Edizione digitale Una grande stagione quella che sta lentamente volgendo al termine per la scuola calcio del La Selcetta Abbiamo fatto il punto con uno dei tecnici dei gruppi classe 2006 “Abbiamo più di quaranta ragazzi di quell'età” esordisce l'allenatore “organizzati in tre distinti gruppi seguiti da me e dai mister Silvano Giuggioli e Aurelio Dominicis Questo perché noi non operiamo politiche di selezione: da noi giocano tutti a prescindere dal talento che rappresenta per noi una preziosa risorsa per il futuro non solo per i due campionati ma anche per i tornei siamo molto felici per aver vinto quello di Natale organizzato dal Grifone Monteverde.” Un risultato come anche quelli ottenuti dalle altre squadre non rappresenta di certo la priorità: “Assolutamente la nostra scuola di pensiero è consolidata da anni L'importante a questa età è divertirsi e migliorare la tecnica individuale Poi l'aver vinto delle competizioni rappresenta naturalmente una soddisfazione in più ed un banco di prova della bontà del lavoro ma mi sento di poter parlare anche a nome degli altri istruttori siamo molto soddisfatti dell'andamento di questa annata.” Agonistica Dopo la sconfitta patita con la Santi Michele e Donato il gruppo Giovanissimi Elite affronterà fra le mura amiche un altro difficile confronto: arriva l'Urbetevere Contro i gialloblu la compagine classe 2002 proverà a riscattare il ko dell'andata incrocerà il proprio cammino contro una squadra ancora in piena lotta: il Pomezia Scontro diretto ai piani bassi della classifica per gli Allievi Fascia B Regionali: il La Selcetta incontrerà nuovamente la rivale Tor De Cenci Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione Mazza e i giovani portieri del La Selcetta Nel calcio il ruolo del portiere è senza dubbio quello più delicato Al La Selcetta la preparazione dei numeri 1 è affidata a Gabriele Mazza e al team composto da Crhistian Daino La società rossoblu punta forte sulla formazione degli estremi difensori e può contare su un parco portieri di oltre 20 elementi Questa la missione dei preparatori capitolini come illustra lo stesso Mazza: "Vogliamo creare metodologie comuni Con i primi il nostro sforzo è orientato maggiormente sulle capacità motorie sulla conoscenza del proprio corpo e i primi gesti tecnici di base il discorso si allarga all'aspetto fisico e di gioco: negli allenamenti proviamo a simulare scene di partite reali" da non tralasciare mai quando si allena un portiere: "Proprio per la particolarità di questo ruolo - conclude Mazza - e per le pressioni a cui i ragazzi sono costantemente esposti durante la settimana proviamo a rendere tutto più gioioso: la componente ludica non deve mai venire a mancare" Preparate il costume da bagno a tutto il resto ci pensa il Summer Pool Festival una kermesse nata  nel 2011 come allegra festa in piscina tra amici appassionati di birra e che nel 2013 si è trasformata visto il successo nel primo Summer Pool Festival Dalla prima edizione la kermesse organizzata da Craft-for good times è cresciuta arrivando ad attrarre un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo il Summer Pool Festival ritorna sabato 16 e domenica 17  luglio allo Sport City di Roma che si trova in una delle zone più verdi non solo della città ma dell’intera regione al confine con la Riserva Naturale di Decima Malafede e la Riserva Statale di Castel Porziano oltre alla birra c’è spazio anche per beach volley Il primo festival italiano sulla birra in piscina quest’anno dunque raddoppia la programmazione per un vero week end di birra e divertimento 32 ore di musica e 64 birre artigianali alla spina Un viaggio tra Roma e dintorni attraverso le sue birrerie più interessanti con stili e caratteristiche diverse: questo lo spirito del Summer Pool Festival il nuovo Mastro Titta in arrivo e i drink di Beveria Monteverde… Cucina & Vini è un bimestrale edito da: La LIbertas Centocelle si impone al Ceprani portando a casa la vittoria per 2-1 nella sfida con il La Selcetta E' però la formazione di Pellegrini a passare in vantaggio dopo 12' con Esposito poi al 25' Ciocierini segna dal dischetto e risporta il punteggio in parità Appena dopo 120'' dal rientro dagli spogliatoi Compagnucci trova la rete che riporta il sorriso in casa LIbertas Per il La Selcetta è invece la seconda battuta d'arresto consecutiva. Cronaca completa tabellino ed approfondimenti sul nostro giornale in edicola La famiglia Tomaselli al momento della firma © Twitter/RPaolocci Pietro Tomaselli è ufficialmente un giocatore della Roma è salito alle luci della ribalta dopo le sue prodezze immortalate da più di un video di youtube Un ingresso importante quello del giovane italo belga proveniente dalle giovanili dell'Anderlecht che gravitava già da diverso tempo nell'orbita della Roma avrà tempo e modo di maturare per affinare quelle qualità che già adesso ne fanno uno dei prospetti più interessanti della sua generazione e non solo Il Città di Ciampino blinda la difesa dell''Under 14 con l'arrivo di Dario Petruzzi e Alberto Donati I due ragazzi sono reduci da un’ottima stagione tra le file della Selcetta che li ha portati all’attenzione delle squadre più agguerrite del panorama laziale Il Città di Ciampino non si è fatta sorprendere ed ha puntato forte sui due ragazzi per offrire un valore aggiunto ad un reparto già competitivo il portierone paratutto ed il terzino con il vizio del gol saranno agli ordini di mister Massimo Izzi per la prossima stagione "Innanzitutto vorrei ringraziare la Selcetta Sono arrivato che non avevo mai dato un calcio ad un pallone neanche per scherzo Per questo ringrazio tutti i tecnici che ho avuto ed in particolare Silvano Giuggioli per quattro anni ha avuto una pazienza infinita mi ha fatto appassionare a questo sport ed è stato il primo a credere in me Per quanto riguarda la scorsa stagione effettivamente oltre a difendere sono riuscito a segnare qualche bel gol ma il prossimo anno i portieri saranno più alti e più preparati sarà più difficile ma non è una mia preoccupazione L’importante è giocare per la squadra e seguire le indicazioni del Mister" "Prima di confermare la mia disponibilità mi sono allenato un paio di volte con i nuovi compagni ed ho giocato due partite del ‘Ronconi’ mi sembra che ci sia una grande professionalità persone che sanno quello che fanno senza ricorrere a quelle urla che non sopporto mi sembra il posto giusto per continuare a divertirmi ed imparare Inoltre devo dire che il DS Mirra mi ha fatto sentire subito a ‘casa’ lui e tutti i compagni mi hanno accolto come meglio non si potesse un solo anno di calcio e già in Elite con una squadra ambiziosa ho avuto questa opportunità e la vorrei sfruttare al meglio Lo scorso anno ho ricevuto molti complimenti per le mie prestazioni ed anche l’attenzione di più di qualche squadra ma devo imparare praticamente tutto ed il Città di Ciampino ha i tecnici giusti per farmi crescere ho iniziato a giocare alla Selcetta su suggerimento di Dario con il quale è nata una forte amicizia ed al City abbiamo avuto questa opportunità" "Sono a disposizione della società e del mister al momento il mio unico obiettivo è quello di dare il 110% in allenamento e soprattutto nelle partite dove sarò chiamato a difendere i pali della squadra La certezza è una…fino alla fine non si molla mai qualunque dovesse essere il risultato!" Alberto Donati e Dario Petruzzi completano un reparto difensivo già di qualità grazie anche all’arrivo di un altro portiere di grandi doti quale è Lorenzo Paciotti Monti e Riola che la scorsa stagione hanno consentito al City di ben figurare nel campionato di competenza Anche nei reparti di centrocampo e attacco la società ha operato seguendo la stessa strategia voluto dal numero uno della Lupa Roma e destinato agli Esordienti 2003 e ai Pulcini 2004 ha mosso i suoi primi e importanti passi proprio ieri Un pomeriggio dedicato ai più piccoli che hanno così animato una giornata di sport e non solo A rendere ancora più speciale questo appuntamento c'è infatti stata la volontà di trasmettere ai più giovani dei valori importanti quali legalità e rispetto del vivere civile Piccoli protagonisti di un grande spettacolo Il sipario si alza su Ostiantica – Sporting Fiumicino Una partita che ha sin da subito saputo chiarire lo spirito della manifestazione regalando tante emozioni in campo così come sugli spalti Uno spirito ben lontano dall'isterismo di massa che troppo spesso affligge i campi dei campionati giovanili Dei protagonisti in miniatura che però hanno saputo regalare un grande spettacolo attraverso scatti che per la cronaca ha visto lo Sporting trionfare per 15-1 per una volta è così passato in secondo piano schiacciato dalle risate e dal puro e semplice divertimento dei piccoli calciatori La giornata inaugurale si è poi conclusa con la sfida tra la Pescatori Ostia e La Selcetta Anche qui lo spettacolo non è certo mancato A far sorridere e apprezzare ancor di più questo appuntamento è stato lo spirito che ha continuato ad animare il centro sportivo dell'Eschilo Per una volta la serenità ha avuto la meglio sulle sterili tensioni che spesso e volentieri opprimono dei bambini che Lo hanno fatto nell'unico modo che conoscono: divertendosi ancor più che l' 8-2 con cui la Pescatori si è imposta su La Selcetta ha finito con il contagiare anche i più grandi Il Memorial Angelo Cerrai è appena cominciato ma questi piccoli protagonisti hanno già saputo regalare uno spettacolo mai stato tanto grande Ovviamente non potevano mancare le parole di chi questo torneo l'ha creato Alberto Cerrai ci parla dai suoi uffici perchè ha voluto lasciare la scena ai più piccoli Il numero uno della Lupa Roma ci tiene sin da subito a mettere in chiaro una cosa: “Non puntiamo alle medaglie al centro del torneo c'è il connubio tra sport e istruzione Questo appuntamento è l'occasione per promuovere dei concetti a me molto cari quali la legalità e del vivere rispettando il prossimo” Parole da cui si evince la volontà di andare ben oltre il semplice calcio giocato Ma una società sportiva può davvero assumere un ruolo tanto importante nella formazione dei giovani Secondo Alberto Cerrai sì a patto però che si rispettino determinate condizioni: “Per riuscire a diffondere simili valori bisogna prima di tutto crederci occorre infatti darsele come regole di vita solamente così si ha qualcosa da trasmettere altrimenti – conclude poi Cerrai – si cade nel mondo dell'ipocrisia”.  Nel corso dell'ultima puntata di Sport in Oro, Raffaele Minichino e tutta la redazione hanno svelato la composizione degli otto gironi del XXXV Torneo Beppe Viola La manifestazione comincerà sabato 19 Maggio con la sfilata inaugurale la festa dello sport per eccellenza che si svolgerà alla Pineta dei Liberti. Le 32 squadre partecipanti saranno impegnate per un mese sugli 8 campi scelti dall'organizzazione fino alla finalissima in programma il 19 Giugno allo Stadio delle Tre Fontane Gli impianti che ospiteranno la Champions League del calcio giovanile sono: Gabii (Ponte di Nona) Ivo di Marco (Ottavia) e Stadio delle Tre Fontane La formula è la stessa dello scorso anno: al termine della fase a gironi approderanno alla fase ad eliminazione diretta tutte le squadre prime classificate; da qui in poi si procederà con Quarti Di seguito riportiamo tutti gli abbinamenti la Romulea campione in carica subentrerà alla squadra campione regionale: parla dell’affiliazione con il Genoa e del rapporto instaurato con il club rossoblu: “Noi siamo affiliati al Genoa che è molto attento alle potenzialità dei nostri giocatori a breve manderemo quattro ragazzi che sono stati visionati dall’osservatore ufficiale del Genoa poi oltre a visionare il settore agonistico il signor Arnese ha visionato anche il nostro modo di lavorare per quanto riguarda la scuola calcio; siamo orgogliosi ed onorati – continua il direttore – che una società nobile come il Genoa tra le più antiche d’Italia e che milita in Serie A abbia questo rapporto con noi e questa stima per il nostro lavoro” Successivamente Scriboni si sofferma sugli obiettivi stagionali dei vari gruppi dell’agonistica che milita nella categoria provinciale: “Gli obiettivi stagionali sono quelli precedentemente dichiarati siamo primi e puntiamo alla vittoria del campionato ed al salto di categoria”; poi passa a parlare dell’Under 16 che militano nelle rispettive categorie regionali: “ Con le prime due sarà difficile riuscire nel salto di categoria ma ci proviamo mentre con i 2005 puntiamo ad una salvezza tranquilla; insomma – conclude il dirigente – siamo in linea con gli obiettivi societari di inizio stagione il direttore parla dei numeri ottenuti dalla scuola calcio: “Abbiamo incrementato il numero di iscritti e siamo soddisfatti dei risultati raggiunti fino a questo momento che novità: via alla collaborazione con Roma Volley Club per la C femminile un rinnovato Palazzetto dello Sport accoglie il Tuscania Volley Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed. We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Siamo giunti alle porte della terza edizione del torneo intitolato alla memoria di Paola Mendolia compianta moglie del presidente dello Sport City Paolo Pellegrini La manifestazione si terrà tra le mura bianconere e sarà rivolta ad oltre 200 ragazzi Negli scorsi anni la compagine di via Alvaro del Portillo ha organizzato le cose in grande e non si è smentita neanche in quest’ultima occasione A raccontarci nel dettaglio ciò a cui assisteremo tra il 31 maggio ed il 2 giugno è il direttore tecnico Paolo Scriboni: “Dedicheremo la prima giornata alla presentazione della squadre mentre nelle restanti due andranno in scena tutti gli incontri sia dilettantistiche che professionistiche effettuato ovviamente in onore e ricordo della signora Mendolia” Scriboni ha dichiarato: “Organizzeremo questa manifestazione anche negli anni a venire Al momento comunque siamo soddisfattissimi di quanto fatto”