Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora..
Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta
nel panorama economico e produttivo attuale
Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s..
associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è..
Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com..
L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa..
La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio..
"Siamo profondamente indignati e addolorati
è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la..
verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina
Incidente questa mattina al km 593 dell'A1
Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea..
Nel giorno del suo speciale compleanno il Sindaco Luca Di Stefano a nome della cittadinanza intera le ha manifestato un caloroso omaggio
Auguri a Maria Rosa Facchini per i suoi cento anni! Nota ai più come Rosina la lattaia
al lavoro e alla preghiera. Ancora oggi la sua giornata inizia con il rosario
i grani le sfuggono tra le dita e comincia a recitare da capo con premura
pensando agli innumerevoli lavori che l’attendono perché
Rosina è stimata e benvoluta da tutti a Sora (Frosinone) e tanti hanno un ottimo ricordo della sua persona
testimoniato dal caloroso saluto e dalle moltissime manifestazioni d’affetto che le rivolgono
soprattutto coloro che sono cresciuti con il suo latte
Quanti ricordi e quanti racconti di questo secolo di vita
Racconta di essere stata data alla balia perché per lei
sua madre non portò il latte; ricorda di essere stata molto brava a scuola per cui la maestra consigliò al suo papà di farle continuare gli studi
ma erano altri tempi e fu mandata dalla sarta ad imparare
riuscendo poi a cucire per tutta la famiglia
ad aiutare nelle faccende domestiche e nei lavori agricoli
Poi l’incontro con il futuro marito (deceduto 18 anni fa)
sfide e ostacoli affrontati con incredibile resilienza… ma quante realizzazioni
Il 3 è il suo speciale compleanno il Sindaco Luca Di Stefano a nome della cittadinanza intera le ha manifestato un caloroso omaggio
Auguri a Maria Rosa che festeggia tra l’affetto dei suoi familiari le due figlie
tutti insieme a coccolarla perché adesso lei è la piccola della famiglia!"
XIX Anniversario della scomparsa dell’alpino Luca Polsinelli:
La Città di Sora ha celebrato solennemente
il diciannovesimo anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli
Le cerimonie hanno preso il via alle ore 9.00
con gli interventi di saluto istituzionali
alla presenza della famiglia Polsinelli e di numerosissime autorità militari e civili
Hanno preso la parola la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito
Mario D’Angelo ed il Comandante del II Rgt
presentata dalla giornalista Ilaria Paolisso
si è svolta la premiazione della XVI edizione del Concorso “Luca Polsinelli: un uomo
rivolto agli studenti di tutti gli istituti scolastici della città di Sora
Gli elaborati in concorso sono stati valutati da una giuria di altissima qualità: il Presidente Prof
Insegnanti di riferimento: Maria Rosaria Burdiat e Valentina Isola
Alunna: Speranza Corridore – Classe V
Insegnante di riferimento: Lorella Palombo
Insegnanti di riferimento: Paola Alviani e Barbara Rea
Elaborato: Il cappello Alpino: coraggio e amore per la pace”
Primo Premio e Premio ex-aequo Famiglia Polsinelli
Coro della Scuola Secondaria I Grado Facchini – classi I,II,III
Insegnanti di riferimento: Donato Cedrone e Valentina Di Silvestro
Insegnanti di riferimento: Rosanna Conti e Gianluca Carbone
Insegnante di riferimento: Alessia Tomasso
ha preso il via il secondo momento della cerimonia presenziato dal Sindaco Luca Di Stefano
Sono stati resi gli onori militari in armi con la deposizione delle corone presso la Tomba Monumentale del Mar
portale di informazione ed approfondimento a cura della redazione di Soraweb.it Dal 2000
Soraweb è il portale di informazione ed approfondimento di Sora e del territorio circostante: notizie di cronaca
sport ed intrattenimento."SoraWeb" è iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Cassino al N
CONTATTACI:+39 3921500841Dalle ore 15:00 alle ore 20:00Oppure: info@iowebbo.it
Edizione digitale
Uno scatto di Roma City-Sora (©GazReg)
Al termine della regular season, Sora e Roma City non sono riuscite ad evitare il play out e
le due laziali dovranno contendersi l’ultimo ballo per la permanenza in Serie D
in un campionato che le ha viste faccia a faccia proprio nella gara di apertura
Entriamo nel dettaglio per capire come entrambe arrivano al match più importante e che vale un'intera stagione
l’annata di Sora e Roma City non è stata di certo positiva
sono state fatali le sconfitte con Recanatese e L'Aquila alla terzultima e penultima
poter rimettere a posto le cose in casa dell’Atletico Ascoli dove è arrivata la vittoria
la possibilità di non andare oltre al play out
con addirittura il rischio di una retrocessione diretta
Nel girone di ritorno il bilancio è stato di 3 vittorie
Troppo poco se si pensa che l’anno scorso il Roma City si era qualificato al play off
avremo tutte le risposte: ne uscirà illesa solamente una
al momento c'è una situazione di equilibrio
autori di una rimonta incredibile dopo essere stati sotto 2-0
a spuntarla è stata la formazione arancioblù
quella del Tomei è l’ultima vittoria esterna conquistata dal Roma City
Sempre in quel di Sora è previsto l’ultimo atto
con l’undici di Schettino che avrà dalla propria parte 2 risultati su 3
In caso di parità alla fine dei 90' si disputerebbero i tempi supplementari ma non i calci di rigore.
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Un bel gol quando in campo scendono solidarietà e sport
è scesa sul terreno di gioco dello stadio Tomei di Sora per sostenere Fratres
Tanti i volti noti del mondo televisivo e dei social media che si sono sfidati in un’amichevole con cittadini di Sora: l'intero incasso della giornata sarà devoluto all’associazione Fratres
impegnata tutto l’anno nella raccolta del sangue
In campo per la formazione “vip” Marco “Baz” Bazzoni del programma Colorado
per “UfoZero2” Alessio Colucci e Luca Sciarillo e anche il cantautore Federico Stragà
Capitano per la squadra di Sora il sindaco Luca Di Stefano con la maglia numero dieci
Capitano per la “Nazionale Calcio Tv e Social” invece è stato Andrea Pisani cabarettista
Entrambi hanno parlato dell’importanza del fare solidarietà
dello scendere in campo per raccogliere fondi per associazioni di rilievo e sempre per una giusta causa
La gara è terminata 3-1 per la Fratres: un gol lo ha segnato proprio il sindaco Di Stefano
La rete per la nazionale "vip" è di Michele Rapolla
In apertura dell’incontro Francesco Perna per tutti “Crispino” ha speso parole per il suo libro
un viaggio di andata e ritorno dello stesso atleta handbike
La presidente della Fratres Donatori di Sangue Frosinone
ha sottolineato l’importanza della donazione di sangue
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41, grattacielo Edera, 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
PUBBLICITÀGiornalisti Indipendenti soc. coop p.a. Piazzale De Mattheis 41, grattacielo Edera, 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
AccediFascisti
ATLETICO (4-4-2): Pompei; Baraboglia, D’Alessandro (39’st Dondoni), Nonni, Feltrin (19’ Coquin); Ascoli, Vechiarello, Severini (7’st Olivieri), Scimia (7’st Minicucci); Maio, Didio (19’st Valentino). A disp.: Galbiati, Ceccarelli, Dondoni, Camilloni, Gerlero. All.: Simone Seccardini.
SORA (4-3-3): Simoncelli; Ippoliti, Ferrari, Fili, De Luca (19’st Mellini); Bouabre (26’st Tortora), Marrale, Marchetti (9’st Orsi); Pacchioni, Digilio, Rao (29’st Fagotti). A disp.: Bianco, Salviato, Di Prisco, Bauco, Gomez. All.: Massimiliano Schettinio.
Reti: 24’pt Bouabre, 4’st Digilio su rigore.
Note: Spettatori 400 circa di cui 180 ospiti. Ammoniti: Feltrin, Ascoli, Marchetti, Angoli: 7-4. Rec.: 1’-4’
Le motivazioni alla fine hanno fatto la differenza. Il Sora doveva vincere per provare ad evitare i playout, l’Atletico per mantenere il settimo posto. E alla fine ha prevalso la determinazione degli ospiti che si sono imposti 0-2 senza però riuscire ad evitare gli spareggi per non retrocedere. La partita è stata comunque piacevole, almeno nel primo tempo.
La ripresa si apre con il fallo di Vechiarello in area su Digilio. Dal dischetto lo stesso numero 7, spiazza il portiere Pompei. Episodio dubbio in area Sora con il colpo di testa di Baraboglia respinto dal portiere forse dopo che il pallone aveva superato la linea di porta. Al 15’ brutta uscita di Simoncelli e Maio in rovesciata conclude fuori. Ultimo brivido nel recupero con Olivieri che anticipa il portiere e viene steso in area. Rigore netto, ma non per l’arbitro Palma.
Finisce 0-2, l’Atletico Ascoli chiude al decimo posto, mentre il Sora dovrà comunque disputare i playout contro il Roma City.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
La Città di Sora ha celebrato solennemente
presso l’Auditorium “Cesare Baronio”
alla presenza della famiglia Polsinelli e di numerosissime autorità militari e civili
Hanno preso la parola la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito
Mario D’Angelo ed il Comandante del II Rgt
si è svolta la premiazione della XVI edizione del Concorso “Luca Polsinelli: un uomo
rivolto agli studenti di tutti gli istituti scolastici della città di Sora
Gli elaborati in concorso sono stati valutati da una giuria di altissima qualità: il Presidente Prof
Elaborato: “Il cappello di Luca racconta”
Elaborato: Il cappello Alpino: coraggio e amore per la pace”
Elaborato: “Il cappello della speranza”
Alunno Nicolas Nardelli – classe II A
Coro della Scuola Secondaria I Grado Facchini - classi I,II,III
Elaborato: “Il cappello del coraggio”
Elaborato: “L’ultimo viaggio di luca”
Alunna Gaia Baldassarra – classe III C
Tanto reca nel quadro economico la delibera con cui la giunta comunale ha approvato l’altro giorno il progetto dell’ufficio tecnico necessario alla richiesta di finanziamento nell’ambito delle risorse assegnate al Fondo Sport e Periferie 2025
L’obiettivo dell’esecutivo guidato dal sindaco Luca Di Stefano è quello del recupero e dell’adeguamento dell’impianto sportivo Panico (Trecce) con il rifacimento della pista di atletica
la realizzazione di una palestra polifunzionale e l’adeguamento delle barriere architettoniche
Il costo complessivo è pari a 896.000 euro dei quali 752.000 quale contributo e 144.000 euro di quota parte dell’ente tramite finanziamento del Credito Sportivo
Le immagini salienti del match perso 2-0 dall'Atletico Ascoli contro il Sora allo stadio "Del Duca" nella trentaquattresima ed ultima giornata del girone F del campionato di Serie D
CLICCA QUI PER TABELLINO GARA
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
la questione però è semplice: mancano i medici legali ed i funerali sono a rischio
Nel senso che non c’era certezza sul loro svolgimento
le agenzie funebri che operano in particolare nel comprensorio del Distretto C della Asl (Sora
Valle di Comino…) sono in difficoltà
Non ci sono medici legali a sufficienza per le pratiche seguenti il decesso
cioè che firmino il certificato necroscopico con il quale i Comuni autorizzano la sepoltura
pur con la convenzione (di questo dovrebbe trattarsi) con due professionisti che provengono da Roma
il disagio è permanente e si accentua nei festivi
E di conseguenza si riflette anche sugli ufficiali di stato civile
Conferme arrivano dagli stessi operatori delle onoranze funebri che restano sotto coperta ma il risentimento di fronte all’anomalia si percepisce facilmente
quindi la disorganizzazione alla fine la scontano i familiari dei defunti
in particolare quelli che passano a miglior vita nella loro abitazione
Il caso è limite ma il rischio che le salme restino ‘a bara aperta’ non è remoto
Le soluzioni certe e definitive ancora non si intravedono
Il commento ci sta tutto: fra un po’ sarà anche vietato morire
A metà dicembre Google aveva svelato Veo 2
il suo modello di intelligenza artificiale per realizzare clip video da indicazioni testuali
Veo 2 è ora disponibile per tutti gli utenti con un piano Gemini Advanced a pagamento anche in Italia
Il funzionamento è molto semplice: selezionando la voce Veo 2 dalla tendina dei modelli Gemini a disposizione sia sul sito web che dalle app mobili si aprirà un box dove inserire le istruzioni da dare all’IA
non si può suggerire al modello una foto o una grafica da cui partire
dovendosi limitare al ‘prompt’ descrittivo di testo
Veo 2 genera un video di 8 secondi in orizzontale
l’utente può scaricarlo o condividerlo direttamente sui social
Ecco in cinque punti quello che c’è da sapere
1) Google lancia Veo 2 per rispondere a Sora di OpenAI: Veo 2 è ora disponibile per tutti gli utenti con un piano Gemini Advanced a pagamento anche in Italia
Permette di generare video di 8 secondi in 720p semplicemente descrivendo la scena con un prompt testuale
2) Whisk Animate trasforma immagini in video: incluso per gli abbonati a Google One AI Premium
permette di animare immagini generate via IA in brevi clip video
3) Modello di business simile a Sora: anche Veo 2 impone un limite mensile ai video generabili e integra strumenti per la condivisione diretta su TikTok e YouTube Shorts
Tutti i video sono marcati con una filigrana digitale (SynthID)
$) Differenze principali tra Veo 2 e Sora: Veo 2 è più preciso nella fisica e nella resa visiva
poiché non permette di partire da immagini
anche grazie a una community più sviluppata
5) Whisk e il valore aggiunto: rispetto a Sora
la combinazione Whisk + Veo 2 offre maggiore controllo creativo
anche se manca ancora il fascino virale che ha reso famosi alcuni trend nati con Sora (es
Con Gemini ora puoi generare video di otto secondi. Ma solo per abbonati
In cinque punti cosa è Canvas Gemini
Come attivare Gemini “with personalization”?
Gemini 2.0 Flash Thinking è accessibile a tutti
Titan è il un modello di Ai di Google che ricorda come gli esseri umani
Gemini 2.0, Project Mariner e Deep Research: Google è entrata nell’era degli Ai Agent #DatavizAndTools
Le novità di Google: da Project Astra a Veo, in sei video
Gemini sbarca su iPhone. Ecco cosa cambia #DatavizAndTools
Gemini Live parla in italiano. I limiti e le potenzialità #DatavizAndTools
Gemini entra in Google Maps. Ecco cosa cambia e qualche altra novità
Le novità dell’Ai Gen arrivano su Google Maps
Arrivano le nuove mappe super-dettagliate di Google
Ecco come funziona l’immersive View di Google Maps che ora arriva a Firenze e Venezia
Meno soste ai semafori e più attenzioni ai consumi energetici. Le novità di Google Maps
Come funziona Veo, la nuova Ai generativa dedicata ai video?
Gemini: come funziona Deep Research? #DatavizAndTools
Non solo Sora, ecco come generare video con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
Claude è davvero il modello di AI più empatico sul mercato?
Come funziona Operator di OpenAi?
ChatGpt Task è una to-do-list per le tue attività quotidiane
Come funziona Canvas la nuova interfaccia per ChatGpt? #DatavizAndTools
Ecco come funziona o1, il modello di OpenAi che “pensa” prima di rispondere
Disponibile ChatGpt per Windows. Ecco cosa cambia #DatavizAndTools
L’informazione, i giornali, i viaggi e il senso della vita. La prova di SearchGpt
SearchGpt sta arrivando. OpenAi sfida Google sui motori di ricerca. Ecco cosa sappiamo finora
Che fine ha fatto SearchGpt, il motore di ricerca di OpenAi?
Cosa è AI Overview? Ecco come sta cambiando il motore di ricerca di Google con Gemini
Cosa è WildChat? Più di un milione di prompt (e risposte) per allenare il vostro chatbot
Come si scrive un prompt per Midjourney?
L’Ai Gen si è convertita all’ideologia “woke”? #PromptAnalysis
Quali caratteristiche deve avere un cantante per vincere Sanremo? Risponde Gpt4
OpenAi aggiorna Canvas. Ecco cosa cambia con o1
Cosa è NotebookLMPlus e come funziona? #DatavizAndTools
SearchGpt arriva per tutti anche in Italia. E adesso?
Google mette un piede nell’era degli Ai Agent e aggiunge intelligenza al suo motore di ricerca
Come funzionano Nova, i nuovi modelli di Ai per le immagini e i video di Aws?
ChatGpt Pro a 200 dollari e Gpt o1: ecco tutte le novità
Google anticipa Sora e lancia dentro Vertex Ai Veo, la nuova Ai generativa dedicata ai video
Cosa può fare la nuova versione di Minerva 7B? #DatavizAndTools
Musica, Dream Track è in fase di test. Ecco perché è una rivoluzione
Disponibile ChatGpt per Windows. Ecco cosa cambia
Claude 3.5 Sonnet ora può analizzare i documenti in PDF, anche i grafici #DatavizAndTools
Claude di Antrophic impara a usare il computer come un essere umano #DatavizAndTools
Come funziona Firefly Video Model di Adobe? #DatavizAndTools
ChatGPT ora parla come noi #DatavizAndTools
Microsoft ha aggiornato Copilot. Ecco come si è evoluto
NotebookLM di Google trasforma i vostri documenti in podcast
Come funziona Firefly Video Model di Adobe?Matematica, catena di pensiero e coding. Cosa ha di diverso o1 di OpenAI?
Cosa sono e a cosa servono i servizi Gems di Gemini? #Ainews
Midjourney è accessibile a tutti via web e offre 25 crediti
Vi ricordate SearchGpt, il motore di ricerca di OpenAi? Cosa sappiamo finora?
Imagen 3 debutta negli Usa. Ecco cosa sappiamo del modello di Ai di Google
Cosa è e come funziona PartyRock?#DatavizAndTools
Come funziona Claude 3.5 Sonnet e cosa sa fare: i test superati #DatavizAndTools
DeepMind presenta V2A la nuova Ai per creare suoni e colonne sonore per i video
Ecco Luma Dream Machine, il nuovo tool di visual storytelling. La nostra recensione
Ecco come funziona DeepL Enterprise, l’Ai linguistica per le aziende della startup tedesca
Come funziona Italia 9B e quali vantaggi dà un large language model italiano?
Llava è un modello multimodale di grandi dimensioni con capacità “visive”. Ecco come funziona
Haiku, Sonnet e Opus riescono a gestire una finestra di contesto da 200.000 token. Cosa vuole dire?
Come funziona l’analisi dei dati su ChatGpt? #DatavizAndTools
Da Project Astra a Veo. Tutte le novità di Gemini presentate al Google I/O 2024 in sei video
AI Overview, come cambia il motore di ricerca di Google con Gemini?
Arriva Gpt-4o, ecco cosa ha di diverso il nuovo chatbot di OpenAI
Cosa è Microsoft Places? Ecco come funziona la nuova applicazione per la gestione dei luoghi
Come si installa e come funziona Phi-3 di Microsoft #DatavizAndTools
Come funzionano le nuove estensioni di Gemini?
Gpt-4, Gemini e Gemini 1.5 Pro. Scopri le differenze
Cerchia e cerca e altre novità Ai di Google sui telefonini Android
Come funziona Sima la nuova Ai di Google che completa i videogiochi al posto vostro
Come funziona e a cosa serve Ecco lo European Statistical Monitor?
Claude 3 di Anthropic è più potente di ChatGPt? Ecco quello che c’è da sapere.
Nasce Genie, il modello di Ai per creare videogiochi da una singola immagine
Ecco cosa promette il generatore di immagini Stable Diffusion 3
Gemma 2B e Gemma 7B. Ecco cosa si può fare con i modelli open source di Gemini
Da Adobe domande e riassunti con l’Ai gen su documenti Pdf
Nasce Sora il modello text-to-video di OpenAi. Ecco come funziona
Come funziona Lumiere l’Ai di Google che genera video dal testo #DatavizAndTools
Microsoft Copilot ora è su tutti gli smartphone. #DatavizAndTools
Come funzionano Nightshade e Glaze? #DatavizAndTools
Fotoritocco, come funzionano Abobe Photoshop Elements e Premiere? #DatavizAndTools
Ecco come funziona Q il nuovo chatbot di AWS? #DatavizAndTools
Ecco come funziona Microsoft 365 Copilot, l’AI generativa entra nelle app di Office
Ecco come funziona GraphCast il nuovo modello per le previsioni meteorologiche globali di DeepMind
Cosa è e come funziona Code Interpreter per Gpt-4?
Come riconoscere immagini e testi generati dall’AI?
La matematica della ricchezza, la disuguaglianza inevitabile e l’econofisica
Wikipedia, l’intelligenza collettiva e gli affari #datavizandtool
Da Harry Potter mafioso agli ultimi videogiochi ripensati a 8 bit. L’Ai generativa continua a divertire #datavizandtools
Come si costruisce una mappa di Milano con ChatGpt? #datavizandtools
Come funziona MusicGen, il ChatGpt della musica di Meta #DatavizandTools
Bing, come funziona il copilota di Microsoft per il web? #DatavizAndTools
Le ultime novità “audio” dell’Ai generativa #DatavizAndTools
Gpt-4 vs Bard, cinque domande: chi risponde meglio? #howmeasuring
A proposito di mappe, cosa è Overture Maps Foundation? #DatavizAndTools
Ecco le nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa di Photoshop
Come funziona Image, il creatore di mappe di Eurostat?
Come si visualizzazione le serie storiche?
Come funziona Firefly, l’intelligenza artificiale generativa per creare immagini su comando dell’utente?
Come funziona ChatGpt Enterprise? #DatavizAndTools
Come confrontare le mappe (in scala)
ChatGPT ora può vedere, ascoltare e parlare #DatavizAndTools
La prova di Dall-E 3 integrato in Bing Chat #DatavizAndTools
Ai Gen, come funziona (e a cosa serve) il modello multimodale Llava?
Microsoft ha risolto un problema su Excel che ha influenzato gli studi scientifici
DeepMind e YouTube insieme provano a cambiare la musica. Ecco Lyria e Dream Track
Come sono i corsi di intelligenza artificiale generativa offerti gratuitamente da Amazon Web Services?
Come funziona ChatGpt Store? #DatavizAndTools
Come funziona (e quanto costa) Copilot Pro? #DatavizAndTools
“Cerchia e cerca”, Magic Compose e le altre novità AI di Google0
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli
I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile
linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione
contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti
Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori
lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail
I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente
Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi
l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli
Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo
nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n
633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione
vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società
che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi
ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre
diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo
“Pizzicato” da un residente mentre si droga
Sconcerto a pochi metri dal centrale corso Volsci
dove un uomo è stato sorpreso da un ragazzo che lo ha invitato ad allontanarsi
Si torna così a parlare di tossicodipendenza
delle siringhe sporche di sangue tra i vicoli
del mercato dello spaccio che è la “piazza” di Sora
dove le forze dell’ordine sono sempre impegnate per contrastare il fenomeno
La cronaca riporta anche di storie che terminano nel peggiore dei modi
con giovani uccisi dalla droga e gesti estremi sempre più frequenti
Arriva un appello dalla comunità di recupero “Figlia di Sion”.: «A che cosa è servito questo dolore
Realtà che ci hanno aperto gli occhi su argomenti che forse non conosciamo
Si fa subito a darsi delle risposte: sofferenze personali
problemi familiari uniti a mancanza di lavoro
Sembriamo anestetizzati e abbandonati a una realtà che non possiamo nè combattere
Uomini senza speranza in un mondo soggetto al fatalismo
non sono però dello stesso avviso i venditori di morte
Sempre pronti a investire e fare imprenditoria
Quindi ci troviamo in mezzo a storie di ragazzi con migliaia di euro di debiti
che fanno un salto in qualche casa di notte
Ci troviamo in mezzo a storie di ragazzi che scelgono la morte un po’ alla volta
anche passando la vita nei dintorni di un bar fino a non riuscire più a immaginarsi altro
Che se va bene sopravvivono a qualche incidente che
è molto più facile scadere nel giudizio e nel disprezzo: “l’ha voluto lui!”
In un attimo si passa dal “poveretto” al “meglio così
E allora meglio il buonismo travestito da rispetto e buon senso: “Un bravo ragazzo”
coprono e sommergono quelle realtà concrete che potevano essere cambiate per provare a dare un finale diverso
che cosa rimane a tanti altri ragazzi che vivono in situazioni simili
gli eventi in onore se poi questi poveri ragazzi non diventano esempi da non imitare per chi era lì a fianco
Per dire: “Non arrivare alla mia stessa condizione
parole per sottolineare un fenomeno che sembrava superato
«Sappiamo – sottolineano – che in pochi giorni il clamore per queste notizie
di rimorsi che dovranno portarsi dietro tutta la vita
E vorremmo evitare sofferenze simili a tanti altri».La comunità “Figlia di Sion” ha il sito internet e i canali social attivi
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
I bianconeri hanno comunque avuto delle occasioni da rete ma sono stati
poco cinici nel momento decisivo e recriminano per un calcio di rigore dubbio non concesso
ASCOLI PICENO – Una sconfitta che però non rende assolutamente amara una stagione molto positiva
ha perso 2-0 allo stadio “Del Duca” contro il Sora
I ciociari hanno sbancato il capoluogo con le reti di Bouapre nel primo tempo e Digilio su calcio di rigore nella seconda frazione
I bianconeri di mister Simone Seccardini hanno comunque avuto delle occasioni da rete ma sono stati
poco cinici nel momento decisivo e recriminano per un calcio di rigore dubbio non concesso dalla terna arbitrale
Gli ascolani chiudono al nono posto in classifica con 43 punti
è costretta a disputare i PlayOut per non retrocedere in Eccellenza
Atletico Ascoli (4-4-2): Pompei; Baraboglia
De Luca (19’st Mellini); Bouabre (26’st Tortora)
Devi essere loggato per inserire un commento
Il Sora vince 2-0 ad Ascoli contro l'Atletico
ma non riesce ad evitare la coda del playout (in casa..
Si è tenuta sabato 3 maggio a cura della società sportiva MTB Pico Lupi degli Aurunci una manifestaz..
spreca l'occasione per avvicinare sensibilmente la salv..
Nell'ultima giornata del girone G di Serie D il Cassino fa 0-0 in casa con il Guidonia Montecelio
al via un ricco calendario di eventi per tutto il mese di maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter di Ciociariaturismo
Tutela ambientale e sicurezza dei consumatori
La Polizia sequestra alimenti non idonei al consumo
Continuano i controlli della Polizia di Stato nell’ambito del trasporto merci con particolare attenzione a quello dedicato all’alimentazione
gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Sora hanno sottoposto al controllo un autocarro furgonato con una persona a bordo
Durante gli accertamenti i poliziotti rilevavano che il mezzo oltre ad avere la revisione scaduta da due anni ed il frigorifero spento
nel vano di carico vi erano varie ceste contenenti prodotti caseari unitamente a taniche sporche con all’interno letame liquido
Viste le condizioni di trasporto igienico-sanitarie non idonee veniva fatto intervenire il personale dell’ASL di Sora
i prodotti venivano sequestrati e successivamente affidati ad una ditta specializzata per lo smaltimento
mentre il conducente del veicolo veniva sanzionato
Il 5B del Liceo Artistico Valente con il professor Fabio Landolfi e la dirigente Clelia Giona hanno inaugurato ieri al Museo della Media Valle del Liri a Sora la strepitosa collettiva IMPATTO
Non hanno disatteso il tema: la modernità incontra l’antico in un “impatto” originale
positivo ed evocativo di storia e desiderio di futuro
risentono della tensione che spinge ogni uomo
nella propria maniera unica ed irripetibile
a dare ordine dentro e fuori l’immaginario
Aprire il museo ai ragazzi permette la realizzazione di tale desiderio e il riconoscimento pubblico del loro tentativo
Riconoscimento che i numerosi visitatori non hanno omesso dimostrando interesse e attenzione nei confronti delle opere e dei giovani artisti
Un’occasione per capire ed apprezzare il lavoro e le idee che contribuiscono alla creazione di un’opera spiegata dagli autori stessi
hanno fermato in città un’auto che – è emerso dalle verifiche – era stata utilizzata per un recente furto commesso nelle Marche
impegnati in un servizio di controllo del territorio teso alla prevenzione e al contrasto dei reati
hanno perquisito il veicolo e condotto in caserma il giovane al volante cercando riscontri ed episodi simili eventualmente avvenuti nel comprensorio
Il Sora vince 2-0 ad Ascoli contro l’Atletico
ma non riesce ad evitare la coda del playout (in casa contro il Roma City) a causa della vittoria del Termoli a Recanati
I bianconeri finiscono a pari punti a quota 40 con la Recanatese
ma hanno la peggio per gli scontri diretti con i marchigiani (0-0 a Sora e 0-1 a Recanati)
Una vera e propria beffa per un solo punto di differenza
con la squadra di Massimiliano Schettino che ha gettato alle ortiche tanti punti per strada
Il Sora conclude comunque bene il girone F di Serie D con la sesta vittoria in trasferta (delle nove totali) grazie alle reti di Boauabre nel primo tempo e di Di Gilio
Una vittoria che torna dopo due sconfitte consecutive e che comunque da morale per lo spareggio salvezza in programma domenica prossima allo stadio Claudio Tomei contro il Roma City
con cui i bianconeri vantano una vittoria in trasferta e una sconfitta in casa
Troppo poche le tre vittorie casalinghe totali
come anche gli scontri diretti salvezza quasi mai favorevoli
per centrare la salvezza diretta al di là di risultati quantomeno sorprendenti giunti da altri campi
che hanno spento le speranze dei giocatori bianconeri e dei quasi 200 tifosi sorani giunti fino allo stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli
speranzosi di ottenere la salvezza all’ultimo respiro
SORA CALCIO 1907) – foto archivio –
SCONFITTA DELL'ATETICO ASCOLI NELL'ULTIMA DI CAMPIONATO
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito
in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consensoPuoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.Inoltre
grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati.Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.Titolare del Trattamento dei DatiFOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SASPartita Iva: 02183890447sede legale: Viale Benedetto Croce
0736341582email: agenzia@fotospot.itDal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare
ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo
gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento
gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web
III Edizione – Corso gratuito “Fondamenti di Social Media Marketing”
L’Associazione Per la Gioventù di Sora apre le iscrizioni per la terza edizione del corso gratuito “Fondamenti di Social Media Marketing”
un’occasione formativa aperta a chiunque voglia imparare a orientarsi nel mondo del marketing digitale
Ci sarà una post season per Cassino e Sora
Nel girone G la squadra di Carcione pareggia in casa per 0-0 nell’ultimo turno con i già campioni del Guidonia Montecelio
Il Cassino chiude quindi la stagione al quarto posto
Giova ricordare che vincere i playoff vuol dire solo andare a comporre la classifica degli eventuali ripescaggi verso la Lega Pro
in base a tutta una serie di punteggi e parametri
quindi non ha alcun valore per una promozione diretta in Serie C
Il Sora di mister Schettino invece giocherà i playout nel girone F
A nulla è valsa la bella vittoria esterna sul campo dell’Atletico Ascoli: la vittoria del Termoli sul campo della Recanatese ha fatto sì che entrambe le squadre si salvassero direttamente
con i marchigiani che hanno finito a pari punti col Sora
ma sono stati premiati dalla classifica avulsa
Poco dopo la mezzanotte i carabinieri della Compagnia di Sora sono intervenuti lungo la provinciale che porta a Monte San Giovanni Campano per sedare una vivace discussione fra alcune persone generata dall’investimento di un minore originario di Sora
un 42enne del posto che era al volante dell’auto avrebbe urtato il ragazzo per poi allontanarsi
Poco dopo è tornato sul luogo del sinistro ed è stato ripreso da alcuni di presenti con momenti di tensione
Tutto mentre il minore veniva trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Trinità dove i sanitari lo hanno sottoposto a visita ed esami che avrebbero fortunatamente scongiurato serie conseguenze
I militari dell’Arma stanno ricostruendo l’episodio per eventuali provvedimenti
La squadra di Seccardini chiude il campionato al nono posto
L'Atletico Ascoli chiude male il suo secondo campionato di D perdendo in casa all'ultima giornata contro il Sora 0-2 allo stadio Del Duca
La squadra di Seccardini termina al nono posto in classifica con 43 punti (10 vittorie
13 pareggi e 11 sconfitte, 35 gol fatti e 39 subiti)
Si chiude con una sconfitta il campionato dell’Atletico Ascoli: al Del Duca finisce 2-0 per il Sora
Una partita dove a vincere sono state le “motivazioni” e gli ospiti di mister Schettino ne avevano molte di più
Certo i 3 punti conquistati dalla compagine ciociara
Sora ai playout contro il Roma City mentre l’Atletico Ascoli
Un avvio lento dovuto anche al caldo improvviso e qualche spunto individuale nei primi dieci minuti di gioco
Poi all’11’ c’è un lancio in profondità di Feltrin per Maio
L’attaccante bianconero addomestica il pallone e lo mette in mezzo per Didio che di destro calcia in porta
Il portiere Simoncelli si supera e sventa in angolo
Dalla bandierina Vechiarello mette in mezzo per la testa di Maio che colpisce la sfera ma la manda sopra la traversa
Parte sulla fascia sinistra Di Gilio che indirizza un rasoterra in area
Il più lesto è Bouabre che tocca il pallone con la punta del piede e la mette dentro
Risponde subito l’Atletico Ascoli che al 26’ crea una furibonda mischia in area
Prima ci prova Maio con una rovesciata sventata dalla difesa poi è Feltrin che calcia a botta sicura ma trova i pugni del portiere Simoncelli
che calcia in porta ma Simoncelli para ancora
Estremo ospite che si ripete al 33’ su un colpo di testa di D’Alessandro servito da calcio piazzato di Vechiarello
Vechiarello ci prova dalla lunga distanza ma il pallone è facile preda del portiere ciociaro
Il difensore Baraboglia uno dei migliori in campo
La ripresa si apre con il calcio di rigore a favore degli ospiti
L’intervento falloso è di Vechiarello su De Luca e dal dischetto Di Gilio spiazza Pompei
Il risultato è ormai segnato anche se l’Atletico
Al 7’ calcio d’angolo per l’Atletico Ascoli: Baraboglia colpisce di testa
La palla toccata da un difensore sembra finire in rete ma il portiere Simoncelli la “smanaccia” probabilmente oltre la linea
Inutili le proteste dei padroni di casa: l’arbitro fa proseguire
Al 15’ sbaglia l’uscita Simoncelli ma il pallonetto di Maio è alto
Al 21’ palla sui piedi di Baraboglia che però calcia male
Al 26’ il nuovo entrato Coquin ci prova con un tiro dal limite che finisce sull’esterno della rete
calcia in porta ma il portiere Simoncelli salva in angolo
Ben quattro i minuti di recupero e al 47’ l’arbitro Palma di Napoli non concede un evidente calcio di rigore all’Atletico Ascoli per un atterramento di Simoncelli su Olivieri
ATLETICO ASCOLI (4-4-2): Pompei; Baraboglia
Arbitro: Vittorio Palma di Napoli; 1° assistente: Carlo Pipola di Ercolano; 2° assistente: Mario Cammarota di Nola
Note: Spettatori 400 circa di cui 180 ospiti
Stiamo tutti bene – raccontano i protagonisti della disavventura – Erano circa le 13.20 quando anche noi come altre quattro vetture prima di noi siamo incappati in quello spuntone metallico sollevatosi dal giunto stradale riportando danni alla parte anteriore del nostro mezzo
Probabilmente siamo salvi grazie alla prontezza di riflessi del conducente
tanta paura per gli occupanti dei veicoli ma nessuna conseguenza fisica
alcune avevano pneumatici distrutti nell’impatto con il giunto
La modella internazionale Tania Marie Caringi deceduta a soli 38 anni al policlinico Gemelli della Capitale
Un primo maggio di dolore per i suoi cari e per quanti l’apprezzavano
Alle ore 14.30 di ieri è stata strappata prematuramente alla vita dopo aver scoperto da poco un aggressivo male
Life and People Magazine di lei ha scritto: “Proprio in Italia ha inizio la sua vera carriera professionale che l’ha portata a realizzare il sogno materno: sfilare per i migliori stilisti e le aziende più esclusive
Viene notata a Roma per la sensazionale bellezza dei caratteri mediterranei”
Incaricata di seguire il servizio la ditta d’onoranze funebri Pantano di Isola del Liri
Avvolti nel dolore i familiari della ragazza
Poche ore fa la notizia è piombata nella città di Sora
Sconcerto anche ad Isola del Liri e Castelliri
Ora si attende la data dei funerali e dove verrà celebrata la Santa Messa
Cordoglio in città per la morte di Enrica Sezzatini – Fiorini spentasi ieri presso la clinica San Raffaele di Cassino
era in pensione da qualche anno ed era molto conosciuta e stimata per la sua disponibilità
I funerali saranno officiati alle ore 11 di domani – sabato 3 maggio – nella chiesa San Rocco
Ai familiari giungano le condoglianze della nostra redazione
Chiude i battenti la stagione regolare del campionato di D
Per l'ultima giornata l'Atletico Ascoli ospiterà il Sora che vuole evitare i play out
l'Atletico Ascoli ha già dimostrato che farà il suo dovere fino alla fine
"La mia squadra scenderà in campo per affrontare al meglio questa ultima partita
Vogliamo chiudere bene la stagione e puntiamo con decisione a ottenere la nostra prima vittoria al Del Duca
Sappiamo bene che il Sora ha ancora un obiettivo importante da raggiungere e sicuramente arriverà con grandi motivazioni
È una squadra giovane e ben organizzata che gioca con ritmo e aggressività".
A Termoli ha dato spazio a chi ha giocato meno e tutti hanno risposto alla grande
Questo dimostra ancora di più la bontà della rosa e del lavoro fatto..
"Si è dimostrato ancora una volta quanto sia competitiva la nostra rosa
Durante l'anno tutti i ragazzi hanno mostrato un grande senso d’appartenenza e una disponibilità totale".
Guardando indietro avete lasciato per strada tanti punti
C'è soddisfazione per la salvezza mai in discussione ma anche un po' di rammarico pe non essere arrivati ai play off
vista la competitività di questo campionato
non era affatto scontato raggiungerla con questa solidità
Siamo soddisfatti di aver centrato il traguardo ma è chiaro che un pizzico di rammarico resta
perché in alcune partite abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo per quanto espresso in campo"
Questa notte nell’ospedale Santissima Trinità di Sora
E’ il secondogenito del sindaco e presidente dell’amministrazione provinciale Luca Di Stefano
al fratellino Ascanio auguri e congratulazioni dalla nostra redazione
I carabinieri della Compagnia di Sora stanno indagando su un episodio avvenuto nella tarda mattina di ieri in pieno centro ed in particolare nel parcheggio di un noto supermercato
Dalla prima ricostruzione effettuata subito dopo il fatto dovrebbe trattarsi della cosiddetta ‘truffa delle monete’
uno degli ultimi espedienti messi in pratica da ladri ed imbroglioni un po’ in tutta Italia
In ogni caso la storia è questa: una donna ha fatto la spesa nell’attività commerciale
si è diretta verso la sua auto che aveva parcheggiato poco prima nell’area di sosta dello stesso supermercato
E qui in pochi istanti si è consumata la truffa e quindi il furto
Un giovane ha gettato a terra alcune monete richiamando l’attenzione della malcapitata e magari pure avvisandola: Scusi signora
La vittima dell’imbroglio si è distratta pochissimi secondi magari apprezzando il gesto cortese del giovane e proprio in questo frangente è entrato in azione il complice che ha prelevato dalla macchina della donna la borsa contenente soldi
Quando si è resa conto di quello che le era appena capitato
la derubata ha avvisato o fatto avvisare i carabinieri che poco dopo hanno raggiunto il supermercato e raccolto le dichiarazioni della cittadina avviando le indagini anche con la verifica di eventuali sistemi di videosorveglianza installati nella zona in cui ieri si parlava di almeno due soggetti sconosciuti a bordo di una Wolkswagen T-Roc di coloro chiaro allontanarsi frettolosamente
Una giornata decisamente movimentata per il 40enne residente in Arpino che nel primo pomeriggio di ieri è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Sora dopo il furto di una vecchia Fiat Panda (questa l’accusa)
su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino era stato posto ai domiciliari nella periferia della città di Cicerone
insieme ad un’altra persona estranea alla vicenda
si è allontanato dall’abitazione per raggiungere l’ospedale di Cassino a seguito di un malore
La decisione di allontanarsi dal luogo fissato per la detenzione domiciliare pare sia stata comunicata – in buona fede – al numero di emergenza 112
Immediata la ricerca della vettura sulla quale la coppia si stava recando nella città martire
Ad intercettarli ci hanno pensato i carabinieri della stazione di Casalvieri che hanno ‘scortato’ il 40enne fino alla struttura sanitaria dove è rimasto piantonato fino all’alba di oggi prima di essere condotto in camera di sicurezza nei locali della stazione dell’Arma di Arpino in attesa dell’udienza di convalida
Rischia forse anche l’accusa di evasione
Un uomo di circa 40 anni residente nella periferia di Arpino è stato arrestato poco fa dai carabinieri della Compagnia di Sora
Dalle prime informazioni risponde di furto all’interno di un veicolo
L’episodio è avvenuto lungo viale San Domenico
Il magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino avrebbe già disposto i domiciliari
Non è tutto: sempre un arpinate – questo di 62 anni – allontanatosi volontariamente ieri
dopo la segnalazione della madre che non lo ha visto rientrare la scorsa notte
Il difensore Edoardo Baraboglia svetta di testa
l’Atletico Ascoli ospita il Sora allo stadio Del Duca di Ascoli
Padroni di casa ormai salvi ma che vogliono onorare il campionato e magari centrare la prima vittoria al Del Duca
la squadra di mister Seccardini non è andato oltre il pareggio
Un buon risultato contro due squadre già qualificate per i playoff
arriva al Del Duca con il coltello tra i denti
deciso a fare i punti per evitare i playout
«Sappiamo bene che il Sora ha ancora un obiettivo importante da raggiungere e sicuramente arriverà con grandi motivazioni – dichiara alla vigilia l’allenatore Simone Seccardini – È una squadra giovane e ben organizzata che gioca con ritmo e aggressività
L’Atletico Ascoli scenderà in campo per affrontare al meglio questa ultima partita
Vogliamo chiudere bene la stagione e puntiamo con decisione a ottenere la nostra prima vittoria al Del Duca»
Dopo il pari in trasferta con il Termoli ancora una sfida contro un avversario in lotta per evitare la retrocessione
Ancora una volta l’Atletico Ascoli sarà “arbitro” del campionato
Padroni di casa decisi a fare il proprio dovere fino alla fine anche se gli stimoli
Per la partita di domani mister Seccardini potrà contare sull’intera rosa
A dirigere la partita è stato designato Vittorio Palma di Napoli
Giudici di linea Carlo Pipola di Ercolano e Mario Cammarota di Nola
L’allenatore: “L’obiettivo primario era la salvezza e
non era affatto scontato raggiungerla con questa solidità”
ASCOLI PICENO – Ultima curva di una stagione molto positiva
Domenica 4 maggio l’Atletico Ascoli scenderà in campo per l’ultima partita della stagione
con un obiettivo chiaro: chiudere nel migliore dei modi e conquistare la prima vittoria stagionale allo stadio Del Duca
Un match dal sapore speciale contro un Sora ancora in piena corsa per i suoi obiettivi
che arriverà ad Ascoli con grandi motivazioni
Mister Simone Seccardini ha tracciato un bilancio del campionato e presentato la sfida che chiude un’annata intensa
è stato centrato con solidità e spirito di squadra
Spazio anche alla soddisfazione per l’apporto di tutta la rosa e al rammarico per qualche punto lasciato per strada nonostante buone prestazioni
le parole dell’allenatore alla vigilia della gara riportate dal portale del Club ascolano: “L’Atletico Ascoli scenderà in campo per affrontare al meglio questa ultima partita
È una squadra giovane e ben organizzata che gioca con ritmo e aggressività
A Termoli abbiamo dato spazio a chi aveva avuto meno minutaggio e la risposta è stata davvero importante
Questo dimostra ancora una volta quanto sia competitiva la nostra rosa
Durante l’anno tutti i ragazzi hanno mostrato un grande senso d’appartenenza e una disponibilità totale
Siamo soddisfatti di aver centrato il traguardo ma è chiaro che un pizzico di rammarico resta
perché in alcune partite abbiamo raccolto meno di quanto meritassimo per quanto espresso in campo”
Devi essere loggato per inserire un commento
SERIE D – La squadra di Seccardini cade con tante occasioni da gol all’attivo
Non c’è gloria per l’Atletico Ascoli che
delle tre gare conclusive giocate al Del Duca non ne vince neanche una
Corsaro il Sora che si regala un sorriso ma non può evitare i playout che giocherà contro il Roma City
i piceni non è che non abbiano giocato come sanno
Il migliore in campo alla fine è senza dubbio il portiere avversario Simoncelli che si presenta al minuto undici neutralizzando la zampata di Didio con un gran tuffo alto sulla destra
Maio ha la ghiotta opportunità di testa sul secondo palo ma la spreca
trova il pertugio e infila sul lato opposto
Fanno festa gli ospiti ma l’Atletico è ancora una volta sempre sul pezzo
Due minuti dopo il gol incassato Maio trova la possibilità di rovesciare in area piccola
palla deviata da un difensore che finisce a Feltrin: il centrale deve solo realizzare il tap in ma Simoncelli è mostruoso
come sarà decisivo qualche minuto più tardi su un colpo di testa di D’Alessandro
Al terzo minuto stecca in area bianconera e calcio di rigore per il Sora
sul dischetto Digilio spiazza Pompei e raddoppia
Passano cinque minuti e la banda di Seccardini potrebbe riaprirla: testa di Baraboglia
mezza deviazione e miracolo di Simoncelli con il “giallo” di capire se la palla fosse entrata interamente o meno
direttore di gara che poi non assegnerà un rigore che sembrava sacrosanto nel finale
c’è ancora tempo per Maio che – stavolta su uscita sbagliata di Simoncelli – non riesce a girare in porta e lo stesso Baraboglia che prova un tap in senza fortuna
dopo il tiro di Coquin che prende solo l’esterno della rete