Le informazioni sulla vita del martire le abbiamo grazie agli scritti di Sant’Ambrogio
venne chiamato insieme ai compagni Narbore e Felice nell’esercito imperiale di Massimiano
ci fu una grande epurazione all’interno dell’esercito e loro tre furono intimati a convertirsi
Di fronte al rifiuto di Vittore di abbandonare la fede arrivarono pesanti torture nel carcere di Porta Romana
Dopo un tentativo di fuga dalla prigione in cui era rinchiuso
venne scoperto e punito con la decapitazione
Nel 1576 San Carlo Borromeo decise una ricognizione delle reliquie del Santo
che da allora viene venerato come Patrono degli esuli e dei detenuti
«L’idea delle feste patronali è quella di avvicinare la cittadinanza alla storia del Santo Patrono – commenta il sindaco di Terno d’Isola
Gianluca Sala – È un’iniziativa nata un paio di anni fa
ma da quest’anno si sta trasformando in una vera e propria rassegna con eventi “collaterali” legati al Patrono»
Il punto di forza è la capacità che queste iniziative hanno di legare le attività del territorio: «Il risultato è un connubio di cittadini
associazioni e Parrocchia che è dato da fare per organizzare questa festa»
Il calendario degli appuntamenti si aprirà giovedì 8 maggio nella chiesa di San Vittore Martire alle 11 con la Santa Messa e l’unzione degli infermi
momento liturgico particolarmente significativo e dedicato alle persone che vivono situazioni di sofferenza o fragilità
accompagnate dalla vicinanza della comunità
l’oratorio ospiterà dei laboratori creativi dedicati a bambini e ragazzi
seguiti da una merenda offerta a tutti i partecipanti
si celebrerà la Santa Messa con processione in onore del Patrono
A questo momento prenderanno parte in modo speciale i giovani 18enni che saranno chiamati a portare in processione la statua del Santo Patrono e che
durante l’aperitivo presso L’Oasi di Terno
riceveranno una copia della Costituzione Italiana: un gesto simbolico che segna il passaggio alla maggiore età e alla piena cittadinanza
La festa patronale proseguirà nei giorni successivi con un fitto calendario di appuntamenti religiosi
pensati per creare occasioni di incontro e di festa in tutto il paese
Una seconda passeggiata serale si terrà venerdì 16 maggio. Si partirà alle 19.30 dal parcheggio comunale e il capolinea sarà il Bar Teren Bistrò, dove ad aspettarvi ci sarà un buon piatto (8,50 euro) e la musica dal vivo della band Grace and the Soul Machine.
Il numero 80 non è una casualità ma richiama la serata anni Ottanta che attenderà i partecipanti, a partire dalle 21, con un concerto a cura dei Radio80. A corredo di tanta musica, festa e divertimento ci saranno buon cibo, drink e fuochi piromusicali. L’evento conclusivo di domenica 18 maggio sarà un pranzo conviviale rivolto ai ternesi over 75 alle 12 all’Oasi di Terno.
© COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.
AccediLa piccola 5th Avenue
Terno d’Isola, 8 novembre 2024 – Sul coltello usato per uccidere Sharon Verzeni non sarebbero state trovate tracce di sangue. L’arma era stata inviata ai Ris di Parma per essere esaminata, assieme agli indumenti che Sharon indossava la notte dell’omicidio, quella tra il 29 e il 30 luglio, in via Castegnate a Terno d’Isola. Se per quanto agli abiti i risultati ancora non sono stati inviati alla procura (pm Marchisio, titolare del fascicolo), quelli dell’arma hanno dato esito negativo.
Ma va ricordato che dopo il delitto Moussa Sangare, il 31anni, originario della Costa d’Avorio (assistito dall’avvocato May) reo confesso dell’omicidio della barista 33enne, aveva nascosto l’arma a Medolago, lungo le sponde del fiume Adda. E probabilmente l’umidità del posto potrebbe aver contribuito a cancellare le tracce di sangue.
Nuovi accertamenti, da parte dei carabinieri dei Ris e dei colleghi del Reparto investigativo del Comando provinciale di Bergamo, sono stati invece eseguiti mercoledì mattina. I militari hanno effettuato un sopralluogo a Terno d’Isola, dove è avvenuto l’omicidio, e successivamente Chignolo d’Isola.
Grazie all’ausilio della strumentazione tecnica i carabinieri hanno compiuto ulteriori approfondimenti agli impianti di videosorveglianza, quelli che avevano impresso Moussa.
Le attenzioni dei militari si sono concentrate in particolare sulle telecamere della Banca Intesa San Paolo di via Castegnate, a Terno d’Isola, che avevano immortalato Sangare poco prima di accoltellare la 33enne barista, mentre a Chignolo l’attenzione si è concentrata alla rotonda di via XXV Aprile dove le telecamere avevano inquadrato il 31enne in fuga.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
L’esplosione ha danneggiato il bancomat e gli uffici della filiale, svegliando i residenti della zona. I malviventi sono però riusciti a fuggire su un’auto e a far perdere le proprie tracce prima dell’arrivo dei carabinieri. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per scongiurare rischi di incendio. Il bottino è in via di quantificazione da parte del personale della Btl. I carabinieri della Compagnia di Zogno stanno indagando per risalire agli autori del raid.
© COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.
rivolta per la sicurezza: “Ora dovete ripulire questo paese”l sindaco dopo le proteste seguite all’aggressione: “Intervento massivo per ristabilire la tranquillità
Quelli sono i ragazzi: si muovano i genitori”Gianluca Sala è il sindaco di Terno d’Isola giunto al secondo mandato
ma alcune situazioni andavano comunque monitorate
Se Terno è un punto di riferimento per certe persone
qualcuno ci spieghi il perché e intervenga per eliminare questa abitudine
ci si domanda perché persone che sono state segnalate
“Noi vogliamo che sul nostro territorio ci sia un intervento massivo per ristabilire la tranquillità, che sarà raggiunta quando non vedremo più qui questi personaggi. Negli ultimi anni ci siamo attivati ripetutamente per inviare le segnalazioni di pericolo. La tragedia di Sharon è avvenuta casualmente è avvenuta nel territorio di Terno
Il mio appello alla forze dell’ordine e agli inquirenti è quello che tolgano dalla circolazione chi crea sgomento e paura tra i cittadini”
la stazione e il fatto di essere al centro dell’Isola Bergamasca
Terno non vive problematiche diverse dagli altri paesi”
Ancora in questi giorni, anche dopo il fermo dell’assassino di Sharon
residenti e negozianti di piazza Sette Martiri hanno lamentato la presenza di spacciatori
di gente che schiamazzava di sera e nelle ore notturne e rispondeva in maniera minacciosa alle proteste dei cittadini
quelli che schiamazzano e fanno uso di alcol
La domanda è dove siano genitori e famiglie che in qualche modo dovrebbero rispondere dei loro comportamenti
Sono situazioni che si verificano in ogni paese
La differenza è che da noi si verificano nella piazza
che è il centro del paese e questo provoca una risonanza maggiore
Le forze dell’ordine ne sono a conoscenza e ci attendiamo una risposta immediata da parte loro”
“Nei primi giorni di incontri con papà Verzeni ci siamo confrontati e parlati
Da parte nostra c’è una promessa: fare tutto il possibile per agevolare al massimo le indagine e avere delle risposte
Risposte che non avrebbero mai restituito Sharon ai suoi cari e a Sergio, ma che erano necessarie per capire il perché di quel gesto che, alla fine, è risultato senza un perché. Da parte dell’amministrazione è stata data tutta la collaborazione”.
Intorno alle 20.35, improvvisamente, il massaggiatore della società, un uomo di 68 anni di Terno d’Isola, si è sentito male ed è caduto a terra mentre si trovava negli spogliatoi.
Si ipotizza di tratti di un arresto cardiaco, l’uomo è stato immediatamente soccorso: un giocatore del Terno con un dirigente del Medolago sono intervenuti con il defibrillatore presente nel centro sportivo.
Allertata la famiglia e i soccorsi, sul posto sono arrivate due auto mediche e un’ambulanza che ha portato l’uomo all’ospedale di Bergamo. Le sue condizioni paiono critiche: cadendo, il 68enne avrebbe battuto anche violentemente la testa. Al centro sportivo anche una pattuglia dei carabinieri di Calusco.
“È una tragedia per quella ragazza, ma anche per il Paese perché non si riesce a capire chi è. Se fosse un folle ancora in giro siamo tutti a rischio”, dice una signora che vive a Terno d’Isola da 27 anni. “Qui c’è sempre stato un giro di spacciatori
“Non mi sono mai sentita sicura in questo paese
dopo una certa ora è meglio starsene a casa”
afferma invece una donna che ha circa l’età di Sharon
“Io e le mie amiche da sole non usciamo più la sera”
“Mia figlia di 16 anni ha timore fuori casa
C’è chi pensa che l’assassino sia del paese, chi ritiene che possa essere legato al cerchio di conoscenze di Sharon oppure alla criminalità della zona, come potrebbe indicare la testimonianza di un pizzaiolo che ha visto un 35enne la notte del delitto poi sparito dopo quella sera.
Nella giornata conclusiva della Festa Patronale di San Vittore Martire
è in programma un momento speciale dedicato agli abitanti di Terno d’Isola over 75: il tradizionale Pranzo Conviviale 2025
l’esperienza e la presenza preziosa degli anziani all’interno della comunità
Il pranzo sarà un’occasione per ritrovarsi
e vivere insieme un momento di festa all’insegna dell’amicizia e della gratitudine
L’invito è rivolto a tutte le persone residenti a Terno d’Isola che abbiano compiuto i 75 anni
per celebrare insieme la bellezza dell’incontro tra generazioni
118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v
La Festa Patronale di San Vittore Martire si chiude con una giornata ricca di eventi e divertimento per tutte le età
presso il Centro Sportivo di Terno d’Isola
con l’evento speciale “80 Voglia di Festa”
Si comincia alle ore 17 con l’inaugurazione ufficiale e la benedizione
momento simbolico che dà il via ai festeggiamenti finali
spazio al divertimento e allo sport con una partita amichevole davvero unica: in campo scenderanno Amministratori comunali
alcune vecchie glorie dell’Aurora Terno e altri protagonisti della vita cittadina
tifare e vivere lo sport in modo semplice e partecipato
La serata proseguirà alle ore 21 con il concerto live
accompagnato da food & drink per tutti i gusti
Gran finale con lo spettacolo dei fuochi piromusicali
che concluderanno la settimana di festa con luci
in un clima di festa che abbraccia tutte le generazioni
è stata scossa da un tragico evento che ha scatenato il panico tra i residenti
è stata trovata senza vita lungo una strada del paese
Nonostante i tempestivi interventi dei soccorritori
la giovane donna è deceduta poco dopo essere stata trasportata in ospedale
L'omicidio ha lasciato la comunità in stato di shock
e le forze dell'ordine si sono subito attivate per avviare un'indagine che possa fare luce su questo terribile crimine
invitandoli a fornire qualsiasi informazione che possa essere utile alle indagini
Sharon Verzeni non aveva mai avuto problemi di convivenza con i suoi vicini
e non risultano precedenti che possano far pensare a un movente legato a conflitti personali
era ben conosciuta nella zona per la sua gentilezza e disponibilità
Le autorità locali hanno subito escluso la possibilità di un incidente e hanno avviato un'indagine su tutti i fronti
prendendo in considerazione anche l'ipotesi di un'aggressione legata a questioni più complesse
Gli investigatori hanno raccolto tracce e testimonianze per cercare di ricostruire gli ultimi attimi della vita della vittima e
scoprire chi sia stato a commettere questo atto brutale
Il caso ha scosso profondamente la cittadinanza
che ha già avviato una serie di iniziative di solidarietà nei confronti della famiglia della vittima
I funerali di Sharon Verzeni sono stati celebrati il 3 agosto 2024
con la presenza di numerosi amici e residenti che hanno voluto esprimere il proprio dolore per la perdita di una persona così amata
ma al momento gli inquirenti non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali
La speranza della comunità di Terno d'Isola è che la verità emerga presto
per fare giustizia a Sharon Verzeni e alla sua famiglia
direttore@cdse.it
redazione@calabriapost.net
Progetto tecnico editoriale Giuseppe Gangale
Le idee espresse dagli opinionisti non necessariamente debbono coincidere con quelle del direttore e dell’editore di Calabriapost.net
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a direttore@calabriapost.net
Dal 20 settembre al 10 novembre 2024 a Terno d'Isola (Bergamo) il campo di fiori Tulipania torna a trasformarsi in un giardino delle zucche: riapre infatti i battenti il Tulipania Pumpkin Patch dove i visitatori possono passeggiare nella natura e
scegliere una o più zucche da portarsi a casa
Passeggiando nel grande campo delle zucche di Tulipania ci può immergere nella tradizione americana del Pumpkin Patch
raccogliendo personalmente le zucche preferite tra spaventapasseri e ragni giganti: gli esperti di Tulipania sono a disposizione per consigli e indicazioni
Uno degli elementi più apprezzati del Pumpkin Patch di Tulipania sono le Tulicariole
ormai diventate un simbolo dell’esperienza
I visitatori possono utilizzarle per trasportare le zucche scelte nel campo
Tra le nuove attività ci sono l’area Tuli-cariche e Tuli-scarichi
dove i bambini possono cimentarsi nel trasporto delle zucche
Ci sono poi la Caccia alle Tuli-favole di Halloween
un’avventura interattiva per scoprire tutte le leggende di Tulipania
parte dell’iniziativa Tulipania a sostegno della lettura
Anche quest'anno si possono organizzare colazioni
si possono assaggiare i Cocktail dell’Orrore (una rivisitazione del Bloody Mary) e la birra alla zucca; tra le specialità
non mancano ciambelle alla zucca, focaccia e pane alla zucca
oltre ai dolcetti di Halloween per soddisfare i gusti di grandi e piccini
in provincia di Bergamo (l'indirizzo esatto è via Marco Biagi 95) ed è aperto tutti i venerdì pomeriggio (ore 15.30-18.00) e sabato e domenica tutta la giornata (ore 9.30-18.00) dal 20 settembre al 10 novembre 2024 (oltre all'apertura di Halloween di giovedì 31 ottobre)
I biglietti di ingresso a data fissa costano 5 euro a persona
esclusi i bambini di altezza inferiore ai 90 cm
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale, telefonare al numero 371 3208168 o scrivere una email
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
«Vivo a Terno d’Isola da vent’anni e fino a dieci anni fa si stava benissimo
La colf boliviana è appena scesa alla stazione del paese dal treno proveniente da Bergamo: «Lo prendo tutti i giorni dal lunedì al venerdì per andare a lavorare e mi è capitato di recente di subire un’aggressione – racconta –
Alcuni ragazzi stranieri hanno cercato di strapparmi il cellulare
ma io ho resistito e mi sono messa a urlare
lo sanno tutti quelli che prendono questi treni»
Tanti punti critici per la sicurezza sul territorio di Terno
Alla stazione di Terno d’Isola sono le 17.30 e c’è il deserto
un gruppo di giovani africani è seduto sui panettoni gialli di cemento nel passaggio pedonale
Inveiscono perché vedono il fotografo e si allontanano
Il problema sicurezza in paese non è strettamente legato all’omicidio
ma l’accoltellamento della giovane barista il 30 luglio ha acceso un faro su questioni annose: giovedì il sindaco Giuseppe Sala in un comunicato ha spiegato che «il Comune di Terno d’Isola si è rivolto ripetutamente alla prefettura per chiedere aiuto nelle attività di contrasto al degrado e alla criminalità
l’Amministrazione ha partecipato ad un tavolo interistituzionale indetto dal prefetto in cui ha illustrato le situazioni di complessità che insistono e ha manifestato le necessità dal punto di vista operativo
gli Amministratori sono tornati in prefettura per firmare un patto di controllo del vicinato contro fenomeni di degrado
Microcriminalità che riguarda soprattutto la zona del centro
«La mia vicina di casa – conferma la colf – venti giorni fa stava facendo una passeggiata con il marito e una coppia di amici
Sono stati avvicinati da quattro uomini dell’est che volevano i loro cellulari
Il marito dell’altra coppia è intervenuto e ha preso un pugno sull’orecchio
Qui adesso dopo l’omicidio si vedono tanti carabinieri
Venerdì mattina il questore Andrea Valentino ha fatto visita al sindaco
che non aveva ancora conosciuto nei suoi primi 5 mesi a Bergamo
per manifestare la sua vicinanza e solidarietà in un momento difficile che ha scosso tutto il paese
«Una visita positiva che mi ha fatto molto piacere – commenta Sala – in cui ho trovato disponibilità a continuare il dialogo sui problemi di ordine pubblico»
«per via della sua posizione strategica nell’asse dell’Isola Bergamasca e del trasporto ferroviario è un crocevia logistico importante
e quindi più esposto di altri comuni a queste dinamiche
Per garantire la massima sicurezza in paese abbiamo bisogno del supporto di tutti»
La visita del Prefetto al sindaco di Terno per rinnovare la disponibilità a continuare ad affrontare i probelmi di ordine pubblico
«Io prendo il treno da Milano tutti i giorni per lavoro – riferisce un altro pendolare – ed è vero che nelle stazioni e sui treni succedono episodi di microcriminalità
non direi che a Terno la situazione è peggiore
A me non è mai successo niente ma mi dicono che in centro si spaccia
Di certo non mi fiderei a girare di notte da solo»
il parco dietro che è inaccessibile – spiega una coppia di ragazzi – per la presenza di spacciatori
Io abito qui dietro (dice lui) e sono successi alcuni episodi spiacevoli: tempo fa uno straniero inseguito dalla Polizia è entrato in casa della mia vicina
mentre io ho assistito all’inseguimento tra due nordafricani che correvano verso la piazza e uno dei due mi è passato davanti e ha estratto un machete
AccediCosa sappiamo di Giulia
Siete invitati a partecipare allo spettacolo teatrale "Alfonsina Strada: Una corsa per l'emancipazione" giovedì 13 marzo ore 21:00 presso l'Auditorium di Terno d'Isola
Alfonsina Morini Strada è figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto
Un tempo in cui il ciclismo è per impavidi eroi
Alfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della bicicletta
È una ragazzina quando si allena di nascosto con la vecchia bici del padre
In questa Italia Alfonsina si inventa e si costruisce il proprio destino
scardinando preconcetti e convenzioni e partecipando - unica donna nella storia - al Giro d’Italia
nel 1924.Quella di Alfonsina è una storia VERA e straordinaria
Per prenotare clicca qui.
“Siamo contenti che lo abbiano preso”, dice una dipendente di un bar pasticceria del paese. “Alcuni, segnati dal caso di Yara Gambirasio e dalla vicenda Bossetti, si chiedono se sia quello giusto. Ma ha confessato e fatto trovare l'arma del delitto, io penso di sì”.
Mai alcun dubbio, invece, sul fatto che non potesse trattarsi di un delitto passionale: "Lei era una ragazza così timida. Veniva qui, prendeva caffè e brioche e andava via. Quando abbiamo saputo quello che era successo, pensavamo a uno scambio di persona”.
In molti, tra chi conosceva Sangare nel piccolo Comune, dice che non lo vedeva in giro da tempo. “C'era gente che in questi giorni non usciva più per la paura - spiega un altro abitante -, soprattutto le donne”. Il senso di inquietudine, tuttavia, rimane: “Poteva capitare a chiunque”, osserva una barista.
In via Castegnate, nel luogo esatto dove è stata accoltellata e uccisa Sharon, è comparso questa mattina un nuovo mazzo di fiori bianchi. Chi era presente quando è stato lasciato racconta che provengono dal compagno Sergio Ruocco, arrivato intorno alle 9 e andato via subito dopo per proseguire il suo giro nel paese in cui abitava con la vittima.
"Pur sussistendo un pregiudizio istituzionale per l'istituzione comunale, l'amministrazione ha comunque deciso di non partecipare attivamente al processo come parte lesa. Il Comune - si legge in una nota - esprime piena fiducia nell'operato della magistratura e rinnova la propria vicinanza alla comunità e ai familiari della vittima, auspicando che il processo possa fare piena luce sui fatti accaduti e garantire giustizia".
L'omicidio di Sharon Verzeni "ha esercitato un grande impatto sulla vita nel nostro Comune e non solo. La comunità ha nutrito per lunghe settimane un senso di inquietudine e insicurezza, amplificato dal grande risalto che il caso ha avuto nel discorso pubblico e nelle cronache nazionali. Indubbiamente, il tragico episodio ha recato un danno all'immagine del territorio, generando un allarme sul tema della sicurezza", le parole del sindaco di Terno d'Isola, Gianluca Sala.
gli investigatori hanno iniziato a profilare il Dna di diversi abitanti della cittadina
in particolare quelli che abitano in via Castegnate
Le profilazioni continueranno anche nei prossimi giorni
e i residenti di Terno d’Isola sono favorevoli a questo tipo di indagine
«Hanno fatto il test del Dna a mia moglie e anche io mi sono sottoposto quando me l'hanno chiesto»
ha spiegato all’Eco di Bergamo uno dei cittadini chiamati per l’esame
13enne scomparsa nel novembre 2010 e ritrovata morta tre mesi dopo in un campo a Chignolo d'Isola
che dista solo tre chilometri da Terno d’Isola
sta analizzando gli abiti indossati da Sharon Verzeni e le tracce trovate sul suo corpo
Continuano comunque anche gli accertamenti sul telefono della 33enne
I carabinieri stanno visionando i filmati delle telecamere della zona
anche quelli dei giorni prima dell’omicidio
per cercare di capire se la donna compisse sempre lo stesso tragitto
se la passeggiata serale fosse una sua abitudine e se la persona che l’ha uccisa fosse a conoscenza dei suoi spostamenti
la donna indossava gli auricolari: è stata aggredita 50 minuti dopo essere uscita da casa
non ha fatto in tempo a difendersi e nessuno avrebbe visto né sentito nulla
Intanto, il compagno di Sharon Verzeni, l’idraulico 37enne Sergio Ruocco
come persona informata sui fatti: secondo gli investigatori
la sua posizione è comunque sempre la stessa
Il suo alibi – il fatto di essere rimasto a casa
A scagionare l’uomo contribuirebbero anche le telecamere del complesso residenziale di via Merelli: quella pubblica mostra la donna allontanarsi da sola e anche nei filmati dell’altra
e la casa in cui viveva con la compagna è stata perquisita e sequestrata
La coppia aveva appena terminato il corso per fidanzati in parrocchia e voleva sposarsi nel 2025
Per restare aggiornati sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter
Achille Lauro ripercorre con noi alcuni momenti della sua vita, il video
Ermal Meta: «Presto avremo con noi le nostre altre due figlie. Finora sono state in un orfanotrofio in Albania
Quando le abbiamo conosciute non potevamo adottarle»
Rajwa e Hussein di Giordania portano la figlia Iman in Bahrein per il primo viaggio all'estero
Dexter: Resurrection: le foto e il racconto in anteprima della nuova serie
Liv e Mia Tyler hanno scoperto di essere sorelle a un concerto degli Aeros
Queer di Guadagnino con Daniel Craig è eros ed enigma: la recensione
I 10 film queer più belli del secolo (finora)
David di Donatello 2025: dominano Berlinguer, Parthenope e L'arte della gioia. Tutte le nomination
Concerto del Primo Maggio di Roma, da Lucio Corsi a Gabry Ponte: un po' Sanremo con qualche nome indie
© EDIZIONI CONDÉ NAST S.P.A. - PIAZZA CADORNA 5 - 20121 MILANO CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V. C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO
Venerdì 16 maggio, alle ore 19.30, prenderà il via la Camminata Serale di Primavera, un’occasione perfetta per godere delle prime serate calde di maggio, all’insegna del benessere e della convivialità. Il ritrovo è previsto presso il parcheggio del Comune, da dove partirà il gruppo per un piacevole percorso che terminerà presso il Bar Teren Bistrò.
Una volta arrivati, i partecipanti potranno gustare un delizioso menù con piatto unico al prezzo di €8,50, accompagnato da musica dal vivo grazie alla performance della Band Grace & The Soul Machine, che renderà la serata ancora più speciale con il suo repertorio coinvolgente.
Questa camminata è solo la prima di un ciclo di passeggiate primaverili, che proseguiranno anche venerdì 23 maggio e venerdì 30 maggio, sempre con partenza alle 19.30 dal parcheggio del Comune.
Un’occasione per fare movimento, socializzare e vivere una serata all’aperto in compagnia.
All’interno del programma della Festa Patronale di San Vittore Martire, la giornata di venerdì 9 maggio sarà dedicata al connubio tra movimento, convivialità e sapori del territorio con l’iniziativa "Camminar con gusto": una camminata enogastronomica aperta a tutti, lungo un percorso di circa 8 km con tappe di degustazione. Il ritrovo è previsto presso il parcheggio del Comune, punto di partenza dell’itinerario che si snoderà tra le vie e i sentieri del territorio per concludersi all’Oratorio.
Lungo il percorso, suddiviso in quattro tappe, sarà possibile assaporare specialità semplici e genuine, accompagnate da bevande per ogni gusto:
Tappa 1 – Aperitivo di benvenuto: spritz, analcolico, acqua, pizza, focaccia e patatine;Tappa 2 – Primo piatto: crespelle servite con vino, acqua e bibite gassate;Tappa 3 – Secondo piatto: pane e salamella, accompagnati da vino, acqua e bibite gassate;Tappa 4 – Dolce: torta Mimosa o torta Desirè con acqua e prosecco.
Si consiglia di partecipare con abbigliamento e scarpe adatte a un percorso campestre, e di munirsi di torcia o frontalino, considerando che parte della camminata si svolgerà nelle ore serali.
Partenze scaglionate ogni 20min. con gruppi di 50 persone nei seguenti orari h. 18.30 / h. 18.50 / h. 19.10 / h. 19.30 a scelta al momento della prenotazione.
In caso di maltempo, l’evento verrà rinviato a venerdì 23 maggio.
Un’occasione per scoprire il territorio a passo lento, gustando buon cibo e condividendo il piacere dello stare insieme.
la Rete contro la violenza di genere attacca il sindaco di Terno d’IsolaUna lettera aperta per contestare la decisione di rinunciare a costituire l’Amministrazione comunale parte civile
“In questa vicenda – si legge nella missiva – la sua maggiore preoccupazione è l’immagine del paese”
E propongono un incontro a Gianluca SalaMoussa Sangare all'ingresso in tribunale per la prima udienza del processo in cui è unico imputato per l'omicidio di Sharon Verzeni (nel riquadro)
Si prosegue fra ironia e aspra critica. “La ringraziamo per la precisazione, della quale avevamo giusto bisogno – è, ancora, il testo della lettera – La sua maggiore preoccupazione è l’immagine del paese, non la vicinanza ad una, anzi due famiglie distrutte dal dolore. La sua risposta al problema della violenza di genere è quella di impegnarsi ad investire in opere pubbliche e progetti sociali, che però si risolvono solo in un aumento del numero di telecamere e dei vigili nel paese”.
La strada da imboccare, secondo le animatrici della Rete, avrebbe dovuto essere ben diversa. “Crediamo che, se davvero volesse dimostrare vicinanza alle famiglie coinvolte nella vicenda e se davvero volesse che l’amministrazione comunale dimostri la sua determinazione a contrastare la violenza di genere – queste le riflessioni contenute nella lettera – non solo avrebbe dovuto costituirsi parte civile nel processo, ma anche mettere in atto azioni veramente efficaci per arginare il fenomeno”.
Chiusura con un invito al confronto. Le esponenti e gli esponenti della Rete, infatti, si dicono disponibili a incontrare Gianluca Sala per uno scambio di opinioni ed esperienze.
Anche quest’anno, Terno d’Isola si prepara a celebrare la Festa Patronale di San Vittore Martire, in programma dall’8 al 18 maggio 2025. Un appuntamento sentito e partecipato, che unisce momenti di fede, condivisione e vita comunitaria.
La settimana si aprirà giovedì 8 maggio, con una giornata ricca di iniziative pensate per coinvolgere tutte le generazioni.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, presso l’oratorio parrocchiale, si terranno laboratori creativi dedicati a bambini e ragazzi, seguiti da una merenda offerta a tutti i partecipanti.
Alle ore 18.00, presso la chiesa prepositurale di San Vittore Martire, si celebrerà la Santa Messa con processione in onore del Patrono. A questo momento prenderanno parte in modo speciale i giovani 18enni, che verranno coinvolti anche successivamente, alle ore 20.00, durante l’aperitivo presso L’Oasi di Terno, dove riceveranno una copia della Costituzione Italiana: un gesto simbolico che segna il passaggio alla maggiore età e alla piena cittadinanza.
In serata, alle ore 20.30, sempre nella chiesa prepositurale, verrà celebrata la Santa Messa con l’unzione degli infermi, momento liturgico particolarmente significativo e dedicato alle persone che vivono situazioni di sofferenza o fragilità, accompagnate dalla vicinanza della comunità.
La festa patronale proseguirà nei giorni successivi con un fitto calendario di appuntamenti religiosi, culturali e ricreativi, pensati per creare occasioni di incontro e di festa in tutto il paese.
Lei era cattolica”Il sacerdote della cittadina bergamasca: “Sharon mi sembrava molto convinta della sua scelta di matrimonio religioso con Sergio
Erano una coppia riservata ma affiatata”Sharon Verzeni
Terno d’Isola (Bergamo), 30 luglio 2024 – Omicidio, nella notte tra lunedì e martedì, poco prima dell’1, a Terno d’Isola, nella Bergamasca. Una donna è stata trovata in un lago di sangue con ferite da arma da taglio alla schiena e al torace, a terra in via Castegnate. È stata lei stessa a chiamare il 112, riuscendo a dire: “Aiuto! Sono stata accoltellata”. Subito soccorsa, è stata portata d'urgenza all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è poi deceduta.
La vittima si chiamava Sharon Verzeni, aveva 33 anni ed era originaria di Bottanuco ma viveva a Terno d’Isola da circa tre anni con il compagno. Aveva studiato da estetista e lavorava part time in un nail bar.
Stando alle stringate informazioni dei carabinieri, la 33enne è stata aggredita poco prima dell’1 di notte mentre percorreva a piedi via Castegnate, accoltellata al torace e alla schiena. Nonostante le poche forze che le rimanevano, è riuscita a comporre il numero d’emergenza per chiedere aiuto. Poche parole, poi più nulla.
I primi ad intervenire sono stati dei passanti, che l’hanno vista ferita in strada e hanno chiamato i soccorsi. Giunta sul posto la Croce rossa di Bonate Sotto, la 33enne è stata subito trasportata in codice rosso all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dov'è stata ricoverata in prognosi riservata. Le ferite riportate si sono però rivelate troppo gravi e nel corso della mattina è avvenuto il decesso.
La vicenda è ancora poco chiara e sono in corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di Zogno, coordinati dal pm Emanuele Marchisio. Stando alle prime informazioni, sembra che il compagno della vittima fosse a casa, mentre la 33enne aveva l’abitudine di uscire a correre di sera da sola. Gli abitanti delle palazzine di via Castagneto hanno detto di “non aver sentito, nè visto niente”.
Le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona potrebbero essere utili per capire cosa sia successo e il Comune ha messo a disposizione degli inquirenti tutti i filmati.
Gli investigatori invitano chiunque fosse in possesso di informazioni ritenute utili a rivolgersi al Comando provinciale Carabinieri di Bergamo. Nello scarno comunicato rendono inoltre noto che si stanno “esaminando attentamente diverse ipotesi investigative. Al momento non ci sono persone indagate, ma l'indagine è in una fase estremamente delicata che richiede il massimo riserbo e non consente di disvelare ulteriori particolari”.
la rivelazione: un 35enne scomparso da Terno d’Isola proprio dalla notte del delittoSi tratta di un uomo che bazzica il centro ed è conosciuto per il suo carattere aggressivo
Carabinieri al lavoro per cercare il coltello: tombini setacciati
tombini passati al setaccio per trovare l’arma che ha ucciso Sharon Verzeni
Terno d’Isola (Bergamo) – La segnalazione è arrivata ai carabinieri di Bergamo da una persona che si trovava nel centro di Terno d’Isola la notte in cui Sharon è stata assassinata. Il testimone avrebbe fornito i nomi di una decina di persone che ha notato in quelle ore: tutte si sono rifatte vive nella zona nei giorni successivi al delitto
che dal giorno del delitto sarebbe sparito dai radar
non si sarebbe fatto più vedere in piazza VII Martiri
che fino alla fine di luglio frequentava assiduamente: un luogo cruciale nel giallo
dove Sharon è stata uccisa 10 minuti prima dell’una
conosciuto per il suo carattere aggressivo
non indica automaticamente un suo coinvolgimento nell’omicidio
ma potrebbe essere frutto di una casualità
Elementi al vaglio di investigatori e inquirenti
nell’ambito di indagini coordinate dal pm di Bergamo Emanuele Marchisio che si stanno concentrando anche su chi frequenta il centro di Terno d’Isola di notte
Passanti ripresi dalle telecamere sono stati identificati e ascoltati, tra cui alcune persone che quella sera transitavano in bicicletta. La testimonianza di uno dei ciclisti, in particolare, potrebbe essere di interesse investigativo. Resta ancora da rintracciare il misterioso uomo che si sarebbe allontanato in contromano su una bici, di cui gli inquirenti sono riusciti a ipotizzare il nome
Si segue quindi la pista di un killer che potrebbe nascondersi tra i frequentatori del paese
attraverso un percorso non coperto da telecamere
Gli esperti del Mu.Re., il Museo Recuperanti 1915-18 Alto Garda Bresciano, coordinati da Paolo “Gibba" Campanardi, esperto che tra l’altro è protagonista di un programma tv
Hanno passato al setaccio anche il parchetto affacciato sul torrente
L’ultimo atto di una battuta di caccia partita alle 7 da via Castegnate
Gli esperti incaricati dalla Procura hanno sollevato ogni tombino (120 quelli perlustrati in 12 ore) cercando all’interno
Si sono concentrati sulle vie circostanti chiuse al traffico
giardini e il cortile di una scuola in un paese dove si contano 54 telecamere
Se il killer ha gettato l’arma in un tombino
Le piogge potrebbero averla infatti trascinata via
“Fa paura sapere che c’è un assassino in libertà – spiega una residente in via Castegnate – devono fare di tutto per trovarlo”
I bambini chiedono incuriositi ai genitori i motivi dello spiegamento di forze
il sindaco Gianluca Sala rassicura: “Questo è un paese tranquillo”
l’appello del sindaco di Terno d’Isola all’assassino: “Confessa”Il primo cittadino Gianluca Sala: “A uccidere la giovane può essere stato chiunque
se il killer uscisse allo scoperto ridarebbe serenità alla nostra comunità”La foto in ricordo di Sharon al bar Vanilla di Brembate
Terno d’Isola (Bergamo), 19 agosto 2024 – Sindaco, in questi giorni ha preso in considerazione che l’assassino di Sharon potrebbe essere un suo concittadino
“Ho avuto - risponde Gianluca Sala, sindaco di Terno d’Isola al secondo mandato - e ho tanti pensieri. A uccidere Sharon può essere stato chiunque
è difficile immaginare chi sia il responsabile
Potrebbe essere di Terno come di un altro paese
“Gli direi di trovare le forze e l’energia di confessare
Le stesse parole usate e lo stesso appello rivolto dal parroco di Bottanuco ai funerali di Sharon
oltre ad aiutare la coscienza del responsabile
il gesto ridarebbe serenità al nostro paese e ai paesi vicini”
di partecipare alle tante iniziative dell’amministrazione e della parrocchia
La presenza dei giornalisti non aiuta questo desiderio delle persone
È ovvio che c’è una situazione che va raccontata
ma ogni volta che si avvicinano un giornalista
una telecamera l’attenzione della gente viene riportata a quanto è accaduto”
ma è chiaro che la paura rimarrà fino a quando ci sarà un assassino in libertà
Questo vale per Terno come per gli altri paesi della nostra zona”
La gente collaborerà nella raccolta dei Dna
“Certo. Sicuramente. Tutti i ternesi collaboreranno”.
* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *
passa il tempo eppure l’entusiasmo del presidente Sorzi
Rosy e del numeroso staff dei “teremocc de Teren” se possibile è ancora maggiore rispetto alle precedenti edizioni
Una manifestazione sempre più apprezzata nel corso degli anni
ma anche da fuori regione e persino dall’estero; per tanti di questi è ormai tradizione ripresentarsi al via di una corsa capace come poche di sintetizzare sport
in un territorio che si presta magnificamente per le sue caratteristiche
Un menu che più completo non si può
magari per chi prepara gare sulle lunghe distanze
che qui troverà “pane per i sui denti”
Si corre su una molteplicità di tracciati
lasciamo la parola per il saluto del presidente Alessandro Sorzi
Cari amici podisti e camminatori della domenica
soprannominati “curidùr de la düminica” il gruppo podistico Teremoc de Teren è pronto ad accogliervi nel migliore dei modi alla 46^ Teremotata
Ai partecipanti alla manifestazione abbiamo predisposto 6 itinerari
ovviamente non poteva mancare l’ultramaratona di 50 Km
che vi consentirà di immergervi nello splendido paesaggio dalle rive dell’Adda alla cima del monte Canto
Offrendo questa varietà di itinerari cercheremo di soddisfare tutte le esigenze dei marciatori e di farvi ammirare il nostro territorio
La manifestazione avrà ulteriori sorprese all’arrivo ci allieterà la banda musicale
la Garibaldina e sarete rifocillati da ristori con prelibatezze del territorio
La manifestazione sarà arricchita da doni e gadget a sorpresa
vi sarà l’opportunità di partecipare alla Camminata pellegrinaggio Terno-Sotto il Monte di 10 Km
con la possibilità di visitare i luoghi giovannei e di apprezzare uno splendido paese precollinare
Speriamo che la partecipazione sia numerosa da tutti Italia
ci sarà la presenza dei nostri amici tedeschi di Schwarzenbach an der Saale con i quali siamo gemellati da ormai 17 anni
come è solitamente è la nostra Teremotata
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
era originaria di Bottanuco e viveva a Terno da tre anni (immagine dal pro
I carabinieri di Bergamo hanno ora lanciato un appello: "Chi fosse in possesso di informazioni ritenute utili alle indagini potrà rivolgersi al Comando provinciale dei carabinieri di Bergamo”. Tutto quanto possa fare luce su un giallo che al momento presenta ancora diverse zone d’ombra non potrà che rivelarsi utile alla magistratura.
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCronaca
30 agosto 2024Aggiornato il 31/08/2024 alle ore 19.40
il 31enne fermato per l’omicidio di Sharon Verzeni
verrà interrogato in carcere a Bergamo lunedì alle 9 di mattina
Il pm Emanuele Marchisio e la procuratrice facente funzioni Maria Cristina Rota hanno chiesto oggi al gip la convalida del fermo di Sangare
accusato di omicidio con l’aggravante della premeditazione e dei futili motivi
immortalato dalle telecamere mentre si allontanava in bici dal luogo dell’omicidio
è originario di una famiglia della Costa d’Avorio
sono le parole pronunciate da Sangare nel giorno del fermo
Il 31enne ha reso prima spontanee dichiarazioni poi
in lacrime «ha reso una piena confessione»
Sangare si è detto dispiaciuto per quello che ha fatto e
non appariva sotto l’effetto di alcol o droga
si sarebbe trovata nel proverbiale «posto sbagliato al momento sbagliato»
Il reo confesso, che deve rispondere di omicidio volontario premeditato dal momento che era uscito di casa con quattro coltelli
prima di scagliarsi contro Sharon avrebbe minacciato due minorenni
due ragazzini di 15-16 anni: «Si facciano avanti»
Dalle prime dichiarazioni Sangare sarebbero emersi altri particolari dell’omicidio e della reazione della donna poi uccisa
avrebbe detto Sharon Verzeni al suo assassino mentre veniva accoltellata a morte in via Castegnate a Terno d’Isola
Prima di colpire Verzeni con una coltellata al petto
Sangare - sempre a quanto lui ha riferito - si sarebbe preventivamente scusato con la 33enne
come ad avvertirla delle coltellate che stava per infliggerle
Disoccupato e con precedenti per aggressione nei confronti di madre e sorella
che per gli inquirenti risulta al momento «senza apparente motivo»
La donna stava rientrando a casa dopo una passeggiata notturna per Terno d’Isola
è stata colpita a morte da quattro coltellate
Le telecamere di videosorveglianza non hanno ripreso il momento dell’omicidio
ma hanno catturato l’immagine di un uomo in bicicletta che sfrecciava contro mano lungo via Castegnate all’orario del delitto
Nessun movente legato all’aggressione sessuale
al ruolo di Scientology o a questioni di droga
Moussa Sangare viveva da solo a Suisio dopo aver ricevuto una denuncia per maltrattamenti da sua madre e sua sorella
Il 31enne era un abituale frequentatore della piazza di Terno d’Isola
I due stranieri che erano andati ai carabinieri per fare altre segnalazioni
hanno poi dato indicazioni sul fermato una volta che sono state loro mostrate le immagini
Per identificare Sangare non sono bastate le immagini riprese dalla telecamera mentre era in bicicletta in via Castagnate
ma della sua identità si è avuto conferma da altre telecamere
«È molto verosimile che ci sia una problematica psichiatrica
anche se è un discorso prematuro e sarà un tema da approfondire con consulenze ed un’eventuale richiesta di perizia
ma è comunque un aspetto questo rilevantissimo»
nel corso dell’interrogatorio di confessione
ha continuato a ribadire che si è trattato di «un gesto che nemmeno lui si spiega
Il sindaco di Terno d’Isola, Gianluca Sala
vuole tenere un «profilo basso» in attesa di ulteriori informazioni dopo il fermo
non dimentichiamolo - dice - c’è un delitto
c’è un compagno che non ha più una donna al suo fianco
È chiaro - aggiunge - che se l’uomo in bicicletta dovesse davvero essere lui il colpevole
posso dire che per lo meno il sistema di videosorveglianza nonché tutto ciò che abbiamo fatto per agevolare le indagini in qualche modo è servito»
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici
App disponibile su:Google Play App store
Una camminata di presidio del territorio, a Terno d’Isola, nella serata di giovedì 26 settembre. Un’occasione di confronto tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza sul tema della sicurezza, a quasi due mesi dall’omicidio di Sharon Verzeni.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da L'Eco di Bergamo (@ecodibergamo)
Quello delle passeggiate serali in compagnia
con pettorine fluorescenti per aumentare la visibilità e scoraggiare eventuali episodi di degrado e violenza
è un progetto avviato da tempo dal comune di Terno d’Isola
Gianluca Sala: «Sharon era nel posto giusto al momento giusto
perché è lì che una cittadina dovrebbe essere libera di poter stare
È il suo assassino che non doveva essere lì
Facciamo queste camminate perché tutti devono essere liberi di girare in sicurezza»
il comune di Terno d’Isola ha approvato due provvedimenti a tema sicurezza: un piano per poter intervenire sugli orari di chiusura delle attività commerciali e un regolamento per poter dotare la polizia locale di spray anti aggressione