Settimo Milanese (Milano) , 14 novembre 2024 – I fuochi d’artificio? Li preparava e li vendeva a casa, un appartamento a Settimo Milanese. La Polizia ha arrestato un italiano 47enne per la vendita, detenzione di un migliaio di chilogrammi e fabbricazione di prodotti esplodenti non riconosciuti e classificati dal Ministero dell'interno e per l'omessa denuncia della loro detenzione nonché indagato in stato di libertà per ricettazione.
I poliziotti della Squadra Investigativa del Commissariato Lorenteggio hanno individuato un'abitazione in via Torricelli a Settimo Milanese quale probabile luogo di detenzione e commercializzazione illegale di artifizi pirotecnici.
Dopo essersi appostati a distanza, gli agenti hanno notato un uomo che, dopo aver fatto accesso nella casa, è uscito pochi minuti dopo con un sacchetto con all'interno delle bustine di zafferano e delle batterie stilo che lo stesso ha dichiarato di aver appena acquistato dal 47enne che, nel frattempo, era stato fermato sull'uscio di casa dai poliziotti per un controllo.
Il valore commerciale di tutta la merce sequestrata dagli agenti di via Primaticcio, compreso il materiale esplosivo, ammonta a circa 120mila euro.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Milano Post
è stato per Settimo Milanese un importante traguardo: la quarantesima edizione del ” CARNEVALE INSIEME”
Dopo qualche anno, causa l’epidemia di coronavirus, a Settimo Milanese son tornati a sfilare non solo i carri, ma migliaia di cittadini in costumi e maschere dalle più conosciute
amici e amiche: oltre duemila persone hanno preso parte al corteo
passando per la piazza del Comune e Piazza dell’ Incontro tra i Popoli ove il Corpo Musicale di Settimo Milanese è partito per unirsi al corteo
Si è tornanti in Piazza Mercato per concludere la manifestazione con the
succhi di frutta offerti e distribuiti dal Gruppo Giovani della Terza Età e il djset del progetto di educativa territoriale ” MINIMAX” di Palazzo Granaio
che ha allietato con brani e canzoni prodotte anche dai giovani del territorio
Nel corteo hanno fatto capolino anche i Trampolieri che dalla loro altezza hanno raccontato della lunga sfilata
I carri che hanno sfilato per le vie son stati realizzati il primo dal gruppo “CARNEVALE INSIEME” (Luigi Folli, Andrea Piombo, Davide Papa) con la rappresentazione di un orso, un igloo, dei pinguini e la scritta SAVE ME appesa al collo dell’ orso
a rappresentare il problema dell’ inquinamento
del cambiamento climatico e della necessità di tutela e salvaguardia dell’ Ambiente
rappresentato dai volontari vestiti da Api e un porter allestito come fosse un nido d’ape
riporterà la Tradizione dei Carri e del Carnevale
agli antichi splendori del Carnevale di Settimo Milanese
la cui partecipazione era sentita sia dall’ Amministrazione che dalle associazioni e dalle parrocchie presenti sul territorio
Ci auguriamo quindi che quest’anno sia un nuovo inizio per tornare a rendere splendido questo evento
rendendolo magari uno dei carnevali più belli della Lombardia
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Il tuo commento non apparirà immediatamente
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
La Funzione Pubblica è il sindacato di categoria della CGIL che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori che svolgono funzioni pubbliche presso enti statali
gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Porta Genova hanno arrestato una coppia di 27enni
Li hanno scoperti con 150 grammi di marijuana
circa 250 grammi di hashish e due bilancini di precisione
Ora sono accusasti di detenzione di droga ai fini di spaccio
Stavano uscendo da un box all’interno di un condominio e si dirigevano verso un’auto parcheggiata
Addosso avevano due involucri con in tutto 26 grammi di marijuana
E’ così scattata la perquisizione domiciliare
e lì i poliziotti hanno trovato 90 grammi di hashish
altri 26 grammi di marijuana e 4.580 euro in contanti
infine nella cantina dell’appartamento
c’era una busta con 100 grammi di marijuana
tre involucri contenenti circa 150 grammi di hashish e due bilancini di precisione
La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti
collaboratori e volontari con esperienza sul campo
in protezione civile e in informazione locale
Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo
Ogni informazione è controllata da almeno due redattori
e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette
Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni
La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie
CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai
Un patto concreto per il territorio: la Bcc di Busto Garolfo lancia un crowdfunding sociale con contributo a fondo perduto
Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi
A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza
No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Edizione digitale
PROMOZIONE SETTIMO MILANESE • Alessandro Mandelli
autore della rete decisiva nel derby della settima pietra
Il Settimo in campionato non vinceva da due mesi e mezzo
Un digiuno di 77 giorni che ha fatto precipitare la formazione biancorossa all'ultimo posto in classifica
c'era un Vighignolo con uno stato di forma non esattamente ottimale
Quale miglior incastro quindi per arrivare a un risultato semplicemente sorprendente? I biancoblù si portano avanti
con la rete di Mandelli che risulta decisiva per la festa degli ospiti
Bianchi è già costretto a un primo salvataggio sulla linea (2') e neanche due giri d'orologio più tardi c'è un contatto nell'area di rigore del Settimo
Per il direttore di gara i dubbi non sono di casa: calcio di rigore
che apre e trova l'angolino più lontano alla sinistra di un Bonomi che indovina
Il gioco del Settimo non sembra risentire della doccia ghiacciata a cui viene sottoposto
Azzarone prova a strappare un paio di volte e
Non fosse per la scelta de direttore di annullare la rete per un'irregolarità proprio sull'impatto di Bianchi
Pochi minuti più tardi Moi pennella in area un buon cross su cui sembrano arrivare sia Bianchi
evidentemente dev'essere arrivata un'ulteriore sua ultima deviazione. 1-1 e parità ristabilita nel derby (33')
Lamonaca si fa male praticamente sulla ripresa del gioco e per il Vighi arriva così il primo cambio
Bianchi mette dentro una rimessa laterale e la palla finisce con il carambolare sul braccio di Turconi
Anche qui per l'arbitro la decisione è lapalissiana: secondo calcio di rigore
Questa volta c'è il Colosso sul dischetto: Ergyn Husi
Il centravanti biancorosso apre il suo destro
e anche Agosto indovina la traiettoria senza però poter intervenire: 2-1 per il Settimo e risultato ribaltato (41')
La prima frazione si chiude quindi con il Settimo avanti
Una seconda frazione che per la prima metà sembra volersi accontentare dello spettacolo offerto durante i 45' precedenti
Dove viene cercato Husi c'è un Galimberti che prova a limitarlo e ad ostruirlo
Zingari cerca di inventare e di creare ora in profondità
Con un brivido che potrebbe aver scaldato qualche cuore nostalgio
Il Petit Diable scarica un sinistro insidioso dai 25 metri e Agosto è costretto a rifugiarsi in corner
Sugli sviluppi di quest'ultimo la palla capita sulla capoccia di Mannolo a un metro dalla porta
a fermarlo è soltanto la traversa (21'). Il Vighignolo non resta indietro
ma successivamente la palla termina nella zona di Savoia che non ci pensa un secondo e colpisce di prepotenza con il sinistro
Ora il derby decide di uscire da ogni logica umana
Mandelli entra e dopo neanche un minuto si ritrova a poter condurre una ripartenza che lo porta a ridosso dell'area
Agosto tocca e la palla termina comunque in porta
3-1 per il Settimo e biancorossi a un passo dal colpaccio (30')
Si crea una mischia in area dove entrambe le formazioni giocano al ciapa no
ma alla fine Buono e Bianchi entrano in contatto: terzo calcio di rigore e possibilità per i padroni di casa di infiammare il finale
Zingari opta per le medesima soluzione di prima e questa volta spiazza Bonomi
Viscusi in area schiaccia e la sua conclusione finisce vittima del miracolo di Bonomi (41')
Saltano gli schemi e vengono assegnati 5' di recupero che promettono ritmi euforici
Viene imbeccato in area e quando arriva un passo dal portiere biancorosso questi lo ferma splendidamente (49').
Trionfa il Settimo che esce dal fondo del tunnel
con la vetta a -10 e le inseguitrici alle spalle che premono.
COLLABORATORI: Boni di Milano e Chimenti di Milano
Agosto 6.5 Para egregiamente la conclusione di Azzarone
e sui gol non poteva più di tanto. Buono 6.5 Guadagna il rigore che riaccende le speranze. Caon 6 Non manca di mostrarsi battagliero sulle seconde palle
Lamonaca 6 Fino al momento dell'infortunio è propositivo. 37' Bejenaru 6 Davanti ha anche una buona occasione
ma se la vede negata. Zingari 7 Non sbaglia dal dischetto e prova ad inventare. El Fiki 6 Presente in fase offensiva
Galimberti 6.5 Non lascia mai ad Husi lo spazio per girarsi
Savoia 6.5 Scheggia una traversa.29' st Vighenzi 6 Prova a dare il suo contributo. Turconi 6 Il rigore arriva per un suo tocco di mano. Bascapè 6 Prova a scappare
ma non ha sempre fortuna. Viscusi 6 Ha la palla del pareggio suoi piedi
I suoi stanno vivendo una fase di rendimento in calo.
Bonomi 7 Strepitoso in più di un'occasione
Si direbbe che stia trovando fiducia. Specchio 6.5 Prova ad incidere soprattutto davanti. 12' st Lauriola 6.5 Non fa rimpiangere il compagno. Bianchi 7.5 Protagonista sin dall'inizio
erigendosi a star del derby. Pepe 6.5 Attento quando deve leggere le linee di passaggio rivali. Mannolo 7 Colpisce una traversa ed è fra i migliori del reparto difensivo. Longo 6.5 Sempre preciso e continuo nel rendimento della sua gara. Pica 6.5 Bene quando attacca e quando si mette a disposizione della squadra. 30' st Mandelli 7 Entra e
senza tradire il tifo biancorosso. Moi 7 Nasce da un suo cross l'azione che porta alla rete di Bianchi. Husi 7.5 Converte egregiamente il rigore che manda avanti i suoi e non manca di servire sponde in quantità.Bottara 6.5 Partita pulita e corretta
senza macchie. 23' st Braga 6 Entra bene e offre maggior fisicità al reparto. Azzarone 7 Mette in luce ciò che ha sempre mostrato da quando è arrivato in biancorosso
Altra grande prestazione del Petit Diable
A quanto pare il tecnico biancorosso deve aver giocato su questo fattore.
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
il bomber Migliavacca e il difensore Andrea Lorenzi
Alla ripresa del campionato di Promozione preziosa vittoria esterna del Garlasco che passa a Settimo Milanese (1-2) compiendo un bel balzo fuori dalla zona play-out
Successo decisamente meritato da parte dell'undici di mister Gioia che soprattutto alla distanza ha evidenziato un netto predominio fisico
Nel primo tempo il Garlasco si porta a condurre al 20' con Migliavacca che recupera palla su una grave indecisione della difesa del Settimo
Al 35' i padroni di casa riescono però a pareggiare su azione da calcio d'angolo
viene rimessa in mezzo e spizzata di testa in rete
Poco prima del riposo i rossoneri tornano però in vantaggio
questa volta con Carnevale Schianca che approfitta di un altro errore in disimpegno della retroguardia locale
Nella ripresa in campo c'è solo il Garlasco che più di una volta fallisce diverse occasioni per mettere al sicuro il risultato
il difensore Lorenzi e Rognoni su calcio d'angolo
Come sempre quando non si riesce a chiudere la partita
nell'arrembaggio finale il Settimo crea qualche apprensione con delle palle buttate in mezzo
anche se la difesa lomellina in realtà non corre alcun serio pericolo
Domenica prossima match di cartello al "Marco Garda"
Risultati e classifica da Tuttocampo
Condividi le tue opinioni su L'informatore
Quotidiano
Archivio Storico
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel
0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l
NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùInfrastrutture
di Sara Monaci
L’hinterland milanese è la sede dei grandi investimenti sui data center: le ex aree industriali di Segrate
sono già state individuate da colossi internazionali come Data 4 e Cyrus One
che qui stanno investendo diversi miliardi di euro
Un business che al momento è solo agli inizi
ma che sembra già tracciare un percorso da cui non si torna indietro
Basti pensare che i francesi di Data 4 sono già a Milano 1 – cioè nella zona di Settimo Milanese-Cornaredo – con 8 ettari di infrastrutture
ma già puntano ad arrivare a oltre 20 ettari nel 2030
E intanto guardano a Milano 2 e nella zona di Vittuone
Gli investimenti passeranno in Italia dagli attuali 500 milioni ai 2 miliardi attesi per il 2030
Nel resto d’Italia sono guardate con interesse da Data 4 anche il Piemonte e la zona circostante Roma
ma al momento la principale area di investimento è quella milanese
Gli occhi sono puntati infatti sugli ex terreni industriali
che hanno una vicinanza con i centri abitati
ma che mantengono comunque la possibilità di un’espansione rapida
avendo a disposizione ampi spazi abbandonati
L’habitat “naturale” è una zona infrastrutturata
dove la riqualificazione rappresenta anche una compensazione ambientale per il territorio
Altra condizione necessaria è la stabilità geologica
oltre al basso rischio sismico e idrogeologico
Per questo nel complesso l’hinterland milanese è tra le aree più appetibili del Paese
preso di mira dagli americani di Cyrus One
Nell’ex area industriale chiamata “ex Cise”
dove fino agli anni Novanta venivano fatti esperimenti su elettricità ed energia nucleare
sorgerà un data center per un investimento di 800 milioni (secondo fonti ufficiose)
L’area è stata ceduta dall’immobiliare locale 2C Sviluppo Immobiliare
il podcast che vi racconta le notizie che muovono i mercati
Anche in questo caso si tratta di un terreno con una passata vocazione industriale vicino alla grande città
isolata ma al tempo stesso ben collegata con strade e mezzi di trasporto
in cui è possibile costruire capannoni lontano dai centri abitati
Per Cyrus One si tratta del primo sbarco in Italia
mentre sono già presenti in altre grandi città europee come Amsterdam
Madrid e Milano sono le nuove mete che si aggiungono al portafoglio europeo
A breve partiranno le demolizioni delle strutture rimaste
entro fine anno dovrebbero iniziare i lavori: nel giro di due anni il data center sarà pronto
L’energia dovrebbe essere fornita interamente attraverso rete Terna
Il tema energetico è centrale e i grandi gruppi lo sanno bene
Infatti in prospettiva Data 4 ha come obiettivo l’autoproduzione di energia
Il primo traguardo è arrivare al 35% di energia rinnovabile entro la fine del 2025
L’ultima generazione di apparecchiature ha un basso contenuto di carbonio
ma rimane comunque il problema dello smaltimento e per questo l’uso di materiali meno impattanti diventa fondamentale
Il modo in cui i data center vengono visti dalla comunità è un altro tema importante
Anche per questo si cominciano a vedere politiche di “compensazione” ambientale o policy attente al territorio
Ad esempio il mandato del gruppo Data 4 è di non utilizzare aree agricole
mentre l’arrivo di Cyrus One è stato accompagnato da un’operazione lungimirante: la società 2C Sviluppo Immobiliare
mentre ha venduto l’area di Redecesio al gruppo americano
ha anche acquistato e ceduto gratuitamente al Comune di Segrate una vasta area verde da 700mila metri quadrati
spostando i diritti di edificabilità da questo vasto spazio all’area dei data center
in modo da restituire alla comunità locale un polmone verde rimasto a lungo in mano privata e oggetto di contenziosi
Sara Monaci
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici
App disponibile su:Google Play App store
Una coppia di spacciatori è stata arrestata dalla polizia
arrestati dopo un servizio di appostamento per incastrarli
Protagonista una coppia italiana di 27 anni
L'auto è stata rintracciata in via don Minzoni
dagli agenti della squadra investigativa del commissariato Porta Genova
hanno notato la coppia uscire da un box del condominio
sono stati trovati con 1,5 grammi di marijuana in due involucri
26 grammi di marijuana e 4.580 euro in contanti
perché in una canalina sopra la porta del locale cantina
è stato trovato altro stupefacente: 100 grammi di marijuana in una busta
150 grammi di hashish in tre involucri e due biilancini di precisione
La Vis Nova Giussano vince in trasferta sul campo del Settimo Milanese ed accede alle semifinali di Coppa Italia Promozione
La rete di Morotti alla mezz’ora del primo tempo è sufficiente per battere la squadra di Pizzi
che ha visto l’espulsione di ben due giocatori dei padroni di casa
Di seguito il tabellino dell’unica gara di Coppa che si è giocata nel pomeriggio e le altre partite dei quarti di finale che si giocheranno in serata
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
L’Osal sarà di scena a Busnago alle 18.30 dove è già pronta a scattare la grande festa playoff con coreografie e t-shirt celebrative.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Filippo Masi, questo il nome dell’uomo deceduto a 59 anni, è caduto dalla sua moto durante una carambola che avrebbe visto coinvolte alcune automobili. La dinamica della tragedia non è però ancora chiara e sarà ricostruita dalle forze dell’ordine intervenute in tangenziale.
Quel che è certo è che il pompiere aveva appena finito il suo turno e stava tornando a casa a bordo delle due ruote, poi la carambola fatale con alcune auto. Tra i primi a soccorrerlo ci sarebbe stato proprio un collega. Sul posto gli agenti della polizia stradale che dovranno stabilire l’esatta dinamica dell’incidente ed eventuali responsabilità, i colleghi vigili del fuoco e il personale del 118 con due automediche e un’ambulanza.
Filippo Masi, dopo i soccorsi sul posto, è stato portato all’ospedale San Carlo ma era già in condizioni disperate. Per lui non c’è stato niente da fare, è morto poco dopo il ricovero.
E ancopra: "Un grande amico e un grande collega ci lascia. Purtroppo è proprio vero, sono sempre i migliori ad andarsene.… Ciao Filippo, dacci la forza. I Vigili del Fuoco di Rho porgono le loro più sentite condoglianze alla famiglia”.
"Ciao Filippo, ancora non ci credo che te ne sei andato, il dolore é grande. Ti ringrazio grazie per tutto quello che ci hai lasciato e per i bei momenti passati insieme, sono stato onorato averti come collega, ma sopratutto come amico”, scrive un amico di Masi.
Filippo Masi aveva iniziato la sua carriera da pompiere nel 1991 a MIlano dove ha lavorato per 33 anni fino a a ricoprire il ruolo di capoturno del turno D. Tra poche settimane, a inizio 2025, sarebbe andato in pensione
È successo a Settimo Milanese nella giornata di venerdì, nei guai due ragazzi di 27 anni
In tasca avevano un grammo e mezzo di marijuana, ma al termine della perquisizione di casa e cantina ne sono saltati fuori alter quattro etti. Per loro sono scattate le manette. Due italiani di 27 anni, un uomo e una donna, sono stati arrestati dalla polizia in via Don Minzoni a Settimo Milanese nella giornata di venerdì 31 gennaio.
Infine, all’interno di una canalina sovrastante la porta delle cantine e in corrispondenza della cantina pertinenziale all’appartamento, gli agenti hanno rinvenuto una busta contenente 100 grammi di marijuana, tre involucri contenenti circa 150 grammi di hashish e due bilancini di precisione.
Utilizzava le chat per pubblicizzare, con tanto di foto, i prodotti
Hanno così notato un uomo entrare nella casa e, dopo alcuni minuti, uscire con un sacchetto. Lo hanno fermato per un controllo: all'interno vi erano bustine di zafferano e batterie stilo. L'uomo ha dichiarato di aver acquistato il materiale dall'altro, a sua volta fermato dagli agenti.
Nell'appartamento parecchi oggetti quasi certamente destinati al commercio illegale: profumatori per ambienti, olio d'oliva in latta, lamette da barba, sigarette elettroniche, perfino un condizionatore e un televisore accanto a confezioni di tonno e scatole di vino. Non è finita, perché, in un capannone vicino alla casa, gli agenti hanno trovato vari bancali, con 4 televisori da 2.500 euro ciascuno, 65 confezioni di vino pregiato e 215 confezioni di scatole di tonno.
Tutta la merce è stata sequestrata. Il suo valore complessivo si aggira sui 120mila euro. L'uomo è stato arrestato per vendita, detenzione e fabbricazione di prodotti esplodenti non riconosciuti e classificati dal Ministero dell'interno e per l’omessa denuncia della loro detenzione, nonché indagato per ricettazione.
Le forze dell’ordine hanno arrestato il piromane che dal 13 aprile scorso al 20 luglio aveva appiccato il fuoco a 25 automobili a Vighignolo
Dopo mesi di indagini i Carabinieri hanno fermato un uomo di 50 anni con precedenti penali e problemi di alcol e droga
già in cura in un centro psico-social per disturbi psicologici
Manca solamente una giornata alla fine del campionato ma il girone F di Promozione non ha ancora nessun verdetto
né in ambito promozione né in chiave salvezza
Questo perché il gap tra l’Assago capolista ed il Vigevano è rimasto di due soli punti
mentre il Settimo Milanese fanalino di coda può ancora sperare nei playout
Una sola cosa è certa: la seconda classificata andrà direttamente alla fase regionale dei playoff
con buone chance di ripescaggio in Eccellenza
Di seguito risultati e classifica dopo la 29esima giornata di campionato
Guglielmetti (8′ st Leoni) A disposizione: Pettinelli
ARBITRO: Fiorini di Bergamo.NOTE: Ammoniti Xhani
Amsa comunica variazioni dei servizi di raccolta rifiuti nei Comuni serviti
ma con modifiche negli orari delle riciclerie
Diversi centri resteranno chiusi o opereranno a orario ridotto
Alcuni ritiri saranno posticipati o anticipati in specifiche aree
Si invitano i cittadini a consultare il sito Amsa per i dettagli
In occasione delle prossime festività di Pasqua (domenica 20 aprile)
Lunedì dell’Angelo (lunedì 21 aprile) e della Festa della Liberazione (venerdì 25 aprile)
Amsa (società del gruppo A2A che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani della città di Milano) informa i cittadini che i servizi ambientali subiranno variazioni nei Comuni serviti
A Milano il servizio di raccolta rifiuti sarà regolarmente effettuato nelle giornate festive
Domenica 20 aprile le quattro riciclerie cittadine resteranno chiuse
mentre lunedì 21 aprile e venerdì 25 aprile saranno aperte con orario ridotto dalle 8.00 alle 15.00 le aree di via Olgettina e Muggiano (via Riccardo Lombardi 13)
Sospesa nel week-end del 19 e 20 aprile anche la ricicleria temporanea di via Ripamonti
a San Giuliano Milanese saranno effettuate le raccolte previste in zona 3 e zona 5 (indifferenziato
non è prevista la raccolta di nessuna frazione durante la giornata e resteranno chiuse tutte le piattaforme ecologiche
Lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo) i servizi di raccolta rifiuti verranno regolarmente effettuati
ad eccezione del ritiro di carta e cartone presso l’area ZAI D di Settimo Milanese
Resteranno chiusi i Centri di Raccolta e le piattaforme ecologiche di Cormano
Settimo Milanese e Uboldo; a San Giuliano Milanese sarà aperto il centro di via Pace dalle 7.30 alle 12.30
mentre resterà chiuso quello di via Brianza
Anche venerdì 25 aprile i servizi di raccolta verranno regolarmente effettuati
ad eccezione del ritiro dell’indifferenziato presso l’area ZAI D di Settimo Milanese
Le piattaforme ecologiche resteranno chiuse
Per maggiori informazioni sui servizi Amsa è possibile consultare il sito web www.amsa.it.
SETTIMO MILANESE • Il Ds Roberto Cavobianchi
lo si legge ovunque sul web e tutti i ragazzi lo sanno
e non solo perchè ad averle dato questi colori è stato il giovane rapper milanese Shiva grazie ai testi delle sue canzoni ispirati al mondo americano
ma soprattutto grazie alla squadra di calcio del Settimo Milanese
che in questi anni ha saputo mantenere alta la sua bandiera
riuscendo a conquistare diversi obiettivi importanti
5 gol per 5 marcatori diversi, le aquile biancoazzurre sono già in volo alla prima uscita stagionale
L’annata 2024/2025 sarà una stagione diversa per la squadra meneghina
in quanto la prima squadra di Locatelli non potrà più fare affidamento alla categoria juniores regionale
che l’anno scorso si era salvata dopo una lotta serratissima ai playout contro un’ostica Ardor Bollate: «Quest’anno non siamo riusciti ad avere i numeri per comporre di nuovo la squadra - confessa il Ds Roberto Cavobianchi - a causa della mancanza di vincoli
i ragazzi hanno incominciato a guardarsi in giro cercando altre squadre e alla fine hanno preso altre direzioni
Il nostro obiettivo rimane comunque quello di riuscire a fare la juniores per la prossima stagione e andare a riprenderci la categoria
ovviamente dobbiamo lavorarci già da oggi se vogliamo tornare grandi»
Le categorie del settore agonistico del Settimo rimangono dunque tre come l’anno scorso
che guiderà l’Under 16 per quest’anno eccezionalmente presso la Delegazione di Legnano
dove è stato confermato Marco Pessina: «Il gruppo ha fatto molto bene in Under 14 e quindi abbiamo deciso di confermarli tutti - continua Cavobianchi - abbiamo pensato che chiudere il biennio con lo stesso allenatore sia la scelta migliore per il percorso dei giovani calciatori»
che proseguirà con i suoi 2011 per le stesse motivazioni indicate dal Ds in precedenza
continuare a seguire i pilastri societari che si basano sul lavoro di campo
unito al divertimento e allo stare bene; per questo motivo il club meneghino ha deciso di aggiungere al proprio organico un nuovo collaboratore: «Lavoriamo in prospettiva per crescere tecnicamente come società - chiosa Cavobianchi - e dunque abbiamo inserito una nuovo Direttore tecnico
il quale si occuperà di fornire conoscenze e supporto per il nostro numerosissimo vivaio della preagonistica»
Ma qual è il segreto per arrivare a ottenere così tante iscrizioni dei bambini nati dal 2017 in poi
La risposta è semplice: a Settimo Milanese il primo anno l’iscrizione non si paga
grazie a queste entrate gratuite i biancorossi possono attingere a un bacino più ampio e mettere le basi per le categorie del futuro
Poi il trasporto d’urgenza al Civile di Brescia, a bordo di un’eliambulanza. Ricoverato in condizioni gravissime, l’uomo non ce l’ha fatta: è spirato poche ore dopo il ricovero nel principale nosocomio cittadino. Aveva 60 anni: nato a Milano, abitava a Settimo Milanese e lavorava, come rappresentante commerciale, per una ditta bresciana.
Durante le operazioni di soccorso, il traffico è andato completamente in tilt: sono state chiuse tutte le corsie, a eccezione di quella di emergenza. Inevitabilmente si sono formate code fino a sette chilometri nel tratto tra Peschiera e Sirmione. Sul posto, oltre ai soccorritori del 118, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale di Verona per gestire la viabilità.
Fabio Rubagotti eletto sindaco: battuto Ruggiero DelvecchioAl ballottaggio il candidato del centrosinistra supera quello del centrodestra
mantenendo una delle ultime roccaforti ‘rosse’ del Nord-Ovest milaneseFabio Rubagotti eletto sindaco di Settimo Milanese
24 giugno 2024 – Fabio Rubagotti è il nuovo sindaco di Settimo Milanese
Il candidato del centrosinistra ha vinto il ballottaggio col 56,31% dei voti
Alle urne altri sei Comuni della Provincia di Milano: Cusano Milanino
Peschiera Borromeo e Trezzano sul Naviglio
tutte città over 15mila abitanti per cui la legge prevede il secondo turno qualora nessun candidato raggiunga la maggioranza assoluta al primo
AFFLUENZA E RISULTATI
Settimo Milanese ha eletto il nuovo sindaco. Al ballottaggio Fabio Rubagotti - sostenuto da Pd, M5s, Alleanza Verdi-Sinistra - ha vinto la sfida contro Ruggiero Delvecchio, candidato di Forza Italia e Lega. Rubagotti ha portato a casa il 56,31% delle preferenze, mentre Delvecchio si è fermato al 43,69.
Al primo turno Rubagotti aveva conquistato 3.055 voti, pari al 43,68%, Delvecchio si era invece fermato a 1.659 voti, pari al 23,72%. Per il ballottaggio si votava domenica 23 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 24 giugno dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura delle urne il via allo scrutinio.
Al primo turno a Settimo Milanese aveva votato il 64,27% degli aventi diritto, rispetto al 68,36% della precedente tornata amministrativa. Al ballottaggio affluenza in calo: ha votato solo il 43,91% degli elettori.
sindaca di Bareggio: "Il 67% dei miei concittadini prende l'auto per andare a Milano
ma di questo prolungamento non si parla più dal 2021"
Dal ministro delle Infrastrutture (Matteo Salvini
a due assessori regionali (Claudia Maria Terzi
alla Città metropolitana e all'Agenzia di bacino del trasporto pubblico locale
due giovani gambizzati: chiesti 7 anni di carcereLe accuse sono tentato omicidio
porto abusivo di arma da fuoco ed esplosioni pericolose
accusato di tentato omicidio a Settimo Milanese
nel corso della quale due giovani milanesi (lottatori di arti marziali e vicini al trapper Rondo Da Sosa) erano stati gambizzati
A fine febbraio scorso, il gip Stefania Donadeo, su richiesta degli avvocati Daniele Barelli e Marco Campora, aveva concesso i domiciliari a Shiva. Il 24enne è anche indagato dalla Procura di Ascoli Piceno, insieme con altri cinque giovani, per una rissa scoppiata a San Benedetto del Tronto la notte del 30 agosto scorso. Di recente il giudice di Ascoli ha attenuato la misura cautelare dei domiciliari con l'obbligo di dimora.
La Vis Nova Giussano espugna il campo del Settimo Milanese e vola alle semifinali di Coppa Italia Promozione
0-1 il risultato finale con la rete decisiva di Tommaso Morotti
La sede di Settimo Milanese vandalizzata nel Giorno del Ricordo
La Russa: «Due brutti episodi che alimentano un clima di tensione già da tempo inaccettabile»
è stata imbrattata anche la sede della Lega di via Esterle a Milano
a quanto emerso con escrementi sulla serranda e sulla serratura
«Due brutti episodi che alimentano un clima di tensione già da tempo inaccettabile», ha commentato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, esprimendo «ferma condanna» per l’accaduto e la propria «solidarietà agli esponenti locali di FdI e Lega e a tutti coloro che sul territorio si impegnano con sincera passione tutelando il sereno confronto democratico»
Commentando le scritte sulla sede di FdI di Settimo Milanese
il deputato di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato ha parlato di «un gesto intimidatorio e antidemocratico»
che ricordo è il primo in Italia regolarmente eletto dai cittadini
sono un attacco alla libertà di espressione e al confronto democratico
che commemora la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata
questi atti – ha concluso De Corato – assumono un significato ancora più grave»
«Chi si nasconde dietro queste scritte ignobili dimostra solo vigliaccheria e disprezzo per il confronto democratico
Ma Fratelli d’Italia non si farà intimidire da questi attacchi meschini
La nostra risposta sarà sempre la stessa: più impegno
più difesa dei valori di libertà e identità nazionale
Chiunque creda nella democrazia e nella libertà di espressione non può restare in silenzio»
ha commentato poi il deputato lombardo di FdI
che si è recato personalmente a Settimo Milanese per portare la propria solidarietà agli iscritti del Circolo
alla vigilia di un importante momento della vita cittadina
ha commentato l’assessore regionale alla Sicurezza della Lombardia
auspicando una condanna da parte di tutte le forze politiche
Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore
Partito democratico - Sara Santagostino Pretina, Matteo Ragazzoni, Marta Zanni, Massimo Ermete Baio, Simona Giuseppina Cornegliani, Tommaso Anelli, Letizia Cucchi, Marco Balestri, Gioconda Montesano, Domenico Corrado, Gabriella Lai, Gianluca Massimo Laudenzi, Caterina Rachele Stortini, Mauro Luppi, Alessandro Pedrazzi, Thomas Petrillo.
Alleanza Verdi Sinistra - Matteo Tubazio, Roberta Bettoni, Fabrizio Masseroni, Maria Lombardo, Cataldo Russo, Maria Gullo, Francesco Campione, Rosangela Negri Vismara, Giuseppe Campione, Anna Juana Chiabrando, Franco Quaglia, Rebecca Platini, Athos Ghezzi, Maria Justina Nardozza, Flavio Piubello.
Movimento 5 Stelle - Rosangela Anglani, Silvana Baldino, Elena Bianchi, Riccardo Camoni, Massimiliano Capellini, Francesca Cecalupo, Andrea Cortelezzi, Stefano Grimaldi, Maria Napolitano, Bruna Bosocco, Dario Volpi.
Settimo in Comune - Raffaella Fioravanti, Matteo Gatta, Giulia Napolitani, Daniela Sala, Luca Pajoli, Davide Cilione, Laura Depalma, Mattia Morace, Rossana Gemma Lamastra, Nicholas Danelli, Tiziana Boate, Andrea Gianello, Bartolomeo Rizzi, Ivan Fischetto.
Generazione Settimo - Stefano Panzeri, Micol Oggioni, Luca Alamanni, Anna Maria Bassignani, Marco Alberto Rosalen, Isabella Arruda Santos Crimaldi, Luca Pizzurro, Valentina Ficara, Gabriele De Salvo Detto Desa, Chiara Tradardi, Valentino Tamponi, Nesmin Boussaa.
Fratelli d'Italia - Francesco Saverino, Raffaella Meazzi, Barbara Cattaneo, Viviana Sernagiotto, Giovanni Marella, Giovanni De Salvo, Serena Bonfanti, Ciro Ferrara, Manuele Belli, Emanuela Artusa, Massimo Barile, Daniela Spica, Alessandro Scotti, Antonella Franzin, Marco Ligorio, Ernesto Cappellato.
Oltre - Giovanna Spannocchi, Andrea Tenconi, Edoardo Maria Filippo Baltrocchi, Angela Bramani, Antonino Davide Tyndaro Giovanni Foti, Isabella De Natale, Veronica Veggo, Samantha Porta, Giuseppe Airaghi, Antonio Miranda, Annalisa Baudino, Vincenzo Cartagena, Sonia Ramponi, Alessandro Sora, Davide Pizzi, Martina Crainich Detta Martina Caf In Delvecchio.
Forza Italia - Luigia Bassi, Dario Bersani, Mario Biondo, Vincenzo Buonomo, Pietro Di Menza, Roberta Ferrante, Massimiliana Fumagalli, Luigi Immesi, Ioana Iobagiu, Liviana Lorato, Maria Mazzoni, Anna Moreo, Antonio Mussap, Floriana Palermo, Danilo Patané, Fabio Rigno.
Lega - Luca Bulciaghi, Marika Bulciaghi, Lorena Candotti, Ambra Cavalletti, Diego Grimaldi, Ernesto Marinoni, Alice Milani, Massimo Milani, Stefania Moroni, Marco Polli, Ornella Salerno, Dario Terruzzi, Gianni Ubbiali, Gabriele Urban, Joseph Velonà.
Fratelli di Settimo - Diana Paola Malossi Detta Diana, Luigi Caracappa, Maria Grazia Cavazzana, Antonio Comito Detto Tonino, Lorenzo Giuseppe Ricchiuti, Luigi Ortolano, Emma Musmarra, Fabio Tini, Ciro Gianpaolo Scognamiglio, Michele Tardugno, Ilaria D’Ambrosio.
Noi di Settimo Milanese - Davide Annoni, Eleonora Borgato, Elisa Castiglioni, Cristina Causi, Fabio Ferrari, Lorenzo Ferrari, Massimiliano Foscarin, Davide Gorini, Antonio Gregorace, Mattia Imbroglia, Valentina Magugliani, Marta Mazzilli, Giada Palmisano, Ferdinando Pisoni, Valeria Romano, Giada Ventaglieri.
Gente di Settimo - Paolo Albanesi, Fabio Bandini, Gaetano Bonvino, Virginia Brassini, Ivan Colombo, Vincenzo Di Cara, Pietro Gabrielli, Alberto Labadini, Flora Leoni, Manuela Lombardi, Selene Maniscotti, Luca Penati, Barbara Spica, Elena Torresani, Maria Valastro.
Settimo Milanese (Milano) – Doppio appuntamento sabato 19 e domenica 20 ottobre, a Settimo milanese e Cinisello Balsamo, con "Danzando sul mondo", l’iniziativa organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi e realizzata con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, che intende riempire lo scenario del quotidiano, trasformandolo in un inedito palcoscenico dedicato alla musica, alla danza e alle comunità.
Attingendo all’esperienza positiva condotta dall’associazione Vi.Be. Musica e Cultura nel quartiere di Sant’Eusebio di Cinisello Balsamo, che ha offerto nuove occasioni di incontro e di scambi intergenerazionali, l’obiettivo del progetto è quello di creare nella comunità nuovi percorsi di crescita per il recupero di un benessere che sia diffuso e tangibile.