Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
a Termini Imerese la gru galleggiante per il recupero
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
a Termini Imerese la gru galleggiante per il recupero03 maggio 2025 alle 15:05La Hebo Lift 10
si e' aggiunta alla 2 (in porto da giovedi')Tags:
Cronaca Italiana
bayesian
termini imerese
sicilia
nave
yacht
recupero
Tutte le notizie del giorno aggiornate minuto per minuto
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
PALERMO (ITALPRESS) – La Hebo Lift 2, la chiatta galleggiante multiuso che sarà impiegata per i lavori di recupero del veliero Bayesian, affondato nell’agosto del 2024, è partita dal porto di Termini Imerese per raggiungere Porticello, dove nelle acque antistanti il porticciolo si svolgeranno le operazioni.
Il pontone, con 700 metri quadrati di spazio sul ponte e gru di bordo, ha trascorso gli ultimi due giorni caricando attrezzature di recupero specifiche per il progetto, tra cui un veicolo subacqueo telecomandato e le relative apparecchiature.
Anche la gru galleggiante Hebo Lift 10 è arrivata al porto di Termini Imerese e sta completando l’assemblaggio delle attrezzature per il sollevamento. Circa 70 operatori specializzati sono stati mobilitati in Sicilia da tutta Europa per lavorare a questa operazione di recupero.
Tribunale di Roma n.53/2016 del 5/04/2016 - Direttore Responsabile Rosalba Garofalo
L'Eco del Sud è una testata associata all'Unione Stampa Periodica Italiana
Cookie Policy
Per la pubblicità telefonare al 335 6891174
Privacy PolicyAggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
Contatti
Copyright © 2024 l’Eco del Sud
To view this video please enable JavaScript
and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video
La gru galleggiante Hebo Lift 10 e' arrivata al porto di Termini Imerese
per le operazioni di recupero del superyacht Bayesian dai fondali marini al largo della costa settentrionale della Sicilia
Il mezzo da 5.695 tonnellate di stazza lorda e' una delle gru marittime piu' potenti d'Europa
Il pontone galleggiante multiuso Hebo Lift 2
e' arrivata al porto di Termini Imerese giovedi'
con 700 metri quadrati di spazio sul ponte e gru di bordo
ha trascorso gli ultimi due giorni caricando attrezzature di recupero specifiche per il progetto
tra cui un veicolo subacqueo telecomandato e le relative apparecchiature
A bordo sono ora presenti anche subacquei esperti e altro personale marittimo specializzato
Circa 70 operatori specializzati sono stati mobilitati in Sicilia da tutta Europa per lavorare a questa operazione di recupero specialistica
Operazione dei carabinieri Termini Imerese
I militari dell'Arma - nell'ambito di alcuni controlli - hanno fermato un'auto con a bordo il giovane e un 20enne
Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura di Palermo come assuntori di sostanza stupefacente
I militari dell'Arma - nell'ambito di alcuni controlli - hanno fermato un'auto con a bordo un 17enne ed un 20enne
"I due ragazzi - spiegano in una nota dal comando dei carabinieri - sin da subito hanno mostrato insofferenza al controllo
il più giovane è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico che era nascosto all’interno della tasca del pantalone e
è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo per porto abusivo di armi"
Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura di Palermo come assuntori di sostanza stupefacente perché trovati anche in possesso di modica quantità di hashish
cara Navigatrice,non riesci a leggere Madonie Press perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità
Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari
o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di Madonie Press
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “madoniepress.it”
al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi
Il tuo aiuto è per noi indispensabile
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese
hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Termini Imerese
un 50enne palermitano già indagato e residente ad Altavilla Milicia
Gli elementi investigativi raccolti a carico dell’indagato dai tutori dell’ordine
sono stati accolti dall’Autorità Giudiziaria che ha emesso un decreto di perquisizione domiciliare eseguito dai militari sia presso il domicilio palermitano sia presso la residenza altavillese
Nell’abitazione adibita a domicilio i militari hanno rinvenuto sul tavolo della cucina
un panetto di hashish del peso di circa 80 grammi e 2 grammi di marijuana; presso la residenza dell’indagato
abilmente occultati di un bicchiere in plastica sono stati rinvenuti altri 2 grammi di marjuana e 9 grammi di hashish sono stati trovati in un piccolo contenitore trasparente che
era stato posizionato all’interno del frigorifero della cucina
La droga sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per le successive analisi
DACCA (BANGLADESH) (ITALPRESS) – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in visita ufficiale a Dacca
dopo un incontro con il suo omologo ministro dell’Interno Jahangir Alam Chowdhury
è stato ricevuto dal Capo del Governo Muhammad Yunus
“Piena convergenza sui temi migratori – ha dichiarato Piantedosi – in particolare sull’importanza […]
ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce responsabilità di grande impegno per la Forza Armata
Soprattutto in un quadro come quello di oggi fortemente destabilizzato e in cui si affacciano fantasmi di un passato di conflitti che pensavamo […]
Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N
Al via le operazioni di recupero del Bayesian
Sono cominciate ufficialmente le operazioni di recupero del Bayesian
il veliero del tycoon britannico Mike Linch affondato nel giro di pochi minuti la notte del 19 agosto scorso davanti alla costa di Porticello
Il pontone galleggiante Hebo Lift 2 ha raggiunto nel pomeriggio la zona del naufragio per dare il via alle ispezioni subacquee preliminari
Si tratta di una struttura galleggiante multiuso
con 700 metri quadrati di spazio sul ponte e una gru di bordo
che dispone di un equipaggio di base ed è accompagnata da un rimorchiatore di supporto italiano
giunta l'1 maggio scorso nel porto di Termini Imerese da Ortona
A bordo sono presenti sommozzatori esperti e altro personale specializzato
Circa 70 operatori mobilitati da tutta Europa per lavorare a questa complessa operazione di recupero
supportati da oltre una dozzina di altri esperti marittimi provenienti da diverse organizzazioni a terra
secondo il cronoprogramma della società Tmc Marine che sta coordinando le operazioni di recupero
sarà affiancata tra una settimana circa dalla "sorella" Hebo Lift 10
attraccata stamane nel porto di Termini Imerese
Il secondo pontone galleggiante da 5.695 tonnellate di stazza lorda è una delle gru marittime più potenti d'Europa
È arrivata questa mattina in anticipo da Rotterdam
e sta completando l'assemblaggio delle attrezzature per il sollevamento pesante e il reclutamento degli altri esperti impegnati nel progetto di recupero del relitto che - secondo le previsioni - dovrebbe durare un mese
un maxi yatch di 56 metri di lunghezza e 473 tonnellate di stazza lorda
costruito nei cantieri Perini di Viareggio
sarà tagliato per consentire di riportare più facilmente in superficie lo scafo che giace a 49 metri di profondità
Il naufragio costò la vita a sette persone: oltre al magnate morirono annegati la figlia diciottenne Hannah
il presidente della Morgan Stanley International Jonathan Bloomer e la moglie Judy
Dopo l'affondamento fu chiesta una sorveglianza rafforzata sul relitto
nel timore che dati sensibili custoditi nelle casseforti di Lynch potessero interessare governi stranieri
il fondatore dell'azienda di cybersicurezza Darktrace e proprietario del superyacht
sarebbe stato in possesso di informazioni altamente riservate legate ad alcuni servizi di intelligence occidentali contenute in due hard disk crittografati
Dall'analisi dell'imbarcazione gli inquirenti si attendono risposte per sciogliere i tanti interrogativi legati al naufragio e cercare di stabilire se l'affondamento sia stato causato da una catena di errori umani
come ipotizzato inizialmente dalla Procura di Termini Imerese
o se vi siano altre possibili piste da seguire
con l'accusa di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo
sono finiti tre componenti dell'equipaggio: il comandante neozelandese James Cutfield
l'ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith che era di guardia in plancia la notte della tempesta
Per approfondire Agenzia ANSA Il recupero del Bayesian al via il 3 maggio - Notizie - Ansa.it Nell'incidente al largo di Porticello morirono 7 persone tra cui il miliardario Il rinvio del recupero è dovuto al mancato arrivo della gru galleggiante. (ANSA)
Amica News
i Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese hanno messo in atto un articolato servizio straordinario di controllo del territorio
finalizzato al contrasto dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti
ai reati contro il patrimonio e contro la persona
che ha coinvolto le Stazioni di Termini Imerese
è stato quello di accrescere la percezione di sicurezza nella popolazione locale
Durante i controlli effettuati nel centro cittadino di Termini Imerese
i militari hanno fermato un’autovettura con a bordo due giovani del posto
L’atteggiamento sospetto dei due ha spinto i Carabinieri ad approfondire gli accertamenti
eseguendo una perquisizione personale: il minorenne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico nascosto nella tasca dei pantaloni
Per questo motivo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo per porto abusivo di armi
Entrambi i giovani sono stati inoltre segnalati alla Prefettura di Palermo quali assuntori di sostanze stupefacenti
essendo stati trovati in possesso di una modica quantità di hashish
i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese un 19enne del posto per ricettazione
Il giovane è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore privo di targa e di copertura assicurativa
che da successivi accertamenti è risultato rubato
Il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo
i militari della Stazione di Cerda hanno denunciato in stato di libertà
L’anziano è stato deferito per omessa custodia di un fucile semiautomatico legalmente detenuto
mentre il figlio è stato denunciato per detenzione abusiva di armi e munizioni: l’uomo deteneva un fucile automatico del padre senza averlo denunciato alle autorità competenti
sono stati ritirati sia le armi che le relative munizioni
l’attività dei Carabinieri ha portato all’identificazione di 133 persone e al controllo di 64 veicoli
Sono state elevate due contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada
per un importo complessivo superiore ai 1.000 euro
mentre il ciclomotore oggetto di furto è stato sottoposto a fermo amministrativo
soltanto indiziate di reato e che la loro posizione sarà oggetto di accertamento da parte dell’Autorità Giudiziaria
nel pieno rispetto del principio costituzionale di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva
L’attività svolta testimonia ancora una volta l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nella tutela della sicurezza dei cittadini e nel contrasto alla criminalità diffusa nei territori
Partinicaudace, è retrocessione: finisce dopo appena un anno il sogno Eccellenza →
Il Partinicaudace chiude la regular season con un prezioso 1-1 contro l’Athletic Palermo. Neroverdi ai playout contro il Casteldaccia →
Partinico, dolore in città: addio Manuela, un giovane angelo vola in cielo. →
La gru galleggiante Hebo Lift 10 è arrivata al porto di Termini Imerese, in provincia di Palermo, per le operazioni di recupero del superyacht Bayesian dai fondali marini al largo della costa settentrionale della Sicilia
Il mezzo da 5.695 tonnellate di stazza lorda è una delle gru marittime più potenti d'Europa
È arrivata in anticipo dopo il passaggio da Rotterdam
e sta completando l'assemblaggio delle attrezzature per il sollevamento pesante e il reclutamento degli esperti di recupero marittimo impegnati nel progetto
Il pontone galleggiante multiuso Hebo Lift 2
è arrivata al porto di Termini Imerese giovedì e
insieme al suo equipaggio specializzato in recupero
dovrebbe lasciare Termini Imerese oggi alla volta del cantiere
I soccorritori a bordo di Hebo Litf 2 intraprenderanno i lavori preparatori iniziali in loco
a partire da un'analisi dettagliata delle condizioni dell'ambiente bayesiano e marino circostante mediante un sommergibile telecomandato
Un progetto complesso con obiettivi chiari
Sicurezza e aggiornamenti costanti dal cantiere di recupero
Per garantire le condizioni ottimali di intervento, è stato predisposto un rigoroso perimetro di sicurezza aria-mare intorno all’area di lavoro. Tale misura resterà in vigore durante tutto il processo di recupero, a tutela delle squadre operative. TMC Marine assicura che informazioni aggiornate sullo stato dei lavori saranno fornite regolarmente, anche per rispondere all’attenzione crescente da parte dei media.
Il veliero Bayesian: una leggenda a vela costruita in Italia
arrestati due palermitaniRedazionesabato 3 Maggio 2025La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza cautelare in carcere nei confronti di due palermitani
accusati di furto aggravato e continuato nei confronti di ricevitorie tabacchi
commessi a Termini Imerese tra il 17 marzo e il 19 marzo del 2023
Grazie alle immagini dei sistemi di videosorveglianza
i poliziotti sono riusciti a risalire all’auto utilizzata
dopo aver parcheggiato la vettura di notte nei pressi delle attività commerciali prese di mira
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
i Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese hanno condotto un’operazione di controllo mirata a contrastare reati legati al traffico di stupefacenti
alle infrazioni contro il patrimonio e alla tutela della persona
con l’obiettivo di rafforzare il livello di sicurezza percepito dalla comunità locale
Il dispositivo straordinario ha coinvolto le Stazioni di Termini Imerese
un 19enne è stato denunciato per ricettazione
poiché sorpreso alla guida di un ciclomotore senza targa e assicurazione
risultato rubato dopo gli accertamenti sul telaio
i Carabinieri hanno denunciato un 86enne e suo figlio 50enne
per illeciti legati alla detenzione di armi
L’anziano ha omesso di custodire con diligenza un fucile semiautomatico legalmente detenuto
mentre il figlio deteneva illegalmente un fucile automatico senza autorizzazione
è stato disposto il ritiro delle armi e delle munizioni
le forze dell’ordine hanno identificato 133 persone
comminato due multe per oltre 1000 euro e sottoposto a fermo amministrativo un ciclomotore privo di copertura assicurativa
👁 Articolo letto 660 volte.© 2025 Riproduzione Riservata
I carabinieri del repartoterritoriale di Termini Imerese hanno denunciato padre e figliodi 86 anni e 50 anni nel corso di controlli sulle armi detenute
Il figlio è stato denunciato per detenzione abusiva di armi emunizioni perché
senza avere fatto denuncia o comunicazioneall’autorità amministrativa
coservava un fucile automatico di proprietà del padre
Quest’ultimo è stato denunciato per nonaver custodito con diligenza un fucile semiautomatico legalmentedetenuto
Published 3 giorni ago redazione3 giorni ago • Bookmarks: 15
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese
nel fine settimana hanno svolto una vasta attività di controllo volta al contrasto dei reati connessi al traffico di stupefacenti
al fine di incrementare la percezione del livello di sicurezza da parte della popolazione locale
Il dispositivo straordinario di controllo del territorio
ha coinvolto i militari della Sezione Radiomobile e delle Stazioni di Termini Imerese
i militari hanno controllato una autovettura con a bordo un 17enne ed un 20enne del posto che
il più giovane è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico occultato all’interno della tasca del pantalone e
è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo per porto abusivo di armi
Entrambi sono stati anche segnalati alla Prefettura di Palermo quali assuntori di sostanza stupefacente perché
I Carabinieri della Stazione di Montemaggiore Belsito hanno invece deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese un 19enne del posto per ricettazione. In questo caso i militari hanno accertato che il giovane
stava guidava un ciclomotore privo di targa e di assicurazione di responsabilità civile contro terzi obbligatoria che
nell’ambito di controlli eseguiti ai sensi dell’art
38 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
hanno deferito in stato di libertà un 86enne ed un 50 enne di Termini rispettivamente padre e figlio
Il più anziano è stato denunciato in stato di libertà per aver omesso di assicurare con diligenza
la custodia del fucile semiautomatico legalmente detenuto mentre il figlio
è stato deferito per detenzione abusiva di armi e munizioni perché
senza avere fatto denuncia o comunicazione all’autorità amministrativa
deteneva senza autorizzazione un fucile automatico di proprietà del padre
Nei confronti di entrambi è stato adottato il ritiro cautelare delle armi e delle munizioni
Complessivamente sono state identificate 133 persone
elevate 2 contravvenzioni per violazioni al codice della strada il cui importo supera i 1000 euro e
sottoposto a fermo amministrativo il ciclomotore per mancata copertura assicurativa
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono
e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato
in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza
More »
Published 9 minuti ago - 4 bookmarks
Published 2 ore ago - 11 bookmarks
Published 3 ore ago - 11 bookmarks
Published 5 ore ago - 13 bookmarks
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Published 18 ore ago - redazione
Contro la violenza di genere e la dipendenza dalle droghe torna in scena al Teatro Massimo di Palermo “ANNA” il balletto con le coreografie di Vincenzo Veneruso e le musiche di Paolo Buonvino Palermo, 5 maggio 2025. Torna in scena il 6 maggio alle 18:30 al Tea... More »
Published 2 anni ago - redazione
I Carabinieri del N.A.S. di Palermo, nell’ambito di servizi predisposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, finalizzati alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di ... More »
Published 20 ore ago - 16 bookmarks
© 2025. Giornale L'Ora
Direttore Responsabile Dall'Acqua Roberto OnG Roma n° 079336 ___________________ Registrazione al tribunale di Palermo
By using this site you agree to the use of cookies, more info.
Dopo undici anni di attività Secondo Tempo chiude
Il ristorante di Termini Imerese dello chef Salvo Campagna saluterà estimatori e clienti domenica prossima con l’ultimo servizio in occasione della Pasqua
A darne l’annuncio è stato lo stesso chef attraverso le pagine social del ristorante: “Le porte di Secondo tempo si chiuderanno definitivamente – si legge in un post -
nella stessa data festeggiavamo l’inizio di questa apertura
l’affetto e le emozioni che avete condiviso con noi”
Numerose le attestazioni di stima e l’incoraggiamento a non mollare per lo chef e la sua brigata
Sono in tanti a sottolineare bontà e raffinatezza della cucina di Secondo tempo che negli ultimi anni aveva virato in maniera decisa verso piatti vegetariani e vegani di grande ispirazione
di origine macedone ma naturalizzata italiana
si dicono sereni: “Abbiamo maturato questa scelta nel tempo – racconta lo chef – perché sono stanco di essere imprenditore
Questo impegno mi distrae dalla cosa che amo di più fare
In Italia non vedo politiche di incentivo nei confronti di micro imprenditori come me
nessuno pensa ad alleggerire il peso che abbiamo sulle spalle quotidianamente
con mia moglie Ilina abbiamo deciso che è ora di chiudere e seguire altre strade”
Su quale sia il nuovo percorso che lo attende
Campagna non si sbilancia ma rumors suggeriscono che potrebbe trattarsi di una scelta radicale come un trasferimento all’estero
Di certo c’è il fatto che Termini Imerese perde uno chef dalla mano solida e raffinata e che quella di Secondo tempo è l’ennesima chiusura di un ristorante in Sicilia in questi primi mesi di un 2025 complesso per il mondo della ristorazione
Grazie al tempestivo intervento del militare sono giunti sul posto i soccorsi e sono state avviate le operazioni di recupero
Il ferito è stato trasportato d’urgenza in ospedale
Incidente la scorsa notte lungo l’A19 Palermo-Catania
nei pressi dello svincolo dell’agglomerato industriale di Termini Imerese
è finito fuori strada precipitando in un dirupo profondo oltre quattro metri
La moto è stata trovata ai bordi della carreggiata
ma del conducente non c'era alcuna traccia
Così un giovane maresciallo dei carabinieri, in quel momento libero dal servizio
ha individuato il motociclista ferito oltre il guardrail
Grazie al tempestivo intervento del militare sono giunti sul posto i soccorsi e sono state avviate le operazioni di recupero
Il ferito è stato trasportato d’urgenza in ospedale
dove si trova tuttora ricoverato.
Italia
La diretta
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Mondo
Cultura
Mondo
Italia
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Materie
Start
Market Mover
Macro
La crepa
Start
Market Mover
Fentanyl. La molecola del diavolo
Italia
Italia
Italia
Italia
App disponibile su:Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
i militari hanno controllato una autovetturacon a bordo un 17enne ed un 20enne del posto che
è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo per porto abusivo di armi
I Carabinieri della Stazione di Montemaggiore Belsito hanno invece deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Termini Imerese un 19enne del posto per ricettazione
In questo caso i militari hanno accertato che il giovane
deteneva senza autorizzazione un fucile automatico di proprietà del padre.Nei confronti di entrambi è stato adottato il ritiro cautelare delle armi e delle munizioni
sottoposto a fermo amministrativo il ciclomotore per mancata copertura assicurativa
L'impatto è avvenuto ieri in via dei Mulinelli
non lontano dal cimitero e dall’ospedale Cimino
A perdere la vita il conducente di una Fiat Panda
deceduto qualche ora dopo il trasferimento dal Cimino a Villa Sofia
È stato uno scontro quasi frontale che
nonostante l’intervento dei sanitari e un ricovero urgente
vittima di un incidente ieri mattina in via dei Mulinelli
dov'è avvenuto l'impatto la sua Fiat Panda e un furgone Daily Iveco guidato da un 27enne
L'incidente si è verificato intorno alle 9.15 lungo la strada che porta da Termini Imerese a Trabia
l’anziano automobilista avrebbe invaso la corsia opposta, in corrispondenza di una curva
urtando con violenza il furgone che proveniva dall'altra direzione
Dopo l'allarme lanciato dallo stesso autotrasportatore e da altri automobilisti sono intervenuti i sanitari del 118 e gli agenti della polizia municipale che hanno effettuato i rilievi ed eseguito il sequestro di entrambi i veicoli coinvolti
il cui quadro clinico inizialmente non era apparso particolarmente grave
è stato portato prima al Cimino e poi trasferito a Villa Sofia
Nel pomeriggio però le sue condizioni sono precipitate e dopo qualche ore
I vigili urbani hanno effettuato ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica dell’incidente
che potrebbe essere stato causato da un malore ma anche da una manovra errata
le iniziali) è stato convocato al Comando dove sarà ascoltato per fornire la sua versione dei fatti
Associazione Nazionale Comuni ItalianiVia dei Prefetti, 46 – 00186 RomaTel: 06680091Fax 06/68009202Mail: info@anci.it – PEC: anci@pec.anci.it
Massimiliano GirolamiTel: 06680091Mail: rdp@anci.it
In allegato il programma con tutte le informazioni relative
© 2020 COPYRIGHT UNIONE DELLE CAMERE PENALI. ALL RIGHTS RESERVED. ---- LEGGI L'INFORMATIVA
“Oggi si è tenuto un incontro con i lavoratori ex Fiat di Termini Imerese
Risulta assolutamente necessario attivare un confronto con la società per conoscere lo stato di avanzamento del progetto di reindustrializzazione
che prevede l’impegno dei 350 lavoratori passati al nuovo soggetto italo-australiano
nessun tipo di attività è partita: né di ristrutturazione
Questa situazione è grave e desta parecchia preoccupazione tra i lavoratori
L’accordo quadro definito lo scorso 12 agosto 2024 prevedeva il trasferimento di 350 lavoratori a Pelligra holding e un percorso di isopensione per 183
Un accordo quadro che ha definito una soluzione per tutti gli ex dipendenti Fiat/Blutec e per la quale la Fiom ha lottato per anni
chi si è assunto responsabilità deve dare risposte
Pelligra holding deve concretizzare gli impegni assunti e che sono alla base della possibilità di avere ulteriori 12 mesi di Cigs (Cassa integrazione straordinaria) alla scadenza del primo anno
il Governo e la Regione devono convocare le parti e
affrontare le diverse criticità tuttora esistenti
A partire dalla inesistenza di un piano industriale che prefiguri una prospettiva di attività lavorativa per tutti i 350 dipendenti
La Fiom è da sempre presente in questa lunghissima vertenza e continuerà ad adoperarsi fino a quando tutto non sarà risolto.”
Lo dichiarano oggi in una nota Samuele Lodi
coordinatore nazionale Fiom-Cgil Settore Mobilità e Roberto Mastrosimone
La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil
Federazione Impiegati Operai Metallurgici | Corso Trieste, 36 - 00198 Roma | tel: +39 06852621 | CF: 80184210583 | Privacy policy
Powered by Meta Edizioni
Azioni di comunicazione e sensibilizzazione del territorio
a porre fuori esercizio l’acquedotto Presidiana nel tratto compreso da Cefalù a Termini Imerese
Ciò al fine di consentire la riparazione di due perdite attivatesi nel territorio comunale di Cefalù
I disservizi nell’erogazione idrica interesseranno le Contrade Monte e Campella
i quartieri “Mazzaforno” e “Settefrati” del Comune di Cefalù
le utenze esterne del Comune di Campofelice di Roccella
la zona industriale del Comune di Termini Imerese e le utenze esterne del Canale Scillato ricadenti nel Comune di Termini Imerese
Le attività di riparazione sono state prontamente avviate e si protrarranno
A lavori ultimati verrà prontamente riattivata l’erogazione idrica
la cui normalizzazione avverrà nelle successive 24 ore
Alla riapertura del circuito potranno verificarsi lievi incrementi della torbidità dell’acqua che tenderà a normalizzarsi rapidamente
Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso)
Scarica la nuova applicazione per la gestione smart della tua utenza idrica
E-Mail: info@amapspa.it
Email Certificata: amapspa@legalmail.it
Email Certificata: clienti.amapspa@pec.it
Codice Fiscale e Partita Iva: 04797200823
AccediUna Chiesa in uscita
In evidenza
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Termini Imerese
nell’ambito di controlli eseguiti hanno deferito in stato di libertà un 86enne ed un 50 enne di Termini rispettivamente padre e figlio
dalla mattinata di domani – giovedì 20 marzo –sarà necessario interrompere temporaneamente l’ approvvigionamento idrico ai serbatoi comunali di Termini Imerese
Ciò per consentire un intervento manutentivo all’impianto di pompaggio “San Girolamo”
con conseguenti possibili disservizi nell’erogazione idrica alle utenze del distretto “centro urbano – parte bassa” ed alle utenze delle zone esterne servite dalle botole collocate lungo l’adduttore “Brocato – San Girolamo”
Lupi (Adsp): "Nostra missione renderli veri e propri motori di crescita economica e culturale"
L’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale ha ottenuto
le certificazioni per gli standard Iso 9001 e Iso 14001
uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale
Due riconoscimenti – consegnati oggi dal Sales manager Centre South Italy and Channel Manager per Dnv
Luca Lupi - che sottolineano l’impegno dell’Adsp verso "la qualità dei processi gestionali e la sostenibilità ambientale" e che individuano negli scali occidentali "un modello virtuoso nel panorama internazionale"
La certificazione Iso 9001 attesta la capacità dell’Adsp di garantire efficienza operativa e rispondere alle esigenze degli stakeholder attraverso processi gestionali di alta qualità
sottolinea l’impegno verso la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile
principi fondamentali per affrontare le sfide della decarbonizzazione e della transizione energetica
Entrambi si inseriscono in un contesto di crescita dei volumi di traffico merci e passeggeri nei porti del network
Digitalizzazione e sostenibilità sono pilastri centrali della strategia dell’Adsp
"La nostra missione è quella di rendere i porti della Sicilia occidentale non solo infrastrutture funzionali ma veri e propri motori di crescita economica e culturale per l’intera regione - dice Luca Lupi
Queste certificazioni sono il frutto di un lavoro che ha coinvolto per oltre un anno tutto il personale dell'Authority e che è stato condiviso con gli stakeholder
Continueremo a investire nell’efficienza
nella digitalizzazione e nella sostenibilità per affrontare le nuove sfide globali"
"le certificazioni Iso 9001 e Iso 14001 dei porti della Sicilia occidentale rappresentano standard internazionali riconosciuti che richiedono un impegno costante e una rigorosa attenzione ai dettagli
La loro attribuzione attesta che l’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale ha implementato sistemi di gestione efficaci
in grado di rispondere alle aspettative degli stakeholder e alle esigenze del mercato
garantendo al contempo la tutela dell’ambiente e la sostenibilità delle operazioni
Questo risultato testimonia l’impegno dell’Adsp verso un miglioramento continuo delle proprie prestazioni
adottando un approccio sistematico e proattivo per posizionare i porti della Sicilia occidentale come modello di eccellenza nel Mediterraneo"
organizzato con il patrocinio dei Comuni di Termini Imerese e Trabia e con la partecipazione di docenti dell’Università di Palermo
L’evento ha visto anche il contributo dell’associazione di categoria Assonat
rappresentata dal referente Calogero Marino
il dottor Preti ha illustrato la situazione portuale del porto di Termini Imerese
ripercorrendo il percorso evolutivo dell’autorità portuale dal 2007 ad oggi
Ha evidenziato i progressi significativi in termini di infrastrutture
sviluppo economico e salvaguardia del demanio marittimo
Valerio Oliveto CEO CreazioneImpresa Srl e Investment Analyst Family Office (UHNWI) il quale ha evidenziato le lacune burocratiche degli investimenti in Italia e l’opportunità di attrazione della Regione Siciliana per i fondi di investimento
Il seminario si è concluso con l’intervento della dottoressa Lauricella dell’Università di Palermo
che ha presentato un report sullo sviluppo del demanio marittimo e portuale siciliano
già illustrato al Salone Nautico di Balestrate dello scorso ottobre
ha fornito dati e numeri incoraggianti sul contributo del settore diportistico allo sviluppo economico
ha delineato prospettive di crescita significative per il 2025
L’evento ha rappresentato un approccio innovativo nel panorama siciliano
istituzionale e imprenditoriale per affrontare in modo pragmatico le problematiche
i rallentamenti e le opportunità di sviluppo
Questo metodo di analisi ha messo in luce il valore che può essere generato nei vari segmenti del mercato siciliano
due settori fondamentali per la crescita economica e sociale della regione
Sarà ricordato da Ossigeno a Roma il 5 maggio insieme a Roberto Leone e Francesca La Mantia – La storia del cronista su www.giornalistiuccisi.it
Il giornalista siciliano Cosimo Cristina aveva 25 anni quando fu ucciso
Il suo corpo fu ritrovato sui binari della ferrovia
da assassini rimasti ignoti che simulando il suicidio per nascondere un’esecuzione mafiosa
Per due giorni i suoi familiari lo cercarono senza riuscire a trovare alcuna sua traccia
Solo il 5 maggio il suo corpo senza vita fu ritrovato poco lontano dal paese
fra le stazioni di Termini Imerese e Trabia
Il caso fu frettolosamente catalogato come un suicidio e l’inchiesta giudiziaria fu archiviata
Fu ucciso perché raccontava gli sporchi affari della mafia del suo territorio e lo faceva dicendo i loro nomi e cognomi
Era corrispondente di alcuni giornali regionali e nazionali (Il Gazzettino di Venezia
Ma aveva bisogno di un suo giornale per pubblicare alcune notizie scomode su ciò che accadeva nella sua città
notizie che altri rifiutavano di pubblicare dicendogli “ma sei sicuro di quello che scrivi?”
Lui ne era sicuro e per pubblicare quelle notizie fondò il periodico “Prospettive Siciliane”
pubblicò articoli scritti “senza peli sulla lingua” – come egli stesso li definì nel suo primo editoriale – per raccontare la trasformazione in corso della mafia locale
da malavita insediata nell’agricoltura e attività imprenditoriale dedita al traffico di stupefacenti
Per quegli articoli subì minacce e l’isolamento
Ossigeno per l’informazione dal 2014 ha inserito il volto e il nome di Cosimo Cristina nel suo Pannello della Memoria (vedi) e, dal 2020, racconta la sua storia sul sito Ossigeno-Cercavano la verità www.giornalistiuccisi.it
che raccoglie documenti e testimonianze sui giornalisti uccisi in italia e nel mondo a causa del loro lavoro
Leggi la storia di Cosimo Cristina su Ossigeno-Cercavano la verità
Trackback dal tuo sito
leggi
Vai
Vai
Facebook: LIBERA INFORMAZIONE - Twitter: @liberainfo
97479140580 - COD IBAN: IT 28 S 03127 03206 000 000 000 483 - UGF BANCA
I parlamentari M5S Sunseri (Ars) e Damante (Senato): "È inaccettabile che queste risorse possano essere dirottate verso spese militari"
presidente della commissione Difesa della Camera: "Serve uno sforzo per creare le condizioni per un possibile sviluppo nell'Isola di un ecosistema adatto alle industrie delle armi"
"Se da un lato il governo nazionale afferma che non saranno toccati i fondi della politica di coesione per il riarmo europeo
veniamo a sapere dall’incontro pubblico che si è tenuto ieri tra il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto e il presidente della Regione Renato Schifani che il sito di Termini Imerese diventerebbe un sito di produzione di autoveicoli militari
mentre restano ancora fumose le intenzioni sull’impiego di risorse 2021-2027 per le vere criticità dell’isola
A dirlo sono i parlamentari M5S Luigi Sunseri (Ars) e Ketty Damante (Senato) all'indomani dell'incontro sui fondi di coesione che si è svolto giovedì scorso a Villa Igiea
"I fondi strutturali europei destinati alla Sicilia rappresentano un’opportunità fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della nostra regione
pensate per migliorare la qualità della vita dei cittadini siciliani
possano essere dirottate verso spese militari o progetti non direttamente connessi alla crescita del territorio", affermano Sunseri e Damante.
Di tenore diverso le dichiarazioni di Nino Minardo
presidente della commissione Difesa della Camera dei deputati: "I fondi coesione devono essere impiegati per ridurre le disparità economiche tra le regioni italiane ma ciò non toglie che serva uno sforzo per creare le condizioni per un possibile sviluppo in Sicilia di un ecosistema adatto alle industrie della Difesa"
Secondo Minardo "l'industria della difesa in Italia vive un momento di forte espansione e rappresenta un settore strategico per l’economia
l'innovazione e l’occupazione qualificata
Non si tratta banalmente di produrre armi in Sicilia ma di creare le condizioni adatte per consentire alle industrie di questo comparto di investire in Sicilia al fine di incidere sul territorio con ricadute occupazionali e la promozione dell’innovazione tecnologica e le relazioni con il mondo dell'università e della ricerca"
Il presidente della commissione Difesa ricorda inoltre che "alcune grandi industria del comparto Difesa come Leonardo e Fincantieri lavorano già in Sicilia ma serve sviluppare una strategia per consentire di fare di più
di dare più spazio alla cybersicurezza e alla cyberdefence e di beneficiare degli sviluppi dual-use delle nuove tecnologie"
“È un momento storico per Termini Imerese
per la Sicilia e per la politica industriale italiana“
dichiara l’assessore regionale alle Attività produttive
dopo il passaggio formale dell’azienda completato con una cessione dal valore di 8,5 milioni di euro
cifra stabilita dai commissari e accettata da Pelligra Holding Italia
L’acquirente ha inoltre assunto l’impegno di presentare un piano industriale aggiornato
che prevede l’assorbimento di 350 lavoratori del bacino
Altri 180 dipendenti saranno accompagnati in isopensione grazie all’intervento della Regione e dell’Inps
evitando così qualsiasi licenziamento per i lavoratori
“Dopo oltre un decennio di abbandono
il governo Schifani ha portato nuova vita in un polo industriale che sembrava perduto
che ha reso possibile il passaggio dell’ex Blutec al gruppo Pelligra
garantendo una soluzione per tutti i lavoratori coinvolti
L’obiettivo del nostro assessorato – conclude Tamajo – è chiaro: essere con le imprese e per le imprese
accompagnandole in un percorso di crescita e sviluppo che renda la Sicilia sempre più attrattiva in ambito imprenditoriale
La riqualificazione di Termini Imerese rappresenta un primo passo verso una Sicilia che guarda al futuro
capace di attrarre investimenti e creare occupazione“
“Con il completamento della vendita dello stabilimento industriale ex Blutec al Gruppo Pelligra
inizia oggi un nuovo corso per l’area industriale di Termini Imerese
Un progetto che il mio governo ha fortemente voluto e sostenuto sin dal suo insediamento e che è stato possibile realizzare grazie al dialogo costante con il governo nazionale e
assessorato alle Attività produttive e assessorato al Lavoro ha permesso di tutelare sia i lavoratori che resteranno in servizio
e che saranno riqualificati per le nuove mansioni che andranno a svolgere
sia i lavoratori che hanno scelto di essere accompagnati nei percorsi di prepensionamento
saprà dare nuova vita a un’area che è da sempre fondamentale per l’economia di tutta l’Isola“
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani
commentando la notizia dell’avvenuto trasferimento dell’ex Blutec al Gruppo Pelligra
“L’accordo raggiunto per la salvaguardia e riqualificazione dei lavoratori testimonia il nostro impegno nel creare in Sicilia nuove opportunità di lavoro per i tanti giovani lavoratori e le future generazioni” dichiara Ross Pelligra
Presidente della Pelligra Italia Holding “Forti della grande esperienza dell’azienda e degli importanti progetti di riqualificazione industriale realizzati in Australia
stiamo ora concentrando la nostra energia e professionalità nella realizzazione di un grande polo industriale manifatturiero innovativo e green in grado di attrarre nuove aziende e talenti“
“Pelligra Italia ha tracciato il primo passo per il rilancio del polo di Termini Imerese che mira ad essere un punto di riferimento in tutto il Mediterraneo“
Amministratore Delegato di Pelligra Italia Holding “In questo percorso è stato fondamentale il contributo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
della Regione Siciliana e delle parti sociali che ringrazio e con cui abbiamo lavorato con il solo obiettivo di risolvere la crisi industriale più lunga d’Italia
La storia della Pelligra Italia Holding è legata indissolubilmente alla Sicilia
per cui siamo orgogliosi di contribuire per offrire un futuro alle prossime generazioni e ai tanti giovani siciliani“
“L’assessorato regionale del Lavoro ha seguito con attenzione l’intero percorso che ha portato il gruppo Pelligra ad acquisire lo stabilimento ex Blutec di Termini Imerese
Con l’ufficializzazione della vendita
raccogliamo i risultati concreti del nostro impegno
sia quelli che saranno assunti sia quelli che saranno avviati ai prepensionamenti“
Ha dichiarato l’assessore regionale alla Famiglia
alle politiche sociali e al lavoro Nuccia Albano
“Esprimo soddisfazione – ha aggiunto Albano – per quanto fin qui fatto in sintonia con il presidente della Regione
e gli altri componenti della giunta di governo
e dichiaro la disponibilità del mio assessorato
Dopo oltre un decennio di fallimenti e inoperosità
mi auguro che la vendita dello stabilimento possa rappresentare la prima pietra per costruire una “casa” in grado di accogliere le tante imprese che intendono investire nell’area industriale di Termini Imerese e in tutta l’Isola
Si tratta di una scommessa che abbiamo accettato e questo primo risultato giustifica i nostri sforzi“
“Ieri è stato sottoscritto l’ultimo atto per trasferire l’ex Blutec di Termini Imerese a un nuovo investitore internazionale che realizzerà un parco industriale
Tutti i lavoratori che da 13 anni erano in cassa integrazione hanno trovato una soluzione
altri attraverso il supporto all’avvio al pensionamento”
Lo ha detto a Marcianise (Caserta) il ministro delle Imprese e del Made in Italy
a margine dell’evento di celebrazione per i 75 anni del Gruppo Getra
dove ha fatto riferimento alla formalizzazione del trasferimento dell’Ex Blutec al gruppo Pelligra Italia
«Con l'incremento dei treni straordinari da Termini Imerese tra il 2 e il 5 marzo 2025 in occasione del Carnevale si conferma ancora una volta l'impegno della Regione Siciliana per favorire una maggiore e più efficiente mobilità ai cittadini e turisti che vogliono raggiungere la meta del Carnevale termitano
evento particolarmente sentito dalla comunità e dai visitatori
così da poter rientrare in tarda serata a Palermo e Cefalù comodamente in treno»
Così l'assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò
commenta l'attivazione di due treni aggiuntivi da parte di Trenitalia
come aveva richiesto il Comune di Termini Imerese
I treni circoleranno nelle notti tra il 2 e 3 marzo e tra il 4 e 5 marzo 2025
con partenza oltre la mezzanotte da Termini Imerese e arrivo nelle stazioni di Cefalù e Palermo
In azione i carabinieri del nucleo sezione radiomobile che hanno preso in flagranza un 43enne
noto alle forze dell’ordine e già sottoposto alla misura dei domiciliari
è meglio di stare con mia moglie"
In azione i carabinieri del nucleo sezione radiomobile che hanno arrestato in flagranza un 43enne
noto alle forze dell’ordine e già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari
perché ritenuto responsabile di evasione
sebbene recluso agli arresti domiciliari - spiegano dal comando provinciale dell'Arma - si è presentato in carcere
nella casa circondariale di Termini Imerese
affermando di volersi costituire agli agenti della polizia penitenziaria e di preferire di gran lunga il carcere al mènage familiare"
Il 43enne palermitano è stato accompagnato in caserma dai carabinieri
"Qua - dicono dal comando - è stato accertato che l'uomo in realtà si sarebbe dovuto trovare dentro la propria abitazione poiché sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per diverse violazioni della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno"
A quel punto è stato dichiarato in arresto
il palermitano è stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari