torna l’iniziativa per spiagge… lunedì 5 Maggio 2025 - Aggiornato alle 13:07 L’associazione culturale “I Nuri Sammastianu” invita gli automobilisti a prestare massima attenzione lungo la SS 124 nel tratto compreso tra Palazzolo e Solarino e fino all’una di notte del 4 maggio In questa fascia oraria è previsto il transito dei pellegrini diretti a Melilli nell’ambito del tradizionale cammino devozionale Si raccomanda agli utenti della strada di procedere con prudenza rispettando la presenza dei camminanti lungo il percorso Testata giornalistica online Siracusanews.it Reg. n°05/08 al Tribunale di Siracusa in data 20/04/2008 P.IVA: 01613100898 Direttore Responsabile: Giangiacomo Farina Gaetano Copyright © 2025 Siracusa News Srl designed by APPRESS developed by HOOLIX si svolgeranno sul carpet dello Zaiera Resort tre tornei femminili con montepremi complessivo di 90.000 dollari Sta per alzarsi il sipario sulla dodicesima edizione dei tornei internazionali Itf femminili che ormai in Sicilia fanno rima con Solarino compresi quelli (tre) che si andranno a disputare a marzo ben 36 gli eventi del circuito Itf in rosa Domenica 2 marzo sul carpet outdoor dello Zaiera Tennis Resort prenderanno il via le sfide del tabellone delle qualificazioni dell’Itf W35 “Terranova Cup” cui seguiranno a ruota la “Global Pharma Cup” e per finire la “SPC Cup” Tutti e tre gli appuntamenti avranno un prize money complessivo pari a 90.000 dollari Per quanto concerne il primo torneo è pressochè certo il campo di partecipazione che appare abbastanza qualificato al netto delle wild card che saranno svelate nei prossimi giorni già vincitrice di un torneo a La Marsa in Tunisia in questa stagione e recente finalista al 50.000 dollari di Birmingham Anche lei ha piacevoli ricordi di Solarino in quanto lo scorso anno ha incamerato in data 17 marzo la “Terranova Cup” Torna in provincia di Siracusa anche la giocatrice di Taipei Joanna Garland (alla posizione 258 del ranking) la quale arriva con già due prove in bacheca giunte in quel di Nairobi in questi primi due mesi del nuovo anno Garland si è messa in luce sui campi dello Zaiera Tennis Resort pochi mesi fa andando a conquistare 2 dei 3 Itf svolti ha battuto la palermitana top 200 Wta Giorgia Pedone Per quanto concerne la pattuglia di tenniste azzurre ai nastri di partenza nella prima settimana troviamo le toscane Beatrice Ricci e Jessica Pieri la palermitana Anastasia Abbagnato e la tedesca naturalizzata italiana Silvia Ambrosio A un passo dall’approdo nel main draw anche la licatese Dalila Spiteri al rientro dopo un lungo infortunio Da segnalare che per la prima volta una giocatrice africana Queste le parole del maestro e storico direttore dei tornei internazionali femminili di Solarino Renato Morabito “Fa estremo piacere vedere che tra le primissime atlete dell’entry list di questo primo torneo ci siano delle vincitrici Sono tutte e tre giocatrici molto valide che si vanno a unire alle altre presenti nel main draw Si conferma quindi il trend dello scorso anno ovvero che nei tornei che mettiamo in atto nel mese di marzo c’è un livello tecnico superiore rispetto agli eventi calendarizzati a novembre per il fatto che siamo a inizio stagione e da parte delle tenniste c’è tanta voglia di giocare dopo l’off season invernale Assisteremo certamente - conclude Morabito - a un torneo di altissimo livello fin dalle prime battute” Domenica in programma un doppio turno sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort: finali rinviate a lunedì Sono 5 le italiane ancora in corsa nei quarti: Urgesi Per il secondo giorno di fila in Sicilia ha vinto la pioggia che ha costretto il supervisor Tamas Peterdi a rinviare per intero a domenica il programma dei quarti e delle semifinali della "Terranova Cup" primo dei tre ITF femminili da 25mila dollari di montepremi che si disputano questo mese sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino Doppio turno quindi nella giornata di domani per il tabellone del singolare mentre la finale per il titolo slitta a lunedì Sono ben 5 le tenniste italiane tra le migliori otto: Federica Urgesi (la marchigiana negli ottavi ha beneficiato del forfait della numero uno del seeding affronterà la polacca Weronika Falkowska (n.8) giocherà contro la junior ceca Vendula Valdmannova saranno invece protagoniste di un derby tricolore Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui Un impegno chiaro all’insegna della partecipazione: il candidato a sindaco di Solarino ha annunciato i nomi dei cinque assessori che lo affiancheranno nella gestione del Comune «Credo che i cittadini abbiano il diritto di conoscere da subito non solo le idee ma anche le persone a cui si affiderà l’amministrazione del paese – ha dichiarato Germano – Solarino ha bisogno di scelte consapevoli e partecipate il mio impegno è chiaro: continuità nelle buone pratiche apertura al confronto e rispetto per ogni voce della nostra comunità» Il programma elettorale presentato si fonda su azioni concrete volte alla crescita del territorio: valorizzazione dei servizi pubblici potenziamento della cultura e delle politiche sociali modernizzazione della macchina amministrativa e una visione strategica per attrarre risorse e opportunità Germano ha inoltre annunciato che nei prossimi giorni illustrerà nel dettaglio obiettivi e progetti raccogliendo e suggerimenti e idee da parte della cittadinanza la lista dei candidati al Consiglio comunale comprende Rosa Bazzano Sarà il deputato regionale Tiziano Spada il candidato a sindaco per il centrosinistra a Solarino unico comune della provincia di Siracusa in cui si voterà la prossima primavera per le elezioni amministrative la Direzione provinciale del partito democratico presieduta dal segretario Piergiorgio Gerratana ma Spada non avrà mani libere per stipulare accordi trasversali con partiti e movimenti di centrodestra La sua candidatura sarà espressione delle forze politiche di centrosinistra che impegna il Partito democratico a sostenere la candidatura sono infatti contenute alcune indicazioni La lista dovrà essere composta da iscritte e iscritti al Partito Democratico militanti di forze politiche o movimenti civici legati al centrosinistra o espressione di un civismo autentico e indipendente con gli organi provinciali di partito in merito alla formazione della lista agli indirizzi politico programmatici della coalizione al fine di esprimere nel territorio provinciale una politica coerente del partito Il Pd “esprime apprezzamento per l’impegno dell’on Spada a voler rappresentare nella sfida della competizione elettorale di Solarino i valori e gli indirizzi politici della comunità delle democratiche e dei democratici della provincia di Siracusa per il rafforzamento dell’azione del Partito nel territorio e nella costruzione dell’alternativa alle forze di centro-destra” Tiziano Spada annuncia la candidatura e presenta il simbolo della lista che lo sosterrà “Abbiamo scelto di non sottrarci alla richiesta di impegno che la città ci ha rivolto.Un impegno che non è soltanto un dovere ma una responsabilità condivisa per il rilancio dell’azione amministrativa e del tessuto produttivo di Solarino.Negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescente divisione sociale che riteniamo pericolosa per il nostro paese di rapporti familiari e di un senso di appartenenza che non possiamo permetterci di perdere.È per questo che crediamo in una politica fondata sull’ascolto sulla partecipazione e sul valore della parola Noi.Orizzonte Solarino con Tiziano Spada Sindaco nasce con questo obiettivo: ricucire i legami valorizzare le energie migliori del territorio e costruire insieme una visione di futuro.Vogliamo farlo con i nostri candidati al consiglio comunale perché è solo attraverso la condivisione e l’impegno collettivo che possiamo realizzare questo grande progetto.Solarino merita un’amministrazione vicina concreta e capace di rispondere alle sfide del presente con coraggio e competenza Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.Non riceverai notifiche ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N 04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890 mail: redazione@webmarte.tv © Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 10:54 In una domenica di grande partecipazione e sentita vicinanza Peppe Germano – già sindaco di Solarino – ha ufficialmente annunciato la sua ricandidatura alla guida del Comune presentando alla cittadinanza il proprio programma elettorale e la squadra degli assessori designati numerosi cittadini si sono recati per firmare a sostegno della candidatura testimoniando con calore e convinzione l’apprezzamento per il lavoro svolto nei precedenti anni di amministrazione Un gesto spontaneo che sottolinea il forte legame tra il candidato e la comunità risultati concreti e attenzione ai bisogni di tutti In un clima di assoluta trasparenza Germano ha scelto di non limitarsi alla sola presentazione del programma e del numero minimo di assessori ma di condividere fin da subito anche i nomi dei cinque assessori che saranno chiamati “Credo che i cittadini abbiano il diritto di conoscere da subito non solo le idee ma anche le persone a cui si affiderà l’amministrazione del paese – ha dichiarato Germano – Solarino ha bisogno di scelte consapevoli e partecipate il mio impegno è chiaro: continuità nelle buone pratiche apertura al confronto e rispetto per ogni voce della nostra comunità Il programma elettorale si fonda su azioni concrete per la crescita del territorio: valorizzazione dei servizi pubblici modernizzazione della macchina amministrativa e una visione strategica per attrarre risorse e opportunità continueranno gli incontri pubblici per illustrare nel dettaglio obiettivi e progetti e per ascoltare idee e suggerimenti di tutti i cittadini Con responsabilità e passione” Questi i candidati al Consiglio comunale: Bazzano Rosa Ed ecco gli assessori designati: Fabio Barbagallo La Compagnia di Siracusa ha arrestato dieci persone di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti L’attività d’indagine ha avuto inizio a settembre dello scorso anno dopo che nel Comune era stata individuata una fiorente piazza di spaccio pedinamenti e diversi sequestri di sostanze stupefacenti come cocaina e crack ha consentito di smantellare la piazza di spaccio dopo aver ricostruito le fasi dell’attività di vendita al minuto le modalità operative e i luoghi di stoccaggio dello stupefacente La base logistica era situata nell’appartamento di uno degli arrestati dove l’uomo viveva con la moglie e il figlio e Gli spacciatori sfruttavano due diversi canali di approvvigionamento Nel corso dell’indagine sono stati identificati e segnalati alla Prefettura diversi assuntori di sostanze stupefacenti e due uomini sono stati arrestati in flagranza di reato venivano effettuate circa 60/70 cessioni giornaliere per un guadagno superiore ai mille euro al giorno Due uomini di 50 e 31 anni ed una 62enne sono stati associati rispettivamente alla casa circondariale “Cavadonna” di Siracusa e di “Piazza Lanza” di Catania a un 57enne è stata notificata la misura della custodia cautelare in carcere presso la casa circondariale di Caltagirone ove si trovava già ristretto per altra causa un 31enne ed una 45enne sono stati sottoposti agli arresti domiciliari con il presidio del braccialetto elettronico per l’uomo un 40enne è stato sottoposto a obbligo di dimora e di presentazione alla P.G. una 33enne e un uomo di 43 anni sono stati sottoposti a obbligo di dimora e un 19enne all’obbligo di presentazione alla P.G. Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it presentata ufficialmente la lista Orizzonte… gara 2 play-off: l’Ortigia vince contro la… Nella "Terranova Cup" sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort si fermano nei quarti Urgesi Di Sarra e Jessica Pieri: in semifinale Zanolini Finalmente è stato portato a termine il programma dei quarti e delle semifinali della "Terranova Cup" La giornata di straordinari ha promosso alla sfida per il titolo - in programma lunedì - la polacca Weronika Falkowska In mattinata Falkowska ha battuto nei quarti per 75 64 Federica Urgesi mentre nel pomeriggio in semifinale si è imposta per 75 75 sulla junior ceca Vendula Valdmannova che a sua volta aveva regolato per 61 63 Jessica Pieri Garland invece ha stoppato nei quarti per 75 63 la qualificata Federica Di Sarra e in semifinale ha sconfitto per 61 61 Camilla Zanolini vincitrice del derby tricolore contro Anastasia Abbagnato (57 63 61 lo score) Da segnalare che Garland si è già aggiudicata due titoli consecutivi a Solarino nel novembre del 2024 Tutto pronto per i due tornei femminili da 25.000 dollari di scena allo Zaiera Tennis Resort dal 4 al 17 novembre Un mese di novembre ad alta intensità a livello di tennis internazionale in Sicilia Saranno infatti ben due gli eventi in programma tra il 3 e il 17 novembre Oltre ai due 15.000 dollari maschili previsti a San Gregorio avranno luogo altrettanti Itf da 25.000 dollari nella ormai consueta sede di Solarino dato che siamo giunti all’undicesima edizione Dopo i due tornei andati in scena lo scorso marzo Il direttore degli eventi di Solarino Renato Morabito è al lavoro da diverse settimane per non lasciare nulla d’intentato Sappiamo ormai da tempo che una delle caratteristiche degli Itf di Solarino è quella di essere un mix tra tenniste di spicco quasi a fine carriera e giovani rampanti iniziano la loro scalata ai vertici del ranking Wta Mai come in questi ultimi anni il tennis italiano è in cima al mondo basti pensare a Jannik Sinner e a Jasmine Paolini ma dietro questi due nomi ce ne sono tantissimi altri e quindi la passione e il seguito del pubblico verso questa disciplina cresce a dismisura I due eventi ITF W35 prendono rispettivamente il nome di “Topspin Energy Cup” e “GVH Cup” Nell’entry list del primo appuntamento spicca il nome della ventenne palermitana top 200 Wta Giorgia Pedone già vincitrice in stagione di 3 tornei oltre che finalista in due circostanze Ai nastri di partenza anche la compagna di squadra in serie A1 femminile con la casacca del Ct Palermo vale a dire Anastasia Abbagnato 266 del ranking e la serba Natalja Stevanovic alla posizione 279 Per questa undicesima edizione il comitato organizzatore presieduto dal maestro catanese Renato Morabito ha previsto il restyling totale dei quattro campi Sono nuovi: frangivento (brandizzati Itf Solarino) le reti ed è stata anche ristabilita totalmente la condizione del fondo del campo per garantire il miglior rimbalzo possibile “Abbiamo tradizione qui a Solarino e ne siamo orgogliosi – sottolinea il maestro Renato Morabito – undici edizioni sono un numero importante Cercheremo come sempre di garantire uno spettacolo per gli appassionati e un servizio per le tenniste a 5 stelle Abbiamo ammodernato l’impianto con interventi mirati che testimoniano la nostra attenzione verso la manifestazione Siamo orgogliosi di far parte di questo circuito Itf e per questo ci impegniamo a 360 gradi Per quanto concerne le wild card ricordo che a parte una sulla quale ancora sto lavorando le altre sono appannaggio del settore tecnico della Fitp La contemporaneità con il torneo organizzato dagli amici della TS Monte Kà Tira ci fa piacere anche perché nessuno toglie niente all’altro Ben vengano – conclude – eventi come questi in Sicilia” Giovedì 31 ottobre si svolgerà la conferenza stampa di presentazione all’interno della sala consiliare “Falcone Borsellino” del Comune di Solarino Parteciperanno Renato Morabito e il sindaco di Solarino Giuseppe Germano Sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort nella "Terranova Cup" Anastasia e Federica hanno raggiunto Urgesi Sono salite a sette le tenniste italiane al secondo turno (ottavi) della "Terranova Cup" hanno infatti superato l'esordio anche Anastasia Abbagnato e la qualificata Federica Di Sarra Lara Pfeifer e la wild card Noemi Basiletti Regolarmente al secondo turno anche la numero uno del seeding Di Sarra e Jessica Pieri - tra le migliori otto sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort In Sicilia ha vinto la pioggia che ha costretto il giudice arbitro a rinviare per intero a sabato il programma dei quarti di finale della "Terranova Cup" Doppio turno quindi nella giornata di domani per il tabellone del singolare poichè sono previste anche le semifinali Sono ben 5 le tenniste italiane tra le migliori otto: Federica Urgesi (la marchigiana negli ottavi ha beneficiato del forfait della numero uno del seeding Dominio tricolore sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort: hanno conquistato un posto tra le migliori otto Urgesi Sono ben 5 le tenniste italiane che hanno staccato il pass per i quarti di finale della "Terranova Cup" Si tratta di Federica Urgesi (la marchigiana ha beneficiato del forfait della numero uno del seeding che venerdì affronterà la polacca Weronika Falkowska (n.8) che giocherà contro la junior ceca Vendula Valdmannova che sfiderà Johanna Garland di Taipei (n.2) Sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort hanno superato l'esordio della "Terranova Cup" Urgesi Sono già cinque le tenniste italiane approdate al secondo turno (ottavi) della "Terranova Cup" primo dei tre ITF femminili da 25mila dollari di montepremi che si disputano questo mese sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino le qualificate Angelica Raggi e Anastasia Bertacchi la wild card Lavinia Luciano e Dalila Spiteri Mercoledì esordio per le altre sette italiane in main draw: Beatrice Ricci (n.6) la wild card Noemi Basiletti e la qualificata Federica Di Sarra Sui campi in cemento dello Zaiera Tennis Resort è scattata la "Terranova Cup" primo dei tre tornei ITF femminili che si disputano a marzo in Sicilia Sono 11 le giocatrici italiane approdate al turno dec9isivo delle qualificazioni della "Terranova Cup" primo dei due ITF femminili da 25mila dollari di montepremi che si disputano sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo Copyright © Diario1984 - Ronco II a Via Tisia n°1 - 96100 Siracusa - Tel 338 277 2409 - Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Siracusa n 03/2013 del 19/11/2013 Direttore Responsabile: Giuseppe Guastella Giovedì in programma tutti gli ottavi di finale alla Globalpharma Cup due delle quali affronteranno le prime due teste di serie: De Stefano contro Hruncakova Vittoria Paganetti in azione (foto Chapman) Sei giocatrici restano in corsa in singolare negli ottavi di finale della Globalpharma Cup il secondo dei tre tornei ITF da 25mila dollari di montepremi che si disputano questo mese sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino Il compito più difficile spetta a Samira De Stefano Sarà invece Vittoria Paganetti l'avversaria al secondo turno di Joanna Garland che lunedì ha conquistato il titolo alla Terranova Cup il primo dei W35 di questo ciclo a Solarino Alla "SPC Cup" sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort la 20enne di Cantù ha vinto il derby con Di Sarra: la giapponese (n.7) ha superato la ceca Valdmannova Rimossa nella notte l’edicola abusiva di via Piazza… Il diffuso e silente malcontento dei consiglieri comunali.… FOTO – Fonte: La Rocca Giuseppe Pino. Link: Album Facebook – Cavallaro Francesco. – Link: Album Facebook Classifica completa su Speed Pass nella tabella del programma provvisorio delle gare si.. Nella finale della Globalpharma Cup la taipanese ha superato in due set la slovacca Hruncakova conquistando il suo quarto trofeo in Sicilia Joanna Garland con il trofeo vinto a Solarino 2 Joanna Garland si è aggiudica la Globalpharma Cup concretizzando un poker di titoli W35 iniziato in Sicilia con i tornei 2024 ha superato in finale la slovacca Viktoria Hruncakova conquistando la 26ª vittoria consecutiva in provincia di Siracusa Sono numeri che confermano il momento estremamente positivo della giocatrice asiatica Il risultato finale riflette l’equilibrio di un match durato quasi tre ore in cui Hruncakova ha provato a portare la partita al terzo set senza però riuscire ad opporsi alla solidità dell’avversaria Applausi dal pubblico dello Zaiera Tennis e spalti pieni grazie al primo week-end primaverile a Solarino “E’ bello vedere match come quello tra Garland e Hruncakova che danno l’opportunità di assistere a prestazioni di categoria superiore a Siracusa Mi congratulo con le giocatrici” ha dichiarato Rubino “Stiamo per lanciare due nuovi prodotti legati al tennis sport a cui siamo vicini anche quest’anno con una sponsorship all'ITF di Solarino La crescita dell’azienda Globalpharma andrà di pari passo con il supporto alle attività di questa organizzazione” ha aggiunto Lorenzo Pignatello Al termine della cerimonia sono arrivate anche le dichiarazioni del direttore del torneo Renato Morabito:“Ringrazio il pubblico Mi complimento con Joanna Garland a cui auguro di raggiungere i risultati di classifica già ottenuti da Viktoria Hruncakova tennista che è stata tra le prima 40 del mondo Si stanno già giocando le qualificazioni all’ultimo W35 in programma a marzo la SPC Cup promette altrettanto spettacolo grazie alla permanenza di giocatrici che hanno ben figurato nelle ultime settimane e nuove che proveranno a rimescolare gli equilibri del tabellone principale” La dodicesima edizione dell'ITF W35 di Solarino ha ufficialmente preso il via con la conferenza stampa allo Zaiera Resort La dodicesima edizione dell'ITF W35 di Solarino ha ufficialmente preso il via con la conferenza stampa allo Zaiera Resort All’incontro di apertura della Terranova Cup primo dei tre tornei in programma nella provincia di Siracusa con un montepremi complessivo di 90 mila dollari hanno preso parte il tournament director Renato Morabito e la consigliera regionale della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) consapevoli delle difficoltà già annunciate – ha dichiarato Morabito – ma con la determinazione di portare avanti una tradizione tennistica consolidata nel panorama femminile Il nostro impegno è quello di garantire continuità a un evento che rappresenta un punto di riferimento per il movimento femminile internazionale in un periodo storico particolarmente significativo per il nostro sport” L'ITF W35 di Solarino continua a distinguersi per una partecipazione internazionale ampia con tenniste provenienti non solo dall'Italia e dal resto d’Europa “La presenza di giocatrici provenienti da tre continenti è la conferma della crescita internazionale della manifestazione Le tappe dell’ITF di Solarino attraggono effettivamente talenti da tutto il mondo - ha spiegato il direttore del torneo - rafforzando il ruolo di Solarino nel circuito ITF” All’interno del tabellone principale non manca la presenza di tenniste italiane Il main draw della Terranova Cup è composto per oltre il 40% da giocatrici azzurre: sono Beatrice Ricci “La presenza di giocatrici siciliane è sicuramente importante ma sono diverse le azzurre che potranno giocare un ottimo torneo qui a Solarino – ha dichiarato la consigliera FITP Sicilia Vincenza Ciraolo – L’organizzazione di questi tornei ITF femminili rappresenta un momento significativo per tutto il movimento tennistico in una regione che ha aumentato il numero di competizioni internazionali a disposizione dei propri atleti” Testa di serie della Terranova Cup è la slovacca Viktoria Hruncakova che un anno fa ha partecipato alla stessa competizione vincendo il titolo contro la statunitense Robin Anderson Seconda testa di serie è la giocatrice di Taipei si è aggiudicata due dei tre titoli messi in palio nell’ITF di Solarino È partita da Piazza Plebiscito la campagna elettorale di Peppe Germano affiancato dai dodici candidati della lista “La Svolta Buona” Germano ha esordito ricordando che date le previsioni meteo sarebbe stata accolta come una benedizione facendo riferimento a un precedente fortunato in cui l’acqua dal cielo aveva segnato l’inizio di una campagna vincente Il momento più toccante è stato il minuto di silenzio osservato in memoria di Sara Campanella giovane studentessa brutalmente uccisa a Messina da un collega universitario ma anche un forte messaggio di condanna contro il femminicidio piaga sempre più drammatica della nostra società i candidati hanno espresso con chiarezza la loro visione per il futuro di Solarino impegni e soprattutto una convinzione comune: riprendere il cammino interrotto “in soli due anni e mezzo aveva già portato risultati concreti e apprezzati dalla comunità” le contestazioni ad alcune “osservazioni”che a quanto pare sono state fatte dai membri della lista concorrente Coinvolgente la proiezione del filmato che ha ripercorso le tappe più significative dell’amministrazione Germano Dalila Spiteri ha beneficiato nei quarti del ritiro della serba Stevanovic e ha raggiunto la semifinale della Globalpharma Cup Resta in corsa Dalila Spiteri alla Globalpharma Cup ha beneficiato nei quarti del ritiro della serba Natalija Stevanovic (n costretta ad abbandonare il match dopo aver perso il primo set 62 In semifinale giocherà per la prima volta contro la slovacca  Viktoria Hruncakova Nell'altra semifinale la testa di serie numero 2 Joanna Garland (246) taiwanese che ha vinto tre degli ultimi quattro tornei ITF organizzati a Solarino affronterà per la prima volta la belga Sofia Costoulas (297) Sono in tutto 17 le italiane al via nella TopSpin Energy Cup Concluse le qualificazioni che hanno promosso Di Paola Giorgia Pedone è la prima testa di serie della TopSpin Energy Cup primo dei due ITF femminili da 35mila dollari di montepremi che si disputano sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino Complessivamente sono 17 le tenniste italiane nel tabellone principale: nel seeding anche Beatrice Ricci (n.5) e Diletta Cherubini (n.8) Concluse le qualificazioni che hanno promosso Giada Di Paola (n.10) Sara Milanese (n.5) e Carola Cavelli (n.6) si fermano nei quarti Pedone (n.1) e Gennaro Published 2 mesi ago2 mesi ago • Bookmarks: 33 Solarino (SR) – Tutto rimandato La decisione del Supervisor dell’ITFW35 di Solarino è stata inevitabile: rimandare le semifinali del doppio e i quarti di finale del singolare della Terranova Cup a domenica 9 marzo a causa della pioggia e in particolare della pesantezza del campo a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi Tutte le finali si giocheranno lunedì 10 marzo (orario da definire) inizierà anche il primo turno di qualificazioni al secondo W35 organizzato in Sicilia dove il tabellone ha lo stesso respiro internazionale della prima settimana di tennis in rosa giocata a Solarino Viktoria Hruncakova e Joanna Garland sono ancora la prima e la seconda testa di serie mentre la terza giocatrice del main draw è la tedesca Sofia Costoulas Cinque le italiane già presenti nel tabellone principale: Beatrice Ricci le siciliane Miriana Tona e Anastasia Abbagnato ripartirà a Solarino il tennis internazionale femminile del circuito ITF Il calendario prevede la disputa di 18 partite in una sola giornata More » Published 53 minuti ago - 10 bookmarks Published 1 ora ago - 11 bookmarks Published 1 ora ago - 12 bookmarks Published 16 ore ago - 28 bookmarks Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Published 1 ora ago -  Bologna: I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno arrestato un 37enne, residente a Imola, disoccupato e con precedenti di polizia, per tentato furto aggravato. È successo durante un servizio di pronto intervento notturno che i Carabinieri stavano ... More » Published 17 ore ago -  Il Rally della Terra di Argil, prima uscita stagionale della Coppa Rally di Ottava Zona, incorona la RO racing tra le scuderie. Nella gara, disputata sulle strade del frusinate, ottima prestazione corale dei ragazzi del sodalizio siciliano con tre equipaggi en... More » Published 16 ore ago - 22 bookmarks Published 17 ore ago - 17 bookmarks © 2025. Giornale L'Ora Direttore Responsabile Dall'Acqua Roberto OnG Roma n° 079336 ___________________ Registrazione al tribunale di Palermo By using this site you agree to the use of cookies, more info. Auto in fiamme nella notte ad Augusta, primi… Vent’anni dell’iscrizione Unesco, da venerdì 21 marzo le… AccediGiovani morti per niente Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Camilla Zanolini affronta la taiwanese Joanna Garland che lunedì ha vinto il terzo titolo negli ultimi quattro tornei organizzati allo Zaiera Tennis Resort Nella giornata di mercoledì il match clou di giornata vede di fronte Camilla Zanolini e la taiwanese Joanna Garland che nella finale spostata a lunedì per la pioggia ha battuto la polavva Veronika Falkowska e conquistato il titolo alla Terranova Cup il suo terzo trofeo negli ultimo quattro ITF a Solarino Impegno ancora più duro al secondo turno per Samira De Stefano Alla "SPC Cup" sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort ottavi fatali per Zanolini Sono quattro le giocatrici italiane approdate nei quarti di finale della "SPC Cup" terzo ed ultimo dei tre ITF femminili da 25mila dollari di montepremi che si disputano a marzo sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino Sarà derby tricolore tra Federica Di Sarra e Jessica Pieri Samira De Stefano affronterà la spagnola Celia Cervinio Ruiz mentre Anastasia Bertacchi Completerà il quadro il match tra l'egiziana Sandra Samyr (n.8) e la ceca Vendula Valdmannova Anastasia Abbagnato e la wild card Gaia Maduzzi Conquistano un posto nel tabellone principale della "SPC Cup" - dove salgono a 18 le italiane al via - Gasparini Scattano martedì le sfide del tabellone principale della "SPC Cup" terzo ed ultimo dei tre ITF femminili da 25mila dollari di montepremi che si disputano a marzo sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino Con la conclusione delle qualificazioni - che hanno promosso tra le altre anche Carolina Gasparini Giada Di Paola e Noemi La Cagnina - sono salite a 18 le tenniste italiane in gara Tra le teste di serie c'e solo Jessica Pieri (n.6) A guidare il seeding è la belga Sofia Costoulas semifinalista la scorsa settimana a Solarino 2 Battuta in finale la greca Grammatikopoulou: rinviata a lunedì la finale del doppio Intanto sono scattate anche le qualificazioni della GVH Cup La cerimonia di premiazione della TopSpin Energy Cup di Solarino già protagonista ai Giochi Asiatici di Hangzhou lo scorso ottobre ha conquistato la TopSpin Energy Cup a Solarino la ventitreenne ha superato la greca Valentini Grammatikopoulou in quello che il direttore del torneo ha definito uno dei match più belli delle ultime undici edizioni La finale del doppio della TopSpin Energy Cup si disputerà domani alla Zaiera Resort dopo i recuperi completati questo pomeriggio hanno preso il via le qualificazioni della GVH Cup: la siracusana Lara Mancuso TopSpin Energy Cup: vince la taiwanese Garland - Dopo aver perso il primo set 5-7 Joanna Garland è riuscita a ribaltare la partita contro la greca Valentini Grammatikopoulou ha conquistato il primo dei due titoli W35 in palio in provincia di Siracusa La finale del doppio della TopSpin si giocherà domani alle 8:30 con la coppia Luskutova-Urgesi che sfiderà Grammatikopoulou-Kuzmova Ultimo W35 a Solarino: via alla GVH Cup - Con la TopSpin Energy Cup ormai alle battute finali A guidare il seeding è la palermitana Giorgia Pedone che ha migliorato il proprio piazzamento nella classifica WTA Tra le prime dieci del main draw della GVH Cup figurano quattro italiane: oltre a Pedone La seconda testa di serie è la spagnola Carlota Martinez Cirez vincitrice due settimane fa dell’ITF Combined di Santa Margherita di Pula mentre la terza è la slovena Dalila Jakupovic eliminata in semifinale nell’ITFW60 di Amburgo il 9 novembre Wild card per il tabellone principale sono state assegnate a Franca Cecilia Di Paola Con alcune delle migliori giocatrici europee pronte a sfidarsi il livello dell’ITF W35 di Solarino è pronto ad alzarsi a conclusione della stagione in Sicilia Paganetti e Urgesi hanno raggiunto negli ottavi Rossi Sono gia due le giocatrici italiane nei quarti della "TopSpin Energy Cup" Si tratta di Camilla Gennaro e Samira De Stefano con quest'ultima che si è aggiudicata per 62 61 il derby con Diletta Cherubini (n.8) Il maltempo ha condizionato non poco la giornata di giovedì: sono ancora in corsa al secondo turno (con match da concludere o iniziare) altre cinque tenniste italiane: Giorgia Pedone Sono salite ad otto le giocatrici italiane al secondo turno della "TopSpin Energy Cup" hanno infatti superato l'esordio anche Giorgia Pedone Sorpresi a rubare 2000 chilogrammi di agrumi senza assicurazione e senza revisione: sanzionato… martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 11:28 Le elezioni amministrative di primavera a Solarino si avvicinano (anche se non c’è ancora la data) e mentre l’unica certezza sembra essere la ricandidatura del sindaco uscente Peppe Germano nomi che emergono e si bruciano nel giro di poche ore: il quadro appare frammentato con il concreto rischio di una sfida a tre che potrebbe spianare la strada alla riconferma dell’attuale primo cittadino L’idea sarebbe quella di andare tutti insieme con un candidato che possa battere Germano L’area vicina all’Mpa potrebbe presentare un proprio candidato che quasi certamente non sarà Enzo Lonero complice il suo debole appeal tra possibili alleati non sembra essere la figura adatta a fronteggiare Germano vista anche la distanza dall’idea di rinnovamento che molti cercano per sfidare l’ex amministrazione Ma l’Mpa non sembra ad oggi avere una soluzione unitaria e rischia di rimanere impantanata in lotte intestine Su un altro fronte si muoverebbero Tiziano Spada e Marco Carianni: il deputato regionale del Pd e il sindaco di Floridia sembrano intenzionati a puntare su Giuseppe Oliva per quanto vicino al gruppo e “di famiglia” appare un candidato fragile in una campagna elettorale che richiede confronto e capacità di convincimento Nonostante la poca presa sull’elettorato Spada e Carianni sembrano intenzionati a puntare su di lui per evitare di dover appoggiare un esterno Che l’Mpa si accodi alla loro scelta per creare un fronte comune anti-Germano che potrebbe rivelarsi un’alternativa in grado di mettere d’accordo più schieramenti era candidato al Consiglio comunale nella scorsa tornata elettorale nella lista di Salvo Oliva e gode di una certa considerazione soprattutto tra le frange più moderate della politica locale E sembrerebbe il più “mediaticamente” spendibile Il suo nome potrebbe attrarre consensi dall’area di Salvo Oliva ma anche dall’Mpa e da una parte del gruppo di Fabio Burgio che non vorrebbero un candidato fuori dal giro Questo potrebbe portare a un esito paradossale: l’asse mai nata Mpa-Spada potrebbe non esistere Peppe Oliva e Rubera a contendersi il voto Con due opposizioni che si cannibalizzano tra loro il sindaco uscente potrebbe approfittare delle divisioni per ottenere un secondo mandato senza eccessivi affanni il rischio è di vedersi relegati ai margini solo con un maggiore consenso in Consiglio comunale per mettere ancora una volta il sindaco in difficoltà se numericamente debole Un risultato che potrebbe significare non solo la sconfitta a Solarino ma anche il ridimensionamento politico dei rispettivi leader locali con Tiziano Spada che – in caso di una debacle elettorale – vedrebbe compromessa la sua capacità di incidere fuori da Floridia Resta ora da vedere se qualcuno riuscirà a ricucire gli strappi e a convergere su un’unica candidatura alternativa a Germano A pochi mesi dalle elezioni amministrative a Solarino dopo la sfiducia al sindaco Peppe Germano e la nomina del commissario che reggerà il Comune fino alle elezioni I partiti scaldano i motori e cercano alleanze e candidati Nei giorni scorsi si era diffusa la notizia della scelta del Movimento per l’autonomia di candidare a sindaco il preside Enzo Lonero dirigente scolastico del II Istituto Comprensivo Manzoni – Dolci di Priolo Ora arriva la smentita del coordinatore cittadino del Mpa Paolo Terranova che il professore Enzo Lonero non è il candidato del Movimento per l’Autonomia (MPA) Non abbiamo intenzione di proporre alcun candidato per questa tornata elettorale Ciò che ci preme è garantire un dialogo costruttivo tra le forze politiche per trovare una figura che possa realmente unire e rappresentare le esigenze della comunità di Solarino Vogliamo lavorare per un progetto condiviso Siamo consapevoli della pressione crescente in vista delle elezioni di maggio Ribadiamo il nostro impegno a lavorare per una candidatura unitaria che possa davvero rappresentare il cambiamento che i cittadini di Solarino desiderano Ci impegniamo a dialogare con tutte le parti coinvolte e a cercare una soluzione che possa portare a un fronte comune voglio sottolineare l’importanza di un dibattito sano e costruttivo su ciò che è meglio per Solarino Rimaniamo a disposizione per lavorare insieme per il bene della nostra comunità.” Proprio per provare a costruire un’alleanza la più ampia possibile il neoeletto segretario provinciale del Partito democratico aveva ammonito a evitare “fughe in avanti” con un chiaro riferimento alla proposta del partito locale che fa riferimento al deputato regionale Tiziano Spada e al sindaco della vicina Floridia per bocca del coordinatore cittadino Terranova intendono percorrere la strada della ricerca di un’alleanza che porti ad una coalizione in grado vincere le elezioni A Solarino si respira già aria di elezioni Il sindaco uscente Giuseppe Germano ha da tempo avviato la sua campagna per la riconferma raccontando il percorso amministrativo portato avanti negli ultimi anni e difendendo il proprio operato dagli attacchi dell’opposizione In un’intervista rilasciata a Siracusa News Germano ha ripercorso i mille giorni della sua amministrazione le sfide affrontate e i progetti ancora in cantiere Tra i temi caldi della campagna elettorale il primo cittadino ha dovuto rispondere alle critiche del suo principale sfidante che lo ha accusato di aver raddoppiato il deficit comunale portandolo da circa 5 a 10 milioni di euro chiarendo che il debito del comune deriva da amministrazioni precedenti e che i conti sono migliorati grazie a una gestione attenta e all’ottenimento di finanziamenti pubblici “I numeri parlano chiaro – afferma il sindaco – nel 2023 abbiamo chiuso il bilancio con un attivo di 312mila euro e per la prima volta si vede un segno positivo nella gestione ordinaria del comune” Un altro punto su cui Germano si difende riguarda i mutui accesi dall’amministrazione che a suo dire non rappresentano un “debito” ma un investimento per il futuro di Solarino Uno dei due mutui è stato destinato al rifacimento delle strade garantendo maggiore sicurezza per cittadini e automobilisti mentre l’altro ha permesso il rifacimento dello stadio comunale un’opera che la città aspettava da decenni “Abbiamo ottenuto un finanziamento statale di 700mila euro a fondo perduto – spiega – ma per completare l’opera era necessario integrare la somma con risorse comunali Questo significa dare alle nuove generazioni un impianto sportivo moderno senza pesare sulle casse dei cittadini” Uno degli argomenti più discussi riguarda il coinvolgimento di figure esterne nella politica locale Germano ha più volte sottolineato la sua perplessità sulla candidatura di Tiziano Spada deputato regionale e originario di Floridia oltre al coinvolgimento indiretto di Giuseppe Carta sindaco di Melilli e parlamentare regionale di Mpa “Non si può calare un progetto politico dall’alto – afferma – chi ama davvero questa città la vive Germano assicura di voler condurre una campagna elettorale basata sui contenuti “Mi interessa parlare delle cose fatte – conclude – Solarino ha bisogno di continuità amministrativa per completare i tanti progetti già avviati Saranno i cittadini a decidere chi potrà portarli avanti” la DAT ha ottenuto assegnazione collegamenti trovato granchio blu: vale oro quanto pesa a fuoco da Cuddia Catalana a Gadir – Video Trasporti – DAT Volidisicilia attende enti preposti per vendita voli per estate 2022 sospeso servizio collegamento con Mazara: Pietro Novelli dirottata altrove interdizione specchio d’acqua Arenella da domani 27 luglio DAT Volidisicilia: ottenuta autorizzazione per voli da/per Lampedusa e Pantelleria per estate 2022 tratte sociali: prorogata concessione a Dat Falcone «Garantiti i voli per la stagione estiva» appello dei Sindaci al Ministro Trasporti e a Regione avverso rincaro collegamenti marittimi raffica di denunce e sanzioni nella provincia di Trapani seminario “Come ridurre le bollette” pubblicato avviso da 1,4 milioni per finanziare rimozione e smaltimento Aborto – Safina (PD): “Schifani venga in Aula È ora di garantire salute e diritti alle donne siciliane” il Cinema San Gaetano in convenzione con il ristorante U Trattu “60 di storia” del Cineteatro San Gaetano di Pantelleria ecco chi contattare per il casting di “60 anni di storia” del Cineteatro San Gaetano cercasi attori e figuranti per film su “60 anni di storia” del Cineteatro San Gaetano riapre il Cinema San Gaetano con un palinsesto da vedere Avviso di Disponibilità per immobili pronti alla locazione Pantelleria – Aggiornamenti Vicolo Colombo: ingaggiata ditta per smantellare giardino Cercatori di speranza: testimonianze in memoria del naufragio di Cutro E’ stato seguito da Don Vito Impellizzeri di Pantelleria SIAP SICILIA: “I RECENTI E GRAVI EPISODI DI VIOLENZA NEGLI STADI SICILIANI SONO DETERMINATI DA PROBLEMI NORMATIVI E CULTURALI” l’isola dal cielo fatato: nebulosa Elmetto di Thor di Leonardo Puleo pneumatico appollaiato su un muro in pieno centro di Khamma Via Trapani con tombino ballerino – Foto del giorno il lago Pozzillo fotografato da satellite: drammatico simbolo di siccità “Il Caldo si poteva aprire un mese fa” le parole del Parrinello – F O T O Galà del Gambero Rosso di Mazara e presentazione eventi 2025 e tanti altri artisti in concerto gratuito A 58 anni fugge in continente e diventa pasticcera Le notti del Panettone: dalla ricetta tradizionale meneghina a quella del Manzapanettum “Le notti del Panettone” il 17 e 18 dicembre torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia temporale violentissimo tra le isole Eolie e Capo d’Orlando: allarme nello Stretto Andrea e Ludovica oggi sposi: “Ni maritammo” 4 maggio imperdibile gita con Giovanni Bonomo: tra natura e storia la meraviglia dell’isola in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano Oggi 11 novembre si celebra la Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienzaistituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2015 e patrocinata dall’UNESCO.Sulla costa orientale siciliana paese incastonato tra gli Iblei con lo sguardo verso l’antico porto di Siracusa terra sacra devota a San Paolo e antico feudo settecentesco de Requesens può vantare la memoria di una concittadina Donna STEM Solarino ha dato i natali a diversi uomini illustri che hanno operato in vari settori scientifici sia in terra natia che lontano ma la Dottoressa Carmela Gozzo laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania il 2 dicembre nel 1937 Cutelli preside della facoltà di medicina che “accorda alla Signorina Gozzo” la tesi sperimentale.La Storia della Dottoressa Gozzo che accresce l’elenco delle donne siciliane laureate alla fine degli anni ‘30 quarta donna medico in Sicilia e primo medico donna a Solarino ,è una testimonianza di determinazione femminile in un periodo storico in cui tutto era complicato per una liceale che si affacciava al mondo ma che vantava un grande interesse alla scienza e alla costruzione di quella società tanto sognata Prestano e Policardo avviano indagine su benessere psicologico sull’isola – Intervista storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni divieto di avvicinamento per mappatura posidonia al Circolo Ogigia si fa orientamento universitario uccisa brutalmente in strada Sara Campanella futura infermiera siciliana La cucuzza pantisca negli studi accademici di chef Riccardo Siri presso l’UNIPA 29 e 30 marzo raccolta di beneficenza per i bambini malati di tumore: “Il Pomodoro per la Ricerca” una statua in bronzo per il dottor Zurzolo e l’elogio al Medico dell’isola Madonna di Pomepi vestita a festa grazie all’opera di Rosi e Paola pulita e ridipinta con gli antichi colori acalce che si intravedevano dall’intonaco Spinte dalla consapevolezza che vanno mantenute,curate e non trascurate le icone storiche dell’isola,spesso opera spontanea di votivi hanno poi coinvoltola signora Rina di Rekhale che si è prodigata al fine diorganizzare presso la suddetta edicola votiva larecitazione del Rosario per giovedi 8 maggio alle ore18 festa della Madonna di Pompei.Siete tutti benvenuti PROIEZIONE FILM “INTO THE WILD” – NELLE TERRE SELVAGGE OPEN DAY 2025 – DISTACCAMENTO AEROPORTUALE DI PANTELLERIA6 MAGGIO – Un evento da non perdere Preparati a vivere una giornata unica tra emozioni e spettacolo Ti aspettiamo il 6 maggio al Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria per l’Open Day 2025 Cosa ti aspetta:Attività di voloVelivoli in mostra staticaArea espositivaSimulatore di voloPunto ristoroOrari:Apertura al pubblico: dalle 11:00 alle 16:30Esibizione Frecce Tricolori: ore 14:30Luogo: Via Madonna della Margana E per concludere in bellezza…Serata musicale live alle 21:30 in Piazza Messina Leggi anche: Pantelleria, la musica accoglie Frecce Tricolori: concerto con partecipazione di Roberto Greco La stagione corrente sta già riscaldando la terra e il vento che RAFFICA DI DENUNCE E SANZIONI DURANTE I CONTROLLI IN PROVINCIA DI TRAPANI Nei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di.. Il primo dei seminari del progetto di Democrazia Partecipata continua la divulgazione informativa sulle energie rinnovabili iniziato lo scorso anno:.. Un contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente nelle abitazioni siciliane L’assessorato regionale dell’Energia Madonna di Pomepi vestita a festa grazie all’opera di Rosi e Paola Grazie all’intervento di Rosi e Paola PROIEZIONE FILM “INTO THE WILD” – NELLE TERRE SELVAGGE Giovedì 8 maggio alle 21.30 il Cine-Teatro san Gaetano di Scauri.. L’8 maggio è la Giornata Mondiale degli Asini e Pantelleria non poteva esimersi dal celebrare una vera  icona isolana.La manifestazione,..  Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia esprime vive congratulazioni ad Antonio Tajani ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari.. 8 e 9 giugno si vota per il referendum su: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti.. il sito che stima in modo particolare i venti a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese Identificata la donna morta per annegamento allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri divieto di balneazione a Punta San Leonardo © 2021 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Developed by: Alessandro Ferrigno 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 la pellicola che ha rilanciato la commedia “Perfetti sconosciuti” è un successo cinematografico planetario che ora è diventato anche un successo teatrale mentre il cast è totalmente cambiato rispetto al cinema I sette amici che si ritrovano intorno al tavolo a “giocare” con i loro telefoni (e i loro segreti) sono Paolo Calabresi Un cast pronto a sbarcare in Sardegna: da domani a domenica al Teatro Massimo di Cagliari e lunedì al Comunale di Sassari la prima volta che ha visto il film cosa ha provato Mi aveva colpito la bravura degli attori e poi il tema che ai tempi era una novità: allora non si parlava così tanto dell’uso dei telefoni non si faceva un utilizzo così assiduo dei social come oggi» Quando Paolo Genovese le ha proposto di fare parte del cast teatrale come ha reagito «Quando ho saputo dell’adattamento teatrale non riuscivo a capire come sarebbero riusciti a farlo Tutto si svolge intorno a un tavolo e non immaginavo come si sarebbe potuta riprodurre sul palco una scena così statica Poi Paolo mi ha proposto il personaggio di Eva e questa cosa mi ha colpita ancora di più perché a interpretarla nel film era Kasia Smutniak che infatti alla prima a Roma è venuta a vederci E non nego di essere stata un po’ tesa...» Differenze tra il film e l’adattamento teatrale «Nella trasposizione teatrale il testo acquista un carattere più comico Al cinema è il regista che decide cosa fare vedere al pubblico a teatro il pubblico vede tutti gli attori E ovviamente la recitazione teatrale porta a enfatizzare certi toni che inevitabilmente diventano comici» È d’accordo su questa definizione di Genovese Ci sono cose che ognuno di noi non dice a nessuno o magari non a quelle coinvolte in questa dinamica Nelle unioni sentimentali o nelle amicizie ci sono fiducia ma una parte di segreto è inevitabile Certe volte le cose non si dicono per proteggere l’altra persona Non mi è mai piaciuta quella cosa furba: “non sono riuscita a tenermi questo segreto Se non c’è un beneficio per l’altra persona è solo un modo per scaricare il peso su altri» che se non hanno segnale se ne fanno una ragione e lo tengono in borsa perché quando ero ragazzina tutti i momenti di attesa li passavo con un libro: in autobus Accetterebbe mai di partecipare a un simile gioco Nello spettacolo c’è una battuta che dice Rocco propone il gioco: “i tuoi segreti non li voglio conoscere” altrimenti mi basta quello che mi dai» Nel mondo 25 remake al cinema e tanti adattamenti teatrali Broadway compreso: quale è la forza di Perfetti sconosciuti «È una dinamica che coinvolge tutti perché tutti abbiamo questo rapporto con il telefono Quei sei amici pensano di essere in sintonia tra loro Il loro rapporto è tenuto in piedi dal segreto A livello drammaturgico questa cosa è geniale perché ti fa capire come quel gruppo potrebbe sfasciarsi È come se ti avvertisse: quelle persone stanno assieme anche grazie a questo motivo ma io ci vedo un lato positivo: stanno insieme nonostante tutto».  Le prossime elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale a Solarino si preannunciano particolarmente accese La competizione tra i candidati alla carica di sindaco vede contrapporsi Tiziano Spada deputato regionale del Partito Democratico La campagna elettorale ha già suscitato interesse e acceso dibattiti su diversi temi chiave per la comunità solarinese Il Contesto Politico e le Dinamiche Elettorali diversi protagonisti della politica locale e regionale hanno preso posizione sostenuto da una parte del Partito Democratico e da gruppi civici ha evidenziato le difficoltà finanziarie del comune sottolineando la necessità di un nuovo approccio amministrativo Il candidato ha inoltre rimarcato l’importanza del civismo come modello di gestione della cosa pubblica pur riconoscendo le dinamiche politiche che hanno visto anche il PD sostenere pur trovandosi a fronteggiare critiche e domande relative alla gestione finanziaria del comune Un tema centrale del dibattito è il disavanzo comunale un elemento che ha acceso le discussioni sulla sostenibilità economica del paese Il Ruolo di Giuseppe Carta e il Sostegno Politico Un elemento particolare di questa tornata elettorale è il ruolo di Giuseppe Carta Nonostante la sua appartenenza a uno schieramento politico differente ha espresso critiche nei confronti dell’ultima amministrazione Germano evidenziando un presunto fallimento gestionale in quanto rappresenta un’alleanza trasversale in una comunità di piccole dimensioni il nodo centrale resta la sostenibilità economica del comune Il rischio di dissesto finanziario è un tema caldo con Spada che richiama la necessità di un intervento drastico per riequilibrare i conti il costo dei servizi e l’evasione fiscale seppur più contenuta rispetto ad altri comuni della provincia Un altro argomento di discussione riguarda gli investimenti futuri Spada ha criticato la scelta dell’attuale amministrazione di contrarre un mutuo da 600.000 euro per la riqualificazione di infrastrutture sportive ritenendo che si sarebbe potuto accedere a finanziamenti a fondo perduto Le elezioni a Solarino rappresentano un banco di prova per la politica locale con due visioni contrapposte: da una parte la continuità amministrativa con Germano dall’altra la volontà di cambiamento rappresentata da Spada L’esito della competizione dipenderà dalla capacità dei candidati di convincere gli elettori su chi sia il miglior interprete delle necessità di Solarino per i prossimi anni e i cittadini saranno chiamati a esprimere la loro scelta nelle urne Questi temi nell’intervista di oggi su Tam Tam TV Nella finale della "SPC Cup" sui campi in duro dello Zaiera Tennis Resort la giovane lombarda si è imposta a sorpresa in due set sulla giapponese Abe Samira Stefano con il titolo della SCP Cup 2025 E' Samira De Stefano la vincitrice della "SPC Cup" terzo ed ultimo dei tre ITF femminili da 25mila dollari di montepremi che si sono disputati nel mese di marzo sui campi in sintetico dello Zaiera Tennis Resort di Solarino In finale la 20enne canturina ha battuto per 63 63 questo titolo è una botta di fiducia per l'inizio della stagione - ha detto De Stefano a fine match - Per la giovane tennista lombarda si tratta del secondo troifeo ITF in carriera dopo quello conquistato nel luglio dello scorso anno a Viserba vinto dalle giapponesi Hiromi Abe e Hikaru Sato Un commissario (della Regione) che commissaria un altro commissario (della Regione) dopo la sfiducia al sindaco Peppe Germano e la conseguente decadenza del Consiglio comunale il Comune è già affidato alla gestione di un commissario straordinario che fa le veci di primo cittadino e del civico consesso per l’approvazione del bilancio di previsione 2025–2027 la Regione ha nominato un ulteriore commissario ma che – sebbene raro – è tecnicamente possibile in assenza dell’approvazione del bilancio entro i termini di legge venga nominato un commissario ad acta anche nei comuni già commissariati il commissario straordinario non ha approvato il bilancio nei tempi previsti e è stato necessario nominare un altro soggetto Il Comune si trova dunque in una situazione grottesca anche se non inedita: un’amministrazione senza sindaco e Consiglio comunale con un commissario straordinario alla guida affiancato da un commissario ad acta per sbloccare il documento contabile più importante dell’ente