Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Scontri e tafferugli questa mattina allo stadio "Morganti" di Tecchiena in occasione della gara tra la Polisportiva locale e il Cisterna calcio partita valevole per la 28esima giornata del campionato di I Categoria girone H Durante il match alcune persone hanno dato vita ad una rissa con bastoni altri oggetti contundenti e con il volto travisato Pare che i coinvolti negli scontri non facessero parte delle due tifoserie del Tecchiena e del Cisterna ma che abbiano "scelto" il terreno del Tecchiena come "campo di battaglia" A evitare che la situazione degenerasse hanno provveduto i carabinieri della locale stazione: e tra i militari impegnati nel contenimento dei contendenti che hanno dovuto far ricorso alle cure mediche che si sono scontrati lungo la strada attorno allo stadio Il presidente della Polisportiva Tecchiena dichiarando che "Nei fatti indecorosi accaduti le persone coinvolte non appartengono alla tifoseria locale" stanno indagando gli stessi carabinieri per arrivare all'identificazione dei responsabili dei tafferugli Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi) Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 Folle rissa ieri mattina allo stadio “Emanuele Morganti” dove era in calendario la gara tra Polisportiva Tecchiena e Cisterna Calcio valida per la 28ª giornata del campionato di Prima categoria che non sarebbero riconducibili alle tifoserie delle due squadre impegnate nella partita nonché lancio di bombe carta seminando paura e panico tra gli spettatori accorsi Il tutto è avvenuto nei pressi dell’impianto sportivo tecchienese e nelle sue immediate adiacenze Solo l’intervento dei carabinieri della locale stazione ha scongiurato che i tafferugli degenerassero in maniera ancora più grave anche se il bilancio finale parla di ben quattro militari che hanno dovuto far ricorso alle cure mediche nel tentativo di bloccare gli scontri Gli stessi carabinieri hanno rincorso i facinorosi che però si sono dileguati attraverso le strade delle campagne circostanti Scioccato il presidente della Polisportiva Tecchiena Stefano Ceccani: «Abbiamo visto persone che si sono presentate allo stadio con il volto coperto armate di bastoni e portando con sé delle bombe carta È chiaro che si trattava di azioni premeditate ci dissociamo fortemente dai fatti accaduti e inaccettabili verificatisi questa mattina (ieri Ci tengo a precisare che le persone coinvolte negli scontri non appartengono alla tifoseria locale Il nostro pubblico è formato da gente tranquilla che viene al “Morganti” per vedere solamente giocare al calcio» Anche il vicesindaco Roberto Addesse ha voluto fare una precisazione: «I tifosi del Tecchiena non hanno alcuna responsabilità in merito a questi fatti Bisogna prestare attenzione perché si corre il rischio di infangare sia il nome della Polisportiva Tecchiena sia quello di tutta la città di Alatri Sui fatti del “Morganti” stanno adesso indagando i carabinieri di Alatri impegnati a risalire all’identità dei responsabili che hanno scatenato il putiferio al “Morganti” di Tecchiena Saranno utili in questo senso le fotografie scattate e le riprese video fatte durante gli scontri sembra che i “contendenti” appartengano ad altre tifoserie che avrebbero scelto lo stadio tecchienese come “terreno di battaglia” Un aspetto fondamentale da chiarire per arrivare a dare un nome e un volto agli autori della rissa anche se il presidente Ceccani era favorevole ad una sospensione visto il difficile clima che si era creato È finita con la vittoria della formazione ospite per 2-1 ma è evidente che ieri mattina il calcio è passato in secondo piano di fronte alla follia scatenata dai violenti GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica 297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica Un’aggressione fuori dallo stadio rovina il clima sportivo Durante il pomeriggio calcistico disputato al campo sportivo “Emanuele Morganti” di Tecchiena, frazione di Alatri, si è verificato un grave episodio che ha coinvolto le tifoserie della Polisportiva Tecchiena e del Cisterna Calcio Almeno una decina di ultras ciociari si sarebbero presentati fuori dall’impianto con l’intento di tendere un agguato alla tifoseria ospite Una situazione definita “l’ennesima provocazione” non avrebbe sortito effetto: i presunti aggressori non si sarebbero avvicinati pur essendo in superiorità numerica e armati di bombe carta “Siamo intervenuti in 15 per difenderci”: il racconto degli ultras del Cisterna Il comunicato prosegue con un resoconto che descrive l’intervento di 15 ultras cisternesi usciti dal settore ospiti per fronteggiare la minaccia Il tono della dichiarazione è secco e diretto e sottolinea come sia stato necessario scendere in campo personalmente per fermare l’agguato ritenuto codardo anche per la sproporzione numerica Non mancano riferimenti polemici: il gruppo accusa gli “ultras ciociari da tastiera” di diffondere false versioni dell’accaduto sui social parlando di una presunta fuga dei tifosi cisternesi che il comunicato smentisce categoricamente Dieci contro uno: la denuncia di un atto definito “vergognoso” Il passaggio più critico del comunicato riguarda però un altro episodio: l’aggressione a un ragazzo che non faceva parte del gruppo ultras cisternese Il giovane sarebbe stato assalito da una decina di persone spogliato della maglietta e colpito al volto anche quando era già a terra Il Cisterna Calcio si dissocia con fermezza da questo gesto inaccettabile e in contrasto con ogni codice etico condiviso nel mondo del tifo organizzato “Questo episodio – si legge nel comunicato – vi rende quello che abbiamo sempre pensato voi foste… vili” Dallo sfottò social allo scontro fisico: serve un richiamo al rispetto reciproco Quel che emerge è un clima teso che travalica il contesto sportivo alimentato da narrazioni distorte sui social Le parole del Cisterna Calcio sembrano voler non solo difendere il proprio onore ma anche lanciare un monito: servono limiti regole e soprattutto rispetto per l’avversario Episodi del genere rischiano di macchiare la reputazione di squadre e comunità intere oltre che minare la sicurezza degli eventi sportivi Edizione digitale Un frame del video pubblicato da Ciociariaoggi sugli scontri (©Ciociariaoggi) "La ASD Cisterna Calcio desidera esprimere la propria più ferma condanna in merito ai gravi fatti accaduti ieri durante la partita contro il Tecchiena quando un gruppo di ultras ciociari – non riconducibili alla squadra avversaria – ha aggredito alcuni dei nostri tifosi presenti sugli spalti": si apre così il comunicato del club pontino all'indomani degli scontri avvenuti durante l'ultima gara di campionato disputata L'ennesimo episodio di violenza legato al calcio mina ancora di più l'immagine di uno sport che è spesso preda di facinorosi i quali con il tifo vero non hanno nulla a che fare "Come società - si legge ancora nel comunicato del Cisterna - ci dissociamo in modo netto e totale da qualsiasi episodio di violenza riaffermando il nostro impegno nel promuovere i valori sani dello sport [...] Episodi come questi non solo mettono a rischio l’incolumità dei presenti ma minano profondamente i valori che rendono il calcio una passione condivisa trasformando un momento di sport e comunità in un’occasione di scontro e violenza gratuita" Il momento di dire basta Ad aggravare ancora di più la situazione il fatto che i facinorosi che hanno preso di mira i sostenitori del Cisterna non avessero nulla a che vedere con il Tecchiena la quale ha fatto quanto nelle sue possibilità per riportare la situazione alla normalità: "[...] Ci teniamo a sottolineare - scrive il club biancoazzurro - come la società Tecchiena si sia prontamente attivata per mettere in sicurezza i nostri sostenitori dimostrando grande senso di responsabilità e sportività già nelle settimane precedenti all’incontro avevamo segnalato la possibilità di simili azioni violente avvertendo tempestivamente le autorità competenti con l’obiettivo di prevenire ogni possibile rischio quanto temuto si è tragicamente verificato Non è purtroppo il primo episodio che ci troviamo a dover affrontare in occasione della trasferta contro il Veroli i nostri tifosi furono vittime di un altro agguato avvenuto lontano dallo stadio: i van con cui si erano recati a vedere la partita furono presi di mira da un gruppo violento per senso di responsabilità e per non alimentare tensioni Esprimiamo inoltre la nostra piena solidarietà e vicinanza ai carabinieri rimasti feriti negli scontri Ci auguriamo che fatti del genere non si ripetano più e che ogni realtà sportiva possa sentirsi tutelata e protetta nel proprio diritto di fare calcio in sicurezza Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione Un episodio violento è accaduto presso lo stadio di Tecchiena di Alatri dove si svolgeva la partita tra Polisportiva Tecchiena e Cisterna di Latina valida per il campionato di Prima Categoria si sono verificati tafferugli e scontri tra tifosi Nell’impianto “Emanuele Morganti” sono spuntati mazze e bastoni a volto travisato – e sembrerebbe non appartenenti alle tifoserie presenti - hanno tentato di accedere all’interno dello stadio per aggredire i supporter pontini ma sono stati respinti dai militari dell’Arma in servizio La rissa sarebbe stata particolarmente efferata e si sono registrati feriti sul posto i Carabinieri hanno operato per placare gli animi e riportare l’ordine nel complesso sportivo di cui due trasferiti presso l’ospedale San Benedetto di Alatri I Carabinieri di Alatri stanno conducendo indagini per identificare gli autori dell’azione Rischia di annegare mentre fa il bagno al Lido di Latina: visto da un passante Un villaggio contadino in cui sarà possibile vivere i primati dell’agricoltura Made in Lazio e conoscere Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive il parroco della chiesta di Cellole si era opposto a celebrare i funerali dell’uomo Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà mazze e oggetti contundenti e  con il volto travisato quella tra Tecchiena e Cisterna di Prima Categoria Girone H giocata questa mattina in Ciociaria ha fatto solo da cornice a questo episodio di violenza probabilmente legate ad altre tifoserie opposte placato solo grazie all’arrivo dei carabinieri che hanno disperso i facinorosi Tutti sono riusciti a fuggire dopo aver aggredito i militari quattro dei quali rimasti feriti in modo lieve Sono incorso le indagini per cercare di risalire alla reale natura dei fatti avvenuti Editore: Pepe Blu nella popolosa contrada di Tecchiena di Alatri deve essere scattato qualcosa che l’ha portata a compiere il gesto estremo E’ accaduto tra le 5 e le 5.30 di questa mattina Nel cuore della notte la ragazza deve essersi alzata si è recata nel giardino antistante l’abitazione dove viveva con la sua famiglia e lì ha messo in atto il gesto estremo sul posto sono arrivati i sanitari del 118 ma purtroppo per la giovane non c’era più nulla da fare: era già morta Sul luogo della tragedia si sono portati anche i carabinieri di Alatri cui toccherà il compito di ricostruire l’accaduto anche se lo scenario appare purtroppo quello di un suicidio – l’ennesimo in una provincia che ormai da mesi e mesi non trova pace – una morte che si somma a quella di tanti troppi altri giovani che nel corso del 2024 si sono uccisi vittime di un malessere sempre più dilagante Sembra che la ragazza (le generalità per ovvi motivi non sono state rese note) abbia lasciato un biglietto in cui spiega le ragioni di questo suo gesto estremo ma si tratta di un particolare da confermare nella contrada di Tecchiena la notizia della morte della ragazza appartenente ad una famiglia molto conosciuta in zona Ora tutti attendono che vengano fissati i funerali di cui si sta occupando l’agenzia di onoranze funebri “San Francesco” di Tecchiena Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze anche da parte della redazione di TuNews24.it dalle ore 10:00 alle 18:00 Piazza Monsignor Mario Tagliaferri In queste ore è stato diffuso un nuovo video degli scontri verificatisi domenica mattina presso lo stadio "Emanuele Morganti" di Tecchiena in occasione della gara Polisportiva Tecchiena-Cisterna calcio di Prima Categoria Nelle immagini si vede una persona sorretta da altre due e aiutata ad entrare nell'impianto sportivo vestito di nero con occhiali e cappellino che chiede l'intervento delle forze dell'ordine dopo aver detto che alcuni facinorosi erano presenti nella zona dello stadio tecchienese da due ore Lo stesso conclude dicendo: «Io lo sapevo che venivano» Ricordiamo che negli scontri sono rimasti contusi quattro carabinieri Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi) L'amministrazione comunale spiega le motivazioni che hanno portato a questa decisione Non si placano neanche nei giorni di festa le polemiche sul semaforo di Tecchiena frazione di Alatri nel nord della provincia di Frosinone Dopo l'ennesimo ricorso contro le multe di un automobilista e dopo l'ingresso del nuovo codice della strada l'amministrazione comunale ha deciso di sospendere provvisoriamente l'utilizzo dell'apparecchiatura che controlla le infrazioni prima di emettere il verbale il palazzetto dello sport di Tecchiena di Alatri ospiterà un grande appuntamento di professional wrestling organizzato dalla Italian Wrestling Association (IWA) di Frosinone Lo spettacolo vedrà l’IWA sfidare la Valor Wrestling una delle realtà emergenti in Scozia e in Europa per un confronto all’insegna dell’adrenalina e del talento Il pubblico sarà trasportato in un mondo di emozioni con giganti del ring pesi leggeri e tecnici che promettono di offrire una serata indimenticabile Tra i protagonisti più attesi c’è il campione frusinate Nic Fedeli che difenderà il titolo Rising Star dall’assalto del casertano Omar Prince reduce da un prestigioso tour negli Stati Uniti detentore del titolo massimo della Pro Wrestling Roma sfiderà il viscido scozzese Lou King Sharp in un confronto che promette scintille Non mancheranno le sfide tecniche e spettacolari come quella tra il luchador mascherato Artemisio Jr e il venezuelano Uragano Nero un idolo locale ormai stabilitosi a Veroli pronto a conquistare il pubblico con la sua energia travolgente Tra i protagonisti più imponenti della serata spicca il gigante Christian Gladio con i suoi oltre due metri di altezza e una presenza scenica intimidatoria Non meno attesi sono i due volti storici del wrestling italiano che insieme formano la leggendaria Roman Dinasty La serata sarà impreziosita anche dalla presenza del demoniaco Luke Astaroth pronto a dimostrare la sua supremazia sul ring promette di catturare l’attenzione del pubblico con sorprese e annunci dell’ultimo minuto è possibile contattare il numero 3348746722 Alatri si prepara così ad accogliere una giornata all’insegna del divertimento e del wrestling confermando il ruolo del territorio come punto di riferimento per eventi sportivi di grande richiamo Festa di Carnevale a cura dell’Associazione culturale Tecchiena 4 marzo 2025 dalle ore 14.00 piazza Monsignor M Maschera d’oro più accroccata – maschera d’oro più bella Il campo "Morganti" di Tecchiena dove è avvenuto l'episodio Proseguono le indagini sulla violenta rissa che domenica mattina ha fatto da prologo e contorno al match di Prima Categoria Polisportiva Tecchiena-Cisterna calcio I carabinieri stanno cercando di risalire all’identità dei facinorosi che hanno seminato il panico attorno allo stadio “Emanuele Morganti” causando quattro feriti tra i militari dell’arma (per fortuna È ormai assodato che la gara di domenica a Tecchiena sia stato un pretesto per tifoserie “nemiche” di scontrarsi tra pugni L’impianto “Morganti” è stato dunque solo lo scenario di questa folle mattinata che ha profondamente amareggiato il presidente della società tecchienese Stefano Ceccani: «Anche la Digos sta indagando su quanto è successo Ho fatto presente che c’erano state avvisaglie di ciò che avrebbe potuto accadere e che ai carabinieri si è aggiunta anche la Digos per capire se ci sia stato un piano per dare vita agli scontri non si è arrivato all’identificazione di nessuno dei partecipanti alla zuffa anche se una possibile svolta potrebbe arrivare dai contributi fotografici e dalle riprese video che sono stati realizzati in quei frangenti di paura proseguono le reazioni ai fatti di cronaca nel dissociarsi e nel condannare ogni violenza ha voluto ringraziare la società della Polisportiva Tecchiena “La quale ha fatto quanto nelle sue possibilità per riportare la situazione alla normalità Ci teniamo a sottolineare - scrive il club biancoazzurro - come la società del Tecchiena dimostrando grande senso di responsabilità e sportività” Ferma condanna anche da parte del sindaco Maurizio Cianfrocca che identifica gli autori degli scontri in «Individui che nulla hanno a che vedere con lo spirito sportivo che contraddistingue le nostre società calcistiche e i nostri concittadini Mi auguro che i responsabili vengano presto identificati e che rispondano delle loro azioni secondo la legge intitolato alla memoria di Emanuele Morganti In merito agli scontri verificatisi ieri mattina allo stadio "Morganti" a Tecchiena è giunta anche una nota congiunta del sindaco Maurizio Cianfrocca e dell'assessore allo sport Gianni Padovani Questo il testo: «In qualità di sindaco della città di Alatri assieme all’assessore allo sport Gianni Padovani esprimo la mia più ferma condanna per i gravi episodi di violenza verificatisi domenica mattina presso lo stadio "Emanuele Morganti" di Tecchiena durante l'incontro tra la squadra locale e il Cisterna calcio Desidero esprimere la mia più sincera solidarietà ai carabinieri intervenuti tempestivamente per riportare l'ordine e garantire la sicurezza di tutti i presenti ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente Lo sport deve essere sinonimo di competizione leale di rispetto reciproco e di valori positivi Non può e non deve mai essere pretesto per atti di violenza o comportamenti incivili con persone che hanno agito con il volto coperto e armati di bastoni e oggetti contundenti rappresentano l'esatto contrario di ciò che lo sport dovrebbe insegnare da quanto riferitomi sia dalle autorità che dalle società non sono tifosi delle squadre in campo né cittadini della nostra comunità Si tratta di individui che nulla hanno a che vedere con lo spirito sportivo che contraddistingue le nostre società calcistiche e i nostri concittadini Un pony è stato assalito da un branco di lupi riportando gravi ferite poi curate dai veterinari dove sono all’ordine del giorno le “incursioni” dei lupi nelle stalle e nei terreni recintati arrivando a spingersi fin quasi sull’uscio delle abitazioni Attacchi che portano devastazione e una lunga scia di animali morti I casi denunciati di recente sono almeno 9 ma è possibile che la statistica non comprenda altre situazioni in cui il privato o l’allevatore abbia rinunciato a segnalare quanto successo almeno per quanto concerne la zona periferica sud di Alatri di almeno tre “gruppi” in azione: un esemplare solitario come riferisce la dottoressa Valentina Petrucci dirigente medico veterinario presso l’Asl di Frosinone che i lupi abbiano le loro tane in aree molto urbanizzate quando la minore mobilità delle persone ha spinto dapprima i cinghiali a spostarsi verso i centri urbani che hanno iniziato a esplorare nuovi territori mostrando un’ottima capacità di adattamento: hanno imparato a muoversi anche in paesaggi modificati dall’uomo cambiando le loro abitudini di caccia in base alle prede disponibili La dottoressa Petrucci evidenzia come sia necessaria una forte opera di selezione da parte delle autorità pena un continuo aumento dei lupi e ulteriori stragi di animali da cortile Grande Wrestling in programma domenica al Palazzetto dello Sport di Tecchiena Un evento molto importante quello che vedrà la Italian Wrestling Association di Frosinone affrontare la Valor Wrestling in rappresentanza della Scozia e del resto d'Europa.Giganti del ring pesi leggeri e wrestlers tecnici sono pronti a dare spettacolo e a catapultare gli spettatori nel fantastico mondo del professional wrestling Negli incontri principali della rassegna il campione frusinate Nic Fedeli difenderà il suo titolo Rising Star dall'assalto del casertano Omar Prince reduce da un trionfale tour negli Stati Uniti se la vedrà con lo sfuggente scozzese Lou King Sharp.Non mancheranno altri spunti d'interesse come la presenza del gigante del ring Christian Gladio,con oltre due metri di altezza e imponenza o la sfida inedita tra i luchador mascherati Artemisio Jr e l'idolo delle masse Uragano Nero venezuelano ormai trapiantato a Veroli.Molto altro verrà svelato nei prossimi giorni ma risulta confermata anche la presenza di due volti storici del wrestling italiano come Flavio Augusto e Dave Blasco il demone Luke Astaroth.I biglietti per questo fantastico evento sono disponibili via whatsapp al 3348746722 e lo saranno anche in biglietteria ,dalle 1530 Domenica 26 gennaio al Palasport Tecchiena di Alatri E’ stata una domenica di paura quella vissuta ieri dai sostenitori del Cisterna Calcio arrivati fino a Tecchiena per sostenere la squadra della loro città nella volata per il titolo di campione del Girone H di Prima Categoria Pochi avrebbero immaginato quanto successo poco prima del fischio d’inizio ha aggredito con mazze e bastoni alcuni dei tifosi biancocelesti mentre si apprestavano ad entrare nelle tribune a loro riservate Fatti gravissimi sui quali è arrivata la pronta risposta della società del Cisterna Calcio che tramite un comunicato stampa ha commentato così i fatti: “La ASD Cisterna Calcio desidera esprimere la propria più ferma condanna in merito ai gravi fatti accaduti ieri durante la partita contro il Tecchiena quando un gruppo di ultras ciociari non riconducibili alla squadra avversaria ha aggredito alcuni dei nostri tifosi presenti sugli spalti costretti a vivere momenti di panico e paura in un contesto che dovrebbe essere di festa Ci teniamo a sottolineare come la società Tecchiena Come società ci dissociamo in modo netto e totale da qualsiasi episodio di violenza Episodi come questi non solo mettono a rischio l’incolumità dei presenti trasformando un momento di sport e comunità in un’occasione di scontro e violenza gratuita Domenica 15 dicembre 2024 ore 10:00 – Piazza Monsignor Mario Tagliaferri – Tecchiena – Alatri l’Associazione “Eventi e Contenti” presenta “Festa di Natale” – 1° edizione con mercatini di Natale laboratori creativi in attesa dell’arrivo di Babbo Natale che porterà fantastici doni. Il campo "Morganti" di Tecchiena È questa la decisione del giudice sportivo nei confronti di un giovane calciatore del Tecchiena in riferimento alla partita tra Paliano e Tecchiena del campionato juniores under 19 regionale. Nelle motivazioni si legge che «a gioco fermo si avvicinava ad un calciatore avversario colpendolo con un pugno al volto causando la fuoriuscita di sangue e l'uscita del calciatore colpito». Il match si era disputato nel campo "Morganti" di Tecchiena il primo febbraio Ma rispetto a quanto accaduto durante la partita soprattutto sulla dinamica dei fatti, la famiglia del giocatore del Tecchiena ha voluto precisare che «era stato il calciatore della Polisportiva Paliano a sferrare per primo un pugno al volto del ragazzo del Tecchiena Infine ha aggiunto che «il ragazzo del Paliano non ha perso i sensi».  La tragica scoperta questa mattina da parte di alcuni familiari Sul posto anche i carabinieri per ricostruire l'accaduto Una tragedia immane questa mattina ha sconvolto la cittadina di Alatri Una giovane mamma di appena 30 anni è stata trovata priva di vita nella sua abitazione nella frazione di Tecchiena Il ritrovamento è stato fatto dai familiari che hanno allertato le forze dell'ordine ma quando gli operatori del 118 sono arrivati presso la sua abitazione non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso Al momento non si esclude nessuna causa riguardo alle cause del decesso e per fare chiarezza sull'accaduto sul posto sono giunti anche i carabinieri della locale compagnia I funerali saranno officiati nel pomeriggio di domani Furti nelle abitazioni di Tecchiena Castello ma i ladri si feriscono nell’irruzione e per di più vengono ripresi dalle telecamere del sistema di sicurezza privato con le immagini poi rilanciate dalla famiglia derubata sui social nella speranza di avere elementi per risalire all’identitá dei furfanti I fatti sono avvenuti nella serata di venerdì scorso poste non lontano dalla Sp 34 “Santa Cecilia” che sono state prese di mira dai malviventi. Le immagini catturate sono diventate virali poiché la famiglia che ha subito il furto le ha diffuse sui social network chiedendo se qualcuno possa riconoscere l’individuo o fornire elementi utili alla sua identificazione.  due abitazioni a Tecchiena di Alatri sono state prese di mira dai ladri grazie alla presenza di persone all’interno dell’abitazione sottraendo poche centinaia di euro in contanti e un orologio ha permesso ai malviventi di fuggire prima che qualcuno potesse intervenire Le telecamere di sorveglianza presenti nell’area hanno ripreso uno dei due ladri che si trovava fuori dalla casa a fare da palo Le immagini registrate sono ora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Alatri che stanno conducendo le indagini per identificare i responsabili e fare chiarezza sull’accaduto Traffico in tilt e soccorsi immediati per un incidente sulla Maddalena un grave incidente ha causato rallentamenti significativi e lunghe file sulla Strada Statale 155 di Fiuggi nel tratto compreso tra Alatri e Tecchiena I primi disagi sono stati segnalati intorno alle 7:30 con una coda che si è estesa dalla zona della Maddalena di Alatri fino a Tecchiena la presenza tempestiva dei Carabinieri e di un’ambulanza ha permesso di prestare soccorso alle persone coinvolte tra cui il Comandante della Polizia Locale di Alatri Due persone sono rimaste ferite nell’impatto: una di loro è il Comandante della Polizia Locale di Alatri coinvolto fortunatamente in modo non grave Grazie all’intervento immediato dei sanitari i feriti sono stati assistiti sul posto e successivamente trasferiti in ospedale per accertamenti Lunghe code e rallentamenti tra Maddalena e Tecchiena Il sinistro ha avuto un impatto significativo sulla viabilità locale generando lunghe code che hanno paralizzato il traffico lungo il tratto della Statale 155 interessato dall’incidente Gli automobilisti si sono trovati a fronteggiare attese prolungate con un flusso di veicoli bloccato per chilometri Le operazioni di sgombero della strada e il ripristino della normale circolazione sono state rese possibili solo dopo l’intervento dei soccorritori e delle forze dell’ordine Si svolgeranno domani (mercoledì 18 dicembre) alle 15 presso la Chiesa Santa Maria del Carmine – Madonnina, i funerali di Francesca Crescenzi, la ragazza di 30 anni trovata morta questa mattina intorno alle 5.30 nel giardino della sua abitazione, in via del Frantoio a Tecchiena di Alatri giovane mamma da tutti conosciuta e amata nella popolosa contrada di Alatri è stata trovata ormai priva di vita dai familiari ogni soccorso prestato dai sanitari del 118 dovranno ora ricostruire cosa realmente è accaduto anche se al momento l’ipotesi più plausibile è quella di un gesto estremo dettato da chissà quale malessere interiore e imprescrutabile Si tratta dell’ennesima giovane vita spezzata prematuramente in una sequela di morte che non sembra trovare freni e che sta martoriando la Ciociaria ormai da molti mesi E saranno certamente in tantissimi coloro che parteciperanno alle esequie per dare l’ultimo saluto a Francesca e per stringersi alla sua famiglia La tragedia che ha colpito Alatri e Tecchiena in particolare è purtroppo l’ennesima di una lunga serie che nel 2024 ha visto morire tanti dolore e disperazione che sembra non trovare freni e di fronte alla quale la comunità appare come stordita al di là della sofferenza e dei messaggi di vicinanza e cordoglio espressi nell’immediatezza degli eventi soprattutto da parte di chi dovrebbe mettere in campo energie risorse ed interventi massicci ed efficaci Su questo delicato tema abbiamo chiesto il parere di un’esperta che ben conosce le dinamiche di una società che progressivamente sta degenerando e scivolando verso forme di solitudine e malessere profondi ha deciso di porre fine al proprio percorso lasciando dietro di sé un figlio e un vuoto incolmabile ci interroga profondamente: cosa succede quando il disagio della vita diventa insostenibile e l’annientamento appare come unica soluzione La solitudine attraversa generazioni diverse Gli anziani vengono sempre più spesso relegati ai margini Firmiamo per loro una sorta di condanna all’isolamento privandoli persino del valore della compagnia E se gli anziani soffrono nell’indifferenza i giovani affrontano un altro tipo di solitudine: quella esistenziale dove i legami autentici si fanno sempre più fragili ci accorgiamo di quanto i giovani si sentano inadeguati o soli privi degli strumenti per affrontare le sfide della vita non possiamo limitarci a giudicare o a cercare colpevoli La sofferenza di una persona riguarda tutti noi perché riflette il fallimento di una società individualista che ha smarrito il senso della comunità Siamo sempre più concentrati su noi stessi e il “come stai?” sincero è diventato un’eccezione se non uno strumento sterile per approcciare l’altro per i propri interessi La nostra società premia l’autosufficienza ma ci trasforma in nodi di una rete virtuale incapaci di chiedere aiuto e incapaci di offrirlo La retorica che dipinge il dolore come una colpa e la vulnerabilità come debolezza contribuisce ad allontanare chi sta soffrendo e chi non riesce più a farcela sceglie il silenzio o Serve un cambiamento culturale profondo: dobbiamo riscoprire il valore dell’ascolto autentico e della cura reciproca Non bastano relazioni superficiali o contatti digitali: bisogna essere presenti davvero accogliendo chi attraversa un momento difficile non straordinario o peggio straordinariamente difficile è cardine della nostra vita sostenersi nel bisogno dobbiamo imparare a riconoscere i segnali di un dolore inespresso un abbraccio o anche solo il tempo dedicato a un ascolto sincero possono fare la differenza Non possiamo più ignorare il grido silenzioso di chi si sente invisibile Il suicidio di questa giovane madre deve scuoterci È il sintomo di un vuoto che ci riguarda tutti di una solitudine radicata nelle dinamiche della nostra società Non basta sopravvivere: dobbiamo imparare a vivere insieme ricostruendo reti di supporto e connessioni autentiche così di peso da credere che non esistano altre vie d’uscita se non un drammatico rifiuto della vita (A cura della dottoressa Adele Quattrociocchi Il sinistro è avvenuto nei pressi del centro commerciale 'Le Pigne' Due auto si sono scontrate nei pressi del centro commerciale 'Le Pigne' in località Tecchiena (Alatri).  tra di loro anche due bambini. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco per aiutare uno dei feriti rimasto incastrato ad uscire dall'auto tra una Golf e una Fiat Punto condotta da un settantenne di Frosinone con a bordo i due minorenni.  Completamente distrutte le due automobili che sono stati rimossi da un carroattrezzi L’attimo prima dello schianto ripreso dal telefonino del quarantunenne Schianto in diretta social a settembre del 2023 a Tecchiena mano pesante dalla Procura della Repubblica di Frosinone residente da anni ad Alatri con la famiglia che sui social si fa chiamare Ivan Marocco Dovrà comparire avanti ai giudici del tribunale di Frosinone il prossimo 19 maggio L’imputato è difeso dall’avvocato Giampiero Vellucci è finito contro una Nissan Qashqai condotta da una donna di Supino e con a bordo i due figli minorenni Una corsa a quasi 150 km/h in località Castello Nel corso degli accertamenti è stato accertato che l’uomo non ha rispettato il limite di 50 km/h Gli viene contestata anche l’aggravante di aver viaggiato contromano avendo letteralmente invaso la corsia opposta nel tentativo di riprendere questa corsa all’impazzata con il suo telefonino Essendo collegato con il canale You Tube ha consentito di far vedere agli amici quello che lui stava facendo e anche l’impatto è stato immortalato nel momento in cui stava trasmettendo il tutto sui social Altra aggravante la guida in stato di ebbrezza alcolica Abdelhafid El Idriss è finito sotto accusa anche per lesioni personali gravissime che hanno portato mamma e due figli a stare molti giorni in ospedale per la quale era stato necessario il trasferimento con un’eliambulanza all’ospedale “Bambino Gesù” di Roma Anche Abdelhafid El Idriss è stato ricoverato per giorni al “Fatebenefratelli” di Roma per alcune complicazioni respiratorie Il videoIl video era diventato subito virale infine andare dritta a una curva e impattare con la Nissan Qashqai che arrivava sull’altra corsia L’esplosione dell’airbag interrompe le immagini Nel video finito in rete si sente la donna gridare al figlio maggiore “Chiama papà anche i riflettori della cronaca nazionale si sono riaccesi nuovamente sulla città il via al processo a carico del quarantunenne Incidente tra due auto questa sera sulla statale 155 per Fiuggi Sul posto gli operatori del 118 e i carabinieri per i rilievi di rito e per stabilire la dinamica dell'incidente Dalle prime informazioni non si sarebbero registrati gravi feriti Inevitabili le ripercussioni al traffico veicolare L’ufficio postale di Tecchiena lungo la Sr155: segnalati disagi e lamentele da parte dell’utenza Disagi e lamentele all’ufficio postale di Tecchiena poiché è insufficiente l’unico sportello aperto per servire un’utenza numerosa Lunedì scorso (ma negli altri giorni la situazione non è da meno tante le proteste dei cittadini in fila per poter sbrigare le loro pratiche costrette a stare in fila e ad attendere il proprio turno sulla strada da chi doveva pagare più di un bollettino a chi doveva ritirare una raccomandata Tradotto in termini concreti: delle lunghe attese allo sportello. Ad un certo punto il malumore è iniziato a salire di livello e più di qualcuno ha manifestato il proprio disagio lamentandosi per i tempi giudicati davvero troppo lunghi attivo tutti i giorni dalle ore 8.20 alle ore 13.35 sarebbero previsti almeno 3 addetti per il disbrigo di tutte le attività in ragione della numerosa utenza che utilizza l’ufficio stesso dietro i banchi vi opera una sola persona e lo stato regolare delle cose non è stato mai ripristinato non è raro che gli utenti debbano attendere il turno all’esterno sotto la pioggia battente o il sole più duro Va da sé che l’ente Poste Italiane dovrebbe riconsiderare al più presto l’idea di ripristinare un servizio che sia all’altezza delle aspettative e in grado di servire l’utenza in tempi e modalità ragionevoli Il CR Lazio, all'interno del Comunicato Ufficiale n° 128 in cui si disputeranno i recuperi delle gare rinviate nei campionati regionali giovanili il match tra Atletico Roma Nord e Fidene è stato programmato per il prossimo 29 gennaio alle 17 andrà in scena la sfida tra Samagor ed Unipomezia mentre nel D si affronteranno Polisportiva Tecchiena e Valmontone Riceviamo e pubblichiamo la replica al gruppo Alatri Unita da parte di Alatri Bene Comune: “Occorre chiarire  che l’Ufficiale di Anagrafe e Stato Civile in servizio presso la Delegazione di Viale Francia è risultato vincitore di concorso in altro Ente e dal 1° luglio quindi non più in servizio nel nostro Comune Pertanto la già carente disponibilità di Ufficiale di Anagrafe e di Stato Civile nonché gli anni necessari per poter ottenere l’autorizzazione prefettizia sulle Deleghe Sindacali ha costretto chi ha responsabilità decisionali a riorganizzare i servizi nelle varie sedi e tra queste la Delegazione Comunale di Tecchiena Se a questo aggiungiamo che le normative vigenti per il nostro Comune  il passaggio di unità da part-time a full-time ci si è trovati costretti dal 1° luglio u.s. a ridurre i giorni di apertura al pubblico a tre aperture mattutine dalle 08,30 alle 12,30 il lunedì   e ad  una apertura pomeridiana il martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 Naturalmente l’erogazione dei servizi demografici per i cinque giorni lavorativi settimanali permane garantito presso la sede centrale Comunale in Piazza S Maria Maggiore con gli stessi orari già in vigore e dunque alcun servizio è ridotto o limitato per i cittadini di Alatri A ciò si aggiunga che le lavorazioni anagrafiche delle richieste di residenza anche a mezzo telematico o  a mezzo P.E.C o mail vengono completate ed evase nelle 48 ore lavorative successive alla richiesta il disagio risulta veramente di poca entità se non inesistente Per quanto appena detto quindi  i nostri concittadini contrariamente a quanto inopportunamente sbandierato da questa falsa notizia, sulla continuità dei servizi erogati presso la Delegazione e la presenza settimanale del Sindaco per incontrare discutere e confrontarsi con i cittadiniche lo desiderano Tanto per dovere istituzionale e per amore della verità” Trovata senza vita Francesca Crescenzi Un gesto estremo che lascia nel dolore familiari amici e quanti avevano incrociato il cammino e lo sguardo dolce di quella ragazza andata via troppo presto I funerali di Francesca saranno celebrati domani Tenta un furto in un'abitazione: arrestato un trentatreenne lo stesso che appena una settimana fa ha imbrattato la statua di Norberto Turriziani nel capoluogo per poi tentare qualche ora dopo una rapina in un locale di Via Aldo Moro L'uomo non si era accorto che nei pressi della casa presa di mira c'era una gazzella dei carabinieri del nucleo radiomobile di Alatri dopo aver forzato la porta finestra di una casa di Tecchiena, popoloso quartiere del comune di Alatri è stato sorpreso dai proprietari che hanno immediatamente allertato il 112 che non è nuovo a simili condotte è stato arrestato e condotto in caserma dai carabinieri di Alatri e successivamente trasportato nel carcere di Frosinone il giudice ha convalidato l’arresto e ha emesso nei confronti del giovane ciociaro la custodia in carcere Sul posto il personale medico con due ambulanze e un’automedica per soccorrere i feriti Sarà un grandissimo evento,quello organizzato dall’Italian Wrestling Association di Frosinone,che ,come ogni anno chiude la sua stagione aiutando la Lega Italiana per la Lotta contro i tumori Diversi i match in programma,tra i quali spiccano quello senza squalifiche che vede in palio il titolo Rising Star IWA tra DM Taoman ed il campione in carica il Frusinate Nic Fedeli e l’incontro valido per il titolo della Pro Wrestling Roma tra lo sfidante,l’ex lottatore WWE I biglietti a partire da soli 10 euro sono disponibili al numero 3348746722 e lo saranno anche direttamente domenica in biglietteria a partire dalle ore 15.45 L’auto ribaltatasi nell’incidente in contrada Maddalena Tre incidenti tra la serata di domenica e la mattina di lunedì: in poche ore È questo il bilancio dei sinistri che si sono verificati in alcuni punti della città con le dinamiche al vaglio di carabinieri e polizia locale.Il primo incidente sul tratto di Montelena della Sr 155 Alle 21 di domenica un’automobile è letteralmente “entrata” in una proprietà privata per fortuna senza conseguenze serie.Più grave quanto accaduto attorno alle 24 in località Maddalena dove un’Alfa Romeo “Mito” si è ribaltata dopo esser uscita di strada due ragazzi e una ragazza: i primi due sono rimasti praticamente illesi la ragazza è stata invece trasportata presso l’ospedale “San Benedetto” per i traumi riportati È stata divelta anche una colonnina del gas Gli abitanti della zona chiedono interventi al Prefetto e al Comune per limitare l’eccessiva velocità delle auto: “Non si è sicuri neppure in casa” ha commentato più di un residente.Il terzo episodio ieri mattina alle 7.40: coinvolti tre veicoli e investito un operatore della nettezza urbana in servizio Due persone ferite sono state trasportate agli ospedali di Alatri e Frosinone vigili del fuoco e polizia provinciale per gestire la viabilità La prognosi del ferito più grave non è stata ancora sciolta Qualche giorno fa era morta anche la sua fidanzata Un'altra immensa tragedia da questa mattina sta scuotendo la cittadina di Alatri Nella notte vesro l'una e trenta è stato trovato morto nelle sua casa della frazione di Tecchiena un 2eenne Un dramma che arriva dopo quello della sua fidanza Elisa la ragazza che era stata trovata morta in casa qualche settimana fa a Veroli e soprattutto che amplifica queste assurde morti che nel giro di due mesi sono salite a 9 nella sola Ciociaria A soccorrerlo per prime la madre e una passante in macchina che hanno chiamato i soccorsi Un quarantenne della zona ha perso la vita questa mattina mentre era a passeggio tra le campagne vicino alla propria abitazione Fatale,a quanto pare, un malore fulminante molto conosciuto e stimato nella zona.  L'uomo aveva chiamato i familiari avvertendoli del malore ma purtroppo non c'è stato nulla da fare.  Una città sotto shock per quanto accaduto I funerali del 41enne si terranno nella mattinata di venerdì 12 luglio alle ore 10:00 presso la chiesa Cuore Immacolato di Maria in contrada Laguccio di Tecchiena Tutta la città ernica continua a parlare e a discutere della tragica fine di Gianmarco Ceccani si è tolto la vita in uno stabile di proprietà di alcuni parenti lasciando nel profondo dolore i familiari del ragazzo e gli amici era l’amico del cuore di Emanuele Morganti il ventenne ucciso dal branco la notte tra il 25 e il 26 marzo del 2017 e in seguito aveva sposato la sorella di Emanuele: da qui la sua evidenza mediatica per cui la sua morte ha destato scalpore e incredulità facendo il giro di Tecchiena e di tutta Alatri nell’arco di poco tempo non ha lasciato biglietti o uno scritto che potesse giustificare l’estremo gesto messo in atto e spiegare i suoi motivi attorno alla sua morte ci sono mille domande mille dubbi che inseguiranno a lungo i genitori Monica e Walter e gli altri familiari resteranno per sempre senza delle risposte alimentando quella continua sofferenza che è strazio per chi lo ha amato e per quanti lo hanno conosciuto e frequentato.  i social network si sono riempiti di messaggi e post che esprimono cordoglio e vicinanza alla famiglia per la morte di Gianmarco La sua bacheca di Facebook è stata riempita di cuori pulsanti e spezzati nonché di pensieri: “Che tu possa trovare la pace” scrive un’amica; “Resterai indelebile nella mia mente e nel mio cuore” afferma un’altra persona; più profondo un terzo concetto postato da un’altra utente: “Quando la fragilità e la sensibilità vengono sopraffatte: ho sempre letto questo nei tuoi occhi Ti vorrò sempre il bene che ho cercato di trasmetterti nelle volte che ti ho incontrato Dio conosce cuore e pensieri e di sicuro godrai della sua vista” La vegliaIn attesa di conoscere la data e il luogo dei funerali presso l’Angels cafè situato lungo la provinciale “Santa Cecilia” si è tenuta una veglia di preghiera animata da don Giorgio Tagliaferri il parroco della chiesa di Maria Santissima Regina “Tecchiena Castello In tanti hanno raggiunto il piazzale dell’attività commerciale per stringersi attorno alla famiglia Ceccani e portare Momenti di commozione e di profondo dolore Un momento durante il funerale di Gianmarco Ceccani c’è tutta la comunità di Tecchiena (ma non solo quella) a rendere l’ultimo saluto a Gianmarco Ceccani il ventisettenne che lunedì scorso si è tolto la vita in un edificio commerciale di proprietà di alcuni parenti e il piazzale attorno si rivelano ancora una volta troppo piccoli per accogliere le tante persone che hanno deciso di partecipare ai funerali ma soprattutto per contenere il dolore che da giorni attraversa l’intera zona la sofferenza sono i sentimenti che passano sui volti dei presenti Gianmarco era un ragazzo conosciuto da tutti nelle contrade di Tecchiena e la sua fragile parabola umana si era incrociata con quella del suo amico di sempre l’amico del cuore morto a seguito della violenta aggressione nella notte tra il 25 e il 26 marzo del 2017 e che lui provò a difendere trasformandosi poi nel testimone chiave del processo terminato con tre condanne per omicidio preterintenzionale Quella storia gli aveva dato notorietà mediatica a livello nazionale ma ieri tutto questo ha assunto un rilievo secondario e c’è stato spazio solo per lo strazio di una famiglia e di una realtà per un giovane che se ne è andato via troppo presto e in maniera del tutto inaspettata La commozione ai funeraliLe note di una canzone di Eros Ramazzotti e la colonna sonora del film “Il gladiatore” hanno scandito i momenti del passaggio del feretro di Gianmarco Il livello della sofferenza ha toccato i picchi massimi proprio in questi momenti con centinaia di persone che hanno dato sfogo alla sofferenza a quel dolore indicibile che ha attanagliato tutta Tecchiena In tantissimi si sono presentati alle esequie con una maglietta bianca accompagnato dalla scritta “La tua bontà e la tua sensibilità ti hanno portato via da noi librati in aria al termine della cerimonia religiosa seguiti nel loro volo con i volti sempre bagnati dalle lacrime continuano i messaggi di cordoglio e di vicinanza che gli amici di Gianmarco postano ancora mentre un altro si chiede come sia potuto accadere: è il refrain di molti Altri dicono: “Adesso sarai insieme con Emanuele” a ricordare l’intenso rapporto che li ha legati in vita Le Case dell’Acqua di Alatri sono tornate in funzione offrendo un servizio ecologico e conveniente per i cittadini Questo servizio permette di rifornirsi di acqua naturale e frizzante a prezzi contenuti hanno contribuito significativamente a ridurre l’uso di plastica e alla riduzione delle emissioni di CO2 nella produzione della stessa sono attivi due impianti di “Fonte Alternativa”: uno a Tecchiena SP Santa Cecilia (nei pressi della delegazione comunale) e uno in via Madonna della Sanità Il costo per l’acqua naturale è di 8 centesimi al litro mentre quella frizzante è disponibile a 10 centesimi al litro Le macchine accettano monete da 5 centesimi fino a 2 € e le vecchie tessere ricaricabili sono ancora valide Questa iniziativa non solo fornisce acqua fresca e naturale a costi bassi ma contribuisce anche a sensibilizzare la comunità sull’importanza della sostenibilità ambientale e della riduzione della plastica Fonte alternativa è un marchio di Ecotec Srls Il sindaco Maurizio Cianfrocca ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza contingibile e urgente con la quale è stato temporaneamente chiuso il parco giochi “Eunice Kennedy Shriver” a Tecchiena Castello.La decisione è stata assunta dopo che nei pressi delle giostre frequentate dai bambini della zona è stata ritrovata una siringa sporca di sangue si tratta di una siringa lasciata da qualche tossicodipendente un luogo che vede la presenza dei piccoli della contrada in considerazione e per effetto di quanto avvenuto “Il personale della polizia locale e dell’ufficio tecnico comunale - settore ambiente si è immediatamente attivato mediante lo svolgimento di sopralluoghi urgenti per la rimozione della siringa sopra detta e per la verifica di eventuali situazioni di imminente pericolo circoscrivendo l’area tramite l’uso di nastro segnaletico in particolare inibendo l’utilizzo di parte dell’area adibita a parco giochi in attesa di ulteriori sopralluoghi con tecnici specializzati per verificare in maniera più approfondita le necessarie attività di bonifica” Il primo cittadino ha ritenuto di dover adottare il provvedimento della chiusura temporanea oltre ad ogni altra azione utile ad assicurare la tutela della salute e incolumità pubblica nonché le migliori garanzie di sicurezza per gli utilizzatori del parco inavvertitamente potrebbero farsi male toccando siringhe sporche Il parco “Eunice Kennedy Shriver” di Tecchiena Castello è frequentato dai bambini e dalle famiglie della zona da poco più di anno ospita la statua di Emanuele Morganti il ventenne che venne ucciso a seguito di una rissa avvenuta nel marzo del 2017 in piazza Regina Margherita L’auspicio è che il parco torni presto ad essere fruibile per tutti Si è impiccato in un locale della sua abitazione: aveva solo 34 anni e nella sua mente è scattato qualcosa probabilmente quel malessere che sempre più spesso sta devastando i giovani che lo ha portato a compiere questo gesto estremo E’ accaduto nelle prime ore di stamattina nella zona di Mole Bisleti che a quanto pare non ha lasciato biglietti o messaggi per spiegare il suo gesto è morto immediatamente e i sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso quando hanno raggiunto la sua abitazione Il 34enne era sposato ed aveva un figlio piccolo e niente lasciava pensare che potesse compiere un gesto simile La notizia dell’accaduto ha sconvolto l’intera contrada ed è rimbalzata in tutta la città sgomenta e sotto una pesantissima coltre di dolore Una sofferenza indicibile e una cappa plumbea hanno coperto Alatri, che appena lunedì mattina, solo due giorni fa, solo 48 ore fa, è stata scossa dalla morte del 27enne Gianmarco Ceccani anch’egli suicidatosi impiccandosi in un locale di un’attività commerciale familiare nella zona della Polledrara Due giovani suicidi in sole 48 ore ad Alatri in due popolose contrade della vasta campagna cittadina Due giovani vite stroncate da chissà quale malessere interiore E a questo punto diventa indispensabile una profonda riflessione collettiva ad iniziare dalle agenzie educative – famiglie parrocchie – ma anche dalle istituzioni per porre un argine a tutto ciò: sono ormai tanti i giovani morti ammazzati o suicidi ad Alatri in pochi anni il giovane trovato morto impiccato nelle prime ore di questa mattina A fare la macabra scoperta sarebbero stati i suoi familiari non è ancora certo se nell’abitazione del ragazzo o in un locale di un’attività commerciale di proprietà Pressoché certa l’ipotesi del gesto estremo messo in atto per motivazioni del tutto ignote che risiedono nel profondo dell’anima di un ragazzo da tutti descritto come solare Il fatto è avvenuto nella zona della Polledrara Gianmarco Ceccani era molto conosciuto e benvoluto dalla comunità e sui social sono già centinaia i messaggi di cordoglio per la sua famiglia Il giovane alcuni anni fa si era trovato nel pieno del pestaggio del 20enne Emanuele Morganti fu l’unico a cercare di difendere il suo povero amico al quale lo legava un’amicizia vera e profonda poi morto per le ferite che gli furono inferte dal branco il 26 marzo 2017 a piazza Regina Margherita omicidio per il quale furono poi arrestate 4 persone E oggi Gianmarco aveva un rapporto di parentela molto stretto con la famiglia di Emanuele Morganti una famiglia purtroppo di nuovo toccata da un lutto e da un dolore enormi e alla quale vanno le più sentite condoglianze anche della nostra redazione La salma del 28enne è stata da poco recuperata da un’impresa funebre e trasferita presso l’obitorio dell’ospedale “Spaziani” di Frosinone dove potrebbe essere effettuata l’autopsia Sul posto carabinieri di Alatri e sanitari del 118 che però hanno solo potuto constatare l’avvenuto decesso del giovane