la Guardia di Finanza di Este il 19 marzo ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip di Rovigo finalizzato alla confisca di beni e disponibilità finanziarie pari a 4,8 milioni euro Sette imprenditori edili riconducibili a tre famiglie di Solesino e Stanghella sono stati denunciati in concorso per dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture inesistenti e indebita compensazione E' questo il bilancio di una articolata attività effettuata dalle fiamme gialle coordinate dal capitano Matteo Bocola A seguito di complesse indagini preliminari per reati di violazione della normativa tributaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Rovigo e delegate alla Guardia di Finanza di Padova e Este è stato richiesto ed ottenuto dalla Procura della Repubblica di Rovigo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip di Rovigo di beni e disponibilità finanziarie pari a 4,8 milioni euro nei confronti di sette società della bassa padovana e dei rispettivi amministratori attraverso un insidioso meccanismo di false fatturazioni hanno generato crediti iva inesistenti utilizzati per compensare contributi previdenziali dei propri dipendenti Il provvedimento è stato firmato il 19 marzo dalla Procura della Repubblica di Rovigo ed eseguito dalla Guardia di Finanza di Padova ed Este e rappresenta l’epilogo delle investigazioni svolte dai finanzieri della Compagnia di Este a partire dal 2023 nei confronti di 7 società di capitali operanti nella realizzazione di edifici attraverso i rispettivi rappresentanti legali uniti anche da strette relazioni di parentela hanno utilizzato fatture oggettivamente inesistenti per oltre 14 milioni di euro emesse da società situate nelle province di Crotone risultate essere evasori totali privi di asset aziendali hanno “concluso” contratti di noleggio di attrezzatura edile mai esistita ovvero utilizzata nei cicli produttivi I rispettivi legali rappresentanti dovranno ora rispondere all'autorità giudiziaria di emissione di fatture per operazioni inesistenti.  L’utilizzo ritenuto fraudolento dei documenti fiscali inesistenti ha consentito alle società nei periodi d’imposta dal 2019 al 2022 di generare un credito iva di circa 2,5 milioni di euro da utilizzare per compensare i contributi Inps dovuti dalle società datrici di lavoro a favore dei propri dipendenti così permettendo alle società stesse di apparire virtuose da un punto di vista contributivo e non incorrere in limitazioni nello svolgimento dell’attività di impresa La misura patrimoniale ha consentito di sequestrare preventivamente disponibilità finanziarie presenti sui conti correnti intestati alle persone fisiche e giuridiche indagate pari all’iva indebitamente detratta e compensata hostess diciannovenne di San Martino di Lupari (Padova ma al confine con la provincia di Treviso) si è aggiudicata il titolo di “Miss Solesino” valido per l’ottantaseiesima edizione di “Miss Italia” La selezione si è svolta in Piazza Martiri di Cefalonia a Solesino (Pd) in occasione della prima edizione della “Fiera di Primavera” organizzata dal Comune oltre a Beatrice ha premiato anche altre concorrenti: al secondo posto con il titolo di “Miss Rocchetta Bellezza” Annabelle Pesce ventidue anni di Montemerlo di Cervarese Santa Croce (Pd) studentessa di statistica per le tecnologie e le scienze; terza classificata “Miss Framesi” Carlotta Callegaro ventiduenne di Monselice (Pd) studentessa di estetica; quarta classificata Matilde Schiavon studentessa di giurisprudenza; sesta classificata Le prime tre classificate sono ammesse alle finali regionali di “Miss Italia” in Veneto Lo spettacolo presentato da Michele Cupitò con la regia di Paola Rizzotti e coordinato dallo staff dell’agenzia “modashow.it” esclusivista di “Miss Italia” in Regione ha visto la partecipazione di Laura Palliotto “Miss Sorriso Veneto” in carica prefinalista nazionale di Miss Italia 2024 A “Miss Italia” possono partecipare ragazze di età compresa tra i 18 (compiuti entro il 31 agosto 2025) ed i 30 anni; per iscriversi in Veneto è possibile contattare direttamente l’agenzia “modashow.it” telefonando o inviando un messaggio al numero 393.3352362 oppure compilando il modulo sul sito www.missitalia.it (la partecipazione al concorso è gratuita) (Autore: Redazione di Qdpnews.it)(Foto: Modashow)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Era ricercata per reati contro il patrimonio commessi in diverse località del Veneto tra il 2013 e il 2023 è stata rintracciata e arrestata dai Carabinieri nella giornata di venerdì 19 aprile L’operazione è stata condotta dai militari della Stazione a Solesino con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Este L’arresto è avvenuto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Padova si è aggiudicata ieri sera 27 aprile il titolo di “Miss Solesino” valido per l’ottantaseiesima edizione di “Miss Italia” La selezione si è svolta in piazza Martiri di Cefalonia si è aggiudicata il titolo di “Miss Solesino” valido per l’ottantaseiesima edizione di “Miss Italia” La selezione si è svolta in piazza Martiri di Cefalonia a Solesino in occasione della prima edizione della “Fiera di Primavera” organizzata dal Comune oltre a Beatrice ha premiato anche al secondo posto con il titolo di “Miss Rocchetta Bellezza” Annabelle Pesce ventidue anni di Montemerlo di Cervarese Santa Croce studentessa di statistica per le tecnologie e le scienze Terza classificata “Miss Framesi” Carlotta Callegaro studentessa di estetica; quarta classificata Matilde Schiavon Sesta è arrivata Alessandra D’Este studentessa di scienze dell’educazione Le prime tre classificate sono ammesse alle finali regionali di “Miss Italia” in Veneto Lo spettacolo presentato da Michele Cupitò con la regia di Paola Rizzotti e coordinato dallo staff dell’agenzia “modashow.it” esclusivista di “Miss Italia” in Regione ha visto la partecipazione di Laura Palliotto “Miss Sorriso Veneto” in carica prefinalista nazionale di “Miss Italia 2024” Prossime selezioni: venerdì 9 maggio alle 21 all'interno della kermesse “Festa della Fragola” a Camposampiero e sabato 17 maggio alle 21 al Teatro Balzan a Badia Polesine (Rovigo) Il sindaco Elvy Bentani si è detto soddisfatto dell'organizzazione del concorso augurando a tutte le ragazze in gara un futuro luminoso.  Battuta d'arresto della Kings Service Mestrino in casa dopo una partita combattuta fino al minuto finale Il punteggio finale basso non deve trarre in inganno: si sono infatti fronteggiate due squadre con ottime difese Il primo quarto ha visto i padroni di casa leggermente più propositivi con un iniziale vantaggio di 6 punti colmato dagli avversari che si sono incollati alla sirena dietro di un solo punto (16-15) ha visto le squadre andare al riposo lungo in parità (27-27) dopo che gli ospiti chiudevano avanti di un punto (11-12) Nel terzo quarto i ragazzi di Solesino sono invece entrati in campo imponendo un incremento di ritmo al quale il Mestrino ha fatto fatica a tenere rimanendo staccato di 5 punti (10 - 15) con il tabellone che ha fissato alla terza sirena il punteggio di 37-42 L'ultima frazione la Kings ha cercato generosamente di recuperare e Si è aggiudicata il quarto di un punto (14 -13) ma è stato sconfitta di 4 (51 -55) Sabato 29 marzo i rappresentanti del gruppo civico Solesino Progresso hanno consegnato alla Dirigente e alle insegnanti dell’Istituto Comprensivo "Solesino-Stanghella" dei bellissimi nuovi libri che potranno arricchire la preziosa Biblioteca presente all'interno della nostra scuola Abbiamo acquistato questi libri impiegando le risorse raccolte durante l’iniziativa culturale "𝐔𝐍 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐈 - 𝐂𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐮𝐧 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐨" che Solesino Progresso ha riproposto durante il periodo delle Festività natalizie mettendo a disposizione libri già letti a fronte di un’offerta libera dei visitatori Doveroso ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa culturale scegliendo uno dei nostri libri e lasciando il loro importante contributo Il nostro è un progetto semplice ma efficace che nasce dalla nostra visione rivolta a un futuro sostenibile (libri usati hanno generato le risorse per acquistare libri nuovi) in aderenza ai fondamenti della vita civile e della condivisione vuole essere anche un punto per incontrarsi e scambiare idee e opinioni La Biblioteca della scuola Primaria e Secondaria di Solesino è un vero gioiello nato all’interno della scuola a disposizione dei bambini; è stata recentemente ristrutturata e aggiornata per quanto riguarda il patrimonio librario; uno spazio ampio e luminoso lavagna interattiva multimediale e arredi modulari La biblioteca fa parte della Rete delle Biblioteche Scolastiche della provincia di Padova (RBS); il prestito è informatizzato e tutti i libri sono inseriti nel grande catalogo RBS A Solesino con l'installazione delle telecamere a lettura targhe la polizia locale ha messo in atto un vero e proprio giro di vite nei confronti di chi si mette al volante senza averne i requisiti Domenica 27 ottobre il cuore di Solesino ospiterà la prima edizione della kermesse voluta fortemente dal primo cittadino Elvy Bentani L'evento promette di diventare un punto fermo del calendario delle manifestazioni locali Domenica 27 ottobre il comune di Solesino ospiterà la prima edizione della Fiera d’Autunno un evento che promette di diventare un appuntamento fisso del territorio A dare l’annuncio della manifestazione è stato il sindaco Elvy Bentani rivolgendosi direttamente ai cittadini dalle sue pagine social «Sarà sicuramente un’occasione di rilancio - ha detto il primo cittadino - per la nostra comunità e per tutto il territorio della bassa padovana per le istituzioni e per le imprese».  Fortemente voluta dal primo cittadino e organizzata in collaborazione con l’associazione “Vivere in Arte” e la parrocchia di Solesino la Fiera d’Autunno riunirà un gran numero di commercianti e hobbisti del territorio avrà luogo in tutte le piazze e le vie del centro di Solesino sarà un’importante vetrina per le numerose attività commerciali locali offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e acquistare articoli legati all’artigianato e al commercio Solesinese «Le bancarelle - ha continuato Bentani - animeranno con colori profumi e sapori trasformando Solesino in un variopinto centro commerciale all'aperto Protagonisti dell’evento saranno certamente i commercianti pronti a occupare la scena per dare giusto risalto all’obiettivo di uno sviluppo commerciale più forte sul territorio come volano per la crescita economica che l’unione fa davvero la forza».  I visitatori potranno trovare una vasta gamma di prodotti: dall'abbigliamento agli accessori dall'artigianato locale all’antiquariato dai gustosi prodotti alimentari tipici del nostro territorio alla castagnata Pro Scuola dell’Infanzia un raduno della Scuderia Ruote Storiche Solesino un ricco programma di musica dal vivo e ballo country street food e tante occasioni di intrattenimento L’appuntamento rappresenta non solo un'importante occasione per fare acquisti ma anche un momento di aggregazione sociale e culturale grazie agli eventi sulla salute e sull’ambiente in programma nel pomeriggio presso la sede municipale «Come Amministrazione - ha concluso Bentani - siamo sicuri che questa sarà una giornata dedicata alla scoperta delle eccellenze del famoso commercio Solesinese un settore che mantiene intatta la sua capacità di attrarre molte persone per la varietà e la qualità dei prodotti offerti ma anche e soprattutto grazie alla professionalità dei nostri commercianti Un evento che mira a consolidarsi negli anni rafforzando l’economia locale e promuovendo le tradizioni del territorio con un’offerta sempre più varia e ricca che saprà soddisfare ogni interesse» L'investimento per l'intera opera sarà di 600mila euro Si confida di chiudere il cantiere entro 90 giorni Il primo cittadino in prospettiva sogna di dotarlo di pista d'atletica Sono cominciati in questo ultimo scorcio di luglio i lavori a Solesino per realizzare il nuovo campo in erba sintetica presso lo stadio comunale Ad annunciarlo è stato nelle ultime ore il sindaco del paese Elvy Bentani «Il momento è storico visto che stiamo realizzando un sogno da tempo coltivato Un intervento molto importante e atteso dal momento che il vecchio campo versava in condizioni pessime e non più all’altezza di garantire uno standard accettabile per gli eventi sportivi 90 giorni con un importo stanziato dal Comune di 600mila euro ottenuti tramite un mutuo a tasso zero da parte dell’istituto di Credito Sportivo verranno realizzate anche tutte le opere accessorie quali l’asporto del manto esistente e suo smaltimento il livellamento del sotto tappeto e sotto fondo la posa dell’erba sintetica di grande qualità Il nuovo campo che sarà a disposizione della squadra di calcio Ucd Solesinese da pochi mesi affiliata al Calcio Padova consentirà allo Stadio Comunale di diventare un centro sportivo attrattivo per le famiglie e per i ragazzi dei paesi limitrofi».  «Sono molto soddisfatto e allo stesso tempo emozionato per l’inizio di questa ennesima importante opera pubblica - ha concluso il sindaco - stiamo tenendo fede a tutte le promesse fatte in sede elettorale Questi successi sono la dimostrazione tangibile del nostro quotidiano impegno Continueremo a lavorare con la massima dedizione per il bene della nostra comunità forti dei risultati ottenuti e della fiducia che i cittadini ripongono in noi Mi piacerebbe dotare questa struttura sportiva di una straordinaria pista di atletica Tutto sempre impossibile finché non viene realizzato» Il governatore del Veneto Luca Zaia oggi 13 febbraio ha salutato con soddisfazione la brillante operazione messa a segno dai carabinieri che hanno arrestato un truffatore napoletano senza scrupoli che aveva raggirato due anziani tra Solesino e Rovigo Il felice esito dell'operazione messa a segno dai carabinieri della Compagnia di Este coordinati dal maggiore Vito Franchini è stata salutata con soddisfazione dal governatore del Veneto Luca Zaia. «Un sentito ringraziamento ai carabinieri di Este per l’operazione esemplare che ha portato all’arresto di un truffatore specializzato nei raggiri agli anziani reso possibile anche grazie alle numerose segnalazioni dei cittadini al 112 ha permesso di fermare il malvivente mentre tentava di allontanarsi con il bottino ben 8mila euro in contanti e diversi monili d’oro sottratti con l’inganno a una persona anziana di Solesino Un’azione che dimostra grande professionalità e che merita il plauso di tutta la comunità veneta» «Quella delle truffe agli anziani - ha proseguito Zaia - è una piaga odiosa che colpisce i più fragili e indifesi sfruttando la loro buona fede e spesso la loro solitudine dimostrano che la sicurezza passa non solo dal lavoro straordinario delle forze dell’ordine ma anche dalla collaborazione dei cittadini Ogni segnalazione può fare la differenza: invito tutti a prestare attenzione a chi si trova in situazioni di vulnerabilità e a non esitare a chiamare le autorità di fronte a movimenti sospetti Nessuno deve sentirsi solo di fronte a questi delinquenti Questa operazione - ha concluso - ci dimostra che il Veneto non abbassa la guardia e che chi si rende responsabile di questi atti vili sarà perseguito con fermezza Continueremo a lavorare per tutelare i nostri cittadini e per rafforzare quella rete di sicurezza e solidarietà che deve essere il vero antidoto contro queste truffe» Sabato 24 agosto la splendida cornice di Solesino ospita l'atteso evento La ragazza che vincerà il concorso andrà a gareggiare per l'elezione della più bella d'Italia Anche quest’anno Solesino è la location scelta per la finale regionale di Miss Italia Veneto 2024 che si terrà sabato 24 agosto dalle 20,30 in piazza Martiri di Cefalonia lo ha comunicato con grande soddisfazione il sindaco Elvy Bentani che si è detto onorato di ospitare per il secondo anno consecutivo la finalissima regionale delle tradizioni e del costume italiano; con questo importante evento a livello nazionale Solesino conferma la sua vocazione di paese del commercio dell’ospitalità e della bellezza.  L’evento è curato dal comune di Solesino con il coordinamento e la direzione artistica dell’agenzia Moda Show di Paola Rizzotti e lo spettacolo sarà presentato da Michele Cupitò La serata prevede la sfilata delle 40 aspiranti Miss provenienti con le loro famiglie da tutto il Veneto Il primo in abiti personali scelti direttamente dalle ragazze il secondo sfilata con il body istituzionale di Miss Italia il quarto le concorrenti si esibiranno in canti sarà eletta la vincitrice che otterrà il titolo di “Miss Italia Veneto 2024” e la possibilità di partecipare direttamente alla finale nazionale di Miss Italia.  «La nostra Comunità - ha detto il sindaco Elvy Bentani - è pronta per accogliere la finale dell’ottantacinquesima edizione di Miss Italia Veneto ma l’impegno e il talento delle giovani concorrenti Questo evento contribuisce a rendere Solesino protagonista di manifestazioni di grande richiamo Inoltre sarà l’ennesima occasione per accendere i riflettori sul tema delle donne le quali devono sentirsi libere di essere se stesse perché la bellezza non è una colpa bensì un valore aggiunto del loro talento La serata di sabato - ha sottolineato il primo cittadino - inizierà con un momento dedicato alle volontarie del Centro Veneto Progetti Donna che faranno diversi interventi e porteranno delle esperienze “vive e crude” sulle tragedie del femminicidio che purtroppo con sempre maggior frequenza colpiscono la nostra società con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa piaga sociale Ci saranno tanti ospiti - ha concluso - Solesino celebra la bellezza con una manifestazione che è una importante vetrina per le numerose attività commerciali della nostra meravigliosa Comunità che e questo non può che essere un vanto per la mia amministrazione Sarà una serata all’insegna del divertimento e della felicità» Il 10 febbraio i carabinieri della Compagnia di Este hanno messo le manette ai polsi ad un quarantenne napoletano che aveva truffato una donna a Rovigo e una seconda a Solesino Il giudice gli ha inflitto la misura restrittiva dell'obbligo di dimora E' uno dei reati più odiosi e allo stesso tempo più redditi per la malavita odierna Non sempre però le truffe agli anziani vanno a segno Sempre più spesso le forze dell'ordine riescono a tamponare queste situazioni e ad assicurare alla giustizia i responsabili In questa ottica il 10 febbraio i carabinieri della Compagnia di Este coordinati dal maggiore Vito Franchini hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano quarantenne originario di Napoli per truffa aggravata.  Lunedì attorno all’ora di pranzo le chiamate al 112 che riferivano di contatti telefonici sospetti da parte di “sedicenti carabinieri” sono diventate numerose L’operatore della centrale operativa di  Este che di solito chiamano le potenziali vittime da molto lontano stavano prendendo di mira la zona di Solesino e Stanghella Con il coordinamento di personale del Norm di Este tutte le pattuglie disponibili sono state fatte convergere in quella zona attuando un piano di saturazione delle principali arterie stradali Quando la centrale operativa ha diramato la notizia di truffa consumata ai danni di un’anziana di Solesino con un “finto avvocato” che si era allontanato a bordo di utilitaria grigia i militari hanno portato a compimento il servizio di osservazione e hanno fermato un sospetto in prossimità dell’entrata autostradale di Stanghella non ha dato indicazioni concrete circa la sua presenza nella bassa padovana L’immediata perquisizione d’iniziativa ha consentito di rinvenire 8mila euro in contanti occultati nei pantaloni esattamente la cifra sottratta con l’inganno all’anziana vittima qualche minuto prima convinta di consegnare una “cauzione” utile a levare dai guai il figlio L’uomo durante la perquisizione è stato trovato in possesso di ulteriori 600 euro in contanti e preziosi per cui gli accertamenti espletati in caserma ad Este hanno consentito ai militari di ipotizzare il coinvolgimento del malvivente in una ulteriore truffa consumata nella mattinata in provincia di Rovigo In quel caso l’espediente utilizzato era stato ancora più subdolo per togliere dalla scena la figlia convivente i truffatori l’hanno convinta a recarsi in caserma dai carabinieri per la consegna di atti urgenti ha quindi lasciato la madre da sola per oltre 40 minuti prima di rendersi conto di essere stata ingannata il finto incaricato dell’avvocato si è presentato in casa sconvolte prima dai falsi allarmi ricevuti poi dalla consapevolezza di essere state raggirate e sono rimaste a dir poco entusiaste quando i carabinieri di Este le hanno contattate per formalizzare regolare denuncia e la restituzione della refurtiva Accompagnate da familiari sono state accolte e rassicurate dai carabinieri e sono rientrate immediatamente in possesso dei loro averi L’uomo presunto autore di entrambe le truffe è stato dichiarato in arresto e trattenuto presso le camere di sicurezza del comando compagnia di Este in attesa del giudizio per direttissima fissato per il giorno successivo La Procura della Repubblica di Rovigo ha richiesto e ottenuto dal Giudice la convalida dell’arresto e l’emissione della misura cautelare dell’obbligo di dimora a Napoli.  ROVIGO – La procura della Repubblica di Rovigo ha disposto l’obbligo di dimora in Napoli dopo la convalida dell’arresto in direttissima Tutto il maltolto è stato recuperato dai Carabinieri e riconsegnato alle vittime La serie di truffe in serie sono state sventate grazie a una serie di segnalazioni si spacciavano per Carabinieri con telefonate sospette tra Solesino e Stanghella Tutte le auto disponibili dell’Arma della Compagnia di Este sono giunte sul posto braccando l’uomo che era riuscito a mettere a segno il colpo con lo solito stratagemma del finto incidente si era fatto consegnare 8 mila euro per una fantomatica cauzione.  La somma è stata trovata nella disponibilità del truffatore durante la perquisizione insieme ad altri 600 euro e a diversi gioielli in oro provenienti da un secondo raggiro consumato in mattinata in provincia di Rovigo I truffatori avevano contattato telefonicamente la vittima convincendo la figlia convivente a recarsi in caserma per il ritiro di presunti atti urgenti Con la madre rimasta sola in casa per circa 40 minuti un finto incaricato dell’avvocato si era fatto consegnare denaro un bracciale e un paio di orecchini in oro “Un sentito ringraziamento ai Carabinieri di Este per l’operazione esemplare che ha portato all’arresto di un truffatore specializzato nei raggiri agli anziani ben 8.000 euro in contanti e diversi monili d’oro sottratti con l’inganno a una persona anziana di Solesino Un’azione che dimostra grande professionalità e che merita il plauso di tutta la comunità veneta” dichiara il Presidente della Regione Veneto “Quella delle truffe agli anziani è una piaga odiosa sfruttando la loro buona fede e spesso la loro solitudine – prosegue Zaia - dimostrano che la sicurezza passa non solo dal lavoro straordinario delle Forze dell’ordine Ogni segnalazione può fare la differenza: invito tutti a prestare attenzione a chi si trova in situazioni di vulnerabilità e a non esitare a chiamare le autorità di fronte a movimenti sospetti Nessuno deve sentirsi solo di fronte a questi delinquenti” “Questa operazione – conclude il Presidente – ci dimostra che il Veneto non abbassa la guardia e che chi si rende responsabile di questi atti vili sarà perseguito con fermezza Continueremo a lavorare per tutelare i nostri cittadini e per rafforzare quella rete di sicurezza e solidarietà che deve essere il vero antidoto contro queste truffe” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda programmazione della direzione professioni sanitarie Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni è possibile presentare istanza alla Prefettura di Rovigo  Sono 32 le professioniste impegnate ogni giorno a fianco delle donne Venerdì 9 maggio presso la Sala Polivalente adiacente alla Scuola Primaria Antonino Modica incontro Nel Consiglio di Amministrazione i nuovi componenti sono Anna Paola Nezzo e Barbara Bonvento Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano Si arricchisce il progetto della Fondazione Banca del Monte di Rovigo si è svolto l’evento di presentazione di due nuovi dipinti in Salone del Grano   Uniamo le forze per tutelare la sicurezza del territorio” Ogni Consorzio firmerà una convenzione sperimentale con la Regione del Veneto Duro attacco di Gianpietro Pegoraro e Franca Vanto della Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil: “non invitati perchè non firmatari del contratto penalizzante per la Polizia Penitenziaria” Un’esperienza impegnativa che le studentesse Eva Giulia hanno affrontato con grande entusiasmo Giovedì 8 maggio alle ore 21 nello spazio teatrale di viale Oroboni lo spettacolo costruito come un rito sonoro a due voci che vede la presenza in scena dei soli fratelli Munaro Lo scomunica l’assessore alle Politiche sociali Nadja Bala nel sito del Comune di Rovigo è attivo il link di accesso  Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news failure is not fatal: it is the courage to continue that counts Un napoletano è stato arrestato dopo che i carabinieri di Este gli avevano sequestrato 8 mila euro oltre a vari monili d'oro frutto di truffe agli anziani I militari si sono attivati dopo che al 112 sono giunte numerose telefonate di cittadini della zona di Este che dicevano di essere stati contattati da 'sedicenti carabinieri" Così sono stati fatti convogliare sulla zona varie pattuglie mentre un'anziana di Solesino (Padova) denunciava di essere stata truffata da un finto avvocato che si era allontanato con un'auto di colore grigio La vettura è stata rintracciata e fermata in prossimità dell'entrata autostradale di Stanghella non ha dato indicazioni plausibili circa la sua presenza nella bassa padovana e ad un controllo sono stati trovati 8.000 euro in contanti L'uomo aveva inoltre altri 600 euro in contanti oltre a preziosi che si sospetta siano stati presi ad altri truffati anche nel rodigino il partenopeo è stato quindi arrestato e la Procura di Rovigo ha richiesto e ottenuto dal giudice la convalida del provvedimento e l'emissione della misura cautelare dell'obbligo di dimora a Napoli Durante la serata di sabato ci saranno momenti dedicati alla tragedia del femminicidio che purtroppo con sempre maggior frequenza colpisce la nostra società con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa piaga sociale Il concorso più celebre d’Italia Miss Italia arriva a Solesino per una serata indimenticabile nella splendida cornice di Piazza Martiri di Cefalonia si terrà la selezione Miss Italia Veneto per eleggere “#MissSolesino 2024” La serata sarà impreziosita dall’evento “Calici Sotto le Stelle” che prenderà il via alle 19 con una raffinata apericena con i piatti curati dal Ristorante Pizzeria Da Partenope.  Una parte del ricavato della serata sarà devoluto al Centro Antiviolenza Donna di Solesino Durante la serata di sabato ci saranno momenti dedicati alla tragedia del femminicidio che purtroppo con sempre maggior frequenza colpisce la nostra società con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa piaga sociale L’evento è curato dal Comune di Solesino con il coordinamento e la direzione artistica dell’agenzia modashow.it di Paola Rizzotti e lo spettacolo sarà presentato da Michele Cupitò Questa serata “dedicata alla bellezza” oltre ad essere l’ennesima occasione per attirare nuovi turisti a Solesino ha lo scopo di sensibilizzare le donne da parte di chi si mostra affettuoso o amico ma che alla lunga può dimostrarsi aggressivo Il sindaco di Solesino Elvy Bentani ha firmato oggi 27 giugno un'ordinanza che prevede l’ordine di allontanamento dal territorio per chi non rispetta la più elementari regole di senso civico Dopo alcune situazioni di degrado che si sono verificate negli ultimi giorni in paese ha firmato un'ordinanza contingibile ed urgente che tende a contrastare chiunque non rispetti le regole comunali e provochi degrado Obiettivo dichiarato del primo cittadino è quello di tutelare la vivibilità urbana e il decoro della comunità di Solesino L’applicazione del cosiddetto “daspo urbano”, ovvero l’ordine di allontanamento dai luoghi occupati per quei soggetti che “in forma invasiva o molesta turbano la tranquillità e la sicurezza dei cittadini impedendo la libera fruizione di spazi o l’utilizzo di determinate aree”.  Il provvedimento ha piena validità ed è stato trasmesso al prefetto di Padova unitamente alla Polizia Locale di Solesino è affidato il compito di farla osservare impregiudicato l’esercizio dell’azione penale laddove se ne ravvisino le condizioni di procedibilità «Ora basta - ha dichiarato il sindaco Elvy Bentani - serve più rispetto da parte di tutti basta alla maleducazione e alla violenza di chi crede di poter fare i propri comodi non rispettando le regole del vivere civilmente».  Ieri 23 agosto è finita l'attività a Solesino nella zona di intersezione tra la statale Adriatica e la Sp 84 Il sindaco Elvy Bentani annuncia anche abbellimenti nell'area per migliorare l'impatto visivo sono terminati ieri 23 agosto a Solesino i lavori previsti nel progetto di realizzazione della rotatoria “Al Cason” che unisce la S.S La segnaletica orizzontale verrà eseguita nelle giornate di lunedì e martedì 27 agosto per dare tempo all’asfalto di asciugare e di non assorbire troppo la vernice appena stesa La scelta di optare per un bynder chiuso e sigillato con emulsione e sabbia è dovuta al fatto che la proprietà della S.S interverrà successivamente con la stesa del tappetino di usura finale Ciò ha permesso al comune di Solesino di risparmiare tali costi per una cifra attorno ai 60mila euro A descrivere i lavori che sono stati effettuati e partiranno a margine della rotatoria  ci ha pensato il sindaco di Solesino Elvy Bentani: «A breve si proseguirà con l’abbellimento dell’anello della rotatoria con una soluzione che abbellirà l’accesso al paese rappresenta un importante passo avanti per la comunità di Solesino migliorando significativamente la viabilità e la sicurezza stradale avrà un impatto positivo sull'ambiente riducendo l'inquinamento grazie all'eliminazione dei tempi di attesa al semaforo con il motore acceso Risultano conclusi - ha precisato - anche i lavori di realizzazione del parcheggio e il percorso ciclopedonale limitrofo alla rotatoria che prevede l’attraversamento di ciclisti e ai pedoni nella massima sicurezza Lunedì 26 verrà quindi realizzata la segnaletica per gli appositi attraversamenti» in una gremita piazza Martiri di Cefalonia 22enne studentessa di farmacia di Spresiano si è aggiudicata il titolo di “Miss Solesino” valido per l’ottantacinquesima edizione di Miss Italia Con Erika  sono state premiate anche altre concorrenti: al secondo posto con il titolo di “Miss Rocchetta Bellezza” Carlotta Callegaro studentessa di estetica; terza classificata “Miss Framesi” Giulia Verdolin agente immobiliare; quarta classificata Aurora Di Franco studentessa universitaria di comunicazione e marketing; al quinto posto diplomata al liceo delle scienze umane; sesta classificata Rossella May sono state anche ammesse alle finali di “Miss Italia” in Regione e alla finale di “Miss Veneto” in programma sempre a Solesino sabato 24 agosto: Asia Gastaldello diciannove anni di Tezze Sul Brenta; Martina Buttaci ventidue anni di Noventa Vicentina; Dora Battistello diciannovenne di Castelfranco Veneto e Greta Bison ventiduenne di Camisano Vicentino Informazioni ed aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook ed Instagram “Miss Italia Veneto” o su www.missitalia.it (Foto: Valter Parisotto – Modashow.it)#Qdpnews.it Durante la messa delle 11 di ieri 16 giugno un adolescente è svenuto cadendo a terra sulle panche della parrocchia Dopo essere stato stabilizzato è stato portato a Padova Si sono vissuti momenti di autentico terrore durante la messa domenicale a Solesino si è sentito male ed è svenuto Cadendo ha rovesciato il banco dove si trovava cadendo rovinosamente a terra Uno dei primi a preoccuparsi è stato il sacerdote don Pieropaolo Peron che ha subito interrotto la messa e si è portato a fianco del giovane Lo studente stava assistendo alla messa in compagnia dei genitori Si è subito convenuto che era fondamentale chiamare i soccorritori Da Padova si è alzato in volo l'elisoccorso che è poi atterrato nel parcheggio del cimitero di Solesino Il tredicenne è stato stabilizzato ed in un secondo momento trasportato in ospedale Terminati tutti gli accertamenti clinici del caso Per ovvi motivi verranno effettuati esami ancora più approfonditi per cercare di individuare la causa del malore improvviso Alla messa delle 11 era presente anche il sindaco Elvy Bentani che ha raccontato come anche sua figlia recentemente è rimasta vittima di un malore che ha fatto temere il peggio Ha augurato al piccolo che si è sentito male in chiesa di riprendersi il prima possibile Nel frattempo i genitori del tredicenne hanno raggiunto in auto Padova per rimanere vicini al proprio figlio in attesa di notizie confortanti dal personale ospedaliero.  «Mercoledì 11 settembre inizia l’anno scolastico e il Comune di Solesino solo oggi fa sapere che il trasporto scolastico non ci sarà fino al 14 ottobre»: a denunciare il fatto è Luana Levis «Mercoledì 11 settembre inizia l’anno scolastico e il Comune di Solesino solo oggi fa sapere che il trasporto scolastico non ci sarà fino al 14 ottobre: un disservizio gravissimo che creerà innumerevoli disagi alle famiglie ai bambini e alle scuole»: a denunciare il fatto è Luana Levis consigliere comunale di Fratelli d'Italia Aggiunge Luana Levis: «Lo scuolabus acquistato "usato" circa 1 anno fa dal Comune di Solesino per garantire un miglioramento al trasporto scolastico in realtà si trova ad oggi in riparazione e in fase di revisione Io mi chiedo: come mai le riparazioni e le revisioni non sono state fatte in tempi utili Eppure è stata fatta una riunione nel mese di aprile con il collegio docenti il sindaco Elvy Bentani e i capigruppo di opposizione proprio perché l’istituto comprensivo aveva necessità di avere certezze su un servizio importante come questo Ma siamo di fronte all’ennesima presa in giro ai cittadini e alla scuola Da aprile ad oggi che cosa avrà dovuto fare il sindaco di così tanto importante che gli ha impedito di non dedicarsi al trasporto scolastico Correre alla rotonda a fotografare i lavori Organizzare miss italia o organizzare la sagra del paese Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto sia più interessato alla sua immagine che a dare risposte vere e servizi alle famiglie e ai cittadini» Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Arrestato il truffatore che aveva appena colpito in Polesine quando ai carabinieri sono arrivate numerose chiamate per telefonate sospette effettuate da finti carabinieri L’operatore della centrale di Este ha intuito che i truffatori erano in azione nella zona di Solesino e Stanghella Poco dopo è arrivata la conferma: un’anziana di Solesino era appena stata raggirata le aveva fatto credere che il figlio fosse nei guai e che servissero 8mila euro per aiutarlo che ha provato ad allontanarsi a bordo di un’utilitaria grigia lo hanno intercettato vicino all’ingresso autostradale di Boara Pisani ha tentato di svicolare con risposte vaghe ma una rapida perquisizione ha confermato i sospetti: i soldi erano ancora nascosti nei suoi pantaloni aveva con sé altri 600 euro e alcuni gioielli Gli investigatori hanno subito collegato il bottino a un’altra truffa avvenuta poche ore prima in provincia di Rovigo il raggiro era stato ancora più elaborato: il truffatore aveva convinto una signora lasciando così l’anziana madre sola in casa un falso emissario dell’avvocato si è presentato alla porta rubando di conseguenza denaro e gioielli d’oro il maltolto è stato restituito alle proprietarie è stato arrestato e trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del processo per direttissima Il giudice ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di dimora a Napoli “Episodi come questo dimostrano che la sicurezza passa non solo dal lavoro straordinario delle forze dell’ordine ma anche dalla collaborazione dei cittadini - ha commentato il presidente della Regione Veneto a non esitare a chiamare le autorità di fronte a movimenti sospetti” Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it Dalle prime ricostruzioni sembra che l'autovettura proveniente da Via Carpanedo fosse intenzionata ad attraversare la strada quando si è scontrata violentemente con la motocicletta che andava verso Monselice Alle ore 10.30 incidente stradale in Via Rovigana lungo la Strada Statale 16 all'altezza dell'intersezione con via Carpanedo nei pressi del confine con il Comune di Solesino Dalle prime ricostruzioni sembra che l'autovettura proveniente da Via Carpanedo fosse intenzionata ad attraversare la Statale16 quando per cause ancora imprecisate si è scontrata violentemente con la motocicletta che sopraggiungendo dal territorio di Solesino risultava diretta verso Monselice Nell'urto la conducente dell'autovettura è rimasta indenne mentre il conducente del motociclo è stato trasportato al pronto soccorso di Padova con l'elicottero del Suem 118 anche se al momento dell'intervento il malcapitato era cosciente.  Le operazioni sono state coordinate dalla Polizia Locale di Monselice del comandante Mario Carrai ha perso la vita in un incidente stradale mentre si recava al lavoro era appena scesa dall'autobus e stava attraversando via Silvio Pellico quando è stata investita da un furgone Iveco guidato da un uomo di 40 anni A perdere la vita Fouzia Ben Lenda, 49 anni di Solesino su Albignasego pioveva e la visibilità era ridotta Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai carabinieri della stazione locale e dai colleghi del radiomobile di Abano il conducente del furgone avrebbe visto la donna solo all'ultimo momento Nonostante l'intervento immediato dei sanitari del Suem 118 ogni tentativo di rianimare la donna è risultato vano Il pubblico ministero di turno è stato informato dell'accaduto e ha concesso il nullaosta per la rimozione della salma che è stata posta a disposizione dell'autorità giudiziaria il conducente del furgone è stato sottoposto ad accertamenti clinici per valutare il suo stato psicofisico al momento dell'impatto Ora rischia di essere iscritto sul registro degli indagati con l'accusa di omicidio colposo stradale Un pomeriggio di festa si è trasformato in un incubo per una famiglia di Solesino un bambino di sette anni ha rischiato di annegare nella piscina interrata della sua abitazione L'incidente è avvenuto sotto gli occhi dei genitori e degli altri adulti presenti che stavano vigilando sui bambini dal giardino. Erano circa le 16 quando il piccolo situata nella campagna aperta della frazione di Vescovana che doveva essere un momento di gioia e spensieratezza si è trasformata in tragedia in un batter d'occhio si sono accorti che uno di loro stava rimanendo sott'acqua per un tempo insolitamente lungo si sono tuffati in acqua e hanno chiamato immediatamente i soccorsi Il personale sanitario del SUEM 118 di Monselice è intervenuto prontamente effettuando una prima rianimazione sul posto è stato necessario l'elisoccorso per trasportare il bambino all'ospedale di Padova dove è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva pediatrica Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi e si teme che possa riportare lesioni permanenti Sono ancora in corso gli accertamenti per stabilire l'esatta dinamica dell'incidente Una delle ipotesi è che il bambino possa aver avuto un malore in acqua perdendo così i sensi e la capacità di tornare a galla Un altro aspetto da chiarire è se la profondità della piscina permettesse ai bambini di toccare il fondo con i piedi un dettaglio che potrebbe fare luce sulle cause dell'annegamento la spiegazione più plausibile sembra essere quella di un incidente imprevedibile che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più tragiche senza l'intervento tempestivo dei genitori Comandante della Polizia Locale di Solesino interverrà con un’analisi approfondita della Sentenza di Cassazione del 2024 che ha chiarito l’obbligo di omologazione per tutti gli autovelox Questa sentenza rappresenta una pietra miliare nella regolamentazione dei dispositivi di rilevamento della velocità ponendo l’accento sulla trasparenza e l’aderenza alle normative ed esaminerà la nuova rimodulazione dell’articolo 180 del Codice della Strada che introduce l’uso del sistema Targa System Questo strumento avanzato è stato progettato per migliorare l’efficacia dei controlli stradali assicurando maggiore sicurezza sulle nostre strade Basso farà anche riferimento al servizio televisivo della trasmissione “Iene” del 2019 che ha sollevato importanti questioni relative agli autovelox contribuendo al dibattito pubblico sulla loro regolamentazione autorevole figura della Polizia Roma Capitale e autore del libro “Autovelox affronterà il tema dell’obbligo di omologazione degli autovelox imposto dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) Il suo intervento metterà in luce le specifiche tecniche e legali necessarie per garantire l’affidabilità e la conformità di questi dispositivi Il Capitano Spaziani presenterà anche il suo libro offrendo una panoramica delle strategie di difesa per i cittadini e delle migliori pratiche per gli operatori di polizia La sua esperienza e le sue competenze forniranno ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze approfondite per affrontare le sfide quotidiane legate all’uso degli autovelox Presidente di AS2 – Azienda Servizi Strumentali apporterà una prospettiva giuridica alla discussione esplorando i motivi di equivalenza tra approvazione e omologazione degli autovelox La sua analisi giuridica approfondita aiuterà a chiarire le differenze e le similitudini tra questi due processi evidenziando l’importanza di una regolamentazione precisa e rigorosa L’Avvocato Furfari esaminerà come la giurisprudenza recente abbia trattato queste tematiche offrendo un quadro chiaro e dettagliato delle implicazioni legali per le amministrazioni locali e i cittadini ufficiale di polizia giudiziaria ed esperto di autovelox concluderà gli interventi con una disamina delle recenti normative Il Decreto Salvini del 28 maggio 2024 e la Direttiva Minniti rappresentano cambiamenti significativi nelle procedure di controllo della velocità Previato illustrerà come queste nuove disposizioni si inseriscano nella riforma dell’articolo 142 del Codice della Strada migliorando i controlli sui limiti di velocità Previato offrirà una visione completa delle nuove normative con esempi pratici di applicazione e consigli per l’implementazione efficace da parte delle forze di polizia Il convegno si concluderà con un dibattito aperto durante il quale i partecipanti avranno l’opportunità di porre domande agli esperti presenti chiarendo dubbi e approfondendo le tematiche trattate Questo evento rappresenta un’importante occasione per migliorare la sicurezza stradale attraverso una regolamentazione più chiara e una collaborazione proficua tra istituzioni e cittadini Success is not final, failure is not fatal: it is the courage to continue that counts. Winston Churchill. AccediFascisti Padova, 12 maggio 2024 – Assume una badante facendola arrivare dalla Moldavia, ma è solo una scusa per molestarla. Prima le dice che lo stipendio (di mille euro) era comprensivo di rapporti sessuali e poi la violenta. È stato arrestato per violenza sessuale continuata un 67enne di Solesino, riconosciuto colpevole e condannato dal tribunale di Padova. L'uomo dovrà scontare tre anni e mezzo di reclusione in carcere: la condanna risale all’ottobre scorso, oggi l’arresto. I fatti risalgono al 2012. La vittima, una donna di origini moldave, all'epoca 27enne, era arrivata in Italia dopo che le fu proposto di lavorare come badante nell'abitazione dell'uomo – che vive a Solesino, nel Padovano – di cui avrebbe dovuto accudire la madre inferma. Ma, dopo appena qualche giorno, l'uomo avrebbe iniziato a molestarla, addirittura sostenendo che la sua paga – circa mille euro al mese – doveva essere comprensiva di rapporti sessuali. La giovane aveva sempre cercato di respingere con forza i tentativi del 67enne, ma ciononostante era stata costretta a subirne le violenze sessuali, fino a quando si è decisa a denunciarlo alla polizia. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif La città di Solesino si appresta a vivere la serata conclusiva del torneo Remember di calcio a 5 Domani al campo parrocchiale del paese le due squadre rimaste in tabellone si sfideranno nella finalissima che assegnerà il vincitore dell’ottava edizione A contendersi il trofeo si affronteranno “Bs.As finiture” e “Myo spa” a punteggio pieno nella fase a gironi con ventotto marcature siglate e soltanto tredici incassate Senza discussione (9-3) il quarto di finale contro gli avversari del “Frutta e verdura gourmet” con “Bomboniere Elisir” piegata da un solo gol di scarto (4-3) Protagonisti di questo percorso l’ariete Riccardo Gastaldello con nove marcature a segno una in più del compagno di reparto Mattia Vettore Da segnalare anche il portiere Vincenzo Alves autore di alcune eccellenti prestazioni tra i pali Per “Myo spa” un percorso segnato da emozioni all’ultimo respiro Secondo posto agganciato in “zona Cesarini” con uno storico di una vittoria e due pareggi Accesso alla semifinale caratterizzato dalla sofferenza 7-5 il punteggio finale contro “Littlecrumbl” Si è dovuti invece andare ai tempi supplementari per decretare la seconda finalista con “Myo spa” che l’ha spuntata con un pirotecnico 11-10 ai danni di “Agenzia Bianca” sono undici le reti con cui bomber Daniel Cabral ha trascinato i suoi Seguono Niccolò Marchese (otto marcature) e Bruno Antonio Salerno (4 reti) Una serata ricca di eventi attende cittadini e appassionati domani sera al campo parrocchiale Alle 18 sarà possibile seguire la partita della nazionale grazie al maxischermo installato dagli organizzatori La finalissima del torneo scatterà alle 21.15 Concluso l’incontro avrà luogo la premiazione della squadra vincitrice alla presenza di un dj set e un chiosco con drink La serata si concluderà con il botto dato che è previsto uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Solesino partner ufficiale del torneo Remember di calcio a 5 sarà presente al campo per tutto il corso della serata e trasmetterà in diretta esclusiva la finalissima sulla stazione 93.20 L'incidente è avvenuto domenica nel tardo pomeriggio a Solesino Entrambi i conducenti sono stati trasportati in ospedale ma le loro condizioni appaiono rassicuranti Danni ad una casa colpita da un auto fuori controllo Spettacolare incidente stradale domenica 25 dicembre alle 17,30 in via Roma a Solesino ma il quadro della vicenda poteva assumere contorni ben più gravi.  Secondo una prima ricostruzione nella centralissima arteria di Solesino per cause ora al vaglio delle forze dell'ordine ha terminato la sua corsa contro un'abitazione posta lungo la strada Immediato l'intervento dei soccorritori allertati da alcuni testimoni I Vigili del fuoco una volta arrivati in via Roma hanno messo in sicurezza i mezzi Una delle due auto alimentata a gpl ha creato non poche apprensioni tra i presenti una volta fatti uscire dai rispettivi abitacoli sono stati affidati al personale medico del Suem 118 Dopo essere stati stabilizzati sono stati trasportati in ospedale le loro condizioni non destano preoccupazione è stato richiesto per entrambi un accertamento clinico per valutarne lo stato psicofisico al momento dell'impatto Ingenti i danni all'abitazione dove si è schiantata una delle due vetture E' stata una pura casualità che al momento dell'impatto lungo il marciapiede non passasse alcun pedone altrimenti il quadro dell'incidente avrebbe assunto i contorni della tragedia.  Nella sua pagina Facebook il primo cittadino Elvy Bentani ha stigmatizzato l'ennesimo affronto alla sua persona auspicando un intervento tempestivo delle forze dell'ordine Avrebbe le ore contate la persona che nella notte tra sabato e domenica 17 dicembre in piazza Matteotti con uno spray ho lordato lo schermo luminoso comunale con scritte minacciose contro il sindaco Elvy Bentani L'autore è stato infatti ripreso da alcune telecamere di attività commerciali poste in zona e anche numerosi testimoni l'avrebbero visto all'opera Di lui i carabinieri della locale stazione di Solesino sanno nome e cognome Si tratterebbe di un volto noto alle forze dell'ordine autore già in passato di minacce analoghe.  Sulla vicenda indaga la Procura di Rovigo a cui sono stati inviati gli incartamenti relativi alla vicenda A preoccupare è soprattutto il fatto che le minacce piuttosto esplicite non sono indirizzate al solo primo cittadino ma a tutti i componenti del consiglio comunale Nel recente passato sarebbe apparse anche scritte a sfondo sessuale nei confronti delle donne della giunta che sicuramente sta sciupando il clima natalizio in tutto il territorio comunale.  Dalla sua pagina Facebook Elvy Bentani ha commentato: «E' inaccettabile che gli operai del Comune ogni settimana debbano perdere tempo prezioso che potrebbero dedicate a lavori più importanti oltre al fatto che temo per l’incolumità mia e delle persone a me vicine Già nei prossimi giorni potrebbero esserci sviluppi sulla vicenda con il fermo proposito di riportare un briciolo di serenità in paese.  Graziano Rizzi ha pubblicato in un volume le puntate di storia che da più di dieci anni stanno uscendo nel periodico della comunità solesinese Da dieci anni e più i lettori de Il campanile periodico della comunità cristiana di Solesino che raggiunge duemila famiglie e un centinaio di lettori anche fuori paese leggono a puntate la storia del loro paese nella rubrica “Appunti per una storia di...” Sull’ultimo numero è comparsa la 68a puntata in cui ci si sofferma sulla situazione del paese intorno al 1435 Ma per chi avesse saltato qualche numero o volesse avere l’opera nel suo insieme per le Edizioni Il Campanile è appena uscito un poderoso volume intitolato Storie di Solesino e dintorni Prima parte: dall’anno 1000 all’anno 1400 (pp 378 euro 34,00) che raccoglie e reimpagina la prima parte della lunga fatica iniziata nel 2007 che in paese conoscono tutti perché è stato per 22 anni segretario della comunità rivolge prestando fedelmente il suo servizio nell’ufficio parrocchiale tutti i giorni dalle 15 alle 20 e per dieci anni vicepresidente del consiglio pastorale ha subito a prima vista il pregio di presentarsi in veste graficamente accattivante utilizzando il grande formato per inserire molte foto Un aspetto che dimostra la volontà di rivolgersi a tutti ai ragazzi delle scuole e agli abitanti di Solesino “e dintorni” che siano incuriositi da una vicenda millenaria fitta d’eventi e particolarità Per questo si è avuta anche cura di usare un linguaggio semplice e chiaro in cui pur non mancano riferimenti a documenti e atti «dedicata soprattutto agli appassionati di storia» con una quarantina di documenti in versione integrale sia in latino che in volgare frutto di un paziente lavoro di indagine archivistica «La passione per la storia – spiega Graziano Rizzi – mi viene dalla prima formazione ricevuta al seminario dei Minori di Chiampo: avevamo come insegnante un appassionato di archeologia a piccole campagne di ricerca che penso siano andate ad arricchire il museo di Chiampo Ma la passione è rimasta e si è esercitata dapprima nella ricerca delle origini della mia famiglia È stata la via che mi ha permesso di testare i registri parrocchiali e di rinfocolare l’interesse per la storia locale» era conservato nel sottocanonica e con l’aiuto dell’allora parroco È stato sempre lui che ha avuto l’idea di cominciare a pubblicare a puntate la storia del paese visto che l’unica trattazione dedicata a Solesino era quella di don Domenico Pegoraro e risaliva al 1929 Un lavoro che ha aperto molte strade di ricerca che Graziano Rizzi ha percorso con diligenza imparando a superare le difficoltà di lettura e decifrazione dei documenti antichi La ricerca si è estesa a vari altri archivi prima di tutto all’Archivio di stato di Padova che conserva gli atti del monastero di Sant’Elena che si estendeva fino a Lusia e Anguillara a sud e a Motta e Schiavonia a nord (di qui il titolo sui “dintorni”) «Nei documenti d’archivio – sottolinea Rizzi – alcuni dei quali inediti altri finora copiati malamente o in modo frammentario le difficoltà che affliggevano i nostri antenati Da un paio d’anni l’autore sta lavorando al secondo volume che amplierà la ricerca storica sempre su Solesino dall’anno 1405 all’anno 1700 La Brenta scorre lungo il Veneto attraversando diverse province: diventa così la via per osservare i cambiamenti sociali ed economici del territorio circostante ha da poco celebrato l’uscita del 700° numero Un’esperienza duratura che testimonia la vitalità di una scelta nata quasi per scommessa Il Tempio del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene è simbolo di pace da sempre coltiva la passione per la corsa A fine 2022 decide di partire per l’Europa per tentare di diventare un atleta e trovare un lavoro Grazie all’associazione Run Padova realizza il suo sogno e trova anche una grande famiglia che lo accoglie La festa della Madonna del Tresto a Ospedaletto Euganeo, ha origini antiche dove le ampie paludi rendevano le terre insalubri e difficili da coltivare e la gente era decimata dalla pellagra e dalla fame.  Anna Seno una lettrice della Difesa del Popolo di Ospedaletto Euganeo ha inviato una versione in rima in lingua veneta della sagra del Tresto un testo che ripercorre fedelmente la storia e la leggenda di questa festa.  Sabato primo giugno al Manfredini di Este giornata di ringraziamento per la Comunità Salesiana e tutte le persone che hanno a cuore questa realtà scolastica ed educativa Si parla del Manfredini ieri oggi e domani e si guarda ai 150 anni che si festeggeranno nel 2028 che prende avvio alle ore 11 è anche un'occasione per lanciare alcune novità dalla nuova gestione dell'Ente che passa ad una famiglia così come i laboratori rinnovati e lo spazio dedicato alla memoria salesiana Compie 10 anni il Polo educativo culturale monselicense il Sabinianum, che comprende le due scuole primarie Bianca Buggiani e Sacro cuore e la secondaria di primo grado Vincenza Poloni L'inaugurazione è mercoledì primo novembre alle ore 8.30 in occasione della fiera dei Santi di Monselice con la celebrazione eucaristica presieduta del vescovo emerito Mattiazzo.  Carrara San Giorgio Questa domenica si festeggiano i novant’anni della presenza in parrocchia delle Figlie di Maria Ausiliatrice anche se – a settembre – le ultime due sono partite Il parroco: «Mettiamo a frutto l’eredità lasciata» La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Assolti anche l'attuale comandante della polizia locale Cesare Basso e l'ex segretario comunale di Solesino Antonio Dargenio: le accuse furono mosse in contemporanea dai due consiglieri di minoranza Sandro Bardozzo e Nicola Fusaro dall'assessore Luana Levis e dall'ex capo dei vigili urbani Maurizio Cavatton Dopo tre anni di indagini il Gip del Tribunale di Rovigo Raffaele Belvedere ha archiviato definitivamente il procedimento penale per i reati di concussione e calunnia nei confronti del sindaco di Solesino Elvy Bentani e del vicesindaco Orfeo Dargenio in quanto non hanno commesso alcun reato nell'esercizio delle loro funzioni, avallando la richiesta di archiviazione proposta dal Pubblico Ministero Andrea Bigiarini in concorso con sindaco e vicesindaco, dei reati anche l'attuale comandante della polizia locale Cesare Basso e l'ex segretario comunale di Solesino (nonché padre del vicesindaco) Antonio Dargenio dall'assessore Luana Levis e dall'ex capo dei vigili urbani Maurizio Cavatton La notizia dell'avviso di garanzia per concussione e calunnia degli amministratori padovani finì nelle cronache nazionali nel 2020 creando molto scalpore: per i quattro indagati il provvedimento di archiviazione rappresenta la fine di un incubo Tre milioni di euro d'investimento per installare 150 nuove telecamere in un comune di circa 7mila abitanti In Europa solo Londra ha più telecamere per numero di cittadini Per l'amministrazione il Comune di Solesino-Pd diventerà a breve il Comune più Sicuro d'Italia ma non si può non far notare che al termine dell'installazione delle nuove telecamere previste si arriverà ad averne una ogni 46 abitanti.  La decisione del Consiglio Comunale di Solesino dopo che l'atto era già stato approvato dalla Giunta comunale è di installare altre 150 telecamere pubbliche su di un territorio di 10 km quadrati. Un progetto di videosorveglialza che renderà il comune padovano il primo in Italia per numero di telecamere pro abitante Un progetto dall'investimento totale di poco meno di 3 milioni di euro «Un vero e proprio grande fratello che monitorerà tutti gli accessi del parse con varchi di lettura targhe» spiega con grande soddisfazione il Vice-Sindaco nonchè Assessore alla Sicurezza e Videsorveglianza ideatore del progetto:«Solesino diventerà il comune più Sicuro d'Italia I nosti conciittadini meritano di sentirsi sicuri a casa propria e con questo abizioso progetto chi compierà azioni criminali nel nostro territorio sarà facimente individuabile dalle forze dell'Ordine e assicurcato alla giustizia Oggi città metropolitane come Roma o Milano hanno 1 telecamera ogni 891 abitanti (Roma) o 625 abitanti (Milano- Fonte Ansa),  mentre Solesino arriverà ad avere 1 telecamera pubblica ogni 46 abitanti Posizionadosi così al primo posto in Italia per telecamere pro abitnate e secondi in Europa dopo la Città di Londa la quale detiene il record Mondiale di telecamere di 1 telecamera ogni 21 abitanti» Come si intuisce il Sindaco è convinto di vincere questa che considera una gara La lotta è quindi tra Solesino e Londra per il primato continentale Avrà una sala controllo da far invidia a quelle di Milano e Roma Aggiunge poi Dargenio: «Oltre ad una grande soddisfazione politica,  sono un appartenente alle Forze dell'Ordine nelle fila della Polizia Locale e la mia "mission" è sempre stata la sicurezza dei miei concittadini Sono orgoglioso di aver potuto mettere a disposizione le mie competenze professionali al serizio di tutti specilamente le categorie più fragili E' chiaro che questa decisione farà discutere non solo gli appassionati dei libri di George Orwell ma anche coloro che metteranno certo in discussione come avrebbero potuti essere spesi quei 3milioni dal Comune anche perché Solesino non è esattamente il bronx da necessitare di un tale sistema di video sorveglianza.  Evento da facebook https://www.facebook.com/events/512573269322605/ Il Capodanno “Voglio tornare negli anni 90” 🔥 Solesino (PD) Siamo lieti ed orgogliosi di annunciare che il 31 dicembre 2019 saremo in Piazza Martiri di Cefalonia a Solesino La manifestazione inizierà dalle ore 21 mentre lo show Voglio Tornare Negli Anni 90 inizierà attorno alla mezzanotte 💥 Verrà allestita una zona street food con più postazioni dove troverete tutte le delizie più buone da gustare per la vostra cena non ci sarà la possibilità di riservare o prenotare il vostro tavolo poiché ognuno potrà servirsi nei Truck presenti Un ringraziamento speciale al Comune di Solesino per la grande opportunità e al sindaco Elvy Bentani ❤️ Mai fino ad oggi una Stelvio allestita polizia locale era stata acquistata da un Comune Italiano per le proprie guardie municipali Il Comune di Solesino ha deciso di acquistare un Suv 4x4 per la precisione un'Alfa Romeo Stelvio 2.2 diesel 4x4 da 210 cavalli Dargenio Orfeo spiega: «Il nostro comune aveva necessità di rimodernare il proprio parco auto rottamando il vecchio Fiat doblò tristemente noto alla cittadinanza per l'uso vessatorio dello Scout Speed ed abbiamo deciso assieme al comandante della polizia locale e al sindaco di acquistare un Suv di alta qualità 4x4 trovando nell'Alfa Romeo Stelvio la migliore delle offerte del mercato» Precisa il sindaco "sceriffo" di Solesino Elvy Bentani: «L'auto in questione oltre che ad essere un fiore all'occhiello distinguerà Solesino ancora una volta a livello Nazionale per essere  il 1° comune in Italia ad acquistare una Alfa Romeo Stelvio per la propria polizia locale E' giusto precisare che l'acquisto di questa fantastica vettura non peserà sulle casse del bilancio comunale perché la spesa sarà cofinanziato attraverso un contributo regionale che dovrebbe coprire quasi il 100% dell'acquisto! Con l'attivazione di una polizza assicurativa comunale contro furti e le rapine per tutti i cittadini di Solesino Agenti municipali muniti di giubbotti anti proiettili e nuove pistole Glock (tipo mitragliatrici) la nostra amministrazione comunale ancora una volta vuole dimostrare con i fatti concreti che al 1° posto abbiamo la tutela e la sicurezza dei nostri concittadini» Il giudice del lavoro ha dato ragione al primo cittadino che nel 2018 lo aveva sollevato dalla carica e sostituito Il Tribunale di Rovigo ha annullato il decreto ingiuntivo di pagamento promosso dall'ex comandante della polizia locale Maurizio Cavatton nei confronti del Comune di Solesino per il mancato pagamento delle indennità di posizione organizzativa (dal mese di Luglio a Dicembre 2018) Nella sentenza il giudice ha evidenziato come il nuovo sindaco di Solesino Elvy Bentani al momento del suo insediamento nel giugno 2018 aveva nominato comandante il vice commissario Cesare Basso sostituendo ai vertici della polizia locale Cavatton chiedendo che fosse fatta dalla conferenza dei sindaci e non da Bentani verificate tutte le norme e le numerose sentenze di Cassazione ha rigettato le richieste dell’ex comandante Cavatton confermando la legittimità del decreto del sindaco di Solesino ha condannato l'ex comandante a pagare le spese di giudizio a risarcire al Comune tutte le spese legali per circa 10mila euro Il Sindaco Elvy Bentani dichiara: «Ho sempre agito seguendo la legge e le indicazioni del nostro segretario Comunale Giorgio Ranza Il nuovo decreto di nomina a comandante nel quale sostituivo l’ex Ispettore capo Cavatton alla guida della nostra polizia locale non è mai stato impugnato dall’ex dipendente difronte agli organi amministrativi come il Tar o il Consiglio di Stato ma Cavatton pretendeva ad ogni costo di essere pagato come se non fosse accaduto nulla e fosse rimasto in carica lo ha condannato a pagare oltre 10 mila euro tra spese di giudizio e rimborsi legali al comune di Solesino Ad oggi siamo alla seconda sentenza del Tribunale del Lavoro che ci da ragione La prima è stata emessa nel settembre 2020 quando l’ex comandante era stato sospeso per 30 giorni senza retribuzione dopo l’annullamento delle ordinanze a favore delle scuole guida con un danno erariale stimato in oltre 100 mila euro al Comune il giudice del lavoro dava ragione al comune di Solesino ritenendo motivata la sospensione per l’errore commesso dal nostro ormai ex dipendente Oggi con questa nuova Sentenza non ho altro da aggiungere» «Per portare a compimento i progetti che sono in fase di realizzazione e per sviluppare altre idee al fine di garantire alle future generazioni una Solesino migliore mi ricandido a Sindaco per le elezioni comunali amministrative 2023» «Sono già trascorsi cinque anni da quando nel 2018 ho ricevuto dai cittadini il mandato elettorale In questi anni ho cercato di ricambiare la loro fiducia servendo il nostro paese con il massimo dell!impegno e con molto amore Non mi sono mai trincerato dietro ad una scrivania sono sempre stato al fianco della popolazione lavorando sodo e cercando di trovare soluzioni a quelle quotidiane emergenze che caratterizzano la vita comune»: inizia con queste parole la nota con cui Elvy Bentani annuncia ufficialmente la sua ricandidatura a sindaco di Solesino con la lista civica "Insieme per Solesino" Il sindaco ha quindi annunciato su Facebook: «Care cittadine e cari cittadini vi informo che per alcuni giorni mi assenterò da qualsiasi attività pubblica per stare vicino alla mia principessa Alice» vi informo che per alcuni giorni mi assenterò da qualsiasi attività pubblica per stare vicino alla mia principessa Alice ha catapultato un momento di allegria in un dramma familiare Voglio ringraziare gli agenti della polizia di Stato di Padova che ieri sera mi hanno dimostrato la loro più totale disponibilità infermieri e operatori sanitari dell’Ospedale di Schiavonia per la professionalità Adesso confido che vada tutto per il meglio e prego perché il Signore stia vicino alla mia bambina sono certo di poter contare sulla vostra comprensione Vi ringrazio di vero cuore per l’affetto e la vicinanza che mi state dimostrando»: con queste parole Elvy Bentani ha raccontato sul suo profilo Facebook il dramma che ha improvvisamente colpito la sua famiglia che nel tardo pomeriggio di sabato si è sentita male in pieno centro a Padova mentre passeggiava con i suoi genitori ed è stata operata d'urgenza È accaduto intorno alle ore 18.30: la giovane si trovava in via Roma con il padre Elvy e la madre quando all'improvviso è crollata al suolo toccandosi il ventre Subito aiutati da una volante della polizia di passaggio la famiglia Bentani è stata portata dagli agenti fino alla propria auto con il sindaco e la moglie che hanno poi portato d'urgenza la figlia all'ospedale di Schiavonia dove è stata prima visitata e quindi sottoposta a un delicato intervento chirurgico Elvy Bentani ha quindi deciso di staccare per qualche giorno dai suoi impegni di primo cittadino per stare accanto all'amata figlia Alice SCARICA LA CARTELLA STAMPA MISS ITALIA 2019 © 2023 Tutti i Diritti Riservati Miren S.r.l - Via Giovanni Nicotera 29 00195 Roma - P.IVA 11153201006 - Licenza Siae 4268/I/4034 La tragedia oggi 21 luglio alle 8,50 a Solesino Il convoglio Italo che stava procedendo verso Roma ha accumulato un paio d'ore di ritardo Avrebbe pagato con la vita una banale leggerezza Tragedia oggi 21 luglio nelle prime ore della mattinata a Solesino mentre in bicicletta stava attraversando il passaggio a livello è stata investita mortalmente da un treno il personale medico del Suem 118 intervenuto tempestivamente non ha potuto far altro che constatarne l'avvenuto decesso Da una prima ricostruzione la vittima in sella alla sua bicicletta avrebbe attraversato le sbarre all'altezza di via Ceresara nonostante fossero abbassate per l'arrivo di un convoglio Non appena la donna si è trovata in mezzo alla strada è sopraggiunto un treno Italo che da Venezia stava procedendo verso Roma avvenuto a circa 180 chilometri orari è stato inevitabile Il treno si è fermato soltanto diverse centinaia di metri dopo La viabilità sull'asse Padova Bologna ha subito forti rallentamenti e si sono accumulati ritardi anche dei convogli che sono giunti a seguire ha dato il nulla osta per la rimozione della salma che è stata pietosamente composta e trasportata all'obitorio in attesa di essere assegnata ai familiari per organizzare le esequie Sul luogo della tragedia oltre alla Polfer di Rovigo anche i carabinieri della Compagnia di Este e la Polizia locale