L'ex sindaco Taurisano e l'ex assessore al bilancio Dott Veglianti commentano la notizia del bando pubblicata nei giorni scorsi Come riportato nei giorni scorsi è stato pubblicato il nuovo bando per la gestione degli impianti di risalita della nota località sciistica di Campo Staffi nel comune di Filettino nel nord della provincia di Frosinone Non mancano le polemiche a questa decisione con l’ex Sindaco Taurisano e l’ex Consigliere al bilancio Dott Veglianti che parlano di 'Bando della disperazione" "Finalmente è scaduto il contratto con cui l’amministrazione De Meis aveva affidata la gestione degli impianti a Campo Staffi per la stagione 2024/2025 Abbiamo assistito - scrivono a frosinonetoday.it Taurisano e Veglianti - ad una inqualificabile gestione e fallimentare affidamento che ha dimostrato l’improvvisazione del gestore e l’inadeguatezza di questa amministrazione che ha affidato e consentito a dicembre scorso la fruizione degli impianti in assenza dei necessari atti e convenzioni Solo a fine febbraio è stato formalizzato l’incarico al Direttore di esercizio sottoscritto l’accordo per il soccorso sulle piste e redatto il contratto di affidamento viziato da molteplici errori e gravi da poter ipotizzare il falso ideologico e la nullità del contratto concernente un atto pubblico Oggi viene pubblicato il "bando della disperazione" con cui mettono a disposizione dell’ipotetico gestore una seggiovia triposto soggetta a revisione generale  il progetto di una nuova seggiovia non finanziato e immobili interessati da completa ristrutturazione perché fatiscenti Per quanto concerne la revisione dell’impianto di risalita Anticotento la spesa stimata si aggira sui 700.000 euro mentre la ristrutturazione degli immobili (tre piccoli locali a Valle Granara la Capanna Capriati ed il punto ristoro a Campo Staffi) richiederebbero un investimento di oltre un milione di euro perché tutti fatiscenti La loro ristrutturazione sarebbe anche antieconomica perché i costi da sostenere sarebbero notevolmente superiori al valore di mercato degli stessi Tutto questo senza considerare i circa 2,5 milioni di euro necessari per portare l’acqua a Campo Staffi e realizzare i bacini idrici le stazioni di pompaggio per la neve artificiale senza aver rappresentato che a Campo Staffi non esiste rete idrica comunale questo sarà l’onere che l’investitore dovrà sostenere nell’immediato perché il Comune ha chiaramente scritto che non metterà un centesimo Secondo questo bando l’ipotetico gestore dovrà anticipare con fondi propri la revisione generale della seggiovia Anticotento affrontare milioni di euro di investimento con un ritorno incerto e variabile dovuto sopratutto al rischio climatico (non a caso l’ ex proprietario degli impianti decise di vendere la stazione già venti anni fa) Dovrà anche tener conto dei ritardi o modifiche da parte dell’Ente pubblico nei tempi di concessione vincoli ambientali e del piano regolatore che potrebbero portare all’impossibilità di sviluppare le aree promesse nel bando Tra l’altro la valutazione istruttoria dei progetti sarà connotata da ampia discrezionalità amministrativa Saremo all’ennesimo fallimento della politica gestionale di questo signore che già nel precedente mandato 2013/2018  è stato causa della disastrosa situazione finanziaria che ha lasciato e successivamente egli stesso ereditato Chi è causa del suo mal pianga se stesso Vorremmo solo ricordare i cinque anni che furono persi durante il suo precedente mandato per il famigerato Consorzio Campo Staffi liquidato invece dall’Amministrazione Taurisano dei 200.000 euro fatti maturare tra il 2013 ed il 2018 sulla cartella esattoriale di 800.000 euro pervenuta al Comune di Filettino al colpo di grazia che ha inferto all’impianto Skilift di Valle Emanuela decretandone il fine vita perchè non avevano fatto le dovute manutenzioni e richieste di proroga entro novembre 2017 Da non dimenticare l’artificioso acquisto di un tappeto di risalita tutti gravati sulle casse comunali e sostenuti dalla nuova Amministrazione per non incorrere in pesanti sanzioni ed interessi di sviluppo e finanziarie non sono il suo forte Quanto sta proponendo sarà l’ennesimo fumo negli occhi verso le persone che ancora gli hanno  dato credito e lo appoggiano per appartenenza ideologica o meri interessi personali Durante la passata campagna elettorale il De Meis si è riempito la bocca con il famoso Business Plan Campo Staffi senza promuovere nulla nei due anni successivi facendo ancora oggi confusione tra questo strumento ed il Project financing Avrà fatto i conti con il Piano di Assetto del Territorio ed il Piano Territoriale Paesaggistico Regionale? Avrà accertato i gravami demaniali che insistono sulle aree che mette a disposizione nel bando? Da comuni cittadini nutriamo seri dubbi ed all’approssimarsi della stagione invernale 2025 saremo sempre nelle stesse condizioni se non peggio: nulla di fatto affidamenti diretti senza neanche aver valutato le esperienze pregresse nel settore da parte dell’affidatario e con condizioni capestro per il Comune (vedasi quanti oneri si è assunto quest’anno il Comune) Nel corso degli ultimi venticinque anni la stazione di Campo Staffi ha subito un progressivo declino ed ora risulta difficile risollevarla Solo durante la nostra Amministrazione è stato possibile liquidare il Consorzio Campo Staffi collocare un secondo tappeto di risalita acquistato con fondi straordinari da noi richiesti alla Regione Lazio per 200.000 euro Nel 2018 furono ereditati impianti in condizioni disastrose dove erano stati addirittura esclusi dispositivi di emergenza a scapito della sicurezza tutto opportunamente documentato dalla relazione della ditta intervenuta per la manutenzione Costi  che avevamo dovuto sostenere con fondi comunali per far partire le successive stagioni invernali Insistere con questo tipo di investimenti dove la neve scarseggerà sempre più per i cambiamenti climatici invece di integrarli studiando nuove tipologie di attrazioni porterà inevitabilmente Filettino al declino mentre le stazioni di Monte Livata e Campocatino che nel corso degli anni si sono organizzate si possono fare tanti progetti ma è ormai certezza che investire su impianti al di sotto dei 2500 metri è ormai una spesa insostenibile che il privato difficilmente affronterà e realizzerà bisognerà pensare ad una transazione sul tipo di attività da intraprendere Stiamo assistendo ad una lunga e dolorosa agonia di questa indimenticabile stazione sciistica nata negli anni 60 e fiore all’occhiello di tutto il Lazio fino agli anni 90 Sarà fallimentare insistere anche sul parco avventura che resterà solo una delle tante promesse o cambiali elettorali non essendo stato neanche meritevole di finanziamento: a pochi chilomentri ne esiste già un altro Filettino è “Territorio e Cultura “ percorsi definiti e controllati all’interno delle aree protette che dovranno necessariamente essere condivise  con l’Ente  Parco per offrire ai turisti motivi di interesse escursionistico Proposte e clausole oscene come quelle riportate nel bando dimostrano l’incapacità di sviluppare il territorio e la presunzione del saper fare senza aver voluto tenere in considerazione i suggerimenti avanzati a fine anno dagli operatori locali può rassicurare il Sindaco in merito alle attività avviate e necessarie per la regolarizzazione del rischio idrogeologico che interessa l’area artigianale così come statuito dalla recente sentenza del Consiglio di Stato ?" il Taurisano ha due match-ball da giocarsi per tagliare il traguardo della vittoria del girone B e della promozione in Eccellenza Contro il Sava ormai senza obiettivi arriva una comoda vittoria con un gol per tempo che permette ai granata di portarsi a 75 punti e di parare il colpo dell’Otranto che rifila tre reti al Terre di Acaya e Roca Tre punti di distanza tra le prime due della classifica non ancora salvo anche se con buone probabilità quattro squadre a pari punti dal terzo al sesto posto: Maglie Terre di Acaya e Roca e lo stesso Leverano In splendida forma il Maglie di Alberto Giuliatto alla sesta vittoria consecutiva e al nono risultato utile consecutivo (che coincide col suo insediamento sulla panchina giallorossa) Bene anche il Matino che infila tre volte la porta del Carovigno solo un pari in extremis sul campo del Trepuzzi Veglie e Grottaglie sono matematicamente in Prima Categoria; vittoria pesantissima del Tricase che rinfocola le speranze playout; sconfitte per Mesagne e Crispiano I tabellini della 32ª Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento" Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018 17.832FanMi piace 2.247FollowerSegui 1.717FollowerSegui 125 IscrittiCANALE TELEGRAM 125 IscrittiCAN. TELEGRAM SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025 Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo Sette auto in fiamme in provincia nella notte Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale “Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio” Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line “Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo necessario l’intervento dei carabinieri Aggredisce e minaccia i genitori per i soldi per la droga Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione» Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole  Trafficante di esseri umani arrestato in Salento AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica Riti e Canti della Passione: territori a confronto Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello Che premio per il “Don Tonino Bello” Due auto e un camper in fiamme nella notte La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento dopo i lavori riapre lo sportello di Martano Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese 49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti Marittima: la Poesia della Festa della Fica Marittima: spacciatore arrestato in flagranza Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta 751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive “Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri Militare salentino sventa suicidio a Pescara Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie Marijuana e fucile a canne mozza in masseria Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!» campionati regionali: trionfa La Morcianese Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti» Tutto il Salento contro la violenza di genere si fingono carabinieri e rubano 3mila euro Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente» Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti “La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving” L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato” Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910 Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne il sito ancora una volta in “down” Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?» Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà» noti al grande pubblico anche per la loro stretta somiglianza al compianto Lucio Battisti un altro grande esponente della musica partenopea: il percussionista Tony Esposito… Taurisano rinnova l’appuntamento con la tanto attesa Festa del Santissimo Crocifisso: un’occasione di fede cultura e anche grande spettacolo che unisce la comunità in un’atmosfera unica promette di essere un’edizione speciale che anuncia emozioni forti Alle 11 traslazione della venerata immagine del SS Apostoli San Pietro e Paolo dove sarà celebrata la Santa Messa alle 18,30 Nel corso della giornata presterà servizio il Gran Concerto Bandistico Associazione “G alla ribalta negli anni ’90 e duemila e noti al grande pubblico anche per la loro stretta somiglianza al compianto Lucio Battisti con i due artisti napoletani,un altro grande esponente della musica partenopea: il percussionista Tony Esposito con la sua inconfondibile energia birra artigianale e DJ set con Manuele Arhgirò Ottanta studenti degli Istituti superiori del Salento dopo aver superato numerose selezioni disputeranno le finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche È una vera e proprio corazzata quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche: Campionati Italiani di Astronomia (Teramo 6-9 maggio); Gara Nazionale di Meccatronica (Pordenone Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi 9-11 maggio); Gara Nazionale di Elettronica (Conegliano 14-15 maggio); Giochi Matematici del Mediterraneo (Palermo Al gruppo in partenza si aggiungono altri 20 finalisti nazionali appena rientrati da 4 competizioni: Campionati di Fisica a Senigallia Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) Olimpiadi della Cultura e del Talento a Tolfa (Roma) evidenzia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva «che vedrà un gruppo straordinario di ragazzi e ragazze dei nostri Istituti superiori portare alta la bandiera dei colori salentini e della Provincia di Lecce su tutto il territorio nazionale Da anni promuoviamo iniziative rivolte al mondo scolastico con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e personale di incoraggiare verso lo studio e il sapere come elementi cardine di un futuro lavorativo e sociale di qualità Come Provincia non possiamo che essere orgogliosi e sostenere le squadre le loro famiglie e le scuole di appartenenza in vista di questi nuovi ed entusiasmanti momenti di competizione nazionale I giovani salentini già da anni si posizionano ai primi posti in Italia e all’estero in diverse discipline alle Balkan Mathematical Olympiad in Bulgaria nel 2024 (medaglia di bronzo per Lorenzo Degli Atti) alle Olimpiadi internazionali di Fisica nel 2023 in Giappone (medaglia di bronzo per Andrea Giuri) all’International Chemistry Olympiad in Svizzera nel 2023 e in Arabia Saudita nel 2024 (rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d’argento per Luca De Masi nominato pochi mesi fa Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella) In questo anno scolastico le scuole salentine si sono superate a testimonianza della qualità della didattica e del talento dei propri studenti portando alle finali nazionali circa 80 di studenti e studentesse un numero eccezionale e di gran lunga superiore a quello delle altre province pugliesi e di molte regioni italiane Alle gare finali delle prestigiose Olimpiadi sella Matematica giunte alla 41^ edizione e che si disputeranno a Cesenatico (8-11 maggio) Parteciperanno 4 squadre (mai accaduto sinora) ognuna composta da 7 componenti (squadra tutta al femminile del Liceo De Giorgi di Lecce e altre 3 squadre miste (ragazze e ragazzi) rispettivamente del Liceo De Giorgi del Liceo Stampacchia di Tricase e del Liceo Leonardo da Vinci di Maglie Le squadre sono le seguenti: Squadra femminile del Liceo De Giorgi: Mazzeo Anna Pia (3D) Squadra mista del liceo De Giorgi: Francesco Poto (4M) Stampacchia di Tricase: Alessandro Petracca Squadra mista del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie: Cristina Rondinella (5 A) altri 8 super studenti/studentesse che parteciperanno alla durissima gara individuale Per comprendere il valore di questi ragazzi e ragazze basti pensare che in fase di selezione le squadre miste partecipanti da tutta Italia erano 676 e alla fase finale sono state ammesse soltanto 100 squadre; mentre sono soltanto 30 le squadre composte da donne e tra queste i partecipanti iniziali sono stati più di 11.000 e soltanto 300 sono stati ammessi alla finale nazionale di cui ben 8 salentini: Lorenzo Degli Atti (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce) Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci di Maglie) Maria Bruna Carbone (Liceo “Giuseppe Stampacchia” di Tricase) Enrico Quintavalle e Filippo Benedetti (Liceo scientifico “C Analogo discorso per i Giochi della Chimica la cui finale sarà disputata a Firenze e Fiesole (19-21 maggio) Il Salento ha fatto furore a livello regionale con l’ammissione alla finale nazionale di 10 studenti: una squadra di 4 componenti (la mista del Liceo De Giorgi Tommaso Lorenzo e Leonardo Guerrieri (riserve Francesco Gerardi e Luigi Tancredi Pisanò); nella competizione individuale vi saranno ben 6 studenti salentini Nella gara regionale i loro punteggi sono stati altissimi hanno riportato il punteggio massimo nazionale risultando in tale fase rispettivamente prima e secondo in Italia I problemi erano gli stessi in tutte le sedi italiane perciò il punteggio è perfettamente comparabile tra tutte le regioni Sono risultati ben piazzati anche gli altri 4 studenti salentini: Anna Pia Mazzeo sempre del Liceo scientifico De Giorgi di Lecce Nella categoria scuole a non indirizzo chimico gli studenti salentini sono gli unici a rappresentare la Puglia Alle gare finali dei Campionati Italiani di Astronomia della categoria Senior a rappresentare il Salento saranno 4 studenti: Francesco Leccese (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce); Alessandro Martella (Liceo “G Francesco Mariano e Francesco Poto (Liceo “C Alle finali nazionali dei Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi dal 9 all’11 maggio) Capece” di Maglie) nella categoria biennio e Cristian Perrone Categoria triennio sezione Biologia (Liceo “Q Alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo il Salento sarà rappresentato da 9 studenti estudentesse: Luca Ciccardi e Chiara Luisa Raimondi (Liceo “F Capece” di Maglie); Giuliano Caniglia e Alessio Scognamiglio (IISS “E Filippo Benedetti e Luca Coppola (Liceo Scientifico “C il Salento sarà rappresentato dalla squadra del liceo “G Stampacchia” di Tricase composta da Alessandro Petracca Alla finale della Gara Nazionale di Meccatronica il Salento sarà rappresentato da Federico Rubano dell’IISS “E Fermi” di Lecce e da Mattia Campa dell’IISS “E Alla finale della Gara Nazionale di Elettronica sarà presente Francesco Cavalera dell’IISS “A Alla finalissima del Concorso Nazionale “Creare con l’elettronica” che si svolgerà a Napoli il 24 maggio il Salento sarà rappresentato dal duo Giovanni Villani e Domenico Manta parteciperanno due studenti salentini: Giuseppe Spennato e Alessandro Liguori si sono disputate alcune gare finali nazionali che gli studenti salentini hanno interpretato con successo con ben 20 finalisti nazionali in 4 altre competizioni Alle finali nazionali dei Campionati di Fisica il Liceo scientifico Banzi di Lecce con la squadra “Avanti Banzi” composta da Francesco Leccese ha conquistato il settimo posto nazionale; mentre nella gara individuale Francesco Poto del liceo De Giorgi ha conquistato la medaglia d’argento e Francesco Leccese (Liceo Banzi) e Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie) si sono ben posizionati Francesco Poto è stato selezionato come rappresentante dell’Italia alle prossime European Physics Olympiads che si disputeranno a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 17 giugno Alle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving a Cesena Stampacchia” di Tricase si è classificata in buona posizione con gli studenti Matteo Morciano Nella gara individuale lo studente Matteo Morciano ha conquistato il 19° posto nazionale Ai Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) la studentessa Marianna Fedele del liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli ha conquistato la sesta posizione assoluta alle Olimpiadi della Cultura e del Talento la cui finalissima si è disputata a Tolfa (Roma) il Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie ha rappresentato il Salento con Antonio Pio Orlando Maria Elena Bacile di Castiglione e Flavia Ruggeri Giovedì 8 sospensione idrica in alcune zone della città per l’installazione di nuove opere acquedottistiche Le zone interessate sono comprese tra via Giovanni XXIII Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Ruffano I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica giovedì 8 maggio in via Giovanni XXIII (nel tratto compreso tra via Trieste e via Sp 362) Mogavero (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) via Trieste (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) e in via G Margherito (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi Per informazioni: numero verde 800.735.735 e www.aqp.it (sezione “Che acqua fa? Lavori sulla rete”) Molti tra i giochi online più amati in Salento nell’arco dei primi mesi di quest’anno sono tra i più popolari di sempre Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead… Il Salento ormai non è più soltanto il cuore pulsante dell’estate italiana ma anche un traino per un’altra forma di vivacità ovvero quella che riguarda il gioco online tra le varie app e le piattaforme digitali che riguardano questo prodigio del web il gioco online è diventato un fenomeno sociale prima ancora che economico secondo quanto riportato da dati recenti riguardo al mercato italiano la spesa per i giochi da casinò online in questa fetta di Bel Paese è aumentata del 16,3% rispetto al 2024 soltanto in questi primi mesi del 2025 questo incremento sfiora anche picchi del 20% perché il legame digitale tra la regione e il gioco digitale ormai ha trovato radici fortissime Il passaggio generazionale è forse la dinamica che meglio è in grado di spiegare questo boom del gioco online in Salento I giovani tra i 25 e i 35 anni sono ormai digitalmente autonomi cresciuti con una familiarità notevole nei confronti delle varie tecnologie e degli apparati principali giocare online è diventata un’attività divertente e rilassante ovviamente se affrontata con sicurezza e responsabilità Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead rappresentano alcune tra le slot più giocate possono essere considerati come i preferiti dei salentini Un punto di svolta è arrivato soprattutto per i tavoli live streaming che sono diventati sempre più seguiti e partecipati dalla popolazione Un esempio su tutti è Mega Wheel ispirato al programma televisivo La Ruota della Fortuna popolare sia tra i più giovani che tra le persone adulte Ovviamente, quando la domanda cresce, l’offerta non resta ferma ma evolve. Nuovi operatori autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono emersi e si sono rapidamente affermati anche grazie a interfacce piuttosto intuitive e promozioni ritenute accettabili e convenienti dagli utenti In tal senso, chi cerca nuovi casinò nel 2025 troverà facilmente un’offerta ampia regolamentata e molto più variegata rispetto ad anni fa anche grazie all’aiuto di siti specializzati che possono dare una mano con confronti resta fondamentale affidarsi a portali regolamentati e autorizzati al fine di non cadere nel tranello di truffe e altre problematiche Con l’avvento sempre più presente di tecnologie applicate precedentemente in altri campi il gioco online sembra ora in grado di proporre un’offerta sfaccettata e maggiormente in crescita a livello qualitativo così come un aumento costante ed efficiente dei sistemi di sicurezza e privacy legati al web la crescita del gaming digitale continua ad aprire dibattiti e stimolare riflessioni ampie si può osservare un settore che genera indotti occasioni di lavoro e movimenti economici che rimpinguano le casse delle regioni e dello Stato soprattutto per contesti più fragili o senza la possibilità di una corretta informazione o prevenzione che però la regia istituzionale deve sapere coniugare con visione continuando – al tempo stesso – ad aumentare il progresso tecnologico per non effettuare passi indietro altrettanto pericolosi Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia I granata battono i rossoverdi nel recupero della ventottesima giornata del girone B e vanno a più cinque punti sull'Otranto secondo in classifica Il Taurisano batte il Copertino nel recupero della ventottesima giornata del campionato di Promozione pugliese Allo stadio Perrotta i granata si sono imposti per 2-0 sui rossoverdi caduti per la dodicesima volta in stagione.  Di Mingiano e Castrì le reti segnate dai padroni di casa Il Taurisano è salito a 71 punti in classifica mentre il Copertino è rimasto fermo a quota 36 Finisce in tragedia la scomparsa di Antonio Salvatore Preite di cui si erano perse le tracce lo scorso 17 marzo Il cadavere dell’uomo è stato ritrovato nel pomeriggio di sabato A fare la drammatica scoperta è stata una coppia di coniugi di Taurisano mentre era impegnata nella raccolta di asparagi in un’area poco distante da un terreno di loro proprietà un berretto di colore scuro lungo il percorso il tragico ritrovamento: il corpo senza vita del 65enne in un dirupo Pochi i dubbi sull’identità: il cadavere indossava un golfo scuro una camicia viola e pantaloni dello stesso colore scuro Gli stessi abiti che portava il giorno della scomparsa è scattata subito la chiamata al numero unico di emergenza Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Taurisano il Nucleo Radiomobile di Casarano e gli agenti del locale commissariato di pubblica sicurezza che hanno effettuato i primi rilievi per ottenere elementi utili alle indagini e chiarire le cause della morte Al momento non si esclude alcuna pista: la zona era già stata battuta nei giorni successivi alla scomparsa da volontari della Protezione Civile dai Vigili del Fuoco con l’ausilio di unità cinofile La campagna è poco distante dalla strada comunale Carcarone dove il 65enne era stato ripreso per l’ultima volta da una telecamera di sorveglianza di un’abitazione mentre percorreva quella via la salma di Antonio Salvatore Preite è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce vigili del fuoco e volontari della protezione civile Il tam tam sui social aveva portato i taurisanesi a ritrovarsi nel pomeriggio di sabato 22 marzo per battere palmo a palmo le zone rurali che passava le giornate tra le piazze e la gente della città Con i conoscenti e gli amici si intratteneva a parlare senza far mancare un veloce sorriso o un semplice saluto Questo il ricordo dei compaesani di Antonio Salvatore Preite noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo È stato ritrovato senza vita in un dirupo Antonio Salvatore Preite il 65enne di Taurisano di cui non si avevano notizie dal 17 marzo scorso Una coppia di coniugi che si era recata un un terreno di proprietà ha notato il corpo  allertato le forze dell’ordine La Procura di Lecce ha disposto accertamenti sulla salma Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel la gara della ventottesima giornata del girone B avrà luogo domenica 13 aprile allo stadio Perrotta si giocherà domenica 13 aprile alle ore 16:00 presso lo stadio Perrotta La gara sarà valevole per la ventottesima giornata del campionato di Promozione pugliese Attualmente il Taurisano è primo in graduatoria con 68 punti a referto con due lunghezze di vantaggio sull'Otranto; con una vittoria il vantaggio si attesterebbe a cinque punti quando mancano quattro giornate al termine della regular season Il Copertino invece si trova al decimo posto avendo totalizzato 36 punti che consentono di stare abbastanza lontano dalla zona playout.  sono state trafugate le reliquie di Santa Maria Goretti e di Santa Teresa custodite nella parrocchia della Chiesa dei Santi Martiri Giovanni Battista e Maria Goretti Si tratta di piccolissimi frammenti di ossa e di indumenti delle due sante custoditi in una piccola teca nell’armadio dell’ufficio parrocchiale I ladri sono entrati in azione nella notte tra venerdì e sabato forzando una finestra del teatro parrocchiale attiguo alla chiesa per poi introdursi all’interno Prima di fuggire hanno staccato il sistema di videosorveglianza della chiesa portandolo via A dare la notizia il parroco Don Biagio Errico sulla pagina social della parrocchia «Facciamo un appello al buon cuore di chiunque legga questo post perché almeno le reliquie possano tornare tra noi per il loro inestimabile valore sacro e affettivo» Il Taurisano si aggiudica lo scontro diretto col Terre di Acaya e Roca grazie alle reti di Mingiano e Sansò respingendo l’attacco dell’Otranto vittorioso sul Copertino Per la squadra di Mazzeo è la quinta vittoria consecutiva Domenica prossima la classifica sarà ancora più delineata col recupero tra Taurisano e Copertino terza vittoria di fila e terzo posto in tasca ai danni del Terre Vince anche il Matino che supera di misura un Tricase sempre più inguaiato Ai confini della zona playoff vince il Maglie sulla Rinascita Refugees In coda è retrocessione matematica per il Veglie I tabellini della 30esima: Otranto) – L’Otranto prima domina e poi soffre ma i tre punti sono biancazzurri Finisce 2-1 a favore dei padroni di casa in un match dai due volti al cospetto di un volitivo e coriaceo Copertino Dopo un primo tempo che vede i locali allenati da mister Vincenzo Mazzeo protagonisti di giocate importanti nella ripresa gli ospiti reagiscono e mettono in difficoltà i quotati avversari L’inizio della contesa vede il Copertino partire bene: un paio di calci d’angolo per Frisenda e compagni e un colpo di testa che non trova lo specchio della porta Col passare dei minuti l’Otranto aumenta i giri del motore e mette tanta qualità nelle giocate Al 14’ Tourè controlla un ottimo pallone in area di rigore e lo porge a Valentini l’otto incrocia di sinistro e costringe il portiere alla deviazione in angolo E sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina arriva il vantaggio idruntino Cross dalla lunetta di Vigliotti e sul primo palo irrompe di testa il baby Raffaele Mauro caparbio Tourè che controlla il pallone in area di rigore si libera e scarica un destro potente che si insacca sotto la traversa Gli ospiti guidati in panchina da Gianluca Caragiuli spinge in maniera convinta il team di casa fatica a uscire e a guadagnare campo Dopo una respinta bassa di Caroppo su Almeyra Conte allontana il pericolo in maniera definitiva il Copertino accorcia le distanze al minuto 22 Bruno prima calcia dal mezzo dell’area di rigore su avversario poi riconquista la sfera e ribadisce in porta con il pallone che passa tra le gambe del portiere avversario Un paio di giri di lancette e l’Otranto ha l’occasione di rimettere distanza doppia Vigliotti spara in spaccata sull’uscita di Sciuscio Caroppo decisivo sul sinistro a incrociare di Frisenda nella sfida tra capitani che chiude la partita i biancazzurri del presidente Giovanni Mazzeo salgono a quota 66 punti e conservano il secondo posto in classifica alle spalle del Taurisano Ora due settimane di stop in occasione delle festività pasquali in calendario la trasferta sul campo del Carovigno Una lettera al Vescovo segnala uno “stato d’agitazione” tra i cittadini per una decisione la ditta Parisi dall’allestimento delle luminarie per Santo Stefano Da “Il Gallo” cartaceo n.07 del 2025 La continuità nel segno della tradizione o il cambiamento in nome di una equa rotazione si pone la festa patronale di Santo Stefano Una ricorrenza che si rinnova di anno in anno in nome di una fede lunga un millennio A sollevare oggi il dubbio è Antonio Montonato presidente dell’Associazione Onlus “Idee Valori e Solidarietà” è “una situazione che sta agitando gli animi dei miei concittadini” di non incaricare la ditta Parisi dell’allestimento delle luminarie “Don Gionatan (parroco della parrocchia della Trasfigurazione di N.S.G.C. NdR) ha escluso in modo dittatoriale la ditta Parisi un’eccellenza locale che ha portato alla ribalta il nome della nostra Città a livello internazionale “dal 1876 (ossia per 148 anni) ha all’allestito nella nostra Città le strade e piazze del borgo Durante questi anni la ditta Parisi è stata più volte onorata di prestigiosi premi nazionali ed internazionali tra cui quello a Montecitorio” “vuole sconvolgere senza rispettare la storia secolare” è giunto alle porte della Diocesi già prima che Montonato mettesse mano al calamaio il presidente di “Idee Valori e Solidarietà” adduce altre motivazioni a sostegno della sua tesi: “La festa patronale viene organizzata con le offerte libere dei cittadini con gli sponsor offerti da attività commerciali ed artigianali locali e Appare quindi insolito e discutibile il fatto che un parroco subentri nella gestione ed organizzazione della festa patronale sostituendosi ai comitati costituiti ad hoc arrivando a stravolgere le tradizioni locali quelle tradizioni che si tramandavano di generazione in generazione” Ebbene è proprio qui che la matassa trova il suo bandolo: nelle funzioni del parroco in seno alle celebrazioni della festa patronale cui abbiamo richiesto le ragioni di questa la scelta a suo modo storica nel non ribattere a quanto sostenuto dal signor Montonato rimanda al Regolamento diocesano per il Comitato Feste Religiose Il documento recita: “Presidente del Comitato è sempre il Parroco che si avvale della consulenza del consiglio pastorale parrocchiale nel determinare quali feste celebrare e nel dare gli orientamenti generali per lo svolgimento dei festeggiamenti esterni” Allo stesso parroco spettano anche la nomina del presidente delegato; l’accoglimento della lista dei componenti il Comitato ed il compito di dare indirizzo circa il programma della festa come la missiva inviata al vescovo vuol far intendere C’è tuttavia un passaggio che tiene aperta la discussione che “il Comitato Feste è espressione della comunità parrocchiale” Quanto sta accadendo a Taurisano porta a chiederci se questo assunto Caro biglietti: tornare in Salento ad aprile è un salasso L’Otranto passa a Carovigno e rosicchia due punti alla capolista Taurisano che strappa il pari in pieno recupero a Leverano Tre i punti di vantaggio per i granata a tre partite dalla fine non può dare certezze di promozione diretta a 270 minuti dalla fine del campionato Il Terre di Acaya e Roca passa al terzo posto scavalcando proprio il Leverano tallonato dallo scatenato Maglie in serie positiva da otto turni con cinque vittorie consecutive nelle ultime cinque bfermato a Sava dal pari e raggiunto proprio dai giallorossi di Alberto Giuliatto In coda frana il Grottaglie che potrebbe essere la seconda squadra a retrocedere direttamente Per il resto è aperta la bagarre playout dal Copertino in giù anche se la battaglia dovrebbe ridursi a Mesagne I tabellini della 31esima Taveri (20′ st Toure); Pietrangelo (39′ st Dollorenzo) L’episodio nella serata di sabato in via Kennedy a Taurisano dove ignoti hanno preso di mira l’abitazione di un operaio del posto portando via il materiale rinvenuto e circa cinquecento euro TAURISANO – Ha contorni ancora da definire il colpo messo a segno nella serata di ieri a Taurisano e che ha visto ignoti malviventi in azione nell’abitazione di un operaio del posto I ladri si sono introdotti nella casa dell’uomo in uno spazio temporale compreso tra le 19.30 e le 21.45: in quelle due ore di assenza del proprietario hanno fatto irruzione nell’appartamento riuscendo a forzare un armadietto e rubare un fucile Franchi calibro 12 due scatole di cartucce per un totale di cinquanta munizioni e denaro calcolato in circa cinquecento euro in contanti era presente un piccolo deposito blindato non toccato dai ladri e in cui sono conservati altre armi hanno lasciato l’appartamento e si sono dati a precipitosa fuga l’operaio ha scoperto la “visita” indesiderata Gli agenti del locale commissariato hanno raccolto le informazioni necessarie e hanno proceduto ai rilievi e ora indagano per risalire alla responsabilità del caso e per verificare eventuali collegamenti con altri episodi simili LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. L’uomo si è allontanato dalla propria abitazione intorno alle 15 di lunedì I parenti si sono rivolti al commissariato locale: immediate le ricerche da parte della protezione civile e delle associazioni del territorio TAURISANO – Mentre a Lecce si consumava una tragedia, con la scoperta di un anziano trovato senza vita nel seminterrato dell’Ufficio anagrafe di Lecce a Taurisano un’altra famiglia era alle prese con l'angoscia per il proprio caro scomparso nel nulla non si hanno più notizie di Antonio Salvatore Preite si è allontanato da casa intorno alle 15 di ieri senza lasciare tracce e facendo perdere le proprie tracce l’uomo indossava pantaloni e scarpe di colore scuro un maglione scuro in lana con contorno viola Già nella serata di ieri i famigliari si sono rivolti al commissariato locale di polizia per sporgere denuncia di scomparsa hanno avviato immediate ricerche assieme agli operatori della protezione civile della cittadina e alle associazioni di volontariato del basso Salento è invitato a rivolgersi ai numeri di pronto intervento LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. In un'epoca in cui la sicurezza e la prevenzione del crimine sono temi sempre più centrali nelle agende di ogni governo nasce un'opera che rappresenta una guida imprescindibile per comprendere i meccanismi dell'intelligence investigativa Il nuovo libro "Intelligence Investigativa: teorie metodi e strategie per la sicurezza e la prevenzione del crimine" è un viaggio approfondito nelle più avanzate tecniche e teorie utilizzate nella lotta contro la criminalità e per la sicurezza un esperto del settore con anni di esperienza nell’Intelligence e nella  sicurezza questo volume è il frutto di un'analisi attenta e documentata degli strumenti e delle strategie da adottare da parte di esperti investigatori e professionisti della sicurezza proponendo concetti chiari accompagnati da figure tecniche che ne facilitano la lettura che si estende su 280 pagine e comprende oltre 60 illustrazioni esplicative esplora le principali strategie utilizzate nell'intelligence investigativa si trovano: il profiling e le moderne tecniche di analisi dei dati e delle informazioni; le strategie preventive impiegate nella lotta al crimine che spaziano dalle metodologie di sorveglianza alle nuove sfide nel campo della cyber-sicurezza Il libro approfondisce anche la prevenzione attivarla e gestirla nei progetti di sicurezza urbana vengono analizzati gli strumenti tecnologici avanzati che supportano le indagini e le operazioni sul campo con un focus particolare sulla cyber-sicurezza e i rischi informatici Questo libro si rivolge a chiunque sia interessato a comprendere come le informazioni e l'analisi strategica possano fare la differenza nella protezione della società e nel contrasto al crimine operatori di giustizia e appassionati di criminologia troveranno in queste pagine non solo un manuale tecnico ma una vera e propria guida pratico-teorica per affrontare le sfide quotidiane del settore Il libro è disponibile su tutte le principali piattaforme online nonché prenotabile in tutte le librerie Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici TAURISANO – L’unica cosa certa è che quel ragazzo presentatosi in ospedale aveva una ferita di arma da fuoco alla gamba sul come se la sia procurata o su chi l’abbia procurata invece non è stata evidentemente molto convincente così come non lo è stata quella fornita ai carabinieri intervenuti dopo la richiesta dei medici del pronto soccorso dell’ospedale di Casarano a cui il giovane si era rivolto Il ragazzo di quasi 23 anni originario di Taurisano ha raccontato che mentre pascolava il suo bestiame nei pressi di Borgo Cardigliano in agro di Specchia sarebbe stato raggiunto da un colpo di fucile sparato da un uomo travisato in volto che era in compagnia di un complice Versione poi variata in un proiettile vagante che lo avrebbe colpito sparato da non si sa bene da chi Una ricostruzione però che nei dettagli non ha convinto i carabinieri che hanno effettuato un sopralluogo nella zona senza che nulla emergesse e che sospettano che possa esserci qualche retroscena che la vittima stia tenendo nascosto Il 23enne risulta persona già nota alle forze dell’ordine le indagini non escludono neppure la pista di un regolamento di conti maturato nelle sfere criminali Padre e figlio di Taurisano in manette per furto aggravato in concorso I Carabinieri della Stazione di Melissano con la collaborazione degli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile di Casarano li hanno arrestati perché i due avevano provato a rubare circa otto quintali di angurie da un terreno di proprietà privata nell’agro al confine tra Melissano ed Ugento entrambi disoccupati e già noti alle forze dell’ordine I due sono stati sorpresi mentre caricavano all’interno della Fiat Uno di proprietà di Antonio Cera una cospicua quantità di angurie Antonio non opponeva resistenza mentre Gianluca si dava ad una precipitosa fuga L’immediata battuta in zona da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Casarano permetteva di rintracciare il fuggitivo sulla strada provinciale Casarano – Ugento L’autovettura utilizzata per il tentativo di furto è stata posta sotto sequestro mentre la merce per un valore complessivo di circa € 3000 (tremila) è stata restituita al legittimo proprietario Padre e figlio sono stati accompagnati presso Il Carcere di Lecce La madre non gli dà i soldi e lui la picchia del quale non si hanno più notizie dal primo pomeriggio di lunedì parteciperanno attivamente alle operazioni assieme a forze dell’ordine e protezione civile TAURISANO – L’idea di un cittadino, che ha coinvolto la comunità, ha preso forma: alle 14 di oggi, un gruppo di residenti di Taurisano si è dato appuntamento alla periferia della cittadina, per partecipare attivamente alle ricerche dell’uomo scomparso lunedì scorso Tramite un passaparola e grazie agli appelli lanciati sulle pagine social network gli abitanti si sono coordinati per organizzare le attività Si riuniranno nei pressi di contrada Carcarone una traversa della via provinciale che collega Taurisano a Miggiano sarebbe stato avvistato per l’ultima volta poche ore dopo l’allontanamento dalla casa dei propri famigliari stanno partecipando da giorni non soltanto gli agenti del commissariato del posto ma anche i volontari delle associazioni del territorio e i vigili del fuoco con i propri nuclei specializzati Le ore passano e monta la disperazione dei parenti anche per via di temperature non proprio clementi Apprensione alimentata anche dall'allerta meteo prevista per le prossime ore Dopo l’appello del sindaco Luigi Guidano che ha invitato i proprietari di ruderi e "pajare" nelle campagne a perlustrare i fondi con particolare riguardo a pozzi e cisterne è stata la stessa comunità a prendere la situazione in mano con un atto di senso civico Per questo la sua ‘scomparsa’ aveva generato apprensione a Taurisano è stato trovato morto da una coppia di coniugi di passaggio nelle vicinanze la stessa che era stata ‘battuta’ invano insieme a tante altre dai volontari che lo avevano a lungo cercato Il pm di turno presso la Procura della Repubblica ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce Category: Cronaca Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti “Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29 “Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […] ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi” con la partecipazione di accademici e scienziati e del Segretariato regionale del Ministero della […] Promuovere l’inclusione delle persone con disturbi del neurosviluppo attraverso musica intelligenza artificiale e nuove tecnologie: è l’obiettivo del convegno “Musica AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo” che si terrà sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Castello di Acaya (Lecce) L’evento è organizzato dal Centro […] (g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi” IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…” di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021 subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […] LecceCronaca.it Sono giornate di sgomento e di apprensione per la famiglia di Antonio Salvatore Preite il 65enne di Taurisano scomparso ormai da 12 giorni i fratelli e nipoti seguono con il fiato sospeso le ricerche dei soccorritori che continuano a ritmo serrato nelle campagne e zone periferiche della città L’ultimo avvistamento dell’uomo resta quella di lunedì 17 marzo ripresa dalle telecamere di un’abitazione situata sulla strada provinciale che collega Miggiano e Taurisano Da allora si sono susseguite altre segnalazioni Un maglioncino simile a quello che indossava l’uomo nel momento della scomparsa è stato rinvenuto in una campagna della zona ma l’indumento non è stato ricondotto all’uomo dai familiari Le attività di perlustrazione del territorio del Reggimento Cavalleggeri di Lodi – 15° della Brigata Meccanizzata Pinerolo che si è aggiunta alle ricerche nelle ultime ore alle ricerche dei vigili del fuoco e della protezione civile che non stanno facendo mancare vicinanza e sostegno alla famiglia è stato convocato in Prefettura un tavolo tecnico di aggiornamento sulle ricerche l’ultimo disperato appello della famiglia uno dei quali ha finito per colpire anche il prospetto di un immobile TAURISANO – A distanza di una settimana esatta dall’altro incendio le fiamme colpiscono tre vetture nel centro abitato di Taurisano due i roghi spenti nella cittadina da parte dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Tricase e Gallipoli Il primo episodio si è verificato in via Sandro Pertini dove la fiammata ha investito una Fiat Panda e una Renault Clio entrambe intestate allo stesso proprietario: un 46enne del luogo dipendente di un’industria alimentare a una distanza di una ventina di centimetri L’intervento del personale del 115 non ha potuto fare nulla per risparmiarli un secondo rogo ha distrutto una terza vettura dove è andata in fumo una Fiat Multipla la furia del fuoco ha colpito anche la facciata dell’immobile ha accusato un improvviso malore davanti all’accaduto che si trovavano parcheggiate in periferia Da lunedì pomeriggio nessuna notizia dell’uomo di 65 anni Si è allontanato da casa senza il telefono 115 e volontari delle associazioni del territorio al lavoro per monitorare le campagne della zona TAURISANO – Procedono senza sosta le ricerche di Antonio Salvatore Preite, il 65enne di Taurisano scomparso nel primo pomeriggio di lunedì Protezione civile e associazioni di volontariato del territorio sotto il coordinamento del commissariato di polizia taurisanese sperando che l’uomo possa essere rintracciato a breve Alle attività si sono aggiunti nelle scorse ore anche i vigili del fuoco coi nuclei specializzati in simile emergenze stanno monitorando l’area attorno alla cittadina del basso Salento si è allontanato da casa intorno alle 15.30 senza più fare ritorno si è rivolta alle forze dell’ordine per chiedere aiuto e formalizzare la denuncia di scomparsa l’uomo indossava maglione e pantaloni scuri Non aveva con sé né la giacca che sta rendendo le operazioni ancora più complesse La stessa amministrazione comunale taurisanese ha esortato i concittadini proprietari di terreni Seconda sconfitta nelle ultime tre gare per la capolista Taurisano che cade a Tricase tornato alla vittoria dopo una serie negativa di un solo punto conquistato nelle precedenti otto partite Tre punti guadagnati dalla prima posizione per l’Otranto che vince senza problemi a Veglie Continua la scalata del Matino che infila la terza vittoria consecutiva superando in extremis a Copertino Pesante sconfitta del Leverano sul campo del Maglie In coda semaforo rosso per il Grottaglie che incassa otto reti dalla Rinascita Refugees tre punti per il Mesagne che supera il Locorotondo I tabellini della 27esima giornata di Promozione girone B (US Città di Otranto) – Cinque gol in trasferta e il Città di Otranto riaggancia il secondo posto in classifica Tre punti importanti quelli conquistati da Andrea Caroppo e compagni sul campo del fanalino di coda Veglie formazione che non lesina però impegno e orgoglio e aggancia il Terre di Acaya e Roca alle spalle del Taurisano Gli idruntini allenati da mister Mazzeo scendono in campo pagando diverse assenze di peso: i difensori Conte e Beron il mediano Simone Negro e gli attaccanti Taveri e Tourè colpito quest’ultimo dalla scomparsa del padre e tornato in Senegal per i funerali del genitore La partita prende subito la strada migliore per gli ospiti terzo gol consecutivo da quando il mancino leccese è diventato papà Passano meno di dieci minuti e lo stesso numero tre impegna ancora su calcio piazzato il portiere avversario sulla respinta si avventa Matteo Valentini che sigla il raddoppio Minuto 11’e Lautaro Martin smarca in area di rigore Mattia Marzo il cui destro passa sotto le gambe di Arnesano e finisce in porta con la complicità dell’estremo difensore di casa Vigliotti ancora protagonista su calcio di punizione: poker servito Il quinto e ultimo gol della contesa è siglato da Matteo Valentini che insacca con un rasoterra sul primo palo al termine di una bella azione corale Nella girandola di sostituzioni di rito il match si trascina sino al triplice fischio finale Sono 57 i punti messi in cassaforte dal Città di Otranto Domenica prossima in cartellone la sfida casalinga al Mesagne Si sono svolti ieri gli interrogatori dei due giovani arrestati dagli agenti del commissariato di Taurisano ma il tentativo di scagionare l’amico è fallito TAURISANO - Si è assunta ogni responsabilità in merito ai 100 grammi di cocaina (in pietra) trovati dagli agenti del commissariato di Taurisano sul tavolo della cucina nella sua abitazione lo scorso 22 novembre scagionando così l’amico che era con lui Ma per il giudice del tribunale di Lecce Marcello Rizzo ci sono gravi indizi di colpevolezza a carico di entrambi e così all’esito dei rispettivi interrogatori e i domiciliari con il braccialetto elettronico per Manuel D’Amato (incensurato) assistiti dall’avvocato David Alemanno ieri hanno risposto alle domande del gip fornendo una versione analoga: quella sera erano insieme per mangiare una pizza in compagnia anche di altre persone (che in effetti si sarebbero presentate solo qualche minuto dopo l’irruzione dei poliziotti) Cera ha spiegato che l’amico fosse all’oscuro della droga che aveva accettato di custodire per pochi giorni in cambio di 300 euro; quanto agli altri sei involucri (rinvenuti in uno scatolo per caramelle sul tavolo da pranzo) sarebbero stati destinati all’uso personale ha dichiarato che quel pomeriggio sia lui che Cera erano stati fermati dalla polizia mentre andavano con l’auto (del padre del primo) al bar; successivamente si sarebbero separati per ritrovarsi in casa dove avrebbero dovuto cenare con il resto della comitiva Ed è proprio quest’ultimo passaggio che non ha convinto il giudice secondo il quale non è credibile che i due si siano divisi per soli dieci minuti tenuto conto del tempo intercorso tra il primo controllo (alle 20.16) in piazza Castello e al successivo appostamento degli investigatori in borghese (iniziato alle 20.25) durante il quale il 23enne è stato notato in atteggiamento da “vedetta” sull’uscio dell’abitazione l’odore di sostanza stupefacente nella vettura “segnalato” dai cani antidroga accrediterebbe ulteriormente l’ipotesi che i due fossero andati insieme a rifornirsi della pietra e quindi della loro complicità Sono proseguite senza sosta per tutta la notte le ricerche di Antonio Salvatore Preite il 65enne di Taurisano di cui da lunedì 17 marzo non si hanno più notizie dopo essersi allontanato dalla propria abitazione hanno utilizzato con i sistemi avanzati di ricerca aerea mentre le unità cinofile sono già al lavoro dalla prima mattinata in collaborazione con la Protezione Civile del posto Per intensificare o collaborare nelle operazioni di ricerca l'invito che rivolgono a tutta la popolazione locale i caschi rossi è di verificare nei propri terreni a Taurisano l'eventuale esistenza di tracce utili ai soccorritori e portare alla luce  eventuali risultati non aveva addosso giubbotto né telefono cellulare (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Domani mattina l'incontro per conoscere i servizi offerti e l’equipe Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente Affidati alle cure del personale del 118 i 4 edili che erano al lavoro all'interno dell'edificio al momento del cedimento del solaio Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde Il consigliere Luca Russo ha presentato una proposta di modifica al Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali otre a sanzioni amministrative e fiscali per diverse migliaia di euro nei confronti dei responsabili Sestultimo turno in Promozione pugliese girone B col Taurisano che torna a vincere tenendo a distanza di due punti l’Otranto (i granata Importante successo in zona playoff del Terre di Acaya e Roca che rimonta e sorpassa il Matino dopo la delusione della finale di Coppa Italia persa contro il San Marco in Lamis si riscatta battendo di misura il Putignano quarta nelle ultime cinque: i giallorossi si mister Giuliatto si sbarazzano In coda sembra ormai andato il Veglie che è -12 dalla terzultima piazza occupata dal Grottaglie punti importanti per il Mesagne contro i Refugees I tabellini della 29esima giornata (US CD Otranto) – Il Città di Otranto batte più tre La conclusione vincente di Tourè a ridosso della mezz’ora del secondo tempo basta per espugnare Tricase: finisce 1-0 al “San Vito” con i biancazzurri adriatici che conservano la seconda posizione in classifica Scesa in campo molto rimaneggiata a causa degli infortuni fuori per problemi fisici di vario genere Taveri l’undici allenato da mister Vincenzo Mazzeo si presenta con cinque under dal primo minuto al cospetto di un avversario affamato di punti gli ospiti vanno vicini al vantaggio: Lautaro Martin si presenta per vie centrali davanti al portiere ma complice un terreno di gioco reso insidioso dalla pioggia degli ultimi giorni perde l’attimo giusto e spara sul portiere in uscita ma è sempre l’Otranto a rendersi pericoloso il classe 2009 entra in area e calcia di sinistro un difensore contra la battuta e manda in angolo Il Tricase del primo tempo è in una deviazione sottomisura che non centra il bersaglio e in un tiro di Ciriolo che finisce fuori deviato da un difensore idruntino L’inizio della ripresa è tutto di marca locale a illuminare la scena è Vatavu che prima pesca Ciriolo attento Caroppo nell’uscita e poi accende un’altra azione dalla quale l’Otranto in qualche modo si salva A rompere in maniera definitiva l’equilibrio Una velenosa punizione mancina di Vigliotti impegna Recchia con la retroguardia tricasina non riesce ad allontanare la sfera Sul versante destro dell’area di rigore è Lautaro Martin a conquistare il pallone assistenza per il compagno di reparto che insacca indisturbato in mezza girata Il Tricase non riesce a organizzare una vera e propria reazione l’Otranto controlla e conduce in porto una vittoria importante Domenica prossima nell’ultimo match prima della sosta pasquale al “Nachira” arriva il Copertino TAURISANO – Proseguono a Taurisano le ricerche di Antonio Salvatore Preite L’uomo si è allontanato dalla sua abitazione intorno alle 15 di lunedì scorso Il suo ultimo avvistamento risale a poche ore dopo Nel pomeriggio si giocano le semifinali di ritorno di Coppa Italia Promozione Puglia 2024/25 Si parte alle ore 15 sallo stadio comunale “Dell’Amicizia” di Capurso per il match tra la locale formazione e i foggiani dell’asd San Marco Arbitro il signor Simone della sezione di Molfetta L’incontro clou è però quello delle ore 18.30 che si terrà allo stadio comunale di Leverano tra i bianconeri e il Taurisano che all’andata si impose per 1-0 con gol di Giannotti al 15′ L’unico precedente tra le due squadre Allo stadio Comunale di Leverano arbitrerà il signor Luigi Bruno della sezione di Lecce I granata hanno conquistato un'importante vittoria che ha permesso di consolidare il primo posto in graduatoria valevole per la trentunesima giornata di campionato si configura definitivamente la situazione in classifica riguardante il girone B della Promozione pugliese Al termine della regular season mancano quattro turni e il ritorno in campo è fissato per domenica 27 aprile il Taurisano ha consolidato il primo posto in classifica allungando a cinque punti il vantaggio sull'Otranto secondo in classifica Di seguito la graduatoria completa del raggruppamento B del torneo di Promozione pugliese Tre auto sono andate distrutte dalle fiamme la notte scorsa a Taurisano Si tratta di una Clio e di una Fiat Panda di proprietà di una famiglia del posto e di una Fiat Multipla di proprietà di un’anziano Anche un elicottero dei vigili del fuoco è impegnato nelle ricerche di Antonio Salvatore Preite un 65enne di Taurisano di cui non si hanno più notizie da ormai 48 ore Nel pomeriggio di lunedì l’uomo è uscito di casa senza telefono né documenti Antonio Salvatore Preite al momento della scomparsa indossava un maglione scuro e un cappello nero foto: un'immagine di Otranto-Maglieph: Piero Ventura Pronto riscatto del Taurisano che archivia la semifinale persa in Coppa Italia e travolge il Grottaglie tenendo a distanza il Terre di Acaya e Roca e guadagnando punti su Otranto A dieci turni dalla fine è ancora tutta da definire la lotta promozione diretta così come la griglia playoff; in coda punticino del Veglie I tabellini della 24esima giornata di Promozione/B Otranto) – Finisce in parità il derby tra Città di Otranto e Toma Maglie Risultato finale 1-1 al termine di un match equilibrato e combattuto con le due formazioni che si sono affrontate con vigore ma in maniera sempre corretta e con diversi elementi in precarie condizioni fisiche schiera al centro della difesa Lorenzo Liquori al rientro in campo dopo oltre un mese di assenza Esordio assoluto sulla panchina giallorossa di mister Alberto Giuliatto subentrato in settimana ad Andrea Salvadore l’Otranto punta forte sull’aggressione e sul recupero per rilanciare l’azione in avanti Disputata dinanzi a un’ottima cornice di pubblico pallone al centro dell’area di rigore dove Duarte anticipa il diretto avversario e mette alle spalle di Caroppo Il portierone di casa è attento poco dopo su una conclusione velenosa dal limite l’Otranto però si riorganizza e al primo affondo trova la segnatura del pareggio definitivo Corre il 20’ e dal lato corto di sinistra dell’area di rigore sulla palla tocca di testa Beron che infila la sfera sul secondo palo La prima frazione di gioco continua sui ritrovati binari della parità tiro debole e sul fronte opposto i locali si rendono pericolosi in un paio di occasioni sugli sviluppi di altrettanti calci d’angolo Tecci cerca la porta con una botta in corsa e sul finire della partita Galvez manda alto di testa Mister Mazzeo ridisegna la compagine biancazzurra con alcuni cambi nel settore d’attacco ma manca sempre la giocata a smarcare il compagno nel modo giusto L’ultimo guizzo della sfida appena prima del triplice fischio di chiusura: Sall crossa dalla destra un compagno allontana il pericolo ed evita guai peggiori Con il punto guadagnato al cospetto della Toma Maglie della presidentessa Paola Vella l’Otranto sale a quota 50 punti in classifica Domenica prossima è in cartellone la sfida in casa della Rinascita Refugees il centro storico della città si immergerà in un’atmosfera che racconterà di amore senza confini con un gruppo di amici o assieme alla vostra famiglia: l’appuntamento è a Taurisano per riscoprire e celebrare l’amore in tutte le sue forme intende dare spazio e contenuto al sentimento favorendo momenti di aggregazione sociale e di partecipazione culturale L’intento è anche quello di raccontare un altro aspetto della città Taurisano si immergerà in un’atmosfera che racconterà di amore senza confini Il percorso comprenderà le strade del centro storico includendo Villa comunale per citare alcuni dei siti in cui troverete allestimenti a tema (cuori Il messaggio è chiaro: si celebra l’amore che non ha etichette catene; solo spazi aperti in cui poter viaggiare «Da diverse settimane» racconta il presidente di Forever Music «i nostri soci sono alle prese con la realizzazione delle scenografie che animeranno la città: cuori e tante altre sorprese che potrete ammirare Mi sento di ringraziarli perché ci stanno mettendo cuore e anima per tingere di rosso Taurisano e celebrare l’amore universale» È accaduto poco prima delle 21 di ieri sera in un’abitazione di Taurisano La vittima accompagnata in ospedale a Casarano in “codice arancione” per delle lesioni alle dita: guarirà in una decina di giorni TAURISANO – Una lite degenera e la serata dell’Epifania rischia di trasformarsi in tragedia in un’abitazione di Taurisano dove un uomo avrebbe colpito con un coltello la propria moglie Secondo quanto accertato in questa prima fase investigativa dai carabinieri del posto il 62enne avrebbe impugnato una lama durante la discussione Nell’acceso diverbio scoppiato fra i due coniugi i cui motivi sono ancora in fase di ricostruzione il clima si sarebbe infatti via via surriscaldato E l'uomo avrebbe così sferrato alcune coltellate nei confronti della moglie I fendenti - più di uno- l’hanno raggiunta alla mano destra ferendola soprattutto all’altezza delle dita La vittima dell’aggressione è stata poi accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale “Francesco Ferrari” di Casarano in codice arancione dal personale del 118 fatto sopraggiungere la donna è stata medicata e poi dimessa con una prognosi di dieci giorni sono anche giunti i carabinieri della stazione taurisanese e i colleghi del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Casarano per i rilievi e gli accertamenti di rito il 62enne è stato denunciato in stato di libertà con l’accusa di lesioni aggravate ora nelle mani del personale dell'Arma il coltello che si presume essere stato utilizzato nel corso dell'aggressione Un nuovo episodio incendiario ha colpito un’auto nella serata di ieri a Taurisano L’incendio si è verificato poco dopo le 20:15 in via Castromediano intestata a una donna di 59 anni del posto è stata parzialmente danneggiata dalle fiamme Ad accorgersi dell’accaduto sono stati alcuni residenti della zona che con le loro urla hanno messo in fuga i malviventi e sono riusciti a spegnere il principio d’incendio prima che il rogo si propagasse Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Tricase e i carabinieri della compagnia di Casarano Pochi dubbi sulla natura dolosa: durante il sopralluogo è stata rinvenuta una bottiglietta di liquido infiammabile proprio vicino l’automobile e stando alle  prime ipotesi investigative il movente di questo folle gesto  sembra che sia legato a dissidi di natura familiare Il politico locale è deceduto presso l’Hospice “Casa Betania” all’età di 70 anni: una lunga militanza nel centrodestra e le diverse esperienze in consiglio comunale fino alla fascia tricolore TAURISANO – Comunità di Taurisano in lutto per la scomparsa dell’ex sindaco Mario Manco che da tempo era ricoverato presso l’Hospice “Casa Betania” nella lista del candidato sindaco Raffaele Stasi che metteva insieme le anime di Alleanza nazionale e Forza Italia ha iniziato così la sua esperienza amministrativa Un anno dopo arriva la candidatura nelle fila di Forza Italia al consiglio provinciale Nel 1998 è il momento della candidatura a sindaco alla guida della lista di centrodestra “Polo per Taurisano” con la vittoria che lo ha portato ad indossare la fascia tricolore Dopo il primo mandato e una pausa di cinque anni Manco si ricandida nel 2006 nella lista di Santo Prontera La salma dell’uomo giungerà in città nella mattinata di venerdì 13 dicembre e sarà portata presso la chiesa “San Francesco Di Sales” di via Rimembranze dove sarà allestita la camera ardente; i funerali si terranno nel pomeriggio Guardia di Finanza e Polizia Locale effettuano controlli in tutta la provincia due arresti e 15 sanzioni e amministrative ad esercizi commerciali Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio programmati in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura disposte dal Questore della Provincia di Lecce e condivise con le altre forze di polizia in sede di Tavolo Tecnico hanno interessato numerosi comuni in tutta la provincia di Lecce Tali servizi hanno la finalità di incrementare la sicurezza grazie alla presenza congiunta delle Forze dell’Ordine ed alla loro sinergica azione sul territorio prevenendo e reprimendo reati predatori e non solo e Polizia Locale hanno condotto una capillare e approfondita attività di controllo a Gallipoli i controlli hanno portato all’arresto di due giovani del posto di 21 e 23 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente erano stati fermati dalla volante per un controllo e avevano manifestato segni di agitazione Gli operatori hanno così deciso di effettuare un servizio di osservazione e al momento del loro rientro presso l’abitazione di uno dei due sono entrati per eseguire una perquisizione ed hanno rinvenuto 115 gr di cocaina in un’unica confezione e altri 2,06 gr già suddivisa in dosi oltre a banconote di vario taglio per la somma totale di euro 65 oltre ad essere denunciato per detenzione abusiva di munizionamento in quanto trovato in possesso di un proiettile 9×21; il 23enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari Oltre al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti gli obiettivi dell’attività ad alto impatto sono stati la prevenzione dei reati in genere la verifica del rispetto del codice della strada e il contrasto allo spaccio di stupefacenti Importante il bilancio: 551 persone controllate 14 dei quali già sottoposti a misure restrittive 11 contestazioni al codice della strada elevate Nel mirino anche il rispetto delle regole amministrative e di sicurezza da parte degli esercizi commerciali: nei 10 comuni sono stati controllati 22 i locali I controlli amministrativi hanno portato alla rilevazione di 15 violazioni seguite da altrettante sanzioni elevate a vario titolo Arresto cardiaco durante match di volley a Tricase Rubava smartphone e coltivava marijuana in casa Ancora un grave incidente sul lavoro in provincia Tragedia sfiorata durante la ristrutturazione di una casa Degli operai feriti nessuno è in pericolo di vita Cgil e Fillea: «Preoccupati per numero di incidenti e dotazione immobiliare sempre più vecchia Uil e Feneal: «La sicurezza non sia un optional nei cantieri» Il crollo avvenuto stamattina a Magliano frazione di Carmiano a pochi chilometri da Lecce durante i lavori di ristrutturazione di un immobile non ha avuto conseguenze irreparabili per la vita dei quattro operai addetti al cantiere uno di loro più seriamente (ha subito un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso al “Fazzi”) Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 per i soccorsi: il ferito più grave è stato trasportato al “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso I segretari generali di Cgil e Fillea (la categoria che tutela i lavoratori nei settori dell’edilizia manifestano vicinanza ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie E tirano un sospiro di sollievo: «Le condizioni di salute dei lavoratori non sembrano essere gravi anche grazie all’immediato intervento di vigili del fuoco un incidente di questo tipo può lasciare ferite profonde testimoniate da immagini particolarmente forti rimandano di solito a scenari e bilanci molto più pesanti Non bisogna mai assuefarsi a queste notizie considerare gli incidenti sul lavoro come un effetto collaterale della produzione tantomeno possiamo considerarli e trattarli come tragiche fatalità» Pochi giorni fa il Presidente della Repubblica ci ha ricordato che «garantire condizioni di lavoro sicure significa rispettare la vita e il valore di ciascuna persona perché il lavoro è luogo di crescita e realizzazione personale e non può costituire un rischio per la propria incolumità» Moscara e Toma fanno proprie le parole del Capo dello Stato: «Dobbiamo tenere alta l’attenzione In provincia di Lecce oltre ad investimenti in tema di cultura come quelli che potranno derivare dal protocollo sottoscritto in Prefettura da istituzioni occorre un vero e proprio piano di recupero di un patrimonio immobiliare particolarmente vetusto come testimonia anche il crollo del solaio avvenuto poche ore fa a Parabita Il ciclo di vita dei materiali da costruzione è un fattore di cui tenere conto tanto nei progetti di lavoro quanto nelle azioni di prevenzione da mettere a punto sul territorio ad un surplus di responsabilità per garantire che in ogni comune in ogni cantiere si lavori in sicurezza e nel pieno rispetto di diritti e dignità umana» UIL E FENEAL: «NECESSARI PIÙ CONTROLLI E FORMAZIONE» «Siamo in apprensione per la salute degli operai feriti e siamo naturalmente vicini ai loro familiari Fa rabbia apprendere di questo ennesimo incidente sul lavoro è un fenomeno ormai tristemente frequente soprattutto nel settore edile e che richiama l’urgenza di maggiori e più stringenti controlli già nella fase iniziale dei cantieri» dichiarano il coordinatore territoriale della Uil di Lecce Mauro Fioretti e il segretario generale della Feneal-Uil di Lecce «Non smetteremo di chiedere maggiore attenzione e interventi concreti su questa materia» «perché la salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità in tutti i luoghi di lavoro L’impegno della Uil non verrà mai meno sul fronte della prevenzione e della formazione la nostra lotta prosegue con la campagna ZeroMortisulLavoro e su tutti i tavoli istituzionali ai vari livelli di rivolgere un appello a lavoratrici e lavoratori: siate accorti rifiutatevi di lavorare se percepite pericolo per la vostra vita Intervento in corso dei Vigili del Fuoco a Magliano (Carmiano) dove una stanza di una palazzina è crollata Le persone che si trovavano all’interno al momento del cedimento sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118 Seguiranno aggiornamenti al termine delle operazioni di soccorso Momenti di apprensione nella serata di sabato scorso a Parabita quando intorno alle 21:40 è stato segnalato il crollo di un solaio in un edificio situato in via Domenico Antonio Muia Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli realizzato in cemento armato e di circa 50 metri quadrati (5×10 metri) costituiva la copertura di un locale al piano terra l’immobile risultava disabitato e non si registrano danni a persone di proprietà di un uomo nato a Casarano nel 1975 è stato dichiarato inagibile in attesa delle verifiche tecniche necessarie per garantire la sicurezza strutturale intervenuta anch’essa sul luogo dell’incidente ha provveduto a transennare l’accesso su via Muia per impedire l’ingresso e tutelare la pubblica incolumità Sarà ora compito di un tecnico abilitato effettuare un sopralluogo e stabilire gli interventi di messa in sicurezza indispensabili per poter procedere con eventuali lavori di ripristino l’episodio ha destato non poca preoccupazione tra i residenti foto: il Taurisano festeggia la vittoriaph: F Promozione pugliese, girone B, 19esima giornata: i tabellini (US Città di Otranto): Una perla di Lorenzo Piccinno nella ripresa premia il Città di Otranto L’undici adriatico batte di misura ma con pieno merito il Crispiano e resta in scia della capolista Taurisano Finisce 1-0 per i locali che scendono in campo ancora privi dell’infortunato Liquori e con il 2005 Giacomo Calò in campo dal primo minuto Dopo un inizio equilibrato i biancazzurri allenati da Vincenzo Mazzeo prendono in mano le redini del gioco azione ben congegnata sulla sinistra che libera in area di rigore Vigliotti: il numero tre salta un avversario e calcia a incrociare sul pallone si immola un difensore che manda in angolo Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina si accende una mischia i calciatori idruntini cercano rapida successione la conclusione vincente nel volgere di una manciata di secondi: il Crispiano si salva e resta a galla Alla mezzora è Beron ad andare vicino al bersaglio grosso con un colpo di testa Stessa sorte per l’incornata di Valentini al minuto 36 L’Otranto continua a spingere anche nella ripresa e la pressione aumenta quando il tecnico Mazzeo ridisegna l’attacco inserendo Mossolini e Sall: il classe 2009 si renderà autore dell’assist decisivo della gara Azione sulla sinistra e palla in area proprio per Sall che tocca a Piccino Il calciatore con la maglia numero 11 controlla e lascia partire un destro a mezza altezza forte e preciso che tocca il palo lontano e si infila alle spalle del portiere si segnala un colpo di testa di Paciulli sugli sviluppi di un calcio piazzato ma nulla di più L’Otranto non riesce a chiudere la contesa con Sall che spara sull’estremo difensore avversario da buona posizione Al minuto 49 arriva il triplice fischio del direttore di gara a fare esplodere la festa biancazzurra L’Otranto sale a quota 42 punti in classifica Domenica prossima in calendario c’è l’ostica trasferta sul campo del Trepuzzi entrambe le società denunciano tafferugli imputabili a una tifoseria terza “L’Asd Rinascita Refugees è ben lontana da questi atti di pubblica violenza ricordando che la stessa si fonda nello spirito sportivo di integrazione e rispetto verso gli altri e che per qualsiasi motivo sono state coinvolte in ciò che è accaduto” “L’ASD Città di Carovigno (…) condanna l’operato di alcuni facinorosi non attribuibili alla nostra società e alla società avversaria hanno assaltato la nostra tifoseria presente sugli spalti con lanci di oggetti contundenti di vario tipo fumogeni e bombe carta provenienti da oltre le mura del campo sportivo creando scompiglio e situazioni di grave pericolo per l’incolumità delle persone presenti all’interno del campo e sugli spalti La nostra Asd declina ogni responsabilità per quanto avvenuto (…) ed esprime la propria solidarietà a tutti i tifosi di ambedue le società presenti sugli spalti che hanno assistito a tali azioni deprecabili e ringrazia l’Asd Rinascita Refugees per la collaborazione e vicinanza dimostrata La società ringrazia anche le forze dell’ordine intervenute (…) e a tutela della proptria immagine e per i danni subiti sporgerà denuncia presso gli organi giudiziari competenti” si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998 Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002 dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria L’episodio si sarebbe consumato in mattinata a Borgo Cardigliano con il giovane che si è presentato nel pomeriggio al “Ferrari” di Casarano: non convince la versione fornita ai carabinieri CASARANO/SPECCHIA – Ferito da un colpo di fucile indirizzato da sconosciuti: sarebbe questa la spiegazione fornita dal giovane pregiudicato nel pomeriggio si è presentato all’ospedale “Ferrari” di Casarano che il racconto al momento non convince pienamente e le forze dell’ordine stanno provando a far luce sull’accaduto Il giovane è arrivato nella struttura ospedaliera con una ferita da arma da fuoco alla coscia destra ricevendo le cure del caso dal personale medico e sanitario che ha informato i carabinieri della Compagnia di Casarano Quest’ultimo ha fornito una versione per nulla chiara e ritenuta di comodo sulla dinamica dell’episodio che sarebbe avvenuto nella mattinata odierna nelle campagne di Borgo Cardigliano il borgo fantasma sul territorio di Specchia Il giovane avrebbe spiegato di essere stato ferito mentre pascolava il bestiame raggiunto da un colpo sparato da un soggetto col volto travisato che si aggirava nei campi armato di fucile in compagnia di un'altra persona Non è chiaro il motivo per cui l'individuo avrebbe aperto il fuoco e se davvero la dinamica sia quella indicata dal giovane. Sui tanti punti da chiarire proveranno a far luce i carabinieri.  I cittadini avranno la possibilità di donare i propri oggetti non più utilizzati (puliti integri e funzionanti) o di ritirarne altri… Possibilità di smaltire beni non più necessari in modo sostenibile e all’insegna del riciclo L’amministrazione comunale di Taurisano apre le porte del Centro del Riuso presso l’Ecocentro comunale di via Miggiano La manifestazione inaugurale è prevista per sabato 22 febbraio integri e funzionanti) o di ritirarne altri Nella locandina maggiori informazioni sugli elementi che è possibile donare o portare a casa Il Duo Taddei-Nicolardi in concerto per il lido inclusivo di Tricase Porto Arianna Fermani: “Perché leggere ancora Aristotele” il Taurisano ricomincia a macinare punti travolgendo il Mesagne e guadagnando due lunghezze sul Terre di Acaya e Roca terzo a tre punti dalla seconda piazza; bene anche il Matino che mette nel mirino il Leverano I tabellini della 26esima giornata: Otranto) – Poker casalingo per il Città di Otranto L’undici allenato da mister supera un coriaceo Grottaglie e va oltre le tante assenze di giornata: finisce 4-2 per i padroni di casa che pure erano stati raggiunti a inizio secondo tempo Privo tra infortunati e squalificati di ben cinque titolari e con altri in panchina in non perfette condizioni fisiche i biancazzurri adriatici entrano in campo con una squadra imbottita di under L’Otranto trova il vantaggio al 13’del primo tempo Matteo Valentini conquista palla sulla trequarti difensiva avversaria si incunea per vie centrali ed entrato nei 16 metri del Grottaglie trova il mancino vincente in diagonale Sotto di una rete gli ospiti tarantini cercano una qualche reazione ma in chiusura di prima frazione è Mattia Marzo a sprecare da buona posizione con un destro che si spegne alto oltre la traversa Il Grottaglie pareggia i conti in apertura di seconda frazione; al 3’uno pasticcio difensivo libera Moretti due spunti importanti di Piccinno contrati dagli avversari e poi Vigliotti con una punizione dal limite impegna severamente Sy che respinge allungandosi sulla sua destra Al minuto 20’ clamoroso rischio corso dai padroni di casa Sassata dalla distanza di Galeone e pallone che si stampa sulla traversa il Città di Otranto si getta ancora in avanti e al minuto 24’il direttore di gara lascia correre dopo un clamoroso fallo di mano in area di rigore di un difensore grottagliese arrivano tra il minuto 31 e 36 per altrettanti falli di mano commessi su spunto prima di Piccinno e poi di Sall alla seconda marcatura consecutiva da neo papà e poi Tourè entrato in campo nel corso della ripresa Minuto 38’ e ancora Giacomo Calò trova la porta dal limite: tre gol in spiccioli di partita per il centrocampista 2005 In pieno recupero il Grottaglie accorcia le distanze con il tocco sottomisura di Orlando sugli sviluppi di un calcio di punizione Coi tre punti incamerati l’Otranto sale a quota 54 punti in classifica Domenica prossima in cartellone la sfida in trasferta sul campo del Veglie nasce un Quartiere Urbano Artistico Indipendente grazie al bando Luoghi Comuni … Il Teatro Tenda di Taurisano torna a vivere grazie ad un progetto ideato dall’aps “Spazio Due Punti” La struttura tensionastica contenente oltre 100 posti a sedere sarà la sede del progetto “Quai” diventando anche presidio finanziato dal bando “Luoghi Comuni” della Regione Puglia Nascerà quindi un “Quartiere Urbano Artistico Indipendente” con l’ambizione di diventare un’opportunità culturale di spicco per la comunità locale La  visione ce la spiega Matteo Rocco Carbone di Spazio Due Punti: “Trasformare questo spazio in un vivace contenitore culturale dell’arte offrendo una serie di servizi e attività creativi e coinvolgenti Il Teatro Tenda offrirà una gamma diversificata di laboratori dedicati al teatro stimolando la creatività e l’espressione artistica abbiamo progettato un’innovativa attività di web radio con la produzione di podcast periodici La struttura sarà poi resa disponibile per spettacoli teatrali eventi e progetti (sia scolastici che di formazione informale) per diventare un punto di riferimento culturale dinamico per il territorio” il termine dialettale “quai” che in salentino significa “qui” senza neppure la necessità di specificarne i dettagli “Quai” è anche acronimo di Quartiere Urbano Artistico Indipendente: Quartiere perché è la 167 di Taurisano Urbano perché denota lo spirito del progetto Artistico perché è la categoria di questo grande contenitore “è un modo per sottolineare la volontà di insistere sogni ed energie si manifestano sempre con estrema forza Abbiamo scelto quai per rafforzare l’idea che è qui e ora il luogo comune in cui re-inventare il domani di uno spazio” Il giorno zero per la nuova vita del Teatro Tenda di Taurisano è sabato 22 febbraio L’inaugurazione del progetto si terrà a partire dalle ore 18e30 in via Aldo Sabato con ritrovo presso la statua di Madre Teresa di Calcutta La serata si articolerà in una performance di apertura seguita dalla presentazione del progetto e da un aperitivo con musica Prenderanno parte attivamente all’evento Marco Puzzello la musica dal west-Africa con Luigi Colella e tante attività di animazione con Gessetti&Straccetti i Trampolieri Traballanti ed il fachiro Mr Thomas Gli interventi istituzionali vedranno la presenza del sindaco di Taurisano Luigi Guidano; dell’assessore alla Cultura Quintino Rizzello; dell’assessore regionale alle Politiche Giovanili Alessandro Delli Noci e della Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone Il Tar respinge ricorso per apertura sala giochi a Matino