la procura nei suoi confronti ha aperto un fascicolo con due ipotesi di reato: omicidio stradale e omissione di soccorso
Le indagini comunque sono all’inizio e gli inquirenti sono al lavoro per accertare chi si trovasse alla guida della Bmw Serie 3 (di cui è stata fatta denuncia di furto ieri) che è rimasta coinvolta nell’incidente in cui ha perso la vita il 91enne Leonello Vitali
L’incidente è avvenuto ieri è avvenuto intorno alle 5,30 del mattino
Vitali guidava una Fiat Panda e la sua vettura si è scontrata con la Bmw
l’impatto tra le due auto è stato semi-frontale
Nell’incidente il 91enne ha perso la vita dopo che la sua auto è salita su di una scarpata a monte della carreggiata della provinciale che attraversa contrada Divina Pastora
si è fermata in pendenza con le ruote davanti sull’asfalto
La Bmw è invece finita in mezzo ad un campo
Sull’auto non è stato trovato nessuno e ieri sono iniziate le ricerche del proprietario
Quando alle 6 del mattino i carabinieri sono arrivati a casa del giovane non l’hanno trovato
C’era la madre che ha poi sporto denuncia per il furto dell’auto
Nel pomeriggio i militari hanno rintracciato il giovane
La prima mossa è stata sottoporlo a prelievo di sangue (per poter svolgere questo accertamento è stato contattato il legale del giovane
stanno procedendo per chiarire chi si trovasse alla guida della vettura
Se da una parte è stato iscritto nel registro degli indagati il proprietario dell’auto
dall’altra non viene al momento esclusa alcuna ipotesi su chi si trovasse alla guida della Bmw
Il funerale di Leonello Vitali è stato fissato sin da ieri
si svolgerà domani alle 9,30 nella chiesa di San Catervo di Tolentino
Rintracciato il proprietario della Bmw, la madre ha denunciato il furto. Indagini su chi era alla guida
Schianto mortale, giallo del conducente. Chi guidava la Bmw è sparito: in corso le ricerche
Schianto prima dell’alba tra due auto: morto uno dei conducenti, l’altro non è stato trovato
Come diceva san Giovanni della Croce: ‘Alla sera della vita
Questa è una delle battute conclusive dello spettacolo ‘Ho visto Dio in motorino’
in programma sabato 10 maggio alle ore 21:00 e domenica 11 maggio alle ore 17:30 al teatro ‘Don Bosco’ di Tolentino
allestito dai giovani della parrocchia ‘Santa Famiglia’
per ricordare il cinquantesimo anniversario della parrocchia ed i dieci anni della ‘nascita al cielo’ di don Serafino Stramucci:
"Lo spettacolo 'Ho visto Dio in motorino' nasce dal desiderio profondo di ricordare don Serafino a dieci anni dalla sua scomparsa e nel centenario della nascita
ma soprattutto l’impronta che ha lasciato nelle nostre vite e nella comunità della Santa Famiglia
Don Serafino è stato il riflesso vivente dello spirito di don Bosco: un sacerdote capace di parlare al cuore delle persone
umorismo e un’infinita capacità di accogliere"
Attraverso due episodi simbolici (l’accoglienza di venti ragazze bosniache in fuga dalla guerra e quella di una famiglia albanese) lo spettacolo racconta come il suo esempio abbia insegnato a guardare l’altro con occhi pieni di fiducia e speranza: "Non è solo un omaggio
è un’eredità che vogliamo trasmettere ai più giovani
con il linguaggio che don Serafino amava: quello delle emozioni vere
della musica e della comunità che si stringe attorno a un messaggio più grande di noi
rivivremo la sua presenza attraverso momenti di risate ma anche di forti emozioni"
interpretato dai ragazzi dell’oratorio della parrocchia ‘Santa Famiglia’
è stato scritto da Diego Pinciaroli e Matteo Della Ceca
emozioni e testimonianze per restituire sulla scena non solo la memoria di don Serafino Stramucci
La regia è curata da Diego Pinciaroli e Federica Ballini
la direzione del coro è affidata a Chiara Ramo
mentre le coreografie sono di Sofia Scorcella
La colonna sonora è composta da brani del complesso musicale ‘The Sun’
eseguiti dal coro della parrocchia Santa Famiglia
con un ringraziamento speciale a Giovanni Della Ceca per la cura della locandina
a Michele Romoli e Daniela Belleggia per le scenografie
Infine domenica 11 maggio alle ore 11:00 don Serafino Stramucci sarà ricordato durante la celebrazione eucaristica nel decennale della ‘salita al cielo’
Primo ostacolo playoff superato per il Tolentino
La squadra di Passarini si impone nettamente per 4-0 sul campo del Chiesanuova nella semifinale andata in scena allo stadio "Sandro Ultimi"
In rete Tortelli nel primo tempo; Capezzani
È festa per i tifosi cremisi presenti sugli spalti, in numero dimezzato rispetto a quello atteso per via delle disposizioni delle autorità che hanno ridotto a soli 207 tagliandi quelli a disposizione dei supporters ospiti. Decisione criticata dalla società (leggi qui).
Il Chiesanuova, per il secondo anno consecutivo, termina la propria corsa in semifinale playoff. Resta, comunque, l'annata eccezionale per la squadra del presidente Bonvecchi che ha chiuso il campionato di Eccellenza Marche al terzo posto.
Al Tolentino, invece, non resta che attendere una settimana per conoscere il nome della squadra da fronteggiare in finale, che uscirà dallo spareggio promozione, in programma l'11 maggio, allo stadio "Del Conero" di Ancona tra Maceratese e K Sport Montecchio.
LE FORMAZIONI - Mobili ritrova Monaco al centro della difesa dopo diverse settimane di assenza. In avanti Persiani agisce da punta centrale con Russo avanzato sulla linea dei trequartisti con Persiani e Mongiello. Passarini non deroga dal 4-3-1-2 di base con Capezzani a supporto della coppia d'attacco Moscati-Cicconetti. Ad agire da regista è Conti.
LA CRONACA - Al 4' la prima chance, su calcio piazzato, è per il Tolentino. Capezzani piazza velenosamente una punizione a fil di palo, Ajradinoski devia in corner. Passano cinque minuti ed i cremisi passano in vantaggio proprio su azione d'angolo. Tortelli (che qui nella sfida di campionato aveva siglato una tripletta) svetta al centro dell'area e gonfia la rete con un bel colpo di testa sul cross pennellato da Capezzani.
Lo stesso biondo numero dieci subisce un duro contrasto al 18' e viene medicato in campo per un taglio all'altezza dello zigomo. Per diversi minuti il gioco resta fermo. Chance Chiesanuova al 26' con il tentativo al volo di Persiani che termina alto.
Altra interruzione al 28' per soccorrere Ajradinoski, a seguito dell'impatto con Moscati su una sua uscita dai pali. Partita maschia e molto nervosa. Vengono concessi ben 8 minuti di recupero. I toni accesi portano anche all'ammonizione di un membro della panchina per parte prima dell'intervallo.
Al quinto minuto dell'extra-time una punizione di Mongiello dalla trequarti non inquadra lo specchio per questione di centimetri. Poco dopo arriva il duplice fischio.
SECONDO TEMPO - Al rientro dagli spogliatoi subito una chance per gli ospiti: Moscati viene ipnotizzato a tu per tu da Ajradinoski. Al 49' una percussione centrale irresistibile dello stesso Moscati porta al calcio di rigore. L'attaccante del Tolentino viene affossato in maniera evidente prima del tiro dopo aver superato avversari in serie. Dal dischetto Capezzani non sbaglia. È raddoppio.
Replica dei padroni di casa al 55' con Russo che chiama Bucosse alla gran parata su punizione diretta. I ragazzi di Mobili provano ad alzare il baricentro, ma il Tolentino ripiega con ordine. Da segnalare una conclusione velenosa dalla distanza di Mongiello al 65', ma Bucosse abbranca la sfera in due tempi.
Al 72' Moscati si conferma indomabile e scappa via sulla fascia destra, mettendo al centro un pallone che è solo da spingere in rete, ma il neo entrato Peluso scaglia un piattone troppo debole e consente la parata al portiere di casa.
Il tris è solo rimandato. Al 75' un'azione avvolgente dei cremisi porta Stricker a colpire al volo, indisturbato, sullo spigolo destro della porta. Tiro imparabile e 0-3.
La sfida ora è senza storia. Il subentrato Giandomenico va vicino per due volte al poker. Quattro a zero che si concretizza all'89' con Massini che deve solo spingere in porta, di testa, il pallone che mette fine al match dopo una carambola sviluppatasi da calcio di punizione. Il triplice fischio è dolcissimo per la formazione ospite, che prosegue il suo cammino e vola d'imperio in finale playoff.
TOLENTINO (4-3-1-2): Bucosse; Stricker, Tomassetti (86' Di Biagio), Strano, Tizi; Conti (62' Badiali), Tortelli, Manna (73' Giandomenico); Capezzani (83' Massini); Moscati, Cicconetti (66' Peluso). All: Passarini
CHIESANUOVA (4-2-3-1): Ajradinoski, Ciottilli (75' Sfasciabasti), Canavessio, Monaco, Tempestilli (66' Perini); Palladini, Tanoni; Russo, Mongiello, Persiani; Pasqui. All: Mobili
Reti: 11' Tortelli (T), 50' Capezzani (T), 75' Stricker (T), 89' Massini (T)
Ammoniti: Tortelli, Tempestilli, Moscati, Tanoni Capezzani Espulsi: nessuno.
di Michele Carbonari (foto di Fabio Falcioni)
CHIESANUOVA (4-2-3-1): Ajradinoski; Tempestilli (17′ s.t. Perini), Canavessio, Monaco, Ciottilli (26′ s.t. Sfasciabasti); Palladini, Tanoni; Pasqui, Russo, Mongiello; Persiani. A disp.: Fatone, Morettini, Sbarbati, Bambozzi, Priori, Squarcia, Tacconi. All.: Mobili.
TOLENTINO (4-3-3): Bucosse; Stricker, Tomassetti (42′ s.t. Di Biagio), Strano, Tizi; Tortelli, Conti (13′ s.t. Badiali), Capezzani (39′ s.t. Massini); Manna (29′ s.t. Giandomenico); Moscati, Cicconetti (17′ s.t. Peluso). A disp.: Palazzo, Salvucci, Mariani, Lovotti. All.: Passarini.
TERNA ARBITRALE: Pigliacampo di Pesaro (Longarini di Macerata – Belogi di Ancona).
RETI: 12′ p.t. Tortelli, 6′ s.t. Capezzani (rig.), 30′ s.t. Stricker, 44′ s.t. Massini.
NOTE: spettatori: 500 circa. Ammoniti: Tortelli, Tempestilli, Moscati, Tanoni, Capezzani. Angoli: 2-6. Recupero: 13′ (8’+5′).
Mister Roberto Mobili insieme ai giocatori del Chiesanuova
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Torna anche quest’anno l’appuntamento ormai consolidato del Certamen Philelfianum
promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata
l’Associazione Filelfiani e il Comune di Tolentino
con il patrocinio della Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi
si terrà la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione
«Un vero e proprio evento di comunità – spiega la direttrice del progetto Silvia Fiaschi – che nel nome di Francesco Filelfo lega il nostro territorio al mondo intero
la ricerca alla scuola e all’impegno civile
Una sorta di liturgia che mai si ripete ma sempre si rinnova
rivelando ogni volta sistemi di relazione inediti e vitali»
Un momento dello spettacolo “Sandro”
Incidente stradale in località Divina Pastora alle prime luci del mattino di oggi
Per l'uomo al volante della Fiat Panda non c'è stato niente da fare
L'altro conducente è fuggito dopo lo scontro
TOLENTINO- Grave incidente stradale a Tolentino alle prime luci del mattino, di oggi, 4 maggio
che per cause ancora in corso di accertamento
La dinamica dell’incidente non è stata infatti ancora chiarita
i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare la morte del 91enne di Tolentino
qualche metro fuori dalla strada in cui è avvenuto il sinistro
sembra si sia allontanato dopo l’incidente fuggendo a piedi
I carabinieri stanno cercando di rintracciarlo
I Vigili del Fuoco si sono recati sul posto per mettere in sicurezza i mezzi incidentati
così da mettere in sicurezza tutta la zona
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Momenti di tensione nel tardo pomeriggio di ieri a Tolentino, dove un uomo di circa 30 anni si è arrampicato su una gru in un cantiere edile situato in piazzale Gabrielli, minacciando di lanciarsi nel vuoto. L’intervento tempestivo della polizia locale, coordinata dal comandante Andrea Isidori, ha evitato il peggio.
Erano circa le 17 quando la pattuglia in servizio, allertata dalla locale stazione dei carabinieri, è giunta sul posto. L’agente Altieri si è immediatamente portato al secondo piano dell’edificio in costruzione, riuscendo con grande prontezza e sensibilità a instaurare un dialogo con l’uomo, visibilmente scosso.
Dopo alcuni minuti di colloquio, l’agente è riuscito a far desistere il soggetto dalle sue intenzioni. I due sono poi scesi insieme in sicurezza. L’uomo, di origini nordafricane, è stato affidato alle cure mediche: le sue condizioni fisiche sono risultate buone.
Privo di documenti, è stato successivamente accompagnato presso gli uffici della Compagnia dei carabinieri di Tolentino per l’identificazione. Dall’accertamento è emerso che si trattava di un cittadino egiziano irregolare sul territorio nazionale. È stato quindi deferito all’autorità giudiziaria in base alle normative previste dal Testo Unico sull’Immigrazione.
Grave incidente lungo la provinciale 127 che collega Tolentino a San Severino Marche, nei pressi di contrada Bura: intorno alle 15:30 si è verificato uno scontro tra due moto. I due mezzi, che viaggiavano nella stessa direzione, sono entrati in collisione all'ingresso di una curva per cause ancora in corso di accertamento.
Nell’impatto, entrambi i veicoli sono finiti a terra. Uno dei motociclisti ha riportato ferite gravi ed è stato trasportato d'urgenza all’ospedale regionale Torrette di Ancona con l’eliambulanza. L’altro centauro, invece, è rimasto pressoché illeso.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Ginesio per i rilievi e la ricostruzione della dinamica del sinistro. Il tratto è rimasto chiuso al traffico sino al completamento delle operazioni di messa in sicurezza.
rintracciato solo in serata il proprietario dell’altra auto
I carabinieri fermano un 23enne: la madre aveva detto che era in SvizzeraLeonello Vitali
è morto ieri mattina in uno scontro frontale che non gli ha lasciato scampo Il conducente dell’altra auto è scappato: indagini in corso su chi fosse al volante
Macerata, 5 maggio 2025 – Un uomo di 91 anni ha perso la vita all’alba di ieri in uno scontro frontale. Per tutta la giornata i carabinieri hanno dato la caccia al conducente dell’altra auto coinvolta, scomparso prima che arrivassero i soccorsi. E solo nel tardo pomeriggio di ieri i militari hanno rintracciato il proprietario della vettura.
Infine nel tardo pomeriggio di ieri il colpo di scena. Il 23enne è stato rintracciato in provincia. Il ragazzo, che aveva lievi escoriazioni, è stato accompagnato in caserma. Per ora non si esclude alcuna ipotesi su chi fosse al volante, le indagini sono in corso. Panda e Bmw sono sotto sequestro e saranno sottoposte alle indagini.
Ancona. La celebrazione laica dei Ciriachini. Guerini: “spero di esserne degno” – VIDEO
Fiera di San Ciriaco. L’assessore Eliantonio: “Bilancio positivo” – VIDEO
Inrca, il Pd: “accordo sul debito solo lista di buoni propositi” – VIDEO
Monte San Martino omaggia Re Carlo e “quella visita da noi del 1988” – VIDEO
Jesi. Tesoretto di bilancio: “due milioni di euro per strade e manutenzioni” – VIDEO
Tolentino. Schianto mortale all’alba di domenica: è giallo sulla tragedia – VIDEO
Sposi falciati sulla Statale. Il papà di Marco si spegne in attesa di giustizia – VIDEO
L’esserci sempre della Polizia di Stato. Pienone al ‘Villaggio della legalità’ di Ancona – VIDEO
Schianto mortale tra due auto, muore un anziano. Fuggito il conducente dell’altra auto
Vasto incendio ad Ascoli. Spettacolare intervento dell’Elicottero dei Vigili del fuoco. Scongiurato il pericolo per le case
L’UniUrb si promuove con un podcast. Dal 6 maggio le immatricolazioni – VIDEO
Serie C. Vis avanti nei playoff allo scadere. In serie D ultima giornata con verdetti – VIDEO
È stato rintracciato nel tardo pomeriggio di domenica il proprietario della Bmw coinvolta nell'incidente mortale in cui ha perso la vita il 91enne Leonello Vitali in località Divina Pastora a Tolentino
Si tratta di un giovane che vive a Urbisaglia
Su chi fosse alla guida le indagini proseguono
Informazione con rassegna stampa del mattino in diretta
© Rete7 srl - Via della Salute 16/11, 40132 Bologna | Sede operativa Marche: Via A. Merloni 9, 60131 Ancona | P.I. 03469390375 | Powered by A.P. AGENCY
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Radio Nuova Macerata
E’ costato la vita a Leonello Vitali
l’incidente che si è verificato ieri
Ma quando i soccorritori sono arrivati sul posto
non hanno trovato il guidatore dell’altra auto coinvolta
Leonello Vitali era alla guida di una Fiat Panda finita su una scarpata
Sono così partite le indagini per capire chi era alla guida ed è risultato che l’auto appartiene ad un giovane che vive ad Urbisaglia
La madre ha fatto denuncia questa mattina per furto del veicolo
Continuano le indagini per fare luce sull’accaduto
4 maggio 2025 – Vince il Tolentino e va in finale
Subito in vantaggio all’11’ con Tortelli che di testa ginfia la rete
La gara nel primo tempo viene a lungo fermata per un infortunio prima a Capezzani poi a Ajradoniski
Nella ripresa al 5′ rigore per i cremisi per fallo su Moscati
Sul dischetto si presenta Capezzani che capitalizza
La reazione dei padroni di casa non porta a niente di concreto ed anzi è il Tolentino con una conclusione di Stricker a firmare il 0-3
spareggio promozione (domenica 11 maggio ore 16,30 Del Conero Ancona): Maceratese – K Sport Montecchio Gallo
semifinale play off: Chiesanuova – Tolentino 0-2
finale play off (18 maggio 2025):– perdente Maceratese – K Sport Montecchio Gallo vs Tolentino
CLASSIFICA – K Sport Montecchio Gallo 59; Maceratese 59
Urbino 48; Sangiustese 40; Montegranaro 39; Osimana
Montefano 37; Urbania 35; Fabriano Cerreto 34; Matelica 29; Atletico Mariner 22; Monturano 21; Portuali Dorica 17; Fano 0
MARCATORI (la classifica non tiene conto dei gol realizzati contro il Fano)
Il tecnico jesino lascia a una giornata dal termine: “Grazie per l’opportunità e per..
La squadra di Loroni e Maccioni vince il girone C grazie al 3-1 al..
A seguito dei recenti episodi di violenza verificatisi in via della Pace
il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi è intervenuto con decisione per affrontare la situazione e rafforzare le misure di sicurezza in città
Dopo aver seguito personalmente l’evolversi dei fatti
il primo cittadino ha convocato una riunione straordinaria con il comando della Polizia Locale
al fine di pianificare un potenziamento dei servizi di controllo sul territorio
l’istituzione di pattuglie a piedi dedicate alla sorveglianza di vie e piazze del centro storico
Sclavi ha espresso il proprio ringraziamento ai Carabinieri per il tempestivo intervento che ha permesso l’individuazione dei responsabili del tafferuglio
sottolineando la volontà dell’amministrazione comunale di non tollerare ulteriori episodi contrari al vivere civile
“Ho dato disposizione affinché anche via della Pace venga dotata al più presto di un sistema di videosorveglianza – ha dichiarato il sindaco –
Dopo aver intensificato i controlli nei cantieri della ricostruzione post-sisma
ora è il momento di garantire la sicurezza anche nelle strade della nostra città
ma pretende il rispetto delle regole e della legalità”
Le nuove misure si inseriscono in un più ampio piano di presidio urbano
con l’obiettivo di tutelare i cittadini e preservare la serenità della vita quotidiana nel centro storico
SHORT LINK: https://vivere.me/fSU8
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Macerata non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Dopo la morte di Papa Bergoglio, avvenuta il 21 aprile a 88 anni, si è presto iniziato a parlare di chi potrebbe essere il suo successore per il Soglio di Pietro (LO SPECIALE - I VIDEO - TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE)
Tra i nomi più quotati c’è anche quello del cardinale portoghese Mendonça
Conclave, le ipotesi sui cardinali papabili: i nomi per il dopo Francesco
Su Insider: Conclave: tutti i numeri che serve sapere
Verso il Conclave, storia e curiosità sull’elezione del Papa. Numeri e record
ECCELLENZA – Il presidente elogia il suo allenatore dopo la vittoria a Chiesanuova. Parla anche lo stesso tecnico: “Non eravamo al meglio, la testa fa la differenza” e Tortelli: “Dedichiamo tutto a Vastano dopo il suo lutto”
: Ajradinoski, Tempestilli (15’st Perini), Ciottilli (25’st Sfasciabasti), Tanoni, Canavessio, Monaco, Pasqui, Palladini, Persiani, Mongiello, Russo. All. Mobili
TOLENTINO: Bucosse, Stricker, Tizi, Strano, Conti (12’st Badiali), Tomassetti (41’st Di Biagio), Manna (28’st Giandomenico), Tortelli, Moscati, Capezzani (38’st Massini), Cicconetti (16’st Peluso). All. Passarini
Reti: 11’ Tortelli, 4’st su rigore Capezzani, 30’st Stricker, 45’st Massini
Note: spettatori 400 circa; ammoniti Tempestilli, Canavessio, Tortelli, Moscati, Capezzani; corner 1-7; recupero 8’ e 5’
A distanza di tre mesi il Tolentino ri-vince di goleada a Chiesanuova e conquista la finale playoff di Eccellenza. La squadra di Passarini la sblocca subito, poi dopo aver controllato la reazione dei padroni di casa nel finale del primo tempo, nella ripresa dilaga concludendo con un poderoso 0-4. I cremisi confermano uno stato psicofisico strepitoso salendo a 12 gare senza sconfitta e mandano un chiaro avvertimento a K-Sport e Maceratese che domenica giocheranno lo spareggio.
Finisce male nel risultato, ma con un voto complessivo altissimo, la stagione del Chiesanuova, forse arrugginito dall’infinita pausa dalle gare ufficiali, l’ultima datata 6 aprile.
A seguito della rissa avvenuta sabato scorso in via della Pace a Tolentino tra un cittadino libico e uno egiziano – con quest’ultimo trasportato all’ospedale – il sindaco Mauro Sclavi è intervenuto per rassicurare la cittadinanza e annunciare misure immediate sul fronte della sicurezza
«Dopo aver seguito personalmente l’evolversi dei fatti – ha dichiarato il primo cittadino – ho convocato una riunione con la polizia locale per predisporre servizi specifici volti a prevenire ulteriori episodi di violenza»
Tra le azioni annunciate: l’introduzione di pattuglie a piedi nel centro storico e l’installazione
di un sistema di videosorveglianza in via della Pace
Il sindaco ha voluto anche esprimere un ringraziamento ai carabinieri per il tempestivo intervento che ha permesso di identificare i responsabili del tafferuglio
«Vogliamo rassicurare la nostra comunità – ha sottolineato – con controlli intensificati e un impegno costante per garantire sicurezza e legalità
ma non tollereremo più episodi contrari al rispetto della civile convivenza»
L’attenzione dell’amministrazione comunale resta alta anche sui cantieri della ricostruzione post sisma
dove sono già in atto controlli mirati per assicurare trasparenza e legalità
Vittoria netta del Tolentino su Chiesanuova. I cremisi vincono 4 a 0 e accedono alla finale playoff di Eccellenza Marche in cui si affronterà la perdente tra Maceratese e Montecchio Gallo, spareggio in programma domenica 11 maggio allo stadio Del Conero di Ancona. La gara di ieri in uno stadio Sandro Ultimi gremito, ha mostrato una squadra cremisi in ottima forma che ha dispensato goal, segnati da Tortelli, Capezzani su rigore, Stricker e Massini.
Sale l’attesa per la sfida playoff tra F.C. Chiesanuova e U.S. Tolentino, in programma domani (domenica) alle 16.30 allo stadio “Sandro Ultimi”. In vista dell’evento, che promette emozioni forti e spalti gremiti, il Comune di Treia ha predisposto una serie di misure per garantire l’ordine e la sicurezza.
Come da regolamento, non sarà possibile accedere all’impianto con bottiglie o bicchieri di vetro, né con lattine. Inoltre, tra le 14 e le 20, sarà vietata la vendita per asporto di bevande con una gradazione alcolica superiore al 21%.
Il sindaco di Treia, Franco Capponi, ha voluto rivolgere un messaggio alle squadre e alle tifoserie: «Che sia una grande giornata di sport, vissuta con passione, correttezza e rispetto reciproco. Valori che entrambe le tifoserie hanno sempre dimostrato di saper onorare».
Tolentino (Macerata) 4 maggio 2025 – In uno scontro frontale, un tolentinate di 91 anni ha perso la vita questa mattina all’alba. Sono invece ancora in corso le ricerche dell’altro automobilista coinvolto.
La vittima è Leonello Vitali. Poco prima delle 5 l’uomo si è diretto con la sua Fiat Panda da Tolentino verso la zona della Divina Pastora. Ma vicino alla chiesa, sulla carreggiata si è trovato davanti all’improvviso una Bmw 320 che lo ha preso in pieno. La Panda è rimasta distrutta nell’impatto, mentre la Bmw è uscita di strada finendo in un campo vicino.
La notizia dell’incidente si è diffusa preso a Tolentino. Il pensionato lascia due figli, le nuore e i nipoti. Il funerale si terrà martedì a San Catervo alle 9.30; la camera mortuaria sarà allestita nella casa funeraria Rossetti.
Tragedia all’alba nelle campagne di Tolentino
dove un grave incidente stradale ha provocato la morte di un uomo di 91 anni
L’impatto si è verificato intorno alle 5:30 del mattino in località Divina Pastora
nei pressi dell’incrocio con la strada provinciale 125
Coinvolte due autovetture: una Fiat Panda e una Bmw
Secondo una prima ricostruzione le due autovetture provenivano dal senso opposto di marcia e l'impatto è stato latero-frontale
A seguito dello scontro avvenuto in prossimità di una curva
la Bmw è uscita di strada terminando la sua corsa in un campo adiacente
dopo aver percorso alcuni metri fuori dalla carreggiata
Le cause dell’incidente non sono ancora state chiarite e sono attualmente oggetto di indagine da parte dei carabinieri della Compagnia di Tolentino
Sul luogo dell’accaduto sono giunti anche i sanitari del 118
che purtroppo non hanno potuto far nulla per salvare l'anziano conducente della Panda
dopo l'impatto sarebbe uscita dall'abitacolo e si sarebbe data alla fuga a piedi
Non è stata trovata sul luogo del sinistro
Le forze dell'ordine sono al lavoro per rintracciarla
impegnati nel recupero dei mezzi incidentati e nella messa in sicurezza dell’area
Le operazioni di soccorso e rimozione dei veicoli sono proseguite in mattinata
mentre resta ancora da chiarire la dinamica esatta dell’accaduto
Sul corpo del 91enne non sarà disposta l'autopsia
AVVISO di convocazione di Conferenza di Servizi Sincrona ai sensi degli artt
34/'92 concernente domanda di titolo unico in variante al vigente strumento urbanistico
Si rende noto che a decorrere dal 05/05/2025 sono pubblicati per venti giorni sul sito internet del Comune di Tolentino e sul sito del SUAP la domanda di titolo unico ex art
comportante variazione dei vigenti strumenti urbanistici e concernente l’ AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO INDUSTRIALE
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli a questo link
Modifica impostazioni Close GDPR Cookie Settings Privacy Cookie necessari Cookie di terze parti Cookie Policy Powered by GDPR Cookie Compliance PrivacyQuesto sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Maggiori informazioni Privacy e cookie Policy
un segnale chiaro lanciato al campionato: il Tolentino travolge il Chiesanuova per 4-0 nella semifinale playoff di Eccellenza Marche e si prende con pieno merito l’accesso alla finalissima del 18 maggio
dove affronterà la perdente tra Maceratese e K-Sport Montecchio Gallo
Una partita interpretata alla perfezione dagli uomini di Paolo Passarini
che al termine del match non nasconde la propria soddisfazione.“Abbiamo interpretato la partita come l’avevamo preparata – ha dichiarato il tecnico ai microfoni di IGSport47 – Non ci siamo creati limiti mentali
Noi siamo una squadra che deve giocare a calcio
Nelle ultime partite eravamo un po’ bloccati
oggi invece abbiamo espresso tutta la nostra potenzialità
Abbiamo cercato di dare minutaggio a tutti e tutti hanno risposto con qualità”
che fotografa bene quanto visto al “Sandro Ultimi”: Tolentino subito aggressivo
in vantaggio già al 12’ con il colpo di testa di Tortelli
devastante nella ripresa con i gol di Stricker e Massini
Il Chiesanuova ha tentato qualche reazione
ma senza mai impensierire seriamente la retroguardia cremisi
Passarini non dimentica il sostegno del pubblico: “La vittoria è anche merito dei nostri tifosi
che ci hanno sostenuto fin dall’inizio
Oggi non tutti sono riusciti a entrare allo stadio
ma è stato bellissimo vedere i colori cremisi sulla tribuna
Dovevamo riportare entusiasmo e credo che l’obiettivo sia stato centrato alla grande”
Ora il Tolentino osserverà due settimane di pausa in attesa dello spareggio tra Maceratese e K-Sport Montecchio Gallo
che determinerà la prossima avversaria nella finale playoff
Un tempo morto non necessariamente vantaggioso
“Ormai è paradossale – spiega Passarini – difficile dire se questa attesa possa essere un vantaggio o uno svantaggio
Sarebbe stato meglio che chi decide queste cose avesse le idee un po’ più chiare”
Violento schianto tra due auto prima dell’alba
Il conducente dell’altra vettura non è stato trovato sul posto (in corso le ricerche)
L’incidente è avvenuto a Tolentino intorno alle 5,30 del mattino in località Divina Pastora
Secondo una prima ricostruzione di quanto accaduto la Bmw stava percorrendo la strada che attraversa la località Divina Pastore in direzione di Tolentino
L’incidente è avvenuto in prossimità di una curva
si tratterebbe di un scontro semi frontale
è finita dentro un campo dopo aver percorso diversi metri tra l’erba alta
Le cause di quanto accaduto poco prima dell’alba sono in corso di accertamento: indagini dei carabinieri della Compagnia di Tolentino
Sul posto è arrivato il medico legale Francesco Maria Zechini per l’ispezione cadaverica
che sarà curato dalle onoranze funebri Rossetti di Tolentino
si svolgerà martedì prossimo alle 9,30 nella chiesa di San Catervo
Saranno in servizio e regolarmente aperti gli uffici Polifunzionale
Stato Civile e Elettorale saranno in servizio gli agenti della Polizia Locale e il Servizio Reperibilità
Si informano i cittadini che venerdì 2 maggio gli uffici del Comune di Tolentino saranno chiusi al pubblico
Saranno in servizio e regolarmente aperti gli uffici Polifunzionale
saranno in servizio gli agenti della Polizia Locale (0733.901263) e il Servizio Reperibilità (329.2986273)
TOLENTINO – Proseguono le indagini sul drammatico incidente stradale avvenuto alle prime luci dell’alba lungo la strada provinciale 41
Nello scontro tra due auto ha perso la vita Leonello Vitali
L’anziano si trovava alla guida di una Fiat Panda che
è stata ritrovata abbandonata in un campo vicino
priva di conducente.I carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno subito avviato accertamenti per risalire al proprietario del veicolo
i militari si sono recati presso l’abitazione di un giovane residente a Urbisaglia
che ha raccontato che il figlio si era allontanato
salvo poi presentarsi poco dopo in caserma e sporgere denuncia per furto dell’auto.Un elemento che ha sollevato ulteriori dubbi tra gli inquirenti: il ragazzo
La sua posizione è ora al vaglio degli investigatori
che dovranno chiarire se la denuncia di furto sia attendibile e
chi si trovasse realmente al volante della BMW al momento dell’incidente.La dinamica dello scontro è ancora in fase di ricostruzione
la Fiat Panda è finita in una scarpata laterale
mentre la BMW è stata trovata distante dalla carreggiata
è intervenuto il medico legale Francesco Maria Zechini
che ha escluso la necessità di eseguire l’autopsia
I funerali di Leonello Vitali sono stati fissati per martedì mattina alle ore 9 presso la chiesa di San Catervo.Il caso resta aperto
mentre i militari continuano a raccogliere elementi utili per far luce su una vicenda che
36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
News e diretta streaming sempre a portata di mano
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l
– PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F
02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012
Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A.
Chiesanuova - Tolentino 0-4CHIESANUOVA: Ajradinoski
ARBITRO: Pigliacampo di Pesaro ASSISTENTI: Longarini (Macerata)
Belogi (Ancona) RETI: 12’pt Tortelli
45'st’ Massini NOTE - Ammoniti: Tempestilli
Angoli: 2-6 Recupero: 8’ pt + 5’ st
CHIESANUOVA – Al “Sandro Ultimi” non c’è storia: il Tolentino replica il dominio mostrato in regular season e rifila un netto 4-0 al Chiesanuova
volando con autorità alla finale playoff di Eccellenza Marche
I ragazzi di Passarini interpretano al meglio la sfida
impongono il proprio ritmo fin dalle prime battute e chiudono la gara già nella ripresa
senza mai dare l’impressione di poterla perdere
È solo il preludio al gol del vantaggio
che arriva all’11’: angolo perfetto dalla sinistra dello stesso Capezzani e stacco imperioso di Tortelli
La gara si interrompe per un infortunio al volto dello stesso Capezzani
il centrocampista continua a dettare i tempi
Il Chiesanuova prova a reagire con Persiani al 27’
un duro scontro tra Ajradinoski e Moscati ferma ancora il gioco: entrambi riprendono
Nel finale di primo tempo il Chiesanuova alza il baricentro: Mongiello su punizione pesca un compagno sul secondo palo
ma Bucosse salva i suoi con un grande intervento prima che l’arbitro annulli tutto per fuorigioco
ancora Mongiello sfiora il pareggio con una punizione che lambisce il palo
Tolentino rientra dagli spogliatoi con la stessa intensità
Al 2’ Moscati ha subito la palla del raddoppio su assist di Tizi
Al 4’st è proprio Moscati a procurarsi un rigore
steso da Canavessio dopo una bella incursione centrale: Capezzani non sbaglia dal dischetto e firma il 2-0
Il Chiesanuova prova a riaprirla al 10’ con una splendida punizione mancina di Russo
Al 21’st è Mongiello a provarci dal limite
ma il tiro centrale non impensierisce il portiere cremisi
Il tris arriva al 30’st: palla sulla destra per Stricker
che con un destro potente fulmina Ajradinoski
Il Chiesanuova avrebbe l’occasione per accorciare con un insidioso cross di Russo
Al 41’ il neoentrato Giandomenico sfiora il poker con un tiro deviato a lato
Il 4-0 si concretizza al 45’: punizione di Peluso deviata dalla barriera
Ajradinoski con un mezzo miracolo devia sul palo
ma sulla ribattuta Massini è il più lesto di tutti a ribadire in rete.Nel recupero Mongiello trova anche il gol della bandiera
Triplice fischio e festa grande per il Tolentino
che si guadagna l’accesso alla finale playoff del 18 maggio
dove affronterà la perdente della sfida tra Maceratese e K-Sport Montecchio Gallo
davanti al proprio pubblico che non ha mai fatto mancare il sostegno per una stagione comunque memorabile
vissuta sempre nelle zone nobili della classifica
TOLENTINO- Grave incidente stradale a Tolentino
Tutto è successo alle prime luci del mattino
I Carabinieri della Compagnia di Tolentino sono prontamente intervenuti sul luogo del sinistro
sulle cause dell’incidente mortale non è ancora stata fatta chiarezza
i sanitari però non ha potuto far altro che constatare la morte dell’uomo.
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
Un gravissimo incidente stradale si è verificato alle prime luci dell’alba nelle campagne di Tolentino
Il drammatico impatto è avvenuto intorno alle 5.30 in località Divina Pastora
nei pressi dell’incrocio con la provinciale 125
e ha coinvolto due auto: una Fiat Panda e una BMW
i due veicoli si sarebbero scontrati in prossimità di una curva
terminando la sua corsa in un campo dopo aver sbandato per diversi metri
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Tolentino
che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica del sinistro
All’arrivo del personale sanitario del 118
per l’anziano alla guida della Panda non c’era purtroppo più nulla da fare
sarebbe uscito autonomamente dall’auto per poi darsi alla fuga a piedi
facendo perdere le proprie tracce prima dell’arrivo dei soccorsi
Le forze dell’ordine sono ora impegnate nelle ricerche del fuggitivo
i militari sono risaliti al proprietario del veicolo
ma restano da verificare le sue eventuali responsabilità: non è infatti certo che fosse lui al volante al momento dell’incidente
Sul luogo della tragedia sono intervenuti anche i vigili del fuoco
che hanno lavorato per mettere in sicurezza l’area e recuperare i mezzi coinvolti
Le operazioni si sono protratte per tutta la mattinata
mentre proseguono le indagini per ricostruire con precisione quanto accaduto
SHORT LINK: https://vivere.me/fSJh
I cremisi calano il poker in trasferta e si giocheranno la vittoria regionale con la perdente dello spareggio Montecchio Gallo-Maceratese
CHIESANUOVA DI TREIA – Il Tolentino stravince la semifinale playoff di Eccellenza Marche
Il Chiesanuova saluta la stagione perdendo 4-0 in casa
da disputare contro la perdente dello spareggio Montecchio Gallo-Maceratese di domenica 11 maggio
La gara si sblocca da piazzato: corner di Capezzani
Stricker con un destro violentissimo cala il tris e Massini arrotonda il successo nei minuti finali
Il Tolentino conoscerà il nome della prossima rivale tra una settimana
La vincente di Montecchio Gallo-Maceratese volerà in Serie D
La perdente ospiterà il Tolentino con in palio l’accesso ai playoff nazionali
Lo spareggio è previsto allo stadio Del Conero di Ancona
i carabinieri del Comando provinciale di Macerata hanno intensificato i servizi di prevenzione e controllo del territorio
presidiando le principali arterie stradali
e garantendo la presenza anche nelle aree costiere e montane particolarmente frequentate da turisti e gitanti
i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno segnalato alla Prefettura due cittadini stranieri
un 35enne di origine afgana e un 25enne tunisino
trovati in possesso di circa 3 grammi complessivi di hashish per uso personale non terapeutico
La sostanza è stata sequestrata in via amministrativa e posta a disposizione dell’autorità competente
i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Tolentino hanno segnalato alla Prefettura un 35enne di San Severino Marche
controllato alla guida della propria vettura nel centro cittadino
L’uomo è stato trovato in possesso di circa 1,5 grammi di hashish
Anche in questo caso la sostanza è stata sequestrata
e al conducente è stata ritirata la patente
ECCELLENZA – Netta vittoria 4-0 a Chiesanuova e accesso alla finale playoff
Continua il sogno Serie D per il Tolentino finisce Invece quello del Chiesanuova che come lo scorso anno esce subito dagli spareggi post season al termine comunque di una grandissima stagione
La semifinale playoff è del Tolentino che viola con un netto 4 a 0 e per la seconda volta in stagione il Sandro Ultimi
staccando il pass per la finale del 18 Maggio dove i cremisi attenderanno una tra Maceratese e K-Sport Montecchio
autore di una prova ai limiti della perfezione al cospetto di un Chiesanuova generoso ma deludente e mai pericoloso e soprattutto incapace di cambiare passo
Splendido il colpo d’occhio del Sandro Ultimi completamente sold out con oltre 500 spettatori sugli spalti
di cui 207 da Tolentino nel settore ospiti
Chiesanuova al via privo di Sopranzetti e Vitucci
con Mobili che ritrova dal primo minuto Monaco al centro della difesa
mentre Sbarbati si accomoda inizialmente in panchina
Sponda Tolentino Passarini deve fare a meno di Stefoni e Andrei Salvucci e dell’ex Badiali e Lovotti che
entrambi non al meglio della condizione si siedono in panchina c’è invece Strano che dopo aver saltato la trasferta di Matelica per squalifica
torna dall’inizio in un undici titolare dove trovano spazio anche Conti e l’altro ex Cicconetti
Inizio propositivo del Tolentino che dopo quattro giri di lancette apre il match con una punizione dalla distanza dello specialista Capezzani che chiama Ajradoniski alla deviazione in corner
Corner tagliato di Capezzani e colpo di testa vincente di Tortelli che batte Ajradoniski per l’1 a 0 cremisi
Quarto goal stagionale contro il Chiesanuova per il centrocampista originario di Potenza Picena
Dopo uno stop di diversi minuti per un infortunio occorso a Capezzani che ha necessitato l’intervento delle cure mediche della Croce Rossa
prima della mezz’ora si affacciano in avanti i biancorossi con una conclusione dall’elevato coefficiente di difficoltà di Persiani alta sulla traversa
E scorre via così un primo tempo molto spezzato e nervoso e avaro di grandi emozioni
con il Tolentino che dopo un maxi recupero per gli infortuni occorsi a Capezzani e Ajradoniski va a riposo in vantaggio
La ripresa si apre subito dopo appena un minuto
Gran palla di Tizi per il taglio di Moscati che lascia partire una conclusione potente sulla quale Ajradoniski si supera
4′ Splendido spunto personale di Moscati che accellera palla al piede spacca in due il Chiesanuova e in area di rigore viene agganciato irregolarmente da dietro
Dagli undici metri Capezzani è glaciale nell’esecuzione
10′ Arriva la reazione del Chiesanuova con una punizione a giro da posizione defilata di Russo deviata in corner da un attento Bucosse
26′ Dopo il cooling break si rivede in avanti con pericolositá il Tolentino con Peluso che da posizione favorevole su invito di uno straripante Moscati calcia debolmente
Ma è il preludio al 3 a 0 cremisi che arriva alla mezz’ora
quando Tizi sfonda sulla sinistra e mette dentro un cross sul quale arriva puntuale sul secondo palo Stricker che con una splendida conclusione fulmina Ajradoniski
la cui conclusione deviata costringe l’estremo difensore di casa a una difficile deviazione in corner
44′ È festa totale per il Tolentino che trova anche il poker con Massini che deposita in rete di testa il suo primo goal tra i grandi dopo che la punizione deviata di Peluso aveva incocciato sul legno
Al triplice fischio finale è festa cremisi con i propri tifosi
ma applausi a scena aperta anche per il Chiesanuova
Arbitro: Matteo Pigliacampo di PesaroReti: Tortelli 11′ pt
Massini 44′ stNote: Spettatori 500 circa
come ampiamente anticipato su queste colonne
lo spareggio tra Montecchio Gallo e Maceratese che vale la D
ANCONA – Chiesanuova o Tolentino? Chi volerà verso la finale playoff di Eccellenza Marche? Il derby tra biancorossi e cremisi rappresenta l’unica gara in programma domani, domenica 4 maggio. Come ampiamente anticipato su queste colonne, lo spareggio tra Montecchio Gallo e Maceratese è stato rinviato di sette giorni
La perdente saluterà la stagione in maniera definitiva
la vincente farà visita a chi verrà sconfitta nello spareggio di domenica prossima
forte del terzo posto conquistato in campionato
La formazione di mister Roberto Mobili può anche pareggiare al termine degli eventuali tempi supplementari per irrompere in finalissima playoff
si gioca in casa dei biancorossi: al Sandro Ultimi
Le due formazioni della provincia di Macerata viaggiano all’interno di binari totalmente differenti
Il Chiesanuova registra la seconda miglior difesa di Eccellenza con appena 19 reti incassate
che ha chiuso la stagione regolare al quarto posto
Si era arrampicato su una gru di un cantiere edile dicendo di volersi bittare nel vuoto
Una pattuglia della Polizia locale di Tolentino in servizio su segnalazione della locale stazione dei carabinieri
e’ intervenuta ieri in piazzale Gabrielli
L’agente Altieri e’ salito al secondo piano dell’edificio cercando di persuadere l’uomo dalle sue intenzioni
Poco dopo e’ riuscito a convincerlo cosi’ sono scesi insieme
il 30enne era in buone condizioni fisiche generali
e’ stato successivamente accompagnato dall’ufficiale di turno presso gli uffici del Comando Compagnia carabinieri di Tolentino per il fotosegnalamento e l’identificazione
da cui e’ risultato che il cittadino straniero di nazionalità egiziana e’ irregolare sul territorio nazionale e quindi e’ stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato previsto dal testo unico dell’immigrazione
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Sale l’attesa per la sfida in programma domenica prossima al “Sandro Ultimi” fra il Chiesanuova ed il Tolentino
match valido per la semifinale playoff di Eccellenza
La squadra allenata dall’ex Roberto Mobili avrà il vantaggio non solo del campo ma anche di poter giocare per due risultati su tre
Il presidente cremisi Marco Romagnoli (foto) appare comunque fiducioso
“Abbiamo voluto fortemente questo traguardo
ma anche di giocarci la Serie D attraverso gli spareggi
Ci aspetta un’impresa difficilissima
come in tutti gli spareggi entreranno in gioco moltissimi fattori
dall’aspetto fisico a quello mentale
consapevoli della forza dell’avversario che merita il massimo rispetto
Ce la metteremo tutta per superare questo scalino per arrivare all’altro scalino che è la finale regionale
Il presidente Romagnoli rivolge un pensiero anche al popolo cremisi che non potrà assistere alla partita: “Non posso però non esprimere il mio rammarico perché soltanto pochissimi tifosi del Tolentino potranno vedere di persona questo match a causa della ridotta capienza dello stadio Ultimi
Voglio cogliere l’occasione per scusarmi
ma non dipende da noi le abbiamo provate tutte
con tutti quei cuori cremisi che ci hanno sostenuto quest’anno ma che non potranno esserci in quella che per ora è la partita più importante dell’anno
ovvero il primo spareggio dei playoff”
Rammarico tra i tifosi del Tolentino per l’impossibilità di assistere dal vivo alla sfida di domenica contro il Chiesanuova
Tolentino ha annunciato ufficialmente il sold out dei biglietti a disposizione per il settore ospiti
comunicando che i 207 tagliandi disponibili sono andati esauriti in appena venti minuti dall’apertura della prevendita
“La delusione è enorme – ha dichiarato il presidente Marco Romagnoli – soprattutto per chi ha seguito il Tole per tutta la stagione
Purtroppo non è dipeso da noi: inizialmente ci erano stati garantiti 290 biglietti
ma poco prima della prevendita le Autorità ci hanno comunicato che dovevamo ridurre la capienza a 207
Da parte nostra abbiamo fatto tutto il possibile per ottenere più posti”
Un gesto di grande sensibilità è arrivato direttamente da calciatori e staff tecnico
che – come sottolinea la società – hanno rinunciato ai biglietti riservati ai propri familiari e amici per lasciarli ai tifosi
questo non è bastato a soddisfare la forte domanda: secondo le stime
tra cui circa 150 supporter cremisi da sempre presenti
Romagnoli ha anche colto l’occasione per sollevare un tema più ampio: “È legittimo voler giocare in casa se se ne ha diritto
ma è arrivato il momento che la Lega Nazionale Dilettanti disciplini queste situazioni fin dall’inizio del campionato
per evitare penalizzazioni a chi ama davvero il calcio dilettantistico
Quanto accaduto per Montecchio-Rata e l’incertezza attuale sugli spareggi lo dimostrano chiaramente”
Il Tolentino si impegna comunque a garantire una copertura in tempo reale della partita
per permettere a tutti i tifosi di seguire l’incontro da remoto
la società chiede chiarezza immediata da parte della LND sul calendario riguardante lo spareggio promozione per la Serie D e le gare di playoff
“Le squadre ancora in corsa sono quattro – Maceratese
Chiesanuova e Tolentino – ed è doveroso che tutte siano coinvolte prima di qualsiasi annuncio”
la febbre cremisi sale: seppur lontani dal campo
centinaia di tifosi faranno sentire il proprio sostegno alla squadra
in uno dei momenti più importanti della stagione
Sale l’attesa per la sfida playoff tra Chiesanuova e Tolentino
in programma domani alle 16.30 allo stadio Sandro Ultimi
che promette emozioni forti e spalti gremiti
il Comune di Treia ha predisposto una serie di misure per garantire l’ordine e la sicurezza
L’accesso alle aree di parcheggio sarà riservato esclusivamente ai possessori del biglietto
Ogni tifoseria avrà spazi dedicati: i sostenitori locali potranno parcheggiare in via Don Luigi Sturzo (tra il civico 6 e il plesso scolastico) e nell’area ex Campo fiere di via della Libertà
mentre per i tifosi del Tolentino l’area individuata è in via dei Caduti
L’ingresso allo stadio per i supporters di casa sarà quello situato dietro la tribuna locali
A gestire varchi e flussi ci penseranno Polizia locale
Protezione Civile e agenti della Questura di Macerata
in un’azione coordinata che punta a garantire tranquillità a tutti i presenti
non sarà possibile accedere all’impianto con bottiglie o bicchieri di vetro
sarà vietata la vendita per asporto di bevande con una gradazione alcolica superiore al 21%
ha voluto rivolgere un messaggio alle squadre e alle tifoserie: «Che sia una grande giornata di sport
Valori che entrambe le tifoserie hanno sempre dimostrato di saper onorare»
Un drammatico incidente stradale si è verificato questa mattina
lungo la provinciale 125 in località Divina Pastora
Un 91enne di Tolentino ha perso la vita nello scontro tra due veicoli: una Fiat Panda e una BMW
Il conducente della BMW non è stato trovato sul posto e le ricerche sono in corso
I carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’incidente
il sindaco Mauro Sclavi: «ci sarà una pattuglia a piedi della polizia locale»
Il primo cittadino dopo i fatti di ieri in via Della Pace oggi ha convocato una riunione con la Municipale
Il sindaco ha seguito l’evolversi della situazione di ieri «ringrazio i carabinieri per il pronto intervento che ha consentito di individuare i protagonisti» ha detto
Oggi dopo la riunione con la polizia locale «abbiamo deciso di predisporre un servizio di pattuglia a piedi che avrà il compito di vigilare per le vie e piazze del nostro centro storico
Inoltre ho dato disposizione affinché nel più breve tempo possibile anche via Della Pace sia dotata di telecamere per la video sorveglianza
Dopo aver intensificato i controlli nei cantieri della ricostruzione – continua Sclavi -
vogliamo rassicurare la nostra Comunità con controlli intensificati
volti a garantire la sicurezza di tutti e il rispetto della legalità
Non saranno più tollerati episodi poco rispettosi della civile convivenza e situazioni violente»
I fatti sono avvenuti intorno alle 19,30 di ieri quando si sono picchiati un libico e un egiziano in pieno centro storico
Ad avere la peggio è stato l’egiziano che è stato portato in pronto soccorso
La scorsa settimana un altro episodio di violenza aveva visto due cittadini kosovari picchiare un loro connazionale con una chiave inglese nei pressi di una scuola
Lite in centro tra due stranieri, uno finisce in ospedale
Grave incidente stradale alle porte di Tolentino nel corso del pomeriggio di venerdì 2 maggio: coinvolti due motociclisti
L’episodio è avvenuto intorno alle ore 15.30 lungo la Strada Provinciale 127 “Tolentino – San Severino”
i due centauri stavano procedendo insieme quando
dopo le prime cure da parte dei sanitari del 118
è stato trasportato d’urgenza in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette di Ancona
I rilievi pertinenti all’incidente sono stati affidati ai Carabinieri
la centrale operativa della Compagnia di Tolentino ha ricevuto alcune segnalazioni di un uomo che
nel centro cittadino di Camporotondo di Fiastrone
con l’utilizzo di un bastone stava colpendo alcuni passanti e danneggiando delle autovetture in sosta
Sul posto è intervenuta immediatamente la pattuglia dell’Aliquota Radiomobile che ha individuato l’uomo cercando di dissuaderlo e calmarlo poiché in evidente stato di agitazione psicofisica
dopo aver mostrato una minima collaborazione verso i militari intervenuti sul posto
ha brandito nuovamente il forcone nella loro direzione per colpirli
placato e bloccato dai militari che lo hanno arrestato
sono state identificate le 3 persone a cui l’uomo
ha procurato lesioni giudicate guaribili rispettivamente in 10
Inoltre ha danneggiato alcune vetture in sosta
Dopo le formalità di rito il macedone è stato associato presso la casa circondariale di Ancona - Montacuto in attesa della convalida dell’arresto
hanno riportato lesioni giudicate guaribili in gg
CHIESANUOVA-TOLENTINO: TERMINATI I BIGLIETTI MESSI A DISPOSIZIONE DELL’U.S
TOLENTINO"E’ con immenso dispiacere - la nota della società cremisi - che siamo costretti a comunicare a tutti i nostri tifosi che non ci sono più biglietti disponibili per la gara in programma domenica
in quel di Chiesanuova.Ci avevano assicurato la disponibilità di 290 tagliandi
ma poco prima dell’inizio della prevendita siamo stati avvertiti dall’Autorità che dovevamo ridurre a 207 il numero di biglietti da poter vendere.Questo ha fatto sì che
siano stati vendutitutti."Mi dispiace da morire
Capisco cosa significa una situazione del genere per chi ha seguito il Tole tutto l’anno
Chiediamo ai nostri tifosi la massima comprensione
ma tutto ciò non è dipeso dalla volontà della società che
si è battuta per aumentare il numero di posti disponibili per i tifosi cremisi
Voglio ringraziare calciatori e staff tecnico
hanno rinunciato alla quota che avevamo riservato come da vendere ai loro familiari ed amici per lasciarli ai tifosi” – ha commentato il Presidente Romagnoli
aggiungendo che – “è legittimo che ognuno
a prescindere dalla capienza del proprio impianto
voglia giocare a casa propria se di diritto
ma credo sia ora che la LND disciplini ad inizio anno queste eventualità con regole certe che non penalizzino la gente che ancora ama il calcio dilettantistico
Quanto avvenuto per Montecchio-Rata di campionato e l’incertezza che regna sullo spareggio sono una dimostrazione di questa necessità”
Tolentino si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti della tradizione pasquale
si terrà la solenne Processione del Cristo Morto
un appuntamento che ogni anno richiama numerosi fedeli e cittadini lungo le vie del centro storico
organizzato come da tradizione con la partecipazione delle Confraternite
del Corpo bandistico e delle autorità civili e religiose
prenderà il via alle ore 20:30 dalla concattedrale di San Catervo
per poi snodarsi lungo un articolato percorso cittadino
L’itinerario toccherà viale Cesare Battisti
piazza della Libertà (dove è prevista una sosta per la benedizione) per poi fare ritorno
Per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento e gestire al meglio l’afflusso di persone previsto
il Comune ha disposto alcune modifiche alla viabilità
dalle ore 14:00 alle 24:00 sarà vietata la sosta
in via Cesare Battisti negli spazi antistanti i civici 14
Dalle 19:00 alle 23:00 il divieto di sosta
A partire dalle ore 20:00 e fino al termine della processione
la circolazione sarà sospesa temporaneamente lungo tutte le strade coinvolte al passaggio del corteo
nel promuovere la partecipazione a questo importante momento di fede e comunità
invita inoltre i residenti lungo il tragitto ad addobbare e illuminare balconi
contribuendo così a creare un’atmosfera di raccoglimento e devozione
La Processione del Venerdì Santo rappresenta non solo un rito religioso
ma anche un’occasione per rinsaldare il senso di appartenenza e condivisione tra i cittadini
nel segno della tradizione e della spiritualità
Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari
Naviga il sito di Viaggi.corriere.it con pubblicità profilata e senza abbonarti
Finalità | Partner
Home › Gallery › Itinerari e Luoghi › In provincia di Macerata: un itinerario nel “Tibet delle Marche”
Basta qualche deviazione tra piccoli borghi ai piedi dei monti Sibillini per ritrovarsi tra canyon e villaggi solitari arroccati su speroni di roccia che spuntano dalle nuvole
Luoghi ancora poco battuti dell’alto maceratese
dove la scoperta e la contemplazione sono accompagnati dal silenzio
su una collina rivestita da boschi e filari
Un palazzo azzurro con una scritta sul portico svela il suo simbolo: la Vernaccia Docg
Qui il vino spumante si produceva già nel Medioevo
lo scrive Dante Alighieri nel canto XXIV del Purgatorio quando fa dire a Papa Martino IV “[...] e purga per digiuno le anguille di Bolsena e la Vernaccia”
I grappoli raccolti in autunno vengono infatti appesi ad appassire sino a fine febbraio
chiuso da una doppia cinta muraria e quattro porte monumentali
e non si può andar via da qui senza prima riempire un calice
Alla cantina dell’Azienda Agricola Quacquarini Lanfranco
60 ettari di cui 12 a vitigno specializzato
nel 1960 iniziò a produrre questo nettare color rubino ricco di aromi di frutti di bosco e di rovo che
con le sue mura duecentesche che racchiudono monumenti di valore
come la Basilica di San Nicola - con la facciata in travertino
il Cappellone di San Nicola - e la torre campanaria della Chiesa di San Francesco
Ma Tolentino deve la sua notorietà a una Biennale, quella dell’Umorismo nell’Arte, manifestazione di respiro internazionale giunta quest’anno alla 33esima edizione che raduna artisti e vignettisti satirici da tutto il mondo, mentre Palazzo Sangallo ospita il Miumor, Museo Internazionale dell’Umorismo nell’Arte
dove sono raccolte più di tremila opere tra stampe
il soggiorno ideale in città è all’Interno Marche Hotel: ogni camera ospita il racconto di una corrente
LEGGI ANCHE: Val Mivola, le Marche genuine: da Senigallia ai Castelli di Arcevia tra borghi, arte e assaggi golosi
da Como sono approdati qui per compiere una piccola rivoluzione
Lo hanno aperto alla fine del 2019 in uno slargo provato dal sisma di tre anni prima
iniziato a coltivare tre ettari attorno a Loro Piceno con grani biologici e creato un rapporto di fiducia con gli abitanti
ma di un luogo di aggregazione per i giovani che hanno deciso di rimanere e che qui trovano di nuovo una piazza dove poter condividere
“Abbiamo reso disponibile il forno collettivo in terra cruda a chiunque venga qui con un ciambellone o una teglia di arrosto da cuocere”
Ma Ilaria e Raffaele non sono gli unici ad animare il borgo
Basta varcare la soglia della bottega di Peppe Cotto per farsi travolgere dal mattatore dietro al bancone
Tra pareti tappezzate di memorabilia e foto con personaggi illustri
LEGGI ANCHE: Viaggio a Macerata: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare
Non si finisce di allietare il palato: il ristorante Al Girarrosto
accogliente con le sue sale ricavate sotto le volte a botte
è il tempio della cucina casereccia maceratese
la lasagna marchigiana con ragù grossolano al quale si aggiungono rigaglie di pollo
ecco lo spettacolo delle Lame Rosse (in foto)
un prodigio della natura nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini: un canyon maestoso
dove vento e acqua scolpiscono pinnacoli di ghiaia
Ci si arriva percorrendo a piedi un sentiero lungo la diga sul Lago di Fiastra
infilandosi in un canalone prima dell’ascesa finale verso le sculture imponenti che cambiano a seconda dei movimenti di scalpello di uno scultore invisibile
al Villa Anitori Prestige Relais & Spa
per una parentesi di benessere in camere di charme e nella Spa
Cingoli è il punto di osservazione ideale in cima al monte Circe
Lo chiamano “il balcone delle Marche” e il motivo è presto detto: dove finiscono le mura si apre una passeggiata che domina tutta la vallata del Musone
il Conero e il mare Adriatico all’orizzonte
Si passa da Porta Piana e si accede al nucleo medioevale
Si incontrano Palazzo Castiglioni e piazza Vittorio Emanuele
sulla quale si affacciano il massiccio Palazzo del Comune
che custodisce La Madonna del Rosario di Lorenzo Lotto
Poco fuori dal centro storico è tempo di rifocillarsi alla tavola di Taverna di Rò
tipica osteria nel borgo dove provare le specialità del territorio
come calcioni di ricotta con sugo di anatra
coniglio in porchetta e filetto di maiale ai frutti di bosco
Non ci sono locali né negozi qui, tranne Il Cantuccio
minuscolo ristoro gestito da Roberta Cuomo e Nicola Gianfelice
che accolgono chi arriva quassù con crescia e pecorino stagionato
prosciutto crudo e coppa di testa al finocchietto selvatico
gli stessi visionari ad aver aperto Il Rifugio dell’Asino
ma si può dormire sotto le stelle cullati dal canto delle cicale” (tel
ma le vedute che regala sull’altopiano di Cafaito
e ciò che rimane della vecchia abbazia di Valfucina
Si ascoltano solo gli echi del vento che accompagnano ogni passo
in un luogo remoto dove regnano pace e silenzio
DoveViaggi è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
RCS Academy Arte Cultura e Turismo