IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione La pioggerella per nascondere qualche lacrima con la consegna della maglia numero 11 da parte del presidente Giorgio Salis poi la salvezza del Selargius con il 5-2 all'Arborea grazie anche alla sua doppietta e un'uscita dal campo tra gli applausi Fabio Argiolas dice stop dopo venticinque campionati coi "grandi" appende le scarpette al chiodo e continuerà con la sua seconda grande passione è stato l'ultima ufficiale per l'attaccante classe 1983 che iniziò la carriera nelle giovanili dell'Atletico Calcio vincendo l'Eccellenza con la prima squadra nel 2000-01 e giocando due anni in serie D prosegue al Quartu 2000 in Eccellenza (dal 2003-07) e col Selargius (dal 2007 al 2009) con cui conquistò la serie D vincendo i playoff nazionali Poi la parentesi nelle Marche tra Civitanovese (serie D) Ancona (vittoria in Eccellenza) e Montegranaro (vittoria nella finale playoff nazionali contro il Latte Dolce) e il ritorno in Sardegna per vestire le maglie di Pula quella della Ferrini (101 gol coi cagliaritani in Eccellenza) fino a due anni fa quando riveste la maglia granata e contribuisce alle ultime due salvezze dei campidanesi «La scelta è definitiva - dice il bomber Argiolas - Purtroppo quella con l'Arborea è stata la mia ultima partita ma è stato bello e in questi 25 anni mi sono divertito ricordo solo i 101 segnati con la maglia della Ferrini Non ho nulla da rimproverarmi e consiglio a tutti di non mollare e divertirsi sempre perché Per me sarebbe stato brutto smettere dopo l'infortunio dovevo vincere io e ho giocato altri due anni Ho chiuso quest'anno con 12 gol e credo sia andata bene».  quello prolungato col tecnico Giordano: «Franco vuol dire tanto per me è una persona che stimo sia come allenatore che uomo Ė difficile vivere questi momenti ma sono belli non ho ancora le idee chiare ma sicuramente rimarrò nel calcio con un occhio sempre al Padbol Nessun tentennamento sul flash più nitido della sua carriera: «I ricordi più belli sono quelli vissuti negli spogliatoi in tutto e per tutto Chi mi conosce sa che con me qualche risata se l'è fatta E sarà la parte del calcio che mi mancherà di più» Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cagliari datacenter di Frankfurt am Main (Germania) Contributi pubblici percepiti dalla testata Dopo aver dato un colpo ad un carabiniere che aveva tentato di calmarlo il giovane si sarebbe dato alla fuga per le vie adiacenti e avrebbe fatto perdere le sue tracce Un 24enne è stato denunciato a Selargius ed è attualmente ricercato in seguito ad una aggressione a pubblico ufficiale già allontanato dall’abitazione materna e coinvolto in un procedimento per maltrattamenti in famiglia si era presentato in caserma per sporgere querela nei confronti del nonno Secondo quanto riportano le forze dell’ordine il giovane si sarebbe presentato in uno stato di alterazione psicofisica Tale condizione avrebbe reso difficoltoso il dialogo con il militare addetto alla ricezione del pubblico Quando il tono si è fatto via via più concitato un secondo Carabiniere sarebbe intervenuto per calmare la situazione e quando la situazione è diventata insostenibile ha accompagnato l’interessato all’esterno della caserma invitandolo a ripresentarsi solo dopo aver riacquisito la calma Il ventiquattrenne avrebbe invece sferrato un violento colpo al militare procurandogli una lesione alla mano Quindi si sarebbe dato alla fuga per le vie adiacenti Il militare ferito è stato assistito nell’immediatezza dai sanitari del 118 e trasportato al Pronto Soccorso del Policlinico di Monserrato Nel frattempo gli equipaggi della Sezione Radiomobile hanno avviato le ricerche dell’aggressore Il giovane verrà denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cagliari per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it che – a suo dire – lo avrebbe minacciato e aggredito già allontanato dall’abitazione materna e coinvolto in un procedimento per maltrattamenti in famiglia sarebbe apparso in evidente stato di alterazione psicofisica verosimilmente dovuto all’assunzione di stupefacenti La situazione ha reso difficoltoso il dialogo con il militare addetto alla ricezione del pubblico Quando il tono si è fatto via via più concitato un secondo carabiniere è intervenuto per calmare la situazione e quando è diventata insostenibile avrebbe accompagnato l’interessato all’esterno della caserma invitandolo a ripresentarsi solo dopo aver riacquisito la calma il 24enne avrebbe sferrato un violento colpo al militare procurandogli una lesione alla mano quindi si sarebbe dato alla fuga per le vie adiacenti Gli equipaggi della Sezione Radiomobile hanno avviato le ricerche dell’aggressore mentre il carabiniere ferito è stato assistito nell’immediatezza dai sanitari del 118 e trasportato al pronto soccorso del Policlinico di Monserrato  Il giovane verrà denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cagliari per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale L’Arma dei Carabinieri proseguirà le indagini per ricostruire ogni passaggio della vicenda e adottare i successivi provvedimenti di competenza 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati 800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell’anima nascosta del Bel Paese che racconta la bellezza di un’Italia senza tempo intrecciando memorie e identità in un’unica Quest’anno Monumenti Aperti si presenta sotto il titolo di “Dove tutto è possibile” a guardare con occhi nuovi la nostra straordinaria eredità culturale Perché ogni testimonianza artistica racconta non solo la sua storia ma anche quella delle persone che l’hanno vissuta e la custodiscono con passione il viaggio tra i patrimoni segreti del nostro paese tra le gemme archeologiche e storiche preziose della nostra penisola si articolerà in due grandi momenti: a maggio un focus speciale sulla Sardegna con oltre 60 comuni coinvolti insieme a Benevento Perugia e l’Ecomuseo Casilino di Roma; tra ottobre e novembre un percorso che attraverserà tutta l’Italia Per trovare il monumento più vicino a te clicca qui Abbanoa avvia un nuovo cantiere di efficientamento delle reti idriche di Selargius Lunedì l’impresa delle manutenzioni avvierà la sostituzione integrale delle condotte lungo via Roma nel tratto compreso tra via San Martino e via San Salvatore Complessivamente sarà posate quasi un chilometro di nuove tubature divise in due condotte parallele del diametro di 150 millimetri che correranno lungo i lati della strada per servire le utenze presenti A beneficiarne sarà il servizio idrico di tutto il centro abitato perché l’intervento completa i recenti lavori di efficientamento reti effettuati negli ultimi mesi È il motivo per cui a questi lavori è stata data la massima priorità e inseriti nel programma delle manutenzioni straordinarie del Distretto 1 del settore Distribuzione di Cagliari competente su Selargius I lavori saranno eseguiti evitando quanto possibile riflessi sulla viabilità e interruzioni che potrebbero essere necessarie almeno nella fase di scollegamento delle vecchie condotte e collegamento delle nuove Queste ultime saranno realizzate in ghisa sferoidale materiale che garantisce la migliore tenuta il tratto di via Roma chiude ad anello quanto realizzato di recente nelle altre strade Le reti idriche di via San Martino e via San Salvatore sono già state integralmente sostituite nell’all’interno dei maxi-cantieri che Abbanoa ha portato avanti a Selargius utilizzando i finanziamenti “PNRR” -Piano nazionale di Ripresa e Resilienza – e i fondi europei “FSC” di Sviluppo e Coesione Call Center  Segnalazione Guasti Verranno esclusi dalla ricerca i contenuti archiviati e non più validi come gli eventi terminati o i bandi scaduti Sfoglia l'ultimo numero Ricevi il magazine In palio per il concorso di venerdì sera 2 maggio Share the post "SuperEnalotto bacia Selargius (CA) con una vincita da 142.035,92 euro" Si nasconde ancora il “6” nell’estrazione di SuperEnalotto del cc n con il Jackpot che arriva a 26,4 milioni di euro in palio per il concorso di venerdì sera 2 maggio 2025 È festa però per un fortunato che ha centrato 1 Punto 5 da 142.035,92€ La giocata vincente di soli 2€ – è stata realizzata a Selargius (CA) presso il punto di vendita Sisal Mandas Tabacchi situato in Via San Martino La combinazione vincente è stata: 20 – 31 – 39– 59 – 60 – 82 – J 57 – SS 10 Il concorso SuperEnalotto SuperStar di martedì 29 aprile ha assegnato ben 262.937 vincite L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato a Roma (RM) il 20 marzo 2025 con una schedina da 3 euro PressGiochi.it è un quotidiano d'informazione online dedicato al settore del gioco pubblico italiano registrato presso il Tribunale di Viterbo al n Direttore Responsabile Cristina Doganini - ©2025 Pressgiochi.it Il gioco con vincita è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Consulta probabilità di vincita su www.aams.gov.it La dea bendata fa tappa in Sardegna: la vincita centrata in un punto vendita di via San Martino a Selargius Giornata da ricordare per un fortunato giocatore che a Selargius ha centrato un 5 da oltre 142mila euro al SuperEnalotto SuperStar La vincita è stata realizzata nel punto vendita Sisal “Mandas Tabacchi” di via San Martino dove la dea bendata ha fatto tappa per regalare un colpo di fortuna da capogiro relativo all’estrazione di martedì 29 aprile 2025 ha visto l’assegnazione di 262.937 vincite complessive in tutta Italia La combinazione vincente è stata: 20 – 31 – 39 – 59 – 60 – 82 – Jolly 57 – SuperStar 10 Il girone A di Promozione completa la 31ª giornata con il recupero del match tra Cus Cagliari e Selargius non disputato domenica per un malore accorso all'arbitro designato L'importante match al campo Mulinu Becciu (fischio d'inizio alle ore 17.30) avrà risvolti nella lotta playoff con gli universitari di Marco Lantieri ad un punto dal terzo posto coi granata di Franco Giordano che vantano due punti di vantaggio sulla zona playout.  Il CUS si mette in evidenza con Siddu murato al limite dopo un bel dribbling All’8’ punizione di Prefumo alta sulla traversa. Gol CUS Cagliari! la palla finisce a Fiori che ripesca Baldussi sul fronte opposto stop e destro a giro e sfera sotto l’incrocio dei pali. Gol Selargius! conquista un rigore trasformato in modo impeccabile da Argiolas. Al 25’ ancora il Cus pericoloso è vicino al raddoppio: punizione laterale di Prefumo tocco di testa di Fiori e palla sul palo interno e poi spazzata via dalla difesa granata. Sale l’agonismo in campo dopo uno scontro di gioco tra Cannas e Baldussi l’arbitro Atzei deve intervenire per riportare la calma tra i ventidue. Al 41’ bello spunto di Perra e destro dai 18 metri con palla a fil di palo alla sinistra di Pau Si torna in campo senza sostituzioni ed è subito battaglia Al 5’ suicidio granata con costruzione dal basso di Capelli che perde palla in area di rigore sul pressing degli universitari Come nel primo tempo la squadra di Giordano reagisce con forza e al 19’ pareggia: Argiolas recupera palla sulla trequarti e serve Reginato che resiste alla carica di Carboni e centra in area per Pisano destro di prima intenzione e tocco sottoporta del rapace Felleca. Al 23’ angolo di Argiolas e Pisano non ci arriva per un pelo sul secondo palo. Risponde il Cus al 26’ proprio su angolo con Fiori che non trova modo di battere a rete da distanza ravvicinata. Si va avanti coi corner Al 28’ batte Felleca e Pancotto incorna disturbato da Fiori palla di poco alta sulla traversa e secondo angolo sugli sviluppi del quale Pisano ha un ottimo spunto ma il cross è alto per Pancotto. Gioco fermo oltre 5’ per i crampi all’arbitro Atzei intervento dei sanitari e si riprende. Al 41’ spunto di Piroddi e sinistro a fil di palo alla destra di Pau. Saranno 8’ di recupero Al 50’ ripartenza Selargius con palla a sinistra per Argiolas assist in area per Felleca e sinistro incrociato con palo sfiorato di un niente e Pillitu immobile.   Il cantiere delle nuove reti idriche di via Roma a Selargius raggiunge il primo traguardo Oggi i tecnici di Abbanoa e dell’impresa delle manutenzioni hanno avviato il collaudo del primo tratto da via San Martino fino a oltre via D’Azeglio In questo modo si può procedere immediatamente a trasferire gli allacci delle utenze e disconnettere parte della vecchia condotta ormai quasi al collasso e soggetta a continue rotture per step: al posto di attendere la fine complessiva dell’intervento saranno via via collegati e attivati i diversi tratti man mano che vengono completati L’intervento ricopre un’importanza strategica nella distribuzione dell’intero abitato sia per quanto concerne l’ottimizzazione dello schema idrico cittadino e sia per la lotta alla dispersione idrica che a Selargius ha già portato ad un risparmio complessivo di oltre 90 litri al secondo passando da un fabbisogno di circa 200 litri del 2018 agli attuali 105 - 110 litri al secondo Lo studio delle opere e la loro importanza sono stati effettuati dai tecnici del Distretto 1 del settore Distribuzione di Abbanoa Sono state individuate le varie problematiche che hanno causato frequenti disservizi all’utenza e pianificati gli interventi mirati a migliorare l’approvvigionamento nelle varie zone dell’abitato Proprio l’intervento in corso in via Roma completa il pacchetto di sostituzione delle infrastrutture più vecchie e disperdenti che è stato portato avanti negli ultimi anni con diversi appalti il nuovo cantiere porterà alla realizzazione di due nuove condotte in ghisa sferoidale del diametro di 150 millimetri lungo via Roma In origine l’intervento avrebbe dovuto riguardare il tratto tra gli incroci di via San Martino e di via San Salvatore il tratto interessato è stato esteso fino all’incrocio con via Sant’Antonio Complessivamente sarà posato un chilometro di nuove condotte Al fine di ottimizzare il cantiere si opererà di concerto con il Comune che nel medesimo tratto eseguirà un’importante opera di riqualificazione urbana con il rifacimento della pavimentazione stradale in una delle vie più importanti anche dal punto di vista della quantità di traffico di passaggio su specifica richiesta dell’amministrazione locale non riguarderà i marciapiedi in granito che saranno preservati È inoltre prevista la verifica delle reti fognarie e di quelle meteoriche finalizzata a scongiurare i problemi di tracimazioni durante forti precipitazioni mediante il miglioramento della separazione tra delle tubature destinate ai reflui fognari da quelle destinate al deflusso delle acque piovane È accaduto nel punto vendita di via San Martino la dea bendata ha regalato una grossa somma grazie alla schedina giocata dal fortunato giocatore che ha centrato la combinazione del 5 della sestina più ricca e ambita dagli italiani Grave incidente sabato a Selargius: la conducente resta in prognosi riservata È ancora in gravi condizioni la donna di 46 anni coinvolta sabato in un tremendo incidente lungo la 131 Dir all’altezza di un cavalcavia a Selargius La donna era alla guida di una Ford Ka che sarebbe stata tamponata violentemente da un altro veicolo nel momento in cui si stava immettendo sulla statale subito dopo l’impianto dell’autovelox della 554 L’impatto è stato talmente violento da far perdere il controllo del mezzo che ha sfondato il guardrail e ha compiuto un volo di circa dieci metri La conducente è rimasta incastrata tra le lamiere dell’abitacolo ed è stata successivamente liberata dai Vigili del fuoco per poi essere trasportata in elicottero all’ospedale Brotzu dove si trova tuttora in prognosi riservata A bordo della vettura c’era anche un uomo rimasto ferito in modo serio: per lui è stato disposto il trasferimento al Policlinico di Monserrato in codice rosso Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118 i Vigili del fuoco e un elicottero dell’Areus che hanno gestito i soccorsi e messo in sicurezza l’area Le forze dell’ordine hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente Un inizio mattina da bollino rosso quello registrato nelle vie principali che collegano l’hinterland cagliaritano segnato dal traffico particolarmente intenso che ha messo a dura prova la resistenza di chi si è trovato imbottigliato tra auto e bus a causa dei lavori in viale Marconi che hanno determinato il restringimento di una carreggiata ogni giorno i rallentamenti sono registrati da chi si mette alla guida ma questa mattina “da Pirri a Settimo ho impiegato un’ora” “Si cercano strade alternative ma ovunque c’è il caos Per chi deve andare al lavoro non è possibile sostenere una situazione così” esprime un altro automobilista Nell’ambito dei lavori di efficientamento idrico che Abbanoa ha avviato a Selargius giovedì 23 gennaio 2025 saranno installate delle nuove apparecchiature nei nodi idraulici della rete idrica lungo via Crimea all’altezza degli incroci con le vie San Martino e Sant’Olimpia La stessa operazione era stata effettuata nei mesi scorsi negli incroci di via Crimea con le vie Palestro Queste apparecchiature consentiranno una gestione più efficiente della rete cittadina consentendo di regolare portate e pressioni Non solo: la loro installazione consentirà di evitare chiusure generalizzate in tutto il centro abitato limitando le interruzioni alle sole strade interessate I lavori rientrano nell’appalto relativo a “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e distrettualizzazione delle reti in 15 Comuni della Sardegna” che complessivamente vede un investimento di 42 milioni di euro ottenuto da Abbanoa tramite i fondi PNRR del Piano nazionale di ripresa e resilienza Complessivamente saranno interessati 3,5 chilometri di reti idriche Dopo la sostituzione di queste reti si è passati ora alla fase della distrettualizzazione con l’installazione delle nuove apparecchiature Selargius è il primo centro interessato dei quindi previsti nell’appalto PNRR Giovedì le operazioni saranno eseguite tra le 8 e le 17: durante questa fascia oraria sarà interrotta l’erogazione idrica esclusivamente nell’area delimitata tra le vie Roma Sono state programmate tutte le operazioni utili a limitare la chiusura e anticipare il riavvio dell’erogazione qualora i lavori dovessero essere completati in anticipo Qualsiasi anomalia potrà essere segnalata al servizio di segnalazione guasti di Abbanoa tramite il numero verde 800.022.040 attivo 24 ore su 24 A Selargius Abbanoa sta anche investendo un milione e mezzo di euro sempre per i interventi di riqualificazione delle reti idriche nel centro abitato di Selargius finanziati tramite il Fondo europeo per lo Sviluppo e la Coesione “Fsc”: tutti gli appalti in corso rientrano nel pacchetto di interventi destinato a diversi centri dell’Isola per l’efficientamento delle reti idriche La crisi di un settore che mette alle strette centinaia di famiglie che sono tante le case chiuse ma non vengono concesse per colpa di chi non paga anche le persone oneste sono danneggiate” Lo sfogo giunge da una famiglia che da mesi cerca senza sosta un alloggio dove andare “Abbiamo ricevuto lo sfratto perché la casa serve ai proprietari ma nessuno ci vuole perché abbiamo due figli e un cagnolino nonostante le referenze non riusciamo a trovare casa” affida alla redazione le sue parole colme di preoccupazione per una situazione che Dobbiamo lasciare la casa dove viviamo da tempo in affitto i proprietari rivogliono l’immobile e ci hanno concesso Registrato presso il Tribunale di Cagliari al n 28 Apr 2025 – I Carabinieri della Stazione di Selargius hanno identificato e denunciato in stato di libertà un disoccupato ventottenne di Sinnai ritenuto responsabile di omissione di soccorso e di guida di veicolo privo di copertura assicurativa La vicenda risale alla tarda serata di ieri alla guida di una Peugeot 106 lungo via Iglesias sarebbe finita frontalmente contro un’altra Peugeot 207 condotta da un quarantottenne di Settimo San Pietro il ventottenne ha abbandonato l’auto e si è allontanato a piedi senza prestare assistenza all’altro conducente poi trasferito dal 118 all’ospedale “Brotzu” di Cagliari e dimesso con alcuni giorni di prognosi per le contusioni riportate I militari giunti sul posto hanno effettuato i rilievi e verificata l’assenza di copertura assicurativa sul veicolo del presunto responsabile le ricerche avviate subito dopo che i militari sono giunti sul posto sostenute da testimonianze e controlli documentali hanno permesso di rintracciare il conducente questa mattina e deferirlo all’Autorità Giudiziaria di Cagliari L’attività conferma la costante attenzione dei Carabinieri al rispetto delle norme sulla circolazione stradale a tutela della sicurezza degli utenti e della legalità sulle nostre strade Le indagini proseguiranno per chiarire ogni ulteriore aspetto della vicenda Published in ARCHIVIO and CRONACA Selargius, alle porte di Cagliari, è l’ottava città più popolosa della Sardegna. Oggi ha quasi trentamila abitanti, cinquant’anni fa erano meno della metà. «Siamo vicini alla città, in un’area di espansione urbanistica» spiega Marco Maxia. Ha 48 anni, da venticinque coltiva capperi ed è il referente dei produttori del Presidio Slow Food del cappero di Selargius dove ha deciso di tornare a vivere dopo un periodo a Londra si è guardato attorno cercando l’idea giusta: «In campagna è difficile iniziare da zero – ammette – ancor di più se si è vicini alla città Qua i terreni costano tanto: non per ciò che vi si può coltivare girando per le campagne di Selargius aride e secche per il gran caldo la ragazza che poi sarebbe diventata sua moglie pieni di fiori benché palesemente abbandonati» ha cominciato a cercare informazioni tra gli anziani del posto su quelle piante che altrove non si trovavano: erano capperi di una varietà tradizionale molto diffusa e utilizzata in passato e coltivata spesso insieme alla vite e all’olivo Quella di Selargius è una pianta di capperi molto particolare: «A differenza della gran parte delle altre piante di cappero conosciute che sono striscianti Negli esemplari di ottanta o cent’anni raggiunge il metro e mezzo d’altezza» spiega Marco L’altra particolarità del cappero di Selargius riguarda i boccioli cioè i capperi veri e propri: sono più piccoli più “vuoti” e hanno quindi un peso specifico notevolmente inferiore agli altri quando sul mercato cominciarono ad affacciarsi i capperi nordafricani più grandi questa caratteristica venne considerata un difetto: per raccogliere un chilo di capperi nostrani ci volevano quasi duemila boccioli la raccolta del cappero è faticosa: va fatta il mattino presto o a sera approfittando del fatto che la notte i capperi sono più sodi Il fatto che siano pressoché vuoti ne rende più immediato l’utilizzo in cucina: il risciacquo dal sale utilizzato per la conservazione è rapido non serve un lungo ammollo e i capperi ne guadagnano in sapore tutte di recupero e sparpagliate in micro appezzamenti molti dei quali presi in gestione o in affitto: «Il cappero è orgoglioso e testardo è sopravvissuto a venti o trent’anni di abbandono Lavora mosso dalla convinzione che «far rivivere la campagna è necessario altrimenti i terreni incolti diventano più facilmente preda della speculazione La parola presidio ci sta proprio bene – conclude – anche perché un terreno ben lavorato protegge dagli incendi» il nuovo Presidio Slow Food conta sull’impegno di un altro produttore l’auspicio è che altri proprietari di piante  ricomincino a prendersi cura dei capperi di famiglia e aderiscano al Presidio conclude Fabrizio Mascia di Slow Food Cagliari «un tempo avere qualche cespuglio di capperi era la normalità: se all’inizio dell’Ottocento della pianta si conoscevano gli usi medicamentosi ben presto si sono scoperte anche le potenzialità in cucina Come Slow Food Cagliari ci siamo attivati per avviare il Presidio convinti che sia importante adoperarsi in prima persona per conservare la biodiversità del nostro territorio Aiutare i coltivatori di cappero di Selargius vuol dire conservare una cultura supportare un’agricoltura sostenibile anche contro tutte le speculazioni sul territorio agricolo» Scarica qui le foto del nuovo Presidio In manette un 36enne che nella serata di ieri si è introdotto nel negozio di un parrucchiere a Selargius per rubare il fondo cassa È stato colto in flagrante mentre rubava all’interno del negozio di un parrucchiere in via Istria a Selargius i Carabinieri delle Stazioni di Monserrato e Sinnai sono intervenuti rapidamente dopo la segnalazione di un furto in atto All’interno dell’esercizio commerciale di proprietà di un parrucchiere 57enne del posto hanno sorpreso un 36enne disoccupato di Selargius già noto alle forze dell’ordine L’uomo aveva forzato l’ingresso e si era impossessato del fondo cassa La successiva perquisizione personale ha permesso ai militari di recuperare la somma sottratta che è stata immediatamente restituita al legittimo proprietario Il 36enne è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Cagliari Villanova in attesa del rito direttissimo previsto per la mattinata di oggi Il Sant'Elena accede ai playoff come terza classifica il Selargius taglia il traguardo salvezza lasciando a Uta Calcio e Idolo la sfida playout per la permanenza nella categoria Questi sono stati gli ultimi verdetti emessi nel girone A di Promozione al termine della 34ª giornata che ha visto il Lanusei chiudere la propria annata trionfale con la sconfitta numero 5 in questa stagione nella trasferta di Castiadas con il punteggio finale di 3 a 1 secondo in classifica e già da alcune settimane on l'accesso ai playoff garantito e il Cus Cagliari che così ha lasciato via libera al Sant'Elena che in vantaggio negli scontri diretti sugli universitari si è preso il sicuro battendo 5 a 0 l'Orrolese Si chiude con una vittoria anche la stagione del Guspini cui pesa come un macigno la gara persa a tavolino ad inizio campionato perché avrebbe avuto gli stessi punti del Sant'Elena e il vantaggio negli scontri diretti sui quartesi Vittoria anche per il Terralba che saluta i propri tifosi con il 3 a 0 all'Atletico Cagliari ne fa cinque la Villacidrese al già retrocesso Atletico Masainas Ma il succo del turno in chiave salvezza stava nel match del Virgilio Porcu col Selargius che vince 5 a 2 contro l'Arborea e ottiene la salvezza diretta Lo spareggio playout resta una sfida tra Uta Calcio che mantiene il quintultimo posto grazie al 3 a 0 rifilato al Pirri spendo che l'Idolo aveva toccato già quota 39 prima delle gare pomeridiane per la rinuncia al match del fanalino di coda Villamassargia Due erano le sfide importanti per la volata al terzo posto ma tutto passava dal risultato del Sant'Elena che prosegue la stagione facendo ampiamente il proprio dovere con un netto 5 a 0 all'Orrolese Gli uomini di Andrea Loi se la vedranno ora in casa dell'Usinese nella semifinale secca dei playoff contro la seconda classificata del girone B Le cose si mettono subito in discesa per i quartesi poi il maltempo costringe le due squadre a prendersi 20' di pausa forzata Alla ripresa delle ostilità i biancoverdi sfornano il raddoppio: assist di Iesu per Angiargia che vola in cielo e manda la palla in fondo al sacco Nella ripresa il Sant'Elena completa l'opera con Minerba che al 10' manda sotto scacco il pacchetto difensivo avversario; poi al 27' arriva il gol anche per D'Agostino Al 34' arriva la cinquina con il difensore Dessì secondo in classifica e pronto a ospitare il Coghinas terzo in classifica nel girone B che correva per strappare il pass valido per i playoff ma con la speranza non proprio alta di potercela fare solo in caso di non vittoria del Sant'Elena La partita si infiamma sin dai primi minuti deviando la punizione calciata da Baldussi Al 13' la vicecapolista replica con una bella conclusione di Timpanaro che sforna un'autentica prodezza in occasione della conclusione a botta sicura di Pili quando Federico Serra approfitta di una disattenzione della difesa avversaria conquista palla e dai 25 metri lascia partire una conclusione rasoterra che non lascia scampo al portiere avversario con una forte conclusione scoccata dal cuore dell'area di rigore Al 38' gli ogliastrini vanno vicinissimi al gol con Cocco poi nel finale c'è un'occasione per il giovane Carracoi il Castiadas si toglie la soddisfazione di battere la capolista Lanusei con un secco 3 a 1: vantaggio dei locali al 39' con Vacca che trasforma un calcio di punizione; per il pareggio degli ospiti bisogna attendere l'8' minuto quando Serra fa centro con una bella rasoiata con Caboni che brucia sul tempo la difesa avversaria e insacca sugli sviluppi di un corner battuto da Szafran Al 41' arriva la classica ciliegina sulla torta con Ridolfi che realizza direttamente su calcio piazzato Gli ogliastrini scenderanno in campo mercoledì per la finale di Coppa Italia contro il Coghinas a Ghilarza con il risultato di 3 a 2: tre punti che permettono ai ragazzi di Dessì di chiudere la stagione al quinto posto ma sarebbero terzi se il Giudice Sportivo non avesse tramutato in sconfitta a tavolino la vittoria ad inizio campionato in casa dell'Idolo Gli oristanesi arrivano da sei sconfitte nelle ultime sette sfide e partono forte rendondosi pericolosi con Lonis a segno dagli undici metri per un fallo subito dallo scatenato Mboup Cecconato rimette in corsa i suoi trasformando un calcio di rigore al 22' Nella ripresa arriva il gol del definitivo sorpasso dei mediocampidanesi con Agostinelli Si chiude nel migliore dei modi la stagione del Terralba l'Atletico Cagliari con il risultato di 3 a 0: sugli scudi Alberto Atzori a segno con una tripletta; la prima rete arriva già al 7' quando Atzori supera con un bel tocco morbido il portiere avversario Polidetti che si aggiudica il match in rimonta contro il già retrocesso Atletico Masainas: a passare in vantaggio per primi sono proprio i sulcitani che trasforma in oro colato un calcio di punizione; al 43' arriva il pareggio per i locali con Pilleri che spedisce la sfera sotto alla traversa con un tiro di rara potenza; al 45' arriva il gol del sorpasso di Figus Nella ripresa sale in cattedra Mauro Ragatzu al 16' e poi al 35' con una rovesciata da applausi Il Selargius di Giordano era chiamato all'ultimo sforzo per centrare la salvezza e le cose sono andate nel migliore dei modi con il confronto contro l'Arborea chiusosi con un largo 5 a 2 Primo tempo molto equilibrato e con poche occasioni sino al finale quando il punteggio si sblocca a 5' dal riposo: Fabio Argiolas riceve palla da Cannas si libera in area per il tiro e trafigge Sitzia all'angolino Al 44' arriva il raddoppio firmato da Reginato ha una reazione d'orgoglio ad inizio ripresa e trova due gol: a segno Pibiri che corregge bene in rete il traversone di Paolo Atzeni Selargius di nuovo in apnea ma capace di scacciare gli incubi grazie a Cannas ben ispirato dallo scatenatissimo Argiolas; il poker arriva grazie al sinistro incrociato di Felleca ancora una volta su assist di Argiolas che saluta nel migliore dei mondi il mondo del calcio almeno per quanto riguarda la sua carriera da calciatore L'Uta Calcio aveva un orecchio collegato a Selargius e la testa all'appuntamento con i tre punti contro il Pirri vincente a tavolino nella sfida non giocata col Villamassargia in quanto rinunciatario La squadra di Saba ottiene la vittoria numero 11 grazie al 3 a 0 che prende forma già al 13' Al 3' della ripresa arriva il raddoppio firmato da Suella che ribadisce in rete la corta respinta di Sanna sulla precedente conclusione di Amorati La matricola e gli arzanesi se la vedranno ora nella doppia sfida per la salvezza.  mercoledì 23 ottobre 2024 saranno effettuati i collegamenti delle nuove reti idriche appena realizzate in via Rivoli angolo via Matteotti e in via Rossini angolo via San Martino Mercoledì le operazioni saranno eseguite tra le 8 e le 16: durante questa fascia oraria sarà interrotta l’erogazione idrica esclusviamente nella zona tra via San Martino angolo via Matteotti fino all’incrocio con via Verdi e dall’incrocio fino a quello con via Crimea Un terribile schianto sulla 387 ha visto un centauro perdere la vita oggi L'incidente sarebbe avvenuto intorno alle 16 di oggi Per cause ancora da accertare la moto si sarebbe schiantata contro un'auto.  Il sinistro è avvenuto al chilometro 8,800 La strada è stata sbloccata intorno alle 19,30 anche se sembrerebbe trattarsi di un frontale Sul posto vigili del fuoco insieme al personale sanitario Ultima domenica di aprile e ultima giornata della stagione regolare per il girone A di Promozione La 34ª giornata dovrà definire la seconda qualificata ai playoff tra le due terze Sant'Elena e Cus Cagliari insieme con il Tortolì e la salvezza diretta con il Selargius in vantaggio sull'Uta Calcio.  Se la capolista Lanusei può chiudere la sua fantastica annata cercando l'11esima vittoria di fila a Castiadas capace all'andata di fermare gli ogliastrini fin lì sempre vincenti al Lixius la vicecapolista Tortolì pensa ai playoff e alla sfida al Fra Locci contro la terza del girone B chiudendo la stagione regolare con il Cus Cagliari terza in classifica con nove lunghezze di distacco dai rossoblù di Mereu e in lotta col Sant'Elena per l'accesso ai playoff Il destino degli universitari di Lantieri non dipende da loro perché i quartesi di Loi sono avanti negli scontri diretti (vittoria per 3-0 all'andata e ko per 1-2 al ritorno) e battendo la già retrocessa Orrolese potranno continuare ad inseguire l'Eccellenza Solo l'aritmetica tiene in piedi le speranze del Guspini che può agganciare la coppia di terze a quota 57 ed essere in testa nella classifica avulsa con quartesi e universitari.  il quadro è chiaro: se il Selargius batte l'Arborea si conferma in Promozione e rende nulla l'eventuale vittoria dell'Uta Calcio in casa col già salvo Pirri che ha tagliato il traguardo mandando i granata di Giordano a soffrire per un'altra settimana A Lepore e compagni non basterà nemmeno pareggiare perché in caso di arrivo a pari punti coi campidanesi di Saba la matricola biancoverde deve chiudere con un successo per evitare il sorpasso dell'Idolo in casa contro il fanalino di coda Villamassargia per conservare il vantaggio minimo del playout da quintultima Nelle altre sfide di giornata si gioca per migliorare la classifica: tra Terralba e Atletico Cagliari la sfida è in panchina tra Porcu e Madau La Villacidrese ospita il già retrocesso Atletico Masainas e può interrompere la striscia di quattro ko di fila.  CASTIADAS-LANUSEI arbitra Enrico Picca di Cagliari (Monica Ortu e Alessia Plantera di Cagliari) IDOLO-VILLAMASSARGIA arbitra Simone Fonnesu di Sassari (Marco Fara e Simone Crobu di Oristano) SANT'ELENA-ORROLESE arbitra Luca Corda di Tortolì (Simone Pilloni di Carbonia e Marco Tegas di Tortolì) SELARGIUS-ARBOREA arbitra Nicola Murgia di Tortolì (Giacomo Sanna e Raffaele Calpicchi di Cagliari) TERRALBA-ATL CAGLIARI arbitra Marco Mugoni di Nuoro (Giuseppe Puddu e Mattia Capotosto di Oristano) THARROS-GUSPINI arbitra Valentina Cadoni di Cagliari (Nicola Deriu di Oristano e da designare) TORTOLI-CUS CAGLIARI arbitra Francesco Orrù di Cagliari (Marco Navarra di Carbonia e Marco Porcheddu di Olbia) UTA CALCIO-PIRRI arbitra Vincenzo Melis di Ozieri nella foto (Stefano Siddi di Cagliari e Annamaria Sabiu di Carbonia) VILLACIDRESE-ATL MASAINAS arbitra Giovanni Maria E Ortu di Carbonia (Mirko Pili di Oristano e Francesco Usala di Cagliari) Non vanno oltre ai quarti dei playoff della Serie A2 femminile San Salvatore Selargius e Virtus Cagliari entrambe battute nella Gara2 in Sardegna rispettivamente contro Mantova e Udine: le due squadre sarde della seconda serie della pallacanestro femminile si fermano quindi ai quarti di finale della post season al termine di una stagione positiva per entrambe La San Giorgio MantovAgricoltura si qualifica per la semifinale dopo aver conquistato anche Gara-2 con il punteggio di 46-60 sul parquet della Nuova Icom San Salvatore Selargius Il parziale di 2-12 con Fusari protagonista mette le ospiti in condizione di prendere le debite distanze con le rivali Ceccarelli – con una tripla – sposta il punteggio sul 13-19 dopo 10′ Berrad prova a restituire il pallino del gioco alle sarde ma le giocate di Cremona e la tripla di Fusari valgono il massimo vantaggio lombardo (20-32); nel finale il tandem Ceccarelli-Berrad manda le squadre all’intervallo sul 24-32 I ritmi si abbassano nel terzo quarto con le due squadre che danno il meglio negli ultimi 90” Mantova però ha la meglio con Dell’Olio che scrive la tripla del 32-44 alla mezz’ora L’ultimo parziale di 2-10 mette definitivamente in ghiaccio la gara con le mantovane che registrano il nuovo massimo vantaggio sul +18; Selargius rende il passivo meno pesante con Madeddu Tre giocatrici in doppia cifra per la San Giorgio MantovAgricoltura nei nomi di Cremona (15 punti e 9 rimbalzi) Fusari (14 punti e 4 recuperi) e Fietta (11 punti 5 rimbalzi e 2 recuperi); Berrad (10 punti e 5 rimbalzi) l’unica effettiva a chiudere in doppia cifra per la Nuova Icom La W.APU Delser Crich Udine vince per 70-77 sul campo della Sardegna Marmi Virtus Cagliari in Gara-2 Le padrone di casa spingono subito sull’acceleratore dominando per intero il primo quarto grazie al parziale di 26-6 firmato principalmente da El Habbab e Trozzola La reazione friulana non si fa attendere: Gianolla apre la rimonta di Udine con Cancelli e Bianchi a supportarla; Valtcheva restituisce ossigeno alle cagliaritane ma le ospiti accorciano fino al 41-35 con cui si va alla pausa lunga L’inerzia si sposta totalmente in favore delle ospiti le quali vengono trascinate ancora dalla coppia Giannolla-Cancelli e da una scatenata Bacchini così nonostante gli sforzi di Trozzola e El Habbab la Delser chiude la mezz’ora avanti 55-58 Il duello tra El Habbab e Gianolla tiene vivo il quarto periodo Valtcheva e Trozzola riescono a portare sul -2 la Virtus Cagliari ma il break operato da Cancelli e Bacchini fa scappare via Udine fino al 70-77 con cui si arriva alla sirena finale Per la W.APU Delser Crich sono state assolute protagoniste Gianolla (30 punti e 8 rimbalzi) Cancelli (21 punti e 12 rimbalzi) e Bacchini (16 punti 8 assist e 5 rimbalzi); alla Sardegna Marmi non sono bastate le grandi prove di El Habbab (22 punti con 4/7 da tre) Trozzola (21 punti con 5/7 da tre e 5 rimbalzi) e Valtcheva (12 punti) Le parole di coach Staico: “E’ stata una partita dove abbiamo dimostrato che eravamo allo stesso livello di Udine e non è un azzardo dire che abbiamo dimostrato una qualità di gioco superiore Poi per quanto riguarda la gestione della partita si è programmato che tutte le giocatrici a mia disposizione ne facessero parte per provare ad ottenere il risultato e così è stato anche se la partita è andata così e non ha avuto l’esito sperato ma la Virtus ha onorato fino in fondo la sua stagione i dirigenti e tutte le componenti della Virtus che hanno fatto si che quest’anno si ottenesse questo bel risultato: salvezza e qualificazione ai playoff promozione penso che l’ingrediente principale sia stato quello di essere umili di lavorare in settimane in maniera egregia Pian piano con il tempo c’è stato un “chiarimento” personale sui ruoli in campo e penso che questa unione delle parti ha fatto sì che si arrivasse a questo risultato Ancora è prematuro parlare dei prossima stagione I Vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera in un'azienda agricola di Selargius dove un incendio che appare di natura dolosa ha distrutto diversi mezzi Il rogo ha devastato un capannone nelle campagne distruggendo completamente 3 auto e un trattore al suo interno Le fiamme hanno danneggiato anche un’altra vettura parcheggiata all’esterno della struttura Le indagini sono affidate ai Carabinieri della Stazione di Selargius e della Compagnia di Quartu L’allarme è scattato poco dopo le 20 quando alcuni automobilisti hanno segnalato il rogo Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del fuoco che dopo ore di lavoro sono riuscite a spegnere le fiamme le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T i dati del nostro Osservatorio del traffico La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri Sulla SS387 “Del Gerrei” è bloccato il traffico in direzione Muravera al km 8,800 a causa di un incidente mortale fra un’autovettura e un motociclo Una persona è morta e un’altra è ferita in modo grave Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store” Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148 2017  |  P.IVA 02133681003 |  C.F I Falchi della Squadra Mobile hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione di una cinquantenne incensurata con l’ausilio di unità cinofile della Guardia di Finanza Durante l’intervento la donna ha tentato di intrattenere i poliziotti per consentire la fuga di altre due persone che in quel momento si trovavano all’interno della sua proprietà che nel frattempo avevano scavalcato la recinzione non hanno perso di vista i due fuggitivi e uno di questi è stato trovato in possesso di circa 400 grammi di cocaina occultati all’interno di un beauty case; l’altro è stato rintracciato in una porzione di terreno della proprietà caratterizzata da masserizie abbandonate e vegetazione incolta Indosso alla donna sono stati poi trovati circa 8 grammi della stessa sostanza ha convalidato gli arresti applicando la misura della detenzione domiciliare per tutti Drammatico schianto a Selargius sulla statale 387: muore un centauro Ennesima croce sulle strade attorno a Cagliari: un motociclista è morto nel pomeriogio in un terribile incidente avvenuto sulla statale 387 inutile l’intervento dei soccorritori i due mezzi viaggiavano in direzioni opposte Fatale probabilmente ancora una volta l’alta velocità La moto era occupata da due persone: una è morta l’altro giovane ferito è stato trasportato d’urgenza in ospedale Aveva chiesto aiuto per ritrovare la Fiat Panda che era stata rubata al fratello il peggiore possibile: "Ecco quello che rimane della macchina trovata questo lunedì nelle campagne di Selargius Non commento queste "persone" e non auguro a loro niente Ed ecco il nuovo appello: stavolta l'obiettivo è fare in modo che questo non succeda ad altri è fare qualsiasi cosa per rendere il loro "lavoro" più impegnativo e mettere le nostre cose in sicurezza" affidandosi ancora una volta ai social: "In questo caso addirittura ho visto un blocco ruote su internet (è esagerato ma c'è) e soprattutto Qualsiasi cosa per dormire tranquilli e per non vedere più il viso di un tuo amico Grazie alla polizia locale di Selargius per il ritrovamento e soprattutto grazie a voi per la vostra disponibilità e per il vostro tempo".  CAGLIARI La favola del MantovAgricoltura continua Dopo il successo di sabato scorso al PalaSguaitzer in gara-1 (56-47) le sangiorgine si sono ripetute ieri in Sardegna affossando 46-60 il Selargius ed assicurandosi il pass per le semifinali play off È un traguardo storico per la formazione mantovana che per la prima volta nella sua storia tocca vette così alte L’avversaria sarà la vincente tra Empoli e Treviso mentre in gara-1 aveva prevalso Empoli 61-54 Effettua il login per poter commentare Rogo in un’abitazione questa mattina a Selargius Solo grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco l’incendio non ha avuto conseguenze peggiori Ad allertare i vigili sono stati i vicini di casa di una famiglia residente in via Toscana che ha messo in allerta anche i residenti limitrofi al parchetto della Pace Sul posto sono intervenute anche le ambulanze sarebbe stata una scintilla partita dallo smeriglio a provocare l’incendio Selargius sfida Mantova nel primo turno degli spareggi nazionali la squadra sarda affronterà in trasferta la San Giorgio MantovAgricoltura Dopo una stagione difficile, il San Salvatore ha conquistato l’accesso ai playoff grazie a una rimonta che ha premiato l’impegno di giocatrici e staff la formazione ha trovato equilibrio e motivazione con l’arrivo del nuovo allenatore Ora è pronta a confrontarsi con le migliori Il formato del torneo prevede gironi incrociati si trova quindi ad affrontare la capolista Ma le partite contro le big della stagione dimostrano che il gruppo può giocarsela fino all’ultimo secondo Le vittorie contro Valdarno ed Empoli e la sfida punto a punto con Sanga lo confermano Il progetto sportivo del San Salvatore non si limita al campo. La società valorizza le giovani atlete e rappresenta un punto di riferimento educativo nella comunità. Il lavoro tecnico è affiancato da un impegno sociale concreto, che rende il club un esempio positivo nel panorama del basket femminile La gara sarà trasmessa in diretta streaming permettendo ai tifosi di seguire la squadra anche a distanza Il pubblico potrà sostenere le ragazze sarde in un appuntamento che promette emozioni e spettacolo Il sogno dei quarti di finale parte da Mantova i playoff basket femminile sono un traguardo inaspettato ma meritato Il gruppo arriva con entusiasmo e determinazione il Teatro Si’ e Boi di Selargius ospita la rassegna “Capitani Coraggiosi” Questa emittente riconosce il valore del diritto d’autore a sostegno della creatività e della cultura l compensi sono il salario degli autori e servono anche per promuovere e finanziare opere nuove e nuovi talenti Paura questa notte a Selargius per un incendio che ha impegnato i Vigili del fuoco dove un incendio ha distrutto due automobili e danneggiato il portone di un’abitazione I Vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente spegnendo il rogo e mettendo in sicurezza l’area è stato possibile evitare che le fiamme si propagassero ulteriormente all’edificio Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i Carabinieri che hanno avviato le indagini per determinare l’origine dell’incendio e verificare se si tratti di un atto doloso o di cause accidentali Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp Saranno San Teodoro-Porto Rotondo e Selargius a contendersi il titolo regionale per la categoria Juniores Nelle due sfide a turno unico di semifinale i successi dei galluresi contro l'Usinese e dei campidanesi contro la Ferrini sono arrivati in modo diametralmente opposto: ad Ozieri i viola di mister Bavaro hanno travolto 5-0 l'Usinese con assoluti protagonisti gli attaccanti Andrea Pirina (2006) e il brasiliano Victor Santoro (2005) autori il primo di una doppietta e il secondo di una tripletta Nell'altro match disputato a Settimo San Pietro ci sono voluti i calci di rigore per decidere la squadra vincente dopo il 3-3 nei 95' di gioco ha agguantato la Ferrini a novanta secondi dal termine dei 5' di recupero per poi prevalere nella sfida dagli undici metri Il punteggio si sblocca dopo 2' grazie al sinistro dal limite di Alessandro Serrau (2005) il pareggio in chiusura di frazione grazie al sinistro volante sottoporta di Gianluca Reginato (2005) Ad inizio ripresa i cagliaritani di mister Mura passano di nuovo a condurre al 5' spunto in area di Pusceddu che supera il portiere Cambarau e calcia a porta vuota inutile il salvataggio sulla linea di un difensore granata perché ancora Serrau è pronto per il tap-in vincente Al 22' lo scatenato Serrau centra la traversa con un calcio di punizione laterale la palla rimbalza sulla linea e viene allontanata Ferrini dominante e terzo gol al 37' con il colpo di testa di Leonardo Lecca (2006) su bel cross di Montisci I granata di mister Sollai sono in dieci uomini per l'espulsione di Morelli rischiano di subire il quarto gol con Pusceddu e Serrau ma hanno la forza di rientrare in gara al 43' grazie al gol di Enrico Campus (2006) pronto a depositare in rete da distanza ravvicinata l'assist al bacio di Putzu Al 47' capitan Carta ha la palla del 4-2 ma Cambarau tiene in piedi i suoi e al 49' Reginato insacca da due passi la palla non trattenuta in presa dal portiere classe 2008 Matta su una punizione messa in area all'altezza del centrocampo da parte di Argiolas.  Si va ai calci di rigori e la Ferrini parte con un errore Pusceddu centra il palo mentre Campus fa gol; segna Serra e capitan Porcu colpisce la traversa; Lecca fa centro e lo imita anche Deriu poi Manca si fa parare il tiro e Argiolas manda avanti i granata; nell'ultimo turno di battuta Locci tiene accesa la speranza per i cagliaritani ma Reginato non sbaglia e manda i suoi compagni in finale  Cantiere al via per le nuove condotte di via Roma a Selargius Sono iniziati oggi i nuovi lavori di efficientamento delle reti idriche del terzo più grande centro dell’area metropolitana ad un risparmio complessivo di oltre 90 litri al secondo passando da un fabbisogno di circa 200 litri del 2018 agli attuali 105 – 110 litri al secondo Proprio l’intervento avviato oggi completa il pacchetto di sostituzione delle infrastrutture più vecchie e disperdenti che è stato portato avanti negli ultimi anni con diversi appalti sono stati rinvenuti anche 26.455 euro in contanti i Carabinieri della Stazione di Selargius hanno tratto in arresto un uomo di 46 anni disoccupato e già noto alle Forze dell’Ordine colto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti L’intervento è scaturito nell’ambito di un ordinario servizio di controllo del territorio hanno notato un rapido e sospetto scambio tra due uomini Il tempestivo intervento ha permesso di bloccarli e recuperare un involucro contenente 5,25 grammi di hashish ceduto da uno dei due soggetti – già noto alle Forze di Polizia – all’altro un 52enne anch’egli disoccupato e residente a Selargius Considerati i precedenti del cedente e i riscontri immediati i Carabinieri hanno proceduto a una perquisizione domiciliare presso la sua abitazione i militari hanno rinvenuto un consistente quantitativo di sostanze stupefacenti: 47 grammi di cocaina già suddivisa in dosi circa 1,6 chilogrammi di marijuana in buste termosigillate e una pastiglia di ecstasy è stato sequestrato materiale per il confezionamento due bilancini di precisione e la somma in contanti di 26.455 euro ritenuta provento dell’attività illecita Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e verrà inviato al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti di Cagliari per i necessari accertamenti tecnici è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Uta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria L’acquirente è stato invece segnalato alla Prefettura di Cagliari quale assuntore di sostanze stupefacenti in applicazione dell’articolo 75 del D.P.R L’attività si inserisce nella costante azione di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga portata avanti dall’Arma dei Carabinieri sul territorio