È iniziata oggi la prelazione per gli abbonati del Sestri Levante in vista della partita con la Lucchese in programma sabato prossimo al Sivori alle ore 20 Oggi e domani possono acquistare i tagliandi solo gli abbonati presso Eliograf negli stessi due punti vendita ed anche sul sito Etes.it Il giorno della partita la biglietteria dello stadio resterà aperta fino alle 18 I costi dei biglietti (comprensivi di prevendita): € 13 nei Distinti € 27 in Tribuna centrale e € 32 euro in Tribuna d’onore Sul piano tecnico complessivo la Lucchese è sicuramente superiore al Sestri Levante, specialmente quella riveduta e corretta, prima in sede di mercato di riparazione dalla società e, poi, tatticamente da Gorgone. Ma quando in ballo c’è la permanenza tra i professionisti, certi valori si azzerano e lasciano spazio alla capacità di saper stare sempre nella partita, senza cali di tensione, oltre, ovviamente, a sfruttare il maggior tasso di esperienza. Ecco perché, in sostanza, il match di sabato in Liguria nasconde delle oggettive insidie per i rossoneri che dovranno essere pronti a ribattere colpo su colpo agli… assalti che i "corsari" porteranno verso la porta di Melgrati, nell’ottica di conquistare la vittoria e affrontare con un altro spirito il match di ritorno al "Porta Elisa", sette giorni dopo. La lunga pausa tra la fine del campionato e l’inizio dei play-out ha permesso a Gorgone di recuperare tutti gli effettivi ed essere, quindi, in grado di fare scelte ben ponderate. Una cosa è scontata: gli uomini di Ruvo avranno il sostegno di 1500 propri sostenitori, tanti quanti ne può contenere il "Sivori". Dall’altra parte il settore riservato agli ospiti, rimarrà, invece, deserto per i noti provvedimenti presi dal Ministero dell’Interno. Speriamo che questo serva per il futuro… Intanto la serie "C", spesso dimenticata dai riflettori, scrive oggi una pagina storica: per la prima volta un arbitro svolgerà il ruolo di AVAR (Assistant VAR) durante i play-off e i play-out. Continua a leggere tutte le notizie di sport su la Varese Olona Nuoto cambia passo e si assicura una vittoria importantissima: primo posto a -4 e morale alto per la chiusura della stagione L'analisi del coach che guarda già alla Bocconi la Serie C di pallanuoto torna protagonista con un super turno di campionato: spettacolo in ogni campo e un risultato in particolare la sconfitta casalinga di Busto contro la Marina Militare ridisegna e accorcia la classifica rendendo ancor più infuocato il finale di stagione la Varese Olona Nuoto non delude: con una grandissima prestazione i ragazzi di coach Daniele Osigliani sbancano il Centro Sportivo Lago Figoi imponendosi 13-9 sul Sestri Grazie a questa vittoria la VON si conferma al quarto posto salendo però a -4 dalla prima posizione e con la seconda piazza a tre lunghezze di distanza Settimana prossima occhio agli scontri diretti… è giusto godersi per qualche ora un’altra brillante vittoria sbaglia qualcosina di troppo e il Sestri ne approfitta per portarsi in vantaggio La fase di finalizzazione è stata trovata nei due quarti finali coincisi con una bellissima rimonta che è valsa un successo di importanza capitale fisica e tecnica tra due squadre che stavano bene – commenta Daniele Osigliani – squadra ligure con una bella tradizione alle spalle e ben guidata ci avrebbe dato del filo da torcere: siamo stati bravi a cambiare modo di giocare durante il match e a far girare gli episodi dalla nostra parte Tre settimane senza giocare sono state dure da assimilare e forse l’inizio un po’ sottotono è dovuto a questo ma abbiamo dimostrato il nostro valore“ offrirà scontri diretti di assoluto spessore partite di cui la VON potrà approfittare a patto di battere la Bocconi “Vitato sottovalutarli – sentenzia subito Osigliani – perché già all’andata abbiamo vinto solo all’ultimo secondo Ieri hanno giocato contro l’Andrea Doria poco prima di noi e abbiamo avuto modo di vedere un pezzettino della loro partita: si sono confermati una squadra insidiosa che ha ottime qualità Dovremo dare il massimo davanti al nostro pubblico che ci darà sicuramente quell’indispensabile carica in più Sicuramente la classifica è molto interessante con quattro/cinque squadre in appena quattro punti: sarà divertente e stimolante giocare questo finale di campionato“ IL TABELLINOCN SESTRI – VARESE OLONA NUOTO 9-13 (3-1 _ 1-3 _ 2-5 _ 3-3)CN Sestri: Cricri SG Andrea Doria – Bocconi Sport Team 11-7CN Sestri – VON 9-13WP Buccinasco – SG Arese 5-16Busto PN – Marina Militare La Spezia 8-12Canottieri Milano – Dynamic Sport 13-7 CN Sestri – Dynamic Sport (sabato 10 maggio ore 15.15)SG Andrea Doria – Busto PN (sabato 10 maggio ore 17.30)SG Arese – Canottieri Milano (sabato 10 maggio ore 18.00)VON – Bocconi Sport Team (sabato 10 maggio ore 19.30)Marina Militare La Spezia – Wp Buccinasco (sabato 10 maggio ore 20.00) email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Home » Bacheca del Tifoso » L'angolo dell'avversario Scambio di “cortesie” verbali tra l’allenatore della Lucchese prossimi avversari nei playout per mantenere la categoria “C’è un po’ di amarezza – aveva detto Gorgone dopo l’ultima giornata della regular season – perché disputare dei play-out con 14 punti di vantaggio sulla penultima (8 ufficiali in classifica più 6 di penalizzazione n.d.r.) non è sportivamente corretto” La replica del patron rossoblù non si è fatta attendere: “Giocheremo il playout contro una squadra praticamente fallita che oltretutto a gennaio ha fatto una campagna acquisti importante senza avere un centesimo per pagare i calciatori Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" IL BOMBER PERUGINO CAMPIONE D’EUROPA di 3 Maggio 2025 28ª EDIZIONE DELL’ANDERSEN FESTIVAL: DAL 5 ALL’8 GIUGNO SESTRI LEVANTE TORNA AD ESSERE CAPITALE DELLA NARRAZIONE dalla sede della Regione Liguria e’ partito ufficialmente uno dei più importanti appuntamenti culturali del panorama italiano Quest’anno segna un importante cambio di rotta artistica: le cui origini sono proprio di Sestri Levante “L’Andersen Festival è per me una sfida emozionante Un’occasione per costruire un ponte tra passato e futuro Il tema che accompagnerà le prossime tre edizioni sarà il Tempo: un concetto che ci guiderà ogni giorno e che attraverso l’arte può essere osservato Abbiamo pensato a un festival che sia vivo che si muova con i battiti della città e delle persone Sestri Levante è un luogo perfetto per accogliere queste visioni” “Tornare nella mia terra per contribuire a uno dei festival più belli d’Italia è un onore e una responsabilità Abbiamo costruito un programma che accosta a nomi affermati Il Festival mantiene il suo legame con il Premio Andersen – Baia delle Favole il concorso letterario per fiabe inedite nato nel 1967 e oggi alla 58ª edizione punto di riferimento nella narrativa per l’infanzia che vedrà premiati i vincitori sabato 7 giugno “La collaborazione con Duccio Forzano e Davide Paganini rappresenta un’opportunità per spingere il Festival verso nuove direzioni che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici Mediaterraneo è pronta ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo e competenza” Direttore Operativo di Mediaterraneo Servizi “Sono certo che con la creatività e la forza esplosiva del nuovo direttore artistico Duccio Forzano l’organizzazione e l’esperienza della Mediterraneo e con il sostegno del Comune sarà un Andersen ricco di novità con una progettualità in continua crescita sviluppata su tre anni Metterà al centro i bambini e il loro divertimento attraendo gli adolescenti e schiacciando l’occhio a genitori e nonni: parola d’ordine divertimento e colore per tutti !” Amministratore Unico di Mediaterraneo Servizi “Il Festival Andersen è un appuntamento culturale di straordinaria importanza ma per tutta la nostra regione – spiega il presidente della Regione Liguria Marco Bucci musicisti e appassionati di ogni età e trasformando Sestri Levante in un palcoscenico a cielo aperto dove la cultura si fonde con la bellezza del territorio Regione Liguria sostiene con convinzione questa manifestazione riconoscendone il valore educativo Eventi come l’Andersen raccontano la Liguria al mondo attraverso la forza delle storie e la magia dell’incontro Anche per l’edizione 2025 l’Andersen Festival di Sestri Levante è pronto ad offrire a cittadini e turisti un ricco programma di appuntamenti e iniziative confermando la sua posizione di primo piano nel mondo delle rassegne culturali liguri che si svolge in uno dei luoghi più suggestivi della nostra Regione sono strategici anche in chiave di promozione del territorio Grazie all’unione tra panorami che spaziano tra mare e montagna festival e iniziative culturali di rilievo il Tigullio e la Liguria possono contare su un’offerta turistica unica nel suo genere Certamente darà frutti in termini di visitatori nella stagione estiva in arrivo Un ringraziamento sincero a tutti gli organizzatori che rendono possibile questo straordinario evento Da quest’anno può contare su un direttore artistico di eccezione come Duccio Forzano sei volte regista al Festival di Sanremo che ha con la nostra terra un legame particolare attraverso il Festival saprà valorizzarla al meglio” Secondo l’Assessore alla Cultura Simona Ferro “Da quasi trent’anni l’Andersen Festival porta in Liguria scrittori artisti e migliaia di ragazzi da tutta Italia affermandosi tra le più importanti rassegne italiane dedicate alle favole e al teatro Regione Liguria è sempre stata al fianco del Festival E continuerà a fare la propria parte con impegno e responsabilità per contribuire alla sua costante e progressiva crescita all’interno dello scenario nazionale e internazionale questa iniziativa venga riconosciuta anche dal Ministero della Cultura come una delle eccellenze nell’ambito dei festival dello spettacolo La kermesse di Sestri Levante riesce ad affiancare al tradizionale concorso letterario una serie di spettacoli masterclass e attività dedicate ai più piccoli E diventa sempre più un evento inclusivo capace di raggiungere un pubblico vastissimo e di avvicinare tantissimi giovani al mondo della lettura e della scrittura E auguri di buon lavoro al nuovo direttore artistico Duccio Forzano con l’esperienza e le competenze maturate nel corso di una carriera straordinaria rappresenta un indiscutibile valore aggiunto per il Festival” “Siamo impazienti di vivere questa nuova edizione del Festival Andersen E’ un appuntamento che si rinnova nella direzione artistica affidata al talento e all’esperienza di Duccio Forzano e Davide Paganini e si rinnova nella proposta culturale e di spettacolo allegra e colorata al Premio Andersen capace di continuare a valorizzare la narrazione e la creatività rivolta ai bambini in tutte le sue forme” «Quest’anno il Festival torna a focalizzarsi sui bambini e i ragazzi riscoprendo le sue origini legate al Premio Andersen e al mondo delle fiabe Un aspetto importante di questa edizione è la collaborazione con le scuole secondarie di secondo grado: Intervenuto anche l’Assessore al Turismo di Sestri Levante che ha sottolineato l’importanza turistica di questa grande manifestazione: «L’Andersen Festival 2025 si presenta in una veste totalmente rinnovata con un nuovo direttore artistico Ha già suscitato grande entusiasmo in città ragazzi e famiglie che saranno presenti a Sestri Levante dal 5 all’8 giugno» Tanti gli artisti che arricchiranno il palinsesto di questa 28^ edizione dalle Blue Dools che da anni portano in giro per l’Italia e all’estero il loro peculiare sound al quartetto degli Gnu Quartet che hanno calcato i più prestigiosi palcoscenici internazionali annoverando importanti collaborazioni musicali con i grandi della musica italiana ed estera Ma i momenti di riflessione saranno anche condivisi con Riccardo Bocca La musica tornerà protagonista con un appuntamento “in concerto” con Francesco Baccini Ma il programma sarà arricchito di tante altre novità Da metà maggio sul sito ufficiale dell’evento, sarà possibile consultarlo: http://www.andersensestri.it Andersenfestivalforzanogiugnosestrilevantetopogigio L'autore non ha ancora aggiornato la sua biografia di 14 Giugno 2024 Condotto da Valentino Odorico e Vaiate Lento di 5 Maggio 2025 di 4 Maggio 2025 di 2 Maggio 2025 Ricevi le storie più virali della settimana nella tua posta Cineincanto Cinema Sommerso L’Economista La Posta Degli Spostati Musica A 360 Gradi Nuovo Millennio Oroscopo Sono Come Bill Strano ma vero Voce al diritto Welcome To The Weekend ©LCPRODUCTION: autorevolezza e giornalismo al servizio di tutti Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.10057 del 19/07/2021 ATTUALITÀ GOSSIP & TV CULTURA E SPETTACOLI LIFESTYLE SOCIAL ZONE LE NOSTRE ESCLUSIVE © 2025 Designed by Who Knocks L’intensificazione dei controlli sulla movida da parte dei carabinieri delle Compagnia di Sestri Levante e di Chiavari ha portato alla segnalazione di sei persone e un arresto un 25enne bielorusso è stato denunciato dai militari di Casarza Ligure per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere Nella serata di ieri l’uomo alla vista della pattuglia ha cercato repentinamente di cambiare strada entrando in una via secondaria della cittadina I carabinieri lo hanno raggiunto e sottoposto a perquisizione personale sorprendendolo con un coltello a serramanico della lunghezza di 13 centimetri occultato nella tasca del giubbotto Invece a Sestri un 22enne di origine nordafricana è stato denunciato per violazione del daspo urbano e resistenza a pubblico ufficiale che gli vietava di frequentare i locali del centro storico è stato sorpreso mentre stava stazionando davanti alcuni locali pubblici molestando altri avventori I carabinieri di Sestri hanno anche denunciato due persone per minaccia e lesioni personali perpetrate durante liti scaturite in ambito familiare e per futili motivi; i militari di Casarza hanno segnalato una donna 47enne dopo aver sedotto la vittima su WhatsApp ed averne carpito la fiducia per asseriti problemi di salute del figlio E i carabinieri di Chiavari hanno arrestato un uomo di 85 anni per maltrattamenti in famiglia tentata estorsione e lesioni personali ai danni del coniuge Al culmine di una discussione scaturita per motivi economici in cui l’uomo sosteneva che la moglie gli dovesse del denaro prestatole anni prima I militari intervenuti hanno accompagnato la donna in ospedale l’ultra ottantenne è stato condotto in un’altra abitazione un 20enne di origini magrebine è stato denunciato dai carabinieri di Sestri per evasione Sottoposto ai domiciliari per detenzione e spaccio di stupefacenti durante un controllo notturno non è stato trovato in casa Il sindaco di Sestri Levante Solinas: "Deciso di completare il ciclo di controlli attraverso un’ispezione manuale con il martellamento 'palmo a palmo' della volta" Durante l'ultimo consiglio comunale di Sestri Levante il sindaco Francesco Solinas ha comunicato gli aggiornamenti sui rilievi all’interno delle gallerie Sestri Levante-Moneglia chiuse dal 27 marzo per motivi di sicurezza si sono conclusi i rilievi con il georadar - ha spiegato Solinas - Questa analisi non sembra aver rilevato la presenza di vuoti preoccupanti nel retro volta; rimane però il problema dei possibili cedimenti della parte corticale per la presenza di numerosi punti di superficie corticale formata da strati di fuliggine o calcare potenzialmente a rischio distacco e zone con mattoni di cui va verificata lo stato di conservazione per essere certi che non ci siano cedimenti dello stato corticale si è deciso di completare il ciclo di controlli attraverso un’ispezione manuale con il martellamento 'palmo a palmo' della volta.  L’importo complessivo degli approfondimenti tecnici ammontano a circa 160 mila euro" La Lega Pro ha disposto che la partita SESTRI LEVANTE-ASCOLI – così come tutte le gare del girone B inizialmente in programma oggi – sarà recuperata mercoledì 23 aprile Yuma Comunicazione © 2025 | Privacy Policy | Cookie Policy Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Diocesi di Chiavari per il Giubileo della Speranza mercoledì a Sestri Levante interverrà don Claudio Burgio che dialogherà sul tema Don Burgio è cappellano dell’Istituto minorile di Milano “Cesare Beccaria” e fondatore della comunità Kayros L’incontro si terrà alle ore 21 nella parrocchia di Pila L’altro ieri si è svolto nella sala polivalente della Biblioteca del mare l’incontro urgente chiesto al sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas all’assessore comunale all’Istruzione Maura Caleffi alla responsabile tecnica dei servizi alla persona del Comune di Sestri Levante Maria Diletta Demartini e alla dirigente dell’Istituto comprensivo di Sestri Levante Donatella Arena dai genitori degli alunni che frequentano la scuola elementare Umberto I della frazione di Riva Il Sestri Levante doveva mantenere gli 8 punti di distacco dalla Lucchese e così è stato seguiti da un centinaio di tifosi dalla città dei due mari hanno sconfitto per 2-0 il Carpi in trasferta nell’ultima giornata del campionato di Serie C Le reti rossoblu sono state segnate da Clemenza al 52′ e da Valentini all’80 Con questo successo l’Unione chiude la stagione regolare con 31 punti e quindi affronterà nei play-out la Lucchese (39 punti) che ha battuto la Torres per 3-2 La gara di andata si giocherà sabato 10 maggio allo stadio Sivori di Sestri Levante la partita di ritorno è in programma sabato 17 maggio al Porta Elisa di Lucca L’altro spareggio per non retrocedere vede contrapposte la Spal (35 punti) e il Milan Futuro (34 punti) pur avendo vinto oggi ad Ascoli per 2-1 retrocede direttamente in Serie D https://www.facebook.com/sestrilevante1919/videos/561776986956620 Il Sestri Levante raggiunge i play out di Serie C e si giocherà la permanenza in categoria contro la Lucchese L'obiettivo è ufficialmente raggiunto il Sestri Levante evita la retrocessione diretta in Serie C e ha ancora una possibilità per mantenere la categoria: vincere il play out che ha chiuso il girone B al quintultimo posto mentre i corsari hanno concluso la stagione regolare al penultimo.  La prima gara dei play out si giocherà al Sivori Il ritorno  è in programma a Lucca il 17 dello stesso mese Due gare fondamentali a una settimana l'una dall'altra e il Sestri Levante ha un solo risultato a disposizione: vincere Il regolamento prevede infatti che in caso di parità nella doppia sfida rimarrà in Serie C la squadra meglio classificata nella regular season Per quello che riguarda il girone B della terza serie l'altro play out sarà tra Spal e Milan Futuro TGN Calcio Derby del lunedì Forever Samp We are Genoa Incontri Liguria Italia Ecosostenibilità Incontri Genova Italia TGN TGN Today Transport TV SaluteSanità TGN Primo Piano Focus Cultura Benvenuti in Liguria Scignoria! Agenda Liguria Live Benvenuti nel Tigullio Genova Meravigliosa Sea&Green Liguria Botteghe storiche Istituzioni on demand Sanità in Liguria Liguria Point Incontri in Blu Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio Incontri d'Estate Telenord - Palinsesto 2024 Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione Forum: Salute & Sanità 3° Edizione Portofino Days Forum: La Salute Regionale Forum: Nuove Energie Forum: Energie Forum: Ecosostenibilità Portofino D'autore Incontri a Palazzo Dal 5 all’8 giugno la città ospita la 28ª edizione del Festival: "Ci sarà anche Topo Gigio" Un viaggio tra storie e visioni – Sestri Levante si prepara ad accogliere la 28ª edizione dell’Andersen Festival Tra i più longevi e apprezzati eventi culturali italiani il Festival rinnova la sua proposta affidando la direzione artistica a Duccio Forzano Il tema che accompagnerà il nuovo corso è “il Tempo” filo conduttore delle prossime tre edizioni Nuova direzione – “È un’occasione per costruire un ponte tra passato e futuro Paganini aggiunge: “Abbiamo pensato a un programma che coinvolga davvero il pubblico Il programma – Oltre 44 eventi animeranno il centro cittadino: spettacoli Premio Andersen – Sabato 7 giugno torna anche il Premio Andersen - Baia delle Favole Partecipazione attiva – Novità importante la collaborazione con le scuole superiori: gli studenti saranno coinvolti in attività organizzative tramite percorsi PCTO Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo Servizi confermano il proprio impegno: “È un evento strategico per la promozione del territorio e della cultura” genitori e nonni: l’Andersen parlerà a ogni fascia d’età” Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook Iniziativa di Asl 4 in collaborazione con l'associazione 'La pulce nell'orecchio' di Rita Repetto: "L’evento vuole sensibilizzare sulle corrette forme di prevenzione del melanoma morta all’età di quarant’anni per un melanoma non curato In occasione della giornata internazionale del melanoma la dermatologia della Asl 4 partecipa con una mattinata di visite gratuite per il controllo dei nei un'iniziativa organizzata in collaborazione con l'associazione 'La pulce nell'orecchio' della presidente Rita Repetto.   il team coordinato dalla dottoressa Manuela Baldari sarà presente nell’ambulatorio melanoma dell’Ospedale di Sestri Levante (quinto piano) per ricevere i cittadini Per partecipare allo screening gratuito è necessario effettuare la prenotazione chiamando il numero 0185.32.97.56 nei giorni di mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025 fino a esaurimento dei trenta posti disponibili "Con questa iniziativa vogliamo ricordare l’importanza della prevenzione -  spiega in una nota la dottoressa Baldari - Tra le 9mila prestazioni effettuate ogni anno dalla nostra struttura contiamo oltre 600 visite di follow up per melanoma Ogni settimana visitiamo circa 20 pazienti regolarmente sottoposti a screening cutaneo finalizzato alla diagnosi precoce di melanoma o di altre neoplasie cutanee; esami strumentali e/o visite specialistiche Nel 2024 abbiamo diagnosticato 72 melanomi di cui circa 88% in fase evolutiva estremamente precoce" 'La pulce nell'orecchio' raccoglie segnalazioni su casi controversi provenienti da tutta Italia fornisce suggerimenti sui comportamenti da adottare e indirizza le richieste sui giusti canali dal Cesap (Centro studi sugli abusi psicologici Inoltre incontra gli studenti nelle scuole donando segnalibri che contengono un elenco di segnali comportamentali che devono far suonare un campanello di allarme sulla possibilità che un conoscente o un parente possa essere entrato in contatto con una setta o un 'culto distruttivo' «L’Ascoli Calcio non è più in vendita è il messaggio postato dal patron Massimo Pulcinelli nel pomeriggio sul proprio profilo Instagram Parole che non sono passate inosservate e che hanno subito dato adito alle prime interpretazioni Terminata la più volte annunciata volontà di cedere le proprie quote societarie Accordo trovato con qualche imprenditore interessato Oppure semplice provocazione in un periodo in cui i rapporti con la piazza sono al minimo storico Il patron Massimo Pulcinelli (foto Ascoli Calcio) anche perché per il momento gli unici discorsi concreti sono quelli di campo: c’è una salvezza ancora da conquistare e lunedì a Sestri Levante andrà in scena un match dal peso specifico molto importante ma anche un pareggio in caso di notizie positive dai campi delle dirette concorrenti permetterebbero alla squadra di Domenico Di Carlo di archiviare la pratica e di raggiungere l’obiettivo minimo stagionale dopo aver mancato tutti gli altri possibili traguardi tra cui l’aggancio all’ultima posizione utile per l’accesso ai playoff (decimo e addirittura undicesimo posto) La squadra partirà per la Liguria nella giornata di domani con un giorno di anticipo rispetto al solito Una scelta presa per evitare nel giorno della vigilia del match le complicazioni del lungo viaggio in pullman dichiarazioni pre partita da mister Di Carlo che parlerà direttamente dopo la gara a Sestri Levante Il tecnico bianconero è alle prese con gli ultimi dubbi di formazione: sull’out di sinistra è pronto a tornare D’Amore dopo la squalifica mentre al centro della difesa il rebus principale riguarda l’impiego di Menna In mediana Odjer è il favorito per sostituire lo squalificato Bando In avanti Forte parte in vantaggio rispetto a Corazza ma non è da escludere nemmeno l’opzione di un attacco a due provato in allenamento nell’ultimo periodo Il PhotoHappenig- Set offre ai partecipanti una serie di set fotografici tratti da realtà locali che si rendono disponibili ad essere fotografate Si fotografa il sabato e si presenta la domenica mattina il lavoro compiuto E’ una bella opportunità per fotografare serenamente anche persone e poi godersi le immagini insieme a tutto il più ampio ambito dei partecipanti all’attività che diventano Giuria popolare faceva la similitudine tra il fotografo e il cacciatore che caccia da solo per poi godere insieme ai fotografi il banchetto della cacciagione Non ci è possibile pubblicare il lavoro completo per rispetto della privacy Location”GALLERIA RIZZI” di Sestri Levante Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato sabato 12 aprile 2025 – Stadio “R.Curi” – ore 17:30 – 36^ Giornata Campionato Serie C Girone B 15 Dell’Orco (1′ st 13 Amoran) ARBITRO: Dario Di Francesco di Ostia Lido (Alessio Miccoli di Lanciano – Marco Munitello di Gradisca D’Isonso) IV° UFFICIALE: Gianluca Renzi di Pesaro Confermo di aver preso visione della privacy policy Abbonamenti Biglietti Accrediti Accrediti stampa e fotografi Normativa Striscioni Prima Squadra Femminile Giovanili Museo Centro Sportivo Sponsor Storia Organigramma Stadio Renato Curi Palmares Dominanza Digitale Un giovane è stato arrestato dai militari di Sestri Levante e portato in carcere a Marassi I carabinieri dell'aliquota radiomobile della compagnia di Sestri Levante hanno arrestato un 22enne di origini marocchine sottoposto alla misura dell'obbligo di dimora con prescrizione di permanenza notturna al domicilio per detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente insospettiti dallo stato di agitazione del giovane che al loro arrivo sembrava volere nascondere qualcosa Il giovane è stato quindi trasferito nel carcere di Marassi Sestri Levante festeggia la nuova stagione con la Fiera di Primavera, con stand di qualità artigianato e giochi di una volta per grandi e piccini che invaderanno via Nazionale nella giornata di domenica 30 marzo Evento a cura del Consorzio Mercati del Mare di Rapallo insieme a Confesercenti Liguria e al CIV di via Nazionale con il patrocinio del Comune di Sestri Levante Sestri Levante si prepara ad accogliere il meglio del cinema indipendente con la nona edizione del Riviera International Film Festival il RIFF 2025 conferma la sua vocazione: dare spazio ai nuovi talenti e valorizzare il linguaggio cinematografico come strumento culturale e sociale Ospiti internazionali – Sul tappeto rosso d’apertura al Cinema Ariston sfileranno volti noti come Rufus Sewell Attesi anche artisti come Pietro Terzini e Arianna Porcelli Safonov proiettato in anteprima prima dell’uscita americana Incontri e formazione – Tra le iniziative più attese Marco Rossetti e altri protagonisti del cinema e delle fiction italiane Al centro anche la giornata dedicata all’industria audiovisiva e il Riff Pitch Lab Tre concorsi – Confermati i concorsi per film under 35 A giudicarli saranno giurie composte da professionisti del settore Fuori concorso – Ampio spazio anche ai fuori concorso tra cui la retrospettiva su Bernardo Bertolucci e la proiezione di Ferrari: Fury & The Monster Istituzioni – «Un festival che unisce cultura e turismo» sottolineando l’impatto dell’evento sul territorio e la sua rilevanza nel panorama cinematografico italiano APP Anno di Fondazione 1914Matricola 932276 | Codice Fiscale 03219400102 e Partita IVA 00209010990Capitale Sociale: 222.000,00€ interamente versato | Registro Imprese di Ge 03219400102 | Numero Rea Ge – 450099 Virtus Entella Srl © 2025. All Rights Reserved. credits dpsonline* Decidono nella ripresa Clemenza e Valentini. Liguri ai playout, i biancorossi con la testa altrove. Futuro tutto da programmare Nessun regalo ma tanti errori. Leziosità nel palleggio, poca cattiveria in generale e un paio di distrazioni in difesa hanno determinato lo 0-2 finale. Il Carpi chiude con una sconfitta casalinga col Sestri Levante la sua prima stagione in serie C targata Lazzaretti, i liguri si guadagnano i playout con la Lucchese. Clima da ultimo giorno di scuola in casa biancorossa, voglia comunque di celebrare una salvezza non scontata e tutt'altro che facile in un girone "di ferro". Serpini: "Mi sforzo di essere sorridente ma sono incavolato, Ringrazio tutti, i ragazzi, il pubblico, il mio staff che è fondamentale. È stata una grande stagione, ma potevamo chiudere meglio. Ho un altro anno di contratto, presto ci incontreremo col presidente e decideremo sul da farsi". Gol: nel st 7' Clemenza, 34' Valentini. Carpi (4-3-1-2): Theiner (35' st Lorenzi); Tcheuna (25' st  Cecotti), Rossini, Calanca, Visani (15' st  Rigo); Campagna, Mandelli, Figoli (15' st  Stanzani); Puletto; Cortesi (35' st Fossati), Sall. A disposizione: Sorzi, Panelli, Verza, Contiliano, Amayah, Saporetti, Gerbi. All. Serpini. Sestri Levante (3-5-2): Fusco; Primasso, Valentini, Montebugnoli; Podda, Rosetti, Clemenza (32' st  Brunet), Nunziatini, Furno (39' st Giorno); Piu, Durmush (1' st  Parravicini). A disposizione: Guadagno, Sias, Pane, Nenci, Oneto, Raggio Garibaldi, Fedele, Goglino, Pavanello, Di Giorgio. All. Ruvo. GENOVA (ITALPRESS) – Sulla A12 Genova-Sestri Levante si è resa necessaria la chiusura dei tratti tra Chiavari e Sestri Levante verso Livorno e tra Deiva Marina e Lavagna in direzione di Genova, per un camion che si era incendiato all’altezza del km 47. Chi viaggia verso Livorno dopo l’uscita obbligatoria a Chiavari, dove si registrano 9 km di coda, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare a Sestri Levante. AccediGiovani morti per niente Dopo l’uscita di scena di Nicola D’Andrea da amministratore unico della Lucchese, la "palla" torna nelle mani di Benedetto Mancini, che pur non figurando ufficialmente alla Camera di Commercio, è di fatto il proprietario del club rossonero. Visto che da parecchio tempo Mancini si è reso per così dire, irreperibile, non sappiamo quale sarà la sua prossima mossa. Non è da escludere che di qui al 13 maggio possa verificarsi un quarto passaggio di proprietà. Intanto la squadra ha ripreso la preparazione in vista della gara di andata dei play-out in programma sabato 10 maggio alle 20 allo stadio "Sivori" di Sestri Levante. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio dopo la gara di ritorno, per determinare la società vincitrice si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincitrice la società in migliore posizione di classifica al termine della "regular season". Le società che risultano perdenti retrocederanno al Campionato di Serie D. I rossoneri si alleneranno anche oggi e domani, poi usufruiranno di due giorni di riposo e riprenderanno in pieno gli allenamenti lunedì prossimo. L’allenatore Gorgone dovrebbe avere tutto l‘organico a sua disposizione, dopo i recuperi di Saporiti e Tumbarello, anche se non sono ancora al cento per cento. Sono decisamente migliorate le condizioni di Ballarini, con il giovane interno che dovrebbe essere disponibile per la gara 1 contro i "corsari". Al momento è l‘unico rossonero in dubbio. Il Sestri Levante di Alberto Ruvo, terzo allenatore di stagione, riesce a sfruttare al meglio il terreno in sintetico in uno stadio piccolo (la capienza complessiva è di 1.614 divisa in tre settori: 517 in gradinata nord per gli ospiti, 710 in tribuna est e poco meno di 400 in quella ovest), che sarà sicuramente pieno contro la Lucchese, che invece non potrà avere nessun tifoso al seguito. Con la conclusione del campionato, è stata stilata la classifica finale del "Gazzettino d’argento" Diego Checchi, il trofeo di rendimento dei giocatori sulla base dei voti attribuiti dai quotidiani locali. Il trofeo se lo è aggiudicato Edoardo Saporiti, davanti a Magnaghi e a Selvini, che di fatto sono stati anche i migliori realizzatori della Lucchese: Magnaghi con 12 centri, Saporiti con 9 e Selvini con 7. La premiazione avverrà, come lo scorso anno, nel giardino del Caffe Santa Zita di Michele Tambellini in piazza San Frediano, una volta che aranno terminati i play-out. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif è il messaggio che lancia il Riviera International Film Festival in occasione della sua nona edizione a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio prossimi Lo stesso payoff campeggia sulla nuova locandina d’autore disegnata un'esortazione a varcare il limite fisico e simbolico che separa lo spettatore dallo schermo La comunicazione delle nuove date è accompagnata dall’annuncio dei primi grandi nomi della rassegna che torna Saranno Valeria Golino e Bernardo Bertolucci i primi grandi protagonisti al RiFF 2025 vincitrice di tre David di Donatello e quattro Nastri d’Argento e per ben due volte premiata con la Coppa Volpi come migliore attrice al Festival di Venezia sarà ospite del Riff e presenterà la prima edizione di "Bertolucci (R)Evolution" una retrospettiva sul grande maestro del cinema realizzata in collaborazione con la Fondazione Bernardo Bertolucci Il legame tra il regista due volte premio Oscar e il Riviera Film Festival avrà durata triennale: fino al 2027 in ciascuna edizione della rassegna saranno presentati tre film rappresentativi delle altrettante fasi in cui si articola la carriera di Bertolucci (1960-1980 sotto la moderazione del giornalista Mattia Carzaniga e la conduzione di un ospite d’eccezione quale I primi tre film selezionati per la rassegna saranno “Il Conformista” “Ultimo Tango a Parigi” e “La Luna” Una sinergia che certifica la crescita del Riff evento non-profit nato nel 2017 per promuovere il cinema indipendente valorizzando il lavoro dei più promettenti registi under 35 e accreditatosi tra le rassegne emergenti a livello internazionale non solo per il cinema ma anche per gli eventi industry le masterclass e i panel sulle grandi serie tv  Un successo reso possibile dalla qualità dei film in concorso e dal livello degli ospiti tra i quali solo per restare all’edizione di quest’anno Andrew Dominik e dei premi Oscar Pietro Scalia e Eva Orner tra gli altri La Fondazione Bernardo Bertolucci è stata creata per volere testamentario da Clare Peploe sceneggiatrice e moglie di Bernardo Bertolucci scomparsa nel giugno 2021 Le sue finalità sono quelle di divulgare la poetica di Bertolucci con retrospettive con un’attenzione particolare alle nuove generazioni Saranno dunque dedicati premi e borse di studio a giovani registi e cineasti emergenti internazionali dopo che sarà terminata la digitalizzazione da parte della Cineteca di Bologna verrà conservato il suo archivio insieme a quelli del padre Attilio uno dei più grandi poeti del ‘900 Il comitato scientifico è composto da quattro importanti professionisti del mondo del cinema amici di Bertolucci: il produttore Jeremy Thomas il montatore Pietro Scalia e i registi Marco Tullio Giordana e Luca Guadagnino Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a fondazione.bbertolucci@gmail.com Annunciato anche l'atteso poker di masterclass al Convento dell'Annunziata Si parte con uno dei registi italiani più premiati e apprezzati a livello internazionale è già entrato nella storia del nostro cinema candidato all’Oscar per Crash - Contatto fisico conta oltre 50 titoli. Il terzo artista che incontrerà il giovane pubblico del Riff è Lele Marchitelli uno dei più grandi compositori italiani di musica per film di tutti i lavori di Paolo Sorrentino da La grande bellezza a The Young Pope fino a Parthenope ma anche il grande successo della scorsa stagione C’è ancora domani di Paola Cortellesi è pronto a raccontarsi anche Rufus Sewell Sewell sarà anche presidente della Giuria ufficiale di questa edizione del Riff Giuria film nella quale è annunciato anche l’ingresso di Matilda Lutz attrice e modella protagonista del terzo capitolo della saga horror statunitense The Ring 3 e di Revenge che ha lanciato la carriera di Coralie Fargeat candidata agli Oscar 2025 con The Substance ha recitato nel film di Gabriele Muccino L’estate addosso e interpretato Michelina Di Cesare nella serie televisiva Briganti Confermato in giuria anche il giovane artista Pietro Terzini la cui opera è diventata un fenomeno per la Gen Z e i Millennials l’artista deve il proprio successo al suo linguaggio capace di parlare al mondo di oggi Terzini intercetta le emozioni umane e le sintetizza in frasi che risuonano nel cuore delle persone e che vengono riportate su edifici A completare la giuria film è anche quest’anno uno dei registi vincitori delle edizioni precedenti dando così seguito alla missione del Festival che è appunto quella di valorizzare i giovani filmmakers: nel 2025 toccherà all’ungherese Hajni Kis e altrettanti Hungarian Film Critics Awards anche i componenti della Giuria documentari: il presidente sarà Donato Carrisi scrittore bestseller vincitore del Premio Bancarella nel 2009 con Il suggeritore e del premio David di Donatello nel 2018 con La ragazza nella nebbia Carrisi sarà in riva alla Baia del Silenzio insieme alla scrittrice e satirista Arianna Porcelli Safonov che nei giorni del Riff incontrerà il pubblico per raccontare il suo percorso artistico tra musica figura tecnica molto conosciuta e importante nel mondo dei documentari sull’ambiente A 17 anni dal debutto della serie cult Sky Original Alessandro Roia e Daniela Virgilio saliranno sul palco del Riff per incontrare il pubblico celebrando il grande successo di un lungo viaggio artistico e raccontando il "ritorno" sul set della nuova stagione di Call my agent – Italia prossimamente su Sky e Now. «Tutto è iniziato da Romanzo Criminale per le serie originali Sky – dichiara Nils Hartmann Un progetto che è stato l’apripista delle serie tv italiane come le conosciamo oggi e che ha dato il via a un nuovo stile narrativo una serie ancora oggi attualissima ed estremamente moderna che dal palco del Riviera Film Festival potrà essere celebrata nuovamente – qualche anno e tanta strada fatta dopo – assieme al suo cast di talenti Sarà anche l'occasione per rivelare qualche anticipazione sull’autoironica reunion che stiamo preparando per la nuova stagione di Call my agent – Italia» L’appuntamento sarà per mercoledì 7 maggio alle ore 12 al Duferco Lounge di piazza Matteotti con due dei componenti della giuria film: sabato 10 maggio alle 19:15 Matilda Lutz rifletterà sul nuovo woman power che passa per l’horror raccontando il percorso dell’attrice che trasgredisce le regole di genere; Lutz sarà anche protagonista di Red Sonja prossimo capitolo della saga Marvel in uscita quest’anno Domenica 11 maggio alle 12:30 sarà invece la volta di Pietro Terzini che rifletterà sui social come opera d’arte in un viaggio di andata e ritorno tra digitale e reale Sul sito ufficiale del Riviera International Film Festival è già possibile riservare il proprio posto per prendere parte a questi primi talk e panel al Duferco Lounge e alle masterclass Anche quest’anno il Riff prevede una giornata Industry con un ricco programma di eventi di networking dedicati ai professionisti del settore audiovisivo in agenda mercoledì 7 maggio al Duferco Lounge di piazza Matteotti Si partirà alle ore 10:45 con un incontro dal titolo “Liguria: dalla produzione alla sala Presidente ANEC (Associazione nazionale esercenti cinema) per la delegazione Liguria produttore indipendente Ligure Media Free Lance grande attesa per il panel esclusivo dedicato all’incontro tra le Film Commission di tre aree strategiche dell’Italia e della Svizzera italiana dal titolo le Film Commission del Sud Emilia e Ticino presentano le loro opportunità i rappresentanti presenteranno le peculiarità territoriali i fondi disponibili e le opportunità di co-produzione che rendono queste regioni particolarmente attrattive per l’industria audiovisiva Partecipano Niccolò Castelli (Film Commission Ticino) Luciano Vigna (Film Commission Calabria) e Fabio Abbagnato (Film Commission Emilia-Romagna) si parlerà delle nuove rotte per accedere al tax credit 2025 Saranno analizzate la profonda crisi che ha investito il settore cinematografico italiano negli ultimi due anni le conseguenze concrete della riforma del Tax Credit e le possibili vie d’uscita il panel “Anatomia di una Sceneggiatura: Il ruolo chiave dello Story Editor” che approfondirà il ruolo cruciale dello story editor nello sviluppo audiovisivo analizzandone l’impatto sulla scrittura e sulle fasi creative Sul sito del Riff sono disponibili maggiori informazioni e la possibilità di prenotarsi alle singole sessioni La nuova locandina del Riviera International Film Festival artista poliedrica con una formazione in scenografia teatrale e visual merchandising «Il Riviera International Film Festival celebra il potere del cinema di ispirare trasformare e unire – spiega l’artista – È un momento in cui i riflettori si accendono su ciò che il cinema rappresenta: un veicolo di conoscenza Questi valori trovano poi la loro massima espressione nel rito collettivo della sala cinematografica dove le emozioni si amplificano attraverso la condivisione con gli altri» «Siamo onorati di ospitare la Fondazione Bernardo Bertolucci in esclusiva per i prossimi tre anni – dichiara Stefano Gallini Durante presidente del Riviera International Film Festival – Bernando Bertolucci è uno dei più grandi registi di tutti i tempi e ha rappresentato fin dall’inizio della sua carriera una anima con direzione puntata sulla verità dei sentimenti umani più profondi e a volte scomodi filosofia che rientra nella sfera di pensiero del nostro festival La presenza di Valeria Golino ci entusiasma: una grande attrice un’artista coraggiosa sempre alla ricerca di nuove sfide una mente libera e consapevole del nostro tempo Per l’edizione 2025 avremo come sempre un programma artistico molto elevato sotto il profilo culturale e educativo In soli otto anni il Riviera International Film Festival è diventato un punto di riferimento per il cinema indipendente nazionale e internazionale con contenuti che hanno aggiunto valore al territorio che con il Riff ha riscoperto la bellezza e il potere ispirativo del cinema» «L'amministrazione comunale accoglie con grande entusiasmo l’attesissima edizione 2025 del Riviera International Film Festival un evento cinematografico di prestigio che grazie alla partecipazione di numerose celebrità e figure di rilievo del settore rappresenta una straordinaria opportunità per i giovani registi emergenti Questo festival non solo arricchisce il panorama culturale ma contribuisce in modo significativo a promuovere la nostra città come una destinazione di spicco a livello internazionale Anche quest’anno ci aspettiamo un evento di altissimo livello che si conferma in Liguria come secondo solo al Festival di Sanremo per qualità visibilità ed eccellenza» sottolinea il sindaco di Sestri Levante Il Riviera International Film Festival gode quest’anno del patrocinio della Commissione Europea ed è sostenuto da Comune di Sestri Levante Consorzio Sestri Levante In e Regione Liguria Per tutti gli ospiti del Riff e i protagonisti dei panels si rimanda al sito www.rivierafilm.org capaci di imbrigliare la manovra dei biancorossi per buona parte del match Restano due partite per acciuffare i playoff Finisce qui: non basta il generoso assalto nel finale al Perugia per ribaltare il match con il Sestri Levante bravo ad imbrigliare la manovra dei biancorossi per buona parte della partita che evita la sconfitta con due reti che lo riportano prepotentemente in auge Il vero rammarico probabilmente è aver cambiato marcia soltanto una volta subiti i gol e questo non può che essere un limite in questo finale di stagione Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo incontro.  94' nel Sestri c'è Giorno al posto di Rosetti il suo suggerimento non è preda di compagni di squadra 87' Broh verticalizza per Seghetti che arriva con un attimo di ritardo 85' occasione per il clamoroso sorpasso: Giraudo serve un bel pallone a Seghetti che calcia alto da buona posizione 81' Piu conclude dal limite ma stavolta non fa male che di testa punisce Fusco su punizione di Joselito 78' Riccardi controlla al limite e batte di sinistro 76' nel Sestri Levante Fedele subentra a Nunziatini 73' nemmeno il tempo di rimettere la palla al centro e il Sestri si riporta avanti: Piu controlla in area un traversone di Rosetti e di sinistro trova il sette 72' Montevago controlla e scarica di sinistro in fondo alla rete 68' Kanoute prova lo stacco senza creare particolari problemi a Fusco 67' nel Sestri c'è Di Giorgio per Durmush 64' destro di Di Maggio dalla distanza 59' due i cambi per il Grifo: Seghetti per Cisco e Broh per Giunti 55' il centrocampista viene ammonito per fallo su Brunet 54' ci prova Giunti da distanza siderale Due le sostituzioni tra le fila del Grifo: restano negli spogliatoi Marconi e Dell'Orco al loro posto rispettivamente Montevago ed Amoran Finisce così un primo tempo assai negativo per il Perugia costretto ad inseguire al termine dei primi 45' Il Sestri Levante si è dimostrata squadra quadrata togliendo i riferimenti ai biancorossi e riuscendo a creare le migliori situazioni per andare in vantaggio anche se lo 0-1 è arrivato per via di una sfortunata autorete di Giunti Fiacca la reazione a parte le due occasioni finali da cui si può e si deve ripartire Da ora in avanti serve urgentemente cambiare marcia A più tardi per la cronaca della ripresa.  48' Cisco prova a far gol quasi dalla linea di fondo 47' Marconi imbecca Kanoute che chiama di prima intenzione ad una super parata Fusco 41' Cisco ha la palla buona ma di sinistro svirgola 37' ammonito Dell'Orco per gioco falloso Grande paura al Curi dato che l'arbitro aveva estratto il rosso evidentemente per errore 35' la replica del Grifo con una conclusione dal limite di Cisco con palla alta non di molto 31' il Sestri passa in vantaggio: Giunti anticipa tutti sugli sviluppi di una punizione di Rosetti ed infila la porta di Gemello per la più classica delle autoreti 19' Rosetti prova il sinistro al volo dal limite ma non centra la porta 15' Piu appoggia al limite per Durmish che conclude altissimo 13' Di Maggio dal limite arma il piattone 6' Rosetti carica il sinistro ma la palla termina abbondantemente out 2' occasionissima per i liguri: Piu fugge verso la porta ma di esterno manda fuori E' opportuno che la difesa trovi presto i suoi automatismi sarà 3-5-2: Leo gioca come braccetto di destra Joselito ce la fa e si piazza in cabina di regia La vera novità riguarda l'impiego di Cisco come quinto e Di Maggio mezzala Inedito anche l'attacco con Marconi ed il rientrante Seghetti.  Ruvo dispone i suoi a specchio viste le numerose assenze (Raggio Garibaldi ad esempio non va nemmeno in panchina) e punta su Durmush e Piu quale tandem offensivo Dopo il brusco risveglio del Derby dell'Etruria il Perugia vuole ripartire che vedrà i biancorossi ospitare il Sestri Levante Gara agevole soltanto sulla carta in quanto i liguri sono obbligati a tornare con dei punti a casa essendo in lotta per evitare la retrocessione; i Grifoni non possono essere da meno in quanto i playoff sono ad un punto Il successo del Rimini in Coppa Italia garantisce anche all'undicesima classificata di prendervi parte ma ci sarà da battagliare per tutti i 270' ed oltre che rimangono essendo in corsa diverse squadre per questo traguardo comunque importante che vuole celebrare il rinnovo con un successo punterà sul 3-5-2 con Daniel Leo che dovrebbe giocare nei tre di difesa Andrea Cisco come quinto di destra e Luca Di Maggio tra le mezzeali Davanti inedita coppia formata da Giacomo Marconi ed Alessandro Seghetti quest'ultimo al rientro da titolare dopo diversi mesi.  senza gli squalificati Luca Clemenza e Martino Cominetti dovrebbe adottare uno schieramento speculare con Durmush e Parravicini di punta.  Perugia Today garantirà la diretta in tempo reale dell'incontro a partire dalle 17:30 A seguire commenti ed interviste ai protagonisti dalla sala stampa del Curi intervento dei vigili del fuoco che sono ancora sul posto dopo alcune ore Un mezzo pesante ha preso fuoco intorno alle ore 11 di oggi dove sono in corso lavori di ammodernamento Si tratta di un camion trasportante carta che ha incominciato a mettere fumo L'autista è riuscito a fermarsi all'imbocco del tunnel e a mettersi in salvo Ingenti i danni all'interno del fornice dove si rende necessario il ripristino della pavimentazione e di tutti gli impianti Una task force lavorerà tutta la notte con l'obiettivo di aprire alle 6 di venerdì 11 aprile i tratti compresi tra Chiavari e Sestri Levante in direzione Sestri Levante e tra Sestri Levante e Lavagna in direzione Genova Le fiamme si sono sviluppate in un tratto di cantiere in cui la circolazione avviene su una corsia per senso di marcia causando la chiusura temporanea dell’autostrada in entrambe le direzioni tra Lavagna e Sestri Levante Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco in massa sia dal distaccamento di Chiavari e Rapallo che dallo spezzino con la squadra di Brugnato pattuglie della polizia stradale e personale di Autostrade Intorno alle 13:30 i pompieri spiegano di essere ancora sul posto Secondo una prima informazioni ci sarebbe un ferito portato in ospedale in codice verde Il traffico si è subito bloccato in entrambe le direzioni e si è formata una lunga coda di un paio di chilometri dopo l'uscita obbligatoria a Chiavari dove si registrano 9 km di coda deve percorrere la viabilità ordinaria e rientrare a Sestri Levante bisogna uscire a Sestri Levante dove si è formata coda e rientrare a Lavagna dopo avere percorso la viabilità ordinaria Per i veicoli diretti verso Firenze o Roma si consiglia di seguire la A7 in direzione Milano poi la A21 verso Piacenza e immettersi sulla A1 in direzione Bologna Domenica da incubo in Liguria per il Delfino. A sorpresa, il fanalino di coda Sestri Levante ha infatti battuto per 3-1 il Pescara che in un colpo solo ha perso partita e terzo posto ora tornato di proprietà della Torres che nell'anticipo aveva battuto 2-0 il Rimini E' di nuovo notte fonda per i biancazzurri.  Sul fronte opposto mister ruvo aveva scelto di iniziare le ostilità con un 3-4-2-1 con l'ex Clemenza trequartista e non seconda punta nel consueto 3-5-2 che dunque è stato messo in soffitta per la partita al Delfino pescarese erano invece scesi in campo a sorpresa con due trequartisti dietro alla prima punta di ruolo (Parravicini) scegliendo di togliere un uomo di corsa e sostanza in mediana per far salire e poi provare a prendere di infilata la coppia centrale biancazzurra quella composta da Brosco e Lancini che nello scatto breve sul sintetico poteva pagare dazio Clemenza 6,5 (78' Raggio Garibaldi sv) Arbitro: Fabrizio Ramondina della sezione di Palermo 5,5