in questa giornata un grazie alle Ostetriche per le attenzioni che caratterizzano il loro lavoro» iscrizione ROC:30703Direttore Reponsabile: Emanuele Bracone Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702 Copyright © 2025 Termolionline.it - tutti i diritti riservati “Oggi la comunità del Partito democratico piange la scomparsa improvvisa di Marialina Zucaro coerente e profondamente impegnata nel Partito Marialina non si è mai risparmiata nel dare il proprio contributo e sostegno sempre pronta ad aiutare con dedizione e passione a ogni livello Attenta alle problematiche della sua comunità e instancabile nella difesa del territorio la sua perdita lascia un grande vuoto a Petacciato e in tutto il Partito democratico li custodiremo e continueremo a farne tesoro Il suo ricordo vivrà per sempre nei nostri cuori Come Circolo del Partito democratico di Guglionesi esprimiamo le più sentite condoglianze e la nostra profonda vicinanza alla famiglia di Marialina” Così il segretario di circolo Annamaria Becci il direttivo e gli iscritti del Partito democratico di Guglionesi Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza, 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702 Copyright © 2025 Termolionline.it - tutti i diritti riservati. RECANATESE (3-4-1-2): Mascolo; Bruzzechesse (10’st E.Ferrante), Cusumano (10’st Bellusci), Vessella (27’st D.Ferrante); Ghergo (24’st Alfieri), Canonici, Raparo, Pesaresi; Valleja; Pepa (17’st Spagna), Pierfederici All.Bilò A disp. Del Bello, Mordini, D’Angelo, Giandonato TERMOLI (5-3-2): Corci; Allegretti (41’st Oliverio), Hutsol, Sicignano, Magnani, Galdo; Esposito, Hysaj (33’st Traini),Keita (41’st Mariani); Cancello, Della Pietra (33’st Ferchichi) All.Carnevale A disp. Palombo, Ndao Papa, Zammarchi, Biaggi, Arduini Reti: 7’Della Pietra, 1’st Cancello, 25’ Alfieri Note: Spettatori circa 400 (un centinaio gli ospiti), recupero 1’+3’ ammoniti Cusumano, Bruzzechesse, Hysaj. Angoli 3-12 Il clima era quello classico del "volemose bene", le tifoserie gemellate e se da un lato c’era una compagine già salva e dall’altro una in piena lotta per la sopravvivenza, il finale era ragionevolmente prevedibile. Aggiungeteci poi una Recanatese troppo acerba nella prima ora con il solo Raparo a fare da chioccia: nulla da obiettare sull’impegno ma le motivazioni stavolta, non potevano non fare la differenza. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Un evento SPORTIVO conclusosi con un l’eccezionale ed esaltante VITTORIA per la società ASD FREE RUNNERS IS.. Un pomeriggio di festa e sport in paese dove si è disputata la terza edizione del trofeo Podistico "Corri tra i.. Registrazione Presso Tribunale di Isernia N SERIE D – Al Tubaldi spazio a diversi giovani: vittoria esterna per i molisani giunti all’ultima giornata sono tutto e se di fronte si trovano una compagine già salva ed un’altra in lotta per la sopravvivenza era davvero troppo acerba tra i consueti titolari solo capitan Raparo ed i molisani sono stati abili e giudiziosi a “forzare” ma sino ad un certo punto Dunque alla fine clima da ultimo giorno di scuola anche in virtù degli eccellenti rapporti tra le tifoserie in un abbraccio collettivo per l’arrivederci alla prossima stagione Cronaca scarna: il primo tempo è tutto nel gol del Termoli che giunge in avvio Un pallone in profondità viene gestito da Cancelli che lo rimette al centro dove il tocco vincente è di Della Pietra con Cusumano che non riesce a spazzare sulla linea di porta Gli ospiti entrano in modalità “gestione” senza forzare senza provocare l’avversario e guadagnando solo una serie inutile di corner con impegno e dedizione ma non creando neanche il minimo grattacapo a Corci non muta con il taccuino delle emozioni che resta La ripresa si apre subito con il raddoppio termolese: Della Pietra fugge sulla destra lascia sul posto Cusumano e confezione un assist che Cancello deve solo appoggiare in fondo al sacco Ritmi appena più alti: al 7’ bella punizione di Esposito dal limite che lambisce il palo alla destra di Mascolo Primo squillo della Recanatese con una rasoiata di sinistro di Valleja capocciata di Magnani con Mascolo che si allunga e ci arriva Bilò inserisce qualche senatore e gli effetti si vedono subito con una staffilata di Alfieri che si insacca nell’angolino a mezza altezza Reca vicinissima al pari: cioccolatino di D.Ferrante per Spagna che da pochi passi di testa manda incredibilmente fuori Passata la paura il Termoli si riorganizza non correndo più rischi e festeggiando la salvezza RECANATESE (3-4-1-2) : Mascolo; Bruzzechesse (10’st E.Ferrante) Vessella (27’st D.Ferrante); Ghergo (24’st Alfieri) TERMOLI (5-3-2) : Corci; Allegretti (41’st Oliverio) Hysaj (33’st Traini),Keita (41’st Mariani); Cancello Della Pietra (33’st Ferchichi) All.Carnevale A disp Note : Spettatori circa 400 (un centinaio gli ospiti) Il polo produttivo Stellantis di Termoli, una delle colonne portanti della manifattura automobilistica italiana, sta vivendo una fase di profonda decadenza industriale la storica linea di produzione dei motori FIRE che per decenni ha rappresentato l’eccellenza della meccanica made in Italy sindacato metalmeccanico che parla senza mezzi termini di “funerale del motore FIRE” che ha alimentato una lunga serie di modelli Fiat e Alfa Romeo viene ora dismesso nel silenzio quasi totale delle istituzioni e con un atteggiamento di apparente indifferenza da parte di Stellantis La linea produttiva dei motori 8 valvole è già fuori uso mentre quella dei 16 valvole verrà interrotta entro l’estate Anche propulsori di fascia superiore come il GME 2.0L e il prestigioso V6 Nettuno simbolo delle Maserati ad alte prestazioni L’unica produzione residua riguarda i motori GSE FireFly destinati a modelli come la Fiat Panda e l’Alfa Romeo Tonale Ma non basta a tenere in vita un impianto che un tempo contava oltre 3.500 addetti e che oggi ha meno di 2.000 operai attivi mentre i 370 milioni annunciati dalla Regione Molise sembrano essersi dissolti nel nulla i camion escono dallo stabilimento carichi di macchinari smantellati A destare ulteriore preoccupazione è il fatto che la nuova linea eDCT che dovrebbe garantire un piccolo salvagente occupazionale sarà operativa solo dal 2026 e genererà appena 300 posti di lavoro appare oggi privo di una strategia concreta per Stellantis Termoli Anche il progetto della futura Fiat 500 ibrida attesa per novembre 2025 non ha una roadmap chiara Recita il comunicato FIM CISL: “Da mesi osserviamo una gestione cieca e priva di visione da parte dei vertici di Stellantis mancate risposte e decisioni che sembrano orientate più alla mera gestione dell’esistente che alla costruzione del futuro nessun futuro garantito per le lavoratrici e i lavoratori Il management del gruppo Stellantis continua a rinviare ogni discussione strategica resta ostaggio di scelte opache e ritardi incomprensibili […] Basta parole: vogliamo impegni scritti Acc e al Governo di convocare rapidamente un tavolo ministeriale per definire il futuro dello stabilimento e della regione […] In questo contesto di incertezza dei mercati il primo gesto di responsabilità nei confronti dei lavoratori di Termoli da parte di Stellantis sarebbe quello di mantenere la produzione del motore FIRE fino a quando non sarà garantita una reale alternativa L’annuncio della produzione del nuovo cambio eDCT non è sufficiente a garantire l’occupazione per tutti” Stabilimento Termoli Le classi 3^ B e 3^ C della scuola di Via Po in visita alla “Termoli Sotterranea”Una mattinata tra storia e scoperta per gli alunni delle classi 3B e 3C della scuola primaria di Via Po protagonisti oggi di un’uscita didattica sul territorio presso la suggestiva “Termoli Sotterranea”.Accompagnati dalle insegnanti Giornetta Loredana i bambini hanno potuto esplorare un percorso ricco di fascino e memoria che li ha condotti sotto il borgo antico della città.Un viaggio emozionante tra cunicoli grotte e ambienti nascosti che raccontano secoli di storia offrendo agli studenti la possibilità di imparare divertendosi e riscoprendo il patrimonio culturale locale.Esperienze come questa rappresentano un’opportunità preziosa per stimolare la curiosità dei più piccoli e rafforzare il legame con il proprio territorio sarà chiuso il tratto compreso tra Termoli e Poggio Imperiale dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Termoli seguire per statale 16 Adriatica verso Foggia e rientrare in A14 a Poggio Imperiale.Di conseguenza non sarà raggiungibile l’area di servizio “Torre Fantine ovest” situata nel suddetto tratto; si precisa che verrà istituito il divieto di sosta all’interno dell’area di servizio Dalla sezione Avis di Termoli giunge una richiesta: cerchiamo 6 donatori di plasma di gruppo AB per il pomeriggio di venerdì 9 maggio La città di Termoli si prepara a vivere con grande intensità spirituale e partecipazione popolare la Festa di San Timoteo compatrono della Diocesi e della città Il programma religioso e culturale si estende da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 e coinvolge fedeli parrocchie e istituzioni locali in un percorso di fede Il programma si apre con un forte richiamo alle parole dell’apostolo Paolo nella Prima Lettera a Timoteo (1 Tm 1,12-19) in cui viene celebrata la fede come fondamento della coscienza e della vita cristiana Questo spirito guida l’intera celebrazione in onore del santo In programma anche un importante momento di approfondimento teologico e pastorale: L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione IKTUS – Casa Famiglia Giovanni XXIII La Festa di San Timoteo rappresenta un momento centrale nella vita spirituale della comunità termolese tradizione e vita cittadina in una cornice di fede condivisa dei giovani e delle autorità religiose testimonia ancora una volta l’importanza di questo appuntamento annuale per tutta la diocesi all’ospedale San Timoteo di Termoli.I funerali hanno luogo domattina Alla famiglia Cieri il cordoglio di Termolionline I figli Luigi e Remy hanno voluto ricordarlo con queste parole: «Caro papà in questi anni sei stato una colonna e un faro che hanno sempre sostenuto e illuminato le nostre vite Non ci hai mai fatto mancare nulla e quello che siamo diventati oggi lo dobbiamo solo a te Tutto il basso Molise è in ansia per le sorti del 60enne colto da un infarto durante la Carrese di Ururi E’ stato stabilizzato dopo due crisi cardiache e ora è in Rianimazione al San Timoteo tra cui quello di Vittorino Facciolla: «Cep ho già dato la disponibilità a cederti un pezzo di quel che mi resta ti darebbero un pezzo di quel che gli resta In questi giorni in cui le condotte dei nani da circo si sono fatte evidenti nel corso delle tante carresi che hai corso ti rendono un inavvicinabile gigante il cui esempio deve continuare a vivere certo il bel tempo accompagna e il Ponte fa gioco ma ormai il turismo balneare non è certo più confinato nei canonici tre mesi giugno-luglio-agosto La destagionalizzazione è un sentiero da percorrere con sempre maggiore convinzione Ne siamo certi e speriamo che lo siano anche coloro che possono dare un impulso significativo all’accoglienza turistica sulla costa adriatica termolese e molisana Il post Covid ha segnato una riscoperta dei nostri luoghi come se fossimo su direttrici un tempo inedite dopo anni difficili è di nuovo rigogliosa il plein-air con camper e caravan in netta espansione ha favorito l’afflusso di visitatori e ospiti ma occorre essere preparati e pronti a ogni occasione e a Termoli non è ancora così La città deve migliorare i propri servizi parcheggi e decoro urbano in primis; in secondo luogo anche chi ci vive o la frequenta quotidianamente deve intendere che non può trattarla come spesso capita perché l’economia virtuosa del turismo porta frutti per tutti Ma anche gli stessi operatori devono avere una reattività differente sono sette i mesi che potenzialmente potremmo sfruttare quella asticella da superare come comunità specchio che riflette società e chi la governa C’è chi mette in parallelo la Vasto Marina di questi giorni anche se lì c’era il Festival di Primavera quello del centro (storico) di gravità permanente Occorrerebbe pensare anche a manifestazioni innovative primaverili che riversano sulla riviera comunque tanta gente Mettere mano anche al calendario di concerti e mostre promuovere meglio quello che già esiste La crescita di una realtà come quella termolese dipende da ciascuno di noi innanzitutto dal rispetto verso il territorio che sarebbero anche stimolati a fare altrettanto Il tempo di partire da Recanati e arrivare a Termoli i colori giallorossi esplodono nella festa per la salvezza conquistata in Serie D all’ultima giornata e senza passare per il giogo dei play-out i direttori Giovanni Guadagnuolo e Pino De Filippis il sindaco Nico Balice e un vasta rappresentanza dell’amministrazione comunale l’entourage societario e anche noi di Termolionline con centinaia di persone che si sono radunate suil lungomare Nord a celebrare umn traguardo così importante tanto entusiasmo e le parole di chi a dicembre ha azzardato pur di restituire il calcio alla città Una spontanea manifestazione di giubilo sportivo con le colonne sonore della Curva Marco Guida SAN MARTINO IN PENSILIS. Diciamo che era inevitabile che ciò accadesse: dopo la denuncia presentata dal Carro dei Giovani contro i Giovanotti e il ricorso sull’esito della Carrese di San Martino in Pensilis salgono alla ribalta le associazioni animaliste «Il ritrovamento di un pungolo elettrico utilizzato durante la corsa e denunciato da una delle associazioni dei carristi dicono il Presidente di Animal Law Italia ets Alessandro Ricciuti e il Referente per le campagne animaliste del Ceda Francesco Fortinguerra dimostra quanto sia scarso il rispetto per il benessere dei buoi tanto sbandierato dai promotori pubblicamente e nel regolamento della corsa Ed il fatto che questo attrezzo sia passato indenne ai controlli esercitati dalle pubbliche autorità presenti (forze dell’ordine è assai indicativo della loro efficienza Presenteremo anche noi denuncia per maltrattamento per questo pungolo elettrico non dimentichiamolo, anche l’uso dei pungoli “a chiodo”, previsto dal regolamento della corsa è stato giudicato inaccettabile da un ente pubblico nazionale come il Centro nazionale di referenza nel benessere animale che ha sede presso l’istituto Zooprofilattico di Brescia Per le carresi molisane sono stati stanziati negli anni scorsi oltre trecentomila euro e questi sono i bei risultati: incidenti e maltrattamenti Questi dati incontestabili verranno portati a conoscenza delle opinioni pubbliche in Italia e all’estero affinché esprimano quel che ne pensano alle autorità ecclesiastiche e civili che la sostengono» derattizzazione e disinfestazione larvicida Si comunica alla cittadinanza le date degli interventi di disinfestazione adulticida derattizzazione e disinfestazione larvicida presso il territorio pubblico comunale di Termoli previsti per il mese di Maggio: Ai cittadini si raccomanda di:Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;Tenere le finestre chiuse;Tenere gli animali domestici riparati;Evitare di stendere la biancheria;Evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.Per una lotta efficace alle zanzare è inoltre necessario che la cittadinanza svolga un proprio ruolo consapevole in sinergia con gli interventi programmati dall’Ufficio Ambiente comunale provvedendo al taglio delle erbe infestanti nei giardini e/o spazi privati ed evitando di lasciare contenitori come sottovasi per più di un giorno senza ricambio d’acqua Alla ricerca di suo padre al campo di aviazione di Canne a Campomarino che ha le sue radici nella Seconda Guerra Mondiale e protagonista un bambino di pochi mesi Max Clover dall’Inghilterra cercava suo padre un pilota della RAF del 241° squadrone disperso a Canne durante la Seconda Guerra Mondiale ma voleva recuperare quella paternità perduta a causa della guerra Sua madre gli aveva conservato una lettera della RAF che comunicava la scomparsa di Kenneth Guy Devlin in Italia nel mare Adriatico vicino al campo d’aviazione di Canne Kenneth proveniva dal Nord Africa e nel dicembre 1943 arrivò a Canne come parte del 241 Squadrone della Desert Air Force Il 5 marzo 1944 Kenneth stava eseguendo delle prove di volo con lo Spitfire JF702 quando precipitò in mare a 200 metri dalla costa di Canne alle ore 15:55 Un militare aeronautico del campo Biferno testimoniò che l’incidente avvenne vicino alla costa ma il corpo del pilota e i resti dell’aereo non furono mai ritrovati Max Clover a giugno del 2016 venne a Campomarino e insieme andammo a Canne Fu per me un momento emozionante poiché percepivo in lui il desiderio di esplorare quell’area alla ricerca di elementi che potessero ricordargli suo padre Il culmine dell’emozione fu quando raccolse delle pietre Mi guardò e disse: “Qui è passato mio padre prese delle spighe di grano e ripeté lo stesso gesto poi prese della terra e la strinse tra le mani Ci siamo recati al porticciolo turistico con l’intenzione di uscire in barca per dirigerci al largo.Tuttavia Andammo poi sul braccio più lungo del porticciolo dove lì salì sugli scogli per un breve raccoglimento e per lanciare il papavero rosso Un Simbolo della memoria della Prima Guerra Mondiale che i paesi del Commonwealth britannico indossano ogni 11 novembre a ricordo dei loro veterani Impossibilitato a procedere a causa delle onde che si infrangevano sugli scogli mi consegnò il papavero chiedendomi di compiere l’azione quando il mare si sarebbe calmato Gli riferii che lo avrei aspettato e che avrei messo il papavero in acqua solo al ritrovamento del punto di inabissamento magari dopo aver ritrovato i resti dell’aereo lo vedrò ritornare. Conservo ancora il papavero rosso Nel giorno della vittoria giallorossa dei Giovanotti l’associazione Carro dei Giovani comunica che ha depositato ricorso al sindaco del comune di San Martino in Pensilis avverso il verdetto che decreta la vittoria al Carro dei Giovanotti della Carrese 2025 ha presentato denuncia alla competente Procura della Repubblica nei confronti di chiunque si sia reso responsabile del reato previsto e punito dall’articolo 544 ter c.p Le motivazioni del ricorso e della denuncia si basano sulla piena prova dell’utilizzo di un pungolo con innesco elettrico durante la gara è già stato messo a disposizione degli organi inquirenti per il conseguente ed obbligatorio sequestro» Vincenzo “Jimmy” Rossi è candidato sindaco alle elezioni comunali di Guglionesi del 25 e 26 maggio 2025 con la lista civica “Guglionesi può cambiare” espressione di un’area moderata di centrodestra Avvocato e dirigente regionale di lungo corso Rossi si presenta per la prima volta in politica con l’obiettivo di ricostruire il senso di comunità e superare le divisioni che hanno caratterizzato la recente storia amministrativa del paese Impresa del Termoli calcio: espugna Recanati 2-1 e conquista sul campo la salvezza diretta La partita della vita per il Termoli: contro il Recanati serve solo la vittoria per conquistare la salvezza.Il Termoli parte subito a razzo e colpisce con Della Pietra: la squadra di mister Carnevale non poteva iniziare meglio L’inizio è tutto di marca giallorossa e la gara si mette subito bene per i termolesi che al 23′ hanno un’altra buona opportunità ma i recanatesi si rifugiano in calcio d’angolo.Numerosa la rappresentanza dei tifosi termolesi sugli spalti pronti a sostenere i propri beniamini fino all’ultimo minuto.Al 32′ calcio d’angolo per i locali: la difesa del Termoli si fa trovare attenta e Superato il primo tempo in scioltezza per il Termoli ma la strada per la salvezza è ancora lunga Riparte a razzo anche all’inizio della ripresa il Termoli e subito Della Pietra propizia il raddoppio mettendo Cancello in condizione di finalizzare il raddoppio La Recanatese prova a reagire e sfiora il palo alla sinistra di Corci il Termoli ha altre due grosse occasioni per chiudere definitivamente la partita la squadra di Carnevale sta controllando agevolmente il gioco tenendo a distanza ogni tentativo dei marchigiani La Recanatese accorcia le distanze al 24′ con Alfieri ma alla fine il triplice fischio sancisce la vittoria e la salvezza: 2-1 e ci vediamo l’anno prossimo in serie D Un tripudio giallorosso e non è quello dei Giovanotti ma del Termoli calcio: a Recanati la squadra di mister Massimo Carnevale dinanzi al sindaco Nico Balice e ai tanti tifosi giunti dalla città adriatica ha espugnato il terreno dei padroni di casa e ha conquistato la salvezza diretta la gioia del traguardo raggiunto e anche l’occhio già al futuro Poco prima delle 5 di stamattina presso la sala operativa del 115 del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Campobasso è giunta la segnalazione di un’autovettura in fiamme in una contrada periferica di Campobasso parcheggiata in un’area attigua l’abitazione Sul posto si è recata una squadra di Vigili del Fuoco di Campobasso con due mezzi visto che le fiamme stavano già interessando una vicina rimessa agricola in legno e lamiere dove erano ricoverati un trattore ed altri utensili agricoli rimasti coinvolti dall’ incendio I pompieri hanno lavorato con autoprotettori per la protezione delle vie respiratorie dai gas e fumi prodotti dall’incendio e tramite naspo ad alta pressione hanno provveduto a spegnere l’incendio alimentato anche dal forte vento che soffiava, evitando che si espandesse a degli alberi vicini Una serata speciale per la nuova Piazza Skanderbeg Portocannone ha vissuto un momento speciale con l’inaugurazione della rinnovata Piazza Skanderbeg L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e autorità locali Francesco Gallo e i componenti dell’amministrazione comunale che hanno celebrato insieme la riqualificazione di uno degli spazi più importanti del paese La serata è iniziata con il taglio del nastro accompagnato da un breve discorso delle istituzioni locali che hanno sottolineato l’importanza di questo intervento per la valorizzazione del territorio e la promozione della socialità con la sua fontana centrale e gli spazi rinnovati ha accolto i presenti in un ambiente accogliente e moderno pronto a diventare il cuore pulsante della vita di comunità Ponte del Primo Maggio di repliche e precisazioni per l’Asrem In merito al grave infortunio sul lavoro che ha interessato un operaio presso l’officina Atm di Termoli attualmente ricoverato in Terapia intensiva nel nosocomio di Pescara Come spiegato dalla responsabile del servizio di Emergenza-Urgenza Adriana Ricciardi: “La chiamata in Centrale Operativa è arrivata alle ore 9.24 e riferiva di un uomo che perdeva del sangue L’ambulanza si trovava al Pronto Soccorso e di lì è partita per recarsi sul luogo dell’evento dove è giunta dopo esattamente 9 minuti non ha reperito il paziente poiché lo stesso era stato già trasportato autonomamente al San Timoteo si ribadisce il rispetto dei tempi di intervento la criticità sollevata crea un allarme pubblico insensato oltre che un danno all’immagine dell’Asrem prima della diffusione di certe affermazioni l’Asrem invita ad una verifica delle informazioni circa la vicenda che ha interessato un paziente ricoverato presso la medicina del presidio ospedaliero Cardarelli di Campobasso dato erroneamente per deceduto ai parenti dello stesso la direzione strategia dell’Asrem ha avviato delle verifiche interne volte a far luce su quelli che sono gli adempimenti che devono essere posti in atto in ogni Unità Operativa È quindi partito l’audit del Risk Manager dell’Azienda tenendo in considerazione tutte le direttive ministeriali mentre per lunedì 5 maggio è stata fissata una sessione dedicata per l’analisi del caso con il coinvolgimento di tutte le figure del rischio clinico ha manifestato la propria costernazione per il grave episodio scusandosi ancora una volta con i familiari dell’uomo “Abbiamo piena contezza di quanto accaduto e – ha sottolineato il prof tutte le procedure necessarie al fine di identificare le cause profonde dell’evento che sembrerebbe essere classificabile come Near Miss cioè un errore che ha la potenzialità di diventare evento avverso ma che alla fine non ha conseguenze gravi per il paziente Tali situazioni sono ancora più meritevoli di approfondimento anche se non conducono appunto a conseguenze gravemente dannose Da subito abbiamo rafforzato ulteriormente le già previste procedure per la corretta identificazione dei pazienti Tale area tematica è notoriamente uno dei principali fattori di rischio clinico per il cui governo esistono numerose raccomandazioni ministeriali e la loro applicazione è attualmente oggetto delle nostre verifiche” Sta diventando la cartina di tornasole dell’inizio di stagione balneare con le mareggiate causate dalle precedenti ondate di maltempo che hanno riversato in acqua l’inenarrabile sul litorale adriatico si manifesta il problema degli arenili sporchi di residui di vegetazione e ancora più si evidenzia la richiesta pressante da parte dei bagnanti C’è da dire che in questo ambito poco hanno appeal le tematiche green e i regolamenti di salvaguardia dell’avifauna sono considerati dai più un ostacolo Lo dimostrano le continue richieste pervenute in redazione la nuova stagione balneare dovrebbe cominciare La sua imminenza fa tornare alla memoria la prossima gestione dell’arenile termolese dell’anno passato declinazione errata della protezione di una specie faunistica sporcizia su tutto l’arenile e sua conseguente impraticabilità sordità al quadrato delle istituzioni e degli enti preposti alla cura della spiaggia Una città già sporca di per sé e che non vuol sanare questa risolvibile criticità è una città votata all’implosione» sono pronti per l’avvio di questa stagione anticipata: c’è chi ha già disposto gli ombrelloni e le sdraio alcuni con ristorante-pizzeria già aperti dal week end di Pasqua Passeggiando si sente odore di vernice fresca profumo di cornetti e i primi golosi sentori di una cucina rigorosamente di pesce Se poi provate a scendere sulla spiaggia da uno degli accessi riservati alle spiagge libere…qui la delusione In netto contrasto con l’ordine e la pulizia dei lidi una competente pianificazione della manutenzione su tutto il litorale nord avrebbe dovuto preparare per l’accoglienza turistica di un aprile tutto feste e ponti Invece siamo ancora molto lontani da una presentazione decorosa del nostro più importante tesoro: la spiaggia Chi doveva pianificare e ordinare gli interventi dov’è Forse servirebbe una figura responsabile solo ed esclusivamente di questo patrimonio tanto da averne cura tutto l’anno senza poi correre a ripari frettolosi e mal fatti agli ultimi minuti!» M.: «A breve dovrebbe partire la nuova stagione balneare ricorderemo lo spettacolo indegno a cui abbiamo assistito l’anno scorso: un arenile in particolare quello che va da “La Torretta” a Petacciato micro-siepi un tempo estirpate prima dell’inizio della stagione si è creato un ambito floristico a mo’ di “strumento di difesa” del fratino di mare secondo gli attuatori del programma Un programma che ha reso il soggiorno di tantissimi villeggianti problematico perché ha trasformato l’intero percorso in un qualcosa di poco praticabile i rifiuti lasciati dai soliti incivili facevano da corollario rispondevano come un disco rotto o non rispondevano affatto Se all’improvviso la città di Termoli si è convertita a un poco intelligente ecologismo allora abbatta tutte le strutture ricettive create lungo il litorale e restituisca i soldi ai proprietari» Infine: «In alcune zone delle spiagge libere di Termoli come quella nei pressi del villaggio La Murena sul lungo mare nord La stagione turistica è ormai iniziata e sarebbe importante presentare una spiaggia pulita e curata Grazie in anticipo se potete prevedere un intervento!» In merito vi è da ricordare un recente incontro del Comune di Termoli alla Regione Molise proprio per avviare le procedure amministrative che consentano la pulizia degli arenili la destagionalizzazione è un fattore radicato e da maggio si popola la spiaggia Dalla pagina social nazionale della UilTrasporti la denuncia di un infortunio sul lavoro «Un incidente è avvenuto presso l’officina dell’Azienda Trasporti Molisana nella sede di Termoli che ha coinvolto in modo molto grave un lavoratore inaccettabile incidente avvenuto all’indomani della giornata del primo maggio che ci ha visti di nuovo in piazza a denunciare pubblicamente la grave mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro Vicinanza e solidarietà da parte di tutta la Uiltrasporti al lavoratore nostro iscritto e a tutta la sua famiglia Continueremo a chiedere maggiori tutele e sicurezza perchè #ZeroMortiSulLavoro non sia uno slogan ma un obiettivo di civiltà da raggiungere» Un meccanico che stava lavorando al deposito di Atm Molise al Sinarca tanto da essere trasferito alla Terapia intensiva a Pescara Sull’episodio indagano i Carabinieri della compagnia di Termoli è intervenuta dalle alte sfere la Uiltrasporti esprimendo vicinanza al lavoratore coinvolto “Esprimiamo vicinanza e solidarietà alla famiglia del lavoratore coinvolto iscritto alla nostra organizzazione sindacale versa attualmente in prognosi riservata a seguito di una grave emorragia cerebrale ci stringiamo con affetto e rispetto attorno alla moglie e ai figli con l’augurio che la situazione possa evolvere positivamente Confidiamo nel lavoro delle autorità competenti e attendiamo l’esito delle indagini in corso certi che verrà fatta piena luce su quanto accaduto ma allo stesso tempo – concludono Verzari e Napoleoni – non possiamo che tornare anche oggi a chiedere maggiori tutele e sicurezza in tutti i luoghi di lavoro La campagna della Uil Zero morti sul lavoro rappresenta in questo senso un obiettivo fondamentale di civiltà da raggiungere senza compromessi» «Sicurezza sul lavoro un obiettivo di civiltà imprescindibile» augurissimi a Jessica De Santis: «Tanti auguri Jessica Gli auguri più sinceri arrivano dalla tua famiglia Le tue sorelle Valentina e Pamela e tua mamma Maria teresa Nicola Palladino è un professore di musica originario di Termoli noto per il suo impegno nella valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali Ha insegnato presso la scuola media Oddo Bernacchia di Termoli e spesso utilizzando il dialetto termolese per esprimere l’identità della sua città natale poesie e racconti che celebrano la cultura termolese Tra le sue opere musicali si trovano brani come Messaggi dal Mare quest’ultima una reinterpretazione in dialetto termolese del successo di Frank e Nancy Sinatra Something Stupid ha pubblicato raccolte di racconti e poesie tra cui Tigri e gatti randagi e P’i cäse e p’i campagne La sua attività artistica si estende anche a recital e concerti spesso in collaborazione con altri musicisti e artisti della zona Per chi desidera approfondire la sua produzione artistica è possibile visitare il suo canale YouTube dove sono disponibili numerosi video delle sue performance Nicola è davvero un artista poliedrico: oltre a essere un carissimo amico da moltissimi anni è anche legato al nostro giornale e non manca mai di offrirci il suo contributo artistico nelle grandi occasioni Abbiamo avuto il piacere di farci raccontare direttamente da lui come nasce il fenomeno artistico che lo contraddistingue e che continua ad arricchire la cultura termolese Sull’infortunio sul lavoro avvenuto al deposito Atm lungo il fondovalle Sinarca è intervenuto con un video Stefano Marinelli coordinatore regionale UilTrasporti Molise riguardo al grave incidente avvenuto nell’officina Atm di Termoli: “Siamo profondamente preoccupati per quanto accaduto L’incidente sul lavoro che ha coinvolto il nostro associato è estremamente grave e solleva interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro non sia stato possibile avere un’ambulanza sul posto: il lavoratore è stato trasportato in ospedale con mezzi propri una circostanza che desta grande perplessità abbiamo già denunciato l’accaduto a livello nazionale e continueremo a chiedere chiarimenti alla società e agli enti competenti È fondamentale che venga fatta piena luce sulle dinamiche dell’incidente e che si adottino misure concrete per garantire maggiore sicurezza ai lavoratori la polemica sollevata in sede politica dalla consigliera regionale del Pd Al via l’accreditamento dei professionisti per il Programma Home Care Premium 2025-2028 L’Ambito Territoriale Sociale (Ats) di Termoli ha pubblicato un avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all’accreditamento di professionisti qualificati per l’erogazione delle prestazioni integrative previste dal Programma Home Care Premium (HCP) 2025-2028 è rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali fornendo contributi economici per l’assistenza domiciliare Prestazioni integrative e figure professionali coinvolte oltre al rimborso delle spese per l’assunzione di un assistente domiciliare prevede l’erogazione di servizi di assistenza personalizzati grazie alla collaborazione con gli ATS I professionisti che possono accreditarsi per fornire tali servizi includono: Tali servizi saranno forniti direttamente a domicilio consentendo ai beneficiari di ottenere il massimo supporto nella gestione quotidiana delle proprie necessità L’ATS di Termoli ha stabilito una scadenza per la presentazione delle domande di accreditamento: i professionisti interessati dovranno inviare la loro manifestazione di interesse entro le ore 12:00 del 16 maggio 2025 tramite posta elettronica certificata (PEC) L’accreditamento è essenziale per garantire un’offerta qualificata di servizi agli utenti del programma HCP I candidati dovranno possedere una serie di requisiti fondamentali Il possesso di tali requisiti dovrà essere dichiarato nel modello di domanda in forma di autodichiarazione Gli utenti che beneficeranno delle prestazioni integrative potranno consultare l’elenco dei professionisti accreditati e contattarli direttamente per organizzare le sessioni di assistenza Le prestazioni saranno erogate nel rispetto del budget stabilito dall’INPS e i rimborsi ai professionisti avverranno su base mensile previa convalida delle fatture da parte degli utenti L’ATS di Termoli si occuperà di monitorare costantemente l’erogazione delle prestazioni per tutta la durata del programma L’accreditamento dei professionisti è un passo cruciale per migliorare l’autonomia e il benessere delle persone non autosufficienti si punta a garantire un sostegno qualificato e personalizzato per chi necessita di assistenza a domicilio contribuendo a migliorare la qualità della vita dei beneficiari Per ulteriori informazioni e per consultare il modello di domanda è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Termoli Termoli ha vissuto un momento di grande emozione e storia con il passaggio sottocosta della Amerigo Vespucci la leggendaria nave scuola della Marina Militare considerata da molti la più bella del mondo La sua maestosa silhouette ha affascinato i presenti suscitando sogni di avventura e richiamando alla memoria la lunga tradizione marinaresca italiana con il ricordo ancora vivo di quella straordinaria visione la sezione Anmi Termoli ha ufficialmente presentato il bando per l’imbarco sulle navi scuola Vespucci e Palinuro offrendo ai giovani italiani un’opportunità unica per vivere il mare non solo come spazio fisico E’ quanto ‘rilevato’ con forte critica da una nostra lettrice «Ecco gli incivili che hanno parcheggiato le auto sulle dune nella spiaggia di Ventotto a Petacciato marciando su piste ciclo-pedonali dove ci sono e molto più spesso sul ciglio delle strade locali Luca Mellone ha deciso di percorrere da pedone il viaggio di ritorno verso il paese di origine della sua famiglia: 943 chilometri di paesi e stradine molto spesso non adatti a camminare a piedi in un Paese come il nostro non così attento alla mobilità dolce E si potrebbe dire che non poteva che venire da Cesano Maderno – città con gruppi di cammino da centinaia di partecipanti ogni giorno – questo concittadino di 36 anni che ha deciso di prendersi una pausa dal tran tran della vita quotidiana da un capo all’altro dell’Italia vedere tanti posti e ritrovare sé stesso tra uno zaino appoggiato a una panchina e un sorso d’acqua raccontandoci cosa lo spinge ogni giorno a rimettersi in marcia alla partenza da piazza Esedra a Ceasano Maderno E tanti saranno anche gli italiani che lo vedranno passare dove ad accoglierlo ci saranno sicuramente anche le autorità locali Ringraziamo Donato Di Gennaro che ci ha fornito il materiale Mancano ormai poche ore alla tanto attesa manifestazione “Prima…Vera Over 75” che si svolgerà domenica 4 maggio presso il locale “La Vida” in via dei Palissandri Un evento speciale dedicato alle generazioni dai capelli d’argento che continuano a essere il fulcro della nostra società Con il desiderio di offrire un momento di gioia socialità e riconoscenza a questa fascia speciale della popolazione la proprietà del locale ha deciso di organizzare una giornata che abbina la stagione primaverile a una celebrazione socialmente rilevante si apriranno le porte di “La Vida” per accogliere gli over 75 con una serata che promette balli divertimento e una cena completamente gratuita La serata sarà animata dalla maestra di ballo Violetta e dal dj Alex Latino che accompagneranno i partecipanti in un clima festoso e coinvolgente Un’occasione imperdibile per trascorrere ore liete con amici di sempre e per conoscere nuovi volti rafforzando il senso di comunità e il valore della condivisione I posti stanno per esaurirsi: restano disponibili solo 30 posti per partecipare a questa serata indimenticabile Un’opportunità unica per vivere un’esperienza all’insegna della convivialità dell’accoglienza e della spensieratezza è possibile contattare i numeri:📞 347.8572557 – 0875.755235 Il locale “La Vida” è pronto a regalare ai suoi ospiti un evento che resterà nel cuore e noi di Termolionline saremo presenti per raccontare ogni istante di questa festa speciale Non perdere l’occasione: domenica 4 maggio “La Vida” ti aspetta È balzata agli occhi della cronaca nazionale il caso clamoroso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso un uomo era stato erroneamente dichiarato morto ma anche preoccupazione per la gestione delle informazioni all’interno delle strutture sanitarie Tanto clamore e tanti commenti hanno inondato la rete tra cui uno in particolare che ha fatto riflettere molti Un utente ha sollevato una domanda ben mirata: “Se c’è stato uno scambio di cartelle cliniche allora potrebbe esserci stato anche uno scambio di terapie?“ Una riflessione che mette in luce la gravità di quanto accaduto e solleva dubbi sulle potenziali ripercussioni di tale errore A raccontare la vicenda sono stati i familiari del paziente hanno deciso di non sporgere denuncia nei confronti dell’ospedale Nonostante il trauma iniziale e l’errore grave la famiglia ha preferito non intraprendere azioni legali ripresa da tutte le principali testate giornalistiche L’ospedale ha spiegato che l’incidente sarebbe stato causato da uno scambio di cartelle cliniche tra il paziente vivo e un altro deceduto ha scosso la comunità e sollevato interrogativi sulla gestione delle cartelle cliniche e dei dati sensibili Se da un lato la vicenda ha avuto un “lieto fine” grazie al ritorno in vita dell’uomo e al suo ritorno a casa dall’altro ci si interroga sul futuro delle pratiche ospedaliere e sui controlli interni La vicenda solleva anche una riflessione più ampia sul funzionamento del sistema sanitario non è immune da errori che possono compromettere la fiducia dei cittadini Final performance per il Termoli Calcio 1920… o forse no Tutto dipenderà dal risultato che uscirà fuori domenica pomeriggio dallo Stadio “Nicola Tubaldi” di Recanati quella contro i marchigiani sarà l’ultima ma decisiva partita per la conquista diretta della salvezza allora il destino del Termoli sarà legato al risultato del Sora La speranza di noi tutti tifosi termolesi è che domani si possa festeggiare una salvezza diretta proprio contro i giallorossi marchigiani già matematicamente salvi grazie all’1-1 ottenuto una settimana fa a Civitanova Marche Un pareggio firmato da un rigore realizzato da D’Angelo ex Termoli che ha lasciato un bel ricordo in riva all’Adriatico non sappiamo se Spagna sarà della partita ma in dirigenza a Recanati c’è un altro volto noto: José Cianni Se però il destino dovesse girare storto al Termoli non resterebbe che affrontare i temuti (e insidiosi) play-out uno spareggio secco contro una tra Notaresco Gara che si disputerebbe comunque al “Cannarsa” un piccolo vantaggio logistico — seppur non garanzia di salvezza sarà il campo — unico e imparziale giudice — a dire la verità.L’importante è che tutti facciano il proprio dovere come ha detto domenica scorsa il tecnico dell’Atletico Ascoli: “Noi non facciamo sconti o regali a nessuno È una questione di regolarità e onestà intellettuale per il campionato.” il Termoli sarà seguito da un numero importante di tifosi al “Tubaldi” tutti speranzosi di poter assistere alla festa salvezza Massimo Carnevale dovrà fare a meno dello squalificato Tracchia uscito malconcio dalla sfida contro l’Atletico Ascoli Si proverà a recuperarlo fino all’ultimo Mariani è il favorito per partire titolare C’è poi da considerare anche un dato interessante: il Termoli grazie all’impiego costante di un numero superiore di under rispetto a quanto richiesto dal regolamento è attualmente terzo in una speciale classifica che assegna un premio di 20.000 euro A dirigere questa delicatissima sfida sarà il signor Bruno Tierni della sezione di Sala Consilina coadiuvato dagli assistenti Orazio Nicodemo di Sapri e Niccolò Agostino di Roma 1 TERMOLI. Un infortunio sul lavoro Dopo la denuncia di UilTrasporti è arrivata anche quella di Alessandra Salvatore il Partito democratico “Un operaio rimane gravemente ferito sul posto di lavoro e non ci sono ambulanze per accompagnarlo in ospedale Se è andata così – e non ho motivo per dubitarne purtroppo – il presidente della Giunta regionale deve dare urgente informativa al Consiglio anche perché le carenze nella rete dell’emergenza-urgenza sono oggetto delle nostre ripetute denunce“ Questo il breve commento della consigliera regionale Alessandra Salvatore (Partito Democratico) a seguito della denuncia sindacale relativa ai soccorsi di un operaio in servizio nelle officine della Atm Molise rimasto gravemente ferito alla testa e attualmente ricoverato in Terapia intensiva a Pescara “Voglio esprimere vicinanza alla famiglia del dipendente Atm che tra l’altro è una concessionaria del trasporto pubblico molisano” la tradizionale fiera del primo sabato torna ad animare Termoli con i suoi colori in Piazza del Papa c’è un’opportunità importante per la salute di tutti: screening gratuiti per l’Epatite C sarà possibile effettuare gratuitamente il test dell’Epatite C riservato a tutti i nati tra il 1969 e il 1989 L’Epatite C è un’infezione spesso silenziosa ma potenzialmente molto dannosa per il fegato se non individuata in tempo Per questo la diagnosi precoce è fondamentale indolore… e può fare davvero la differenza L’iniziativa è realizzata con il supporto della Regione Molise e dell’Asrem La prevenzione è un gesto semplice che vale moltissimo perché a incendiare il clima dell’Arena del Mare Un altro grande nome nell’estate termolese che vedrà all’Arena del Mare esibirsi tanti artisti di grido Proprio nel cuore di una zona vestita a festa per le celebrazioni del patrono di Termoli e della diocesi commediografo e conduttore televisivo italiano Izzo ha poi raggiunto il successo con TeleGaribaldi sull’emittente regionale campana Canale 9 e successivamente con Pirati e Pirati Show ma si era già fatto conoscere a livello nazionale con il programma Macao Nei primi anni 2000 è stato anche presente nei film di Natale con Body Guards – Guardie del corpo (2000) Natale sul Nilo (2002) e Natale in India (2003) Nel 2019 entra nel cast fisso di Made in Sud su Rai 2 e dal 2020 è ospite fisso del programma “Stasera tutto è Possibile” Termoli ha vissuto un Primo Maggio straordinario trasformandosi in un vero e proprio polo di festa e cultura la città si è animata con un flusso continuo di residenti e visitatori che hanno riempito il centro storico e il borgo antico godendosi un’atmosfera elettrizzante spettacoli itineranti e momenti di aggregazione Il Villaggio dei Bambini in Piazza Vittorio Veneto è stato il punto di riferimento per le famiglie con giochi e animazioni che hanno coinvolto i più piccoli per tutta la giornata Le strade e le piazze principali sono diventate un palcoscenico diffuso con artisti che hanno saputo conquistare il pubblico il duo Natalia Biondelli e Michele Iammarone ha regalato emozioni con una performance carica di intensità gli Indiependenti hanno portato suoni freschi e moderni trasformando l’area in un punto di ritrovo per gli appassionati di musica indie Il cuore pulsante della festa è stato Piazza Insorti d’Ungheria dove I Folli hanno acceso il pubblico con una performance travolgente mentre Tintilia Sound ha fuso tradizione e innovazione musicale su Corso Fratelli Brigida La magia non è mancata: Mago Peppe ha affascinato grandi e piccini in Piazza Mercato mentre il concerto di Un Gruppo di Amici ha incantato Piazza Duomo chiudendo la serata in bellezza con una selezione di brani emozionanti Il flusso di persone ha reso la giornata ancora più speciale: le vie dello shopping si sono riempite di visitatori alla ricerca di souvenir e specialità locali i ristoranti e bar hanno accolto clienti fino a tarda sera e il borgo antico si è vestito a festa offrendo scorci suggestivi e atmosfere vivaci anche il Pellegrinaggio di Fatima alla Chiesa di San Timoteo ha visto una partecipazione intensa con fedeli giunti da diverse località per vivere un momento di spiritualità.Termoli si è confermata ancora una volta una destinazione da vivere e scoprire cultura e intrattenimento in un evento che ha saputo coinvolgere ogni generazione Il Primo Maggio 2025 ha portato con sé un’energia incredibile facendo della città una delle mete più dinamiche per chi vuole celebrare la Festa dei Lavoratori immerso in un’atmosfera unica In fibrillazione il mondo velico a Termoli dopo l’assemblea celebrata all’alba di lunedì 28 aprile al circolo della Vela “Mario Cariello” da parte dei cosiddetti soci non mattinieri ma abbiamo voluto darne conto quando uno di loro ci ha messo la firma che socio del circolo “Mario Cariello” lo è dal 1984 «Mai e poi mai avrei pensato che ad un circolo di vocazione prettamente sportivo e soprattutto senza scopo di lucro poteva accadere un episodio così increscioso come quello che voglio raccontarvi Si doveva fare una assemblea per rinnovare il Consiglio direttivo il Presidente ed approvare il bilancio al Circolo Vela Termoli Prima convocazione il giorno lunedì 28 aprile alle ore 5.30 e seconda convocazione martedì 29 aprile Naturalmente la seconda convocazione di martedì 29 aprile in grassetto In questa eventuale votazione si era creata una “competizione” fra il vecchio Consiglio Direttivo ed una parte dei soci che non erano contenti della vecchia gestione con l’intenzione di rinnovare un Circolo che è in completa decadenza e che invece potrebbe essere un “fiore all’occhiello” per la città di Termoli con un numero veramente esiguo di soci hanno fatto l’assemblea alle ore 5.30 del lunedì 28 aprile alle ore 5.30 approvando il bilancio e riconfermando in toto il vecchio consiglio direttivo compreso il presidente Mi chiedo: -che interesse c’è dietro un gesto del genere Con questi preamboli sarà possibile gestire un Circolo sportivo A questo riterrei che il Consiglio Direttivo si dimetta e che democraticamente si ritorni ad una votazione leale e con il solo fine di ricreare un Circolo che abbia come interesse lo sport e l’amore per la vela ed il mare» Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di.. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Tel.+39 3333169466 © 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts © 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts quella che si è verificata nella mattina di sabato 3 maggio per un cane meticcio di piccola taglia che si era smarrito lungo la Fondovalle del Biferno gli operatori della Polizia Stradale del Distaccamento di Termoli nel transitare sulla SS 647 una delle principali arterie molisane percorsa tutti i giorni da centinaia di auto e mezzi pesanti hanno notato un cagnolino vagare impaurito sul ciglio della carreggiata mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli automobilisti in transito I poliziotti hanno subito rallentato il traffico e messo in sicurezza l’area riuscendo ad avvicinarsi all’animale per metterlo in salvo è apparso disorientato ma in buone condizioni Così dopo averlo rifocillato e tranquillizzato il cucciolo è stato affidato alle cure del servizio veterinario dell’ASREM e poi condotto presso il canile municipale dove verrà rintracciato il proprietario tramite il microchip quella che va a comporre il mosaico dell’estate termolese Il 13 agosto al Teatro Verde arriva lo spettacolo musicale “Elsa e il Castello di ghiaccio – Frozen” A conquistare il cuore di grandi e piccini sarà un racconto incantato sbocciato sulla neve È lo spettacolo più atteso da adulti e bambini Uno show di grande impatto visivo e sonoro che permetteranno di rivivere il sogno nel mondo delle favole Il tutto interpretato da attori e cantanti professionisti che creeranno un’atmosfera magica e suggestiva divise fin da piccole dalla magia del ghiaccio che Il potere della principessa Elsa sarà sempre più forte e incontrollabile ma il loro amore riuscirà a scogliere il gelo che le divide e a far tornare così l’estate Un fantastico musical che entusiasmerà più generazioni Tra le note delle canzoni più amate e conosciute dai piccoli e balli che disegneranno la storia per tutto lo show “Elsa e il castello di ghiaccio – Frozen” aspetta grandi e piccini Tagliandi in vendita su Ticketone e nei punti vendita Ticketone Non per polemica ma perché "per un'altro anno Il Termoli passa al “Tubaldi” e conquista la salvezza Recanatese in avvio con tanti “panchinari” poi in campo nella ripresa più di un titolare la Recanatese meno ed unico lampo il bel goal di Alfieri Il resto da dimenticare e qualche urlo di contestazione dalla tribuna su questo finale dci campionato La Recanatese aveva già conquistato la salvezza domenica scorsa e se il Sora avesse vinto oggi leopardiani salvi per il vantaggio negli scontri diretti … Ci si aspettava certamente di più in questa stagione che voleva la Recanatese protagonista almeno nella parte alta della classifica dopo l’amara retrocessione dalla serie C Invece i leopardiani hanno lottato per non retrocedere Una qualche profonda riflessione andrà fatta nel direttivo che programmerà la prossima stagione Risultati ultima giornata Serie D Girone F Classifica: Sambenedettese 72 (promossa in serie C); L'Aquila 62; Teramo 60; Chieti 58; Fossombrone 50 (ai play off); Ancona 47; Avezzano 46; Castelfidardo 45; Atletico Ascoli 43; Vigor Senigallia 42; Termoli 41; Recanatese e Sora 40; Notaresco 38; Civitanovese 37; Roma City 35 (ai play out); Isernia 34; Fermana 27 (retrocesse in Eccellenza) l’emorragia cerebrale si sta lentamente riassorbendo ma tra martedì e mercoledì dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico per la frattura dell’orbita dell’occhio I medici dovranno rimuovere le schegge di osso dopo la prima presa di posizione sindacale della Uil Trasporti ieri a rincarare la dose è stato il coordinatore regionale Stefano Marinelli: «Siamo profondamente preoccupati per quanto accaduto L’incidente sul lavoro che ha coinvolto il nostro associato è estremamente grave e solleva interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro non sia stato possibile avere un’ambulanza sul posto: il lavoratore è stato trasportato in ospedale con mezzi propri una circostanza che desta grande perplessità abbiamo già denunciato l’accaduto a livello nazionale e continueremo a chiedere chiarimenti alla società e agli enti competenti È fondamentale che venga fatta piena luce sulle dinamiche dell’incidente e che si adottino misure concrete per garantire maggiore sicurezza ai lavoratori poi brandite politicamente dalla consigliera regionale del Pd Alessandra Salvatore: «Un operaio rimane gravemente ferito sul posto di lavoro e non ci sono ambulanze per accompagnarlo in ospedale Se è andata così – e non ho motivo per dubitarne purtroppo – il presidente della Giunta regionale deve dare urgente informativa al Consiglio anche perché le carenze nella rete della emergenza-urgenza sono oggetto delle nostre ripetute denunce Voglio esprimere vicinanza alla famiglia del dipendente Atm che tra l’altro è una concessionaria del trasporto pubblico molisano» che lo stesso presidente della Giunta regionale del Molise Per via Petrella: «In merito al grave infortunio sul lavoro che ha interessato un operaio presso l’officina Atm di Termoli Adriana Ricciardi: «La chiamata in Centrale Operativa è arrivata alle ore 9.24 e riferiva di un uomo che perdeva del sangue oltre che un danno all’immagine dell’Asrem prima della diffusione di certe affermazioni l’Asrem invita ad una verifica delle informazioni» nel dare conto della dinamica dell’intervento nella rete di emergenza territoriale: «Da informazioni assunte ha inviato un’ambulanza con quattro persone a bordo mezzo allertato e partito alle 9,24 con arrivo sul posto alle 9,33 – il commento del Presidente Francesco Roberti – pertanto i tempi di chiamata e arrivo sono in piena corrispondenza con i tempi dell’emergenza-urgenza Quando l’ambulanza è arrivata all’officina è stato comunicato all’equipaggio medicalizzato che il dipendente dell’Atm verso il Pronto Soccorso dell’Ospedale ‘San Timoteo’ rinunciando di fatto all’intervento di primo soccorso degli operatori del 118 Una volta preso in carico dal Pronto Soccorso – ha spiegato il Presidente Francesco Roberti – il personale medico del nosocomio ha deciso per il trasferimento all’ospedale di Pescara dove è stato posto in coma farmacologico per monitorare eventuali ematomi che possano influire sullo stato del paziente» in modo da avere piena contezza dei tempi e di tutta la vicenda così come saranno gli organismi competenti ad accertare eventuali responsabilità relativamente all’infortunio sul luogo di lavoro – ha proseguito il presidente Francesco Roberti – Intanto ci auguriamo che il lavoratore possa essere dimesso quanto prima per una pronta guarigione È del tutto evidente che si debba ringraziare il 118 per aver svolto in maniera tempestiva il soccorso ha concluso il presidente Francesco Roberti Sull’episodio si è espresso anche il titolare dell’autolinea Giuseppe Larivera: «Questa operazione comunemente la svolge da oltre 20 anni – ha dichiarato all’Ansa l’ amministratore Atm società concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale – ci auguriamo che si riprenda al più presto Non sappiamo come sia accaduto e confidiamo nella sua pronta guarigione anche per poter comprendere cosa realmente sia andato storto L’importante – conclude Larivera – è che il lavoratore che è presente da oltre 20 anni da noi email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Roma, 4 mag. (askanews) – Non poteva trovare miglior modo per festeggiare la nascita di [...] Roma, 4 mag. (askanews) – Katie Ledecky continua a macinare record e si consacra, una [...] Roma, 4 mag. (askanews) – Oltre 20mila tifosi del Torino hanno invaso stamani le strade [...] Roma, 4 mag. (askanews) – "Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping effettuerà una [...] Roma, 4 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo [...] Torino, 4 mag. (askanews) – La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ospita tre mostre, [...] Milano, 3 mag. (askanews) – Dopo settimane di scontri con i coloni, alcuni operai arabo-israeliani [...] Milano, 3 mag. (askanews) – Il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese ha vinto [...] Roma, 2 mag. (askanews) – Racconta il dolore più profondo, di un uomo che all’improvviso [...] Roma, 3 mag. – Il cantiere del Real "Albergo dei Poveri" in piazza Carlo III [...]