Come precisato dal sindaco Matteo Pedrazzoli, la sperimentazione riguarderà i mesi di aprile e maggio e sarà avviata in più fasi. Una decisione dettata dalla volontà del Comune di ridurre lo smog e il rumore dentro il paese ma anche per garantire più sicurezza ai pedoni e ai ciclisti, in particolare per chi è diretto a scuola. Nulla cambierà per i residenti di Siziano, della frazione Villamaggiore e della vicina Lacchiarella.
I non residenti potranno invece accedere a Siziano e alla stazione di Villamaggiore, ma solamente nelle fasce orarie indicate dai vigili. Sarà sottoposta a restrizioni anche la strada di accesso alla frazione di Campomorto, per impedire che i mezzi taglino dal centro ed evitino il traffico nelle ore di punta. Tutte le novità previste alla circolazione stradale saranno illustrate in un incontro pubblico giovedì 13 marzo alle 21 in aula consiliare.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiornalo per visualizzare correttamente questo sito
si svolgerà al Parco del Gesiolo di Siziano (frazione Casatico) un incontro dal titolo “La cultura del dono”
promosso dall’Associazione nazionale alpini e dal gruppo di solidarietà alpina “Amis della Baracca”
in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi e l’Istituto Comprensivo di Siziano
nell’ambito dell’omonimo progetto benefico in corso ormai da lungo tempo
Durante la serata verranno consegnati gli attestati ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Siziano che hanno svolto gli elaborati relativi al progetto “La cultura del dono” in seguito al precedente incontro del 24 gennaio
Una cinquantina di alunni delle classi di terza media hanno infatti predisposto un elaborato sotto diverse forme (temi
presentazioni) a partire dalle testimonianze e riflessioni che hanno avuto modo di ascoltare lo scorso 24 gennaio su temi etici quali la cultura del dono e della solidarietà
finalizzati a offrire spunti educativi e formativi agli studenti nella direzione di una cittadinanza sempre più attiva e consapevole
Alla cerimonia di consegna degli attestati parteciperanno
Laura Maria Forlin (preside dell’Istituto Comprensivo di Siziano)
Maria Cecilia Fossati (docente dell’Istituto responsabile e referente del progetto)
il colonnello Stefano Bertinotti (già responsabile del Comando Truppe Alpine e comandante del Battaglione Alpini Bassano
Carlo Gatti (presidente della sezione Ana di Pavia) e Giuseppe Nucera (segretario generale della Fondazione Don Gnocchi)
Il coro “Amici della Montagna” di Casteggio aiuterà – sulle note della fisarmonica del maestro e alpino Paolo Maspero di Cantù – ad intrattenere il pubblico durante la consegna dei riconoscimenti ai ragazzi
Alpini
Frammenti antologici
Il Beato don Carlo Gnocchi: un uomo e il suo sogno
Da 70 anni accanto ai più fragili
Santuario e museo
Domenica 10 novembre 2024 dalle 10.00 alle 18.00 si svolge presso il Centro Sportivo Comunale di Siziano (Pavia)
organizzata dall'associazione culturale Rock Paradise in collaborazione con l'associazione Fulvio Tripiciano
prevede la presenza di decine di espositori con migliaia di dischi in vinile
La manifestazione è a ingresso libero e gratuito; per ulteriori informazioni telefonare al numero 338 4273051
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
continua il botta e risposta tra Locate e Siziano Lanterna per il dominio del girone
Con il Locate che passa di misura sul campo dell’Athletic Pavia e il Siziano Lanterna che passeggia contro l’H.Torrevillese
Ecco tutti i risultati di giornata
I – ventiseiesima giornata 23/03/2025
LEGGI ANCHE Milano – Sanremo: tutti dietro l’imperatore Mathieu Van Der Poel
Siziano Lanterna – Hunion Torrevillese
Tutto molto semplice per il Siziano Lanterna che ne fa sette senza colpo ferire all’H.Torrevillese
Mattatore della gara Amaro autore di una tripletta
due reti per Farina poi Santobuono e Huamantica chiudono il settebello
Il Locate conferma la leadership nel girone
Alla capolista basta una rete di Conforto nella ripresa per piegare l’Athletic Pavia
Bressana – Oratorio Stradella RINVIATA PER IMPRATICABILITA’ DI CAMPO
Il Lungavilla si prende tre punti pesantissimi molto importanti rimontando la Frigirola
Likmeta aveva illuso la formazione neroverde
poi nella ripresa prima Tambornini alla mezz’ora della seconda frazione e poi Milano nel recupero hanno deciso la gara
Alla Real Trezzano basta un guizzo di Griffini a tempo scaduto per superare un coriaceo ODB
al termine di una gara che visto i milanesi controllare a lungo la sfida
Alla formazione mortarese basta una rete di Lamaj nel secondo tempo per decidere la sfida contro il Landriano
Marcatori: 20’pt rig e 15’st Beretta
La formazione di mister Palumbi sblocca la gara con un rigore di Beretta nel primo tempo
poi lo stesso giocatore si ripete nella ripresa
Arbitro: Alessandro Campisi della Sez di Milano
Un guizzo di Pregnolato basta al Castelnovetto per prendersi bottino pieno contro l’Albuzzano
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
I malviventi sapevano di avere poco tempo a disposizione e dopo aver arraffato il magro bottino sono fuggiti prima dell'arrivo sul posto dei carabinieri, intervenuti con una pattuglia del Radiomobile della Compagnia di Voghera.
A Mede, in viale Unione Sovietica, è stato invece messo a segno un furto in una casa indipendente, mentre i proprietari erano assenti. Al loro rientro, verso le 20 di ieri, hanno trovato tutte le stanze messe a soqquadro dagli ignoti ladri, che sono entrati forzando la finestra di una camera da letto, rubando gioielli d'oro, per un valore non quantificato.
Locate e Siziano Lanterna continuano la corsa in vetta al Girone I del campionato
Continua la corsa di Locate e Siziano Lanterna
Vincono entrambe le formazioni che stanno dominando il campionato
Ecco com’è andata la giornata
Locate e Siziano Lanterna continua al corsa
LEGGI ANCHE Serie D Gir. A – Oltrepò e Vogherese come cambia adesso la classifica. La situazione
Marcatori: 14’pt e 25’st Amaro
Il Siziano Lanterna continua la sua corsa e abbatte il M.Landriano
Amaro e Farina con due reti a testa regalano il successo alla formazione pavese
Il Locate ribalta il Bressana e mantiene la vetta della classifica
Mannozzi apre le danze per la formazione oltrepadana
poi Oliveto e Salvagione ribaltano la gara e regalano il successo alla compagine di mister Clerici
Gara dalle mille emozioni quella tra H.Torrevillese ed Albuzzano
Grazioli apre le danze per la formazione di mister Armari
Nella ripresa Bertazzolo e Sene portano avanti la formazione oltrepadana fino al pari definitivo di Zinzi
Un punto per parte nella sfida che ha visto darsi battaglia la formazione del Dg Fornasiero e l’Athletic Pavia
Un punto per sorta in una gara che vede le due formazioni muovere le rispettive zone della classifica
Poco da segnalare in una gara che ha visto regnare l’equilibrio
Tanto basta alla Rosatese per passare contro l’Apos
A decidere la sfida ci ha pensato Orlandi che ha trovato una vittoria molto importante
Con una rete per tempo il Castelnovetto passa contro la Frigirola
Sblocca la gara Porcelli all’alba della prima frazione
Agnesina dopo centoventi secondi dall’inizio della seconda frazione chiude i giochi
Per gli interventi, il Comune ha già stanziato 40mila euro, nell’ambito di un progetto di revisione generale del verde cittadino, che prenderà corpo nelle prossime settimane. A lungo termine, c’è poi un importante progetto, quello di realizzare il più grande parco di Siziano, previsto nell’area residenziale di via Porte Rosse. Un punto di ritrovo che verrebbe gestito direttamente, grazie all’aiuto dei ragazzi del paese.
lo schianto frontale col tir poi l’impatto violento col guard rail: 35enne muore in moto sulla Sp40Drammatico schianto sulla Sp40 al confine tra le province di Pavia e Milano
nulla da fare per il centauro morto sul colpo
Accertamenti della Polstrada in corsoIncidente a Siziano: morto 35enne
L'impatto è stato molto violento e il motociclo, un Piaggio a tre ruote, è andato completamente distrutto, letteralmente accartocciandosi contro la parte frontale del mezzo pesante. Il 35enne sarebbe stato sbalzato dalla sella nello stesso impatto, proiettato contro il guard rail, riportando conseguenze incompatibili con la sopravvivenza.
Dalla prima ricostruzione dell'accaduto, il camion stava procedendo da Melegnano verso Binasco, mentre il motociclista viaggiava nell'opposta direzione di marcia. La polizia Stradale di Pavia è ancora impegnata negli accertamenti per stabilire sia la dinamica che le responsabilità dell'incidente e quindi della morte del 35enne.
Il Comune corre ai ripari dopo il monitoraggio sul traffico Da aprile restrizioni in centro sul passaggio dei non residenti
Stando alle rilevazioni della Polizia Locale, sono stati registrati oltre 2400 veicoli, per senso di marcia. Quindi, circa 5mila auto al giorno. Questo ha fatto sì che i livelli di smog e inquinamento raggiungessero livelli ormai insostenibili. Da qui la stretta per il traffico dei non residenti, decisa dal Comune di Siziano e che diventerà operativa tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, non appena posizionata tutta la segnaletica ed emessa l’apposita ordinanza.
in provincia di Milano al confine con quella di PaviaIncidente a Siziano: morto 35enne
Siziano (Pavia) - Era quasi arrivato a casa, mancavano soli pochi chilometri e un paio di rondò. Luca Propato
in provincia di Milano al confine con quella di Pavia
In sella al suo scooter a tre ruote Piaggio stava percorrendo la Sp40 e aveva appena oltrepassato la rotatoria di Siziano, procedendo in direzione di Melegnano. Era stato a cena con amici, dopo aver guardato in compagnia la partita Inter-Juventus. Mancava una maciata di minuti all'una di notte quando si è scontrato frontalmente contro un tir, perdendo la vita.
Chi lo stava aspettando a casa è stato invece rintracciato dalla Polstrada di Pavia, che dopo aver identificato la vittima ha avuto il triste compito di informare i famigliari del decesso. L'enesima croce su una strada, la Binasca o Melegnanina, percorsa a tutte le ore del giorno e della notte dalla moltitudine di mezzi pesanti che vanno e vengono dalle numerose logistiche presenti in zona.
Dinamica e cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento da parte della stessa polizia Stradale di Pavia. Sta di fatto che l'urto frontale è stato devastante per il mezzo a tre ruote, con il 35enne sbalzato dalla sella contro il guard rail alla sua sinistra, all'altezza della zona industriale di Siziano.
Drammatico schianto nel paese al confine tra le province di Milano e Pavia, nulla da fare per il centauro morto sul colpo
In evidenza
Siziano (Pavia), 30 gennaio 2025 - Intercettato nei campi con droga e soldi, arrestato dai carabinieri. L'uomo, un 43enne nordafricano domiciliato a Milano, già con numerosi precedenti di polizia, è accusato del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
. "Nella giornata di ieri - spiega la nota dell'Arma diramata oggi, giovedì 30 gennaio - i carabinieri del Nor Sezione operativa di Pavia unitamente a quelli delle Stazioni di Siziano e Landriano hanno proseguito le attività di controllo delle aree rurali nei comuni di competenza al fine di reprimere lo spaccio nelle campagne".
Dopo averlo inseguito per oltre un chilometro
l’hanno bloccato in un campo agricolo e ritrovato con addosso della droga
Per questo motivo è stato arrestato un 43enne nordafricano
predisposto dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Pavia
L’operazione era volta a reprimere lo spaccio di droga nelle campagne
i carabinieri hanno notato un 43enne nordafricano
che si era allontanato in un campo agricolo
in questi giorni reso particolarmente impervio per il maltempo
che nel frattempo avevano circondato la zona
sono riusciti a bloccarlo dopo un inseguimento a piedi per oltre un chilometro
L’uomo nascondeva circa 60 grammi di eroina e 10 di cocaina
Inoltre aveva con sé 2500 euro in contanti
probabilmente frutto dello spaccio di droga
domiciliato a Milano e già noto alle forze dell’ordine
è stato arrestato con l’accusa di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
Il nordafricano è stato trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del processo per direttissima
I controlli dei carabinieri per contrastare lo spaccio nelle campagne hanno permesso
di arrestare due persone e denunciarne altrettante
In tutto sono stati sequestrate diverse centinaia di grammi di eroina
che sul mercato avrebbero fruttato decine di migliaia di euro.
Dal 14 dicembre 2024 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Codice della Strada
con importanti modifiche pensate per rafforzare la sicurezza stradale e regolamentare in modo più severo alcune condotte di guida
Per aiutare cittadini e automobilisti a orientarsi tra le nuove norme
il Corpo intercomunale di Polizia Locale di Pieve Emanuele e Siziano ha realizzato una mini-guida informativa che illustra i principali cambiamenti
spiccano le nuove limitazioni per i neopatentati
l’inasprimento delle sanzioni per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
le nuove disposizioni sulla sospensione breve della patente legata al punteggio e le novità per biciclette e monopattini
pensato per informare la cittadinanza sulle ultime regole introdotte e favorire una maggiore consapevolezza sulle responsabilità alla guida
Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland. Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane. La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito.
Direttore responsabile ad int.Fabio Tucci,direttore@quindicinews.it
Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L.
Via Papa Giovanni XXIII, 3Peschiera Borromeo (MI)
Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon. 171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF, P. Iva e Registro imprese di Milano 07770480965
Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News.
AccediLa piccola 5th Avenue
Ristoranti nel mirino dei ladri, con due diversi colpi nella stessa notte in luoghi distanti del Pavese. Con bottini molto differenti: a Siziano costose bottiglie di pregiato champagne, a Voghera poche centinaia di euro di fondocassa.
Circa mezz’ora dopo, verso le 3 della stessa nottata, è scattato l’allarme al Voghera Est Shopping Park. Qui è stata forzata una porta antincendio del ristorante “Roadhouse“. Le telecamere della videosorveglianza hanno ripreso due uomini incappucciati che in pochi istanti hanno preso di mira i registratori di cassa non solo del primo locale ma anche negli altri due ristoranti vicini, trovandone però due vuoti e soltanto l’ultimo con circa 200 euro in contanti.
i neroverdi corrono forte e fanno proprio il big match di giornata con un punteggio tennistico
La voce grossa la fa il Siziano Lanterna che vince con un risultato tennistico contro il Locate e la Frigirola che batte in rimonta il Bressana e si issa laddove si potrebbe soffrire di vertigini
Ecco quello che ha detto il nostro girone
Prima Categoria – Siziano Lanterna adesso è fuga
LEGGI ARTICOLO Serie C – Sanmaurense il cuore non basta con Marnatese. Robbio, che beffa con Venegono!
Arbitro Francesco Gnisci della Sez di Voghera
E’ Siziano Lanterna show nel big match di questa giornata
La formazione di mister Conti dilaga contro il Locate
Amaro accende i fari e trova la rete del vantaggio
La seconda frazione è una grandinata neroverde con Amaro che concede il bis
Marcatori: 18’pt e 23’st Mannozzi (B)
La formazione orange passa in vantaggio con Mannozzi nella prima frazione
pareggiano con l’ex Likmeta; passano altri ducentoquaranta secondi e Bianchini trasforma il rigore del vantaggio
Mannozzi accorcia ancora le distanze per il Bressana ma non basta
Per i neroverdi Villa ha fallito anche un tiro dal dischetto
Goal ed emozioni tra Medhelan Landriano e Cassolese
Strano fa tripletta e Gugliuzza doppietta per i biancorossi
alla formazione biancazzurra non basta un Lamaj in versione super,autore di una tripletta
Gli oltrepadani di mister Manzo erano passati in vantaggio nella prima frazione con Sanguagnini
il Castelnovetto cambia registro e prima pareggia con Porcelli
L’Albuzzano sbanca lo Scirea e si dimostra una macchina inarrestabile
Zambianchi pareggia per l’Apos poco dopo la mezz’ora della prima frazione
La ripresa si apre con Rota che riporta avanti i biancogranata
il solito Cogoli non ci sta e pareggia ancora per i gialloneri ma
Di Donato trova il goal da tre punti per l’Albuzzano
Gara senza nè vincitori o vinti quella che ha messo di fronte Real Trezzano e Athletic Pavia
Un punto utile solo a muovere la classifica di entrambi
Hunion Torrevillese – Oratorio Don Bosco 4-1
L’Hunion Torrevillese ribalta l’ODB
La formazione di San Leonardo aveva messo il muso avanti con Ravelli nella prima frazione
poi però si sono scatenati i ragazzi oltrepadani con il solito Rosellini
Marcatori: 20’pt rig e 15’st Barbantani (R)
Un rigore ha sbloccato la gara e ha fatto arrabbiare la Pro Mortara
dal quell’episodio l’inerzia della gara è andata per la Rosatese
Bravo Barbantani prima a segnare dagli undici metri e poi ad indovinare un tiro radente all’angolino destro nella ripresa
Per i lomellini non è bastato Scannavacca ed il forcing finale
Prima Categoria – aggancio in vetta per il Locate che pareggia e raggiunge il Siziano Lanterna fermato anch’esso sul pari
Si sono rimescolate le carte nel girone I di Prima Categoria
con Siziano Lanterna e Locate appaiate in vetta alla graduatoria del campionato e l’Oratorio Stradella che con il successo contro il Lungavilla rosicchia punti importanti
Ecco tutti i risultati di giornata
LEGGI ANCHE Serie A2 – Il punto sull’avversario: come arriva Livorno alla partita con Vigevano
Arbitro: Matteo Bidorini della Sez di Gallarate
Un punto a testa per la prima del nuovo anno tra Bressana e Castelnovetto
Le due formazioni non riescono a sfondare e si accontentano di punto per sorta
La Pro Mortara fa valere il suo valore per una larga fetta della gara
ma i legni strozzano in gola l’urlo di gioia della squadra mortarese
La Cassolese tiene botta e prova a rispondere
ma nel finale Oneta trova la ribattuta giusta che vale i tre punti per la squadra del Dg Fornasiero
In una gara sostanzialmente molto equilibrata
serviva il guizzo che decideva l’incontro
Quando tutto sembrava incanalarsi verso il pari
un tap-in di Melluccio regala i tre punti all’Albuzzano
L’Athletic Pavia inizia l’anno con tre punti in tasca battendo l’H.Torrevillese
Romagnoli apre le danze per i ragazzi di mister Gelfi
Il solito Rosellini pareggia i conti per la formazione collinare
Nella ripresa lustra la lampada l’Aladino biancoverde Mattia Alibrandi e fa uscire la rete da tre punti
Nella prima frazione va avanti l’ODB grazie alla rete di Curreli
Nella ripresa il neo entrato Feola trova il goal che vale il pari per la formazione di mister Clerici
Il derby oltrepadano arride all’Apos Stradella
Succede tutto nel finale di gara: passa in vantaggio il Lungavilla con un rigore di Rolandi ad un quarto d’ora dalla fine
Passano sette minuti e Zanon pareggia i conti
In pieno recupero Sozzi trova la rete che vale la vittoria per i gialloneri
Siziano Lanterna – Real Trezzano 1-1
A sette dalla fine il solito Amaro porta in vantaggio il Siziano Lanterna trovando la sua rete numero 13 in campionato
un rigore che non è andato giù ai neroverdi e trasformato da Cipullo
Massimo risultato con il minimo sforzo per la Rosatese
La formazione di mister Palumbo batte il M.Landriano grazie ad una rete nel finale di Barbaro
volano Siziano Lanterna e Locate che piano piano stanno staccando la concorrenza nel girone
Il Siziano Lanterna corre forte in questo girone
con la formazione neroverde che ne fa tre anche al M.Landriano
Resta in scia anche il Locate che supera il Bressana
Vittorie nette anche per Apos Stradella e Athletic Pavia
La storia di questo torneo inizia ad essere sempre più chiara
Un post condiviso da C.S. LOCATE (@prima_locate)
LEGGI ANCHE Serie D Girone A – Nona giornata 19-20/10/2024
Arbitro Francesco Pio Cornacchio della Sez di Cinisello Balsamo
Continua il cammino del Siziano Lanterna che sembra non conoscere ostacoli
protagonista la coppia goal dei neroverdi con Amaro che stappa la gara dopo quattro minuti
Lo show ha la sua apoteosi nella ripresa con Carbone che raddoppia e ancora Amaro che mette l’ombrellino nel longo drink della gara
Martinelli apre le marcature per il Locate
Il Bressana non molla e al ventesimo della prima frazione pareggia con Casella
il Locate alza i giri del suo motore e con Al.Pierro e Salvagione
La sfida salvezza tra Cassolese e ODB termina in parità
Cerrito porta avanti la formazione lomellina
poi l’ODB del nuovo corso targato mister Viola
reagisce e ribalta la gara con Lozio e Curreli
La Cassolese non molla e pareggia definitivamente i conti con Sidonio
Al Lungavilla basta il primo tempo per decidere la sfida contro la Real Trezzano
Alla formazione di mister Manzo bastano le reti di Quaglia prima e Mezzio alla mezz’ora del primo tempo per chiudere la pratica e regalare i tre punti agli oltrepdani
L’Apos Stradella trova tre punti molto pesanti nella gara contro la Rosatese
Zambianchi sblocca la partita nel primo tempo per i gialloneri
Nella ripresa gli stradellini mettono la parola fine alla gara con Cogoli prima e Crivelli al tramonto dell’incontro
Athletic Pavia – Junior Pro Mortara 3-0
Prova di forza dell’Athletic Pavia che
già nella prima frazione,indirizza la gara contro il Pro Mortara
Dia e Alibrandi mettono a segno le reti per i pavesi
Una punizione del solito Alibrandi chiude i conti contro i mortaresi
Succede tutto nella prima frazione con l’Hunion Torrevillese che sblocca la gara con la rete di Baggini
l’Albuzzano però non si fa intimorire e dopo otto minuti
un punto a testa per muovere la classifica
Limitazioni orarie per alleggerire il traffico in zona centro Due consiglieri del Comune limitrofo protestano
Decisivo il gol di Huamantica nel momento migliore dei padroni di casa, ospiti direttamente al secondo turno
I ragazzi di mister Conti restano al secondo posto, ma si fa serrata la corsa per i play off a una giornata dalla fine
A Locate manca persino la rampa di accesso al binario dei treni diretti a Milano. Il problema che riguarda l’assenza di un passaggio verso Siziano, costringe i cittadini ad attraversare i binari con tutti i rischi che ne conseguono. Una situazione assurda: dopo la realizzazione della stazione ferroviaria, non è stata creata un’uscita lato Siziano, né un sottopasso ciclopedonale, costruito a circa 800 metri di distanza, in località Pizzabrasa, in mezzo ai campi.
grande prova del Pro Mortara che ferma per la prima volta la corsa del Siziano Lanterna
Riflettori puntati sulla Pro Mortara con i mortaresi che battono il Siziano Lanterna
fermando per la prima volta la corsa della capolista
Il Locate ne approfitta batte l’Albuzzano e agguanta nuovamente i neroverdi in vetta alla classifica
Prima Categoria – Pro Mortara da sogno batte la capolista Siziano
LEGGI ANCHE Serie B2 – RisoScotti soffre ma nel finale la spunta: piegata anche Serravalle
Junior Pro Mortara – Siziano Lanterna 2-1
10’st Autorete (SL) 30’st Lamaj (PM)
Arbitro: Alijaj Blendi della Sez di Busto Arsizio
Arriva la prima sconfitta del Siziano Lanterna
La formazione neroverde sbatte contro una Pro Mortara in stato di grazia che trova le reti di Mattioli e Lamaj
nel mezzo un autorete che aveva rimesso le cose in parità per il Siziano Lanterna
Con una rete per tempo l’Athletic Pavia archivia la pratica Cassolese
Manzo apre le danze dopo seicento secondi dall’inizio della gara
Nella ripresa l’aladino biancoverde Alibrandi chiude i conti
I nerovedi cadono in casa contro l’Apos Stradella e puntano il dito contro la direzione di gara che gli avrebbe penalizzati soprattutto per un rigore (con espulsione) non concesso per fallo di mano
La cronaca però dice questo: i gialloneri sono passati in vantaggio con Zambianchi dopo sessanta secondi dall’inizio della gara
Nella ripresa lo squalo Villa ha pareggiato i conti
è una sentenza e ha regalato il successo alla sua formazione
Milano e Sanguanini completano il set della formazione di mister Orestano contro l’H.Torrevillese
Oratorio Don Bosco – M.Landriano 0-1
Importante successo esterno per il M.Landriano che
grazie ad un guizzo di Strano dopo seicento secondi dall’inizio della ripresa
ha trovato la rete che ha piegato l’ODB
Vittoria squillante per il Locate che aggancia il Siziano Lanterna in vetta alla classifica
Salvagione nella prima frazione sblocca la gara
Nella ripresa arrivano le reti che decidono la gara ad opera di Cordero Aquino e Faedda
Il Bressana fa la voce grossa nel primo tempo ed indirizza subito la sfida
poi è Pellegrini a raddoppiare e capitan Mannozzi cala il tris
La Real Trezzano si sveglia quando ormai è tardi con la doppietta di Sala nel finale di gara
Gara ricca di emozioni tra Castelnovetto e Rosatese
Fogazzi la sblocca per i lomellini ma Vecchio pareggia i conti
Nella ripresa si scatena Agnesina che ne fa due
Nel finale Morello accorcia le distanze ma non basta
Stava rientrando da una cena con amici, dopo aver guardato insieme la partita Inter-Juventus. Ma a pochi chilometri da casa si è scontrato frontalmente contro un Tir, perdendo la vita. Luca Propato, 35enne residente a Carpiano, in provincia di Milano al confine con quella di Pavia, è morto poco prima dell’una di ieri sulla Sp40 Binasco-Melegnano, in territorio di Siziano, all’altezza della zona industriale.
Nel campionato di Prima Categoria corre forte il Siziano Lanterna
torna alla vittoria con le sue stelle Santobuono e Amaro
Il Locate rimonta l’H.Torrevillese e vince
L’impresa di giornata è dell’Athletic Pavia che in pieno recupero rimonta e batte il Bressana
Ecco com’è andata l’ultima giornata di campionato
LEGGI ANCHE Serie A2 – Il punto sull’avversario: come arriva Juvi Cremona alla partita di domenica
Il Siziano Lanterna archivia la pratica Lungavilla nella ripresa
Per mandare ko la coriacea formazione oltrepadana
ci sono volute due delle gemme del mercato estivo
Prima Santobuono si sblocca in questo campionato e poi la solita sentenza
La formazione neroverde nel derby tra formazioni neopromosse
Nel primo tempo l’occasione migliore è della Frigirola ma dal dischetto Likmeta non sblocca la gara
Le reti arrivano tutte dalla panchina con lo squalo N.Villa e Achilli che si alzano e decidono la gara
Alla Cassolese non basta F.Venezia con il goal del momentaneo vantaggio
L’Hunion Torrevillese va avanti con il centro di Camara
ma non basta perchè il goal sveglia il Locate
La formazione di Graziano Clerici ribalta la gara con Radaelli
Fasan e Davenia che valgono la testa della classifica
L’Athletic Pavia corre forte ma che beffa per il Bressana
La gara era stata aperta da Alibrandi che dopo sessanta secondi sblocca l’incontro per la formazione di Graziano Gelfi
pareggia con Monteverde cecchino infallibile dal dischetto e con A.Perfumo
La gara ha il sale sulla coda sottoforma di Manuel Campo che griffa la gara con una doppietta a cavallo dei minuti di recupero
Estasi Atheltic ma così al Bressana fa malissimo
Continua il momento d’oro dell’Albuzzano
La formazione del patron Gobbi presenta tra i pali il neo acquisto Ambrosetti e fa suo il derby contro l’ODB con una rete per tempo
Grazioli la sblocca e Scarfato nella ripresa chiude i giochi
La Real Trezzano sbanca il campo della Rosatese
La formazione di mister Carrara trova le reti della vittoria con il solito Muratori e con Bennici alla formazione di mister Palumbo non basta Orlandi
Oratorio Stradella – Medhelan Landriano
La gara la sblocca Maruffi per la formazione di mister Landini
Nella ripresa Cogoli riporta avanti i suoi
ma ci pensa ancora Cogoli a regalare i tre punti ai gialloneri
Al Castelnovetto questa volta basta una rete ad inizio gara per decidere il derby lomellino contro la Junior Pro Mortara
L’hombre del partido è Fogazzi che dopo cinquecentoquaranta secondi sblocca e decide la gara
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Edizione digitale
PULCINI B: I vittoriosi Pulcini 2015 del Siziano Lanterna
I Pulcini classe 2015 del Siziano Lanterna
realtà calcistica appartenente al bacino pavese
hanno vinto il campionato invernale della loro categoria partecipando in un girone del comitato di Milano
in cui militavano nella Delegazione di Pavia
i piccoli calciatori del Siziano vedono al loro timone il tecnico Francesco Volpe
di origine campana ed ex difensore centrale del Giugliano Calcio
con trascorsi in Serie C e esperienza di allenatore con i 2011 e i 2008 dell’AC Pavia
le differenze tra il girone pavese e quello milanese: «Credo che
in merito alle avversarie che abbiamo affrontato
sia differente soprattutto l’intensità di gioco
ha deciso di farci provare l'esperienza nel comitato milanese
una volta al mese allenatori provenienti dal club bergamasco svolgono degli incontri con noi tecnici in merito ad aspetti calcistici
Approfondiamo il lavoro da svolgere con i bambini
concentrandoci su molteplici momenti e situazioni di gioco
Sigla una tripletta da fuoriclasse e decide lo scontro diretto
Tra i pali dei neroverdi c'è Diego Carfora
mentre in copertura si distinguono Riccardo Manfrini
Adam Abdel Aziz e Nicolò Schettini; gli attaccanti sono Mattia Noto
Alessandro Tirendi e il 2016 Michael Guadagno D’Ausilio
I Pulcini del Siziano in questa stagione si sono misurati anche contro Enotria
CB Academy e contro squadre femminili di club professionisti
Volpe esprime un suo giudizio sulle “Pulcine” «oltre ad essere già alte di statura
e poi racconta qualcosa in più sulle caratteristiche della sua squadra: «Disponiamo di una solida difesa e di un buonissimo centrocampo
ma dobbiamo provare a essere ancora più incisivi in fase realizzativa»
Poi parla anche di tattica: «Nella seconda fase del campionato sarà necessario giocare ancora più di squadra e velocizzare il giro palla
ma nella gara contro il Bonola ho optato per l’1-3-2
Prima delle partite chiedo sempre ai bambini il massimo impegno in campo; in allenamento
la cui prima parte è dedicata alla componente atletica alternata con esercizi a secco e con il pallone
Tra i successi dei Pulcini neroverdi di Volpe anche il Torneo di Lignano Sabbiadoro
vinto affrontando club di Pulcini provenienti dall’estero
Importante anche l'esperienza in un torneo in Svizzera
sfidando Pulcini di club dilettantistici elvetici
Volpe osserva: «Per noi questi successi sono motivo di orgoglio
e relativamente al campionato un'opportunità per farci conoscere anche nel milanese»
Poi lancia gli obiettivi per la fase primaverile e si racconta: «Avanti a testa alta
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
BORNASCO – I Carabinieri della Stazione di Siziano
nel corso dei controlli delle campagne tra i comuni di Siziano e Bornasco
hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Pavia un 48enne di Vidigulfo
per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
alla vista dei militari in perlustrazione del territorio
gettando a terra un involucro contenente oltre 100 grammi di eroina
Grazie alla conoscenza del territorio gli agenti hanno hanno riconosciuto il fuggitivo e lo hanno denunciato
Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine
SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'
Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia
Con Papa V e Fritu l’avvio di una saga di successo
è morto nella notte nella notte tra domenica e lunedì
a seguito dello schianto tra il suo scooter a tre ruote e un camion
dopo aver fatto tappa a Milano per la partita Inter-Juve
Raccontano i testimoni di un violento impatto
Le forze dell’ordine e i soccorritori hanno raccolto pezzi di carrozzeria
schegge disperse che ancora brillavano sotto le luci azzurre dei lampeggianti
Secondo la prima ricostruzione dei fatti si è trattato di uno scontro frontale
Il trentacinquenne di Carpiano era andato allo stadio di San Siro per poi trattenersi a cena con gli amici
L’incidente è avvenuto verso l’una sulla provinciale 40
la Binasco-Melegnano nel territorio di Siziano (Pavia)
Le altre notizie del giorno www.ilcittadino.it
Un tratto già noto per la sua pericolosità
quasi invisibile alla luce fioca dei lampioni
uno dei due mezzi – e chissà per quale ragione – ha invaso la corsia opposta
come se il destino avesse scelto quell’istante
È bastato un secondo per lo schianto: il Piaggio si è disintegrato contro il mezzo pesante
I soccorritori hanno fatto il possibile: Hanno tentato di rianimarlo
La polizia stradale ha preso nota di ogni dettaglio
tentando di ricostruire i frammenti di quell’impatto fatale
Un’inchiesta è già in corso per accertare le responsabilità
Leggi l’approfondimento sul Cittadino di Lodi in edicola domani 30 ottobre e in digitale
© COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale
è morto a Siziano in un incidente in scooter
l'uomo morto la notte tra domenica e lunedì in un tragico incidente in scooter avvenuto a Siziano
stando alle prime informazioni finora apprese
si è scontrato frontalmente con un camion ed è stato poi sbalzato contro un guardrail
intervenuti con un'ambulanza e un'auto medica
non hanno potuto fare nulla per evitarne il decesso
Lo schianto è avvenuto poco dopo la rotatoria di Siziano sulla Binasca
che quella sera aveva assistito alla partita Inter-Juve e aveva poi trascorso il resto della serata insieme ad alcuni amici.
SIZIANO LANDRIANO – Nella giornata di ieri i Carabinieri del Nor
insieme ai colleghi di Siziano e Landriano
hanno svolto attività di controllo delle aree rurali nei comuni di competenza al fine di reprimere lo spaccio nelle campagne
i Carabinieri si sono imbattuti in un uomo che si allontanava in un campo agricolo
che avevano nel frattempo circondato la zona
sono riusciti a bloccarlo dopo un inseguimento a piedi di oltre un chilometro
L’uomo (un 43enne nordafricano) nascondeva circa 60 grammi di eroina e 10 grammi di cocaina
ritenuti frutto dello spaccio (tutto sottoposto a sequestro)
con numerosi precedenti di polizia alle spalle
è stato arrestato per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa della celebrazione del rito direttissimo
“Gli odierni controlli – spiega l’Arma – si inseriscono nel più ampio impegno operativo che i Carabinieri stanno sostenendo da mesi per contrastare il fenomeno dello spaccio nelle campagne: in particolare
l’area interessata è stata oggetto di numerose segnalazioni dei cittadini e dei Sindaci
trattate anche in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.”
denunciarne altrettante e segnalare alla Prefettura di Pavia numerosi consumatori
sequestrando diverse centinaia di grammi di eroina
hashish e marijuana che sul mercato avrebbero fruttato decine di migliaia di euro
Il Siziano Lanterna ha messo a segno il colpo Pietro Amaro
ma tante sono le squadre che si stanno rinforzando
scatenata la Vogherese che si rinforza acquistando dall’Alcione il giovane ma forte Giovanni Zito
trequartista reduce da 22 gare ed 1 rete nella stagione che si è conclusa con la salita in Lega Pro della sua formazione
il Casteggio si rinforza con l’arrivo di Stanislav Bahirov dalla Vogherese
di Luca Masotino dall’Oltrepò e del giovane attaccante Lentini Shun giocatore italo-giapponese che proviene dal Sangiuliano City
l’Union Calcio Basso Pavese riaccoglie Riccardo Malatesta tra i pali
Il Vigevano si assicura il classe 2005 Thomas De Paoli
Calciomercato – Siziano Lanterna da sogno con l’arrivo di Amaro
LEGGI ANCHE Euro 2024 – Italia una figuraccia generazionale. Cosa serve per ripartire?
In Prima Categoria, il colpo grosso lo fa il Siziano Lanterna che chiude con il bomber Pietro Amaro un’autentica sentenza per la categoria
Il Città di Opera preleva dalla Real Vidigulfo Gianfranco La Rosa attaccante e Edoardo Caldara difensore classe 2000
In Terza Categoria: lo Zinasco riparte da mister Daniele Biandrate
Il Superga del neo Ds Marco Battaggia regala a mister Dipaola un nutrito manipolo di nuovi arri quali: Lorenzo Spimpolo difensore dall’Albonese
dal Gropello arriva l’attaccante Luca Passarella con lui avanti anche Marco Aversano
dal Cilavegna c’è Riccardo Barbaglia
Nuovo look in attacco con gli arrivi di Stefano Brogna
autentico colpo di mercato dalla Junior Pro Mortara
Pietro Moramarco dalla V.Abbiatense e Cesare Bazzano dal Gambolò
A completare la rosa anche i difensori Simone Tedesco e Daniele Pinato
Colpaccio del Val Versa con l’arrivo dell’ex Bressana
L’incidente provocato da una mancata precedenza La donna ha riportato fratture alle costole e al volto
UNDER 18 FatimaTraccia•Macias e Mancini
fatta di rimonte e gol all'ultimo secondo: finisce 6-6 tra FatimaTraccia e Siziano. Palmitessa e Shkreli ribaltano tutto dalla panchina
ma sono Macias e Mancini che regalano un punto ai padroni di casa
soprattutto quest'ultimo con il gol del definitivo 6-6 segnato all'ultimo secondo da calcio di punizione
soprattutto gli ospiti che a due minuti dalla fine vincevano 6-4
Il primo tempo si apre subito con un'occasione per gli ospiti: dopo quattro minuti Ravizza batte una punizione insidiosa su cui Compagnoni deve impegnarsi parecchio per togliere la sfera dalla porta e mandarla in corner
sapendo di avere le qualità per sbloccare la gara fin da subito e così accade: lasciato da solo in area, Di Liddo ne approfitta subito e calcia di prima mandando la sfera dove il portiere non può arrivare
Un minuto dopo torna tutto in parità: grazie ad un rinvio sbagliato di Compagnoni, Ravizza si trova sui piedi il pallone dell'1-1 e
nonostante il tentativo di salvataggio di Corato
la palla supera completamente la linea ed il direttore di gara assegna il gol
Al 13' Ravizza ha il potenziale pallone del sorpasso
ma questa volta il portiere avversario si fa trovare pronto negandogli la doppietta personale
Il suo salvataggio però è ininfluente dato che
due minuti dopo, Fort -classe 2008-
da posizione defilata insacca la rete portando avanti i suoi
sanno che in campo hanno Camara che
può risultare micidiale e così fanno: al 23' inizia la sua progressione verso la porta e
con un tiro potente ma preciso sotto la traversa
Tutti e ventidue in campo ci provano in ogni modo a segnare ed i portieri si prendono la scena: prima Raimondi salva tutto su Fabris e successivamente
da una punizione battuta da Ravizza, Compagnoni toglie la sfera miracolosamente da sotto al sette
sfruttando la capacità di battere delle rimesse laterali molto lunghe e precise
provano a farle diventare assist prima con la testa di Fabris e successivamente con un tiro di Carleo. A due minuti dalla chiusura della prima frazione di gioco il Siziano trova il gol del vantaggio: da un pallone messo in area, Papagni prova la rovesciata ma
trova Merendi che segna uno sfortunato autogol mandando le squadre negli spogliatoi sul 2-3
Ad inizio ripresa sono Di Liddo e Di Matteo a prendersi la scena: dopo quattro minuti il primo mette un pallone perfetto in posizione defilata per il secondo che
spedisce in rete la sfera facendo tornare tutto in parità
Al quarto d'ora fa il suo ingresso in campo Castellanza che ci mette solo cinque minuti a trovare il gol del sorpasso: con una progressione veloce dalla sinistra calcia di potenza colpendo la traversa e facendo finire il pallone in rete
I padroni di casa sanno che un gol di vantaggio non significa nulla
soprattutto con gli avversari così agguerriti
quindi si affidano alla velocità di Camara ed ai cross di Corato per provare a cercare il secondo gol di scarto
Colacrai fa entrare in campo Palmitessa e Shkreli al 20' e
ecco che questi cambi si rivelano fondamentali: al 27'
da un corner battuto da Shkreli, Palmitessa trova di testa il gol del 4-4
grazie ad una rimessa laterale di Montervino, è proprio Shkreli a trovare il gol del sorpasso
con un tiro potente che batte l'avversario
sempre da un calcio piazzato battuto da Shkreli è ancora Plamitessa che
batte Compagnoni trovando il gol del momentaneo 4-6
i padroni di casa vogliono acciuffare almeno un punto ma per farlo devono aspettare i minuti di recupero: ancora una volta
Un pallone preciso di Italia manda in porta Macias che
quando ormai manca un soffio alla fine del match
i padroni di casa guadagnano un calcio di punizione
Della battuta si occupa capitan Mancini che
trova il gol del definitivo 6-6 facendo concludere la partita in parità.
Compagnoni 6 Nonostante l’errore sul primo gol
offre una prestazione importante salvando più volte il risultato.Corato 6.5 Veloce sulla fascia
offre palloni interessanti ai suoi ed è ottimo nel chiudere gli avversari al momento del bisogno.Merendi 6 Sfortunato sull’autogol ma nel complesso compie una partita con poche sbavature saltando spesso l’avversario dirigendosi nell’area avversaria.Di Matteo 7 Segna ad inizio ripresa facendo sperare nella rimonta
solido in fase offensiva e preciso in fase difensiva.Blasucci 6.5 Nonostante non sia al meglio gioca più che può con la fascia al braccio
compie chiusure importanti e non si tira mai indietro nei contrasti.21' st Italia 6.5 Entra nella ripresa fornendo l’assist per il gol del 5-6
Poche sbavature e prestazione solida.Bujor 6 Alcune sbavature in fase difensiva in cui viene spesso saltato
ma il compagno di reparto riesce a non far sembrare troppo gravi i suoi piccoli errori.36' st Macias 7 Impiega dieci minuti a trovare il gol d’inizio rimonta
Recupera palloni importanti attaccando al meglio.Carleo 6.5 Prova a mettere palloni interessanti in area
che però non vengono concretizzati (40' st Corazza sv).Mancini 8 Eroe di giornata con la sua punizione all’ultimo secondo
Non molla mai ed è un metronomo perfetto per smistare i palloni.Fabris 6.5 Partita di sacrificio del nove che
aiuta la manovra in modo efficace e preciso.Camara 8 La sua percussione sul gol è poesia
Molto veloce se servito sulla corsa ed abile nel dribbling (30' st Turola sv).Di Liddo 8 Apre le marcature della gara andando spesso vicino al raddoppio
non molla mai e attacca con ogni mezzo a disposizione.15' st Castellanza 8 Anche lui impiega cinque minuti per segnare il gol del momentaneo vantaggio dei suoi
gestisce bene la gara non facendo errori. All
Celotto 6.5 Visto come si stava mettendo la sfida poteva finire molto peggio
ma anche grazie ad i suoi incoraggiamenti ed alle sue sostituzioni riesce a portare a casa un punto
Raimondi 6.5 Salva i suoi in più occasioni ma non può nulla sui gol subiti
comunque una buona prestazione condita anche da parole d’incoraggiamento per i compagni.Durelli 7 Veloce e tecnico
salta spesso l’uomo non rischiando nulla.17' st Shkreli 8 Gol
Perfetto nei calci piazzati e preciso nel gol
non sbaglia nulla e diventa quasi l’eroe di giornata per i suoi.Bianchetti 6.5 Partita un po’ nascosta ma efficace
Alcuni interventi li sbaglia ma prova sempre a rimediare
spesso riuscendoci.Finizza 6.5 Collante perfetto tra difesa ed attacco
gestisce palloni importanti non facendo errori.Papagni 7 La rovesciata da cui nasce l’autogol è perfetta
Ottimo anche in fase difensiva in cui non si fa mai sorprendere.Bisogni 6.5 Preciso nelle chiusure e solido in difesa
non è un caso che i gol arrivino soprattutto dagli esterni.21' st Bossi 6.5 Entra nella ripresa dando equilibrio ai suoi.Montervino 6.5 Scattante sulla fascia ed offre palloni interessanti in area
Salta molto facilmente gli avversari facendo sempre ciò che vuole in campo.Romito 6 Aiuta i suoi come può non sbagliando
ma non riesce a lasciare il segno.19' st Besana 6 Entra nella ripresa non riuscendo ad incidere come vorrebbe.Ravizza 8 Attento sull’errore del portiere avversario trovando subito il gol del pareggio
Offre palloni ai suoi compagni mettendosi a disposizione della squadra ( 35' st Scarano sv).Marni 7 Si occupa dei calci piazzati in modo preciso e si trova alla perfezione con Fort
Mette in area palloni importanti che non sempre vengono sfruttati.20' st Palmitessa 8.5 Come Shkreli entra e cambia la partita
La sua doppietta regala una momentanea gioia ai suoi e
lui sa di aver dato il massimo.Fort 8 Il classe 2008 non si fa intimorire dall’anno in meno e finisce anche lui a tabellino con un gol splendido ed importante
Non si tira mai indietro e lotta con tutte le armi a disposizione.All
Colacrai 7 Sa di avere davanti un avversario
più forte ma non si lascia intimorire arrivando anche
I cambi sono perfetti ed il suo incoraggiare i ragazzi risulta fondamentale
Nasta della Lomellina 8 Gara diretta in modo preciso senza sbavature
seda sul nascere una discussione in campo e tiene ben salde le redini della sfida
UNDER 18 OPERA • Luca Alligri e Riccardo Bernardi
fra i protagonisti della vittoria nel derby
tutti i ragazzi si conoscono fra loro e hanno giocato per entrambe le squadre in momenti diversi delle loro carriere
senza giri di parole lo possiamo definire un vero e proprio derby
La diciannovesima giornata mette in vetrina la sentitissima sfida tra Opera e Siziano Lanterna. I padroni di casa
vogliono continuare la loro striscia di vittoria consecutive mentre gli ospiti
hanno tutta l'intenzione di voler porre fine al loro momento negativo e voltare pagina
oggi invece in pieno recupero l'Opera riesce a imporsi con un pazzesco 3-2 timbrato da Pischetola
Per gli ospiti a nulla sono servite le reti di Palmitessa e Gjergij
L'Opera scende in campo con un 4-3-3 a trazione anteriore affidando i suoi assalti al trio d'attacco Bitto-Raffaldi-Ciminaghi mentre il Siziano schiera un 3-5-2 di inzaghiana fattura
Nonostante i diversi obiettivi di classifica delle due squadre il match si rivela molto aperto,godibile e equilibrato
La tensione è molto palpabile nell'aria e nessuna delle due squadre vuole lasciare il campo sconfitta
Parte subito forte il Siziano: al 3' Marni imbuca per Palmitessa ma Cosentino è bravissimo a sbarrargli la strada
Al 10' ci prova invece Gjergij di testa ma l'estremo difensore dei padroni di casa fa buona guardia
Si fa vedere anche l'Opera in avanti: il primo squillo è di Raffaldi
La squadra di Milano ha poi due grandissime chance
la prima da corner con Bernardi che non trova di poco lo specchio della porta mentre la seconda con Bitto in contropiede
una bella punizione di Marni chiama alla gran parata di Cosentino mentre al 19' arriva per loro il gol del vantaggio: bella apertura a centrocampo di un ispirato Gjergij che trova in area tutto solo Palmitessa che controlla la sfera e fulmina il portiere
L'Opera non ci sta e logicamente la sfida si infiamma
i duelli a centrocampo diventano tanti e vedono protagonisti Zolli
Mancin e Sosio da una parte e Romito
I padroni di casa vanno più volte vicini al pari con Raffaldi
Pischetola e Bernardi ma senza fortuna
il Siziano capisce il momento e vuole blindare il risultato: al 27' una buona punizione di Sartorelli trova libero in area Ciceri
il suo colpo di testa fa la barba alla traversa
Sul finale della prima frazione l'Opera riacciuffa la partita: un tiro da fuori di Ferraiolo trova la respinta di Raimondi
sulla ribattuta come un falco si avventa Pischetola che spedisce la palla in fondo al sacco
Le ultime occasioni sono affidate prima a Ciminaghi e poi a Bitto che stava per sfruttare un tiro-cross di Bassilana ma Raimondi è attentissimo
Si va così a riposo col punteggio in parità
Il secondo tempo da' inizio alla girandola dei cambi
per i padroni di casa fanno subito il loro ingresso Alligri e Del Vento. Neanche il tempo di sedersi ed è subito azione chiave del match: lo stesso Alligri da poco entrato viene messo giù in area dopo una bella serpentina
nessun dubbio per l'arbitro è calcio di rigore: dal dischetto si presenta Raffaldi che in maniera glaciale spiazza il portiere e porta in vantaggio i suoi: 2-1 Opera
Neanche il tempo di metabolizzare e viene fischiato il secondo calcio di rigore questa volta per il Siziano: contatto in area tra Marni e un difensore milanese
per il direttore anche qui non ci sono dubbi è penalty
Per gli ospiti si incarica della battuta Gjergij che opta per la conclusione di potenza, Cosentino intuisce ma la palla è troppo angolata
2-2 e match che è pronto a regalare molte altre emozioni
Subito dopo il pareggio subito l'Opera vuole tornare a condurre il match e ha una grande occasione con Belle che trova libero Raffaldi ma la sua conclusione a tu per tu con l'estremo difensore fa la barba al palo
Se pensavate che le emozioni fossero finite vi sbagliate
al 16' viene mostrato il primo cartellino rosso di giornata a Marni per un fallo a centrocampo mentre 5 minuti più tardi viene ristabilita la parità numerica quando viene mostrato il secondo giallo a Raffaldi
entrambe le squadra vogliono portare a casa i 3 punti
Nel mentre fanno il loro ingresso in campo per il Siziano Finizza
Durelli e Minardi per dare più forze fresche al team
I padroni di casa affidano i loro tentativi di trovare il gol di vantaggio a Zolli che con un tiro da centrocampo stava per sfiorare il gol della domenica negato solo dall'incrocio dei pali
poi con Del Vento ma Raimondi è bravo nell'uscita bassa e infine con le conclusioni di Bernardi e Ciceri che non hanno successo
Il Siziano per contro si affida alle occasioni di Bisogni
Minardi e Shkreli ma anche loro non trovano la via della rete
Quando tutto sembrava già segnato l'Opera trova il gol del definitivo 3-2 in piena zona Cesarini: palla recuperata in mezzo al campo
la palla arriva sui piedi di Alligri che apre il piattone e trova il vantaggio diventando l'eroe di giornata
nasce un parapiglia in mezzo al campo tra i giocatori e l'arbitro decide di mostrare il terzo cartellino rosso di giornata per Gjergij che lascia così i suoi in 9
Finisce così per 3-2 un match molto sentito da ambo i lati
i ragazzi di Guidotti possono così festeggiare 3 punti pesantissimi mentre i giocatori di Colacrai ne escono sicuramente beffati per il gol subito all'ultimo
Cosentino 6.5 Molto bravo sulla punizione di Marni
sui gol non ha colpe.Zolli 6.5 Attento dietro
stava per fare un gol stupendo con un bellissimo tiro da centrocampo ma l'incrocio dei pali gli nega la rete.Bassilana 7 Sempre nel vivo del gioco
solido in difesa e pericoloso in attacco.Mancin 6 Tanti duelli a centrocampo e tanti contrasti vinti.45' Del Vento 6.5 Solo una bella parata di Raimondi gli nega la gioia del golBernardi 7.5 Il capitano è un tuttofare: incita sempre i compagni
dietro è sempre preciso e le sue punizioni sono un fattore
è capitano per un motivo.Sosio 7 Da centrale è un muro
difficilmente si passa dalle sue parti.Pischetola 7.5 Gol facile ma che per fare bisogna sapersi trovare al posto giusto al momento giusto
Rapace d'area.9' st Belle 6 Entra bene
i suoi filtranti per gli attaccanti sono molto pericolosi.Ferraiolo 7 Propizia il primo gol con una conclusione insidiosa
a centrocampo lotta in tantissimi duelli.Bitto 6 Parte un filino nervoso
ha poi due buone occasioni ma non trova il bersaglio grosso
tornerà a timbrare il cartellino.45' Alligri 8 L'eroe di giornata
entra dalla panchina e risolve il derby in favore dei suoi con un gol alla Haaland
Man of the match.Raffaldi 7.5 L'espulsione è un po' severa
cartellino rosso a parte gioca una grande partita
Dagli 11 metri è glaciale come Cole Palmer.Ciminaghi 6.5 Sempre attivo come ala
crea pericoli e assiste bene i suoi 2 compagni di reparto
Guidotti 7 Ha il merito di crederci fino alla fine e porta i suoi ai 3 punti importantissimi
Raimondi 7 Sul primo gol la sua respinta non è fortunata
fa delle grandi parate che tengono in piedi i suoi fino alla fine.Romito 7 Deve marcare un cliente scomodo come Raffaldi
lo contiene bene e ne nasce un bel duello.Shkreli 6.5 Dietro copre bene
quando si spinge in avanti è una minaccia per gli avversari.Gjergij 7.5 Gioca una signora partita
Fa l'assist per il primo gol e trasforma il penalty che porta al pareggio
se gioca così si può togliere delle belle soddisfazioni.Pandolfi 6.5 Braccetto di difesa alla Bastoni
fa il suo compito con molta diligenza.30' st Bisogni 6 Dentro per gli assalti finali.Ciceri 7 Lui invece è Acerbi o De Vrij della difesa
Tante bei contrasti e tantissimi palloni recuperati
Una diga.Perez 6 Tanta lotta e tanti duelli a centrocampo che lo hanno visto protagonista.27' st Durelli 6 Entra e da' una mano per i minuti finali.Sartorelli 6 Anche per lui partita di sostanza
(dal 33" st Minardi sv)Bolgiani 6.5 Il classe 2008 fa una partita di sacrificio
tante sportellate con i difensori avversari
Raccorda bene attacco e centrocampo.15' st Finizza 6.5 Entra bene e aiuta il team
i suoi passaggi trovano molto spesso i compagni liberi.Marni 7 Stesso discorso per Gjergij
Non trova il gol solo perchè Cosentino sforna una grande parata.Palmitessa 7.5 Trova il gol con una bella girata
è un pericolo costante per la difesa avversaria
Voleva la rete in rovesciata ma siamo sicuri che aver timbrato il cartellino è per lui la cosa più importante.18' st Penza 6 Tiene alta la squadra con un lavoro di gran sacrificio
Colacrai 6.5 Esce beffato da un gol allo scadere ma deve essere soddisfatto: i suoi ragazzi hanno fatto una grande prova contro un avversario ostico
Arbitro La Rocca di Abbiategrasso 5 Il match è caldo
i genitori in tribuna e i calciatori in campo sono nervosi
il secondo sa molto di compensazione perchè il contatto era molto leggero
Le espulsioni di Marni e Raffaldi sono state troppo severe specie la prima per rosso diretto
Molti dubbi anche sul terzo gol dell'Opera: il contropiede nasce da un contrasto falloso su Gjergij
anche agli arbitri di serie A: è giovane e ha tutto il tempo per rifarsi
A fine gara Guidotti si è così espresso: «Sono contento per i 3 punti e per i ragazzi perché ci tenevano molto
Siamo stati troppo nervosi e non abbiamo giocato come siamo abituati a fare
Noi siamo qui per insegnare valori positivi ai ragazzi
prove così ci fanno solo fare passi indietro rispetto al percorso che stiamo facendo.»
Colacrai ha invece così dichiarato:«Il risultato purtroppo non ci premia
potevamo gestire meglio qualche episodio soprattutto dal punto di vista comportamentale
secondo me anche l'arbitro poteva gestire meglio alcune situazioni
la sconfitta è troppo severa ma quest'anno non ci sta girando bene
Sulla fine della stagione vista la nostra classifica vogliamo pensare al prossimo anno e far crescere qualche 2008: oggi avevamo Bolgiani
Ciceri e Shkreli che secondo me hanno giocato bene e nelle prossime partite ne porteremo altri.»