Edizione digitale Esultanza rossoblù (Foto ©GazReg) In Via Candiani è andato in scena un vero e proprio capolavoro da parte dei padroni di casa Coccia e compagni hanno dominato sin dal primo minuto la Lazio portando a casa il passaggio del turno grazie al 3-0 finale Per i ragazzi di Ragaini ora è tempo di semifinali mentre per i biancocelesti termina il percorso nella post season Tor Tre Teste da sogno! Battuta la Lazio e semifinali raggiunte Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione Uno scatto del match di ieri (Foto ©Photosportroma) La Tor Tre Teste si impone 2-1 ai danni delle Boreale e stacca così il pass per le semifinali dove se la vedrà con la Romulea: continua dunque la corsa dei rossoblù verso la difesa del titolo mentre i viola escono a testa alta dopo un cammino da applausi PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui Spirito e Di Massimo: la Tor Tre Teste batte la Boreale e vola in semifinale Un quarto di finale emozionante quello tra Tor Tre Teste e Grifone non a caso non bastano infatti i tempi regolamentari per decretare la semifinalista: dopo l'1-1 dei 90' la lotteria dei rigori sorride ai padroni di casa che ora sul loro cammino troveranno l'Urbetevere.  Grande prova di forza da parte dei rossoblù che eliminano gli aquilotti e strappano il pass per la semifinale le ore e la semifinale tra Tor Tre Teste e Grifone si avvicina sempre di più in questo caso non possiamo distinguere le due squadre con i colori sociali perché entrambe hanno incisi sulla propria pelle il rosso ed il blu stadio in cui questo sabato con un tris ha battuto la Lazio questo weekend in trasferta al Ripi dove la lotteria dei rigori contro l'Accademia Frosinone l'ha favoriti Ma cosa ci si aspetta da questo penultimo atto Guardando le due formazioni non possiamo non notare la tendenza di entrambe a caricare molto il reparto offensivo in cui la qualità di certo non manca Prestazione sontuosa per la Tor Tre Teste che tra le proprie mura batte con un netto 3-0 la Lazio Inizio scoppiettante che vede i padroni di casa passare in vantaggio con Portuondo Nella ripresa si assiste ad un dominio  a tinte rossoblu in cui l'undici di Ragaini capitalizza trovando le altre due reti: prima con Ragazzoni ed un minuto dopo con il sinistro di Coccia che chiude i conti in maniera definitiva Adesso l'obiettivo è più vicino e l'appuntamento è fissato per le semifinali tabellino ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale.   La Tor Tre Teste batte ai rigori il Grifone e vola in semifinale (Foto ©Photosportroma) Un quarto di finale emozionante quello tra Tor Tre Teste e Grifone la lotteria dei rigori sorride ai padroni di casa che ora sul loro cammino troveranno l'Urbetevere Partono meglio i padroni di casa che si rendono pericolosi almeno in un paio di occasioni trovando sulla propria strada un Perrotta miracoloso Gli ospiti poi crescono e si portano in vantaggio grazie ad un mancino chirurgico di Accoroni che conclude alla perfezione una bella azione in velocità La reazione della Tor Tre Teste però è veemente e porta al pari all'ultima azione del primo tempo con Arduini che estrae dal cilindro un sinistro perfetto entrambe le squadre hanno opportunità interessanti ma nessuna riesce a concretizzare Il Grifone sbaglia il primo tiro dal dischetto con Papandrea a far esplodere di gioia Via Candiani è Scifoni che realizza quello decisivo. Cronaca acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale Un post condiviso da Gazzetta Regionale (@gazzettaregionale) La Tor Tre Teste approda in semifinale (Foto ©Photosportroma) La Tor Tre Teste si impone 2-1 ai danni delle Boreale e stacca così il pass per le semifinali Partenza sprint per i padroni di casa che si guadagnano subito un calcio di rigore per fallo di mano trasformata con freddezza dallo specialista Spirito dopo un gol annullato a Ranieri per dubbio fuorigioco pareggiano i conti con D'Alessandro sugli sviluppi di un calcio d'angolo occasioni da entrambe le parti ma a farla sua è la Tor Tre Teste che esplode di gioia grazie all'incornata perfetta di Di Massimo. Cronaca Organizzato nella festa della dedicazione della parrocchia San Tommaso d'Aquino «In un’atmosfera di amicizia e cordialità Un bravo a tutti i ragazzi che hanno messo il loro spirito calcistico al servizio delle comunità che rappresentavano agli organizzatori in particolare a Gabriele alle autorità intervenute Davide Di Cosmo al Presidente della Commissione cultura e sport Maurizio Mattana ma soprattutto ai genitori che non hanno fatto mancare il loro sostegno agli atleti Uno spirito di fratellanza mostrato da tutti e rimarcato dal sempre disponibile Don Domenico Vitulli» Lo scrive il Comitato di Quartiere Tor Tre Teste Attiva Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Il cammino delle aquile di Valerio Gualdaroni si ferma ai quarti di finale la Lazio non riesce a staccare il pass per la semifinale del campionato Under 14 Regionali Eccellenza.  La sfida tra Tor Tre Teste e Lazio termina 3-0 in favore dei padroni di casa Al `Candiani` passano in vantaggio i ragazzi di mister Ragaini dopo 6 minuti,  sugli sviluppi di un calcio piazzato è Portuondo a spedire la sfera in fondo al sacco per l`1-0 I biancocelesti di mister Gualdaroni cercano la reazione con Coppola ma Merluzzi non si fa cogliere impreparato ma è la traversa a lasciare il risultato invariato Al 24` mister Gualdaroni è costretto alla prima sostituzione il capitano De Angelis infortunato lascia spazio a Basile I padroni di casa cercano la via del raddoppio Nella ripresa le aquile scendono in campo più determinate e combattive su ogni pallone ma al 7` arriva il 2-0 della Tor Tre Teste è ancora un calcio d`angolo a favorire il raddoppio,  questa volta è Ragazzoni a spedire la sfera alle spalle di Frattallone La Lazio accusa il colpo ed appena un minuto più tardi arriva il tris a firma di Coccia I biancocelesti provano ad accorciare le distanze ma i padroni di casa non concedono spazi ed occasioni Al triplice fischio il risultato rimane invariato Tor Tre Teste-Lazio termina 3-0 Questa volte il cuore  delle aquile non basta i ragazzi di Valerio Gualdaroni non riescono ad accedere alla semifinale e lasciano il passo agli avversari.  A contendersi il titolo del campionato Under 14 Regionali Eccellenza saranno Tor Tre Teste I RISULTATI DEL WEEKEND – La 16 vola ai quarti UNDER 16 - Le aquile di mister Rughetti vincono e volano ai quarti IL PROGRAMMA DEL WEEKEND – Tutte sfide decisive per le giovani aquile - La Lazio di Gualdaroni ne fa cinque e vola ai quarti LAZIO WOMEN – La Lazio chiude con una goleada e lascia accesa la speranza Ottavi - Fiorentina-Lazio termina in parità UNDER 14 PRO - Lazio e Lecce dividono la posta in palio IL PROGRAMMA DEL WEEKEND – L’U18 attende il Genoa LAZIO WOMEN - 2 derby su 2 alle biancocelesti: l'U17 vince la medaglia d'oro I RISULTATI DELLE GIOVANILI - Un pari per la 18 4° TROFEO IGNAZIO SCARDINA - La Lazio festeggia ai rigori LAZIO WOMEN – Volano le ragazze della Primavera e della 15 I RISULTATI DEL WEEKEND – Gioie e dolori per le giovani aquile IL PUNTO DELLA DOMENICA – La 17 vince in goleada e conquista i playoff IL PUNTO DEL SABATO - Vittoria in rimonta per l`Under 18 NAZIONALE - Tre giovani aquile convocate da Moldavia e Italia IL PROGRAMMA DEL WEEKEND – Rush finale per U 15 e 17 impegnate con Frosinone e Cosenza 4° TROFEO SCARDINA - La Lazio vola in finale e sfida il Frosinone Appuntamento il 16 Aprile allo Stadio `Mirko Fersini` In foto i due classe 2011 della Tor Tre Teste Cristian D'Aiello e Alessandro Coccia (Foto ©Tor Tre Teste) Continuano le soddisfazioni per la capolista del girone C che per ancora una settimana mette in mostra i propri talenti Questa volta sono Cristian D'Aiello e Alessandro Coccia i diretti interessanti che in questi giorni hanno sostenuto un provino alla Lazio.  l'attenzione della società biancoceleste è ricaduta anche su tre classe 2011 dell'Urbetevere di Delle Fratte Il club ha osservato da vicino i gemelli Andrea e Flavio Iacomino e Vittorio Contestabile protagonisti della formazione gialloblù che proprio questo sabato ha sigillato il proprio posto in vetta.  Il tecnico della Tor Tre Teste Eugenio De Persio visibilmente deluso al termine del primo turno playoff ha commentato con queste parole la prematura uscita dalle fasi finali: "Oggi siamo mancati soprattutto nel secondo tempo Serviva un po’ più di personalità nel giocare sfruttando quelli che sono i nostri concetti e le nostre qualità Siamo andati troppo dietro all’emotività della gara abbiamo buttato troppe palle in maniera poco lucida abbiamo cercato di lavorare con il fraseggio più corto si erano visti i presupposti per fare meglio Entrato in corsa a metà febbraio al posto di Walter Broccolato l’allenatore rossoblù ha fatto una valutazione complessiva su questo breve periodo alla guida dei classe 2009: "Sono stati due mesi intensi Questo è un gruppo di ragazzi che hanno grande qualità non solo per il percorso che hanno fatto la scorsa stagione ma anche per quello che hanno dimostrato in questa con prestazioni importanti anche oggi con giocate che difficilmente si vedono a questi livelli ma alla fine mi sento solo di ringraziarli perché avere avuto la possibilità di allenare per due mesi un gruppo così forte per me è stato un onore ma li ringrazio per tutto quello che mi hanno dato" L'Ostiamare rimonta due volte la Tor Tre Teste strappando il pass per i quarti al termine di una lotta incredibile I ragazzi di Sannibale la spuntano ai calci di rigore dove risulta decisivo Romeo Abbraccio biancoceleste (Foto ©Cardini) Con una gran prestazione la Lazio passa il turno e vola ai quarti di finale Prova di spessore dei ragazzi di Gualdaroni che sin da i primi minuti spingono forte sull’acceleratore Tutti gli effettivi mettono impegno e dedizione e producono numerose palle gol A firmare il vantaggio ci pensa un Coppola in formato super che su assist di De Renzi schiaccia di testa Nella ripresa la Red Tigers crolla totalmente sotto gli attacchi biancocelesti e subisce prima la rete di Frezza e successivamente la doppietta di uno scatenato Coppola A rendere il parziale ancor più pesante per gli ospiti sono le marcature nel finale di Isidori e Rocchi 5-0 il finale al Green Club e quarti assicurati per gli aquilotti che da adesso possono pensare alla Tor Tre Teste Cronaca e tabellino sulla nostra APP Un post condiviso da Gazzetta Regionale (@gazzettaregionale)   vincitrice del Girone C (Foto ©De Cesaris) Dopo la notizia della Lodigiani ai playoff nel Girone C non finiscono qui le sentenze Lodigiani, manita alla Canottieri Roma e staccato il biglietto per la post season Un verdetto che ci aspettavamo da tanto: la Tor Tre Teste questo sabato dopo essersi aggiudicata anche la sfida con il Villalba è la vincitrice del Girone C A +11 dalle inseguitrici la formazione di Ragaini inizierà il suo percorso ai playoff direttamente dai quarti di finale Con una cinquina il club del Candiani ha la meglio sui rossoblù: Senuca Ragazzoni e doppio Coccia per apprendere la notizia più bella Il Frosinone non sbaglia e rimane la terza forza della classe calando il poker ai danni del Tirreno Sansa: tutto liscio per Burtini ed i suoi che continuano a raccogliere successi e si aggiudicano un posto per i playoff Impattano Atletico Lodigiani e Honey: dopo il vantaggio di Terra per i biancorossi i gialloneri ribaltano il risultato con Paris che timbra due volte il cartellino il sigillo di Albertini salva la squadra del Francesca Gianni da una possibile sconfitta Altri due pareggi di giornata quelli tra Città di Ciampino - Red Tigers e Atletico 2000 - Cassino: botta e risposta a suon di rigori tra gli aeroportuali e biancorossi invece riacciuffano il club del Catena dopo il doppio svantaggio grazie al penalty trasformato da Russo ed il sigillo di Giovannangelo Partita di fuoco tra Cinecittà Bettini e Atletico Salaria Vescovio: sul finale Mazzocco Una sconfitta che condanna i rossoblù alla retrocessione nei Regionali.  L'esultanza dell'Ostiamare a fine partita (Foto©GazReg) All'Anco Marzio l'Ostiamare rimonta due volte la Tor Tre Teste e si prende i quarti di finale in casa del Trastevere dopo una lunga serie di calci di rigore Decisivo l'errore di Mirosi che si fa ipnotizzare da Romeo alla settima serie Ci aspettavamo spettacolo e spettacolo è stato con un primo tempo molto equilibrato che ha visto gli ospiti terminare in vantaggio ma capitan Milanesi non è d'accordo e pareggia i conti A questo punto Bernardini si mette in proprio e tira fuori il coniglio dal cilindro con un gol da capogiro La ripresa è un monologo a tinte biancoviola L'undici di Sannibale assale l'area di Perri e trova nuovamente il pari grazie ad un calcio di rigore procurato e trasformato da Milanesi che non sbaglierà neanche nella serie finale La Tor Tre Teste prova a rialzarsi nel finale ma il triplice fischio rimanda il verdetto alla lotteria dei rigori Bisogna aspettare 6 rigori trasformati alla perfezione per vedere il primo e decisivo errore Gentile trasforma e fa esultare i gabbiani Un post condiviso da Gazzetta Regionale (@gazzettaregionale) centro sportivo della Fonte Meravigliosa (Foto ©Fonte Meravigliosa) Secca smentita da parte del patron della Fonte Meravigliosa Mauro Neri in linea con il direttore generale Riccardo Neri riguardo la nostra indiscrezione su un possibile approdo in casa Tor Tre Teste da parte sia di Giorgio Neri come tecnico dell'Under 19 che di qualsiasi allenatore verso la società rossoblù Di seguito le parole rilasciate alla nostra redazione: "Dichiariamo che nessun membro del nostro staff tecnico si muoverà in direzione Tor Tre Teste" Mister e misteri: tutte le voci su direttori e allenatori Daniele Pietrolati in prova al Sassuolo (Foto©Tor Tre Teste) Non sembra avere intenzione di placarsi l'interesse del professionismo per Daniele Pietrolati Il difensore della Tor Tre Teste è stato attenzionato dal Sassuolo con cui in questi giorni svolgerà degli allenamenti Una stagione decisamente importante per il classe 2010 che può aprirsi nuove strade tra i professionisti Emanuele Santolini in prova al Mantova (Foto©TorTreTeste) Continua a far parlare di sé Emanuele Santolini Il centrocampista classe 2009 sta disputando un'ottima stagione da sotto età con la Tor Tre Teste di Contaldo Per il talento rossoblù è arrivato l'interesse del Mantova club con cui in questi giorni si allenerà in prova Grande occasione per il ragazzo e grande soddisfazione per la società che continua ad essere una grande vetrina per i propri talenti.  effettuerà  dal 1 aprile al 4 aprile 2025 le riprese cinematografiche per la realizzazione della fiction “Chiaroscuro” Tor Tre Teste è comunque un bel quartiere abbiamo la chiesa Dio Padre Misericordioso abbiamo un grande piazzale adiacente la chiesa abbiamo le vie limitrofe che l’abbracciano Anche il Dipartimento Cultura di Roma Capitale U.O Autorizzazioni di Pubblico Spettacolo e Cinetelevisive Servizio Autorizzazioni Riprese Cinematografiche e Fotografiche ci ha informato che la Lux Vide S.p.A effettuerà  dal 1 aprile al  4 aprile 2025 le riprese cinematografiche per la realizzazione della fiction intitolata “Chiaroscuro” in via Francesco Tovaglieri via Luigi Gadola e in largo Serafino Cevasco Il 1 aprile non abbiamo ricevuto visita da parte della Lux Vide S.p.A ma abbiamo trovato tanti segnali di sosta vietata tanti avvisi con richiesta di liberare i parcheggi lungo le strade interessate alle riprese.  Dalle prime ore del mattino del 2 aprile sono arrivate macchine maestranze varie e tante comparse per la realizzazione della fiction Nella tarda mattinata e nel pomeriggio le riprese hanno interessato la chiesa Dio Padre Misericordioso e questa sera sarà interessato il palazzo di via Luigi Gadola adiacente la chiesa Una nostra amica ci ha riferito che largo Serafino Cevasco sarà interessato domani Abbiamo più volte chiesto informazioni più dettagliate a varie persone incontrate terzino della Tor Tre Teste (Foto ©Photosportroma) A vincere il sondaggio della diciassettesima giornata di Under 17 Elite è Daniele Petroni della Tor Tre Teste Il terzino destro è stato inserito nella nostra Top 5+1 dopo la super prestazione nella vittoria casalinga contro la Vigor Perconti: "Conoscevo già il sondaggio di Gazzetta Regionale ma mai avrei pensato di poterlo vincere I rossoblù occupano il secondo posto nel Girone A ed hanno nel mirino la Romulea capolista al momento distante quattro lunghezze e con lo scontro diretto in programma il 6 aprile alla penultima giornata: "Fino ad ora possiamo dire che il bilancio sia positivo Il nostro obiettivo ovviamente è raggiungere la Romulea in vetta alla classifica anche se sappiamo benissimo che non è semplice Saranno importanti le prossime partite per arrivare poi nel migliore dei modi allo scontro diretto" Il classe 2008 si esprime poi sugli obiettivi per il prosieguo della stagione sia collettivi che personali: "Si è formato un bel gruppo mi sento di dire che c’è ancora molto da lavorare mentalmente siamo cresciuti tanto e questo ci servirà per arrivare a giocare le fasi finali Personalmente il mio obiettivo è quello di fare bene con questi compagni e dare sempre il mio contributo" Il terzino ci rivela anche il nome di un calciatore che in passato ha osservato con attenzione per provare a rubare con gli occhi qualche trucco del mestiere: "Non ho un giocatore in particolare a cui posso dire di ispirarmi forse Alessandro Florenzi ai tempi della Roma è quello che ho seguito con più interesse" non possono mancare le dediche per questa soddisfazione personale: "La dedico in primis alla mia squadra che mi ha aiutato ad entrare nel sondaggio ed a tutte le persone che mi hanno votato" Alla riscoperta della chiesa simbolo del Terzo Millennio dell'architetto Richard Meier Il significato della chiesa Dives in Misericordia nell’anno 2000 è evidente: scomporre e ricomporre l’idea stessa di Chiesa simbolicamente girando pagina verso una nuova era Il progetto si offre nel suo insieme come metafora della Santa Trinità La Chiesa è stata concepita a contrasto con l’isolamento del contesto urbanistico La planimetria della Chiesa e del centro sociale è basata su una serie di quadrati traslati e su quattro cerchi L’ossatura delle tre lame a vela di diversa dimensione che si aprono a ventaglio a formare la Chiesa nel quartiere Tor Tre Teste costituisce un capolavoro tecnico – strutturale realizzato con la regia di Gennaro Guala e di Italcementi la più straordinaria impresa di calcestruzzi Il loro formidabile impegno ha prodotto risultati stupefacenti con l’edificazione delle tre vele autoportanti in calcestruzzo bianco ottenute con l’impiego di getti armati prefabbricati La grande sfida è stata raccolta e vinta dalla valorosa compagine costituita dai tecnici dai fornitori di materiali e da quanti hanno profuso le loro migliori competenze e abilità in quest’opera che non si deve esitare a definire un atto d’amore camminando da lontano avvicinandosi e dal basso verso l’alto mi tornano in mente le note di una sinfonia di Beethoven e le immagini di un’atto di Brecht L’attesa di arrivare a vedere tutto l’insieme e fino in alto le vele diventa sempre più grande di momento in momento Mi piace pensare che il progetto della Chiesa del 2000 sia stato concepito come parte di un processo di sperimentazione capace di fondere il presente con gli eterni valori dell’umanità e della fede In un certo senso potrebbe essere pensato come un fertile incontro dialettico della storia con l’eternità Il procedimento per costruire l’esterno della Chiesa è stato particolarmente complesso Le tre lame che si innalzano ad arco verso il cielo come vele gigantesche o come le ali di un gabbiano pronto a spiccare il volo sono di calcestruzzo armato Le tre vele sono collegate da grandi superfici vetrate ortogonali al suolo e coperture di cristallo Il messaggio spirituale scaturisce da più sorgenti: il biancore dei materiali l’ardita incurvatura delle vele in calcestruzzo l’intensa luminosità degli interni Quando in ore diverse della giornata e in qualunque stagione dell’anno si alza lo sguardo dall’interno della Chiesa verso il cielo che lo sovrasta non si può non essere indotti a meditare sulla differenza tra l’opera umana e la creazione divina brillante invenzione dell’ingegnere Gennaro Guala scorre radialmente su rotaie lungo le vele consentendo il posizionamento e il montaggio di conci in calcestruzzo vibrato da otto tonnellate Espressione geniale della creatività di un tecnico esperto e genuina opera d’arte E’ stato auspicabile che gli interni siano stati lasciati in parte disadorni, per permettere alla luminosità dello spazio di diffondere un forte messaggio spirituale. Le forme geometriche simboliche del cerchio e del quadrato costituiscono l’elemento organizzatore dell’intero edificio La planimetria della Chiesa è generata da sezioni circolari Il cerchio vuole simboleggiare la perfezione i quattro elementi e l’intelletto raziocinante L’interno della Chiesa è intervallato da partizioni trasparenti e da recessi protettivi che permettono alla luce di filtrare discreta l’edificio deve esprimere autonomamente la propria essenza scevro da segni esteriori o elementi aggiuntivi la forma e lo spazio a dire luogo di accoglienza Il luogo prescelto è l’estrema periferia di Roma dove c’è bisogno urgente di cambiamento Si vuole che la Chiesa risponda a bisogni umani profondamente sentiti costituendo il punto focale di una realtà urbana particolarmente frammentata delimitato sul margine meridionale dai resti dell’Acquedotto Alessandrino Il nome di Tor Tre Teste si deve alle tre teste in bassorilievo che appaiono sulla torre di avvistamento di epoca medievale Il luogo ospitava un insediamento rurale risalente al quarto secolo dopo Cristo in attuazione del piano regolatore allora vigente vi furono edificate due cortine di case popolari di undici piani Elemento caratterizzante della Chiesa sono le tre vele bianche in conci di calcestruzzo che per una altezza variabile da sedici a ventotto metri abbracciano il corpo centrale della navata la cappella feriale e il fonte battesimale Sono queste lame bianche autoportanti a costituire il vero simbolo ecclesiale del 2000 La realizzazione dei tre elementi ha rappresentato una formidabile sfida per lo straordinario gruppo di ingegneri imprenditori e fornitori di materiali che ha portato a termine un’opera grandiosa destinato ad ospitare attività laiche e religiose Racchiude uno spazio comunitario e uno spazio liturgico Dal disegno stesso della Chiesa scaturiscono forma e luce un’ontologia che al tempo stesso riceve e dona La luce è utilizzata come metafora del Bene “in tutta la sua perfezione” nel significato attribuito da filosofi così come in ogni altra espressione creativa la luce è sempre stata sorgente di estasi e ispirazione Illuminata a lucernari zenitali che raccordano tra loro le vele ad una altezza di oltre ventisei metri la navata è animata da un gioco di luci e ombre in continuo movimento delle condizioni atmosferiche e della stagione la luce si diffonde sui volumi più riposti della Chiesa conferendo un carattere particolare ai diversi aspetti dell’interno anche a seguito di segnalazioni giunteci direttamente avevamo ripreso su facebook la denuncia del mancato taglio dell’erba nel parco Tor Tre Teste – Alessandrino Sabato ci abbiamo fatto un salto in quel parco e l’abbiamo trovato così: Riconoscendo che le immagini possano avere anche una loro bellezza con l’eplosione primaverile della natura si converrà che esse siano più appropriate ad un contesto selvaggio piuttosto che ad un parco urbano che debba essere fruito da cittadini di tutte le età e condizioni Condividiamo quindi i commenti sarcastici che abbiamo raccolto tra i passanti indignati per un tale spazio verde completamente abbandonato anche la presenza di tantissime zecche che facilmente si attaccano alle persone Considerata l’ampiezza di questo parco è comprensibile che non ci si possa aspettare un’erbetta inglese dappertutto ma possibile che non si riescano a tenere decorose almeno le parti più prossime alle abitazioni e quindi più frequentate dalle persone ma questioni che ovunque nel mondo più avanzato sono state risolte e organizzate a Roma continuano ad essere problemi attuali Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Riqualificata Stazione San Pietro… ma nel 2025 i parcheggi per #ciclomobilisti da quelli finanziati dal PON (vedi secona foto) @gualtierieurope @eugenio_patane @romamobilita Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità Informativa sulla Privacy Termini di utilizzo © Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma Powered by Javalabs nuovo tecnico dei 2009 della Tor Tre Teste (Foto©TorTreTeste) La società di Via Candiani ha ufficializzato tramite i propri canali social di aver promosso Eugenio De Persio figura di spessore per quanto riguarda l'attività di base Il tecnico subentra quindi a Broccolato che continuerà a vestire i colori rossoblù prendendo il posto del suo successore alla guida dei classe 2012.  innesto importante per l'Under 15 rossoblù (Foto ©TorTreTeste) La Tor Tre Teste si muove per rinforzare i gruppi classe 2009 e 2010 in vista della ripresa del campionato Partendo dalla formazione di mister Broccolato sono tre i colpi messi a segno ed arrivano tutti dal Frosinone Stiamo parlando di Federico Galimberti Gabriele Carnovale ed Diego Obeid attaccante e difensore che andranno a dare manforte all'Under 16 rossoblù Per mister Antonello Cianti arriva invece un pezzo da 90 per la categoria come Flavio Cimei attaccante ex Savio con 7 gol all'attivo finora che rinforzerà il reparto offensivo dell'Under 15.  Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie attaccante classe 2011 dei rossoblù (Foto ©Benedetti) al primo gradino troviamo Alessandro Coccia Il centravanti della Tor Tre Teste è fino ad oggi il capocannoniere dei tre raggruppamenti le reti messe a segno dall'attaccante rossoblù sono ben 22 non a caso oltre ad essere il bomber dell'Under 14 Elite la sua squadra guidata da Ragaini occupa la prima posizione in classifica con 103 gol realizzati record del club del Di Bisceglia post Covid e gran parte del merito va sicuramente anche al bomber di via Candiani che commenta così questo grande debutto nell'agonistica: "Iniziare a giocare a calcio a 11 è stato un forte cambiamento Credo che ci siamo fatti trovare più che pronti Vedermi in cima alla graduatoria dei goleador mi emoziona molto. Penso di essermelo meritato e spero di continuare a segnare più di tutti ma soprattutto davanti alla porta è difficile interrompere il suo feeling con il gol" Coccia non ha potuto disputare la sfida contro il Cinecittà Bettini per un problema fisico ma ora è pronto a tornare in campo: "Ho ripreso alla grande dall'infortunio e sono tornato in vista del big match contro il Frosinone. Sappiamo che è una partita importantissima e stiamo cercando di migliorare i piccoli aspetti dobbiamo essere perfetti e continuare a sorridere come abbiamo fatto finora L'obiettivo di squadra è uno: vogliamo riuscire a vincere tutte le gare mentre personalmente cercherò di proteggere il trono di capocannoniere dei tre i gironi fino a fine stagione" Scarsa la manutenzione che viene eseguita raramente dal personale addetto Un polmone verde come l’immenso parco di Tor Tre Teste si trova ultimamente in condizioni non proprio ideali a causa della poca manutenzione che viene eseguita raramente dal personale addetto Le foto di seguito riportate rendono pienamente la testimonianza di una certa incuria e quando l’erba supera l’altezza d’uomo significa che qualcosa nel meccanismo della manutenzione periodica si è inceppato La lodevole iniziativa di piantumazione di decine e decine di nuove piantine di qualche stagione fa non deve essere una cosa isolata da tutto il contesto perché la natura ha i suoi ritmi che vanno rispettati ,come va rispettato il numeroso popolo che frequenta il parco E con la primavera inoltrata da un bel po’ ci si augura di ritrovare il nostro beneamato parco in condizioni accettabili per ospitare sempre più persone anche da fuori il territorio Potrebbe arrivare presto un gran colpo di scena che coinvolge due delle società più importanti del settore giovanile laziale Il direttore generale Piero Gonini sembra infatti pronto a salutare la Tor Tre Teste per sposare la causa dell'Urbetevere Non è ancora certo il ruolo preciso che andrebbe a ricoprire in gialloblù ma è pronto ad affrontare un nuovo progetto all'interno del vivaio La Gsd Nuova Tor Tre Teste è lieta di annunciare l’arrivo in rossoblù di Riccardo Neri che andrà a ricoprire il ruolo di direttore sportivo Con questo comunicato la società di via Candiani ha ufficialmente annunciato l'arrivo del dg della Fonte Meravigliosa Fonte Meravigliosa, c'è la smentita: "Nessun membro del nostro staff si muoverà alla Tor Tre Teste" autore del gol che ha dato il via alla rimonta (Foto ©Photosportroma) Gran poker in rimonta per la Tor Tre Teste che fa suo il big match contro la Vigor Perconti grazie ad un secondo tempo praticamente perfetto a portarsi in vantaggio sono gli ospiti che sfruttano nel migliore dei modi una disattenzione dei padroni di casa Sanguinosissima palla persa da Macchia che in impostazione è troppo morbido nel retropassaggio verso il suo portiere Lucci piomba come un falco e non perdona da due passi per la rete che vale lo 0-1 con cui si andrà a riposo pronti-via e la Tor Tre Teste agguanta il pari: corner calciato verso il secondo palo e è proprio Macchia che si rifà nel migliore dei modi dopo l’errore del primo tempo i ragazzi di Contaldo trovano anche il sorpasso: punizione calciata forte dal limite da Scifoni Montagnini respinge ma Ortigoza è il più lesto di tutti ad arrivare sul pallone scaraventandolo in rete Il Candiani è una vera bolgia e spinge i ragazzi verso l’immediato tris: bellissima azione corale con l’assist perfetto di Palombi per Petroni che arriva a tutta velocità sull’out di destra ed insacca sotto la traversa facendo esplodere Via Candiani rimane anche in dieci per l'espulsione di Belardinelli: forte dell’uomo in più la Tor Tre Teste gestisce e serve anche il poker definitivo con Cipriani su assist di Ghirotto. Cronaca tabellino e approfondimenti nell'edizione di lunedì 10 febbraio Esulta la Tor Tre Teste (Foto ©Benedetti) la Tor Tre Teste nel girone C sta impressionando tutti che a due giorni dalla quindicesima giornata vanta di essere l'unica squadra dei tre raggruppamenti ad aver vinto in tutte le sfide disputate quello che spicca di più sono i numeri realizzati dai rossoblù: 101 gol fatti e solo 4 subiti una macchina da guerra che nonostante giochi in modo molto offensivo non perde attenzione a difendere la propria rete l'unico di misura fu quello a Fiuggi contro il Frosinone ora tra le mura amiche sarà importante riuscire a replicare la vittoria sicuramente non possiamo non parlare di Lodigiani ma già una volta i ragazzi di Ragaini hanno dimostrato di essere capaci a salire in cattedra anche nelle gare più difficili da affrontare la Tor Tre Teste potrà anche permettersi di sbagliare: a +11 dalle inseguitrici per perdere la corona dovrebbe uscire sconfitta da tre match e pareggiare due partite Dati alla mano questo destino non sembra rientrare nel gruppo rossoblù ma come sappiamo nel calcio non esiste mai nulla di certo C'è un altro gradino in cui il club del Di Bisceglia occupa la prima posizione Uno scatenato Alessandro Coccia con 22 reti realizzate tiene il trono dei bomber Un attaccante vecchio stampo che non è passato inosservato agli occhi del professionismo come tanti dei suoi compagni chiamati a sostenere molti provini in società importanti.  La Tor Tre Teste non parteciperà alle finali regionali (GazReg) La Tor Tre Teste non parteciperà alla fase finale del campionato: questo il verdetto arrivato nella penultima giornata della stagione regolare I vice campioni in carica non avranno dunque la possibilità di ripetere la cavalcata dello scorso anno Certo è che sarà strano non vedere i rossoblù nella fase finale Inizio balbettante Che non sarebbe stata un'annata facile per la Tor Tre Teste lo si era intuito già ad inizio stagione: due ko consecutive con Atletico Torrenova e Longarina alla seconda e alla terza giornata non facevano presagire nulla di buono Non tanto perché si trattava a tutti gli effetti di scontri diretti: in quel momento non si poteva ancora intuire che i bianconeri dopo la salvezza in extremis dello scorso anno sarebbero state tra le formazioni in lotta per i primi quattro posti Piuttosto si trattava di scontri che apparivano alla portata di una squadra ambiziosa come quella allenata da Mirko Fioretto I 13 punti raccolti in quella prima fase sono stati un altro campanello d'allarme per la squadra di via Candiani che con l'arrivo di Roberto Fois ha provato a dare una sterzata alla stagione Notte fonda Nelle sette gare che hanno visto al timone l'ex Red Tigers due dei quali nelle stesse sfide con Atletico Torrenova e Longarina segnale che la musica non era cambiata nel corso del girone di andata con l'arrivo dell'attuale tecnico Daniele Belli ha portato ad una buona serie di sette risultati utili consecutivi filotto che ha riportato la Tor Tre Teste a ridosso della zona playoff riaccendendo le speranze di qualificazione in extremis Ma poi è arrivata la sconfitta con la De Rossi alla terz'ultima giornata: quello è stato il passo falso che ha deciso le sorti della squadra Nuovo inizio La vittoria si sabato in casa del Pomezia non è bastata a lasciare aperto uno spiraglio per l'accesso alla post season: il divario in classifica di 5 lunghezze dall'Atletico Torrenova quarto non è più colmabile con una sola gara ancora da disputare Dunque la società ha già iniziato a muoversi per ritrovare il posto che le spetta nella parte alta della graduatoria nella prossima stagione Ovviamente non si può parlare di fallimento: ripetersi non è mai semplice e l'assenza della Tor Tre Teste dalle finali regionali è una rarità ma non un inedito dunque non si può addossare chissà quale croce ai classe 2006 e 2007 rossoblù Sarà strano vivere dei playoff senza la Tor Tre Teste ma già da ora si può azzardare un pronostico: questo risultato sarà un'eccezione e non la regola L'Under 13 domenica gioca la fase Interregionale Fair Play Elite con Perugia ed i romani della Nuova Tor Tre Teste una grande occasione per confrontarsi con realtà importanti che mette in palio il passaggio alla fase nazionale La Tor Tre Teste si prende il primato (Foto ©De Cesaris) Nel Girone A abbiamo già parlato della qualificazione ai play off della Fonte Meravigliosa arrivata grazie al successo sul Campus Eur la Tor Tre Teste cala il tris a Via Farsalo sulla Romulea e si prende il primato Per i ragazzi di Contaldo a segno Santolini da sottolineare anche un rigore parato da Tonelli: stesso risultato dell'andata però stavolta a favore dei rossoblù che ora sono davanti per la miglior differenza reti Continua la bagarre invece per quanto riguarda la salvezza diretta si deciderà tutto all'ultima giornata perché vincono tutte le squadre coinvolte vittorioso con un pirotecnico 3-7 in casa del Civitavecchia Non mollano la presa però Red Tigers e Pomezia I biancorossi calano il tris tra le mura amiche sulla G con in mezzo il secondo gol consecutivo di capitan Taglieri Stesso risultato anche per il Pomezia che ha la meglio sull'Academy Ladispoli Inutile in chiave play off la vittoria della Vigor Perconti che fa il suo ma non basta per alimentare la speranze spente dal successo della Fonte Tanti gol ed un punto per parte tra Ostiantica e Astrea che pareggiano 2-2. Cronache tabellini ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 7 aprile presidente della Tor Tre Teste (©Tor Tre Teste) Riceviamo e pubblichiamo il comunicato giunto in redazione dalla società Gsd Nuova Tor Tre Teste:" la Gsd Nuova Tor Tre Teste si vede costretta a sottolineare la correttezza del proprio operato davanti ad attacchi infondati ed illazioni di vario genere Negli ultimi mesi siamo stati sempre in silenzio nonostante il ripetersi di tali commenti sui social e sotto i post delle testate giornalistiche di riferimento considerando che questi commenti sono stati scritti sotto i profili personali dei nostri tesserati Il patron Ivan D’Adamo si è adoperato in prima persona per segnalare tali profili alle autorità competenti sia quelli riconducibili a persone fisiche tale "Marco Bagardo" che in precedenza "operava" con il profilo riconducibile al nome di "Alessandro Cascala" come i tanti ragazzi fortunatamente osservati dalle varie realtà professionistiche d’Italia non abbiano mai pagato per andare in prova La Gsd Nuova Tor Tre Teste è una società sana e non ha bisogno di scorciatoie e sotterfugi per valorizzare i propri talenti" Gli agenti del commissariato Prenestino stanno cercando di ricostruire l’accaduto Si cerca di capire se dietro quell’agguato ci sia davvero un tentativo di rapina finito male o se si tratti di una storia più complessa pronunciate tra il dolore e il fiato corto quando il 35enne si è presentato al pronto soccorso del Policlinico Casilino con una ferita da arma da fuoco al ginocchio sinistro,”mi hanno sparato” avrebbe dichiarato si nasconde un giallo su cui ora stanno lavorando gli investigatori della polizia L’accaduto mercoledì 5 febbraio con diversi precedenti penali – si trovava alla guida della sua auto e stava percorrendo via Raimondo Targetti A un certo punto si è fermato in una piazzola di sosta che una vettura con a bordo due individui si è avvicinata Ne è nata una colluttazione violenta interrotto solo dal rumore secco di uno sparo il 35enne è riuscito a risalire in macchina e a raggiungere da solo l’ospedale dove è stato soccorso in codice rosso gli agenti del commissariato Prenestino stanno cercando di ricostruire l’accaduto La versione fornita dall’uomo viene passata al setaccio mentre si raccolgono testimonianze e si analizzano le immagini delle telecamere della zona L’ombra di un possibile regolamento di conti si allunga sulla notte di Tor Tre Teste E gli investigatori vogliono vederci chiaro classe 2011 della Tor Tre Teste (Foto ©Tor Tre Teste) Stagione da protagonisti con il primato nel girone C acquisito e i play off Under 14 Elite da preparare con ultima giornata di regular-season in programma giovedì 24 aprile Parliamo di Christian D'Aiello e Gian Michael Portuondo che in questi giorni sono stati impegnati in un torneo con la maglia del Genoa la trentaduesima edizione della sfilata di quartiere Il 27 febbraio il Giovedì grasso e il 4 marzo il Martedì Grasso Domenica 2 marzo 2025 il Carnevale di Tor Tre Teste celebrerà la sua trentaduesima edizione è organizzato con grande tenacia e passione da Il Giardino dei Demar  e si avvale da sempre della collaborazione del Centro Culturale Lepetit oltre che del sostegno di numerosi *sponsor locali Il 2 marzo pomeriggio si svolgerà la tradizionale sfilata delle mascherine in concorso presso il parco giochi in via Davide Campari 263 (in caso di pioggia nei padiglioni coperti) Dalle 15 in poi scenderanno in campo gli animatori della 4 events Alla fine della festa ci sarà anche l’Estrazione dei premi offerti dagli sponsor e la consegna del Gadget di carnevale Le iscrizioni (quota di 7 euro per adulti e bambini – con medaglia ricordo) si possono effettuare da oggi fino a sabato 1 marzo Grandi e piccoli sono invitati a partecipare realizzando in casa il loro costume: libertà alla fantasia E il divertimento sarà assicurato già prima di partecipare Verranno premiate con coppe le maschere più spiritose ed originali scelte da una giuria incorruttibile A tutti i partecipanti sarà consegnata una medaglia ricordo offerta da Il Giardino dei Demar Al termine delle premiazioni grande spettacolo di magia Il 27 febbraio prenderanno il via i festeggiamenti del Giovedì grasso e l’inizio del Carnevale A partire dalle 16:30 ci sarà l’Intrattenimento con l’animazione 4 events battaglia di coriandoli e la baby dance di carnevale Dalle ore 16:30 inizierà l’animazione con gli animatori delle 4 events con la battaglia di coriandoli e la baby dance di carnevale Il giardino dei Demar offrirà a tutti e tutte le frappe Gli organizzatori hanno il piacere di ringraziare gli sponsor che con sincero spirito di appartenenza al quartiere sostengono da anni questa iniziativa e che non faranno mancare il loro generoso supporto: Un grazie particolare a Fernanda dell’Acqua Cristina e Greta per la tenacia con cui il Giardino dei Demar senza nessun contributo pubblico mantiene viva a Tor Tre Teste questa tradizione di spettacolo e di svago nonostante i duri tempi di crisi e nonostante una certa incomprensibile apatia del quartiere Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà ">https://drive.google.com/drive/folders/1OEePl3FucdcDEd3RkJiv_pCWsg5lrjA_?usp=drive_link"}} Ancora una volta i classe 2011 della Tor Tre Teste si prendono la scena: in prova al Torino tre giocatori della formazione di Ragaini Il club piemontese osserva da vicino i due difensori Cristian D'Aiello e Pierre Eduard Touadì  ed il portiere Riccardo Sili.  "}}">https://drive.google.com/drive/folders/12GOP9Wu7dQLzC3bEbuXDa8mU3XymdJsH?usp=drive_link"}}"}} Da Parè e Alosi (Foto©TorTreTeste) La società bianconera in questi giorni ha ospitato in prova tre talenti del Candiani: si tratta dei centrocampisti Jacopo Bellocchi e Flavio Da Parè e del difensore Manuel Alosi I tre classe 2009 hanno attirato l'attenzione nel professionismo dopo le buone prestazioni mostrate in questa stagione autore del gol vittoria nel big match contro il Frosinone (Foto ©La Torre) Il 5 ottobre il big match più atteso nel Girone C se lo aggiudicarono i rossoblù con un successo di misura targato Alessandro Coccia Al Di Bisceglia ad esultare sono ancora una volta i ragazzi di Ragaini e grazie a chi Il centravanti di via Candiani sala in cattedra anche tra le proprie mura e con il suo sigillo nella ripresa fa volare i rossoblù frenando la prof del raggruppamento i classe 2011 della Tor Tre Teste sono la bestia nera della formazione di Burtini Una vittoria che ci conferma ancor di più la capolista del Girone C. Cronaca tabellino e approfondimenti nell'edizione di lunedì 3 febbraio La Tor Tre Teste di Riccardo Contaldo (Foto ©Photosportroma) L'ultima domenica ci ha regalato ben cinque nuove qualificate ai play off con il quadro che si va a delineare sempre di più: tra queste c'è la Tor Tre Teste che ha concesso il bis dopo la qualificazione dei 2009 arrivata sabato Un weekend più che positivo dunque per i rossoblù che hanno ottenuto il pass matematico con una prestazione di carattere e qualità su un campo difficilissimo come quello della Fonte Meravigliosa In tante hanno sofferto a Via Vincenzo Drago e in poche hanno portato via punti ci è riuscita la formazione di Via Candiani facendo suoi in un colpo solo bottino pieno e qualificazione A portare sul doppio vantaggio la Tor Tre ci hanno pensato Palombi e Cipriani poi tanta compattezza e le parate di un super Tonelli per difendere il risultato Palombi e Cipriani: la Tor Tre espugna il Fonte Park e stacca il pass per i play off Qualità e compattezza La Tor Tre Teste nel corso della regular season si è dimostrata una squadra completa e qualitativa in ogni reparto capace di essere allo stesso modo devastante davanti e compatta quando c'è da difendere e soffrire la formazione di Contaldo vanta il secondo miglior attacco e la seconda miglior difesa del Girone A In chiave realizzativa a trascinare il club di Via Candiani ci sta pensando la coppia gol composta da Scifoni e Palombi rispettivamente a quota 12 e 11 centri stagionali Grande intesa tra il centravanti e l'esterno schierato in qualche occasione anche come sotto punta sui quali è finita la lente d'ingrandimento del CT Angelo Grande: i due infatti sperano di far parte della spedizione in Sicilia della Rappresentativa per il Torneo delle Regioni momento d'oro anche per Cipriani: 7 gol nelle ultime sette partite per lui 5 delle quali arrivate dalla panchina per l'arma in più di Contaldo A guidare il reparto difensivo invece ci sono Tonelli tra i pali tante prestazioni ad alti livelli per lui che si sta dimostrando tra i migliori interpreti del ruolo in categoria Una tendenza tutta rossoblù La squadra di Contaldo sta confermando quella che ormai da anni è un'abitudine a Via Candiani ovvero quella di dare spazio a tanti sotto età che lo meritino anche per accelerare il loro percorso di crescita Diverse le presenze collezionate da Papa e Obeid nel reparto arretrato dove in alcuni casi ha trovato spazio anche Bozzo soprattutto a gara in corso mentre il centrocampista offensivo Santolini (sempre classe 2009) è aggregato in Under 17 fin da inizio stagione Ha avuto modo di misurarsi con i più grandi anche il portiere Prodan All'inseguimento della Romulea Il primo step è andato con capitan Palombi e compagni che hanno in tasca il biglietto per la post-season ora nel mirino c'è il primo posto occupato dalla Romulea Le due squadre sono separate da sole quattro lunghezze e è quella del 6 aprile quando al Campo Roma ci sarà lo scontro diretto Un duello pronto ad infiammare queste ultime quattro giornate con entrambe le squadre vogliose di chiudere in vetta e di volare direttamente ai quarti di finale