Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
In merito alla recente chiusura dell’ufficio decessi di Napoli presso il cimitero di Poggioreale e al suo trasferimento a Soccavo
per voce del suo portavoce Gennaro Tammaro
esprime "forte preoccupazione" per la "gestione approssimativa del servizio" e per le ricadute sui cittadini e sulle imprese del settore
"Il problema - afferma Tammaro - non è il trasferimento in sé ma la disorganizzazione strutturale del servizio
La morte non ha orari né festività: è impensabile che un ufficio così essenziale rispetti orari di chiusura come qualsiasi altro sportello amministrativo
Il dolore delle famiglie merita attenzione
"Nonostante il regolamento comunale che disciplina il servizio cimiteriale sia in vigore dal 2006
e nonostante si parlasse da tempo di digitalizzazione delle pratiche
ad oggi non esiste alcuna procedura guidata online per la denuncia e la gestione dei decessi sul sito istituzionale"
"Questo costringe le imprese funebri e i cittadini a lunghe attese e iter incerti
aggravando ulteriormente un momento già delicato"
“In altri comuni – prosegue Tammaro – esistono procedure più chiare e uniformi
regna la confusione: da Marano a Casoria troviamo modalità differenti
A pagare questo disservizio sono sempre le famiglie
che si ritrovano a sostenere anche i costi di un sistema inefficiente.”
Assofuneral chiede con forza alle istituzioni un intervento immediato: digitalizzazione reale
presidi operativi 7 giorni su 7 (e "non certo chiusure alle 13 o alle 14")
e soprattutto "rispetto per chi vive e lavora nella dimensione del lutto"
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
Affidabilità, competenza e servizio costante: sono questi i principi su cui si fonda Farmacia Soccavo
realtà di primo piano nel panorama delle farmacie online italiane
Mario Chiacchio e operante con autorizzazione ministeriale
questa piattaforma e-commerce ha saputo costruire nel tempo una solida reputazione nel settore farmaceutico digitale
L’ampio assortimento di prodotti proposto da Farmacia Soccavo risponde a ogni esigenza legata alla salute e al benessere. Farmaci da banco (incluso Brufen ibuprofene)
prodotti per neonati e soluzioni per animali domestici: ogni categoria è selezionata con attenzione e aggiornata con regolarità
per garantire sempre un’offerta moderna e completa
A fare la differenza è anche l’approccio al cliente
L'interfaccia semplice e funzionale del sito consente acquisti rapidi e intuitivi
accessibili in ogni momento della giornata
Il servizio di customer care - composto da farmacisti esperti - è disponibile h24 per fornire assistenza e consulenze
la farmacia si affida a partner autorevoli per effettuare spedizioni rapide in tutta Italia
assicurando puntualità nella consegna e la possibilità di seguire l’ordine grazie al tracking online
I metodi di pagamento accettati sono molteplici e sicuri: dal bonifico bancario alle carte di credito
contrassegno e soluzioni rateali tramite Klarna e Scalapay
La fiducia costruita nel tempo si riflette nelle recensioni pubblicate su piattaforme indipendenti come Trustpilot e Feedaty
dove i clienti premiano l’efficienza
la trasparenza e la qualità complessiva del servizio offerto
Farmacia Soccavo si impegna anche nella divulgazione: attraverso contenuti informativi pubblicati nella sezione blog
il sito offre consigli utili e approfondimenti su temi legati alla prevenzione e al benessere quotidiano
Con un’identità forte e una proposta sempre all'altezza delle aspettative
Farmacia Soccavo si conferma una scelta di fiducia per chi cerca professionalità
convenienza e un supporto costante nel tempo
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi della tua città
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 40enne napoletano per furto aggravato
durante il servizio di controllo del territorio
sono intervenuti in via Michelangelo da Caravaggio per la segnalazione di due persone che
dopo aver forzato la porta di ingresso di una pizzeria
erano entrate nella stessa uscendone poco dopo con un borsone in spalla e dandosi alla fuga a bordo di un’autovettura in direzione Fuorigrotta
hanno intercettato l’auto segnalata in via Tertulliano; dalla stessa hanno visto scendere un uomo che
è stato immediatamente raggiunto e bloccato; mentre
il complice aveva già fatto perdere le sue tracce
hanno rinvenuto un borsone contenente 7 bottiglie di liquore che erano state asportate
cuore pulsante della periferia occidentale di Napoli
è sempre stato un quartiere vivace e ricco di attività commerciali
il naturale dinamismo della zona è stato messo a dura prova da un’escalation di furti e rapine che sta gettando nel panico i commercianti del centro commerciale naturale Epomeo
in via Nicolò Garzilli 69 al Key Computer e la rapina alla farmacia in via Piave (nella foto)
rinomato per essere un punto di riferimento per lo shopping locale
si trova ora a fronteggiare una vera e propria emergenza sicurezza
UN’ONDATA DI CRIMINALITÀ CHE NON SI ARRESTA
Gli episodi criminosi si sono intensificati rapidamente
con furti notturni ai danni di negozi e attività commerciali
rapine a mano armata durante l’orario di apertura e danneggiamenti a vetrine e serrande
I commercianti raccontano episodi di una violenza crescente: bande di malviventi si muovono con disinvoltura
incuranti della presenza di telecamere o del rischio di essere sorpresi
«Non ci sentiamo più al sicuro – racconta un negoziante che preferisce restare anonimo – Lavoriamo con la paura che da un momento all’altro qualcuno entri e ci aggredisca»
L’IMPATTO ECONOMICO E PSICOLOGICO SUI COMMERCIANTI
Gli effetti di questa ondata di criminalità non si limitano al danno economico diretto
ma colpiscono anche il morale degli operatori economici
già provati dalle difficoltà legate alla crisi economica e alla concorrenza dei centri commerciali più grandi
si trovano ora a dover sostenere spese impreviste per riparazioni
assunzione di vigilanza privata.«Non possiamo continuare così – dichiara Maria
proprietaria di una boutique di abbigliamento – Ogni furto significa un colpo durissimo per il nostro bilancio
Stiamo arrivando al punto di chiederci se valga ancora la pena di tenere aperti i nostri negozi»
LE RICHIESTE DI AIUTO ALLA POLITICA E ALLE FORZE DELL’ORDINE
i commercianti hanno deciso di unirsi per far sentire la propria voce attraverso il consorzio del centro commerciale naturale Epomeo
Le richieste sono chiare: un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sul territorio
l’installazione di un sistema di videosorveglianza più capillare ed efficace e un presidio fisso delle autorità nella zona
Grazie alla rete di comunicazione già attiva tramite il gruppo WhatsApp creato dai commercianti
le segnalazioni di attività sospette vengono condivise in tempo reale
creando una sorta di sorveglianza collettiva
non basta a fermare la spirale di criminalità che affligge la zona
POSSIBILI SOLUZIONI E COLLABORAZIONE DELLA COMUNITÀ
Se da un lato le istituzioni sono chiamate a fare la propria parte
dall’altro anche i commercianti e i cittadini possono collaborare per creare un ambiente più sicuro
Molte attività stanno investendo in sistemi di allarme di ultima generazione e illuminazione notturna potenziata per dissuadere i malintenzionati
è stato proposto di intensificare la collaborazione tra il consorzio e le forze dell’ordine per organizzare interventi mirati di controllo del territorio
i commercianti del centro commerciale naturale Epomeo non si arrendono
«Soccavo non può e non deve essere lasciato solo”
forze dell’ordine e comunità locale
è possibile restituire al quartiere la tranquillità di cui ha bisogno per tornare a crescere
La sicurezza non è solo una questione di ordine pubblico
ma il fondamento per il rilancio economico e sociale di un territorio che merita di essere valorizzato e protetto.L’auspicio è che l’attenzione mediatica su questi episodi possa accelerare l’intervento delle autorità competenti
trasformando l’attuale crisi in un’opportunità per costruire una Soccavo più sicura e accogliente
Le indagini sul ferimento di ieri pomeriggio sono condotte dalla polizia; nel riquadro la vittima Rosario Maglione
le strade di Soccavo tornano a tingersi di rosso sangue
l’ultimo raid si è consumato alle sedici di ieri in via Pigna
dove un commando di sicari in moto ha affiancato e sparato all’indirizzo del 37enne Rosario Maglione
vecchia conoscenza delle forze dell’ordine
centrato da un colpo di pistola alla gamba sinistra
Arrivato autonomamente al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo
Maglione è stato medicato e dimesso qualche ora dopo con una prognosi di quindici giorni
Le indagini sul caso sono adesso condotte dalla polizia di Stato
che sta vagliando la fornita dalla vittima nell’immediatezza dei fatti
Pur non escludendo al momento alcuna pista
gli investigatori temono che l’agguato possa essere maturato nell’ambito di un regolamento di conti tra i clan di Soccavo e del rione Traiano
Il 37enne non ha alle spalle precedenti per associazione mafiosa
ma in passato si è fatto “notare” per i reati di rapina
Maglione avrebbe inoltre diverse conoscenze negli ambienti del gruppo Vigilia
egemone a Soccavo nella zona via Vicinale Palazziello
interrogata mentre era ancora al pronto soccorso
non ha fornito indicazioni degne di nota sull’agguato
Maglione si è infatti limitato a sostenere
rispondendo alle domande dei poliziotti delle volanti dei commissariati Bagnoli e San Paolo
che mentre in sella al proprio scooter stava percorrendo via Pigna
due uomini in moto e con i volti travisati l’hanno affiancato
dopo di che avrebbero aperto il fuoco senza profferire parola
Un aiuto in tal senso potrebbe comunque arrivare a breve dalle telecamere di videosorveglianza presenti intorno alla zona del ferimento
Già durante l’estate scorsa a Soccavo e al rione Traiano sono state registrate alcune sparatorie dai contorni e dai responsabili non ancora chiariti
la cosca è sotto attacco da quando a novembre scorso si è pentito il rampollo Gaetano Vigilia
I primi effetti si sono avuti già a tre giorni dalla clamorosa notizia pubblicata dal nostro giornale
con l’esplosione di due ordigni rudimentali nel quartier generale del gruppo
Bombe che hanno danneggiato altrettante abitazioni
al primo e al secondo piano di via Vicinale Palazziello 37
La classica intimidazione secondo gli investigatori anticamorra
anche se i proprietari degli appartamenti colpiti non hanno quel cognome
Circostanza che diffonde ancora di più la paura nella zona
Erano le 4 e 30 quand’è scattato l’allarme in via Palazziello e sul posto sono accorsi
i poliziotti del commissariato San Paolo con i colleghi della squadra mobile della Questura e dell’Ufficio prevenzione generale
ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito
Le piste battute dagli inquirenti restano ancora oggi due: una porterebbe al clan Grimaldi-Scognamillo
Nei riquadri la vittima del raid Luca Battista e l’emergente boss pianurese Emanuele Marsicano
È un tentato omicidio giornalisticamente inedito
emerso attraverso la lettura delle carte dell’inchiesta sul clan Marsicano di Pianura
stava fumando una sigaretta sul terrazzo di casa quando una pioggia di fuoco si abbatté sui 15 metri della balconata
Lui era seduto su una sdraio e fece appena in tempo a fuggire all’interno
non prima di aver sentito nitidamente uno dei componenti del gruppetto armato gridare a un complice: «È iss’
Sulla vicenda stanno indagando gli investigatori della Squadra mobile della questura
autori della brillante operazione che il 25 novembre scorso ha disarticolato il clan Marsicano con 15 arresti
Tra i destinatari c’era anche Luca Battista
accostato al gruppo di malavita di Pianura e considerato pure uno degli alleati dei Vigilia di Soccavo e in particolare dei reggenti Emanuele Summa “Piccone” e Rosario Maglione “Gastone”
cui avrebbe partecipato insieme con Francesco Marfella detto “Checco” e Chiristian Tito
che prese forma nel periodo di forte tensione tra la cosca soccavese e i nemici Grimaldi
Come ha raccontato ai pm antimafia il collaboratore di giustizia Gaetano Vigilia dell’omonima famiglia
Luca Battista subì il clamoroso agguato quando
la guerra GrimaldiVigilia sembrava finita o quantomeno tra i due clan di Soccavo era stata firmata una tregua
Circostanza che porta gli investigatori a ritenere più probabile che il 26enne sia stato preso di mira dal gruppo Carillo-Perfetto di Pianura
erede dei Pesce-Marfella e in guerra con i Calone-EspositoMarsicano a loro volta discendenti di malavita dei Mele
Una faida che fa il paio quanto a durata con quella di San Giovanni a Teduccio tra i Mazzarella e i Rinaldi
Ma nessuno può escludere del tutto che ad agire quella sera non fossero esponenti rivali dei Vigilia
Fu proprio il giovane Luca Battista a chiedere l’intervento della polizia chiamando il 113
Agli investigatori accorsi sul luogo della sparatoria riferì che mentre era seduto su una sedia in terrazza intento a fumare una sigaretta
aveva sentito l’esplosione di colpi d’arma di fuoco indirizzati contro di lui
«Un uomo gridava “è lui
Sul posto i poliziotti trovarono quattro bossoli calibro 7,65 sul pavimento della balconata mentre sulla porta d’ingresso della cucina sul frigorifero c’erano diversi fori di proietti le
Circostanze che descrivono senza ombra di dubbio che l’obiettivo dei pistoleri fosse uccidere il 26enne e non semplicemente intimidirlo
Il 25 novembre scorso gli investigatori della sezione “C.O
della Squadra mobile hanno arrestato quindici persone
tra cui due donne alle quali il gip ha concesso i domiciliari
infliggendo un duro colpo al clan Marsicano
La periferia ovest ancora una volta nella morsa della microcriminalità
ladri e rapinatori sono tornati a far paura e nel mirino è finito soprattutto il quartiere Soccavo
dove le forze dell’ordine hanno registrato tre raid nel giro di una manciata di giorni
ha visto entrare in azione due banditi che
hanno fatto irruzione nella farmacia di via Antonino Pio e
si sono fatti consegnare il denaro in quel momento presente in cassa: 300 euro
Per furtuna - questa è la buona notizia - nessuno si è fatto male
Solo un grande spavento e l’immediata telefonata alla polizia
Venerdì invece è stato il turno del locale “La Pokeria” di via dell’Epomeo
In questo caso l’assalto è stato messo a segno da un bandito solitario
dopo aver minacciato i dipendenti del locale e chiarite le sue “intenzioni”
si è subito dileguato con un bottino di 500 euro
L’ultimo episodio è invece un furto
ma in quest’occasione i malviventi sono riusciti a portare via una quantità di denaro a dir poco sostanziosa
L’assalto è scattato domenica notte e ha visto finire nel mirino l’agenzia di scommesse “Eurobet” di via Antonio Pio
L’amara scoperta è avvenuta ieri mattina intorno alle otto
all’apertura delle saracinesche: spariti nel nulla ben 10mila euro
Su tutti e tre gli episodi indaga adesso la polizia di Stato che
acquisite le immagini registrate delle telecamere di sicurezza
sta cercando di risalire ai responsabili dei raid
I sospetti si stanno concentrando in questo momento su alcune batterie di rapinatori con base al rione Traiano
Intanto domenica pomeriggio è nuovamente finito in manette uno specialista del furto
già fermato pochi giorni fa dopo aver provato a svaligiare una pizzeria di via Caravaggi
La polizia di Stato questa volta l’ha tratto in arresto per evasione e resistenza a pubblico ufficiale
ha tentato di allontanarsi per eludere il controllo
I poliziotti l’hanno raggiunto ma quest’ultimo
ha iniziato a dare in escandescenza scagliandosi contro gli operatori finché non è stato bloccato dopo una colluttazione
Dagli accertamenti di seguito esperiti è emersa la ragione del tentativo di fuga essendo il sospettato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio
Poche notti prima gli agenti del commissariato Pianura erano intervenuti in via Michelangelo da Caravaggio per la segnalazione di due persone che
erano entrate nel locale uscendone poco dopo con un borsone in spalla e dandosi alla fuga a bordo di un’auto in direzione Fuorigrotta
mentre è ancora caccia aperta al complice
E con gli altri tre già raccontati dal “Roma”
Il primo episodio degli ultimi tre è avvenuto il 31 dicembre in via epomeo
è entrato nel negozio e minacciando la cassiera con un coltello e si è fatto consegnare l'incasso della giornata fino a quel momento
Non è stata ancora quantificata l’entità del bottino
in viale Kennedy un rapinatore sempre armato di coltello
è entrato in una farmacia e si è fatto consegnare l'incasso
In entrambi i casi l'uomo aveva il volto coperto da un passamontagna
si è registrato un nuovo episodio in un bar di via Epomeo
E per trvoare l’ultimo precedente basta tornare indietro al 30 dicembre: due banditi che
è stato il turno del locale “La Pokeria” di via dell’Epomeo
domenica notte nel mirino è finita l’agenzia di scommesse “Eurobet” di via Antonio Pio
L’amara scoperta è avvenuta il 30 dicembre mattina intorno alle otto
Su tutti gli episodi indaga adesso la polizia di Stato che
tra le strade del quartiere Soccavo di Napoli
i carabinieri sono intervenuti per tre diversi incendi che hanno coinvolto complessivamente cinque auto
Le fiamme hanno distrutto una vettura e danneggiato un'altra.
un incendio ha distrutto completamente un'altra macchina e danneggiato una seconda
Alle 4.20 in fiamme un'altra macchina parcheggiata in via Giustiniano
Indagini in corso dei Carabinieri della Compagnia di Bagnoli e del Nucleo Radiomobile di Napoli
Credeva che sarebbe stata un’estorsione facile-facile
Aveva così agganciato telefonicamente la vittima designata
ha subito manifestato le proprie intenzioni: «Manda qualcosa dentro per i carcerati»
47enne figlio del defunto ras di Soccavo Mario Belluno “Squaglietta”
non aveva però fatto i conti con il coraggio dell’imprenditore
che già dopo poche ore si è presentato dai carabinieri per sporgere una circostanziata denuncia
La svolta nelle indagini non si è fatta attendere ed è arrivata ieri mattina con la cattura del presunto aguzzino di Napoli Ovest
A stringere le manette ai polsi di Belluno junior sono stati i carabinieri del nucleo Operativo della compagnia Bagnoli
i quali all’alba di ieri hanno eseguito un’ordinanza cautelare della custodia cautelare in carcere emessa dal gip Della Ragione su richiesta della Direzione distrettuale antimafia
Il 47enne dovrà adesso difendersi dalla pesante accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso
L’attività investigativa condotta dal nucleo Operativo della compagnia Bagnoli
supportato dalla stazione dei carabinieri Rione Traiano
si è sviluppata tra il 28 agosto 2023
ed è stata originata dalla querela sporta dall’imprenditore locale
titolare di un’attività commerciale in via dell’Epomeo
a seguito delle ripetute richieste estorsive ricevute
Le successive indagini esperite hanno consentito di raccogliere gravi e diversi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato
grazie alla visione delle immagini di videosorveglianza della zona
si è potuto risalire al veicolo utilizzato per la commissione del reato
consentendo la completa identificazione dell’indagato e il successivo riconoscimento sia da parte della vittima che da un suo dipendente
Vincenzo Belluno si sarebbe presentato una prima volta nel negozio
ma non trovandolo in sede l’avrebbe contattato telefonicamente
per poi tornare sulla scena qualche ora più tardi
A quel punto il presunto aguzzino avrebbe quindi manifestato la propria pretesa senza tanti giri di parole: «Mi chiese di dare una somma non specificata di denaro per i carcerati
Gli risposi che al momento non potevo dare niente per la crisi economica in corso
A quel punto questa persona si è allontanata a bordo di una Smart»
Proprio seguendo gli spostamenti della piccola utilitaria gli investigatori dell’Arma sono poi riusciti ad arrivare all’identificazione di Vincenzo Belluno
Il 47enne negli anni scorsi era più volte balzato alla ribalta della cronaca
soprattutto per reati contro il patrimonio
Il “pezzo da novanta” era però il padre
il ras Mario Belluno “Squaglietta”
storico referente del clan Grimaldi di Soccavo per quanto riguardava la riscossione del pizzo
Stando alle ultime informative di pg e alle dichiarazioni dei neo pentiti
il gruppo Belluno si sarebbe avvicinato oggi ai Troncone di Fuorigrotta
Soccavo in lutto per la tragedia che ha strappato alla vita il titolare del noto bar del quartiere
L'appello dei commercianti che chiedono maggiore sicurezza
quando all'incrocio tra via Epomeo e via Paolo della Valle
si è scontrato con un furgoncino Fiat Cubo proveniente da via Garzilli
L'impatto è stato molto violento
il 56enne è caduto rovinosamente sull'asfalto e non c'è stato niente da fare per salvargli la vita
nonostante il trasporto in codice rosso in ospedale
Solo feriti invece il passeggero che era in moto con Dubuis e il conducente del furgoncino
che si trovano attualmente al Cardarelli e al San Paolo.
Inquirenti al lavoro per stabilire cause e dinamica dell'incidente stradale
Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’Infortunistica Stradale della Polizia Locale
che hanno sottoposto ad accertamenti tossicologici il conducente del Cubo
I veicoli sono stati sequestrati per ulteriori indagini
La salma del 56enne è stata trasferita all’Istituto di medicina legale
dove sarà eseguita l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria
Pietro Dubuis era il titolare di un bar caffetteria in via Stanislao Manna a Soccavo ed era molto conosciuto in tutto il quartiere
Lascia i figli e la moglie. In tanti in queste ore stanno esprimendo vivo cordoglio ai suoi familiari
già teatro di recente di una serie di incidenti stradali con conseguenze gravi.
"Oggi, purtroppo, dobbiamo piangere un'altra vittima della strada in via dell’Epomeo
L’ennesimo incidente mortale ha portato via un nostro concittadino
Alla sua famiglia rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze
da tempo chiediamo interventi concreti per garantire maggiore sicurezza in questa strada
cuore pulsante del commercio e della vita sociale del quartiere
Non possiamo più tollerare che via dell’Epomeo sia teatro di continue tragedie
Chiediamo con forza alle istituzioni di prendere provvedimenti immediati
almeno parziale e in fasce orarie strategiche
potrebbe essere una soluzione per proteggere cittadini e commercianti
garantendo un ambiente più sicuro e vivibile per tutti
L’episodio di oggi è la dimostrazione che non si può più aspettare
Servono misure concrete per fermare questa strage
Via Epomeo merita attenzione e interventi urgenti da parte delle autorità competenti"
è la denuncia del Centro Commerciale Naturale Epomeo
rappresenta un territorio con enormi potenzialità ancora inespresse
Caratterizzato da una vivace comunità locale e da una rete commerciale consolidata attorno al Centro Commerciale Naturale Epomeo
Soccavo ha le carte in regola per diventare un esempio nnovativo di rigenerazione urbana
ovvero la combinazione di diverse funzioni urbane come residenziale
potrebbe trasformarlo in un quartiere modello per l’intera città di Napoli
Uno dei principali punti di forza di Soccavo è la sua posizione strategica e la sua accessibilità
Il quartiere è servito dalla Circumflegrea
una linea ferroviaria che lo collega al centro città in pochi minuti
rendendo facile per i residenti e i visitatori muoversi tra diverse aree urbane
gli ingressi alla Tangenziale di Napoli garantiscono una connessione rapida alle principali arterie stradali
facilitando lo spostamento di merci e persone
Un altro elemento chiave è la vicinanza al campus universitario di Monte Sant’Angelo
una delle principali sedi dell’Università Federico II
frequentato da migliaia di studenti e ricercatori
rappresenta una risorsa unica per attrarre giovani e creare un ecosistema dinamico che alimenti innovazione e sviluppo economico
Il Centro Commerciale Naturale Epomeo è il cuore pulsante del quartiere
Con la sua vasta rete di negozi e attività commerciali
funge già da catalizzatore per la vita sociale ed economica di Soccavo
per trasformarlo in un motore di rigenerazione urbana
è necessario ampliarne le funzioni e integrarlo in un progetto di sviluppo più ampio
gli spazi intorno al centro commerciale potrebbero essere riqualificati per ospitare nuove strutture polifunzionali
incubatori per startup e aree destinate a eventi culturali
Questi interventi attrarrebbero non solo i residenti del quartiere
giovani professionisti e visitatori da altre parti della città
L’approccio mixed use offre una visione integrata del territorio
dove ogni funzione urbana si arricchisce delle altre
Spazi polifunzionali: convertire edifici inutilizzati o sottoutilizzati in centri dedicati al lavoro e alla formazione
come spazi di coworking e laboratori creativi
Servizi culturali e ricreativi: integrare biblioteche
centri per attività artistiche e culturali e impianti sportivi multifunzionali
destinati sia ai residenti che agli studenti
Riqualificazione degli spazi pubblici: creare aree pedonali e piste ciclabili
trasformando le strade intorno al Centro Commerciale Naturale in luoghi di socializzazione con piazze verdi e spazi aperti
ai collegamenti infrastrutturali e al tessuto commerciale del Centro Naturale Epomeo
ha tutte le caratteristiche per diventare un esempio di rigenerazione urbana basata sul modello mixed use
Nei riquadri il capoclan latitante Massimiliano Esposito “’o scognato” e Luigi Bitonto
al momento irreperibile per le due ordinanze emesse l’altro ieri
avrebbe voluto la morte di Antonio Ivone per la vicinanza del gruppo di quest’ultimo con i Rossi-Sorprendente di Bagnoli
Era l’anno e nel quartiere “’o sognato” era subentrato al boss Domenico D’Ausilio “’o sfregiato”
in guerra con l’altro clan per il controllo degli affari illeciti nell’area flegrea
i sei componenti del commando dirottarono l’attenzione sul 54enne seduto a un chiosco in via Tertulliano
condotte dai poliziotti della sezione “Criminalità organizzata” della Squadra mobile della questura
si è avuta con le dichiarazioni di Marco Conte
secondo il quale i responsabili dell’omicidio furono in sei: «Io
Pietro Esposito detto “Pierino” (poi deceduto) e Raffaele Giogli»
Tutti da ritenere innocenti fino all’eventuale condanna definitiva
tenuto conto che siamo ancora alla fase delle indagini preliminari e due delle persone coinvolte non possono più difendersi
nei confronti del ras soprannominato “’o scognato” e di Bitonto è stato emesso un provvedimento restrittivo mentre Conte e Giogli sono indagati a piede libero
ha reso dichiarazioni etero e auto accusatorie
«Ho partecipato - ha messo a verbale Marco Conte - all’omicidio di Antonio Ivone
ammazzato perché Massimiliano Esposito voleva impadronirsi da un punto di vista camorristico di tutta la zona flegrea e pertanto cercava di eliminare i possibili avversari
Ivone era parente di tale “figlio di Papele” e una sorellastra di Ivone era fidanzata con Rodolfo Zinco
nostro avversario in quanto esponente del clan Rossi»
nella ricostruzione degli inquirenti della Dda
si misero in 4 autovettura e cercarono di rintracciare inutilmente Rodolfo Zinco
individuarono Antonio Ivone su una sedia in plastica bianca davanti a un chiosco di via Tertulliano
“Massimiliano prese la decisione di uccidere Ivone
Poi si allontanò mentre Luigi Bitonto ci fece segno di avvicinarci
Si rivolse a Giogli e a Piretro Esposito e indicò loro la persona da eliminare
dicendo che era seduta sulla prima sedia con le gambe accavallate
dicendomi di tenermi a pronto a coprire gli esecutori materiali dell’omicidio e a favorire la loro fuga
poi Giogli al quale si inceppò la pistola
Un parente di Ivone accorse e Giogli fece fuoco contro di lui senza colpirlo”
Il gruppo poi si allontanò con le quattro autovetture e si recò verso l’albergo di Melito
Il delitto è rimasto impunito per 24 anni
poi all’improvviso la clamorosa svolta nell’inchiesta con gli arresti del ras e del complice
Conclusa la messa in sicurezza della bretella
anche la carreggiata in direzione Soccavo dell'asse di collegamento Vomero-Soccavo-Pianura
Completata la messa in sicurezza della bretella stradale con un intervento di manutenzione dei sistemi di difesa passiva
è stata effettuata anche una pulizia straordinaria dalla vegetazione spontanea delle aree laterali e delle aiuole spartitraffico
con il supporto di Napoli Servizi e di Asia Napoli
il Comune di Napoli spieganco che "con la riapertura dello svincolo di Soccavo
l'infrastruttura torna pienamente utilizzabile
come aveva anticipato l'assessore alla Mobilità e Infrastrutture Edoardo Cosenza"
"era stata già riaperta la carreggiata in direzione Vomero
La chiusura era stata disposta dopo la segnalazione del pericolo di caduta di pietre dai costoni privati che costeggiano la strada"
tra le strade del quartiere Soccavo di Napoli
i carabinieri sono intervenuti per ben 3 diversi incendi che hanno coinvolto complessivamente 5 auto
Le fiamme hanno distrutto una Audi A3 e danneggiato una Citroen C2
un incendio ha distrutto completamente una Renault Twingo e danneggiato una Volkswagen Golf
preda delle fiamme una Kia Picanto parcheggiata in via Giustiniano
Tutti gli intestatari dei veicoli - fanno sapere i carabinieri - risultano incensurati
Indagini in corso dei Carabinieri della Compagnia di Bagnoli e del Nucleo Radiomobile di Napoli
Pperava senza le necessarie autorizzazioni sanitarie e commerciali
i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli
reggimento Campania e nucleo cinofili di Sarno
hanno intensificato i controlli sul territorio in numerosi quartieri della città
di età compresa tra i 18 e i 72 anni
identificate principalmente nelle zone di Fuorigrotta
posizionati principalmente a Fuorigrotta e Quartieri Spagnoli
Ancora a Fuorigrotta un 72enne è stato sorpreso in possesso di una carta di credito rubata e un 38enne dovrà rispondere di un furto di generi alimentari all’interno di un supermercato
un 28enne è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale
Un 31enne è stato arrestato al Vomero in esecuzione di un ordine di carcerazione per reati legati al furto e alla resistenza a pubblico ufficiale
un 50enne è stato denunciato per un furto commesso all’interno di un negozio di abbigliamento
Un altro episodio rilevante ha visto il coinvolgimento di un minore di 17 anni
denunciato grazie all’impiego di un metal detector nei controlli nella metro di Piazza Vanvitelli
Il giovane è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico
è stato deferito per porto di armi atti a offendere
Nel quartiere Soccavo sono stati presi provvedimenti anche nei confronti di un’attività di ristorazione che operava senza le necessarie autorizzazioni sanitarie e commerciali
Il locale è stato sanzionato per il mancato rispetto delle normative igienico-sanitarie e amministrative
L’attività è stata sospesa
sono state elevate 90 contravvenzioni al Codice della Strada
per un ammontare complessivo di oltre 20mila euro in sanzioni
si segnalano il mancato uso del casco protettivo
la guida senza patente e il transito in zone interdette
Sequestrati 15 veicoli e fermati 4 motocicli per irregolarità amministrative
sono state identificate diverse persone con precedenti penali
alcune delle quali sono state allontanate dalle forze dell'ordine per comportamenti molesti
effettuate nella notte tra il 15 e il 16 aprile
Arrivano importanti notizie per il trasporto pubblico locale napoletano. Le prove tecniche
con il passaggio del primo treno lungo la tratta tra Soccavo e Monte Sant’Angelo della Linea 7 hanno dato esito positivo
"Si va avanti con le prove ed il rilascio delle ultime autorizzazioni per la messa in esercizio"
che ha pubblicato sui social anche un video del viaggio.
La Linea 7 è nata con l’obiettivo di collegare la linea Cumana con la Circumflegrea
connettendo alcuni punti nevralgici del quartiere Fuorigrotta
come il polo universitario di Monte Sant’Angelo
il Parco San Paolo, via Terracina e viale Kennedy.
Servizio di controllo a largo raggio nel quartiere Soccavo e nel rione Traiano
da parte dei Carabinieri della compagnia di Napoli Bagnoli nella notte
I militari hanno eseguito perquisizioni in abitazioni e in aree comuni
ma anche controlli al codice della strada con 30 contravvenzioni effettuate tra guida senza casco
mancanza della copertura assicurativa e guida senza patente
con sanzioni per un totale di 39.971 euro e 6 mezzi sequestrati
Durante le operazioni è stato arrestato un 70enne trovato in strada nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari
Denunciato poi un 62enne in sella a uno scooter e senza casco che quando ha visto i carabinieri ha tentato di fuggire coprendo la targa con il piede
I Carabinieri hanno sorpreso i due in un locale
verosimilmente adibito a piazza di spaccio
sono stati trovati in possesso di una dose di cocaina
Nel locale è stato trovato e sequestrato un impianto di videosorveglianza composto da 5 telecamere e un monitor
Sequestrata anche diversa sostanza da taglio per lo stupefacente e la somma in contanti di 510 euro
denaro tutto suddiviso in banconote di piccolo e medio taglio
sottoposto a divieto di ritorno del comune di Napoli
è stato sorpreso in via Anco Marzio in sella a uno scooter senza patente perché revocata
Il 42enne è stato denunciato e lo scooter sequestrato
ma durante la notte è stato trovato nuovamente in strada
Il 42enne ha tentato di fuggire ma è stato bloccato e nuovamente denunciato
Le perquisizioni nelle aree comuni hanno permesso di trovare e sequestrare a via Marco Aurelio 8 colpi calibro 7,65
8 colpi calibro 30 luger e 10 colpi calibro 38 special
Trovati anche 150 grammi di hashish suddivisi in dosi preconfezionate per a vendita a dettaglio
Pulizia programmata a partire dall'11 dicembre
Viabilità e Traffico ha disposto il divieto di transito veicolare sulla “Perimetrale Vomero-Soccavo-Pianura”
all’altezza di tutti gli ingressi in direzione Vomero
alle ore 06:00 di giovedì 12 dicembre e dalle ore 22.00 di giovedì 12 alle ore 06.00 di venerdì 13
Il provvedimento si è reso necessario per consentire i lavori programmati di pulizia dell’asse viario
Napoli- Gli agenti dell’Unità Operativa Soccavo supportati da personale dell’Arma dei Carabinieri e dell’Asl Na1 hanno effettuato un’attività di controllo di Polizia Amministrativa che si è concentrata in Via Evangelista Torricelli
Contestate diverse violazioni relative ai requisiti per esercitare il commercio
l’impiego di automezzi diversi da quelli indicati in SCIA
l’esposizione di prodotti alimentari agli agenti atmosferici
un danneggiamento di suolo pubblico con la conseguente elezione di domicilio per l’autore e informativa all’Autorità Giudiziaria per problematiche di lavoro nero.L’operazione si è conclusa con 15.000,00 euro di sanzioni elevate e oltre 500 kg di prodotti ortofrutticoli sequestrati e devoluti allo zoo cittadino
Inquadra il qr code con la focamera e collegati al canale Whatsapp di Contrastotv oppure clicca qui
Contrastotv è una testata giornalista registrata presso il tribunale di Napoli Nord
Powered by WordPress. Theme by Alx
21 Dicembre – La Pescheria I Diamanti del Mare di Gennaro Di Napoli annuncia con entusiasmo l’apertura di un nuovo punto vendita a Soccavo
situata in un ampio spiazzale con parcheggio gratuito
è pensata per garantire un’esperienza d’acquisto comoda e piacevole ai numerosi clienti che scelgono ogni giorno la qualità e la freschezza dei prodotti ittici offerti
Grazie a un’organizzazione impeccabile e al supporto di una squadra affiatata e attenta ai dettagli
il nuovo punto vendita è pronto a rispondere alle esigenze del pubblico con un’ampia selezione di bontà del mare e offerte competitive
perfette per arricchire le tavole natalizie dei napoletani
“La nostra missione è sempre stata quella di offrire prodotti freschissimi e un servizio eccellente
che rispetti e superi le aspettative dei nostri clienti
Questo nuovo punto vendita rappresenta un ulteriore passo verso il nostro impegno per soddisfare il popolo napoletano”
L’apertura del nuovo spazio in via Epomeo non è solo un evento commerciale
ma anche un’occasione per rafforzare il legame con il territorio
in un periodo dell’anno in cui la convivialità e la qualità sono al centro delle tradizioni familiari
redazione@sciscianonotizie.it
NAPOLI – Il 27 settembre 2024 alle ore 19.00 alla Biblioteca di Soccavo va in scena
Odissea emotiva nei versi di Salvatore Di Giacomo”
Echi poetici offre uno sguardo intenso sulla vita e l’eredità di questo rinomato poeta e drammaturgo italiano
un viaggio emozionante attraverso i suoi scritti
Un’esperienza multisensoriale che cattura l’anima vibrante di Napoli e l’amore appassionato di Di Giacomo per la cultura popolare
Lo spettacolo esplora le sfumature della sua poetica
la sua connessione con Napoli e le relazioni personali che hanno plasmato la sua opera
Una narrazione avvincente che getta luce sulla figura di Di Giacomo e sul suo significativo contributo alla letteratura italiana
L’iniziativa è promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione” e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura
L’ingresso gratuito si può prenotare sul sito www.teatrotram.it
Echi poetici è il primo spettacolo della rassegna “Napoli di versi” organizzata dal TRAM e Teatro dell’Osso presso la Biblioteca Comunale di Soccavo
“Napoli di versi” racconta la città a partire dalle parole dei grandi scrittori napoletani dell’Ottocento
che attraversarono i generi e crearono opere di poesia e narrativa
Gli eventi si svolgeranno in biblioteca al fine di valorizzare la matrice letteraria della rassegna
Declineremo i “versi” del titolo in molteplici significati: i “versi” delle poesie
ma anche i “versi” e i “recti” delle pagine dei quotidiani
ovvero i mondi narrativi alternativi e le figure degli emarginati
Ci sarà spazio anche per la formazione con un ciclo di laboratori gratuiti di teatro e scrittura
Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Soccavo in piazza Giovanni XXIII a Napoli
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
di e con Valeria impagliazzo e Nello Provenzano
Porteremo in scena l’anima più antica di Napoli con lo spettacolo basato sui testi di Vittorio Imbriani
Nell’ultimo periodo della sua vita lo scrittore si dedicò a un intenso lavoro di raccolta di fiabe tradizionali
ma Salvatore Di Giacomo fu anche uno straordinario narratore di storie fantastiche
Pur non avendo mai messo piede in Germania
Di Giacomo ambientò le sue novelle a Erlangen
Il folklore di Napoli è un patrimonio enorme di storie
Una delle autrici che ha più contribuito a diffonderlo è di Matilde Serao
Racconteremo alcune delle sue storie: la sirena di Megaride
Lo spettacolo è basato sui versi di Ferdinando Russo
Dalla sua opera emana la vita di Napoli con la curiosa miscela linguistica tra il volgare e la cultura scolastica
La “Cicalata sul fascino” di Nicola Valletta è un testo del 1834 che ebbe molto successo all’epoca
al punto che se ne occupò perfino Benedetto Croce in un suo saggio
Con lo spettacolo racconteremo la credenza nella jettatura
La canzone napoletana esprime l’anima della città
I canti saranno protagonisti del workshop “voci di versi” in cui i partecipanti verranno guidati nelle tecniche dell’interpretazione dei classici napoletani
Leggere le poesie per se stessi è molto diverso da leggerle per gli altri
L’interpretazione del testo poetico sarà alla base del workshop “Canti di versi” in cui i partecipanti lavoreranno all’analisi e alla corretta dizione
La narrazione popolare attinge a strutture che sono identiche nel tempo e nello spazio
ma le fiabe napoletane aggiungono una ricchezza linguistica che le altre non hanno
I partecipanti al workshop verranno guidati nelle tecniche della narrazione
La tradizione di Napoli è rappresentata da Pulcinella
una maschera che richiede grandi dote interpretative e la conoscenza delle tecniche della Commedia dell’arte
I partecipanti impareranno l’arte della recitazione in maschera
Prenota l’ingresso gratuito: www.teatrotram.it
and website in this browser for the next time I comment
Sono le 8 del 16 giugno del 2022 quando Antonio Gargiulo esce dalla sua abitazione di Soccovo
da quel giorno i familiari ne perdono le tracce
tanto da non arrendersi e rivolgersi a cadenza regolare alla trasmissione "Chi l'ha visto"
ci hanno pensato gli agenti della Polfer di Lamezia Terme (Renato Ercolino
il cui istinto di veri segugi li ha indotti a puntare l'attenzione su un uomo seduto in sala d'attesa in stato confusionale e vestito in modo trasandato
con solo una felpa e senza bagaglio al seguito
Nessuna risposta alle domande dei poliziotti che
da alcuni certificati medici ritrovati accanto a lui
hanno potuto estrapolarne i dati e scoprire che l'uomo figurava nella lista delle persone scomparse
La telefonata in diretta alla trasmissione "Chi l'ha visto" ha fatto il resto
Immensa la felicità della sorella contattata per prima dai poliziotti e degli altri familiari che oggi hanno potuto finalmente riabbracciare Antonio
tirando un sospiro di sollievo e non finendo di ringraziare i due agenti che non hanno voltato lo sguardo dall'altra parte nel vedere quell'uomo tutto solo nella sala d'attesa della stazione
l’appello della famiglia ha fatto il giro dei social: “Aiutateci a ritrovarlo
Appello lanciato anche dal consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli
che si è espresso in questi termini: “Mio cugino
fortemente depresso è sparito da 10 giorni da #Soccavo
lui potrebbe essere disorientato senza i suoi farmaci.”
Per chi avesse notizie può contattare Noemi al numero 334 761 9424”
secondo le ricostruzioni di Chi l’ha visto
Non si hanno più notizie di lui da quel momento
potrebbe fermare passanti per chiedere delle sigarette
presentava barba più folta e viso più magro
è pregato di chiamare il numero che abbiamo riportato sopra
La famiglia è molto preoccupata e teme che Antonio possa trovarsi in pericolo o in difficoltà
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel
Diverse le violazioni rilevate dagli agenti della municipale
Gli agenti della munipale supportati da carabinieri e Asl hanno effettuato un’attività di controllo che si è concentrata in Via Evangelista Torricelli
l’occupazione abusiva di suolo pubblico
l’impiego di automezzi diversi da quelli indicati in SCIA
l’esposizione di prodotti alimentari agli agenti atmosferici
la mancata tracciabilità degli alimenti
un danneggiamento di suolo pubblico con la conseguente elezione di domicilio per l’autore e informativa all’Autorità Giudiziaria per problematiche di lavoro nero
L’operazione si è conclusa con 15.000,00 euro di sanzioni elevate e oltre 500 kg di prodotti ortofrutticoli sequestrati e devoluti allo zoo cittadino
Da sottolineare che andranno recuperate dagli uffici comunali competenti le somme non versate per circa 200mq di occupazione abusiva
A latere dell’attività di Polizia Amministrativa sono stati controllati 8 veicoli; elevate sanzioni per guida senza patente
per circolazione con veicolo senza assicurazione e per circolazione con veicolo già sottoposto a sequestro
(socio unico) - Copyright © 2022 - P.IVA: 07237140632 Tutti i diritti sono riservati
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
accuditi con amore da un gruppo di lavoro integrato formato da operatori sociali e sanitari
Residenza Sociale Assistita Handicap (RSA-H) dell’Asl Napoli 1 Centro (Distretto 26) gestita dal gruppo di imprese sociali Gesco con i consorzi di cooperative sociali Sol.Co e Icaro
Negli spazi esterni della struttura immersa nel verde
che si trova nel quartiere di Soccavo (Via Adriano 119)
ieri c’è stata la festa di inaugurazione della piscina che darà refrigerio e regalerà momenti di condivisione agli ospiti in questa calda estate
abbiamo incontrato il responsabile della struttura
insieme agli animatori sociali Ugo Borsari e Concetta Iovino
La Fenice accoglie e accudisce 11 persone con disabilità grave
cui viene offerto sostegno attraverso una serie di prestazioni socio-sanitarie
Creando un ambiente di vita sereno e familiare e avvalendosi di un modello di lavoro integrato tra pubblico e privato sociale
la struttura supporta i suoi ospiti nelle loro attività di vita quotidiana
Per queste persone diventa determinante socializzare e avere momenti di condivisione: l’inclusione sociale qui viene assicurata attraverso il coinvolgimento degli utenti in diversi laboratori
possibile grazie alla piccola “fattoria” che la RSA-H ha creato negli ultimi anni
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick
Due distinte operazioni delle forze dell’ordine hanno colpito
interessi criminali legati alla camorra nella provincia di Napoli
La prima è stata condotta dalla Squadra Mobile di Napoli e dal commissariato di Frattamaggiore
che hanno sottoposto a fermo un uomo per detenzione e porto d’arma da fuoco aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare un clan camorristico.Secondo quanto reso noto dalla Procura di Napoli
l’indagato avrebbe portato con sé una pistola calibro 7,65 all’interno di un contesto di criminalità organizzata
nell’ambito dello scontro tra opposte fazioni in lotta per il controllo del narcotraffico nelle aree di Frattamaggiore
Lo scontro tra clan per il predominio nella gestione degli stupefacenti nella zona resta al centro dell’attenzione investigativa.La seconda operazione è stata eseguita dai carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli-Bagnoli
destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip partenopeo
L’indagato è accusato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso
hanno permesso di ricostruire una serie di richieste estorsive nei confronti di un imprenditore del quartiere napoletano di Soccavo
Gli venivano chiesti “regali a piacere per i carcerati” per un ammontare complessivo di 1.500 euro annui
suddivisi in più tranche in occasione delle festività natalizie
ha compiuto raid intimidatori nei pressi dell’attività commerciale
inducendo l’imprenditore a chiudere il negozio e trasferire l’attività in un altro Comune.Fondamentali per l’inchiesta le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona e le testimonianze della vittima
L’uomo arrestato si trova ora agli arresti domiciliari
ANTIMAFIADuemilaAssociazione Culturale Falcone e Borsellino Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000Privacy e Cookie policy
La cultura torna a risplendere a Soccavo con So’Cultura
un ciclo di eventi che celebra l’arte
Organizzato presso la Biblioteca Comunale Giustino Fortunato
questo progetto si propone di restituire vita e significato agli spazi culturali del quartiere
artisti e cittadini in un percorso di scoperta e partecipazione
prende il via il 15 febbraio alle 10:30 con la presentazione di "Juliano – L’uomo nato due volte" di Deborah Divertito
un’opera che promette di toccare corde profonde dell’animo umano
si terrà il laboratorio "Un mattoncino lega l’altro: costruiamo condivisione"
un invito a creare connessioni autentiche attraverso la creatività e la collaborazione
Il 29 marzo sarà la volta di Giancarlo Piacci
che presenterà il suo libro "Nostra Signora dei Fulmini"
mentre il 5 aprile sarà dedicato a "Silence is a Gift" di Ciro Battiloro
un'opera che esplora il valore del silenzio e dell’ascolto
un lavoro che promette di sorprendere e ispirare
Questa rassegna rappresenta un’opportunità preziosa per riappropriarsi degli spazi culturali e costruire comunità attraverso la cultura
Un invito aperto a tutti coloro che credono nel potere trasformativo dell’arte e nella bellezza dell’incontro
Ingresso libero presso la Biblioteca Comunale Giustino Fortunato
Non perdete l’occasione di essere parte di questo straordinario viaggio culturale
Registrato al Tribunale di Napoli il 27/11/2003 (Reg
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362.
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362
Le foto e gli articoli presenti su "Napoli Magazine" sono stati in parte presi da internet
Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf /
Informativa sulla Privacy
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli n
leggendario tempio delle imprese del Napoli di Maradona
pronto a trasformarsi in un polo universitario per studenti fuori sede
con residenze moderne e strutture sportive all’avanguardia
© Copyright - lanotiziaincomune.it | powered by wiplab srl
che attendono di poter rientrare nelle loro abitazioni
Si tratta degli abitanti dell’edificio che si affaccia su viale Traiano 281 e via Orazio Coclite 13
Dal 19 giugno sono sistemati in una struttura della zona del rione Traiano: i lavori nel loro palazzo
che presenta lesioni alle scale e all’interno degli appartamenti
Ma le persone sgomberate chiedono garanzie
«Auspichiamo che al più presto inizino gli interventi che ci consentano di far rientro nelle nostre abitazioni - dice Ilaria Quindici -
Io ho un bambino di tre anni e una bimba che quando siamo stati sfollati aveva appena cinque giorni
All’inizio non è stato facile
«vogliamo vicinanza e aiuto dal Comune
Per mio figlio avevo richiesto il campo estivo ma non c’è stata risposta
Al momento non ci sono tempi certi di rientro ma chiediamo maggiore considerazione perché qui
ci sono anziani e disabili e tante situazioni che meritano attenzione»
Rosalba Iorio mette in evidenzia la situazione del padre Antonio
un 98enne invalido: «Da 61 anni abita nella palazzina sgomberata e dopo che ci è stata notificata l’ordinanza di sgombero le cose sono diventate difficili»
La donna spiega che «la sistemazione attuale ha spazi che risultano di difficile approccio per chi vive una condizione come la sua e abbiamo dovuto provvedere da soli ad alleviare le difficoltà che incontra
siamo stati seguiti dalle istituzioni solo nei giorni immediatamente successivi allo sgombero
tempi certi per il rientro nelle nostre abitazioni»
Luigi Volognino ricorda che «il 19 giugno ci hanno disposto lo sgombero in poche ore e da allora siamo qui nell’attesa che ci siano delle novità per noi
non vediamo l’ora di poter tornare a casa»
costituisce un importante punto di riferimento nel settore farmaceutico online
alla qualità del servizio di assistenza offerto e ai prezzi convenienti che caratterizzano il catalogo digitale
si è guadagnata la fiducia e la fedeltà di migliaia di clienti
Autorizzata dal Ministero della Salute e sotto la guida del Dr
Farmacia Soccavo ha dato forma ad una proposta davvero completa e costantemente aggiornata
i clienti possono facilmente individuare tutti i prodotti necessari per prendersi cura della propria salute e del proprio benessere
Alcuni esempi? Farmaci da banco, parafarmaci, cosmetici, creme e lozioni solari, accessori per la cura di bambini e neonati, ma anche articoli sanitari, soluzioni di veterinaria, alimenti sostitutivi e tantissimi integratori, inclusi quelli per il colesterolo, come .css-14klub7{color:#ff6600;}Armolipid plus 60 compresse
sono espressione dei migliori marchi del settore
gli utenti possono fare affidamento su un qualificato servizio di customer care
forniscono suggerimenti e indicazioni preziose
regolarmente aggiornato con articoli e news dal mondo della medicina
Ma i vantaggi che caratterizzano l’esperienza d’acquisto su Farmacia Soccavo non sono ancora terminati
è caratterizzato da prezzi competitivi ed è regolarmente scandito da promozioni e offerte periodiche
A ciò si unisce anche un piano fedeltà che premia i clienti più assidui con ulteriori benefici
Le spedizioni si realizzano in tempi brevi
Entro 48/72 ore i prodotti sono recapitati direttamente a casa del cliente da corrieri autorevoli
Sono inoltre accompagnati da un codice per il tracking
per seguire in tempo reale lo stato di avanzamento del viaggio
Anche le modalità di pagamento implementate sono sicure e trasparenti
concepite per proteggere i dati più sensibili del pubblico
I numerosi feedback positivi lasciati dagli utenti su piattaforme rinomate come Feedaty e Trustpilot
testimoniano l’impegno di Farmacia Soccavo nel fornire un servizio eccellente sotto ogni aspetto: dalla qualità dei prodotti alla convenienza
dall’efficienza delle spedizioni alla competenza del personale
Visita www.farmaciasoccavo.it per acquistare prodotti farmaceutici a prezzi vantaggiosi
Consegne rapide e assistenza professionale ti aspettano
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni