Offerte di lavoro Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga In base a quanto disposto dalla legge 125/91 tutti gli annunci per ricerca e selezione del personale si intendono rivolti a persone dell’uno e dell’altro sesso Scrematura CV e svolgimento di colloqui individuali in presenza e/o on-line agli aspiranti candidati effettuati direttamente dagli operatori del Servizio di Preselezionedel Centro Impiego di Sinalunga ALLO STIRO DEL CAPO E AL CONFEZIONAMENTOMANSIONI: stirare e rifinire capi di abbigliamento già tagliati e cuciti e preparare e imballare i capi di abbigliamento pronti per la vendita o per la spedizione inserimento del capo nell’imballo (es etichettatura e verifica della qualità del confezionamento.RICHIEDE: RICHIESTA ESPERIENZA NELLA MANSIONE OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA.OFFRE: CONTRATTO A T DETERMINATO DI 3 MESI CON POSSIBILITA’ DI PROROGA E RINNOVO ORARIO FULL TIME 40 ORE SETTIMANALI DAL LUNEDI AL VENERDI TESSILE INDUSTRIALE.POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE I COLLOQUI DI SELEZIONE DIRETTAMENTE AL CPI DI SINALUNGA CON I RESPONSABILI AZIENDALI E IL SUPPORTO ORGANIZZATIVO DEGLI OPERATORI DEL SERVIZIO DI PRESELEZIONE DEL CENTRO IMPIEGOSINALUNGA – BETTOLLE SI-254763IMPIEGATO/A AMM.VO/AMANSIONI: registrazione dei dati dell’azienda raccolta ed elaborazione dei dati fiscali e registri contabili contabilizzazione fatture in entrata e in uscita gestione e-mail e telefonate.RICHIEDE: DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE ATTINENTE ALLE MANSIONI ED ESPERIENZA ANCHE MINIMA NELLA MANSIONE OTTIME CONOSCENZE INFORMATICHE DI OFFICE (WINDOWS ECC.) E DEI SOFTWARE DI GESTIONE DEI DOCUM MOLTO GRADITA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.OFFRE: CONTRATTO PART TIME DI 20 H SETTIMANALI PER LA DURATA DI 3 MESI CON POSSIBILITA’ DI PROROGA.CCNL APPLICATO: SETT REPARTO MACELLERIA per prossima apertura di nota catena della Grande Distribuzione OrganizzataMansioni: Lavorazione Assistenza alla clientela quando richiesto.RICHIEDE: Molto gradita esperienza nel ruolo l’azienda prediligerà coloro che hanno già svolto tale mansionePreferibile possesso Attestato HACCP Richiesta disponibilità a lavorare nel fine settimana e festivi (a rotazione).OFFRE: Possibilità di contratto part time o full time in relazione alle competenze possedute Lavoro a turni che possono essere strutturati – con pianificazione settimane – nella fascia oraria compresa fra le 6 e le 22.La durata ed il tipo di rapporto di lavoro saranno definiti in base al profilo del candidato (L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del L.903/77 – D per prossima apertura di nota catena della Grande Distribuzione OrganizzataMANSIONI: registrare le vendite ricevere i pagamenti e fornire le ricevute mantenere in ordine i corridoi e gli spazi espositivi.RICHIEDE: Molto gradita esperienza nel ruolo l’azienda prediligerà coloro che hanno già svolto tale mansione Richiesta disponibilità a lavorare nel fine settimana e festivi (a rotazione)OFFRE: Possibilità di contratto part time o full time in relazione alle competenze possedute Lavoro a turni che possono essere strutturati – con pianificazione settimane – nella fascia oraria compresa fra le 6 e le 22 La durata ed il tipo di rapporto di lavoro saranno definiti in base al profilo del candidato.(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del L.903/77 – D BANCO GASTRONOMIA per prossima apertura di nota catena della Grande Distribuzione OrganizzataMansioni: vendita confezionare e prezzare i prodotti.RICHIEDE: Molto gradita esperienza nel ruolo l’azienda prediligerà coloro che hanno già svolto tale mansione Preferibile possesso Attestato HACCPOFFRE: Contratto a t Possibilità di contratto part time o full time in relazione alle competenze possedute Richiesta disponibilità a lavorare nel fine settimana e festivi (a rotazione)La durata ed il tipo di rapporto di lavoro saranno definiti in base al profilo del candidato.(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del L.903/77 – D REPARTO FRUTTA per prossima apertura di nota catena della Grande Distribuzione OrganizzataMansioni: Attività di carico/scarico merce sistemazione dei prodotti nei banchi del reparto rimozione dei prodotti danneggiati o scaduti Assistenza alla clientela quando richiesto.RICHIEDE l’azienda prediligerà coloro che hanno già svolto tale mansione Preferibile possesso Attestato HACCPPossibilità di contratto part time o full time in relazione alle competenze posseduteLavoro a turni che possono essere strutturati – con pianificazione settimane – nella fascia oraria compresa fra le 6 e le 22 Richiesta disponibilità a lavorare nel fine settimana e festivi (a rotazione).OFFRE: CONTRATTO T DETERMINATO ORARIO FULL TIME O PART TIME SU TURNI CUSTODE CIMITERO E NECROFOROMANSIONI: disbrigo pratiche Previsto corso di formazione interno all’azienda.RICHIEDE: NON RICHIESTA ESPERIENZA SPECIFICA ma molto gradita familiarità con le pratiche paramedicheOFFRE: TEMPO DETERMINATO UN ANNO ORARIO FULL TIME CIRCA 38 ORE SETTIMANALI CON ORARIO INDICATIVO SU TURNI DALLE 7 ALLE 13:30 O 10:30-17 REPERIBILITÀ’ PER FESTIVI E NOTTURNI.SINALUNGA SI-250998EDUCATORE/TRICEMANSIONI: ASSISTENTE ALLE AUTONOMIE IN AMBITO DOMICILIARE EDUCATIVO E SUPPORTO SCOLASTICO RIVOLTI A MINORI CON DISABILITA’ E PROBLEMATICHE DI TIPO SOCIALE SUPPORTO ALLA SOCIALIZZAZIONE EAIUTO NELLO svolgimento di compiti scolastici TERRITORI DA COPRIRE: SINALUNGA E FOIANO DELLA CHIANARICHIEDE: Preferibile esperienza nella mansione titolo di studio: laurea in scienze dell’educazione o Diploma di secondo grado (liceo socio pedagogico forte motivazione al lavoro con minori e disabili capacità di problem solving.OFFRE: CONTRATTO A T DETERMINATO CON ORARIO PART TIME DI 30 ORE SETTIMANALI IN BASE ALLE RICHIESTE DELLA FAMIGLIE CCNL APPLICATO: COOPERATIVE SOCIALIPOSSIBILITA’ DI EFFETTUARE I COLLOQUI DI SELEZIONE DIRETTAMENTE CON I RESPONSABILI DELLA COOPERATIVA PRESSO IL CPI DI SINALUNGASINALUNGA E FOIANO DELLA CHIANA SI-255064ASSISTENTE FAMILIAREMANSIONI: COMPAGNIA PER SIGNORA ANZIANA AUTOSUFFICIENTE VIENE RICERCATA UNA FIGURA CHE SIA DISPOSTA AD ASSISTERLA NELLE MANSIONI QUOTIDIANE PER NON LASCIARLA SOLA.RICHIEDE: PREFERIBILE ESPERIENZA NELLA MANSIONE BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA.OFFRE: CONTRATTO TEMPO DETERMINATO FINALIZZATO ALL’INDETERMINATO orario di lavoro da concordare con la famiglia.TORRITA DI SIENA – MONTEFOLLONICO ALLA VENDITA DI PRODOTTI DI ELETTRONICA ED INSERIMENTO CONTRATTIRICHIEDE: DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE MOLTO GRADITA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE CAPACITA’ DI ACCOGLIERE IL BISOGNO DEL CLIENTEOFFRE ORARIO PART TIME SPEZZATO DI CIRCA 30 ORE SETTIMANALI DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 19 COMMERCIO DI PRODOTTI ELETTRONICITORRITA DI SIENA SI-254897MECCANICO AUTOMANSIONI: PROVVEDERE A TAGLIANDI DIAGNOSI AUTOVETTURERICHIEDE: ESPERIENZA NELLA MANSIONE CONOSCENZE BASE DI INFORMATICAOFFRE: CONTRATTO A T DETERMINATO CON POSSIBILITA’ DI TRASFORMAZIONE A T ORARIO DI LAVORO FULL TIME 8.30-13 E 15-18.30 SI-254895IMPIEGATA/O AMM.VA/AMANSIONI: INTERLOQUIRE CON CLIENTI E FORNITORI BACK OFFICE E FRONT OFFICE IN OFFICINA MECCANICA SISTEMAZIONE DDTRICHIEDE: DIPLOMA NEL SETTORE FATTURE IN CLOUDOFFRE: CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER SOSTITUZIONE MATERNITA’ CON POSSIBILITA’ DI RINNOVO IN FUTURO ORARIO PART TIME DI 25 ORE SETTIMANALI (2 MATTINE DALLE 9 ALLE 13 E 5 POMERIGGI DALLE 15 ALLE 18:30) SI-254715BANCONISTA BARMANSIONI: SERVIZIO AI CLIENTI CAFFETTERIA E VENDITA PRODOTTI DI GELATERIA ARTIGIANALE E SERVIZIO AI TAVOLI anche senza o con minima esperienza.RICHIEDE: PREFERIBILE DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE MOLTO GRADITA BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE E ATTESTATO HACCPOFFRE: CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER 6 MESI CON POSSIBILITA’ DI TRASFORMAZIONE A T ORARIO DI LAVORO PART TIME DI 30 ORE SETTIMANALI DAL LUNEDI AL SABATO SU TURNI (DALLE 6:30 ALLE 13:30 O DALLE 15:30 ALLE 20:30) RISTORAZIONE CON SOMMINISTRAZIONESINALUNGA SI-254149MANOVALE DI MAGAZZINOMANSIONI: SCARICO MANUALE DI MERCE DAI CONTAINER DI COLLI SOTTO AI 10 KG E CARICO MERCE CON MULETTORICHIEDE: PATENTE B E DISPONIBILITA’ AL CONTRATTO A CHIAMATA PER LAVORATORI OVER 55 ANNI DI ETA’ OPPURE UNDER 24 (CON POSSIBILITA’ DI TRASFORMAZIONE A T MOLTO GRADITO PATENTINO PER MULETTOOFFRE: CONTRATTO A CHIAMATA CON ORARIO PART TIME CONCENTRATO NELLA MATTINA DALLE 8 ALLE 13 ASSICURATE ALMENO 100 GIORNATE DI LAVORO ALL’ANNO E POSSIBILITA’ DI TRASFORMAZIONE A T SI-253820BANCONISTA GELATAIA/OMANSIONI: BANCONISTA ADD AL BANCO FRIGO GELATI E BANCO BARRICHIEDE: DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE CONOSCENZA ANCHE BASE DELLA LINGUA INGLESE CAPACITA’ DI STARE AL PUBBLICO E GENTILEZZA DISPONIBILITA’ NEI FESTIVIOFFRE: CONTRATTO DI APPRENDISTATO ORARIO DI LAVORO PART TIME DI 30 ORE SETTIMANALI SU TURNI ANCHE FESTIVI ESERCIZI PUBBLICI CIRCA 1400 EURO MENSILISINALUNGA SI-253808COMMESSO/A NEGOZIO DI TELEFONIA SINALUNGA-BETTOLLEMANSIONI : Assistenza nella vendita ai clienti di beni e servizi consulenza ed erogazione di informazioni sugli acquisti di prodotti inclusa la fornitura di energia e i servizi di telefonia e assimilati.RICHIEDE: L’azienda valuta candidati con esperienza nel settore ma anche senza esperienza se disponibili all’inserimento lavorativo previo periodo di sei mesi con TIROCINIO dinamicità e forte motivazione .OFFRE: Se con minima esperienza nel sett determinato o apprendistato (se under 30) CON RETRIBUZIONE MENSILE NETTA DI CIRCA 1250 EURO Se senza esperienza previsto tirocinio della durata di 6 mesi con RIMBORSO MENSILE MEDIO NETTO DI 700 euro mensili finalizzato all’inserimento in aziende a all’assunzione tramite apprendistato.SINALUNGA E BETTOLLE SI-252776ADDETTO/A PULIZIE CAMERE IN AGRITURISMOMANSIONI: pulizie delle camere degli ospiti e coordinamento della lavanderia esterna.RICHIEDE: PATENTE B Preferibile esperienza nella mansione e immediata disponibilità.OFFRE : contratto part time tempo determinato dalle 09 alle 13 con giorno di riposo settimanale (da concordare con i proprietari della struttura) fino a fine stagione 2025 CCNL applicato: agriturismoTORRITA – MONTEFOLLONICO SI-252457OPERATORE DI SERVIZIO NEI FAST FOOD PER IMPORTANTE MULTINAZIONALE DEL TERRITORIO MANSIONI: Mansioni principali: – Raccogliere e gestire le ordinazioni – Preparare panini e patatine – Arrostire verdure e snacks vari – Servire cibi e bevande sia al banco che direttamente ai tavoli – Gestire la cassa e i pagamenti – Assistere i clienti con educazione e cordialitàRICHIEDE: PATENTE B PREFERIBILMENTE DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE E MOLTO GRADITA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE.OFFRE: CONTRATTO INIZIALMENTE A T ORARIO DI LAVORO DI 24 ORE SETTIMANALI SU TURNI COMPRESO SABATO E FESTIVI SI-250829OSS/INFERMIERA PER GIOVANE RAGAZZA AFFETTA DA DISABILITA’.MANSIONI: FARE COMPAGNIA SUPPORTO E STIMOLAZIONE A LIVELLO COGNITIVO E MOTORIO AIUTO NEL VESTIRSI E LAVARSI ED ALTRE ATTIVITA’ QUOTIDIANE COME PASSEGGIATEECC MANSIONI DI PRIMO SOCCORSO SE NECESSARIO.RICHIEDE: ESPERIENZA NELLA MANSIONE ATTESTAZIONE DI OPERATORE SOCIO SANITARIO O SIMILAREOFFRE CONTRATTO TEMPO DETERMINATO 1 MESE (periodo di prova)PART TIME 6 ORE SETTIMANALI MARTEDI’ E GIOVEDI’ POMERIGGIO DALLE 15 ALLE 18 Le offerte della L.68/99 sono rivolte esclusivamente a DISABILI di cui all’art 1 oppure 8 della Legge 68/99 (invalidi civili coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro vittime di atti di terrorismo o della criminalità organizzata o loro familiari superstiti) SI-2549841 MAGAZZINIERE ISCRITTO ALLE CATEGORIE PROTETTE ART 18 L.68/99MANSIONI: ADDETTO AL CARICO E SCARICO DEL MATERIALE ACCOGLIENZA CORRIERI PREPARAZIONE MATERIALE PER I CANTIERI DI LAVORO SISTEMAZIONE MATERIALE DELLA SCAFFALATURARICHIEDE: Buone capacità manuali PATENTE B.OFFRE: Contratto a tempo determinato part-time SI-2538441 ASSEMBLATORE DI RETI DA LETTO ISCRITTO ALLE CATEGORIE PROTETTE ART 18 L.68/99MANSIONI: ASSEMBLATORE RETI DA LETTO ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO CATEGORIE PROTETTE L orfani e coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro di guerra o di servizio)RICHIEDE: Gradita esperienza nella mansione.OFFRE: CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PART – TIME DI 21 ORE SETTIMANALITORRITA DI SIENA SI-2536422 OPERAI ADDETTI ALL’INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI INDUSTRIALI ISCRITTI ALLE CATEGORIE PROTETTE ART.18 L.68/99MANSIONI: OPERAI ADDETTI ALL’ INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO CATEGORIE PROTETTE L di guerra o di servizio)RICHIEDE: Licenza media o diploma di scuola superiore possesso PATENTE BOFFRE: Contratto a tempo determinato 6 mesi orario di lavoro part time giornaliero 21 ore settimanaliTORRITA DI SIENA ALLE MACCHINE UTENSILI: ISCRITTO/A ALLE CATEGORIE PROTETTE ART 18 L.68/99ADDETTO AL MONTAGGIO MECCANICO: attività di montaggio meccanico e cablaggi elettrici bordo macchina di impianti e macchine automaticheRICHIEDE: qualifica professionale o diploma di scuola superiore ad indirizzo industriale o meccanico di guerra o di servizio)OFFRE: Contratto a TEMPO DETERMINATO con durata superiore a sei mesi orario di lavoro FULL-TIME SPEZZATO.SINALUNGA SI-2523651 TECNICO CHIMICO: IMPIEGATO TEST E CONTROLLI PATENTE B ED AUTO PROPRIA.OFFRE: CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI UN ANNO CON POSSIBILITA’ DI TRASFORMAZIONE A TEMPO INDETERMINATO.TORRITA DI SIENA SI-2523471 OPERAIO METALMECCANICO addetto allo stampaggio a camera caldo con isole robotizzate cambio stampi e manutenzione ordinaria stampi e macchine anche senza esperienzaOFFRE: contratto a tempo determinato 1 anno con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato se meno di 30 anni contratto di apprendistato.TORRITA DI SIENA SI-2514461 ADDETTI A FUNZIONI DI SEGRETERIA ISCRITTI ALLE CATEGORIE PROTETTE ART monitoraggio e inserimento contenuti sito web ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO CATEGORIE PROTETTE L possesso DiplomaOFFRE: Contratto a tempo determinato PART-TIME 20 ore dal lunedì al venerdì orario 09:00-13:00 per 6 mesi fino al 31/12/2025SINALUNGA SI-2503331 ADDETTO ALLE VENDITE ISCRITTI ALLE CATEGORIE PROTETTE ART 1 L.68/99MANSIONI: ADDETTO ALLE VENDITE ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO CATEGORIE PROTETTE L relazione con il pubblico e con i colleghi flessibilità orariaOFFRE: Tirocinio o contratto a tempo determinato part time 21 ore settimanali minimo 6 mesi lavoro dal lunedì al sabato con riposo infrasettimanale SI-2464922 OPERAI ELETTRICISTI O MECCANICI ISCRITTI ALLE CATEGORIE PROTETTE ART 18 L.68/99MANSIONI: OPERAI ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO CATEGORIE PROTETTE L di guerra o di servizio)RICHIEDE: Gradita esperienza nella mansione Licenza media o diploma di scuola superiore PATENTE B e auto propria.OFFRE: CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO 7 MESI INIZIALI CON EVENTUALE PROROGA orario di lavoro PART TIME GIORNALIERO 21 ORE SETTIMANALITORRITA DI SIENA SI-246488ADDETTO AL MAGAZZINO SCRITTI ALLE CATEGORIE PROTETTE ART 8 L.68/99MANSIONI: montaggio e manutenzione trasformatoriRICHIEDE: PATENTE B Gradita ma non indispensabile esperienza nella mansione Previsto contratto a tempo determinato part-time di 25 ore Sede raggiungibile con i mezzi pubblici gradite conoscenze informatiche.NECESSARIA ISCRIZIONE ART DETERMINATO CON ORARIO PART TIME 25 ORE SETTIMANALISINALUNGA SI-246433MAGAZZINIERE ISCRITTO ALLE CATEGORIE PROTETTE ART PATENTE B.OFFRE: Contratto a tempo determinato part-timecantieri di lavoro sistemazione materiale nella scaffalaturaSINALUNGA Per candidarsi alle offerte di lavoro dirette si prega di contattare direttamente l’azienda ai riferimenti pubblicati nell’annuncio SI-255106AGENTE VENDITOREMANSIONI: VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI NEL SETTORE ANTINCENDIO E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORORICHIEDE: DIPLOMA ottime capacità relazionali e doti organizzative PATENTE B automuniti.OFFRE: inserimento in area definita e strutturata contributo mensile fino a 1500 euro per i primi 6 mesi al raggiungimento di obbiettivi minimi mensili per agevolare l’inizio dell’attività PER CANDIDARSI INVIARE CV A SIG.RA MAFALDA selezioni@ciodueitalia.itPROV SI-254612BRACCIANTE AGRICOLO VIGNAIOLOMANSIONI: PULIZIA DELLA VIGNA E DEL VERDERICHIEDE: PATENTE DI GUIDA B e auto propria preferibile esperienza nella mansioneOFFRE: CONTRATTO A T CCNL APPLICATO: AGRICOLTURAPER RISPONDERE ALL’ANNUNCIO CONTATTARE DIRETTAMENTE L’AZIENDA AI SEGUENTI CONTATTI: ufficiocontabile@cinellicolombini.it SI-254428ADDETTI ALLE PULIZIEMansioni: Add Alle pulizie per importante supermercato nel territorio di TORRITA DI SIENA,RICHIEDE: Esperienza pregressa in ruoli simili anche nei weekend.OFFRE: Orario di lavoro: part time 12 ore settimanali dal lunedì al sabato (2 ore/giorno) – orario 06:30/08:30.PER RISPONDERE ALL’ANNUNCIO CONTATTARE DIRETTAMENTE L’AZIENDA AI SEGUENTI CONTATTI: umana spa 0571530044 eleonora.nannelli@umana.itTORRITA DI SIENA SI-253708AIUTO CUOCO/AMANSIONI: PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI A KM ZERO (Chianina e Cinta Senese)RICHIEDE: PREFERIBILE ESPERIENZA PATENTE DI GUIDA BOFFRE: CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI 6 MESI CON POSSIBILITA’ DI INDETERMINATO ORARIO DI LAVORO FULL TIME DALLE 11 ALLE 16 E DALLE 19 ALLE 23 ALLEVAMENTO E AGRICOLTURAPER RISPONDERE ALL’ANNUNCIO CONTATTARE DIRETTAMENTE L’AZIENDA AI SEGUENTI CONTATTI: DOTT NICOLA FIERLI 333/8118808 nicola.fierli@cintasenese.euFOIANO DELLA CHIANA SI-252829VENDITORE/TRICE CANALE HoReCaRICHIEDE: PREDISPOSIZIONE ALL’APPRENDIMENTO CONTINUO DEI PRODOTTI E SERVIZI VENDUTI PROATTIVITA’ E CAPACITA0 DI LAVORARE SOTTOPRESSIONEDIPLOMA DI MATURITA’ PATENTE B E CONOSCENZE INFORMATICHE DI BASEOFFRE: LA TIPOLOGIA CONTRATTUALE PER L’ASSUNZIONE COME DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO O IN AGENZIA MONO O PLURIMANDATO SARA’ DECISA IN FASE DI TRATTATIVA INSIEME AL CANDIDATO.PER CANDIDARSI CONTATTARE: PAOLO SALVADORINI 349/6702004 OPPURE P.SALVADORINI@GLOUGLOU.ITSINALUNGA SI-252783CAMERIERE DI SALAMANSIONI: CAMERIERE DI SALA ADD AL SERVIZIO AI TAVOLI.RICHIEDE: PATENTE B e auto propria DISPONIBILITA’ A LAVORARE NEI FESTIVIOFFRE: CONTRATTO A T ORARIO FULL TIME SIA A PRANZO CHE A CENA DA MARTEDÌ ALLA DOMENICA RISTORAZIONE CIRCA EURO 1.600 NETTI MENSILI.PER RISPONDERE ALL’OFFERTA CONTATTARE DIRETTAMENTE L’AZIENDA: SIG DAVID 320/4656399 info@trattorialefarniole.comFOIANO DELLA CHIANA SI-252782AIUTO CUCINA E/O AIUTO PIZZAIOLOMANSIONI: SUPPORTO AL PERSONALE DI CUCINA PER LA PREPARAZIONE DI PIATTI DELLA CUCINA TOSCANA E/O AIUTO AL PIZZAIOLO NELLA PREPARAZIONE DI PIZZERICHIEDE: PREFERIBILE ESPERIENZA NELLA MANSIONE DISPONIBILITA’ A LAVORARE NEI FESTIVI OFFRE: CONTRATTO A T RISTORAZIONE CIRCA EURO 1.800 FINO A 2.000 NETTI MENSILI A SECONDA DELL’ESPERIENZA E DELLA DISPONIBILITA’ LAVORATIVA.PER RISPONDERE ALL’OFFERTA CONTATTARE DIRETTAMENTE L’AZIENDA: SIG Orario: lunedì, mercoledì e venerdì: 9:00 – 13:00Martedì: 9:00 – 13:00 e 15:00 – 17:00Giovedì: (dalle 9 alle 13 su appuntamento) e 15:00 – 17:00 AccediGiovani morti per niente I mezzi, come di prassi in questi casi, sono stati sequestrati. Ed è stato immediatamente informato il magistrato di turno in procura vista la gravità dell’impatto e delle condizioni. Quanto alla dinamica occorre ricostruire dettagliatamente la successione. Intanto la frazione dove vive il giovane ora alle Scotte si è stretta alla famiglia. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif il 118 dell’Asl Toscana Sud Est è intervenuto per un incidente tra due auto avvenuto a Sinalunga Nello scontro è rimasto ferito un giovane di 20 anni trasportato in condizioni molto gravi all’ospedale Le Scotte di Siena con l’elisoccorso Pegaso Un’altra persona ha riportato lievi ferite ed è stata classificata in codice verde Sul posto sono intervenute le ambulanze della Pubblica Assistenza di Chianciano Terme e della Misericordia di Sinalunga insieme alle forze dell’ordine e ai Vigili del fuoco per garantire i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area Testata giornalistica on-line. Registrazione Tribunale di Siena n° 1-2005 del 15/02/2005 Dir. Resp.: Stefano Calvani 9/A 50028 - Barberino Tavarnelle (Firenze) Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Sfoglia il giornale Da giovedì 3 a domenica 6 aprile in piazza Garibaldi a Sinalunga tornano gli chef su ruote di Gnam Food Event per la seconda edizione del Sinalunga Mangiami Nelle serate di giovedì e venerdì le cucine apriranno alle 18 mentre nei due giorni del weekend saranno aperte a pranzo e cena Piazza Garibaldi si trasforma in un paradiso di gusto e sapori ma non solo: tutte le serate saranno animate da musica live e dj set con un’ampia area giochi per bambini e una grande area tavoli Immancabile una selezione di ottima birra artigianale Cosa si mangerà al Sinalunga Mangiami Gnocco fritto artigianale farcito sul momento e tigella modenese ficattole e specialità della cucina fiorentina rösti di patate e frittini (100% gluten free) polenta fritta in tutti i modi (gluten free) L’evento è patrocinato dal Comune di Sinalunga *Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 Informazione quotidiana a cura di Leonardo Mattioli Intervento del 118 dell’Asl Tse stamani  per un incidente tra due auto a Sinalunga sulla Sp 63A Un 20enne è stato trasportato in codice 3 alla Scotte da Pegaso Sul posto sono intervenuti anche: l’ambulanza della Pubblica Assistenza di Chianciano Terme l’ambulanza della Misericordia di Sinalunga le forze dell’ordine e i Vigili del fuoco Augusto Paolo Lojudice a presiedere oggi le messe per Papa Francesco scomparso ieri all’età di 88 anni Nella Diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza e nell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria E’ la quinta tappa di un tour che percorrerà l’intera Toscana Interverranno l’assessore regionale al diritto alla salute Edo Zacchei e Sandro Santinami Coordinatore Uil “Anche a Sinalunga il digitale è facile” è il titolo di un incontro aperto al pubblico che si svolgerà domani presso la sala Polivalente in piazza Lucioli 5 a Bettolle (Sinalunga SI) dove verranno illustrati temi come l'identità digitale lo Spid e i servizi digitali per la sanità e gli anziani L’evento è stato organizzato dalla Regione Toscana che ha scelto il Comune di Sinalunga per la quinta tappa di un tour che toccherà tutta la Toscana All’iniziativa interverranno l’assessore regionale al diritto alla salute La 31ª edizione della Granfondo Sinalunga Bike si terrà domenica 13 aprile 2025 a Sinalunga (SI) comune collocato nella parte orientale della provincia di Siena Sinalunga è un paesino felicemente inserito ai margini della Valdichiana senese al confine con le province di Arezzo e Perugia La gara è valida come prova per diversi circuiti di spicco del territorio nazionale come la Maremma Tosco Laziale il Tour 3 Regioni e l’Umbria Tuscany Anche quest’anno sono stati confermati i due tracciati che tanto hanno funzionato e riscosso molto successo nelle ultime stagioni Si sviluppa su una distanza di 52 km con un dislivello totale di 1.500 metri Questo tracciato attraversa la zona collinare del comune di Sinalunga offrendo una varietà di terreni tra strade sterrate I partecipanti affronteranno continui saliscendi tra boschi Il fondo del percorso rimane ottimale anche dopo lunghe piogge garantendo un’esperienza di guida sicura e coinvolgente Questo tracciato misura 23 km con un dislivello di 500 metri offrendo un’opzione meno impegnativa ma comunque stimolante per i partecipanti che preferiscono una distanza più breve che per oltre un decennio si è stabilizzata con circa 500-600 partecipanti nelle ultime edizioni ha avuto un netto e costante incremento Si è infatti passati dai 1000 iscritti nel 2008 è soprattutto il livello dei concorrenti che contraddistingue la manifestazione registra l’adesione di numerosi big di livello nazionale e internazionale Nel corso degli anni hanno percorso su queste strade e vinto bikers del calibro di Dario Cioni AGONISTILa quota di iscrizione è di:€ 35,00 – dal 1 marzo 2025 a venerdì 11 aprile 2025 (www.endu.net);€ 40,00 – sabato 12 aprile 2025 dalle ore 16.00 e domenica 13 aprile 2025 (in loco) CICLOTURISTI-ESCURSIONISTILa quota di iscrizione è di:€ 25,00 – dal 1 marzo 2025 a venerdì 11 aprile 2025 (www.endu.net);€ 30,00 – sabato 12 aprile 2025 dalle ore 16.00 e domenica 13 aprile 2025 (in loco) Si raccomanda ai tesserati FCI di effettuare l’iscrizione anche tramite Fattore K La base logistica della manifestazione è presso il Centro Commerciale i Gelsi Lì si potranno utilizzare tutti i parcheggi della zona commerciale e della multisala cinematografica vengono montati due stand gastronomici per il pasto dopo-gara che vengono utilizzati anche per la consegna del pacco gara per la verifica delle tessere e per le premiazioni finali Le griglie di partenza e l’arrivo sono sistemati nell’ampio parterre sul prato fronteggiante il Centro Commerciale I Gelsi a poche decine di metri è organizzata la zona lavaggio bici Le docce numerose ed efficienti sono disponibili nel vicino centro sportivo ove oltre ai servizi dello stadio e dei campi di calcetto sono utilizzabili anche quelli del palazzetto dello sport L’organizzazione dell’evento è curata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Donkey Bike Sinalunga che promuove e sviluppa la pratica cicloamatoriale nella provincia di Siena e nel comune di Sinalunga Per maggiori informazioni: info@donkeybike.it / https://www.donkeybike.it/presentazione-sinalunga-bike/ Rimani aggiornato su tutte le news di quimtbmagazine.it Letta l'informativa sulla privacy presto il mio consenso per l'invio di newsletter da parte di questo sito borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano gusto e cura di sé” è l’iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga che propone un calendario di escursioni naturalistiche alla scoperta delle erbe spontanee del territorio e dei loro impieghi officinali e gastronomici La prima escursione è prevista Domenica 6 Aprile a Sinalunga con partenza alle ore 9.30 da Piazza Garibaldi per un percorso ad anello in compagnia della guida ambientale Emanuele De Bellis di Just in Tuscany.Il rientro è previsto per le ore 12.00 presso la Sala Battistini dove il personale della Farmacia Comunale illustrerà ai partecipanti gli impieghi officinali di erbe spontanee facilmente reperibili come malva e tarassaco Seguirà un momento di convivialità con il pranzo organizzato per i partecipanti all’evento dalla Parrocchia di San Martino Un’altra escursione è in programma Domenica 11 Maggio a Farnetella Il costo di ogni giornata è di 20 euro a persona.La prenotazione è obbligatoria e comprende la partecipazione sia alla passeggiata sia al pranzo.Per info e prenotazioni contattare l'Ufficio Turistico Comunale di Sinalunga www.visitsinalunga.it Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere notizie eventi e aggiornamenti su offerte speciali Alle 9.31 di oggi, giovedì 24 aprile, il personale sanitario del 118 dell’Asl Toscana sud est è stato attivato a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto due autovetture sulla SP63A nel territorio comunale di Sinalunga. A seguito dell’incidente, dopo i primi interventi da parte del personale sanitario effettuati sul posto, un 20enne è stato trasportato in codice 3 (gravissime condizioni) al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena dall’elisoccorso Pegaso 2 della Regione Toscana. Lievi (codice 1) le condizioni di un’altra persona rimasta coinvolta nel sinistro. Sul posto sono intervenute anche l’ambulanza della Pubblica Assistenza di Chianciano Terme e l’ambulanza della Misericordia di Sinalunga. Presenti anche i Vigili del fuoco e le forze dell’ordine per regolare il traffico e stabilire le cause e le responsabilità dell’incidente stradale avvenuto a Sinalunga. "Importante – sottolinea Rosignoli – anche lo stanziamento di 200mila euro a sostegno della filiera della stampa quotidiana che sta rischiando di rimanere senza distributore disposto a portare giornali e periodici nei comuni più piccoli". Serviranno per riqualificare un campo da tennis e per il II lotto dei lavori sul Palazzo Pretorio Il presidente Giani e il sindaco Zacchei: “Felici di poter contribuire allo sviluppo delle attività sportive e del centro storico di Sinalunga” Ammonta a 815.000 euro il contributo per il comune di Sinalunga (Si) contenuto nell’emendamento del presidente della giunta alla proposta di bilancio di previsione all’esame del Consiglio regionale Di questi 115.000 serviranno per riqualificare un campo da tennis in località Cassero i lavori di recupero dell’antico Palazzo Pretorio “Siamo molto felici – affermano il presidente della Regione Edo Zacchei - di poter contribuire allo sviluppo delle attività sportive e del centro storico di Sinalunga Il vecchio campo da tennis verrà messo a norma e il fondo verrà trasformato dall’attuale terra rossa a superficie sintetica Questo intervento rappresenta anche una sorta di meritato premio al Tennis club Sinalunga che lo scorso anno si è classificata al secondo posto in Italia e nel 2022 ha vinto il Campionato nazionale Con l’ulteriore stanziamento per il secondo lotto dei lavori all’antico Palazzo Pretorio che si aggiunge ai 320.000 euro già stanziati dalla Regione per il primo lotto sarà possibile riqualificare ulteriormente il centro cittadino e valorizzare uno storico edificio e che ospiterà sia uffici pubblici che un percorso museale dedicato” I fondi verranno erogati tutti nel 2025 ed entro la fine dell’anno dovrebbero essere terminati i lavori di ristrutturazione del campo da tennis per il quale i 115.000 euro stanziati dalla Regione rappresentano l’intero importo dell’intervento Per ciò che riguarda invece il Palazzo Pretorio che prevede la realizzazione della parte impiantistica e l’installazione degli infissi e i 700.000 euro stanziati dalla Regione ne rappresentano quasi la metà.   Grande appuntamento per la Mtb domenica 13 aprile 2025 con la 31ª edizione della Sinalunga Bike, la classicissima senese delle ruote grasse quest’anno inserita in ben 4 challenge: Coppa Toscana Mtb Circuito della Maremma Tosco Laziale e Umbria Tuscany Sono già tantissimi gli iscritti per la sfida di domenica prossima oltre 800 e tante squadre devono ancora presentare le loro liste di partenza la prova si preannuncia come un’attesissima rivincita di quanto visto domenica scorsa alla GF del Syrah: ci sarà Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) vincitore a Tavarnelle di Cortona e campione in carica alla Sinalunga Bike Contro di lui Giuseppe Panariello (Neb18 Factory Team) quarto e Mattia Toccafondi (DMT Racing team by Marconi) ma è presumibile che altri big siano al via I concorrenti affronteranno il classico percorso di 54 km per 1.500 metri con tanto sterrato e molti punti per fare la differenza Partenza dal consueto scenario del piazzale davanti al centro commerciale I Gelsi Ci si può ancora iscrivere alla Sinalunga Bike edizione 2025 al costo di 35 euro mentre nel weekend di gara il prezzo passerà a 40 euro 25 euro invece per i cicloturisti fino a venerdì Per ritirare numeri e pacchi gara ci si potrà presentare alla segreteria alla partenza già sabato dalle 16:00 alle 19:00 Premiazioni per i primi 3 assoluti e primi 10 di categoria del lungo primi 3 assoluti e per ogni categoria nel medio oltre alle prime 5 società per numero di partecipanti Per informazioni: Donkey Bike Team, www.donkeybike.it. "La riorganizzazione del Mercato settimanale di Sinalunga contiene alcuni elementi di novità positivi, ma sconta una visione di fondo diametralmente opposta a quello che la realtà suggerisce". È quanto osservano in una nota stampa i commercianti su aree pubbliche rappresentati da Anva Confesercenti Siena, la sigla rappresentativa del settore che nel mese di marzo aveva inviato all’amministrazione comunale un parere in questa prospettiva. "Parere di fatto non considerato – si osserva dall’associazione – se non per l’opportuna scelta di suddividere il mercato in due aree merceologiche, ovvero generi alimentari e generi extra alimentari. Per il resto, la strategia del Comune scommette sull’espansione del numero di espositori, e quindi dell’offerta al pubblico, preannunciando l’assegnazione a bando di otto nuovi posti per banchi alimentari, cinque per i non alimentari e quattro destinati ai produttori agricoli". Secondo gli ambulanti Anva, questa visione mette in conto "un’appetibilità eccessiva del mercato sinalunghese tra gli operatori che non ne fanno parte"; nell’attesa di verificarlo dopo il bando, questa scelta ha già generato apprensione tra chi già ci lavora. "In questo senso – si conclude la nota – abbiamo criticato anche la scelta di dislocare i banchi su un’area più grande, anziché avvicinarli per rendere più facile il passaggio del consumatore da un banco all’altro. Contavamo in una considerazione delle nostre osservazioni da parte dell’assessore all’attività produttive, cosa che di fatto non pare che sia avvenuta". Sinalunga Bike, la vittoria va a Emanuele Spica. Ha pienamente tenuto fede alle attese la 31ª edizione della Sinalunga Bike, la classica Granfondo senese che quest’anno aveva valenza per ben 4 challenge di primo piano della mountain bike italiana: Coppa Toscana Mtb da qualche anno approdata alla primavera dopo aver caratterizzato a lungo il finale di stagione ha regalato emozioni per tutto l’arco dei suoi 54 km per 1.500 metri Esito non senza sorprese per la gara con la doppietta della Rolling Bike Vittoria alla 31ª edizione della Sinalunga Bike per Emanuele Spica che in 2h05’42” ha staccato di 1” il compagno di colori Vincenzo Saitta e di 3” il campione uscente del Bottecchia Factory Team Stefano Vandrighi Un dato curioso è il fatto che si tratta dello stesso podio della Granfondo del Syrah di domenica scorsa come a Tavarnelle di Cortona una settimana fa per Giuseppe Panariello (Neb18 Factory Team) a 14” Distacco inferiore al minuto anche per Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Marconi) a 46” Fra le donne si conferma sul trono della Sinalunga Bike Chiara Tassinari (Team Essere) che in 2h42’20” ha lasciato a 2’00” Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) e a 4’25” Martina Zoli (Bikefan) Nel percorso medio di 38 km per 800 metri prima piazza per Marco Bonino (CM2 Asd) in 1h29’52” davanti a Stefano Sensi (Mtb Montefiascone) a 2’28” e a Stefano Fiorini (Ciociaria Bike) a 3’55” A Chiara Vernaccini (Livorno Team Bike) la gara femminile in 2h00’45” alle sue spalle Ernestina Frosini (Biking Racing Team) a 4’10” e Madia Bedendi (Gs Poppi Bp Motion) a 9’26” In totale gli arrivati sono stati 720. Ancora una volta la società organizzatrice Donkey Bike Sinalunga ha colto nel segno della Protezione civile locale ma soprattutto della gran massa di volontari sparsi per il percorso e nella zona di partenza/arrivo come sempre allestita davanti al centro commerciale I Gelsi pienamente coinvolto nell’evento un autentico fiore all’occhiello per la città Il Comune di Sinalunga presenta il concorso fotografico “Obiettivo Sinalunga” promosso dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo – in collaborazione con Touring Club Bandiere Arancioni e Valdichiana 2025 dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale Il concorso fotografico “Obiettivo Sinalunga” mira alla promozione turistica e territoriale tramite scatti del patrimonio culturale elementi della tradizione) e paesaggistici Attraverso l’arte della fotografia si vogliono esaltare oltre all’aspetto materiale le emozioni e le sensazioni che il paesaggio Tutta la documentazione sul concorso fotografico “Obiettivo Sinalunga” è pubblicata a questo link del sito del Comune di Sinalunga Le foto pervenute saranno oggetto di una mostra fotografica che si terrà a Sinalunga presso la Sala Battistini in via Ciro Pinsuti dal 17 al 20 Luglio 2025 in occasione del Festival delle Arti di Strada L’Incantaborgo mentre i vincitori saranno premiati domenica 20 luglio in occasione della serata finale del festival Da alcuni giorni a Sinalunga c’è una pizza “mondiale” è l’aggettivo non è scelto a caso E’ la “Fiore d’autunno” con fior di latte crema di zucca porcini brie e castagne: l’ha ideata che la settimana scorsa ha partecipato al Campionato del Mondo di Pizza che si è svolto a Rimini la competizione ha radunato 600 pizzaioli da 45 paesi del mondo Ed è proprio nella disciplina più tradizionale ovvero la preparazione della “pizza classica” che Cinzia Tavanti ha presentato la sua Fiore d’autunno: un’esibizione d’effetto che le è valsa il quinto posto finale “La giuria mi ha assegnato 887 punti – racconta – solo 3 in meno del terzo classificato Peccato per aver sfiorato il podio ma sono comunque felice per aver vissuto in modo intenso un’esperienza bellissima Per la Tavanti era la prima partecipazione assoluta a campionati di settore: “c’erano concorrenti da tutti gli angoli del mondo Nel locale di Sinalunga sforna pizze da 13 anni e da 4 in particolare è l’unica titolare: “un lavoro che dà soddisfazione A Cinzia sono stati espresse le congratulazioni da Confesercenti Siena C3T NewsNotizieEroicaVisita GuidataChigiana EventiIn PoliticaMedicina 3EconomiaEstraLilt SienaPampaloni Trend Chi siamo 96 Ore di Palio È possibile che una nuova edizione venga organizzata l'anno successivo A Guazzino nel Comune di Sinalunga (SI) da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio (tranne lunedì 28 aprile) si terrà la Festa delle Rocche in onore della Madonna delle Grazie di Guazzino prevede l'apertura dello stand gastonomico La Fiorentina dalla brace al palato presso i giardini pubblici di Guazzino dalle 19:30 dove potrete gustare bistecca chianina e altre specialità Il ricco programma prevede inoltre processioni storiche e religiose domenica 4 maggio dopo la Santa Messa Solenne e Processione Storica alle 18:30 si correrà il 55° Palio delle Rocche storica tradizione che vede partecipare le tre contrade del paese Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori editoriale e digitale e vorresti unirti al nostro team Scrivici per proporre la tua candidatura! Visualizza i dati di contatto SagreToscane.com è una produzione di Trigem © 2012-2025 tutti i diritti riservati Toscana protagonista di “Olio in Cattedra 2024- 2025” La Città dell’Olio di Sinalunga (SI) trionfa nel progetto educativo ideato dall’Associazione nazionale Città dell’Olio per promuovere la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e superiori che quest’anno compie 20 anni Le classi 2 A e 2 B dell’Istituto Comprensivo “John Lennon” di Sinalunga con l’elaborato “Sinalunga-Buenos Aires: l’olio EVO raccontato in cartolina” si sono aggiudicate il secondo posto nella categoria BimbOil Junior L’idea dell’elaborato si basa su un incontro tra continenti che le parole hanno la capacità di unire Le tre cartoline sono state indirizzate ad un bambino cresciuto in Toscana ma di origine argentine Buenos Aiers e Sinalunga si sono specchiate l’una nell’altra e a farle sentire più vicine è stato il racconto dedicato ai luoghi ai mestieri e alle tradizioni legate all’olio Evo Il tema di questa edizione di “Olio in Cattedra” era “Olio EVO: espressione di Comunità”. Per la sezione Bimboil Junior rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado il focus era “Caro amico ti scrivo una CartOlina”.  I bambini coinvolti hanno realizzato vere e proprie cartoline che hanno poi spedito ad amici o parenti per raccontare l’olio EVO del loro territorio raccogliendo e presentando anche le risposte ricevute dai destinatari hanno realizzato anche una Carta degli Oli contenente le loro riflessioni sul tema olio EVO e Comunità frutto del lavoro svolto e dello scambio avvenuto tramite corrispondenza “Olio in Cattedra è un progetto che non invecchia mai Celebrare i suoi 20 anni significa riconoscere l’impegno costante delle Città dell’Olio nella formazione delle nuove generazioni – ha dichiarato Michele Sonnessa presidente dell’Associazione – Ringrazio tutte le scuole che hanno partecipato con passione gli insegnanti che si sono messi in gioco e i ragazzi che ci hanno restituito storie emozionanti Riflettere sul significato delle Comunità dell’Olio è un modo per rafforzare il nostro legame con la terra con la pace e con i valori della cooperazione Ne abbiamo sempre più bisogno.” “Desidero complimentarmi con alunni e insegnanti per l’entusiasmo e l’impegno che hanno dimostrato – ha detto Roberto Ciappi coordinatore regionale delle Città dell’Olio della Toscana – la scoperta di una coltura millenaria come quella dell’olivo rafforza il senso di comunità nei più giovani da cui dipende il nostro futuro dobbiamo continuare a fare la nostra parte promuovendo al meglio le nostre eccellenze e il nostro paesaggio olivicolo attraverso iniziative formative come questa che fanno crescere nei giovanissimi la consapevolezza di essere custodi di un patrimonio di inestimabile valore” La premiazione di questa edizione di “Olio in Cattedra” si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 10.00 a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi nella Sala Luca Giordano.  È già attivo il nuovo tutor sulla Siena-Bettolle dal km 41 (ingresso Bettolle-Caselle) al km 45 (uscita Sinalunga) nel territorio del Comune di Sinalunga in cui il limite è di 110 km all’ora nel territorio di pertinenza del Comune di Rapolano Terme tra le uscite Rapolano Terme e Serre di Rapolano "Ho colto con interesse la possibilità di essere uno dei primi Comuni della provincia a sottoscrivere la Carta etica dello sport femminile – dichiara il sindaco di Sinalunga Edo Zacchei –.- Un atto simbolico importante che sensibilizza un percorso amministrativo futuro che tenga conto della tutela delle pari opportunità tra genere anche nella disciplina dello sport". "Conseguire l’uguaglianza di genere nella pratica sportiva e il diritto allo sport per tutte le donne è un progetto nazionale dell’associazione Soroptimist", spiega la presidente Club Soroptimist Chianciano Terme-Montepulciano Gabriella Ferranti. Presenti alla cerimonia anche la consigliera regionale Elena Rosignoli e tutte le associazioni sportive del Comune di Sinalunga. Si è svolta oggi pomeriggio a Bettolle (Sinalunga, SI) la quinta tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici. In particolare si è spiegato il funzionamento dell’identità digitale, dello Spid, dei servizi digitali nella sanità regionale e in generale della diffusione e dell’utilizzo della tecnologia digitale tra la popolazione più anziana che può avere un aiuto concreto nelle attività quotidiane, come per la mobilità, l’accesso ai servizi e ai siti web pubblici, l'affiancamento a casa e fuori da casa, la gestione dei farmaci. La Regione intende creare di una Rete tra i servizi di facilitazione digitale per accrescere le competenze digitali diffuse, favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti ed incentivare l’uso dei servizi online, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. I prossimi appuntamenti del mese di marzo per imparare a servirsi del digitale sono in programma il 26 a Castagneto Carducci, il 27 a Santa Fiora, il 28 ad Anghiari, il 31 a Montignoso e il 2 aprile a Castelnuovo Garfagnana. L’ipotesi del polo logistico a Bettolle svanisce Il tema è stato al centro della recente campagna elettorale per le amministrative a Sinalunga che ha visto il dem Edo Zacchei confermarsi alla guida della comunità sinalunghese Si tratta di una questione sentita dai cittadina tanto che nel territorio si è formato anche un comitato anche piuttosto nutrito nei numeri e in quanto a presenze E il comitato si è fatto sentire pure nella recente campagna elettorale Ma adesso l’idea non è più attuale Il polo logistico non si farà e non nascerà Che chiarisce: “Non è che l’idea del polo logistico svanisce – dichiara il primo cittadino – In realtà questa idea per quanto mi riguarda non c’è proprio mai stata Non ho mai detto che il Comune era interessato a realizzare il polo logistico il capitolo è chiuso e d’altronde il Comune di Sinalunga ha sempre smentito soluzioni di questo tipo E’ ovvio che in ogni momento ci sono dei soggetti che propongono idee possibilità e soluzioni alle amministrazioni Ma noi non siamo mai stati interessati a questa opzione” Il sindaco Edo Zacchei prosegue: “L’idea e l’intenzione dell’amministrazione comunale sono quelle di realizzare in quell’area un insediamento differente Il progetto è quello di trasformare un terreno agricolo in un’area edificabile e l’intenzione è di creare un’area produttiva e anche di servizi che sono necessari anche alle aziende già presenti nella zona” L’amministrazione va dunque in questa direzione Nei giorni scorsi sul tema era intervenuto anche il vicepresidente del consiglio regionale della Toscana Stefano Scaramelli che aveva criticato la possibilità di dare vita a un polo logistico a Bettolle La motivazione del suo no era da ricercare nel posizionamento geografico dell’area lontana da importanti snodi e collegamenti “Sarebbe meglio fare il polo logistico in un altro luogo magari al confine con l’Umbria” Arriva la risposta di Zacchei: “Do ragione a Scaramelli – dice il primo cittadino – Se vuole farlo a Chiusi lo facciano a Chiusi Ne approfitto però per dire che la Regione Toscana ha fatto sapere che potrà arrivare il finanziamento per la variante 327 attendiamo quei soldi dato che quella infrastruttura è importante Speriamo allora che lo stanziamento arrivi rapidamente per poter finalmente realizzare quell’opera” Sono ben 5 le challenge che hanno scelto la Sinalunga Bike come propria prova: Coppa Toscana Mtb Un’attestazione di grande stima per la prova senese che festeggia il prossimo 13 aprile i suoi 31 anni di vita un traguardo enorme e riservato davvero a pochi La gara in poco tempo dopo il suo spostamento dall’autunno è diventata imperdibile e un riferimento anche in primavera regalando ai suoi partecipanti colori diversi nel cuore della campagna senese I tracciati di gara sono in via di revisione ma non dovrebbero discostarsi troppo da quelli dello scorso anno Il principale misura 54 km per 1.500 metri di dislivello con molti tratti in sterrato e single track caratterizzati dalle cime di Casanuova (a 539 metri) e di Casello (a 491 metri) Partenza unificata dal piazzale antistante il Centro Commerciale I Gelsi tradizionale teatro della gara sin dalle sue prime edizioni Per partecipare il costo è di 35 euro fino al venerdì antecedente la gara provvedendo direttamente ai tavoli di segreteria 25 euro fino all’11 aprile e 30 euro il sabato e la domenica A tutti un ricco pacco gara con prodotti tipici del territorio Verranno premiati i primi 3 assoluti uomini e donne e i primi 10 di ogni categoria (primi 3 per quelle del percorso medio) Inoltre premi per le prime 5 società per numero di presenze Lo scorso anno vinsero Stefano Valdrighi e Chiara Tassinari Per maggiori informazioni: Donkey Bike Team, www.donkeybike.it Alle 21 l’incontro con uno dei più importanti registi e performer teatrali della scena contemporanea greca e la proiezione del suo cortometraggio “Here not Here” che lo racconta nel suo processo creativo La Cap Re|Hub di Sinalunga si trasformerà in un palcoscenico di riflessione e creatività ospitando uno dei più influenti registi e performer della scena teatrale greca contemporanea L'evento sarà il fulcro di una serata speciale dedicata alla proiezione del cortometraggio "Here Not Here" un'opera che esplora il processo creativo del regista in un momento di crisi globale frutto di un montaggio di prove e testimonianze di cast e troupe un progetto teatrale di Laskaridis che ha affrontato il blocco del secondo lockdown proprio mentre si preparava a debuttare a Parigi il pubblico avrà modo di confrontarsi con temi fondamentali come la fragilità del tempo scenico e la tensione tra creazione e attesa Laskaridis invita gli spettatori a riflettere sulla dualità di "qui" e "non qui" portando alla luce l'essenza della presenza artistica e l'impatto del teatro anche quando il palcoscenico è vuoto si terrà un interessante incontro di discussione che vedrà la partecipazione attiva di Laskaridis e Riccardo Ventrella direttore dei progetti internazionali del Teatro della Pergola sarà in scena dal 20 al 22 febbraio La moderazione sarà curata da Silvia Giordano che ha giocato un ruolo chiave nell'organizzazione di questo evento saranno presentati estratti dalla serie documentaria "Dance Time" dedicata alla carriera di Laskaridis e diretta da Nicole Alexandropoulou offrendo un’ulteriore prospettiva sul suo percorso artistico arricchita da testimonianze di figure del calibro del coreografo Dimitris Papaioannu La Cap Re|Hub ospiterà anche un seminario condotto da Laskaridis focalizzato sulla poesia del ridicolo e sulla trasformazione in collaborazione con il Teatro della Pergola Il seminario rappresenta un'opportunità unica per dodici autori e performer selezionati di immergersi nel linguaggio distintivo di Laskaridis e approfondire i concetti di trasformazione con la sua formazione alla Scuola di Teatro Karolos Koun e al Brooklyn College ha saputo unire il comico al profondo nella sua riflessione sulla condizione umana Fondatore della compagnia teatrale Osmosis è stato insignito della Pina Bausch Fellowship e ha conquistato il titolo di "Promising Talent" dalla rivista tedesca tanz si propone come un luogo di ispirazione e riabilitazione artistica offrendo un ambiente stimolante per l'esplorazione creativa questo spazio ibrido mira a promuovere la sperimentazione e la rigenerazione artistica residenze e workshop che incoraggiano il dialogo interdisciplinare L'incontro con Euripides Laskaridis rappresenta una straordinaria occasione per approfondire e confrontarsi con l’arte teatrale contemporanea in un contesto accogliente e ricco di stimoli come La Cap Re|Hub Gruppo Corriere S.r.l. | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 Un incidente stradale che ha provocato il ferimento di un minorenne è avvenuto poco dopo le 17 di oggi, giovedì 9 gennaio, in via dei Procacci a Sinalunga Sul luogo del sinistro, avvenuto tra una bicicletta ed una autovettura, è intervenuto il personale sanitario del 118 dell’Asl Toscana sud est con l’automedica di Nottola e l’ambulanza della Misericordia di Montepulciano Il minorenne rimasto ferito nell’incidente a Sinalunga dopo i primi soccorsi effettuati sul posto dai sanitari è stato trasportato in codice 2 (gravi condizioni) al policlinico Santa Maria alle Scotte dall’elisoccorso Pegaso 2 della Regione Toscana Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e le forze dell’ordine per regolare la circolazione e provvedere ai rilievi del caso per l’accertamento delle responsabilità dell’accaduto Sinalunga ti aspetta per partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni Questa straordinaria caccia al tesoro si svolgerà contemporaneamente in 100 borghi Bandiera Arancione Prenota subito per scoprire i segreti di uno dei borghi più accoglienti d’Italia e vivere una giornata ricca di emozioni e avventure QUANDO06 OttobreL'evento si svolgerà dalle 15.30 alle 19.30 Durata indicativa della caccia: 1 ora e mezza DOVERitrovo: Casina informazione viale Trieste Tutte le squadre che completeranno il percorso riceveranno un dono speciale Con la tua partecipazione sosterrai i progetti del Touring Club Italiano per la tutela e la promozione delle bellezze del nostro Paese la tua donazione sarà un aiuto prezioso nel preservare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano Informazioni utili:Presentati al punto di ritrovo in un orario a tua scelta all'interno delle fasce orarie entro le quali si può effettuare la caccia e ritira gli indizi. Parcheggi consigliati nei pressi del punto di ritrovo: Piazzale Moscadelli, Via Sacco, via Vanzetti. Le strutture indicate qui offrono agevolazioni ai partecipanti alla Caccia ai Tesori Arancioni per un incidente tra due auto sulla Sp 63A Un 20enne è stato trasportato in codice 3 alla Scotte da Pegaso 2 Lievemente ferita (codice 1) un’altra persona Sul posto sono intervenuti anche: l’ambulanza della Pubblica Assistenza di Chianciano Terme l’ambulanza della Misericordia di Sinalunga le forze dell’ordine e i Vigili del fuoco la centenaria Fiera alla Pieve di Sinalunga nei primi del ‘900 richiamava in Valdichiana tantissimi mezzadri che arrivavano a Sinalunga per la compravendita di bovini Negli anni la Fiera alla Pieve di Sinalunga ha sempre saputo adattarsi ai cambiamenti culturali e temporali continua a richiamare sul territorio visitatori curiosi e avventori da ogni parte d’Italia Attualmente la Fiera alla Pieve offre quasi 600 banchi di prodotti differenti e varie tipologie di merci oltre a ricostruire la storicità dell’appuntamento è divenuta negli anni un punto di incontro e di scambio di esperienze per mettere le basi a nuovi progetti in grado di tutelare organizzatore della Fiera alla Pieve insieme alle associazioni locali e ai privati oltre a rinnovare la tradizione per i suoi cittadini i prodotti tipici e dare una decisa spinta al tessuto economico di Sinalunga il quale nell’ultimo anno ha avuto un forte incremento di attività commerciali e artigianali dal 5 all’8 ottobre e dal 12 al 13 ottobre ad accogliere la nuova edizione della sua storica manifestazione con un ricco programma di appuntamenti ed eventi che non solo celebrano la tradizione ma grazie alla mostra-mercato merceologica allo street food e all’immancabile luna park sottolineano la centralità del territorio come luogo nevralgico di progettazione e sviluppo economico Anche l’edizione 2024 della Fiera alla Pieve di Sinalunga si snoderà nel suo tradizionale percorso con viale Trieste che sarà il cuore pulsante delle attività e degli spettacoli Guerri) dove troverà spazio la Fiera dell’Agricoltura con la mostra interprovinciale della Chianina e prodotti tipici e il luna park che si svilupperà nella zona via Ginsburg e Pier Paolo Pasolini oltre a promuovere il territorio e i suoi prodotti ha una valenza sociale e tramite una raccolta fondi sostiene realtà importanti e associazioni impegnate in progetti specifici Quest’anno una parte del ricavato della cena di beneficenza inaugurale dell’evento verrà devoluto alla Fondazione Casa Marta di Firenze per la ristrutturazione e la riconversione in una struttura che ospiterà l’Hospice Pediatrico Casa Marta a pochi metri dall’ospedale pediatrico Meyer Casa Marta di Firenze è il centro di riferimento delle Cure palliative pediatriche in Toscana destinato ad accogliere bambini e bambine con patologie croniche-complesse Contribuendo alla realizzazione di Casa Marta le bambine e le loro famiglie a trascorrere il periodo di passaggio dall’ospedale al ritorno a casa in un ambiente sicuro protetto e dotato di tutte le attrezzature necessarie “Con grande piacere accogliamo anche quest’anno la nostra “Fiera alla Pieve”, la manifestazione più importante del territorio, l’evento che per noi sinalunghesi sancisce il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale – commenta il sindaco di Sinalunga La Fiera alla Pieve è attesa per mesi perché rappresenta una delle tradizioni più consolidate e fa parte della nostra cultura e del vivere la nostra comunità si è adattata e ha resistito a tutti i mutamenti sociali ed economici che si sono avvicendati nel corso dei secoli la Fiera significa riscoprire e apprezzare ogni anno le radici della gente di Sinalunga e della Valdichiana quella ruralità che infondo abbiamo ancora dentro che ci fa guardare questi nostri splendidi territori con una sempre maggiore sensibilità per la cura e salvaguardia di questo grande patrimonio ambientale ricchissimo di tradizioni Parlando di tradizioni ci tengo a sottolineare ancora le lontane origini religiose legate ai festeggiamenti della madonna del Rosario Poi ci sono le tipicità enogastronomiche, dai pici all’aglione, al vino, all’olio, ma apprezzamento – conclude il sindaco di Sinalunga Edo Zacchei sulla Fiera alla Pieve – va al grande lavoro di valorizzazione del “Gigante Bianco”, la maestosa razza chianina, mezzo di lavoro fino oltre la metà del secolo scorso ed oggi una delle massime espressioni di carni di qualità conosciuta in tutto il mondo. Buona fiera a tutti”. "Solidarietà da parte delle persone? Cittadini del posto si sono fermati, domandando il motivo della nostra protesta. Tutti dalla nostra parte, per valorizzare prodotto e agricoltura. 'Fate bene', dicevano", aggiunge Faralli. La Sinalunga Bike è una delle manifestazioni più longeve del calendario Lo scorso anno la prova senese ha fatto parte del Prestigio ed ha tagliato in quell’occasione il traguardo delle trenta candeline Quest’anno quindi la storica gara toscana si prepara a festeggiare quindi la sua 31ª edizione Fa parte di ben cinque circuiti nazionali (Coppa Toscana Il centro nevralgico della corsa è sempre il centro commerciale I Gelsi con una grande area verde vicino che permette di organizzare partenze e arrivi leggermente modificati rispetto allo scorso anno Le distanze misurano infatti 54 e 32 chilometri Si tratta di una prova abbastanza impegnativa Le salite non sono troppo lunghe e il ritmo è sempre alto L’intento degli organizzatori è sempre stato quello di proporre un evento impegnativo il giusto Lo scorso anno la prova è andata in scena in una giornata praticamente estiva ma negli ultimi tempi ci sono state edizioni molto bagnate Sabato 12 e domenica 13 aprile ci si potrà iscrivere soltanto sul posto con una tassa di 40 euro sapientemente guidati dal presidente Roberta Cresti prova valida per ben sei circuiti (tra cui anche l’Umbria Tuscany) e per questo affollata da quasi 800 partenti e soprattutto capace di concludere indenne la prova in considerazione di un acquazzone nella parte finale di gara molto bene anche i ragazzotti blu-arancio nella M3: Crispini e Piermatti chiudono sfruttando al meglio la scorrevolezza e la cura di un percorso old style che li ha portati a superare i 21 km/h di media Prossimi appuntamenti ravvicinatissimi: il 1° maggio in gara nell’aretino con la nuovissima Gran Fondo sulle Vie di Francesco a Pieve Santo Stefano; il 4 maggio tutti a Gualdo Tadino per la tradizionale Gran Fondo San Pellegrino Contatti | Privacy | Cookie Policy © 2007-2025 SpoletoSport - registrato nell'elenco dei periodici presso il Tribunale di Spoleto con il N° 01/07 - Direttore Responsabile Daniele Minni | credits Click on "Watch later" to put videos here Si comunica che è attivo il tutor sulla strada statale 715 Bettolle – Siena dal km 41 (dall’ingresso di Bettolle – Caselle) al km 45 (uscita Sinalunga) con la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Luca Agnelli Mercoledì 14 maggio ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco Lo abbiamo visto durante l’inaugurazione del Maggio Castiglionese.. L’iniziativa si svolgerà questo sabato 10.. Personale della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Arezzo la scorsa settimana ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip Si comunica che per lavori di manutenzione straordinaria al serbatoio in località Ierna sarà sospesa l’erogazione d’acqua nella località di IERNA   durante il Consiglio comunale di martedì 29 aprile che in apertura ha visto la consegna della targa a Rosanna Boldrini SR 71 vie di comunicazione p.iva 02296870518 - tutti i diritti riservati - 2020 - Registro stampa Tribunale di Arezzo n. 6/2017 - chi siamo un dolce tipico che da oltre 50 anni incanta il palato di tutti il ciambellino di Rigomagno racconta la storia e la tradizione di un paese e gli ingredienti della sua ricetta sono scelti e selezionati con un segreto che lo rende unico nel suo genere .La 54^edizione della Sagra del Ciambellino è organizzata dalla Proloco di Rigomagno con la collaborazione del Comune di Sinalunga A Sinalunga, Emanuele Spica e Vincenzo Saitta, i due atleti del Rolling Bike Team, hanno dominato la classifica finale veloce ma molto tecnico e ricco di single-track riuscire nell’uno-due non è mai facile: quando succede è un chiaro segno di ottima condizione fisica e di una messa a punto perfetta Il Rolling Bike Team è equipaggiato con bici Bottecchia Cicli e, per la gara toscana, aveva scelto la full Gardena 29” Squadra è la stessa bici – anche se con un setting differente – del terzo classificato Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) a completare un podio sostanzialmente “monomarca” della Sinalunga Bike 2025 l’occhio vuole la sua parte: è stato scelto un bianco marmorizzato che sfuma nel total black del carro posteriore Una bici elegante e “pulita” che riprende le tonalità della divisa ufficiale Rolling Bike ma “pratica”.La Gardena 29” di Spica e Saitta è il giusto mix tra modernità e facilità d’uso è totalmente montata Sram XX: il cambio elettronico e il misuratore di potenza integrato sono ormai dei veri e propri “must-have” di tecnologia possiamo notare la scelta di un manubrio non integrato e composto da due pezzi: sicuramente molto più pratico in caso di interventi meccanici Il monocorona da 36 denti e il pacco pignoni 52-11 completano ciò che riguarda la trasmissione freni e reggi-sella telescopico.Per quanto riguarda il comparto delle sospensioni gli atleti Rolling Bike si affidano a RockShox: uno dei marchi più blasonati del gruppo la forcella in dotazione presenta steli da 35” e travel 110mm; al posteriore mentre è curiosa l’abbondante corsa del reggisella telescopico Switch: ben 120mm una vera chicca.Iniziamo dalle coperture: i bianco-neri si affidano all’ampia gamma offerta da Maxxis è stata montata una coppia di Rekon Race sui cerchi Pmp la vera grande “chicca” di tutto l’equipaggiamento il modello di punta per la categoria mtb dell’azienda Pmp: realizzati in carbonio permettono di sfruttare la tecnologia “straight-pull” massimizzando la rigidità e facilitando l’installazione di raggi piatti a testa dritta ha celebrato con successo la sua 31ª edizione confermandosi come uno degli eventi più attesi nel panorama della mountain bike italiana Organizzata dall’ASD Donkey Bike Sinalunga la manifestazione ha attirato circa 1.000 partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero consolidando il connubio tra sport e promozione del territorio L’evento ha proposto due tracciati:​ uno lungo di 52 km con 1.500 m di dislivello e uno corto di 23 km con 500 m di dislivello Per quanto riguarda il lungo doppio successo del Rolling Bike Racing Team che con i siciliani Emanuele Spica e Vincenzo Saitta conquista i primi due gradini del podio in 2 ore 5 minuti e 37 secondi Terzo posto per il vincitore dello scorso anno Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) è Chiara Tassinari del Team Essere a dominare la gara conquistando il primo posto con un tempo finale di 2 ore frutto di un ottimo ritmo e di una gestione attenta della gara Al secondo posto si è classificata Cristiana Lippi che ha completato il podio con una prova altrettanto combattiva che ha conquistato la vittoria fermando il cronometro a 1 ora che gli ha permesso di staccare gli avversari e tagliare per primo il traguardo autore anch’egli di un’ottima gara che ha saputo difendere con tenacia la terza posizione che ha chiuso la sua prova con un tempo di 2 ore Una gara ben gestita dall’inizio alla fine che le ha permesso di mantenere il controllo e aggiudicarsi il gradino più alto del podio Ernestina Frosini (Biking racing Team) ha ottenuto un meritato secondo posto mentre Nadia Bedendi (GS Poppi BP Motion ASD) ha completato la top tre la Sinalunga Bike ha avuto un significativo impatto turistico ed economico sulla zona Le strutture ricettive di Sinalunga e dei comuni limitrofi hanno registrato il tutto esaurito evidenziando l’importanza dell’evento per la promozione del territorio Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale dell’organizzazione: Donkey Bike Sinalunga Dal 24 Aprile al 4 Maggio a Guazzino (nel comune di Sinalunga) si svolge  il 55° Palio delle Rocche organizzato in onore della Madonna delle Grazie dal Comitato Palio delle Rocche che accompagnerà fino a Domenica 4 Maggio quando si correrà la famosa corsa delle bighe tra le tre contrade di Guazzino: Casaccia La festa è chiamata “Madonna delle Rocche” perché le ragazze della Valdichiana offrivano alla Madonna le loro rocche piene di canapa o di seta filata con questi strumenti di lavoro costituiti da una lunga asta di legno recante in cima una parte ingrossata a forma cilindrica nella quale si arrotolava la materia da filare si impegnano ogni anno a superarsi tra loro in una gara a piedi con carretti a forma di antiche bighe romane per contendersi il Palio eseguito da artisti locali nel quale deve essere sempre raffigurata la Madonna e risaltare i colori delle tre Contrade paesane E c’è anche un’altra iniziativa del Comune: con il progetto di comunicazione e informazione turistica “Conosci Sinalunga” l’ente locale mappa i suoi monumenti e i principali punti di interesse e li racconta tramite Qr Code In particolare è possibile scoprire tutti i suoi borghi (Bettolle Rigomagno) dei quali si racconta la storia per restituirli alla cittadinanza e ai visitatori tramite un codice Qr Code installato sul punto di interesse realizzato dal Comune di Sinalunga con il supporto progettuale e realizzativo di Valdichiana Media si è articolato in due fasi: nella prima fase sono stati mappati quasi 40 tra i principali monumenti e i luoghi di maggior interesse del Comune di Sinalunga raccogliendone la storia e le curiosità legate al luogo Il materiale raccolto è servito per la stesura di testi in grado di informare dettagliatamente l’utente e restituire al fruitore una descrizione più particolare possibile sono state raccolte nella pagina del sito istituzionale del Comune di Sinalunga dedicata dal progetto sono stati generati i codici qr-code e poi installati con estrema cura sui monumenti e suoi luoghi di riferimento Tramite la scansione del qr-code è possibile accedere a tutte le informazioni riguardante il punto di interesse Con l’installazione dei codici qr-code sui punti di interesse si conclude la prima parte del progetto che nei prossimi mesi si andrà ad arricchire con altri monumenti importanti per storia e per prestigio presenti nel territorio sinalunghese; i testi saranno poi tradotti anche in lingua inglese per essere più facilmente fruiti dal pubblico straniero “Un progetto – spiega il sindaco Edo Zacchei - che si integra con il percorso della promozione del territorio e dei borghi e che parte dalla necessità della conoscenza del territorio in cui viviamo bisogna soprattutto conoscersi e questo è un progetto che unisce la nostra voglia di scoprirsi con l’opportunità di farsi conoscere e raccontarci Siamo partiti dalla nostra storia stratificata che incornicia i nostri passaggi culturali fino alle tradizioni di questo momento alla portata di tutti e implementabile che darà soddisfazione a noi e conoscenza del luogo ai visitatori e turisti” Per saperne di più Nasce nel 2010 con l'obiettivo di fornire un'informazione efficace seria ed obiettiva su tutto ciò che ruota intorno al turismo.. Leggi tutto Tweets by TurismoItaliaNw Testata giornalistica registrata al Tribunale di Perugia n.56 del 10.11.2010 – direttore responsabile Giovanni Bosi The solution is using Module Class Suffix. You can customize button, module content follow Module Class Suffix E.g. Module Class Suffix: @bullhorn then:- Class of button is 'fa-bullhorn'. If without @... the default is 'fa-pushpin' Se volessimo utilizzare una forma di comunicazione visuale come il wordcloud per descrivere il pomeriggio dello scorso 2 febbraio la nuvola di parole che ne verrebbe fuori sarebbe composta da: gioia Ciascuna di queste parole scandisce i momenti vissuti nel bel pomeriggio a Sinalunga accolti dai fratelli e dalle sorelle della Comunità Semi del Verbo presso la casa di ritiri Madonna del rifugio nella Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza dove tutte le varie forme di Vita consacrata delle due Diocesi sorelle di Siena e Montepulciano si sono riunite per celebrare insieme il dono speciale della vocazione Quest’anno la partecipazione si è estesa anche ai membri del Terz’Ordine delle diverse Famiglie religiose nello spirito di sinodalità che ci spinge a riscoprirci sempre più uniti perché membra dello stesso Corpo e tutti insieme in cammino verso il Regno dei cieli Dopo una fraterna accoglienza dei Delegati diocesani per la Vita consacrata Mauro Tomei della Comunità di Siloe sul Sacramento della Riconciliazione come “luogo” privilegiato in cui coltivare la speranza virtù di cui oggi il mondo è carente e che i Consacrati di ogni forma di vita sono chiamati a coltivare e a riconsegnare agli uomini e alle donne di oggi innanzitutto attraverso la propria testimonianza concreta di vita amorevole e attenta a tutti (A cura di Suor Rosaria Straniero delegata USMI Siena) L’articolo completo verrà pubblicato sul Sicomoro La 45° edizione della Carriera di San Martino di Sinalunga  è stata vinta ieri 17 novembre dal  Rione Casalpiano il Premio San Martino è andato al Rione Cappella il Premio Casco d’oro a  Fabrizio Gigliotti del Rione Casalpiano La giornata di ieri d𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 17 n𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 si  è aperto con il 𝗖𝗼𝗿𝘁𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗶𝗼𝗻i 𝗲 la 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗶𝗱𝗼𝗿𝗶 Alle ore 10:30 i Rioni hanno sfilato per le vie del  paese per raggiungere la Collegiata di San Martino dove hanno  ricevuto la Benedizione Il Corteo dei Rioni  è stato accompagnato dai figuranti della Rievocazione Storica di San Martino a cura dell’Associazione Culturale Astrolabio Al termine della benedizione si è  svolta l’esibizione del gruppo Sbandieratori e Tamburini dei Rioni Alle ore 11:30 è iniziata la prima batteria di gara dove i Rioni si sono sfidati nella famigerata Corsa dei Carretti Alle ore 14.30 seconda batteria di gara e a seguire  la finale e la premiazione del Rione vincitore Oltre ai vincitori sono state premiate  le vincitrici della gara femminile; il premio San Martino è stato assegnato al rione giudicato come miglior organizzato e curato; il premio Casco D’Oro infine è stato assegnato al “miglior giocatore / giocatrice” in base al fairplay e ai risultati ottenuti nella giornata SIENA. Sarà il cardinale Augusto Paolo Lojudice a presiedere oggi le messe per Papa Francesco scomparso ieri all’età di 88 anni Nella Diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza e nell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino Intervento del 118 dell’Asl Tse oggi pomeriggio per un incidente tra una bici e una vettura a Sinalunga in Via dei Procacci Un minorenne è stato trasportato in codice 2 alle Scotte da Pegaso Sul posto sono intervenuti anche l’automedica di Nottola l’ambulanza della Misericordia di Montepulciano le forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco Da alcuni giorni a Sinalunga c’è una pizza “mondiale” che  ha partecipato al Campionato del Mondo di Pizza che si è svolto a Rimini Ed è proprio nella disciplina più tradizionale ovvero la preparazione della “pizza classica” che Cinzia Tavanti ha presentato la sua Fiore d’autunno: un’esibizione d’effetto che le è valsa il quinto posto finale “La giuria mi ha assegnato 887 punti – racconta – solo 3 in meno del terzo classificato Peccato per aver sfiorato il podio ma sono comunque felice per aver vissuto in modo intenso un’esperienza bellissima Per la Tavanti era la prima partecipazione assoluta a campionati di settore: “c’erano concorrenti da tutti gli angoli del mondo e da 4 in particolare è l’unica titolare: “un lavoro che dà soddisfazione Il Match Ball Firenze (4-2 al Ct Maglie) va allo spareggio playoff con Canottieri Padova mentre il Tc Bisenzio è sconfitto al doppio di spareggio dal Ct Reggio Tc Italia vince con St Bassano e rimane in A1 Tc Sinalunga e Tc Italia mantengono l'A1 scende in serie A2 il Tc Pistoia Va in finale playoff di A2 il Match Ball Firenze che supera 4-2 il Ct Maglie esce con rimpianti il Tc Bisenzio che perde 4-3 al doppio di spareggio contro Ct Reggio ma la squadra del Fabbricone ha giocato il doppio decisivo senza Samuele Pieri protagonista della giornata in singolare e doppio Nel femminile il Tc Prato giocherà la finale playoff contro l'Apem Copertino che ha sconfitto il  Nuovo Club Casale Il ritorno del derby tra Tc Sinalunga e Tc Pistoia dopo il 4-2 per la formazione senese all'andata ha visto l'affermazione per 3-1 della squadra di casa che così mantiene la categoria ai danni dei cugini toscani A Forte dei Marmi dopo il 4-2 dell'andata il Tc Italia non ha dovuto faticare più del previsto per mantenere la categoria e alla fine dei singolari la squadra di Marrai ha sconfitto 4-0 l'St Bassano e così potrà di nuovo essere protagonista del massimo campionato a squadre di tennis Tc Pistoia - Tc Sinalunga: 2-4 and / 1-3 rit Campionati-nazionali/campionati-affiliati A1 e A2 "Ci stava di uscire ma così fa male perchè già abbiamo dovuto fare a meno del nostro straniero che si era infortunato - spiega il direttore sportivo del Tc Bisenzio Stefano Bonechi - poi nel momento decisivo ci è mancato il nostro numero uno capace di vincere singolo e doppio e in grande forma. Comunque dobbiamo fare un plauso alla squadra che è riuscita a conquistare i playoff e ad arrivare a un passo dalla finale"  La formazione femminile del Tc Prato giocherà la finale playoff con l'Apem Copertino che ha sconfitto 3-1 il Nuovo Club Casale. Le ragazze capitanate da Claudia Romoli avranno l'andata in Puglia (domenica 1 dicembre) e giocheranno il ritorno a Prato domenica 8 dicembre per cercare di salire nella massima serie. Da sabato 5 a martedì 8 e nel week end del 12-13 ottobre Il presidente dell’Assemblea legislativa toscana Antonio Mazzeo: “Un modo per investire sulle tradizioni guardando al futuro” La consigliera regionale Elena Rosignoli: “Evento che valorizza le eccellenze enogastronomiche del territorio a partire dalla chianina” di da sabato 5 a martedì 8 e nel week end del 12-13 ottobre manifestazione ormai centenaria con tanti appuntamenti che celebrano le tradizioni e promuovono il territorio della Valdichiana Il ricco programma prevede l’esposizione di mucche di razza chianina e di una varietà di prodotti locali su quasi 600 banchi L’edizione di quest’anno è stata presentata oggi (giovedì 3 ottobre) a palazzo del Pegaso Accanto al presidente dell’Assemblea legislativa toscana Antonio Mazzeo e alla consigliera regionale Elena Rosignoli sono intervenuti il sindaco di Sinalunga Edo Zacchei e l’assessora alle Attività produttive e all’agricoltura Rossella Cottone “La Fiera alla Pieve è nota in tutta la Valdichiana – ha affermato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo – Negli anni è cresciuta e partendo dalla propria storia si è attualizzata al presente Rappresenta un modo per raccontare l’identità e la tradizione di quel territorio di quanta voglia ci sia di continuare a investire sull’agricoltura Attraverso questo evento sarà possibile ai tanti cittadini di tutta la regione visitare un’area tra le più belle della Toscana” la centenaria Fiera alla Pieve di Sinalunga nei primi del ‘900 segnava il passaggio dall’estate all’autunno e richiamava in Valdichiana tantissimi mezzadri per la compravendita di bestiame come ha sottolineato la consigliera regionale Elena Rosignoli “è cresciuta e migliorata nell’offerta enogastronomica mantenendo le radici nelle tradizioni e valorizzando le eccellenze del nostro territorio Importante la collaborazione tra le associazioni locali che denota un forte senso di appartenenza dei cittadini” L’evento è infatti organizzato dal Comune di Sinalunga insieme a diverse associazioni del territorio e a privati “è molto atteso e attira nel territorio ogni anno dalle 50 alle 70mila persone che siamo pronti ad accogliere nuovamente” “La Fiera fonda le sue radici nella tradizione religiosa – ha aggiunto – ma negli anni si è evoluta e si è adattata alle dinamiche economiche proponendosi ormai come un evento forse tra i più interessanti della Toscana Quest’anno abbiamo voluto valorizzare gli aspetti della promozione del territorio e delle sue tipicità enogastronomiche dove a fare da padrone è la razza chianina L’edizione 2024 si snoderà nel tradizionale percorso che vede viale Trieste al centro delle attività e degli spettacoli mentre nel parcheggio della stazione troverà spazio la Fiera dell’Agricoltura con la mostra interprovinciale della Chianina e prodotti tipici mentre il luna park si svilupperà nella zona di via Ginsburg e via Pasolini Anche quest’anno grande attenzione alla solidarietà come ha voluto ricordare l’assessora Rossella Cottone tanto che la Fiera si aprirà con una cena di beneficenza a favore della Fondazione Casa Marta di Firenze per la sua ristrutturazione e riconversione in una struttura che ospiterà l’Hospice Pediatrico Casa Marta “Dal punto di vista delle eccellenze enogastronomiche – ha spiegato poi l’assessore – ci sarà attenzione ai gelati artigianali e ai prodotti tipici Previste degustazioni di champagne della cittadina francese Ay-Champagne