Lunedì 5 maggio interventi anche su via Mantova Importanti interventi di rifacimento della pavimentazione stradale sono in corso in questi giorni nel territorio comunale di Sorbolo Mezzani a cura della Provincia di Parma.  Da alcuni giorni sono iniziati gli interventi di asfaltatura della Strada Provinciale 73 di Casaltone, mentre da lunedì 5 maggio, dopo le ore 9, i lavori proseguiranno sulla via Mantova (Sp62r) nel tratto compreso tra l’incrocio semaforico con la Sp73 in direzione del ponte sull’Enza verso Sorbolo Levante (comune di Brescello).  Sulla via Mantova la Provincia ha deciso di dare inizio ai lavori dopo le 9 di lunedì 5 maggio per evitare la concomitanza del cantiere (che prevede l’istituzione del senso unico alternato, regolato da movieri) con uno dei momenti di picco del traffico, nella primissima mattinata, sull’asse Brescello-Sorbolo-Parma.  “Come Provincia – informa Daniele Friggeri, vicepresidente con delega alla Viabilità – abbiamo stanziato 130mila euro per consentire questi importanti lavori di asfaltatura che renderanno maggiormente sicuro il transito lungo la Sp73 di Casaltone e lungo la Sp62r, la via Mantova che attraversa il centro abitato di Sorbolo.  Si tratta di interventi programmati da tempo, vista la loro importanza per aumentare la sicurezza, che abbiamo anticipato considerato l’imminente passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia in occasione della tappa del 22 maggio Modena-Viadana che transiterà anche dal territorio di Sorbolo Mezzani, percorrendo tratti della Sp73 di Casaltone e della Sp62r.  Si è lavorato anche durante il ponte del Primo Maggio per cercare di ridurre al minimo i disagi alla viabilità”.  Una volta terminata la sistemazione delle pavimentazioni si procederà, nei prossimi giorni, con il rifacimento della segnaletica orizzontale, auspicando nel perdurare del bel tempo per rendere efficaci ed efficienti gli interventi necessari.  È il momento del sipario anche del campionato di Promozione, dove le prime 33 giornate hanno scolpito una classifica quasi definitiva. Trentaduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente... I tabellini con i gol e le note più importanti delle partite delle formazioni... Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti. Oggi è calato il sipario sulla regular... Risultati, classifiche e marcatori aggiornate in tempo reale, dall’Eccellenza alla Terza Categoria, i campionati... Non sono ancora terminati i campionati dilettantistici, ma i primi rumors di mercato si... Trentunesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio... Gli highlights e le interviste di Sportparma.com del derby Futura Fornovo Medesano-Bobbiese, valevole per... CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut. Trib. di Parma n. 13 del 14/11/2007 - Iscr. ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground AccediCosa serve ai territori Quel tratto di strada è da anni contestato per il traffico intenso e per disagi che si ripetono periodicamente anche a causa di problemi dovuti a passaggi a livello bloccati e incidenti vari. Si tratta dell’ex Statale 62 tra Brescello e la provincia di Parma. Ma in questi giorni si sta lavorando almeno per rendere migliore l’asfalto, con un intervento di manutenzione in corso all’altezza della rotatoria di Sorbolo Levante di Brescello, sull’arteria viaria che collega a Poviglio. Questi lavori, frutto di un accordo tra il Comune di Brescello e la Provincia di Reggio, sono in fase di completamento e vanno a unirsi alle manutenzioni già eseguiti in Strada della Cisa, in direzione Parma e Brescello. Ovviamente la presenza del cantiere prevede qualche disagio alla viabilità, con possibili incolonnamenti nelle ore di punta. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif L'ultimo saluto si terrà alle 14.30 di mercoledì Una terribile tragedia sconvolge nuovemente la comunità di Lumezzane. A due anni dalla morte improvvisa di Daris Ghidini si è spenta anche la figlioletta Mia: aveva soli tre anni Il dramma si è consumato nella tarda serata di domenica: la piccola è stata trovata senza vita nel suo lettino nell'abitazione di Sorbolo (PR) Inutile, purtroppo, la disperata corsa dei sanitari del 118 e vane le manovre di rianimazione: per la piccola non c'è stato nulla da fare. La terribile notizia si è diffusa nelle scorse ore nel centro valgobbino, gettando nello sconforto l'intero paese, dove vive il nonno paterno della bimba.Lo stesso tragico destino del suo giovane papà Mia è stata stroncata da un malore improvviso esattamente come il padre Daris: nato e cresciuto a Lumezzane era spirato nel settembre del 2023 nella casa del piccolo comune della provincia di Parma dove viveva con la compagna Stefania e la figlioletta Il grave lutto ha gettato nello sconforto le due comunità L'ultimo saluto si terrà alle 14.30 di domani ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùWelfare di Marika Gervasio l’azienda che opera a livello mondiale per i principali marchi di lusso di skincare ha inaugurato il suo bosco aziendale nella sede di Sorbolo Mezzani (Parmae) segnando un passo significativo verso la creazione di tre nuovi spazi verdi destinati a diventare un’oasi naturale per il benessere dei suoi dipendenti frutto della collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma si inserisce in un contesto di crescente sostenibilità e valorizzazione del territorio e mira a implementare infrastrutture verdi in grado di purificare l’aria ripristinare l’ecosistema locale e offrire un ambiente rilassante e rigenerante per tutti i lavoratori L’area interessata si estende per circa 2.000 mq con la messa a dimora di 181 nuove piante distribuite in tre zone: nella prima sono stati piantati 61 esemplari tra cui 21 arbusti e 4 alberi per sostituire piante degradate; la seconda area ospita 37 alberi; mentre la terza è caratterizzata da un filare di 20 metri con 5 alberi grandi Un elemento distintivo del progetto è la certificazione PEFC che attesta l’impegno di Cosmoproject e del Consorzio Forestale nella promozione di un verde urbano di alta qualità e nella gestione sostenibile delle foreste elevando l’iniziativa a modello virtuoso per il territorio di Parma I migliori consigli su prodotti di tecnologia Accesso illimitato al sito de Il Sole 24 Ore Saranno i dipendenti stessi e il personale addetto a occuparsi della manutenzione e dell’irrigazione garantendo un attecchimento ottimale delle piante Attraverso questa sinergia tra ambiente e persone Cosmoproject evidenzia come un approccio integrato possa fornire benefici ecosistemici concreti per i propri collaboratori arricchendo non solo la loro esperienza lavorativa ma anche il legame con il territorio circostante contribuendo a creare un contesto più armonioso e vivibile per tutti «Siamo grati al Consorzio Forestale KilometroVerdeParma per l’inaugurazione del nostro bosco – ha dichiarato Zoe Tortini company social responsibility manager di Cosmoproject – Accanto al nostro stabilimento di Sorbolo-Mezzani abbiamo destinato un terreno di proprietà alla forestazione con un duplice obiettivo: promuovere la biodiversità vegetale a animale locale e offrire ai nostri dipendenti un luogo verde e accogliente dove rilassarsi e potersi rigenerare» Marika Gervasioredattore Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Sorbolo si riempie di eventi imperdibili per tutti: cene VENERDÌ 4 OTTOBRE - CENA IN PIAZZA E SPETTACOLI ore 20:30 - Intrattenimento con Manuel Comelli Show ore 22:00 - Serata Millenium Night anni ’90/2000 con Drink on Tap a cura dell’Associazione Liberi dalla Nebbia SABATO 5 OTTOBRE - ATTIVITÀ PER BAMBINI E MOSTRE Percorso “Guida Sicura” per i bambini delle scuole primarie di Sorbolo e Mezzani Laboratorio “Le piante ci chiamano” per bambini dai 9 ai 12 anni (prenotazione obbligatoria) Inaugurazione Mostra di Pittura di Nunzio Garulli “Linee Inaugurazione Mostra Fotografica di Fiammetta Mamoli “Tanti Auguri a Te” Inaugurazione Mostra di Disegno e Pittura con l’Università Popolare a cura del Centro Giovani e Gruppo Scout Sorbolo 1 Presentazione delle Società Sportive di Sorbolo Mezzani e premiazione dei risultati della stagione 2023/24 “Risate in Piazza” con Willer Collura e Maria Pia Timo Silent Disco con DJ Set di Andrew Mein e Alfyx The Voice ore 10:00 - P.zza Lavoratori “La Sovrana” Esercitazione di Disostruzione Pediatrica a cura della CRI Sorbolo “Aspettando la Sorba d’Oro” – Progetti e sviluppi futuri a cura del Circolo fotografico “Il Grandangolo” ore 15:00 - P.zza Lavoratori “La Sovrana” Laboratorio “Con le Mani in Pasta” per bambini dai 6 agli 8 anni (prenotazione obbligatoria) in collaborazione con il Circolo culturale Amici del Libro APS ore 16:00 - P.zza Lavoratori “La Sovrana” Seconda esercitazione di Disostruzione Pediatrica a cura della CRI Sorbolo Torneo di Boxe “Trofeo Città di Sorbolo - Memorial Marcello Padovani” Esibizione di Zumba Fitness con Mary Montana e il suo gruppo Esibizione di Pole Dance a cura di Pole Dance Parma Asd Concertone della Fiera con Moreno Il Biondo Orchestra Grande Evento e ospiti speciali Beppe Carletti Spettacolo musicale itinerante per le vie del paese durante tutta la giornata Via XXV Aprile - “Mercatiamo”: stand di produttori locali MARTEDÌ 8 OTTOBRE - LABORATORIO PER BAMBINI Laboratorio “Lumaca” per bambini dai 3 ai 9 anni PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA   Artusi La Salsamenteria Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE Bastian ContrarioStr HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921 Trattoria Antichi Sapori Str Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it Trattoria da Romeo Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167 TAPROOM BC, birrificio con cucina Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine Evasion "ristoro agricolo" Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.Borgo San Biagio n.6/E  Parma  Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476 La boutique del pneumatico.it (gommista e officina) Si declina ogni responsabilita per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate formalmente Il sindaco Nicola Cesari ospite della trasmissione di Italia 1 per un tema molto sentito da queste parti e non solo Il sindaco Nicola Cesari è stato intervistato del giornalista Matteo Viviani in compagnia del suo cameraman Obiettivo: denunciare diverse situazioni che da tempo si verificano alle porte di Parma che prende sempre più di mira le persone anziane e gioca tantissimo sui sentimenti delle persone specie se appartenenti alle fasce deboli della popolazione è da sempre nel mirino degli amministratori del Parmense. Cesari ha spiegato al programma di Italia 1 le numerose iniziative messe in campo dal Comune per contrastare un trend che vede Sorbolo spesso al centro della cronaca L'intervista sarà trasmessa nelle prossime serate.  Non sono ancora terminati i campionati dilettantistici ma i primi rumors di mercato si fanno sentire sono gli uomini-mercato le prime pedine a muovere il domino delle trattative E così sono già arrivate le prime due ufficialità pronta a ripresentarsi ai nastri di partenza ad agosto per il 6° anno consecutivo il direttore sportivo non sarà più Alberto Marano: il classe 1977 ha comunicato alla società di Fognano la sua decisione Marano non sarà al seguito della sua squadra per l’ultima partita del campionato di Prima Categoria B nella trasferta di Berceto Alla base della decisione di dividersi dal club presieduto da Bertoncini diverse visioni sulla programmazione della prima squadra che quest’anno ha sfiorato i playoff Il quasi 48enne Marano – ex bomber  da 184 gol in carriera – dopo Vicofertile e Juve Club ripartirà eventualmente da una nuova società difensore classe 1991 del SorboloBiancazzurra che ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo dopo la retrocessione dalla Promozione Margini intraprenderà il cursus honorum da dirigente rimanendo nei ranghi del club del suo paese: sostituirà Thomas Grassi nel ruolo di direttore sportivo con il compito di allestire la squadra rossoblù che ripartirà dalla Prima Categoria Sarà a Colorno l’ultimo atto di un’intensa stagione di Prima Categoria che necessita di.. Trentaduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente.. I tabellini con i gol e le note più importanti delle partite delle formazioni.. Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti Oggi è calato il sipario sulla regular.. classifiche e marcatori aggiornate in tempo reale dall’Eccellenza alla Terza Categoria È il momento del sipario anche del campionato di Promozione CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground Ritorna dopo due settimane di pausa il campionato di Promozione a soli 180′ dalla sua naturale conclusione La 33ª e penultima giornata si giocherà domani pomeriggio ovviamente con la massima contemporaneità E già alla sera potrebbero arrivare i primi verdetti riguardanti le nostre rappresentanti: il Fidenza  e il Sorbolo attendono ormai un’inesorabile retrocessione Il big match di giornata si giocherà a Medesano tra FFM e Bobbiese mentre Carignano e Terme Monticelli si sposteranno entrambe in terra reggiana Al “Maniforti” andrà in scena una potenziale finale playoff tra Futura Fornovo Medesano (55 punti) e Bobbiese (65) rispettivamente seconda e quarta della graduatoria Entrambe sono ancora in corsa per i rispettivi obiettivi: la Futura deve blindare una non scontata partecipazione agli spareggi post season la Bobbiese si gioca la vittoria del campionato la distanza dalla Pontenurese capolista è ridotta a 1 punto e il sogno Eccellenza a due giornate dalla fine è più vivo che mai per la squadra della val Trebbia che con 3 sconfitte è la meno battuta in campionato (solo 1 sconfitta nel girone di ritorno) Dopo la vittoria nella finale di Coppa Italia di categoria la FFM deve riportare l’entusiasmo e la concentrazione anche sul campionato perché la gara di domani conta molto in ottica playoff I ragazzi di mister Rizzelli dovranno ritrovare la vittoria dopo l’opaco pareggio casalingo contro il Carpaneto Chero Futura e Bobbiese hanno in comune una cosa: la freddezza sotto porta Le due formazioni vantano i due migliori attacchi del campionato: 57 gol per i piacentini 49 per i parmensi (a pari merito con Vezzano e Bibbiano) tra le cui fila spicca la coppia Cocchi-Sutera (rispettivamente 15 e 11 reti) che saranno contrapposti al tandem neroverde Scabini-Guglielmetti (entrambi a 11) ma dovrebbe scalare due posizioni e arrivare 4° il Carignano (51) che fa visita al Montecchio (44) nell’ultima trasferta stagionale I parmensi si presentano forti di una striscia di risultati utili consecutivi pari a 7 giornate (6 vittorie e 1 pareggio) iniziata a fine febbraio con le ultime 4 vittorie (sulle 9 del girone di ritorno) chiuse tutte con la porta inviolata Se il Montecchio disputerà gli ultimi 180 minuti senza pretese le avrà eccome il suo bomber Francesco Boselli in vetta alla classifica cannonieri insieme a Cocchi della FFM con 15 gol e deciso a portarsi a casa a fine stagione la “scarpa d’oro” del girone A di Promozione Potrebbe chiudere domani il discorso salvezza il Terme Monticelli (36) sul campo di un Boretto (46) Solo in caso di vittoria e concomitante pareggio o sconfitta del Masone (33) nel derby contro la Bagnolese i termali potranno festeggiare; altrimenti ci sarebbe da soffrire fino all’ultimo minuto delll’ultima gara nonostante abbia già raggiunto il suo obiettivo sembra aver molta confidenza con le gare giocate al “Saccani” che è un vero e proprio fortino: delle 7 gare giocate in casa nel 2025 sono arrivati 13 punti (4 vittorie dove i “padroni di casa” del Fidenza (26) ospiteranno la terza forza del campionato Per i bianconeri la gara di domani rischia di essere verosimilmente quella dei saluti a questa categoria Parlare di ultima spiaggia è ormai anacronistico: visti i 5 punti di distacco dalle squadre davanti (CarpaChero e Sannazzarese) la retrocessione potrebbe essere matematica anche in caso di vittoria perché ormai il destino di Spanu e compagni dipende dai risultati delle dirette rivali che di fatto non devono fare più di 1 punto in 180′ l’avversario dei ragazzi di mister Abbati non sarà per niente arrendevole perché la compagine reggiana è in piena lotta per i playoff e sicuramente non farà sconti testimoniato dalle sole 3 sconfitte in 15 gare Sarà la domenica del quasi certo congedo dalla Promozione anche per il Sorbolo Biancazzurra (26) impegnato sul difficile campo del Bibbiano San Polo (53) con cui condivide l’ultimo posto in classifica anche per i rossoblù si dovrebbero riaprire le porte della Prima Categoria Le combinazioni sono le stesse dei fidentini e anche l’avversario è di simile caratura: il Bibbiano San Polo è obbligato in tutti i modi a ottenere i 3 punti per sperare di fare un balzo in classifica e superare almeno un elemento della coppia davanti Vezzano-FFM per piazzarsi al miglior posto possibile nella griglia playoff da cui sarà esclusa proprio chi sarà nell’attuale casella occupata dai sampolesi Trentunesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio.. il sindaco Cesari su Facebook: "Non ci resta che sperare nell’intelligenza artificiale all'altezza del passaggio a livello di via Venezia Per cause ancora in corso d'accertamento tre auto sono rimaste incastrate causando non pochi disagi al traffico cittadino La segnalazione arriva direttamente dal sindaco Nicola Cesari che Alcune immagini del derby Carignano-Sorbolo Biancazzurra valevole per la 30ª giornata del campionato di Promozione (gir Dopo 4 partite casalinghe giocate sui campi sintetici i giallorossi tornano nel proprio catino di strada Montanara e battono con un netto 3-0 i rossoblù oramai in caduta libera che segna il suo 7° centro in campionato; poi a mettere al sicuro il punteggio che nella ripresa verrà arrotondato dal calcio di rigore di Gennari (56′) Momento d’oro per il Carignano di mister Bertani alla quarta vittoria (e un pareggio) nelle ultime 5 il Sorbolo deve arrendersi al 7° ko consecutivo: negli ultimi 6 non è stato segnato neanche un gol La fotogallery dal campo “Pierino Padovani” di Carignano a cura di Massimo Morelli Il padre Daris era morto poco più di un anno e mezzo fa Una bimba di soli tre anni è stata trovata morta nel letto della sua abitazione a Sorbolo Mezzani, nella tarda serata di domenica 30 marzo. Una tragedia per la famiglia e per tutta la comunità. Sabato 16 settembre del 2023, come riportato da Bresciatoday, il padre Daris Ghidini era morto a 41 anni in seguito ad un malore che lo aveva colpito mentre si trovava all'interno della sua casa a Sorbolo è stata colpita da una seconda terribile tragedia nel giro di poco più di un anno e mezzo Dopo l'allarme sul posto sono arrivati i sanitari, che hanno tentato le manovre di rianimazione ma per la piccola Mia Il grave lutto ha gettato nello sconforto le comunità di Lumezzane e di Sorbolo Mezzani L'ultimo saluto si terrà alle 14.30 di mercoledì 2 aprile Furto sventato da un giovane che si è lanciato all'interno della macchina dei malviventi in via XXIV Maggio Il sindaco: "Balordi che non hanno niente da perdere: chiamate le forze dell'ordine" Ladri in azione su un'Audi RS3 Verde Militare a Sorbilo ha tentato un furto in zona via XXIV Maggio "Il furto è stato sventato da un coraggioso giovane che si è gettato all’interno della vettura per recuperare la refurtiva - scrive il sindaco Nicola Cesari su Facebook - Ha rischiato di vedersi accecare dallo spray che quei “balordi” avevano in auto" Un altro signore ha rischiato di essere investito per impedire la fuga dei tre in auto.  "Voglio ringraziare questi due valorosi cittadini - continua il sindaco di Sorbilo - ma allo stesso tempo richiamare alla prudenza perché il pericolo e il rischio di farsi davvero molto male è dietro l’angolo… Ricordo che questi balordi non hanno nulla da perdere Il 112 è stato prontamente avvertito: questa è la prima e unica cosa da fare Spero che le indagini possano portare ai responsabili di questa brutta storia Segnalare ogni cosa sospetta per noi cittadini è diventato ormai un dovere civico" Un camion si è ribaltato mentre stava percorrendo via Mantova a Sorbolo Levante In seguito all'incidente si sono verificati alcuni disagi alla viabilità stradale in provincia di Parma "Fate strade alternative tanto come se il Ponte a Sorbolo fosse chiuso" scrive Nicola Cesari Fiamme in un giardino privato per colpa di un bengala all'interno di un giardino privato è scoppiato un incendio dovuto - probabilmente - al lancio di un bengala da parte deli un gruppo di ragazzi L'incendio è stato circoscritto e spento dai vicini dell'appartamento di via Pellico che è riuscito prontamente a domare il rogo. Il sindaco Cesari su Facebook: "Giovani lasciati tutta sera allo stato brado in paese senza alcun controllo da parte dei genitori Auto contro un palo della segnaletica stradale È accaduto stamattina alle 8 nei pressi di Sorbolo L'automobilista non ha riportato ferite.  Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri un incidente si è verificato a Fontanini causando il ferimento lieve di tre persone Il sindaco Nicola Cesari: "Aiutatemi a trovare e denunciare questa gentaglia!" Sacchi neri con materiale edile abbandonati in via Matteotti a Sorbolo E' il sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari a renderlo noto con la pubblicazione della foto sul suo profilo Facebook.  "Questo è quello che hanno abbandonato oggi in pieno pomeriggio in via Matteotti a Sorbolo - commenta il primo cittadino. Sacchi pieni di materiale edile. Impossibile che nessuno abbia visto e non si sia accorto di nulla. Per favore aiutatemi a prendere e a denunciare questa brutta gentaglia! Ci vengo io in tribunale a cantargliele! Sono sufficienti anche pochi indizi per risalire con le telecamere ai responsabili!" Il nuovo McDonald’s e la doppia corsia McDrive saranno aperti tutti i giorni da domenica a giovedì dalle ore 8 alle 24 venerdì e sabato fino all’1 di notte Il ristorante ha assunto 30 persone generando valore economico e sociale per il territorio locale Aprirà domani, giovedì 7 novembre il nuovo ristorante McDonald’s di Sorbolo, situato in Largo Alberazza 2 Sesto McDonald’s nella provincia di Parma ha portato a 30 nuove assunzioni; un team di lavoro che proviene per la maggior parte dal Comune di Sorbolo e dall’area limitrofa ci sarà una festa di inaugurazione aperta a tutti con tanti momenti di intrattenimento e animazione per i più piccoli. «Aprire un nuovo locale McDonald’s a Sorbolo ci rende molto orgogliosi creando posti di lavoro e contribuendo alla crescita della comunità locale», commenta Davide Castagnetti Licenziatario McDonald’s. «Vi aspettiamo in una location nuovissima con i nostri prodotti di qualità e la passione che ogni giorno mettiamo per offrire ai nostri clienti il miglior servizio»  Il nuovo McDonald’s conta 208 posti a sedere ed è dotato di kiosk digitali che permettono ai clienti di ordinare in totale autonomia personalizzando alcune ricette e modificando alcuni ingredienti Un’innovazione che consente al cliente di attendere il suo ordine comodamente al tavolo del ristorante Il locale mette a disposizione dei suoi clienti il McCafé: un luogo di ritrovo ideale per condividere con gli amici o in famiglia la colazione mattutina per fare una pausa caffè veloce o per ritagliarsi un momento di gusto nel corso della giornata non solo gustare un caffè di qualità ma anche scegliere tra la varietà di bevande calde fresche spremute e gustosi prodotti da forno tutti provenienti da aziende italiane.  Il ristorante ha pensato anche ai più piccoli All’interno della sala si trova infatti uno spazio interamente dedicato ai bambini con una serie di servizi che regalano alle famiglie momenti di spensieratezza e divertimento; all’esterno del locale possono intrattenersi nell’area giochi a loro dedicata Sempre alle famiglie è dedicato anche il servizio che permette ai più piccoli di celebrare il proprio compleanno organizzando una festa a tema proprio all’interno del ristorante Il ristorante ha doppia corsia McDrive grazie al quale è possibile ordinare pagare e ricevere il proprio ordine direttamente dalla propria auto. Il nuovo McDonald’s e la doppia corsia McDrive saranno aperti tutti i giorni da domenica a giovedì dalle ore 8 alle 24 venerdì e sabato fino all’1 di notte Nel locale sarà attivo anche il servizio McDelivery Al termine della 33ª giornata di Eccellenza e Promozione cominciano ad aversi le prime certezze di classifica che per le parmensi non sono positive: Fidenza e Sorbolo salutano infatti la seconda categoria del calcio dilettantistico regionale Resta incerto tutto il resto: tanto in Eccellenza con duelli in testa serrati o serratissimi ma certamente le “nostre” sono tagliate fuori da discorsi di vittoria L’unica che ancora può credere nella promozione via campionato (al di là del trionfo in coppa) è la Futura Fornovo Medesano al termine di un esaltante pareggio per 3-3 contro la Bobbiese visto che si giocherà l’ultima cartuccia per la salvezza all’ultima giornata contro la Vianese si chiuderà domani il campionato di Eccellenza con.. Gli highlights e le interviste Sportparma del match Colorno-Virtus Castelfranco Traffico in tilt nel pezzo di strada che collega Sorbolo a Sorbolo Levante Un camion che trasporta furgoni fermo sui binari del treno e il traffico in tilt nel pezzo di strada che collega Sorbolo a Sorbolo Levante Ingorgo e disagi alla circolazione a causa di un episodio insolito.  il sindaco Cesari: "Non prendete quella strada" il veicolo fermo ha gerenato code in via Mantova "Pericoli per gli autisti incolonnati - ha scritto il sindaco Nicola Cesari su Facebook - sarebbe un Horror e si chiamerebbe: “Non prendete quella strada” Se la politica esiste…batta un colpo" i candidati interessati potranno partecipare alla prima fase di selezione sul sito McDonalds.it rispondendo a un questionario e inserendo il proprio cv McDonald’s apre un nuovo ristorante a Sorbolo e cerca 40 persone che potranno entrare a far parte dell’azienda Sono aperte le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno alla tappa di Sorbolo del McDonald’s Job Tour, che si terrà nella prima metà di ottobre Il McDonald’s Job Tour è l’evento itinerante di selezione del personale organizzato per le nuove aperture e le assunzioni McDonald’s su tutto il territorio italiano di lavorare in squadra e a contatto con i clienti: queste sono alcune delle principali caratteristiche che l’azienda ricerca nelle persone che lavorano nei suoi ristoranti McDonald’s offre un’opportunità di lavoro concreta grazie a contratti stabili (che rappresentano il 92% del totale) e possibilità di crescita professionale rapida grazie a un programma di formazione strutturato Entrare in McDonald’s significa lavorare in un contesto dalla forte identità di gruppo capace di garantire a tutti i dipendenti le medesime opportunità Ai candidati idonei verrà richiesta la compilazione di un test volto a individuare i loro punti di forza. Coloro che supereranno il test riceveranno dall’azienda una convocazione con data e orario per partecipare alla tappa del McDonald’s Job Tour durante la quale si svolgeranno i colloqui individuali. Per i candidati sarà l’occasione per ricevere maggiori informazioni direttamente da chi vi è coinvolto in prima linea: saranno infatti presenti persone che lavorano nei ristoranti della zona a disposizione per raccontare e condividere la loro esperienza lavorativa in McDonald’s.Per la nuova apertura di Sorbolo McDonald’s è alla ricerca di 40 persone in linea con il piano di crescita nazionale che per il 2024 prevede l’assunzione di 5.000 nuove persone in tutta Italia Per maggiori informazioni e per inviare il proprio cv: McDonalds.it Garantire la sicurezza dei cittadini attraverso la prevenzione ed il contrasto dei reati È questa l’azione svolta quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri che grazie all’azione dei militari della Stazione di Sorbolo Mezzani dopo accurate indagini hanno individuato e denunciato un 34enne dell’Est Europa per un furto in un supermercato della città Anche in questa occasione le telecamere di sorveglianza hanno registrato ogni sua mossa consentendo ai Carabinieri di identificarlo e denunciarlo un obiettivo preciso e un modus operandi collaudato: così un uomo è entrato in azione in un supermercato della periferia di Sorbolo Mezzani puntando dritto all’espositore dei vini pregiati per un valore complessivo di circa 600 euro uscendo poi tranquillamente dal supermercato senza pagare Le telecamere di sorveglianza lo hanno immortalato permettendo ai Carabinieri di identificarlo immediatamente come autore seriale di furti analoghi nella zona del parmense I Carabinieri della Stazione di Sorbolo Mezzani hanno quindi denunciato a piede libero un 34enne dell’Est Europa residente nel veronese ritenuto il presunto responsabile di un furto avvenuto alcune settimane fa A seguito della denuncia presentata dal direttore del supermercato che aveva constatato la manomissione della teca e la mancanza delle bottiglie i militari hanno avviato l’indagine analizzando i filmati di videosorveglianza Le immagini hanno rivelato come l’uomo individuando subito l’esatta posizione di quelli pregiati Dopo aver forzato la teca ha prelevato 5 bottiglie di rinomate cantine della Toscana ha rimosso i dispositivi antitaccheggio e le ha nascoste nel carrello ha ripercorso il tragitto a ritroso ed è uscito dal supermercato senza destare sospetti i Carabinieri di Sorbolo Mezzani sono riusciti a identificare il soggetto ripreso dalle telecamere in un 34enne dell’Est Europa Le indagini hanno anche permesso di ricostruire che l’uomo si era allontanato a bordo di un’utilitaria parcheggiata nelle vicinanze i Carabinieri sono riusciti a risalire al numero di targa del veicolo ricostruendone l’itinerario e identificando l’intestatario ha dichiarato di aver prestato temporaneamente l’auto al 34enne  Al termine degli accertamenti e delle verifiche e dopo aver raccolto sufficienti elementi probatori il 34enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Parma È doveroso precisare che l’indagato è al momento solo indiziato di delitto e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’iter processuale La sua colpevolezza dovrà essere accertata con una sentenza di condanna definitiva nel rispetto del principio costituzionale di presunzione di innocenza Alcune immagini del derby delle fusioni tra Futura Fornovo Medesano e Sorbolo Biancazzurra valevole per la 17ª giornata del campionato di Promozione (gir l’anticipo del sabato pomeriggio (clicca qui per rivedere gli highlights) dove i padroni di casa avevano conquistato 15 punti sui precedenti 18 grande protagonista è il portiere ospite Leonardo Ferrari chiamato agli straordinari fino al 96′ dai ragazzi di mister Rizzelli Sullo 0-0 finale c’è la firma anche del collega Luca Bolzoni autore di una prodezza decisiva nel primo tempo a stroncare l’esultanza di Zanetti È 0-0 “grazie” ai numeri uno La fotogallery dal campo “Maniforti” di Medesano a cura di Massimo Morelli La 31ª giornata del campionato di Promozione chiuderà il mese di marzo e darà inizio al quartultimo weekend della stagione con il ritorno dell’orario primaverile che sposterà l’inizio delle partite avanti di un’ora  (ore 15.30)  ci sarà il terzo derby parmense di fila (dopo i due della settimana scorsa) in cui saranno coinvolti Terme Monticelli e Carignano Match casalinghi per le ultime due della classe mentre la scatenata FFM giocherà ad Alseno La grande protagonista di questi ultimi giorni è sicuramente la Futura Fornovo Medesano (51 punti) capace di staccare mercoledì sera il biglietto per la finale di Coppa Italia di categoria perché il nuovo impegno in campionato è dietro l’angolo e l’ostacolo di turno porta il nome di Alsenese (32) primi nella griglia playout e reduci dalla pesante sconfitta (2-1) nel derby salvezza con il CarpanetoChero la squadra di Edo Guarnieri ritorna a giocare davanti al proprio pubblico dove ha vinto l’ultima partita ed è comunque uscito sconfitto solo una volta in 5 match da inizio girone di ritorno hanno l’obbligo di lottare per mantenere la terza posizione che vorrebbe dire Dopo un periodo di 4 settimane senza vincere (3 pareggi e 1 sconfitta) Proprio l’attaccante ex Fidenza ritroverà il suo passato avendo disputato la stagione scorsa con la maglia dell’Alsenese: a Medesano bomber Cocchi ha ripristinato il suo bottino di gol pareggiando il numero di reti della stagione precedente (15 in 11 partite) ma quest’anno con il doppio di partite sulle gambe (15 in 23 presenze) e con ancora 4 gare da disputare Altro match interessante si giocherà a Monticelli dove andrà in scena il derby tra Terme Monticelli (33) e Carignano (45) La rivalità di questa sfida storica ha inizio addirritura dalla stagione 2013/2014 e sembra non avere mai avuto un vincitore assoluto: 9 pareggi e 2 vittorie a testa il Carignano arriva al ritorno sicuramente con una spinta maggiore grazie al filotto di risultati utili (5 ma in generale vanta uno stato di forma che ha le sue radici dall’inizio della seconda parte di stagione I soli 2 ko da inizio gennaio hanno permesso al Carignano di arrivare a una salvezza tranquilla e di guardare anche a un piazzamento nobile come il 6º posto Deve ancora lottare per raggiungere il mantenimento della categoria fuori dalla zona playout ma con un distacco ancora troppo corto per potersi rilassare Dopo le due vittorie convincenti contro Vezzano e Bagnolese è arrivata la netta sconfitta sul campo della FFM (3-0) che ha riportato mister Groppi e i suoi con i piedi per terra Diventano importanti per i termali i prossimi due derby (domani e con il Sorbolo la successiva) per eventualmente poter festeggiare già prima della pausa d’inizio aprile lasciano giustamente ancora qualche lume di speranza in vista anche dello scontro diretto di domenica prossima Ma il focus è sull’avversario di domani 6ª forza del campionato e con ancora qualche possibilità di giocarsi i playoff a fine stagione La compagine piacentina arriva da 3 vittorie nelle ultime 4 gare contro Sorbolo continua nella propria sfilza di sconfitte e in particolare le ultime 3 hanno cancellato quanto di buono fatto con i successi su Alsenese e Luzzara Ai bianconeri rimane la grande prova disputata in casa della Pontenurese che andrà riportata anche domani per battere un avversario strutturato ma non imbattibile Ulteriori problemi per mister Abbati arrivano dai provvedimenti disciplinari: non saranno a disposizione per squalifica Scaffardi e Anastasia A fare compagnia al Fidenza in fondo alla classifica c’è il Sorbolo Biancazzurra (26) impegnato domani al “Camp Nòv” contro il Vezzano (50) In casa Sorbolo non si respira una bella aria e i motivi per essere positivi sono oggettivamente pochi: con il ko di domenica contro il Carignano (3-0) sono salite a 7 le sconfitte consecutive con l’ultimo risultato positivo datato inizio febbraio Preoccupano e non poco i dati sui gol fatti e subiti in queste gare: 1 solo realizzato (0 nelle ultime 6) e ben 15 concessi (media di 2 a partita) numeri che descrivono alla perfezione il momento no dei rossoblù il Vezzano sta volando sulle ali dell’entusiasmo anche grazie alla bella vittoria di una settimana fa nel derby reggiano con il Bibbiano (1-0) agganciato al 4º posto: si alimentano sempre di più le aspirazioni playoff L’attuale 5ª posizione dei gialloblù è sfavorevole in questo momento perché gli attuali 11 punti di differenza dalla Bobbiese seconda non permetterebbero al team di mister Vinceti di giocarsi il post season Ecco quindi un motivo in più per continuare a vincere e stupire .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 Una novità che interessa anche il territorio Reggiano che confina a Brescello con il territorio di Sorbolo Sono aperte le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno alla tappa di Sorbolo del McDonald’s Job Tour, che si terrà nella prima metà di ottobre Il McDonald’s Job Tour è l’evento itinerante di selezione del personale organizzato per le nuove aperture e le assunzioni McDonald’s su tutto il territorio italiano di lavorare in squadra e a contatto con i clienti: queste sono alcune delle principali caratteristiche che l’azienda ricerca nelle persone che lavorano nei suoi ristoranti McDonald’s offre un’opportunità di lavoro concreta Entrare in McDonald’s significa lavorare in un contesto dalla forte identità di gruppo capace di garantire a tutti i dipendenti le medesime opportunità» scrivono da McDonaltd’s I candidati interessati a lavorare per il nuovo ristorante McDonald’s di Sorbolo potranno partecipare alla prima fase di selezione sul sito McDonalds.it rispondendo a un questionario e inserendo il proprio cv oppure potranno presentarsi lunedì 7 ottobre dalle ore 09:30 presso la Sala Civica del Comune di Sorbolo Mezzani in via del donatore 2 Per tutti i candidati sarà l’occasione per ricevere maggiori informazioni direttamente da chi vi è coinvolto in prima linea: saranno infatti presenti persone che lavorano nei ristoranti della zona a disposizione per raccontare e condividere la loro esperienza lavorativa in McDonald’s Per la nuova apertura di Sorbolo, McDonald’s è alla ricerca di 40 persone che per il 2024 prevede l’assunzione di 5.000 nuove persone in tutta Italia McDonald’s conta oggi più di 700 ristoranti in tutto il Paese per un totale di 35.000 persone impiegate che servono ogni giorno 1.2 milioni di clienti I ristoranti McDonald’s italiani sono gestiti per il 90% secondo la formula del franchising grazie agli oltre 150 imprenditori locali che testimoniano il radicamento del marchio al territorio McDonald’s conferma la volontà di essere un marchio “locale” Ad oggi la maggior parte dei fornitori infatti sono italiani Nel mondo McDonald’s è presente in oltre 100 Paesi con più di 38.000 ristoranti Matteo Bertoli torna in panchina a poco più di 20 giorni dall’esonero a Colorno E il suo rientro a bordo campo coinciderà con un ritorno alle origini Già in Promozione alla guida del Brescello dal 2022 al 2023, da stasera il tecnico sorbolese darà vita al “bis” sulla panchina della squadra del suo paese, ripartendo dal Sorbolo Biancazzurra che, subito dopo la notizia resa nota da SportParma, lo aveva annunciato come successore di Marco Musi aggiungendo una frase di benvenuto al comunicato ufficiale inviato alla stampa Oggi il primo allenamento al “Camp Nòv” che riporterà insieme il club del presidente Roberto Ghezzi all’allenatore classe 1983; nel mentre entrambe le parti sono passate da brevi esperienze che non si sono rivelate durature dove aveva totalizzato tutti gli attuali 9 punti nelle prime 10 gare giocate dai rivieraschi; il sodalizio della val d’Enza aveva deciso di affidarsi al pragmatico tecnico reduce dal biennio al Palanzano a cui è costato caro il ko di domenica contro il Vezzano anche in Promozione mister Bertoli si ritroverà a fare i conti con la lotta salvezza dovendo ripartire dal 15° posto con 13 punti figlio di 3 vittorie 4 pareggi e 6 sconfitte (con 8 gol fatti e 15 subiti) il primo avversario – neanche farlo apposta – sarà il Terme Monticelli in un derby dal sapore di revival del testa a testa della passata stagione culminata con il primato dei biancocelesti nel girone B di Prima a discapito di Margini e soci Il fine settimana del 29 e 30 marzo ha visto il PalaArisi di Sorbolo diventare pedana di emozioni e talenti ospitando la seconda prova di 1a e 2a categoria UISP Nonostante infortuni le ragazze della Polisportiva Cava regalando performance che vanno ben oltre i semplici punteggi di classifica che hanno accompagnato con dedizione le giovani atlete in questa avventura competitiva Ma un ringraziamento speciale deve andare a Federica La presenza di un team così unito è uno dei motivi per cui siamo fieri delle nostre ginnaste che la forza di un gruppo risiede nel legame e nella determinazione comune Sofia ha brillato con due medaglie d'argento classificandosi seconda sia al corpo libero che al cerchio Un risultato che riflette il duro lavoro e la passione che ha messo nella preparazione Chiara ha messo in mostra una performance straordinaria: prima in classifica generale e campionessa regionale alla fune è riuscita anche a conquistare il terzo posto al corpo libero dimostrando una superiorità impressionante si è distinta anch'essa con un ottimo secondo posto alla fune Le allieve della 2a categoria hanno visto Evelyn conquistare un medaglia d'argento alla palla evidenziando ancora una volta il talento e la preparazione del nostro team laureandosi campionessa regionale al nastro mentre Anna e Greta hanno raggiunto il podio alle clavette rispettivamente con un secondo e un terzo posto Non possiamo dimenticare le coppie e le squadre junior/senior ha svettato con un primo posto e il titolo di campionesse regionali nella categoria G Ecco una piccola carrellata di FOTO La competizione è stata segnato da imprevisti e infortuni ma le nostre atlete hanno dimostrato di essere pronte a fronteggiare qualsiasi difficoltà È stato bello vedere come ciascuna di loro ha saputo gestire le proprie emozioni durante le esibizioni Segno dello spirito di gruppo che continua a crescere permettendo a ognuna di loro di vivere pienamente l’esperienza della competizione Per la Redazione UISP Forlì CesenaRoberto Babini Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione Per le famiglie evacuate dalla palazzina di viale delle Rimembranze a Sorbolo dove ieri sera 12 persone sono rimaste intossicate da una fuga di monossido di carbonio il Comune ha allestito un centro di prima accoglienza nella palestra comunale Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Martedì 06 Maggio Leggi il giornale Non sei abbonato? Abbonati Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1 © Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata Powered By GMDE srl Violento scontro in via Mantova fra Bogolese e Sorbolo: quattro feriti I dettagli e le immagini nel video del 12TgParma.  [articlepreview id=\"846331\" link=\"https://www.gazzettadiparma.it/il-mio-comune/2025/02/23/news/sorbolo-scontro-tra-due-auto-in-via-mantova-code-soccorsi-in-azione-in-aggiornamento-846331/\"]  Sorbolo, scontro tra due auto in via Mantova: quattro feriti, due sono gravi La 7ª giornata del girone di ritorno in Promozione (la 24ª generale) aperta dall’anticipo di oggi tra Luzzara e Montecchio vedrà le parmensi impegnate fuori a casa ad eccezione della FFM… che però non giocherà sul proprio campo Carignano e Monticelli saranno impegnate in terra piacentina mentre il Fidenza si giocherà un importante scontro diretto con il nuovo allenatore Futura Fornovo Medesano e Sorbolo Biancazzurra chiuderanno con i rispettivi impegni il turno con quest’ultima in casa della prima il Carignano (31) andrà sul campo della seconda classificata La corazzata biancazzurra non sa perdere e in questo inizio di 2025 addirittura ha fatto bottino pieno: 18 punti su 18 Dopo un girone d’andata in sordina con tanti alti e bassi la formazione di mister Costa si sta confermando come la vera corazzata per vincere il campionato e Anche il Carignano arriva a questa sfida con alta motivazione visto il tris di successi di fila (contro Luzzara Bobbiese e Carpaneto) e in generale dopo una seconda parte di campionato iniziata con una sola sconfitta e 2 pareggi nelle ultime 6 sfide Ora la distanza dei giallorossi dai playout è di 6 punti: abbastanza In terra piacentina giocherà anche il Terme Monticelli (23) ospite al “Soressi” della Castellana Fontana (36) che sta vivendo un periodo nerissimo: alla compagine di Castel San Giovanni la vittoria manca da fine dicembre e nel 2025 è arrivato appena 1 punto in 6 gare la Castellana sembra la brutta copia di quella che per quasi tutto il girone d’andata ha comandato il campionato Deve assolutamente approfittare di questo calo il Monticelli bisognoso di punti per avvicinarsi alla zona salvezza: il pareggio in rimonta di domenica scorsa contro l’Alsenese (1-1) ha evitato l’11ª sconfitta soprattutto contro una diretta concorrente allungando a 2 i risultati utili consecutivi dopo l’importante vittoria maturata contro il Carpaneto Chero (0-2) il turno prima dove è arrivato l’esonero di mister Bazzarini prima della gara inizierà la sua avventura in una sfida da dentro o fuori Obiettivo è risollevare una squadra reduce da 2 sconfitte consecutive contro Montecchio e Boretto (10 in totale) benché avesse iniziato bene il girone di ritorno con 4 pareggi consecutivi anche il Masone è in crisi di risultati ma l’ottimo pareggio di Bibbiano (1-1) dimostra che i reggiani siano ancora vivi in trasferta contro il Monticelli (1-3) nelle ultime 15 sfide è la fotografia del periodo nettamente negativo degli orange in cerca di punti pesanti in casa dove non si vince da 9 gare giocherà lontano da casa anche il Sorbolo Biancazzurra (26) impegnato nella lunga trasferta nella tana della Bobbiese (46) La capolista del girone A ha reagito nell’ultimo turno vincendo a Vezzano (0-2) dopo il ko interno inaspettato – il terzo in stagione – contro il Carignano La marcia dei neroverdi continua comunque a gonfie vele ma per rimanere là in cima non sono ammessi altri passi falsi anche il Sorbolo proverà nell’impresa di sbancare il “Bianchi”: reduci dalla bella vittoria contro il Luzzara (2-1) Margini e compagni dovranno ridurre al minimo gli errori per avere qualche chance di risultato Importante per i rossoblù sarebbe anche rimediare alla situazione disastrosa in trasferta: solo 4 punti raccolti in 11 partite (è il peggior rendimento del campionato) e addirittura ancora 0 vittorie esterne Per l’uscita in val Trebbia mister Bertoli dovrà fare a meno del terzino Ghirardotti Allo stesso orario giocherà anche la Futura Fornovo Medesano (41) che ha scelto il campo sintetico di Noceto per affrontare la Bagnolese (29) Inizio di 2025 molto positivo per la compagine dei due comuni grazie alle 4 vittorie ottenute (12 totali) in 6 match 3 delle quali sono arrivate nelle ultime tre settimane contro Boretto Ed è già un record per la truppa di mister Rizzelli ché mai era andata oltre i due successi consecutivi da inizio stagione Il periodo di fiducia potrebbe allungarsi anche contro la Bagnolese Nonostante il cambio di rotta delle ultime partite d’andata che avevano permesso di risollevarsi in classifica la seconda parte di stagione dei reggiani è iniziata con alti e bassi: le ultime 2 vittorie in 3 partite (contro Carpaneto e Castellana) intervallate dalla sconfitta di misura con la Pontenurese hanno dato ulteriore fiducia alla Bagnolese che ha allungato (a +4) sulla zona playout Fioccano le squalifiche per i due mister: nei parmensi fuori per squalifica bomber Sutera (che è pure infortunato per 40 giorni) e il difensore Ajdin mentre negli ospiti sarà fuori Spagnoli Non mancano tuttavia nemmeno gli infortunati: in casa FFM fa rumore il crac al ginocchio di Mora ultimo di una lunga lista di indisponibili; mentre tra i rossoblù mancherà il parmense El Hani La 21ª giornata del  campionato di Promozione si aprirà nel pomeriggio di oggi con due anticipi (entrambi alle ore 15): oltre al derby piacentino tra Pontenurese e Castellana Fontana si giocherà anche il delicato match salvezza tra Terme Monticelli e Masone spicca il derby parmense Sorbolo Biancazzurra-Fidenza mentre la Futura Fornovo Medesano giocherà in terra reggiana al contrario del Carignano che di aprirà le proprie porte a una squadra d’oltr’Enza Partendo dall’anticipo del pomeriggio rispettivamente penultima e terzultima in classifica si giocano tanto in questo scontro diretto per non retrocedere I parmensi sono indietro rispetto ai rivali a causa della sconfitta nella sfida d’andata (1-0) e il momento si fa sempre più buio perché i termali che non riescono più a vincere: l’ultimo successo Da lì sono seguiti 5 pareggi e 5 sconfitte Per il Monticelli inizierà da domani un trittico di partite che risulteranno decisive per la rimanenza in categoria: oltre al Masone negli incontri successivi contro Carpaneto e Alsenese serviranno più punti possibili per rimanere agganciati all’obiettivo salvezza vista la classifica: a differenza del Monticelli i reggiani hanno trovato il successo a fine dicembre contro il Montecchio e poi hanno approcciato il nuovo anno con 2 pareggi (5o nelle ultime 7 partite) e la sconfitta nel turno infrasettimanale contro il Vezzano il difensore Sabbadin e il centrocampista Ventura entrambi arrivati a quota cinque ammonizioni andrà in scena nel sintetico del “Camp Nòv” tra Sorbolo Biancazzurra (22) e Fidenza (16): i punti in palio cominciano a pesare dopo un girone di andata chiuso con soli 12 punti è ripartito con un piglio diverso nel nuovo anno e sono arrivati ben 3 pareggi consecutivi Se a questi ci aggiungiamo quello ottenuto nell’ultima partita di dicembre contro la FFM i bianconeri risultano imbattuti da quattro partite L’ottimo punto portato a casa domenica scorsa contro l’ex capolista Bibbiano dimostra il giusto atteggiamento dei ragazzi di mister Bazzarini a cui serve però un successo per accorciare velocemente la distanza dalla zona salvezza I rossoblù hanno impattato 1-1 nell’ultimo turno sul campo del Masone non riuscendo a ottenere il bottino pieno dopo il precedente successo di misura sul Boretto (1-0) La squadra di Bertoli può contare sul fortino “Camp Nòv” che ha incrementato a 18 i punti raccolti in 10 partite (5 vittorie che a questo giro perdono due pedine importanti: saranno out per squalifica i centrocampisti De Lillo e Oppici La terza compagine parmense interessata nelle zone basse di classifica è il Carignano (22) che ospiterà il lanciato Luzzara (29) Dopo i pareggi di inizio anno con Masone e Fidenza (entrambi per 1-1) è arrivata nel weekend scorso la sconfitta di misura nel terzo scontro salvezza sul campo dell’Alsenese (1-0) che al contempo ha permesso ai piacentini di avvicinarsi in classifica Il successo manca da 63 giorni ai ragazzi di mister Bertani che al quarto tentativo vorrà strappare la prima vittoria per risollevare il morale ai giallorossi Arriva a questa sfida molto più rilassato il Luzzara con un vantaggio abbastanza rassicurante (+7) dalla zona playout Alla sconfitta maturata alla prima di ritorno contro il Vezzano (2-4) sono seguite due vittorie importanti contro Bagnolese (0-1) e Monticelli (3-0) che hanno permesso alla formazione reggiana di allontanarsi dalla zone calde Sfida esterna per la Futura Fornovo Medesano (32) La compagine parmense continua nei suoi alti e bassi: la sconfitta casalinga di una settimana fa ha concluso male una settimana che era iniziata nei migliori modi grazie al successo contro la Castellana (1-0) e proseguita bene pareggio per 1-1 sul campo del Bibbiano Sarà importante non fallire il test oltr’Enza: imperativo ritrovare i tre punti arrivati solo 1 volta in 7 partite da inizio dicembre che sta avvicinando il proprio obiettivo di mantenere la categoria il margine di 5 punti sulla coppia Sorbolo-Carignano non può lasciar dormire sonno troppo tranquilli ai ragazzi di mister Melotti reduci dal pareggio (1-1) del weekend scorso contro il Montecchio con 2 ko per mano di Bibbiano e Sorbolo (entrambi per 1-0) non è stato né felice né fortunato Problemi per i due tecnici nel reparto difensivo: nei padroni di casa sarà out Callegari mentre Rizzelli dovrà fare a meno di Davighi (29 anni compiuti ieri è chiuso dalle 5.20 di stamattina a causa della pioggia caduta ieri e la scorsa notte che ha fatto alzare il livello dell''acqua A comunicare la chiusura è stato Il sindaco di Sorbolo Mezzani Il livello dell'Enza ha superato la "soglia rossa" Stesso discorso anche per il Recchia a Toccalmatto: superata anche qui la soglia rossa La pioggia è caduta incessantemente per tutta la notte e questo ha reso i livelli dei corsi d'acqua molto elevati Insegue i ladri e viene aggredito con lo spray al peperoncino a Sorbolo: nei video di Michele Ceparano ecco la testimonianza del giovane Hamad Sarraj suo malgrado protagonista del violento episodio [articlepreview id=\"844196\" link=\"https://www.gazzettadiparma.it/sorbolo/2025/02/13/news/tentano-un-furto-ma-un-giovane-reagisce-aggredito-con-lo-spray-al-peperoncino-un-altro-cittadino-ha-rischiato-di-essere-investito-dai-ladri-844196/\"]  Insegue i ladri e viene aggredito con lo spray al peperoncino a Sorbolo: nei video di Michele Ceparano Sorbolo, tentano un furto ma un giovane reagisce: aggredito con lo spray al peperoncino. Un altro cittadino ha rischiato di essere investito dai ladri è stato riaperto poco dopo le 13.30 Dal Comune è invece arrivato l'ordine di evacuazione a Coenzo, in via Tomba via Bersagneto e strada Chiozzola. Esondato il canale Maretto a Eia con le strade completamente piene d'acqua. Reuperata invece la chiatta alla deriva nel Po Riaperto al traffico il ponte Verdi. La pioggia ha smesso in queste ultime ore un po' dappertutto ma i danni lasciati in eredità sono ingenti Il campionato di Promozione sembra intenzionato a rimandare i verdetti definitivi più in là possibile anche se la fine delle ostilità si avvicina Per gli appassionati del calcio dilettantistico della nostra provincia sarà una domenica spumeggiante perché la 30ª giornata regala ben due derby parmensi Carignano-Sorbolo e Futura Fornovo Medesano-Monticelli mentre il Fidenza farà visita alla capolista Pontenurese Il derby clou di questo weekend si giocherà al “Maniforti” tra la Futura Fornovo Medesano (48 punti) e il Terme Monticelli (33) In casa la squadra di Rizzelli è in astinenza dal 26 gennaio (1-0 alla Sannazzarese): il brutto ko dello scorso weekend sul campo del Luzzara (1-0) ha allungato a 4 i risultati di fila senza i tre punti Servirà una reazione da parte di Bernardini e compagni anche per consolidare la posizione nella griglia dei playoff e per arrivare con il morale alto alla semifinale di Coppa di mercoledì testimoniato dalle 2 importanti vittorie di fila contro le reggiane Vezzano (0-2) e Bagnolese (1-0) che hanno allontanato i biancocelesti addirittura dalla zona playout In questo 6° incontro che si disputa tra le due formazioni dalla stagione 2018/2019 il Monticelli ha vinto solo una volta (in trasferta) di fronte ai 3 successi targati FFM e a 2 pareggi L’altro derby territoriale sarà al “Padovani” terra di scontro per Carignano (42) e Sorbolo Biancazzurra (26) due squadre con umori completamente agli antipodi: i giallorossi hanno trovato una settimana fa la settima vittoria nelle ultime 10 gare mentre i rossoblù sono incappati nella sesta sconfitta consecutiva con l’ennesimo scontro salvezza Proprio l’ultimo ko del team della val d’Enza ha consentito ai piacentini il sorpasso in classifica con un +2 di margine che relega i Sorbolesi nei bassifondi Sono già 5 le sfide senza gol per i ragazzi allenati da Bertoli aspetto che rende sempre più difficile una possibile permanenza in Promozione E senza reti segnate sarà impossibile fermare il percorso fin qui quasi perfetto del Carignano di mister Bertani soprattutto per quanto riguarda le gare interne: nominalmente in casa i giallorossi sono reduci da 8 i risultati utili consecutivi ma l’ultima volta nel campo di strada Montanara si è giocato il 19 gennaio perché la compagine del presidente Scott è emigrata spesso sui sintetici (di Colorno e Langhirano) dove sono arrivati complessivamente 4 successi e 1 segno “X” La partita sulla carta più difficile la giocherà il Fidenza (23) impegnato sul campo proibitivo della capolista Pontenurese (59) nel testa-coda del girone A Visto il grande divario tra le due squadre i bianconeri si devono aggrappare alle ultime speranze ultraterrene di compiere un miracolo sportivo Anche perché il 14° ko stagionale quello dell’ultima giornata nello scontro diretto con il Carpaneto Chero (0-1) rischia di aver definitivamente azzerato le possibilità di giocarsi un posto per i playout la Pontenurese si è ripresa la vetta battendo in trasferta il Bibbiano (1-2) e ringraziando il Monticelli per aver fermato la concorrente Bobbiese: la corsa a due per il titolo regalerà spettacolo negli ultimi 450′ Il cammino della squadra allenata da Paolo Costa è impressionante: 11 vittorie su 12 partite con 24 gol fatti (media di 2 gol a partita) e solo 9 subiti Lunedì bollente per gli allenatori di Parma Oggi era il giorno della nomina del nuovo tecnico del Borgo San Donnino ma è arrivata a che un’inattesa notizia da Sorbolo Ma alle ore 21 è arrivata alla nostra redazione anche l’ufficialità di un’altra panchina saltata e che Si tratta di quella del Sorbolo Biancazzurra società di Promozione che ha deciso di separarsi da Marco Musi: decisivi i tre recenti ko contro Sannazzarese che dopo un buon inizio hanno hanno arrestato la corsa dei rossoblù: la società del presidente del Ghezzi è scesa al 15° posto del girone A con 13 punti conquistati in altrettante partite Il comunicato ufficiale sancisce la fine del rapporto che impedirà a Musi di allenare per questa stagione in Promozione ma che lo rimetterà fin da subito su altri mercati come quello della Prima Categoria e da cui i sorbolesi arrivano dopo la promozione con mister Matteo Bertoli che potrebbe riprendersi quella panchina che aveva lasciato per tentare il grande salto con il Colorno Nella giornata di domani è prevista la fumata bianca Cesari: “L’intensità delle piogge potrà comportare disagi alla circolazione stradale ma anche potenziali problematiche a scantinati e a zone basse del paese” Allerta telefonica del sindaco di Sorbolo Mezzani non vorrei che ci fossero altre ragioni alla base del gesto" Dopo l'aggressione con l'acido ai danni di un senzatetto di 55 anni, da parte di tre ragazzini in pieno giorno davanti alla stazione di Sorbolo il sindaco di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari commenta il terribile gesto. Nel frattempo sono in corso le indagini da parte dei carabinieri per arrivare all'identificazione dei tre ragazzini.  "È un'azione di una gravità gigantesca - ha dichiarato il sindaco nel corso di un'intervista  a Radio Circuito 29 Prendersela con queste persone è già di per sé un gesto talmente vile da gridare vendetta giudiziaria Speriamo che si riescano a trovare I responsabili anche grazie alle immagini delle telecamere e alle testimonianze" "È un azione che lascia qualche sospetto -prosegue il primo cittadino- merita che ci sia un approfondimento profondo Non vorrei che ci fossero altre ragioni che hanno portato a quel gesto ma lasciamo le indagini agli inquirenti In una società civile queste cose non possono accadere" Stavano accompagnando il bambino alla partita di baseball una famiglia intera in ospedale e un bambino coinvolto Tragedia sfiorata in un gravissimo incidente verificatosi oggi pomeriggio intorno alle 15.30 in via Mantova Secondo una prima rapida ricostruzione dei fatti e una delle macchine è finita nel campo a lato della strada. Il bilancio è pesante: quattro feriti Un'intera famiglia è rimasta coinvolta: padre mamma e figlioletto sono finiti in ospedale rimasto intrappolato tra le lamiere dell'auto distrutta Sull'altra vettura viaggiava invece uno straniero L'incidente è apparso subito terribile tanto che si è reso necessario anche l'invio dell'elisoccorso.  Su una Hyundai viaggiava una famiglia: madre Stavano accompagnando il figlio alla partita di baseball rimasto incastrato con le gambe tra le lamiere dell'auto invece il padre: per estrarlo si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco un nordafricano: ha riportato gravi traumi al torace Viste le gravi condizioni sia del conducente della Volkswagen sia dell’uomo alla guida della Hyundai è intervenuto l’elisoccorso di Parma L’équipe medica ed infermieristica è salita a bordo dell’ambulanza per accompagnare lo straniero d’urgenza all’ospedale l'auto medica del 118 di Parma si è occupata del capofamiglia che ha riportato gravi traumi all’addome Tutti sono stati condotti con le ambulanze all’ospedale Maggiore di Parma Via Mantova è rimasta bloccata Si cercano intanto le cause che hanno provocato l'incidente e la dinamica è al vaglio Le auto viaggiavano in senso opposto della carreggiata e si sta cercando di capire cosa abbia potuto provocare il violentissimo impatto Come al solito le magagne vengono liquidate con un " tutto già chiarito" Ricordo che qualche tempo fa proprio i vertici Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet) Giro di boa per la rassegna letteraria "Giallo Italiano" Giro di boa per la rassegna letteraria "Giallo Italiano" organizzata dal circolo culturale "Amici del Libro" e dall'assessorato alla Cultura del comune di Sorbolo Mezzani nell'ambito dell'evento “Libri al centro” La seconda edizione della sfilata di maestri del crime inizierà il 12 ottobre e senza respiro puntuale tutti i sabati taglierà il traguardo il 7 dicembre La manifestazione si  avvale della collaborazione dello storico del noir Luca Crovi e dello storico libraio parmigiano Roberto Ceresini Alla riuscita della manifestazione collaboreranno la biblioteca “Momo” di Sorbolo Sponsor della manifestazione sarà Bcc-Emilbanca Mancano solo 270 minuti alla fine del campionato di Promozione e nulla è ancora definito Tanti ancora i verdetti da emettere e i 9 punti in palio per ogni squadra possono cambiare gli scenari ci regalerà il derby parmense tra Monticelli e Sorbolo e la sfida che sa di playout tra Sannazzarese e Fidenza La gara più importante di questo weekend si giocherà in terra piacentina tra la Sannazzarese (28) e Fidenza (26) Esattamente terzultima e penultima in graduatoria la sfida di domani – remake della lotta al vertice dello scorso campionato di Prima Categoria gir A – è l’ultima spiaggia più per gli ospiti he non per i locali: servirà la partita perfetta per avere la meglio altrimenti la rivale allungherà in classifica la recente vittoria contro la Castellana Fontana (la 5ª del campionato) ha rimesso in gioco dando la giusta carica in vista di questa importante gara spartiacque a cui arriva invece nei peggiori dei modi la Sannazzarese: le ultime 5 sconfitte consecutive (10 nel girone di ritorno) raffigurano il periodo nero dei piacentini chiamati alla riscossa per difendere un 16° posto che vale ancora il playout Un’altra sfida importante nelle zone basse di classifica si giocherà al “Riva” tra il Terme Monticelli (33) e il Sorbolo Biancazzurra (26) La squadra biancoceleste può ritenersi la più tranquilla tra quelle coinvolte nella bagarre salvezza e un possibile successo potrebbe chiudere la pratica in modo quasi definitivo Il Monticelli ha terminato il mese di marzo con la seconda sconfitta di fila nel secondo derby parmense contro il Carignano (dopo quello con la FFM) che ha fatto seguito alle due vittorie ottenute contro Vezzano e Bagnolese Ora il calendario offre per la terza settimana di fila l’opportunità di confrontarsi con un’altra compagine del nostro territorio la quale ha fatto molto peggio nell’ultimo periodo ha allungato a 8 la striscia di ko consecutivi (su 17 totali) L’ultima vittoria risale a inizio febbraio Il 9° ko in successione potrebbe costare caro ai rossoblù che si ritroverebbero con un piede e mezzo in Prima Categoria La Futura Fornovo Medesano (54) è ancora in cerca del miglior posto nella griglia dei playoff e la sfida contro il Carpaneto Chero (30) risulta importante per rimanere agganciato alla terza posizione La netta vittoria nell’ultima giornata sul campo dell’Alsenese (1-4) ha fatto seguito al successo di una settimana prima contro il Monticelli: il team allenato da Rizzelli ha ritrovato la giusta via dopo un periodo di 4 gare senza i tre punti (3 pareggi e 1 sconfitta) non è riuscita a fare il tris di vittorie visto che è andata al tappeto nell’ultima giornata contro il Luzzara (2-1) dopo i due importanti successi nei match salvezza con Alsenese e Fidenza che potrebbero risultare utili nel computo degli scontri diretti in caso di un arrivo a pari punti a fine campionato La compagine dei due comuni della val Taro sarà sostenuta che sperano in una vittoria di Cocchi e compagni per non vedere allontanarsi la rivale CarpaChero chiederà una mano al Carignano (48) per fermare una concorrente in classifica troppo in ritardo per poter sperare di inserirsi nella griglia playoff ma di certo è all’apice della propria forma nel rush finale di stagione Il Bibbiano ha reagito alle due sconfitte registrate contro Pontenurese e Vezzano battendo 3-1 nel derby reggiano la Bagnolese (3-1) che ha portato a 14 le vittorie complessive in campionato Con l’obiettivo playoff da difendere (il 5° posto salvo tracrolli della 2ª classificata la formazione della val d’Enza non può sbagliare queste ultime tre partite dove si avvicenderanno tre parmensi due delle quali (Terme Monticelli e Sorbolo Biancazzurra) con più di qualcosa da chiedere alla stagione Il mister dei giallorossi Bertani dovrà fare i conti con le assenze per squalifica di Chiacchia (2 giornate) e Ghiretti Le principali notizie che troverete sulla Gazzetta di Parma in edicola domani (mercoledì 2 aprile): ecco le anticipazioni del direttore Claudio Rinaldi Gtalk: grande successo per l'iniziativa al Teatro Due tante autorità e relatori di altissimo profilo Gigi Buffon era fra gli ospiti di punta di Gtalk: intervista a due del direttore Claudio Rinaldi e di Sandro Piovani parlando di web ma anche di calcio (sul Parma Buffon prevede un testa a testa con il Lecce) Arriva il ministro Adolfo Urso a Parma: domani due incontri con le imprese su Alimentare e Farmaceutica Tragedia a Mezzani: una bimba di tre anni è morta nel sonno Sono scattati i soccorsi ma per la piccola non c'è stato nulla da fare Il padre della bimba era morto a 41 anni a causa di un malore L'inserto Stare Bene: parliamo di pet therapy allergie e chirurgia per i grandi obesi.  [articlepreview id=\"855006\" link=\"https://www.gazzettadiparma.it/salute/2025/04/01/news/stare-bene-pet-therapy-allergie-e-fibromialgia-sul-numero-di-domani-855006/\"]  Le principali notizie che troverete sulla Gazzetta di Parma in edicola domani (mercoledì 2 aprile): ecco le anticipazioni del direttore Claudio Rinaldi tante autorità e relatori di altissimo profilo Tragedia a Mezzani: una bimba di tre anni è morta nel sonno Sono scattati i soccorsi ma per la piccola non c'è stato nulla da fare Stare bene: pet therapy, allergie e fibromialgia sul numero di domani che i Carabinieri di Sorbolo hanno denunciato per i reati di detenzione abusiva di armi ed esplosioni pericolose.Durante le indagini è stato acquisito sulla rete web un video che mostra il ragazzo che nella notte di Capodanno in modo disinvolto e parzialmente travisato dal berretto e dal cappuccio calzato della felpa che esplode un colpo di pistola in pieno centro abitato.  Tutti i dettagli sulla Gazzetta di Parma di oggi che i Carabinieri di Sorbolo hanno denunciato per i reati di detenzione abusiva di armi ed esplosioni pericolose.Durante le indagini è stato acquisito sulla rete web un video che mostra il ragazzo che nella notte di Capodanno Nicola Cesari si smarca da Italia Viva dopo le dichiarazioni di Renzi di voler entrare nel campo largo con il PD di Schlein e il M5S e si candida a presidente della Provincia di Parma in antagonismo a Fadda sostenendolo alle scorse elezioni comunali ha determinato la sua rielezione a sindaco di Sorbolo Mezzani da sindaco eletto quale segretario provinciale del PD esce dal partito e diventa grande sostenitore di Renzi in Italia Viva lo troviamo candidato alla presidenza della Provincia come ‘terzo polo’ contro il PD presentato un loro candidato alla presidenza provinciale diventa esplicito il sostegno a Cesari; faranno convergere su di lui i voti dei propri consiglieri e sindaci Elezioni provinciali Fadda-Cesari: tre scenari, uno “no surprises”, uno splatter, uno eccessivo anche per i serial killer del Pd (di Andrea Marsiletti) L’appoggio da destra a Cesari è una conferma visto che nelle recenti elezioni comunali ha ottenuto circa il 28% dei voti di quell’elettorato al di là dell’esito delle elezioni provinciali ci si chiede quali contraccolpi e disequilibri avremo a Sorbolo Mezzani avendo un sindaco che è antagonista al Pd in Provincia è appoggiato dalla destra e ha nella propria maggioranza 7 consiglieri del Pd su 11 totali Nonostante le rassicurazioni del capogruppo di maggioranza Marchi resta evidente la perplessità non siamo per la vittoria elettorale a tutti i costi E vale non solo per il candidato ma anche per le forze politiche che lo sostengono E’ accettabile per un sindaco governare con il partito di cui è antagonista; e soprattutto è accettabile per un partito sostenere un candidato che vuole contrastarlo a livello provinciale Dialogare con tutti è bene ma nelle decisioni strategiche e di posizionamento politico ci sono regole e logiche in cui noi ancora crediamo Venerdì 20 dicembre è stato tagliato il nastro per accedere a un nuovo bosco dedicato al benessere dei dipendenti l’azienda che opera con successo a livello mondiale per i principali marchi di lusso e internazionali di skincare il suo bosco aziendale nella sede di Sorbolo Mezzani (PR) - in Strada Mazzabue 5 - segnando un passo significativo verso la creazione di tre nuovi spazi verdi destinati a diventare un’oasi naturale per il benessere dei suoi dipendenti frutto della collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma si inserisce in un contesto di crescente sostenibilità e valorizzazione del territorio e mira a implementare infrastrutture verdi in grado di purificare l'aria ripristinare l'ecosistema locale e offrire un ambiente rilassante e rigenerante per tutti i lavoratori L'area interessata si estende per circa 2.000 mq con la messa a dimora di 181 nuove piante distribuite in tre mentre la terza è caratterizzata da un filare di 20 metri con 5 alberi grandi Tra le specie selezionate figurano: Bagolaro tutte conformi al regolamento comunale del verde pubblico e privato di Sorbolo Mezzani Un elemento distintivo del progetto è la certificazione PEFC che attesta l'impegno di Cosmoproject e del Consorzio Forestale nella promozione di un verde urbano di alta qualità e nella gestione sostenibile delle foreste elevando l'iniziativa a modello virtuoso per il territorio di Parma.  Saranno i dipendenti stessi e il personale addetto a occuparsi della manutenzione e dell'irrigazione un impegno per il futuro della comunità contribuendo a creare un contesto più armonioso e vivibile per tutti «Siamo grati al Consorzio Forestale KilometroVerdeParma per l’inaugurazione del nostro bosco – ha dichiarato Zoe Tortini Company Social Responsibility Manager di Cosmoproject – Accanto al nostro stabilimento di Sorbolo-Mezzani abbiamo destinato un terreno di proprietà alla forestazione con un duplice obiettivo: promuovere la biodiversità vegetale a animale locale e offrire ai nostri dipendenti un luogo verde e accogliente dove rilassarsi e potersi rigenerare» «Cosmoproject è una realtà di grande rilievo nel nostro territorio e dimostra il suo valore anche in questa occasione sottolineando l'importanza della sostenibilità ambientale sindaco di Sorbolo Mezzani - A nome di tutta l’amministrazione comunale esprimiamo la nostra gratitudine alla famiglia Tortini per questo straordinario gesto a beneficio dell’intera comunità Il nostro Comune è già attivamente impegnato in progetti di rinaturazione e rigenerazione urbana in linea con questo importante contributo» «Concludiamo il 2024 inaugurando quest'ultimo bosco – ha dichiarato Loredana Casoria Segretario Generale di KilometroVerdeParma – un traguardo importante: con l'area verde realizzata in Cosmoproject ci avviciniamo all'obiettivo degli 80.000 alberi piantati a Parma e provincia che contiamo di raggiungere entro la primavera del prossimo anno. Questo risultato dimostra come le sinergie tra pubblico e privato unite alla determinazione nel prendersi cura del nostro territorio possono generare traguardi concreti e di grande valore per l’ambiente e per la comunità» Gli highlights e le interviste di Sportparma.com del derby inedito tra Futura Fornovo Medesano e Sorbolo Biancazzurra valevole per la 17ª giornata di Promozione (gir ritorna il campionato di Promozione in un turno infrasettimanale di recupero per la 16ª giornata Tutte le sfide saranno in programma nella serata di domani (ore 20.30) con le compagini della nostra provincia impegnate in sfide non facili: impegni casalinghi per Carignano Terme Monticelli e Sorbolo Biancazzurra contro formazioni reggiane una lunga serata per Fidenza e Futura Fornovo Medesano Partendo dal big match di questo mercoledì la Futura Fornovo Medesano (27 punti) sarà impegnata sul campo della Bobbiese (28) in uno scontro diretto per le zone alte di classifica Le due formazioni hanno avuto un giorno in più di riposo rispetto alle altre avendo giocato entrambe nell’anticipo del sabato È stato un sabato diverso per le due compagini: mentre la Bobbiese ha strapazzato 4-2 il Carpaneto Chero la FFM non è andata oltre lo 0-0 contro il Sorbolo Biancazzurra Terza vittoria consecutiva (7a complessiva) per i neroverdi che non conoscono sconfitte (l’unica arrivata alla 1ª giornata) e sono i meno battuti del girone il percorso fin qui per i ragazzi di Rizzelli è stato più incostante e ne sono un’ulteriore conferma gli ultimi due pareggi contro Carpaneto Chero (1-1) e quello di sabato Bobbiese-FFM è sfida anche tra gli attaccanti più in palla di questo campionato: la coppia  Scabini-Guglielmetti (7 e 6 gol) da un lato e Cocchi-Sutera (8 e 6 centri) dall’altro In tema di alta classifica il Bibbiano San Polo (28) sarà ospite al “Camp Nòv” del Sorbolo Biancazzurra (17) Scontro sulla carta proibitivo per i ragazzi di mister Bertoli che sembrano aver cambiato atteggiamento e ritrovato la giusta strada da quando è ritornato l’ex Colorno alla guida: 4 punti in 2 partite con l’importante pareggio sul campo della FFM di sabato ha ulteriormente caricato di consapevolezza i rossoblù è clamorosamente inciampato contro il Monticelli (1-1) subendo il gol del pareggio nei minuti finali Un passo falso che ha impedito ai reggiani di accorciare la distanza in classifica con le concorrenti e di trovare il secondo successo consecutivo che nelle ultime 6 partite non è mai arrivato nonostante le tre vittorie casalinghe con Sannazzarese Il Carignano (19) sceglie il “Comunale” di Colorno per disputare il match contro il Montecchio (21) sono caduti nello scorso weekend anche sul campo del Boretto (2-1): la 5ª sconfitta nelle ultime 6 sfide complica la situazione perché adesso la zona playout è vicina solo 2 punti e non si ammettono altri passi falsi per non rischiare di trascorrere feste indigeste Non se la passa benissimo neanche la compagine della val d’Enza che non trova i tre punti da ben 6 sfide nelle quali sono arrivati solo i pareggi contro Castellana Fontana Cambia il campo anche il Terme Monticelli (17) che “ospiterà” il Boretto (22) un punto fondamentale per la classifica sul campo del Bibbiano: terzo segno “X” nelle ultime 5 partite L’ultimo successo risale alla 13ª giornata nella sfida vinta contro il Vezzano al  terzo risultato utile (7 punti nelle ultime 3) che sembra aver restituito una propria quadra soprattutto fuori casa: 3 successi consecutivi nelle ultime 3 partite sui campi di Carpaneto Castellana e Sannazzarese per i biancoazzurri Sarà un mercoledì lungo e difficile per il Fidenza (12) impegnato nella lunga e insidiosa trasferta di Vezzano (22) Dieci punti dividono le due compagini in graduatoria in due momenti di forma completamente agli antipodi: i padroni di casa si stanno dimostrando una delle rivelazioni di questo girone e si ritrovano in piena zona playoff anche se la classifica così corta non lascia tranquilli nessuno Dopo i due recenti pareggi sui campi di Boretto e Montecchio (entrambi 1-1) il Vezzano ritorna a giocare tra le mura amiche sono arrivati 12 punti frutto di 3 vittorie Il Fidenza è reduce dalla terza sconfitta di fila: i 7 gol subiti sono numeri che dimostrano il cammino deficitario dei ragazzi di mister Bazzarini aiutati da una classifica che però lascia spiragli di luce Nel pomeriggio di oggi martedì 28 gennaio si è conclusa la riunione del Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CSS) presieduta dal Prefetto di Reggio Emilia e con la partecipazione dei sindaci del Coordinamento Provinciale della Protezione Civile L’incontro è stato un importante momento di aggiornamento sulla situazione attuale nel territorio provinciale Dall’analisi delle condizioni idrauliche emerge che il Ponte di Sorbolo le autorità continueranno a monitorare la situazione con attenzione per garantire la sicurezza dei cittadini Persistono preoccupazioni per il forte vento che interessa l’intera Provincia di Reggio Emilia una condizione che potrebbe comportare rischi legati alla caduta di alberi e rami Il sindaco di Brescello invita i cittadini a limitare gli spostamenti veicolari e ad evitare parchi o altre aree dove la presenza di alberi di alto fusto rappresenta un pericolo concreto Per eventuali segnalazioni relative alla caduta di alberi o rami è attivo il numero della Protezione Civile di Brescello: 345 2519190