espresso il cordoglio dell’amministrazione comunale con un post sui social:
“La tragedia del nostro caro concittadino Nunzio Mazzone avvolge la Nostra Comunità nel dolore. Da tutti definito come persona buona, rispettosa e grande Amico di tutti. Dio l’accolga tra le Sue braccia.”
Le autorità competenti hanno avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Intanto, in paese si respira un clima di profonda tristezza e sgomento per la perdita di un uomo stimato e benvoluto da tutti.
bloccano la strada e rapinano una banca con un escavatore: portati via due bancomatRedazionesabato 2 Novembre 2024Una rapina ha avuto luogo intorno alle 5 di questa mattina alla filiale Unicredit di via Vittorio Emanuele a Scordia
I malviventi hanno utilizzato un escavatore per portare via due casse di bancomat assieme al bottino contenuto
I Carabinieri del locale Comando Stazione stanno eseguendo le indagini per risalire all’identità degli autori analizzando anche le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona
Un grave incidente stradale si è verificato alle 5:45 del mattino sulla Strada Provinciale 385
la Panda ha terminato la sua corsa ribaltandosi fuori dalla carreggiata
Nella Fiat Panda viaggiavano un ragazzo e una ragazza
Quest’ultima ha riportato ferite gravissime ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale San Marco
mentre il ragazzo è stato trasferito all’ospedale Cannizzaro
Sull’Audi viaggiavano un padre e sua figlia
trasportato in codice rosso al Cannizzaro per un trauma cranico
è stata condotta al San Marco in codice giallo con contusioni agli arti inferiori e un trauma cranico
ma le sue condizioni non desterebbero particolare preoccupazione
Sul luogo dell’incidente sono intervenute diverse ambulanze ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco
che hanno operato per il soccorso delle persone coinvolte e per la messa in sicurezza dei veicoli
Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
Durante la riunione della nuova commissione regionale
subito dopo le nuove elezioni del quadriennio olimpico
sono state date le nuove cariche della commissione tecnica regionale
L’azzurro e tecnico federale Roberto Clemenza
accumulata in un susseguirsi di successi in giro per il mondo
la competenza dopo tantissimi anni di studio e perfezionamento sul campo e la fiducia avuta da tutto lo staff della federazione
è stato insignito dell’incarico di Responsabile per il Centro tecnico regionale di alta specializzazione per il settore Master
Da oggi al tecnico Clemenza sarà affidata la formazione tecnica di questo settore allo scopo di costruire una squadra competitiva per portare in alto i colori della Sicilia sia in Italia che all’estero
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.Non riceverai notifiche
Aperto al traffico la nuova rotatoria di collegamento tra i comuni di Militello in Val di Catania e Scordia al chilometro 54,200 della strada statale 417 “Di Caltagirone” ed in corrispondenza della strada provinciale 69/II
Ultimati i lavori di posa in opera delle barriere di sicurezza e della pavimentazione per lo strato di usura
Questa porzione di statale ha inizio in corrispondenza dell’innesto con la 117 Bis e si conclude in corrispondenza dell’abitato del Comune di Catania
Il progetto ha previsto i lavori di realizzazione di una rotatoria al km 54,200 della strada statale 417 con annesso impianto d’illuminazione e la sistemazione idraulica delle aree interessate dai lavori
con lo scopo di migliorare le condizioni di esercizio dell’attuale intersezione a raso al fine di garantire un adeguato livello di sicurezza per gli utenti della strada ed offrire un miglior servizio alla collettività
Alla cerimonia di apertura della rotatoria ha preso parte il Responsabile Area Gestione di Rete Catania dell’anas
Nicola Dinnellae i responsabili dell’impresa esecutrice con il proprio personale
L’importo complessivo dell’investimento è stato di 2,345 milioni di euro
SCORDIA – Consegnati questa mattina i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità di Scordia
presso il Presidio sanitario di Via Luigi Capuana
finanziato nell’ambito della Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
sarà ultimato entro il mese di dicembre 2025
Francesco Barchitta; il responsabile unico del progetto (RUP)
Mario Favara; il direttore del Distretto sanitario di Palagonia
Giacomo Spallina; i rappresentanti dell’impresa aggiudicataria
In provincia di Catania l’Asp di Catania è impegnata nella realizzazione di 29 Case di Comunità a: Acireale
Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale
il presidio nel quale i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24
con un’offerta di servizi costituita da: medici di medicina generale
supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base: ecografo
Le case di comunità si distinguono in hub e spoke
alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio
al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso
in particolare nelle aree interne e rurali
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
PALERMO – “Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità..
Servizi di consulenza specializzati per le imprese
CATANIA – Nel cuore pulsante di Catania
Privacy PolicyCookie Policy
alle prime luci dell’alba dello scorso 8 febbraio: l’auto su cui viaggiava una coppia di giovani fidanzati scordiensi di 26 e 22 anni
nel percorrere il tratto della SP/29 antistante il locale cimitero
ha urtato il muretto di contenimento della carreggiata
distruggendolo e precipitando nella scarpata sottostante
la notizia dell’incidente è prontamente giunta al “112” e la Centrale Operativa ha allertato una “gazzella” della Sezione Radiomobile che
hanno intuito che non c’era tempo da perdere pertanto
hanno cercato di comprendere se i due fossero coscienti
i Carabinieri hanno compreso che anche l’altro passeggero era ancora nella carcassa dell’auto
l’equipaggio non ha esitato a inoltrarsi nella scarpata dove il veicolo era precipitato e
nonostante il terreno accidentato e reso viscido dalle piogge
Mantenendo un costante contatto visivo con il 26enne
i Carabinieri hanno tentato di farsi strada tra le lamiere
appurando che l’auto era capovolta su una fiancata proprio sul letto del torrente Cava
cosa che ha reso i soccorsi ancor più complicati
All’arrivo dei Vigili del Fuoco e del personale medico
vista la precarietà della via di accesso al mezzo ribaltato
i militari dell’Arma hanno dovuto creare un apposito passaggio per loro
tagliando la vegetazione che avrebbe ostacolato i soccorsi
I due fidanzati sono stati quindi trasportati d’urgenza uno presso il Pronto Soccorso del Policlinico e l’altra presso quello del San Marco di Catania dove
è stato accertato che non sono in pericolo di vita
La notizia del pauroso incidente si è sparsa rapidamente nella comunità di Scordia
suscitando sgomento ma anche commozione per la sorte della coppia di ragazzi che
grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri
Fine settimana intenso per la PKT Clemenza di Scordia che ha preso parte
nella giornata di domenica alla decima edizione dell’International Edukarate al Palavolcan di Acireale sotto l’egida dello Csain
ed in collaborazione con la FIJLKAM ed il Coni
Circa 650 atleti provenienti da tutto il sud Italia per contendersi il titolo nelle specialità Kata e Kumite e con percorsi dedicati anche ai più piccoli
Presenti tutte le categorie pre agonisti e per le categorie agonistiche i migliori atleti siciliani della FIJLKAM e di altre federazioni
capitanata dall’azzurro Roberto Clemenza
fresco vincitore dell’ennesimo titolo italiano per regioni
si è presentata alla competizione con una squadra di 21 atleti
A conquistare la medaglia d’oro sono stati Aleandro Clemenza nel kata cadetti
il quale dopo una giornata intera ad aiutare la squadra ed i bambini
con molti dei migliori atleti siciliani ed il campione regionale FIJLKAM; nel primo turno esegue il punteggio più alto della propria pool
dove batte un preparato avversario siracusano
con uno scarto di 4 decimi aggiudicandosi la medaglia d’oro
L’altro oro è arrivato con il piccolo Santo Riscignolo nella categoria fanciulli kumite
Le medaglie d’argento sono state conquistare da Nilde La Magna e Joele Di Grazia nelle rispettive categorie kata esordienti
da Giovanni Giummarresi e Flavio Liprino nella categoria fanciulli kumite
Le medaglie di bronzo sono arrivate con i fanciulli ed esordienti Ariel Lanza nei kata e Cristian Faraci
Giulia Lanza nei kumite e Francesco Cicero nei kata
Ottima performance per l’atleta Sebastiano Cataldo che
essendo l’unico nella categoria di appartenenza
viene inserito nei Juniores cinture nere (categoria superiore) portando un’ottima gara
Ottime prestazioni e comportamento impeccabile anche per gli atleti Jason Jang
alunna della classe seconda ha solennemente giurato di impegnarsi “a collaborare per il bene della scuola
piccola città e per la crescita sociale e civile della Comunità scolastica e cittadina”
Il giuramento con la mano destra sul testo della Costituzione
seguito dal bacio della bandiera tricolore
è stato accolto nella sala consiliare dal Sindaco di Scordia Francesco Barchitta
dall’assessore all’istruzione Valentina Tringali e dalla dirigente Valeria Bombace
Hanno giurato il vicesindaco Lorenzo Renda
Vittoria Motta e Ilaria Di Guardo poi ancora la presidente del Consiglio
Elsa Tambone e i Consiglieri: Michelangelo Russo
L’atto di giuramento è stato firmato dalle Autorità presenti ed anche dai genitori di Sofia
come segno di condivisione e collaborazione educativa che unisce la scuola e la famiglia
Nel discorso di ringraziamento Sofia Sapienza ha elencato i progetti presentati nel corso della campagna elettorale
ringraziando le Autorità cittadine ,la dirigente
le docenti e i genitori che hanno condiviso questo progetto didattico per la formazione della cittadinanza attiva
Con ricchezza di riflessioni e puntuali progetti sono intervenuti gli assessori eletti e quindi gli amministratori della Città hanno espresso plauso per l’iniziativa in linea con la recente Legge Regionale n
19 del 22 maggio 2024 con la quale si sollecita l’attivazione del Consiglio comunale dei Ragazzi in tutti i Comuni dell’Isola
avendo attivato il progetto nelle due scuole del Primo grado di istruzione.Un particolare ringraziamento è stato indirizzato dalla Dirigente Bombace
ideatore del progetto e coordinatore dei CCR
Sapienza e il consiglio comunale dei ragazzi)
siracusa2000.com si sottrae agli obblighi di registrazione di cui all’art
Il presente sito ha lo scopo di offrire uno spazio di riflessione personale su tematiche di interesse generale e viene aggiornato sulla base degli eventi ritenuti interessanti dall’autore. Tutte le notizie citate hanno una fonte pubblica e sono da trattarsi come commenti e considerazioni alle notizie medesime.
SCORDIA (CATANIA) – E’ accaduto a Scordia
alle prime luci dell’alba dello scorso 8 febbraio: per cause ancora da accertare
l’auto su cui viaggiava una coppia di giovani fidanzati di 26 e 22 anni di ritorno da un serata tra amici nel percorrere il tratto della provinciale 29 davanti al cimitero ha urtato il muretto di contenimento della carreggiata
Grazie a un passante la notizia dell’incidente è arrivata al 112
I carabinieri vista la gravità della situazione hanno cercato di comprendere se i due fossero coscienti: quando solo uno dei due ha risposto
i militari hanno compreso che anche l’altro passeggero era ancora nella carcassa della macchina
L’equipaggio nonostante il terreno accidentato e reso viscido dalle piogge è riuscito a raggiungere i due ragazzi
i militari hanno tentato di farsi strada tra le lamiere
All’arrivo dei vigili del fuoco e del personale medico
vista la precarietà della via di accesso al mezzo ribaltato si è dovuto creare un apposito passaggio per loro mediante una cesoia
I due fidanzati sono stati quindi trasportati d’urgenza uno presso al Policlinico e l’altra al San Marco di Catania
dove fortunatamente è stato accertato che non sono in pericolo di vita
suscitando sgomento ma anche commozione per la sorte della coppia
Le famiglie dei giovani hanno voluto ringraziare “gli angeli custodi” che li hanno salvati
Cronaca Sicilia
La Fai Cisl consegna alla comunità di Scordia il parco Turati
Evento nell’ambito della campagna ecologica nazionale “Fai bella l’Italia”
promuovere la difesa dell’ambiente e del lavoro
Diffondere la cultura del rispetto del bene comune
Con questi obiettivi la Fai Cisl Sicilia (Federazione agroalimentare e ambientale della Cisl) ha consegnato ieri
Sul posto è stato eseguito un intervento straordinario di pulizia
L’evento si è tenuto nell’ambito della sesta edizione della campagna ecologica nazionale “Fai bella l’Italia”
in concomitanza con la Giornata mondiale dell’ambiente
Alla manifestazione erano presenti per la Cisl: i segretari generali Sebastiano Cappuccio (Cisl Sicilia); Adolfo Scotti (Fai Cisl Sicilia); Maurizio Attanasio (Cisl Catania); Alfio Turrisi (Fai Cisl Catania) e i segretari delle altre federazioni siciliane della Fai Cisl
Per l’amministrazione comunale di Scordia presenti il sindaco Francesco Barchitta; il vice sindaco Gaetano Calandra; gli assessori Pino Ventura
Egle Milga; il presidente del consiglio comunale Rocco Sciacca
Sono intervenute rappresentanze scolastiche dell’istituto comprensivo “Salvo Basso” e del liceo scientifico “Ettore Maiorana”
volontari dell’Associazione “Balzoo Scordia” e della Misericordia
i beneficiari del progetto SAI (Sistema-accoglienza-integrazione) ospiti della cooperativa Iride
è stato oggetto di un’operazione straordinaria di pulizia organizzata dalla Fai Cisl
che ha visto all’opera numerosi dirigenti sindacali
è stata anche scoperta una targa che ricorda l’evento e promuove la difesa del verde e del bene comune
«La Fai assieme alla Cisl sta mettendo grande impegno nel sostenere i temi dell’ambiente perché stiamo attraversando una fase delicata di come affrontare i temi del dissesto idrogeologico
La questione ambientale è importante per lo sviluppo e l’occupazione
ma anche per il futuro delle nostre comunità e il rilancio dell’intera regione
e per tale motivo la Cisl vuole che diventi centrale anche attraverso investimenti forti che esistono col PNRR
«La presenza delle giovani generazioni è importante perché vogliamo diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente e del bene comune
associando la tutela del verde con quello della persona e del lavoro»
«Oggi si parla tanto e dovunque di tutela dell’ambiente
il nostro vuole essere un piccolo segnale concreto che vogliamo dare non solo a questa comunità
perché l’ambiente è un patrimonio di tutti
ci viviamo tutti e lo dobbiamo curare tutti»
per la campagna nazionale “Fai bella d’Italia” della Fai Cisl
la scelta in Sicilia sia caduta sul sito di Parco Turati
È un’occasione per promuovere nella nostra comunità la cultura del rispetto e della tutela ambientale
«Devo ringraziare tutta la dirigenza regionale e locale della Cisl e della Fai Cisl
È una bellissima iniziativa e un bell’esempio di collaborazione tra amministrazione comunale
È stato fatto un intervento significativo per la comunità e merita il nostro apprezzamento
Speriamo sia un segnale incisivo anche per gli studenti e i giovani presenti
per riuscire a sensibilizzarli e per comprendere che l’ambiente è la nostra casa e che vale la pena mantenerlo pulito»
Potrebbe anche interessarti: Scordia, arrestato con circa 4kg di droga
LENTINI – Elicotteri dei carabinieri in volo nella zona nord della provincia alla ricerca del commando che questa mattina alle prime luci dell’alba hanno rubato – utilizzando un escavatore – due bancomat dell’agenzia Unicredit di Scordia
I militari dell’Arma dopo aver ritrovato in contrada Passolato
nella campagne tra Francofonte e Pedagaggi
Resta ancora tutto quantificare il bottino portato via
Sul fatto indagano i carabinieri che stanno recuperando le registrazioni delle telecamere a circuito chiuso presenti lungo il tragitto
I due elicotteri stanno sorvolando il territorio tra Lentini
Francofonte e Carlentini nell’ambito di una “battuta” a vasto raggio che sta coinvolgendo l’intero territorio della Compagnia dei Carabinieri di Augusta e Catania
l’elicottero dall’alto sta setacciando anche le zone rurali del territorio
finanziato nell'ambito della missione salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Sono stati consegnati oggi i lavori per la realizzazione della Casa di comunità di Scordia
finanziato nell'ambito della missione salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza sarà ultimato entro la fine del 2025
L'importo finanziato è di 669mila euro
il direttore del Distretto sanitario di Palagonia
e i rappresentanti dell'impresa aggiudicataria
In provincia di Catania l'Asp di Catania è impegnata nella realizzazione di 29 Case di comunità ad Acireale
Castiglione di Sicilia, Catania (tre)
Le Case di comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale
con un'offerta di servizi costituita da: medici di medicina generale
Le case di comunità si distinguono in hub e spoke
al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso
in particolare nelle aree interne e rurali.