Un episodio spiacevole e preoccupante si sarebbe verificato nei giorni scorsi lungo viale Minieri, una delle arterie centrali di Telese Terme
tra cui una ragazzina di origine cinese che
secondo una prima ricostruzione ancora al vaglio degli inquirenti
sarebbe stata coinvolta in una lite degenerata in aggressione
dots: slideDots }); } catch(err) {} } });
Tutto sarebbe nato da una discussione apparentemente banale
Le ragioni del litigio non sarebbero ancora del tutto chiare
lo scontro verbale avrebbe rapidamente assunto toni più accesi
culminate con un presunto colpo inferto proprio alla giovane cittadina cinese
si sarebbe poi recata presso una struttura sanitaria per essere visitata
a conferma della natura fortunatamente non grave dell'episodio
l'accaduto avrebbe suscitato grande attenzione nella comunità
anche per la giovane età dei coinvolti
i carabinieri della stazione di Telese Terme avrebbero già avviato tutti gli accertamenti del caso
Ieri i minori sarebbero stati ascoltati presso la caserma
con il supporto di personale specializzato
sarà redatta una relazione che verrà trasmessa al Tribunale per i Minorenni
chiamato a valutare eventuali profili di responsabilità o misure da adottare
che ha affidato la sua posizione a una nota ufficiale
«In merito al recente episodio di aggressione esprimo la mia ferma condanna per ogni forma di violenza
sulla base delle prime ricostruzioni fornite dalle forze dell'ordine
non emergerebbe alcuna matrice razzista dietro quanto accaduto
Telese ha aggiunto Caporaso è e sarà sempre una città aperta
dove il razzismo e ogni forma di discriminazione non hanno mai trovato e non troveranno mai spazio
Un episodio isolato e apparentemente legato a una banale discussione non può e non deve oscurare il volto accogliente della nostra comunità»
Maltrattamenti all’ex, scatta il divieto di avvicinamento
Il sindaco ha precisato di essere in contatto diretto con le autorità competenti e ha rivolto un appello alla responsabilità condivisa: «Attendiamo con fiducia l'esito degli accertamenti
ma nel frattempo è doveroso richiamare tutti
a un maggiore senso di responsabilità
Condannare la violenza non basta: dobbiamo impegnarci
a preservare la serenità e il rispetto reciproco»
Il Comune avrebbe già assicurato massima collaborazione alle forze dell'ordine e vicinanza a tutte le persone coinvolte
«Lavoriamo affinché Telese rimanga un luogo sicuro per tutti
e perché episodi simili non si ripetano»
nel centro termale si sarebbero verificati anche altri episodi di tensione tra adolescenti
una rissa tra gruppi di giovanissimi avrebbe richiesto l'intervento delle forze dell'ordine
segnalando un fenomeno da non sottovalutare
L'evento ha portato poi alla denuncia dei responsabili e per nove di loro è scattato anche il divieto di accesso a locali pubblici e di intrattenimento
Conseguenze anche per il locale che ha subito un provvedimento di chiusura temporanea
Inoltre sempre a Telese Terme una rissa aveva creato paura in un altro esercizio commerciale e anche su questo episodio indagano i carabinieri
in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza
Controlli a Benevento e Telese: le Fiamme Gialle sequestrano 160mila articoli non conformi alle norme di sicurezza
Addio a Reno Giannantonio ‘indiscussa voce del giornalismo sportivo sannita’
aggredisce medico del reparto psichiatrico e minaccia i carabinieri: in manette 48enne
eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole
indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani
dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti
dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco
Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro
La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’
Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera
tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa
la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza
il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio
Hospitality e pubbliche relazioni: l’Antum Hotel Benevento si affida all’esperienza di Lorenzo Cuozzo
il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie
Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”
Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta
L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani
l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite
Successo per “La Stagione di Battiato”: omaggio in musica e parole all’artista siciliano
mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale
Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”
lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana
il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana
l’opposizione: “Trasparenza a corrente alternata
Consiglio ridotto a monologo chiuso”
una nuova casa per i lettori nel cuore del territorio
incontro con Acer: sopralluogo al quartiere Gescal per segnalare abbandono e degrado
via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica
Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania
‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti
recanti false o fallaci indicazioni di origine
nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.In particolare
i militari della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto presso un esercizio commerciale di Telese Terme circa 82.500 prodotti
tra i quali adesivi ed accessori per l’estetica femminile
esposti per la vendita in un locale di circa trecento metri quadri
privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.Nel corso di un ulteriore controllo in un esercizio commerciale della medesima località
i militari della Tenenza di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 68.600 articoli di vario genere
tra i quali decorazioni per abiti e accessori per collane e bracciali
anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.I militari del Gruppo di Benevento hanno accertato presso un esercizio commerciale del capoluogo di provincia la presenza sugli scaffali di circa 2.500 articoli
orecchini e collane esposti per la vendita privi delle informazioni minime destinate ai consumatori.Qualche giorno dopo
i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato
un ulteriore accesso presso un esercizio commerciale del capoluogo sannita ove hanno accertato la presenza di circa 5.800 articoli tra i quali adesivi
collane e braccialetti privi delle indicazioni utili per il consumatore.I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n
206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative pari a 1.032 euro
La merce è stata sottoposta a sequestro.Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo
nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza
Campi da tennis comunali a Ischia: aggiudicazione e pubblicazione “tempestive”
Lacco, nuova ordinanza per i lavori alle fogne. Intervento post alluvione eseguito dall’Evi
Serrara, aggiudicata la gestione del parcheggio di Cava Ruffano
Rissa tra camerieri sulla Riva Destra: l’ordinanza 56 è già carta straccia?
Controlli serrati nei porti durante il ponte del Primo Maggio: sequestri e segnalazioni dalla Guardia di Finanza
Barano, alla “Fido & Felix” la custodia dei cani randagi
Il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN
Forio, per i lavori alla costa verifica dell’habitat marino
Edicola. L’ultimo abbraccio
Edicola. “Sono stanco” Nicola Monti si dimette
Il Consiglio di Stato cambia rotta: nuovo principio sulle concessioni in sanatoria
Colpo di scena a Barano, Dionigi vince la guerra di Chiummano!
La lite tra fratelli fa “litigare” i tribunali… Residenza nel deposito, non spetta al Tar
Ferie non godute per carenze organizzative dell’Asl, ecco l’indennizzo al dirigente del Rizzoli
Condono a Barano atto secondo, il Tar “boccia” anche il commissario ad acta
Il 10 maggio un convegno per imprese e giovani: “Welfare ed opportunità d’impresa”
4° Memorial Manuel Calise: due giorni di sport e sicurezza con il Trofeo Nazionale di Nuoto per Salvamento
Ischia: corso gratuito di disostruzione delle vie aeree per tutte le età
Miss Ischia, torna il concorso di bellezza per eccellenza!
La Banda Musicale “Città di Forio” apre i festeggiamenti per Santa Restituta con un Gran Concerto a Lacco Ameno
Marathon Club, ad Atripalda ottavo posto per Chukraiuk e record personale per Lombardo
Triathlon Olimpico e Sprint degli “Argonauti” Michelangelo Di Maio e Vincenzo Orrea secondi di categoria
Velotti e Serrano sigillano la terza posizione e aprono al sogno della Serie D
Carlo Sanchez: “Il lavoro di un anno in 90 minuti: il Real Forio cerca l’impresa finale”
Resta informato e non perderti nessun articolo
È con grande orgoglio che l’Isola d’Ischia applaude due sue giovanissime eccellenze nel mondo della pasticceria: Miriam Mattera ed Eleonora Calise
studentesse dell’IPS “Telese” di Ischia
che si sono distinte al 7° Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d’Italia
organizzato dalla FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria)
le due allieve hanno conquistato il Premio Speciale Silikomart
un riconoscimento che premia non solo la tecnica e la precisione
ma anche la capacità di innovazione e la padronanza degli strumenti più avanzati nella pasticceria moderna.Il concorso
ha visto sfidarsi i migliori team degli istituti alberghieri di tutta Italia
anche altre squadre di eccellenza come l’IIS “Almerico Da Schio” di Vicenza
e l’IISS “Cillario Ferrero” Arte Bianca di Neive
che si è aggiudicato il Premio Miglior Creatività
Il Premio Miglior Dessert è andato all’IIS “A
Ferraris” di Iglesias ha ricevuto il riconoscimento per la Miglior Gestione Professionale
la vera soddisfazione è vedere come la scuola alberghiera “Telese” continui a coltivare e valorizzare giovani promesse del territorio
Miriam ed Eleonora hanno dimostrato non solo una preparazione impeccabile
ma anche una passione autentica per l’arte dolciaria
rendendosi ambasciatrici della competenza e della creatività isolana in una vetrina nazionale
il cui lavoro quotidiano con gli studenti si traduce
in risultati concreti e motivo di vanto per l’intera comunità.Complimenti ragazze
Con il vostro impegno e talento avete dimostrato che l’eccellenza passa anche – e soprattutto – dai banchi di scuola
Stock images by Depositphotos
PRIVACY
Stock images by Depositphotos
Si è celebrata presso la Chiesa di Sant’Alfonso a Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori” organizzata dalla Diocesi di Cerreto Sannita- Telese – Sant’Agata de’ Goti con una pregnante cerimonia eucaristica onorata dal vescovo Mazzafaro e diversi parroci diocesani
perché nasce da una chiamata che Dio rivolse fin dal principio all’uomo
perché “coltivasse e custodisse” la casa comune…»: queste le parole nell’omelia di Mazzafaro
Un concetto ripetuto più volte da Papa Francesco che intendeva sottolineare soprattutto la «priorità alle persone»
lo avrebbe ribadito anche in occasione del Giubileo dei Lavoratori Giubileo degli Imprenditori
sia al centro; dove l’economia serva l’uomo e non si serva dell’uomo»
ha sottolineato il prelato telesino ringraziando gli imprenditori locali per gli investimenti continui che fanno nel territorio per garantire e aumentare
È stata una scelta condivisa la Giornata Giubilare di Telese Terme: imprenditori
forze dell’ordine e autorità civili uniti per celebrare il valore del lavoro e il senso profondo dell’attività d’impresa alla luce della dottrina sociale della Chiesa
La scomparsa di Papa Francesco conferisce a questo momento un’emozione e un significato ancora maggiore: il suo insegnamento con tutto il suo pontificato
ci guida nel costruire una comunità di lavoro fondata sulla cooperazione e sul rispetto reciproco
ma anche l’impegno concreto a costruire imprese che sappiano essere luoghi di vita
ha dichiarato Filippo Liverini a nome dell’imprenditoria locale.«Noi senior dobbiamo impegnarci ad essere testimoni di speranza per i giovani
bisogna cercare di costruire maggiori relazioni per aumentare le opportunità di lavoro…»
Un invito ulteriore da parte di Liverini ai Sindaci
per un impegno serio e maggiore nelle loro attività governative
utili per creare percorsi e migliori condizioni
La cerimonia ha visto la partecipazione dei giovani del Progetto Policoro; un’iniziativa promossa della Conferenza Episcopale Italiana per affrontare il problema della disoccupazione giovanile
dove i ragazzi diocesani mirano a promuovere la cultura del lavoro e a sostenere l’imprenditorialità giovanile
Nella giornata giubilare telesina anche la Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico guidata da Don Matteo Prodi ha dato un importante contributo
La Scuola accoglie l’invito di Papa Francesco a rivalutare la politica
è una delle forme più preziose della carità
La Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico è finalizzata ad accompagnare e orientare i giovani alla consapevolezza
alla responsabilità e alla partecipazione condivisa alla vita sociale e politica
il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista
ospiterà l’incontro dal titolo “Cura e cambiamento in psicoterapia per una comunità inclusiva e solidale”
Introdurrà l’evento Maria Teresa Imparato
presidente della Fondazione Gerardino Romano ETS; relazionerà Anna Tecce
psicologa e psicoterapeuta; parteciperà Felice Casucci
Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania
La psicoterapia può essere uno strumento utile per cambiare la propria esistenza
perché permette di modificare la prospettiva delle cose e di generare una nuova consapevolezza di sé nel mondo
fondamentale per portare avanti il proprio progetto di vita che si desidera realizzare
Nell’ambito della ricerca sulla dimensione psicologica contemporanea
Partendo dalla riflessione su cosa debba intendersi per “cura radicalmente partecipativa”
la dott.ssa Tecce ci guiderà alla comprensione dei legami sociali come elementi imprescindibili per “costruire comunità basate sull’inclusione e sul reciproco riconoscimento e rispetto
si cercherà di mettere in luce la necessità d’uso e di sviluppo di modelli interpretativi e di intervento volti alla cognizione delle dinamiche di rapporto tra individuo
nel 1993 ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e intrapreso vari master e specializzazioni
mentre dal 2019 lavora in qualità di Specialista Ambulatoriale presso la Asl di Benevento nel Servizio di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’adolescenza di Puglianello e nel Consultorio di Morcone (BN)
Ha collaborato per anni con il Ministero della Giustizia in qualità di esperto ex art.80 negli istituti penitenziari e negli uffici di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) della Campania e poi
presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma
È iscritta all’albo dei CTU del Tribunale di Benevento e nell’elenco degli Esperti per l’ascolto dei Minori presso la Procura di Benevento
Ha realizzato numerose iniziative sociali sul territorio sannita con l’Associazione “Il Girasole”
conciliando gli impegni lavorativi con le varie collaborazioni istituzionali ed interventi volontari nei casi di emergenza tramite il Cisom (corpo di soccorso a cui appartiene da tempo)
è professore ordinario di “Diritto Privato Comparato” presso l’Università degli Studi del Sannio dove è titolare dell’insegnamento di “Diritto e Letteratura”
È stato Direttore del Dipartimento “Persona
Mercato e Istituzioni” presso la medesima Università ed è direttore delle Riviste scientifiche “Annuario di diritto comparato e di studi legislativi” e “Il Diritto dell’Agricoltura
La scossa principale fu percepita distintamente anche in Piemonte
Comunicato Stampa La Giunta comunale approva la procedura per l’intitolazione e dà il via al..
Un uomo senza fissa dimora aggredisce un medico per farsi ricoverare
San Michele Arcangelo è il protettore dei protettori
illustratrice naturalistica ed educatrice ambientale
info@fremondoweb.com
© 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 -
Martedì 6 maggio alle ore 10.30 presso il Polifunzionale di Fontana si svolgerà un contest Gastronomico con i ragazzi diversamente abili dell’indirizzo di pasticceria frequentanti l’istituto Vincenzo Telese di Ischia
nato grazie all’associazione “Diamo gusto al solidale” ha il fine di raccogliere fondi da mettere a disposizione nell’assistenza dei malati oncologici meno abbienti dell’isola di Ischia
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
30 Aprile – Un episodio che scuote profondamente la comunità locale e che impone una riflessione seria sul rispetto
sulla convivenza e sull’educazione dei più giovani
presso un noto locale di Telese Terme su Viale Minieri
è stata brutalmente aggredita da tre minorenni
apparentemente in seguito a una banale discussione
I testimoni parlano di un’escalation di parole
culminata in un gesto di violenza gratuita e ingiustificabile
si sono avventate con violenza sulla giovane
colpendola sotto gli occhi increduli di clienti e passanti
Immediato l’intervento del personale del locale e di alcuni presenti che hanno cercato di sedare l’aggressione
in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine e dei soccorsi
dove le sono state riscontrate contusioni multiple
Per fortuna le sue condizioni non sono gravi
ma resta il trauma psicologico di un’aggressione così assurda e violenta
Le forze dell’ordine hanno identificato le responsabili
e hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica e le motivazioni dell’aggressione
nemmeno quella legata a episodi di discriminazione o razzismo
In attesa delle determinazioni della Procura dei Minori
il gesto resta un segnale allarmante di un disagio sociale che non può più essere ignorato
resta l’obbligo morale di non voltarsi dall’altra parte
prima che la violenza diventi normalità e che l’indifferenza uccida più della brutalità stessa
cerco sempre di offrire al lettore un prodotto quanto più oggettivo possibile e nella forma migliore
redazione@sciscianonotizie.it
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
in occasione degli 80 anni dall’uscita del romanzo “Fontamara” in Italia
si terrà l’evento per la presentazione del libro di Ignazio Silone con una nuova prefazione del giornalista Francesco Merlo
Interverrà anche il sindaco di Pescina Mirko Zauri
QUI IL VIDEO DI PRESENTAZIONE---» https://lc.cx/ujVJkO
Il dispositivo è donato dal Nomadi Fans Club “Un giorno insieme”
grazie ai fondi raccolti lo scorso 14 settembre in occasione del concerto della Premiata Forneria Marconi
Scavalca la ringhiera del balcone e afferra per le gambe un 67enne impedendogli di soffocare
Il racconto: «Chiunque al mio posto l’avrebbe soccorso
si giocherà mercoledì 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20
All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
I giocatori cantano e ballano con i tifosi
Conferenza stampa di presentazione a Roma per il rientro del numero uno al mondo
Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma sono stati completati gli scavi della galleria Telese
sul lotto Telese - Vitulano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari
Presenti alla cerimonia il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti
l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana
e il Commissario Straordinario di Governo dell'opera
GALLERIA TELESE - L'abbattimento dell'ultimo diaframma unisce i due fronti di scavo della galleria Telese
Gli interventi sul lotto Frasso Telesino - Telese consistono nel raddoppio e nella velocizzazione della linea per 11 chilometri
con la realizzazione di due nuove fermate ad Amorosi e Telese
sotto la direzione lavori di Italferr (società del Gruppo FS)
all'ATI costituita dalle imprese Pizzarotti
Salcef ed EDS Infrastrutture per un investimento di circa 245 milioni di euro
GALLERIA REVENTA - Contemporaneamente è stato completato lo scavo della galleria Reventa
la prima delle sette gallerie del lotto Telese - San Lorenzo Maggiore - Vitulano ad essere ultimata
I lavori prevedono il raddoppio e la velocizzazione della linea storica per 19 chilometri
con la realizzazione di tre nuove fermate a Solopaca
Gli interventi sono stati affidati da RFI al Consorzio Telese costituito dalle imprese Ghella
per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro
CANTIERI PARLANTI - La nuova linea AV/AC Napoli - Bari
del valore complessivo di circa 6 miliardi di euro
rientra tra le opere strategiche del Gruppo FS per migliorare la mobilità nel Sud Italia
Il primo lotto Bovino - Cervaro è attivo dal 2017 e sono in corso i lavori su tutte le altre tratte
Il completamento dell'opera velocizzerà il collegamento trasversale tra il Tirreno e l'Adriatico
ottimizzando le connessioni tra la Puglia e le aree interne della Campania con la dorsale AV Napoli - Roma - Milano
L'opera rientra nel progetto Cantieri Parlanti
iniziativa del Gruppo FS in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che punta a informare e comunicare in modo chiaro e trasparente le opere ferroviarie in corso di realizzazione
I BENEFICI - La nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia - Mediterraneo
Con l'attivazione della tratta Cancello - Frasso Telesino entro la fine del 2025
sarà possibile viaggiare direttamente da Bari a Napoli in 2h 40'; al completamento dell'intera opera sarà possibile spostarsi da Bari a Napoli in due ore
fino a Roma in tre ore e da Lecce e Taranto verso la Capitale in quattro ore
L'opera costituisce già oggi un volano di sviluppo per il territorio e per la creazione di posti di lavoro e vede impegnate circa settemila persone tra ingegneri
oltre a una filiera di duemila imprese tra fornitori e subfornitori
Commenta questa notizia sul forum...
In merito al recente episodio di aggressione che ha coinvolto una giovane cittadina di origini cinesi
esprime la propria ferma condanna per ogni forma di violenza
sulla base delle prime ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine
dove il razzismo e ogni forma di discriminazione non hanno mai trovato e non troveranno mai spazio – ha dichiarato il Sindaco –
Un episodio isolato e apparentemente legato a una banale discussione non può e non deve oscurare il volto accogliente della nostra comunità”
Il Sindaco Caporaso precisa di essere in contatto diretto con le autorità competenti
che stanno portando avanti le indagini per chiarire la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità
“Attendiamo con fiducia l’esito degli accertamenti
ma nel frattempo è doveroso richiamare tutti
“Condannare la violenza non basta: dobbiamo impegnarci
a preservare la serenità e il rispetto reciproco in una comunità che storicamente ha saputo vivere nel dialogo e nella convivenza pacifica”
Il Comune continuerà a seguire con attenzione gli sviluppi del caso
assicurando il massimo sostegno alle forze dell’ordine e a chiunque sia rimasto coinvolto o colpito da quanto accaduto
Comunicato Stampa Appuntamento mercoledì 14 alla Fondazione Gerardino Romano con Anna Tecce e Felice Casucci..
ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:
Dopo la violenta rissa scoppiata la sera del 1° febbraio scorso a Telese Terme
il Questore di Benevento ha disposto la chiusura temporanea di un locale
notificato il 24 aprile dagli agenti del Commissariato di Telese Terme
arriva al termine di un’accurata ricostruzione dei fatti e di una specifica istruttoria condotta dalla Divisione Amministrativa e Sociale della Questura
i partecipanti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria
Non solo: per nove di loro è scattato anche il divieto di accesso a locali pubblici e di intrattenimento
oltre al divieto di stazionare nelle immediate vicinanze di tali esercizi
mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire nuovi episodi di violenza
successo per la giornata di prevenzione promossa dalla ‘Rosa Samnium APS’
disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico
3 Aprile – Dopo il grande entusiasmo e la partecipazione straordinaria registrata lo scorso 13 aprile
lo Nguenta Tuning Club è pronto a replicare con la seconda edizione del suo evento motoristico: il “RITRORADUNO”
in programma domenica 11 maggio presso il Parco delle Terme di Telese
In collaborazione con il Thermae Square Bistrot
il raduno promette una giornata ricca di motori
con ingresso all’interno del suggestivo parco termale
luogo già ampiamente apprezzato dai partecipanti del primo appuntamento
• Expo Auto e Moto • Competizioni di car audio moderato • Gare rombo per benzina e diesel • Gare audio Una vera e propria festa per gli appassionati del tuning e del sound automobilistico
con l’immancabile contorno di food & drink per rinfrescare motori e spiriti
I vincitori delle diverse categorie si aggiudicheranno: • Prosciutti interi • Casse di birra da 33 cl • Bottiglie di amaro • Mini mortadelle Un tocco ironico e goliardico che rende l’evento unico nel suo genere
Non mancherà il Premio Expo per il Team più numeroso
La premiazione si terrà a 50 metri dall’area evento
presso l’anfiteatro adiacente al bar Thermae Square
alle ore 21:30 (orario suscettibile di variazioni)
Una cifra simbolica per vivere un pomeriggio all’insegna della passione per i motori e la convivialità
Con l’esperienza positiva del primo raduno ancora viva nei ricordi
le aspettative per questa nuova edizione sono altissime
Lo Nguenta Tuning Club si conferma una realtà attiva
coinvolgente e determinata a far vibrare l’Alto Sannio… a suon di cavalli e decibel
Oggi l'abbattimento dell'ultimo diaframma. Da fine 2025, con l’attivazione della tratta Cancello – Frasso Telesino entro la fine del 2025, sarà possibile viaggiaretra le due città in 2 ore e 40 minuti, che scenderanno a due a opera completa
Striscione e minacce al collega Gianluca Lettieri e al Centro
Il comunicato del Cdr e la solidarietà del sindacato dei giornalisti abruzzesi
Gianluca Lettieri non è un buon giornalista
un professionista autenticamente appassionato del suo mestiere che non molla mai l’osso fino a che non mette il punto di conclusione ai piedi del suo articolo
E sono costretto a ricordare a tutti questo
da quando – ieri – qualcuno ha provato a trasformare Gianluca in un nemico e in un bersaglio
Perché Lettieri è anche e soprattutto un teatino che ama follemente la sua città
sobrio nel vestire (se potesse vivrebbe in jeans e felpa)
tutto suola e scarpe anche nel mestiere: se ti capita di trovarlo a parlare con qualcuno
Un giorno un magistrato mi disse di lui: “È la terza volta che leggo nei suoi articoli notizie che non sono ancora arrivate sul mio tavolo: prima o poi lo farò arrestare”
Lo diceva sorridendo (con mio grande sollievo) ed era il miglior complimento che io abbia mai sentito su di un “giudiziarista”
Ma in queste ore Gianluca è finito nel mirino anche per queste sue caratteristiche
In questo paese in cui troppo spesso i citrulli si convincono di essere delle aquile
e cercano di conquistare la scena giocando a fare i bulli
un gruppo di sedicenti ultras ha cercato di intimidire Lettieri (e questo nostro giornale)
con un lunghissimo striscione che aveva l’evidente obiettivo di spaventare: “Il Centro e Lettieri nemici della città
è stata pubblicata la fotografia del messaggio intimidatorio appena affisso
accompagnato da nuove minacce: “Non si perde neanche un minuto - scrivevano questi ultras - a fare da eco alle difficoltà di una piazza che da anni
cerca di fare calcio all’altezza del proprio blasone”
E subito dopo: “I giornali locali dovrebbero aiutare
squadra e tifoseria appena esce fuori l’occasione
Seguivano altre amenità e nuove ingiurie: “Un uomo vale quanto la sua parola
Il Centro e Gianluca Lettieri continueranno a fare il loro unico mestiere: dare le notizie che i nostri lettori desiderano trovare ogni giorno nelle nostre pagine di carta stampata e sul web
Quando lavoriamo non siamo di nessuna “parte” calcistica (ma quale
abbiamo valorizzato tante cose belle fatte dal Chieti (addirittura con un doppio speciale
ma allo stesso tempo diamo tutte le notizie che aiutano a capire in ogni momento cosa accade
non sono i sermoni di questo o di quel gruppo di pressione
ma la consapevolezza che chi ci legge vuole in primo luogo sapere cosa accade
Proprio per potersi fare le sue idee in autonomia
Possiamo quindi rispondere con un sorriso zen alle tigri di carta che provano a ruggire: continueremo a fare il nostro lavoro
come questo giornale fa da trentanove anni
anche quando ci vedete in giro a cercare notizie
---------------------------------------------------------------------------------
Il Comitato di redazione del quotidiano il Centro condanna in modo fermo quanto accaduto al giornalista e collega della redazione di Chieti
espresse attraverso uno striscione esposto a poca distanza dalla sua abitazione
Ogni giornalista deve lavorare nella sua piena autonomia e in sicurezza
Condividiamo in pieno le parole del direttore Luca Telese diffuse nell’editoriale di oggi sul quotidiano
auspicando che si faccia chiarezza su quanto avvenuto e che si arrivi a indentificare al più presto gli autori di quanto accaduto
A Gianluca esprimiamo la solidarietà della redazione
--------------------------------------------------------------------------------
LA SOLIDARIETA’ DEL SINDACATO
Solidarietà a Gianluca Lettieri e al quotidiano Il Centro
non si lasceranno mai intimidire dalle minacce: uno striscione vile quello degli ultras del Chieti Calcio
subito rilanciato dai soliti leoni della tastiera
Le giornaliste e i giornalisti abruzzesi saranno sempre scorta mediatica di Gianluca e di tutti i colleghi che non si fanno intimidire da chi pensa di imbavagliare il dovere di informare
negando così ai cittadini il diritto ad essere informati soprattutto su notizie scomode e fatti opachi che meritano sempre i riflettori dell’informazione libera e indipendente
-------------------------------------------------------------------------------
COMUNICATO DELL’UNIONE STAMPA SPORTIVA
Gianluca e il suo giornale si dimostrano i primi e veri amici della squadra e della città di Chieti
E non si faranno certo intimidire da uno striscione anonimo e dai vaneggiamenti dei soliti leoni da tastiera
Il gruppo Ussi Abruzzo esprime perciò piena e incondizionata solidarietà al collega Gianluca Lettieri e al quotidiano Il Centro
oggetto di pesanti attacchi e nemmeno troppo velate minacce da presunti ultras teatini per aver raccolto
pubblicato e documentato notizie inerenti inchieste in corso in Italia come in Svizzera sulla società proprietaria del pacchetto di maggioranza del Chieti calcio
Lungi dal confondere questi sedicenti tifosi con la maggioranza degli sportivi e del tifo organizzato neroverde
l'Ussi sarà sempre accanto ai colleghi impegnati nel quotidiano diritto dovere di informare i cittadini su vicende di così largo e pubblico interesse
anche e soprattutto laddove questo dovesse risultare scomodo a chi preferisce celarsi nell'opacità e lanciare minacce dietro la comoda quanto vile maschera dell'anonimato
Il racconto di Arturo: «Era lì per esercitarsi in luoghi impervi e farsi trovare preparato in caso di bisogno
Grazie ai soccorritori: sono degli angeli»
Controlli della polizia locale in via Cavour
sanzionati i veicoli del servizio manutenzioni
Una giornata all’insegna del confronto e della cooperazione internazionale quella vissuta lo scorso 30 aprile all’I.P.S
dove si è tenuta una visita ufficiale di grande rilievo
La scuola ha infatti accolto una delegazione dell’Indire (Istituto Nazionale di Documentazione
Innovazione e Ricerca Educativa) e del Ministero della Pubblica Istruzione della Repubblica Federale Tedesca
nell’ambito degli incontri bilaterali per l’assegnazione degli assistenti di lingua tedesca nelle scuole italiane
composta da Olivia Bruno (Indire Nazionale)
Davide Santonicola (Indire Campania) e Veit R
rappresentante nazionale per i programmi europei nel settore scolastico
è stata accolta calorosamente dal dirigente scolastico e da una rappresentanza del corpo docente
gli ospiti hanno partecipato ad alcune attività didattiche dell’Istituto
potendo osservare da vicino le buone pratiche educative e la qualità dell’offerta formativa del “Telese”
L’incontro è stato occasione per un proficuo scambio di esperienze
nel quale i rappresentanti tedeschi hanno avuto modo di confrontarsi con docenti e studenti su progetti linguistici e percorsi di internazionalizzazione
Il “Telese” si conferma così non solo punto di riferimento per la formazione alberghiera
ma anche una scuola aperta al dialogo europeo
capace di accogliere sfide e opportunità che guardano al futuro dell’istruzione con uno sguardo ampio e moderno.L’appuntamento si è concluso con l’auspicio di nuove e sempre più strette collaborazioni
E come hanno salutato gli ospiti tedeschi: “Auf Wiedersehen… alla prossima!”
la lodevole iniziativa della eccellente struttura sanitaria di Telese Terme
Una manifestazione nata nel 2017 dall’idea di fare dell’ospedale un luogo di vita e di cultura oltre che di cura: si tratta
di un’occasione importante per avvicinare l’istituto al territorio sannita
aumentandone la percezione di luogo sociale e culturale
‘Armonia di terra e corde’: questo il titolo della mostra del ceramista Ottavio Coppola
che con le sue creazioni ha riscosso notevole successo negli spazi del nosocomio
Ad allietare i presenti anche un concerto di viola e violino delle musiciste Eleonora Fonzo e Debora Bovino
‘La bellezza cura’: questo il claim di Maugerinarte che accende ancora una volta i riflettori non solo sulla cultura
ma promuove anche la valorizzazione dei talenti locali e le eccellenze del nostro Sannio
Benevento si tuffa nel mistero con “Janara”: il convegno apre la strada a un weekend di magia
riduzione della Tari per famiglie in difficoltà
Vessichelli: “Misura importante per le famiglie”
Le Terme di Telese sono una rinomata stazione termale situata nella provincia di Benevento
Queste terme sono conosciute per le loro acque sulfuree
che sgorgano naturalmente a temperature tra i 20°C e i 25°C
Le proprietà terapeutiche delle acque sono particolarmente efficaci nel trattamento di patologie muscoloscheletriche
La struttura offre una vasta gamma di trattamenti
Le acque sulfuree sono note per i loro effetti antinfiammatori
depurativi e rigenerativi e i trattamenti sono studiati per alleviare dolori
migliorare la mobilità articolare e purificare la pelle
le terme sono perfette anche per chi cerca una pausa rigenerante
offre spazi rilassanti dove è possibile recuperare il benessere psicofisico
accompagnato da un personale altamente qualificato
Le Terme di Telese hanno una lunga storia che risale all’epoca romana
quando le acque sulfuree erano utilizzate per trattamenti curativi
La fama delle sorgenti termali aumentò notevolmente nel XIX secolo
quando la località iniziò a svilupparsi come una delle mete termali più apprezzate della Campania
la costruzione dello stabilimento termale segnò un momento cruciale
e la struttura iniziò ad attirare visitatori da tutta Italia e dall’estero
Telese si affermò come un luogo di cura naturale
combinando la tradizione con l’innovazione
le terme mantengono un equilibrio perfetto tra modernità e storia
offrendo servizi all’avanguardia pur mantenendo il fascino delle origini
Le acque delle Terme di Telese sono classificate come sulfuree
con una composizione chimica che comprende idrogeno solforato
La loro temperatura naturale oscilla tra i 20°C e i 25°C
rendendole perfette per una varietà di trattamenti terapeutici
Le proprietà antinfiammatorie e depurative delle acque le rendono particolarmente indicate per curare patologie muscolo-scheletriche come reumatismi
Le acque sulfuree sono efficaci anche nel trattamento di malattie dermatologiche
grazie alla loro capacità di rigenerare e purificare la pelle
indicati per chi soffre di patologie respiratorie croniche come bronchiti e asma
Le inalazioni con vapori sulfurei aiutano a liberare le vie respiratorie e a ridurre l’infiammazione
Le Terme di Telese offrono una vasta gamma di trattamenti curativi
sfruttando le proprietà delle acque sulfuree
i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno arrestato un latitante ricercato da tempo per gravi reati
condotta dagli uomini dell’Aliquota Operativa
è frutto di una minuziosa attività investigativa che ha permesso di individuare e catturare l’uomo in un’abitazione nel centro di Telese Terme.Le indagini hanno rivelato che il ricercato
cittadino italiano originario dell’hinterland napoletano
dopo un periodo trascorso all’estero per sottrarsi alla giustizia
era solito spostarsi frequentemente e adottare travestimenti e camuffamenti.Individuato dai Carabinieri
il latitante è stato bloccato all’interno dell’appartamento che occupava insieme a una donna
Quest’ultima è ora accusata di procurata inosservanza di pena per aver favorito la sua latitanza
Durante la perquisizione è stata sequestrata la somma di 19.500 euro
il cui provento è ora al vaglio degli inquirenti.L’operazione si è svolta senza difficoltà grazie al coordinamento con i Carabinieri della Stazione di Telese Terme
che da tempo monitoravano i movimenti del fuggitivo
Fondamentale anche la collaborazione con le forze di polizia estere tramite Interpol
che ha fornito supporto nelle indagini.“Questo arresto è il risultato della costanza e della caparbietà dei Carabinieri operanti affinché nessun crimine resti impunito”
ha dichiarato il Comandante della Compagnia Carabinieri
Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”
San Bartolomeo in Galdo si mobilita per garantire il diritto alla salute dei più piccoli
firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
ha ufficializzato la nascita del Parco Nazionale del Matese
che abbraccia Campania e Molise con i suoi quasi 88 mila ettari
e che da oggi include anche un pezzo prezioso del Sannio
È un risultato inseguito con determinazione e visione strategica
quello annunciato ieri dal sindaco di Telese Terme
“Abbiamo creduto da subito nel valore di questa opportunità”
“Far entrare Telese nel Parco significava aprire le porte a nuove prospettive
non solo per l’immagine della nostra città
ma anche per il suo sviluppo sostenibile”
Un riconoscimento che – sottolinea – è frutto di un lavoro di squadra
guidato in prima linea dal vicesindaco Vincenzo Fuschini
ha seguito da vicino l’intero processo di perimetrazione e zonizzazione
con una convinzione che ha fatto la differenza: “All’inizio Montepugliano non era nemmeno contemplato dall’ISPRA
È stato solo grazie alla sinergia costruita con i Comuni di San Salvatore Telesino e Castelvenere che siamo riusciti a far valere le nostre ragioni”
come lo chiamano affettuosamente i telesini
è una delle aree collinari più suggestive del comprensorio
piccoli avvallamenti carsici formatisi nel corso dei secoli
sono uno spettacolo naturale che racconta la storia geologica e ambientale del Sannio
Ma Montepugliano è anche luogo di memoria e di cultura: sulle sue pendici si ritrovano testimonianze di antichi insediamenti rurali
tracce di pastorizia e di agricoltura tradizionale
e un paesaggio agricolo che ha saputo resistere al tempo
ma viene anche riconosciuto come area di pregio: le sue doline sono state inserite in “zona 2” della classificazione ambientale
quella riservata agli ambienti naturali da tutelare con attenzione
“Nei prossimi giorni – promette Fuschini – spiegheremo meglio cosa comporta questa classificazione
Ma ora possiamo festeggiare un traguardo tutt’altro che scontato”
Ed è una soddisfazione condivisa anche dai sindaci di San Salvatore Telesino e Castelvenere
che con Telese condividono l’area di Montepugliano
grande esempio di collaborazione istituzionale
dove i confini amministrativi lasciano spazio a un’idea più ampia di territorio: quella che tutela
AGGIORNAMENTO CALENDARIO DEL CARNEVALE TELESINO al 28 febbraio: a seguito di probabili piogge che interesseranno Telese Terme nei giorni del carnevale
le date degli eventi hanno subito delle variazioni
Il Carnival City ha spostato i suoi eventi alle giornate del 3 e 4 marzo
I Giovani Santo Stefano hanno spostato l’orario della manifestazione al Palafoschino dalle 15:30 alle 18
sempre al Palafoschino ma senza sfilata finale
L’appuntamento sarà presso il Palafoschino soltanto in caso di maltempo
Di chiunque voglia trascorrere dei momenti di felicità non seguendo i soliti cliché
Carnival City si prepara a essere la novità cool che sabato 1 e domenica 2 marzo si terrà nella cittadina termale.Spettacoli e sfilate coinvolgeranno grandi e piccini
mascotte e artisti di strada e ancora face painting
arcieri e rievocazioni in costume.Domenica 2 marzo sarà il momento più sentito
e la partecipazione delle scuole del territorio
i Giovani Santo Stefano incontreranno bambini
giovani e famiglie per una festa in maschera all’insegna del divertimento e della felicità
dove si svolgerà la sceneggiata del Matrimonio di Carnevale
sempre presso il Palafoschino si terrà la tradizionale festa per tutta la famiglia organizzata dalla Pro Loco Telesia
Erano le 13.02 in punto quando il diaframma della galleria Telese ha iniziato a sgretolarsi grazie al lavoro delle ruspe dall’altra parte del muro
Un momento importante per il completamento del lotto Frasso-Telesino-Telese della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari
L’abbattimento si è concluso in meno di 15 minuti
stampa e i tanti presenti che da anni aspettavano questo momento
il sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante e il Commissario Straordinario della Bari-Napoli
Entro settembre del 2025 sarà già possibile viaggiare direttamente da Bari a Napoli e viceversa in 2 ore e 40 minuti
contro le attuali 4 ore che prevedono il cambio a Caserta
è ridurre la durata del viaggio a due ore.
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
il Cinema Teatro Modernissimo di Telese Terme ospiterà un evento di grande rilevanza culturale e sociale
La Scelta di Combattere: Inchieste che sfidano il silenzio
Organizzato dagli studenti del Liceo Scientifico Scienze Applicate dell’IIS Telesi@
l’incontro vedrà protagonista l’attesissimo Sigfrido Ranucci
autore del libro La Scelta e noto giornalista d’inchiesta
Si preannuncia un evento tra giornalismo e impegno civile
con una iniziativa che nasce dalla volontà di approfondire non solo il ruolo del giornalismo d’inchiesta nella società contemporanea
ma anche l’importanza della ricerca della verità in un’epoca segnata da fake news e manipolazione dell’informazione
organizzato dalla docente Anna Cinzia Lettieri
sarà introdotto dai saluti istituzionali del sindaco di Telese Terme
e della Dirigente Scolastica dell’IIS Telesi@
A moderare il dibattito sarà Paolo Di Giannantonio
mentre il confronto con Ranucci sarà arricchito dagli interventi di Maurizio Castagna
studenti del Liceo Scientifico Scienze Applicate
L’incontro sarà altresì impreziosito da partecipazioni artistiche che offriranno una prospettiva creativa sui temi affrontati
Il caricaturista e illustratore Angelo Sasso presenterà una sua opera
Sarà un’opportunità imperdibile per studenti e cittadini desiderosi di ascoltare dalla viva voce di uno dei più autorevoli giornalisti italiani le sfide e le responsabilità di chi sceglie di combattere per la verità
Un traguardo speciale per la comunità di Telese Terme: la signora Filomena Di Santo ha compiuto 100 anni
di affetti e di esperienze che tutta la città celebra con orgoglio e affetto
accompagnato da una rappresentanza dell’Amministrazione comunale
ha fatto visita alla signora Filomena per porgerle personalmente gli auguri dell’intera cittadinanza e consegnarle una targa ricordo a nome del Comune
“È un’emozione grande – ha dichiarato il Sindaco Caporaso – poter festeggiare una concittadina che ha attraversato un secolo di storia con dignità
La signora Filomena rappresenta la memoria vivente del nostro territorio e un esempio per le giovani generazioni
A lei va l’abbraccio sincero di tutta Telese Terme.”
La giornata si è svolta in un clima di festa
che hanno voluto omaggiare la signora Filomena con fiori
sorrisi e parole di gratitudine per la sua testimonianza di vita
con tanto di spintone e tentativi di cazzotti
tra il giornalista Luca Telese e l’ex consigliere comunale di Roma Andrea Alzetta detto Tarzan
La discussione è avvenuta lo scorso sabato mattina a Roma
dove si discuteva sulla situazione di degrado del quartiere Esquilino
I toni si sarebbero scaldati sull’idea sostenuta da Telese di una recinzione anti spacciatori
come ha detto lo stesso giornalista al Corriere della Sera
«Gli spacciatori spaccano bottiglie per rendere i giardini impraticabili – ha spiegato Telese – picchiano gli homeless e hanno ingaggiato una battaglia contro i cingalesi che sono lavoratori… Scusate
ma la cancellata a piazza Vittorio Emanuele vi sembra un brutto esperimento?»
alcuni dei presenti hanno urlato in faccia a Telese: «Fascista!»
Tra questi ci sarebbe stato anche Alzetta, storico leader dei movimenti per la casa e da sempre in prima fila nelle occupazioni romane. Secondo il racconto della pagina social Esquilino XIV, Telese sarebbe stato colpito con un cazzotto in pieno volto con tanto di livido. Il Secolo d’Italia
quotidiano di FdI da cui è arrivata la solidarietà per Telese
cita un post in cui veniva data una prima versione dei fatti: «Luca Telese al tappeto
chi glielo ha sferrato voleva per forza risvegliare i sensi intorpiditi di quella parte della sua sensibilità politica
perché tutti abbiamo un po’ di cuore a sinistra e ogni tanto una buona terapia d’urto dovrebbe essere quello che ci vuole…»
Il giornalista invece minimizza: «Ha cercato di darmelo il pugno, ma non ci è riuscito». Il Corriere cita alcuni testimoni che hanno visto almeno una sedia ribaltata
L’edizione romana del Corriere aggiunge che Telese ha sfiorato Alzetta con una carezza alla testa
Quest’ultimo ha reagito con l’intenzione di colpirlo con un pugno
ma Telese dice di non aver voluto denunciare
A Telese non si è abbassata l’attenzione verso i notevoli aumenti del servizio di refezione scolastica dell’Istituto Comprensivo di Telese – Solopaca – Castelvenere
nell’interesse delle famiglie coinvolte dall’oneroso incremento avvenuto nel mese di febbraio
hanno inoltrato una PEC alla Segreteria Comunale
agli Uffici Scuola e Protocollo per accedere a una serie di documenti che rendessero trasparenza sull’effettiva gestione del servizio
“Non è nostra intenzione mettere in difficoltà nessuno
tantomeno di strumentalizzare in alcun modo una questione così delicata che riguarda tantissime famiglie – il commento dei due consiglieri – Vogliamo solo aiutare i genitori interessati a trovare delle risposte valide a tali aumenti che ancora una volta si sono verificati così
durante l’anno in corso e non preannunciati all’inizio dell’anno scolastico
per garantire il diritto all’accesso alle informazioni e alla corretta gestione delle risorse pubbliche”
Aumenti che hanno aperto una bufera tra i genitori e l’Amministrazione Comunale che
è stata costretta ad aumentare i prezzi delle tariffe di refezione a seguito dell’aumento di iscritti al servizio mensa ma anche per via dell’incremento dei costi delle materie prime.I Consiglieri di Istituto hanno inoltrato una PEC agli Uffici Comunali di competenza per richiedere l’accesso a documenti come il Capitolato d’Appalto e il contratto in essere con la ditta aggiudicatrice del servizio di refezione scolastica
l’importo della compartecipazione comunale ai costi dei ticket mensa
il numero di iscritti al servizio di refezione
l’importo delle quote non pagate negli ultimi anni scolastici
reclami e riscontri eventualmente ricevuti in merito alla refezione scolastica negli ultimi due anni
eventuali modifiche contrattuali e/o proroghe concesse alla ditta fornitrice
“Lo scorso 24 marzo – commenta Serafini – abbiamo ricevuto una risposta
sempre tramite Posta Elettronica Certificata
nel quale ci veniva comunicato che il diritto di accesso ai documenti amministrativi è esercitabile da chiunque abbia un interesse diretto
corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso
e che per poter legittimamente esercitare il diritto di accesso
non è sufficiente asserire di essere titolare di un generico interesse all’acquisizione della documentazione
ma è necessario che la richiesta sia specificamente motivata
Siamo dunque stati invitati a chiarire quali siano le circostanze e le motivazioni che ci rendono titolari di un interesse diretto
corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l’accesso in modo da consentire una completa istruttoria sulla legittimità e ammissibilità della richiesta”.“Certo
forse non siamo proprio dei tecnici e professionisti in materia – prosegue la rappresentante di Istituto – ma probabilmente ci si è appellati a dei minimi cavilli burocratici per rinviare la richiesta al mittente
Riteniamo tali motivazioni inutili e pretestuose”
Avendo a disposizione solo dieci giorni per rispondere alla mail PEC inviata ai due rappresentanti
Serafini e Lavorgna hanno nuovamente inoltrato la loro istanza
nelle quali sottolineano che non solo si dimostra l’interesse diretto e concreto
ma si esprime la legittimazione a esercitare il diritto di accesso
a prescindere da un particolare requisito di qualificazione
si è proceduti alla individuazione di dati e documenti precisi
evitando la formulazione di richieste generiche
“Continueremo a sollecitare l’Amministrazione affinché fornisca spiegazioni dettagliate e comprensibili sui criteri adottati per l’aumento delle tariffe – conclude Luigi Lavorgna – Rappresentiamo un grandissimo numero di famiglie irritate
che comunque restano unite e compatte affinché emerga la verità e affinché si affermi il principio di trasparenza nella gestione dei servizi pubblici essenziali”
il già retrocesso Benevento 5 va a Sala Consilina
Mister Scarpitti: “Onoreremo il campionato”
la stagione si chiude nel peggiore dei modi: prestazione inqualificabile per un tracollo sportivo senza precedenti
quali sanzioni comporta il suo sforamento e cosa accade con i vecchi contratti
Mastella: “Eliminazione dai play off grossa delusione
Vigorito deve restare riferimento del Benevento Calcio”
al PalaMiwa la fase regionale dei “Giochi della gioventù”
vittoria convincente della Ditar Smile Benevento contro Cus Caserta
Basket Miwa: la giovane Chiara Saccomanno al progetto ‘Italia Academy’
Ora trasferta a Ischia per l’ultima di regular season e poi playout
Cena di fine stagione per la Miwa Energia Cestistica Benevento: celebrata un’annata storica
Volley serie C: sconfitta agrodolce col Pomigliano
sabato big match che vale l’accesso ai playoff
Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off
Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off
L’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali
la favola del sannita De Cristofaro: ‘Promisi di correre la Strabenevento
il primo maggio ho realizzato un sogno’
un progetto da 1,5 milioni per rilanciare il bocciodromo di San Modesto
doppio titolo italiano per la giovane atleta padulese Colomba Truglia
Kronos ancora protagonista: Caliro seconda a Pisticci
Memorial ‘Ayrton Senna’ al Kartodromo Iscaro: terzo posto per il giovane Renato Russo di Arpaise
In vista della prossima trasferta di Giugliano
in programma domenica 27 aprile alle ore 20:00
il Benevento Calcio comunica che la squadra pernotterà presso il Grand Hotel di Telese Terme.Su gentile invito del Sindaco Giovanni Caporaso
nella mattinata di domenica i giallorossi svolgeranno la consueta rifinitura presso lo Stadio “Comunale” di Telese Terme
dando a tutti i tifosi della Valle Telesina la possibilità di vivere da vicino l’atmosfera pre-gara e sostenere la squadra
i calciatori saranno a disposizione dei presenti per foto
la Miwa Benevento chiude la stagione in casa contro Rende
Strega ripiombata in catalessi: ora meglio affrontare i playoff senza alcuna aspettativa per non illudersi nuovamente
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
“Gaetano Auteri sa benissimo che il Benevento non ha altre possibilità se non quella di fare bottino pieno al “De Cristofaro” stasera
contro una squadra che non è ancora matematicamente qualificata agli spareggi e che se dovesse uscire sconfitta
correrebbe il pericolo di non qualificarsi”
“I giallorossi – spiega il quotidiano – sono già dentro
e il tecnico siciliano sarà costretto a giocarsela con alcuni pezzi mancanti
A cominciare da Manconi (“ieri ha avuto un risentimento ma la mia idea era già quella di non schierarlo perché sta attraversando un momento particolare”)
per proseguire con i soliti Nardi e Meccariello
e finire anche con Veltri (che dovrà scontare la prima di tre giornate di stop) e Carfora (“ha accusato un piccolo fastidio
Nella formazione di partenza si preannunciano diverse novità: innanzitutto tra i pali
dove si rivedrà Manfredini (“Nunziante non è sereno
dove sarà adattato il jolly Simonetti (“Oukhadda non sta benissimo
ieri ha lamentato un’indisposizione”) con Sena confermato da terzino sinistro
Berra e Capellini completeranno la linea difensiva”
“A centrocampo – aggiunge il giornale – Talia riguadagna terreno (“col Trapani ha fatto una discreta gara”) a scapito di uno tra Prisco e Acampora
Pinato e Lanini con uno tra Perlingieri (favorito) e Starita di punta (“stanno tutti e due molto bene
sceglierà l’allenatore e mi auguro che tutti rimangano in sintonia
I giallorossi hanno anche ben quattro diffidati (il quinto sarebbe Manconi che non è convocato) e cioè Oukhadda
Lamesta e Starita tra quelli che potrebbero essere della partita ma Auteri non ha la minima intenzione di preservarli
Al seguito del Benevento saranno presenti nel settore ospiti del De Cristofaro 151 tifosi giallorossi
Nel frattempo ieri sera la comitiva giallorossa ha pernottato al “Grand Hotel Telese” e questa mattina la rifinitura è stata effettuata sul campo di Telese Terme alla presenza del sindaco della cittadina termale
al quale è stata regalata una maglietta ufficiale autografata e personalizzata da parte della società giallorossa
si è svolto l’allenamento in un clima sereno e di festa
Auteri ha provato diverse soluzioni per la sfida di stasera a Giugliano
Starita e Perlingieri in lizza per due maglie e Acampora che potrebbe partire dalla panchina
La squadra partirà in pullman dal Grand Hotel verso la cittadina partenopea
che si trova nella zona nord-occidentale dell’entroterra napoletano
playoff serie C: il Quarto Circolo Benevento batte Siracusa e vede la finale
Per il secondo anno di fila Var presente nei playoff e playout di serie C: Ciampi organizza corsi di formazione per gli arbitri
i calciatori del Benevento Calcio svolgeranno la consueta rifinitura pre-gara presso lo Stadio Comunale Cesare Alterio di Telese Terme
offrendo così a tutti i tifosi della Valle Telesina un’occasione per avvicinarsi alla squadra
vivere l’atmosfera della vigilia di campionato e far sentire il proprio sostegno ai giallorossi
Un’iniziativa di grande valore sportivo e simbolico
resa possibile dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Telese Terme e la società Benevento Calcio
«Desidero ringraziare sentitamente il presidente Oreste Vigorito e tutta la società del Benevento Calcio – dichiara il sindaco di Telese Terme
Giovanni Caporaso – per aver scelto la nostra città come sede della rifinitura
È un gesto di attenzione e vicinanza nei confronti della nostra comunità e dell’intera Valle Telesina
i giovani e gli sportivi a partecipare numerosi: sarà un momento di festa
condivisione e passione per i colori giallorossi.»
L’iniziativa rappresenta un’occasione di incontro tra squadra e territorio
rafforzando il legame tra il Benevento Calcio e i suoi tifosi al di fuori del capoluogo
L’Amministrazione comunale garantirà l’organizzazione e la sicurezza dell’evento affinché tutto si svolga in un clima sereno e partecipato
il CT della Nazionale Quesada a Benevento: “Qui per rilanciare il movimento al Sud”
La Strega oscilla tra il quinto e l’ottavo posto: si decide tutto all’ultima giornata
Toni accesi e rissa sfiorata sabato all'Esquilino
rione di Roma vicino alla stazione Termini
ex consigliere romano ed esponente di Spin Time labs
movimento per la casa che occupa un immobile in via Santa Croce in Gerusalemme
dove molte famiglie hanno rifugio e dove si svolgono numerose attività culturali
La lite sarebbe avvenuta nel corso dell'assemblea di sabato mattina
indetta dall'associazione Polo civico Esquilino proprio per parlare della situazione del quartiere
Alla presenza della presidente del primo municipio Lorenza Bonaccorsi
Gli animi si sarebbero accesi sull'idea di una cancellata nella piazza
ma come tutela passiva di un bene pubblico»
le parole di Telese riportate dal Corriere della Sera
«Gli spacciatori spaccano bottiglie per rendere i giardini impraticabili
picchiano gli homeless e hanno ingaggiato una battaglia contro i cingalesi che sono lavoratori...»
La replica di alcuni dei presenti sarebbe stata quella di dargli del «fascista»
«ognuno è libero di avere una propria posizione
ma dopo aver fatto il suo intervento nel corso del dibattito
Telese ha interrotto altre tre volte l'assemblea pubblica
Poi si è avvicinato a me» e dopo una battuta «mi ha messo una mano in faccia
Il tutto si sarebbe risolto quasi subito: «Poi ci siamo chiariti con una stretta di mano»
Solidarietà a Telese «per la violenta aggressione subita
dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo
come riportato dalle comunità dei residenti» è stata espressa dagli esponenti di Fdi Federico Mollicone (deputato) e Stefano Tozzi (consigliere municipale e presidente della Commissione Trasparenza)
La presidente del municipio I di Roma Lorenza Bonaccorsi
alla quale è stato richiesto un gesto di condanna
ha detto che «ho talmente condannato l'accaduto che
dopo essermi sincerata che nessuno si fosse fatto male
ho lasciato l'assemblea dicendolo ai presenti
sarebbe iniziato a luglio durante il “Festival del libro possibile” di Polignano a Mare
dove lady Boccia era andata per accompagnare l’allora ministro della cultura Gennaro Sangiuliano
«Dopo l’incontro di Polignano – si legge su Sassate.it – la Boccia avrebbe avuto una strategia di comunicazione “telesiana”
È stata più volte ospite della trasmissione In Onda
ha fatto la sua unica intervista giornalistica al quotidiano locale abruzzese Il Centro
ma sempre con Telese a farle da spalla in trasmissione»
Pinuccio indaga su un’altra questione che emerge dall’articolo: sembrerebbe che Telese stia facendo da “talent scout” per la ricerca di una casa editrice disposta a pubblicare il libro di Maria Rosaria Boccia
di cui il giornalista potrebbe essere anche il ghostwriter
lo sbugiarda in esclusiva per Striscia
Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5
la comunità di Telese Terme si unisce al lutto della Chiesa cattolica e del mondo intero per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco -la nota di Giovanni Caporaso
guida instancabile per i valori della pace
della giustizia sociale e della fraternità tra i popoli
resterà per sempre nel cuore di milioni di fedeli e non solo
Papa Francesco ha saputo parlare con semplicità e verità alle coscienze di tutti
indipendentemente dal credo o dall’appartenenza
offrendo speranza anche nei momenti più difficili della nostra storia recente
conservo un ricordo indelebile dell’incontro avvenuto l’11 ottobre 2023
quando ho avuto l’onore di incontrarlo in occasione di una solenne celebrazione in Vaticano
con la benedizione sul sagrato della Basilica di San Pietro della statua di Maria
Madre della Famiglia portata a Roma dai fedeli di Telese Terme
guidati dai parroci don Gerardo Piscitelli e don Giammaria Cipollone e dal vescovo della diocesi di Cerreto-Telese-S.Agata
il suo sguardo e la sua umanità mi hanno profondamente colpito e arricchito
Ho potuto toccare con mano la grandezza spirituale e morale di un uomo che ha dedicato la sua vita agli ultimi
al dialogo e alla costruzione di un mondo più giusto
A nome dell’Amministrazione comunale e di tutti i cittadini di Telese Terme
esprimo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla Chiesa e a tutta la comunità cristiana
Che il suo esempio continui a ispirare le nostre azioni quotidiane e che la sua eredità di amore e servizio non venga mai dimenticata”
Sii il primo a lasciare un commento alla notizia
Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.
L’associazione DonatoriNati Polizia di Stato
il Circolo Socio –Culturale Petrastrumilia di Pietrastornina (AV) ed il Comune di Telese Terme (BN) in sinergia per sensibilizzare giovani e cittadini alla cultura della donazione di sangue
Una raccolta straordinaria Interforze si è tenuta stamane in piazza Edoardo Minieri: a bordo di un’autoemoteca Fratres
tantissimi i giovani studenti maggiorenni che hanno scelto di donare per la prima volta il sangue.
Testimonial d’eccezione dell’evento la Lamborghini Hurácan della Polizia di Stato
è sempre pronta per essere utilizzata dalla Polizia Stradale nei servizi speciali di trasporto sanitario veloce su strada di organi
plasma e farmaci per trapianti o interventi chirurgici urgenti
Il Questore di Benevento Giovanni Nunzio Trabunella ha voluto portare un saluto ai DonatoriNati in azione: “Sono contento che queste iniziative di grande valore umano e sociale vedano protagonisti i giovani ed I volontari operano in linea con l’esserci sempre della Polizia di Stato che sta sempre tra la gente per la gente” - afferma il Questore Trabunella
oltre agli appartenenti alla Polizia di Stato
anche i Carabinieri della Stazione di Telese Terme
la Tenenza della Guardia di Finanza di Solopaca
i Vigili Urbani del Comune di Telese Terme
a testimonianza che la vicinanza ai cittadini si ritrova anche nel volontariato
Presente l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
che ha fatto da regia all’iniziativa dimostrativa “Pompieropoli”
Il Presidente DonatoriNati Campania Tommaso Delli Paoli sottolinea:
“Importante soffermarsi sul valore sul valore del dono
Donare il sangue è un atto responsabile di solidarietà nei confronti della comunità
Un gesto concreto per donare una parte della propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo
È un atto di speranza e un dovere civico che non costa niente e può cambiare la vita di qualcuno – afferma Tommaso Delli Paoli Presidente DonatoriNati Campania”
“Donare il sangue oltre a essere un gesto di grande solidarietà è un autentico atto di amore verso noi stessi e gli altri - aggiunge il sindaco di Telese Terme
Si può salvare una vita e al contempo si controlla il proprio stato di salute
Ringrazio di cuore il Presidente Delli Paoli e l’Associazione DonatoriNati per questa bellissima iniziativa e ringrazio i rappresentanti delle forze dell’ordine che hanno partecipato alla donazione di sangue nella nostra città”
https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/ca3658c4-87c3-11ef-89b7-736d736f6674
TuttoSanità
© 2018 Tutto Sanità - News in tempo reale - Tutti i Diritti Riservati - Powered By
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie puoi visitare le pagine dedicate in questo sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Visualizza l'informativa completa sulla privacy aggiornata gdpr 679/2016 nella pagina dedicata in questo sito.
Un 37enne di nazionalità albanese è stato denunciato in stato di libertà dal personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Telese Terme (BN) per tentato furto in abitazione e soggiorno illegale nel territorio italiano.
Martedì sera, a seguito di segnalazione ricevuta dalla sala operativa del Commissariato di P.S. di Telese Terme inerente furti già consumati e in atto nella località di Guardia Sanframondi (BN), veniva immediatamente inviata sul posto una Volante che subito si poneva alla ricerca degli autori, perlustrando attentamente l’intera zona.
Gli operatori della Volante, scorgendo un’autovettura che procedeva lentamente in direzione della vicina San Lorenzo Maggiore (BN), intimava l’Alt Polizia al conducente che, invece di accostare per fermare la marcia, aumentava considerevolmente la velocità del veicolo al fine di eludere il controllo.
Dopo un breve inseguimento, giunti in via Palazzese – Largo Sopra Santi del Comune di San Lorenzo Maggiore, i poliziotti riuscivano a bloccare l’auto, all’interno della quale vi era solo il conducente che inizialmente aveva cercato di nascondersi nella parte posteriore dell’abitacolo, approfittando anche dei vetri oscurati del veicolo, per tentare di sottrarsi alla vista degli operatori intervenuti.
Controlla il permesso di soggiorno online.
Mercoledì 9 aprile ore 12.00 cerimonia di abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Telese sul lotto Frasso Telesino – Telese e della galleria Reventa sul lotto Telese – Vitulano della nuova linea AV/AC Napoli – Bari.
Labtv.net è un prodotto Consulservice S.r.l
Direttore Responsabile Dott.ssa Oliviero Antonella
accompagnato da una rappresentanza dell’Amministrazione comunale
ha fatto visita alla signora Filomena per porgerle personalmente gli auguri dell’intera cittadinanza e consegnarle una targa ricordo a nome del Comune
“È un’emozione grande – ha dichiarato il Sindaco Caporaso – poter festeggiare una concittadina che ha attraversato un secolo di storia con dignità
A lei va l’abbraccio sincero di tutta Telese Terme”
circondata dall’affetto dei familiari
“Questo progetto avrà importanti benefici per le nostre comunità
Telese è nodo centrale sulla linea e la stazione contribuirà a quello sviluppo sostenibile a cui stiamo lavorando da quando ci siamo insediati come amministrazione”
Giovanni Caporaso questa mattina intervenendo alla cerimonia organizzata in occasione dell’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Telese sul lotto Frasso Telesino – Telese e della galleria Reventa sul lotto Telese – Vitulano.
davanti ai vertici di RFI ha però anche evidenziato i tanti disagi patiti dalla comunità telesina nel corso di questi anni
“Disagi notevoli per il nostro territorio – ha ricordato Caporaso -
Non possiamo negare che non è facile convivere con la presenza di tanti mezzi pesanti lungo le strade cittadine
Così come con i cantieri a ridosso dei centri abitati”
Comprendendo la portata dell’opera che si sta realizzando la popolazione è stata collaborativa
ribadendo anche l’importanza del “proficuo rapporto di collaborazione istituzionale che in questi anni si è stabilito con i responsabili di Ferrovie dello Stato e RFI – ha detto -
Mi auguro che questa collaborazione prosegua anche dopo l’ultimazione della linea e che Telese Terme
città la cui storia ha un legame profondo con il treno tanto da esporre una antica locomotiva e una bellissima cento porte
possa contare sempre su Ferrovie dello Stato e su RFI”
Nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti la Polizia di Stato ha arrestato un 25enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale.Durante l’abituale attività di controllo del territorio volta alla prevenzione dei reati in generale
ha fermato un’auto a bordo della quale c’era un uomo già noto alle forze dell’ordine perché dedito all’attività illecita di spaccio e che subito si è mostrato insofferente e aggressivo durante l’attività svolta dagli operatori di polizia
dopo aver appreso che sarebbe stato sottoposto a perquisizione personale
ha tentato anche con la forza di sottrarsi ai controlli
dimenandosi e spintonando gli operatori.La perquisizione è proseguita presso il domicilio del soggetto
dove gli agenti intervenuti hanno scoperto 420 grammi di hashish
unitamente a materiale per il confezionamento e bilancino di precisione
Dei fatti è stata prontamente informata la competente autorità giudiziaria
che ha disposto per il venticinquenne la misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa del giudizio di convalida
Addio al maestro Roberto De Simone: il cordoglio nel Sannio
Festa della Polizia di Stato al Teatro Romano: varato il dispositivo di traffico
C’è stato un pugno o è stata solo un’aggressione fisica che non ha lasciato segni quella subita dal giornalista Luca Telese da parte di “Tarzan”
noto compagno famoso per le occupazioni rosse a Roma
ma nella versione iniziale si parlava di Luca Telese
come riporta la pagina social Esquilino XIV
perché tutti abbiamo un po’ di cuore a sinistra e ogni tanto una buona terapia d’urto dovrebbe essere quello che ci vuole…”
Poi la versione è un po’ cambiata…
minimizza il giornalista e conduttore tv Luca Telese riferendosi ad Andrea “Tarzan” Alzetta
ex consigliere comunale e ariete delle occupazioni romane che
si presenta con una foto assieme al nuovo assessore al Cultura di Roma Massimiliano Smeriglio
sarebbe nato nel corso di una riunione dell’associazione Polo civico Esquilino
una sigla di sinistra specializzata in occupazione e cose del genere
Il litigio sarebbe scoppiato sull’idea di una cancellata per proteggere gli interventi che dovrebbero veder la luce sulla piazza
“Dopo che la presidente del I Municipio Lorenza Bonaccorsi
nuovi giochi per bambini e campetti da calcio
lo scontro si è consumato sul come proteggerli”
avrebbe difeso l’idea “come tutela passiva di un bene pubblico” e per bloccare l’accesso agli spacciatori “che spaccano bottiglie per rendere i giardini impraticabili
picchiano gli homeless e hanno ingaggiato una battaglia contro i cingalesi che sono lavoratori…”
Tanto sarebbe bastato per scatenare l’ira di “Tarzan”…
“Esprimo la mia personale solidarietà a Luca Telese
ieri aggredito nel corso di un’iniziativa cui era stato invitato dal cosiddetto ‘Polo civico’ del Rione Esquilino
Un’associazione anti democratica che rivendica il diritto all’occupazione
spalleggiata infatti dagli estremisti di sinistra dello Spin Lab che hanno espropriato con la violenza lo stabile ex Inpdap di Santa Croce in Gerusalemme fin dal 2013
Quel ‘Polo civico’ che si oppone alle cancellate per proteggere i luoghi di socialità e che attacca il Governo perché aumenta i presidi di sicurezza su un territorio devastato da spaccio di droga e prostituzione
dal degrado e dalla presenza massiccia di senza fissa dimora
incompatibile con residenti e operatori economici”
deputato di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Camera
“A Telese è stato dato del ‘fascista’ prima dell’aggressione
perché chi osa sottolineare che l’emergenza sicurezza è decoro sono una priorità nella zona viene tacciato di fascismo
Un’accusa -prosegue l’esponente di Fdi- che è solo un cerotto con il quale si cerca di chiudere la bocca a chi vuole esprimere liberamente il suo pensiero
A Telese va tutta la nostra solidarietà e chiediamo al sindaco Gualtieri alla presidente del Municipio Bonaccorsi di prendere le distanze da questi estremisti violenti che vivono nell’illegalità e fanno della disobbedienza una ragione di vita
Noi riteniamo che dichiarare Esquilino e Castro Pretorio zone a sorveglianza rafforzata sia un modo per iniziare a garantire più sicurezza
soprattutto alle persone più fragili e a migliorare la qualità della vita di coloro che vivono in questi rioni”
Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore
avviene l’istituzione del Comune di Telese che prima di tale data era una frazione di Solopaca
successivamente nel 1992 ha assunto la denominazione di Telese Terme
rafforza il legame della comunità telesina con la sua storia – dichiara il sindaco Giovanni Caporaso -
è riuscito in un tempo relativamente breve ad affermarsi come città e punto di riferimento di un territorio ampio
Un dato che viene riconosciuto anche dai tanti imprenditori e dai grandi brand che vengono qui ad investire
Con queste bellissime premesse lavoriamo per continuare ad alimentare questo processo positivo
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
ha firmato il decreto che individua la perimetrazione
la zonizzazione e le misure di salvaguardia del Parco Nazionale del Matese
La nuova area protetta si estende tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari e diventa ufficialmente il 25° Parco Nazionale italiano
Il provvedimento – scrive il Comune di Telese Terme – è il frutto del lavoro e della concertazione che ha coinvolto
l’Ispra e numerosi enti territoriali interessati: 52 amministrazioni comunali
quattro province e due Regioni.“Tra i 52 comuni c’è anche Telese Terme con l’area collinare di Montepugliano”
dichiara con soddisfazione il sindaco Giovanni Caporaso
“Sin da subito abbiamo lavorato affinché anche Telese Terme potesse fregiarsi del brand del parco nazionale del Matese per le evidenti ripercussioni positive oltre che di immagine che ne deriveranno
Di questo ringrazio per il lavoro svolto il vicesindaco Vincenzo Fuschini
assessore con delega all’ambiente che con specifica competenza
visto anche la sua formazione universitaria e professionale
ha seguito direttamente tutte le fasi di questo lungo percorso che oggi segna un nuovo punto di ripartenza”.Dal canto suo Vincenzo Fuschini ringrazia il sindaco per la fiducia accordata e
a Sua volta ringrazia le amministrazioni ed i sindaci di San Salvatore Telesino e Castelvenere
Fabio Romano e Alessandro Di Santo “con i quali condividiamo l’importante sito naturalistico di Montepugliano e con i quali abbiamo concertato i limiti del parco e la zonizzazione”
“Telese Terme – riferisce Vincenzo Fuschini – vede riconosciuto come territorio del Parco tutta la zona delle doline di Montepugliano
L’area è classificata in zona 2”
“Nei prossimi giorni ritorneremo sull’argomento per spiegare meglio cosa ciò significa – aggiunge Fuschini -
Intanto ora godiamoci l’importante risultato ottenuto assolutamente non scontato in quanto
l’ISPRA ( Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) non aveva ancora contemplato Montepugliano nel parco
Solo l’azione sinergica dei tre comuni (Telese Terme
San Salvatore Telesino e Castelvenere) ha fatto sì che l’ente tecnico del MASE (Ministero dell’ambiente della Sicurezza Energetica) accettasse la nuova perimetrazione proposta e la consequenziale zonazione”
Cusano Mutri ottiene rimodulazione zonizzazione Parco Nazionale del Matese: ‘risultato storico frutto di lavoro di squadra’
Italia
La diretta
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Motori
Mondo
Mondo
Italia
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Start
Market Mover
Macro
La crepa
Start
Market Mover
Fentanyl. La molecola del diavolo
Fentanyl. La molecola del diavolo
Italia
Italia
Italia
Italia
App disponibile su:Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
I Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno arrestato un latitante ricercato da tempo per gravi reati
L’operazione è frutto di un’attività investigativa minuziosa condotta dall’Aliquota Operativa
che ha permesso di individuare l’uomo in un’abitazione nel centro cittadino
aveva inizialmente cercato rifugio all’estero prima di rientrare a Telese Terme
spostandosi frequentemente tra diversi luoghi
la determinazione dei Carabinieri ha reso vano ogni tentativo di fuga
i militari hanno fatto irruzione nell’abitazione
trovandolo in compagnia di una donna che ora dovrà rispondere del reato di procurata inosservanza di pena
è stata sequestrata anche la somma di 19.500 euro
il cui provento è ora al vaglio degli inquirenti
grazie alla collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Telese Terme e al supporto dell’Interpol
che ha agevolato lo scambio di informazioni con i servizi di polizia esteri
“Questo arresto è il risultato della costanza e della caparbietà dei Carabinieri operanti affinché nessun crimine resti impunito” ha dichiarato il Comandante della Compagnia Carabinieri
Il latitante è stato condotto alla Casa Circondariale di Benevento