Superando per 6-1 la Frugesport ha centrato la storica promozione in Eccellenza Un campionato straordinario vinto con 80 punti Alle 18.22 di domenica 4 maggio l'Acd Fratta Terme ha scritto la storia Superando per 6-1 la Frugesport ha centrato la storica promozione in Eccellenza. Un campionato straordinario vinto con 80 punti A sbloccare il match dopo appena 5 minuti Andreoli mentre la terza rete è stata firmata al 29' da Spadaro mentre Spadaro ha siglato la rete del temporaneo 5-0 Nella ripresa i gol di Andreoli (31') e di Alpi della bandiera (35').  SALICE TERME – Martedì 6 maggio alle ore 21 presso all’Hotel Clementi a Salice Terme si terrà una Assemblea pubblica a tema “Termalismo & Territorio” Il Circolo PD di Rivanazzano Terme che comprende i comuni di Godiasco Salice Terme Rocca Susella e Montesegale organizza questa serata sul Termalismo & Territorio,”perché riteniamo possa essere un punto di svolta su tanti aspetti della vita di tutti noi e dei comuni limitrofi.” “Approfondiremo temi legati al progetto termale e la salute come il polo termale potrà incentivare la progettualità del nostro territorio con un occhio di riguardo all’aspetto ambientale e sociale” aggiungono gli organizzatori inizieranno gli interventi: del geologo Giancarlo Guado che ha competenza e storia sulle acque termali locali; di Valter Bellettato tesserato Pd nel consiglio comunale di Godiasco Salice Terme; di Fabio Catalano rappresentante provinciale della Camera del Lavoro; di Simone Marchesi Segretario PD della Provincia di Pavia; e di Giorgio Matto VicePresidente Nazionale Federterme-Confindustria già impegnata in Regione Lombardia sugli aspetti ambientali pensiamo possa portare solo benefici e auspichiamo una serata partecipata da politici imprenditori e cittadini che possa aiutare l’attuazione e la riapertura delle Terme di Salice” Recentemente all’inaugurazione delle nuove Terme di Milano (era il 26 marzo scorso) il proprietario delle Terme di Salice ha dichiarato “fra 6 mesi partiranno i lavori per la riapertura delle Terme di Salice” La stima dell’investimento del gruppo Terme&Spa è di circa 30 milioni Al rilancio del sistema termale salicese parteciperanno anche il Comune di Godiasco (che impiegherà 500mila euro ed ha avuto un finanziamento regionale di 1 milione e 861mila euro) la Provincia di Pavia (che investirà 100mila euro) e il Comune di Rivanazzano Terme Massimo Caputi aveva acquistato le Terme di Salice (chiuse dal novembre 2017) all’asta fallimentare nel 2021 (dopo la dichiarazione di fallmento nel 2018) L’iter burocratico prevede il passaggio del progetto di rilancio in consiglio comunale a Godiasco Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA' Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia da | 5 Mag 2025 Quattro martedì per affrontare con gli esperti il tema dei corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie croniche: si chiama “Proteggi la tua salute” il ciclo di quattro incontri organizzata dal Comune di Darfo Boario Terme insieme all’Ats della Montagna all’European Parkinson Therapy Centre e con la collaborazione del Parco delle Terme di Boario ad ingresso libero e ciascuno dei quali dedicato ad un preciso argomento: dopo il debutto sulle Case di Comunità domani sarà la volta de “I pilastri del benessere” a cura dell’European Parkinson Therapy Centre Si parlerà di alimentazione come prevenzione delle malattie croniche dei campanelli d’allarme della disfagia dell’importanza dell’attività mentale e del benessere psicologico e dell’esercizio fisico come atto di prevenzione alla presenza delle Dottoresse Loredana Tarsia Mara Moscardi e Francesca Gheza e del Dott l’Associazione Diabetici Camuno Sebina propone un incontro sulla prevenzione primaria e secondaria del diabete e delle malattie cardiovascolari preceduto alle 14:00 da uno screening sul diabete e seguito da una serie di esercizi muscolari e da una passeggiata all’interno del parco con spuntino il 27 maggio spazio al tema della corretta alimentazione e dell’attività motoria nell’ambiente termale: un incontro curato dalle Terme alla presenza del Dott Per informazioni si può chiamare l’Ufficio Turismo del Comune allo 0364 54 11 07 Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia) 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ Con 251 voti contro 213 dello sfidante Mosca Emilio Marcello Mosca si conferma Sindaco a Caderzone Terme Nelle prossime settimane il negozio al civico 26 di via Jappelli subirà un completo restyling per presentarsi a fine estate Per un esercizio che risaliva a 50 anni fa e che cede il passo ne arriva uno che ne vanta 75: a subentrare alla profumeria Rossetto di via Jappelli ad Abano Terme sono infatti arrivate le Profumerie Beghin un marchio storico per la città di Padova (sono addirittura 4 i negozi in centro storico) che ora ha deciso di investire nell’area termale «Con mio fratello Pietro - spiega Francesca Beghin - siamo alla terza generazione di profumieri Tutto ebbe inizio con mio nonno Dino ben 75 anni fa per poi proseguire con mio papà Bruno e con gli zii Federico e Attilio» è molto conosciuta dai padovani: due negozi in via Zabarella l’associazione dei profumieri di Confcommercio Francesca ha colto l’occasione offerta dalla formazione di Confcommercio Ascom Padova per offrire ai propri dipendenti un percorso di crescita Ma non si è limitata a questo: con Ascom Servizi Padova capofila del progetto Step - Sostenere le Transizioni per le Economie di Prossimità finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e sostenuto dalla Regione del Veneto Francesca Beghin con Federica Bianconi ha ideato “Alla ricerca del senso perduto” un workshop itinerante che interseca storia emozioni e identità locali attraverso il più evocativo dei sensi «Adesso lo sbarco ad Abano - conclude Francesca - ha un doppio risvolto: per la prima volta usciamo dalla città che ci ha visto e ci vede protagonisti da tre quarti di secolo e lo facciamo scegliendo una delle località termali più famose d’Europa Padova ed Abano: un binomio votato al turismo e che E noi vogliamo essere parte di questa crescita». Nelle prossime settimane il negozio al civico 26 di via Jappelli subirà un completo restyling per presentarsi a fine estate Rapolano Terme si conferma un comune dinamico e attento alle esigenze della comunità e del territorio con un bilancio sano e solido È quanto emerge dal rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024 approvato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale rapolanese con il voto favorevole del gruppo consiliare di maggioranza “Futuro per Rapolano Terme il voto contrario del gruppo “Centrodestra per Rapolano La seduta può essere rivista sul canale YouTube e ha visto anche l’approvazione delle tariffe e del Piano Economico Finanziario per la Tari 2025 Il rendiconto di gestione 2024 del Comune di Rapolano Terme si chiude con un avanzo di amministrazione pari a circa 1 milione e 145 mila euro al netto dei fondi vincolati e accantonati nel rispetto delle norme finanziarie per le amministrazioni pubbliche ed è composto da circa 505 mila euro di avanzo vincolato e destinato a investimenti specifici; circa 99 mila euro per opere in conto capitale e circa 540 mila di avanzo libero da utilizzare sia per la parte corrente che per la parte investimenti Il rendiconto di gestione 2024 registra una lieve flessione nella spesa per il personale e nei proventi derivanti dall’imposta di soggiorno con circa 165 mila euro incassati contro i 174 mila previsti mentre salgono i proventi derivanti da attività di controllo Le risorse andranno a finanziare interventi in materia di turismo manutenzioni del patrimonio pubblico e supporto per eventi culturali e sportivi legati alla promozione del territorio relativo ai giorni di anticipo con cui vengono pagati i fornitori rispetto ai 30 previsti dal decreto si conferma positivo ed è pari a 15,34 giorni contro i 18,83 del 2022 “Rapolano Terme – afferma l’assessore al bilancio Roberto Rosadini – si conferma un Comune vivo e in profonda trasformazione come conferma il rendiconto di gestione riferito allo scorso anno L’avanzo di amministrazione pari a circa 1 milione e 145 mila euro è affiancato da un patrimonio netto di 22 milioni in crescita di circa 600 mila euro rispetto all’anno precedente Sul Fondo crediti di dubbia esigibilità continua l’opera di ripulitura del bilancio richiesta dalla Corte dei Conti e avviata dal 2023 con la cancellazione di crediti inesigibili che tolgono parte delle risorse di parte corrente negli ultimi 5 anni abbiamo risolto in maniera positiva una serie di cause che pendevano sul nostro Comune grazie ad accantonamenti mirati” “Sul fronte degli investimenti – continua Rosadini – nel 2024 abbiamo concluso opere per un valore complessivo di circa 1,9 milioni di euro con interventi di riqualificazione su piscina comunale asilo nido e Palazzo Pretorio a Rapolano Terme A questi si sono aggiunti la ristrutturazione della Grancia a Serre di Rapolano e interventi di asfaltatura su tutto il territorio comunale Il rendiconto di gestione 2024 comprende anche l’avvio di nuovi cantieri a Rapolano Terme per la palestrina la copertura del campo da padel e la nuova Casa della Salute a cui si aggiungono altri interventi di rigenerazione urbana per un valore complessivo di circa 1 milione e 750 mila euro Grazie ai due stabilimenti termali e ad altre attrattive locali crescono le presenze turistiche e confermiamo il supporto del Comune per promuovere il territorio attraverso eventi sportivi e culturali di richiamo e consolidati negli anni il Settembre Rapolanese e grandi mostre come quella in corso a Serre di Rapolano e dedicata al paesaggio delle Crete senesi e alla storia della mezzadria locale” “Sul fronte dei servizi – spiega ancora l’assessore al bilancio del Comune di Rapolano Terme – il rendiconto di gestione 2024 conferma grande attenzione per il recupero dei crediti non riscossi al fine di garantire un livello massimo di servizi ai nostri cittadini Questa attività di recupero sarà affidata a un soggetto terzo incaricato attraverso un bando pubblico confermiamo l’importanza delle politiche sociali manutenzione del patrimonio e cura del territorio oltre a una crescente attenzione per l’efficientamento energetico già avviato negli anni per abbassare gli elevati costi energetici di gas ed energia elettrica” Con l’inaugurazione della stagione al Parco delle Terme di Boario avvenuta il 27 aprile scorso con una giornata di festa aperta a tutti si è dato anche il via a un nuovo progetto artistico proprio all’interno del parco: Aris SpazioMuseion gestito dal collettivo bresciano Aris-Artisti Risorti (composto dal trio Martino Martinotta vuole creare uno spazio in cui l’arte contemporanea possa diventare alla portata di tutti e inserirsi armonicamente all’interno della cornice naturale e suggestiva del Parco termale al centro di una serie di iniziative che puntano a renderlo nuovamente non solo il polmone verde della Vallecamonica ma anche un luogo di incontro e confronto tra camuni Nelle intenzioni dei tre artisti del collettivo Aris lo SpazioMuseion (che prende il suo nome dall’origine della parola “museo” ovvero “tempio delle Muse”) vuole rappresentare un ambiente che vada oltre la semplice mostra d’arte ma in cui l’esperienza estetica si attiva e trasforma grazie alla fruizione dello spettatore per esplorare nuove frontiere del linguaggio artistico contemporaneo Il collettivo Aris proporrà dunque una serie di esposizioni: la prima è dedicata al progetto Mito nello specifico le opere che ruotano intorno alla figura di Celestino Barbetti artista scelto anche per il legame con la Vallecamonica con cui i tre artisti hanno partecipato in passato a esposizioni collettive come la Quadriennale di Roma scelte per la loro rappresentatività della vita nella sua concretezza La mostra propone dunque un’indagine sul senso stesso dell’opera d’arte e dell’artista nella contemporaneità un contesto in cui il ripensamento dell’arte appare oggi ai tempi dell’Intelligenza Artificiale Dopo l’inaugurazione del 1° maggio scorso la prima mostra del collettivo Aris all’interno del Parco delle Terme di Boario sarà visitabile fino al prossimo 16 luglio Una missione emozionante da portare a termine in sessanta minuti risolvendo enigmi in uno scenario che farà rivivere ai partecipanti un capitolo della nostra storia recente Una missione emozionante da portare a termine in sessanta minuti risolvendo enigmi, in uno scenario che farà rivivere ai partecipanti un capitolo della nostra storia recente È l’escaperoom “Emergere dall’abisso” dedicata ai giovani dai 18 ai 35 anni, che si svolgerà lunedì 14 maggio 2025 nella nuova sede temporanea della Biblioteca di Monticelli Terme in via Montepelato Nord 3/C.  singolarmente o a squadre, e senza avere conoscenze o abilità particolari basterà la voglia di divertirsi insieme un po’ di intuito e un pizzico di fortuna. L’escaperoom si svolgerà su due turni ognuno dei quali per un massimo di sette partecipanti: il primo alle ore 19 e il secondo alle 20.30 La prenotazione è obbligatoria, telefonando allo 0521 687782, inviando una email all’indirizzo ludoteca@comune.montechiarugolo.pr.it o un messaggio Whatsapp al numero 340 0520093.  L’iniziativa rientra nel progetto “Giovani in biblioteca” realizzato dai Comuni di Traversetolo e Montechiarugolo, in partnership con Azienda Pedemontana sociale, per ampliare gli spazi e offrire nuovi servizi ai ragazzi e alle ragazze. Progetto che attraverso la partecipazione ad un bando del Dipartimento per le Politiche giovanili e grazie alla qualità delle sue proposte, ha ottenuto un importante finanziamento da 150mila euro Violento sgombero dell’evento “Free Spring” free party di musica ed socialità iniziato giovedì 1 maggio sui prati di Malga Lomasone La festa sarebbe dovuta durare fino a domenica 4 maggio ma dopo la denuncia lanciata dal sindaco Fabio Zambotti già nella prima giornata di inizio del Free Spring vigili urbani e vigili del fuoco per sgomberare i partecipanti in base alla norma approvata a inizio mandato del Governo Meloni Tra i partecipanti alla festa a nord del Lago di Garda sottolinea l’organizzazione in un comunicato diffuso a seguito degli scontri I manifestanti hanno affermato di aver prontamente comunicato alle forze di polizia la volontà di collaborare pacificamente “Le forze dell’ordine hanno intimato di smontare immediatamente il tendone e l’impianto audio altrimenti li avrebbero presi con la forza” Con l’arrivo del buio la situazione ha continuato a scaldarsi: è arrivata una camionetta dei vigili del fuoco quaranta guardie armate sono avanzate senza comunicare nulla manganellando persone disarmate e creando una situazione di panico” “Mentre ci picchiavano e sparavano gas lacrimogeni hanno rubato un furgone vuoto supponendo che ci fosse l’impianto audio all’interno Sfruttando la confusione hanno violentemente sequestrato tre persone Sotto una pioggia di lacrimogeni durata una trentina di minuti hanno cominciato ad allontanarsi seguendo il furgone rubato Nel frattempo è stata chiamata un’ ambulanza a cui inizialmente hanno impedito di scendere” Ai microfoni di Radio Onda d’Urto la testimonianza di un partecipante che preferisce restare anonimo. Ascolta o scarica Il commento dell’avvocato penalista trentino Nicola Canestrini. Ascolta o scarica Osservatorio Repressione è una Aps-Ets totalmente autofinanziata. Puoi sostenerci donando il tuo 5×1000  News, aggiornamenti e approfondimenti sul canale telegram e canale WhatsApp 2014 - Osservatorio Repressione Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – S’è aperta con il pubblico delle grandi occasioni la stagione culturale 2025 organizzata dalle Terme di Levico Sabato sera oltre 150 appassionati di pittura e musica hanno gremito il salone delle feste per il vernissage della mostra di acquerelli di Sergio Cara presentati da Riccarda Turrina e Giuseppe Calliari accompagnati dal concerto per arpa e flauto del Duo Salis Si apre così nel migliore dei modi la stagione culturale voluta da Massimo Oss durante il suo intervento rivolto ai presenti nel salone di farne un polo di attrazione culturale oltre che di salute e benessere ideato e prodotto da un apposito  comitato composto da Manuela Dalmeri propone un ciclo di eventi dedicati alla cultura di alto livello che vuole caratterizzare l’estate levicense La stagione 2025 alle Terme proporrà fino a settembre inoltrato una rassegna jazz in dieci serate ed altrettante saranno dedicate al cinema delle donne come protagoniste della loro emancipazione incontri scientifici con nomi noti nel panorama internazionale della ricerca la Haydn in concerto alla vigilia di Ferragosto che allo studio della fisica dei materiali per il quale è noto a livello internazionale abbina la passione per la cultura in senso lato <Abbiamo pensato la stagione del nuovo corso termale levicense con l’ambizione di integrare cura con benessere fisico funzioni culturali e risorse creative ricomponendo l’unità della persona> Video 4k e foto – Autorizzazione Enac droni@agenziagiornalisticaopinione.it areatecnica@agenziagiornalisticaopinione.it consiste nel donare copia dei due libri alle biblioteche dei licei classici di Lamezia Terme la conoscenza di due testi “originali e interessanti” Il progetto “Due libri in dono” è stato inaugurato con la donazione della prima coppia di libri al Polo liceale di Lamezia Terme dove la dirigente scolastica Susanna Mustari ha ricevuto personalmente i libri viene anticipato un abstract del contenuto dei libri giudicati dalla critica di notevole pregio letterario e recensiti da noti giornalisti La dottrina della conoscenza di Tommaso Campanella Di questo si è occupato per lungo tempo Paolino Mongiardo ricompone come in un mosaico l’intera dottrina della conoscenza di Campanella il quale non diede mai un’organizzazione sistematica alle proprie originali intuizioni che si possono cogliere soltanto leggendo le sue opere e che sono sempre state esclusivo appannaggio degli addetti ai lavori Paolo Mongiardo ha avuto il grande merito di aver ripercorso tutte le fasi del processo conoscitivo in Tommaso Campanella per la prima volta nella storia della filosofia una visione organica e unitaria dell’originale teoria del grande filosofo di Stilo La lettura di questo saggio può essere un’esperienza illuminante per chiunque fosse curioso e interessato a conoscere Tommaso Campanella come filosofo teoretico che il grande pubblico conosce del grande filosofo calabrese Campanella è “La città del sole” Da tempo immemorabile questa operetta è diventata sinonimo di Campanella perché chi sente Campanella dice Città del sole chi dice Città del sole pensa subito a Campanella Ma non è questo lo scritto che dà a Campanella l’aureola di filosofo Filosofo con la F maiuscola lo è per aver risolto in modo originalissimo il problema della conoscenza Il lettore potrà notare con meraviglia come Campanella su questo tema abbia superato i suoi maestri spirituali Aristotele e Bernardino Telesio In diversi passaggi del libro è ampiamente dimostrato questo assunto ossia l’aver Campanella sottoposto a revisione le posizioni degli altri due geni Il lettore saprà che il nostro Campanella non ha mai plagiato nessuno mentre lui è stato plagiato da diversi filosofi come ci attesta oggigiorno il filosofo Paganini Il lettore si meraviglierà di apprendere che si ispirarono a lui e si dichiararono debitori della sua filosofia Hume e Leibniz Nel processo conoscitivo instaurato da Campanella scatta un meccanismo dialettico di andata e ritorno che parte dalla sensazione e diviene conoscenza Questa è la parte più ampia e più originale del procedimento che conduce con graduali passaggi alla conoscenza Il calabrese che legge questo saggio scoprirà orgogliosamente che la Calabria ha dato i natali a un grande filosofo che per secoli non è stato mai elogiato per quanto merita” Paolino Mongiardo (Sant’Andrea Apostolo dello Ionio 15 giugno 1933-Lamezia Terme 25 giugno 2024) è filosofo contemporaneo e saggista la Grande guerra che sconvolse il destino di tanti uomini I critici hanno sottolineato il valore che ha “Felicita” sia dal punto di vista storico che letterario soprattutto per il modo in cui gli eventi storici si intrecciano con quelli fantastici Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Privacy Policy | Statuto |La Voce della Scuola.Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli.Autorizzazione n n.6284/22Proprietario: Associazione di Promozione Sociale La Voce della Scuola LIVECopyright © 2020C.F 95300140639 CODICE ATECO 949910 - Attività di organizzazioni per la tutela dei Cittadini.Direttore Reponsabile: Diego Palma In vista della riapertura prevista per domani effettuati una serie di interventi su tutta l'area con pulizia sistemazione del vedere e una serie di opere di manutenzione Impostazione privacy © 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l L'uomo si sarebbe poi costituito alle forze dell'ordine Tragedia familiare nel quartiere 'Marinella' a Lamezia Terme ha ucciso con un colpo d'arma da fuoco il figlio 30enne Il fatto si è verificato in tarda mattinata Da quanto è stato possibile apprendere l'uomo si sarebbe poi costituito alle forze dell'ordine ma le cause che hanno spinto l'uomo a compiere il gesto sono ancora ignote Sul caso la Polizia di Stato del commissariato di Lamezia Terme ha avviato le indagini con il coordinamento del questore di Catanzaro Giuseppe Linares e sta procedendo a effettuare i primi rilievi sul luogo dell’omicidio .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca I vigili del fuoco del comando di Firenze sono intervenuti infatti poco prima delle 18 nel comune di Gambassi Terme in via Varna a seguito di un incidente stradale avvenuto tra una moto e un’autovettura che si sono scontrati frontalmente il conducente della moto è stato sbalzato a distanza ed è finito fuori dalla carreggiata nella scarpata dentro un canale di scolo e un pozzo dove si incanalano le acque piovane I vigili del fuoco giunti sul posto hanno posizionato una scala per consentire al medico di scendere in sicurezza constatando il decesso Al termine dei rilievi sempre i vigili del fuoco hanno effettuato il recupero del corpo I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cittaducale hanno denunciato a piede libero un 53enne del posto per oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale nel corso di un servizio di Pronto Intervento è intervenuto nei pressi di uno dei locali presenti nelle vicinanze delle Terme di Cotilia da parte di alcuni cittadini che segnalavano la presenza di un uomo in evidente stato di ebbrezza che infastidiva i presenti i militari hanno individuato l’uomo in evidente alterazione psicofisica che stava minacciando di morte le persone presenti lo hanno trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale di Rieti per gli accertamenti sanitari L’uomo è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Rieti che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria Sta per scadere il bando – unico per i Comuni del Circondario imolese – che assegna i contributi del “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” della Regione Emilia-Romagna finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche In caso di necessità può essere fornita assistenza telefonica alla compilazione della domanda contattando l’ufficio Servizi Scolastici ai numeri 051 6954126 – 051 6954172 Solamente per comprovati motivi di impossibilità all’utilizzo della piattaforma on line con credenziali SPID è possibile richiedere un appuntamento con un operatore telefonando al numero 051 6954172 Possono richiedere i contributi le famiglie con bambini e ragazzi di età compresa dai 3 ai 13 anni (nati dal 2012 al 2022) con ISEE fino a 26mila euro e le famiglie con bambini e ragazzi dai 3 a 17 anni (nati dal 2008 al 2022) con disabilità certificata ai sensi della Legge 104 è fondamentale riconoscere l’importanza dei centri estivi non solo come strumento di supporto alle famiglie in particolare in un contesto in cui la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata rappresenta una sfida sempre più complessa ma anche come opportunità preziosa per i bambini offrendo loro la possibilità di socializzare apprendere e sviluppare nuove competenze in un ambiente sicuro e stimolante – ha dichiarato l’assessora alla scuola Katia Raspanti – Grazie ai contributi del “Progetto per la Conciliazione Vita-Lavoro” della Regione Emilia-Romagna siamo in grado di offrire un aiuto concreto alle famiglie garantendo accesso a centri estivi di qualità per tutti i bambini e le bambine» La graduatoria provvisoria verrà approvata entro il 7 giugno 2025 e pubblicata sui siti istituzionali dei comuni del Nuovo Circondario Imolese L’elenco dei beneficiari sarà trasmesso ai soggetti gestori dei centri estivi iscritti nell’elenco unico circondariale Sono 7 i soggetti aderenti al progetto regionale che organizzano Centri estivi nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme: Polisportiva Dilettantistica Uisp Scuola paritaria dell’Infanzia Sacro Cuore di Poggio L’elenco circondariale completo dei gestori aderenti al progetto e il bando sono consultabili sul sito del comune: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/servizio/richiesta-contributi-centri-estivi Il contributo sarà versato direttamente al gestore del centro estivo frequentato scelto tra quelli iscritti nell’elenco circondariale La famiglia verserà al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta Info: Comune di Castel San Pietro Terme: e- mail scuola@comune.castelsanpietroterme.bo.it – tel proprio di fronte alle terre dell’azienda “Santa Lucia Vini” lungo una strada che il luogotenente dei carabinieri Chissà quante volte in motocicletta aveva attraversato quella zona Ma il destino aveva deciso per lui diversamente La dinamica dovrà essere stabilita con certezza in seguito ai rilievi effettuati subito dopo lo scontro il 63enne è stato sbalzato a vari metri di distanza dalla carreggiata finendo in un canale di scolo e in un pozzo dove vengono incanalate le acque piovane Così per recuperare la salma è stato necessario un lungo lavoro da parte dei soccorritori chiamati per l’incidente quando mancavano dieci minuti alle 18 Sul posto è intervenuta un’ambulanza della Misericordia di Castelfiorentino anche se per come era stata descritta la scena e per come hanno trovato i mezzi coinvolti gli operatori sanitari sapevano che difficilmente avrebbero potuto salvare la vita al motociclista Ferito in maniera lieve il conducente dell’auto e il suo racconto disperato ha potuto aiutare gli agenti della polizia locale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa a fissare i primi elementi utili per la ricostruzione della dinamica Sul luogo del tragico scontro è intervenuta anche una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Petrazzi E in serata è stato spiegato dagli stessi vigili del fuoco che i soccorsi sono stati particolarmente complicati hanno dovuto posizionare una scala in prossimità del luogo dove era stato sbalzato il motociclista per consentire al medico di scendere in sicurezza e provare a prestare i soccorsi Il luogotenente Pignataro lascia la moglie e due figli Il luogotenente dei carabinieri era molto conosciuto a Gambassi così come nei comuni limitrofi della Valdelsa Da quando aveva lasciato il comando della stazione dell’Arma da | 1 Mag 2025 La statale 42 a Darfo Boario Terme è stata al centro di un grave incidente che ha paralizzato la circolazione stradale nel pomeriggio del primo maggio Una dinamica ancora da stabilire nei dettagli che ha visto lo scontro tra un’auto e una moto attorno alle 15:00 nei pressi di una curva è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in codice rosso con l’elisoccorso al Civile di Brescia Feriti in modo serio anche gli altri due automobilisti condotti in codice giallo con le ambulanze di Camunia Soccorso e Croce Blu di Lovere agli ospedali di Esine e di Lovere.La situazione starebbe lentamente tornando alla normalità ma la strada è stata chiusa per due ore con uscite obbligatorie a Boario per chi scendeva verso Brescia e a Darfo centro per chi saliva verso Breno la caduta di un motociclista di 27 anni ha bloccato la galleria Covelo sulla sp 510 di Iseo Il centauro è stato condotto in codice giallo all’ospedale di Chiari.Da segnalare un incidente anche in alta Vallecamonica all’altezza di Temù: una donna di 47 anni è caduta dalla bicicletta ed è rimasta ferita Per lei è decollato da Brescia l’elisoccorso in codice giallo Le persone interessate lavoreranno circa quattro mesi a tempo pieno alle dipendenze di cooperative individuate dai rispettivi consorzi su base territoriale L'ultimo avvistamento è stato questa mattina in zona via delle Missioni Africane L'allarme è scattato questa mattina attorno alle 7 Una visita di relax in Trentino per la Presidente del Consiglio assieme al ministro Lollobrigida il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch» Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero» Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite il rapper trentino vince la battaglia in tribunale La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò saranno avviati importanti lavori di manutenzione stradale nelle strade Poggio Foco e Pantani via vicinale di collegamento tra le terme di Saturnia e Poggio Murella Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni sarà attivo il divieto di sosta con rimozione forzata divieto di transito e/o restringimento della carreggiata con istituzione di senso unico alternato Il provvedimento sarà valido fino al completamento dei lavori e sarà applicato solo nei tratti interessati Particolare attenzione sarà posta sul tratto denominato “scivolo” in strada di Poggio Foco dove sarà in vigore un divieto di transito dalle 0 alle 24 fino alla completa maturazione dei materiali impiegati Sarà sempre garantito l’accesso alle abitazioni e il transito dei mezzi di emergenza è possibile consultare l’ordinanza completa sul sito del Comune di Manciano Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Copyright © 2023 Grosseto Notizie. All Right Reserved. Designed and Developed by Internetfly Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.  rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.  Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.  Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google" Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”) Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti non si tratterà dei tuoi dati personali I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google" CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy hCaptcha è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Intuition Machines Inc Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Instagram è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Facebook Ireland Ltd che è usata per integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Cloudflare Web Analytics è un servizio di statistica anonimizzata fornito da Cloudflare Inc che permette al Titolare di ottenere informazioni sull’utilizzo di questo sito web Privacy Policy Disqus è un servizio di commento dei contenuti fornito da Disqus Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Adobe Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Adobe Systems Incorporated che permette a questo sito beb di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Privacy Policy Adobe Analytics è un servizio di statistica fornito da Adobe Systems Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy AddToAny è un servizio fornito da AddToAny LLC che visualizza un widget usato per la condivisione dei dati con social network e piattaforme esterne Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Google Traduttore è un servizio di traduzione automatica multilingue fornito da Google LLC Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Giovedì 1 maggio torna l’appuntamento con “Canale Fiorito” la kermesse primaverile di Battaglia Terme dedicata al florovivaismo all’arte e alle tradizioni del borgo ai piedi dei Colli Euganei Mancano poco più di due giorni al ritorno di “Canale Fiorito” uno degli appuntamenti più attesi della primavera padovana per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta Dalle 9 di giovedì 1 maggio il centro di Battaglia Terme e il suo canale saranno il cuore della manifestazione trasformandosi in una suggestiva galleria d’arte a cielo aperto Pittori en plein air e scultori esporranno le loro opere lungo l’argine di via Terme offrendo ai visitatori una passeggiata immersiva tra arte e storia produttori vitivinicoli dei Colli Euganei e veneti aziende agricole e hobbisti proporranno le eccellenze del territorio Anche i commercianti di Battaglia Terme parteciperanno attivamente esponendo le loro merci all'esterno dei negozi e contribuendo così a rendere il paese ancora più accogliente e vivace gastronomie e locali di Battaglia Terme rimarranno aperti e saranno protagonisti della kermesse accogliendo i visitatori nei plateatici e offrendo loro le ricette migliori per il pranzo o per un aperitivo Saranno inoltre organizzate aree dedicate allo street food e ai produttori di birre artigianali e per chi ama la cucina tradizionale è rinnovato l’appuntamento tradizionale con gli stand gastronomici del Circolo NOI allestito dietro alla Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo e del Calcio Real Terme presso gli impianti sportivi “Back to the Music” è il format che il team del Baccanale proporrà sul palco in piazza della Libertà dalle 18 alle 22 Un viaggio nella storia della dancefloor anni '70 '80 e ’90 con i mash-up di Mc Matt powered by Supertrash Nelle strade di maggior transito pedonale saranno inoltre collocati tre buskers d’eccezione: Sara Sgarabottolo (23 anni Marco Pandolfi (bluesman polistrumentista con trent’anni di carriera in Italia e all’estero) e Elias Babab (chitarrista di strada blues e ragtime tra Barcellona e Padova) Un modo divertente per scoprire in compagnia le bellezze di Battaglia Terme In occasione di Canale Fiorito il team di Padovastories in collaborazione con l’amministrazione comunale organizzerà una grande caccia al tesoro a squadre tra indovinelli divertenti per scoprire i segreti di Battaglia Terme Per partecipare è necessario iscriversi sul sito di Padovastories il 1 maggio il punto di ritrovo sarà alle 15 in via Volta Alle prime tre squadre vincitrici verranno regalati i biglietti per vivere un’esperienza unica al Museo della Navigazione di Battaglia Terme il Circolo Remiero “El Bisato” di Battaglia proporrà ai visitatori delle brevi escursioni a bordo delle imbarcazioni tradizionali veneziane dette caorline” L’imbarco avverrà presso la sede del Circolo Remiero a pochi passi dalle sponde del canale per godere di una vista privilegiata sui ponti decorati e su via Terme dove saranno collocati pittori e scultori Un ruolo speciale sarà riservato ai giovani artisti: il Parco Pietro D’Abano (ex INPS) ospiterà la mostra “Fiorire” realizzata dagli studenti delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo Carrarese Euganeo visitabile il Primo maggio dalle 10 alle 17 sarà dedicata alla natura e interpretata attraverso varie tecniche artistiche Il parco offrirà anche spazi di svago per i bambini Museo della Navigazione aperto e gioielli architettonici di Battaglia Terme si mettono in mostra In occasione di Canale Fiorito si potranno visitare il Museo della Navigazione e due preziosi gioielli architettonici di Battaglia: Villa Selvatico e il Castello del Catajo entrambi aperti ai visitatori con proposte speciali Villa Selvatico proporrà cinque visite guidate (10 - 11.30 - 14 - 15.30 - 17) per immergersi nella storia e nell'arte delle Ville Venete con particolare attenzione agli affreschi e all'architettura di questo gioiello dei Colli Euganei Il Castello del Catajo sarà aperto e visitabile dalle 11 alle 19 con ingresso autonomo e visita guidata su prenotazione In occasione dell’evento Canale Fiorito in programma a Battaglia Terme il 1° maggio 2025 sono previste alcune modifiche alla viabilità per garantire l’allestimento e la fruizione della manifestazione da parte dei molti visitatori previsti le variazioni ai sensi di marcia e le indicazioni su dove parcheggiare sono riportate in questa pagina web del Comune di Battaglia Terme https://tinyurl.com/fjhy2wnx Dichiarazione dell’assessore Torralbi «Con il ritorno di Canale Fiorito - ha dichiarato l’assessore alla Comunicazione Mattia Torralbi - siamo pronti ad accogliere gli amanti della natura e tutti i visitatori che sceglieranno di venire a Battaglia Terme per vivere una giornata straordinaria all’insegna della bellezza dell’arte e per scoprire le nostre tradizioni Grazie alla collaborazione di molte anime della nostra comunità siamo riusciti ad allestire un evento ricco di proposte interessanti con un programma che si protrarrà fino all’orario dopo cena L’occasione perfetta per scoprire o riscoprire Battaglia Terme nella sua veste più colorata e vivace Per ulteriori informazioni sugli eventi del Primo Maggio a Battaglia Terme: https://www.instagram.com/comune_battaglia_terme https://www.facebook.com/battagliatermeculturaeventi/ https://www.comune.battaglia-terme.pd.it/vivere-il-comune/eventi/%f0%9f%8c%b8-canale-fiorito-1-maggio-2025-%f0%9f%8c%b8/ Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio Lamezia Terme – Cerimonia inaugurale mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 15 nella sala “Arch Ferrante” del Presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme della “Culla per la vita” che verrà attivata nel nosocomio lametino e realizzata dall’Asp di Catanzaro con la collaborazione del Soroptimist Club di Lamezia Terme potrà essere raggiunta con facilità da tutto il territorio regionale La “Culla per la vita” rappresenta un luogo sicuro, accogliente e riscaldato dove le madri in difficoltà possono lasciare in anonimato il proprio neonato, certe che riceverà subito assistenza e cure adeguate. Nel corso dell’evento inaugurale verranno illustrate le finalità del progetto e le modalità operative della struttura. AccediFascisti Più precisamente tra Porretta e Castel di Casio con una profondità di 55 chilometri Molto vicini all’epicentro anche Sambuca Pistoiese e Camugnano La scossa si è sentita alle 5,08 di questa mattina AGGIORNAMENTO Terremoto oggi nell’Appennino Piacentino: scossa di magnitudo 3,6 Secondo quanto riportato dagli stessi utenti, la scossa si è sentita anche in alcune zone di Bologna città, Modena e Reggio Emilia, oltre ovviamente in zona e nel Lucchese. “Una sensazione che non si dimentica”, commentano molti utenti che hanno purtroppo vissuto il grande terremoto del  2012 e la lunga fase di scosse di assestamento che ne sono seguite. Sono in corso accertamenti dei vigili del fuoco, ma per ora non vengono riportati fortunatamente danni rilevanti.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif L’Amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alle modifiche alla viabilità Testata giornalistica regolarmente depositata al tribunale di Grosseto al nr Powered by Maze Softworks Il parco di Villa Selvatico a Battaglia Terme apre le porte il primo maggio per una giornata all’insegna del relax Si potrà scegliere tra visite guidate o visite autonome con audioguida inclusa per scoprire la storia della villa e del parco saranno presenti stand con pizza e birra artigianale Un’occasione perfetta per vivere la Festa dei Lavoratori tra natura e bellezza architettonica Per tutti i visitatori e per chi vorrà organizzare un picnic è allestita un’apposita Area Food con pizza in pala di Gianni Calaon e birra artigianale del Birrificio Monterosso Sei libero di organizzarti come desideri e trascorrere una piacevole giornata all’aperto in totale libertà ultimo accesso un’ora prima della chiusura Facebook Instagram https://shop.villaselvaticoterme.it/prenota-la-visita-guidata/ Foto articolo da comunicazioni stampa e da https://shop.villaselvaticoterme.it/prenota-la-visita-guidata/ Ancora un Rave Party nel comune di Comano Terme: la segnalazione è arrivata ieri sera da alcuni abitanti che non hanno potuto non notare i campi riempiti di macchine e la musica techno a tutto volume Questa mattina ancora moltissimi giovani erano intenti a ballare e la musica poteva sentirsi a chilometri di distanza La zona indicata al sindaco di Comano Terme Fabio Zambotti è quella della Val Lomasone Solo il mese scorso 217 persone (provenienti da tutta Italia) erano state identificate proprio mentre si svolgeva un rave party ad allertare le forze dell’ordine della presenza massiccia di giovani intenti a montare tende e impianti acustici era stata una persona che stava passeggiando nella zona nella tarda serata di sabato Tragedia nel tardo pomeriggio di venerdì 2 maggio a Gambassi Terme, lungo via Varna, dove un motociclista sessantenne ha perso la vita in seguito a un violento scontro frontale con un’auto l’uomo alla guida della moto è stato sbalzato fuori dalla carreggiata finendo in un canale di scolo e in un pozzo dove si raccolgono le acque piovane Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorsi che hanno posizionato una scala per consentire l’accesso in sicurezza al medico del 118 Quest’ultimo ha potuto solo constatare il decesso dell’uomo È stato allertato anche l’elisoccorso Pegaso La vittima è stata identificata come Massimo Pignataro per anni alla guida della Stazione di Gambassi Terme Nel 2003 aveva ricevuto un encomio speciale per il ruolo avuto in un'importante operazione antidroga che aveva portato a decine di arresti Un’altra persona è rimasta ferita nello scontro anche se al momento le sue condizioni non sarebbero gravi Sul posto è intervenuta la Polizia Municipale che sta ricostruendo la dinamica dell’incidente per chiarire eventuali responsabilità La salma di Pignataro è stata trasferita alla Medicina Legale per i dovuti accertamenti La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione nella comunità che lo ricorda per il suo impegno nell’Arma e il legame con il territorio Testata giornalistica on-line. Registrazione Tribunale di Siena n° 1-2005 del 15/02/2005 Dir. Resp.: Stefano Calvani 9/A 50028 - Barberino Tavarnelle (Firenze) Tragedia nel tardo pomeriggio di venerdì 2 maggio a Gambassi Terme, lungo via Varna, dove un motociclista sessantenne ha perso la vita in seguito a un violento scontro frontale con un’auto Video reportage e news da Monferrato e dintorni SERIE A3 CREDEM BANCA – PLAY OFF – FINALE – GARA 3 NEGRINI CTE ACQUI TERME – RINASCITA LAGONEGRO 0-3 (23-25 La Negrini CTE non è riuscita a riaprire i giochi tantomeno nel rimandare di una giornata la promozione in serie A2 della Rinascita Lagonegro che avrebbe permesso almeno di salutare le mura di casa con un successo La Negrini CTE scende in campo scarica e fuori forma Dopo un primo set in cui tutto sommato sono riusciti a stare in gioco seppur mancando di incisività nei momenti cruciali Nel terzo dopo una buona partenza ed un pesante calo i termali si sono resi protagonisti di un lodevole tenativo di ripresa ma non è bastato Coach Totire parte con: Bellanova in  palleggio Il tecnico lucano Kantor schiera: Sperotto in palleggio portano subito i lucani avanti di tre punti Il distacco oscilla tra i due e i tre punti fino al 4-6 quando Cantagalli e Fioretti aumentano ancora il divario un muro di Mazza e un attacco di Petras riavvicinano gli acquesi che si portano a un solo punto di distanza sul 10-11 Acqui Terme continua a insistere incessantemente sfiorando nuovamente il pareggio con Cester e Petras sul 21-22 poi Panciocco conquista il setpoint sul 24-22 Secondo setIl secondo parziale si apre con i punti di Tognoni e Armenante i lucani aumentano il loro vantaggio: prima sul 3-6 con Armenante e Pegoraro successivamente un attacco di Fioretti e due ace di Sperotto portano il punteggio sul 6-12 Ancora un errore di Cester e un muro di Focosi portano il distacco sull’8-16 l’attacco di Armenante e l’errore di Mazza mettono fine al parziale (15-25) Un errore di Petras e un attacco di Sperotto ribaltano l’inizio e portano Lagonegro al comando (4-6) Successivamente a sbagliare sono i lucani e Petras riporta il risultato in parità (7-7) seguito da due muri di Cantagalli ed Armenante (9-13) sale dall’11-14 all’11-20 con due punti di Armenante un errore di Esposito ed un muro di Focosi Esposito e Botto provano a rispondere subito e la formazione termale non perde le speranze recuperando man mano terreno e riuscendo ad andare dal 15-23 al 21-23 grazie ai punti di Biasotto Pievani ed Esposito e agli errori di Cantagalli e Fioretti È l’opposto potentino a fermare la rincorsa acquese con il punto del matchpoint poi l’alessandrino Tognoni mette fine alle speranze dei propri conterranei Le dichiarazioni“Ad inizio stagione ho detto che nello sport si ottiene quello che si merita I giocatori hanno fatto il possibile fino alla fine Lagonegro ha giocato meglio di noi in tutta la serie e ha meritato anche oggi: nel secondo e terzo set non abbiamo giocato bene Volevo ringraziare i ragazzi che sono stati fantastici: siamo arrivati in finale con uno staff medico e tecnico eccezionale A Gennaio è stato detto che era una stagione fallimentare Abbiamo disputato la più bella serie di semifinali di tutti i gironi Penso che i ragazzi abbiano scritto la storia ed io li ho solamente aiutati Sono orgoglioso della mia squadra e mi congratulo con gli avversari” commenta coach Michele Totire Di parere simile il DS Stefano Negrini: “Faccio i complimenti a Lagonegro Siamo arrivati con le ginocchia in finale dopo una serie di semifinali pesanti sia a livello mentale Lagonegro ha dimostrato una solidità che non avevamo Siamo partiti male e a Gennaio dopo la pesante sconfitta in Coppa Italia con Belluno il giudizio era negativo Poi c’è stata una svolta ed abbiamo ottenuto una serie di risultati Per noi la vera finale è stata con Reggio Calabria Dobbiamo prendere il bello di questa annata e ripartire da lì Dobbiamo essere orgogliosi di questi ragazzi che hanno entusiasmato la nostra città C’è il rammarico di non poter regalare questo spettacolo ad Acqui Complimenti a Lagonegro che ha meritato di tornare dove è sempre stata la cui esperienza ad alto livello si è vista” Pernpruner Marco Video Check: Suaria Francesco Saverio Segnapunti: Illiano Anna Photogallery Completa by Maurizio Mazzino sul sito della Lega VolleyTabellini, dati e statisticheTabellone Play OffI risultati delle altre gare and website in this browser for the next time I comment Riempi la tua giornata con le ultime news dal Monferrato e dintorni Di seguito le indicazioni per i biglietti per la sfida Calcio Caldiero Terme – Triestina play-out d’andata del campionato di Serie C NOW in programma sabato 10 maggio alle ore 20.00 allo stadio Mario Berti di Caldiero Lunedì 5 e martedì 6 maggio prelazione alla biglietteria dello stadio Mario Berti di Caldiero dalle ore 17.30 alle ore 19.30 Da mercoledì 7 maggio a sabato 10 maggio prevendita solo online su circuito Go2 Vista l’elevata richiesta non è garantita la disponibilità dei biglietti presso il botteghino il giorno della gara Le informazioni sul settore ospiti saranno diffuse attraverso i canali ufficiali della società US Triestina Calcio Dopo il grande successo dell'inaugurazione del rinnovato viale Stazione del Primo Maggio, Montegrotto Terme si prepara a un weekend di festa. Domenica 4 maggio la città termale ospiterà contemporaneamente tre importanti eventi: la tradizionale mostra-mercato "Maggio Sampietrino", lo spettacolare "Poke Car Show" e il 24° Raduno Fiat 500 e Derivate. L'evento "Poke Car Show 2025" animerà Piazza Mercato dalle 12 alle 22. Gli appassionati di auto potranno ammirare modelli sportivi e personalizzati, tra cui spiccheranno una splendida BMW M4 blu e una Mazda MX-5 modificata. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Montegrotto Terme e vedrà la partecipazione del gruppo "Wanted Wheels", noto per la sua passione per le auto sportive. Nella stessa giornata, il Club 500 Euganeo Padova organizzerà il 24° Raduno Fiat 500 e Derivate. L'appuntamento è alle 8.30 in Piazza Mercato. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti della storica utilitaria italiana e delle sue versioni speciali, che sfileranno per le vie del centro cittadino. Modifiche alla viabilità e misure di sicurezza Per garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi, l'amministrazione comunale ha emanato specifiche ordinanze che prevedono importanti modifiche alla viabilità. Dalle 6 alle 21 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito in diverse vie del centro, tra cui Viale Stazione, Via degli Scavi e Via Aureliana. Inoltre, come già avvenuto per l'inaugurazione di viale Stazione, sarà vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro nell'area degli eventi. Le bevande dovranno essere servite esclusivamente in bicchieri a perdere, mentre resta consentita la vendita per asporto in contenitori di plastica e la somministrazione in vetro all'interno dei locali.  AccediGiovani morti per niente Intanto dopo la vendita della Palazzina Presidenziale, sono stati ceduti (per circa 290mila euro) due terreni in zona Panteraie dove sorgono due antenne radiomobili. La gara per singoli lotti non partirà prima dell’estate. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Le tensioni legate a richieste di denaro e a continui contrasti familiari sarebbero alla base dell’omicidio di Bruno Di Cello, 30 ucciso dal padre, Francesco Di Cello Il giovane coltivava l’ambizione di intraprendere la carriera di modello e influencer Un piano che non sarebbe mai piaciuto a suo padre al quale avrebbe spesso chiesto di finanziare il suo progetto di vita che lo avevano anche portato a partecipare a degli eventi alla Milano Fashion Week avrebbe sparato un colpo di pistola al volto del figlio Il corpo è stato trovato in via Trani da un passante Francesco Di Cello si è presentato poco dopo alla polizia e ha confessato il gesto È attualmente detenuto nel carcere di Catanzaro Gli agenti del commissariato di Lamezia Terme hanno delineato un contesto familiare segnato da tensioni costanti e da rapporti deteriorati La ricostruzione è emersa durante un interrogatorio durato ore Le richieste di denaro da parte del figlio avrebbero esasperato il padre fino al gesto estremo Il fermo è stato disposto dal sostituto procuratore della Repubblica di Lamezia Terme L’arma usata per il delitto risulta non registrata Dalle indagini è emerso che Bruno Di Cello era già stato condannato per estorsione nei confronti dei genitori I due sono titolari di una piccola azienda agricola Hanno un altro figlio e una figlia più piccola della vittima Il padre del trentenne ha ammesso tutte le sue responsabilità confessando di aver ucciso il figlio con un colpo di pistola esploso in viso al termine di una giornata densa di tensione e liti all’interno della famiglia Tramite determina palazzo dei Priori ufficializza l'assegnazione fino al 31 dicembre 2027 È ufficiale: le Terme del Bagnaccio riapriranno sotto la gestione della società Rise Srl Con la determinazione dirigenziale il Comune di Viterbo ha formalizzato l’aggiudicazione della sub-concessione mineraria pluriennale per lo sfruttamento del giacimento di acqua termominerale denominato “Pozzo Bagnaccio” è avvenuta a seguito di una procedura di evidenza pubblica che ha visto la presentazione di una sola offerta quella della società romana che ha ottenuto un punteggio di 81,67 su 100 risultando idonea in base alla documentazione tecnica ed economica prevista dal bando Il canone annuo che la società dovrà versare al Comune di Viterbo ammonta a 24mila 660 euro cifra soggetta ad aggiornamento annuale e maggiorata di un rialzo percentuale unico del 5,19% Tale importo è già stato previsto nelle entrate del bilancio comunale per l’annualità 2025 e successive La società si è impegnata inoltre a rispettare tutti gli obblighi previsti dal capitolato tecnico di gara compresa l’acquisizione dei necessari nulla osta e autorizzazioni in materia sanitaria necessari per la piena operatività dell’impianto La determina sottolinea anche che l’aggiudicazione ha effetto immediato in quanto la verifica dei requisiti generali e tecnico-economici dell’operatore si è conclusa positivamente.  Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie intenso e autentico per dire “grazie” alla donna più importante della nostra vita: regalare (o condividere) con lei un’esperienza di benessere che coinvolge corpo e anima l’Hotel Terme Millepini di Montegrotto Terme propone una serata speciale pensata per celebrare le mamme e il legame profondo con i loro figli: la Spa Night dedicata alla mamma per vivere insieme un momento rigenerante e ricco di emozioni ma un vero rituale SPA condiviso tra mamme e figli: un’occasione per stare insieme quando le luci soffuse e l’atmosfera ovattata del parco termale creano una dimensione intima e rilassante Una vera esperienza multisensoriale che unisce i benefici delle acque salsobromoiodiche con trattamenti dedicati e momenti di connessione profonda L’evento comprende l’ingresso serale alla SPA Termale docce filiformi e vasche fredde riattivanti Biosauna umida a 60° e Sauna finlandese a 90° Percorso Kneipp interno ed esterno per la stimolazione circolatoria Cascata cervicale e percorso rivitalizzante Grotta Gea con cromoterapia e idromassaggi Ma non è tutto: a rendere questa serata ancora più speciale l’Hotel Millepini ha pensato a una serie di rituali inclusi nel percorso: Drink di benvenuto nella suggestiva Sala Turri Una breve sessione di yoga in acqua termale Un rituale vibrazionale e scrub corpo nella stanza dei vapori termali Un rituale pacificante con oli essenziali in sauna finlandese un raffinato light dinner a buffet (salato e dolce) sempre nella Sala Turri In un’epoca in cui spesso si corre e si dimentica di fermarsi regalare del tempo condiviso è forse il dono più prezioso La Spa Night dedicata alla mamma non è solo un gesto di affetto ma un’esperienza emotiva da vivere insieme rilassarsi e ritrovare quella connessione speciale che rende unico il rapporto madre-figlio Questa serata è perfetta anche per chi vuole fare un regalo originale e fuori dal comune: un ingresso con trattamenti da vivere nella tranquillità del Millepini La Spa Night Festa della Mamma si può prenotare direttamente online o regalare sotto forma di voucher Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dell’Hotel Millepini L'ingresso è riservato esclusivamente alle persone di età pari o superiore a 18 anni HOTEL TERME MILLEPINI Via Catajo 42 - 35036 Montegrotto Terme (PD)Tel. +39 049 8911766 - info@millepini.it Tragedia nel tardo pomeriggio a Gambassi Terme in via Varna: un motociclista di circa 60 anni ha perso la vita in un incidente con un’auto Sul posto sono intervenuti i soccorsi e l’elisoccorso Pegaso; nell’impatto il conducente della moto è stato sbalzato a distanza ed è finito fuori dalla carreggiata nella scarpata dentro un canale di scolo ed un pozzo dove si incanalano le acque piovane. I Vigili del fuoco giunti sul posto hanno posizionato una scala per consentire al medico di scendere in sicurezza constatando il decesso Al termine dei rilievi i Vigili del fuoco hanno effettuato il recupero del corpo La polizia municipale è al lavoro per ricostruire l’accaduto.  Testata giornalistica on-line. Registrazione Tribunale di Siena n° 1-2005 del 15/02/2005 Dir. Resp.: Stefano Calvani Redazione: Strada di Sant'Appiano, 9/A 50028 - Barberino Tavarnelle (Firenze) AccediUna Chiesa in uscita Lamezia Terme, 2 maggio 2025 – Sono ancora ignote le ragioni che hanno spinto Francesco Di Cello a sparare contro il figlio trentenne, Bruno, uccidendolo. E’ successo al termine di una lite. Il ragazzo guidava in una tranquilla strada del quartiere Marinella, a Lamezia Terme, in mezzo alle villette. Il padre l’ha raggiunto e fermato. Ne è nato un diverbio sfociato poi nella tragedia.  Francesco Di Cello, 64 anni, guardia giurata in pensione, aveva con sé la pistola. E’ bastato un colpo a freddare il figlio. L’ex vigilante si è poi costituito. Nel frattempo un passante, che ha visto il corpo a terra, ha allertato i soccorsi, inutili. Bruno Di Cello era già senza vita quando è arrivata l’ambulanza.  Fonti inquirenti parlano di un contesto familiare “di disperazione”. La ricostruzione della vicenda è affidata agli agenti del Commissariato di Lamezia Terme della Polizia, che intanto hanno sentito alcune persone vicine alla famiglia. Sono in corso perquisizioni a casa dell'uomo. Sul luogo dell’omicidio è stata trovata un'Alfa Romeo Giulietta che è stata portata via dagli investigatori per sottoporla ad esami. Ma chi era la vittima? Bruno Di Cello, 30 anni, era conosciuto in città. Attivo sui social come ‘Bruno The Mind’, si definiva un “fashion influencer”. Sui suoi profili manifestava l’ambizione di entrare nel mondo dello spettacolo, come modello: aveva partecipato alla tappa milanese della ‘Italia Fashion Week’ e ad altri talent. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Enrico Brignano torna a Roma con "Bello di mamma" sbarca alle Terme di Caracalla il 7 giugno 2025 con il suo nuovo monologo Un viaggio tra risate e riflessioni sul rapporto con la figura materna Uno spettacolo che unisce comicità e profondità perfetto per chi ama teatro e storytelling Acquista qui i biglietti Brignano torna con un monologo che esplora: Se ami i suoi spettacoli, questo è un must del 2025. Altro spettacolo da scoprire: Katia e Valeria tornano insieme a Roma con show esilarante Sapevi che le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più suggestivi al mondo di Carlotta Ricci      roma@vivere.it  SHORT LINK: https://vivere.me/fSOD Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Roma non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Aveva 63 anniLutto a Gambassi Terme e in tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa dove il militare era molto conosciuto Il corpo della vittima ritrovato in un canale di scolo a diversi metri di distanzaNel riquadro la vittima ex comandante della stazione dei carabinieri di Gambassi Terme Chi era alla guida dell’auto è rimasto praticamente illeso dall’incidente. Nonostante lo choc è riuscito già sul posto a fornire le prime informazioni alle autorità in merito all’incidente. Ovviamente la dinamica è da ricostruire. Per effettuare le complicate manovre di recupero la strada è rimasta chiusa per diverso tempo. "Con una stagione più lunga del solito – spiega il presidente Stefano Iseppi – le Terme di Cervia rafforzano il proprio impegno nell’offrire cure efficaci, servizi di qualità e momenti rigeneranti in un contesto naturale unico, tra la pineta secolare e le saline". Il sindaco Matteo Cecchelli chiede investimenti per due infrastrutture: tra la via Puccini e la provinciale Vicarese a Ghezzano e per eliminare l'intersezione tra via XX Settembre e dell'Abetone e del Brennero nel capoluogo Il comune di San Giuliano Terme torna a sollecitare la Provincia di Pisa sulle rotatorie dopo che il sindaco Matteo Cecchelli aveva scritto una lettera per chiedere due infrastrutture rispettivamente tra la via Puccini e la provinciale Vicarese a Ghezzano e per eliminare l'intersezione tra via XX Settembre e dell'Abetone e del Brennero nel capoluogo "Purtroppo stamani - scrive il primo cittadino ieri 2 maggio - si è verificato un altro incidente appena fuori dal centro abitato di San Giuliano Terme all'incrocio tra la via dell'Abetone e del Brennero e via XX Settembre e sono a chiedere nuovamente alla provincia di provvedere alla realizzazione di una rotatoria unitamente ad un'altra per eliminare l'incrocio sulla curva ghezzanese sulla Vicarese in modo da aumentare la sicurezza in due tratti che rappresentano dei nodi importanti della sollecitatissima rete viaria sangiulianese" "La proposta - prosegue - è quella di finanziare 1/3 degli interventi con risorse comunali e i restanti 2/3 da parte dell'ente provinciale visto che gli incroci ricadono su strade di competenza provinciale confido nelle buone intenzioni per mettere in sicurezza questi tratti di strada Il territorio sangiulianese vede al proprio interno una fitta rete di strade che vanno dalle competenze dello Stato abbiamo bisogno quindi di supporto da parte degli enti gestori. Entrambe le infrastrutture - ha concluso Cecchelli - risponderebbero a un’esigenza concreta di regolamentazione del traffico in due punti critici del nostro territorio contribuendo a ridurre il rischio di incidenti e a rendere più scorrevole la viabilità" ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI PISATODAY gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico Curatori: Elisabetta Corni e Mirella Serlorenzi ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati 30 Aprile – Un episodio che scuote profondamente la comunità locale e che impone una riflessione seria sul rispetto sulla convivenza e sull’educazione dei più giovani presso un noto locale di Telese Terme su Viale Minieri è stata brutalmente aggredita da tre minorenni apparentemente in seguito a una banale discussione I testimoni parlano di un’escalation di parole culminata in un gesto di violenza gratuita e ingiustificabile si sono avventate con violenza sulla giovane colpendola sotto gli occhi increduli di clienti e passanti Immediato l’intervento del personale del locale e di alcuni presenti che hanno cercato di sedare l’aggressione in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine e dei soccorsi dove le sono state riscontrate contusioni multiple Per fortuna le sue condizioni non sono gravi ma resta il trauma psicologico di un’aggressione così assurda e violenta Le forze dell’ordine hanno identificato le responsabili e hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica e le motivazioni dell’aggressione nemmeno quella legata a episodi di discriminazione o razzismo In attesa delle determinazioni della Procura dei Minori il gesto resta un segnale allarmante di un disagio sociale che non può più essere ignorato resta l’obbligo morale di non voltarsi dall’altra parte prima che la violenza diventi normalità e che l’indifferenza uccida più della brutalità stessa cerco sempre di offrire al lettore un prodotto quanto più oggettivo possibile e nella forma migliore redazione@sciscianonotizie.it