Edizione digitale
Simone Calabresi (foto ©ASD Poggio Mirteto)
La sua carriera sembrava essere terminata al Città di Fiano
soprattutto per impegni lavorativi sempre più stringenti
Ma poi è arrivata la chiamata che lo ha fatto desistere e di fatto tornare ad allacciare gli scarpini
Simone Calabresi è un nuovo giocatore del Tor Lupara
Il club rossoblù piazza così il colpo per la propria difesa portando dentro l'esperto e roccioso centrale
che da qui a fine stagione potrà dare sicuramente un contributo importante alla causa mettendo in campo le sue qualità calcistiche e umane.
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Da Tor Lupara a Santa Lucia in bicicletta per un milione e 200 mila euro
Così a Fonte Nuova si realizza il sogno della ex amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Presutti per migliorare la qualità della vita dei cittadini coi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
E’ quanto emerge dalla determina numero 1025/2024 – CLICCA E LEGGI LA DETERMINA - firmata il primo ottobre dal dirigente ai Lavori pubblici Daniele Cardoli e pubblicata all’Albo Pretorio mercoledì 16 ottobre
Con l’atto vengono aggiudicati i lavori alla “DSBA Srl” di Roma
l’unica ditta ad aver presentato un’offerta entro la data del 14 maggio scorso e che ha proposto un ribasso percentuale pari al 3,111% da cui risulta un risparmio d’asta pari a 33 mila 965 euro e 16 centesimi
La pista ciclopedonale tra le frazioni di Tor Lupara e Santa Lucia è uno dei 5 interventi che l’amministrazione Presutti è riuscita a farsi finanziare coi fondi del Pnnr
L’iter era iniziato il 14 maggio 2021 con l’approvazione del progetto di fattibilità redatto dall’ingegner Giuseppe Pitoni ed era proseguito il 31 gennaio 2023 con l’affidamento all’ingegner Filippo Vittori di Segni l’incarico di supporto al funzionario Responsabile Unico del Procedimento
mentre alla società “La Sia Spa” di Roma era stato assegnato l’incarico per la progettazione definitiva
Il 3 febbraio 2023 erano state invece affidate al geologo Claudio Sanacori di Monterotondo le indagini geologiche
Per rispettare la tempistica stringente imposta dal PNRR l’amministrazione di Fonte Nuova era ricorsa al cosiddetto “appalto integrato” che prevede l’affidamento congiunto della redazione del progetto esecutivo
redatto dall’Ingegner Wanda Daniela Musolino de “La Sia Spa”
e dell’affidamento dei lavori aggiudicati tramite gara alla “DSBA Srl” di Roma
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
E-mail: readitsrls@gmail.com
© Copyright Tiburno 2025 | P.iva 15536701004 | Privacy Policy | Cookie Policy | Sviluppato da Wematica
Il Comune di Fonte Nuova ha dato il via libera alla realizzazione del Christmas Village Fonte Nuova 2024
Il villaggio sarà realizzato nel periodo dal 30 Novembre 2024 al 7 Gennaio 2025
in Piazza Fiamme Gialle e nei weekend e nei giorni festivi anche in via dei Platani
Fonte Nuova – Stadio Mammoliti, opere non autorizzate: il Comune ordina la demolizione
Per l’organizzazione dell’evento saranno installati in Piazza Fiamme Gialle:
In Via dei Platani (esclusivamente nei sabati e domenica e nei giorni di festa) 30 Novembre/ 1° Dicembre
7/8 Dicembre – 14/15 Dicembre – 21/22 Dicembre – 28/29
Fonte Nuova – Caserma dei Carabinieri, il 28 ottobre la cerimonia per la posa della prima pietra
nell’ambito dei festeggiamenti per il 90esimo Anniversario..
“La notizia delle tre persone denunciate per scarico abusivo di rifiuti nella..
Uccisa da un proiettile: il corpo ritrovato a Fonte Nuova
scandite con freddezza: «Ho sparato a mia moglie»
sta rispondendo alle domande delle autorità
L’uomo era un autista in pensione della compagnia di autobus privati Troiani
La pistola sembra fosse regolarmente detenuta per uso sportivo
Annarita Morelli era andata dal veterinario
per ritirare la ricetta di un antiparassitario per un gatto di cui si prendeva cura
«Gestiva una colonia felina - raccontano in zona -
Veniva dal veterinario una volta ogni due mesi»
Davanti agli investigatori dei carabinieri di Mentana e della compagnia di Monterotondo Ossoli dovrà ricostruire quanto accaduto questa mattina a Fonte Nuova
davanti a una villetta in via Palombarese 222
Vani i tentativi dei sanitari del 118 di rianimarla
paesino poco lontano dal luogo del delitto
Si terrà sabato 2 e domenica 3 novembre a Tor Lupara di Fonte Nuova la celebrazione di Katina Pinkama
La manifestazione è organizzata dall’associazione Buddhista dello Sri Lanka “Shakyamuni Vihara” con sede a Tor Lupara presieduta da Siddhattha Therto Rev Katuwana
Per questo con l’ordinanza numero 162 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmata oggi
il Comandante della Polizia Locale di Fonte Nuova Francesco Spagnoletti ha disposto alcune modifiche alla viabilità per domenica 3 novembre dalle ore 10 fino al termine del corteo che attraverserà il centro di Tor Lupara
La sospensione temporanea della circolazione per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della manifestazione su via Nomentana nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con Piazza Antonio Varisco e l’intersezione con via Monte Livata
dove ha sede l’associazione Buddhista dello Sri Lanka “Shakyamuni Vihara”;
La sospensione temporanea della circolazione per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della manifestazione su via Monte Velino nel tratto di strada compreso tra il civico 17 e l’intersezione con via Nomentana
Durante il periodo di sospensione della circolazione:
– è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito della processione;
– è fatto obblivo a tutti i conducenti dei veicoli provenienti da strade o da aree che si intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito del corteo di arrestarsi prima di impegnarla durante il passaggio dello stesso;
– la circolazione stradale sarà disciplinata secondo le indicazioni della Polizia Locale e del personale dell’organizzazione secondo le modalità che gli addetti alla viabilità riterranno opportuno impartire a tutela della sicurezza della circolazione stradale e per la razionale gestione della mobilità urbana
il centrale classe '99 è già a disposizione di mister Vecchiotti
Mattia Varsalona (©Facebook - ASD Tor Lupara)
Sembrava potersi considerare concluso il mercato del Tor Lupara
contando anche che mister Vecchiotti ha avuto modo di far disputare qualche allenamento ai giocatori a sua disposizione nelle passate settimane
Invece i rossoblù hanno aggiunto un nuovo giocatore alla rosa con cui lavorerà il tecnico: si tratta di Mattia Varsalona
difensore centrale classe 1999 proveniente dal Poggio Mirteto
sarà contento di poter fare affidamento anche su di lui
GR CALCIOMERCATO Dilettanti: tutte le notizie in tempo reale
colpi e retroscena per non perderti nulla del mercato estivo
Nelle scorse settimane vi avevamo raccontato del sopralluogo effettuato dal personale della Stazione dei Carabinieri Forestali di Monterotondo allo Stadio Domenico Mammoliti di Fonte Nuova, impianto sportivo concesso in uso all’A.S.D Polisportiva Tor Lupara 1968 (CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO)
erano emerse opere in corso di costruzione non autorizzate dal Comune di Fonte Nuova
erano state effettuate verifiche sugli scarichi dei locali tecnici adibiti a spogliatoio
per accertarne la regolare immissione nella rete fognaria e infine si era rilevata la presenza di personale all’interno di un locale tecnico adiacente ai locali spogliatoi
Con l’ordinanza n.11 del 25 ottobre 2024
ha ordinato al presidente dell’Asd Polisportiva Tor Lupara 1968 Donato Olivieri
la demolizione e contestuale ripristino dello stato dei luoghi
In particolare si dovrà procedere alla demolizione del cordolo in cemento armato realizzato all’interno del perimetro del campo da gioco secondario quale basamento della nuova recinzione in corso di realizzazione e di una porzione del manto di erba sintetica di dimensioni pari a circa 50,80 x 13,30 metri
per una superficie complessiva di circa 675,64 mq del campo di allenamento secondario
Fonte Nuova – Pista ciclopedonale tra Tor Lupara e Santa Lucia: assegnati i lavori da più di un milione
Inoltre è stato ordinato lo sgombero e l’inibizione del locale ad uso lavanderia mediante lo smontaggio degli impianti ivi installati
e l’inibizione ad uso abitativo dei locali in concessione così come riscontrato nel sopralluogo del 03/10/2024
Ad allertare le forze dell’ordine è stato il sedicente custode
un uomo senza casa che da qualche mese dormiva all’interno dell’ufficio di presidenza
Così i Carabinieri Forestali di Monterotondo hanno accertato che allo stadio comunale “Mammoliti” di Fonte Nuova erano in corso lavori non autorizzati e che le acque di due scarichi confluivano direttamente in un fossato adiacente
Lo stadio comunale “Mammoliti” di Fonte Nuova in concessione alla “Asd Polisportiva Tor Lupara 1968”
Per questo la ristrutturazione dell’impianto sportivo comunale è stata sospesa momentaneamente e interdetto l’utilizzo di uno spogliatoio e di un locale lavanderia
Lo stabilisce l’ordinanza numero 10 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA - firmata martedì 8 ottobre dal dirigente all’Urbanistica del Comune di Fonte Nuova Daniele Cardoli
Il provvedimento è stato emesso a seguito del sopralluogo effettuato nell’impianto sportivo di via Gioberti giovedì scorso 3 ottobre dai Carabinieri Forestali di Monterotondo e dai tecnici comunali
Il giorno prima – mercoledì 2 ottobre – i militari avevano acquisito la denuncia presentata da un 54enne italiano dipendente della “Bmg Costruzioni Srl”
61enne imprenditore di Guidonia e presidente della “Asd Tor Lupara 1968” e della “Asd Polisportiva Tor Lupara 1968”
associazione sportiva – quest’ultima – che gestisce in concessione lo stadio “Mammoliti” tramite la convenzione del 31 luglio 2017 per la durata di 9 anni con scadenza il primo giugno 2026
I supporters della “Asd Tor Lupara 1968” sugli spalti dello stadio “Mammoliti”
Durante il sopralluogo i Carabinieri Forestali e i tecnici comunali hanno eseguito delle verifiche sugli scarichi fognari
accertando che nel fosso adiacente allo stadio finivano le acque di una tubazione del locale lavanderia al quale sono collegate tre lavatrici
E’ risultata anche la presenza di due collettori sulle sponde del fosso collegati ad una fontana esterna e ai lavabi di uno spogliatoio
Nel corso del sopralluogo è stato accertato che la “Bmg Costruzioni Srl” stava effettuando dei lavori di ristrutturazione nel campo di allenamento secondario e in particolare sono stati accertati la rimozione di una superficie di circa 675,64 metri quadrati di manto erboso e l’installazione di una nuova recinzione arretrata rispetto a quella esistente divelta
Dagli accertamenti è emerso che per eseguire i lavori lo scorso 26 settembre era stata presentata una Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) da parte della “Asd Tor Lupara 1968” anziché della “Asd Polisportiva Tor Lupara 1968”
I tecnici del Comune hanno inoltre precisato che l’intervento di ristrutturazione è assimilabile alla realizzazione di opere pubbliche
per cui è necessaria una delibera dell’Ente proprietario
Ma sul piazzale antistante gli spogliatoio c’erano circa 6 metri cubi di rifiuti di demolizioni edili che il presidente Donato Olivieri ha fatto immediatamente rimuovere da una ditta qualificata e smaltire presso un impianto autorizzato di Monterotondo
Infine nel fosso adiacente all’impianto sportivo sono stati rinvenuti rifiuti ingombranti
imballaggi in plastica e altri rifiuti non differenziati addebitati da Donato Olivieri alla precedente gestione
L’imprenditore e presidente della “Asd Tor Lupara 1968” ha assicurato che sarà sua cura rimuovere e smaltire tutto presso la vicina isola ecologica di via Salvatoretto a Fonte Nuova
l’area di cantiere non è stata sequestrata e il Comune ha concesso 10 giorni di tempo per la sistemazione del tappeto erboso sintetico
“L’impianto sportivo è aperto e le attività proseguono regolarmente – spiega Donato Olivieri al telefono col quotidiano on line Tiburno.Tv – I lavori di ristrutturazione erano a mie spese
ma è stato commesso un errore nella presentazione della Cila al protocollo del Comune di Fonte Nuova
Per quanto riguarda gli scarichi nel canale adiacente allo stadio
si tratta di opere realizzate 50 anni fa e non certo dall’attuale gestione”
Con l’ordinanza numero 10 il dirigente all’Urbanistica del Comune di Fonte Nuova Daniele Cardoli ha vietato a Olivieri qualsiasi utilizzo ad uso abitativo dei locali in concessione come riscontrato nel sopralluogo del 3 ottobre
“L’uomo che mi ha denunciato ai Carabinieri Forestali
– prosegue il presidente Donato Olivieri – Si tratta di una persona in difficoltà che il 7 luglio scorso
per questo gli ho anche concesso di abitare per un breve periodo all’interno del mio ufficio nello stadio
Il mio dipendente è stato sobillato dal presidente di un’altra società sportiva che ho già querelato lo scorso anno per una campagna diffamatoria ai miei danni”
I giocatori sono pronti a immergersi nel progetto gialloblù: \"Rosa importante
I giocatori sono pronti a immergersi nel progetto gialloblù: "Rosa importante
nuovo acquisto della Virtus Pionieri (©Consoli)
La neopromossa Virtus Pionieri sembra avere intenzioni davvero bellicose per la prossima stagione: il mercato gialloblù
sta mettendo a disposizione di mister Marco Proietti una serie di nomi pesanti per la categoria
alcuni dei quali provenienti dalla Promozione. È il caso degli ultimi due innesti
annunciati proprio in queste ore: Daniele Calzetta e Federico Marini
A convincere i due è stata la serietà del progetto che si sta costruendo a San Basilio
come sottolinea Calzetta: "Ho scelto la società che più in questo momento mi rappresenta e che cercavo: oltre ad una rosa composta da validissimi giocatori
avrò la possibilità di lavorare anche con un mister che conosco
Ho ricevuto ottime impressioni del direttore Palmieri: io mi metterò a disposizione di tutti per cercare di toglierci belle soddisfazioni"
Sulla stessa lunghezza d'onda anche Marini
ha scelto di sposare la causa della Virtus Pionieri: "Il progetto è ambizioso - sottolinea il centrale difensivo - sarei sceso dalla Promozione solo per disputare un campionato di alto profilo
come appunto si intende fare qui a San Basilio
siamo già scesi in campo per qualche allenamento
c'è tanta attesa per il prossimo campionato
Anche perché la piazza è importante è il pubblico è caldissimo: possiamo davvero fare qualcosa di bello"
Fonte Nuova – Si informa la cittadinanza che
in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono San Giuseppe
la Parrocchia di Gesù Maestro di Tor Lupara svolgerà la rituale processione
saranno predisposte modifiche alla viabilità su Via Nomentana
Approvato il decreto elezioni: ecco quando si vota a Fonte Nuova e Subiaco
Dalle ore 11:30 alle ore 13:00 di domenica 16/03/2025 è istituita la sospensione temporanea della circolazione per il tempo necessario allo svolgimento della manifestazione su Via Nomentana nel tratto di strada compreso tra l’intersezione con Via IV Novembre e l’intersezione con Via Monte Circeo
Il traffico veicolare sarà deviato come di seguito indicato:
Pubblicità a prezzi bassissimi: le promo per tutti de La Tiburtina News
aveva 48 anni e risiedeva a Tor Lupara di Fonte Nuova
E’ la vittima del tragico incidente stradale avvenuto stamane, mercoledì 12 marzo, in via Nomentana, a Guidonia Montecelio (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv
il fatto è avvenuto verso le ore 7,30 al chilometro 16 della via Nomentana nel tratto compreso tra via di Poggio Fiorito e l’ingresso del Centro residenziale Parco Azzurro
Stando ai primi rilievi effettuati dagli agenti del III gruppo Nomentano della Polizia Locale di Roma Capitale
Paolo Marino era in sella ad una moto Suzuki e viaggiava in direzione Roma
Sulla corsia opposta procedeva una Dacia Duster condotta da un 36enne italiano e diretta a Mentana
i due mezzi si sono scontrati e Paolo Marino è deceduto sul colpo: inutili i soccorsi del personale 118
Il 36enne italiano alla guida dell’auto è stato invece condotto al Policlinico Umberto I di Roma per gli accertamenti di rito
Sono tuttora in corso i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente che vede la temporanea chiusura di Via Nomentana dal Km
Fonte Nuova – “Oggi è stato effettuato il sopralluogo per l’avvio dei lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione in Via Primo Maggio e Via della Torre
finanziato con fondi ministeriali per 130.000 euro
mira a ridurre il consumo energetico tramite l’installazione di nuovi impianti LED
Saranno rimossi i pali ammalorati e l’illuminazione sarà estesa nelle aree non coperte
con l’installazione di due proiettori a basso consumo in Via della Torre per valorizzare la Torre simbolo di Tor Lupara
Un passo verso un futuro più sostenibile e un centro urbano migliore
Seguiranno aggiornamenti nelle prossime settimane”
lo scrive in una nota la Consigliera della Regione Lazio Micol Grasselli
I primi acquisti del club arrivano tutti dai rossoblù che hanno sfiorato la Promozione quest'anno
nuovo tecnico del Tor Lupara (©Facebook - ASD Tor Lupara)
Il Tor Lupara riparte da Pietro Vecchiotti: è lui il tecnico scelto dalla società per tentare una pronta risalita in Promozione
Il club rossoblù ha scelto di affiancare all'ex Monterotondo e Passo Corese (tra le altre) Angelo Di Gioacchino
ed ha dato il via alla campagna di rafforzamento della rosa in vista della prossima stagione
Già cinque i volti nuovi presentati dal club di Fonte Nuova
tutti provenienti dal Palombara: si tratta degli attaccanti Alessio Uccellini e Valerio Taddei
dei difensori Matteo Bottigoni e Valerio Uccellini ed
Le intenzioni del Tor Lupara appaiono chiarissime proprio da queste mosse di mercato: il Palombara è stata tra le grandi protagoniste del Girone B
chiuso dietro solo alla JFC Civita Castellana a quota 77 punti
sono giocatori abituati a competere per le posizioni di vertice della graduatoria
esattamente quelle in cui intende stanziarsi la squadra di Vecchiotti
ha lasciato la guida del Guidonia (Foto d'archivio/©GazReg)
Scossone in casa Guidonia a pochi giorni dall'esordio in campionato
I Corvi hanno infatti salutato il tecnico scelto per questa stagione in estate, Andrea Palumbo
Si apre quindi la caccia per il nuovo nome da inserire in distinta per la prima di campionato
che vedrà il Guidonia ospitare in casa il Castel Madama
Le dimissioni del mister seguono a quelle del direttore sportivo Facchini arrivate la scorsa settimana.
in quanto era necessaria una delibera di autorizzazione da parte dell’Ente
Lo stadio comunale “Mammoliti” di Fonte Nuova in concessione alla “Asd Polisportiva Tor Lupara 1968”
Per questo il Comune di Fonte Nuova ha imposto la rimozione delle opere considerate abusive all’interno dello stadio comunale “Mammoliti”
l’impianto sportivo gestito in concessione dalla “Asd Polisportiva Tor Lupara 1968” tramite la convenzione del 31 luglio 2017 per la durata di 9 anni con scadenza il primo giugno 2026
Lo stabilisce l’ordinanza numero 11 – CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA – firmata venerdì 25 ottobre dal dirigente all’Urbanistica del Comune di Fonte Nuova Daniele Cardoli
Il provvedimento prevede che Donato Olivieri
61enne imprenditore di Guidonia e presidente della “Asd Polisportiva Tor Lupara 1968” e della “Asd Tor Lupara 1968”
demolisca e ripristini lo stato dei luoghi entro 90 giorni sia il cordolo in cemento armato realizzato all’interno del perimetro del campo da gioco secondario quale basamento della nuova recinzione in corso di realizzazione
sia una superficie di circa 675,64 metri quadrati di manto in erba sintetica del campo di allenamento secondario
L’ordinanza del Comune fa seguito al sopralluogo effettuato nell’impianto sportivo di via Gioberti giovedì 3 ottobre dai Carabinieri Forestali di Monterotondo e dai tecnici comunali (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO)
Il giorno prima – mercoledì 2 ottobre – i militari avevano acquisito la denuncia presentata da un 54enne italiano sedicente custode dello stadio e dipendente della “Bmg Costruzioni Srl”
circa i lavori di ristrutturazione non autorizzati
Dagli accertamenti è emerso che per eseguire i lavori lo scorso 26 settembre era stata presentata una Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) da parte della “Asd Tor Lupara 1968” anziché della “Asd Polisportiva Tor Lupara 1968”
I tecnici del Comune avevano inoltre precisato che l’intervento di ristrutturazione è assimilabile alla realizzazione di opere pubbliche
per cui sarebbe stata necessaria una delibera dell’Ente proprietario
Durante il sopralluogo i Carabinieri Forestali e i tecnici comunali avevano inoltre eseguito delle verifiche sugli scarichi fognari
accertando che nel fosso adiacente allo stadio finivano le acque di una tubazione del locale lavanderia al quale sono collegate tre lavatrici
Ed era risultata anche la presenza di due collettori sulle sponde del fosso collegati ad una fontana esterna e ai lavabi di uno spogliatoio
Per questo l’ordinanza numero 11 di venerdì 25 ottobre è stato imposto al presidente Donato Olivieri lo sgombero e l’inibizione del locale ad uso lavanderia mediante lo smontaggio degli impianti installati
Infine il Comune ha rinnovato il divieto a Olivieri di qualsiasi utilizzo ad uso abitativo dei locali in concessione come riscontrato nel sopralluogo del 3 ottobre: in quell’occasione fu accertato che nell’ufficio alloggiava il sedicente custode dello stadio e dipendente della “Bmg Costruzioni Srl”
“I lavori per il percorso ciclopedonale di via Salvatoretto continuano
Grazie a un finanziamento regionale di circa 300.000 euro
presto avremo un’opera che migliorerà la viabilità e la sicurezza stradale
lungo 438 metri e che partirà da Via Fonte Lagrimosa
includerà un’area attrezzata per attività sportive all’aperto e zone di sosta
che offrirà nuove opportunità alla comunità di Fonte Nuova”
Prosegue la campagna di rafforzamento in ottica di una pronta risalita in Promozione
nuovo acquisto del Tor Lupara (©Facebook - ASD Tor Lupara)
Il Tor Lupara non perde tempo e continua ad inserire tasselli nel mosaico da mettere a disposizione di mister Pietro Vecchiotti per tentare un immediato ritorno in Promozione
Sono altri tre i giocatori presentati dalla società negli ultimi giorni
a riprova di un forte impegno da parte del club per dare al tecnico una rosa completa e
esterno d'attacco 28enne proveniente dal Castrum Monterotondo
Quest'ultimo (classe '94) è un colpo ad effetto per l'attacco rossoblù
visto che si tratta di un giocatore in grado di ricoprire praticamente tutti i ruoli nel comparto avanzato
dalla trequarti all'esterno per finire al centro di un tridente
che potrebbe permettere un bel salto di qualità al gruppo che mister Vecchiotti si troverà ad allenare tra qualche mese
Il Tor Lupara ha già messo in chiaro che fa sul serio
ha revocato l’autorizzazione concessa a settembre 2013 ai gestori di una Casa di riposo per anziani sita nel quartiere di Tor Lupara e contestualmente ne ha ordinato la chiusura e lo sgombero
Va precisato che il provvedimento non riguarda in alcun modo i proprietari della struttura
Prevenzione incendi per abitazioni e attività, affidati a un professionista: richiedi un preventivo
Dopo il sopralluogo della Polizia Locale e dei Servizi sociali in data 9 settembre
veniva riscontrato che tra il personale della società che gestiva il centro
non era presente nessuna figura professionale avente la qualifica di OSS
Inoltre gli ospiti della struttura erano 19 e non 18
non contenevano la documentazione necessaria e non erano presenti nemmeno i Piani Assistenziali Individualizzati (PAI)
non risultavano in possesso delle qualifiche necessarie per ricoprire tali ruoli
autorizzata per un numero di posti specifico
risultava dotata di almeno un posto letto in più
il Comune ha quindi disposto la revoca dell’autorizzazione ai concessionari
Guidonia – Voragine Nomentana Bis, per la riapertura della rampa servono altri 20 giorni
Pinocchio si fece trascinare nel Paese dei Balocchi: che sogno
andare in un grande parco pieno di giochi invece che a scuola
perché dietro le quinte c’era il più discolo dei bambini della letteratura italiana… Lucignolo
ma con dietro le quinte un grande staff di esperti
meravigliosa e piena di giochi e tante attività educative sapientemente mixate con momenti di gioco
E’ la grande ricetta dell’estate al Centro Estivo a Roma Fonte Nuova / Tor Lupara del nuovo e bellissimo Parco Giochi Bubble Park con la squadra dei nostri amici della DNA Eventi che ha preparato per i vostri bambini un’esperienza che trasformerà i loro giorni di vacanza in una grande festa
dove imparare tante cose nuove attraverso il divertimento
ma con tante attività durante il corso della giornata
il Centro Estivo del Bubble Park offrirà ai vostri bambini:
ma si divertiranno anche tanto: si faranno battaglie di colori
momenti SPA – molto amati soprattutto dalle bambine
grandi ospiti di Supereroi e Principesse e perfino momenti di messa in scena di piccoli musical
ma prima vogliamo dirvi una cosa su Bubble Park
(se volete saperne di più sul BUBBLE PARK leggete la nostra recensione)
…e se volete andarlo a vedere, approfittate dei pochi posti rimasti per il Laboratorio di Cake Design per bambini a Roma di Venerdì 24 maggio: trovate qui tutte le info
Il Centro Estivo a Roma Fonte Nuova al Bubble Park sarà aperto a bambini dai 4 ai 10 anni
Il pranzo sarà fornito da un ottimo catering
ma potete anche decidere di non avvalervi di questo servizio
Iscrivete i vostri bambini al Centro Estivo a Roma Fonte Nuova da Bubble Park con gli amici della DNA Eventi: un Centro Estivo come una grande festa
Baby Caccia al Tesoro nei Giardini di Castel Sant’Angelo Esistono castelli
Che meraviglia i concerti delle Di Concerto Con Mamma e Papà
I loro incontri musicali interattivi per i bambini e le loro famiglie vanno a ruba e noi non ce ne meravigliamo affatto: la musica
“…perché il Teatro è un gran bel gioco!” Quello che vi voglio raccontare oggi è la storia della nascita di una delle realtà del II Municipio che più mi ha colpito:L’APS “Sbagliando s’impara”
Siete pronti per il ritorno dell’evento più amato dalle famiglie romane
La nuova stagione del Brunch per Famiglie da MChef sta per iniziare
e quest’anno sarà più entusiasmante che mai
P.IVA:Privacy PolicyCookie Policy
PUBBLICITÀ
roma03bambini@gmail.com
DA 0 A 3 ANNI
DA 3 A 6 ANNI
DA 7 A 11 ANNI
DAGLI 11 ANNI IN SU
2024 All rights reserved | Powered by Wematica
L’obiettivo è realizzare un’area a verde con spazi riservati alle attività ludiche per i bambini
spazi per le attività sportive dei ragazzi e uno spazio adibito ad area cani
Tutto per una spesa complessiva di 476.491 euro e 27 centesimi
A tanto ammonta il progetto stilato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Fonte Nuova per la realizzazione di un giardino pubblico in via Caravaggio a Tor Lupara
Per questo giovedì 6 giugno con la delibera numero 80 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA - la giunta comunale di Fonte Nuova ha dato mandato al sindaco Piero Presutti di richiedere un contributo economico di 476.491,27 alla Direzione Regionale Infrastrutture e Mobilità della Regione Lazio
è interesse dell’Amministrazione Presutti riqualificare gli spazi pubblici esistenti per garantire all’intera cittadinanza luoghi di ritrovo
aggregazione e socialità dove poter trascorrere il tempo libero in totale sicurezza
La richiesta di finanziamento per realizzare l’intervento è motivata dalla Legge Regionale 14/2008 che prevede particolari motivi di urgenza o particolari problematiche locali e sociali cui assicurare soluzione
Il massimo dirigente rossoblù analizza l'ultimo weekend di calcio
annuncia due nuovi dirigenti e denuncia quanto accaduto in U16
Il Tor Lupara continua a stupire e ad inseguire importanti traguardi
In questo weekend di calcio le tre categorie hanno fatto en plein proseguendo così nel loro percorso di crescita
Il presidente Donato Olivieri mostra tutta la sua soddisfazione per i risultati ottenuti denunciando però quanto accaduto nella gara di Under 16 Regionale contro il Setteville: "Le squadre stanno migliorando a vista d'occhio
La Prima Categoria e la Juniores avevano due partite difficili e le hanno portate a casa: la prima squadra fuori casa ha giocato un gran calcio ed hanno dimostrato padronanza del proprio modulo di gioco e nonostante gli avversari attenti hanno fatto un'ottima prestazione ed hanno preso i 3 punti
Voglio fare un plauso a tutti i ragazzi della panchina che quando vengono chiamati in causa fanno sempre la differenza
dopo aver perso la partita dell'andata in casa loro
Nonostante l'assenza del capitano e bomber Olivieri
siamo riusciti a creare tanto e tutti i giocatori stanno facendo benissimo
Anche il mister è riuscito a creare una squadra tecnica
aggressiva e vogliosa di raggiungere l'obiettivo – il presidente parla di quanto accaduto nella partita di U16 – Gli allievi stanno facendo un campionato al di spora delle aspettative ma quello che voglio dire che si è verificata una cosa bruttissima
A fine gara i miei ragazzi si sono accorti che molte delle loro scarpe erano sparite e che quindi sono state rubate
nonostante i controlli dell'accesso al campo per i tesserati
Abbiamo subito un furto e poteva andare peggio
Abbiamo fatto segnalazione sia alla Federazione che ai carabinieri e personalmente provvederò a ripagare le scarpe ai ragazz"
Prima di concludere il presidente Donato Olivieri augura un in bocca al lupo ai due nuovi componenti della dirigenza: "Prima di concludere faccio un grande in bocca al lupo a mister Fabio Vulpiani e Mister Maurizio Carletti
che a partire da questa stagione saranno nuovi direttori tecnici dell'area agonistica"
Il Comune di Fonte Nuova trasferisce la sede del Centro Anziani di Tor Lupara
Per questo è stato pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la ricerca di un immobile da cedere in locazione al Comune di Fonte Nuova per il trasferimento temporaneo del Centro Anziani sito attualmente in Piazza Padre Pio
La decisione fa seguito alla recente aggiudicazione dell’appalto per la redazione della progettazione esecutiva e per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del Centro Anziani di Tor Lupara con ulteriore adeguamento a Sala Consiliare finanziato dall’Unione Europea
La giunta Presutti ha dato inoltre indicazione di trasferire il Centro Anziani nell’ambito territoriale del Centro Urbano della frazione di Tor Lupara
Inoltre i locali dovranno possedere una superficie utile minima di 200 metri quadrati ed essere dotati di servizi igienici sufficienti a soddisfare le esigenze degli associati al Centro Anziani
Le istanze potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 12/06/2024 come da avviso e modelli allegati
Un fine settimana pregno di gare tra la prima squadra juniores allievi e giovanissimi
Nel pomeriggio di sabato 6 novembre alle ore 15.00 presso il campo sportivo comunale Domenico Mammoliti sede del Tor Lupara Calcio và di scena la seconda giornata del campionato lega Nazionale Dilettanti Lazio Giovanissimi Under 14 di mister Marco Pietroletti che si misureranno con i ragazzi della Brictense
Si continua nel pomeriggio presso lo stadio comunale Domenico Mammoliti i ragazzi di mister Giovannetti affronteranno i pari età del futbol Montesacro
il mister Giovannetti chiede continuità nell’operato dei suoi ragazzi
nella prima uscita hanno vinto per 8 a 1 fuori casa
Nello stesso giorno la capolista a pari punti con il Certosa
parliamo dei ragazzi di mister Rosatelli e mister Macioci Under 16 Regionali fascia B affronteranno il Grifone Giallo Verde
i quali drovanno riscattare le ultime due sconfitte
Nella mattinata di domenica alle ore 09.00 nelle mura amiche del Tor Lupara calcio i ragazzi di mister Castelli affronteranno i ragazzi della SS Lazio parliamo dell’Under 14
Di seguito i ragazzi di mister Palumbo affronteranno il Magnitudo nella 4^ giornata del Campionato di Prima categoria LND Lazio girone E
sorvegliato speciale il Bomber Filippo Cirillo
Un grande lavoro da parte di tutto lo staff nessuno escluso
ma c’è da dire che il Presidente Donato Olivieri ha dato un cambio di passo
con dedizione passione attenzione verso questi colori e questi ragazzi
..:: Atlasorbis – news quindicinale 05 Novembre 2021
Devi essere connesso per inviare un commento
Unable to retrieve new videos without an API key
Così l’amministrazione comunale di Fonte Nuova guidata dal sindaco Piero Presutti intende migliorare la qualità della vita dei cittadini coi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
E’ quanto emerge dalla delibera numero 24 – CLICCA E LEGGI LA DELIBERA– votata venerdì 16 febbraio dalal giunta comunale
Col provvedimento è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una pista ciclopedonale tra le frazioni di Tor Lupara e Santa Lucia con relativo adeguamento della viabilità esistente secondo lotto funzionale
redatto dall’Ingegner Wanda Daniela Musolino de “La Sia Spa”
ammonta a un totale di un milione 288 mila 615 euro e 7 centesimi: un milione 197.228,67 derivante dal contributo concesso dai Ministeri dell’Interno
ulteriori 91.386,40 concessi con mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti Spa
Dalla delibera numero 24 emerge che la pista ciclopedonale tra le frazioni di Tor Lupara e Santa Lucia è uno dei 5 interventi che l’amministrazione Presutti è riuscita a farsi finanziare
Così il 14 maggio 2021 la giunta di Fonte Nuova aveva approvato il progetto di fattibilità redatto dall’ingegner Giuseppe Pitoni
Il 31 gennaio 2023 il Comune aveva affidato all’ingegner Filippo Vittori di Segni l’incarico di supporto al funzionario Responsabile Unico del Procedimento
mentre alla società “La Sia Spa” di Roma era stato assegnato l’incarico per la progettazione definitiva
Il 3 febbraio 2023 erano state invece affidate al geologo Claudio Sanacori di Monterotondo le indagini geologiche
Sempre dalla delibera numero 24 emerge che per rispettare la tempistica stringente imposta dal PNRR l’amministrazione di Fonte Nuova è ricorsa al cosiddetto “appalto integrato” che prevede l’affidamento congiunto della redazione del progetto esecutivo e dell’affidamento dei lavori
Oggi al comunale “Domenico Mammoliti “di Fonte Nuova sede del Tor Lupara Calcio 1968
di scena la seconda giornata del campionato di prima categoria Lega Nazionale Dilettanti Lazio Girone E difronte il Real 100 Celle
Facciamo un passo indietro la scorsa domenica il Tor Lupara andava a vincere in casa della Dinamo Roma per 2 a 0
Tanto pubblico sugli spalti coreografie a tema con fumogeni e fuochi d’artificio
per accogliere al meglio i ragazzi del Presidente Donato Olivieri
a disposizione di mister Palumbo e mister Stabile: Evangelista
Partita molto corretta da entrambe le compagini
con un’inizio gara di studio con pochissime occasioni da rete
La sblocca la gara il numero 10 del Tor Lupara Davide Falcinelli su un calcio d’angolo battuto dal numero 3 Giovanni Candiello su Calzetta il quale serve Falcinelli che piazza la palla nell’angolo opposto del portiere avversario
prova mister Palumbo ad alzare il ritmo gara entra con il numero 19 Cirillo il quale alla fine confezionerà una tripletta
Bianculli per dare freschezza più velocità alla manovra rosso blù
“Siamo all”inizio di un percorso non pensavo alla seconda di vedere alcune cose
non siamo ancora continui nei 90 minuti ,il primo tempo secondo me sotto tono rispetto alla prima gara di campionato
poi abbiamo alzato un pochino il ritmo e abbiamo chiuso la partita
la cosa bella che questi ragazzi danno tanta disponibilità per tutti i compagni di squadra
ma farli e cosa fondamentale che ci divertiamo in campo” le parole di mister Andrea Palumbo dopo la gara
Risultato finale dal Comunale Domenico Mammoliti: Tor Lupara batte 4 a 0 il Real 100 Celle
Il mister dell'Under 17 ha parlato della vittoria del girone conquistata assieme ai suoi ragazzi
Mister Bernardini al centro (©ASDTorLupara)
in casa Tor Lupara la notizia più bella arriva dall'Under 17 Provinciale
che ha ormai conquistato la certezza matematica del primo posto nel proprio girone
Ne abbiamo parlato assieme a mister Andrea Bernardini
che ha quindi tracciato il percorso del suo gruppo classe 2006: "Siamo partiti con delle difficoltà
per l'intero campionato abbiamo avuto a disposizione un solo portiere ed un solo centravanti di ruolo
che peraltro è il capocannoniere con 50 reti
ma i ragazzi si sono impegnati fin dall'inizio
e sono cresciuti soprattutto sul piano comportamentale e mentale
superando diverse difficoltà anche grazie all'atteggiamento
dove magari non si riusciva ad arrivare solo con la qualità
Assieme a loro ed al mio staff abbiamo portato a compimento un grande lavoro
c'erano compagini più attrezzate a farci da concorrenza
abbiamo tenuto duro ed alla lunga abbiamo prevalso"
l'unica squadra che i rossoblù di mister Bernardini ancora non hanno battuto: "Con i ragazzi lavoro sulla costruzione del nostro gioco
Anche questo ci ha permesso di raccogliere ottimi numeri
e vincendo con il Guidonia domenica avremmo raccolto almeno una vittoria contro tutte le squadre del nostro girone
migliorare ciò che non ci è riuscito all'andata
I ragazzi stanno capendo che nessun traguardo è regalato
e tutto questo indica quanto siano cresciuti sul piano della mentalità
Con l'occasione ringrazio il presidente Olivieri
a cui non ho esitato a dire di sì quando mi ha chiesto di venire a Tor Lupara dopo aver lavorato insieme già in passato
e ringrazio anche i nostri direttori Vulpiani e Carletti
che ci sono stati vicino svolgendo un lavoro di professionalità e qualità rarissime per queste categorie
voglio ringraziare anche i miei collaboratori
mister Schettino ed i dirigenti Cannella e Di Giacinto
che mi hanno permesso di pensare solo ed esclusivamente ai ragazzi ed al campo
la tradizionale rassegna florovivaistica di Fonte Nuova
giunta ormai alla sua venticinquesima edizione
organizzata dall’associazione culturale “Arte & Ambiente”
porta in piazza numerosi espositori dal Lazio e dalle altre regioni d’Italia: “È una rassegna che resiste al tempo
Il rammarico è quello di non essere riusciti pienamente a coinvolgere gli operatori del territorio
solo per fare degli esempi – commenta Ugo Di Rienzo
presidente dell’associazione “Arte & Ambiente” e organizzatore dell’evento –
Tor Lupara in Fiore è una manifestazione dedicata agli amanti della natura
incontrarsi e in alcune circostanze rivedersi dopo tanto tempo”
L’appuntamento per tutti gli appassionati dal pollice verde
è per oggi domenica 14 aprile dalle 9.00 alle 19.00
You must be logged in to post a comment
FONTE NUOVA – Ancora una strage di giovani sulla strada… Il tragico incidente stradale
si è verificato intorno alle 2:30 della notte tra il 26 ed il 27 Gennaio all’altezza del civico 611 di Via Nomentana
Secondo una prima ricostruzione l’automobile su cui viaggiavano i sei ragazzi
stava percorrendo Via Nomentana (direzione Roma) quando – per ragioni al vaglio degli inquirenti – sarebbe andata a schiantarsi contro un palo della pubblica illuminazione situato in prossimità del bivio tra la Via Nomentana e Via IX Novembre
dopo essersi ribaltata sull’asfalto per diverse volte
Sul luogo dell’incidente sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri della Stazione di Mentana e della Compagnia di Monterotondo
Erano usciti per festeggiare il 17° compleanno di Flavia (25 Gennaio)…
La strada è rimasta chiusa per diverse ore al fine di consentire i rilievi di routine
L’automobile è stata posta sotto sequestro mentre le salme dei poveri ragazzi sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha disposto gli esami autoptici
Questo il comunicato ufficiale dei Carabinieri della Compagnia di Monterotondo
MONTEROTONDO – La scorsa notte i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo sono intervenuti a Fonte Nuova
ove un’autovettura Fiat 500 si era ribaltata sbalzando fuori gli occupanti
con direzione di marcia Fonte Nuova – Roma
I Carabinieri hanno informato il PM di Turno della Procura della Repubblica di Tivoli il quale ha disposto che le salme delle giovanissime vittime siano traslate presso l’obitorio di medicina legale Roma “La Sapienza” per i successivi esami autoptici
Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita
Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita
ex tecnico del Tor Lupara (Foto ©GazReg)
ma dopo il match di domenica scorsa si muove anche la panchina del Tor Lupara
Le strade tra il tecnico Pierpaolo Lauretti e il club rossoblù dopo l'1-2 esterno del 9° turno del girone B di Promozione si separano ufficialmente come riportato dalla stessa società attraverso i propri canali social
Tor Lupara che domenica prossima osserverà un turno di riposo e che vaglierà con attenzione il nome del nuovo allenatore
La società Asd Tor Lupara comunica di aver deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con l'allenatore della prima squadra Mister Pierpaolo Lauretti
A lui vanno i nostri ringraziamenti per il lavoro svolto con serietà e professionalità
Simeone - San Basilio, arriva l'ufficialità: rossoblù in attesa del nuovo nome
Come annunciato lunedì l'ex Sporting Montesacro non è più l'allenatore del club di Roma est
campo sportivo e un’area attrezzata per i bambini
E’ il progetto con il quale la Congregazione dei Canonici di Sant’Agostino intende riqualificare l’area della chiesa bruciata di Tor Lupara
ormai da quasi trent’anni simbolo di degrado del quartiere
Il progetto è pronto e prevede interventi per oltre un milione di euro
I fondi saranno reperiti dalla Congregazione con il coinvolgimento di investitori privati
“E’ prevista la realizzazione di un teatro all’aperto
di un campo sportivo polivalente per i ragazzi e di un’area giochi per i bambini”
“In cambio di queste opere utili al comune – aggiunge l’assessore all’Urbanistica di Fonte Nuova
Rita Salomone – la Congregazione chiede all’Amministrazione una variante urbanistica per la realizzazione di 60 alloggi
con i quali rientrare degli investimenti effettuati”
I tempi – Come assicurato dalla Congregazione dei Canonici di Sant’Agostino per voce di padre Oliviero
il progetto è pronto a entrare nella fase esecutiva
Si attendono solo i passaggi istituzionali
“Aspettiamo la riqualificazione dell’area da decenni
– riprende l’assessore Salomone – E ci auguriamo che i tempi siano brevi
Presto la questione passerà al vaglio della commissione Urbanistica e poi arriverà in Consiglio
Successivamente il progetto sarà inviato in Regione
Un po’ di storia – Il 26 ottobre del 1988 nella chiesa di via Fonte Santa Margherita divampò l’incendio
– afferma padre Oliviero – Ricordo che i vigili del fuoco trovarono diversi indizi che confermarono come qualcuno avesse dato alle fiamme la chiesa
Però non si è mai saputo né chi fosse stato né le motivazioni di un tale gesto”
Anni di indagini infatti non sono serviti a fare chiarezza
Il fuoco danneggiò l’edificio tanto gravemente da renderlo completamente inagibile
Inutile sarebbe stato anche qualsiasi tentativo di ristrutturazione
da allora per tutti quella è rimasta la “chiesa bruciata” di Tor Lupara
Degrado e… – Negli anni l’edificio abbandonato e l’area circostante hanno “ospitato” situazioni di degrado ripetutamente denunciate dai residenti
“Fino a qualche tempo fa – conferma padre Oliviero – c’era chi si introduceva nella chiesa
nell’area della chiesa si trovava di tutto: bottiglie di birra
– assicura padre Oliviero – Anche perché tutti gli ingressi all’edificio sono stati chiusi con una rete metallica”
… Proposte – Da quel 26 ottobre del 1988 a oggi sono piovute numerose proposte di riqualificazione
Ma alle parole non sono mai seguiti i fatti
comitati e privati cittadini hanno lanciato idee e suggerimenti: c’è chi della chiesa avrebbe voluto fare un centro culturale e chi un punto di aggregazione per i giovani
Chi una nuova chiesa o addirittura un cinema
Finalmente però è stato presentato un progetto concreto
che garantirà servizi alla città e che in tanti si augurano possa rappresentare il lieto fine della vicenda
“Si tratta di un piano estremamente interessante”
In buona compagnia – La chiesa bruciata non è l’unico edificio abbandonato a Tor Lupara
In via Monte Circeo c’è lo scheletro di una palazzina rimasta allo stato di cantiere fantasma
“Abito qui da una trentina d’anni e quell’edificio c’era già
– racconta un residente – Fino a qualche tempo fa ci trovavano riparo alcuni senzatetto
Ma resta una situazione di degrado che va risolta”
You must be logged in to post a comment
è stato uno degli elementi fondamentali per la conquista della salvezza
Tomascy Francabandiera (Foto ©ASD Tor Lupara)
Ai titoli di coda l'avventura al Tor Lupara dell'estremo difensore classe 1998 Tomascy Francabandiera
uno degli elementi cardine della salvezza dei rossoblù targati Palumbo
Altra neopromossa per Palumbo: l'ex Tor Lupara guiderà la Sanpolese
l'allenatore passa al timone dei biancorossi
Ex Vigor Perconti, Monterosi e Unipomezia
è poi passato a difendere i pali del Civitavecchia
prima dell'ultima esperienza in rossoblù che sarebbe
"Sono alla ricerca di una squadra che mi faccia sentire importante a prescindere dalla categoria e soprattutto che sappia che possa contare su di me - ha dichiarato Francabandiera -".
nel tratto compreso tra l’incrocio con via Brennero e quello con via Primo Maggio
scatterà alle 9 e rimarrà operativo fino alle 19
Lo prevede il piano del traffico disposto con un’ordinanza per consentire la tradizionale manifestazione organizzata dall’associazione Cavalieri di Sant’Antonio Abate
I veicoli provenienti da Roma saranno deviati per via Brennero e quelli in arrivo da Mentana per via Primo Maggio
nel tratto compreso tra via dei Platani e la rotatoria di via Tor Sant’Antonio
percorreranno la Nomentana Bis in entrambe le direzioni
Il divieto di sosta nello stesso tratto di Nomentana che rimarrà chiusa al traffico è previsto dalle 7 alle 20
mentre per piazza Varisco il divieto di transito e sosta scatterà alle 20 di sabato e si protrarrà fino alle 18 di domenica
I cavalieri di raduneranno alle 9 al bar Max-El per partire alle 9,30 dal capolinea del 337 con il corteo che vedrà sfilare la statua del Santo per le città
accompagnata dalla banda e da gruppi folcloristici
Alle 11,30 è prevista la benedizione degli animali in piazza Varisco
Dalle 14,30 “Villaggio indiano tatanka” con musica e balli country in collaborazione con la scuola di Go west line
quindi spettacolo in piazza con i falconieri
Alle 18 la messa nella chiesa di Gesù Maestro e la consegna del Santo al nuovo festarolo che lo accoglierà a casa
dove arriverà con un corteo che partirà alle 19,30 da via Marche
I festeggiamenti si chiuderanno con la benedizione
il rinfresco per i partecipanti e uno spettacolo pirotecnico
You must be logged in to post a comment
Il club ufficializza i suoi quadri dirigenziali in vista di una nuova annata sportiva: ecco tutti i nomi
Il Tor Lupara si prepara per affrontare una nuova stagione con le migliori intenzioni e
occorre che tuutti gli ingranaggi girino in perfetta armonia fra loro
griffandolo con l'eloquente dicitura "Senso di appartenenza"
pubblica proprio in questi giorni il suo organigramma dirigenziale per la stagione 2020-2021
Responsabile di segreteria Patrizia Natali
Lo scorso 14 giugno Laura Efrikian ha compiuto 81 anni
ha pubblicato una foto insieme al figlio Marco
la figlia Marianna (moglie di Biagio Antonacci) e i tre nipoti
L’artista che nel 1966 ha sposato Gianni Morandi
vive da anni nelle campagne di Fonte Nuova
un territorio scelto proprio dal cantante che accompagnato tre generazioni di italiani
nella villa a Tor Lupara che era la base romana di Gianni Morandi
ha ereditato l’amore per l’arte che l’ha portata giovanissima a frequentare un corso di recitazione presso il Piccolo Teatro di Milano con la direzione di Giorgio Strehler
Per la televisione ha condotto Canzonissima nel ‘61 e il Festival di Sanremo nel ’62
in teatro ha interpretato “Il mercante di Venezia”
“La tempesta” e molti altri… Ha preso parte a due importanti sceneggiati televisivi
quali La cittadella e David Copperfield e a molte commedie importanti prodotte dalla Rai
Dal ’94 possiede una casa in Kenya ed è a capo dell’Associazione benefica “Laura for Africa”
Nel 2008 ha ricevuto un premio alla carriera conferito dall’Ente Premio Le Donne e il Teatro presso il Teatro San Carluccio di Napoli
“Come l’olmo e l’edera” nel 2011 e “La vita non ha età” nel 2013
ma soprattutto per non dimenticare le proprie radici
Partiranno quest’oggi a Tor Lupara le celebrazioni e i festeggiamenti per la festa del Sacro Cuore che torna dopo i due anni di stop
patrocinata dal Comune di Fonte Nuova e dalla sezione locale dell’Anfi
si terrà per tutto il weekend nelle piazze della frazione e lungo la via Nomentana con spettacoli
tornei sportivi e stand gastronomici.Questo pomeriggio alle 18.30 è in programma presso lo Stadio Comunale Domenico Mammoliti il XIX Memorial Nadia Di Claudio
torneo quadrangolare di calcio a 5 femminile
previsti anche mini incontri tra i piccoli della scuola calcio dell’Asd Tor Lupara.L’apertura degli stand gastronomici a piazza Varisco è fissata per le 19.30
In serata sul palco ci sarà lo spettacolo delle cheerdancers e majorettes Charlie’s Dancers
a seguire il concerto del gruppo Ottava Nota.Si bissa nella giornata di sabato alle 21.00 con la premiazione del Memorial Di Claudio
Questa volta sul palco sarà la volta della cover band Come Zero Io e dei Ragazzi del Carrozzone
via Nomentana sarà animata dall’esibizione dell’Associazione Bandistica Città di Mentana
mentre a piazza Varisco è prevista un’esposizione di auto d’epoca.Dalle 16.00 alle 23.00 sarà chiusa al traffico veicolare via Nomentana (da via I Maggio a via Giovanni Boccaccio) e saranno allestiti lungo la strada stand di prodotti vari
Nel pomeriggio via ai giochi acquatici a cura del gruppo “Quelli che il carro”.In serata
al termine della Santa Messa delle 19.00 presieduta dal Cardinal Francesco Montenegro
partirà la Solenne Processione Eucaristica.Dalle 21.30
tributo a Cristina D’Avena e Giorgio Vanni.La festa si concluderà ufficialmente venerdì 24 giugno con la Santa Messa delle 18.00 e la successiva Processione del Sacro Cuore
Pronta al via la 24esima edizione della mostra-mercato “Tor Lupara in fiore”
organizzata dall’associazione “Arte & Ambiente” in collaborazione con il Comune di Fonte Nuova
diventato ormai una tradizione per tutta la zona
Stand aperti in piazza Varisco (chilometro 18 di via Nomentana) dalle 9 fino al tramonto
Saranno presenti espositori provenienti dal Lazio ed altre regioni d’Italia
Per consentire lo svolgimento della manifestazione il Comune
ha istituito su tutta la piazza il divieto di sosta e transito (con rimozione forzata) che partirà dalle ore 20 di sabato 24 marzo per protrarsi fino alle 22 del 25 marzo
You must be logged in to post a comment
La fortuna ha baciato il territorio di Fonte Nuova
L’estrazione del Superenalotto di martedì 24 novembre ha infatti premiato la Tabaccheria Fiorenza su Via Nomentana 445
Il fortunato giocatore che ha centrato un “5” si è aggiudicato 12.663,24 euro
Il tecnico dei capitolini è reduce col suo gruppo dalle pesanti vittorie con Sanpolese ed OIR
Dove c’è un fuggitivo c’è sempre un inseguitore
Se il Tor Lupara scappa – sospinto dalla striscia di 7 vittorie su 7 - alle sue spalle c’è un Arcadia che non ne vuole sapere di lasciare andar via la capolista
La squadra di Andrea Salaris ha vinto in rimonta il big match con l’O.I.R.
affermandosi come prima antagonista della battistrada e candidandosi all’onore e l’onere di essere la formazione capace di interrompere il percorso netto dell’undici di Palumbo (domenica lo scontro diretto)
inseguendo la capolista Tor Lupara che fino a questo momento le ha vinte tutte" – ha dichiarato il tecnico -"Onore a loro
Più in generale c’è una grandissima voglia dei ragazzi di dimostrare che quest’anno ci siamo anche noi
Vedo tanta abnegazione e volontà di mettersi in gioco
Abbiamo 21 titolari: chi entra dà sempre il massimo
Dovremmo concretizzare meglio la grande mole di gioco e c’è sempre da migliorare
però cercare dei difetti è come trovare il pelo nell’uovo
a parte per i pareggi con Magnitudo e Atletico Monti Tiburtini
Il trittico di big match si conclude con la visita nella tana della 1ª della classe: partita che si prospetta pirotecnica
Andremo lì con serenità e con la voglia di fare bene
Ci prepareremo con il massimo rispetto e con la consapevolezza di essere anche noi un gruppo di valore
Siamo agli inizi del campionato e non è ancora decisiva"
Ma sarà sicuramente una partita che può dare una scossa in vetta
"Procediamo passo dopo passo e poi vedremo dove saremo
L’obiettivo prefissato è di fare bene e dare il massimo
si possono sbagliare delle partite ma le loro potenzialità sono indiscutibili e credo che ci sono alcuni elementi che potrebbero giocare anche in categorie superiori
Il compito dell’Arcadia è quello di far emergere il nostro reale valore e di giocarcela fino alla fine
Pochi giorni fa presso l’Agriturismo La Cerquetta vi è stato ufficialmente il passaggio di consegna tra Tony Segatori e il neo Presidente del Tor Lupara Calcio Donato Olivieri
Tanta è stata la partecipazione di pubblico
Segatori nel ringraziare tutto lo staff per il lavoro svolto fin qui ha passato la parola al Presidente Donato Olivieri
il quale tra i primi obiettivi ha inserito il suo impegno nel miglioramento sia della scuola calcio che del settore agonistica
così l’ha definita Olivieri che poi ha annunciato anche la fusione con il Grifo Academy
con supervisori tecnici Andrea Borsa (Resp.le scuola calcio Lupa Frascati) e Roberto Muzzi (Direttore Tecnico Arezzo calcio)
Presentato infine anche il tecnico che guiderà la prima squadra
militante nel campionato di Prima Categoria
dunque un tecnico esperto di questa categoria
“Tor Lupara è un ambiente ambizioso – le sue parole – e ringrazio Olivieri per la fiducia conferitami
Il "suo" Tor Lupara prima dello stop stava decisamente ben figurando nel girone grazie ai 22 punti collezionati in 11 partite che per il momento valgono il terzo posto; da 60 giorni a questa parte però tutto è cambiato e questa pandemia ha rinviato qualsivoglia verdetto
Abbiamo dunque raccolto le sensazioni di mister Roberto Cuttitta
mister degli Under 16 Provinciali rossoblu col quale iniziamo a parlare di questo momento delicato: "Sto vivendo questa quarantena in prima persona - esordisce il tecnico - dato che mia moglie è infermiera e mia figlia lavora in un supermercato
E' un momento durissimo per tutti ed all'inizio mi sono sentito destabilizzato dal distacci forzato dal campo ma ora
posso dire che sto passando una piccola "tragedia" interna perché il calcio comincia a mancarmi davvero molto
Nonostante il moltissimo tempo passato sto continuando a stare in contatto con i miei ragazzi che continuano a mantenersi in forma per quello che possono con la speranza di ricevere buone notizie anche se ogni giorno che passa è sempre più difficile
Secondo me i campionati per noi dilettanti non riprenderanno considerato che una eventuale ripartenza sembra essere un problema anche per i professionisti; mi auguro solo che prima o poi ci vengano consentiti quantomeno gli allenamenti così da dare anche motivo di svago ai ragazzi
Se fosse per me giocherei anche in piena estate inoltrata perché so al 100% che è quello che vorrebbe la mia squadra e penso anche tutti gli altri; tornare a rincorrere un pallone significherebbe tornare a rivivere una parvenza di normalità
Considerato che questo è il mio primo anno alla guida di questa categoria mi considero molto soddisfatto del rendimento della squadra e del terzo posto attuale perché nonostante l'organico ridotto all'osso sono riusciti a dare sempre il massimo e di questo ne sono super felice
Se non si dovesse riprendere penso che il congelamento delle posizioni sia la soluzione più giusta per noi dilettanti anche se capisco perfettamente che qualsiasi decisione verrà presa genererà comunque degli scontenti; staremo a vedere."