Da venerdì 9 a domenica 11 e da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025 il centro sportivo di Senago (Monza e Brianza)
evento gastronomico dedicato a tutti gli amanti della cucina partenopea
Il menù della Sagra Napoletana di Senago offre la possibilità di assaggiare numerose specialità campane
dall'impepata di cozze alla bruschetta caprese
dagli ziti al ragù genovese alla pasta patate e cozze
dal gateau di patate alla mozzarella di bufala
dai polipetti alla Luciana agli involtini di cotenna al sugo
Non mancano dolci tipici come sfogliatelle e babà
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
Cambiamenti in arrivo nel consiglio comunale di Senago
Cinque consiglieri comunali della maggioranza che sostiene il sindaco Magda Beretta sono usciti in blocco dai gruppi politici di appartenenza e molto probabilmente formeranno un gruppo indipendente misto
pur assicurando la propria permanenza nella maggioranza
Concetta Timpanaro (Lega) presidente della commissione anti-mafia
Ornella Lavadini (lista civica Beretta Sindaco) presidente del Gruppo di lavoro per Giulia e Thiago
Francesco Mancusi (lista civica Beretta Sindaco) vice presidente del consiglio comunale e presidente della commissione welfare
Irene Gioia (lista civica Beretta Sindaco) e Stefania Russo (lista civica Uniti per Senago) escono dai gruppi consiliari dei rispettivi partiti e proseguiranno il loro mandato come indipendenti
«Nella lettera che mi hanno presentato e hanno presentato al resto del consiglio comunale – il commento del sindaco Magda Beretta
fresca di nomina come responsabile del settore Mobilità della Lega a livello regionale
che si dice molto sorpresa da questa scelta – si fa riferimento a un gruppo misto indipendente
Mi sento fin da ora di escludere che si tratti di motivazioni politiche: li ho visti poche ore prima della comunicazione in una delle nostre riunioni consuete e mi sembravano tutti tranquilli
Come per le dimissioni del vice sindaco Cucinotta rassegnate a ottobre
non ho la più pallida idea di cosa possa avere indotto questa decisione»
Possibile che la mossa abbia le sue radici nei dissidi interni alla Lega che da anni scuotono il partito a livello locale
ma solo l’approfondimento dei 5 fuoriusciti aiuterà a fare chiarezza
Abbiamo atteso qualche giorno prima di commentare gli ultimi eventi che hanno riguardato le evoluzioni dello scenario politico cittadino e allo scopo riteniamo doverose alcune importanti precisazioni
Innanzitutto, evidenziamo di aver preso atto con rammarico della decisione irrevocabile di Concetta Timpanaro di dimettersi da tutti gli incarichi nel nostro Movimento per intraprendere, argomentando il proprio punto di vista e in maniera autodeterminata, un percorso di autonomia come Consigliere Comunale. Timpanaro, negli anni della sua militanza attiva in Lega
augurandole buona fortuna per il suo futuro
dopo aver chiuso un capitolo importante del suo percorso politico nel nostro Movimento
avvenuta successivamente alle sue dimissioni dalla Lega
ma valuteremo politicamente il suo operato nei mesi a venire
Per quanto riguarda il Consiglio Comunale del 18 marzo
esprimiamo apprezzamento per l’approvazione della misura relative al rifacimento della pista di atletica e degli atti conseguenti
E’ chiaro ed evidente che la posizione della Lega
espressa in maniera chiara sui tavoli di maggioranza
era e resta quella di ragionare in maniera condivisa con la maggioranza di tutto l’insieme del Centro Sportivo
con l’obiettivo di una riqualificazione complessiva di tutta l’area attraverso un progetto organico e che ponga in stretta relazione tra loro i vari lotti sui quali si sta lavorando
una coerenza delle strutture e degli impianti rispetto al quadro generale del centro sportivo
riteniamo doveroso chiarire che l’unica voce ufficiale della Lega di Senago è quella del Segretario Cittadino o dei membri del Direttivo di Sezione votato dall’Assemblea dei Militanti cittadina
esternazioni o giudizi non concordati con la voce ufficiale della Lega o comunque non condivisi con i soggetti sopra menzionati
sono da considerarsi come giudizi o dichiarazioni di tipo strettamente personale
per i quali i dichiaranti si assumono la responsabilità personale e politica in tutte le sedi
ivi comprese quelle degli organi di garanzia e disciplina della Lega per Salvini Premier
Altri articoli di Senago su Dietro la Notizia
Contattaci: redazione@dietrolanotizia.it
© Copyright - 2025 DIETROLANOTIZIA | P.Iva 04852590969
Termini e Condizioni(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script")
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script")
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025 fa tappa a Senago (Monza e Brianza) la carovana dell'International Street Food
manifestazione itinerante organizzata da Alfredo Orofino
presidente dell'Associazione Italiana Ristoratori di Strada: l'appuntamento è presso il parcheggio in via Rismondo
L'evento porta con sé tutti i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della cucina regionale ed internazionale: tra le prelibatezze proposte dagli stand presenti a Senago spiccano hamburger di Angus
ma anche specialità delle cucine argentina
Ad accompagnare l'offerta gastronomica ci sono poi le proposte di birrifici italiani e stranieri
Questi gli orari di apertura: venerdì dalle 18.00 alle 24.00; sabato e domenica dalle 12.00 alle 24.00. Per info 347 5792556. Qui altre sagre di maggio 2025 da non perdere in Lombardia
Domenica 20 e lunedì 21 aprile 2025
il centro sportivo di Senago (Monza e Brianza)
evento gastronomico che offre la possibilità di trascorrere le due giornate di festa all'insegna della convivialità
Il menù della Sagra di Pasqua e Pasquetta include cestini di parmigiano con Caesar Salad; crostone con bufala e pesto al basilico; torta pasqualina con ricotta e spinaci; sushi di zucchine con Philadelphia e mortadella; lasagna pasquale; risotto alla monzese (zafferano e salsiccia); grigliata di carne (costine di maiale
coppa e salsiccia ripiena con funghi e formaggio fuso); patate sabbiate; colomba pasquale con crema al mascarpone
Il prezzo proposto è di 33 euro a persona (menù fisso)
È anche previsto un menù bambini a 18 euro che include bruschetta al pomodoro e basilico
cCotoletta con patatine e colomba pasquale con crema al mascarpone
Senago: Croce Rossa Italiana organizza per lunedì 7 una lezione sulle manovre salvavita pediatriche
L’incontro si svolgerà dalle 20.45 alle 22.30 in Municipio e spiegherà cosa fare in caso di emergenza
o chiunque desideri acquisire queste competenze essenziali
è necessario compilare il modulo di iscrizione al sito https://forms.gle/gzD4SY9Z4iQ5Dv167
oppure inviando una mail a formazione@cripaderno.it per eventuali informazioni
Le manovre di emergenza riguardano la rianimazione cardiopolmonare pediatrica
la disostruzione delle vie aeree di lattanti e bambini
oltre le tecniche di sonno sicuro in età pediatrica
Riuscire ad intervenire in modo consapevole e in modo corretto può davvero salvare la vita di un bambino
nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi del numero unico di emergenza e urgenza 112
specchiosesto 19 Dicembre 2024 Sociale, Tempo libero Lascia un commento 130 Viste
Ultimi due imperdibili appuntamenti con la rassegna di iniziative e eventi natalizi organizzati dal Comune di Senago con la partecipazione dell’associazione Pro Loco Senago e la collaborazione di volontari e commercianti
alle 10.00 e alle 14.30 aprirà infatti le sue magiche porte la Casa di Babbo Natale alla quale i bambini potranno portare le loro letterine
Nel pomeriggio in piazza saranno presenti anche i truccabimbi
Domenica 22 dicembre via Volta si animerà poi con il mercatino rionale (dalle 8.00)
mentre la Casa di Babbo Natale riaprirà alle 10 e alle 14.30 per la consegna delle ultime letterine
Alle 11.00 spazio all’esibizione del corpo musicale senaghese e alle 16.00 alla tradizione con l’emozionante passaggio in via Volta degli zampognari
Gli appassionati del pattinaggio sul ghiaccio potranno invece continuare a divertirsi fino al 6 gennaio sulla pista di piazza Tricolore
la Pro Loco tornerà a proporre presso il centro sportivo cittadino l’iniziativa ‘La Befana dei bambini’
al Notorious Cinema di via Milanese con …
Devi essere connesso per inviare un commento
È successo nella notte tra domenica e lunedì 6 gennaio, sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri
Un appartamento al terzo e ultimo piano di una palazzina di via Carlo Levi a Senago (hinterland Nord di Milano) è stato avvolto e devastato dalle fiamme nella notte tra domenica e lunedì 6 gennaio. La proprietaria, una donna di 78 anni, è rimasta intossicata ed è stata accompagnata in codice giallo al Niguarda.
I pompieri hanno lavorato fino alle due del mattino per spegnere i focolai e mettere in sicurezza la zona. L’abitazione ha riportato danni ingenti.
AccediLa piccola 5th Avenue
Tutto è accaduto poco prima della mezzanotte in un edificio al civico 4, come riportato dall’Areu, l’agenzia regionale di emergenza urgenza. L’esatta dinamica di quanto accaduto è al vaglio dei carabinieri, ma secondo una prima ricostruzione il rogo pare sia divampato dalla cucina e successivamente abbia interessato tutto l’appartamento. Ma le cause sono ancora tutte da chiarire.
La 78enne proprietaria dell’appartamento è stata salvata dai vicini mentre gli operatori del 118 e i vigili del fuoco stavano arrivando sul posto con diversi mezzi.
La donna è stata soccorsa e trasportata in codice giallo all’ospedale Niguarda di Milano. I pompieri hanno lavorato fino alle due del mattino per spegnere i focolai e mettere in sicurezza la zona. L’abitazione ha riportato danni ingenti.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
alla regia e al miglior video non mancheranno
E sarà una serata da Oscar quella di venerdì 4 aprile a Paderno Dugnano
per i ragazzi delle scuole medie di Senago
Saranno in sala per la conclusione del concorso promosso dall’associazione Il Pentolino
per il quale è stato chiesto agli studenti di di creare un’opera digitale inedita
per raccontare quali strade si possono percorrere per superare le difficoltà dei coetanei con disabilità ad accedere partecipate alla vita scolastica ed extra scolastica
Il concorso è arrivato alla seconda edizione e gode del patrocinio della Regione Lombardia: la serata di gala di venerdì inizia alle 20.30 e fa seguito alla Giornata internazionale di consapevolezza sull’autismo del 2 aprile
quattro soci dell’associazione Il Pentolino e cinque persone esterne all’associazione per garantire l’imparzialità della valutazione: è stata definita una rosa di dieci finalisti considerando la complessità dell’opera realizzata e il valore sociale rappresentato
Tra i tanti premi miglior attore e attrice protagonista
miglior regia (questi ultimi assegnati da una giuria di giovani ragazzi del comitato “Giorgino nel vento” di Senago)
premio della critica (assegnato dai critici dello staff del cinema Le Giraffe)
Al primo classificato andranno 500 euro sia al progetto sia alla scuola secondaria al quale è iscritto
è stato organizzato grazie anche alla collaborazione tra le varie amministrazioni locali che hanno partecipato alla miglior organizzazione anche di questa edizione del concorso
«Il tema dell’inclusione sociale – commenta il consigliere regionale Riccardo Pase
socio dell’associazione – va e deve essere coscienziosamente affrontato da subito
a partire dalle scuole e negli ambienti di aggregazione giovanili
che devono saper promuovere uno stile di vita in cui l’inclusione sia parte integrante
Questo concorso fornisce agli alunni l’opportunità di poter fare una riflessione profonda sul significato della diversità che può esistere tra individui
a trovare delle soluzioni che permettano a tutti di vivere una vita equa e rispettosa»
«Lo scopo di questo concorso – conclude Isabella Nardulli
presidente dell’associazione il Pentolino – è sensibilizzare i ragazzi della fascia di età 12-14 anni sul tema inclusione
affinché pongano più attenzione a ciò che li circonda per aiutarli a comprendere il valore del rispetto della persona in quanto tale al di là di ogni differenza
La nostra speranza è che l’inclusione diventi un modo di fare e di pensare della loro quotidianità»
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
pensionato di 70 anni che non dà segni di sé da almeno un paio di mesi.I vicini di casa
che gli sono molto legati fino ad auto accreditarsi davanti alle telecamere di Rai3 come “la sua vera famiglia”
si sono rivolti ai carabinieri dopo i ripetuti tentativi di contattarlo via telefono
E alla fine si sono rivolti a “Chi l’ha visto?”
è andata in onda nella serata di mercoledì
Il format di Rai3 ha ricostruito l’esistenza del pensionato senaghese
fornendo al pubblico televisivo di tutta Italia qualche particolare delle abitudini dell’anziano che possano aiutare i ricercatori a mettersi sulle sue tracce.Ad esempio
la sua auto una Polo grigia del 2012 è stata ritrovata parcheggiata in provincia di Lecco
così come i documenti e il telefono cellulare
che appunto in queste settimane ha continuato a squillare a vuoto.Si sa
e che spesso raggiungeva il lecchese per le sue escursioni
Possibile che si sia assentato proprio in occasione di una delle sue uscite nel verde della natura
con il passare dei giorni e poi delle settimane
che alla fine hanno deciso di dare l’allarme: che fine ha fatto il loro caro Vittorio
lasciato senza abbassare le tapparelle come se fosse presente
Sciarelli ha ricordato che la violazione di domicilio è un reato per la legge italiana.Al di là del passaggio televisivo
le ricerche di Superbi proseguono a opera delle forze dell’ordine in tutta Italia e negli ultimi giorni anche la sindaca Magda Beretta ha voluto esprimere l’augurio che presto il caso sia chiarito e possa così riabbracciare i suoi cari
Dal convegno in Regione sulla emergenza violenze contro gli operatori sanitari
L’assessore regionale alla Sicurezza
protagonista venerdì 17 gennaio del convegno organizzato da Ugl Salute e moderato da Nicola Porro
sabato 18 gennaio ha tributato il degno riconoscimento alla Polizia Locale di Senago
scegliendo proprio la città amministrata dal sindaco Beretta per celebrare la ricorrenza dedicata al corpo
Ritrovo in Villa Sioli per gli interventi istituzionali e per la esposizione di un bilancio dell’attività di un anno
per gli uomini agli ordini del comandante Fabio Tagliabue
l’assessore Francesco Quattrociocchi
la vicesindaco Tania Salamone e numerosi consiglieri comunali e cittadini
che dopo la conferenza hanno assistito alla Messa nella chiesa dei Santi Martino e Bernardo
per poi dedicarsi al tradizionale pranzo di San Sebastiano
Presente anche il consigliere regionale Riccardo Pase
L’attesa è per una condanna di ergastolo
Sarà questa con ogni probabilità la decisione presa dai giudici nell’aula della corte d’Assise di Milano dove questa
nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Alessandro Impagnatiello sarà condannato per aver ucciso a coltellate la compagna Giulia Tramontano
Il carcere a vita e l’isolamento diurno per 18 mesi è la richiesta avanzata dalla procura per chi deve rispondere di un omicidio aggravato dalla premeditazione
dai futili motivi e dalla crudeltà per aver affondato il coltello per 37 volte contro la vittima
per aver tentato di bruciarla due volte e averla abbandonata in strada
La Pm Alessia Menegazzo ha definito la ricostruzione dei gesti di Impagnatiello “un viaggio nell’orrore”
pianificato dal trentunenne “narcisista
manipolatore” che ammazza i due “ostacoli per la sua realizzazione”
va solo in scena “la banalità del male”
firma “la propria condanna a morte” quando svela di aspettare un bambino
a volte compagno premuroso e più spesso amante bugiardo
inizia a somministrare a Giulia Tramontano veleno per topi per procurarle un aborto
poi come un “giocatore di scacchi fa l’ultima mossa” e dopo l’incontro tra la compagna e l’altra donna
cambia strategia: l’idea è celare l’omicidio simulando una scomparsa
Ma l’imputato – ritenuto capace di intendere e volere dai periti nominati dalla corte – non fa i conti con chi non si rassegna alla sparizione di Giulia
alla paura che non ferma l’altra donna a dire la verità
al sangue trovato nel bagagliaio della propria auto
ma tiene ancora la maschera e nell’interrogatorio in aula alterna verità a ‘non ricordo’
s’impegna più a giustificare se stesso che a chiedere scusa alla famiglia Tramontano
i fratelli Chiara e Mario che saranno come sempre in aula
e se l’imputato tace (potrebbe rendere brevi dichiarazioni spontanee)
composta da giurati popolari e presieduta dalla giudice Antonella Bertoja si ritirerà subito in camera di consiglio
I malviventi si sono dati alla fuga e hanno abbandonato le taniche che poco prima avevano riempito
tre uomini a volto coperto si sono introdotti in un'azienda specializzata nel trattamento di rifiuti industriali a Senago
alle porte della Brianza. L'obiettivo
Rubare il carburante contenuto all'interno del serbatorio dei veicoli parcheggiati all'esterno della ditta
Il furto è stato sventato grazie all'intervento delle guardie giurate di Sicuritalia
i movimenti intercettati dal sistema di videosorveglianza Sicuritalia
che ha innescato il pronto intervento delle proprie pattuglie e l'allerta alle forze dell'ordine
che ha diffuso la notizia, hanno messo in fuga i tre malviventi i quali hanno abbandonato a terra tre taniche di benzina e altre pronte ad essere riempite
Dall'azienda fanno sapere che non risulta materiale sottratto
ma sono in corso verfiche per valutazione di eventuali danni alla struttura
"Il colpo è comunque da considerarsi fallito"
riferisce Sicuritalia nel comunicato stampa
l’elemento scatenante che ha portato all’accelerazione del delitto è stato l’incontro tra Giulia e l’altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione
"Un evento che ha segnato una svolta nella sua vita
inducendolo ad abbandonare il modus operandi insidioso utilizzato nei mesi precedenti – fatto di avvelenamenti progressivi – per passare a un’esecuzione diretta del piano omicida maturato fin dal dicembre 2022"
l’intenzione di uccidere Giulia Tramontano non è nata all’improvviso
pochi giorni dopo aver saputo della gravidanza
l’ex barman aveva iniziato a cercare online informazioni sui veleni
"Da quel momento non ha più abbandonato quel proposito criminoso
anzi lo ha fatto crescere dentro di sé mentre la sua relazione segreta si consolidava"
Quello che inizialmente era un piano esplorato tramite ricerche su internet si è trasformato in un’azione concreta con la somministrazione di topicida alla compagna
è stato proprio la decisione della giovane di portare avanti la gravidanza
"Se Giulia avesse mantenuto ferma la decisione di abortire
probabilmente avrebbe interrotto la relazione
lasciato l’abitazione di Senago e si sarebbe salvata dalle condotte lesive dell’imputato
culminate il 27 maggio nel brutale accoltellamento
Impagnatiello non ha mai accettato l’idea di assumersi la responsabilità di un aborto davanti ai familiari
indipendentemente dal motivo che lo ha spinto a impedire l’interruzione di gravidanza
la Corte sottolinea che "si è pentito subito di questa decisione"
Una prova di ciò è nel fatto che
l’uomo abbia ripreso a cercare online nuovi metodi per avvelenare una persona
a conferma di un piano omicida che non ha mai realmente accantonato
Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg
di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I
compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato
scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi
Partita con la P maiuscola ieri sera per la schiacciatrice che ha trascinato la sua squadra
poi ci siamo rimesse in sesto e abbiamo dimostrato di meritare
Ci sono tanta umiltà e onestà nelle dichiarazioni di ieri sera di Gaia Traballi
due qualità non semplici da trovare nel mondo dello sport
La schiacciatrice originaria di Senago le ha sfoderate in un momento molto particolare della sua carriera: poche ore fa
non solo la sua squadra - la Bartoccini Fortinfissi Perugia - ha ottenuto una vittoria pesantissima in campionato che potrebbe portare alla salvezza
ma le è stato anche assegnato il primo titolo MVP da quando milita in Serie A1
Un riconoscimento più che meritato (per lei 13 punti
visto che in questa stagione si è ritagliata sempre più spazio
facendo ulteriore breccia nel cuore dei tifosi perugini
Quella attuale è proprio la sua prima stagione in assoluto nella massima categoria del volley nazionale
un traguardo prestigioso che la pallavolista classe 1997 ha raggiunto dopo una serie di tappe altrettanto importanti
la sua prima volta col volley risale a quando aveva appena 6 anni
con tutta la successiva trafila del settore giovanile e l’approdo in B1 con la Pro Patria Milano
per la precisione presso la Saint John University New York con tanto di borsa di studio
Proprio in occasione di questa parentesi a stelle e strisce
lasciando momentaneamente l’indoor per accettare l’offerta nazionale del beach volley
Nel 2021 è stata ingaggiata dalla 3M Perugia con la quale ha conquistato la promozione in A2
categoria in cui ha debuttato proprio con questi colori
La città umbra è diventata la sua seconda casa quando si è fatta avanti la Bartoccini Fortinfissi
club che le ha permesso di dominare la Serie A2 e di esordire in A1 lo scorso ottobre
Lo scorso gennaio era stata “profetica” nel presentare le sfide del 2025: “A livello personale sento di aver superato i problemi fisici che mi hanno fermato ad inizio stagione
Mi sento bene e sono pronta per dare il massimo da qui alla fine del campionato”
la speranza di tutta Senago (e non solo) e che il titolo MVP di ieri sia soltanto il primo di una lunga serie