Valle dell’Aniene – Area Sabina – Area Tiberina E’ il primo bilancio dei controlli effettuati ieri pomeriggio dai Carabinieri Forestali della stazione di Guidonia Montecelio in via Frescobaldi il quartiere nato spontaneamente sui terreni dell’ex Pio Istituto Santo Spirito Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv coadiuvati dagli ispettori ambientali dell’associazione “Congeav” e dal Nucleo di Guardie Zoofile e dagli ispettori ambientali della sezione tiburtina della “Accademia Kronos” hanno setacciato all’interno dei sacchi di rifiuti abbandonati trovando elementi di tracciabilità riconducibili a tre persone tutte denunciate alla Procura della Repubblica di Tivoli Le prime due persone denunciate un uomo di 33 e una donna di 30 anni marito e moglie italiani residenti a Fonte Nuova Il terzo denunciato per abbandono di rifiuti è un 37enne anche lui italiano residente a Villalba di Guidonia Il quarto in corso di identificazione è un imprenditore documentazione della quale è stata rinvenuta all’interno delle buste gettate sulla strada Durante il servizio di ieri pomeriggio sono intervenuti il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi il Presidente della Commissione Ambiente Massimiliano Asquini e la Consigliera Francesca Chimenti “Abbiamo effettuato un sopralluogo nella zona di Cesurni per verificare lo stato di degrado in cui versano alcune aree di quel territorio e la quantità dei rifiuti presenti – ha detto il sindaco in un comunicato stampa – Stiamo affrontando la situazione per risolverla nel più breve tempo possibile interessando tutte le istituzioni preposte” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento E-mail: readitsrls@gmail.com © Copyright Tiburno 2025 | P.iva 15536701004 | Privacy Policy | Cookie Policy | Sviluppato da  Wematica Sport – Calcio – Fc Viterbo – Alessio Fatati Viterbo – Missione compiuta per la Viterbese che mostra più voglia e determinazione del Tivoli e conquista i tre punti che di fatto certificano il quarto posto finale Piazzamento onorevole alla luce di quella che è stata la stagione con il complicatissimo avvio sino a novembre inoltrato e che lascia anche spazio a qualche rammarico visto  che i gialloblù avevano lasciato sperare anche nella possibilità di lottare sino al termine per la conquista del secondo posto finale  Match che si sblocca in avvio con una ottima conclusione di Fatati che sorprende l’estremo ospite Casagrande portando in vantaggio i gialloblù  Subito dopo primo cambio in casa Viterbese con Filosa che non ce la fa ed al suo posto subentra Ferretti La compagine di mister Gardini controlla bene la situazione e viaggia sulle ali dell’entusiasmo grazie alla rete del vantaggio  Nella ripresa  cambio sulla panchina dei tiburtini con Massella che prende il posto di Aleksic e la squadra di Lombardo cerca di avanzare qualche metro per trovare maggiori soluzioni  Al 22’ bella conclusione di Iurato sulla quale Casagrande mette in angolo In contropiede al 40’ arriva il raddoppio di Scozzari e si dimostra felice l’intuizione di mister Gardini che lo aveva fatto entrare qualche  attimo prima Dopo quattro minuti di recupero finisce con i gialloblù che escono tra gli applausi del pubblico presente per l’ultima gara interna di questo campionato di Eccellenza Aleksic (9’ st Massella) Castro (42’ Tomei) Arbitro:  Leonardo Baroni di Albano Laziale Assistenti: Rotatori di Ciampino e Benito Eolo Sottile di  Roma1 Note – Ammonito Gianni (Tivoli) per gioco non regolamentare Proietti (Tivoli) per proteste e Scozzari (Viterbese) per essersi tolto la maglia dopo il gol.  Classifica  girone A di Eccellenza dopo le gare della  33esima giornata Valmontone  75 (campione e promossa in serie D) W3 Maccarese  67 Civitavecchia Calcio 64 Viterbese 59 Tivoli 55 Aranova 52 Fc Rieti 50 Colleferro 47 Boreale 44 Certosa 43 Romulea 43 Pomezia 39 Sorianese 38 Aurelia Antica Aurelio 37 Ottavia 32 Luiss   27 Academy Ladispoli   21  (retrocessa) Fiumicino 18 (retrocessa) Classifica   marcatori dopo le gare della  33esima giornata 27 reti – Rossi (Valmontone 2 rig.) 24 reti – Follo (W3 Maccarese); 18 reti – Accrachi (Aurelia Antica Aurelio 2 rig.); Roberti (Valmontone) 17 reti –  M Vittorini (Civitavecchia 1 rig.) 13 reti – Toncelli (Certosa Travaglini (Romulea); Fondi (Ottavia) 11 reti – Massella (Tivoli) Alessandro (Colleferro); De Vincenzi (Boreale); Onesti (Fc Rieti) gare della 34esima e ultima giornata (11 maggio) Orari che potrebbero subire delle modifiche 11/05 ore 11 – Aranova – Ottavia 11/05 ore 11 – Colleferro –Fc Rieti 11/05 ore 11 – Fiumicino – Academy Ladispoli 11/05 ore 11 – Luiss – Sorianese 11/05 ore 11 – Tivoli – Valmontone 11/05 ore 11,15 – Aurelia Antica Aurelio – Pomezia 11/05 ore 11,15 – Boreale – Romulea 11/05 ore 11,15 – Certosa – Viterbese 11/05 ore 16,30 – Civitavecchia – W3 Maccarese                                Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY Viterbo – Ultimo match casalingo della stagione per la Viterbese che in questa prima domenica di maggio sarà di scena alle 16,30 all’Enrico Rocchi per il confronto interno contro il Tivoli che al momento mette in palio il platonico quarto posto finale del girone A I gialloblù precedono di un solo punto gli eretini All’andata giocata lo scorso 5 gennaio la Viterbese riuscì ad imporsi a Tivoli per 1-0 con la rete del solito Capuano Tivoli dal quale era lecito attendersi molto di più visto che tutti gli addetti ai lavori la accreditavano tra le favorite alla vittoria finale insieme al Valmontone La Mister Gardini rispetto a sette giorni fa recupera Filosa e Iurato che saranno quindi della partita Ecco i convocati della Viterbese con tutta la rosa che è stata chiamata a rispondere presente e con cinque atleti che andranno in tribuna: Bugliazzini Dirige la sfida il signor Leonardo Baroni di Albano Laziale assistenti Rotatori di Ciampino e Sottile di Roma 1 Le gare della 33esima e penultima giornata (4 maggio) 1-3) 04/05 ore 11,15 –  Sorianese – Civitavecchia   (and 1-2) 04/05 ore 11,15 – Romulea – Certosa  (and 3-2) 04/05 ore 11,15 – W3 Maccarese – Aranova  (and 0-0) 04/05 ore 11,15 – Academy Ladispoli – Luiss  (and 1-1) 04/05 ore 11,15 – Ottavia – Colleferro  (and 0-3) 04/05 ore 11,30 – Pomezia – Fiumicino  (and 2-0) 04/05 ore 11,30 – Valmontone – Aurelia Antica Aurelio  (and 3-1) 04/05 ore 16,30 – Viterbese – Tivoli  (and Classifica del girone A di Eccellenza dopo le gare della  32esima giornata Valmontone  72 (campione e promossa in serie D) W3 Maccarese  64 Civitavecchia Calcio 61 Viterbese 56 Tivoli 55 Aranova 52 Colleferro 47 Fc Rieti 47 Boreale 44 Certosa 43 Romulea 40 Sorianese 38 Aurelia Antica Aurelio 37 Pomezia Calcio 36 Ottavia 29 Luiss   24 Academy Ladispoli   21  (retrocessa) Fiumicino 18 (retrocessa) Classifica   marcatori dopo le gare nella 32esima giornata 26 reti – Rossi (Valmontone 2 rig.) 24 reti – Follo (W3 Maccarese); 18 reti – Accrachi (Aurelia Antica Aurelio 2 rig.) 17 reti – Roberti (Valmontone); 15 reti –  M 1 rig.) 12 reti – De Iulis (Boreale), Polidori (Sorianese 10 reti –  Alessandro (Colleferro); De Vincenzi (Boreale); Fondi (Ottavia); Calvigioni (Viterbese); Onesti (Fc Rieti) gare della 34esima e ultima giornata (11 maggio) 11/05 ore 11 – Aranova – Ottavia 11/05 ore 11 – Colleferro –Fc Rieti 11/05 ore 11 – Fiumicino – Academy Ladispoli 11/05 ore 11 – Luiss – Sorianese 11/05 ore 11 – Tivoli – Valmontone 11/05 ore 11,15 – Aurelia Antica Aurelio – Pomezia 11/05 ore 11,15 – Boreale – Romulea 11/05 ore 11,15 – Certosa – Viterbese 11/05 ore 16,30 – Civitavecchia – W3 Maccarese Fine settimana di festeggiamenti a Tivoli per “Legalex” nota anche come “Lega del Corrispondente Legale” l’associazione di avvocati italiani che ha lo scopo di garantire agli associati per l’esercizio dell’attività in sedi diverse da quella di residenza In occasione del 40esimo anniversario di attività giovedì 1 venerdì 2 e sabato 3 maggio i rappresentanti regionali dell’associazione presieduta da Raffaele Leone si sono ritrovati a Tivoli accolti dal referente locale sabato l’assemblea nazionale presso il Grand Hotel Duca d’Este “In occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia insieme al Presidente Napoleoni ho ricevuto a Palazzo San Bernardino il Dott da poco in pensione e il nuovo Dirigente del Commissariato di Tivoli-Guidonia Montecelio Tivoli – Le famiglie dei malati di Alzheimer fanno pervenire una lettera ai Consiglieri comunali: “Oggi si facciano i fatti” Sinibaldi ha dedicato la sua carriera quarantennale a favore delle donne e dei minori distinguendosi per l’impegno nel contrasto agli abusi e allo sfruttamento sessuale Il suo operato ha rappresentato un presidio fondamentale per la sicurezza della nostra Comunità e per la protezione dei soggetti più vulnerabili Tivoli – Cerimonie e non solo: organizza il tuo evento da sogno da Ristoro del Colle A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera Cittadinanza lo ringrazio per il servizio reso con dedizione La sua testimonianza rafforza il legame tra le Istituzioni e le Forze dell’Ordine un’alleanza imprescindibile nella lotta contro ogni forma di violenza” lo scrive in una nota il Comune di Tivoli attraverso le parole del Sindaco Marco Innocenzi Un gravissimo incidente avvenuto questa mattina che vi abbiamo testimoniato passo dopo passo... Per un quarto di secolo è corso dietro alle “batterie” di rapinatori romani e alle gang di spacciatori tiburtini gli ultimi 18 anni li ha dedicati a combattere la violenza sulle donne e sui bambini Il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi consegna il riconoscimento a Davide Sinibaldi Andrea Napoleoni e gli attuali investigatori del Pool Antiviolenza del Commissariato di Tivoli in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia ha ricevuto a Palazzo San Bernardino Davide Sinibaldi già Commissario della Polizia di Stato in pensione dal primo agosto 2024 e il nuovo Dirigente del Commissariato di Tivoli-Guidonia Montecelio “Sinibaldi – ha detto il sindaco Innocenzi – ha dedicato la sua carriera quarantennale a favore delle donne e dei minori TusciaTimes.eu (.it) Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia La squadra di Gardini batte la Tivoli 2-0 e termina il campionato al 4° posto; domenica prossima passerella in casa del Certosa La Viterbese inanella la terza vittoria consecutiva e si conferma definitivamente al quarto posto del campionato di Eccellenza Lazio girone A La squadra di Gardini ha avuto la meglio nello scontro diretto contro la Tivoli giocato questo pomeriggio allo stadio “Rocchi” e vinto 2-0 dai gialloblu Nella ripresa le due squadre offrivano una gara aperta ed era la Viterbese a trovare il raddoppio definitivo all’85° con Scozzari Questa vittoria consente ora alla Viterbese di consolidarsi al 4° posto in classifica non potendo ne migliorare ne peggiorare la propria posizione ad una giornata dal termine del campionato Domenica prossima in casa del Certosa andrà in scena l’ultimo atto di questo campionato   redazione@tusciatimes.eu Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale svoltosi quest’oggi interpellato sulla questione della Scuola del Gesù dai Consiglieri Manuela Chiocca del PD e Damiano Leonardi di Una Nuova Storia ha aggiornato il Consiglio e la cittadinanza tutta sull’evolversi della situazione “Stiamo andando avanti sulla questione della Scuola del Gesù La comunità tiburtina ha già speso tra i 140 e i 160mila euro per un progetto che è all’interno dei nostri uffici e che ha già ottenuto pareri Siamo nella fase di fattibilità del progetto Poi prosegue: “Si parla di un investimento importantissimo che sfiorerà i 16 milioni di euro per la quale ci siamo attivati per ottenere i finanziamenti anche a livello regionale e nazionale Ci sono interlocuzioni tra la Regione e il Ministero ed enti sovracomunali e sono positivo che questi 16 milioni arrivino e ci permettano la demolizione Un investimento importante che riqualificherà tutto il centro storico adiacente alla casa Comunale Spero il prima possibile di poter dare a questa aula concretezza e documenti” Tivoli – Si sta svolgendo in queste ore una seduta ordinaria del Consiglio Comunale, nella quale sono diversi i temi all’ordine del giorno importanti (CLICCA QUI PER LEGGERE LA NOTIZIA) che saranno trattati a causa di alcuni problemi tecnici alla rete internet probabilmente dovuti ai forti temporali di questa notte l’odierna seduta non sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del Comune di Tivoli Stando a quanto riferito alla nostra redazione la registrazione del Consiglio Comunale verrà caricata successivamente Castel Madama – Questa mattina è stato dato il via ufficiale ai lavori per la realizzazione della nuova pista ciclopedonale un progetto importante reso possibile grazie ai fondi del Giubileo 2025 consulente del Commissario straordinario del Giubileo 2025 On.le Roberto Gualtieri il direttore dei lavori Davide Carrarini e il Parroco Don Angelo Cottarelli Tivoli – Scuola del Gesù, il Sindaco: “Servono 16 milioni per demolizione e ricostruzione” Il Sindaco di Castel Madama, Michele Nonni è intervenuto: “Oggi è una giornata importante per Castel Madama L’apertura di questo cantiere rappresenta l’avvio di ufficiale di un’infrastruttura che vuole rappresentare un ponte spirituale e materiale verso il vicino territorio di Tivoli un’opportunità per incentivare la mobilità dolce ed al contempo riqualificare – come dimostra il fontanile di S Agostino scelto per l’inaugurazione – le aree che la stessa attraversa dal punto di vista religioso Voglio ringraziare ancora il Sindaco Gualtieri e Marco Vincenzi per la consueta sensibilità dimostrata alle istanze del nostro territorio e della comunità castellana” L’obiettivo è potenziare e migliorare la viabilità pedonale e veicolare e della sosta urbana Il Comune di Tivoli dà il via ai lavori finanziati dal Governo in occasione delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica per il 2025 Lo stabilisce la determina numero 1183 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata mercoledì 30 aprile dal dirigente ai Lavori pubblici Tullio Lucci L’intervento relativo al potenziamento dei servizi ricettivi del comune di Tivoli è stato finanziato dal Consiglio dei ministri l’8 giugno 2023 per un importo complessivo di 2 milioni 100 mila euro A gennaio 2024 i servizi tecnici relativi alla progettazione ed alla fase esecutiva sono stati affidati alla Società “Resting Srl” di Capracotta Il progetto di “potenziamento e miglioramento della viabilità pedonale e veicolare e della sosta urbana” si divide in quattro segmenti che verranno realizzati dalla “Sabina Appalti Srl” di Artena azienda con 21 anni di esperienza nel settore edile amministrata dal 56enne imprenditore Sergio Uras Il primo segmento è l’asse di collegamento tra la Stazione Ferroviaria e il Centro Storico  e prevede interventi di miglioramento e riqualificazione del lungo viale alberato che costeggia anche il Parco della Vestale Cossinia e interventi di riqualificazione del cosiddetto Parco “della Villetta” con rifacimento degli arredi green (panchine Il secondo segmento è l’asse di collegamento tra la Stazione Ferroviaria e il parcheggio G Impastato  e prevede opere di riqualificazione della passeggiata pedonale che scende dal piazzale della Stazione fino al Ponte della Pace con eliminazione della vegetazione selvatica Sul Ponte della Pace verrà realizzato un impianto di illuminazione artistica Rientrano nel progetto anche la messa in sicurezza della scala che sale fino a viale Roma e della passeggiata che collega il Ponte al parcheggio Il terzo segmento riguarda la  realizzazione di una vera e propria area camper rifacimento della pavimentazione e sistemazione del verde Il quarto e ultimo segmento è quello che riguarda il  miglioramento della viabilità del nodo della rotatoria di Largo San Giovanni Sono previste la messa in sicurezza della rampa che sale dal parcheggio Giuseppe Impastato verso l’ospedale e la sistemazione dell’impianto semaforico intelligente nonché la sistemazione dell’area antistante l’importante chiesa affrescata di San Giovanni anche sulla base degli studi effettuati dai tecnici del traffico e dalla Polizia Locale di Tivoli La Tivoli Calcio 1919 interrompe la propria striscia positiva incassando una sconfitta per 2 a 0 contro la Viterbese allo stadio “Enrico Rocchi” di Viterbo nel Girone A del Campionato di Eccellenza arrivato in una fase finale del campionato in cui ha sancito il consolidamento matematico del quarto posto per i gialloblù con una giornata d’anticipo si avvia con ogni probabilità a chiudere la stagione in quinta posizione confermando comunque una crescita rispetto alla parte centrale del campionato Il nuovo corso tecnico guidato da Mister Lombardo ha già mostrato segnali incoraggianti con una serie positiva che aveva ridato entusiasmo all’ambiente amaranto tra le più storiche e radicate del panorama calcistico laziale sta già ponendo le basi per la prossima stagione dove l’obiettivo dichiarato sarà quello di competere ai vertici e riportare la Tivoli ai fasti che le competono il gruppo è pronto a onorare il campionato fino in fondo quello per costruire una squadra vincente per il 2025-2026 un testa a testa serrato con il Città di Fiano ma alla fine a spuntarla sono stati i coccodrilli del Villa Adriana battendo in trasferta il III Municipio in un pirotecnico 3-4 vincono il girone D di Prima Categoria Laziale e ottengono il pass per la Promozione Dopo la retrocessione della scorsa stagione è bastato un solo anno al Villa Adriana per ritornare nella terza serie dilettantistica Tivoli – Rifiuti Cesurni, sopralluogo con i Carabinieri Forestali. Il Sindaco: “Risolveremo il prima possibile”Tivoli – Vie e strade si colorano per l’Infiorata: le prime foto dei Maestri al lavoro Registrati Viterbo – NewTuscia – Domenica di calcio per le principali realtà calcistica della Tuscia: in Eccellenza si giocava la 33esima giornata con Viterbese e Sorianese che  ormai non hanno più obbiettivi da centrare  se non quello chiudere il campionato al meglio nonostante la grande cavalcata iniziata da novembre con l’arrivo di mister Gardini e del ds Di Loreto non sono ormai in grado di agguantare neanche la zona playoff Invece i rossoblu sono quasi salvi e devono solo amministrare il loro vantaggio cercando di racimolare magari qualche altro punto per una maggiore tranquillità I ragazzi di mister Del Canuto ricevevano il Civitavecchia al Celso Perugini di Soriano e sono stati sconfitti con un netto 3 a 0 contro una squadra in piena zona play off e decisamente più attrezzata Partita mai in discussione con i nerazzurri che controllano e dominano avendo molte occasioni: al 17′ traversa di Vittorini poprio allo scadere del primo tempo arriva il vantaggio ospite: l’azione parte da Proietti che trova Di Vico; scambio rapido con Manuel Vittorini e il numero 9 nerazzurro lascia partire un destro potente e preciso dalla distanza che si insacca all’angolino basso Raddoppio ospite al 22′ da un angolo di Proietti sul secondo palo con la palla filtra e la sponda di Avellini e ancora Manuel Vittorini è il più lesto a trovare il tocco vincente Avellini costringe Bertollini a un grande intervento ma sulla respinta arriva Luciani che insacca il definitivo 0-3 La Viterbese ha invece battuto al Rocchi il Tivoli per 2 a 0 Gol di Fatati al 7′ e raddoppio di Scozzar all’85’ Ennesima vittoria di un campionato che lascia l’amaro in bocca La Flaminia chiude la stagione sul campo del San Donato e festeggia la meritata e fondamentale salvezza diretta ottenuta dopo una parte finale di stagione incredibile con tante vittorie e risultati utili che l’hanno portata dal penultimo posto a quasi metà classifica licenziato e poi richiamato dalla società a marzo in una situazione in cui i civitonici sembravano quasi spacciati Invece è uscito fuori un grande gruppo trascinato dal talento di Sirbu Allo stadio comunale Pianigiani finisce 3 a 1 per i padroni di casa ma è una sconfitta dal sapore dolcissimo poiché assolutamente te ininfluente: il grande percorso finale aveva permesso ai robblu di non dovere fare per forza risultato addirittura all’ultima giornata luce nuova sui fatti! scopri di piùIndirizzoVia Santa Maria della Grotticella 77/b 01100 Viterbo tanto basta ai gialloblù di mister Gardini per regolare la questione con il Tivoli allo stadio “Rocchi” di via della Palazzina nella penultima sfida dell’Eccellenza Lazio (girone A) Domenica 11 maggio la Viterbese sarà di scena a Roma sul campo del Certosa Partenza in discesa per i padroni di casa che sboccano al 7′ il risultato con un gol di Fatati e all’85’ chiude i giochi Scozzari Tivoli a meno 5 a 4° posto conquistato con un turno d’anticipo che perde in casa per 0-3 con il Civitavecchia I gialloblù di mister Del Canuto dovranno giocarsi il tutto per tutto a fine stagione sul campo della Luiss Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.) Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Monitoraggio conversioni di Google AdSense (Google Inc.) Il monitoraggio conversioni di Google AdSense è un servizio di statistiche fornito da Google Inc che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdSense con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Estensione Display Advertisers per Google Analytics (Google Inc.) Google Analytics su questa Applicazione potrebbe utilizzare la pubblicità basata sugli interessi di Google dati sull’audience di terze parti ed informazioni dal Cookie DoubleClick per estendere le statistiche con dati demografici interessi e dati sulle interazioni con gli annunci pubblicitari Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences Remarketing con Google Analytics per la pubblicità display (Google Inc.) Google Analytics per la pubblicità display è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc che collega l’attività di tracciamento effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out AdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Facebook Custom Audience è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook i server raccolgono automaticamente le informazioni relative all’uso dei Siti web Nome del dominio e dell’host dal quale l’utente accede a Internet Indirizzo IP del computer o del provider Internet utilizzato dall’utente Tipo di browser utilizzato per accedere a Internet Nome del sito che ha reindirizzato l’utente ai nostri Siti web Tipo di dispositivo utilizzato dall’utente Ció ci consente di determinare la data in cui l’utente ha visitato i nostri siti web monitorare i suoi movimenti sui siti web e registrare il tempo di permanenza su un particolare Sito Queste informazioni ci aiutano a determinare le abitudini di navigazione e i contenuti preferiti dell’utente al fine di migliorare la sua esperienza online inviamo al tuo dispositivo uno o piú “cookie” (piccoli file di testo inviati al tuo browser che vengono salvati sul tuo dispositivo per consentirci di riconoscerti quando visiti di nuovo il sito) Cookie di sessione: sono assegnati all’utente durante il processo di login e sono automaticamente eliminati quando l’utente effettua il logout o chiude il browser Utilizziamo i cookie di sessione principalmente per determinare se gli utenti hanno effettuato o meno l’accesso ai nostri servizi Lo scopo è di assicurare che gli utenti possano visualizzare i Siti web solo se hanno diritto di accedere a determinati servizi Cookie persistenti: restano anche dopo che é stato chiuso il browser autorizzi il browser stesso ad accettare i cookie acconsenti all’uso di cookie da parte dei nostri servizi Se non acconsenti all’uso di cookie da parte nostra puoi bloccarli selezionando l’opzione appropriata nelle impostazioni del browser che se decidi di non accettare i nostri cookie potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalitá non garantiamo che il nostro servizio e i nostri Siti web funzionino in maniera ottimale VITERBO – Le reti di Fatati e Scozzari decidono l’ultima stagionale al Rocchi La Viterbese si congeda dai suoi tifosi nel migliore dei modi grazie alla vittoria per 2-0 sul Tivoli Grazie al successo i gialloblù blindano il quarto posto che diventa definitivo con una giornata di anticipo si trova a +5 mentre il Tivoli scivola a -4 con la conseguenza che la squadra di Gardini non può più chiedere nulla al campionato la Viterbese è attesa dall’ultima giornata da giocare sul campo del Certosa Le vie del centro storico colorate a festa tantissime persone presenti nell’arco di tutta la mattinata La 32esima edizione dell’Infiorata e l’arrivo della solenne immagine della Madonna di Quintiliolo con la processione tra le vie cittadine e l’arrivo al Duomo registrando una grande partecipazione da parte di tutta la cittadinanza L’evento è da sempre un appuntamento importante per la città e per il tramandamento delle sue tradizioni Tivoli – Vie e strade si colorano per l’Infiorata: le prime foto dei Maestri al lavoro Le rappresentazioni floreali dell’Infiorata hanno colorato via dei Sosii con lo splendido lavoro dei Maestri Infioratori della Contrada di Via Maggiore con le opere dell’Associazione Tutti Giù addobbata grazie al lavoro dell’Associazione Le Porte Belle con la partecipazione dei bambini dell’Istituto Igino Giordani in collaborazione con il Forno Colsereno e con il gruppo musicale Black Bart che ha allietato la cittadinanza con un concerto Tivoli – Rifiuti Cesurni, sopralluogo con i Carabinieri Forestali. Il Sindaco: “Risolveremo il prima possibile” Tivoli – Torna come da tradizione l’appuntamento annuale con l’Infiorata di Tivoli promossa dai Maestri infioratori della Contrada via Maggiore L’inizio dei preparativi sarà sabato 3 maggio quando gli artisti si metteranno al lavoro dal primo pomeriggio prenderà forma l’evento vero e proprio con la tradizionale processione della Madonna di Quintiliolo e non solo Di seguito il programma completo dell’evento Tivoli – L’opposizione chiede un Consiglio straordinario dopo il doppio rinvio dei precedentiTivoli – Un nuovo treno super moderno per la linea Roma-Avezzano – VIDEO si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali Anche l’Istituto VILLAE aderisce all’iniziativa: Villa Adriana Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore saranno aperti ad accesso libero L’Area Archeologica di Villa Adriana è aperta  dalle 8.15 – 19.30 (ultimo ingresso 18.15) Villa d’Este è aperta dalle 8.45 – 19.45 (ultimo ingresso 18.45 il Santuario di Ercole Vincitore è aperto dalle 9.30-19.00 (ultimo ingresso 18.00) Tivoli – C’è attesa e curiosità per la 32esima edizione dell’Infiorata a Tivoli un appuntamento da sempre importante per tutta la città e per questo molto partecipato I Maestri Infioratori già dal primo pomeriggio di oggi sono al lavoro per regalare vere e proprie opere d’arte Di seguito alcune foto inviate a La Tiburtina News o postate sui social dai cittadini L’evento organizzato da Le Porte Belle comprendeva la partecipazione dell’Istituto Igino Giordani ed è stato fatto in collaborazione con il forno Colsereno e con il gruppo musicale Black Bart ci saranno anche i ragazzi della fondazione Vivere a colori per un momento di solidarietà Tivoli – Alberi abbattuti su via Ponte Gregoriano: i cittadini si interrogano sul perchè presso le Scuderie Estensi di Tivoli (Piazza Garibaldi) si terrà la Finale di gala del prestigioso Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria” rappresenta un appuntamento di rilievo nel panorama musicale europeo nonché un omaggio alla memoria della celebre soprano Jole De Maria artista di straordinario talento e ambasciatrice della cultura italiana nel mondo La serata vedrà esibirsi giovani cantanti lirici selezionati da una giuria internazionale di grande prestigio in un contesto di altissimo valore artistico e simbolico Il concorso sostiene inoltre un’importante causa sociale: la Ricerca sul cancro dimostrando come l’arte possa farsi veicolo di solidarietà e impegno civile Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa a questo evento che unisce cultura e che conferma ancora una volta Tivoli come centro propulsore di eccellenze artistiche e sensibilità sociale Tivoli – Riecco il Consiglio Comunale: tra i temi si discute anche il piano urbano della sosta L’iniziativa rappresenta un momento di profonda riflessione e raccoglimento volto a onorare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare Parsec 3.26 S.r.l © copyright 2025 - Tutti i diritti riservati Tre giorni di sciopero per protestare contro una norma che viene definita “punitiva e incostituzionale” gli Avvocati penalisti del Foro di Tivoli si asterranno dalle udienze nel rispetto della normativa di settore sui servizi pubblici essenziali in adesione all’astensione indetta dall’Unione delle Camere Penali Italiane In un comunicato stampa alla redazione del quotidiano on line Tiburno.Tv il Direttivo della Camera Penale di Tivoli presieduto dall’avvocato Fabio Frattini spiega che la decisione è stata assunta per manifestare il dissenso nei confronti del decreto legge 11 aprile 2025 n “Dal primo punto di vista – si legge nel comunicato stampa – occorre per l’ennesima volta rimarcare l’abuso dello strumento della decretazione d’urgenza ai casi straordinari di necessità ed urgenza – già tante volte oggetto di rilievi sia da parte del Presidente della Repubblica che della Corte Costituzionale – qui adottato per recepire il contenuto di un disegno di legge governativo ormai da un anno in discussione dinanzi alla Commissione Giustizia della Camera” “Quanto al merito – conclude il Direttivo della Camera Penale di Tivoli – si deve rimarcare la deriva securitaria ed illiberale del provvedimento che prevede l’introduzione di nuove ipotesi di reato molteplici ed ingiustificati aumenti di pena l’introduzione di aggravanti prive di alcun fondamento razionale e di nuove ipotesi di ostatività che inevitabilmente non potranno che portare all’aumento della popolazione carceraria aggravando il già drammatico fenomeno del sovraffollamento carcerario” terrazze mozzafiato e una cucina che parla toscano dove un tempo John Milton trovò ispirazione per scrivere il Paradiso Perduto e dove le famiglie Gaddi e Arrighetti celebravano feste e fasti rinascimentali oggi prende vita un nuovo concetto di ospitalità: raffinata Aria Rooftop Bar al tramonto: vista panoramica su Firenze e cocktail d’autore Il Secret Garden di Palazzo Gaddi, un giardino segreto nel cuore di Firenze Le 86 camere, tutte diverse, sono un omaggio al genius loci. Alcune affrescate, altre affacciate direttamente sulla cupola del Brunelleschi, si distinguono per eleganza e intimità. Tessuti naturali, fotografie d’epoca e colori caldi danno vita a spazi che parlano di Toscana, ma con un accento contemporaneo. All’ultimo piano, la Suite Presidenziale regala una vista a 360° su Firenze e accesso privato al rooftop, vero fiore all’occhiello della struttura. Vista sul Duomo dalle finestre di Palazzo Gaddi Allestimento nella Sala delle Feste, tra affreschi seicenteschi e dettagli scenografici su misura Sala Luca Giordano: affreschi barocchi realizzati dall’allievo del maestro napoletano La lobby di Tivoli Palazzo Gaddi con il Milton Bar: eleganza british e accoglienza fiorentina Con eventi, cooking class, degustazioni e cene a lume di 500 candele, Palazzo Gaddi si posiziona come un nuovo polo culturale e conviviale per la città. Un indirizzo pensato per gli ospiti, ma anche per i fiorentini, con l’ambizione di restituire al quartiere uno spazio d’arte, gusto e bellezza. Perché in fondo, a Firenze, è impossibile separare l’ospitalità dalla cultura. E Palazzo Gaddi lo dimostra con grazia, disinvoltura e un tocco di poesia. Milton Bar: atmosfera accogliente e dettagli british nel cuore del palazzo Il salotto di Tivoli Palazzo Gaddi: eleganza classica e comfort contemporaneo Dettaglio del Secret Garden: un angolo verde ispirato al “Paradiso Perduto” di Milton nel corso del consiglio comunale di Tivoli fra i temi all’ordine del giorno è stato discusso il piano della sosta riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Una Nuova Storia che critica aspramente le scelte della maggioranza: “L’istituto che lo ha redatto ha fatto un ottimo lavoro di raccolta e analisi dei dati mentre la maggioranza ha fatto un pessimo lavoro di pianificazione futura” “Non c’è visione strategica nè alcuno strumento di politica tariffaria In sintesi viene confermato l’aumento tariffario del parcheggio di Piazza Massimo e di tutte le strisce blu esclusa la possibilità di tariffe giornaliere né di abbonamenti per attività che garantiscono la presenza di turisti in città (es B&B) Dei parcheggi decantati in campagna elettorale con i quali sono stati eletti “A ciò si aggiunge che si menziona un possibile ulteriore e non ben definito insediamento residenziale sulla montagna a Braschi con un eventuale parcheggio come la soluzione per un’area così vasta e con un’altissima densità di popolazione.Si avete capito bene Infine conclude: “Di fronte a questo di fronte ai “non so” dell’assessora D’Ignazi nella commissione consiliare e della sua affermazione in cui dichiara che questo piano lo ha ereditato dalla precedente amministrazione nonostante abbia avuto un anno per modificarlo abbiamo inevitabilmente votato contro un piano della sosta che non risolve il problema dei parcheggi né propone soluzioni future La viabilità e i parcheggi sono il problema principale percepito dai cittadini tiburtini da chi a Tivoli lavora e anche dai turisti che vengono a visitarla Il Sindaco però ci ha detto che loro delle idee le hanno infatti hanno aumentato le tariffe dei parcheggi e che Con buona pace della tanto decantata filiera politica Castel Madama – Cominciano i lavori per la ciclopedonale fino a Tivoli che attraverso le parole del Consigliere Marco Di Nicolò afferma: “È stato presentato un documento che avrebbe dovuto fornire soluzioni al problema dei parcheggi a Tivoli al di là di una ricognizione generale che prospetta grandi opere (auditorium “I rilievi più critici sono: Nessuna partecipazione o audizione di associazioni e comitati di quartiere) per comprendere le reali esigenze dei territori; Totale assenza di visione ho proposto: il biglietto integrato per i pendolari (ticket sosta+biglietto treno/autobus); prima ora gratuita per i residenti o tariffazione progressiva per gli stessi; tariffazione agevolata per studenti pendolari” Tivoli – Si è distinto nella lotta agli abusi e sfruttamenti sessuali: premiato l’ex Commissario Sinibaldi Infine conclude: “Una chicca: 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 (come pure quella di Tivoli Terme sarebbe la soluzione al problema della sosta nel quartiere Credo che non ci siano parole per commentare questa assurdità In primis perché in assoluto non vi è un problema di sosta a Villa Adriana Poi la posta ciclabile di Villa Adriana è solamente un’opera inutile e totalmente avulsa dalle esigenze della popolazione e del turista Due kilometri e mezzo di pista che non collegano nulla e che influenza negativamente la viabilità” L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday insieme agli chef Daniele Lippi e Gian Marco Bianchi è nato un nuovo ristorante gastronomico che nobilita la cucina e gli ingredienti dei pastori Un ulteriore segnale della rinascita gastronomica dell’affascinante cittadina vicino Roma La visione è quella di Andrea La Caita, imprenditore e ristoratore tiburtino che delle potenzialità del suo territorio è fermamente convinto, come approfondiremo. Dall’esperienza da Acquolina (due stelle Michelin dell’Hotel The First Roma Arte di cui è socio e fondatore) ha portato con sé lo chef Daniele Lippi con il coordinamento del primo e la responsabilità quotidiana del secondo Al Madrigale è partito ufficialmente il 24 gennaio 2025 dopo qualche settimana di rodaggio in regime soft opening prendendo il posto — dopo una ristrutturazione e un piccolo ampliamento — dell’insegna Li Somari in un palazzo con fondamenta trecentesche e vecchie stalle a due passi dall’Aniene e dal Ponte Gregoriano Originario di Cave, non distante da Tivoli e verso Palestrina, lo chef 40enne Bianchi conosce in profondità il territorio e lo rilegge alla luce delle sue esperienze. Nazionali — è passato per la brigata di Anthony Genovese Il Convivio Troiani con Giulio Terrinoni prima e Alessandro Narducci poi e ancora da Acquolina e a La Stüa de Michil — e internazionali con trascorsi nei tre stelle Maaemo in Norvegia nonché Schloss Schauenstein in Svizzera “Ci interessa innanzitutto fare una cucina ecumenica” “pur alzando l’asticella della tecnica e della qualità del servizio” Si parte dunque dal patrimonio di Tivoli “dove c’era il tempio di Ercole in cui si pagava il dazio per la transumanza” e si arricchiscono le ricette e gli ingredienti locali di idee dalla lunga rotta che attraversa l’Italia centrale “fino al Tavoliere delle Puglie” Al Madrigale la chiamano ‘nuova cucina rurale’ e impostano il servizio come un piccolo viaggio “Serviamo l’aperitivo nella sala sotto poi una portata anche allo chef’s table al livello della cucina” per rievocare con un espediente narrativo il movimento dei pastori A un totale di soli sei tavoli per meno di una ventina di coperti tra luci soffuse e sculture di artisti locali si propongono due percorsi degustazione oltre ad alcune scelte alla carta C’è il Misera/mente (80€) più radicato nel Lazio e con sei portate che vanno dal pane servito con ventricina di pecora — tutto fatto in casa — al ricordo della crostata ricotta e visciole con una salsa ottenuta dalla caramellizzazione del siero della ricotta che lavora su un raggio più lungo in otto passaggi (100€) tra i quali la focaccia con sorbetto di rosa canina la tartare di pecora servita con crudo d’ostrica e il raviolo del pastore ripieno di erbe spontanee e a basa di ricotta prodotta a pochi chilometri dal ristorante Sul menu libero si spazia dal ‘dialetto’ dei frascarelli una pasta fresca tipica di Tivoli condita con estrazione di pomodoro alla memoria del baccalà alla pignata “un metodo di cottura in terracotta che serviamo in un coccio ricoperto da pasta di pane” CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati Borseggiatori in azione a Tivoli nella giornata di ieri A farne spese sono stati alcuni ballerini arrivati dalla Puglia per partecipare al “Choreographyc Dance Festival” tenutosi presso il Palasport Paolo Tosto di Via Empolitana I danzatori di Latin Style hanno fatto ritorno a casa “alleggeriti” di carte di credito durante la mattinata di ieri il gruppo di ballerini pugliesi ha raggiunto a bordo del pullman l’impianto sportivo dove era in programma la terza giornata della manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali (FIDESM) dal Coordinamento Italiano Danza Sportiva (CIDS) e dal CIBS – Comitato Italiano Ballo Sportivo verso mezzogiorno il conducente ha fatto ritorno all’Hotel Duca d’Este di via Tiburtina a Tivoli Terme dove era alloggiato e ha parcheggiato il pullman in via Emilio Salgari la strada adiacente all’albergo e al Centro commerciale “Le Palme” L’autista ha pranzato e riposato fino alle ore 17 il conducente ha trovato la sorpresa: ignoti erano riusciti a forzare la portiera anteriore destra e a intrufolarsi all’interno frugando all’interno di borse e bagagli degli atleti Nel sacco sono finite carte di credito e circa 1.500 euro in contanti Il furto è stato denunciato alla Polizia di Stato a Castel Madama è stato dato il via ufficiale ai lavori per la realizzazione della nuova pista ciclopedonale consulente del Commissario straordinario del Giubileo 2025 Onorevole Roberto Gualtieri “Oggi è una giornata importante per Castel Madama – ha detto il Sindaco di Castel Madama Michele Nonni – L’apertura di questo cantiere rappresenta l’avvio di ufficiale di un’infrastruttura che vuole rappresentare un ponte spirituale e materiale verso il vicino territorio di Tivoli un’opportunità per incentivare la mobilità dolce ed al contempo riqualificare – come dimostra il fontanile di Sant’Agostino scelto per l’inaugurazione – le aree che la stessa attraversa dal punto di vista religioso altrettante in attesa di ricevere il servizio I tagli dell’ASL Roma 5 al servizio di assistenza domiciliare ai malati di Alzheimer ha messo in difficoltà tantissime famiglie come testimoniato in una servizio da La Tiburtina News uno scompenso anche nelle persone che ogni giorno affrontano questa battaglia Una situazione che coinvolge anche gli operatori che hanno prestato servizio nelle assistenze quotidiane In occasione dello scorso Consiglio Comunale del 28 aprile alcune famiglie si sono riunite sotto Palazzo San Bernardino a Tivoli dove si è parlato anche di una mozione presentata sulla tematica dalla Coalizione 48 Piazze Tivoli – “Siamo caduti in un baratro”, l’appello delle famiglie dei malati di Alzheimer dopo i tagli dell’ASL Dopo un’accesa discussione e un confronto anche con le famiglie interessate 14855 del 20.02.2025 – Garanzia del servizio di assistenza ai malati di Alzheimer – Distretto sociosanitario ASL-RMG presentata da 48 Piazze è stata ritirata. La coalizione 48 Piazze vista la discussione con il Sindaco e le forze di maggioranza ha accettato di ritirare la mozione affinché si collaborasse e trovasse una versione comune e concorde L’obiettivo dichiarato è che venga approvata nel Consiglio comunale ordinario in modo da portare quanto prima il problema all’attenzione della Regione Tivoli – Assistenza malati Alzheimer, i comunisti: “Risposte non sufficienti a tranquillizzare le famiglie” Un obiettivo che si auspicano anche le stremate Famiglie di malati d’Alzheimer e altre demenze Operatori del servizio ADA le quali faranno recapitare questa mattina una lettera protocollata a tutti i Consiglieri Comunali e al Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi con un appello urgente in merito al servizio di assistenza domiciliare per malati di demenza noi caregiver di persone colpite da demenza e operatori dedicati all’assistenza domiciliare Alzheimer desideriamo esprimere il nostro profondo rammarico e la nostra preoccupazione per la recente richiesta di ritiro e la mancata votazione della mozione durante il consiglio comunale del 28 aprile Questa mozione rappresentava una presa di posizione fondamentale di questo Comune verso le autorità competenti per evitare la chiusura di un servizio essenziale offerto dalla ASL RM5 e dalla Regione Lazio che ha sostenuto per oltre venti anni i nostri congiunti e le famiglie nel difficile percorso della demenza La decisione di chiudere questo servizio non solo ci costringerà a vivere nuovamente nell’isolamento e nella solitudine ma metterà a rischio il posto di lavoro per oltre 100 operatori È inaccettabile che l’interesse dei cittadini venga sacrificato a logiche politiche che poco hanno a che fare con le reali necessità delle famiglie coinvolte Le dichiarazioni del Sindaco sull’inutilità delle mozioni ci lasciano sgomenti: così non solo svuota di significato il consiglio Comunale,ma crediamo fermamente che le pressioni espresse dai sindaci dei Comuni afferenti a questa ASL possano avere un impatto significativo su tali decisioni La mozione giaceva sul vostro tavolo da febbraio senza ricevere la dovuta attenzione; nel frattempo altre famiglie hanno già perso l’accesso al servizio vitale In altri Comuni si è agito con tempestività ed unità d’intenti votando all’unanimità misure simili in risposta alla gravità della situazione Mentre noi rimaniamo in attesa degli sviluppi politici qui a Tivoli gli effetti negativi sulle famiglie continuano ad accumularsi Guidonia – Tagli assistenza malati di Alzheimer, mozione del PD approvata in Consiglio Comunale Ci preme sottolineare come tale intervento sia stato storicamente riconosciuto come un’eccellenza della Regione Lazio per l’efficacia dimostrata nel mantenere le autonomie dei pazienti attraverso approcci riabilitativi adeguati le recenti scelte ministeriali sembrano viaggiare in direzioni opposte; spezzare l’assistenza tra settore sanitario e sociale rischia di compromettere l’efficacia terapeutica già dimostrata Molti tra noi sono costretti a riflessioni drastiche sulle proprie vite lavorative e personali dato il costo crescente dell’assistenza privata Queste incertezze ci portano a considerare ricoveri in strutture residenziali (RSA) È un circolo vizioso che rafforza il settore privato anziché proteggere il pubblico bene comune Riteniamo fondamentale rispondere uniti alle difficoltà attuali; vi chiediamo pertanto di convocare un tavolo di lavoro con i sindaci degli altri Comuni del distretto Solo insieme potremo elaborare proposte concrete e credibili da rivolgere alle istituzioni competenti affinché vengano garantiti servizi dignitosi ai pazienti affetti da demenza È tempo che si parli chiaramente della situazione attuale nel consiglio comunale e si prenda una posizione ferma contro le scelte sbagliate Oggi Lunedì 5 Maggio nel consiglio comunale avete questo compito non potete più rimandare sarebbe devastante per i cittadini affetti da questa malattia e le loro famiglie Dimostriamo insieme alla cittadinanza quanta attenzione rivolgiamo alle necessità collettive particolarmente riguardo ad una condizione che potrebbe interessare ognuno di noi in futuro Vi ringraziamo anticipatamente per l’attenzione riservata alla nostra richiesta Confidiamo nella vostra sensibilità verso queste problematiche cruciali per la comunità” VITERBO - La partita tra Viterbese e Tivoli disputata domenica 4 maggio 2025 per la 33ª giornata del campionato di Eccellenza Lazio (Girone A) si è conclusa con una vittoria della Viterbese allo stadio Rocchi ha visto la formazione gialloblù imporsi con un risultato finale di 2-0 La cronaca dell'incontro evidenzia una prestazione solida da parte della Viterbese che ha saputo capitalizzare le occasioni create e mantenere il vantaggio fino al termine della gara I gol della Viterbese sono stati segnati da Fatati all’8° minuto e da Scozzari al 85’ la Viterbese consolida la sua posizione in classifica portandosi a 59 punti e fissando il definitivo quarto con una giornata di anticipo ARBITRAGGIO: Leonardo Baroni di Albano Laziale coadiuvato da Emanuele Rotatori di Ciampino e Benito Eolo Sottile Roma1 Academy Ladispoli 21 (retrocessa in Promozione) Edizione digitale domenica potrebbe festeggiare la vittoria del campionato (Foto ©Tivoli) perché siamo pronti a tuffarci nella penultima giornata (tranne che per il Girone C in cui compresa questa ne mancano ancora quattro) di Under 17 Regionali che potrebbe regalarci diversi verdetti con la Tivoli che potrebbe laurearsi campione e volare così in Elite: agli amarantoblù basta un pareggio ma l'impegno è di quelli complicati sul campo del Club Olimpico Romano terzo della classe la De Rossi proverà a vincere in casa dell'Atletico Roma Nord sperando in un passo falso della capolista per tenere aperti i giochi Anche il Real Latina nel C potrebbe festeggiare ma qui l'intreccio è un po' più complicato: i rossoblù devono battere a domicilio l'Unipomezia e sperare che il Città di Formia secondo non vinca in casa contro il Gaeta dove a prendersi la scena è la lotta per il mantenimento della categoria: ne sa qualcosa il Real Cassino che Lo stesso discorso vale per la DF Academy nel raggruppamento E: il traguardo è lì ad un passo per i castellani a cui per festeggiare basterebbe anche solo un pari al Vittiglio con il Pro Roma Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione hai cliccato su un link esterno al portale il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento Primato regionale al “San Giovanni Evangelista” Rocca: “Stiamo costruendo una sanità pubblica più vicina alle persone capace di offrire qualità ed eccellenza su tutto il territorio” Un primato regionale che offre nuove opportunità ai pazienti del territorio affetti da cardiopatie strutturali Sono stati eseguiti all’Ospedale “San Giovanni Evangelista” di Tivoli due interventi di riparazione della valvola mitralica senza intervento chirurgico Si tratta dell’unica struttura sanitaria sul territorio del Lazio ad aver portato a termine con successo questo tipo di operazione senza la Cardiochirurgia in sede L’obiettivo è quello di correggere l’insufficienza severa della valvola mitralica migliorando la prognosi e la qualità della vita dei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Gli interventi sono stati eseguiti dal Direttore della UOC di Cardiologia Carmine Musto e dal Direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione Luca Severi coadiuvati dai colleghi cardiologi emodinamisti dagli infermieri e dai tecnici di emodinamica un nuovo scenario per la Cardiologia di Tivoli e per la ASL Roma 5: i pazienti affetti da questa patologia e da altre cardiopatie strutturali non dovranno più rivolgersi a centri fuori dal territorio ma potranno essere operati e ricevere cure specialistiche di qualità direttamente nel loro Ospedale di riferimento.«Stiamo costruendo una sanità pubblica più vicina alle persone capace di offrire qualità ed eccellenza su tutto il territorio non soltanto a Roma - Dice il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca - Con grande soddisfazione accolgo la notizia dei due interventi eseguiti all’Ospedale di Tivoli per la riparazione della valvola mitralica senza la necessità di una cardiochirurgia in sede Grazie alla competenza e all’impegno di tutto il personale oggi chi soffre di gravi problemi cardiaci può ricevere cure avanzate direttamente a Tivoli senza doversi spostare verso la Capitale o in altri centri lontani Questo significa meno disagi per i pazienti e le loro famiglie e un accesso più rapido a trattamenti salvavita  Ringrazio il Direttore Generale della ASL Roma 5 Silvia Cavalli i dottori Carmine Musto e Luca Severi e tutte le équipe coinvolte».  Data di aggiornamento/verifica: 29/04/2025 Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio Il portale dei finanziamenti regionali ed europei Portale delle aree naturali protette del Lazio Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio Sistema Informativo Territoriale Regionale Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione Il portale della statistica della Regione Lazio Lascia un feedback Contatti06 99 500Info su iniziative e servizilunedì-venerdì 08.00-19.00 06 51681Centralino uffici regionali ScriviciModulo di contatto on-line PEC Protocollo: protocollo@pec.regione.lazio.it PEC URP: urp@pec.regione.lazio.it Iscriviti alla NEWSLETTER Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)Sportelli informativi: Via R 23 - 03100 Frosinone lunedì-giovedì 08.30-13.00 / 14.30-17.00venerdì 08.30-14.00 Cliccando su “Conferma e invia” dichiari di avere letto e compreso l’informativa privacy 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te In occasione del 3240° Natale di Tivoli prosegue la serie di conferenze nel Museo della Città in via della Carita La prossima conferenza (con proiezione) sarà tenuta dall'architetto Giuseppe Petrocchi sul tema: “Il centro storico di Tivoli dal degrado al recupero La conferenza sarà introdotta dalla dott.ssa Maria Antonietta Tomei Appuntamento venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17:00 Il Sindaco Marco Innocenzi ha partecipato oggi insieme ai rappresentati delle Istituzioni Civili all’inaugurazione del monumento dedicato ai Martiri delle Foibe promosso con convinzione dall’Amministrazione comunale di Tivoli per ribadire l’importanza del ricordo come fondamento della coscienza civile L’evento ha visto una sentita partecipazione della cittadinanza a testimonianza di quanto Tivoli sia una Città che non dimentica anche su pagine difficili della nostra storia Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata un’occasione di riflessione e rispetto Tivoli continuerà a promuovere la memoria come valore da condividere e da custodire Il Comune di Tivoli ha accolto con onore la visita privata del Vicepresidente degli Stati Uniti d’America uno dei siti simbolo del patrimonio storico e culturale della nostra città aperta al mondo e sempre pronta a ricevere turisti studiosi e amanti della storia e della bellezza Una Città che guarda al futuro valorizzando il suo passato.