L'uomo ha perso il controllo della moto in direzione Potenza Intervento dei carabinieri e autopsia in programma originario di Solofra e residente in Irpinia è deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi mentre percorreva la statale 92 dell’Appennino Meridionale in direzione Potenza finendo fuori strada in territorio di Anzi Le cause dell'incidente sono ancora da accertare la salma sarà sottoposta ad autopsia per chiarire ulteriori dettagli sulla dinamica dell'incidente La Polisportiva Santa Maria chiude con un successo la stagione 2024/2025 battendo il Solofra nell’ultima gara dell’anno sportivo: tre punti che consentono così ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica Il match si apre con il Santa Maria subito in proiezione offensiva con una serie di calci d’angolo che non creano però pericoli a Chiocchi Aumenta la pressione giallorossa e il vantaggio arriva al 20’ con Navarrete che approfitta di una respinta corta del portiere ospite su Di Giacomo batte Chiocchi e fissa il risultato sul 2-0 Vitale riapre la gara superando in velocità Bisceglia per poi saltare Volzone e depositare la sfera in rete Doppia chance nel giro di sessanta secondi all’inizio della ripresa per i giallorossi: prima Di Giacomo spara su Chiocchi liberandosi sulla corsia di sinistra e poi superando con un diagonale il portiere ospite Il Santa Maria gestisce il vantaggio e nel finale mister De Felice fa esordire anche il classe 2007 Al triplice fischio è 3-2 per i giallorossi cilentani che salutano vittoriosi il “Carrano” dando appuntamento alla prossima stagione sportiva Inserito da | 4 Mag 2025 La Polisportiva Santa Maria torna alla vittoria lo fa per 3-2 in casa al “Carrano” contro il Solofra: Doppietta per Navarrete e ritorno al gol per bomber Di Giacomo dopo l’infortunio; Gli irpini escono sconfitti sul campo ma ugualmente salvi anch’essi che anche per il prossimo anno sarà… ECCELLENZA I primi minuti di gioco vedono i giallorossi fiondarsi in avanti i primi squilli arrivano dai diversi corner che vengono ottenuti dai cilentani senza però creare problemi all’estremo portiere del Solofra Di Giacomo calcia senza dare la giusta precisione alla sfera Aumenta il pressing offensivo del Santa Maria ma la difesa irpina si salva egregiamente Al 20′ i cilentani passano in vantaggio con Navarrete che complice una respinta non perfetta è il più lesto a depositare la sfera in rete: 1-0 Santa Maria; Dieci minuti più tardi arriverà anche il raddoppio locale con Di Giacomo bravo a procurarsi un calcio di rigore e a segnarlo per portare i suoi sul doppio vantaggio Al tramonto della prima frazione c’è tempo anche per segnalare la rete siglata da Vitale che in velocità il calciatore gialloblù supera capitan Bisceglia e a tu per tu contro Volzone sigla la rete che permette agli ospiti di rientrare in partita: Fine Primo Tempo Santa Maria 2-1 Solofra; La ripresa riprende secondo il copione della prima frazione con i padroni di casa che vanno vicini al mettere la parola fine all’incontro prima con Di Giacomo che calcia su Chiocchi poi con Strianese che colpisce la traversa Il bomber giallorosso non sazio del gol su penalty ci proverà qualche minuto più tardi su punizione con la sfera che esce di pochissimo La Polisportiva Santa Maria cala il tris con Navarrete il calciatore argentino si libera bene sulla corsia di sinistra e sotto porta batte Chiocchi con un perfetto diagonale che si spegne alle spalle del portiere prova a difendersi con ordine ma gli irpini trovano la rete del 3-2 nel finale Al triplice fischio può festeggiare il Santa Maria: Vittoria casalinga che mancava da tempo e salvezza raggiunta 4/2017 c/o Tribunale di Benevento Sede legale: Cda Caprile del Cerro 3 – 82015 Durazzano (BN) C.F Design di Campania football | Powered di Campania football Manuel Chiariello La Polisportiva Santa Maria batte il Solofra 3-2 nell’ultima gara della stagione I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica e archiviare la stagione sportiva 2024/25 Santa Maria subito in proiezione offensiva con una serie di calcio d’angoli che non creano però pericoli a Chiocchi Aumenta la pressione giallorossa che arriva al tiro con Di Giacomo mira imprecisa per l’attaccante giallorosso Strozza la conclusione al 16’ l’attaccante del Santa Maria da buona posizione Il vantaggio arriva al 20’ con Navarrete che approfitta di una respinta corta del portiere ospite su Di Giacomo e ribadisce in rete (1-0) Il raddoppio arriva alla mezz’ora dagli undici metri con Di Giacomo che si guadagna la massima punizione e poi supera Chiocchi (2-0) per poi saltare Volzone e depositare la sfera in rete (2-1) Pericoloso ancora Di Giacomo su calcio piazzato dal limite Colleziona occasioni la squadra giallorossa che prova a chiudere i conti con Navarrete ma è bravo Chiochi a chiudere sul primo palo a firmare il 3-1: si libera bene sulla corsia di sinistra e poi supera con un diagonale il portiere ospite Il Santa Maria gestisce il vantaggio e nel finale mister De Felice fa esordire anche il classe 2007 Lettieri tra i pali al posto di Lettieri Al triplice fischio il saluto del “Carrano” per i giallorossi con l’appuntamento per la prossima stagione sportiva Polisportiva Santa Maria Cilento (3-4-3): Volzone (40’ st Lettieri); Romanelli (44’ st Chkour) Arbitro: Mario Ciccarelli di Castellammare di Stabia (Ievolella-Trisciulli) Marcatori: 20’ pt e 19’ st Navarrete (SM) 45’ st Maiorano (S)Espulsi: -Ammoniti: -Note: 4-1 angoli iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela Manuel Chiariello Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese Antonio Pagano A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia Antonella Agresti Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas Redazione Infocilento Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole Silvana Scocozza Serie D – Eccellenza: i gol del weekend In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante" Chiara Esposito Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto Christian Vitale Basket: sfuma di un soffio l’impresa alla Polisportiva Basket Agropoli, termina l’avventura nella fase play off Termina l'avventura della Polisportiva Basket Agropoli nella fase play-off Alessandro Pippa Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off Comunicato Stampa Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0 Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati di dare loro credito o di procedere alla rimozione La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi Al congresso cittadino di Forza Italia a Solofra Il consigliere regionale denuncia l’esclusione delle aree interne dalle politiche sanitarie regionali che ha visto l’elezione dell’avvocato Michele De Piano alla carica di segretario definito come una “bella giornata di partecipazione e sano confronto” dal consigliere regionale campano Livio Petitto si è inserito all’interno delle attività locali del partito Petitto – esponente di Forza Italia e capogruppo di “Moderati e Riformisti” in Consiglio regionale – ha posto l’accento su due temi centrali: la questione ambientale e la chiusura del pronto soccorso dell’ospedale “Landolfi” di Solofra quest’ultima rappresenta “la madre di tutte le battaglie” e una responsabilità attribuita alla giunta regionale guidata da Vincenzo De Luca Il consigliere ha rievocato un episodio risalente a cinque anni fa quando – secondo quanto dichiarato – l’attuale presidente della Regione Campania aveva promesso un rilancio del presidio ospedaliero solofrano promessa che Petitto definisce tradita: “Mi sono sentito letteralmente truffato” gli avrebbe permesso di comprendere il “modus operandi” dell’attuale amministrazione avrebbe escluso le aree interne non solo sul piano sanitario la sua adesione al progetto centrista di Forza Italia con l’obiettivo di rilanciare valori moderati e popolari sui territori Petitto ha infine sottolineato l’importanza di una “filiera istituzionale autorevole” come quella presente oggi a Solofra ritenendola un passo verso una rinnovata rappresentanza dei territori Un 58enne di Solofra in sella alla sua moto è morto  in un incidente sulla statale 92 dell’Appennino Meridionale Un imprenditore di 58 anni di Solofra ha perso la vita in un tragico incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi lungo la statale 92 L’uomo viaggiava sulla sua moto quando ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada Avviate le indagini per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro Da quanto si apprende non risultano altri veicoli coinvolti Grave incidente stradale ad Aiello del Sabato: auto finisce dentro una casa riceve il Premio “Giovanni Paolo II” a Roma Testata giornalistica quotidiana registrata al Tribunale di Avellino al n © 2022 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati È espressamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo quando per cause da accertare è caduto su questa strada molto percorsa dai motociclisti Inutili i soccorsi per il 58enne che è morto sul colpo Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del posto per gli accertamenti del caso utili a ricostruire la dinamica dell’incidente Inveritas.news è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avellino - reg. n. 01 del 2 febbraio 2023Direttore Responsabile Pietro Roberto MontoneMail: direttore@inveritas.newsRedazione: via Fiore – Montoro (Av) redazione@inveritas.newsTel 3287638308Pubblicità: pubblicità@inveritas.newsEditore: Associazione Culturale InveritasnewsLe collaborazioni a questa testata giornalistica sono esclusivamente a carattere gratuito e articoli e foto Si compone sul territorio della città di Avellino un polo universitario della sanità che con pazienza e costanza l’azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino sta costruendo attraverso accordi con gli atenei regionali Già sede dei corsi di laurea per le professioni sanitarie con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”di Napoli – in Infermieristica Fisioterapia e Tecniche della Radiologia Medica L’obiettivo ora sono le scuole di Specializzazione dove gli studenti degli atenei napoletani completeranno sul campo il percorso di formazione Dopo quella già attiva per le Malattie Infettive e Tropicali sempre della Vanvitelli ora l’Azienda Ospedaliera di Avellino entra anche nella Scuola di Specializzazione universitaria della Federico II per tre importanti ambiti della formazione in medicina: Radiodiagnostica e Nefrologia alla città ospedaliera e Dermatologia e Venereologia nel nuovo Landolfi coinvolgendo l’Unità Operativa di Dermatologia e Dermochirurgia Per l’ospedale di Solofra è la consacrazione dopo il rilancio realizzato con gli investimenti finanziati dalla Regione Campania valendosi del piano nazionale di edilizia ospedaliera elaborato dal Moscati in questi anni Per l’Ospedale di Avellino i nuovi protocolli consentono un rafforzamento della sua funzione di sede accademica Privacy Policy Cookie Policy Autori Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra L’avvocato De Piano è il nuovo coordinatore del partito nella città della concia D’Agostino: proseguiamo il percorso di radicamento Incontro a Palazzo di Città tra il presidente dell’Us Avellino inserito lo stadio “Partenio-Lombardi”: valore sei milioni… il coro oramai entrato nella testa di tutti i tifosi e gli… presenta lo spettacolo teatrale "Chi volete che vi liberi" dell'attore e regista solofrano Michele Maffei In programma due appuntamenti: Venerdì 11 Aprile, alle ore 20:30, nella suggestiva location del Convento di San Francesco e Sabato 12 Aprile, alle ore 20:30, presso la Chiesa di San Giuliano a Solofra TESTO E REGIA - Michele MaffeiMUSICHE INEDITE - Davide De MaioLUCI E AUDIO - Francesco AngelastroSCENOGRAFIA - Annarita De PianoEFFETTI DI SCENA - Carmine De VitaFOTO DI SCENA - Miriam De Santo Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino bloccato mentre cercava di incassare soldi e gioielli da una coppia di anziani è stato fermato dai Carabinieri di Solofra mentre stava cercando di ritirare denaro e gioielli da una coppia di anziani Il ragazzo è stato bloccato nel vialetto dell’abitazione dei due coniugi proprio mentre si stava consumando il raggiro la truffa era stata organizzata con la tecnica del “falso incidente”: gli anziani erano stati contattati telefonicamente e convinti che un loro familiare fosse rimasto coinvolto in un grave sinistro stradale era stato loro chiesto di consegnare tremila euro in contanti e alcuni gioielli Il giovane è stato arrestato e portato davanti al giudice monocratico per l’udienza di convalida La Procura aveva chiesto gli arresti domiciliari ma il giudice ha deciso di non applicare alcuna misura cautelare la condizione di incensuratezza dell’indagato Il processo si terrà con rito abbreviato ed è stato rinviato al 19 maggio per consentire alla difesa di preparare le proprie argomentazioni I complici del tentato raggiro non sono stati al momento identificati Disposto l’obbligo di presentazione e fissato il rito abbreviato per il 12 maggio Nella giornata odierna si è tenuta la convalida dell’arresto del 44enne fermato dai carabinieri di Solofra L’uomo era stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale in seguito all’aggressione avvenuta durante un intervento dei militari per sedare una lite nei pressi di una panetteria accogliendo l'istanza dell'avvocato Claudio Frongillo disponendo l'obbligo di presentazione presso l'autorità giudiziaria per tre volte a settimana Parallelamente alla decisione sulle misure cautelari è stata fissata la data per la discussione del rito abbreviato Il processo si terrà il prossimo 12 maggio La scelta di questo rito processuale da parte della difesa evidenzia la volontà di accelerare i tempi della definizione giudiziaria della vicenda basandosi sul materiale probatorio già raccolto nel corso delle indagini L’episodio che ha condotto all’arresto si è verificato quando i carabinieri intervenuti a seguito di una segnalazione di una disputa sono stati aggrediti da uno dei soggetti coinvolti Nonostante i tentativi di calmare l’uomo quest’ultimo ha reagito con violenza opponendo resistenza e passando all’aggressione fisica La rapida reazione dei militari ha scongiurato conseguenze più serie La vicenda è ora in attesa della conclusione giudiziaria con la discussione del rito abbreviato nel mese di maggio accusato di condotte persecutorie e offese reiterate sui social contro il sindaco e altri amministratori locali È stato rinviato a giudizio un uomo di 63 anni originario della provincia di Salerno ma residente da tempo a Solofra con l'accusa di stalking e diffamazione aggravata e continuata Il provvedimento è stato emesso oggi dal giudice Marcello Ciccone accogliendo la richiesta formulata dal Pubblico Ministero Vincenza Venezia Secondo quanto ricostruito dalla Procura di Avellino l’indagato avrebbe rivolto ripetute offese e commenti denigratori al sindaco di Solofra e ad altri esponenti dell’amministrazione comunale pubblicando sulle proprie pagine social frasi vignette e contenuti ritenuti lesivi dell’onore e della reputazione personale sono state oggetto di diverse querele depositate presso la stazione locale dei Carabinieri in alcuni casi considerati al limite del blasfemo sono stati ritenuti dagli inquirenti elementi indicativi di un comportamento persecutorio ritorna in scena a Solofra la "Passione di Cristo" rappresentazione sacra e intensa resa possibile grazie alla dedizione del gruppo "Venerdì Santo" in collaborazione con la Proloco Solofra la vittima è ricoverata all'ospedale di Avellino i Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno arrestato un 46enne del posto scoppiata nella tarda serata di ieri per futili motivi è avvenuta all'interno dell’abitazione dell’indagato un 36enne residente nella provincia salernitana hanno consentito di identificare ed arrestare il 46enne (noto alle Forze dell’Ordine) La successiva perquisizione domiciliare ha infatti confermato i sospetti poiché è stata rinvenuta e sottoposta a sequestro l’arma bianca utilizzata presumibilmente per il delitto Il malcapitato è stato prontamente soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato all'ospedale "Moscati" di Avellino è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo che si celebrerà nella mattinata di domani presso il Tribunale di Avellino L’intervento dei militari in una zona popolare della città si conclude con un arresto dopo attimi di tensione e resistenza Serata ad alta tensione quella vissuta oggi in una zona popolare di Solofra presumibilmente già noto alle forze dell’ordine si è reso protagonista di un episodio di violenza che ha richiesto l’intervento tempestivo dei Carabinieri il soggetto ha aggredito con particolare violenza un altro cittadino del luogo L’allarme lanciato dai presenti ha portato all’immediato arrivo dei militari dell’Arma i quali si sono trovati a fronteggiare una situazione ulteriormente degenerata ha opposto resistenza e ha tentato di aggredire anche i Carabinieri intervenuti neutralizzandolo a terra e procedendo al suo arresto nella Frazione di Sant’Andrea Apostolo a Solofra la tanto attesa Caccia alle Uova di Pasqua appuntamento imperdibile per bambini e famiglie organizzato dalla Pro Loco di Solofra A.p.s insieme all’Associazione "La Piccola Sant’Andrea" e con il patrocinio del Comune chiusa al traffico e allestita per l’occasione si trasformerà in un grande percorso di gioco dove i bambini dai 6 ai 14 anni — divisi nelle fasce “Piccioncini” e “Colombine” — andranno a caccia di uova pasquali nascoste con cura A dare il via all’evento sarà un fischio poi via alla gara a colpi di cestini e sorrisi angoli trucca-bimbi e tanto divertimento per tutta la famiglia una premiazione speciale per la squadra vincitrice e dolci pensieri per tutti i partecipanti Numero 4 Scegli uno dei nostri piani di abbonamento I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno tratto in arresto un diciottenne colto in flagranza mentre era intento a ritirare somme di denaro e monili che una coppia di anziani aveva consegnato in esecuzione di un tentativo di truffa L’intervento dei militari ha permesso di bloccare il giovane nel vialetto dell’abitazione delle vittime Le attività investigative hanno accertato che il piano criminoso faceva ricorso alla nota tecnica del “falso incidente”: i coniugi erano stati contattati telefonicamente da un soggetto che spacciandosi per avvocato o pubblico ufficiale li aveva convinti che un loro familiare fosse rimasto coinvolto in un grave sinistro stradale e che per sottrarsi a possibili conseguenze penali fosse indispensabile il pagamento immediato di tremila euro in contanti e la consegna di preziosi gioielli il giovane è stato associato presso la Casa Circondariale di Avellino e condotto davanti al Giudice Monocratico per l’udienza di convalida Pur essendo stata avanzata dalla Procura la richiesta di applicazione degli arresti domiciliari il Giudice ha disposto l’assenza di misure cautelari valorizzando l’assenza di precedenti penali dell’indagato Il procedimento si svolgerà con rito abbreviato e l’udienza è stata aggiornata al 19 maggio per consentire alla difesa di presentare le proprie memorie ritenuti anch’essi responsabili del medesimo tentativo di raggiro non sono ancora stati identificati e l’attività di indagine prosegue senza sosta Controlli interforze di Guardia di Finanza e Polizia Locale: contrasto alla contraffazione e al traffico di droga Pedinamenti e atti persecutori verso una donna e minacce a un professionista considerato un ostacolo alla relazione ✓→ 416 A Somma Vesuviana, due giovani dopo essersi fermati in un parcheggio su Via Don Minzoni  avevano poi iniziato a guidare avanti e indietro lungo la [… continua a leggere] La decisione della Consulta di sbarrare la strada del terzo mandato a Vincenzo De Luca apre uno scenario politico che risulta ancora indecifrabile per molti dei sindaci irpini oggi in campo Prevalgono cautela e riserbo sui territori in queste ore C’è chi ha le idee molto chiare su entrambi gli schieramenti “Senza entrare nel merito della sentenza della Consulta di aver ben operato in questi anni e di aver condotto tenacemente molte battaglie per la Campania” ho proficuamente dialogato e collaborato con lui e con l’intera Amministrazione regionale Spero quindi che il lavoro impostato da De Luca in questi anni possa comunque proseguire nel solo ed unico interesse della nostra regione e delle sue aree interne” Per Nicola Trunfio il Sindaco di Villamaina la sentenza non cambia le sorti di un Centrodestra alle prese con la costruzione della sua piattaforma programmatica a partire dalla quale dovrà essere scelto il candidato Secondo Trunfio il Governo De Luca non ha saputo cogliere le ragioni e le istanze delle aree interne dove il rischio dello spopolamento nei prossimi dieci anni potrebbe raggiungere la soglia del 40% Per i Sindaci di Ariano Irpino Enrico Franza e di Solofra Nicola Moretti c’è il rammarico per una sentenza che priva la Campania di una guida importante in questo decennio il Centrosinistra non può fare a meno dell’apporto di conoscenza capacità ed esperienza di Vincenzo De Luca ma nell’ambito saldo e coeso di un campo largo che può essere il più forte in Campania – come anche i sondaggi attestano – se saprà evitare defezioni o spaccature Si terrà per tre giorni l’edizione 2025 del Carnevale di Solofra in provincia di Avellino, in particolare  sabato 22, domenica 23 e venerdì 28 febbraio 2025 e sarà organizzato dalla locale Pro Loco Previsti tanti eventi che creeranno una bella atmosfera di festa e divertimento Si inizia con la presentazione del carro allegorico ‘Città di Solofra’ che darà il via alle celebrazioni sabato 22 cui seguirà la Sfilata di Carnevale che vedrà la partecipazione di numerosi gruppi mascherati e carri allegorici che riempiranno le strade di Solofra di musica Gran finale il 28 febbraio con il Gran Raduno dei Carri Allegorici con una sfilata che culminerà con il conferimento delle targhe di partecipazione ai gruppi partecipanti Non mancherà l’esibizione esclusiva del Transformers Bumblebee che aggiungerà un tocco di magia e spettacolarità all’evento Non mancheranno momenti di intrattenimento spettacoli musicali e performance artistiche che renderanno ogni giornata del Carnevale di Solofra un’esperienza indimenticabile Di seguito il programma degli eventi dell’Associazione Turistica Pro Loco di Solofra Maggiori informazioni: Ass. Turistica Pro Loco Solofra 0825 1831105 © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata Esperti e istituzioni si incontrano il 22 marzo per la Giornata Mondiale dell’Acqua: focus su gestione e salvaguardia delle risorse idriche in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua l’Ente Idrico Campano organizza l’evento "Percorsi d’Acqua" presso l’Auditorium Solofra Service (Centro ASI L’obiettivo è discutere strategie innovative per la gestione delle risorse idriche e il recupero ambientale del territorio L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania e coinvolge istituzioni locali con una serie di interventi e attività che spaziano dalla governance dell’acqua alla sensibilizzazione delle nuove generazioni La giornata si aprirà alle 10:00 con i saluti di Nicola Moretti una sessione dedicata agli Ambiti Distrettuali della Campania spazio alla seconda edizione del Festival "Note d’Acqua" che vede protagonisti gli studenti vincitori di un contest idro-musicale L’evento si concluderà con la premiazione degli istituti scolastici partecipanti il Direttore Generale dell’Ente Idrico Campano affronterà il tema "L’acqua fonte di vita: azioni per la tutela della risorsa idrica" illustrando progetti e strategie per una gestione sostenibile delle acque in Campania A chiudere il convegno saranno gli interventi di Luca Mascolo che farà il punto sulle politiche regionali per la salvaguardia delle risorse idriche e il recupero ambientale Presenti alla riconsegna dei lavori della galleria Monte Pergola di Solofra Dopo mesi di battaglie e polemiche sono ripresi Soddisfatti i sindaci che però annunciano inevitabili disagi Giornalista pubblicista delle redazioni di Prima Tivvù e Telenostra Un’esperienza artistica che va oltre la scena per diventare meditazione Solofra ospita “Chi volete che vi liberi” una rappresentazione sperimentale della Passione di Cristo firmata da Michele Maffei Lo spettacolo andrà in scena venerdì 11 aprile alle ore 20:30 presso il Convento San Francesco e sabato 12 aprile Ispirato al passo del Vangelo “Chi volete che vi liberi”, l’evento si inserisce nel contesto delle celebrazioni per l’Anno Giubilare 2025 e propone un linguaggio teatrale innovativo luci evocative ed effetti di grande impatto raccontando la Passione in chiave contemporanea ed emozionale Realizzato da Miro Performers con il patrocinio del Comune di Solofra e in collaborazione con la Collegiata di San Michele lo spettacolo si fa portavoce di un messaggio profondo: non solo fede Incontro in Prefettura con i sindacati per la ripresa dei lavori di riqualificazione un incontro tra i sindacati di categoria Fillea Cgil Filca Cisl e Feneal Uil e Anas per discutere della ripresa dei lavori di riqualificazione della Galleria Monte Pergola di Solofra considerando che il cantiere è fermo da circa un anno con i lavoratori impegnati unicamente in piccole lavorazioni e attività di presidio La situazione è progressivamente peggiorata fino a portare Anas alla rescissione del contratto con l’impresa Italiana Costruzioni Infrastrutture spa incaricata dell’esecuzione dei lavori le organizzazioni sindacali si sono immediatamente mobilitate ottenendo l'apertura di un tavolo di confronto in Prefettura che ha mostrato fermezza e disponibilità nel raggiungere una soluzione concreta Anas ha ribadito la decisione di rescindere il contratto e ha annunciato che sono già in corso le procedure per affidare il completamento dell’opera a una nuova impresa L’obiettivo è arrivare alla firma del contratto con la ditta subentrante entro marzo garantendo così la ripresa dei lavori sulle due canne della galleria nel minor tempo possibile Uno dei punti più critici della vicenda riguarda il destino degli operai attualmente impegnati nel cantiere un numero insufficiente per portare a termine l’intervento Anas ha fornito rassicurazioni sull’impegno a tutelare la manodopera già presente garantendo la loro continuità lavorativa sia all’interno del cantiere della Galleria Monte Pergola i sindacati hanno già richiesto un incontro con l’impresa che dovrebbe subentrare al fine di stabilire fin da subito corrette relazioni sindacali e discutere le modalità di gestione del cantiere L’obiettivo è garantire che tutti gli operai coinvolti possano proseguire il loro lavoro senza interruzioni o incertezze si dichiarano fiduciose nel buon esito della trattativa Ringraziamenti sono stati rivolti a tutti coloro che si stanno impegnando per trovare una soluzione definitiva con la speranza che la ripresa dei lavori avvenga senza ulteriori ritardi Il completamento della Galleria Monte Pergola rappresenta un’opera strategica non solo per il territorio di Solofra ed è quindi fondamentale che i tempi previsti vengano rispettati I lavoratori e le loro famiglie attendono risposte concrete per il loro futuro Sopralluogo del sottosegretario Ferrante e dell’Anas sui lavori alla galleria Monte Pergola Gli interventi si concluderanno a luglio dell’anno prossimo Dovrebbe essere l’ultima estate di disagi sul raccordo Avellino-Salerno Manca poco al Carnevale, festa che da sempre è sinonimo di allegria e divertimento, e a Solofra dove la tradizione del Carnevale è molto sentita è tutto pronto per immergersi in una colorata atmosfera fatta di maschere L'Associazione Turistica "Proloco Solofra" un ricco programma di eventi in cui bambini e famiglie potranno ammirare ed applaudire i carri allegorici e i gruppi mascherati che parteciperanno all'imperdibile sfilata in esclusiva "Esibizione del Transformers Bumblebee" alto circa 4 metri Il titolare di una società operante nello stoccaggio e deposito per conto terzi di pellami semilavorati deteneva un quantitativo di rifiuti oltre il limite consentito I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione nell’ambito di attività di controllo sulla corretta gestione dei rifiuti deferivano in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un imprenditore di Solofra per gravi violazioni nella gestione dei rifiuti titolare di una società operante nello stoccaggio e deposito per conto  terzi di pellami semilavorati deteneva un quantitativo di rifiuti oltre il limite consentito di 30 metri  cubi senza provvedere al loro smaltimento  con la cadenza trimestrale non è stato in grado di fornire la documentazione  attestante la corretta gestione dei rifiuti prodotti i militari  procedevano al sequestro preventivo di circa 300 metri cubi di rifiuti pericolosi e non depositati  all’interno del magazzino sottoposto a controllo tra cui rifiuti tessili imballaggi in plastica e scarti di lavorazione.   L’operazione rientra nell’ambito della campagna di monitoraggio ambientale contro l’inquinamento  del Bacino idrografico del Sarno volta a contrastare le condotte illecite che mettono a rischio  l’ambiente e la salute pubblica.   I controlli proseguiranno senza sosta per garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela del  territorio.  comparirà domani davanti al GIP di Avellino Sequestrato il coltello usato nell'aggressione I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di truffa aggravata in concorso un diciannovenne originario della provincia di Napoli È accaduto nel pomeriggio di ieri dopo la segnalazione al “112” raggiunti qualche minuto prima da una telefonata sospetta grazie anche alla campagna di prevenzione e sensibilizzazione al fenomeno delle truffe promossa dal Comando Provinciale di Avellino hanno chiesto l’intervento dei Carabinieri per denunciare un presunto tentativo di truffa sono stati contattati da un sedicente avvocato che a seguito di un presunto incidente stradale causato dal figlio e nel quale erano rimasti coinvolti una donna e la sua bambina li invitava a consegnare la somma di denaro di circa 1000 euro nonché tutti i monili in oro in loro possesso comprese le fedi nuziali a seguito di un prolungato servizio di osservazione sono riusciti ad individuare ed arrestare il 19enne che giungeva presso l’abitazione delle vittime a bordo di un’utilitaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo che si celebrerà in mattinata presso il Tribunale di Avellino I risultati conseguiti sono anche il frutto della costante e paziente opera di divulgazione mediante la disseminazione di volantini incontri presso le parrocchie e presso i luoghi di aggregazione o frequentazione che da tempo i Carabinieri hanno messo in campo Maxischermo per la partita: via libera dalla Prefettura avrà luogo il Convegno per la Giornata Mondiale dell’Acqua – Percorsi d’Acqua – Acqua e Territorio: Nuove strategie per il recupero ambientale Oltre ai saluti del Sindaco della Città di Solofra interverranno i Coordinatori degli Ambiti Distrettuali della Campania e il Direttore Generale dell’Ente Idrico Campano I lavori si concluderanno con gli interventi del Presidente dell’Ente Idrico Campano Luca Mascolo e del Presidente della Regione Campania La storia di una giovane donna che sfida il potere e la propria identità tra le tradizioni industriali dell'Irpinia ha conquistato il pubblico e la critica al 77° Locarno Film Festival Ambientato nelle storiche fabbriche di concia di Solofra il film esplora la trasformazione interiore di una giovane donna e la sua lotta contro un sistema che la vuole schiacciata e sottomessa Questo potente racconto di rinascita e rivoluzione è stato presentato con grande entusiasmo al Circolo della Stampa tra cui il sindaco di Solofra Nicola Moretti direttrice artistica del Festival Laceno d’Oro I registi hanno scelto Solofra non solo per la sua bellezza "Abbiamo voluto raccontare una visione diversa dell’Irpinia dove la concia non è solo un’attività economica Il film esplora il rapporto tra la protagonista e il suo territorio usando la metafora del cambiamento di pelle per raccontare il suo percorso di liberazione e cambiamento che vive in un sud Italia montagnoso e freddo la giovane protagonista è tormentata da un'ossessione che le invade la mente l'idea di fuggire da una realtà opprimente la travolge dando inizio a un cambiamento radicale della sua vita cellulare e la voce misteriosa di Tommaso Ragno la protagonista intraprende un viaggio verso una vita parallela dove le scelte e le azioni diventano sempre più lontane dalla realtà che conosce La regista Silvia Luzi spiega che il film affronta il tema del rapporto con il potere Luce è un'esplorazione profonda della condizione di una giovane donna che vive in un ambiente che la vuole ignorante Il film affronta le dinamiche di controllo e alienazione in cui la protagonista cerca un’identità e una voce che la conducono a una scelta malsana Luzi afferma: “Il nostro obiettivo era rappresentare il tumulto interiore di una giovane donna in un contesto sociale che le impone dei limiti spingendola a cercare una vita alternativa o forse più vera della realtà”.  Uno degli aspetti più apprezzati di Luce è stata la forte collaborazione con la comunità di Solofra Il sindaco Nicola Moretti ha espresso la sua soddisfazione dicendo: “Questo film ci dà una visibilità internazionale e siamo orgogliosi che sia stato girato qui” Un ringraziamento speciale è andato a Enzo Marangelo che ha insegnato il dialetto solofrano all'attrice protagonista contribuendo a rendere il film ancora più autentico e radicato nel territorio il film sarà proiettato al cinema Partenio nell’ambito del Festival Laceno d’Oro un evento che sta acquisendo una rilevanza sempre maggiore nel panorama cinematografico italiano. Luce è molto più di un film: è una riflessione profonda sulla lotta contro il potere e la ricerca di una nuova identità Con la sua potente narrazione e il suo ambiente unico il film offre uno spunto di riflessione sull’alienazione e la rinascita personale Non perdere l'opportunità di scoprire questa storia emozionante e coinvolgente che sta conquistando il pubblico internazionale I Carabinieri della Compagnia di Solofra (AV) hanno tratto in arresto un 19enne originario della provincia di Napoli dopo la segnalazione al “112” di una coppia di anziani Erano stati contattati da un sedicente avvocato che a seguito di un presunto incidente stradale causato dal loro figlio e nel quale erano rimasti coinvolti una donna e la sua bambina nonché tutti i monili in oro in loro possesso sono riusciti ad individuare ed arrestare il 19enne giunto nel frattempo presso l’abitazione delle vittime a bordo di un’utilitaria è stato sottoposto agli arresti domiciliari La concittadina Angela Lettieri - fa sapere il Sindaco di Solofra è il primo paziente solofrano a sconfiggere il Coronavirus La paura non ha tolto spazio alla tenacia con la quale ha portato avanti la sua lotta un esempio di forza che contraddistingue la comunità locale Accogliamo la notizia - prosegue la nota - con immensa gioia e le auguriamo un felice e sereno recupero tra le mura domestiche Angela continuerà a rispettare a casa Domenica 9 Febbraio si aprirà ufficialmente l’edizione 2020 del Carnevale Solofrano Un programma ricco messo in campo dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco Solofra per un appuntamento che ogni anno incrocia un crescente favore da parte della cittadinanza e che vedrà rifiorire l’antica tradizione del carro allegorico "Anche quest'anno abbiamo rinnovato la partnership per il Carnevale solofrano con l'instancabile e sempre efficiente Pro Loco - afferma il Sindaco Vignola - Abbiamo voluto arricchire quest'evento con un calendario più ampio ed una proposta molto articolata che alterna sfilate Abbiamo coinvolto alcune delle associazioni che rappresentano il grande Carnevale Princeps Irpino la Tarantella di Montemarano e il Ballo 'O Ndreccio di Forino Faremo arrivare nel centro città il divertentissimo Kinder Circus con il clown Bistecca e il grande raduno con la sfilata dei carri di Carnevale" Conto alla rovescia per la riapertura dell’ospedale “Landolfi” di Solofra Il sindaco Nicola Moretti si prepara ad accogliere la visita del presidente della Regione Un appuntamento richiesto espressamente dal primo cittadino con l’intento di ottenere le necessarie rassicurazioni sul prosieguo dei lavori di ammodernamento ed adeguamento del nosocomio nel rispetto del cronoprogramma stilato dall’azienda ospedaliera “Moscati” di Avellino che prevede l’ultimazione del cantiere e la riapertura del plesso ospedaliero entro la fine di quest’anno L’arrivo del governatore De Luca servirà proprio a capire nei dettagli lo stato di avanzamento dell’opera “So che i lavori stanno procedendo spediti - dichiara Moretti - le prime impalcature sono state smontate mentre è a un passo il completamento del nuovo reparto di terapia intensiva Attendiamo dunque dal presidente De Luca conferme e notizie positive in merito Il nuovo piano predisposto da Palazzo Santa Lucia prevede un punto di primo soccorso un centro di riabilitazione con 26 posti letto un reparto di lungodegenza con 18 posti letto il reparto di servizio psichiatrico di diagnosi e cura con 18 posti letto 4 posti letto di fisiopatologia e riproduzione che andranno a potenziare il servizio di punto nascita e ginecologia Saremo attenti controllori che il piano venga attivato nella sua integrità e nei tempi promessi” Irno 24 è la testata giornalistica di Salerno e della Valle dell'IrnoReg. Num. 2544/2019 presso il Tribunale di SalernoDir. Resp. Annamaria Parlatomail: redazione@irno24.itIrno 24 fa parte del network nn24 Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione Un cavo tranciato durante i lavori della fibra ottica causa lo stop all’illuminazione pubblica: tecnici al lavoro per il ripristino Un guasto grave alla rete di pubblica illuminazione nella frazione di Sant’Agata farà restare a buio le strade cittadine Lo ha comunicato il comune di Solofra che spiega anche cosa è successo: “Si informa la cittadinanza che a causa del tranciamento accidentale di un cavo durante i lavori di posa della fibra ottica si è verificato un guasto alla rete di pubblica illuminazione nella frazione di Sant’Agata nella giornata odierna e in quella di domani la pubblica illuminazione resterà temporaneamente disattivata I tecnici sono già al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la collaborazione” I controlli sui luoghi di lavoro proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera provincia con l’obiettivo principale di tutelare la sicurezza dei lavoratori in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e con il supporto del personale dell’Ufficio Ispettorato Territoriale di Avellino hanno effettuato una serie di controlli presso le attività conciarie di Solofra e Montoro L’attività ispettiva ha portato alla rilevazione di svariate e gravi irregolarità in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro oltre alla presenza di lavoratori non regolarmente assunti con conseguenti sanzioni di carattere penale e amministrativo sono stati individuati quattro dipendenti privi di regolare contratto di lavoro Per questo motivo è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività dell’opificio I controlli sui luoghi di lavoro proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera provincia con l’obiettivo principale di tutelare la sicurezza dei lavoratori dopo i recenti episodi che hanno riguardato le abitazioni anche le grandi attività commerciali sono diventate bersaglio dei ladri l'obiettivo è stato il supermercato Sole 365 di Solofra preso di mira dai malviventi nella notte della vigilia di Natale Approfittando di un buco praticato nella saracinesca di una delle porte d'ingresso i malviventi sono riusciti ad entrare nel supermercato e a rubare un ingente bottino Nonostante l'allarme sia scattato prontamente i ladri sono riusciti a portare via la cassaforte contenente una somma di ventimila euro affidate ai carabinieri della compagnia di Solofra che hanno effettuato i primi rilievi e acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza per cercare di risalire all'identità dei malviventi Nella notte scorsa si è verificato un incidente stradale sul raccordo autostradale Avellino-Salerno Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118 che hanno prestato i primi soccorsi e trasportato il ferito in ambulanza all’ospedale di Solofra la galleria Monte Pegola resterà chiusa al traffico per consentire lavori di manutenzione programmati dall’Anas Sono stati predisposti percorsi alternativi lungo la viabilità provinciale Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa È questa la cifra emersa durante le indagini sulle elezioni comunali di Solofra È questa la cifra emersa durante le indagini sulle elezioni comunali di Solofra il valore di un singolo voto sarebbe stato di 37,50 euro L’inchiesta ha coinvolto Antonello D’Urso entrambi ora al centro di un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Avellino avviata nell’agosto 2023 e coordinata dal Pubblico Ministero Maria Teresa Venezia è giunta a un punto cruciale con la notifica di conclusione delle indagini A condurle sono stati i Carabinieri di Solofra che hanno ricostruito i dettagli di un episodio risalente al 18 agosto 2023 identificato con il solo nome "Michele" La prova centrale dell’indagine è un audio che avrebbe documentato un incontro avvenuto nell’auto di D’Urso D’Urso avrebbe consegnato 75 euro a Visone per ottenere voti rappresenta un elemento chiave per l'accusa La vicenda non si è limitata al presunto scambio di denaro Visone avrebbe condiviso l’audio incriminato con Nicola Moretti il file è rapidamente circolato tra i cittadini e i media locali ha pubblicato un video di 54 secondi in cui si è scusato con D’Urso sostenendo che Moretti e Petrone gli avrebbero chiesto di registrare l’incontro questa dichiarazione ha portato a una denuncia per diffamazione aggravata nei confronti dello stesso Visone assistito dagli avvocati Felice Missano e Raffaele Tecce rappresentato dall’avvocato Gerardo Santamaria hanno ora venti giorni per presentare eventuali memorie difensive o chiedere di essere ascoltati dalla Procura Sentenza di assoluzione nel processo di Avellino Si è concluso con un verdetto di assoluzione il processo che vedeva coinvolti Antonio D’Urso consigliere comunale di Solofra e architetto insieme a Gerarda Fratta e Giovanni De Maio assistiti dall’avvocato Matteo Raffaele Fimiani I tre erano stati chiamati a rispondere di diverse accuse legate a presunte irregolarità edilizie e reati ambientali è stato esaminato dal giudice monocratico del Tribunale di Avellino Le contestazioni riguardavano violazioni urbanistiche compromissione di ecosistemi protetti e alterazione del paesaggio in zone soggette a vincoli ambientali Dopo un’attenta valutazione delle prove il Tribunale di Avellino ha pronunciato l’assoluzione piena per tutti gli imputati È stata inoltre respinta la richiesta di risarcimento avanzata dal Comune di Solofra che si era costituito parte civile nel procedimento Organizzato dall’Unità operativa di Geriatria l’ambulatorio si propone di valutare e gestire tutti i fattori di rischio legati alla fragilità delle persone anziane Promuovere la salute e il benessere degli anziani affrontando una delle sfide più importanti della geriatria: la prevenzione della fragilità È stato attivato con questo obiettivo nel plesso Landolfi di Solofra (Av) dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati un ambulatorio dedicato alla promozione della salute e del benessere degli anziani Organizzato dall’Unità operativa di Geriatria l’ambulatorio si propone di offrire un approccio multidimensionale della persona anziana per valutare e gestire tutti i fattori di rischio legati alla fragilità Attraverso programmi di intervento personalizzati coordinata dal geriatra Federico Ruggiero si concentra sulla prevenzione di complicanze e sul miglioramento della qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie «La fragilità è una condizione comune nelle persone in età geriatrica – spiega Vargas -, caratterizzata da una diminuzione delle riserve fisiologiche e da una maggiore vulnerabilità Sono proprio i più fragili ad accedere numerosi e con maggiore frequenza al Pronto soccorso perché la fragilità può portare a una serie di problemi Con questo ambulatorio intendiamo identificare precocemente i soggetti a rischio e fornire loro le risorse necessarie per mantenere un sano e attivo stile di vita» L’ambulatorio geriatrico per la prevenzione della fragilità è aperto il terzo e quarto venerdì di ogni mese, dalle ore 8,30 alle 14,30 con prenotazione agli sportelli del Cup-ticket sulla piattaforma del Cup unico regionale o nelle farmacie convenzionate visita nutrizionale e valutazione della non autosufficienza con somministrazione di test delle funzioni esecutive delle abilità visuo-spaziali e della memoria torna la tradizionale "Passione di Cristo" una rappresentazione sacra che coinvolge profondamente la comunità locale Organizzata dal gruppo "Venerdì Santo" in collaborazione con la Proloco Solofra l'evento offre un'opportunità unica di riflessione e raccoglimento spirituale sui momenti salienti della Passione di Cristo presso la Collegiata di San Michele Arcangelo i fedeli avranno la possibilità di vivere un percorso emozionante che accompagnerà la serata con meditazioni sul sacrificio e sull’amore di Cristo La rappresentazione invita alla preghiera e alla contemplazione offrendo forza e ispirazione per un rinnovamento interiore.