“Il Personaggio”: a Serravalle un nuovo laboratorio per spettatori curiosi con Emanuele Arrigazzi
Prosegue a Serravalle Scrivia il percorso teatrale “SpettAttori Consapevoli”
il ciclo di laboratori per spettatori ideato dall’attore e regista Emanuele Arrigazzi in collaborazione con l’Amministrazione comunale
presso la Biblioteca comunale Roberto Allegri
si terrà il quarto appuntamento dal titolo “Il Personaggio”
si propone di far vivere in prima persona ai partecipanti l’esperienza dell’attore
Arrigazzi guiderà il pubblico in un viaggio dentro la costruzione dei personaggi: protagonisti
Un’occasione per scoprire non solo le tecniche di memorizzazione
ma soprattutto come nasce un’interpretazione autentica
Nike ha annunciato una riorganizzazione del suo team di senior leadership
con l'obiettivo di accelerare la sua strategia "Win now" e posizionare l'azienda per una crescita sostenuta
La riorganizzazione include la promozione di figure chiave e il pensionamento di Heidi O’Neill
Mentre Washington intensifica gli sforzi per riportare le aziende alla produzione nazionale
offrendo esenzioni tariffarie come incentivi
Nike ha scelto di seguire una strada diversa
Il gigante americano dell'abbigliamento sportivo ha annunciato questa settimana che intensificherà i suoi investimenti in Cina
il cofondatore Bill Bowerman ha gettato le basi di una cultura che ancora oggi rappresenta il cuore pulsante di NIKE
Questa convinzione non guida solo la progettazione dei prodotti e le strategie di marketing
ma definisce anche il modo in cui l’azienda si relaziona con i propri..
Moda.css-amlhcu{color:var(--black-inactive);display:inline-block;padding-left:0.3rem;}Partner Contentloading..
SERRAVALLE SCRIVIA – Tentativo di furto aggravato sventato dai Carabinieri all’Outlet di Serravalle Scrivia
dove un 50enne con numerosi precedenti per furto ha cercato di rubare capi di abbigliamento griffati in un negozio di un noto marchio di lusso francese
ha prelevato diversi capi dagli scaffali e si è nascosto nei camerini per indossarli a strati sotto ai propri vestiti. Con apparente disinvoltura ha poi tentato di uscire dal negozio senza pagare
ma il comportamento sospetto non è passato inosservato ai commessi
individuando e fermando il ladro appena fuori dal negozio. Ricondotto all’interno
l’uomo è stato costretto a spogliarsi dei diversi strati di vestiti rubati
che sono stati recuperati e restituiti al responsabile del punto vendita
Per il 50enne è scattata la denuncia per furto aggravato e la proposta di allontanamento dal Comune di Serravalle Scrivia
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news direttamente nella tua casella di posta elettronica
© Copyright 2025 by RadioGold.it - RadioGold è un marchio S.E.R. srl - P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it | Website Realized by: KVA
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Brucia l’auto dell’ex: arrestato stalker a Serravalle Scrivia
Un braccialetto elettronico al polso e una misura di allontanamento attiva
L’ossessione di un uomo di 35 anni di Serravalle Scrivia
in un gesto di fiducia o forse di stanchezza
aveva deciso di rimettere la querela che lo aveva portato via da casa
culminati in uno schiaffo per strada e infine in un gesto estremo e potenzialmente letale: ha dato fuoco all’auto dell’ex
mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina
è stato domato grazie al pronto intervento dei soccorsi
ma il gesto ha mostrato con evidenza l’escalation della violenza
hanno permesso di ricostruire ogni passaggio e raccogliere prove concrete contro il 35enne
che ora è stato arrestato per atti persecutori e incendio doloso
che si svolge nel silenzio domestico di un comune di provincia
ripropone con urgenza un tema ancora drammaticamente attuale: quello del ritorno dello stalker dopo una remissione di querela
scelta legittima ma spesso rischiosa in assenza di un reale cambiamento da parte dell’autore delle violenze
Il caso di Serravalle mostra come l’ossessione non si spegne con un provvedimento
e come la fiducia della vittima possa trasformarsi in nuova vulnerabilità
non ha impedito all’uomo di colpire indirettamente
spostando il baricentro della violenza: non più dentro casa
che aveva sperato in una normalità possibile
si trova di nuovo a fare i conti con la paura e con l’ombra del passato che ritorna in fiamme
E il messaggio che arriva da Serravalle è uno solo: le misure di protezione devono essere accompagnate da una strategia reale di prevenzione e monitoraggio
per evitare che le vittime siano lasciate da sole anche dopo il “perdono”
Perché non sempre una seconda possibilità salva: a volte
Notte di fuoco a Cuorgnè: vigili del fuoco in azione per domare un incendio in frazione Campore
Hanno cercato di bruciarlo vivo. Paolo si salva per miracolo, Torino guarda altrove
Gattinara, tragedia nella notte: donna muore in un incendio domestico
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Direttore responsabile: Liborio La Mattina
3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati
L’utilizzo dei testi e delle foto on line è
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Serravalle Scrivia – È entrato in un negozio di un noto marchio di lusso francese dell’Outlet
ha preso diversi capi di vestiario dagli scaffali e si è nascosto nei camerini per indossarli tutti
ha poi cercato di uscire dal negozio senza pagare
I commessi hanno però notato il comportamento sospetto e lo hanno monitorato
L’immediata chiamata al 112 ha permesso ai Carabinieri di giungere rapidamente e di individuare il ladro appena fuori dal negozio
un 50enne con numerosi precedenti per furto
ha dovuto togliersi i diversi strati di vestiti griffati
che sono stati recuperati e restituiti al responsabile del negozio
Per lui è scattata la denuncia per furto aggravato e la proposta per l’allontanamento dal Comune
In questa coda di festività e per l’imminente ponte del 1° Maggio
proseguono incessanti i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Novi Ligure sul territorio della giurisdizione e
all’interno dei viali commerciali di Serravalle e delle aree di parcheggio adiacenti
dove è costantemente presente un grande afflusso di visitatori e clienti
Anche grazie alla fattiva collaborazione dei responsabili dei negozi
del servizio di vigilanza e della direzione della società che gestisce l’Outlet
i Carabinieri puntano a garantire la sicurezza degli avventori e dei lavoratori del settore
prevenendo i reati predatori e intervenendo prontamente in caso di commissione
Tag: carabinieri serravalle scriviafurto in outlet serravalle scrivia
I TURNI DELLE FARMACIE DEL CHIERESE NEL 2025
RALLY STORICI – 14° Memory Fornaca: il Grappolo proietta Astesana al comando
IL CERCALAVORO. Le opportunità della settimana (29-04-2025)
Autoaddormentamento e sonno attivo
Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate
ORIENTAMENTO-SCUOLA E FORMAZIONE
Orientamento – UNITO- Giornate di orientamento dal 26 al 28 marzo 2025
Orientamento – Politecnico Torino- Salone orientamento dal 28-29 marzo 2025
PIEMONTE ARTE: DE-COLL’ A MATERA, GAUGUIN, MALFATTI, MOISO, BOFFELLI…
Passione Fumetti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025
ALLEGRO MOLTO a cura di Edoardo Ferrati
Sagre – Feste & Manifestazioni a Buttigliera d’Asti, Castelnuovo don Bosco, Candelo, Castino, Bussoleno, Cambiano, Cherasco, Vinchio, Pinerolo, Cravanzana.
Powered by: Guido Gilli - Soluzioni Informatiche
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Un ladro ha provato a sgattaiolare fuori da una boutique nascondendo abiti griffati sotto i propri
Un altro “beccato” nel parcheggio con una borsa schermata e 2.300 euro di merce rubata
I carabinieri all'Outlet di Serravalle Scrivia
Un uomo di 50 anni è stato denunciato dai carabinieri per un furto commesso in un negozio di lusso all’Outlet di Serravalle Scrivia
Il ladro si è introdotto nella boutique di un marchio di lusso francese e
dopo aver prelevato una serie di abiti e capi d’abbigliamento negli scaffali
si è nascosto nei camerini e li ha indossati tutti a strati sotto i propri
è uscito tentando di non farsi notare e ha imboccato la porta del negozio
I commessi si sono insospettiti per il suo comportamento e hanno chiamato il 112: l’uomo è stato fermato da una pattuglia dei carabinieri poco distante dalla boutique ed è stato ricondotto all’intorno
ha dovuto ammettere il furto e liberarsi di numerosi strati di abiti griffati
che sono poi stati restituiti all’attività commerciale
è stato denunciato per furto aggravato: per lui è stato richiesto anche un provvedimento di allontanamento dal Comune di Serravalle
I carabinieri di Serravalle hanno denunciato per ricettazione anche un altro cinquantenne: l’uomo
è stato fermato nel parcheggio dell’Outlet con una borsa schermata nella quale aveva nascosto accessori e abbigliamento firmati per un valore di oltre 2.300 euro
Gli articoli trovati nella borsa schermata di un cinquantenne
I capi avevano ancora agganciati i talloncini anti-taccheggio ed erano stati trafugati poco prima nella cittadella dello shopping: anche in questo caso
sono stati gli addetti dei vari punti vendita a segnalare l’uomo ai carabinieri
Serravalle Scrivia – I Carabinieri lo hanno fermato nel parcheggio dell’Outlet con oltre 2.300 euro di capi di vestiario e accessori griffati
Inutile il suo tentativo di sottrarsi ai controlli
La pattuglia della locale Stazione lo ha fermato e perquisito
trovandolo in possesso di abbigliamento e accessori
da poco rubati presso alcuni punti vendita del villaggio commerciale
Il personale di vigilanza aveva segnalato al 112 un individuo dal fare sospetto
che entrava e usciva dai negozi in modo anomalo
diversamente da come avrebbe potuto fare un normale cliente
I Carabinieri sono arrivati rapidamente e lo hanno fermato all’uscita del parcheggio
con una borsa schermata artigianalmente con strati di alluminio
aveva occultato vari capi di abbigliamento e accessori di note griffe della moda
a cui non aveva neppure rimosso le placche antitaccheggio
i Carabinieri hanno recuperato la refurtiva e lo hanno denunciato per ricettazione
è stata successivamente restituita ai responsabili dei punti vendita colpiti dai furti
Tag: carabinieri serravalle scriviafurto capi griffatioutlet serravalle scrivia
SERRAVALLE SCRIVIA – Ancora un episodio di violenza domestica e atti persecutori
questa volta sfociati in un incendio doloso che ha messo in pericolo la vita della vittima e dei residenti di una palazzina
I Carabinieri della Stazione di Serravalle Scrivia hanno arrestato un 35enne con l’accusa di stalking e incendio doloso
dopo che l’uomo ha dato fuoco all’auto dell’ex compagna
L’episodio si è verificato di notte
quando l’autovettura è stata data alle fiamme
provocando un incendio che ha raggiunto anche l’abitazione della donna
L’intervento immediato dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri ha evitato gravi conseguenze per gli altri abitanti dello stabile
insulti e aggressioni da parte dell’ex compagno
L’uomo era già stato allontanato dall’abitazione su disposizione dell’Autorità Giudiziaria e monitorato con braccialetto elettronico
nel tentativo di ricostruire una quotidianità serena
sperando che l’uomo cessasse le molestie. Ma alla revoca della misura cautelare
arrivando anche a schiaffeggiarla in strada
dopo un’attenta ricostruzione dei fatti e delle responsabilità
hanno rintracciato e arrestato l’uomo
ora accusato di atti persecutori e incendio doloso
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
L’uomo è stato arrestato per atti persecutori e incendio doloso
SERRAVALLE SCRIVIA – Mesi di insulti
atti persecutori da parte di un 35enne che non ne voleva sapere di accettare la fine della relazione
Poi l’incendio appiccato all’autovettura della donna parcheggiata in garage
con il pericolo di coinvolgere gli abitanti della palazzina in più gravi conseguenze
Quando i carabinieri della locale stazione sono intervenuti in soccorso della donna
con l’ausilio dei vigili del fuoco che hanno prontamente domato l’incendio
l’hanno trovata in preda alla disperazione
L’uomo solo pochi mesi fa era stato allontanato dall’abitazione a seguito della denuncia sporta dalla donna
con l’applicazione della misura del divieto di avvicinamento monitorato con braccialetto elettronico
che aveva sperato in un ritorno alla normalità
stava ritrovando la tranquillità perduta a causa delle violenze subite e aveva deciso di rimettere la querela nei confronti dell’ex compagno
I carabinieri hanno ricostruito rapidamente gli eventi e raccolto elementi che hanno comprovato le responsabilità del 35enne in merito all’incendio
con l’accusa di atti persecutori e incendio doloso
Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità
accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking
Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari)
Utile anche l’applicazione YOUPOL che permette a chiunque di interagire con la Polizia di Stato inviando video
immagini e testo relativi a episodi di bullismo/cyberbullismo
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a427cc0445d51a37e0b00d1af2783d4a" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza
Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti
Serravalle designer outlet spegne 25 candeline e festeggia con una serie di iniziative che coinvolgeranno anche la città di Milano
ambisce oggi a essere sempre più accessibile sposando criteri di sostenibilità
In questo quadro si inserisce la firma di un protocollo di intesa con la Regione Piemonte
il Comune di Serravalle Scrivia e Rfi-Rete ferroviaria italiana per valutare la costruzione di una stazione dei treni interna
È quanto è emerso dal talk «25 years of fashion connections»
organizzato a Milano da quello che è stato il primo designer outlet in Italia ed è oggi il più grande d’Europa
con oltre 50 mila metri quadri di superficie commerciale e 105 milioni di visitatori dall’apertura
In tema di connessioni che il centro ha saputo sviluppare negli anni
ha sottolineato il general manager Matteo Migani
«Serravalle ha introdotto in Italia un nuovo canale di vendita
rivoluzionando il mercato nel segno della democratizzazione del lusso grazie a un brand mix che è un punto di forza su cui continueremo a investire»
oggi quel numero si è quadruplicato toccando quota 230 store
a cui si aggiungono spazi che rispondono a un «percorso di sofisticazione dell’esperienza»
fino alla play land per le famiglie con un acquapark
«Serravalle ha rappresentato un volano per l’innovazione a livello di gruppo»
Che ha posto l’accento sull’Osservatorio moda e generazioni
sviluppato assieme a Doxa per valutare le tendenze future
Dal monitor è emerso che la Gen Z rappresenterà il 30% dei visitatori da qui al 2030
un’indicazione preziosa «per capire come arricchire l’offerta
che oggi porta un fatturato complessivo annuo di 5,5 miliardi di euro»
Anche i dati relativi a vendite e flussi turistici confermano il primato di Serravalle tra gli outlet europei
il tax free sales rappresenta il 45% del giro d’affari annuo del centro
con un incremento del 23% nei primi mesi del 2025
E le connessioni di Serravalle si estendono al territorio circostante in un’ottica di integrazione
ogni anno vengono infatti scaricati sulla Regione più di 420 milioni di valore aggiunto
contando che per ogni 100 euro spesi nell’outlet
37 vanno alla comunità locale e 81 alla Regione
Un circolo virtuoso capace di raggiungere anche Milano
che a giugno sarà interessata dalle celebrazioni per il 25° con The district of joy la festa dedicata ai valori di diversity e inclusion di McArthurGlen a Parco Ravizza
riqualificato con il contributo del gruppo nel 2022
una promo speciale e un evento per la comunità locale e i dipendenti
oltre a una mostra fotografica di Toni Thorimbert visitabile all’outlet da settembre a Natale
Per salvare la news è necessario fare la login
Sfreccia a tutta velocità con uno scooter rubato e si schianta: denunciato un trentenne a Serravalle
Un trentenne già noto alle forze dell’ordine ha seminato il panico nelle strade di Serravalle Scrivia
lanciandosi a forte velocità su uno scooter senza targa fino a perdere il controllo e schiantarsi
hanno allertato i carabinieri dell’aliquota radiomobile
che giunti sul posto hanno fatto una scoperta sorprendente: il motociclo
Dagli accertamenti effettuati attraverso il numero di telaio
è emerso che il furto risaliva ad agosto 2024
A seguito della perquisizione nella sua abitazione
i militari hanno rinvenuto e sequestrato la targa del veicolo
Il trentenne è stato quindi denunciato per ricettazione e ha ricevuto una sanzione amministrativa per la guida senza patente
L’episodio accende ancora una volta i riflettori sulla sicurezza stradale e sul fenomeno dei furti di veicoli
con le forze dell’ordine impegnate nel contrastare queste pratiche illecite
Il caso di Serravalle sottolinea quanto possano essere pericolosi questi comportamenti
ma anche tutti gli altri utenti della strada
Incidente sulla "direttissima": motociclista 55enne in condizioni critiche dopo la caduta
Finisce con l'auto in dirupo, muore 76enne
Valanga a Cortina: tre sciatori travolti, due in gravi condizioni
Infrazioni stradali a Rivarolo: cambiano le tendenze, aumentano le criticità
TGN Calcio
Derby del lunedì
Forever Samp
We are Genoa
Incontri Liguria Italia
Ecosostenibilità
Incontri Genova Italia
TGN
TGN Today
Transport TV
SaluteSanità
TGN Primo Piano
Focus Cultura
Benvenuti in Liguria
Scignoria!
Agenda Liguria
Live
Benvenuti nel Tigullio
Genova Meravigliosa
Sea&Green Liguria
Botteghe storiche
Istituzioni on demand
Sanità in Liguria
Liguria Point
Incontri in Blu
Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
Incontri d'Estate
Telenord - Palinsesto 2024
Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
Portofino Days
Forum: La Salute Regionale
Forum: Nuove Energie
Forum: Energie
Forum: Ecosostenibilità
Portofino D'autore
Incontri a Palazzo
Appuntamento il 21 aprile al grande centro commerciale di Serravalle Scrivia
In occasione della Giornata Mondiale della Terra
McArthurGlen rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale con una serie di iniziative pensate per i più giovani e un nuovo progetto dedicato alla tutela della biodiversità
il Serravalle Designer Outlet si trasformerà in un piccolo centro di educazione ambientale a cielo aperto
accogliendo bambini e famiglie all’interno di Play Land
dove saranno organizzati workshop e laboratori gratuiti sul tema della sostenibilità
affronteranno tematiche cruciali come il riciclo
la raccolta differenziata e il ruolo fondamentale delle api nell’ecosistema
A rendere tutto ancora più coinvolgente sarà la presenza di un simpatico "supereroe della Terra"
guida d’eccezione di questa giornata educativa
e la distribuzione di green gift per tutti i partecipanti
Iniziative - Le iniziative rientrano nel programma aziendale Evolve
con cui McArthurGlen persegue gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030
il Gruppo ha lanciato nel 2025 un nuovo progetto strategico: l’Integrated Biodiversity Assessment
realizzato con il supporto di strumenti internazionalmente riconosciuti come l’IBAT (Integrated Biodiversity Assessment Tool) e il WWF Risk Filter
L’obiettivo è mappare i rischi legati alla biodiversità nei pressi delle proprie strutture
valutando la vicinanza a aree protette e la presenza di specie vulnerabili o a rischio
Opera d'arte - Per rafforzare il messaggio della Giornata della Terra
McArthurGlen ha collaborato con l’artista La Dupont per realizzare un’illustrazione dal titolo evocativo: "Il nostro pianeta
che sarà protagonista della comunicazione online e offline del centro
vuole essere un invito a superare la visione antropocentrica e a riscoprire il valore di ogni forma di vita
che si tradurrà anche in gadget distribuiti durante le giornate di attivazione
Serravalle Designer Outlet: sostenibilità certificata Oltre alle iniziative per l’Earth Day
Serravalle Designer Outlet prosegue nel suo percorso verso una gestione sempre più sostenibile
Riconoscimenti - Il centro ha recentemente ottenuto la certificazione BREEAM con valutazione EXCELLENT
puntando per il futuro al massimo riconoscimento OUTSTANDING
Tra le altre certificazioni spiccano: ISO 14001 (ambiente) ISO 9001 (qualità) ISO 50001 (energia) ISO 45001 (sicurezza sul lavoro) ISO 20121 (eventi sostenibili) BREEAM In-Use GRESB Grande attenzione anche al risparmio idrico e al recupero delle risorse: nel centro si effettua la raccolta differenziata
è attivo un pozzo artesiano che riduce del 30% il consumo di acqua potabile per l’irrigazione
ed è già in funzione un sistema per il riciclo dell’acqua piovana
A breve verranno installati nuovi sistemi per il recupero delle acque grigie e una seconda vasca di accumulo collegata a un gruppo bagno
contribuendo ulteriormente alla riduzione dei consumi idrici
entro il 2025 saranno installati altri 900 kWp di pannelli fotovoltaici su pensiline in un’area parcheggio dedicata
Un intervento che non solo garantirà energia pulita ai brand presenti nel centro
ma ridurrà anche l’effetto "isola di calore" grazie all’ombreggiatura delle strutture
Progetti - Con un occhio attento anche alla comunità
McArthurGlen continua a investire in progetti di riqualificazione urbana e artistica
come quello recentemente realizzato all’interno del Parco Ravizza di Milano
Un impegno concreto che fa della sostenibilità non solo un valore aziendale
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook
SERRAVALLE SCRIVIA — Undici giorni di Black Friday all’Outlet di Serravalle Scrivia
il centro commerciale proporrà sconti sui prezzi outlet in oltre 230 punti vendita aderenti
Il Serravalle Designer Outlet è pronto a questa grande promozione sia per chi voglia iniziare in anticipo gli acquisti natalizi sia per chi voglia rinnovare il suo guardaroba
da sabato scorso nella piazza principale è acceso il grande albero di Natale e
un accogliente rifugio che ricrea l’atmosfera di una capanna artica
legno naturale e la magia della neve appena caduta
Sino al 6 gennaio 2025 infine sarà possibile immergersi negli affascinanti scatti della mostra “Wild Christmas”
Un percorso che porta tra i paesaggi dell’Artide e dell’Antartide
in territori remoti dove la natura e l’umanità coesistono con forza e resilienza
uno speciale tributo alle scienziate e alle esploratrici delle terre dei ghiacci
protagoniste del progetto Women of Arctic Science di Esther Horvath
Tanti motivi quindi per fare un salto all’Outlet di Serravalle e approfittare degli sconti del Black Friday
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
"Permetterebbe di agevolare non solo i dipendenti
ma anche i flussi turistici e crocieristici provenienti da Genova
rafforzando l'attrattività e la crescita dell'intera area"
Gli acquisti all'Outlet di Serravalle potrebbero diventare più piacevoli grazie alla possibilità di lasciare l'auto a casa
senza così dover trovare parcheggio
in collaborazione con Rfi e con l'amministrazione comunale di Serravalle Scrivia
sta valutando l'ipotesi di una nuova fermata ferroviaria presso l'Outlet
in aggiunta a quella già esistente di Serravalle
"Per quanto riguarda la fermata dei treni ad alta velocità
se ne parlerà quando saranno certi i tempi di percorrenza"
ha comunicato l'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte
La nuova fermata consentirebbe a migliaia di visitatori e lavoratori dell'area commerciale di accedere al trasporto pubblico locale
senza compromettere i servizi attuali per i residenti
che utilizzano la stazione di Serravalle Scrivia
"Il collegamento presso l'Outlet di Serravalle - spiega la Regione Piemonte - è strategico per favorire il transito di treni regionali veloci e per potenziare i collegamenti diretti con Milano
creando così un'opportunità significativa per lo sviluppo del polo commerciale
Questo permetterebbe di agevolare non solo i dipendenti
rafforzando l'attrattività e la crescita dell'intera area"
"Il nostro obiettivo è garantire che la nuova fermata possa rappresentare un miglioramento per la mobilità del territorio
in un equilibrio tra le esigenze degli utenti attuali e di quelli potenziali"
"Ogni decisione - prosegue - sarà presa tutelando chi già utilizza la stazione di Serravalle e valutando l'utilità concreta per tutti gli utenti della zona"
garantirà una valutazione attenta per tutelare i 650 passeggeri giornalieri
che utilizzano attualmente la stazione di Serravalle
di cui 520 sui treni regionali veloci e 130 sulla linea regionale Alessandria-Arquata
assicurando loro collegamenti adeguati e un accesso efficiente al servizio
Per quanto riguarda la possibilità di una fermata dell'alta velocità sulla linea Genova-Milano
la Regione Piemonte chiarisce che la questione
verrà definita una volta conclusa la cantierizzazione
Positive esperienze hanno individuato Tortona come fermata di Italo per la Genova-Roma e dalle linea Eurocity Genova-Zurigo
Questa indicazione è un punto di partenza anche per eventuali progetti futuri sull'alta velocità
Regione Piemonte e Comune intendono facilitare l'afflusso di visitatori al centro commerciale
Arriva la conferma per la nuova stazione ferroviaria all'Outlet di Serravalle Scrivia
che sarà realizzata in collaborazione con l'amministrazione comunale
la stazione di Serravalle Scrivia non verrà chiusa e resterà operativa
È quanto dichiarato dall'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte
Si va così verso la soluzione a un problema che a lungo ha riguardato i visitatori del centro commerciale sprovvisti di auto
a lungo serviti da una navetta in servizio tra le stazioni di Arquata Scrivia e Novi Ligure
oppure dai bus di linea del trasporto locale
in collaborazione con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e in costante dialogo con l'amministrazione comunale di Serravalle Scrivia
sta valutando l'opportunità di realizzare una nuova stazione ferroviaria nell'area commerciale dell'Outlet
Questo nuovo servizio mira a facilitare l'accesso al trasporto pubblico per i numerosi visitatori e lavoratori della zona
senza interferire con i servizi già attivi per i residenti
rappresenta una mossa strategica per il miglioramento dei collegamenti ferroviari veloci
e per potenziare i collegamenti diretti con Milano
si prevede che questo intervento contribuirà a stimolare lo sviluppo del polo commerciale
agevolando non solo i dipendenti dell'Outlet
ma anche il flusso turistico e crocieristico proveniente da Genova
con impatti positivi sull'intera area.Obiettivo - "Il nostro obiettivo è garantire che questa nuova fermata rappresenti un miglioramento per la mobilità del territorio
in equilibrio tra le esigenze degli utenti attuali e quelli potenziali"
L'assessore ha inoltre ribadito che ogni decisione sarà presa nel pieno rispetto delle necessità degli attuali utenti della stazione di Serravalle Scrivia
con una particolare attenzione per i circa 650 passeggeri giornalieri che utilizzano attualmente la stazione (di cui 520 sui treni regionali veloci e 130 sulla linea regionale Alessandria-Arquata)
"Garantiremo collegamenti adeguati e un accesso efficiente al servizio"
ha aggiunto Gabusi.Alta velocità - Per quanto riguarda la possibile fermata dei treni ad alta velocità sulla linea Genova-Milano
la Regione ha precisato che la questione sarà affrontata solo una volta che saranno definiti i tempi di percorrenza
si guarda con attenzione all’esperienza positiva di Tortona
che ha visto l’introduzione della fermata dei treni Italo sulla Genova-Roma e della linea Eurocity Genova-Zurigo
Questa esperienza potrebbe fungere da base per eventuali sviluppi futuri in ambito di alta velocità
SERRAVALLE SCRIVIA — Domani Serravalle Scrivia ospiterà l’edizione 2024 della Fiera di San Martino
cultura e tante bancarelle per la ricorrenza più cara alla comunità serravallese e una delle più suggestive del periodo autunnale
la Fiera di San Martino è importante appuntamento che richiama a Serravalle numerosissimi visitatori
nell’itinerario tradizionale della fiera che interesserà: piazza Paolo Bosio
verrà allestito il mercato ambulante di merci varie oltre a stand selezionati di artigianato d’eccellenza
commercio di qualità e piccole curiosità; vetrina del sociale e del volontariato
La Pro Loco di Serravalle anche quest’anno ha voluto valorizzare la convivialità e l’aspetto culinario con la Polenta di San Martino
Si potrà pranzare in Piazza Bosio con polenta ai funghi
Sempre in Piazza Paolo Bosio il Gruppo Alpini preparerà vin brulè
troverà spazio il divertimento dei piccoli e dei ragazzi con l’immancabile Luna Park
La Fiera di San Martino 2024 ci accompagnerà in un viaggio nella tradizione che si sviluppa in riscoperta culturale
Sarà una preziosa occasione per visitare gratuitamente la Sala Museale dedicata ai pregevoli reperti archeologici dell’antica città romana di Libarna
a cura dell’associazione Libarna Arteventi
Le Confraternite condurranno invece visite guidate agli oratori dalle 14:30 alle 16:30
L’evento è organizzato dal Comune di Serravalle Scrivia
in collaborazione con il consorzio Pro.com e l’associazione Mercatini & Curiosità
che si affiancano alle varie associazioni serravallesi
TORINO – Serravalle Scrivia si prepara a una possibile rinascita commerciale con la riapertura dell’ex centro commerciale Metropolis
culminata con la chiusura definitiva avvenuta circa dieci anni fa
Nonostante un breve tentativo di riapertura nel 2021
l’immobile è rimasto desolatamente vuoto
costringendo i circa 30 dipendenti a cercare nuove opportunità lavorative
molti di loro trovando impiego nei negozi dell’adiacente outlet
nel piazzale dell’ex centro commerciale
sono iniziati lavori di ripristino della recinzione del parcheggio
un segnale che potrebbe preludere a un cambiamento
in crisi dal 2015 e ora in fase di liquidazione
ha messo in vendita tutti i suoi 12 punti vendita
e sembra che ci sia un interesse concreto da parte di una società per rilanciare l’attività commerciale
ha confermato che la struttura potrebbe riaprire come centro commerciale dedicato al settore non alimentare
sebbene la superficie di vendita sarà ridotta rispetto al passato a causa di questioni legate al parcheggio
nessuna richiesta ufficiale è stata presentata all’ufficio commercio del Comune
e si attende l’esito della vendita dell’immobile
con termine per le offerte fissato al 5 maggio
"a361fb7373a5c0790529c77cceb77c21" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
Il CNOSFAP di Serravalle Scrivia offre un’importante opportunità di formazione gratuita rivolta agli adulti disoccupati grazie al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori)
Il Programma GOL è un progetto nazionale che punta a migliorare i profili lavorativi di persone disoccupate o in cerca di nuova occupazione
offrendo corsi di formazione gratuiti e personalizzati
sensibili alle esigenze del mercato del lavoro
L’obiettivo è fornire competenze pratiche e teoriche utili per facilitare l’inserimento in settori lavorativi con alta richiesta di personale qualificato
Presso il CNOSFAP di Serravalle Scrivia sono disponibili diversi corsi pensati per rispondere alle esigenze delle aziende locali
I corsi prevedono: lezioni teoriche e attività pratiche
possibilità di stage presso aziende del territorio
I corsi sono destinati a persone disoccupate
inoccupate o in cerca di reinserimento lavorativo
Per accedere è necessario essere iscritti e profilati al Centro per l’Impiego
Per maggiori informazioni e per iscriversi ai corsi
è possibile contattare il CNOSFAP di Serravalle Scrivia telefonicamente o via email
Lo staff è a disposizione per fornire supporto nella scelta del percorso formativo più adatto e per guidare nella procedura di iscrizione previo appuntamento
Non perdere questa occasione per investire sul tuo futuro e acquisire le competenze richieste dal mercato del lavoro
SERRAVALLE SCRIVIA – Serravalle Designer Outlet è il miglior outlet center d’Europa secondo l’edizione 2025 dell’Outlet Centre Performance Report Europe (Ocpre)
Redatto dalla società di consulenza immobiliare ecostra e dall’istituto francese Magdus
quello del venticinquesimo anniversario dell’outlet piemontese
L’indagine si basa sulle valutazioni dei brand internazionali
che giudicano le performance economiche dei propri punti vendita nei vari outlet del continente
il report ha incluso anche fattori come location e qualità della gestione della proprietà
criteri decisivi nella scelta degli spazi da parte dei tenant
«Siamo entusiasti di sapere che Serravalle è stato valutato come l’outlet center di maggior successo in Europa dai nostri partner commerciali» ha commentato Matteo Migani
proprio nell’anno in cui celebriamo il venticinquesimo anniversario
premia un percorso costruito su eccellenza e innovazione»
Il successo di Serravalle non è isolato: altri sette outlet McArthurGlen si sono posizionati nella top 20 europea
Roermond (2°) e Málaga (3°) completano il podio
Parndorf (10°) e York (11°) confermano la forza del gruppo nel panorama internazionale
McArthurGlen è stato nominato “Miglior Operatore di Outlet in Europa 2024” da Magdus
il gruppo ha ricevuto il premio “Via della Seta 2024” nell’ambito dei China Awards promossi dall’Iccf-Italy China Council Foundation
Il riconoscimento ha sottolineato in particolare il ruolo pionieristico del Serravalle Designer Outlet nelle relazioni economiche e culturali tra Italia e Cina
Un successo che conferma Serravalle e l’Italia al centro delle migliori esperienze di shopping europee
ospitalità e relazioni internazionali
complici i tre giorni consecutivi di festa
il meteo favorevole e gli sconti presso il centro commerciale appena fuori regione
Fine settimana di bel tempo sulla Liguria, condizione che facilita le attività all'aria aperto e sono molti gli eventi in programma a cui partecipare
ne ha approfittato per mettersi in viaggio e trascorrere il fine settimana lungo fuori
Diecimila secondo le stime gli italiani in viaggio
Autostrade infatti prevede parecchio movimento e su tutte e quattro le autostrade
ci sono fasce orarie in cui è previsto il bollino rosso
In particolare due cantieri creano incolonnamenti tra Masone e Ovada e tra Rapallo e Sestri Levante dove la coda ha superato i 10 chilometri. Qualche rallentamento potrebbe verificarsi anche nei pressi del casello autostradale di Serravalle Scrivia sull'A7
a Serravalle Designer Outlet fino al 3 novembre nei negozi aderenti
SERRAVALLE SCRIVIA — L’Ufficio Postale di Serravalle Scrivia ha riaperto al pubblico in una veste rinnovata
I lavori di ristrutturazione erano iniziati a ottobre e si sarebbero dovuti concludere a dicembre
si sono protratti fino a oggi e i rinvii dell’apertura sono stati numerosi
ora nella sede di Via Brodolini sono terminati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere
anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica
sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio
Tra gli interventi effettuati il rinnovo dell’impianto di illuminazione
postazioni ergonomiche e una postazione ribassata per andare incontro alle esigenze della clientela
di assicurazione ed energia presso l’ufficio postale di Serravalle Scrivia sono disponibili anche i servizi INPS (il cedolino della pensione
la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico)
L’ufficio postale di Serravalle Scrivia è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: da lunedì a venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e sabato fino alle 12.35
non solo la missione al servizio del sistema Paese ma anche il valore della capillarità
elemento fondante del proprio fare impresa
in netta controtendenza con il progressivo abbandono dei territori
Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022 i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 3870 uffici postali in tutta Italia ed entro la fine del 2026 saranno complessivamente 7000 i nuovi uffici Polis
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”
quali i cookie di navigazione o sessione e quelli analitici
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
SERRAVALLE SCRIVIA – La folle corsa con il motorino
mettendo in pericolo l’incolumità degli altri utenti della strada
A dare l’allarme alcuni passanti che chiamano i carabinieri
i militari dell’Arma si rendono conto che qualcosa non va
è privo di targa e il conducente è senza patente
Partono gli accertamenti e dall’interrogazione in banca dati del numero di telaio emerge che lo scooter è rubato
La successiva perquisizione presso il domicilio del conducente
permette di recuperare la targa del motociclo
il cui furto è avvenuto ad agosto dello scorso anno ed è stato denunciato ai carabinieri di Tortona
il conducente viene trasportato in ospedale in codice rosso
I carabinieri lo denunciano per ricettazione e gli contestano la violazione amministrativa della guida senza patente
"ac3272e2265dd077ddafd2d71876b245" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
Morto il conducente di un camion che si è ribaltato
ALESSANDRIA – Un incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi al chilometro 86 sulla A7 tra Serravalle Scrivia e Vignole Borbera
a perdere la vita sarebbe stato un camionista alla guida di un mezzo che
Sul posto la polizia stradale per i rilievi del caso
Il traffico risulta bloccato con lunghe code in direzione Genova
il tratto tra Serravalle e Vignole Borbera è chiuso
l’entrata consigliata in direzione Alessandria e Vignole Borbera
l’uscita consigliata in direzione Genova è quella di Novi Ligure
"ac33a97b73ce2c80a6453f399fbd41fb" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"