Pubblicit�
05 Maggio 2025
Di recente è stata portata a termine una scoperta sensazionale realizzata grazie alla potenza del telescopio spaziale James Webb (JWST)
Gli astronomi hanno infatti individuato per la prima volta un pianeta che sopravvive all'agonia di una stella
orbitando attorno a ciò che resta di un astro simile al nostro Sole: una nana bianca
non solo dimostra la resilienza dei pianeti di fronte alla morte stellare
ma si rivela anche l'esopianeta più freddo mai osservato direttamente
aprendo inedite finestre sullo studio delle atmosfere dei giganti gassosi
questo mondo di dimensioni gioviane compie un'orbita attorno alla sua stella morente in appena 1,4 giorni terrestri
La sua esistenza aveva già destato curiosità fin dalla sua prima individuazione nel 2020
ma solo le precise misurazioni del JWST hanno fugato ogni dubbio sulla sua natura planetaria
escludendo l'ipotesi che potesse trattarsi di una nana bruna
Le nuove osservazioni hanno permesso di misurare con accuratezza la sua temperatura
Ciò che rende questa scoperta particolarmente affascinante è la posizione di WD 1856+534 b: si trova in una zona proibita
un'area così vicina alla nana bianca che si riteneva impossibile la sopravvivenza di qualsiasi corpo celeste durante la fase di gigante rossa della stella
quando essa si espande enormemente prima di collassare nelle sue dimensioni attuali
"È una prova convincente che i pianeti non solo possono sopravvivere alla violenta fine della loro stella
ma anche spostarsi in orbite dove precedentemente non ci aspettavamo necessariamente di trovarli"
astronoma dell'Università del Michigan e guida dello studio
Questa migrazione planetaria potrebbe rappresentare un meccanismo chiave per portare i pianeti nelle zone abitabili delle nane bianche
potrebbe emergere la vita così come la conosciamo
Il team di ricerca prevede ulteriori osservazioni con il JWST nel luglio prossimo
Confrontando la posizione del sistema rispetto alle stelle di sfondo a distanza di un anno
gli scienziati sperano di individuare altri pianeti legati gravitazionalmente alla nana bianca
La presenza di ulteriori compagni celesti potrebbe fornire indizi fondamentali sul processo di migrazione di WD 1856+534 b verso la sua orbita attuale
i dati futuri contribuiranno a restringere il campo delle possibili spiegazioni sull'evoluzione di sistemi planetari così singolari
Questa scoperta offre una rara opportunità per inserire il nostro sistema solare in un contesto galattico più ampio
comprendendo meglio i destini possibili dei mondi che orbitano attorno a stelle giunte al termine del loro ciclo vitale
al momento disponibile in una pubblicazione non ancora sottoposta a revisione paritaria
è disponibile sull'archivio arXiv
apriamo una petizione per adottarlo nel nostro sistema solare
numero sbagliato": come funziona e come difendersi
Google Keep si prepara ad abbracciare il Material 3 Expressive | Prime immagini
2008 - 2025 HDnetwork srl - (parte del gruppo BlazeMedia) - P.IVA 06183350484
impreziositi da commenti e sintesi inediti
L'ufficializzazione di quanto nell'aria da tempo è arrivata
Presidente e amministratore delegato sono stati deferiti e viene loro contestato la recidiva
Piove sempre sul bagnato dalle parti di Valmaura
ma sabato c'è la prima parte del round per la salvezza
Ancora guai fuori dal campo per la Triestina e ancora a causa di scadenze non rispettate
Il tribunale federale ha deferito Rosenzweig e Stella con l'accusa di "non aver provveduto al versamento delle ritenute Irpef
nonché delle ritenute Irpef relative agli incentivi all'esodo tutti riferiti alla mensilità di febbraio 2025 e alle mensilità di novembre-dicembre 2024 e gennaio 2025"
visto lo sbandieramento a destra e a manca dei milioni spesi dall'arrivo del fondo di investimento a stelle e strisce e che
ha visto la società tirare in ballo addirittura i debiti della gestione precedente
Di seguito il comunicato della Procura federale
"Benjamin Lee Rosenzweig e Sebastiano Stella
rispettivamente presidente e amministratore delegato della Triestina
sono stati deferiti per non aver provveduto
nonché delle ritenute Irpef relative agli incentivi all’esodo tutti riferiti alla mensilità di febbraio 2025 e alle mensilità di novembre-dicembre 2024 e gennaio 2025
La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria
Alla società e ai sigg.ri Benjamin Lee Rosenzweig e Sebastiano Stella è stata
Il tutto porterà ad ulteriori punti di penalizzazione
da scontare nel prossimo campionato.
come emerso dall'inchiesta pubblicata da TriestePrima
Rosenzweig e soci hanno firmato ulteriori contratti di finanziamento
società che ha sede esattamente nello stesso posto dove ha il quartier generale LBK Capital
la società che detiene la Triestina
e che è allo stato dei fatti il soggetto titolare di ogni credito
Si parla di oltre cinque e mezzo milioni di dollari
che chi ha in mano le sorti dei rossoalabardati dovrà sborsare entro e non oltre il 31 agosto
a questi soldi va aggiunto il 20 per cento di interessi
Poi bisognerà pagare i 700 mila euro della fideuissione e chissà quali altre scadenze
Sabato a Caldiero i greghi si giocano il primo round per rimanere in serie C
Poi il 17 ci sarà il ritorno al Rocco
davanti a un pubblico che nell'ultimo periodo ha fortemente criticato la gestione societaria
questo lo striscione apparso in curva all'epoca dei punti di penalizzazione scaturiti dalle prime scadenze non pagate
Chissà che lo striscione non venga aggiornato.
Stella ha analizzato anche questa situazione
confermando l’interpretazione data dal team in diretta: “Restituire la posizione
Penso che sia stata la cosa giusta da fare perché Lando
era fuori dai limiti della pista e bisogna restituire la posizione in pista – ha chiosato Stella – c’è stata un po’ di sfortuna
Avrebbe potuto rischiare una penalità
quindi è stata la cosa giusta da fare”
O Norris fa un balzo in avanti in intelligenza tattica e decisione e precisione nell’esecuzione,o non sarà mai campione:Piastri ha già queste doti ed è altrettanto veloce
ma merita una bella ruotata come quella che gli rifiló Lewis a silverstone spedendolo fuori pista alla curva Copse
Va ricambiato con la stessa moneta perché capisce solo questa
piuttosto che darla vinta a Verstappen non gli farei finire una gara
Lando vuole dimostrare in pista di saper tenere testa a Max,e un’ altra volta ne esce male,con auto così superiore il suo avversario è solo Piastri,stai davanti a lui vinci
diceva che RB era superiore per difendere i suoi,Max dopo la penalità con Piastri si è adeguato,se notate ora si sposta interno
se vuoi passare vai esterno ma vieni accompagnato fuori…
peccato che piastri non abbia accompagnato Max fuori pista
Rispetto a Piastri ci ha messo del suo per perdere la gara,è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato e ieri Max non ha commesso scorrettezze,Oscar lo ha passato in 1 giro e 1/2,lui in 4
Da quando lo ha raggiunto ha impiegato meno di 2 giri per passare
Sembra di avercela con lui per le continue critiche ma non è così,Lando è un bravo ragazzo ma non perde occasione per dimostare che il pilota su cui McLaren deve puntare per il mondiale è Piastri
Col senno di prima comincia a favorire quello che ha vinto 4 gare su 6…e portateli a casa sti mondiali
Ieri ha guidato veramente forte e alla partenza
partiva la litania del “timore” verso VER
Vanzini poi non smette mai di deriderlo…
Quando Max fa queste cose alle ferrari però diventa un furfante
Il punto è che una gara non dura 2 curve…Norris cosa pensava di ottenere con un attacco in quel punto
Mossa ottimistica ad esser gentili…Piastri è stato sornione per 8/9 giri prima di attaccare
d’altronde lo score è inequivocabile: Piastri 4 vittorie
Senza scordarci che ha “solo” 16 punti da recuperare
peccato che dopo l’Australia ne aveva 23 di vantaggio…in 5 gare l’altro ne ha fatti 39 in più (che sarebbero potuti essere tranquillamente 41)
Non ha affatto attaccato come un disperato
Max era lento e c’era un varco enorme
Norris era praticamente interno in curve 3 ormai
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Accedi rapidamente ai tuoi articoli preferiti
Gestisci le notifiche sulle informazioni dell'ultimo minuto e dei tuoi piloti preferiti
Fai sentire la tua voce commentando l'articolo
Andrea Stella, team principal della McLaren
ritiene che la Red Bull stia raccontando storie sottolineando
Max Verstappen ha conquistato la sua terza pole del 2025 per il Gran Premio di Miami di domenica e punterà a convertirla nella seconda vittoria della stagione per rimanere in lotta per il quinto titolo piloti consecutivo
Finora l'olandese è riuscito a tenere a bada il duo McLaren composto da Lando Norris e Oscar Piastri
nonostante sia ampiamente chiaro che i Campioni Costruttori in carica hanno la macchina più veloce sulla griglia
l'idea che la Red Bull sia in grave ritardo nella lotta al vertice sia una burla: “La Red Bull è molto brava a costruire macchine veloci e a metterle in pista
così come è estremamente brava a creare storielle a proprio vantaggio”
"Sfruttano ogni possibile opportunità per rimanere in gara e alcune di queste a volte consistono nel creare una narrazione del tipo: 'Stiamo facendo miracoli qui e gli altri dovrebbero essere primi in ogni singola sessione di prove
"Questo è uno scenario creato da alcuni dei nostri rivali
ci concentriamo su noi stessi guardando numeri
e salta sempre fuori qualcosa che va sistemato"
"Io guardo i fatti e anche ciò che Lando e Oscar compiono; quindi complimenti alla Red Bull anche per il modo in cui gestisce le opportunità non tecniche"
Norris partirà al fianco di Verstappen in prima fila a Miami e
alla domanda di Motorsport.com nella conferenza stampa post qualifiche se il pilota della Red Bull avesse tirato fuori qualcosa di più dalla vettura rispetto a lui e Piastri
Lando ha risposto: "È impossibile sapere che macchina abbia rispetto a noi
Il vantaggio nostro è di avere due piloti veloci
“Abbiamo una vettura in grado di consentire ai piloti di andare più forte
ma è impossibile saperlo e conoscere effettivamente la differenza tra le due monoposto”
raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport
Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto
vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker
gli aggiornamenti e offerte speciali di Motorsport tramite e-mail
Dei distacchi così ampi non si erano ancora mai visti in questa stagione di Formula 1
di una rimonta dato che Norris partiva secondo ma è scalato in sesta posizione dopo una lotta al via con Max Verstappen
mentre Piastri dalla quarta casella ed impegnato a sua volta in un duello con l’olandese e con Andrea Kimi Antonelli
Questo divario aperto dalla McLaren sugli avversari ha preso in contropiede anche Andrea Stella
“Sono un po' sorpreso che il distacco che avevamo oggi sia così ampio come abbiamo visto” ha commentato il team principal ai giornalisti presenti al Miami dopo il Gran Premio di domenica
“Pensavo che avremmo potuto avere un vantaggio dal punto di vista della gestione delle gomme
ma non pensavo che la gestione delle gomme avrebbe portato a questo livello di distacco per tutta la gara”
“Una delle questioni che in Formula 1 sembra ancora un po' un'arte oscura è la gestione delle gomme
c'è un'altra caratteristica che credo funzioni molto bene con la nostra vettura: il sistema di raffreddamento” ha proseguito Andrea Stella analizzando quello che è al momento il punto di forza della McLaren
ovvero la gentilezza nella messa in temperatura degli pneumatici e la loro gestione in tutte le condizioni
“Penso che quando fa caldo la nostra auto
si noti che è relativamente chiusa dal punto di vista della carrozzeria
perché anche il sistema di raffreddamento è stato progettato in modo eccellente
credo che in queste condizioni si possa vedere l'eccellenza ingegneristica della McLaren
che ha raggiunto un punto tale da poter fare la differenza in questa misura”
Allo spegnimento dei semafori del Gran Premio di Miami
il vincitore Oscar Piastri ha dovuto chiudere due sorpassi
che scattava al suo fianco in terza posizione
e poi Max Verstappen che non gli ha reso vita facile
non si è fatto prendere dalla foga del momento costruendo la manovra per evitare di commettere errori che avrebbero potuto compromettere il proseguo della gara e le sue gomme
Cosa che invece non ha fatto Lando Norris che già al primo giro ha attaccato l’olandese che si è difeso facendo andare lungo il britannico in curva 1 causando il suo crollo fino alla sesta posizione
Al termine della gara, Norris ha ammesso di aver “pagato il prezzo” di questa mossa di aver spinto dubito senza attendere perché
avrebbe potuto ambire concretamente alla vittoria
considerando la situazione [al 1° giro]
sarebbe stato meglio per Lando semplicemente alzare la posta e assicurarsi di poter mantenere la seconda posizione perché la macchina
vediamo che era molto veloce e avrebbe sicuramente superato Max come Oscar e
Lando era nella posizione di farlo” ha spiegato Andrea Stella
bisogna approcciarsi con la mentalità di valutare dove si trovano le opportunità
e penso che in questo caso Lando avrebbe potuto essere un po' più paziente
che cerca di sorpassare chi è in testa alla gara
a volte è solo questione di una frazione di secondo
In questa situazione i commissari hanno deciso che non era necessario intervenire
ma la manovra era decisamente al limite”
“Per quanto riguarda il secondo sorpasso
il tempo sul giro o il tempo di gara sono andati persi perché doveva cedere la posizione – ha spiegato Stella riferendosi a quando Norris ha poi tentato nuovamente la manovra su Verstappen rischiando una penalità - è stato giusto cedere la posizione perché in fase di sorpasso abbiamo superato i limiti della pista
quindi ci sono alcune cose che dobbiamo migliorare
Certamente ci sono aspetti da migliorare anche da parte di Oscar
credo che abbia perso un po' di ritmo dalla Q2 alla Q3
quindi anche in quel caso abbiamo delle opportunità
Credo che entrambi i piloti siano molto aperti a questo tipo di revisione
a fare degli adattamenti e a ripartire”
la McLaren estende la sua leadership in classifica Costruttori salendo a 246 punti contro i 141 di Mercedes e 105 di Red Bull
Oscar Piastri aumenta a 16 lunghezze il vantaggio su Norris
segnalazioni e anticipazioni dal sito e dalle nostre iniziative editoriali
Tutte le iniziative del MUSE: dalle attività di ricerca scientifica alle mostre
dalle attività educative ad incontri ed eventi per celebrare l’anno dedicato ai ghiacciai
In edicola con «Le Scienze» di maggio il nuovo volume della collana Rivoluzioni matematiche
la scoperta di vita extraterrestre avrebbe implicazioni epocali per il nostro posto (e ruolo) nell'universo
Come le attività umane stanno riscaldando la Terra
quali sono gli effetti dell'aumento delle temperature sul nostro pianeta e sulla società
e quali azioni sono necessarie per affrontare il cambiamento climatico
Le sostanze psicoattive sono responsabili di pericolose condizioni di dipendenza
Ma sono anche usate per scopri terapeutici e contribuicono ad alleviare le sofferenze di tanti malati
con cui Homo sapiens ha condiviso la Terra per gran parte della sua esistenza
la Babele di internet: siamo nell'era della disinformazione
La scienza non ha dubbi: le amicizie influiscono sulla nostra salute e sul nostro benessere
E hanno avuto un ruolo cruciale nella nostra storia evolutiva
Scopri tutte le iniziative e le offerte per ricevere la rivista a casa tua
Fanno parte dei 55 cittadini pugliesi distintisi per le qualità professionali e morali e per l'anzianità di servizio premiati dal presidente della Repubblica Mattarella
I sei foggiani sono tutti lavoratori della Fpt Industrial
quadri e dirigenti di aziende e società pubbliche e private che si sono distinti per le qualità professionali e morali e per l’anzianità di servizio) ai quali il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
su proposta del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
ha conferito la Stella al Merito del Lavoro
La cerimonia di consegna delle onorificenze –alla presenza dei prefetti pugliesi
del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
del sindaco di Bari Vito Leccese e dei sindaci o loro delegati dei Comuni di residenza degli insigniti
del direttore dell’Ispettorato dall’Area metropolitana di Bari e Bat
e del Console regionale dei Maestri del Lavoro
Luigi Bartoli - si è svolta ieri pomeriggio al Teatro Piccinni di Bari
Sei i lavoratori della città e provincia di Foggia
il cui stabilimento si trova nell’area industriale all’ingresso della città
quadro) e tre in pensione (Michele De Troia
insigniti della decorazione sul palco alla presenza dell’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Foggia Giuseppe Galasso
in rappresentanza della sindaca Maria Aida Episcopo
“Questo riconoscimento così significativo e importante arriva nel giorno della Festa del Lavoro
la cui esistenza oggi è legata a chi è stato protagonista delle lotte per la dignità del lavoro e dei lavoratori più di un secolo fa
bracciante agricolo entrato nella Camera del Lavoro prima e in Parlamento poi
simbolo della straordinaria capacità di questo territorio
di lottare per il riconoscimento della dignità dei lavoratori e del lavoro
argomenti di straordinaria attualità
Il premio assegnato dal Presidente della Repubblica a lavoratori del settore della Power Generation
la Fpt che produce motori nel mondo da diverse generazioni e rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nostro panorama locale
coglie perfettamente questa capacità di rinnovarsi sempre sul solco dell’impegno
A loro e ai loro colleghi un doveroso riconoscimento da tutti e tutte noi
per il loro lavoro così prezioso non solo per la loro realtà ma per l’intera comunità”
la riflessione dell’assessore Galasso
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
La Stella al merito del lavoro è assegnata a seguito di valutazione da parte dell’ispettorato del lavoro di area metropolitana di Venezia della domanda presentata dal candidato o dall’azienda nella quale risultino i meriti di perizia
laboriosità e buona condotta morale del lavoratore
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa
“La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17
0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc
Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel
02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio
Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Sfoglia il giornale
nell'ambito degli eventi per la 57esima edizione della Corsa all'Anello
nella sala del Consiglio del Municipio III in piazza Sempione
Due proiezioni d'eccezione per il film di Arnaldo Casali "La Stella di Greccio"
scritto e diretto dal giornalista ternano - direttore dell'Istess
Istituto per gli studi teologici e storico sociali di Terni - continua dunque il suo tour
che lo ha portato a partecipare anche a prestigiosi festival del cinema
La prima proiezione sarà a Narni martedì 6 maggio alle 18 nella Sala Digipass
La seconda martedì 13 maggio alle 17.30 nella Capitale.
La Stella di Greccio è il primo film della storia del cinema a narrare la nascita del Presepio e a scegliere il registro della commedia per raccontare la figura di Francesco d’Assisi
Il film racconta tre giorni nella vita di Francesco d’Assisi
dal 23 al 25 dicembre 1223: la traversata del lago di Piediluco
un pranzo particolare all’eremo di Greccio
mostrando Francesco come un vero “Giullare di Dio”
Prodotto da ConfraTerni in collaborazione con Istess Cinema e interpretato
Mauro Cardinali (Indiana Jones e il Quadrante del destino) e Fabio Bussotti
che torna a interpretare frate Leone a 35 anni dal Nastro d’Argento vinto per Francesco di Liliana Cavani
il film è stato interamente girato in Umbria
si basa rigorosamente a fonti francescane ben note agli studiosi ma finora mai utilizzate da cinema
teatro e televisione e propone la figura di Francesco d’Assisi in una chiave totalmente nuova
che recupera l’umorismo del santo che emerge fortemente dai ricordi dei compagni ma è rimasto “nascosto” fino ad oggi per mostrare Francesco – finalmente – nella sua autentica dimensione di “Giullare di Dio” ovvero attore
A dicembre 2023 il film è stato proiettato nello stesso santuario di Greccio mentre a gennaio 2024 era stato consegnato a Papa Francesco
Da Terni in Vaticano la proiezione del film di Arnaldo Casali sulla nascita del Presepe di Greccio
Il film è anche disponibile su Prime Video
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
Al Palazzetto dello Sport di Roma si sono giocati i Quarti di finale della Finale Under 19 Eccellenza
Al termine di un primo Quarto di finale entusiasmante e risolto sul filo di lana
Nella seconda sfida l’EA7 Olimpia Milano ha regolato l’Umana Reyer Venezia (76-90) grazie a un eccellente secondo tempo
la Stella Azzurra EBK Academy Roma ha superato (61-39) l’Allianz Derthona Basket mentre nell’ultima sfida di giornata College Borgomanero ha avuto la meglio sul Don Bosco Crocetta (80-52)
Il conferimento è avvenuto venerdì 2 maggio al Teatro Toniolo di Mestre nell’ambito della cerimonia regionale che ha premiato i lavoratori e le lavoratrici del Veneto per ‘‘particolari meriti di perizia
di condotta morale e per anzianità di lavoro’’
che da trentacinque anni è impiegata alla F.lli Canil S.p.A
è la prima donna nel Comune di Loria a ricevere la Stella al Merito del Lavoro
prestigiosa onorificenza che premia la lavoratrice per particolari meriti di impegno
Il conferimento è avvenuto venerdì 2 maggio al Teatro Toniolo di Mestre nell’ambito della cerimonia regionale che ha premiato i lavoratori e le lavoratrici del Veneto per ‘‘particolari meriti di perizia
di condotta morale e per anzianità di lavoro’’
Manuela Baggio è entrata in azienda a soli 22 anni
accompagnandone lo sviluppo negli anni che l’ha resa oggi leader nel trasporto internazionale di prodotti chimici liquidi
In questo settore altamente complesso e qualificato
si è distinta fin da subito per la sua professionalità e il suo impegno
emergendo con determinazione in un contesto allora prevalentemente maschile
Già dal secondo anno ha assunto il ruolo di Responsabile Qualità
guidando la Canil verso la certificazione Iso 9001 nel 1992 (tra le prime aziende in provincia di Treviso)
lasciando un segno profondo nella cultura organizzativa
ha accompagnato ogni trasformazione dell’azienda
contribuendo in modo decisivo allo sviluppo del Gruppo
Oggi ricopre il ruolo di Manager dell’Area Commerciale
portando avanti la crescita dell’impresa con passione
“Ci congratuliamo con Manuela e la ringraziamo per il suo impegno per la crescita del Gruppo Canil
Il suo orgoglio per l’onorificenza ricevuta è anche il nostro orgoglio insieme a tutti i nostri collaboratori
È e sarà sempre un pilastro dell’azienda di cui rappresenta pienamente i valori in cui crediamo: determinazione
apertura verso gli altri e capacità di guardare lontano - dichiara la Direzione di Canil -
Il suo percorso è oggi motivo di grande ispirazione per le nuove generazioni e testimonianza concreta dell'importanza delle donne nel mondo del lavoro
Siamo tutti onorati e fieri di poter condividere con lei questo traguardo così significativo”
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Diocesi di Terni
Sabato 24 maggio visita al santuario, celebrazione. Pranzo a Campello e visita alla chiesa di… Read More
Rosario itinerante alla ore 21… Read More
Rosario quotidiano alle ore 18 e rosario comunitario meditato il martedì alle ore 21 a… Read More
Domenica 11 maggio alle ore 16,00 nel salone della Parrocchia Immacolata Concezione (Polymer) sarà presentato… Read More
Sabato 3 maggio ore 21… Read More
Da mercoledì 7 maggio, ogni settimana alle ore 21 in diversi luoghi della parrocchia… Read More
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”
quali i cookie di navigazione o sessione e quelli analitici
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
Ospite d’eccezione in questi giorni a Chiusa Pesio (Cuneo)
ha scelto gli impianti della valle per alcuni allenamenti durante il percorso di riabilitazione
Nel suo palmarès vanta una Coppa del Mondo generale
due ori mondiali e un bronzo olimpico: l’obiettivo principale della prossima stagione è ovviamente quello delle Olimpiadi di casa
Il cammino di avvicinamento passa anche dalla provincia di Cuneo
Copyright Biathlon azzurro – Privacy Policy – Cookie Policy – Designed by Whynet
Cookist è un progetto editoriale di Ciaopeople
tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Cookist sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images
lo chef stellato Giorgio Locatelli ha condiviso una riflessione ampia e intensa sullo stato attuale della ristorazione
sul significato profondo del cucinare e sul rischio che la cucina perda il proprio ruolo culturale
Al centro della critica di Locatelli c’è la spettacolarizzazione del piatto. Oggi, afferma, la qualità viene spesso misurata in termini puramente visivi: "Il lusso oggi è diventato la presentazione. Il valore di un piatto si misura in quanto è instagrammabile, non in quanto è buono o significativo". In questa logica, molti giovani chef finiscono per rincorrere le mode visive globali, perdendo di vista la coerenza con la propria storia, il proprio territorio, i propri ingredienti.
La cucina come racconto e le identità perdute Lo chef lancia poi un monito contro la standardizzazione del linguaggio gastronomico. Secondo Locatelli, si assiste a un'omologazione crescente: "Troppi ristoranti in giro per il mondo vogliono cucinare come se fossero a Londra. Ma così perdiamo l’anima dei luoghi". L’eccessiva emulazione dei modelli del Nord Europa o delle grandi capitali rischia di cancellare le micro-identità culinarie, riducendo la ricchezza della diversità gastronomica.
Il cuore del discorso di Locatelli sta in un’idea semplice, ma potente: cucinare è un gesto culturale, narrativo, umano. "Ogni piatto racconta qualcosa. La cucina non è solo tecnica, è cultura, è chi sei". Per lui, un piatto ben riuscito è quello che parla – della persona che lo ha preparato, del luogo da cui proviene, di una memoria condivisa. Senza questa dimensione, anche l’alta cucina rischia di diventare un esercizio sterile.
View this post on Instagram
A post shared by PODCAST ONE MORE TIME di Luca Casadei (@onemoretimepodcast)
La Stella Michelin: traguardo oppure ossessione
Locatelli affronta anche un tema spesso tabù che però in questi anni ha sollevato molte discussione accese: il peso della Stella Michelin nel mondo della ristorazione
che invita a rimettere al centro la coerenza
E aggiunge: "È come quando un attore recita solo per l’applauso e non per il personaggio"
Lo chef originario di Varese riflette sul senso del fare cucina oggi
specie per le nuove generazioni: "Oggi molti ragazzi vogliono fare gli chef per diventare famosi
e alla necessità di resistere alla tentazione dell’apparenza
Tra riflessioni dense e critiche al sistema, Giorgio Locatelli non rinuncia a quelle che potremmo chiamare le “verità del cucchiaio”. Come quando, con la naturalezza di chi non accetta compromessi, dice: "Il risotto si mangia con il cucchiaio
ma anche un piccolo manifesto: per Locatelli
OCCHIOBELLO (Rovigo) – Onorificenza di Stella al merito del lavoro alla signora Giovanna Borghi
residente a Occhiobello e dipendente della ditta G.R
conferito per decreto del Capo dello Stato
laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti di imprese pubbliche o private’
organizzata dalla prefettura di Venezia e alla quale hanno partecipato la sindaca Irene Bononi e l’assessore alle Attività produttive Marcello Cauduro
L’amministrazione comunale si è congratulata per il prestigioso riconoscimento, indicatore di impegno esemplare ed elevata professionalità, ricevuto dalla signora Giovanna Borghi
dove svolge il ruolo di responsabile di produzione
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Il trio comico presenta l’ultimo lavoro: un viaggio “avanti e indrio” per il Veneto
per raccontare tra divertimento e risate le bellezze del nostro territorio
Due le visite guidate nell’ambito della rassegna culturale “Strade del Sacro” a cura di Italia Nostra Sezione di Rovigo
Autore di numerosi testi sull’Alzheimer
metterà in luce le difficoltà affrontate da chi si prende cura di un malato
Simulazione di blackout e di un presunto allagamento
immediata la risposta della Protezione civile di Fratta Polesine che ha concluso le operazioni con successo
una delle più prestigiose compagnie di danza statunitensi
Grazie alla direzione di Marcello Angelini
ha consolidato il suo status internazionale
Durante la seduta sono stati approvati anche il nuovo regolamento di Polizia mortuaria
e la convenzione che regola l’operatività della neonata conferenza dei sindaci di Polesine Superiore
La serata si è conclusa con un confronto diretto tra i candidati e i giovani militanti
seguito da un piacevole momento conviviale
Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda
programmazione della direzione professioni sanitarie
Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo
le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano
e sabato 17 maggio in piazza della chiesa di Porto Levante
Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni
Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia
Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n
Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news
failure is not fatal: it is the courage to continue that counts
Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno
Riconoscimento di Stella al merito del lavoro al Giovanna Borghi
all’interno di una cerimonia organizzata dalla prefettura di Venezia a Mestre
alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Occhiobello
ARTICOLO PREMIUMSe sei un abbonato all'edizione digitalefai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti
il docufilm Eleonora Abbagnato – Una stella che danza dedicato alla prima étoile dell’Opéra di Parigi e attuale Direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma
Il filmato è un viaggio tra presente e passato che racconta il percorso di talento
sogno e sacrificio della grande ballerina italiana
Presentato in anteprima al Bif&st – Bari International Film & Tv Festival
il documentario firmato da Irish Braschi racconta lultimo spettacolo all’Opéra di Eleonora Abbagnato
rendendo omaggio alla brillante carriera dellÉtoile
e tra poco salirà per l’ultima volta su quel palco per il suo ultimo spettacolo
la sua serata daddio al celebre teatro parigino
nel quale poter ripensare al suo lungo ed emozionante viaggio dentro l’Opéra
Rivivremo insieme a lei quella serata così speciale
Un racconto vivo e coinvolgente che testimonia la grande storia d’amore tra lartista e la sua arte
e ci fa scoprire il coraggio e la determinazione di una ragazzina siciliana che ha inseguito il suo grande desiderio e alla fine lha realizzato
dimostrando che nessun sogno è impossibile
Attraverso un repertorio inedito della sua infanzia e dei suoi spettacoli
ma anche dei grandi artisti con cui Eleonora ha collaborato
la fatica e la magia della danza attraverso la storia di una delle sue più importanti esponenti
ma anche la determinazione e la tenacia di una donna incredibile che ha dato tutta sé stessa per raggiungere il proprio sogno
riuscendo a diventare la prima Étoile italiana dellOpéra di Parigi
fino ad arrivare alla sua celebre Soirée dadieux
a coronamento di ventotto anni di brillante carriera
Un percorso che ci dimostra quanto sia importante non arrendersi mai e non perdere di vista i nostri sogni
Rai Documentari rende omaggio ad Eleonora Abbagnato
ripercorrendo la vita e la carriera della ballerina italiana
ma regalandoci anche un racconto intimo e personale di Eleonora
Tanti auguri di felice compleanno alla stella del balletto internazionale
Giunge alla sua sesta edizione Intersezioni & Next Generation
la rassegna di danza e arti performative ..
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile
Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy
Nella mattinata di giovedì 1 maggio presso la sala del Conservatorio "Verdi" di Torino si è tenuta la consegna
delle 83 stelle al merito del lavoro conferite per decreto del Quirinale ad altrettanti piemontesi che per decenni hanno prestato servizio in aziende pubbliche e private
dedicando loro sostanzialmente tutta la loro vita professionale
Per il Comune di Torino era presente la vicesindaca di Torino
e la sottosegretaria della Regione Piemonte
Tra i premiati (sono 6 quelli che provengono dalla Provincia di Cuneo) c'è anche un monregalese: si tratta di Silvio Cavarero
in servizio alla Silva Team di San Michele da ben 40 anni
Cavarero è di Mondovì e attualmente lavora nell'amministrazione
dopo essersi occupato a lungo del controllo gestione
un ruolo inerente alla tenuta della contabilità del gruppo
«Sono molto orgoglioso e soddisfatto di questo premio per cui l'azienda mi ha proposto – ci dice Cavarero – ripaga l'impegno e il contributo che in tutti questi anni ho dato all'azienda
Ho ricevuto molto e ho cercato di dare il massimo»
made with ❤️ in ACD
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
riporta le critiche del Cardinale – sostenitore di Parolin – contro le scelte di Papa Francesco sulla presenza dei laici (donne incluse) ai vertici della curia
è quello che il Cardinale Beniamino Stella ha sferrato nei giorni scorsi contro alcune delle riforme più emblematiche di Papa Francesco
autorevole rivista dei gesuiti statunitensi
risale alla settima assemblea plenaria pre-conclave
dove Stella – ex prefetto del Dicastero per il Clero
oggi fuori dal novero degli elettori per limiti d’età – ha criticato l’apertura ai laici nei ruoli di governo nella Chiesa
Stella “ha apertamente attaccato Papa Francesco”
riferisce un cardinale presente alla sessione: “Ha imposto le sue idee
bypassando la tradizione della Chiesa.” Il riferimento è alla Praedicate Evangelium
la Costituzione apostolica del 2022 che ha separato il potere di governo dal sacerdozio
Beniamino Stella è stato a lungo vicino a Francesco
tanto da ricevere la porpora nel primo concistoro del 2014
secondo un altro cardinale ascoltato da “America”
Stella starebbe ora “spingendo con forza” la candidatura del Card
Pietro Parolin in vista del conclave che si apre il 7 maggio
Il gesto sembra avere un significato più ampio: “Dopo un papato che ha creato disordine e confusione
lascia anche trapelare un certo fastidio dell’ambiente gesuita per quello che sembra un indiretto segnale di distacco da Francesco
Angelo del Castello è lo pseudonimo di un osservatore ben informato di vicende vaticane
https://www.americamagazine.org
Il Domani d'Italia, quotidiano online, è iscritto al Registro della Pubblica Stampa del Tribunale di Roma.Numero di iscrizione 27/2025 del 20/03/2025Direttore Responsabile: Lucio Alessio D'UbaldoRedazione: Viale Umberto Tupini 110 - 00144 RomaPer gli aspetti legali del sito consultare il nostro Disclaimer
La cerimonia si terrà giovedì 1° maggio. Sessantasette i riconoscimenti ai lavoratori benemeriti per singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale assegnati in Sicilia
Sono cinque i messinesi che riceveranno la “Stella al merito del lavoro” da parte del presidente della Repubblica.
Si tratta di tre impiegati delle Poste dello Stato, Antonino Antoci di Mistretta, Maria D’Angelo e Alfredo Pino, entrambi di Messina. Insigniti anche Salvatore Bombaci, Ordine dei farmacisti della Provincia di Messina e Giuseppe Saffioti, Rete ferroviaria italiana Spa gruppo Ferrovie dello Stato italiane – Messina.
La cerimonia di consegna delle decorazioni delle “Stelle al Merito del Lavoro” si terrà giovedì 1° maggio 2025, alle ore 10, al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo.
Sessantasette i riconoscimenti ai lavoratori benemeriti per singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale assegnati in Sicilia (in allegato l’elenco completo).
AccediChi sono i fascisti
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
mostra sorprendenti caratteristiche di questo oggetto celeste
avvolto da un enorme disco di polveri e gas in cui è stata individuata una forte concentrazione di ammoniaca calda
migliorano la comprensione dei processi di formazione delle stelle più massicce e dei fenomeni legati all’evoluzione galattica e all'arricchimento chimico nell'universo
Cepheus A Hw2 è la protostella di circa 16 masse solari al centro dell’immagine
Le fasi turbolente successive alla sua nascita e le grandi masse di gas e polveri in gioco
creano due fenomeni perpendicolari tra loro: i getti di collimazione
che espellono sopra e sotto la protostella tutto ciò che essa non riesce a trattenere
e il disco di accrescimento che invece le invia continuamente gas e polveri e che si è potuto osservare grazie al tracciamento dell’ammoniaca (NH3) con il telescopio Vla
I colori del disco descrivono la velocità del gas localmente e sono codificati dalla scala colorata in basso
Come si formano e come si accrescono le stelle di grande massa? Uno studio guidato dall’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) affronta queste domande risolvendo per la prima volta un dibattito di lungo corso riguardante l’esistenza, o meno, di un disco di accrescimento attorno a Cepheus A Hw2
la seconda protostella supermassiccia più vicina al Sole
avente una massa di sedici volte quella della nostra stella
Grazie a osservazioni effettuate con i radiotelescopi del Jansky Very Large Array (Vla)
il disco e i gas che si muovono al suo interno sono stati osservati con un dettaglio finora mai raggiunto
Le simulazioni di laboratorio hanno completato il quadro gettando così nuova luce su come le stelle giganti accumulino un’enorme massa proveniente dal disco di accrescimento durante i loro primi millenni di vita
ovvero una grande concentrazione di gas e polveri che gravita spiraleggiando intorno alle protostelle durante la loro formazione e le nutre aumentandone la massa
prima ancora che avvenga l’innesco di una fusione nucleare stabile che possa definirle come stelle vere e proprie
Una delle questioni più intriganti discusse tra gli specialisti negli ultimi decenni è stata capire se i dischi di accrescimento fossero caratteristici solo di stelle medio-piccole come il Sole
o se fossero in grado di sostenere anche gli enormi flussi di materia necessari ad accrescere una giovane stella decine di volte più massiccia della nostra
Questa sorgente possiede alcune interessanti caratteristiche che la fanno ritenere una protostella piuttosto massiccia
tra l’altro molto osservata dagli astronomi negli ultimi 40 anni
Dista infatti solo 2300 anni luce da noi e ciò consente di poterla osservare con il Vla alla definizione minima di 100 unità astronomiche ovvero con un dettaglio sufficiente a individuarne il disco
Hw2 possiede una massa stimata in ben sedici volte quella del Sole
Per poter verificare l’esistenza di un disco di accrescimento intorno a Hw2
il radiotelescopio americano – finanziato dalla National Science Foundation (Nsf) e gestito dal National Radio Astronomy Observatory (Nrao) – ha osservato la sorgente a una frequenza di circa 24 GHz
alla ricerca di un tracciante in particolare: l’ammoniaca interstellare (NH3)
è anche la prima molecola poliatomica (ovvero con tre o più atomi) rilevata al di fuori del Sistema solare e tra le più abbondanti specie presenti nelle comete
Il comportamento dell’ammoniaca è stato poi direttamente confrontato con simulazioni di laboratorio effettuate da André Oliva
professore dell’Università e Space Research Center della Costa Rica
che hanno permesso di riprodurre le osservazioni spiegando allo stesso tempo la dinamica del gas attorno alla protostella
I risultati confermano quindi che i dischi protostellari possono sostenere tassi di accrescimento di massa molto alti
anche quando la stella centrale ha già raggiunto una massa decine di volte superiore a quella del nostro Sole
primo ricercatore dell’Inaf di Cagliari e primo autore dell’articolo scientifico
«forniscono una prova diretta che anche stelle massicce possono formarsi attraverso un disco di accrescimento fino a decine di masse solari
Hw2 è la seconda stella giovane e massiccia più vicina alla Terra e
costituisce un laboratorio privilegiato per mettere alla prova le attuali teorie sulla formazione stellare
il nostro studio risolve un dibattito di lunga data sull’esistenza o meno di un disco di accrescimento attorno ad Hw2»
Questo studio ha consentito inoltre una misura diretta della quantità di gas e polveri che fluisce attorno alla stella
arrivando alla conclusione che la materia in “caduta libera” verso Hw2 ammonta a circa due masse del pianeta Giove all’anno
che corrisponde a una crescita ipotetica della stella pari a ben due masse solari ogni mille anni
«i nostri risultati dimostrano che dischi circumstellari attorno a giovani stelle massicce sono in grado di sostenere gli alti tassi di accrescimento previsti dalla teoria
allo stesso tempo ci chiediamo: quanto di quell’enorme flusso di materia osservato diventerà effettivamente parte della massa finale della stella?»
Questo lavoro non solo migliora la nostra comprensione delle dinamiche che portano alla formazione delle stelle più massicce
ma ha anche implicazioni più ampie sull’evoluzione galattica e l’arricchimento chimico nell’universo
Sono proprio queste stelle extra large che
durante tutto il loro ciclo evolutivo ma in particolare nella turbolenta e catastrofica fase finale
disseminano le galassie di elementi pesanti e specie molecolari più complesse
creati proprio dalle immense temperature e pressioni che solo questi oggetti sono in grado di generare
equità e inclusione nella scienza: un meeting a Bologna
‘D’ di Diagramma H-R - L’universo alla lettera
Incontri - Mauro Gargano (serie a cura di Davide Coero Borga)
8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna
ISSN 2724-2641
Theme in progress - Powered byWordpress
Contattare la redazione
Area 51
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
ROMA - Nessun "6" nella terza estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 27,3 milioni di euro
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia
Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A
con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi..
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che
con la seconda doppietta McLaren dell'anno
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League
il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,..
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus
Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula..
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro..
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte
Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino
Sei già abbonato?Effettua il login inserendo username e password
su decreto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
quattro lavoratori della provincia di Chieti insigniti della "Stella al Merito del Lavoro" e del titolo di "Maestro del Lavoro" parteciperanno alla cerimonia di consegna dell’onorificenza della Stella al merito e della pergamena
che si terrà a partire dalle ore 10.30 presso la sala delle conferenze del Gran Sasso Science Institute all’Aquila
oltre a tutti gli insigniti della regione Abruzzo
saranno presenti le autorità regionali
i prefetti delle 4 province o loro rappresentanti
le rappresentanze regionali e provinciali dei Maestri del Lavoro
L’onorificenza della Stella al Merito è concessa ai lavoratori/lavoratrici che nel corso della loro attività lavorativa si siano particolarmente distinti per singoli meriti di perizia
laboriosità e di buona condotta morale
con invenzioni od innovazioni nel campo tecnico e produttivo
migliorato l’efficienza degli strumenti
delle macchine e dei metodi di lavorazione
abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro e si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale
I quattro insigniti alla Stella al Merito della provincia di Chieti sono:
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
Proprio i “tanti” errori di cui lo stesso Stella ammette l’esistenza
sono la conferma del gap che McLaren ha sulla concorrenza
Solo se i piloti papaya sbagliano i rivali hanno una minima chance sul filo dei millesimi: lo sa Norris e lo sa Verstappen
che ovviamente per conquistare il quinto alloro iridato sfrutta anche le armi dialettiche
La dimostrazione che quello che dice è vero è che nella sprinta bagnata Max non ha doppiato tutti… Eppure l’anno scorso sul bagnato contava solo il pilota
quindi o uno doppia tutti sul bagnato o non è un campione
Per questo detesto tutte le narrazioni supereroistiche che fanno
Peccato che c’è solo il 90 da giocare al SuperEnalotto… Non ne hai altri di numeri
Veramente siete voi che avete un missile e due piloti che nonostante tutto non riescono a dominare
Se sulla vostra macchia ci salissero VER e LEC non ce ne sarebbe per nessuno
l’evidenza è diventata una cosa inaccettabile ormai
stella crea una contro-narrazione per distogliere dalla evidenza che
non riescono a vincere come logico che sia
Il vero valore RB lo mostra Tsunoda che sarebbe molto più avanti se i bibitari fossero all’altezza di Mc
Il fatto che i suoi mate non riescano a guidare la RB può dipendere anche dal fatto che l’auto è stata creata per performare con determinati setup congeniali solo alle peculiarità di guida di Ver
Solo quel tizio che urla su Sky e altri pochi credono ancora al falso mito di Max supereroe o “del uomo che vince contro le macchine”
Mi piacerebbe farti rileggere questo commento tra vent’anni…
In McLaren si troveranno ad evere due galli nello stesso pollaio col rischio di mangiarsi i punti a vicenda…in Red Bull ce n’è uno solo ed è quello che comanda tutta la squadra…non poco
Stella dice solo che i miracoli non li fa nessuno
che RBR è “molto brava” a costruire auto veloci
ma riconosce che MV è “eccezionale” a guidarla
Come al solito i ferraristi qui sotto trovano spunto per portare avanti la loro causa.
Ha corso con macchine nettamente inferiori (motori Renault) e ha dovuto imparare molto per essere il nr.1 che è oggi
Io le domande me le sono fatte e ho trovato le risposte giuste
Guarda le carriere di Max e Leclerc in F2 e F3 e forse ne troverai altre 😉
ma il punto è che Ver guida un’auto che risponde ai suoi input senza perdere aderenza o scomporsi
O qualcuno vuole dargli i meriti del grip e dei cavalli della RB
guarda che ci sono altre 3 macchine con lo stesso motore in griglia
Anche quando vinceva Ham c’erano almeno altre 3/5 auto con quella PU
Se tiri fuori questi esempi non capisci che la F1 moderna è un tantino + complessa di come ti sembra
finalmente qualcuno che la dice questa cosa
La cosa che Stella non puo’ dire ma che sicuramente lo angoscia e’ che Max a bordo di questa McL gestita xro’ da Horner & co.
detto da uno della setta del predestinato che esalta a fenomeno Mr 80 per cento di pole sprecate
invece i fenomeni magari erano hamilton e vettel perchè battevano bottas e webber
Diamo una McLaren a Max Verstappen e il mondiale sarebbe già chiuso
in quanto potrebbe non essere adatta al suo stile di guida
Per vedere se farveramente la differenza decantata bisognerà comunque aspettare che cambi Team
Perche se gli metti Piastri va al manicomio
non saprebbe gestire la competizione interna
ad ora le macchine più “sincere” e bilanciate sono McLaren e Mercedes
Mercedes ha problemi di degrado… quindi il bilanciamento te lo metti… povero full power
Non è una narrazione ma una realtà evidente e sotto gli occhi di tutti
McLaren è nettamente l’auto più veloce
Il resto del pacchetto invece non è perfetto e per questo il mondiale resta aperto
C’è da dire che RB trovano sempre il problema tra il venerdì e sabato = capire l’auto
invece che in Fer che stanno capendo devono estrarre
Sti lattinari complottari assieme ai grigi sono gli ultimi a dover parlare
Dopo catering test segreti cerchi oli bruciati diffusori…
cerchi e oli bruciati erano soprattutto Mercedes
i diffusori “col buco” erano della Brawn
piastre anti usura irregolari… Ah no momento.
Ma si sa che per molti ferraristi,qui,la rossa è la Beata Vergine Maria,immacolata,senza peccato e sempre truffata dai satanici d’albione
Quanti team vorrebbero avere MV nella loro squadra
McLaren complessivamente è + veloce in questo inizio di stagione ma non è un astronave
Il distacco non è elevato e RB storicamente ha sempre portato sviluppi validi durante l’anno
In questo caso si potrebbe dire che la verità sta nel mezzo
RedBull è di difficile messa a punto ma quando è a posto se la può giocare,e comunque la macchina è stata fatta per un solo pilota
Mah…anche sta storia della macchina fatta per un solo pilota…fosse così banale e semplice perché ogni squadra non fa così?!
Lo ha fatto semplicemente ascoltando le indicazioni del campione del mondo
In pratica quello che è successo alla Honda con Marquez in motogp
Beh per quanto non sopporti Marquez hai tirato fuori un pilota tra i primi 3 di tutti i tempi per talento
E Max è di quello stampo sicuramente nella top 5 all time
mica 50 e se in squadra hai un fenomeno su chi mai dovrai costruire la tua auto??
Deve difendere i suoi piloti dalle scoppole che prendono da Max ma la verità la conosce benissimo
era molto più stabile la Red Bull che la McLaren
Pasteggiare a acqua frizzante anzichè a Vodka
mi sa che i polli e i tacchini hanno più occhio di lui
RedBull e Mercedes a Miami partono da una qualifica giocata alla pari o quasi
È chiaro a tutti che Mclaren è prima forza
ma quando non c’è un problema di degrado gomma o gestione delle gomme posteriori il vantaggio è molto ridotto e spesso nullo in qualifica
a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C.
ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare le società Triestina (Girone A di Serie C)
Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti per una serie di violazioni di natura amministrativa
Benjamin Lee Rosenzweig e Sebastiano Stella
nonché delle ritenute Irpef relative agli incentivi all’esodo tutti riferiti alla mensilità di febbraio 2025 e alle mensilità di novembre-dicembre 2024 e gennaio 2025
La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria
Alla società e ai sigg.ri Benjamin Lee Rosenzweig e Sebastiano Stella è stata
L’ex stella della NFL Jason Kelce non sta prendendo il ritiro alla leggera
mentre passa dal campo da football al campo da golf
noto per il suo dominio sul campo con i Philadelphia Eagles
sta ora attirando l’attenzione con le sue ambizioni golfistiche al American Century Championship a Edgewood Tahoe
Dopo una prestazione meno che stellare nel 2024
Kelce è tornato nel 2025 con una nuova determinazione a migliorare il suo gioco
Kelce si è rivolto a Reddit per condividere video del suo swing di golf
chiedendo suggerimenti per migliorare le sue abilità
Il post ha rapidamente attirato l’attenzione dei fan del golf e ha persino colpito l’occhio del veterano del PGA Tour Michael Kim
Kim ha fornito a Kelce un feedback diretto
evidenziando aree di miglioramento nel suo swing
Kim ha riconosciuto il potenziale complessivo di Kelce
riconoscendo la sua dedizione e la sua etica del lavoro derivanti dalla sua carriera nel football
L’apertura di Kelce al feedback e la sua disponibilità ad imparare hanno guadagnato supporto dalla comunità golfistica online
dimostrando che la sua transizione dall’NFL al PGA è un viaggio degno di essere seguito
Con esperti come Michael Kim che offrono guida
Kelce è sulla strada giusta per affinare il suo gioco di golf e farsi un nome nello sport
la sua perseveranza e umiltà continuano a brillare
tracciando paralleli tra il suo successo nel football e le sue attuali ambizioni golfistiche
Kelce è determinato a conquistare le sfide del golf
dimostrando che il suo spirito competitivo non conosce limiti
il veterano del PGA Tour Michael Kim si sta preparando per la sua prossima sfida al Truist Championship
dopo una solida prestazione all’RBC Heritage
Classificato 18° nella classifica del FedExCup
Kim è pronto a fare una dichiarazione sul tour con il suo gioco costante e l’approccio strategico ai prossimi tornei
Rimanete sintonizzati mentre Kelce e Kim navigano nei rispettivi percorsi nel mondo dello sport
resilienza e una spinta verso l’eccellenza sono gli ingredienti chiave per il successo
sia sul campo da football che sul campo da golf
le tanto attese trattative di fusione tra il PGA Tour e LIV Golf si sono fermate bruscamente
Golfer Sfida le Probabilità: Vince il Campionato Nonostante una Penalità Controversiale In un incredibile colpo di scena
Hunter Wolcott è emerso vittorioso al Diners Club Peru Open solo..
ha effettuato un cambiamento significativo nel suo caddie che ha lasciato il mondo del golf in..
LIV Golf Rivoluziona il Gioco con un Massiccio Aumento di Fondi e una Collaborazione con il Governo Sudafricano In una mossa rivoluzionaria che potrebbe rimodellare il panorama del..
Rory McIlroy's Next Move Revealed After Disappointing Loss - What's His Plan to Reclaim Victory?Dopo una sconfitta shock al Zurich Classic di New Orleans
Preparati per gli sviluppi più scioccanti nel mondo del golf mentre ci avviciniamo al Truist Championship 2025
L'evento di punta del PGA Tour sta per iniziare al Philadelphia..
© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo
Please enter your username or email address to reset your password
© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo
CUNEO CRONACA - L’associazione culturale fossanese l’Atrio dei Gentili organizza la presentazione dei quattro libri frutto di altrettanti incontri
il Consiglio dei cardinali e alcune donne (teologhe
Tra le esperte che hanno dialogato con Francesco e i nove cardinali
docente di Teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana di Roma
alle 17 (dopo la Lectio divina) nel Seminario interdiocesano (aula a piano terra dello Sti-Issr) a Fossano
con l’obiettivo di cogliere appieno il significato di questo percorso e capire quali prospettive può aprire
Gli incontri sono nati da un desiderio di Papa Francesco
come egli stesso spiega nella prefazione al primo dei libri pubblicati dal titolo “Smaschilizzare la Chiesa
“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera
la riflessione e l’azione - afferma il Papa - sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa
specialmente durante la preparazione e la celebrazione del Sinodo
che non abbiamo ascoltato abbastanza la voce delle donne nella Chiesa e che la Chiesa da esse ha ancora molto da imparare
È necessario ascoltarsi reciprocamente per “smaschilizzare” la Chiesa
perché la Chiesa è comunione di uomini e donne che condividono la stessa fede e la stessa dignità battesimale […] Proprio per questo ho voluto chiedere ad una donna
di offrire al Consiglio di Cardinali un percorso di riflessione sulla presenza e sul ruolo delle donne nella Chiesa”
della ministerialità nella Chiesa e della Cultura
oltre al primo sui principi di von Balthasar
Sono state inviate ad approfondire i temi sette esperte (tre teologhe
Le relazioni dei quattro incontri sono state poi pubblicate dalle edizioni Paoline
“Donne e uomini: questioni di culture - per una Chiesa del noi”
che contiene l’intervento della teologa fossanese
oltre al già citato “Smaschilizzare la Chiesa?”
sono “Donne e Ministeri nella Chiesa sinodale - un dialogo aperto” e “Il Potere e la Vita - Economia e diritto per una Chiesa di donne e uomini”
'+testo+' '+titoloOK+' '+titoloMore+'
Nell’ultima puntata del nostro podcast di Basketmercato condotto da Orazio Cauchi
abbiamo parlato di tutte le ultime notizie e indiscrezioni più importanti per quanto riguarda il mercato europeo dell’attuale e prossima stagione
La Stella Rossa Belgrado è pronta a grandi spese sul mercato per la prossima stagione
tra la permanenza di Filip Petrusev e l’obiettivo Guduric
Di seguito tutti i dettagli della situazione
Stagione di Eurolega finita per la Stella Rossa
ma che comunque complessivamente è stata positiva per la squadra allenata da coach Sfairopoulos
Il club serbo ovviamente vorrebbe cercare di rinforzare ulteriormente il roster per la prossima stagione
Uno degli obiettivi prioritari della Stella Rossa è quello di trattenere a Belgrado anche la prossima stagione Filip Petrusev
che è arrivato quest’anno in prestito dall’Olympiacos
Il giocatore è sotto contratto con l’Olympiacos anche per la prossima stagione
Filip Petrusev ha fatto molto bene quest’anno alla Stella Rossa
Lui si sente sempre molto a suo agio a Belgrado
ha un ruolo da protagonista e la Stella Rossa vorrebbe appunto confermarlo anche per la prossima stagione
Per fare questo però il club di Belgrado deve trasformare il trasferimento in prestito in un trasferimento a titolo definitivo
Per questo motivo la Stella Rossa sarebbe pronta ad un’offerta importante nei confronti dell’Olympiacos per liberare il giocatore serbo dal suo contratto con i greci
Da quello che ci risulta la Stella Rossa sarebbe disposta a mettere sul piatto una cifra superiore al milione di dollari per liberare Filip Petrusev dall’Olympiacos
consapevole del fatto che il giocatore vorrebbe cambiare aria una volta finita la stagione
Petrusev non vorrebbe tornare all’Olympiakos perché teme che lì non avrebbe la stessa centralità che ha invece a Belgrado
Quindi la Stella Rossa sta lavorando attivamente con il club greco per cercare di riscattare il giocatore a titolo definitivo
Attenzione però, come vi avevamo detto anche in alcuni dei precedenti episodi, alla pista NBA per Filip Petrusev che è sempre attiva
Lo stesso giocatore ha dichiarato in diverse circostanze che
se si dovesse presentare di nuovo l’opportunità di tornare in NBA
lui sarebbe disponibilissimo a prendere quest’occasione
Petrusev sente che nella sua prima esperienza in NBA non gli sia stata data una reale chance
Lui aveva firmato con i Philadelphia 76ers
che dopo il training camp lo avevano subito ceduto
poi i Kings lo avevano tagliato ed era tornato in Europa
Petrusev vorrebbe quindi una nuova opportunità in NBA
Stella Rossa poi che sogna il ritorno a Belgrado di Marko Guduric
giocatore che ha già vestito in passato la maglia della Stella Rossa e da diversi anni ormai è uno dei leader tecnici del Fenerbahce
Il giocatore teoricamente ha un altro anno di contratto con il Fenerbahce
ma in estate c’è un’opzione di uscita da entrambi i lati
sia da parte del Fenerbahce che da parte del giocatore
Quindi Guduric sarà fondamentalmente un free agent quest’estate e avrà la possibilità di decidere il suo futuro
La Stella Rossa ha iniziato le operazioni di convincimento per riportare appunto il giocatore serbo in patria
Guduric è rimasto sempre molto legato all’ambiente della Stella Rossa e
se c’è un club per il quale lascerebbe il Fenerbahce
Bayern Monaco: una stella si rifiuta di andare via
Nasce un dilemma per la dirigenza del Bayern Monaco
che da tempo ha l'obiettivo di rinnovare la squadra e diminuire il monte ingaggi
Kingsley Coman non vuole lasciare Monaco questa estate
Secondo i giornalisti francesi Coman si sente bene in Baviera
ed è orientato a rifiutare tutte le offerte in arrivo dall'estero
Coman è seguito dall'Arsenal in Premier League
Il giocatore ha un buon rapporto con Kompany
Il Bayern invece punta a venderlo per finanziare il trasferimento di Wirtz e soprattutto per liberarsi del peso dell'ingaggio del francese
Coman guadagna 17 milioni di euro netti a stagione
L'attaccante francese ha giocato 26 partite di campionato quest'anno
Coman è uno degli elementi più esperti dello spogliatoio: è al Bayern dal 2017
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
Il riconoscimento viene conferito ai cittadini italiani che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze della stessa azienda o di trent’anni alle dipendenze di aziende diverse
Per i lavoratori italiani all’estero non c’è l’osservanza dei limiti di anzianità
L’onorificenza è stata consegnata a Bologna ieri
del viceprefetto vicario Caterina Minutoli in rappresentanza del prefetto di Reggio Emilia
e della Console Regionale dei Maestri del Lavoro Alessandra Castelvetri
Saranno presenti anche la console di Reggio Emilia dei Maestri del lavoro Enrica Ghirri e il consigliere Stefano Menozzi
I Maestri del Lavoro dell’Emilia Romagna sono in totale 93 e
il numero delle donne rappresenta oltre il 37%
Di seguito in ordine alfabetico i 19 reggian che hanno ricevuto il riconoscimento.
dipendente di Interpump Group SpA di Sant’Ilario d’Enza dal 16/10/1999
diploma di Scuola Secondaria di primo grado
dipendente di Ferrari SpA di Maranello dall’1/01/1984
dipendente di Interpump Group SpA di Sant’Ilario d’Enza dal 6/03/1993 37 anni di servizio
dipendente di Ghepi Srl di Cavriago dal 1/02/1994
Systems Srl di Cadelbosco Sopra dal 1/01/1992 a tutt’oggi
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
dipendente di Lombardini Srl di Reggio Emilia dal 1/07/1988
diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
dipendente di Casalgrande Padana SpA di Casalgrande dal 1/9/1977
dipendente di Ferrarini SpA di Reggio Emilia dal 18/05/1983
residente a Casalgrande dipendente di Unip
residente a Reggio Emilia dipendente di Lombardini Unip
Srl di Reggio Emilia dal 1/07/2006 29 anni di servizio
residente a Reggio Emilia dipendente di Walvoil SpA di Bibbiano dall’01/01/2009 a tutt’oggi
residente a Reggio Emilia dipendente di MBS SpA
poi acquisita da Argo Tractors SpA di Fabbrico dall’1/07/1985
residente a Reggio Emilia dipendente di O.M.T di Chierici Claudia & C Snc di Reggio Emilia.43 anni di servizio
diploma di Maturità in Chimica Alimentare
residente a Scandiano dipendente di Cna Servizi Soc
responsabile Cna per la provincia di Reggio Emilia
residente a Novellara dipendente di Olimpia Splendid SpA di Gualtieri dall’1/11/1994
residente a Reggio Emilia dipendente di Interpump Group SpA di S
Filippo Fantini di Reggio Emilia dall’1/1/1990
residente a Reggio Emilia dipendente di MOSS Srl di Reggio Emilia dall’1/2/1988
dipendente di CSF INOX SpA di Montecchio Emilia dal 04/05/1999
Tra i dieci cittadini della provincia di Ancona ai quali è stata conferita la prestigiosa onorificenza della Stella al Merito del Lavoro
La cerimonia ufficiale si è tenuta il Primo Maggio presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana ad Ancona
su iniziativa congiunta della Prefettura e del Consolato regionale Marche della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro
assegnata con decreto del Presidente della Repubblica e pubblicata in Gazzetta Ufficiale
premia coloro che si sono particolarmente distinti per perizia
laboriosità e condotta morale durante tutto l’arco della propria vita lavorativa
Silvia Rocchetti si è distinta per il suo impegno esemplare in ambito aziendale
mostrando negli anni qualità come senso di responsabilità
spirito d’iniziativa e grande capacità relazionale
è diventata un punto di riferimento per colleghi e superiori
contribuendo in modo determinante anche all'inserimento dei giovani nuovi assunti nell’area amministrativa
unite a una profonda conoscenza dell’organizzazione
hanno contribuito in modo decisivo alla crescita di un ambiente di lavoro collaborativo e solidale
capace di valorizzare le energie nuove e di trasmettere fiducia
«Ricevere la Stella al Merito del Lavoro è per me un onore profondo
che sento di condividere con tutte le persone con cui ho avuto il privilegio di lavorare
– ha dichiarato Silvia Rocchetti – Ogni traguardo
Questo riconoscimento è un incoraggiamento a credere nel valore della dedizione quotidiana
del rispetto reciproco e della responsabilità collettiva»
Cerimonia al Teatro Piccinni di Bari il 1° maggio
Bari - Sono 55 i cittadini pugliesi ai quali il presidente della Repubblica
La cerimonia di consegna si è svolta il Primo Maggio
Festa del Lavoratori nel teatro Piccinni di Bari
quadri e dirigenti di varie aziende e società
che si sono particolarmente distinti per singolari meriti di perizia
condotta morale e requisiti di anzianità. Le onorificenze sono state consegnate dal prefetto di Bari Francesco Russo
del sindaco di Bari Vito Leccese e dei sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti
Hanno partecipato il direttore dell’Ispettorato dall’Area metropolitana di Bari e Bat
e il Console regionale dei Maestri del Lavoro
Luigi Bartoli.Di seguito l'elenco dei 55 insigniti:Giuseppe Abbattista
impiegato di Enel Energia a Bari; Giovanni Abbattista
quadro di Poste italiane a Bari; Cosimo Anastasia
impiegato di Megamark a Trani; Mario Bassi
operaio di Aeroporti di Puglia a Brindisi; Graziantonio Bellifemine
quadro in pensione di Exprivia a Molfetta; Anna Bellomo
impiegata di Tersan Puglia a Modugno; Giulio Belz
quadro di Enel a Brindisi; Massimo Berengari
operaio in pensione della Stp Brindisi; Francesco Brunetti
operaio della Comes di Taranto; Nicola Calabrese
operaio della Fpt Industrial di Foggia; Anna Rosa Calvi
impiegata della FiberCop a Lecce; Pompilio Caramuscio
quadro di Enel a Cerano; Annamaria Cavaliere
dirigente della MerMec a Monopoli; Fabio Cazzato
dirigente di e-distribuzione a Roma; Antonietta Centonza
impiegata di Masmec a Modugno; Robertino Chiarolanza
quadro della Fpt Industrial a Foggia; Domenico Chieco
impiegato della Masmec a Modugno; Franco Ciracì
quadro di Poste italiane a Mesagne; Biagio Clemente
impiegato a Cicorella ad Altamura; Rosa Daloiso
dirigente di Exprivia a Molfetta; Giorgio De Donno
dirigente in pensione di Banca Sella a Lecce; Massimo De Donno
dirigente di Banca Sella a Lecce; Domenico De Feo
quadro di Poste italiane a Bari; Rosa De Robertis
impiegata di Poste italiane a Bari; Michele De Troia
impiegato di Fpt Industrial a Foggia; Mauro Di Bari
impiegato dell’azienda vinicola Rivera ad Andria; Michele Di Bartolomeo
operaio della Ram Elettronica di Andria; Vittorio Luigi Di Giovine
impiegato della Fpt Industrial di Foggia; Michele Di Tullio
quadro della Marelli Europe di Modugno; Vito Difrancesco
operaio della Fpt Industrial di Foggia; Raffaele Gadaleta
quadro della Nuovo Pignone International a Modugno; Sandro Gioiello
impiegato di Exprivia; Michele Ennio Giove
quadro di Trenitalia a Bari; Anna Giuliani
quadro della MerMec di Monopoli; Sabino Inversi
quadro di Marelli Europe a Modugno; Domenico Irianni
quadro di Marelli Europe a Modugno; Addolorata Marilli
impiegata di Rima Impianti di Massafra; Mariagrazia Martiradonna
impiegata di Aeroporti di Puglia; Damiano Cosimo Mastrofilippo
impiegato del Pastificio Attilio Mastromauro Granoro di Corato; Angela Miccoli
impiegata di Poste italiane a Bari; Riccardo Montrone
quadro di Megamark a Trani; Maria Daniela Mudoni
impiegata di Spinel Caffè di Parabita; Luigi Orsi
impiegata a Fibercop di Brindisi; Franca Donatella Ivana Perrone
quadro di Aeroporti di Puglia a Bari; Leonardo Petruzzelli
impiegato di Aeroporti di Puglia a Bari; Franca Portincasa
dirigente di Acquedotto pugliese; Giuseppe Puliafico
impiegato di Comes a Taranto; Antonio Ricci
quadro di Fpt Industrial di Foggia; Giuseppe Ruggiero
quadro di Fibercop a Bari; Francesca Sabatelli
impiegata di Edilcass di Cisternino; Giovanni Sardone
operaio di Gielle Industries di Altamura; Michele Scaramuzzi
quadro di Enel Green Power a Bari; Riccardo Scarcelli
quadro di Ram Elettronica di Andria; Giuseppe Sgaramella
operaio di Poste italiane a Bari; Diego Tritto
operaio di Cicorella ad Altamura; Concetta Turturro
Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile
Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito
Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto
Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale
Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso
Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto
Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna
Recapito postale: Associazione C.R.E.A
Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel
Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F
L'onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro del Lavoro, ai lavoratori che nel corso della loro vita lavorativa si sono distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale
This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.
You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.
This content can also be viewed on the site it originates from
Contesa sia dalla federazione statunitense - che già pensava di farne la nuova Coco Gauff - che da quella italiana, Tyra Caterina Grant ha scelto di difendere i colori di quest’ultima. Giocherà per l’Italia per la prima volta durante gli Internazionali di Roma (5-18 maggio)
Tyra è stata scelta come madrina del sorteggio del tabellone femminile
La recente apparizione di Grant con la bandierina tricolore nel tabellone di doppio, nelle pre-qualifiche degli Internazionali in coppia con l’azzurra Lisa Pigato
ha cancellato ogni dubbio sulla scelta definitiva
Tyra Caterina Grant è pronta per il definitivo salto di qualità
Dopo anni di incertezze e cambi di allenatore, da un anno a questa parte Tyra - che ha un fratello, Tyson, di tre anni più giovane ma altrettanto promettente - si sta allenando al Tennis Club Nuova Casale di Casale Monferrato, dove è seguita dal coach Graziano Gavazzi. «A Casale mi sento a casa, c’è l’atmosfera perfetta per crescere», ha dichiarato non più tardi dello scorso Natale
dopo aver conquistato il Raiffeisen ITF Val Gardena Südtirol
il suo primo titolo in un torneo da 40.000 dollari
di cominciare a fare punti nei tornei importanti per mettersi sulla scia della miglior tennista italiana
Per restare aggiornati sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter
Achille Lauro ripercorre con noi alcuni momenti della sua vita, il video
Ermal Meta: «Presto avremo con noi le nostre altre due figlie. Finora sono state in un orfanotrofio in Albania
Quando le abbiamo conosciute non potevamo adottarle»
Rajwa e Hussein di Giordania portano la figlia Iman in Bahrein per il primo viaggio all'estero
Dexter: Resurrection: le foto e il racconto in anteprima della nuova serie
Liv e Mia Tyler hanno scoperto di essere sorelle a un concerto degli Aeros
Queer di Guadagnino con Daniel Craig è eros ed enigma: la recensione
I 10 film queer più belli del secolo (finora)
David di Donatello 2025: dominano Berlinguer, Parthenope e L'arte della gioia. Tutte le nomination
Concerto del Primo Maggio di Roma, da Lucio Corsi a Gabry Ponte: un po' Sanremo con qualche nome indie
La intensa battaglia tra Norris e Verstappen a Miami ha lasciato i fan con il fiato sospeso
che ha commentato gli incidenti di gara controversi
Il conflitto tra i due piloti ha riacceso i ricordi della loro rivalità nella stagione 2024
con Norris che fatica a tenere il passo con il campione del mondo in carica
Stella ha suggerito che Norris avrebbe dovuto mostrare più autocontrollo durante la gara
indicando che sarebbe stato più saggio per lui aspettare il momento giusto piuttosto che sfidare aggressivamente Verstappen nelle fasi iniziali
Questa prospettiva mette in luce una potenziale mancanza di compostezza da parte di Norris in momenti cruciali
Stella ha affrontato l’incidente in cui Norris ha impiegato quattro giri per superare Verstappen
Il pilota britannico è stato inizialmente in grado di superare il suo rivale
ma è stato istruito dal team a cedere la posizione a causa del superamento dei limiti di pista
sottolineando l’importanza di rispettare le regole per evitare penalità
L’analisi strategica fornita da Stella offre uno sguardo sulle dinamiche all’interno del team McLaren e solleva interrogativi sull’approccio di Norris a situazioni di alta pressione in pista
Mentre la rivalità tra Norris e Verstappen continua a intensificarsi
tutti gli occhi saranno puntati sui loro futuri scontri per vedere se sono state apprese lezioni dall’intensa gara di Miami
Alpine's Shocking Decision: Doohan Out
Il mondo della Formula 1 è scosso dall'annuncio clamoroso di Alpine di sostituire Jack Doohan con Franco Colapinto
In un confronto mozzafiato al Gran Premio di Miami
Oscar Piastri ha nuovamente superato Max Verstappen per conquistare la vittoria
lasciando tifosi ed esperti a interrogarsi sulle tattiche..
Supercross Sensation Jett Lawrence Ruba la Scena al Met Gala In un colpo di scena mozzafiato al Met Gala
il prodigio del Supercross Jett Lawrence è emerso come..
FIA President Sparks Controversy by Questioning F1 Cost Cap Rule In un sorprendente colpo di scena
il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha sollevato dubbi sull'efficacia della..
George Russell ha veementemente negato qualsiasi illecito da parte di McLaren in mezzo ai sospetti sollevati da Red Bull riguardo alla legalità..
F1 Rivali in uno Scontro Esplosivo sulla Controversia del GP di Miami Un acceso scambio è scoppiato tra i boss delle squadre di F1 Toto Wolff e Christian..
mentre si sta trasferendo dal campo da football al campo da golf
noto per la sua dominazione sul campo con i Philadelphia Eagles
sta ora attirando l’attenzione con le sue ambizioni golfistiche al American Century Championship di Edgewood Tahoe
Dopo una performance meno che stellare nel 2024
Kelce è andato su Reddit per condividere video del suo swing
Il post ha rapidamente attirato l’attenzione degli appassionati di golf e ha persino colpito l’occhio del veterano del PGA Tour Michael Kim
riconoscendo la sua dedizione e l’etica del lavoro dalla sua carriera nel football
L’apertura di Kelce al feedback e la sua volontà di imparare hanno suscitato supporto dalla comunità golfistica online
dimostrando che la sua transizione dalla NFL al PGA è un viaggio degno di essere seguito
Kelce è sulla strada giusta per perfezionare il suo gioco di golf e farsi un nome nello sport
Mentre Kelce intraprende questo nuovo capitolo
tracciando parallelismi tra il suo successo nel football e le sue attuali aspirazioni golfistiche
dimostrando che il suo spirito competitivo non conosce confini
Kim è pronto a fare una dichiarazione nel tour con il suo gioco costante e l’approccio strategico ai prossimi tornei
resilienza e voglia di eccellenza sono gli ingredienti chiave per il successo
Preparati per uno scontro esplosivo all'U.S
mentre LIV Golf si assicura un'altra posizione di vertice nella prestigiosa lista dei tornei
i tanto attesi colloqui di fusione tra il PGA Tour e LIV Golf si sono fermati bruscamente
Golfer Sfida le Probabilità: Vince il Campionato Nonostante una Penalità Controverso In un incredibile colpo di scena
LIV Golf Rivoluziona il Gioco con un Enorme Incremento di Finanziamenti e una Collaborazione con il Governo Sudafricano In una mossa rivoluzionaria che potrebbe rimodellare il panorama del..
© 2025 M Sports - Premium news & magazine M Sports
© 2025 M Sports - Premium news & magazine M Sports
in occasione della ricorrenza della Festa del Lavoro
quattordici lavoratori umbri - undici della provincia di Perugia e tre di quella di Terni - saranno insigniti della “Stella al Merito del Lavoro”
A comunicarlo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
a seguito dell’accertamento dei titoli di benemerenza degli aspiranti.
avrà luogo presso il “Salone Bruschi” della Prefettura di Perugia con inizio alle ore 10:00
L’onorificenza di “Maestro del Lavoro” è il più alto riconoscimento concesso ad un lavoratore dipendente
La decorazione al merito è destinata ogni anno a circa mille lavoratori italiani operanti in Italia e all’estero.
In allegato i nominativi dei neo Maestri del Lavoro 2025
Il presente comunicato vale quale invito per la stampa ed i cineoperatori
29 aprile 2025