Django Unchained è un film western scritto e diretto da Quentin Tarantino. Interpretato da Jamie Foxx, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio
ambientato nell'America precedente alla Guerra Civile
Django Unchained sarà trasmesso su France 3 lunedì 12 maggio 2025 alle 21.05 ed è già disponibile su Netflix
Guardate il trailer di Django Unchained per avere un'idea di questo audace western in cui libertà
uno schiavo che può aiutarlo a rintracciare i fratelli Brittle
Schultz promette a Django la libertà se cattura i fratelli Brittle
Mentre i due uomini rintracciano i pericolosi criminali
Django non dimentica mai che il suo unico obiettivo è ritrovare Broomhilda
da cui è stato separato a causa della tratta degli schiavi
Quando Django e Schultz arrivano nell'immensa piantagione del potente Calvin Candie
uno schiavo che serve Candie e che gode della sua completa fiducia
Ogni loro mossa è ora osservata da una pericolosa organizzazione che si sta avvicinando sempre di più..
Django Unchained potrebbe interessare gli appassionati di western
di storie di vendetta e delle opere di Quentin Tarantino
Il pubblico che ha apprezzato The Hateful Eight o C'era una volta il West troverà elementi simili: personaggi complessi
narrazione intensa e un'esplorazione delle tensioni sociali e razziali dell'epoca
Il film si distingue per la sua miscela unica di satira sociale
violenza stilizzata e omaggio allo spaghetti western
tra cui due Oscar (miglior sceneggiatura originale per Quentin Tarantino e miglior attore non protagonista per Christoph Waltz)
Il film è stato acclamato per la sua rivisitazione moderna del western classico e per la sua capacità di affrontare temi storici delicati attraverso lo stile caratteristico di Tarantino
Rimane una pietra miliare nella filmografia del regista
vendetta e critica sociale in un'intensa storia di Quentin Tarantino
il film offre una miscela di azione e riflessione sulla libertà e la giustizia nell'America del XIX secolo
Questa pagina può contenere elementi assistiti da AI, maggiori informazioni qui
Registra la tua attività, clicca quiComunica il tuo evento, clicca qui
Tra le pochissime note liete del campionato appena concluso in casa Ascoli c’è quello dell’aver messo in mostra diversi giovani prodotti del proprio vivaio (Bando
ma anche Raffaelli che ha chiuso in crescendo dopo alcune difficoltà) che sono riusciti a mostrare alcune delle proprie qualità nonostante una situazione complicata
Anche i risultati delle selezioni giovanili
nonostante una gestione finita nel mirino delle contestazioni dei tifosi
vanno in netta controtendenza con quelli della prima squadra
Jacopo Tarantino in azione durante Ascoli-Cosenza dello scorso anno (foto Ascoli Calcio)
anche alcuni calciatori cresciuti nel settore giovanile bianconero che la scorsa estate hanno deciso di intraprendere altre strade a seguito della retrocessione in Serie C
passato alla Fiorentina dopo la scadenze del suo accordo con il Picchio
3 presenze con l’Ascoli in B nella parte finale della stagione 2024-2025
ha messo a segno finora 8 reti in 24 partite disputate
caratterizzate anche da due infortuni che lo hanno tenuto fuori in due diversi periodi
Alex Amadio in azione con la maglia dell’Under 16 dell’Ascoli nella passata stagione (foto Ascoli Calcio)
Ottimo anche l’impatto di Alex Amadio nella realtà Juventus
Il classe 2008 si è trasferito in Piemonte lo scorso luglio per una cifra vicina ai 100.000 euro più premi di valorizzazione dopo aver rifiutato il rinnovo di contratto proposto dal club di Corso Vittorio Emanuele
Al termine della regular season del campionato Under 17
l’ex bianconero è risultato il capocannoniere del girone A con 18 gol messi a segno in 21 partite: una rete ogni 60 minuti mettendo in relazione il dato con il minutaggio effettivo registrato da Transfermarkt.com
Adesso la speranza del giovane ascolano è di essere chiamato in Nazionale Under 17 per gli imminenti Europei di categoria
La Polizia di Stato in due distinte operazioni antidroga ha arrestato due tarantini rispettivamente di 38 e 59 anni ritenuti entrambi presunti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il costante controllo del territorio e la profonda conoscenza del panorama criminale del capoluogo ha permesso ai Falchi della Squadra Mobile di effettuare alcune perquisizioni volte al ritrovamento di sostanze stupefacenti
i poliziotti hanno proceduto alla perquisizione in casa di un incensurato tarantino di 38 anni sospettato di aver avviato una proficua attività di spaccio di cocaina
non ha prodotto nell’immediato i risultati sperati
ma il successivo controllo di uno stanzino posto sul terrazzo di pertinenza dell’abitazione ha permesso di recuperare 10 grammi di cocaina già in dosi e tutto il materiale per il suo confezionamento
Il 38enne è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari
I poliziotti hanno rintracciato per strada un 59enne con piccoli precedenti in materia di droga per poi procedere ad una perquisizione presso il suo domicilio in via Lago d’Iseo
Con l’ausilio del Team Cinofili della Polizia di Frontiera di Brindisi
i Falchi sono riusciti a recuperare all’interno di un mobile del soggiorno circa 300 grammi di cocaina in gran parte già suddivisa in dosi oltre a tutto il necessario per il loro confezionamento
L’attività ha permesso di rinvenire ben nascoste nell’armadio della camera da letto poco meno di un migliaio di cartucce di vario calibro oltre a 4 caricatori vuoti
Il 59enne è stato arrestato ed accompagnato presso la locale casa Circondariale
NEWCOSMOPOLISMEDIA S.R.L.S.Direttore Responsabile: Vincenzo Carriero
Registrazione:Tribunale di Taranto n.4 del 02/04/2012
Direttore: Vincenzo Carriero: direttore@cosmopolismedia.itRedazione: redazione@cosmopolismedia.itUfficio Commerciale: commerciale@cosmopolismedia.itUfficio Comunicamed: commerciale@comunicamed.it
© Copyright 2022 - CosmoPolisMedia | Made with ♡ by Mediabrand
Con l’accusa di bancarotta fraudolenta
occultamento della documentazione contabile e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
un imprenditore tarantino è stato raggiunto da un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal G.I.P
del Tribunale di Taranto su richiesta della Procura della Repubblica ionica
condotta il 5 maggio 2025 dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto
rappresenta la conclusione di un’intensa attività investigativa avviata dopo il fallimento
di una società a responsabilità limitata operante nel settore delle riparazioni meccaniche di autoveicoli industriali
risultava gravata da ingenti debiti nei confronti dell’Erario
Le indagini hanno fatto emergere una presunta distrazione fraudolenta del patrimonio aziendale della società fallita a favore di una nuova società
l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro dell’intero compendio aziendale
delle quote sociali della nuova società e di beni e risorse finanziarie nella disponibilità degli indagati
per un valore complessivo stimato di circa 4,2 milioni di euro
La gestione della società sequestrata è stata affidata a un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Taranto
che avrà il compito di amministrare l’azienda in attesa degli sviluppi processuali
otto persone risultano indagate nell’ambito dell’inchiesta
L’operazione conferma l’attenzione delle autorità inquirenti e della Guardia di Finanza nella lotta contro i fenomeni di evasione fiscale e frode patrimoniale
in difesa della legalità economica e della tutela del sistema produttivo sano
Tag: Taranto
video / Animali
A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video
news / Ambiente e salute
Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza”
video / Ambiente e salute
Archeoclub Manduria su Viale Mancini: “La scelta di sostituire 150 alberi con appena 40 contrasta con finalità di sostenibilità ambientale del PNRR”
video / Economia e lavoro
Turismo e territorio: la sfida della DMO per il futuro di Manduria. Video
video / Cultura e spettacolo
Manduria: “Passi di consapevolezza…oltre le parole”, iniziativa dell’I.C. “Michele Greco”. Video
“La Musica del Popolo”: un viaggio nel cuore delle bande da giro tra storia, tradizione e identità. Video
è vietata ogni riproduzione anche parziale
autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990
Powered by - Progettato con il tema Hueman
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Report del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto ________
militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P
del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica ionica
applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un imprenditore tarantino
Il provvedimento cautelare rappresenta l’epilogo di un’attività investigativa svolta su delega della Procura della Repubblica di Taranto
tarantina amministrata dall’imprenditore ed operante nel settore delle riparazioni meccaniche di autoveicoli industriali
gravata da rilevanti debiti verso l’Erario
Gli approfondimenti investigativi condotti dai Finanzieri
coordinati dall’Autorità Giudiziaria inquirente
hanno consentito di acquisire plurimi elementi indiziari in capo all’imprenditore e ad altri sette indagati
in ordine alla fraudolenta distrazione del patrimonio aziendale dell’impresa fallita a favore di una nuova società
riconducibile di fatto al medesimo imprenditore
Sulla base degli elementi raccolti nel corso delle indagini
l’Autorità Giudiziaria ha altresì disposto il sequestro dell’intero compendio aziendale e delle quote sociali della nuova società nonché dei beni e delle risorse finanziarie nella disponibilità degli indagati
La società sequestrata è stata affidata ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Taranto
Per il principio di “presunzione di innocenza” la responsabilità delle persone sottoposte ad indagini sarà definitivamente accertata solo nel caso in cui intervenga una sentenza irrevocabile di condanna
Category: Cronaca
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
INCONTRO DI POESIA E DI FILOSOFIA: STEFANO DONNO E ANNELISA ADDOLORATO A LECCE GIOVEDI’ 8
(g.p.) ___________ “…E se tutto quello che hai sempre creduto sull’Amore e sulla Bellezza fosse solo la superficie di qualcosa di molto più grande?”
E’ il dubbio instillato dal comunicato – stampa di presentazione dell’incontro che si terrà a Lecce
Si avvisa che sabato 17 maggio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 18.00
presso la Sala Formazione (primo piano) del Centro “Nova Mentis” di Galatina (LE)
si svolgerà un convegno specialistico tematico sui Disturbi della Nutrizione/Alimentazione (DNA) e sull’Obesità.L’evento formativo
accreditato per tutte le professioni sanitarie con Provider ECM rif
sport e tecnologie al servizio dell’inclusione: straordinaria partecipazione al Castello di Acaya per il convegno nazionale promosso dal Centro Studi Koinè Europe e da “Le Ali dei Pesci”
testimonianze e prospettive concrete sul futuro della neurodiversità
3 maggio 2025 – Si è svolto presso […]
“Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29
“Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […]
ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella
atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi”
con la partecipazione di accademici e scienziati
e del Segretariato regionale del Ministero della […]
LecceCronaca.it
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
I Thunderbolts mentre aspettano un cenno dalla dirigenza Marvel
una presentazione in Power Point atta a convincerci una volta per tutte che Sam Wilson è il nuovo Capitan America – è una riflessione sulla natura e l’eredità dei personaggi che hanno reso grande il cinema di supereroi e sulla responsabilità di quelli che sono rimasti di tenere alta l’asticella
ed è anzi forse uno dei più lampanti in questo senso
dal momento in cui schiera e ti costringe a passare due ore in compagnia di un gruppo di antieroi di serie B
letteralmente dei riservisti definiti dal fatto di essere la versione sfigata di un personaggio più famoso
Non lasciatevi ingannare dal poster: sono tutti dei pirla
un personaggio che nasce meta già nei fumetti
una sorta di Superman cacciato nella mitologia Marvel a colpi di retcon
un inside joke sulla storia del fumetto americano e una meditazione ambulante sul significato e i valori che si porta appresso il concetto di supereroe
La trama è la sintesi perfetta del primo Avengers + una qualunque iterazione della Suicide Squad: un improbabile gruppo di supertizi reclutati da un losco agente governativo deve unire le forze per fare fronte a una minaccia che incombe su New York e per estensione il mondo intero
Solo che a questo giro sono dei rinnegati veri
tutta gente a cui non affideresti il sacco dell’umido e che almeno una volta nella vita ha ricoperto il ruolo del villain
Tutti grossomodo sanno qual è la cosa giusta da fare
Ognuno è convinto di essere l’eroe della propria storia
non rendendosi conto di essere solo lo scemo della storia di qualcun altro
Bucky per esempio ha provato a entrare in politica
solo per scoprire che è molto più a suo agio come imitatore di Lorenzo Lamas
Piccola digressione che non c’entra nulla: nei fumetti, i Thunderbolts sono un gruppo di supercriminali che si fingono supereroi per fottere il Governo
Guidati da quel nazi del barone Zemo (che nel MCU è interpretato da Daniel Brühl e non è un nazi perché nei film Marvel le ideologie semplicemente non esistono)
fanno il loro debutto all’indomani di un evento che aveva lasciato il mondo orfano dei suoi supereroi più famosi
con l’intento di guadagnarsi la fiducia del pubblico e delle istituzioni attraverso una serie di imprese eroiche montate ad arte
alcuni tornano a essere supercriminali a tempo pieno mentre altri tentato la difficile strada della redenzione
il gruppo cambia formazione settanta volte
ma rimane questo concetto di fondo che i Thunderbolts sono ex-cattivi che
a volte in buona e a volte in cattiva fede
Secondo me un’idea comunque più divertente del solito gruppo di outsider che imparano a collaborare e fare la cosa giusta
scritti da Kurt Busiek e disegnati da Mark Bagley
>> IMDb | Trailer
difficile non considerarvi un’entità unica
che ancora riuscite a metterci un minimo di sentimento in ‘sta roba
mi suscitate un mix di invidia e irritazione
A me l’MCU ha divertito molto fino ad una certa
Ora stanno riuscendo a rovinarmi il ricordo anche di quel divertimento
Anche se la maggior parte dei film usciti dopo Endgame non li ho neanche visti
E’ come con certi gruppi che ho amato tantissimo da giovane come Pearl Jam e Smashing Pumpkins
privi di senso mi rovina un po’ i bei ricordi
E capitare magari nelle rispettive pagine dei social e vedere che c’è gente che ancora ci prova duro a farseli piacere mi fa male
riesco ancora a guardarmi i vecchi Star Wars senza pensare che dietro alla maschera di Darth Vader c’è un melenso biondino fessacchiotto e a Ian Solo che muore come un vecchio coglione
ma la magia d’insieme è ormai intaccata
ma mi hai perso all’indignazione quando scopri che ad altri piace ancora la roba che a te non piace più
Io non ricordavo una recensione calcista negativa di Nice Guys (che ho apprezzato molto)
me la sono andata a cercare e infatti: “Ma insomma
attori in stato di grazia (menzione speciale per Keith David e per la piccola parte di Kim Basinger).”
Chiudeva con una nota di perplessità sul tasso forse eccessivo di Shaneblackità
ma definirlo per questo “trattato malissimo”
Competente e ricca di parole diverse come…Rotoscopio
E’ forse la prima volta che leggo la parola declinata in lingua italiana
Fantastica tecnica che permise a Disney di animare Biancaneve
Il film lo guarderò (ovviamente a casina bella) perchè sono masochista
ormai i film di supereroi fanno tutti cagare
Però se c’è dentro quella che ha fatto hacks e la “depressione”…me l’hai venduto
se non avevi mai letto “rotoscopio” in italiano è charo che non hai studiato la storia del cinema di animazione sul manuale del professor bendazzi
Io ho studiato “storia del cinema d’animazione” di Rondolino
Vorrei dire che i film di supereroi non fanno tutti cagare
C’è “Asterix & Obelix: il duello dei capi”
Non posso che condividere i feelz descritti da Quantum alla comparsa del logo Marvel Studios
Però questo per me è stata quasi la mazzata finale dopo anni così così: sono uscito dal cinema triste
come è triste un remake in the closet di Avengers in cui tutto è triste
grigio (alla faccia del cinematographer di Green Knight
ma è un film davvero brutto da vedere) e senza fomento
che si sente continuamente in diritto di rievocare una saga terminata 6 anni fa (6
e stanno ancora qua a dirci come si stava meglio quando si stava peggio)
Sono un gran fan del lavoro di Joanna Calo (adoro tutte le serie citate nella rece) e credo che qui il suo tocco si veda nel bel dialogo tra Florence Pugh (sempre MVP) e David Harbour
ma anche in quel caso ho avuto la sensazione di una produzione che a film terminato chiede a una professionista scafata di aggiungerci un po’ di sale
La ventata di novità funziona invece con la colonna sonora (sempre per rimanere in tema A24)
questo cinema di intrattenimento qui (non tutto
questo) dovrebbe sottrarti per qualche ora al vuoto
invece sono entrato in una sala e ho continuato a vedere il vuoto
ma se l’avessero pubblicizzato così i disagiati avrebbero disagiato
Molti stanno apprezzando come è stato affrontato il tema della salute mentale e si sono immedesimati con il vuoto dei personaggi ed è una cosa bella che nessuno si aspettava
prima dell’uscita comprese scene post credit
prima dell’uscita comprese scene post credit
Non saprei perché vado su reddit solo per leggere i commenti di estrema destra
immagino che gli spoiler li abbia riportati a memoria qualcuno che ha visto un’anteprima stampa e si è fumato qualche dettaglio
Sono energicamente d’accordo con questo
“tanto il finale l’ho capito”
oppure anche con il semplice “manco morto”
sono passato con omicidio scrivendo roba molto peggiore
Comunque che palle quando i titoli di coda ti spoilerano le scene post credits (nella lista delle musiche compare il tema dei personaggi che compaiono appunto in quella scena….
stessa cosa che mi capitò col finale di Kong Skull Island
c’era il copyright dei cosi della scena post-credits)
dite che Olga Culolento è candidabile al premio Brava
Cosa la difesa dell’italiano fa ad un madrefottitore
il tuo “madrefottitore” potrebbe benissimo essere tradotto col più scorrevole “fottimadre”
Ma immagino che detti tecnicismi siano superiori a te
Quindi in Marvel hanno capito che la prossima grande Tendenza del cinema di supereroi è farli seri e introspettivi e si sono subito adeguati
Spero che in DC non pensino adesso di farli divertenti o rischiano di perdere il treno un’ altra volta
Considerando che a giudicare dai trailer il Superman di Gunn si preannuncia come il trionfo del “camp” è possibilissimo che le cose vadano proprio nella direzione che dici te
Poi non credo che basti Krypto per fare un film camp ( spero )
Certo che in Marvel hanno forse peccato un po’ di arroganza quando hanno preteso che ci appassionassimo a dei personaggi sconosciuti come avevamo fatto con gli Avengers
sarà la decima volta in vita mia che vedo le origini di Superman
Non ho ancora capito se l’attore di Sentry mi sia piaciuto o meno… ad ogni modo io penso questo sia un film minore anche dal punto di vista delle scene d’azione… senza spoilerare
ma le belle scene di meganavi che diventano astronavi
invasioni aliene con combattimenti multipli per fare showcase dei singoli supereroi… niente qui non c’era niente di tutto quello
mmm 2 ore e 06…se la tendenza è anche ad accorciare i film ..w la nuova era dei pigiami…se arrivassero a 1 ora e 30 sarebbe perfetto
giusto perchè a quanto pare sparire del tutto pare impossibile
preferisci 4 film di supereroi all’anno che durano 2 ore e 20 o 8 film di supereroi all’anno che durano un’ora e mezza
però tutto sommato mi stanno piacendo le serie Wastlanders su Audible se ti piace la Marvel personalmente te le consiglierei
Nell’hotel c’era la televisione e ogni giorno
Io e un altro bambino un giorno siamo andati nell’hotel vicino
Dovete capire che a quell’epoca nesuno ti diceva niente
E io e quest’altro bambino andammo nell’hotel a fianco a vedere spiderman a colori
Usciti dopo la visione trovammo le nostre famiglie
Che bello leggere “Bojack Horseman” (anche solo citato come credit di scrittura) su queste pagine
Secondo me un’idea comunque più divertente del solito gruppo di outsider che imparano a collaborare e fare la cosa giusta”
Ecco perché quella dei Dark Avengers è stata una storia che ho apprezzato molto
con l’eccezione proprio di Sentry che è sempre stato “troppo”
forse per questo ora vogliono riscriverla totalmente
chiedo sinceramente: ma il film l’avete visto o state basando questi discorsi sulla recensione
Salva il mio nome e la mia email in questo browser per la prossima volta che aggiungerò un commento
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
TARANTO – La CIA Agricoltori Italiani Puglia – Area Due Mari lancia un grido d’allarme: la stagione irrigua 2025 non è ancora partita e le coltivazioni del Tarantino rischiano di andare in sofferenza proprio mentre le temperature iniziano a salire rapidamente
L’organizzazione agricola ha rivolto un appello diretto al Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia
chiedendo l’immediata immissione di acqua nel canale adduttore che trasporta risorse idriche dalla diga di San Giuliano
attraversando Ginosa e Castellaneta per oltre 35 chilometri
«Apprezziamo gli interventi di pulizia dei canali
ma ora è urgente avviare l’irrigazione – denuncia la CIA –
Le colture non possono più aspettare: ogni ora di ritardo può trasformarsi in danno economico e produttivo»
necessaria per il trasferimento dell’acqua dalla diga al canale principale
è in manutenzione da giugno 2024 e non ancora ripristinata
si chiede di riattivare i pozzi esistenti dell’ex Consorzio Stornara e Tara
riparare con urgenza le condotte danneggiate e rilanciare l’attingimento dal fiume Bradano
A “Acque del Sud” e al presidente Luigi Decollanz
la CIA riconosce il contributo offerto nel 2024
ma ora chiede azioni rapide: in particolare la riparazione della condotta Paoloni
l’installazione di una pompa sul fiume Tara e la conseguente fornitura idrica ai campi di Palagiano
è anche l’attivazione dell’acqua dalla diga di Monte Cotugno
per mettere in funzione i comparti irrigui di Sinni Vidis
così da compensare le attuali criticità legate al blocco della galleria di San Giuliano
Un plauso viene rivolto alla collaborazione tra ARIF e Consorzio Centro Sud
evidenziando l’impegno del Commissario Francesco Ferraro
e dell’assessore regionale Donato Pentassuglia
non tutto il management del Consorzio sembra muoversi in sintonia
«Nonostante numerose segnalazioni sin dall’inizio dell’anno
molte delle criticità sul territorio restano completamente ignorate: paratoie da sostituire
con i vecchi rottamati nel 2024 e mai rimpiazzati»
l’organizzazione chiede all’assessore Pentassuglia e al commissario Ferraro di intervenire senza indugi
per eliminare ogni ostacolo burocratico e dare risposte certe al mondo agricolo
L’appello si estende anche ai sindaci del versante occidentale della provincia di Taranto
alle amministrazioni locali e ai sindacati agricoli: «Facciamo fronte comune
il reddito e la dignità di migliaia di lavoratori e famiglie»
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
buon lunedì: iniziamo bene questa settimana con una nuova puntata della newsletter di EfficaceMente 😉
Hai appena staccato da lavoro e non vedi l’ora di arrivare a casa per rilassarti sul divano con una pizza e un bel film
Passi al videonoleggio sotto l’ufficio
e ti fai consigliare una bella pellicola da quel ragazzotto di 25 anni del Tennessee che è un vero e proprio nerd del cinema
Oggi Tarantino è uno dei registi più acclamati di Hollywood
Ma non è sempre stato un’icona del Cinema
Un tempo era solo un ragazzo di fine anni ’80 che lavorava in un videonoleggio di provincia
Finché una notte non cambiò tutto…
In una recente intervista sul podcast di Joe Rogan
il regista americano ha condiviso un episodio della sua vita che ho trovato di particolare ispirazione
oltre a lavorare in questo videonoleggio di provincia
viveva in un piccolo appartamento con un gruppo di suoi coetanei
Avevano tutti più o meno la stessa età
che da qualche mese aveva superato la soglia dei 30 anni
Non era più il ragazzo goliardico e spensierato di un tempo
Steve si era lentamente “spento” diventando sempre più rabbioso e triste
da sempre innamorato del mondo del cinema
amava passare le giornate a guardare i nuovi film che arrivavano al videonoleggio e a consigliare i migliori ai clienti del Video Archives
Ma vedendo la trasformazione dell’amico Steve era sempre più spaventato dall’idea che da lì a pochi anni sarebbe diventato anche lui un trentenne rabbioso e triste
se non avesse iniziato seriamente a rincorrere il suo vero sogno: creare pellicole cinematografiche
Fu in questo periodo che il giovane Quentin fece il suo primo “Quentin Death Test“
un rituale che il regista hollywoodiano ha ripetuto più volte negli anni e a cui attribuisce molto del suo successo personale
tornato a casa dopo aver chiuso la saracinesca del Video Archives
Quentin si sedette davanti alla sua scrivania e ci passò l’intera nottata
“C’è stata una notte in cui sono rimasto sveglio fino all’alba e
ho guardato tutto ciò che nella mia vita non funzionava
tutto quello che non stavo facendo o che stavo sbagliando.Niente alibi
Ho affrontato la mia vita di petto. Ho passato tutta la notte a mettere nero su bianco ogni fallimento, ogni errore, ogni abitudine sbagliata.Poi
quando il sole stava già iniziando a sorgere
mi sono concentrato solo su una cosa: come posso cambiare tutto questo?E
invece di scrivere queste ultime riflessioni
andarmene a dormire e poi dimenticarmi di tutto, ho iniziato a cambiare la mia vita in quello stesso momento“
non ti sto suggerendo di passare una notte in bianco per cambiare la tua vita 😅
Della storia di Tarantino sono due i punti che ho trovato davvero interessanti e che ci tenevo a trasmetterti in questa newsletter:
Quando le cose non vanno nella nostra vita o quando realizziamo che continuando così rischiamo di schiantarci contro un “muro“
dobbiamo imparare a prenderci un momento per noi stessi
e analizzare la nostra esistenza in modo brutale
Dobbiamo mettere nero su bianco tutto ciò che non sta funzionando
Tutto ciò che sappiamo che non ci è di aiuto nella nostra quotidianità
Tutte le abitudini che in nessun modo stanno contribuendo alla vita che desideriamo
Dobbiamo affrontare la nostra vita di petto
Strumenti come il PRE-corso di dicembre di 365 – Un anno epico o il nuovo video-corso sulla “Mappa della Vita” che ho realizzato per gli abbonati a +Efficace
ti possono guidare passo passo in questa analisi
Capire cosa non va e definire cosa dobbiamo fare per cambiare
Non possiamo limitarci a scrivere la sceneggiatura del nostro film
dobbiamo anche girare questa maledetta pellicola che è la nostra vita
Continuare a consumare contenuti di crescita personale non può trasformarsi in una sofisticata forma di procrastinazione
Ad un certo punto dobbiamo decidere (e impegnarci) e cambiare: qui e ora
C’è un tempo per la pianificazione e un tempo per l’azione
È arrivato il tempo dell’azione
Let’s get into character.” (Pulp Fiction)
Entriamo nei personaggi (di chi vuole davvero cambiare la propria vita)” 😉
Questa funzionalità è riservata ai nostri utenti premium
Home » Era il 4 maggio: il carabiniere tarantino ucciso in un agguato di mafia in Sicilia | Emanuele Basile
Emanuele Basile cade vittima di agguato mafioso
mentre rientra a casa con la moglie e la figlia
dopo aver assistito alla festa del Santissimo Crocifisso a Monreale
Sarà decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"ad498aec094b0dd12e05440d4e51403e" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell
+39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com
Sulla questione interviene anche Nicola Fratoianni di Avs in una nota
“Chissà se il maresciallo dei carabinieri che ha denunciato
10 cittadini accusati di aver voluto cantare ‘Bella Ciao’ e ‘Fischia il Vento’ durante le celebrazioni del 25 aprile
sa che per liberare l’Italia dai nazisti e dai loro servi fascisti l’Arma dei Carabinieri ha perso quasi 3mila uomini
E chissà se ha compreso le parole utilizzate dall’attuale comandante generale che solo pochi mesi fa ricordando il sacrificio di Salvo D’Acquisto lo ha definito ‘un esempio luminoso di coraggio
che supera i confini del tempo: un modello di riferimento per tutti i Carabinieri e per le future generazioni’
Evidentemente non lo sa o meglio non intende riconoscerlo”
Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs in una nota
“È per questo che in attesa di conoscere i provvedimenti che intende assumere il Comando Generale
presenteremo un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno – conclude Fratoianni – su questa vicenda surreale e nello stesso tempo gravissima”
La Cia Agricoltori Italiani Puglia Area Due Mari lancia l’allarme per l’avvio della stagione irrigua 2025 nel territorio tarantino
Nonostante gli importanti lavori di pulizia dei canali realizzati di recente
in particolare del canale adduttore che collega la diga di San Giuliano a Palagianello
permangono criticità che richiedono interventi immediati
L’organizzazione agricola sollecita il consorzio di bonifica “Centro Sud Puglia” ad attivare urgentemente l’irrigazione
considerando l’imminente aumento delle temperature e le conseguenti necessità idriche delle colture
figura il completamento dei lavori alla galleria di San Marco
e l’attivazione dell’attingimento dal fiume Bradano
Particolare attenzione viene richiesta ad Acque del Sud per la riparazione della condotta Paoloni e l’installazione di una pompa adeguata al fiume Tara
interventi necessari per garantire l’approvvigionamento idrico nei territori di Palagiano
Si chiede inoltre l’attivazione della fornitura dalla diga di Monte Cotugno per il comprensorio irriguo Sinni Vidis
pur apprezzando la convenzione Arif-Consorzio Centro Sud e il lavoro del commissario Francesco Ferraro
esprime preoccupazione per la lentezza burocratica nella risoluzione delle criticità segnalate dall’inizio dell’anno
tra cui riparazioni delle condotte e ripristino delle paratoie lungo il canale adduttore
“Gli agricoltori e le colture pregiate del Tarantino non possono attendere i tempi di una burocrazia lenta e farraginosa”
che chiede l’intervento dell’Assessore regionale Pentassuglia per accelerare la risoluzione delle problematiche
BRINDISI - Una lieve scossa di terremoto ha interessato nella notte il territorio a nord-ovest di San Donaci
è stato registrato alle 3:36 ora italiana di giovedì 1° maggio
secondo i dati forniti dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
L’evento sismico è stato localizzato a 6 chilometri a nord-ovest di San Donaci
con coordinate geografiche 40.4907 di latitudine e 17.8773 di longitudine
La scossa è avvenuta a 18 chilometri a sud-ovest di Brindisi
29 chilometri a nord-ovest di Lecce e 55 chilometri a est di Taranto
Non si registrano al momento danni a persone o cose
ma il terremoto è stato avvertito distintamente da alcuni residenti nei comuni più vicini all’epicentro
soprattutto nei centri abitati situati nelle campagne del nord Salento
La bassa profondità del sisma ha favorito una percezione più netta del movimento tellurico
Numerosi cittadini hanno segnalato sui social l’avvertimento della scossa
hanno confermato che la situazione è sotto controllo e che non sono necessari interventi d’emergenza
L’episodio rientra tra i fenomeni sismici a bassa energia che periodicamente interessano l’area
considerata a rischio sismico moderato ma non nuova a simili eventi
Durante un incontro al Sundance Film Festival di lunedì 27 gennaio 2025
ha approfondito il tema svelando la condizione che attende prima di tornare sul set
«Non ho fretta di buttarmi nella produzione – ha detto il diretto interessato – Faccio questo lavoro da 30 anni
Il prossimo mese mio figlio compie cinque anni e ho una figlia di due anni e mezzo
Il riferimento ai figli non è casuale: «L’idea di iniziare un altro viaggio quando sono troppo piccoli per capire non mi alletta»
Ecco perché Quentin Tarantino a quanto pare ha deciso di iniziare a lavorare al suo ultimo film solo in un momento preciso del prossimo futuro: «Non voglio fare qualsiasi film finirò per fare fin quando mio figlio non avrà almeno sei anni
saranno dei ricordi per il resto della vita»
perché la figlia a quanto pare «è già un piccolo genio
dovrà passare ancora un anno perché Tarantino possa considerare di tornare sul set per l’ultima volta
Con quale progetto è ancora tutto da capire
Il regista di Pulp Fiction e Bastardi senza gloria sta usando questo tempo per scrivere
in attesa che venga fuori l’idea giusta per un’uscita di scena memorabile
Fonte: Variety
Box office Francia, ad aprile registrate le presenze più basse dal 1999
Trump contro Hollywood: tra propaganda, dazi e un nuovo “codice morale”
Contributi selettivi sviluppo 2024: pubblicata la graduatoria
Il punto sul box office italiano: il mese di aprile 2025 “salvato” da Minecraft
Ciné 2025, mostrato il manifesto della nuova edizione
Il Premio Speciale Cinecittà David 70 va a Giuseppe Tornatore
Mensile specializzato nel mondo del cinema e il suo business
Strumento indispensabile per chiunque voglia analizzare andamenti
opportunità e problematiche legate al prodotto film
Scarica l'App e tutti i numeri della rivista
tarantino doc e grande tifoso dei colori rossoblù
continuerà a difendere la maglia della Gioiella Prisma Volley Taranto anche nella prossima stagione
Per lui sarà il terzo anno consecutivo in Superlega
Luzzi ha nel sangue l’amore per la sua città e per la sua squadra
Scendere in campo al PalaMazzola per lui non è solo giocare: è come lottare per la propria famiglia
che si tuffa su ogni pallone come fosse l’ultimo
portando ogni volta un pezzo del suo cuore sul parquet
“Indossare questa maglia è un’emozione che non si spegne mai”
E davvero sembra che il suo entusiasmo sia come un fuoco che continua ad ardere
alimentato dall’orgoglio di rappresentare Taranto
come le reti del campo che ogni giorno difende: perché a volte non servono radici profonde per restare fermi
La CIA Puglia Area Due Mari sollecita con urgenza il Consorzio di Bonifica “Centro Sud Puglia” per avviare la stagione irrigua 2025
le colture agricole nel Tarantino necessitano di acqua in tempi brevissimi
La CIA Agricoltori Italiani Puglia – Area Due Mari chiede l’avvio immediato della stagione irrigua 2025
denunciando ritardi nei lavori strutturali e nelle forniture idriche da parte del Consorzio di Bonifica “Centro Sud Puglia”
Nonostante gli importanti lavori di pulizia sul canale adduttore che trasporta l’acqua dalla diga di San Giuliano
territori strategici per la filiera agricola del Sud
La CIA ha elencato una serie di interventi indispensabili per garantire il corretto avvio della stagione irrigua 2025:
È stata inoltre chiesta ad Acque del Sud la riparazione della condotta Paoloni e l’attivazione della fornitura idrica dalla diga di Monte Cotugno per alimentare i comprensori Sinni Vidis
Apprezzamenti sono stati espressi per la collaborazione tra ARIF e il Consorzio Centro Sud
con il sostegno dell’Assessore regionale Donato Pentassuglia
permangono criticità all’interno della dirigenza consortile: diverse richieste tecniche
«Servono interventi tempestivi – sottolinea la CIA – perché le colture non possono aspettare i tempi della burocrazia»
amministrazioni locali e sindacati agricoli del Tarantino affinché si uniscano per tutelare l’economia agricola del territorio
occupazione e dignità di migliaia di lavoratori e famiglie
Per approfondimenti tecnici sul sistema irriguo regionale, si rimanda alla sezione dedicata dell’ARIF Puglia
"a17afafff130aa8790eae928bed9e400" );document.getElementById("j3be595d21").setAttribute( "id"
Da oltre 20 anni il quotidiano online che informa i pugliesi e gli italiani
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Una "speculazione cinefila" in cui un inedito Tarantino saggista racconta il cinema americano degli anni Sessanta e Settanta
o comunque nella sua accezione moderna o contemporanea
Le sue analisi sono spesso incentrate su questioni attinenti alla produzione e su dettagli di sceneggiatura
o ancora immaginano scenari ipotetici in cui
per un determinato ruolo fosse stato scelto un altro attore al posto di quello che invece ha recitato nel film: è un classico del discorso cinefilo tarantiniano
a cui è ben avvezzo chiunque abbia visto almeno una manciata di sue interviste o presentazioni di film.Queste divagazioni richiamano d’altronde l’obiettivo principale del saggio
che è quello di fare "speculazione cinefila"
E a una "speculazione cinematografica" è addirittura intitolato e dedicato un intero capitolo in cui Tarantino immagina come avrebbe potuto essere "Taxi Driver" se a dirigerlo fosse stato Brian De Palma anziché Scorsese.Tra gli altri capitoli che si discostano dalla regola dell’analisi del singolo film c’è
quello in cui Tarantino fa un excursus della critica statunitense degli anni Settanta
focalizzandosi sulla figura di Kevin Thomas
a lungo seconda firma del "Los Angeles Times" e in quanto tale grande esperto di b-movie e di cinema indipendente e d’essai - visto che le grandi produzioni erano generalmente appannaggio del critico titolare.Altrettanto interessante è il capitolo dedicato alla New Hollywood
in cui Tarantino - che in questo caso veste i panni dello storico del cinema - evidenzia una distinzione che non sempre viene rimarcata nei saggi dedicati all’argomento: quella tra i registi "antisistema" e i "movie brats"
ossia tra gli autori che contestavano i propri predecessori e cercavano di stravolgere i meccanismi della Hollywood classica
e quelli che invece si inserivano in quella tradizione portando sì una ventata di freschezza
ma mantenendo un grande rispetto verso gli schemi e gli autori del passato
Sophie Codegoni: «Ho denunciato il mio ex compagno
Archiviata l’inchiesta sull’aggressione a Iovino: cadono le accuse contro Fedez
paghi ogni giorno: a Verona scatta la linea dura nelle cause di separazione
‘ndrangheta e ultrà dietro le quinte di San Siro
Una villa sul lago di Varese e il mistero del nome che non compare: i sospetti su Viktor Orbán
L’ex ministro Bondi si racconta: «Ho scelto di farmi dimenticare
Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto
Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5%
Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate
Otb di Renzo Rosso valuta di aumentare i prezzi in Usa
Bolletta del gas ad aprile più leggera per i vulnerabili
Panetta: regole condivise per tensioni dazi
3G compra le scarpe Skechers per 9,4 miliardi
L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia
Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano
Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto
Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti
liberato l’italiano Oreste Alfredo Schiavo: era detenuto da quattro anni per presunto golpe
2 morti e 42 feriti nell’attacco israeliano
coprifuoco a Pataz dopo la strage dei 13 minatori rapiti
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin
Luciano Spalletti: «Con De Laurentiis troppe battaglie
Tyra Grant: «Sogno di giocare per la Nazionale italiana
Inzaghi sogno Champions: col Barca serve vera Inter
esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani
Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori
Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni
La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025
Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza
La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale
Rhianna annuncia il terzo figlio al Gala del Met
Morta a Palermo l’attrice Serena Barone
Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello
Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda
Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia
Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa
da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud”
la nuova città fondata da Elon Musk in Texas
terremoti da pressione dei fluidi in profondità
Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim
Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio
la mia missione è migliorare la vita delle persone»
una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS
Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala
va esclusa da università e sanità pubblica»
allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025
Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale
Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza
ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio
Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi
l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso
Una ragazza di 14 anni è morta dopo essere precipitata dalla finestra al terzo piano dell’abitazione di Massafra (Taranto) dove viveva con i genitori
La ragazzina è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto
ma è deceduta poco dopo il suo arrivo al pronto soccorso
ha aperto un’inchiesta per fare luce sull’accaduto
l’avrebbe vista lanciarsi dalla finestra
L’attività investigativa è affidata ai carabinieri
il giornalista Marc Innaro e la censura Rai: Russia demonizzata
Nove colpi contro l’auto di un incensurato a Nocera Inferiore
influencer da oltre un milione di follower e volto noto del Grande Fratello Vip
racconta per la prima volta con dolore e coraggio il suo calvario
controllo ossessivo e minacce che l’ha portata a denunciare l’ex compagno Alessandro Basciano
«Tante volte ho pensato: ma chi me l’ha fatto fare di denunciare
La relazione con Basciano era nata nel 2021 all’interno della casa del GF Vip
la convivenza a Roma e la nascita della figlia Celine Blue sembravano coronare una storia d’amore
«A dicembre 2023 ho ricevuto l’orologio anti-stalker dai carabinieri
Sophie aveva persino assunto una guardia del corpo per tutelarsi
Ma il vero spartiacque è arrivato con la decisione di tornare dalla sua famiglia
le rispondeva con messaggi in cui minacciava il suicidio
Fino all’episodio culminante: «Ha aggredito i miei amici
poi mi ha chiamata dicendo che avrebbe ammazzato anche me»
È stato allora che Sophie ha sporto una seconda denuncia
Il 30 aprile 2025 la Corte di Cassazione ha confermato il divieto per Basciano di avvicinarsi a meno di 500 metri da Sophie e dalla figlia
e gli ha imposto il braccialetto elettronico
ma le prove raccolte — comprese tre anni di chat fornite da Sophie — hanno mostrato
un quadro «più infernale di quanto sembrava»
Sophie si dice distrutta: «Mi sento svuotata
Devo mostrarmi forte per mia figlia e per il mio lavoro
Dopo la scarcerazione di Basciano nel novembre scorso
Sophie ha sentito su di sé lo sguardo del sospetto: «È stato durissimo
ma Sophie Codegoni — con il sostegno dell’avvocata Jessica Bertolina — ha deciso di non rimanere in silenzio
che contribuisce a rompere il muro dell’indifferenza e dell’incredulità intorno alla violenza domestica
Il gip ha archiviato l’indagine sull’aggressione al personal trainer Cristiano Iovino
scagionando definitivamente il rapper Fedez
che ha chiesto l’archiviazione per assenza di prove a sostegno dell’ipotesi di una rissa
non esistono elementi sufficienti a sostenere l’accusa
e la vicenda non può essere qualificata come una rissa
né tantomeno attribuita con certezza a responsabilità personali del cantante
Il personal trainer Cristiano Iovino non aveva presentato querela e aveva accettato una transazione economica da 10 mila euro
che in una nota dichiarano: «Viene finalmente esclusa ogni responsabilità del nostro assistito
È la miglior risposta al pesante processo mediatico a cui è stato sottoposto da un anno»
Con questa decisione si chiude ufficialmente un capitolo controverso che ha coinvolto il nome dell’artista per mesi
oggetto di speculazioni e attenzione mediatica
senza che vi fosse mai stata una denuncia da parte della persona coinvolta
Una svolta significativa nei casi di separazione e affidamento dei figli arriva da Verona
dove la sezione Famiglia del Tribunale civile ha cominciato ad applicare una misura finora poco utilizzata
prevista dalla riforma Cartabia: sanzioni pecuniarie giornaliere
contenuta nell’articolo 473-bis.39 del Codice di procedura civile
una somma da versare per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione di un provvedimento che riguarda il benessere dei figli
È uno strumento pensato per garantire l’effettività delle decisioni giudiziarie in materia familiare
un padre che si rifiutava di pagare i 300 euro mensili stabiliti per il mantenimento dei figli
sostenendo di avere già sostenuto altre spese
è stato condannato a pagare 100 euro per ogni giorno di ulteriore inadempienza
La minaccia ha funzionato: dopo cinque giorni
e quindi dopo una multa complessiva di 500 euro
una madre che tiene il figlio all’estero impedendo gli incontri con il padre è stata condannata a pagare 200 euro al giorno finché non rispetterà l’ordinanza di far collocare il minore anche presso il padre
A nulla sono valse finora una condanna a 3.000 euro di risarcimento e una sentenza del tribunale stranieroche le intima di rimpatriare il figlio: la donna
continua a ignorare l’ordinanza del settembre 2024
Queste misure — spiega il giudice Massimo Vaccari
estensore di una delle ordinanze — servono a tutelare i minori e a far rispettare l’autorità giudiziaria
Non si tratta di strumenti nuovi in assoluto: già esistevano
ma erano applicabili solo su richiesta delle parti
il giudice può intervenire direttamente quando ravvisa danni o pregiudizi per i figli
Il messaggio ai genitori separati è chiaro: disattendere le decisioni del giudice costa caro
E ora il sistema giudiziario sembra pronto a far valere davvero queste regole
Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete
la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”
Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori
Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia
L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco
i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis
il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi
Alessandro Bologna alias Franchino il criminale
il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli
dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi
Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com
Mentre tutti davano per slittato a data da definire il decimo e ultimo (?) film di Quentin Tarantino
Production Weekly ha un suo film sul set a dicembre
Le ultime notizie che avevamo sul decimo e (supposto) ultimo film di Quentin Tarantino
il suo nome compare insieme a quello di alcuni membri del cast
E il solito InSneider aveva anticipato la notizia
La notizia ha sorpreso molti anche perché due mesi fa il regista aveva detto di non aver alcuna fretta di iniziare le riprese di un film e che avrebbe aspettato che suo figlio avesse sei anni in modo da poterlo portare sul set e creare dei ricordi di suo padre mentre girava un film
Leo ha adesso quattro anni e forse Tarantino ha deciso di anticipare questa esperienza
il regista disse che stava scrivendo una pièce teatrale e che quello sarebbe stato il suo prossimo impegno
La cosa si fa dunque ancora più misteriosa
Call Me Winston contiene le migliori musiche dei film di Quentin Tarantino
ha già tenuto più di trenta concerti in Francia e a Monaco
Call Me Winston è stato invitato a esibirsi alla serata "Cannes Fiction" organizzata in onore del 30° anniversario della vittoria della Palma d'Oro a Pulp Fiction al Festival di Cannes
La band è stata ospite alla riapertura del New Moods a Monte-Carlo e [si è appena esibita] / [si esibirà] alla settima edizione del concerto “Pouce la Vie” il 25 aprile all’Auditorium Rainier III di Monaco
concerto durante il quale condivideranno il palco con Yvan Cassar e François-Xavier Demaison
vi faranno rivivere attraverso la loro colonna sonora i momenti migliori dei film di Tarantino: dal rockabilly di Dick Dale e Chuck Berry
alle sonorità disco funk di Kool & the Gang o Santa Esmeralda
dalla programmazione di "K-Billy il super sound degli anni Settanta" ai migliori brani della blaxploitation music
Costruito come un viaggio musicale attraverso il cinema e la diversità dei suoi stili musicali
lo spettacolo presentato da Call me Winston piacerà a un vasto pubblico
che si tratti di ammiratori del regista o semplicemente di appassionati di concerti dal vivo con un ensemble orchestrale numeroso
Visita il sito web
Contatta lo stabilimento
Il più bel festival gratuito della Costa Azzurra quest'anno si svolge in 2 giorni
Iscriviti ora per avere un'anteprima di offerte esclusive
nuove esperienze e tutte le novità su Nizza
Pagina iniziale / Call me Winston – The Tarantino Tribute – Festival Improbable
godetevi l’accesso gratuito a più di 60 siti e attrazioni per 24
Prenoto il mio city pass
Per le tue vacanze a Nizza Costa Azzurra scegli la semplicità e il risparmio
Per una soggiorno interamente dedicato alla scoperta
il French Riviera Pass è una scelta azzeccata
Esplorate le meraviglie di Nizza-Costa Azzurra con il Pass Costa Azzurra Dal suo lancio
il French Riviera Pass è diventato un alleato prezioso per esplorare tutti i gioielli della Costa Azzurra di..
il tuo nuovo gioco di esplorazione tra mare e montagna
Questo gioco di esplorazione XXL offre 21 avventure distribuite sul nostro territorio
Scoprite la Costa Azzurra di Nizza divertendovi
Prenota la tua avventura online !
il tuo nuovo gioco di esplorazionetra mare e montagna
Vieni a scoprire le città e villaggi della regione di Nizza Costa Azzurra
raggiungi le alte montagne e visita le città e i villaggi della zona A Nizza
un edificio storico già sede del Centro del Patrimonio di Nizza
l’“Atelier Cuisine Niçoise” propone corsi di cucina nizzarda
Prenota il tuo corso di cucina
nei pressi di Cours Saleya e del suo mercato
sito storico e già sede del centre du patrimoine niçois,..
Nizza è rinomata tanto per le sue attrazioni turistiche quanto per la sua art de vivre e la sua cucina
Una cucina tradizionale e mediterranea con tantissime verdure
Se desiderate acquistare un souvenir o un’idea regalo
non esitate a visitare il nostro negozio online
Visita il nostro negozio online
In vacanza a Nizza Costa Azzurra cogli l’occasione per fare un po’ di shopping
se cerchi oggetti di lusso o qualche buona occasione
Approfitta delle vacanze a Nizza Costa Azzurra per fare un po’ di..
C’è molto da vedere e da sperimentare a Nizza Costa Azzurra
Prenotate la vostra visita o attività
Nizza Costa Azzurra ha in serbo mille sorprese che vanno dai suoi monumenti
Vorresti scoprire tutte le sfaccettature dell’arte,..
ci sono così tante cose da vedere ed esperienze da vivere
in Segway o in vélo taxi: parti alla scoperta del territorio con un..
Approfitta della nostra piattaforma di prenotazione per verificare la disponibilità e confrontare le tariffe dei diversi tipi di alloggio a Nizza Costa Azzurra
Non c’è dubbio che Kill Bill sia tra le opere più amate del regista Quentin Tarantino
Acclamati sia dal pubblico che dalla critica
usciti a sei mesi di distanza l’uno dall’altro
sono stati anche grandissimi successi al box office
Sul fatto che rappresentino una pietra miliare del cinema
un dilemma tormenta ancora i fan: sono da considerare come due film separati
scritto e realizzato come un’unica pellicola
L’idea è nata sul set di Pulp Fiction
dall’immaginazione congiunta dell’autore e della star Uma Thurman
dopo la fine della gravidanza dell’attrice
Quentin Tarantino si è reso conto di avere moltissime ore di girato
sufficienti per un film di ben quattro ore
Su richiesta di Miramax e dell’allora presidente Harvey Weinstein
è stato così deciso di suddividere il film in due parti
le due pellicole risultano piuttosto differenti sia nel genere d’ispirazione che nelle atmosfere
è ispirato ai film d’azione orientali
con riferimenti ai film con Bruce Lee e a quelli del regista nipponico Kinji Fukasaku
particolarmente ammirato da Tarantino per il suo stile violento e dinamico
A complicare il dibattito c’è infine l’esistenza di Kill Bill: The Whole Bloody Affair
ossia la versione integrale diffusa nel 2011
che restituisce la visione originale di Quentin Tarantino
presentando i due capitoli in un unico film di quattro ore
Certamente una versione che permette di apprezzare ancora di più
Insomma, proprio come l’ordine di visione di Star Wars o altri grandi dibattiti cinematografici
qui la questione è ancora aperta: i due Kill Bill si possono vedere anche separati
oppure sono da considerare un’opera unica
Fonte: Comicbook
11 attori che si sono salvati appena in tempo da fan violenti e pericolosi
Scommettiamo che non li avevate notati? 9 easter egg nascosti nelle locandine di celebri film
10 attori Marvel e DC che hanno cambiato vita o aspetto per interpretare i loro personaggi
Questo sci-fi dimenticato del 2004 è perfetto per i fan di Christopher Nolan
The Last of Us, una scena dell’ultimo episodio sta sorprendendo anche i fan del gioco
Gli americani amano a tal punto questa serie italiana da aver appena realizzato un remake
Thunderbolts*: sei personaggi in cerca di redenzione. La recensione del film Marvel
Black Bag: può una spia essere fedele? La recensione del film di Steven Soderbergh
Queer: Daniel Craig e i fantasmi del desiderio. La recensione del film di Luca Guadagnino
Direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
critico letterario e scrittore statunitense
L’ascesa dell’estrema destra in Europa è principalmente alimentata da fattori economici
con molte persone attratte da promesse di cambiamento in tempi di crisi
Quello degli USA rischia di diventare un pericoloso trend globale
che potrebbe minacciare la stabilità democratica
Guarda gli altri video pillola sul canale Youtube di Fondazione Feltrinelli
il nuovo media di Fondazione Feltrinelli e rimani informato su tutte le attività
strumenti e risorse per stare nel dibattito
LUN – VEN: 09:00 – 13:00LUN – VEN: 13:30 – 18:00
Newsletter
Privacy & Cookie policy
Credits
LaFeltrinelli.it
Giangiacomo Feltrinelli Editore
feltrinellieducation.it
Quentin Tarantino sta abbandonando il cinema
Lo ha fatto durante una chiacchierata esclusiva con il noto critico e giornalista Elvis Mitchell
in una sala gremita fino all’inverosimile gremita all’inverosimile
registi e stampa che pendevano dalle labbra di Tarantino durante un’animata conversazione
Tarantino ha assecondato la fame di notizie e la curiosità che circondava la sua prossima mossa
“Se vi state chiedendo cosa sto facendo in questo momento – ha detto Tarantino con indosso un berretto di lana – Sto scrivendo una pièce teatrale
Probabilmente sarà la prossima cosa che farò”
Ma non ha escluso la possibilità che la sua opera teatrale possa essere trasformata in un adattamento per il grande schermo
probabilmente non la trasformerò in un film
la decisione è arrivata come uno shock dato che il progetto avrebbe dovuto realizzare almeno una scena nel 2024
per poi entrare in produzione all’inizio del 2025 con star di serie A
in quello che sarebbe stato un terzo progetto con Tarantino
Tarantino ha spiegato perché è stato così riluttante a tornare dietro la macchina da presa: i suoi due figli
come riportato per la prima volta da Variety
“Non ho fretta di iniziare la produzione
Il prossimo mese mio figlio compirà 5 anni e ho una figlia di due anni e mezzo
che quest’anno si è anche assicurato una chiacchierata assai ambita
quella con Bill Murray: una conversazione riflessiva
che ha abbracciato l’intera carriera
Tarantino han infine ribadito che aspetterà almeno che suo figlio abbia 6 anni
“L’idea di imbarcarmi in un viaggio quando sono troppo piccoli per goderne non mi attira
Voglio non fare film finché mio figlio non avrà almeno 6 anni
sarà lì e sarà un ricordo per il resto della sua vita”
Sicuramente anche per i suoi fan irriducibili
Iscriviti per ricevere via email tutti gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma
Iscriviti per ricevere tutte le settimane gli aggiornamenti e le notizie di THR Roma
Non dirlo a nessuno e contatta subito la nostra redazione
Scarica la programmazione dal 12 al 18 dicembre 2024
Martedì 17 e mercoledì 18 dicembre al Rossini torna in sala
film cult degli anni Novanta in versione restaurata e originale con sottotitoli italiani
con le interpretazioni indimenticabili di John Travolta
resta un film indelebile nell’immaginario collettivo
Dai gangster Vincent Vega e Jules Winnfield
alla conturbante moglie del boss Mia Wallace
l’indimenticabile “risolutore” Mister Winston Wolf
i ladri Ringo “Zucchino” e Yolanda “Coniglietta”
e poi ancora il capitano Koons e lo stesso Quentin Tarantino… Un cast stellare per un titolo che ha fatto la storia del cinema degli anni Novanta
un successo planetario che con il suo stile rivoluzionario e con il suo linguaggio originale ha consacrato Tarantino come star del cinema dopo lo strepitoso esordio con Le Iene
Indimenticabile la danza di John Travolta e Uma Thurman sulle note di You Never Can Tell di Chuck Berry
Pulp Fiction di Quentin Tarantino sarà al Rossini martedì 17 e mercoledì 18 dicembre
Proiezioni in versione originale con sottotitoli italiani
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia
con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica
Il Comune di Venezia aderisce con le sale
lunedì 5 e mercoledì 7 maggio al Giorgione
Arrivano da mercoledì 30 aprile Thunderbolts*
Le sale di Circuito Cinema Venezia cambiano all’insegna dell’innovazione
in collaborazione con La Biennale di Venezia
passando per le sorelle Wachowski e Michael Mann
il salto dalla regia cinematografica a quella televisiva oggi sembra quasi scontato
persino per i più grandi nomi in circolazione a Hollywood
Tra coloro che ancora “resistono”
c’è l’irriducibile Quentin Tarantino
che ha recentemente spiegato la sua motivazione ai microfoni di The Joe Rogan Experience
le serie Tv non sarebbero ancora al livello del cinema
e questo troverebbe dimostrazione proprio nel fatto che sono costrette a ricorrere a mezzi cinematografici per convincere lo spettatore: «Tutti parlano di quanto sia grandiosa la televisione adesso
Qual è oggi la differenza tra un buon film e una serie Tv
Perché un sacco di serie Tv oggi sembrano film
utilizzano il linguaggio cinematografico per coinvolgere lo spettatore».
Quentin Tarantino ha utilizzato l’esempio dello show Yellowstone con Kevin Costner
Nonostante si sia appassionato ai primi episodi
è rimasto deluso dal fatto che la storia non si avviasse mai verso un climax drammatico
ma al contrario continuasse ad aprire storyline secondarie per andare avanti all’infinito
durante la prima stagione ho pensato cose come: “Ehi
Ma alla fine della fiera è soltanto una soap opera
impari quali sono le relazioni tra di loro… e poi tutto il resto è solo la tua connessione con la soap opera»
«Se guardo un bel film western, me lo ricorderò per tutta la vita
perché tutta la narrazione è orientata verso un climax emozionale di qualche tipo
C’è una ricompensa alla fine per lo spettatore – ha spiegato Tarantino -
Ma non c’è niente di tutto ciò in questa roba
Ma non appena l’ho finito… non mi ricordo più alcun dettaglio di ciò che ho visto»
sembra proprio che per Quentin Tarantino il medium televisivo non sia in alcun modo memorabile come quello cinematografico
non importa quanti artifici metta in piedi per somigliare a una pellicola su grande schermo
Siete d’accordo con il celebre regista
Se acquisti uno di questi prodotti potremmo ricevere una commissione
siamo di fronte a un regista molto invidiato dai colleghi di Hollywood per la capacità di avere generato sia un culto di fan devoti sia un grande successo popolare
Tarantino è diventato una delle risposte standard alla domanda “Chi è il tuo regista preferito?” per chi vuole sembrare cool
Se vuoi sembrare più esperto quando si parla di Tarantino
devi conoscere i suoi film: quali sono i migliori
cosa ne pensano le persone e perché a volte sbagliano
E pensavi di conoscere abbastanza bene i film di Quentin Tarantino
la cui idea di divertimento consiste nell'attirare le donne in un'auto che ha progettato appositamente per proteggerlo ma per uccidere i suoi passeggeri quando si schianta
Una cosa che si diverte a fare di proposito
Se si trattasse di un'opera prima di un regista emergente e sconosciuto
gli verrebbe data un'enorme pacca sulla spalla
Perché The Hateful Eight è solido in modo del tutto insolito per Quentin Tarantino
ma forse c'è qualcosa nei dovuti limiti imposti dall'ambientazione che non si presta al suo stile sballato e fuori dagli schemi
Le cose iniziano in modo piuttosto promettente in quella tavola calda: i ragazzi si divertono tra sfottò
risate; l'atmosfera è quella dell'inizio di un addio al celibato o qualcosa del genere
iniziano a guardarsi l'un l'altro con una paranoia sempre più intensa che rende l'atmosfera ogni istante più pesante
visto che sono tutti lì per mettere a segno una rapina che vada rapidamente storta per gentile concessione di un traditore sconosciuto
In Django Unchained c'è un momento in cui Django e il suo liberatore Dr
Schulz entrano nel Mississippi mentre la parola MISSISSIPPI scorre sullo schermo sotto forma di un grande testo bianco sopra un'inquadratura di schiavi che arrancano nel fango
Si tratta di un riferimento a Via col vento
i cui titoli di testa appaiono in modo simile su immagini idilliache del sud americano
Facendo questo parallelo con il film vincitore di un Oscar nel 1939
All'estremo opposto, in Bastardi senza gloria c'è una trama da cui non si riesce a prendere fiato e un mondo in cui (si spera) nessuno vorrebbe trascorrere del tempo. Brad Pitt è a capo di una sezione specializzata dell'esercito americano che trova e uccide brutalmente i nazisti
Hanno escogitato un piano per fare saltare in aria un cinema a Parigi che sarà pieno di membri del loro club nemico (e probabilmente di altre persone)
tra cui il colonnello Hans Landa (Christoph Waltz)
Non è colpa di Pulp Fiction se così tante persone sfigate hanno dedicato a Pulp Fiction la loro intera vita
È talmente bello e cool da esserlo per quasi tutti quelli che lo vedono
che molte persone desiderose di essere considerate belle e cool
nel loro tentativo di rivendicare questo status
hanno cercato la prima cosa sfacciatamente bella e cool sul mercato come prova della loro bellezza e coolness
si tratta proprio dello stesso Pulp Fiction
Sono tre storie caotiche che si snodano l'una intorno all'altra in una narrazione appena comprensibile
che ti fa sentire intelligente per il semplice motivo di essere riuscito a stargli dietro; allo stesso tempo
ti fa divertire con tutte le stupide armi e le droghe che potresti desiderare
È Pulp Fiction.IN STREAMING SU NOW e PARAMOUNT+
Articolo originariamente pubblicato su GQ UK
I migliori registi di sempre (e perché sono unici)
Il meglio di Ridley Scott in 10 film da vedere o rivedere
I 10 migliori film di Tim Burton
Scoprire Luc Besson attraverso suoi 10 film più riusciti
+ CINEMA
Torna a CULTURA
È uno dei pochi registi che ha fatto la storia della Settima Arte già dagli inizi
con film in grado di diventare subito cult e casi di studio per gli appassionati di tutto il mondo
c’è la costruzione dei personaggi dei suoi film: sfaccettati
da Le Iene a The Hateful Eight ne abbiamo visti tantissimi
ed è soprattutto con i cosiddetti “cattivi” che Tarantino si sbizzarrisce di più
In un’ipotetica classifica dei migliori villain dei film di Quentin Tarantino
al primo posto mettiamo infatti il colonnello tedesco Hans Landa
il cacciatore di ebrei antagonista di Bastardi senza gloria (2009)
Magistralmente interpretato dal premio Oscar Christoph Waltz
e altri possibili contendenti come Leonardo DiCaprio in Django Unchained
Il motivo è presto detto: l’ufficiale delle SS visto in Inglourious Basterds non è semplicemente cattivo
ma è un intelligentissimo e freddo calcolatore
che non esita a cambiare le carte in tavola quando gli conviene
ma lo fa senza mai alzare eccessivamente i toni e anzi nascondendosi dietro un affabile sorriso di circostanza
pronto a svanire quando l’occasione lo richiede
Ricordate la scena della panna sullo strudel
uno dei motivi per cui Bastardi senza gloria è ancora oggi uno dei film preferiti dai fan di Quentin Tarantino
Hans Landa supera quindi – secondo noi – la cattiveria razzista di Calvin Candie
la lucida follia di Daisy Domergue in The Hateful Eight e altri celebri esempi come Mr
Blonde di Le Iene o ancora l’antagonista di Kill Bill interpretato da David Carradine
al quale non serve neppure essere in scena per terrorizzare il pubblico. Nessuno però riesce a farlo meglio del cattivo di Bastardi senza gloria
Leggi anche: Film o serie Tv? Per Quentin Tarantino non c’è paragone: ecco perché
Quentin Tarantino ha fornito un aggiornamento sul suo decimo e ultimo film
rivelando che intende aspettare che i suoi figli siano abbastanza grandi da ricordare di essere stati su uno dei suoi set cinematografici
Ha anche parlato di un’opera teatrale che probabilmente sarà il suo prossimo progetto
il cui ultimo film è stato “Once Upon A Time In Hollywood” del 2019
è volato dalla sua casa in Israele al Sundance Film Festival nello Utah per partecipare a un’intervista
Quando gli è stato chiesto quale fosse il suo ultimo progetto
“Non ho fretta di buttarmi nella produzione
Il mese prossimo mio figlio compie cinque anni e ho una figlia di due anni e mezzo
L’idea di lanciarsi in un viaggio quando sono troppo piccoli per capirlo non mi alletta
Vorrei aspettare finché mio figlio non avrà almeno sei anni
sarà presente e sarà un ricordo per il resto della sua vita”
Sebbene la produzione del film sia in pausa
l’attore ha parlato di un’altra impresa creativa a cui sta lavorando
“Se vi state chiedendo cosa sto facendo in questo momento
e probabilmente sarà la prossima cosa che farò“
“Se sarà un fiasco probabilmente non la trasformerò in un film
Potrebbe essere il mio ultimo film“.Tarantino confessato di trovare il teatro una sfida maggiore rispetto alla realizzazione di film
Sostenitore convinto dell’esperienza in sala
ha anche lanciato una frecciata contro l’attuale gestione di film che arrivano in streaming dopo ben pochi mesi di sala cinematografica
Qualcosa che viene proiettato nelle sale per un’uscita simbolica per quattro fottute settimane
e alla seconda settimana lo si può vedere in televisione
Non sono entrato in tutto questo per avere un rendimento decrescente
e quello è stato l’ultimo fottuto anno di film”
Quentin Tarantino vive in Israele dalla nascita di suo figlio nel 2020
dopo aver sposato la cantante israeliana Daniella Pick nel 2018
Indie for Bunnies è un'idea di Fran_P & Axel Moloko pubblicato sotto licenza Creative Commons
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible
Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
More information about our Cookie Policy
Jackson è tra i più fidati e assidui collaboratori di Quentin Tarantino
ma non è l'attore che appare più volte nei film del regista di Pulp Fiction
a tutti i lungometraggi diretti dall'inconfondibile autore
Il misterioso prossimo film di Quentin Tarantino (che
sarà anche l'ultimo della sua carriera) è stato un argomento chiacchieratissimo fino a qualche mese fa
cogliamo l'occasione per soffermarci su una curiosità che riguarda la sua inimitabile filmografia
i primi titoli che probabilmente balzano in mente sono Pulp Fiction
Questi film hanno qualcosa in comune e non alludiamo ai litri di sangue versato né al frequente turpiloquio. Bensì alla presenza, più o meo rilevante, di Samuel L. Jackson
Tarantino ha lavorato con una gremita lista di celebrità hollywoodiane
il sodalizio con la star di Die Hard occupa un posto di rilievo nella sua filmografia
non è l'interprete di Nick Fury l'attore che vanta l'en plein di apparizioni dei lungometraggi diretti dal papà de Le Iene
attore e autore si è assicurato un ruolo (o un cameo) in ognuno dei suoi film
Indipendentemente dallo spessore del ruolo
in cui è la voce di Quentin quella che ascoltiamo nella segreteria telefonica di Jackie (Pam Grier)
Poi, in Kill Bill: Volume 1, ha fatto un cameo come membro degli 88 folli, con cui Black Mamba (Uma Thurman) si scontra prima di affrontare O-Ren Ishii (Lucy Liu)
amico dell'efferato Stuntman Mike (Kurt Russell)
Più difficile identificarlo in Bastardi senza gloria
dove ha prestato la voce al soldato britannico che implora un ufficiale di bombardare la torre dove si nasconde Zoller (Daniel Brühl)
dove compare prima come membro dello sgangherato Ku Klux Klan capitanato da Big Daddy (Don Johnson) e poi nei panni del minatore australiano che
si lascia ingannare da Django (Jamie Foxx)
The Hateful Eight e C'era una volta a… Hollywood lo hanno entrambi visto impegnato come narratore
è l'annunciatore di Bounty Law ma anche il regista dello spot pubblicitario delle sigarette Red Apple
non rende meno speciale il suo rapporto di lunga data con Samuel L
Tutto è cominciato con il già citato Pulp Fiction
che valse all'attore una nomination al Premio Oscar come Migliore Attore non Protagonista
Il divo ha collezionato in tutto sei apparizioni
È poi apparso in Kill Bill: Volume 2 come Rufus
l'organista alle sanguinarie nozze di Beatrix Kiddo
e in Bastardi senza gloria è la voce narrante
In Django Unchained è stato uno strepitoso Stephen
il crudele maggiordomo di Calvin Candie (DiCaprio)
Ed eccolo nuovamente nel ruolo principale in The Hateful Eight: quello del Maggiore Marquis Warren
Jackson non è tuttavia l'unico attore 'ricorrente' negli acclamati film del visionario autore
Non rimane che scoprire quali comeback vedremo nell'attesissima ultima fatica di Quentin Tarantino
di cui attendiamo con ansia nuovi dettagli
L’attesa dell’ultimo film di Quentin Tarantino è essa stessa l’ultimo film di Quentin Tarantino
La filosofia non ci aiuta a dirimere la questione
ma per certi versi ci ha pensato lo stesso regista
parlando al pubblico del Sundance Film Festival nella giornata di lunedì 27 gennaio 2025
«Non ho fretta di buttarmi nella produzione» ha detto il diretto interessato
che al contempo ha di fatto svelato la condizione per iniziare girare il suo decimo film: «Faccio questo lavoro da 30 anni
Il prossimo mese mio figlio compie cinque anni e ho una figlia di due anni e mezzo
Il riferimento ai figli non è casuale: «L’idea di iniziare un altro viaggio quando sono troppo piccoli per capire non mi alletta»
Ecco perché Quentin Tarantino a quanto pare ha deciso di iniziare a lavorare al suo ultimo film solo in un momento preciso del prossimo futuro: «Non voglio fare qualsiasi film finirò per fare fin quando mio figlio non avrà almeno sei anni
Ma parla solo del figlio o anche della figlia
perché a quanto pare «lei è già un piccolo genio
dovrà passare ancora un anno perché Tarantino possa considerare di tornare sul set per l’ultima volta
Il regista di Pulp Fiction e Bastardi senza gloria sta usando questo tempo per scrivere
scrivere e scrivere… in attesa che venga fuori l’idea giusta per un’uscita di scena memorabile
Foto: Daniele Venturelli/WireImage (Getty Images)
Fonte: Variety
Altro che Dark: questa serie italiana degli anni ’90 era un thriller soprannaturale da paura
Sono arrivati i Thunderbolts! Gli anti-eroi Marvel conquistano il box office italiano