cara Navigatrice,non riesci a leggere il Fatto Nisseno perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità
Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari
o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di il Fatto Nisseno
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattonisseno.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi, per un costo complessivo di €3
Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
SOMMATINO. Il presidente del consiglio comunale dott.ssa Rosalba Sanfilippo, ha deciso di prendere le distanze politiche dalla lista di maggioranza “Sommatino sei Tu”. Lo ha fatto tramite una lettera inviata in redazione che abbiamo ricevuto e pubblicato.
” Oggi 22 maggio 2024 comunico ufficialmente di prendere le distanze dalla lista “Sommatino sei tu” che mi ha vista protagonista e prima eletta nella campagna elettorale del 2022 con Letizia Sindaco e unanimemente indicata a guidare il Consiglio Comunale.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Sommatino
trovato con una pistola e oltre cento cartucce nel capannone: arrestatoRedazionesabato 23 Novembre 2024foto di repertorioUn uomo di 77 anni di Sommatino
è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di detenzione illegale di armi e munizioni
Durante una perquisizione da parte degli uomini dell’Arma in un capannone agricolo di proprietà dell’anziano sono state rinvenute
nascoste in un armadietto nel capanno degli attrezzi
difeso dall’avvocato Massimiliano Bellini
dopo l’arresto è stato condotto ai domiciliari
L’interrogatorio di convalida è stato fissato per lunedì
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
originario di Sommatino, guardia giurata
è morto per un colpo d’arma da fuoco all’Inps di Lucca, intorno alle 13 di oggi (4 ottobre)
L’uomo, si sarebbe rivolto l’arma da fuoco contro
Sulla dinamica della morte e sulle circostanze stanno indagando i carabinieri
ma pare che l’uomo si trovasse proprio nell’androne dell’istituto quando si è rivolto contro l’arma
A quanto sembra Leonardo Costanzo era affetto dal morbo di Parkinson e quindi non gli era stata rinnovata la licenza di porto d’armi
Probabilmente preso dalla disperazione sentendosi non più in grado di lavorare ha deciso di suicidarsi.
TFN
Sei sicuro di voler modificare il consenso dei cookie ? Revoca il consenso
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattonisseno.it”
al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi
Il tuo aiuto è per noi indispensabile
Si svolgerà il 2 e 3 novembre a Sommatino l’edizione 2024 della Sagra dell’Agricoltura
Si tratta di un evento che è stato organizzato dall’amministrazione comunale “Sommatino sei tu” di Sommatino per la valorizzazione dei prodotti locali
Quest’anno la sagra è giunta alla 3^ edizione
se si pensa che nel 2022 ha registrato più di 10 mila visitatori e nel 2023 oltre 15 mila
Ovviamente sarà tanto il divertimento per grandi e piccini con Band musicali
Previsto anche tanto food con stand enogastronomici per la degustazione di prodotti tipici locali
Ogni stand promuoverà una propria specialità
La Fiera prevede l’esposizione di mezzi agricoli; comparto fieristico; hobbistica e fattoria didattica
L’evento si terrà il 2 e 3 Novembre nella Piazza Centrale di Sommatino
Sommatino si prepara ad accogliere uno degli eventi equestri più suggestivi e attesi della stagione: Equisommatino 2025
il cuore della Sicilia tornerà a battere al ritmo degli zoccoli
L’obiettivo è ambizioso: offrire agli appassionati di cavalli un’esperienza unica tradizione equestre con un’atmosfera raffinata e teatrale ispirata all’ottocento
– Friesian Talent e performance con cavalli da sogno;
– Concorso con giudici professionisti;
– Gran Gala equestre in costumi d’epoca;
– Coreografie e messe in scena teatrali;
– Artisti internazionali ospiti d’eccezione
Luna Park e la magia di una Sicilia antica
– Un evento unico nel suo genere in Sicilia;
– Location facilmente raggiungibile al centro dell’isola;
– Spettacoli e intrattenimento fino a tarda notte.
e’ un invito a vivere un’esperienza immersiva
dove il cavallo diventa protagonista assoluto di un mondo incantato
Vi aspettiamo dal 15 al 18 Maggio a Sommatino (CL)
Preparatevi a vivere un’esperienza… a briglie sciolte
https://www.facebook.com/share/1EQWeoHWAZ/?mibextid=wwXIfr
https://www.instagram.com/equisommatino?igsh=bnFqcHp4bG45cnlp&utm_source=qr
Dalla mattina del 24 Aprile rimarranno chiusi:
Giovedì 24 Aprile CHIUSO per DISINFESTAZIONE
L’amministrazione comunale ha informato la cittadinanza che nella giornata del 25 aprile la raccolta dell’umido sarà effettuata regolarmente
Ciò avverrà nonostante il 25 aprile sia festivo
gli operatori garantiranno il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti
L’amministrazione comunale ricorda che alla popolazione che nella notte tra oggi e domani verrà effettuato un intervento di disinfestazione sul territorio comunale
L’intervento si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 Aprile
Si è riunita nei giorni scorsi l’Assemblea dei Soci della Pro Loco APS di Sommatino
per l’approvazione del bilancio consuntivo relativo all’anno 2024
Il bilancio è stato approvato nei termini stabiliti
confermando la buona gestione delle risorse e il costante impegno della Pro Loco a favore della comunità
Tutti i nuovi componenti hanno accolto con entusiasmo l’incarico
pronti a contribuire attivamente al progetto di crescita e sviluppo turistico-culturale della comunità sommatinese
Gli alunni delle classi Quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Nino Di Maria” di Sommatino e Delia sono stati protagonisti di un interessante progetto di scoperta e valorizzazione dell’identità e della storia locale
sotto l’insegna del “gemellaggio” tra gli alunni dei due paesi in cui è presente l’Istituto Scolastico
Gli alunni di Sommatino si sono cimentati a “guide turistiche”
dopo che nel corso dell’anno scolastico hanno approfondito la conoscenza del proprio territorio e della sua storia
A Sommatino l’evento è stato anche occasione per omaggiare il ricordo dello scrittore Nino Di Maria con brevi rappresentazioni tratti dai suoi racconti
“Il progetto – spiega l’insegnante Maria Sciascia – è nato dalla riflessione che in un’epoca di profondi e veloci mutamenti
la scoperta delle proprie radici è ancora più necessaria per scongiurare il rischio di una modernizzazione senza progresso e della perdita della propria identità.”
Il progetto è stato ideato e realizzato grazie alla collaborazione degli insegnanti dell’Interclasse Quinte
Benedetta Burgio e condiviso dalla Prof.ssa Giovanna Ambrosiano
alla quale è stato indirizzato un forte ringraziamento
ringraziare Sicilbanca e la Fondazione Sicana
che con il loro contributo hanno permesso ai ragazzi di vivere una giornata da veri protagonisti
non ringraziare l’Amministrazione Comunale
il Sindaco e gli Assessori Gian Pierre Rumeo e Ester Scalzo
il Maggiore Alessandro Di Bartolo e il Maneggio Fonti per la riuscita del Progetto.”
da 7 anni combatte con una grave malattia chiamata Pkan
L’appello di un padre disperato che chiede a gran voce un aiuto concreto da parte delle istituzioni
Sentiamo Fabio Mastrosimone al microfono di Pino Barbara
La salma è stata sequestrata e portata all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta per eseguire l’autopsia
la vittima ha aperto a qualcuno che conosceva che lo ha ucciso
Al momento non si sa se mancano oggetti di valore in casa e non si hanno altri dettagli
Si svolgerà lunedì 30 Dicembre dalle 18.00 alle ore 21.00 la seconda delle quattro giornate del Presepe vivente a Sommatino
Il percorso itinerante voluto fortemente dall’unità Pastorale di Sommatino con il Patrocinio del Comune di Sommatino vede coinvolte aggregazioni associazioni
Il percorso prende il via dal Palazzo Museale Cigno nella Piazza Centrale attraversando poi la suggestiva e storica zona di Sommatino
L’ultima tappa del percorso è Palazzo Di Bartolo dove avrà luogo la rappresentazione della Natività
Sempre all’interno del Palazzo Di Bartolo si potrà visitare anche “Sommatino nel Presepe” un Presepe con protagoniste le vie e le Piazze del Paese
Nel tragitto tante e diverse postazioni che rievocheranno gli antichi usi e mestieri
Si potranno fare degustazioni di ricotta, ceci
Novità di quest’anno il Villaggio di Babbo Natale per i più piccini
• Imprenditori agricoli singoli o associati
La Camera del lavoro Cgil di Sommatino interviene in merito alle notifiche degli avvisi di accertamento esecutivi IMU e ai disagi da parte degli utenti
“A seguito delle notifiche degli avvisi di accertamento esecutivi IMU
numerosi cittadini si sono rivolti al nostro sindacato rappresentando situazioni al limite del ridicolo che riportano dati assolutamente errati e disallineati
notifiche a persone decedute ben prima del 2019
che fanno emergere la superficialità dell’azione amministrativa
considerato che per noi risulta impossibile che l’amministrazione non abbia avuto il tempo di verificare i dati e incrociarli con banche dati possedute e tenere conto delle correzioni apportate nel tempo
circa la esigibilità del tributo come peraltro viene affermato dalla stessa funzionaria responsabile
nelle premesse dell’avviso quando dichiara di aver “effettuato i necessari controlli attraverso l’incrocio informatico tra le dichiarazioni presentate con i dati forniti da altri Enti”
che la percentuale di annullamento o ricalcolo del tributo sarà alta e i costi di spedizione sono stati già pagati dall’ente
e ciò configura di per sé un danno erariale e ad evitare che la medesima situazione si possa ripetere con le future notifiche per l’anno 2020
invitiamo l’amministrazione ad agire sin da adesso per allineare i dati agli annullamenti già operati e a tutte le comunicazioni dei cittadini.”
ma non sentiremo la mancanza dei due assessori “azzerati” il cui impatto a livello amministrativo è stato quasi irrilevante
Anche questa volta il sindaco motiva l’azzeramento della giunta con la consueta formula “necessità del rilancio dell’azione politico-amministrativa” ma purtroppo rileviamo nella maggioranza una incapacità di programmazione ed una paralisi della gestione amministrativa
Attendiamo la nuova giunta alla prova dei fatti
insieme ai nostri due consiglieri comunali Angela Cocita e Gioacchino Mulone
affinché siano tutelati i diritti e gli interessi della cittadinanza ed al fine di rimediare
ai danni compiuti da una maggioranza del tutto inconcludente e priva di orientamento”
A Sommatino la terza edizione della Sagra dell’agricoltura ha superato ogni aspettativa per l’affluenza di gente
L’azienda agricola di Giuseppe Scarlata presente come ogni anno
Scarlata dichiara: “ Ho partecipato a tutte le sagre non solo in Sicilia
per avere la forza economica di acquistare
foraggio e fieno dal nord per sfamare i miei animali
La politica non ha fatto e non fa nulla ma se continuerà la siccità l’80% delle aziende agricole non ci saranno più l’anno prossimo e morendo l’agricoltura finiscono sagre Belle come questa di Sommatino e muore la Sicilia”
Il Presidente del Consiglio Comunale di Sommatino Dott.ssa Rosalba Sanfilippo lascia Forza Italia
Le ragioni dell’addio le ha spiegate nel dettaglio
“Questa decisione è figlia degli avvenimenti accaduti nelle ultime settimane che hanno messo in discussione gli equilibri interni al partito a Sommatino
È stato un percorso che ha portato risultati proficui e tangibili alla mia amata comunità e di conseguenza al partito e alla sottoscritta
sono state sempre fatte con tanta convinzione e senza alcun opportunismo politico
Non mi resta che ringraziare sentitamente l’onorevole Michele Mancuso
per la grande opportunità datami e per i risultati ottenuti.”
un “luogo fisico di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria”
“L’Asp di Caltanissetta ha già avviato i lavori a Riesi con un investimento di 1.120.000 euro e a Sommatino finanziando un totale di 3.300.000 euro
mentre è in corso la progettazione dei lavori per la casa di Comunità che sarà realizzata nel comune di Serradifalco”
Nel comunicato stampa si legge ancora: “In Comuni privi di una struttura ospedaliera l’assistenza sanitaria locale verrà così potenziata con l’attivazione della Casa di Comunità che il DM 77/2022 ha previsto quale ‘luogo fisico di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria’”
La Casa di Comunità gestirà sia la componente ambulatoriale che domiciliare dell’assistenza
quest’ultima anche con strumenti di gestione a distanza come la Telemedicina
Inoltre agevolerà la presa in carico della persona mediante un approccio multidisciplinare e multi-professionale grazie alla presenza della Medicina di base
specialistica e guardia medica oltre al servizio infermieristico che valuteranno tempestivamente il bisogno di salute della persona per accompagnarla alla risposta assistenziale più appropriata
“Gli utenti della zona – conclude – ridurranno così il ricorso inappropriato alle strutture ospedaliere usufruendo della possibilità di accedere alle cure a livello locale”
LEGGI ANCHE: Serradifalco, i sessant’anni di consacrazione di Suor Maddalena Vancheri
Michele Bruccheri
https://www.youtube.com/channel/UCTlKWIycsPc7Wh5cPW03vOA
La comunità di Sommatino ha festeggiato i 100 anni di Paolo La Porta
saggezza e ricordi preziosi che rappresentano un grande valore per tutta la comunità sommatinese
“La sua vita è stata un percorso ricco e variegato
pieno di sfide e di trionfi – ha affermato l’amministrazione comunale presente con una sua rappresentanza alla festa per i suoi primi 100 anni – il signor La Porta và infatti ricordato per il suo contributo
nella stesura di molti testi che raccontano del nostro Paese
grazie proprio alla sua esperienza e cultura”
La Porta è stato anche colui che ha gestito per tanti anni “il Circolo Culturale dei Nobili” situato sopra il Bastione
Una festa semplice ma partecipata e sentita ha fatto da sfondo ai suoi 100 anni con la comunità sommatinese che s’è stretta attorno a lui per dargli il proprio augurio più bello e sincero
Nei giorni in cui si sta svolgendo la Fieracavalli Verona 2024
come non ricordare che diversi artisti protagonisti della Fieracavalli li abbiamo potuti apprezzare in Sicilia alla Prima Fiera del Cavallo del Centro Sicilia svoltasi a Sommatino il 10/11/12 maggio 2024.
In questi tre giorni la Fiera ha trasformato Sommatino in un palcoscenico vivace e multicolore dove esibizioni competizioni e Gala hanno attirato l’attenzione di visitatori da tutta la Sicilia e non solo inclusa la partecipazione di rinomate associazioni equestri ed una in particolare
ha curato tutta l’organizzazione delle tre giornate
EquiSommatino 2024 organizzata dall’Associazione “Il Salone dl Cavallo” di Claudio Fonti sotto la guida di Equitazione Iberica Italia con madrina Tamara Bizzarro ha celebrato la forza e l’eleganza del Cavallo in terra siciliana
ma è stato anche un grande spettacolo e un’occasione di apprendimento e avvicinamento al mondo del Cavallo che ha coinvolto un vasto pubblico proveniente da tutta la Sicilia ed oltre
Il Programma dell’Evento denominato Trinacria
ha previsto un ricco assortimento di attività riuscendo a coniugare la passione per l’equitazione con le tradizioni locali
LA Prima fiera del Cavallo del Centro Sicilia ha rappresentato un evento unico nel suo genere ed in particolare il Gran Galà TRINACRIA ha riscosso un grande successo in tutte e due le serate con la partecipazione di migliaia di persone da tutta la Sicilia ed oltre che hanno apprezzato le esibizioni spettacolari ed emozionanti che lo hanno caratterizzato
DANIELA SANTONOCITO E LORETO SCOZZARI con “Passo a due in tradizione”
FRANCESCO PALAZZOTTO in “Lavoro in piano e alta scuola”
MICHAEL MULE’ e FERNANDO SANCHEZ in “Passo a due doma classica e doma classica portoghese”
ANTONIO BAUTISTA ROLDAN in “Cavallo in addestramento”
VINTALORO – LA ROSA – DI MARTINO – COLLETTI in “Volteggio”
Queste strutture sono pensate per rispondere alle esigenze di territori che non dispongono di ospedali
rafforzando l’assistenza sanitaria locale e riducendo il ricorso alle strutture ospedaliere
gestiranno sia la componente ambulatoriale che quella domiciliare
con un’attenzione particolare alla telemedicina
che consente di monitorare e gestire a distanza il paziente
Questo approccio innovativo è volto a favorire l’assistenza continua
senza la necessità di spostamenti frequenti verso ospedali lontani
L’introduzione di un modello assistenziale che integra più figure professionali — tra cui medici di base
guardia medica e infermieri — assicurerà un supporto tempestivo e personalizzato
potranno valutare le necessità di ogni individuo e indirizzarlo verso le soluzioni più appropriate
sia a livello ambulatoriale che domiciliare
si contribuirà a ridurre l’affollamento degli ospedali e a migliorare l’efficienza dell’assistenza sul territorio
offrendo agli utenti un servizio più accessibile e in linea con le loro necessità quotidiane di salute
non solo ottimizza l’accesso alle cure
ma promuove anche un modello di sanità più inclusivo e vicino alla gente
riducendo il rischio di ricoveri non necessari e alleggerendo le strutture ospedaliere
con il beneficio di un’assistenza più mirata e tempestiva per la popolazione locale
L’amministrazione comunale ha reso noto che è prevista per il 26 dicembre l’inaugurazione del Presepe Vivente
L’orario è alle ore 17:30 con ingresso da Palazzo Cigno che apre le sue porte per emozionare tutti con la magia del Natale
E’ possibile visitare il Presepe Vivente il 26 e 30 dicembre
Il presepe vivente è stato realizzato con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e dell’Unità Pastorale
oltre che con la collaborazione delle associazioni locali
e sarà un’occasione unica per vivere la tradizione e la spiritualità del Natale nella comunità sommatinese
Marzo è il mese della prevenzione del carcinoma del colon
Anche a Sommatino marzo sarà mese della prevenzione
In particolare nella giornata di venerdì 28 Marzo
in occasione del Mercato Settimanale in via Fontaine
per chi ha un’età compresa tra i 50 e i 69 anni
ritirare il proprio kit gratuito al fine di sottoporsi ad esame per la prevenzione del carcinoma del colon
La prevenzione è la miglior cura: i controlli regolari possono fare la differenza
Caltaqua ha reso noto il calendario aggiornato dei comuni di Delia e Sommatino
Ecco date e zone per la distribuzione idrica
27/03/2025 zona alta28/03/2025 zona bassa29/03/2025 zona media e alta30/03/2025 zona alta31/03/2025 zona bassa
27/03/2025 zona media28/03/2025 accumulo29/03/2025 zona bassa-primo maggio30/03/2025 accumulo31/03/2025 zona alta/quattro aratate
La piccola Giorgia Belli ha vinto il titolo di campionessa provinciale di scacchi AG-CL Under 10 classificandosi prima assoluta ad un evento organizzato dal Leonardo Chess Club presso l’ hotel Tre Torri Villaggio Mosè
non s’è fermata a questa pur importante impresa
ma due giorni dopo s’è ripetuta al Campionato Regionale a Scoglitti dove ha ottenuto il secondo posto assoluto e il titolo di vice campionessa regionale qualificandosi anche quest’ anno per il torneo nazionale
Un grande risultato che la dice lunga sulla bravura e sul talento di questa giovanissima scacchista sommatinese che ormai è diventata un orgoglio per tutta la comunità che fa il tifo per lei
In occasione delle Commemorazione delle Fosse Ardeatine
il Comitato Provinciale dell’ANPI di Caltanissetta guidato da Giuseppe Cammarata
ha organizzato due importanti eventi che coinvolgeranno i comuni di Riesi e Sommatino; i due territori che hanno dato i natali a due vittime nissene delle fosse ardeatine
Una cerimonia che coinvolge le amministrazioni comunali in collaborazione con le due sezioni ANPI locali
La prima celebrazione si terrà alle ore 10.00 a Sommatino presso la Via Trabia
difronte il Palazzo Trabia dove verrà collocata una targa in onore di Raffaele Zicconi partigiano; e alle ore 12.00 a Riesi verrà inaugurata una targa al Centro Polivante in Viale Don Bosco
per ricordare la medaglia d’oro al Valore Militare
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Sarà un “luogo fisico di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria”
LEGGI ANCHE: GRAZIA DI MICHELE, LA DOLCEZZA DI UNA CANTAUTRICE
BAGNO DI FOLLA PER I RICCHI E POVERI IN CONCERTO A SERRADIFALCO
S.P. 127 (COLLEGA SOMMATINO A CALTANISSETTA), UNA NOSTRA LETTRICE: DOVE SONO I CONTROLLI?
Copia il codice e incollalo nel tuo sito o post
Creato da La Voce del Nisseno
Si è conclusa con successo la giornata dedicata alla distribuzione gratuita di kit per la diagnosi precoce del carcinoma del colon
un’iniziativa volta alla prevenzione e alla diagnosi precoce di questa patologia
facente parte del progetto di screening oncologico itinerante
è promosso dal Centro Gestionale Screening Asp di Caltanissetta
fortemente voluto dal Direttore Sanitario Aziendale
ed ha visto una partecipazione numerosa da parte della comunità
segno di una crescente consapevolezza sull’importanza della prevenzione
Ringraziamenti sono arrivati all’Asp di Caltanissetta
Antonino Guagenti per aver reso possibile l’iniziativa
L’auspicio è che sempre più persone aderiscano a programmi di screening
perché la prevenzione può davvero fare la differenza