Broni (Pavia), 2 maggio 2025 - Ciclista investito sulla Statale 10 "Padana Inferiore", all'uscita dal parcheggio del supermercato Esselunga di Broni. E' successo poco prima delle 12 di oggi, venerdì 2 maggio. L'urto è avvenuto tra la bicicletta con in sella il 43enne e una Citroen Ds4 di colore grigio, guidata da un uomo di 57 anni che si è regolarmente fermato sul posto e ha chiamato i soccorsi, allertati anche da altri cicloamatori presenti sulla strada. Dalla prima ricostruzione dell'accaduto sembrerebbe che l'automobile stesse uscendo dal parcheggio dell'Esselunga: dopo l'urto è rimasta ferma appena oltrepassata la linea d'arresto per l'immissione sulla Statale. Il ciclista sembra invece che stesse procedendo sulla Statale da Stradella verso Broni, in un tratto di strada con doppia riga continua, in corrispondenza proprio dello svincolo d'uscita dal parcheggio del supermercato. L'urto con la bicicletta non sarebbe dunque avvenuto a velocità elevata, ma il ciclista è caduto sull'asfalto e ha riportato gravi traumi, inizialmente forse sottovalutati da chi ha lanciato la richiesta di soccorso, ma con le condizioni del ferito che sono poi risultate più serie. L'incidente ha anche provocato inevitabili ripercussioni sulla viabilità, sempre trafficata sulla Statale, per consentire i soccorsi e rilievi sul posto dell'investimento. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif AccediCosa sappiamo di Giulia Ladri esperti sradicano e portano via a cassaforte in meno di cinque minutiScattato l'allarme alle 4.15 per l'intrusione da un'uscita di sicurezza hanno fatto un buco nel muro interno per entrare negli uffici e sono fuggiti con il pesante bottino caricato su un furgone biancoIl punto vendita Briko Ok preso di mira dai ladri a Stradella (foto Ansa/Torres) 14 aprile 2025 – Questa volta ce l'hanno fatta Ignoti malviventi hanno rubato la cassaforte al Briko OK in via Nazionale a Stradella quando è scattato l'allarme per l'intrusione appena sono entrati forzando una porta d'emergenza sul retro Nonostante la sirena dell'antifurto in funzione sapendo di avere pochi minuti a disposizione prima dell'arrivo sul posto delle forze dell'ordine i tre o quattro uomini della banda si sono diretti verso gli uffici nei quali sono entrati facendo un buco nel muro Evidentemente ben attrezzati con arnesi del mestiere, hanno sradicato la cassaforte ancorata al pavimento e sono così riusciti a spostarla ancora chiusa con tutto il suo contenuto in contanti ancora in fase di quantificazione ma dell'ordine delle migliaia di euro Hanno quindi caricato la cassaforte sul furgone bianco lasciato vicino all'uscita di sicurezza forzata e sono fuggiti con il bottino Quando sul posto sono arrivati i carabinieri di Stradella dei ladri non c'era più alcuna traccia I militari hanno acquisito le immagini registrate dalle telecamere dell'impianto di videosorveglianza per le indagini avviate sul furto messo a segno Di certo i malviventi erano a volto coperto per non essere riconoscibili ma gli investigatori dell'Arma devono cercare nei filmati eventuali elementi che li possano mettere sulle tracce della banda STRADELLA (San Giorgio Bigarello) – Tre veicoli i coinvolti nell’incidente di ieri mattina Per cause ancora in fase di accertamento una Skoda che viaggiava sulla statale 10 in direzione Gazzo si è scontrata con una Opel Corsa in procinto di uscire dalla provinciale 71 per immettersi sulla stessa arteria L’impatto è stato talmente violento da provocare una carambola che ha finito per coinvolgere anche una Volvo Le due conducenti sono state trasferite all’ospedale Carlo Poma per gli accertamenti di rito al fine di escludere complicazioni Inutile dire che l’incidente ha causato diversi disagi al traffico veicolare Sul posto gli agenti della Polizia stradale i quali hanno effettuato i rilievi del caso e coordinato le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati cercando di ripristinare la viabilità nel minor tempo possibile ha determinato forti rallentamenti e la regolarità del traffico è stata ripristinata solo intorno a mezzogiorno L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale e in particolare sulla necessità di realizzare la rotatoria all’incrocio tra la strada statale 10 la provinciale 71 Castelbelforte-Cadè e la via comunale Ghisiolo con Anas che si farà carico dei costi dell’infrastruttura mentre l’amministrazione provinciale si occuperà di tutto l’iter progettuale e delle spese di progettazione perché è dal 2001 che sento dire che si farà la rotonda a Stradella Se contiamo gli incidenti accaduti negli anni non basterebbe il pallottoliere» commenta sarcastico l’ex consigliere Bruno Nicolis «Mi auguro vivamente – aggiunge il consigliere di opposizione Massimo Pirrotta – che il Comune acceleri con l’elaborazione di tutti gli strumenti di pianificazione per la conformità urbanistica in modo da rendere il più veloce possibile la riqualificazione di un incrocio che spero non venga procrastinata per meri fini elettorale» Effettua il login per poter commentare Bosnasco e Zenevredo unite nel dolore per la scomparsa che attualmente reggeva le parrocchie di Portalbera era stato per quasi 18 anni parroco di Stradella incarico che aveva lasciato ad inizio 2021 monsignor Lanati era ricoverato al policlinico San Matteo di Pavia per sottoporsi ad alcune cure Pubblicato su La Provincia Pavese Stradella (Pavia), 23 marzo 2025 - Due ambulanze e i carabinieri sono intervenuti nella notte a Stradella, per una rissa tra giovani. I sanitari di Areu hanno soccorso 3 persone rimaste coinvolte e ferite, per fortuna senza conseguenze particolarmente gravi: un ragazzo di 19 anni è stato trasportato, con l'ambulanza in codice verde, al pronto soccorso dell'ospedale di Voghera, per una piccola ferita lacero contusa alla testa, mentre due ragazze, di 19 e 22 anni, sono state valutate sul posto, medicate per lievi escoriazioni, senza che per loro fosse necessario il trasporto con l'ambulanza in ospedale. Ancora una volta la sbarra che vieta l’accesso si è rotta e rimane sempre alzata Un runner racconta: «L’altro giorno un mezzo ha sfiorato i bambini in bicicletta» Visite guidate e degustazioni di Buttafuoco per immergersi nelle radici della città Sei mesi fa stava superando il 70 per cento ora è diminuita di sei punti L’opposizione attacca: «Servono più pressioni sulla società incaricata» Le associazioni: «Le compensazioni delle logistiche sono insufficienti La candidatura forte è quella di Paolo Valle Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale Una rete criminale violenta e ben organizzata è stata smantellata dai carabinieri della Compagnia di Stradella Quattro uomini di nazionalità marocchina sono stati arrestati con le accuse detenzione illegale di armi ed estorsione aggravata L’operazione chiude un’indagine avviata tre anni fa dopo alcune aggressioni armate avvenute nella zona di Broni culminate con un tentato omicidio nell’aprile 2022 Il gruppo operava tra le province di Pavia e Varese mantenendo con metodi brutali il controllo sulle piazze di spaccio Uno degli episodi più gravi risale al novembre 2022: un connazionale venne minacciato con una pistola rinchiuso nel bagagliaio di un’auto e picchiato per costringerlo a restare nell’organizzazione Dalle oltre 22mila intercettazioni telefoniche emergono dettagli su una struttura capillare in grado di generare fino a 3mila euro al giorno con la vendita di cocaina Le consegne avvenivano in zone periferiche e difficilmente sorvegliate: boschi strade di campagna e casolari abbandonati tra Broni e Barbianello soprannominati con nomi in codice come “la Colombaia” o “Casettina della notte” Gli arrestati erano già detenuti in diversi istituti penitenziari dinamiche e linguaggi dell’organizzazione rivelando un modello criminale basato su intimidazione efficienza logistica e continua rotazione dei luoghi di spaccio per evitare i controlli Spaccio di cocaina in provincia di Pavia: la droga interrata in campagna, i pusher armati di machete Armi e violenze per controllare lo spaccio: dieci arresti in provincia di Pavia Condividi le tue opinioni su L'informatore Quotidiano Archivio Storico L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel 0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE Powered by Miles 33 Donne e uomini del Comitato di liberazione antifascista «Unione delle forze che sostennero la lotta partigiana» Il provvedimento dalle 23 di giovedì 20 alle 3 di venerdì 21 marzo per consentire lavori di manutenzione alla ferrovia Dalle 23 di giovedì 20 alle 3 di venerdì 21 marzo sarà sospesa la circolazione in via Stradella in prossimità della linea ferroviaria per consentire lavori di manutenzione alla linea ferroviaria Modena – Sassuolo In prossimità dei lavori sarà e verrà garantito l’accesso alle proprietà laterali e attività Lavori di potenziamento dell’infrastruttura, modifiche anche su altre due tratte: l’avviso di Trenord e le indicazioni per chi viaggia Linea Arquata S./Novi Ligure/Tortona/Voghera – Milano Centrale, dal 18 febbraio al 10 marzo: →Previsti ritardi in arrivo a destino di circa 4 minuti, sia in direzione Milano Centrale che Voghera/Tortona/Novi L./Arquata S. Linea Milano G. Pirelli – Stradella/Piacenza, dal 18 febbraio al 5 aprile: I treni da Piacenza/Stradella posticipano l’orario in arrivo a Milano Greco Pirelli di 4’; I treni da Milano G. Pirelli in direzione Stradella/Piacenza non effettueranno la fermata di Barbianello. I viaggiatori da/per Barbianello potranno utilizzare gli autobus sostitutivi che sono stati istituiti nel percorso tra Pinarolo Po e Broni. Linea “S13” Garbagnate – Milano – Pavia, dal 18 febbraio al 10 marzo: I treni non effettueranno, alternativamente, le fermate di Villamaggiore o Pieve E. I viaggiatori, da/per Villamaggiore e Pieve Emanuele, potranno utilizzare gli autobus sostitutivi che sono stati istituiti nel percorso tra Locate T. e Certosa di Pavia. Fanno eccezione alcuni treni circolanti nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, nella fascia a maggior domanda: ● da Garbagnate M./Milano Bovisa che effettueranno tutte le fermate previste, ma subiranno postici d’orario di 3’ in arrivo a Pavia; ● da *Pavia, in direzione Milano Bovisa/Garbagnate M, *anticipano di 2’ l’orario in partenza. Inoltre, nei giorni di sabato e festivi, il treno S13 24314 Pavia-Milano Bovisa modifica numerazione e non ferma a Pieve Emanuele ed il treno S13 24315 Milano Bovisa-Pavia modifica numerazione e non ferma a Villamaggiore Stradella (Pavia), 27 novembre 2024 - Un altro pomeriggio infernale sull'autostrada A21 Torino-Piacenza. L'emergenza è scattata poco prima delle 16 di oggi, mercoledì 27 novembre, quando un camion ha preso fuoco sulla corsia in direzione Piacenza, nei pressi del casello di Stradella. Il camionista è riuscito a scendere illeso dal mezzo in fiamme e nessuna persona è rimasta quindi coinvolta, senza dunque la necessità d'intervento dei soccorsi sanitari. Ma, oltre alla polizia stradale per accertare le cause dell'accaduto, sono invece intervenuti i vigili del fuoco con personale dal distaccamento di Voghera e con anche un ulteriore mezzo Arrivato dalla sede centrale del Comando provinciale di Pavia. Durante le operazioni di spegnimento il transito è stato inevitabilmente interrotto, solo per il tempo necessario, con il mezzo pesante distrutto che era comunque accostato in corsia d'emergenza. Ancora verso le 19, quando ormai il veicolo era stato rimosso e la circolazione ripresa su due corsie, si registravano circa 6 chilometri di coda tra Casteggio e Broni-Stradella in direzione Piacenza, scesi a 2 chilometri nell'arco di un quarto d'ora per un graduale ritorno alla normalità, con l'emergenza terminata poco dopo le 19.30. Dai conti del Comune emergono anche 266mila euro di tributi Imu e Tari recuperati dalla fascia di evasori Momenti di paura oggi pomeriggio poco fuori Parma. Un camion è infatti andato a fuoco a Stradella di Collecchio. Le fiamme sono divampate dopo le 15,30. Sul posto I vigili del fuoco, intervenuti per spegnere le fiamme. Non si registrano feriti. Le cause sono in corso di accertamento.  A causa delle fiamme il traffico stradale lungo via Spezia è stato deviato sulla viabilità secondaria. E' in corso l'intervento da parte dei vigili del fuoco. Oltre ai vigili del fuoco, gli agenti della polizia locale e i tecnici del comune sono sul posto per la gestione del traffico stradale. I Vigili del fuoco di Broni sono intervenuti a Stradella per un incendio di un'autovettura. La squadra ha proceduto immediatamente alle operazioni di spegnimento e bonifica del veicolo. Gara: 1° Turno Open Weightlifting Challenge Data: sabato 28 e domenica 29 settembre | domenica 6 ottobre 2024 Luogo: Stradella (PV) | Via Sandro Pertini 19 Sede: Palestra Iron Crossgym SSD Inizio Operazioni di Peso: 8:00 Inizio Gara: 10:00 Apertura iscrizioni: lunedì 26 agosto 2024 alle ore 12:00 Chiusura iscrizioni Quota “Normale” (€ 10,00): domenica 15 settembre alle ore 23:59 Chiusura iscrizioni Quota “Maggiorata” (€ 20,00): mercoledì 18 settembre alle ore 12:00 A livello regionale, per ciascuno dei due turni, le premiazioni sono di competenza del Comitato Regionale organizzatore (nelle modalità prescelte dal Comitato stesso). N.B.: Le date ed i programmi di gara ufficiali delle singole qualificazioni regionali, saranno comunicate direttamente dai singoli Comitati Regionali alle ASD/SSD della propria Regione, nei giorni successivi la chiusura delle iscrizioni. La data e la sede di svolgimento delle gare riportate su Leonardo, potrebbero, pertanto, subire variazioni. Ricevi tutte le informazioni riguardanti il Mondo FIPE. Viale Tiziano 70, Roma, 00196Codice Fiscale/P.Iva: 06508701007 strappati i cartelloni con i disegni Si sospetta l’incursione notturna di una banda di ragazzi Il trentottenne pavese lavora da quattro anni a Venezia Crescono del 15% i costi della cooperativa che lavora nella struttura Il progetto del biodigestore di Stradella è stato archiviato per mancanza di documenti aveva richiesto come da prassi l’autorizzazione unica per l’avvio dell’impianto “Non avendo ricevuto nei termini previsti la documentazione necessaria – ha dichiarato il presidente Giovanni Palli in una nota – e in assenza di una motivazione adeguata alla richiesta di proroga l’iter amministrativo si è chiuso con l’archiviazione Per noi – ha proseguito – la priorità è garantire che ogni progetto rispetti le normative vigenti e gli standard di qualità richiesti nell’interesse del territorio e della comunità.” Il comitato spontaneo sorto per opporsi al progetto osteggiato anche dai comuni di Stradella e Portalbera Dopo un primo rigetto della richiesta da parte della provincia in autunno la società aveva ripresentato il progetto che problemi alla viabilità con l’aumento di mezzi pesanti e non da ultimo la provenienza non chiara delle materie organiche per far funzionare l’impianto e permettere la produzione di gas metano Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi di fronte alla sede della Polizia Stradale con l'autista rimanendo intrappolato all'interno del veicolo.Immediatamente intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco di Broni che hanno provveduto a mettere in sicurezza la vettura e a operare per l'estrazione del conducente è stato successivamente trasportato in codice verde all'ospedale di Voghera per le cure del caso.Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i mezzi della Croce Verde di Pavia i carabinieri della radiomobile di Stradella e la Polizia Locale di Stradella per gestire la viabilità e le operazioni di soccorso.Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti trasforma l'assemblea in sciopero per l'ottenimento dei diritti a lungo negati.  Si chiede l’aumento del Buono Pasto a 8 euro al giorno e per il trattamento economico della malattia al 100% una proposta seria per un Premio di Presenza Lo sciopero e le iniziative di lotta sindacale continueranno ad oltranza presso l’impianto dove tutto viene prima combinato con sindacati asserviti al potere padronale © 2010 - 2022 Unione Sindacale di Base Informativa Cookies | Privacy Policy Stradella (Pavia) – Infortunio sul lavoro alle Officine Meccaniche Righi di Stradella: un operaio è caduto da uno degli edifici dell’azienda, battendo la testa e riportando un grave trauma cranico. L’episodio, i cui contorni sono ancora da chiarire, è accaduto intorno alle 10 di oggi venerdì 7 febbraio, e sul posto si sono precipitati i soccorritori con automedica e ambulanza. I paramedici hanno prestato le prime cure all’infortunato, un uomo di 54 anni, per poi trasportarlo in codice rosso all’ospedale San Matteo di Pavia.  In azienda sono arrivati anche i carabinieri e i tecnici Ats, per le indagini del caso e l’accertamento di eventuali responsabilità Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Ecco come sarà la nuova area giochi di via Stradella È questo il futuro di una parte di via Stradella dopo che la giunta su proposta dell’assessora Chiara Foglietta ha approvato il progetto di fattibilità dei lavori sulla copertura della ex ferrovia tra le vie Luigi Gramegna e Cambiano e sui giardini presenti perpendicolarmente a via Chiesa della Salute che interesseranno una superficie di 6mila e 700metri quadri Sorpresa: via Stradella diventa gialloverde. Che ne pensate? - GUARDA IL VIDEO «I fenomeni legati alla variabilità climatica si vanno sempre più intensificando e gli eventi estremi connessi al clima costituiscono un rischio crescente in particolare per le città - spiega l’assessora Chiara Foglietta - Questi piccoli interventi di rigenerazione oltre a rendere gli spazi urbani più gradevoli e vivibili contribuiscono ad aumentare la resilienza agli effetti calamitosi del cambiamento climatico» L’intervento prevede la rimozione e la sostituzione della pavimentazione esistente con materiali in grado di riflettere i raggi solari nonché la realizzazione di aree verdi e il posizionamento di barriere alberate per garantire l’ombreggiamento con la piantumazione di 100 nuovi alberi saranno posizionati nuovi arredi smart e si procederà alla sistemazione dei percorsi pedonali e ciclabili già presenti nell’area 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo. GAZZO (San Giorgio Bigarello) – Un incidente stradale ha coinvolto tre auto oggi a mezzogiorno e mezzo in via Gazzo sulla provinciale tra gli abitati di Stradella e Gazzo due auto stavano viaggiando in direzione da Stradella verso Gazzo quando quella dietro ha tamponato il veicolo che si trovava davanti L’urto ha spinto una delle auto sulla corsia opposta nella quale stava sopraggiungendo un terzo mezzo che è stato colpito frontalmente Sul posto sono arrivate in pochi minuti l’auto medica da Mantova e ambulanze di Porto Emergenza e Soccorso Azzurro che hanno poi trasportato i feriti – quattro uomini di 26 67 e 74 anni di età – in ospedale a Mantova Sul posto per i rilievi la Polizia Locale Intercomunale di San Giorgio Bigarello Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito. In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi. Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie. Tre punti percentuali in più rispetto al 2023, ma il Comune punta a migliorare e si pensa ai sacchetti con codice a barre Gli altri 6 feriti sono tutti di nazionalità egiziana, tra i 53 e i 22 anni, dai primi accertamenti tutti residenti a Stradella e appartenenti a un unico gruppo famigliare o almeno parenti fra loro: con diverse ambulanze sono stati trasportati, tutti con codice giallo, negli ospedali di Pavia, Voghera, Piacenza e Cremona, non in pericolo di vita ma con lesioni e contusioni serie, provocate dalle botte. Un incendio è scoppiato in un appartamento all'ultimo piano le fiamme hanno iniziato a propagarsi nell'appartamento all'ultimo piano seminando il panico tra i residenti del palazzo Ancora adesso non si conoscono le cause della propagazione però nessuno è rimasto ferito o intossicato anche se i danni all'abitazione sono stati ingenti La risposta dei vigili del fuoco è stata tempestiva i quali sono riusciti a giungere sul posto prima che le fiamme si espandessero sul resto del palazzo evitando di provocare una situazione ben più complessa L'area è stata prontamente messa in sicurezza nessuno nei paraggi è stato pienamente coinvolto Va a fuoco una tavernetta a Mappano: provvidenziale l'intervento dei vigili del fuoco A riguardo si stanno svolgendo delle indagini ma come causa maggiore esiste quella del guasto elettrico che spesso porta a queste situazioni di incendio notturno Durante i prossimi giorni si cercherà di capire il motivo ma nel frattempo l'intero appartamento è stato rovinato del tutto Paura alla piscina Sempione, scoppia un incendio: pompieri sul posto A partire da lunedì 4 novembre un cantiere, con senso unico alternato, è stato aperto anche sul ponte di Spessa Po anche se, in questo caso, la Provincia ha posticipato l’avvio dei lavori e quindi il senso unico alternato alle 9.30 e la conclusione alle 16.00, festivi compresi, fino al prossimo 7 dicembre. Alcuni telespettatori hanno segnalato alla nostra redazione il proprio disappunto per la concomitanza dei lavori sui due ponti e per i molti cantieri sulle strade pavesi. Altri lavori e sensi unici alternati si trovano sulla provinciale 205 Vigentina tra Pavia e San Genesio, sulla 412 della Valtidone tra Santa Cristina e Bissone e Pieve Porto Morone, sulla 188 tra Casteggio e Montalto Pavese. La decisione della giunta Bellinzona: «Potrebbe acquisire una straordinaria rilevanza per il nostro territorio» Prosegue il piano di rigenerazione urbana di via Stradella e dell’area adiacente all’ex trincea ferroviaria della Torino–Ceres, collocata dietro le abitazioni di via Giachino. Dopo la copertura della linea ferroviaria nel 1990, parte della superficie era stata sistemata con la realizzazione della Spina Reale, mentre un’altra porzione era stata destinata a parcheggio provvisorio in asfalto, privo di vegetazione e ombra. Ora, grazie alla proposta dell’assessora alla Transizione Ecologica Chiara Foglietta, la Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione dell’area tra via Luigi Gramegna e via Cambiano, inclusi i giardini perpendicolari a via Chiesa della Salute, per un totale di circa 6.700 metri quadrati. Il primo intervento, completato e inaugurato nel novembre 2023, ha riguardato circa 2.800 metri quadrati. Sono stati rimossi 1.400 metri quadrati di asfalto, sostituiti con pavimentazioni capaci di riflettere la radiazione solare, mentre nuovi spazi verdi e zone di sosta sono stati creati con 46 alberi e centinaia di arbusti, piante tappezzanti e ornamentali. Un progetto che continua a trasformare un’infrastruttura dismessa in un nuovo spazio urbano pubblico, verde e resiliente. Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr. 16/2005 Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A. di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Irregolarità e violazioni in quattro attività aperte di recente Per una l’obbligo di abbattere le barriere architettoniche Grave infortunio, venerdì mattina, in un’azienda metalmeccanica di Stradella. Un operaio di 54 anni, per cause in via di accertamento, sarebbe rimasto ferito mentre stava effettuando alcune lavorazioni su un macchinario. Da una prima ricostruzione sembra che l’uomo sia stato colpito da una pesante catena alla testa mentre si trovava a un’altezza modesta dal suolo. L’impatto lo avrebbe quindi fatto cadere a terra rovinosamente Incontro in municipio tra il sindaco e i tecnici di Open Fiber Garantita la copertura totale anche delle zone periferiche Stradella (Pavia), 7 ottobre 2024 - Un colpo partito accidentalmente dal suo fucile da caccia, che stava riponendo in cantina. E' morto così Stefano Brambilla, 64enne di Stradella, pensionato. Esclusa la responsabilità di terze persone, l'uomo era da solo in cantina mentre stava maneggiando il fucile da caccia, un calibro 12 regolarmente detenuto. Esclusa anche l'ipotesi del gesto volontario, non si è trattato di un suicidio ma di un tragico incidente. Non è però del tutto chiara la dinamica dell'accaduto e in particolare cosa stesse facendo la vittima con il fucile in mano per essere colpito dallo sparo. Sta di fatto che il colpo lo ha attinto in pieno petto, fratturandogli lo sterno e provocando così conseguenze letali. Una tragica fatalità. Per due persone è stato necessario il trasporto in ospedale È di 15 evacuati di cui otto hanno dovuto trovare sistemazione altrove il bilancio di un incendio divampato nella notte di ieri nelle cantine del palazzo di via Stradella 82-84-86 a Torino Il fumo ha invaso la scala e per due degli evacuati è stato necessario il trasporto in ospedale in quanto avevano respirato del fumo Le loro condizioni non sono comunque gravi sono intervenuti i vigili del fuoco con alcune squadre e altri mezzi provenienti dal distaccamento Centrale di corso Regina Margherita verosimilmente provocato da un corto circuito I rilievi sono invece stati eseguiti dagli agenti della polizia locale intervenuti con il tecnico comunale che ha accertato l'inagibilità temporanea di alcune unità abitative Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp