I risultati delle partite giocate in settimana nel tamburello open (serie A
SERIE A (Settima d’andata): Cinaglio-Sommacampagna 0-2 (5-6
si recupera il 14 maggio alle 16; Solferino-Bardolino 2-0 (6-2
si recupera il 14 maggio alle 17; Castellaro-Rallo 2-0 (6-1
Classifica: Solferino punti 21; Castellaro e Arcene 15; Ceresara 13; Cavrianese 11; Sommacampagna 9: Dossena 8; Rallo 4; Bardolino 2; Cinaglio 1
sabato 3); Arcene-Rallo; Bardolino-Ceresara; Sommacampagna-Dossena; Cinaglio-Castellaro
SERIE C (Seconda d’andata): Grillano-Pieese 2-1 (6-3
Classifica: Rilate punti 6; Pieese 4; Chiusano 3; Grillano e Basaluzzo 2; Gabiano 1
ore 16): Rilate-Basaluzzo; Pieese-Gabiano; Grillano-Chiusano
SERIE D (Seconda d’andata): Mombello-Settime 0-2 (3-6
Classifica: Monale punti 6; Alegra Settime
ore 16): Cinaglio-Alegra Settime; Mombello-Monale; Settime-Cerrese (domenica 4)
Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
DirettoreFulvio Lavinaf.lavina@lanuovaprovincia.it
Società editriceEditrice OMNIA S.r.l.via Monsignor Rossi 3 -14100 Asti P.Iva 00080200058
Tel: +39 0141 532186info@lanuovaprovincia.itsegreteria@lanuovaprovincia.itsito@lanuovaprovincia.it
La testata fruisce dei contributi diretti editoria di cui al decreto legislativo 15/05/2017 n.70
Servizi informatici forniti da Dmedia Group SpA Soc
e P.IVA 13428550159Società del Gruppo Netweek S.p.A
in collaborazione con l’Associazione La Medusa
è lieto di annunciare l’apertura
della mostra “Antonio Sommacampagna”
Un evento interamente dedicato alla valorizzazione dell’importante donazione fatta al Comune di Este di numerose opere del celebre atestino Antonio Sommacampagna
uno dei pittori più importanti non solo della Bassa Padovana ma dell’intero Veneto
caratterizzato da un impegno intellettuale tra i più originali e interessanti nel panorama artistico contemporaneo
che si terrà presso l’ex Chiesetta dell’Annunziata “Turi Fedele” da domenica 12 gennaio 2025 a domenica 26 gennaio 2025
rappresenta un’opportunità unica per la cittadinanza e per i visitatori di riscoprire un patrimonio artistico di assoluto rilievo nel territorio.
«Questa mostra è molto più di un’esposizione: è un atto di riconoscenza nei confronti di un artista che ha dato lustro alla nostra città e un segnale del nostro impegno nel preservare e promuovere il patrimonio culturale - ha dichiarato il Sindaco Matteo Pajola
- Un sentito ringraziamento alla donatrice
Grazie alla sinergia con l’Associazione La Medusa
la preziosa collezione di opere artistiche del Maestro è stata affidata al Comune di Este per essere condivisa con il pubblico»
L’inaugurazione ufficiale della mostra dedicata ad Antonio Sommacampagna si terrà sabato 11 gennaio 2025 alle ore 17.30
alla presenza del Sindaco di Este Matteo Pajola
e dell’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Luigia Businarolo
Funzionario dell’Ufficio Patrimonio del Comune di Este che ha seguito la pratica di acquisizione delle opere
Sarà presente anche la Presidente dell’Associazione La Medusa di Este
che ne ha curato nei minimi dettagli l’allestimento.Interverranno inoltre Mario Busato
curatore del testamento artistico del Maestro: sua infatti la selezione delle opere per questa mostra
che il Comune punterà a far diventare un appuntamento annuale con l’arte di Sommacampagna
Infine vi sarà anche il qualificato intervento della Prof.ssa Giovanna Fornasiero
che ripercorrono il suo cammino artistico e personale
«Dipingere è entrare nel bianco della tela
proporre la prima macchia e trovare di conseguenza – affermava “Toni” Sommacampagna – le altre linee e le altre macchie che ti obbligano a rispondere senza pietà»
il visitatore sarà accompagnato in un viaggio introspettivo
attraverso la straordinaria forza espressiva e la visione unica di Sommacampagna
La mostra “Antonio Sommacampagna" è a ingresso gratuito e sarà aperta tutti i giorni
dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 19.30; sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30
Per ulteriori informazioni e per il programma completo delle attività, è possibile visitare il sito https://www.comune.este.pd.it / o contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Este ai numeri 042 617 539 e 0429 617576 o via mail a cultura@comune.este.pd.it
I militari hanno arrestato un 25enne di Sommacampagna
trovato con 325 grammi di sostanza stupefacente
Ed in casa aveva anche un bilancino di precisione
Detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
Di questo deve rispondere il 25enne arrestato ieri
il 25enne è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della compagnia di Villafranca di Verona fino al giudizio direttissimo
celebrato davanti al giudice questa mattina
L'arresto è stato convalidato e l'udienza rinviata al prossimo 4 luglio
Settimana per la consapevolezza sull’autismo
in collaborazione con Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani
CAI sezione San Pietro In Cariano e Agriform
invitano a partecipare alla ‘camminata blu’ di domani
sabato 5 aprile dalle ore 14 con partenza dagli Impianti Sportivi di Sommacampagna
Nella settimana blu che il 2 aprile ha celebrato la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
la camminata è anticipata dall’incontro ‘L’autismo: impariamo a conoscerlo’ ospitato nell’Auditorium Mirella Urbani di Caselle oggi alle 20.45
La ‘camminata blu’ che si terrà sabato è pensata come un percorso in 5 tappe verso la consapevolezza
Sarà possibile richiedere l’accompagnamento con Joëlette
una speciale carrozzina che rende accessibile l’escursione a qualsiasi persona con disabilità
grazie al supporto del Club Alpino Italiano
La giornata rappresenta un’importante occasione per avvicinarsi alla comprensione del disturbo dello spettro autistico
una condizione neuro-evolutiva che si manifesta in 1 bambino su 77
in modi diversi e con livelli di intensità variabile da persona a persona
la comunità è stata coinvolta a partire dai più giovani: sabato ci sarà infatti spazio per l’esposizione dei lavori realizzati dagli alunni e dalle alunne dell’IC Sommacampagna e per partecipare ai laboratori proposti dalla Scuola Secondaria
Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine
Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI
Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI
RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA
Il provvedimento parte dalle ore 20 di sabato 14 fino alle ore 8 di domenica 15 dicembre
Chiusi lo svincolo di entrata in direzione Milano al casello di Sommacampagna e lo svincolo di entrata in direzione Venezia al casello di Peschiera
avrà luogo anche il ripristino parziale della deviata nella zona San Giorgio in Salici
Il tratto interessato sarà la carreggiata ovest
ad oggi deviato a formare una leggera curvatura
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Sommacampagna e la docente Mara Isolani invitano la comunità ad ammirare la mostra con le opere realizzate dai 21 allievi che hanno frequentato il corso di pittura ad olio dell’Università del Tempo Libero di Sommacampagna nell’anno accademico 2024/2025
testimoniano l’impegno degli oltre venti corsisti di varie età che
hanno espresso le proprie emozioni mettendole su tela
Ogni opera è accompagnata da pensieri personali degli autori
“Dipingere non è solo un esercizio di tecnica ma anche un modo di dare voce alla propria anima
un momento d’incontro con altre voci” ha sottolineato la docente del corso Mara Isolani
rimarrà aperta fino al 2 maggio con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
il lunedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 17.30
il 25 e 27 aprile e il 1° maggio dalle 10 alle 12
Il problema è emerso in mattinata ed ha reso necessario un intervento urgente di messa in sicurezza
A4 Holding ha comunicato che nella giornata odierna
è stato riscontrato un difetto nella pavimentazione della tratta autostradale tra Sommacampagna e Peschiera del Garda
si sarebbe verificato nelle corsie interessate dalla rimozione della deviata di San Giorgio in Salici
realizzata nell'ambito dei lavori del Consorzio Cepav Due per la costruzione del Lotto Brescia-Verona della Linea Ferroviaria Alta Velocità Torino-Venezia
stando a quanto riferito dalla società A4 Holding, è emersa nelle prime ore della mattinata
rendendo necessario un intervento urgente di messa in sicurezza
I lavori hanno causato significativi disagi al traffico
con code che hanno superato anche i dieci chilometri
la situazione sembrava essere tornata alla normalità con la piena fruibilità delle corsie interessate
ulteriori verifiche sempre sulla tratta autostradale tra Sommacampagna e Peschiera
hanno evidenziato che il problema nella pavimentazione non era stato completamente risolto
Per garantire la sicurezza della circolazione
si è dunque proceduto con un nuovo intervento
rendendo necessaria la momentanea chiusura di due corsie fino al completamento delle operazioni
Nell’ambito delle lavorazioni avviate dal Consorzio Cepav due per la realizzazione del Lotto Brescia-Verona della Linea Ferroviaria Alta Velocità Torino-Venezia
la società Autostrada A4 Brescia Padova ha annunciato che sono state programmate lavorazioni di varo dell’impalcato del cavalcavia n
A tal fine lungo il tratto autostradale dalle ore 22.00 di venerdì 14 marzo alle ore 6.00 di sabato 15 marzo 2025
si viaggerà su una sola corsia di marcia tra i caselli di Peschiera e Sommacampagna in direzione Venezia dal km 264+600 al km 265+700
I lavori saranno propedeutici alla chiusura totale del tratto autostradale che avverrà tra i caselli di Sommacampagna e Peschiera in entrambe le carreggiate (dal km 270+700 al Km 259+300)
dalle ore 20.00 di sabato 15 marzo fino alle ore 8.00 di domenica 16 marzo 2025
I viaggiatori diretti a Milano verranno fatti uscire al casello di Sommacampagna e una volta convogliati nella S.R.11 potranno proseguire il viaggio rientrando in autostrada al casello di Peschiera
Similmente i viaggiatori diretti a Venezia verranno fatti uscire al casello di Peschiera e attraverso la S.R.11 potranno rientrare in A4 al casello di Sommacampagna
saranno chiusi lo svincolo di entrata in direzione Milano al casello di Sommacampagna e lo svincolo di entrata in direzione Venezia al casello di Peschiera
avrà luogo anche il ripristino parziale della deviata in zona S
Il breve tratto della carreggiata est (in direzione Venezia) compreso tra il km 264+600 e il km 265+200
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie
mentre terzo gradino del podio per il Veneto
Junior e Gentleman Rider e un terzo posto nella Youth U21
la Toscana si è aggiudicata la 3^ Challenge Cup
gara a squadre di salto ostacoli che si è svolta negli impianti di Sommacapagna Equestrian Center di Caselle di Sommacampagna (Vr) fino a domenica 24 novembre
Il team toscano ha accumulato un totale di 50 punti utili a scalare la classifica fino al primo posto.
Non sono bastate le due vittorie nella Youth U21 e della Gentleman Rider alla Lombardia per agguantare la prima posizione del podio e con un punteggio di 46 i lombardi si sono assestati sul secondo gradino del podio
la squadra di casa che ha messo a segno una vittoria nella categoria Junior e due secondi posti nella Children e nella Youth U21 e a un passo dalla piazza d’onore
è salita sul terzo gradino del podio.
Seguono in classifica dal quarto al settimo posto nell’ordine: Emilia Romagna (25)
È possibile consultare i risultati completi QUI.
(Nella foto © Fotoshop: la Toscana alza la Coppa Challenge)
CONTATTI
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Un colpo di fortuna che si è trasformato in un'odissea giudiziaria
Il protagonista di questa incredibile vicenda è un uomo di Sommacampagna
che lo scorso luglio ha trovato 50mila euro in contanti in un sacchetto della spazzatura
ha deciso di consegnare il denaro ai carabinieri
si ritrova con una richiesta di dissequestro negata e una battaglia legale da affrontare
stava rientrando a casa nel tardo pomeriggio quando
passando per la tangenziale e poi per la Strada Regionale 11
ha sentito un rumore insolito provenire da sotto la sua auto
si è fermato per controllare e ha notato un sacchetto nero rotto
ha trovato una busta piena di banconote da 500 euro
ha contato il denaro con il padre: 100 banconote da 500 euro
Invece di tenere il denaro o di consegnarlo al sindaco
ha deciso di portarlo direttamente ai carabinieri
raccontando con trasparenza il ritrovamento
l’uomo ha presentato istanza di dissequestro per rientrarne in possesso
Il giudice per le indagini preliminari ha però rigettato la richiesta
ritenendo che le modalità del ritrovamento e il taglio delle banconote lascino supporre che il denaro sia di provenienza illecita
probabilmente legato a un’attività di riciclaggio
resta sequestrato e ora il gip ha firmato il provvedimento di confisca
l’uomo potrebbe avere diritto alla somma trovata
ha annunciato il ricorso in Cassazione per far valere i diritti del suo assistito
Dal 23 al 27 agosto 2024 torna l’Antica Fiera di Sommacampagna con un programma ricco di eventi pensati per soddisfare i gusti di tutte le età
Piazza della Repubblica sarà il fulcro del divertimento con il luna-park
Piazza Roma e Piazza Donatore si animeranno con spettacoli e concerti
troveranno spazio i tradizionali stand enogastronomici del Comitato Benefico Sommaviva
la Pizza Sotto le Stelle nel Cortile del Centro Noi e le serate di ballo liscio e latino-americano
il territorio sarà animato da eventi sportivi
Gli amanti dell’arte potranno visitare le mostre allestite a Villa Venier e nella Chiesa di San Rocco
La manifestazione “Sport & Gioco” si conferma anche quest’anno
con appuntamento la domenica agli impianti di via Bassa
Un altro evento imperdibile è il concorso madonnaro
Villa Venier ospiterà il lunedì della fiera
con una mattinata dedicata al mondo agricolo grazie all’iniziativa “La campagna in villa”
Questa specialità sarà protagonista dell’anteprima fiera il 22 agosto
con una serata di degustazione accompagnata dalla musica popolare dell’allegra Perianeta
Il 20° Concorso della Trippa si terrà sabato sera presso il Circolo Anziani
dove dieci concorrenti si sfideranno per ottenere il titolo di miglior preparatore di trippa
L’Antica Fiera di Sommacampagna aprirà venerdì 23 agosto alle 19
con il tradizionale concerto campanario presso la Chiesa di San Rocco; alle 19.15 è prevista la cerimonia di inaugurazione dell’Antica Fiera
guidato dal Corpo Bandistico di Sommacampagna che
alle 21.00 si esibirà in Piazza Castello; il concerto sarà aperto dall’esibizione della Mix Band”
In Piazza Castello troveremo ogni sera uno spettacolo
in un preciso crescendo: dopo il tradizionale concerto del Corpo Bandistico di Sommacampagna
si continua sabato con lo spettacolo “Le allegre comari” messo in scena da Teatro Immagine; domenica è internazionale
una serata all’insegna dell’energia
Il lunedì della fiera sarà dedicato alla Cerimonia di consegna delle benemerenze; martedì
grande chiusura con lo spettacolo acrobatico “Terra!”di CircoVolante.
La musica ci accompagnerà anche in piazza Roma
Piazza Donatore e presso gli impianti sportivi comunali
Alberto ospiterà serate di ballo liscio e latino americano: venerdì 23 agosto si esibirà Patty Stella
sabato 24 serata latino americana con DanzaSI; domenica 25 torna Susanna Pepe
lunedì l’orchestra Ornella Nicolini mentre nella serata di chiusura si esibirà invece il New Group Michele
Antica Fiera è mettere in mostra: prodotti artistici
la nostra storia e le nostre attività economiche
opere delle sapienti mani delle donne; la mostra “Note d’oro – 50 anni di musica insieme”
un viaggio nella storia del Corpo Bandistico di Sommacampagna
sarà ospitata presso la Chiesa di S
Nelle sale di Villa Venier troverà invece spazio la mostra “Grazie Maestre”
dedicate a due artisti molto conosciuti a Sommacampagna
Luciano Olioso e Stefano Fasoli che recentemente ci hanno lasciato
a cura di associazioni del territorio: tutte le sere alle 18 il maneggio Ciccio’s Ranche propone passeggiate a cavallo”; Orme leggere propone invece “A Passo lento – storie di alberi” martedì 27 alle ore 18; domenica 25 agosto
alle 18.30 il CTG ci accompagnerà alla scoperta del territorio con “Sommacampagna: correva l’anno 1803: un territorio
Sabato e lunedì alle 9.30 Bike Experience ci porterà in e-bike alla scoperta delle Terre del Custoza.
Antica Fiera di Sommacampagna è anche sport: dal torneo di bocce
al Memorial The Benson sabato 26 agosto alle ore 16
dal quarto Gran Premio Antica Fiera di Sommacampagna
manifestazione ciclistica agonistica rivolta agli amatori
al 29esimo cronometro sociale Cicloamatori AVIS Sommacampagna
dalla finale del torneo di tennis maschile e femminile alla 72esima Medaglia d’Oro Fiera di Sommacampagna
per non dimenticare l’attesa “Sport e gioco”
un pomeriggio dedicato alle associazioni sportive di Sommacampagna presso gli impianti di via Bassa
un divertente spettacolo di Teatro Moro Vicenza
Il 39esimo concorso di disegno madonnaro colorerà di allegria via Ospedaletto
con le bellissime opere dei nostri più giovani concittadini
Organizzato in collaborazione con il Comitato Genitori di Sommacampagna e con il Centro Giovanile Noi La Quercia
intratterrà il pubblico la simpatica maga Gaia
Bambine e bambini che saranno protagonisti il lunedì mattina de “La campagna in villa”
laboratori arricchiranno la giornata dedicata al mondo agricolo
i pony dello Sporting club Il Paradiso di Caselle
il laboratorio di botanica e il laboratorio di formaggio vi aspettano per trascorrere una piacevole mattinata al parco
in Via Gidino ospiteremo un bellissimo ludobus
Con la cerimonia di consegna di premi e benemerenze
lunedì sera verranno premiate ditte importanti per il territorio ma anche sportivi e persone che hanno dedicato la vita al sociale
In questa serata saranno anche attribuiti i premi ai migliori peschicoltori dell’anno
Tornerà l’attesa sfida sulla giostra degli aerei tra Sindaco e Parroco di Sommacampagna
iniziativa nata da un’idea del parroco nel 2021
che diverte cittadini e cittadine di tutte le età
L’appuntamento è per martedì alle ore 16. I fuochi pirotecnici del martedì sera chiuderanno poi la fiera 2024
Nell’ambito delle lavorazioni avviate dal Consorzio Cepav due
per la realizzazione del Lotto Brescia-Verona della Linea Ferroviaria Alta Velocità Torino-Venezia
E a tal fine lungo il tratto autostradale tra i caselli di Sommacampagna e Peschiera in entrambe le carreggiate saranno chiusi dalle ore 20 di sabato 15 marzo fino alle ore 8.00 di domenica 16 marzo 2025
Nell’ambito delle lavorazioni di apertura del nuovo casello di Castelnuovo del Garda
sono state programmate lavorazioni di varo dell’impalcato
A tal fine lungo l’autostrada A4 Brescia – Padova
in entrambe le carreggiate tra i caselli di Sommacampagna e Peschiera (dal km 270+700 al Km 259+300)
verrà chiuso il tratto autostradale dalle ore 21 di sabato 22 marzo fino alle ore 8 di domenica 23 marzo
saranno chiuse ai viaggiatori le aree di sosta Val di Sona est ed ovest dalle ore 17 del 22 marzo
di cui gli ultimi 6 alla guida della stazione di Sommacampagna
per il luogotenente è arrivata l'ora della pensione
I due comuni hanno voluto omaggiarlo con un incontro cui hanno preso parte anche le associazioni del territorio
Ad aprire gli interventi è stato l'assessore Moletta
il quale ha ricordato l'importanza dell'Arma per la società e ripercorso la sua storia
hanno fatto seguito le parole del vicensidaco Cimichella
ha ricordato come "un carabiniere lo è per sempre
anche a 85 anni" e la disponibilità mostrata in ogni contesto da Boscarato
dai casi più gravi alle visita nelle scuole per parlare ai ragazzi
il quale ha rimarcato la bontà dell'operato dell'oramai ex Comandante della stazione di Sommacampagna
soprattutto nel periodo più duro del Covid
Anche l'ex primo cittadino Mazzi si è unito al coro degli encomi per il carabiniere
sottolineando l'importanza del ruolo dell'Arma e le vicissitudini che ha dovuto affrontare insieme a Boscarato durante il suo mandato.
Si sono concentrati su Borgo Roma e Borgo Milano i controlli della polizia locale
intervenuta anche in Via Sommacampagna per la fuoriuscita di una Mercedes con a bordo cinque giovani
Controlli straordinari della polizia locale di Verona questa notte
Controlli per contrastare la guida sotto l'effetto di alcol e droga e quindi ridurre gli incidenti stradali in città
Le pattuglie del reparto territoriale hanno ritirato la patente a cinque automobilisti
di cui quattro saranno denunciati alla procura perché guidavano con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi di alcol per litro di sangue
in base alle nuove norme del Codice della Strada
dopo la sospensione della patente gli automobilisti saranno equiparati ai neopatentati per un periodo di due o tre anni
ad un cingalese 20enne sono stati sequestrati due coltelli e alcune dosi di cocaina e hashish
Il giovane è stato dunque denunciato per violazione delle norme in materia di sostanze stupefacenti
sono stati controllati 40 automobilisti e sono state contestate varie violazioni come la mancanza di copertura assicurativa e della revisione
nella notte è stato rilevato un incidente all'uscita della Tangenziale Sud verso Via Sommacampagna con la fuoriuscita di una Mercedes con a bordo cinque giovani
di cui due trasferiti all'ospedale di Villafranca e due a Borgo Trento
una autovettura ha danneggiato alcuni paletti parapedoni e due motocicli parcheggiati
verrà individuato il veicolo e per il conducente si prospettano conseguenze serie per i danni provocati e per aver omesso l'avviso alle autorità
Da inizio anno sono già 86 i sinistri rilevati in città
«È un momento di ritrovo per tutte le generazioni
- spiega l'assessora alla cultura Erika Venturelli - un’opportunità per riscoprire insieme le bellezze e le eccellenze del nostro territorio»
«Il Comitato Eventi - sottolinea il presidente Paolo Manzato - è composto interamente da volontari
persone che hanno a cuore il nostro paese e che hanno deciso di dedicare il loro tempo e la loro energia per migliorare la vita comunitaria rendendola più vivace e allegra
Il comitato comincerà a delineare una serie di progetti ed eventi di spicco che mirano non solo a valorizzare le tradizioni locali
ma anche a introdurre nuove idee e tendenze che possono attrarre una vasta gamma di partecipanti
Il gruppo crede fortemente nel potere della collaborazione ed è comunque sempre aperto a nuove idee e proposte da parte della cittadinanza»
Piazza della Repubblica ospiterà il luna-park
Piazza Roma e Piazza Donatore saranno animati da spettacoli e concerti
In Piazza Carlo Alberto infine i tradizionali stand enogastronomici del Comitato Benefico Sommaviva
la Pizza Sotto le stelle presso il Cortile del Centro Noi
e le serate di ballo liscio e latino americano
Non solo spettacoli ma anche eventi sportivi
in bicicletta e a cavallo animeranno il territorio
mentre per gli amanti dell’arte saranno visitabili le mostre in Villa Venier e presso la Chiesa di San Rocco
Confermata anche la manifestazione “Sport & Gioco”
la domenica agli impianti di via Bassa e l’attesissimo concorso madonnaro
giunto alla sua 39esima edizione; Villa Venier ospiterà il lunedì della fiera
sarà protagonista dell’anteprima fiera
con una serata di degustazione accompagnati dalle note della musica popolare dell’allegra Perianeta
dove dieci concorrenti si sfideranno il titolo di miglior preparatore di trippa
la manifestazione “I love my butcher”
serata di degustazione di piatti di carne organizzata in collaborazione con Macelleria Povolo
Anche in questa occasione il coro La Perianeta ci intratterrà con allegria
L’incasso della serata sarà devoluto in beneficenza
Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025
in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott
la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive
un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano
ha visto protagonista l’arte del maestro pittore Simone Butturini
autore della mostra allestita per l’occasione e visitabile fino al 18 aprile
Introspettive è il filo invisibile che lega le mie opere alla sensibilità di Fabrizio
che seppur non ho potuto conoscere di persona
ho cercato di far rivivere attraverso i racconti della moglie Augusta
perché ritrarre è entrare in dialogo con una persona
uno sguardo vero e pronto ad abbracciare chiunque avesse bisogno non solo di una prestazione sanitaria
finora rimaste inedite e oggi raccolte nel volume curato dalla moglie Augusta Celada
il Sindaco Fabrizio Bertolaso: “Ho accolto con piacere la volontà dei familiari di organizzare una mostra in ricordo di Fabrizio Montagna
un professionista che non solo ha svolto la sua attività con grandi risultati nel nostro territorio ma che è ricordato come precursore della odontoiatria legale
lo descrive come un uomo guidato da grande passione ed entusiasmo
che non si è mai sottratto dal dispensare consigli e dal condividere le proprie competenze
Un esempio di approccio alla vita che è un bene ricordare
Ringrazio la famiglia per questo momento culturale e per la mostra promossa
un regalo speciale per tutta la nostra comunità”
L’esposizione del pittore Butturini è visitabile dal lunedì al venerdì
dalle 9 alle 18:30 al primo piano degli studi Montagna Dentisti del Veronese
Le donazioni saranno devolute all’associazione Amici di Angal Onlus
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi
il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025
seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica
sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio
la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate
torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon
dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”
da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione..
Nasce da un’idea di Monica Colella – General Manager di Segni d’Infanzia – il progetto La Corsa Continua
sviluppato durante l’edizione 2024 del SEGNI New Generations Festival e oggi realizzato all’interno del programma Giovani (In)formati
appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia
organizzata dal Club Super Marathon Italia
In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della..
in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”
promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio)
scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio
Gli eventi della rassegna Polesine incontri con l’autore proseguiranno nel mese di maggio con un calendario ricco: giovedì 8 maggio a Melara
Margot Sikabonyi presenta Lara vuole essere felice (Cairo
avrà luogo anche a Verona l’allegro corteo di bambini e di bambine con le loro famiglie per l’edizione 2025 di Bimbimbici
manifestazione di Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – FIAB
appuntamento di valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio
che unisce il piacere della conoscenza a quello del buon vino
su iniziativa di Fondazione Aida ETS con la..
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola
squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso
organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo
sguardo deciso e un look totalmente rinnovato: Annalisa sorprende i fan con un’immagine inedita e audace
abbandonando la celebre chioma rossa in favore di un’estetica più androgina e dandy
La trasformazione accompagna l’annuncio del nuovo singolo..
Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”
il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social
Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide
È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso..
Dal 31 luglio al 6 agosto 2024 torna la Sagra di San Luigi
una comunità in festa a Caselle di Sommacampagna
Gli stand gastronomici saranno collocati al parco del Centro sociale.
MILANO – Il B&CC Lecco ha preso parte al Grand Prix Milano
e al Challenge Caselle di Sommacampagna nel Veronese
altro podio per Mattia Cattaneo che in coppia con Lea Gitterle (ASV Mals) conquistano un ottimo bronzo
in coppia con Riccardo Aste (Junior BC Milano) i quarti di finale
Quarti anche per Andrea Saverio nel DM in coppia con Federico Lazzarini (15Zero) e ottavi di finale nel SM con Paolo Milani
A Caselle di Sommacampagna le medaglie sono cinque
Per Denis Passador argento nel DM 35 in coppia con Flavio Bettoni (CUS BG) e bronzo nel XD 35 con Roberta Brenzone
Gli altri bronzi sono a favore di Nicolò Borin nel SM U17 e DM U17 in coppia con Matteo Pessina (Pol 2b Brivio) e Paolo Poletti nel SM 35 in coppia con Alfonso Sarno (CUS BG) che raggiunge anche i 16mi nel SM 35
quarti di finale XD 35 con Eleonora Picenni (GSA Chiari)
ottavi di finale DM 35 con Jamal Uddin (Sport Academy Arcole)
“Giornata positiva per i nostri atleti che anche oggi mettono in campo buone prestazioni – dice il presidente Denis Passador – Grande soddisfazione per la convocazione di Mattia al raduno tecnico ‘Vola In Azzurro’ per la categoria U15 che lo terrà impegnato per quattro giorni
Ora ci aspettano i Campionati Italiani Master che si giocheranno a Caltanissetta il 4 e 5 maggio
Edvidio Milani e Sergio De Capitani”
Redazione Privacy Policy
12 Mar 2025 | Sport
Nella scorsa stagione il Sommacampagna è riuscito a confermare la categoria con una salvezza sofferta mentre il Bardolino ha ben figurato in serie B
Entrambe (Bardolino ripescato in serie A) vogliono partire con il piede giusto e dimostrare il loro valore
Il Sommacampagna – Campione d’Italia nel 2022 – vuole ritornare a competere per i primi posti
come sottolinea il presidente: “La volontà è quella di fare un campionato di vertice
poi quando sei nelle prime posizioni non si sa mai cosa può succedere
La squadra è molto competitiva e siamo fiduciosi”
La rosa ha visto il ritorno dei fratelli Federico e Alessandro Merighi provenienti dall’Arcene
mentre dalla serie C è salito Riccardo Bottacini
Pierluigi Zambetto ed è stato confermato anche il direttore tecnico Luca Fedrighi
“Se mi servono rinforzi – conclude il presidente – vado a pescare dalla serie C”
Il casa Bardolino il presidente Marco Andreoli vuole onorare al meglio la categoria: “Abbiamo aderito al ripescaggio perchè crediamo di aver messo in piedi una formazione competitiva per la categoria e quindi pensiamo di provare a ben figurare
L’obiettivo sarà la salvezza che per noi è il nostro scudetto”
Oltre ai confermati Riccardo Baietta e Edoardo Perina
sono stati inseriti nella rosa dei giocatori giovani ma con una buona esperienza come Enrico Magnani (dal Sommacampagna)
Matteo Lado (dal Solferino) e Damiano Lucin (dal Segno)
Il direttore d’orchestra è il confermato Andrea Baietta
in casa contro il Ceresara mentre il Bardolino
sul campo di casa ospiterà i bergamaschi dell’Arcene
Il derby veronese d’andata sarà alla quarta giornata
sul campo del Bardolino mentre il ritorno è fissato per l’8 giugno
Nella stagione 2025 retrocederà una sola formazione dalla serie A mentre ci saranno due promozione dalla serie B
saranno quattro le formazioni al via: Cavaion
Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress
per consentire le lavorazioni avviate dal Consorzio Cepav due per la realizzazione del Lotto Brescia-Verona della Linea Ferroviaria Alta Velocità Torino-Venezia
e in particolare la demolizione del Cavalcavia n
è stata programmata la chiusura del tratto autostradale compreso tra i caselli di Peschiera e Sommacampagna
dalle ore 20 di sabato 14 dicembre fino alle ore 8 di domenica 15 dicembre 2024
Il tratto interessato sarà la carreggiata ovest
Cantieri in direzione Venezia fino al 6 novembre
A4 Holding ha comunicato che dal 4 al 6 novembre 2024
sulla tratta dell’autostrada A4 Brescia - Padova
saranno effettuati lavori di riqualificazione dello spartitraffico centrale
in particolare nel tratto compreso tra il chilometro 270+300 e il chilometro 272+300
gli interventi interesseranno il tratto di carreggiata est tra il casello di Sommacampagna e l’interconnessione con l’A22 del Brennero
dalle ore 22 fino alle 6 del giorno successivo
il traffico sarà deviato su due corsie
una delle quali avrà una larghezza ridotta
L’obiettivo dei lavori è quello di migliorare la sicurezza e la funzionalità dello spartitraffico
La Società che gestisce la tratta ha dichiarato di voler ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione
lavorando per concludere gli interventi nel minor tempo possibile
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti in tempo reale, è possibile consultare il sito ufficiale: inviaggio.autobspd.it
L'intervento del Consorzio di Bonifica Veronese è stato completamente finanziato con il Pnrr e trasformerà l'irrigazione da scorrimento a pressione
Procedono rispettando la tabella di marcia i lavori del Consorzio di Bonifica Veronese per sistemare il canale adduttore di Sommacampagna
Un intervento che trasformerà l'irrigazione da scorrimento a pressione
La conversione irrigua consentirà un risparmio della risorsa acqua superiore al 50% e garantirà un servizio più efficace alle aziende agricole
in un'area vocata alla produzione vitivinicola
l'opera permetterà di utilizzare a fini idroelettrici il salto esistente lungo il canale
I lavori sono stati finanziati integralmente con fondi Pnrr
attraverso decreti del Ministero dell'agricoltura
della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell'economia e delle finanze
per un importo di 15 milioni e 151mila euro
L'intervento è stato presentato ieri
il presidente della commissione agricoltura del Senato Luca De Carlo
il consigliere regionale di Sommacampagna Filippo Rigo
il presidente di Anbi Francesco Vincenzi ed il presidente di Anbi Veneto Francesco Cazzaro
Al tavolo dei relatori anche Francesca Coniglio e Manuela Napolitano della direzione sviluppo rurale del Ministero dell’agricoltura
E in sala c'erano rappresentanti delle associazioni di categoria
consiglieri regionali e parlamentari veronesi
«I lavori che stiamo eseguendo sul canale Sommacampagna – ha spiegato il direttore generale del Consorzio di Bonifica Veronese Luca Antonini - prevedono la ristrutturazione dei tratti ammalorati del diramatore Sommacampagna ed il rifacimento di alcuni manufatti che permetteranno la valorizzazione di un salto d'acqua presente lungo il canale
è prevista la realizzazione della nuova centrale idroelettrica
L’intervento è iniziato nel mese di novembre 2023 e i lavori sono attualmente in corso
Per quanto concerne il miglioramento della gestione della risorsa idrica
e del risparmio idrico conseguito al termine dell’intervento
la zona è attualmente irrigata a scorrimento per gravità naturale con dotazioni comprese tra 1 e 1,25 litri al secondo per ettaro
mentre la dotazione di progetto è stata determinata in 0,55 litri al secondo per ettaro
una riduzione media dei consumi di acqua di oltre il 50%»
«Il Consorzio di Bonifica Veronese - ha aggiunto il presidente del Consorzio di Bonifica Veronese Alex Vantini - grazie ad un’attività di progettazione tempestiva e puntuale
è riuscito ad accedere a due importanti linee di finanziamento del Pnrr
affidando i lavori nei tempi previsti dai decreti e facendoli eseguire secondo cronoprogrammi puntuali
Quelli che si stanno realizzando a Sommacampagna ed in altri punti del territorio scaligero sono interventi importanti
che realmente stanno cambiando il volto dell’irrigazione sul territorio veronese in tempi nei quali la risorsa acqua assume sempre più le caratteristiche di un bene prezioso da tutelare per le aziende agricole
per l’ambiente e per tutta la comunità»
Smaltite le code chilometriche che da ieri mattina hanno interessato il tratto tra Sommacampagna e Peschiera
Pur con qualche rallentamento, è tornato regolare solo questa mattina, 18 marzo, il traffico in direzione Milano sull'autostrada A4 tra Sommacampagna e Peschiera del Garda. Ieri A4 Holding, società che gestisce l'autostrada tra Brescia e Padova, aveva «riscontrato un difetto nella pavimentazione»
definendolo anche come «un'anomalia» emersa nel territorio di Sona e forse legata al cantiere della Tav Brescia-Verona
Il «difetto nella pavimentazione»
era una voragine che si è aperta sull'asfalto e che ha bloccato la corsa di un camion
Una ruota del mezzo pesante è infatti rimasta incastrata nella larga e profonda buca
a causa della voragine e del camion bloccato non si sono verificati incidenti e non ci sono state conseguenze serie per nessun conducente
viaggiare in direzione Ovest sul tratto veronese della A4 è difficile
Difficoltà che fino alle 10 di questa mattina significavano lunghe code e tempi di percorrenza dilatati
quando la carreggiata è stata completamente riaperta
le code sono state smaltite ma sono stati ancora segnalati rallentamenti
La chiusura parziale era stata necessaria da ieri pomeriggio
dopo che il problema sembrava fosse stato risolto nella mattinata
si sono registrate code anche di 10 chilometri
Code che poi si sono riviste nel pomeriggio
quando A4 Holding ha deciso di restringere la carreggiata chiudendo due corsie e consigliando già da casello di Verona Sud di non entrare in autostrada in direzione Milano
Tutto questo per permettere agli operai di ripristinare il più in fretta possibile l'asfalto dove aveva ceduto
Ripristino che è stato completato questa mattina dopo l'orario di punta
XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
→ Sfoglialo online!
→→ Guardali tutti!
→→ Guarda i video su Instagram!
4 Mar 2025 | Cronaca Villafranchese
Il circolo di Fratelli d’Italia di Sommacampagna ha eletto presidente Manuela Marchi
nell’ambito dei congressi comunali per il rinnovo delle cariche interne del partito
vice sindaco di Villafranca e membro del direttivo provinciale
che ha affermato che il partito è “compatto
consapevole del peso che abbiamo e che possiamo ulteriormente consolidare
La nostra azione di governo si sviluppa oggi in maniera coerente
con l’ottimo lavoro del presidente del consiglio Giorgia Meloni
è stata eletta sulla base di un accordo unitario fra le diverse componenti del partito che ha espresso una mozione votata all’unanimità dai presenti quale dimostrazione di coesione d’intenti e di azione di un partito che sta crescendo e si sta radicando nel territorio
La nuova presidente sarà coadiuvata dal nuovo direttivo che vede continuità
con la presenza di Matteo Bosetto presidente uscente e Fabio Marangoni da sempre attivo nella destra locale e veronese
Nella direzione del circolo anche il vicepresidente Vladimir Castellini
con esperienza amministrativa sia comunale che provinciale e Giuseppe Allegri
Obiettivi: sviluppare nuove energie e attrarre nuovi iscritti così da arrivare preparati agli appuntamenti futuri
dalle elezioni regionali fino al prossimo appuntamento con le amministrative di Sommacampagna
MILANO – Due i tornei disputati per il Badminton Lecco: uno a Milano
e l’altro a Caselle di Sommacampagna
portando a casa un brillante bronzo in coppia con Lea Gitterle (ASV Mals)
insieme a Riccardo Aste (Junior BC Milano)
Andrea Saverio ottiene il quarto posto nel DM in coppia con Federico Lazzarini (15Zero) e gli ottavi di finale nel SM
Denis Passador conquista ben cinque medaglie: un argento nel DM 35
e un bronzo nel XD 35 con Roberta Brenzone
Altri bronzi sono stati conquistati da Nicolò Borin
nel SM U17 e nel DM U17 insieme a Matteo Pessina (Pol 2b Brivio)
che ha anche raggiunto i sedicesimi di finale nel SM 35
Edvidio Milani ha raggiunto i sedicesimi nel SM
i quarti di finale nel XD 35 in coppia con Eleonora Picenni (GSA Chiari) e gli ottavi di finale nel DM 35 insieme a Jamal Uddin (Sport Academy Arcole)
Il Presidente Denis Passador commenta: “Oggi è stata una giornata positiva per i nostri atleti
che hanno messo in campo ottime prestazioni
Siamo particolarmente soddisfatti per la convocazione di Mattia al raduno tecnico Vola In Azzurro per la categoria U15
un’opportunità che lo vedrà impegnato per quattro giorni
Ora ci prepariamo per i Campionati Italiani Master
che si terranno a Caltanissetta il 4 e 5 maggio
Edvidio Milani e Sergio De Capitani“
Unendo le iniziali dei nomi di queste tre regioni nasce l’acronimo che intitola il Trofeo che ha vissuto la sua fase finale lo scorso fine settimana presso gli impianti del Sommacampagna Equestrian Center: Loveer
La finale del Trofeo Loveer si è disputata nei giorni 30 novembre e 1 dicembre: sole splendido
162 pony… dunque una vera e propria festa di giochi e divertimento
perché il Trofeo Loveer è una manifestazione ludica che nel 2024 ha fatto tappa nelle tre regioni di cui s’è detto
per infine giungere alla finale di Sommacampagna
Quindi tutte le specialità Club sono andate in scena durante il fine settimana scorso: presentazione
pony games… più alcune categorie di mounted games
Ma non solo il Trofeo Loveer: contestualmente
è stata disputata anche la finale del Trofeo Veneto Club
L’evento è stato organizzato come sempre in modo ineccepibile da una ‘macchina’ che ormai viaggia si potrebbe dire quasi in automatico nell’impianto della famiglia Canteri: quindi per i bambini prima il grande divertimento in sella e poi la grande gioia durante le premiazioni nel ricevere – tutti – un ricordo della partecipazione
Ora l’appuntamento è per l’edizione 2025: i ragazzi stanno già facendo il conto alla rovescia…
Email: veneto@fise.it
Mattinata di passione lungo l'autostrada A4 Brescia Padova a causa di due incidenti verificatisi in entrambe le direzioni
con lunghe code e rallentamenti segnalati fin dalle prime ore del mattino di oggi
Il primo sinistro è stato registrato poco prima delle 7.30 al km 237
nel quale sono rimasti coinvolti diversi veicoli e un totale di otto persone come riportato da Areu: è stato quindi predisposto un ricovero in codice giallo presso l'ospedale di Desenzano
Un incidente questo che ha provocato fino a 8 chilometri di coda tra i caselli di Brescia Est e Desenzano in direzione Padova
È stato inoltre segnalato un altro sinistro intorno alle ore 11.30 sempre lungo l'A4
questa volta avvenuto tra gli svincoli di Sommacampagna e Sirmione in direzione Brescia
Nel giro di pochi minuti si è quindi registrato un pesante rallentamento del traffico lungo l'asse autostradale
con code fino a 7 chilometri segnalate intorno alle 12
2 Apr 2025 | Cronaca Villafranchese
presso l’Auditorium “Mirella Urbani” di Caselle
si terrà un incontro informativo dal titolo “L’Autismo: impariamo a conoscerlo”
promosso dal Comune di Sommacampagna in collaborazione con le associazioni UTL-off e Due Chiacchiere un Sorriso
ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema dell’autismo e favorire una maggiore comprensione di questa condizione
Durante la serata interverranno esperti e figure istituzionali impegnate nella tutela e nell’inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico
L’incontro sarà moderato da Luca Gandini
A rendere ancora più significativo l’evento sarà la proiezione del cortometraggio “Souce”
diretto e interpretato da dodici ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico
grazie al supporto dell’Associazione Due Chiacchiere un Sorriso
L’ingresso è libero e aperto a chiunque desideri approfondire il tema dell’autismo e contribuire a una società più inclusiva e consapevole
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 045 8971357 o scrivere all’indirizzo email ufficio.cultura@comune.sommacampagna.vr.it
Fiera di Sommacampagna” e ”Trofeo Avis di Sommacampagna” gara valida come ”Campionato Provinciale FCI”
nella tabella del programma provvisorio delle gare si..
Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
ha inviato alla redazione le immagini di una telecamera di sorveglianza della sua attività
ha immortalato il passaggio di un corpo celeste nel cielo sopra Sommacampagna
Si tratta verosimilmente di una meteora che fa parte dello sciame meteorico delle Tauridi Sud
la cui visibilità maggiore era attesa proprio per queste giornate
Verso metà mese invece si attende il passaggio delle Tauridi Nord
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
A causa di un incidente in autostrada A4 nel primo pomeriggio di oggi
si sono formate lunghe code fra i caselli di Peschiera del Garda e Sommacampagna
È stato chiuso in entrata il casello di Peschiera in direzione est
Un mezzo pesante che trasportava legname infatti si è ribaltato bloccando la carreggiata
LEGGI ANCHE: Spaccio in stazione a Verona: un arresto e una denuncia
Dalle 14 i vigili del fuoco di Verona sono impegnati per l’incidente in A4
Un autoarticolato adibito al trasporto di prodotti legnosi si è intraversato e il conducente era impossibilitato a scendere a causa dell’altezza alla quale si è fermata la cabina
I pompieri hanno fatto scendere il conducente con l’ausilio di scale e il mezzo è stato rimosso
L’autostrada inizialmente chiusa adesso sta tornando alla normalità con la riapertura progressiva delle corsie di marcia
LEGGI ANCHE: Ancora tempo instabile sul Veneto: allerta gialla
DAILY VERONA – Il quotidiano di Verona
+39 045 8650746Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.itComunicati stampa: redazione@veronanetwork.it
© dailyverona.it – Testata giornalistica on-line – Reg
2115 del 3/9/2018 – Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl – Via Torricelli 37 – 37136 Verona – P.Iva 03755460239 REA VR362930 – CAP
Siti web Verona – Visiodot.com
tra i caselli di Sommacampagna e Verona Sud
è stato trasportato all'ospedale di Borgo Trento
Disagi al traffico: alcuni chilometri di coda verso Venezia
La Società Autostrada Brescia Padova ha annunciato nelle ultime ore la necessità di procedere con una nuova serie di lavori lungo l'autostrada A4
prevedendo così due notti di modifiche alla viabilità veicolare sul territorio del Basso Garda veneto
A causa di attività di manutenzione della pesa dinamica
in carreggiata ovest (direzione Milano) tra i caselli di Sommacampagna e Peschiera
si viaggerà su due corsie di cui una a larghezza ridotta nella notte di oggi
dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del giorno successivo
Previste inoltrei attività di manutenzione giunti sul ponte del Fiume Adige dal Km 284+000 al Km 285+500
in carreggiata est (direzione Venezia) tra i caselli di Verona Sud e Verona Est
si viaggerà su una sola corsia di marcia nelle notti di lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2024
Sempre per i lavori sopra descritti dal Km 285+700 al Km 285+000
in carreggiata ovest (direzione Milano) tra i caselli di Verona Est e Verona Sud
si viaggerà su una sola corsia di marcia nelle notti di martedì 17 e mercoledì 18 dicembre 2024
La modernizzazione delle infrastrutture è un tema cruciale per il nostro Paese
e i lavori per la linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Venezia ne sono un esempio lampante
il consorzio Cepav Due sta portando avanti un progetto di grande rilevanza: la realizzazione del lotto Brescia-Verona
i lavori comportano inevitabili disagi per gli automobilisti
È il caso della chiusura programmata dell'autostrada A4 tra i caselli di Sommacampagna e Peschiera
prevista dalle ore 20 di sabato 14 fino alle ore 8 di domenica 15 dicembre
Questo provvedimento si rende necessario per consentire la demolizione del cavalcavia n.256 "Mongabia" al km 263+165
La chiusura del tratto autostradale avrà un impatto significativo sulla viabilità
richiedendo agli automobilisti di adattare i propri percorsi
I viaggiatori diretti a Milano saranno deviati al casello di Sommacampagna
da dove potranno proseguire sulla SR 11 per rientrare in autostrada al casello di Peschiera
chi è diretto a Venezia dovrà uscire al casello di Peschiera e utilizzare la SR 11 per rientrare sull'A4 al casello di Sommacampagna
saranno inoltre inaccessibili lo svincolo di entrata in direzione Milano al casello di Sommacampagna e quello in direzione Venezia al casello di Peschiera
i lavori prevedono anche il ripristino parziale della viabilità nella zona di San Giorgio in Salici
il tratto della carreggiata ovest in direzione Milano
attualmente deviato per formare una leggera curvatura
è fondamentale per garantire una circolazione più fluida e sicura
è promosso da AGA Associazione Giochi Antichi con la collaborazione delle amministrazioni coinvolte e la tappa di Sommacampagna sarà l’occasione per tifare la squadra di Caselle
sarà stimolato il coinvolgimento del pubblico che potrà cimentarsi nel gioco con la supervisione di AGA
tornano al Mercato della Terra Slow Food di Sommacampagna l'azienda agricola veronese “RadiCibus” con verdura e prodotti trasformati come la giardiniera e l’azienda agricola mantovana “Brado e le Strie” con i prodotti artigianali dolci e salati realizzati con i grani antichi che coltiva nel cuore delle Colline Moreniche
Due le novità che arricchiscono l’offerta di questo mese: “L’Olivario” di Lorenzo Santi di Illasi con olio EVO Bio Madrigale (blend di Grignano
Pendolino e Leccino) ed Extroso (blend di Grignano e Favarol) e saponi all’olio EVO alla lavanda e scrub al caffè; “Castellieri” proveniente da Sant’Anna d’Alfaedo con la proposta di formaggi
il Mercato della Terra di Sommacampagna si svolgerà in via Pasquetti e via Gidino
La tappa del campionato provinciale si giocherà nella zona del parcheggio di Piazza della Repubblica
Saranno eccezionalmente aperte al pubblico le chiese di Sant’Andrea e di San Rocco
Sartori e Cazzador salgono al primo posto nelle rispettive categorie
tappa valida per il circuito Young Boys Panathlon
Under 12 maschile: Pietro Lucca (Tc Roverbella) b
Simone Facchini (Gam) 64 61; semifinalisti Tommaso Fasoli (Tennis San Giovanni Lupatoto) e Cristian Rata (At Villafranca)
Under 12 femminile: Sveva Dattoli (Ct Scaligero) b
Marta Bruneo (Timing) 64 63; semifinalista Lara Zambelli (At Dossobuono)
Under 14 maschile: Tommaso Gazzorelli (Il Milanino) b
Roberto Polija (Area Sport Peschiera) 26 63 10/8; semifinalista Enrico Palumbo (Giotto) e Lukas Kirchlechner (Tc Rungg)
Under 14 femminile: Anna Ramponi (At Villafranca) b
Ginevra Valentini (Tennis San Giovanni Lupatoto) 62 06 10/4; semifinaliste Marta Bruneo (Timing) e Linda Giordano (At Villafranca)
Under 16 maschile: Matteo Sartori (At Sommacampagna) b
Zeno Bellini (Gam) 75 61; semifinalisti Leonardo Ariotti (Canottieri Mincio) e Jacopo Montanari (Ct Bardolino)
Under 16 femminile: Vittoria Cazzador (At Verona) b
Anna Campedelli (Tennis San Giovanni Lupatoto) 46 63 10/5; semifinaliste Victoria Dal Prete (Ct Bardolino) e Olivia Nardi (Tennis Pineta 2018)
La gara assegnava inoltre il titolo Veneto degli under 23 che è stato conquistato da Jacopo Lovison del Solme Olme
Allora Sommacampagna è proprio un traguardo portafortuna per la Trevigiani
alla seconda affermazione stagionale dopo Szekszard (13-7) in Ungheria
l’anno scorso la magica doppietta Rocchetta-Baseggio
In 151 alla partenza della 72esima Fiera di Sommacampagna
Se ne vanno 21 corridori con un vantaggio di 40 secondi: ci sono Andrea Scarso e Gianluca Cordioli
Dai 20 in fuga si sganciano in quattro tra i quali c’è anche Gianluca Cordioli
Raggiungono 1’45” di vantaggio
Sull’ultimo gran premio della montagna della salita di Custoza Gianluca Cordioli è passato primo
Luca Franzoni e Tommaso Rigatti della Sissio Team e Thomas Mein della Project 1 che sulla fettuccia d’arrivo vengono bruciati da Gianluca Cordioli
La gara assegnava inoltre il titolo Veneto degli under 23 che è stato conquistato da Jacopo Lovison della Solme Olmo
È alla quinta top five per Gianluca: ha vinto il 13 luglio a Szekszard in Ungheria
due secondi a Parabiago il 4 luglio e il 25 luglio a San Donà di Piave dietro al compagno di squadra Matteo Zurlo e il quarto posto di Fiorano (2-6) Ha messo a segno anche 6 top ten: 7° Ceresara
A Brescia è arrivato 11° (cinque dei atleti della Trevigiani Energiapura Marchiol nei 16!!
Nel frattempo si è laureato campione provinciale degli élite mantovano nella competizione di Rodigo.
1° Gianluca Cordioli (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) 129,940 in 3h02’22” Km alla media: 42,751 Km/h
4° Tommaso Rigatti (Sissio Team) a 19″
5° Raffaele Veneri (Sissio Team) a 1’51”
6° Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 1’58”
Lungo l’autostrada A4 Brescia – Padova
per attività di riqualificazione dello spartitraffico centrale dal Km 270+300 al Km 272+300
in carreggiata est (direzione Venezia) tra il casello di Sommacampagna e L’interconnessione con l’A22 del Brennero
si viaggerà su due corsie di cui una a larghezza ridotta nelle notti da lunedì 7 ottobre a venerdì 11 ottobre 2024
dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo
L’Open veronese sfiora i duecento iscritti
Sfiora i duecento iscritti il torneo Open organizzato dall’At Sommacampagna
evento gestito dal giudice arbitro Mauro Ceriello che al termine della competizione ha decretato le vittorie di Nicole Scalvini e Marco Speronello
Nutrita la partecipazione di giocatori di alta classifica e grande la soddisfazione degli organizzatori che hanno regalato spettacolo ed emozioni ai tanti tifosi che hanno seguito il torneo intitolato “Antica fiera di Sommacampagna”
atleta 2.7 che veste i colori del Cs Il Milanino
si è aggiudicata il trofeo battendo in finale la 2.6 Serena Agostini (Cs Plebiscito) per 75 63; semifinaliste Valeria Pezzoli (Bitetennis) e Sofia Gozzi (Canottieri Mincio)
Tutto come da pronostico nel tabellone maschile con la prima testa di serie Marco Speronello (St Bassano) che si aggiudica l’ennesimo titolo battendo in finale il 2.3 Giovanni Peruffo (Tennis Comunali Vicenza) 61 61; semifinalisti Davide Galvanin (Tc Dueville) e Ayrton Pedercini (Asd Mutti & Bartolucci)
le aziende Giacopuzzi Renato e Marconi Valentino della Lessinia e Bezzi Andrea con il presidio Slow Food formaggio Silter della Val Camonica. Si tratta
di un debutto quello della piccola e giovane azienda agricola di montagna “Prati di Paie” di Pirlo Marco
situata a Lavenone nelle Prealpi Bresciane
che invita a scoprire le sue erbe selvatiche di montagna raccolte o coltivate
fresche e sott’olio tra le quali salsa di aglio orsino
confetture extra di prugne selvatiche
Gli amanti dello street-food potranno degustare
la zucca fritta a forma di chips dell’azienda mantovana bio “Corte Lidia”
«Il sodalizio tra Comune di Sommacampagna e Slow Food Verona Ovest continua
dando grandi soddisfazioni ai piccoli produttori e offrendo un’opportunità di spesa consapevole e genuina a concittadini e ospiti provenienti dai Comuni limitrofi» ha dichiarato il Vicesindaco con delega alle Attività Produttive
prima di ricordare «Nell’occasione del Mercato della Terra saranno eccezionalmente aperte al pubblico le pregevoli Chiese di Sant’Andrea e di San Rocco»
Il Mercato della Terra ha un portale dedicato dove scoprire in anteprima i piccoli produttori presenti, le loro storie, i prodotti e le ricette: www.mercatidellaterra.cloud
della mostra “Antonio Sommacampagna”. Un evento interamente dedicato alla valorizzazione dell’importante donazione fatta al Comune di Este di numerose opere del celebre atestino Antonio Sommacampagna
che si terrà presso l’ex Chiesetta dell’Annunziata “Turi Fedele” da domenica 12 gennaio 2025 a domenica 19 gennaio 2025
rappresenta un’opportunità unica per la cittadinanza e per i visitatori di riscoprire un patrimonio artistico di assoluto rilievo nel territorio
L’inaugurazione ufficiale della mostra dedicata ad Antonio Sommacampagna si terrà sabato 11 gennaio 2025 alle ore 17.00
che ne ha curato nei minimi dettagli l’allestimento
architetto e storica dell’arte.
La mostra “Antonio Sommacampagna" è a ingresso gratuito e sarà aperta tutti i giorni
Per ulteriori informazioni e per il programma completo delle attività, è possibile visitare il sito https://www.comune.este.pd.it/ o contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Este ai numeri 042 617 539 e 0429 617576 o via mail a cultura@comune.este.pd.it
https://www.comune.este.pd.it/it/news/118584/un-tributo-all-arte-del-maestro-antonio-sommacampagna