La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio Salvatore Lioniello definisce la sua pizza una tonda diversamente napoletana che  sa mettere bene in accordo la tradizione napoletana con la sperimentazione continuando a lavorare sull’impasto che ha portato a livelli di eccellenza Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale Viaggio nel posto più pericoloso dell'isola, dove i soffitti erano tappezzati di valvole bianche e i detenuti come Al Capone mangiavano con coltelli veri Attualità La città partenopea, grazie allo street food, permette anche al viaggiatore più attento al budget di intraprendere un autentico viaggio sensoriale tra i sapori della tradizione gastronomica campana. Native Nives Monda, la ristoratrice la centro della lite scoppiata lo scorso 3 maggio con una turista israeliana, racconta al Gambero Rosso come è andata Attualità Web, social e politica si dividono tra odiatori e solidarietà Attualità Pizza&Falanghina Tour. Da Lioniello La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio. La pizzeria. Salvatore Lioniello definisce la sua pizza […] Pizza e Falanghina Tour Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti […] Best in Lazio Tour Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le […] Best in Lazio Tour A poca distanza dalla casa Bianca, Antonio Mermolia è lo chef di Fiola, tra i ristoranti più amati dai grandi nomi della politica a stelle e strisce Nove insegne di cui sei a Verona: lo chef di Casa Perbellini racconta il fine dining del futuro L'allievo di Gravner denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei sapori” © Gambero Rosso SPA 2025P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n Modifica impostazioni cookie Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected] Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso © Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati Made with love by Programmatic Advertising Ltd Riflessioni e consigli su come comportarsi dopo quanto successo il 30 aprile nella città veronese affacciata sul lago. Niente panico e chiamare l’associazione locale di apicoltori Attualità Siamo tornati a Miami per l’evento Vini d’Italia e abbiamo trovato una città in forte ascesa dal punto di vista gastronomico Ristoranti A un anno esatto dall'eliminazione dei super dazi imposti dal governo di Pechino, le spedizioni superano i 2,5 miliardi di dollari ma altri mercati chiave sembrano voltare le spalle ai prodotti "aussie" Vino La regione si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli, frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori Olio “Nei grandi ristoranti c’è improvvisazione e omologazione Parla un talentuoso chef italiano a Washington Ecco quanto pesa l’industria moderna di salmone tra politiche Ue e allevamenti intensivi Le migliori pizze al formaggio marchigiane (da mangiare tutto l’anno) Le piadine romagnole che nascono sotto il livello del mare Dove mangiare il baccalà a Lisbona (e un po’ di storia) i vini della linea “Le Stagioni del Vino” e la storia dell’azienda abruzzese Da Lioniello – Succivo (CE) – 30 gennaio 2025 Nuovo quartier generale azzurro e lo stadio potrebbe diventare il teatro delle partite della Primavera Il Napoli guarda di nuovo alla provincia di Caserta per il suo futuro il club partenopeo potrebbe insediarsi a Succivo Lo riporta l’edizione del Corriere dello Sport che svela come Succivo sia entrata a sorpresa nella lista delle possibili sedi esaminate dalla dirigenza azzurra per la realizzazione del nuovo quartier generale del club La località dista poco più di venti chilometri dal capoluogo campano e si trova a meno di mezz’ora di auto da Napoli vicina alla stazione dell’alta velocità di Afragola e con già presente un campo comunale che con opportuni interventi come l’installazione di una tribuna potrebbe diventare il teatro delle partite della Primavera Youth League compresa – un’esigenza più volte ribadita dal presidente Aurelio De Laurentiis Il progetto prevede non solo i campi e le strutture per la prima squadra ma anche un'attenzione speciale per il settore giovanile destinato ad avere un ruolo centrale nella visione futura del club L’obiettivo è infatti quello di costruire un centro sportivo moderno e multifunzionale dalla Primavera fino ai più piccoli non è l’unica candidatura ancora in piedi sono ben 18 le ipotesi vagliate dal Napoli resta ancora forte la pista che porta a Qualiano che fino a poche settimane fa sembrava la favorita Ma le verifiche tecniche sono ancora in corso e l’esperienza negativa del progetto de La Piana – naufragato nonostante un accordo che sembrava già definito – ha reso il club estremamente prudente I tecnici incaricati stanno analizzando attentamente tutti i siti proposti valutando la fattibilità urbanistica e ambientale le infrastrutture già esistenti e i costi di realizzazione La scelta finale potrebbe arrivare nelle prossime settimane ma l’inserimento di Succivo nella rosa delle opzioni ha certamente riacceso l’interesse per l’area casertana si tratterebbe di un ritorno simbolico per il Napoli nella provincia che già in passato ha ospitato i colori azzurri Un segnale importante anche per il territorio che potrebbe beneficiare in termini economici e sociali della presenza stabile di un grande club di Serie A Notizie Napoli calcio - La nuova casa calcistica della SSC Napoli è ancora alla ricerca della zona adatta per farla sorgere stanno provando a chiudere il cerchio circa la possibilità di costruire il nuovo centro sportivo.  riguarda un'area di Succivo nel casertano: "Dalla lista dei sopralluoghi salta fuori l’ipotesi di una zona inedita per la costruzione del futuro centro sportivo del Napoli: Succivo una ventina di chilometri di distanza dalla città e poco meno di mezzora di automobile I dirigenti incaricati da De Laurentiis di rintracciare l’area più idonea sulla quale edificare i campi e le strutture stanno valutando lo stato dei luoghi la fattibilità delle opere e i collegamenti: dovrà essere un centro all’avanguardia ma anche funzionale nei pressi dei terreni individuati ci sono la stazione di Afragola e un campo di calcio comunale che potrebbe essere utilizzato dalla Primavera per le sue partite. Il Napoli in questa fase preferisce vederci prima chiaro: l’esperienza de La Piana - progetto saltato quando tutto sembrava definito per problematiche tecniche emerse dopo gli approfondimenti degli agronomi - ha consigliato cautela Al vaglio c’è anche un’area nella zona di Qualiano" Nei pressi dei terreni ci sono la stazione di Afragola e un campo comunale che potrebbe essere utilizzato dalla Primavera Il Napoli sta vagliando diverse ipotesi per la costruzione del nuovo centro sportivo. Tra queste, c’è anche Succivo, un comune della provincia di Caserta Dalla lista dei sopralluoghi salta fuori l’ipotesi di una zona inedita: Succivo una ventina di chilometri da Napoli e poco meno di mezz’ora di automobile I dirigenti incaricati da De Laurentiis di rintracciare l’area più idonea sulla quale edificare i campi e le strutture stanno valutando lo stato dei luoghi la fattibilità delle opere e i collegamenti: dovrà essere un centro all’avanguardia Nei pressi dei terreni individuati ci sono la stazione di Afragola e un campo comunale che potrebbe essere utilizzato dalla Primavera Al vaglio c’è anche un’area nella zona di Qualiano tornerà in Italia lunedì e a metà della prossima settimana è atteso a Napoli per una serie di incontri: tra questi uno col sindaco Manfredi per la questione dello stadio i contatti vanno avanti da diverso tempo e il Comune svolge il ruolo di spettatore interessato Ne ha parlato il sindaco Raffaele De Leonardis: «Da un anno e mezzo Qualiano è nei pensieri della Ssc Napoli gli spazi ci sono e si tratta di terreni edificabili subito Sono trattative delicate in corso tra privati L’edizione odierna del Corriere dello Sport nel fare il punto sulla nota questione legata al nuovo centro sportivo del Napoli calcio lancia una notizia che ingolosisce gli appassionati atellani Secondo il quotidiano romano continuano a emergere possibili opzioni per la futura struttura che presenterebbe caratteristiche interessanti trovandosi a circa venti chilomentri dal capoluogo regionale molto ben collegata dal punto di vista viario I dirigenti incaricati dal Presidente Aurelio De Laurentiis stanno attualmente valutando le caratteristiche del territorio la fattibilità dei lavori e i collegamenti logistici necessari La struttura prevista dovrebbe ospitare non solo gli allenamenti della Primavera Nelle vicinanze dei terreni individuati sarebbero nelle vicinanze del "Graziano Papa" potrebbe essere adattato per le partite della Primavera un’esigenza espressa più volte dal presidente De Laurentiis Tra le zone in esame vi sarebbe anche un’area nei pressi di Qualiano non utilizziamo cookie di profilazione o cookie non anonimi I cookie che utilizziamo verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie I cookie necessari (o cookie tecnici) sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere i dati dell'utente tramite analisi e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari Utilizziamo solo cookie per l'analisi anonima della navigazione (Google Analytics) ma è obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul tuo sito web Attraverso la collaborazione con numerosi enti profit e non profit siamo in grado di rivolgere servizi di qualità a costi sostenibili garantendo ampia visibilità a chi supporta le nostre attività Vuoi entrare anche tu a far parte del gruppo Sarà dedicata alla ricerca sulle malattie genetiche rare la Giornata Nazionale per la raccolta di fondi Telethon di quest'anno a Succivo La campagna 2025 “Io per lei” Telethon è dedicata alla forza delle “mamme rare” da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di mamme dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) Organizzata in prossimità della Festa della Mamma l'evento di quest'anno è un invito a dare forza alla ricerca di Fondazione Telethon scegliendo di compiere un gesto d’amore e sostegno verso le mamme e le famiglie di bambini con una malattia genetica rara Sarà possibile acquistarli in piazza IV novembre domenica 4 maggio dalle 10 alle 13 in particolare dal Presidente del Consiglio Aniello Tessitore e dall'assessore alle politiche sociali Imma Marsilio con la partecipazione del forum dei giovani rappresentato da Salvatore Morelli e dall’ angolo dei monelli di Annarita Di Santillo "In occasione della Giornata Nazionale per la Raccolta Fondi Telethon il Comune di Succivo si unisce con convinzione a questa importante iniziativa che da anni rappresenta un simbolo di speranza per tante famiglie - ha fatto sapere il sindaco Salvatore Papa - La ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare è un impegno che ci riguarda tutti: come cittadini i promotori locali e tutti coloro che ogni anno si mobilitano con passione e dedizione per sostenere Telethon Il loro contributo è fondamentale per portare avanti progetti di ricerca che possono migliorare e salvare vite umane e sono certo che anche quest’anno i nostri concittadini sapranno dimostrare la loro sensibilità partecipando attivamente alla raccolta fondi rappresenta un passo avanti verso un futuro con più cure e più speranze ribadisco il nostro pieno sostegno a Telethon e invito tutti a contribuire a questa grande causa di civiltà." Il 17enne conferma la versione fornita ai carabinieri: "Volevo solo mostrargli la pistola" Questa la versione fornita dal 17enne arrestato per l'omicidio di Davide Carbisiero ucciso in una sala slot a Cesa nella notte tra sabato e domenica assistito dall'avvocato Stefania D'Onofrio resterà all'istituto penale minorile di Napoli in seguito all'ordinanza del gip Il 17enne ha risposto alle domande confermando la versione fornita ai carabinieri già domenica quando confessò il delitto spiegando però che era stato un errore ha ribadito il 17enne. "Volevo far vedere l'arma a Davide e mentre gliela mostravo è partito un colpo" Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo Intanto si è tenuta l'autopsia sul corpo di Davide e la salma è stata liberata per il funerale Ultimissime Calcio Napoli - “Ci sono due figure che hanno preparato un dossier di 18 possibilità e le stanno valutando una dopo l'altra portando con sé anche i nostri agronomi per verificare se sotto ci sono dei rifiuti tossici in alcuni posti abbiamo trovato acqua e non ci rendeva possibile fare quel che vorrei ovvero 10 campi di calcio regolamentari di cui 4 in erba e 6 sintetici”.  Sono state queste le dichiarazioni di Aurelio De Laurentiis a Radio Crc prima di Pasqua a proposito del nuovo centro sportivo della SSC Napoli promettendo poi che entro il 1 settembre di sicuro inizierà i lavori dopo aver scelto la destinazione finale.  tra le 18 varie opzioni citate dello stesso presidente spunterebbe una nuova idea che risulterebbe il piano B a Qualiano che a oggi rappresenta l’ipotesi più calda: si tratta di Succivo in provincia di Caserta e non lontano dalla stazione ferroviaria Quindi comodo per i ragazzi delle giovanili ed è anche questo che fa gola al presidente del club partenopeo.  "C’è già stato più di un sopralluogo e il club azzurro potrebbe implementare il campo sportivo comunale con la costruzione di una tribuna per ospitare le gare della Primavera che nella prossima stagione disputerà la Youth League l’equivalente giovanile della Champions League" svela La Repubblica oggi in edicola.  Sembra un caos ma in realtà è tutto ordinato La via Crucis Vivente di Succivo ormai è un evento consolidato nel tempo che continua a sorprendere gli spettatori per l’organizzazione ma soprattutto perché è l’unica manifestazione dell’anno che esprime in pieno l’atellanità Nata alla fine degli anni 70 per volere di Alfonso Mitrano (padre di Antonio) la manifestazione è cresciuta nel corso degli anni fino ad arrivare a coinvolgere praticamente tutta l'area atellana che per qualche ora si ferma per la manifestazione E questo perché la passione e la purezza d’animo di chi organizza si percepisce a pelle immediatamente È l’unico a mettere una comunità di 50mila abitanti insieme perché recluta persone indistintamente dalla provenienza ti guarda e ti incastra immediatamente nella sua rete dal sapore teatrale-cinematografico-religioso Raduno partecipanti dal Castello di Teverolaccio lato ingresso Via Trivio del Castagno (Parcheggio) (Inizio territorio Sant'Arpino) Via Peppino Impastato Arrivo Piazzetta della Resistenza (ex Piazzetta Paradiso) Inizio Scene: San Michele Partenza dalla Piazzetta della Resistenza (Ex Piazzetta Paradiso) Via Don Mazzolari reingresso nel territorio di Succivo Via Garibaldi Arrivo a Piazza 4 Novembre - Inizio Scene: San Michele Arrivo a Piazzetta Caduti sul Lavoro - Inizio Scena del Calvario PS: se rientriamo nei tempi ci saranno anche le seguente Scena di San Michele Arrivo Piazzale Aldo Moro (ex Monte Grappa) Battista-Erode 1° Parte-Il Battesimo di Gesù-Erode 2° Parte-Le Beatitudini-Ultima Cena QUEST'ANNO LA REDAZIONE ATELLANEWS PARTECIPERÀ IN MODO ATTIVO ALL'EVENTO Il gip Arpino del tribunale di Napoli Nord ha convalidato l'arresto dei carabinieri della compagnia di Marcianise con l'aiuto del cane Luna del gruppo cinofilo di Sarno Arresti domiciliari per tre persone beccate con la droga in casa E’ quanto stabilito dal gip Caterina Anna Arpino del tribunale di Napoli Nord nei confronti Francesco La Rocca 31enne di Aversa; Domenico D’Ambrosio 28enne di Succivo tratti in arresto dai carabinieri della compagnia di Marcianise in seguito a un blitz presso un’abitazione di Corso Umberto I al civico 2 a Succivo per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio I militari all’interno dell’appartamento hanno rinvenuto un panetto di hashish da 110 nonchè cocaina di cu un involucro in cellophane con all’interno 6,89 grammi e un secondo involucro contenenti 3 dosi di 2,88 grammi tutti occultati nelle mutande di D’Ambrosio Altre tre dosi da 0,75 occultate nelle mutande di La Rocca Una dose da 0,25 grammi è stata rinvenuta in un barattolo e una da 0,4 grammi a terra La presenza di questi ultimi grammi di droga sono stati segnalati dal cane Luna in forza al nucleo cinofilo di Sarno Quando i carabinieri hanno fatto ingresso nell’abitazione di un panetto di hashish del peso di 100 grammi che però è stato raccolto dal personale posizionato a cinturazione dell’appartamento anche all’interno di un lavandino dove i carabinieri hanno avuto modo di constatare la presenza di residui di cocaina diluita con acqua Convalidato l’arresto il gip ha disposto gli arresti domiciliari per i tre ‘pusher’ ritenendo “attuale e concreto il pericolo di reiterazione dei reati” Gli indagati sono assistiti dagli avvocati Mirella Baldascino e Luigi Bartolomeo Terzo Nella tarda serata di domenica la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli ha emesso Decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di un minore gravemente indiziato dell’omicidio di Davide Carbisiero consumato alle prime ore del mattino di oggi 13 aprile all’interno di una sala slot sita nel comune di Cesa.Secondo quanto emerso nel corso delle indagini condotte nell’immediatezza dai Carabinieri del Gruppo di Aversa l’omicidio sarebbe avvenuto mediante l’esplosione di un colpo d’arma da fuoco che ha attinto la vittima alla zona giugulare.Allo stato sono ancora in corso indagini tese a ricostruire le esatte modalità del fatto nonché a risalire al movente che avrebbe condotto al gesto.Il minore fermato è stato condotto presso il Centro di giustizia minorile Napoli in attesa della celebrazione dell’udienza di convalida Si tema possa trattarsi di un omicidio quello costato la vita al diciannovenne Davide Carbisiero di Succivo Il giovane è stato trovato morto all’interno di una sala giochi di Cesa lungo la strada Aversa-Caivano Secondo le prime ricostruzioni sul corpo vi sarebbe una ferita da arma da fuoco i cui familiari in passato erano coinvolti in indagini e processi legali allo spaccio di stupefacenti Sul posto sono intervenuti prima i carabinieri della Stazione di Cesa e successivamente sono giunti i militari del Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Gruppo di Aversa I malviventi hanno preso di mira il supermercato Sisa Il Girasole questa mattina (10 aprile) in un supermercato di Succivo Alcuni malviventi hanno preso di mira Sisa Il Girasole di via Cesare Augusto.  Stando ad una prima ricostruzione dei fatti hanno fatto irruzione minacciando le cassiere per farsi consegnare il denaro forse aiutati da un terzo complice all'esterno Indagano i carabinieri della Compagnia di Marcianise per ricostruire la dinamica dei fatti e per individuare i responsabili del colpo Sotto esame le immagini del sistema di videosorbeglianza dai carabinieri della Compagnia di Marcianise durante un servizio coordinato a largo raggio che ha visto impiegate oltre ai Reparti dipendenti dalla citata Compagnia Il primo arresto è stato eseguito dai carabinieri della Stazione di Marcianise nei confronti di un 47enne sul quale pendeva un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere perché riconosciuto responsabile di  spaccio di sostanze stupefacenti e ingresso illegale nel territorio dello Stato che dovrà scontare una pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione è stato associato al carcere di Santa Maria Capua Vetere.  arrestati in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dai carabinieri della Sezione Radiomobile che a seguito di una perquisizione domiciliare e personale hanno rinvenuto e sequestrato sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina.  Quando i carabinieri hanno fatto ingresso nell’abitazione di un panetto di hashish del peso di 100 gr. che però è stato raccolto dal personale posizionato a cinturazione dell’appartamento.  l’altro 28enne e il 30enne presenti nell’abitazione si sono disfatti A carico di questi è quindi scattata una perquisizione personale che ha consentito di rinvenire e sequestrare ulteriori gr il cane antidroga del nucleo cinofili a segnalare ulteriore presenza di pochi grammi di analoga sostanza stupefacente sia contenuta all’interno di un barattolo di riso che cosparsa sul pavimento della camera da letto anche all’interno di un lavandino dove i carabinieri hanno avuto modo di constatare la presenza di residui di cocaina diluita con acqua.   due sono stati  condotti al carcere di Santa Maria Capua Vetere mentre il terzo è stato posto ai domiciliari.   i carabinieri della locale Stazione hanno contestato 3 di sostanza stupefacente del tipo marijuana sono state complessivamente controllate 75 persone e 47 veicoli e sono state elevate 16 sanzioni al codice della Strada ritirate 1 patente di guida e 4 carte di circolazione con conseguente fermo amministrativo di 5 veicoli Sono state le telecamere del Comune di Cesa a riprendere alle 6:59 domenica mattina l'omicida di Davide Carbisiero darsi alla fuga lungo Via Berlinguer subito dopo aver sparato al diciannovenne di Succivo all'interno di una sala slot Sono state proprio queste immagini a consentire agli inquirenti di risalire in pochissimo tempo al 17enne di Orta di Atella è iniziato l'esame autoptico sulla salma di Carbisiero È stata una presentazione particolarmente dinamica e piacevole quella che si è tenuta sabato pomeriggio dell'Auditorium "Paolo VI" nell'ambito della Rassegna Cinematografica e delle Arti "La Settima Fabula" Negli spazi del teatro cittadino lo speaker di radio kiss kiss Stefano Piccirillo ha presentato il suo ultimo libro "Manuale del Conduttore Radiofonico - I miei primi quarant'anni al microfono" dialogando con i giornalisti Idio Urciuoli e Maria Parente unisce il racconto autobiografico e la guida professionale di Piccirillo che è stato definito più volte il "Signore della Radio" Un vero professionista della radio in onda sulle frequenze nazionali di Radio Kiss Kiss da moltissimi anni ma ha prestato la sua voce per il doppiaggio di film come “Die Hard” affianca un intenso lavoro di autore letterario: ha pubblicato ben otto romanzi "La nostra rassegna cresce evento dopo evento e di questo non possiamo che esserne soddisfatti - hanno fatto sapere il sindaco Salvatore Papa e il delegato alla cultura Giuseppe Mitrano - Con Stefano Piccirillo abbiamo portato all'attenzione degli spettatori che seguono la kermesse il mondo della radio e i segreti di un grande professionista che si è aperto al pubblico in modo sincero e informale raccontando nel corso di un evento particolarmente dinamico Piccirillo ci ha "trasmesso" delle forti emozioni su tutte si è percepita la forte passione che accompagna da sempre la sua attività professionale Ogni evento della "Settima Fabula" rappresenta un tassello in più nel nostro mosaico culturale che alla fine di questa edizione ci migliorerà come uomini e Con l’intento di promuovere la conoscenza dell’opera lirica e la pratica musicale nella scuola l’Istituto Comprensivo di Succivo ha aderito al progetto “Europa Incanto” con oltre 130 alunni della scuola primaria ha fortemente voluto partecipare a questa magnifica iniziativa per promuovere nei giovani scolari la conoscenza della storia del teatro di eccellenza e stimolare in loro l’amore e la conoscenza per l’opera lirica italiana che cosa è un’opera lirica e come si mette in scena raccontando la trama ed i personaggi e preparare i discenti all’ascolto del “Barbiere di Siviglia” con dei laboratori in classe “Abbiamo messo in piedi una serie di azioni coordinate fra docenti dell’istituto ed operatori culturali professionisti del settore - dichiara la dirigente Bottigliero- per approfondire la conoscenza di strumenti musicali canto e storia della lirica un patrimonio culturale italiano che le scuole hanno il compito di far conoscere ai propri alunni” a Napoli con la visione del “Barbiere di Siviglia” ove hanno presenziato anche molti genitori che hanno accompagnato i figli in questa emozionante ed indimenticabile esperienza gli alunni vestiti da toreri spagnoli dell’antica Siviglia hanno partecipato a canti e balli interagendo con l’opera lirica in modo coinvolgente ed appassionante l’Istituto De Amicis di Succivo ha realizzato un’iniziativa di alto valore culturale - ha dichiarato il cav presidente del consiglio d’Istituto-  che arricchisce notevolmente il curriculum scolastico dei nostri alunni Ringrazio a nome dei genitori il dirigente ed i docenti che tanto impegno hanno profuso per tale indimenticabile esperienza” Sarà presentata ufficialmente l’8 Marzo alle ore 20:30 presso il Casale di Teverolaccio la rassegna e Academy denominata “La Settima Fabula” ideata dal direttore artistico Armando Fusco promossa dall’associazione Spaccio Culturale in collaborazione con Solidarci e Sistema Accoglienza Integrazione; fortemente voluta dal Sindaco Salvatore Papa dal delegato alla Cultura Giuseppe Mitrano e sostenuta dall’amministrazione comunale del Comune di Succivo nel visionario progetto di voler dare una precisa identità al rinato borgo medievale Il programma aprirà con una preview della Mostra delle Pontificie Fonderie Marinelli di Agnone (IS) intitolata “Mnemosine – Per Chi Suona La Campana?” in dialogo con le Superfici dell’Anima dell’artista monzese Maria Franca Bartesaghi.  A dare la stura alla serata l’attrice Benedetta Valanzano nota al grande pubblico per Un Posto al Sole Ballando con Le Stelle e tantissimi altri ruoli interpretati in una carriera sempre in ascesa; seguirà quindi il concerto-evento del Maestro Marco Falagiani La rassegna è curata dal critico cinematografico Francesco Della Calce direttore del complesso archivistico romano Il M° ˚Falagiani propone un concerto che ripercorre i momenti oltremodo significativi della sua carriera dalle colonne sonore alle canzoni che hanno vinto il Festival di Sanremo sarà reso omaggio anche all’immenso Giancarlo Bigazzi con cui Falagiani ha condiviso un rapporto di grande amicizia e di collaborazione professionale che ha dato vita al lavoro a due mani per la colonna sonora del film “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores vincitore del premio Oscar come migliore film straniero nel 1992 e Globo d’Oro La scaletta del concerto prevede una sezione dedicata alla musica da film in cui sarà eseguita la colonna sonora del film cult di cui sopra una parte relativa ai successi per il Festival di Sanremo e ai pezzi scritti per i grandi artisti italiani come “Non Amarmi” e “Gli uomini non cambiano” Per concludere con l’omaggio in cui saranno eseguiti alcuni dei più famosi brani scritti dal Maestro fiorentino ci sarà Valentina Galasso (voce) e Marta Maddalena Di Stefano (batterista e polistrumentista) Falagiani si colloca tra le figure musicali più significative del panorama della musica pop e di autore degli ultimi decenni con alle spalle importanti collaborazioni con i più grandi artisti italiani: Mia Martini Oltre 10.000.000 di dischi venduti in tutto il mondo Ha lavorato e musicato la fiction Rai su Marco Pantani.  sempre negli spazi del primo piano del Casale sono previsti (alle ore 12:00) i casting del concorso internazionale di bellezza Miss Mondo Italia Alle ore 19:00la serata continua conla seconda tappa di Miss Universe l’altro storico concorso internazionale Il primo appuntamento della rassegna sarà venerdì 21 Marzo nella Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie; Fusco ci anticipa i primi nomi previsti in cartellone: I Diari Segreti di Raffaele Cutolo di Simone Di Meo – Gianluigi Esposito con le letture dell’attore Gianluca Di Gennaro sabato 22 Marzo sarà la volta di Katia Ricciarelli in Tra le Note e i ricordi accompagnata al pianoforte ed un ensamble di archi e voci Domenica 23 Marzo si conclude questo primo fine settimana con: Gianni Simeoli e Gabriele Esposito in Letture Scugnizze; a seguire A Crispino Delle Piane in Carlo Delle Piane L’Uomo che ho Amato.  Rapina a mano armata un distributore di carburanti a Succivo Come si vede dalle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza nel piazzale arriva una Fiat Panda dalla quale esce un uomo che era alla guida con il volto camuffato con berretto di lana e sciarpa resta nella vettura con il motore acceso e pronto per la fuga Il bandito brandisce una pistola che punta contro un dipendente del distributore; quest’ultimo tenta di rifugiarsi all’interno del bar ma viene raggiunto dal malvivente che lo costringe a consegnargli l’incasso della giornata Dopo aver sporto regolare denuncia alle forze dell’ordine la vittima della rapina si è rivolta al deputato Francesco Emilio Borrelli: “Siamo lavoratori eppure sembra di essere sul fronte di guerra” negozianti ed imprenditori rischino la pelle – commenta il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra – Si sta giocando con la loro vita perché per fermare la deriva criminale è necessario un intervento duro e deciso facendo presidiare i territori a rischio dalle forze di polizia “Se si continua a dichiarare – sottolinea Borrelli – che è stata rinforzata la presenza di agenti sul territorio o non si ha una chiara percezione della gravità del fenomeno o si è in malafede Ora sanno quanto sia pericoloso vivere tra pazzi criminali Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA Succivo (Caserta) – Una chiesa gremita un nome che oggi pesa come un macigno sul cuore di un’intera comunità: Davide Carbisiero Succivo ha detto addio al suo giovane figlio con un dolore che non trova parole del fratello maggiore: «Non eri nel posto sbagliato Un grido che si è levato tra i banchi della chiesa della Trasfigurazione diventando il grido collettivo di chi resta È stato ucciso all’alba di domenica scorsa a Cesa e frasi che sanno di memoria e resistenza: “L’infamia non cancella il tuo sorriso ciao Daddà” e “La tua risata vive” A celebrare la messa funebre è stato il vescovo Angelo Spinillo Dalla navata centrale fino all’ultimo angolo della chiesa interrotto solo dalle parole del presule: «La violenza non può avere l’ultima parola Il dolore si è fatto presenza viva nel volto dei tantissimi giovani che conoscevano Davide Indossavano tutti una maglia con la sua immagine Lo hanno accompagnato nel suo ultimo viaggio tra applausi e lacrime Il feretro è uscito dalla chiesa accolto da un muro d’amore: un lutto collettivo che ha unito generazioni Per la morte di Davide è stato arrestato un 17enne detenuto ora nell’Istituto Penale per i Minorenni di Napoli ha dichiarato agli inquirenti che il colpo sarebbe partito “per errore” Ma la verità, o almeno i suoi contorni, si sta cercando anche attraverso le immagini. Un video (guarda qui) emerso nelle ultime ore mostra un ragazzo che corre via lungo via Berlinguer poco distante dalla sala slot Royal Beautiful di Cesa La pistola non si vede – sarà ritrovata più tardi in un casolare di campagna grazie alle indicazioni dello stesso autore del delitto – ma il filmato pone l’attenzione su altri dettagli: una vettura bianca parcheggiata nei pressi Indizi che potrebbero rivelare la presenza di testimoni o complici silenziosi Ciccio Stellato è stato un talento unico e irripetibile un "artista del pallone" che ha fatto innamorare tifosi e avversari Succivo piange la scomparsa a 73 anni di Ciccio Stellato un uomo che ha incarnato l’essenza del calcio come arte e passione lasciando dietro di sé una scia di ricordi indelebili che hanno toccato profondamente il cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo Nato e cresciuto nel piccolo centro dell’Agro aversano Ciccio Stellato è stato un talento unico e irripetibile un "artista del pallone" che ha fatto innamorare tifosi e avversari lo ricorda con parole cariche di emozione: “Ciccio Stellato è stato per chi ha avuto la fortuna di vederlo giocare il più grande talento che il Succivo Calcio abbia mai avuto il gioco si trasformava in spettacolo e faceva impazzire avversari che hanno giocato poi nelle massime serie calcistiche Ma Ciccio faceva soprattutto innamorare i tifosi (e non solo!)” Un infortunio al ginocchio e una personalità fuori dagli schemi hanno interrotto prematuramente una carriera calcistica che avrebbe potuto raggiungere le vette più alte il mito di Ciccio Stellato non si è mai spento Il sindaco Papa aggiunge: “Fuori dal rettangolo verde sempre pronto con un sorriso e una battuta ironica ad alleggerire anche i momenti più difficili perché il suo modo di essere arrivava dritto al cuore Succivo ed i Succivesi perdono un uomo di calcio Stellato era conosciuto e ammirato ben oltre i confini di Succivo Il suo carisma e le sue imprese calcistiche lo avevano reso una leggenda locale capace di suscitare affetto anche a distanza “Il vuoto immenso di oggi è colmato solo dal ricordo di un uomo che ha vissuto intensamente che ha amato ed è stato amato senza riserve e che ha saputo insegnarci cosa significa vivere appieno ogni momento” conclude il sindaco 19enne di Succivo è stato trovato in una pozza di sangue all'interno di un locale commerciale in via Atellana E' stato attinto da colpi di arma da fuoco Una macabra scoperta quella avvenuta nella tarda serata di ieri (12 aprile) nella sala slot del Beautiful Cofee e Bakery di via Atellana a Cesa attinto da colpi d'arma da fuoco è stato rinvenuto il corpo senza vita di Davide Carbisiero Avviate le indagini sulla morte del ragazzo dai carabinieri della compagnia di Aversa Accanto al corpo della vittima i militari hanno rinvenuto dei bossoli.  I carabinieri stanno indagando sul passato della giovane vittima E' stata disposta l'autopsia sul corpo del 19enne nella giornata di lunedì 13 Gennaio resteranno regolarmente aperte nei comuni di Sant'Arpino Il sindaco di Orta di Atella Antonio Santillo ha disposto la chiusura degli istituti presenti sul territorio comunale dopo la proroga da parte delle protezione civile regionale dell'allerta meteo gialla fino alle 12 di domani Nel più grande dei comuni atellani chiusi anche i parchi ed il cimitero Succivo (Caserta) – Torna la rassegna “Figli delle stelle Eroi di un sogno” promossa dalla sezione giovanile dell’Azione Cattolica “San Giovanni Bosco” di Succivo Nominato più volte ai David di Donatello per i suoi lavori musicali e candidato per il Premio Oscar nella categoria Miglior film di animazione aneddoti e curiosità circa il suo percorso di vita i partecipanti saranno spinti a riflettere sui propri talenti su quanto sia necessario mettere cuore nei propri desideri e quante strade possa aprire tutto questo La prima serata di “Figli delle Stelle…” si è tenuta domenica 10 novembre campionessa del mondo di nuoto paralimpico e vincitrice della medaglia di bronzo alle ultime paralimpiadi di Parigi 2024 La presenza di Angela ha aiutato i giovani presenti a riflettere sul desiderio di resilienza attraverso la sua storia è stato possibile comprendere quanto sia possibile aprire strade nuove nonostante la vita possa presentare ostacoli apparentemente insormontabili ha ospitato il professor Giovanni Maria Nugnes il quale ha aiutato a riflettere su una domanda: “Il giovane del mondo classico può dire qualcosa a me Attraverso la presentazione di alcune figure giovani della letteratura greca intervallata da momenti artistici e di confronto col pubblico paure dell’uomo del mondo classico e sulle loro affinità con le dinamiche interiori dell’uomo di oggi Se si dovesse trovare una frase per presentare celermente "La Settima Fabula" questa ridurrebbe in modo esponenziale il margine di errore su una rassegna che risulta nuova e che fondamentalmente non ha un termine di paragone preciso La certezza è quella di avere come fil rouge il mondo del Cinema si spazia poi con disinvoltura nel mondo delle arti senza scollegarsi da una programmazione particolarmente imponente che non ha eguali sul territorio provinciale (e pochi pochissimi sul territorio regionale) e che inizierà con l'avvento della primavera e terminerà a inverno inoltrato La presentazione della grande manifestazione che porterà inevitabilmente Succivo a diventare un punto nevralgico del panorama culturale provinciale e regionale nell'aula consiliare del Palazzo Municipale in piazza IV novembre: vi prenderanno parte gli esponenti dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Papa tra cui il consigliere delegato alla cultura prof direttore artistico e ideatore della manifestazione La kermesse inizierà ufficialmente il 21 marzo 2025 con una serie di appuntamenti a cui prenderanno parte artisti e scrittori di rilievo nazionale e internazionale Si comincia venerdì nel Casale con la presentazione de "I diari segreti di Raffaele Cutolo" di Simone Di Meo – Gianluigi Esposito con le letture di Gianluca Di Gennaro sabato arriverà a Teverolaccio Katia Ricciarelli con l'evento "Tra le note e i ricordi" un incontro talk-spettacolo fra prosa e musica con la cantante diretta al pianoforte insieme a un quartetto d'archi Domenica alle 18 e 30 è in programma "Letture Scugnizze" con Gianni Simioli e Gabriele Esposito mentre alle 19 e 30 sarà presentato il libro "Carlo Delle Piane - l'uomo che ho amato" di Anna Crispino Avrebbe richiamato i ragazzi che stavano sparando dei petardi quando è stato vittima della violenza dei giovani Grave episodio di violenza avvenuto a Succivo Il sindaco Salvatore Papa è stato aggredito in piazza da due giovani di origine nordafricana ospiti di una casa famiglia di Orta di Atella mentre cercava di riportare l’ordine pubblico stavano accendendo petardi all’interno dei cestini dei rifiuti qualificandosi e chiedendo loro di fermarsi lanciando petardi contro il sindaco e spruzzandogli dello spray addosso.  L’intervento tempestivo di alcuni cittadini presenti in piazza ha permesso al sindaco Papa di essere soccorso e ha costretto i due aggressori alla fuga i carabinieri sono riusciti a bloccarli in corso Sicilia Questo episodio ha suscitato sdegno e preoccupazione nella comunità di Succivo preoccupata per la sicurezza e l’ordine pubblico ha voluto ringraziare pubblicamente i cittadini intervenuti in suo aiuto e ha ribadito il suo impegno a garantire un ambiente sicuro e ordinato “Una brutta esperienza,” ha commentato Papa aggiungendo: “L’integrazione è un valore per la nostra comunità ma comportamenti aggressivi come questi sono inaccettabili Ho presentato denuncia perché la nostra comunità va difesa e tutelata” i due ragazzi erano già stati segnalati nei giorni scorsi per comportamenti problematici e atteggiamenti aggressivi il loro comportamento ha oltrepassato ogni limite La Procura sta valutando i provvedimenti da adottare nei loro confronti "Solidarietà umana e politica per il sindaco di Succivo Salvatore Papa vittima di una brutale aggressione La sua “colpa“ è stata quella di aver preteso il rispetto del decoro pubblico nella sua comunità Un episodio surreale che evidenzia quanto sia più che necessario potenziare l’educazione civica nelle scuole e nei centri di accoglienza Non sono episodi del genere che fermano l’impegno e la passione di un amministratore come Papa" dichiara il consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania Vincenzo Santangelo.  Orta di Atella/ Succivo     Ripetersi come si sa è molto più difficile che vincere E farlo alzando il livello della propria prestazione in una competizione mondiale rappresenta un’impresa a dir poco ardua e degna solo dei grandi campioni al talento ed alla professionalità nulla è impossibile così come già accaduto esattamente un anno or sono arriva direttamente dagli Stati Uniti d’America dove si sono svolti i campionati Mondiali di bodybuilding si è laureato campione del mondo ed è passato nella categoria PRO OPEN della WNBF (World Natural Bodybuilding Federation) Risultati di assoluto prestigio che fanno seguito a quelli ottenuti nel 2023 a Seattle quando Capuano primeggiò nella categoria amatoriale e ottenne un prestigioso terzo posto nella Categoria Pro Master Over 40 e che dimostrano l’ineluttabile processo di crescita dell’atleta di origini ortesi succivese di adozione e che dal 2009 vive in Toscana e precisamente all’Isola d’Elba figlio dell’indimenticato Domenico e della signora Giuseppina sposato con Rosanna e padre di tre figli sono giunti anche i complimenti del primo cittadino succivese Salvatore Papa e dell’ Assessora allo Sport Nicla Cantile che si sono detti "fieri ed orgogliosi della vittoria di Antonio che rappresenta la Succivo che vince e che ci rende orgogliosi di far parte di questa comunità" Un successo che assume un’importanza ancora maggiore proprio perché in un campionato organizzato dalla WNBF l’organizzazione mondiale che fa del bodybuilding “naturale” e “pulito” la propria ragion d’essere sono sottoposti a rigorosissimi controlli antidoping numerose volte durante l’anno e soprattutto in occasione di ogni gara Ad Antonio i più sinceri complimenti anche da parte della redazione di Atellanews la rassegna del Cinema e delle Arti organizzata dal Comune di Succivo che durerà fino a fine anno Sabato alle 19 e 30 nell'Auditorium di piazza IV novembre sarà presentato "Manuale del conduttore radiofonico" dello speaker Stefano Piccirillo che si racconterà alla platea atellana Piccirillo vanta una lunga carriera al microfono e un numero indefinito di esperienze professionali nel settore radio-televisivo Nel 2024 ha festeggiato 40 anni di radio nazionali come conduttore e autore dei suoi programmi formatore di nuovi speaker all'interno delle aziende radio e capo ufficio stampa Conduttore per Mediaset per "30 ore per la vita" sezione "Radio in TV" con Lorella Cuccarini; opinionista per "Matrix" su Canale 5 e per "Verdetto Finale" su Rai 1; ha recitato nella soap opera "Un posto al sole" su Rai 3 in diversi ruoli; telecronista per Supertennis TV canale ufficiale della federazione italiana Tennis Ha partecipato come inviato e conduttore a ben 11 Festival di Sanremo - si legge nella description del libro - Perché la vita di un conduttore radiofonico ha una costante: l’amore per quello che si fa 15 anni di docenza di comunicazione e di insegnamento di dizione si impara ogni giorno e ci si mette costantemente in discussione segue i semplici suggerimenti degli ascoltatori sul “fare radio” con la massima umiltà e con il cuore aperto Scrive l’autore: “Vi chiedo solo una piccola cortesia costanza nel perseguire un obiettivo e molta apertura mentale Succivo (Caserta) – Due giovani extracomunitari stavano facendo esplodere petardi nei cestini dei rifiuti presenti in piazza danneggiandoli e turbando le persone presenti richiamandoli ma loro hanno reagito in modo violento lanciandogli altri petardi addosso e spruzzandogli dello spray Alcuni cittadini sono intervenuti a difesa del sindaco Poi l’arrivo dei carabinieri che hanno bloccato i due facinorosi ospiti in un centro di accoglienza nella vicina Orta di Atella e di recente già segnalati per comportamenti analoghi Dopo aver denunciato l’episodio alle autorità competenti Papa ha rivolto un grazie particolare ai concittadini che prontamente sono intervenuti in mia difesa ai carabinieri che hanno sedato la situazione e al Prefetto per il suo prezioso supporto” “L’integrazione e l’inclusione – riflette il sindaco – sono valori fondamentali e irrinunciabili per la nostra comunità ma questi devono fondarsi sempre sul rispetto delle regole di civile convivenza a cui tutti devono attenersi continueremo a vigilare e a fare quanto in nostro potere per mantenere un ambiente sicuro e rispettoso per tutti soprattutto per i giovani che frequentano e si godono la piazza o il Montegrappa” quello del dovere e della responsabilità verso la cosa pubblica – conclude Papa – ci devono unire come cittadini per rendere il nostro paese sempre più vivibile Succivo (Caserta) – Due giovani di 19 anni sono stati segnalati alla Prefettura di Caserta come assuntori di sostanze stupefacenti I ragazzi sono stati fermati dai carabinieri della stazione di Sant’Arpino durante un controllo antidroga effettuato sul territorio di Succivo Addosso ai due sono stati rinvenuti rispettivamente 2,1 grammi e 1 grammo di hashish La segnalazione alle autorità amministrative comporta ora possibili provvedimenti come il ritiro della patente di guida o la sospensione di alcuni documenti amministrativi Ha preso parte all'opera "Il treno dei bambini" di Cristina Comencini la giovane attrice succivese Rebecca D'Ambrosio dopo una serie di partecipazioni particolarmente importanti Milita nel mondo del cinema da quando aveva 4 anni: a quell'età fu scelta per interpretare un piccolissimo ruolo nella serie Gomorra Da lì un susseguirsi di figurazioni speciali fino a giungere in "Napoli New York" del premio Oscar Gabriele Salvatore tra i bambini che sono saliti sul "Treno dei bambini" opera tratta dal best seller di Viola Ardone Di recente ha vinto anche un contest di moda e ha preso parte a numerose kermesse di moda "Un grande in bocca al lupo a Rebecca per la sua carriera - ha fatto sapere il sindaco Salvatore Papa - Le auguriamo il meglio nel mondo del cinema sempre portando in alto le sue origini succivesi Un 47enne finisce in carcere dopo la condanna Quattro arresti per droga e una persona segnalata alla Prefettura quale assuntore di stupefacenti Questo il bilancio di un'operazione a largo raggio dei carabinieri della compagnia di Marcianise che ha visto l'impiego anche dell'unità cinofila del nucleo di Sarno con il cane Luna.  Il primo arresto è stato eseguito dai carabinieri della Stazione di Marcianise nei confronti di un 47enne perché riconosciuto responsabile di  spaccio di sostanze stupefacenti e ingresso illegale nel territorio dello Stato che dovrà scontare una pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione è stato associato al carcere di Santa Maria Capua Vetere sono state arrestate dai militari del nucleo operativo della compagnia di Marcianise che durante una perquisizione domiciliare e personale In manette due 28enni e un 30enne di Succivo A carico di questi è quindi scattata una perquisizione personale che ha consentito di rinvenire e sequestrare ulteriori 10 grammi circa di cocaina il cane antidroga del nucleo cinofili a segnalare ulteriore presenza di pochi grammi di analoga sostanza stupefacente sia contenuta all’interno di un barattolo di riso che cosparsa sul pavimento della camera da letto Per due degli arrestati si sono aperte le porte del carcere il terzo è stato posto ai domiciliari.  A Orta di Atella i carabinieri della locale Stazione hanno contestato la detenzione per uso personale di 3 grammi di marijuana Sant'Arpino/ Succivo Non era atellano di nascita ma era sicuramente un punto di riferimento per tantissimi santarpinesi che oggi giustamente ne piangono la scomparsa e lo ricordano con affetto sia in forma privata che pubblica ma sempre col sorriso stampato sul volto in bar e caffetterie della zona non mancando di servire il suo ottimo caffè accompagnato da una battuta o una parola capace di farti iniziare E davvero sono in moltissimi a ricordare Pasquale in queste ore anche sui social network tratteggiandone il profilo umano e riservando un pensiero commosso alla moglie I funerali si terranno nel pomeriggio di oggi (venerdì 4 Aprile) alle ore 16:00 a Melito allorquando il feretro muoverà dall'Arciconfraternita di Santa Maria di Piedigrotta per arrivare nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie dove sarà celebrata la messa funebre Anche noi di Atellanews porgiamo le nostre più sentite condoglianze ai cari di Pasquale serbando con simpatia il ricordo di una professionista gentile e solare capace che ha accompagnato in maniera deliziosa le nostre giornate Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie “Devianza minorile e giustizia penale: interventi vulnerabilità e conflitti sociali alla luce del Decreto Caivano” è il titolo del convegno - organizzato dalle cooperative sociali Aries Onlus e Nuova Aries Onlus con il patrocinio del Comune di Succivo - che si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 16 nell'Auditorium Paolo VI di Succivo L’evento si aprirà con i saluti del sindaco di Succivo Salvatore Papa dell’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Succivo Imma Marsilio del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Carmine Foreste della presidente Ami Napoli (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) Valentina De Giovanni.  Seguiranno gli interventi del professore ordinario di Sociologia dell’Università di Napoli Federico II, Massimo Cerulo; della dottoranda di ricerca in Sociologia dell’Università di Perugia, Giulia Salzano; del garante dei Diritti dei Detenuti della Campania, Samuele Ciambriello; dell’avvocata e attivista dell’Osservatorio Minori dell’associazione Antigone, Gaia Barone; del giornalista del quotidiano Domani, Nello Trocchia Saranno discusse le forme organizzative e le pratiche educative nel lavoro con i minori in esecuzione penale esterna partendo dal punto di vista e dall’esperienza delle operatrici e operatori delle cooperative Aries Onlus e Nuova Aries Onlus Tra questi interventi verrà raccontata l'esperienza di Fabiana Iannone una operatrice ex civilista all'interno di un carcere a La Paz (Bolivia) attraverso un confronto di pratiche di giustizia riparativa È prevista la testimonianza di un minore Modera gli interventi Francesco Paolo Legnante avvocato e direttore della testata giornalistica Atellanews.it La partecipazione è libera e aperta a tutti L'incontro si propone di stimolare una riflessione collettiva sul tema della devianza e della giustizia minorile; nonché il rafforzamento della rete territoriale con l’attivazione di partenariati tra associazioni e istituzioni per garantire interventi coordinati e efficaci Il convegno è valido per i crediti formativi agli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Napoli La partecipazione consente il riconoscimento di 2 crediti formativi Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo L'81enne individuato dai carabinieri nei pressi del complesso "Acqua Dream" a Succivo dopo una notte di ricerche È stato ritrovato poco dopo le 7 di questa mattina (lunedì 7 ottobre) ancora incastrato nell’abitacolo del suo camion precipitato nel pomeriggio di domenica da un’altezza di circa 15 metri e ribaltatosi in una zona boschiva nei pressi della piscina “Acqua Dream” di Succivo nell’area sottostante via Salvo D’Acquisto Le serrate ricerche avviate poco dopo le 22 dai carabinieri della Compagnia di Marcianise con il supporto dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dislocate sul territorio di competenza hanno permesso di localizzare l’81enne liberato dalle lamiere dell’autocarro dai Vigili del Fuoco di Caserta che hanno collaborato con i militari nelle ricerche è stato affidato alle cure dei sanitari del servizio 118 che lo hanno trasportato in codice rosso presso l’ospedale di Aversa attraverso il numero di emergenza “112” che preoccupata per l’inconsueto ritardo del padre dopo aver lavorato in campagna rincasava entro le 19 Ieri però nonostante l’ora tarda era divenuto irreperibile anche dopo continui tentativi di contatto telefonico da parte dei familiari subito dopo aver acquisito i dati relativi al mezzo su cui viaggiava l’anziano sono riusciti attraverso l’incrocio dei dati estratti dai sistemi di geolocalizzazione in uso alle forze di polizia attivati grazie alla localizzazione dell’utenza telefonica hanno restituito una posizione approssimativa che lo collocava nella zona del campo sportivo di Succivo Le immediate ricerche iniziate proprio in quella zona che si sono protratte quasi per tutta la notte anche con l’ausilio di torri con fari in dotazione ai Vigili di Fuoco Sono stati alcuni podisti a segnalare la presenza del mezzo ribaltato L'anziano è stato ricoverato all'ospedale di Marcianise.  Succivo Sabato 15 Febbraio alle ore 19:00 nell'auditorium Paolo IV di Piazza IV Novembre sarà presentato il libro "Rinascere dall'Ombra": un viaggio verso la luce - di CaMi Growth E' proprio quest'ultimo lo pseudonimo utilizzato dall'autore il cui significato sarà svelato durante la presentazione dell'opera che tocca le corde dell'anima e invita alla riflessione Il libro è un viaggio intimo e personale attraverso le sfide della vita e la scoperta della forza interiore la guarigione e la capacità di trovare la luce anche nei momenti più bui L'autore condivide con il pubblico la sua esperienza offrendo spunti di riflessione e incoraggiamento per affrontare le proprie difficoltà La presentazione sarà un'occasione per l’autore di dialogare con il pubblico e condividere il suo percorso sarà possibile acquistare copie del libro e partecipare a un momento di condivisione "Scrivi un tuo pensiero” Moderatrice dell'evento sarà la Dott.ssa Maria Teresa Perrotta L'evento si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Succivo Il libro "Rinascere dall'Ombra" è disponibile per l'acquisto su Amazon https://amzn.eu/d/12k94dE L'Amministrazione del Comune di Succivo ha avviato un censimento dei bisogni delle persone con disabilità con l'obiettivo di creare un database informativo necessario per la programmazione di interventi sociali mirati e per l’aggiornamento del Piano della protezione civile comunale al fine di attuare il pronto intervento per eventuali eventi calamitosi L'adesione al censimento è su base volontaria tramite la compilazione del format disponibile sul sito istituzionale dell'Ente in cui indicare i propri dati anagrafici e le informazioni sulla propria condizione di fragilità "Abbiamo ritenuto opportuno avviare le procedure burocratiche per il censimento delle persone diversamente abili - hanno fatto sapere il sindaco Salvatore Papa e l'assessore alle politiche sociali Imma Marsilio - per migliorare la programmazione degli interventi mirati alle persone con disabilità Crediamo sia opportuno "fotografare" la situazione periodicamente in modo da avere un quadro chiaro di chi ha maggiori necessità rispetto al resto della popolazione" Tutti i Cittadini interessati (che necessitano di particolare assistenza medica e/o socio-sanitaria la cui condizione di salute e mobilità è da ritenersi fragile) nonché i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta (per i soggetti in carico di cui è nota l’impossibilità all’accesso al presente avviso per la non conoscenza delle tecnologie informatiche/digitali) devono compilare il modulo reperibile sul sito web del Comune di Succivo e presso il Settore Politiche Sociali del Comune di Succivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Ad esprimere soddisfazione per il provvedimento è stata anche la Garante dei disabili di Succivo "Credo sia un provvedimento necessario - ha fatto sapere la Conte - per migliorare ulteriormente l'operatività degli uffici comunali in merito a una fetta della popolazione che necessità di maggiori attenzioni da parte delle istituzioni soprattutto per chi non è autosufficiente" Alla richiesta dovranno essere allegate: Istanza compilata secondo il modello fornito dal Comune; Copia di un documento d’identità valido;Certificazione Isee Sociosanitario in corso di validità; Certificazione sanitaria attestante la fragilità Tutta la documentazione deve essere trasmessa o via pec all’indirizzo affarigenerali.succivo@postecert.it o a mano al protocollo del Comune sito in Piazza IV Novembre n dal lunedì al venerdì dal 03/02/2025 al 20/02/2025 fino alle ore 12.00 Nell’oggetto dovrà essere indicato “Censimento per persone in condizioni di disabilità ai sensi della legge 104/1992 e/o certificazione di invalidità civile e/o indennità di accompagnamento” il 19enne di Succivo trovato morto all’interno di una sala slot del Beautiful Cofee e Bakery a Cesa Sul suo corpo è stata trovata una ferita compatibile con un colpo di arma da fuoco L’indagine dei carabinieri è concentrata sulla ricostruzione delle ultime ore di Carbisiero Non è ancora chiaro quando sia arrivato nella sala slot Ancora da chiarire anche chi avrebbe incrociato il 19enne in quel locale La Dda di Napoli che sta indagando sull’omicidio sta analizzando il passato e il presente della vittima I magistrati antimafia non escludono che possa trattarsi di un regolamento di conti tra clan rivali nell’ambito dello spaccio di droga Al vaglio degli inquirenti i filmati della videosorveglianza dell’esercizio commerciale e delle telecamere del comune di Cesa Inviaci una mail all’indirizzo redazione@italianotizie.online Riceverai via mail i contenuti più importanti della settimana scelti per te dalla redazione di Italia Notizie è stato aggredito in piazza da due ragazzi mentre cercava di dissuaderli dal gettare petardi in un cestino dei rifiuti un minorenne e un diciottenne di origine nordafricana entrambi ospiti di una casa famiglia nella zona non hanno accettato il richiamo e hanno risposto con violenza: oltre a lanciare petardi contro il primo cittadino lo hanno attaccato spruzzando dello spray verso la sua faccia Alcuni passanti sono intervenuti in soccorso del sindaco mentre altri hanno tentato di fermare i due giovani che la fuga è stata presto interrotta dall’intervento dei carabinieri Il sindaco aggredito ha espresso amarezza per quanto subito: «È stata una brutta esperienza L’integrazione è un valore per la nostra comunità ma comportamenti aggressivi come questi sono inaccettabili» Sull’accaduto è intervenuto anche il consigliere regionale campano di Italia Viva che ha manifestato «solidarietà umana e politica per il sindaco Papa La sua “colpa” è stata quella di aver preteso il rispetto del decoro pubblico nella sua comunità Un episodio surreale che – ha aggiunto – evidenzia quanto sia più che necessario potenziare l’educazione civica nelle scuola e nei centri di accoglienza Non sono episodi del genere che fermano l’impegno e la passione di un amministratore come Papa» Succivo (Caserta) – Con l’intento di promuovere la conoscenza dell’opera lirica e la pratica musicale nella scuola “Abbiamo messo in piedi una serie di azioni coordinate fra docenti dell’istituto ed operatori culturali professionisti del settore – dichiara la dirigente Bottigliero – per approfondire la conoscenza di strumenti musicali l’istituto De Amicis di Succivo ha realizzato un’iniziativa di alto valore culturale – ha dichiarato il cavalier Antonio Margarita presidente del consiglio d’Istituto –  che arricchisce notevolmente il curriculum scolastico dei nostri alunni Succivo (Caserta) – L’attore Nando Paone domenica ha chiuso il secondo weekend della rassegna cinematografica e delle arti “La Settima Fabula” organizzata dal produttore Armando Fusco con il patrocinio del Comune di Succivo L’artista partenopeo ha discusso con il critico cinematografico Francesco Della Calce sul palco di Teverolaccio del suo ultimo libro “Io scritto dal giornalista e psicanalista Ignazio Senatore la mia passione sono quelle di provare a rappresentare ogni volta di essere qualcuno diverso – ha evidenziato Paone – Il nucleo dell’attore è il desiderio lo sforzo di uscire da se stessi perché se devo essere me stesso lo faccio a casa mia” Il contributo di Paone è stato in programma dopo altri tre appuntamenti di tutto rispetto sono arrivate Donatella Schisa e Lorella Di Biase le opere “A Napoli con Massimo Troisi” e “Pino Settanni Due prodotti editoriali straordinari incentrati sulla visione di Napoli dell’attore Massimo Troisi e sull’attività del fotografo Pino Settanni artista indiscusso del panorama contemporaneo “La nostra è una rassegna che deve guardare al cinema da tutte le angolazioni possibili – hanno fatto sapere il sindaco Salvatore Papa il delegato alla Cultura Giuseppe Mitrano e il direttore artistico Armando Fusco – e E questo lo si può fare solo creando un contatto tra le diverse angolazioni che la cittadinanza può avere con il mondo del cinema e i professionisti del mondo cinematografico nazionale” nella sala della piazza principale del Comune atellano Un professionista straordinario che ha in curriculum collaborazioni con Dino Risi le emozioni della ricerca degli attori che ha portato a termine La rassegna continua venerdì 4 aprile con lo spettacolo “Perle rare” di Fabio Brescia mentre sabato 5 aprile sono in programma diversi eventi: alle 18.30 Gino Aveta autore Rai di “Quelli della notte” e di “Indietro tutta” si racconterà in dialogo con il critico cinematografico Francesco Della Calce nella chiesa di San Sossio al Casale di Teverolaccio nelle sale superiori della struttura storica avrà luogo una preview della mostra “Archivio storico Enrico Appetito” dal titolo “A cosa servono le cose belle Claudia” curata da Tiziana Appetito e Francesco Della Calce a cui prenderà parte anche il regista e attore Michele Placido Seguirà un aperitivo offerto dai partner e poi si passerà alla chiesa della Trasfigurazione di piazza IV novembre con il talk di Michele Placido che si racconterà dialogando con Francesco Della Calce: durante la serata sono in scaletta dei brevi interventi musicali di Gianluigi Esposito La mostra è legata all’attività di uno dei più importanti fotografi di scena in Italia: ha collaborato con Antonioni È stato per lungo tempo fotografo di fiducia di Alberto Sordi del quale ha realizzato i ritratti più conosciuti Angelo Orlando presenterà il suo “Manuale per essere felici almeno cinque minuti al giorno” mentre alle 20.30 verrà ricordato Pino Daniele con l’opera editoriale “Feeling “Ringraziamo di vero cuore chi ci sta aiutando per la realizzazione di questo progetto – ha fatto sapere Maria Francesca Papa delegata della Rassegna per le sponsorizzazioni – con particolare riferimento ai nostri sponsor: Casatie di Andrea Petrone Beautifull coffee e ciocobaba di Tiziano Pistilli Studio odontoiatrico del dottor Alberto mele Charisme bomboniere e oggettistica di Teresa Petito Cogetra costruzioni generali di Vittorio e Salvatore Tranchino MC impianti di Giovanni Marsilio e Costruzione e Restauro di Ciro Di Costanzo per la collaborazione: Sigismondo Arredamenti Quest’ultimo a volte lascia ferite molto grandi altre volte riporta alla mente ricordi indimenticabili arriva un momento in cui bisogna lasciare andare e concentrarsi sul presente Succivo torna sul proscenio regionale della pallavolo vincendo il campionato provinciale di 1ª divisione la neo-promossa compagine succivese disputa un eccezionale campionato regionale di Serie D conquistando la seconda promozione consecutiva: quella al campionato regionale di Serie C/2 maschile rinforzata dall’allora neo-presidente Gaetano Lampitelli e abilmente guidata dal solito Mister Finelli chiude il campionato di C/2 con un impressionante record di 21 vittorie su 22 incontri disputati conquistando con un mese di anticipo la storica promozione al campionato nazionale di Serie C1 alla sua prima apparizione in un campionato nazionale ottiene il 6° posto nel girone dell’Italia Centrale riesce ad allestire una formazione di primissimo piano composta da atleti provenienti da categorie superiori e lo fa in grande ripartendo con le squadre di volley maschile e femminile entrambe iscritte al campionato di Serie D Alla guida della squadra maschile ci sarà Alessandro Quinto ex atleta che contribuì alla conquista della Serie B nel 1996 La squadra di Mister Quinto affronterà il campionato con fame di vittoria e la voglia di arrivare in alto con l’obiettivo di tornare tra le protagoniste della pallavolo campana pilastri che fanno ben sperare per il futuro di questa favola succivese si tramanda”: questo è il motto del nuovo fiore succivese pronto a sbocciare e a regalare nuove speranze Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato and website in this browser for the next time I comment sarà la protagonista del primo appuntamento promosso dai Giovani dell’Azione Cattolica di Succivo nell’ambito della seconda edizione delle “Giovani Serate Atellane” Angela aiuterà i giovani presenti a riflettere sul desiderio di resilienza la forza che permette a ciascuno di poter scommettere su una seconda possibilità In programma anche interventi musicali e la possibilità di interloquire con l’ospite L’iniziativa “Giovani Serate Atellane” nasce dal desiderio del Settore Giovani di Azione Cattolica “San Giovanni Bosco” di Succivo di creare uno spazio di confronto e di dialogo tra i giovani del territorio identificando come obiettivi quelli di: confronto su tematiche emergenti rispetto alla realtà giovanile; realizzare un tempo formativo attraverso un format a sfondo artistico e culturale aperto a contesti extra parrocchiali; generare un senso di consapevolezza e tematizzazione rispetto alle sfide comuni alla fascia giovanile in una forma dialogica e leggera” Gli appuntamenti si svolgeranno nell’Auditorium lungo l’anno associativo 2024-2025 A partire dall’etimologia del termine “desiderio” (de-sidus gli incontri cercheranno di soffermarsi su alcuni micro-temi attraverso l’intervento di alcuni ospiti che in una forma dialogica e coinvolgente e attraverso la loro storia personale aiuteranno a comprendere che ciascuno di noi è ‘figlio di una stella’ (da qui il titolo) di un desiderio di bene da abitare per la costruzione di una società più umana Hanno chiarito la situazione della famiglia "senzatetto" il sindaco Salvatore Papa e l'assessore alle politiche sociali del Municipio di piazza IV novembre Immacolata Marsilio "In questi giorni si è tornato a parlare della situazione delicata di una famiglia che si trova attualmente senza fissa dimora e dorme per le strade di Succivo - hanno fatto sapere il primo cittadino e la componente dell'esecutivo - Vogliamo fare chiarezza su quanto accaduto per garantire una comprensione piena e trasparente della situazione" viveva in una casa popolare insieme a parenti e che a causa di continui dissapori e liti (soprattutto notturne) è stata allontanata dagli stessi familiari il Comune si è subito attivato: nei primi giorni sono stati ospitati in albergo e sono stati contattati i parenti che vivono in paesi limitrofi - hanno sottolineato Papa e Marsilio - Un loro familiare si è attivato mettendo a disposizione una casa per le vacanze in una località del litorale domizio avendo anche perso la residenza durante questo periodo l’assistente sociale del Comune di Succivo ha preso in carico il caso e ha proposto per ben tre volte una soluzione abitativa adeguata presso strutture di accoglienza inclusa l’ultima occasione in cui sono stati accompagnati con il taxi sociale a Caserta la famiglia ha rifiutato di restare nelle strutture proposte come risulta dai verbali sottoscritti il Comune ha garantito anche un contributo economico per il pagamento dei primi tre canoni di locazione ma la famiglia in questione non ha mai fornito un contratto di affitto rendendo impossibile procedere con questa forma di supporto È importante sottolineare che tutte le iniziative volte a risolvere questa difficile situazione sono state intraprese con serietà e dedizione da parte dell’amministrazione comunale la famiglia sembra preferire destinare le proprie limitate entrate economiche ad "altre spese" anziché investire in una soluzione abitativa stabile Continueremo a monitorare la situazione e a restare disponibili per offrire il supporto necessario ma è fondamentale comprendere che una soluzione definitiva può essere raggiunta solo con la collaborazione e la volontà della famiglia stessa che finora è mancata del tutto." Sindaco e assessori si sono subito attivati ma dalla famiglia zero risposte concrete: "Preferiscono spendere soldi in altro" Negli ultimi giorni la difficile situazione di una famiglia senza fissa dimora costretta a vivere per le strade di Succivo ha suscitato preoccupazione tra i cittadini spingendo le autorità locali a intervenire e l’assessore alle Politiche Sociali hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per chiarire quanto accaduto e spiegare le azioni intraprese dall’amministrazione comunale viveva fino allo scorso anno in una casa popolare insieme ad alcuni parenti i rapporti familiari si sono deteriorati a causa di frequenti dissapori e litigi che hanno portato all’allontanamento forzato della famiglia dall’abitazione fornendo una sistemazione temporanea in albergo e successivamente trovando una soluzione più stabile grazie alla disponibilità di un parente sul litorale domizio dove la famiglia ha vissuto per circa un anno la famiglia è tornata a Succivo e ha perso la residenza l’assistente sociale del Comune ha ripreso in carico il caso proponendo più volte l’accoglienza presso strutture adeguate “Nonostante l’impegno dimostrato – spiegano il sindaco Papa e l’assessore Marsilio – la famiglia ha rifiutato tutte le soluzioni offerte anche quando è stata accompagnata a Caserta con il taxi sociale” l’amministrazione comunale aveva stanziato un contributo economico per coprire i primi tre canoni di locazione nel tentativo di agevolare la ricerca di un’abitazione stabile "la famiglia non ha mai presentato un contratto di affitto rendendo impossibile l’erogazione del contributo” Le autorità comunali hanno ribadito che il Comune ha agito con serietà e dedizione ma hanno anche sottolineato che "nonostante gli sforzi e le opportunità offerte la famiglia sembra destinare le proprie risorse economiche ad altre spese piuttosto che investirle in una soluzione abitativa duratura" l’amministrazione ha lanciato un appello: “Continueremo a monitorare la situazione e siamo disponibili a offrire il supporto necessario ma una soluzione definitiva può essere raggiunta solo con la collaborazione e la volontà della famiglia stessa che finora è mancata del tutto” SUCCIVO / NOCELLETO (ARNALDO BETTI) – Successo esterno importante per il Fc Nocelleto che supera il Succivo con il punteggio di 3-2 in una gara dominata dagli uomini di mister Nicola Coppola seppur con qualche difficoltà di troppo a causa delle assenze in difesa autore di numerosi interventi che hanno evitato un passivo più pesante per l’ultima in classifica prendendo in mano il gioco e schiacciando i padroni di casa nella propria metà campo La pressione si concretizza al 23′ con una punizione magistrale di Gennaro D’Ascia che sblocca il risultato per gli ospiti ma il portiere avversario si supera con un grande intervento il Succivo trova il pareggio al 38′: calcio d’angolo e colpo di testa vincente di Antonio Insigne che sorprende la difesa ospite rimaneggiata dalle assenze di Parente Luigi Tullio Caprarola sfiora il 2-1 con un altro tentativo respinto dall’estremo difensore di casa Nella ripresa il copione non cambia: il Nocelleto continua a spingere e al 50’ Luiso ci riprova in area ma ancora una volta il portiere del Succivo salva i suoi quando Antonio Zampi lascia partire un tiro dalla distanza che si infila all’incrocio per l’1-2 La gioia degli ospiti dura appena tre minuti: al 68’ un altro errore della retroguardia granata permette a Savio Russo di segnare di testa il gol del nuovo pareggio Il Nocelleto non si abbatte e tenacemente al 75’ trova il definitivo 3-2 con il bomber Emilio Coppola che svetta su calcio d’angolo e riporta avanti gli uomini del presidente Domenico Migliozzi ma prima Zampi e poi Caprarola sprecano due ottime occasioni il Nocelleto porta a casa tre punti fondamentali nella corsa ai play-off Nocelleto rafforza le proprie ambizioni di entrare tra le prime quattro formazioni che si contenderanno gli spareggi promozione la squadra di mister Coppola ha dimostrato superiorità tecnica e carattere mantenendo il controllo del match e meritando ampiamente il successo Sono ormai anni che giorno dopo giorno proviamo a raccontare questa provincia A CasertaCE ci siamo dati un obiettivo: parlarvi di quelle cose di cui gli altri non scrivono Ed è così che siamo diventati il giornale più influente della provincia come dimostrano i dati Analytics e il Google Rank L’esperienza che promuoviamo con TeanoCE scaturisce da un’idea di fondo: rafforzare le notizie di prossimità TeanoCE.it - Supplemento del quotidiano on-line CasertaCE.net Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr