Mister Consonni aveva preannunciato novità tattiche Bolcano; sugli esterni Chrysovergis e Guerrini al centro Caponi con Sacchini coadiuvatati da Riccobono e Addiego Mobilio Senigagliesi non è al meglio e siede in panchina È l’ultimo atto del campionato 2024/25 i playoff sono ancora coperti dallo smog di un girone di ritorno molto disordinato È un derby da vincere aspettando i risultati altrui Grifone che calibra una formazione e un assetto diversi il colpo di testa di Bianconi passa vicino alla traversa Al 20′ la situazione resta congelata la punizione di Addiego Mobilio viene spenta dai guanti di Giusti sul secondo palo in generale è un derby asmatico (30′) Spuntano i consueti erroracci tecnici dei biancorossi (36′) Gara che galleggia nel vuoto cosmico di aperture fuori misura e controlli da brividi (38′) al 42′ abile a sfruttare di testa il cross di Addiego Mobilio mettendo alle spalle di Giusti Benucci viene fermato vicino all’area piccola (45′) il Grifone si rintana cercando poi il contropiede classica situazione stagionale dei biancorossi Mobilio in area e Giusti usa i piedi per chiudere (16′) buon momento del Grifone abile nello sfruttare gli spazi Entra Senigagliesi per Mobilio (22′) Senigagliesi viene chiuso in corner al 27′ Il Siena mantiene il possesso ma non trova guizzi importanti Combinazione pericolosa del Grifone al 32′ Benucci mette fuori di poco il suggerimento di Gnazale da una furibonda mischia arriva il pari (49′) con l’ultimo tocco di Semprini subito dopo Dierna toglie dalla porta un pallone al cianuro Finisce qui la stagione biancorossa fatta di otto successi consecutivi troppi punti gettati alle ortiche e tante vittorie sfumate in maniera imperdonabile Il rally d’auto storiche Terre di Canossa arriva in Maremma: la XV edizione ORBETELLO. Da Gassmann alla Cnn, fino al semplice cittadino che mangia proteine da moscini (a Orbetello li chiamano così i... GROSSETO. Se la città si schiera con il palo e non con un ragazzo che a 17 anni rischia la... GROSSETO. Da un po’ di tempo a questa parte, sui suoi canali social, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna posta numerosi... GROSSETO. La musica è stata la sua fedele compagna di vita. Quella che lo ha portato a calcare i palchi... MaremmaOggiPolitica – Cronaca – AttualitàIl giornale della tua città per essere sempre aggiornato RedazioneNewsletterPubblicitàPrivacy PolicyCookie Policy © 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85 “Un appuntamento significativo che rinsalda l’unione L’Aquila e Siena già unite nel solco della figura tracciata da San Bernardino e che può essere un ulteriore stimolo per individuare un percorso condiviso finalizzato alla nascita di un fecondo e duraturo gemellaggio tra le due città” può contare anche su quella ai gemellaggi Presente anche l’arcidiocesi aquilana BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'” L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'” TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI AccediGiovani morti per niente Anche il governatore Giani ha voluto ricordare la figura della patrona di Siena: "Ha vissuto nel periodo più difficile e delicato per la nostra regione; nel 1348, un anno dopo la sua nascita, la Toscana vive una carestia terribile derivante dalla peste – ha ricordato –. Caterina passerà fino all’ultimo momento della sua vita assistendo gli altri". Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Siena, 5 maggio 2025 – Dai droni, a caccia di inquadrature esclusive, ai pellegrini, in cammino con bastone e zaino d’ordinanza, tutta (o quasi) la gamma di possibili utenti della superficie terrestre - e dell’aria che la avvolge - è sembrata radunarsi in Val d’Orcia, nel lunghissimo ‘ponte’ che ha unito la Pasqua (20 aprile) al fine settimana del 1 maggio. Un’umanità allegra e cosmopolita che ha appunto scelto la modalità che gli è più consona (pullman, camper, auto, moto - in numero elevatissimo -, bici, a trazione elettrica e umana, fino ai cavalli) per muoversi in questo spettacolare paesaggio, fare vacanze brevi o lunghe e cercare di godere l’aspetto preferito di una terra generosa. Che, nonostante qualche sussulto dell’inverno, si sia trattato di un periodo straordinariamente favorevole per il turismo a Siena e provincia, lo dimostra anzitutto l’afflusso di visitatori italiani ed esteri registrato, durante i ‘ponti’, nella città capoluogo. Qual è ora la sfida per la Val d’Orcia? “Dobbiamo mantenere i nostri centri abitati, il nostro patrimonio naturale, senza snaturarli. Su questo noi cinque sindaci siamo d’accordissimo: solo un paese in cui il cittadino è soddisfatto può accogliere con il sorriso sulle labbra - e dunque nel modo migliore - il turista”, conclude Bartoli. Il Comune di Siena ha comunicato agli operatori Tim un guasto al segnale tv nella zona di via dei Pispini e Porta Romana domenica 4 maggio e sulla quale si è lavorato nell’intera giornata di oggi A causa delle condizioni meteo gli operatori Tim lavoreranno anche nella giornata di domani, martedì 6 maggio, per risolvere definitivamente la problematica al segnale tv in zona Pispini e Romana a Siena street food: Siena attende l’arrivo del Giro d’Italia con “Fuorid al Giro” la manifestazione organizzata dal Comune di Siena che dipingerà di rosa la città Si comincia sabato 10 maggio dalle ore 15 con “Bimbimbici” manifestazione ciclistica rivolta ai bambini fino a dieci anni e ai loro genitori organizzata da Fiab Siena in collaborazione con Pedale Senese mercato straordinario delle merci in viale XXV aprile; sempre domenica 11 maggio la mostra di scultura dell’artista senese Patrizio Fracassi ai Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico (la mostra è aperta anche nei giorni successivi) con ingresso a pagamento; alla galleria Cesare Olmastroni di palazzo Patrizi sarà possibile visitare l’esposizione a ingresso gratuito "Mostra di pittura e scultura di Katinka Schneweis” con orario di apertura dalle ore 8 alle ore 20 sarà visitabile la mostra fotografica e pittorica “Strade di immagini: l'arte e il ciclismo nelle Terre di Siena” a cura dell’Università degli studi di Siena nel cortile del Rettorato dell’ateneo in via Banchi di Sotto (mostra aperta anche nei giorni successivi); l’esposizione è a ingresso gratuito Dalle ore 18 di giovedì 15 alle ore 24 di sabato 17 maggio ai giardini de La Lizza sarà aperto il villaggio "Fuori dal Giro" allo sport e allo street food organizzata da Confartigianato con iniziative sportive per giovani e meno giovani e aperitivi musicali Venerdì 16 maggio alle ore 21.30 concerto gratuito di Giusy Ferreri allo stadio Artemio Franchi dalle 17 alle 20 nella sala di palazzo Patrizi con l’associazione che parlerà dell'importanza di formare gli allenatori dei ragazzi Tantissimi gli eventi in programma sabato 17 maggio Si parte alle ore 8.30 da La Lizza con “Terre di Siena Ciclo Tour” manifestazione ciclistica a pagamento organizzata rivolta ai cicloamatori che prevede un percorso di 70 chilometri fra le splendide colline toscane; gli ultimi 35 chilometri sono gli stessi che saranno percorsi dai professionisti nel corso della nona tappa Gubbio-Siena del Giro d'Italia; sempre alle ore 8.30 e sempre con partenza da La Lizza partirà la “Pedalata della legalità”; entrambi gli eventi sono organizzati da Siena Cycling Dalle ore 9 alle ore 13 spazio al “giocociclismo” dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni con un percorso all'interno del villaggio de La Lizza con gimcane e prove di abilità varie evento gratuito organizzato da Pedale Senese manifestazione ciclistica rivolta a juniores professionisti con percorso da Siena a Montalcino la Nobile Contrada del Nicchio organizza “Echi Ellenistici tra Centuripe e l'Abbadia Nuova” esposizione delle opere dei maestri di Centuripe e completamento dell'opera della Nobile Contrada del Nicchio “Morning Star” con esibizione al tornio nel cortile del Rettorato dell’Università di Siena si terrà “L'arte e il ciclismo nelle Terre di Siena Presentazione della mostra e del percorso museale di ateneo" con il Sindaco di Siena in occasione dell'imminente arrivo del Giro d'Italia presenteranno la mostra e il percorso museale Dalle ore 19 alle ore 20 e dalle ore 21 alle ore 22 sarà possibile effettuare una visita guidata al Rettorato dell'Università di Siena con prenotazione obbligatoria e ingresso gratuito Fino alle ore 24 "Notte Europea dei Musei” con visite gratuite ai percorsi museali del Santa Maria della Scala alla Biblioteca e alla Fototeca Giuliano Briganti e alle mostre in essere con degustazione di gin tonic in rosa Nell'occasione sarà proiettato un video dedicato al 65esimo anniversario del gemellaggio Siena-Avignone Per facilitare la sosta nella giornata di domenica 18 maggio quando la “carovana rosa” arriverà a Siena sono state individuate nuove aree parcheggio grazie alla preziosa collaborazione di soggetti privati Il supermercato Coop di via delle Grondaie metterà a disposizione quattrocentottanta posti auto nella fascia oraria 14 – 20 Estra e Terrecablate apriranno il loro parcheggio di viale Toselli Un sostegno importante che contribuirà a incrementare sensibilmente la disponibilità complessiva di parcheggi cittadini in una giornata così speciale Accanto al potenziamento delle aree di sosta l’amministrazione ha previsto anche un rafforzamento del servizio di trasporto pubblico locale tra cui i parcheggi lungo strada Massetana Romana i Due Ponti e il parcheggio di viale Toselli che saranno potenziate con corse più frequenti rispetto al normale servizio festivo Per quanto riguarda la zona Nord della città sarà operativo un servizio di due navette su percorsi distinti attive nelle fasce orarie 10 – 15.30 e 17.30 – 20 con frequenze comprese tra i quindi e i trenta minuti: la navetta "Bartali" collegherà il policlinico Santa Maria alle Scotte permettendo di sfruttare aree di sosta particolarmente capienti e generalmente poco utilizzate la domenica come il parcheggio FastPark del policlinico e gli stalli lungo viale Bracci oltre al parcheggio Coop di via delle Grondaie La navetta "Coppi" partirà dalla rotatoria di via Raimondo da Capua percorrerà via Giovanni Paolo II fino a piazza del Sale tra cui il parcheggio sulla strada statale 222 Chiantigiana (zona “Dream Cafè”) i parcheggi degli impianti sportivi dell’Acquacalda il parcheggio davanti al Cus di via Luciano Banchi il parcheggio di via delle Province e il parcheggio Palasport Il parcheggio “Fortezza” sarà chiuso nei giorni domenica 11 maggio (mercato straordinario) e il giorno mercoledì 14 maggio (mercato settimanale) fino alle esigenze di domenica 18 maggio Il parcheggio “Stadio” sarà chiuso dalle ore 23 di domenica 11 maggio fino a fine esigenze di domenica 18 maggio martedì 6 maggio e giovedì 8 maggio si prevedono limitazioni alla sosta per lavori di allestimento concerto Il parcheggio “Fonti di Pescaia” sarà regolarmente aperto Previsto aumento da sabato 17 a domenica 18 maggio dei posti riservati ai titolari di abbonamento in considerazione della riduzione dei posti ai parcheggi "Stadio" e "Fortezza" Parcheggio consigliato per il pubblico del concerto del 16 maggio Il parcheggio “Il Campo” sarà regolarmente aperto in considerazione della riduzione dei posti in piazza del Mercato Il parcheggio “Santa Caterina” sarà regolarmente aperto ma non accessibile in entrata e uscita dalle ore 11 di domenica 18 maggio fino al termine dei vari eventi previsti in giornata “Duomo” e “Stazione” saranno regolarmente aperti Il parcheggio "Stazione" è consigliato per il pubblico del concerto di venerdì 16 maggio "Fast Park"domenica 18 maggio sono serviti da navetta “Bartali” con percorso Policlinico Le Scotte piazza del Sale Il parcheggio palasport Mens Sana sarà disponibile servito da navetta con fermata sul ponte Bianchi Bandinelli Per chi viene in bicicletta: ciclostazione stadio Si accede dall’ingresso del parcheggio “Stadio” ed è composto da novantatré stalli bici e relativi armadietti (tariffa giornaliera 4 euro in orario 8-20) E’ consigliabile arrivare con largo anticipo e lasciare l’auto nei parcheggi periferici serviti da navetta per raggiungere in pochi minuti il cuore dell’evento In riferimento ai divieti di sosta e circolazione nell’area “ex campino” di San Prospero destinata all’attracco bus turistici gli stessi vengono indirizzati in alternativa nelle seguenti aree dove è consentita esclusivamente la fermata per la salita e discesa dei passeggeri (assolutamente vieteta la sosta): strada di Pescaia (area del “sovrappasso” in alternativa primaria alla chiusura dell' "ex campino" di San Prospero a eccezione dell’arco di tempo compreso tra le ore 12 e le ore 18 per la materiale chiusura della strada per il passaggio delle corse in programma); piazza Amendola (area appositamente individuata); piazzale Marcello Biringucci (porta San Marco); strada dei Tufi (slargo esterno a porta Tufi); via Baldassarre Peruzzi (slargo prospiciente l’ingresso parcheggio "San Francesco") E’ pubblicata sull’Albo pretorio del Comune di Siena l’ordinanza della Polizia Locale che contiene tutte le norme straordinarie relative alla viabilità cittadina anche nei giorni precedenti per l’allestimento degli eventi “Fuori dal Giro” ovvero la serie di manifestazioni organizzate dal Comune di Siena in vista della tappa di domenica 18 maggio ci sarà la chiusura di strada di Scacciapensieri dalle ore 13 circa fino al termine degli eventi Non sarà possibile sostare nei posteggi di via Veneto e negli spazi dell’ex campino di San Prosperoo dalle ore 14 di sabato 17 maggio fino alle ore 24 di domenica 18 maggio inoltre,in via Fontebranda e via Esterna Fontebranda Illuminazione della Cappella di Piazza del Campo la Cappella di Piazza del Campo sarà illuminata di rosa per celebrare l'arrivo del Giro Testata giornalistica on-line. Registrazione Tribunale di Siena n° 1-2005 del 15/02/2005 Dir. Resp.: Stefano Calvani 9/A 50028 - Barberino Tavarnelle (Firenze) sarà possibile visitare l’esposizione a ingresso gratuito \"Mostra di pittura e scultura di Katinka Schneweis” ai giardini de La Lizza sarà aperto il villaggio \"Fuori dal Giro\" Presentazione della mostra e del percorso museale di ateneo\" con il Sindaco di Siena Fino alle ore 24 \"Notte Europea dei Musei” con frequenze comprese tra i quindi e i trenta minuti: la navetta \"Bartali\" collegherà il policlinico Santa Maria alle Scotte La navetta \"Coppi\" partirà dalla rotatoria di via Raimondo da Capua in considerazione della riduzione dei posti ai parcheggi \"Stadio\" e \"Fortezza\" Il parcheggio \"Stazione\" è consigliato per il pubblico del concerto di venerdì 16 maggio \"Fast Park\"domenica 18 maggio sono serviti da navetta “Bartali” con percorso Policlinico Le Scotte in alternativa primaria alla chiusura dell' \"ex campino\" di San Prospero a eccezione dell’arco di tempo compreso tra le ore 12 e le ore 18 per la materiale chiusura della strada per il passaggio delle corse in programma); piazza Amendola (area appositamente individuata); piazzale Marcello Biringucci (porta San Marco); strada dei Tufi (slargo esterno a porta Tufi); via Baldassarre Peruzzi (slargo prospiciente l’ingresso parcheggio \"San Francesco\") i nomi dei quattro binomi del Team Italia per lo CSIO5* di Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo (21/25 maggio) Per rappresentare il tricolore nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 23 maggio sono stati convocati: carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli; appuntato scelto Emanuele Gaudiano con Chalou’s Love PS; 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'Isle; Nei prossimi giorni la Federazione comunicherà anche la composizione della rappresentativa azzurra che gareggerà a titolo individuale a Piazza di Siena agli ordini del capo equipe Marco Bergomi e del tecnico selezionatore Marco Porro CONTATTI GIRO D'ITALIA - Il Giro d'Italia 2025 è trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione potrete seguire il Giro d'Italia in DIRETTA INTEGRALE Es gelten die AGBs.In direttaPremiumCiclismo su stradaGiro d'Italia | 16 EtappePrad am Stilfserjoch - Santa Cristina Val Gardena (121km) | Männer | UCI World Tour Vorrei anche sottolineare: per la prima volta in tre anni, stiamo iniziando una nuova stagione senza incertezze sulla proprietà del club. Questa stabilità ci offre un’opportunità inestimabile per pianificare a lungo termine e agire con una direzione chiara. Abbiamo il tempo e lo spazio per creare qualcosa di veramente buono, alle nostre condizioni. Ora inizia davvero il viaggio per la ricostruzione! La nostra ambizione è chiara: il Siena raggiungerà la Serie C. Per arrivare a questo traguardo non basterà solo tattica e struttura: richiederà cuore, disciplina e una concentrazione incrollabile. Dobbiamo lavorare con più impegno e intelligenza in ogni ambito del club, sia dentro che fuori dal campo. Nell’ultimo anno abbiamo rafforzato l’organizzazione, un lavoro che continueremo a fare. Passo dopo passo, stiamo ricostruendo il Siena FC che tutti vogliamo vedere: un club di cui essere orgogliosi. Grazie per averci creduto. Il futuro inizia ora”. Cerchi una farmacia di turno aperta a Siena? Consulta il nostro elenco e trova la farmacia più vicina a te a Siena: Siena, 5 maggio 2025 – Incidente stradale nel pomeriggio di oggi, 5 maggio, in Autopalio all’altezza dello svincolo di Colle di Val d’Elsa Nord direzione Siena.  In base alle prime informazioni ci sarebbero due veicoli coinvolti. Le persone coinvolte non avrebbero riportato ferite preoccupanti.  Sul posto sono arrivati i mezzi del 118, il soccorso stradale, la polizia di Stato e i vigili del fuoco. All’arrivo dei pompieri le persone coinvolte erano già uscite dalle auto.  Dopo l’incidente il traffico è andato in tilt, con lunghe code e rallentamenti.  Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Siena, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza sta conducendo delle indagini nei confronti di 5 persone per reati di corruzione aggravata in relazione ad appalti pubblici affidati dalla Provincia di Siena. Nel corso della medesima indagine è altresì emerso che la funzionaria indagata, in qualità di membro di una commissione giudicatrice, avrebbe divulgato a terzi notizie d’ufficio coperte da segreto, relative ad argomenti e domande di prove concorsuali relative ad un bando dalla Provincia di Siena. A carico dei quattro imprenditori, per il medesimo periodo, è stato invece applicato il divieto di esercitare attività d’impresa. “Con riferimento alle indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Siena che hanno coinvolto una dipendente della Provincia di Siena – scrive in una nota la Provincia sulle indagini di corruzione -, l’Amministrazione provinciale, nei suoi poteri di datore di lavoro, ha già provveduto ad attivare quanto previsto dal Codice di comportamento e anticorruzione, nonché dal contratto di lavoro e cioè la sospensione cautelativa della dipendente fino all’esito del procedimento penale. La Provincia di Siena ringrazia la Guardia di Finanza per l’attività svolta e rinnova la massima fiducia nell’operato della magistratura nell’attesa che l’indagine compia il suo percorso verso il totale e pieno accertamento dei fatti”. Sarà protagonista anche Siena della nuova stagione di ’Stanley Tucci in Italy’, il format televisivo del National Geographic con protagonista il celebre attore italo-americano, pluripremiato per le sue tante interpretazioni cinematografiche. In onda dal 19 maggio in esclusiva sulla piattaforma Disney+, la trasmissione prevederà 5 episodi girati tra Toscana, Trentino-Alto Adige, Abruzzo, Lombardia e Lazio per raccontare il territorio italiano attraverso il cibo e le sue tradizioni territoriali. Incontrando persone del posto, appassionati di gastronomia e artigiani, Stanley Tucci porta il telespettatore alla scoperta di tesori nascosti e storie inedite. Una di queste puntate vedrà protagonista Siena, mandando in scena ciò che l’attore ha girato con la sua troupe la scorsa estate nella Contrada del Valdimontone in occasione del Palio del 2 luglio. Dal trailer di lancio si vede Tucci partecipare alla cena di Contrada, ma ci sono anche passaggi dedicati alle colline della Valdorcia per poi arrivare nel cuore di Firenze. Non resta che attendere la messa in oda per scoprire tutti i dettagli e quali storie e prodotti saranno protagonisti del format prodotto dalla Salt Productions di Tucci, assieme a Specialist Factual Productions di Bbc Studios, quale diario di viaggio di sicura qualità. Il prefetto Matilde Pirrera durante la cerimonia ha raccontato un toccante episodio, che l’ha colpita molto: "L’anno scorso è venuta a trovarmi a Siena una coppia di amici con una bambina di 8 anni – ha detto Pirrera –. La madre la portò a vedere la casa della Santa e le comprò un libro a riguardo. La bambina rimase così colpita e ispirata che prima di andare via da Siena disse che da grande voleva ‘fare la santa come Caterina’". Ieri a Monteroni c’erano i cavalli di Tittia, Anacleto e Fabula che è terza nella prima corsa. Il fantino si rovava con Ilaria a Roma dove si correva il Gran Premio nazionale anglo arabo sulla distanza di 1600 metri. A vincere, facendo il bis dopo il trionfo del 2024, è stato il suo gioiello, Beniamino montato da Maikol Arras, battendo Plutonio da Clodia. Terza è giunta Fauda, sempre della scuderia Atzeni. "E’ un fuoriclasse", l’ha definito Tittia. Siena, 5 maggio 2025 – Corruzione negli appalti pubblici. Scattano misure cautelari nei confronti di una funzionaria della provincia di Siena e di quattro imprenditori. Operazione della guardia di finanza, coordinata dalla procura.  In seguito alle indagini, è emerso che a fronte di nove affidamenti diretti di appalti per la manutenzione delle strade senesi per circa 417mila euro, quattro imprenditori operanti nelle province di Siena, Perugia e Viterbo, hanno corrisposto a una dipendente dell’amministrazione provinciale denaro contante per un totale di 6mila euro.  È inoltre emerso che la stessa funzionaria della provincia, in qualità di membro di una commissione giudicatrice, avrebbe comunicato a terzi notizie d’ufficio coperte da segreto, quali argomenti e domande delle prove inerenti a un concorso bandito dalla provincia di Siena.  Il gip del tribunale di Siena ha disposto nei confronti del pubblico ufficiale l’obbligo di dimora nel comune di residenza, la sospensione dall’esercizio della funzione pubblica per il periodo di un anno e sei mesi nonché il sequestro preventivo finalizzato alla confisca della somma corrispondente al prezzo della corruzione. A carico dei quattro imprenditori è stato disposto, per lo stesso periodo di tempo, il divieto di esercitare attività d’impresa.  Nuove Acque comunica che giovedì 8 maggio, dalle ore 9.00 alle 17.30, per lavori di manutenzione straordinaria alla rete di distribuzione idrica in via Traversa Valdichiana Ovest angolo via Roma, potranno verificarsi abbassamenti di pressione e brevi interruzioni dell’erogazione d’acqua a Torrita di Siena in: Al termine dei lavori sulla rete idrica di Torrita di Siena potranno verificarsi fenomeni di torbidità dovuti al prosciugamento delle condotte Nella 34ª e ultima giornata del girone E della stagione regolare del campionato di calcio di Serie D (17ª di ritorno) il Siena pareggia nei minuti di recupero allo stadio “Carlo Zecchini” di Grosseto con il risultato di 1-1 fallendo quindi l’obiettivo della qualificazione ai play off Per la Robur il campionato finisce mestamente qui con la prossima stagione nuovamente in Serie D Il primo tempo della gara tra Grosseto e Siena scorre senza occasioni da entrambe le parti; fino al 41′ quando i padroni di casa passano in vantaggio con Dierna che di testa supera Giusti Al 45′ il Grosseto sfiora il raddoppio ma Biancon riesce a intervenire su Benucci ed a salvare la porta senese Il primo tempo di Grosseto-Siena termina 1-0 Nella ripresa spinge inizialmente la Robur ma al 61′ rischia la seconda rete del Grosseto con Mobilio che si vede parare da Giusti un tiro a botta sicura Passa un minuto ed i biancorossi vanno in rete: il gol è però annullato per un fallo precedente Al 70′ Voria imposta una formazione di attacco alla ricerca di una disperata vittoria (unico risultato che potrebbe portare i bianconeri ai play off) Al 73′ azione in contropiede del Grosseto con Benucci che si mangia l’occasione e e al 94′ arriva il pareggio di Semprini Al 95′ l’occasione che avrebbe cambiato tutto con Giannetti che vede svanire il gol per l’intervento sulla linea di un difensore Al termine di una partita che poteva avere un risultato ben più rotondo a favore dei padroni di casa Il risultato di oggi contro il Grosseto, porta il Siena a 52 punti nel campionato di calcio di Serie D – girone E Il bilancio dei bianconeri al termine della stagione diventa così di 14 vittorie 10 pareggi e 10 sconfitte: sono 35 le reti segnate Di Paola (46′ Pescicani); Suplja (59′ Di Gianni) Mastalli; Candido; Boccardi (82′ Semprini) Addiego Mobilio (67′ Senigagliesi); Benucci (44′ Nunziati) Livorno 72 punti; Foligno 60; Seravezza Pozzi 59; Ghiviborgo 55; Orvietana 53; Siena 52; Grosseto 50; Ostia Mare 45; Poggibonsi e San Donato Tavarnelle 43; Montevarchi 41; Flaminia e Follonica Gavorrano 40; Terranuova Traiana 39; Figline e Trestina 38; Sangiovannese 36; Fezzanese 26 Ghiviborgo e Orvietana qualificati ai Play OffFollonica Gavorrano Figline e Trestina ai Play OutSangiovannese e Fezzanese retrocesse in Eccellenza onorata alle celebrazioni di Siena dal Comune dell’Aquila “Un gesto altamente simbolico e molto significativo, che il Comune ha compiuto con spirito di fiducia poiché è con fiducia che si può guardare alla figura della santa senese, la cui vita continua a parlare ancora agli uomini e alle donne di questo tempo e, dunque, anche a noi amministratori locali” ha sottolineato l’assessore Lancia. “Un appuntamento significativo che rinsalda l’unione L’Aquila e Siena, già unite nel solco della figura tracciata da San Bernardino, e che può essere un ulteriore stimolo per individuare un percorso condiviso finalizzato alla nascita di un fecondo e duraturo gemellaggio tra le due città” ha concluso la Lancia che, tra le proprie deleghe, può contare anche su quella ai gemellaggi. La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Siena, 27enne in custodia cautelare per l’omicidio della convivente. Nella giornata odierna, venerdì 2 maggio, la Polizia di Stato di Siena ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Siena nei confronti di Luis Fernando Porras Baloy L’uomo è gravemente indiziato del reato di omicidio volontario aggravato commesso il 10 agosto 2024 a Siena ai danni della convivente Ana Yuleisy Manyoma Casanova L’aggravante contestata riguarda l’aver commesso il fatto in occasione di maltrattamenti in famiglia e nei confronti di persona convivente legata da relazione affettiva Le indagini, coordinate dalla Procura di Siena e condotte dalla Squadra Mobile con il supporto del Servizio Centrale e della Polizia Scientifica (regionale e provinciale), hanno permesso di ricostruire una dinamica del delitto del tutto incompatibile con la versione fornita dall’indagato. Secondo l’ipotesi accusatoria, il colpo di fucile (calibro 16, detenuto illegalmente) che ha causato la morte della donna, sarebbe stato esploso volontariamente all’interno della camera da letto, e non accidentalmente come dichiarato dall’uomo. Complessi accertamenti peritali hanno confermato che il colpo è stato sparato dall’indagato mentre si trovava in posizione eretta, a breve distanza dalla vittima, con l’intento di cagionarne la morte della donna. Le investigazioni hanno inoltre fatto emergere elementi che fanno ipotizzare il reato di maltrattamenti in famiglia a carico dell’indagato, condotta questa assorbita, secondo la normativa vigente, dalla specifica aggravante contestata per l’omicidio. Quest’anno, in occasione delle celebrazioni in onore di Santa Caterina, alla vigilia della sua festa liturgica, sono stati apposti sul portone principale della Basilica di San Domenico, grazie all’autorizzazione concessa dal Soprintendente Gabriele Nannetti, tre significativi scudi con gli stemmi dell’Ordine Domenicano, di Santa Caterina compatrona d’Italia e d’Europa e quello della stessa Basilica. Padre Bruno conclude: "Le positive reazioni all’indomani della loro collocazione da parte di tanti senesi e turisti, sono la conferma più eloquente della maggiore dignità data a questa Basilica che da più di 800 anni svetta sulla collina di Camporegio e che dal 1383 conserva la Sacra Testa di Santa Caterina". Allievi regionali: ultima giornata di campionato Conferenza stampa alla vigilia di Us Grosseto-Siena Consonni: “Patron Lamioni tiene molto al derby” Serie D – Ultima di campionato con il derby (sottotono) Grosseto-Siena Gs Tv – Dierna e capitan Cretella suonano la carica: “Vogliamo fare un bel regalo di Natale ai nostri tifosi” Serie D – Il big match è la partita delle partite GS TV – Us Grosseto-Siena: la moviola Episodio da cartellino rosso sull’azione di Arras Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed. il Siena rimane fuori dalla griglia dei play off e archivia nel peggiore dei modi una stagione con più ombre che luci Nell’appuntamento decisivo per raddrizzare almeno parzialmente il campionato Cala il sipario e da domani si inizierà a pensare al futuro che al momento è ancora tutto da decifrare se non nelle buone intenzioni ma che con le recenti esperienze non è cosa da poco Tra poco inizierà il tourbillon di nomi accostati alla Robur si conosceranno coloro che verranno confermati sia sul campo che dietro la scrivania i programmi del presidente Bodin e dei suoi soci tutto ripartirà e solo allora si potrà intuire quello che è stato costruito e quali potranno essere le aspirazioni del Siena nel prossimo campionato di serie D la continuità – cosa non scontata e quindi apprezzabile –  ma dobbiamo dare il tempo al tempo almeno fino a quando inizieranno i primi movimenti e le prime ufficialità Come tifosi possiamo solo ribadire che il Siena in serie D non può restare a lungo non indichiamo la strada da seguire per fare il salto tra i professionisti ma ci limitiamo a ribadire che dovrà essere fatto tutto il possibile per presentarsi ai nastri di partenza con una squadra credibile ben diversa da quella attuale che ha dimostrato ampie pecche Giusti 7 (Il migliore): Compie due miracoli Morosi 5.5: La miglior giocata della sua partita è quando trova un’imbucata non sfruttata da Mastalli Per il resto soffre non poco le scorribande degli attaccanti del Grosseto (Dal 70′ Ruggiero 5.5: Gioca venti minuti da terzino alternando cose buone in fase offensiva a cose molto meno buone in fase difensiva Biancon 6.5: Compie un paio di interventi davvero preziosi tra cui il recupero su Addiego Mobilio che vale un gol (Dal 75′ Lollo 5.5: Anche lui è costretto a giocare fuori ruolo Gli attaccanti del Grosseto lo mettono in difficoltà in diverse occasioni) ma Dierna gli salta in testa in occasione dell’1-0 Di Paola 5.5: Il giallo in avvio lo condiziona Si ritrova a dover fronteggiare diversi uno contro uno (Dal 46′ Pescicani 5.5: Adattato per l’ennesima volta da terzino soffre in fase difensiva e non dà grande apporto in fase di spinta) cercando soprattutto di riempire l’area Bianchi 6: Detta i tempi alla squadra per tutta la gara provando a mettere la gamba su diversi contrasti Nel complesso però risulta un po’ confusionario e nervoso (Dal 59′ Di Gianni 5.5: Non si fa vedere molto anche perché non viene servito nel migliore dei modi) Candido 6: Inizia bene la partita con un paio di lanci e tiri dalla lunga distanza Sparisce forse nel momento clou della gara ma torna a farsi vedere nel finale con alcune giocate delle sue Rispetto alle ultime uscite gli manca la solita frizzantezza (Dall’82’ Semprini 6: Gioca solo una manciata di minuti ma è bravo a trovare il guizzo giusto per il gol del pari) Giannetti 6: Soprattutto nel primo tempo è tra i più propositivi sfiorando anche il gol su calcio d’angolo ma al 95′ per poco non regala i playoff al Siena A Stile TV nel corso della trasmissione “Salite sulla Giostra” di Raffaele Auriemma è intervenuto Reginaldo “Conte mi ha insegnato a tenere al mio fisico Dopo tutto quello che ha fatto in questa stagione credo che lo scudetto il Napoli non possa più perderlo Il calo che c’è stato credo sia stato dovuto ai carichi di lavoro per arrivare a questo finale di stagione al top della forma nel secondo tempo il Napoli ora spinge ancora di più per cui il lavoro di Conte a Napoli quest’anno è stato magnifico subito ha dimostrato cosa può dare ad una società Basti pensare che c’erano giocatori importanti che volevano andare via e invece guardateli ora Spero e mi auguro che il Napoli possa vincere lo scudetto” Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Siena il Comando Provinciale della Guardia di Finanza sta conducendo un’indagine nei confronti di cinque persone indiziate del reato di corruzione aggravata in relazione ad appalti pubblici affidati dalla Provincia di Siena svolte dal Nucleo di polizia economico-finanziaria Da queste operazioni è emersa l’ipotesi che in occasione di nove affidamenti diretti per lavori di manutenzione stradale nel territorio senese – per un valore complessivo di 417.000 euro – quattro imprenditori abbiano versato 6.000 euro in contanti a una dipendente dell’amministrazione provinciale Nel corso dell’indagine è inoltre emerso che la stessa funzionaria in qualità di membro di una commissione giudicatrice avrebbe comunicato informazioni riservate a soggetti terzi tra cui argomenti e domande delle prove relative a un concorso bandito dalla Provincia di Siena il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Siena accogliendo in parte la richiesta della Procura ha disposto nei confronti della dipendente pubblica: l’obbligo di dimora nel comune di residenza; - la sospensione dall’esercizio della funzione pubblica per un periodo di un anno e sei mesi; - il sequestro preventivo finalizzato alla confisca Per i quattro imprenditori coinvolti è stato disposto il divieto di esercitare attività d’impresa per lo stesso periodo temporale Si precisa che il procedimento penale si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari e che in base al principio della presunzione di innocenza la responsabilità delle persone indagate potrà essere accertata solo con una sentenza definitiva di condanna Testata giornalistica on-line. Registrazione Tribunale di Siena n° 1-2005 del 15/02/2005 Dir. Resp.: Stefano Calvani la Polizia di Stato della Questura di Siena ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere L’uomo è accusato di omicidio volontario aggravato 576 comma 1 n.5 e 577 comma 1 n.1 del codice penale che hanno portato alla morte della compagna convivente Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti il colpo di fucile che ha ucciso la donna sarebbe stato esploso volontariamente all’interno della camera da letto dell’abitazione in cui la coppia conviveva coordinate dalla Procura di Siena e condotte dalla Squadra Mobile con il supporto del Servizio Centrale e del Gabinetto regionale e provinciale di Polizia scientifica hanno consentito di ricostruire una dinamica dei fatti incompatibile con la versione fornita dall’indagato la sera stessa dell’evento Porras Baloy aveva parlato di un colpo partito accidentalmente mentre maneggiava un fucile calibro 16 accertamenti tecnici complessi hanno dimostrato che lo sparo è stato un atto intenzionale esploso da breve distanza e da una posizione eretta nel corso delle indagini sono emersi anche elementi riconducibili a un contesto di maltrattamenti familiari aggravante già assorbita nella formulazione del reato di omicidio volontario aggravato in quanto commesso in danno di una persona convivente e legata da relazione affettiva Testata giornalistica on-line. Registrazione Tribunale di Siena n° 1-2005 del 15/02/2005 Dir. Resp.: Stefano Calvani il Cinigiano regola il Sorano e vince i playoff Gs Live – Tutti i risultati in tempo reale Harakiri Grosseto: chiuso il campionato con 29 punti persi da situazioni di vantaggio e 0 recuperati Cala il sipario su una stagione deludente e fallimentare GS Tv – Intervista a Grasso prima di Us Grosseto-Siena Gs Tv – Domenica ore 16 la diretta streaming di Atletico Maremma-Massa Valpiana è intervenuto l’attaccante del Siena Filippo Boccardi Partita – “È stata molto complicata ma non penso sia stata questa quella decisiva per la stagione bastava qualche punto in più in altre partite Stagione – “Eravamo partiti con tanto entusiasmo la partita con il Livorno c’è lo ha tolto Non abbiamo fatto risultati positivi consecutivi Non è giustificato il fatto che non siamo entrati nei playoff la nostra rosa aveva i mezzi per entrarci” Stagione personale – “È positiva ma si può fare meglio e poi contano gli obiettivi di squadra Il fatto di aver trovato continuità mi ha aiutato Anche l’anno scorso ho parlato con la società a fine campionato Squadra – “Il reparto difensivo è quello con meno giocatori davanti e a centrocampo però avevamo elementi importanti e non potevamo pensare di non fare nemmeno i playoff Proprietà – “Se investe sul Siena significa che l’obiettivo è vincere Rammarico – “Abbiamo sbagliato tante partite in casa e quindi anche tanti punti I playoff erano un obiettivo minimo” Ritorno a Grosseto – “Quando torni a casa fa sempre un effetto diverso dalle altre partite Settimana – “Non mi sono allenato per un problema al polpaccio Gs Tv – Atletico Maremma-Massa Valpiana: 1-0 è ancora uno studente universitario iscritto alla facoltà di Scienze della Comunicazione con la quale vorrebbe arrivare a intraprendere la strada per diventare giornalista sportivo segue molto l’Eccellenza e presta attenzione anche alle partite di categorie inferiori Dierna: “Abbiamo deluso i tifosi” Fiora: al via il nuovo progetto per una stagione da protagonisti Serie D – Per i play off il Grosseto è padrone del proprio destino Gs Tv – Us Grosseto-Aquila Montevarchi 1-1: gli highlights L’Ordine degli Avvocati di Terni ha onorato i 50 anni di attività di Massimo Carignani con una bella e sentita cerimonia a cui hanno partecipati tantissimi colleghi dalle grandi qualità umane oltre che professionali sempre in prima fila quando c’è stato da difendere gli interessi della Robur inannellando grandi successi Massimo Carignani ha ringraziato la moglie Anna Maria e ricordato i tanti giovani che si sono formati nel suo prestigioso studio ma non ha dimenticato la sua Robur:” Ho difeso tante squadre ma io sono e rimarrò sempre un tifoso del Siena.”  Complimenti a Massimo è intervenuto il tecnico dei bianconeri Gill Voria Risultato – “Il Grosseto si è difeso bene noi abbiamo spinto parecchio ma con pochi tiri Futuro – “Dopo una partita del genere non è il caso di parlarne ma oggi avevamo due ali a fare terzini” Rammarico – “Non dobbiamo puntare il dito contro nessuno c’è delusione per il fatto che non siamo riusciti a vincere la partita Qualcosa non è andato bene altrimenti non avremmo chiuso con quella difesa Bisogna pensare alla prossima stagione adesso” Partita – “Candido e Boccardi li abbiamo recuperati solo venerdì Il Grosseto di solito giocava in modo diverso peccato perché se fosse entrato Giannetti staremmo parlando di altro Ai ragazzi in settimana ho detto che bisognava tenere la partita in equilibrio il più possibile bisognava evitare di fargli fare il cross con il piede forte” Clima – “I primi delusi sono i ragazzi L’aria nello spogliatoio diceva tutto volevano raggiungere questo obiettivo minimo Ho fatto una scelta perché è mancato in degli allenamenti Bilancio – “Non è stata la stagione che speravamo ma si è rotto qualcosa durante la stagione e la stagione ha preso una piega diversa da quella che pensavamo che anche quando fai qualcosa di buono devi fare di più Questa città merita un palcoscenico diverso” L’AQUILA – Al via le cerimonie per la ricorrenza di Santa Caterina da Siena dove sarà presente anche L’Aquila con questo programma: oggi alle ore 15 in via XXV Aprile a Siena si terrà l’omaggio floreale alla statua della Santa da parte delle Istituzioni Partecipa alle celebrazioni del pomeriggio la Presidente della Regione Umbria nella Basilica di San Domenico a Siena la Santa Messa Solenne presieduta dal Card arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino.  Alle ore 17,30 si muove il corteo dalla Basilica di San Domenico verso Piazza del Campo dove si terranno gli interventi delle autorità e la premiazione del concorso “Pellegrini di Speranza” promosso dall’Ufficio Scuola dell’Arcidiocesi Subito dopo verrà impartita la benedizione con la reliquia della Santa alla città presso il Duomo di Siena si terrà il “Concerto in onore di Santa Caterina” dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” del Coro  I Polifonici Senesi (maestro del Coro Gabriele Centorbi) Coro Polifonico Nisea di Teramo (maestro del coro Claudia Morelli) nella Basilica di San Domenico a Siena si terrà la Santa Messa Solenne presieduta dal Card Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e concelebrata dal Card arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino e da Mons mister Cacitti prossimo tecnico degli Allievi regionali Con Mirko Barbero c’è un pezzo di Grosseto nello staff di Pippo Inzaghi Leonardo Ceccherini ha lanciato un appello alla ai tifosi della Robur in vista del derby di domani a Grosseto Questo tunnel però è anche “casa” Per un preparatore quel tunnel è un limbo dove ormai quel che è fatto è fatto puoi solo osservare quasi impotente il frutto del tuo lavoro Quest’anno ahimè tante volte ho percorso questo tunnel con l’amaro in bocca e l’ho attraversato consapevole che siamo arrivati all’ultima giornata dove ancora abbiamo qualcosa da giocarci Non lo so…ma domenica prossima c’è partita Mettiamo da parte per una domenica rancori delusioni e andiamo a Grosseto tutti insieme uniti in un solo intento S’armi e vinca l’onore e per sempre FORZA SIENA!! presso l’Auditorium “Burrini” di ChiantiBanca a Fontebecci organizzato da ANDI Siena il quarto incontro della programmazione culturale della Sezione senese “In questo evento il relatore sarà la prof.ssa Maria Rita Giuca – dichiara Marco Di Grazia professore ordinario titolare dell’insegnamento di odontoiatria pediatrica e ortognatodonzia CLMOPD Università di Pisa La relazione affronterà una patologia dello smalto di crescente rilevanza clinica in odontoiatria pediatrica Si tratta di una condizione caratterizzata da difetti qualitativi dello smalto che colpiscono prevalentemente i primi molari permanenti ed funzionali e psicologiche per il giovane paziente Verranno esaminati gli aspetti diagnostici fondamentali con particolare attenzione alla diagnosi precoce e differenziale al fine di distinguere la MIH da altre anomalie dello smalto Saranno inoltre illustrate le principali strategie terapeutiche attualmente disponibili con l’obiettivo di garantire un approccio clinico efficace e personalizzato Lo scopo del lavoro – conclude il Presidente provinciale di ANDI Siena – è offrire un panoramica chiara aggiornata e clinicamente utile per l’identificazione e la gestione della MIH nella pratica odontoiatrica quotidiana.” Oral Cancer Day 2025 – Dal 12 maggio aiutare la salute della bocca è più facile in studio: Giuseppe Ingrosso – Pietro Federici C3T NewsNotizieEroicaVisita GuidataChigiana EventiIn PoliticaMedicina 3EconomiaEstraLilt SienaPampaloni Trend Chi siamo 96 Ore di Palio Cinquantacinquemila donne ogni anno ricevono una diagnosi di tumore al seno Come si fa a raccontare un tale dolore a chi non l’ha vissuto a pochi mesi dalla mastectomia che le ha salvato la vita Si intitola proprio così la pièce teatrale che andrà in scena al teatro del Popolo (Piazza del Teatro 3) A volerlo la locale Pia Confraternita di Misericordia «da sempre impegnata nel sostegno al prossimo in particolare i malati e i più vulnerabili grazie all’apporto di una cittadinanza il cui 80% è impegnato nel volontariato» «Questa pièce è un modo per riflettere e sensibilizzare su un problema di grandissima attualità» da subito entusiasta: «Tutto d’un fiato in una sorta di apnea emotiva questo è stato l’impatto alla mia prima lettura Sono felice di poter dare voce a una rinascita aggiunge Elisa Malatesti (in arte VoceDAnimA) che accompagnerà l’attrice con l’arpa celtica e alcune percussioni «Parte integrante della narrazione sono le immagini – spiega l’autrice L’ispirazione estetica è il celebre servizio “A letto con Marilyn” di Douglas Kirkland: luce morbida uno sguardo rispettoso e potente che restituisce la bellezza la forza e l’identità di una donna anche nel cuore della malattia» Interverrà la dottoressa Federica Fantozzi Oggi faremo un piccolo tuffo nel passato… Come forse ricorderete nel mio primo articolo avevo parlato dell’importanza di riportare la cultura a Latina,.. Oltre 200 persone in una piazza della Repubblica piena di bandiere colorate per il Primo Maggio Rita Paggio segretaria regionale della Cgil ha ribadito con.. "La nuova classifica di Reporter Sans Frontières è una sentenza durissima: l'Italia scende al 49° posto nella libertà di stampa Sul nuovo caso di spionaggio in danno di Fanpage è intervenuto anche il Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti Non contento di essere il primo Papa gesuita e americano (anticipazione di Obama) Bergoglio ha scelto un nome evitato da ottocento anni dalle gerarchie vaticane... Dopo un bel po’ di anni nella carta stampata Il primo direttore un galantuomo: Alberto La.. La morte di Papa Francesco ha destato nella destra una sorta di finto rispetto per lo scomparso I fautori di un ritorno alle consuetudini preconciliari,.. Matteo Piantedosi  (mail: caposegreteria.ministro@interno.it) Al Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti (mail: segreteriasindaco@comune.ap.it) e p.c Stampa Nazionale ed Estera Scrivo per manifestare la mia.. Professore in prima linea per oltre 11 anni in scuole della periferia romana Emiliano Sbaraglia conduce il lettore nella sua terza media di Tor Bella.. La tredicesima edizione del Torino Jazz Festival (che dedica diversi appuntamenti in occasione degli Ottant’ani dalla Liberazione dal nazi-fascismo) si svolgerà dal 23 al 30.. Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy