Mattinata bresciana per il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale il Ministro ha fatto visita agli istituti scolastici di Torbole Casaglia e Remedello
Valditara è stato accolto dagli studenti della primaria di Torbole che hanno intonato l’inno nazionale
Oltre al Ministro c’erano diversi sindaci
a partire da quello di Torbole Roberta Sisti
“In Lombardia c’è un investimento complessivo sulla scuola di oltre 2 miliardi e 300 milioni
l’investimento più rilevante che ci sia mai stato – ha detto Valditara a Èlive – Qui a Torbole investiamo qualcosa come 830mila euro
Ristrutturiamo complessivamente circa il 20% del patrimonio scolastico edilizio non solo con fondi Pnrr
ma anche con un contributo ministeriale importante”
Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181
In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv
B2 femminile: tris di vittorie per le brescianeNadia LonatiTorbole Casaglia
Vobarno e Promoball sorridono nei recuperi4' di letturaIl VobarnoGiornata di parziali recuperi e segnata dalle sole vittorie per il volley femminile bresciano di B2
Giocheranno invece rispettivamente martedì 29 e mercoledì 30
Torbole Casaglia Venendo alle gare disputate oggi
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
erano impegnati in una gara (illegale) di velocità
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
– La Sala Beretta di Confindustria Brescia ha ospitato oggi pomeriggio la presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile di Torbole Casaglia
la prima CER fondata sul modello Confindustria Bresca dalla Piccola Industria
presidente Piccola Industria Confindustria Brescia
Transizione Ecologica e Sicurezza Confindustria Brescia
Sicurezza e Sostenibilità di Confindustria Brescia
Della CER sono membri il Comune di Torbole Casaglia
un ente del terzo settore – Fondazione Mazzocchi – e cinque imprese del territorio: Farco Group
ConsulGroup e Co.Pe; il contingente complessivo di nuova potenza da installare sarà potenzialmente pari a circa 350 kW di cui circa 300 kW su aziende
per un incentivo atteso di circa 400.000 euro complessivi
l’incontro è stato l’occasione per presentare il modello di CER promosso da Confindustria Brescia e Piccola Industria
di comune accordo con tutti i partecipanti
“Quella di oggi rappresenta solamente una prima tappa del percorso e non il traguardo dell’iniziativa – riflette Marco Capitanio
presidente della Piccola Industria di Confindustria Brescia –
costituire un primo nucleo della CER per veder poi svilupparsi una comunità energetica viva e attiva
che continuerà ad evolvere e a crescere nel tempo
Come Piccola Industria e come Confindustria Brescia
siamo convinti che il modello proposto sia la strada giusta da seguire
grazie a una serie di presupposti individuati che riteniamo in grado di recepire in particolare le richieste del sistema produttivo
a cui abbiamo guardato in un’ottica di sostenibilità a medio e lungo periodo
che possa portare ricadute positive anche per la comunità
innescando un importante circolo virtuoso.”
“L’impennata dei costi dell’energia sta gravando sul bilancio delle aziende
riducendo i margini di profitto e ostacolando la crescita economica e gli investimenti – aggiunge Fabio Astori
Transizione Ecologica e Sicurezza Confindustria Brescia –
diventa cruciale che il Governo e le istituzioni adottino misure strutturali per sostenere le imprese e i cittadini
Le CER possono rappresentare una chiave per il futuro
ma è fondamentale che siano accompagnate da politiche che garantiscano la sicurezza del sistema energetico nazionale e prezzi competitivi
Le istituzioni sono chiamate ad agire con urgenza per proteggere le imprese italiane e l’economia del paese
garantendo la sostenibilità non solo ambientale ma anche economica della transizione.”
avrebbe potuto fruttare più di 1 milione e 200mila euro: a tanto ammonta il valore della cocaina sequestrata dalla Guardia di Finanza a un 24enne di nazionalità albanese
come scrive il Giornale di Brescia domiciliato a Minturno
dove è stato fermato e arrestato.
A Torbole è stato trovato in possesso di poco meno di 12 chili di cocaina (11,76 kg per la precisione): è stato fermato mentre era a bordo della sua Ford Focus station wagon
La sostanza stupefacente era stata "imboscata" in due intercapedini sopra i passaruota posteriori: i militari sono andati (quasi) a colpo sicuro
smontando il paraurti e recuperando la "coca"
Sequestrati anche un migliaio di euro in contanti e ben 6 smartphone
oltre a un taccuino su cui a quanto pare erano annotati i nomi di clienti e acquirenti
Pare che il giovane fosse tenuto d'occhio da tempo
nel mirino delle Fiamme Gialle del Gruppo investigativo criminalità organizzata (Goa) della Guardia di Finanza di Bologna
Inevitabili per lui le manette: il giudice per le indagini preliminari di Brescia ne ha convalidato l'arresto
disponendone la custodia cautelare in carcere
poco distante da dove sta pronunciando quelle parole
Una ferita ancora aperta nella comunità di Torbole Casaglia dove il vescovo Pierantonio Tremolada ha celebrato la messa per commemorare San Giuseppe Lavoratore
Ad ospitare la cerimonia in questo Primo Maggio è stata la Farco Group
azienda fondata 40 anni fa «da tre giovani senza soldi
Oggi rappresenta un gruppo di cinque imprese che operano nel settore della sicurezza con oltre 150 collaboratori con competenze specifiche che vanno dall’impiantistica antincendio alla formazione dai servizi ingegneristici
dall’edilizia alla sostenibilità ambientale»
il rettore dell’Università statale Francesco Castelli e i sindacati
insieme a diverse decine di fedeli che hanno preso parte alla celebrazione nel capannone della Farco
«Uniti per un lavoro sicuro» lo slogan coniato dai sindacati per questo Primo Maggio
un tema quello della sicurezza ricordato anche nella sua omelia dal vescovo Tremolada
«Il lavoro ha delle condizioni senza le quali non può essere ciò che deve essere e la prima è la sicurezza
Non può la vita di una persona essere compromessa dal lavoro che svolge – ha spiegato monsignor Tremolada – La seconda parola è dignità
Il lavoro deve avere la dignità che merita perché è estremamente importante per la persona
C’è un filo che unisce la sicurezza e la dignità ed è il riferimento alla persona
poiché siamo certi che niente viene prima della persona»
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
Se da un lato il campo è avaro di successi
il presidente del Brescia Calcio Massimo Cellino le vittorie le raccoglie nelle aule di tribunale
L’assoluzione del patron delle rondinelle per il caso del centro sportivo di Torbole Casaglia è infatti stata confermata anche dalla Corte di Appello che quindi ha rigettato il ricorso della Procura
sono stati assolti il sindaco Roberta Sisti
l’allora assessore Mauro Ometto e il membro della Commissione Fabio Vizzini
quest’ultimo era anche l’incaricato del Brescia Calcio per stimare il valore dell’area poi ceduda dal Comune al Brescia e dove ora c’è il centro sportivo
Oggi si chiude una lunga e dolorosa vicenda – è stato il commento di Sisti sui social – Dopo anni di ricorsi
al Consiglio di Stato e infine anche in sede penale
oggi arriva la conferma definitiva: la sentenza di proscioglimento perché i fatti non sussistono”
Parole che poi si fanno anche più politiche: “Purtroppo
sia personalmente che come comunità – ha scritto Sisti – Perché quando qualcuno non sa fare opposizione nelle sedi opportune
sceglie di usare la magistratura e i tribunali per tentare di fermare chi lavora con serietà – ha concluso – Ma la verità
Motivi e dinamica restano da chiarire. L'unica certezza è il trambusto provocato in un bar di via Mazzini a Torbole Casaglia, da alcuni avventori alticci e turbolenti. Urla e insulti, poi uno dei due sarebbe passato alle vie di fatto: avrebbe rifilato schiaffi e pugni al rivale, facendo partire la chiamata al 112.
L'allarme è scattato verso le 21.30 di domenica 3 febbraio: sul posto è stata inviata un'ambulanza, oltre a una pattuglia dei carabinieri. All'arrivo dei militari, l'emergenza era già rientrata e gli animi placati. Ad avere la peggio sarebbe stato un uomo di 35 anni: avrebbe riposato traumi e ferite al capo ed è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Civile di Brescia.
Il titolare del dicastero in visita gli istituti scolastici del Bresciano ha annunciato investimenti per nidi e scuole dell'infanzia e l'introduzione dell'AI nell'educazione scolastica
L’assessore all’istruzione Sara Volonghi ha ribadito l’importanza del sostegno agli enti locali: «La scuola è un luogo di crescita e scoperta
e vogliamo che i nostri ragazzi abbiano sempre gli strumenti migliori per esprimere il loro talento
crediamo sia essenziale investire in spazi adeguati
che possano offrire ai nostri alunni nuove opportunità di apprendimento e aggregazione
che rappresenterebbero un enorme valore aggiunto per la nostra comunità scolastica
sono per noi un grande investimento che ad oggi si traduce in un progetto che intendiamo realizzare»
che ha accompagnato la delegazione nel corso della visita
ha voluto esprimere il proprio ringraziamento: «Accogliere il Ministro Valditara nella nostra scuola è stato un momento di grande significato per tutti noi
in cui ogni giorno lavoriamo per offrire ai nostri studenti non solo istruzione
ma anche strumenti per affrontare il futuro con fiducia
Il confronto con le istituzioni è fondamentale per costruire un sistema educativo sempre più solido ed efficace
e sapere che il nostro impegno è riconosciuto ci dà ancora più motivazione per proseguire su questa strada»
«Abbiamo investito 2 miliardi e 100 milioni di euro per la digitalizzazione della nostra scuola
ma soprattutto stiamo modificando i programmi scolastici inserendo elementi basilari di informatica»
ha affermato Valditara.Il Ministro ha evidenziato come l’Italia sia tra i primi paesi al mondo a sperimentare l’intelligenza artificiale nell’educazione
L’uso dell’intelligenza artificiale permetterà di personalizzare la didattica
adattandola alle esigenze degli studenti e rendendo l’apprendimento più efficace
«Già dalla scuola primaria abbiamo avviato una sperimentazione
Stiamo recuperando il tempo perduto e facendo passi avanti importanti»
ha aggiunto Valditara.A Remedello il ministro ha inaugurato il grande murale con i ritratti di Falcone e Borsellino
dipinto sulla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
annovera tra i propri membri 5 aziende2' di letturaL'evento per la Comunità energetica rinnovabile di TorboleAARiduciIngrandisciPromuovere l’uso delle energie rinnovabili
ridurre la dipendenza da fonti energetiche esterne ed una maggiore inclusione sociale
Sono i quattro pilastri fondativi del «modello Cer di Confindustria Brescia
La Sala Beretta di via Cefalonia ha ospitato ieri la presentazione della Cer di Torbole Casaglia
Una iniziativa ideata e fortemente voluta dalla Piccola Industria guidata da Marco Capitanio
«Quella di oggi rappresenta la prima tappa di un percorso iniziato due anni fa nel pieno della crisi energetica – dichiara il presidente Capitanio –
È importante costituire un primo nucleo della Cer per veder poi svilupparsi una comunità energetica viva e attiva
che continuerà ad evolvere e a crescere nel tempo»
Capitanio lo ha chiarito subito: «Fare Cer non significa fare business
il risparmio in bolletta per le imprese è molto limitato
L’obiettivo è favorire lo sviluppo economico ed ambientale del territorio»
Il mosaico di attori che ha unito le forze per produrre
tutelando l’ambiente è costituito dal Comune di Torbole Casaglia; un ente del terzo settore
la Fondazione Mazzocchi; 5 imprese del territorio: Farco Group
Il contingente complessivo di nuova potenza da installare sarà potenzialmente pari a circa 350 kW di cui circa 300 kW su aziende
«Un progetto fortemente innovativo – ha dichiarato la sindaca di Torbole
Roberta Sisti – perché mette in sinergia istituzioni
L’obiettivo è la decarbonizzazione: siamo solo un piccolo tassello
ma tanti tasselli insieme portano all’obiettivo»
Dopo l’accordo sul biogas presentato a Futura
questo è il secondo progetto presentato da Confindustria Brescia nell’ottica di energia a km-zero
Lo ha ricordato Fabio Astori vice presidente di Confindustria con delega a Ambiente e Energia: «L’impennata dei costi dell’energia sta gravando sul bilancio delle aziende
Le Cer possono rappresentare una chiave per il futuro
Le istituzioni sono chiamate ad agire con urgenza per proteggere le imprese italiane e l’economia del Paese»
Sul modello Cer di Confindustria è intervenuto Luca Diomaiuta di Fedabo che ha ricordato l’ottica di sostenibilità economica nel medio e lungo periodo della Cer grazie ad un equilibrio tra produttori e consumatori di energia
ha ricordato i benefici economie e sociali delle famiglie di Torbole
Centrato un '9' nella modalità "Frequente"
La Lombardia si è rivelata una delle regioni più fortunate nelle ultime estrazioni di Lotto e 10eLotto con diverse (e importanti) vincite
Al 10eLotto la più alta è stata centrata a Torbole Casaglia
grazie ad un '9' da 50.000 euro nella modalità "Frequente"
71enne scende dal pullman e poco dopo viene investitaAlice ResconiÈ successo in via Verdi: sul posto un’ambulanza e due automedicheIl luogo dell'incidente © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciUna donna di 71 anni è stata investita mentre attraversava via verdi a Torbole Casaglia
La donna è scesa da un pullman e dopo aver percorso alcuni metri è stata travolta da un’auto in prossimità della fermata successiva: ha battuto la testa ed è stata trasportata in ospedale
Era da tempo controllato dalla Guardia di Finanza di Bologna perché sospettato di fare parte di un'organizzazione dedita al traffico internazionale di droga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Sul posto carabinieri e personale dell’Ats: dovranno accertare l’accaduto e verificare il rispetto delle norme di sicurezzaInfortunio mortale a Torbole
Un operaio di 54 anni è morto in un incidente sul lavoro avvenuto giovedì pomeriggio nello stabilimento della Bettoni Plastiche a Torbole Casaglia
il pesante sacco lo ha schiacciato contro una parete
L’allarme all’Agenzia regionale di emergenza urgenza è arrivato poco dopo le 16.30 da un’azienda in via Travagliato 36
In pochi minuti sono arrivate in codice rosso un’ambulanza e due automediche
l’uomo purtroppo non ce l’ha fatta ed è deceduto sul posto
Allertati anche i vigili del fuoco di Brescia
i carabinieri di Chiari e il personale dell’Agenzia per la tutela della salute
Dovranno ricostruire con precisione l’accaduto
verificare se sono state rispettate le norme di sicurezza e stabilire eventuali responsabilità
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Proprio quello che serve a un centauro per non sentire la paura quando sfreccia a folle velocità su un circuito durante una gara
a parte il fatto che quella in cui si trovavano non fosse una pista da motocross
L’attuale terzo posto nel girone C della B2 mantiene intatte le possibilità di conquistare i play-off promozione
Il campionato di Serie B2 di volley femminile è in pausa dopo l’ultima gara del girone d’andata
È stata quindi l’occasione per il Torbole Casaglia di fare il punto sulle 13 partite disputate fino a questo momento
la società bresciana ha affidato al direttore tecnico e allenatrice Irene Favero un commento sulla prima parte della stagione 2024-2025 della prima squadra: “Sono soddisfatta dei risultati avuti nel girone di andata: vincere 10 partite su 13 non è assolutamente da poco
Qualche rammarico sulla gestione di una gara in cui siamo state poco lucide e poco aggressive
Ci aspetta un girone di ritorno complicato perché ripetersi su partite ‘abbordabili’ richiederà cinismo e concentrazione
provare ad avere la meglio sulle favorite ci metterà a dura prova
La classifica del girone C della B2 è eloquente
tutto veronese e composto dall’Orotig Peschiera e da Cerea
sembra avere una marcia in più tanto da guidare il raggruppamento con 34 punti
Al terzo posto c’è proprio Torbole Casaglia che insegue con quattro lunghezze in meno e che ha quindi tutte le carte in regola per accedere ai play-off promozione che metteranno in palio la Serie B1 (vi prenderanno parte le prime due classificate)
Il 3-1 di Castenedolo contro l’Orgiano ha impreziosito il giro di boa
per il prossimo match i tifosi dovranno invece aspettare sabato 1° febbraio
Il Palazzetto di Castenedolo farò ancora da sfondo alla partita
nello specifico quella contro il Viadana Volley. All’andata
Torbole Casaglia si impose in 4 set senza eccessive preoccupazioni
un risultato che fra pochi giorni sancirebbe il più classico degli avvii promettenti per continuare a rincorrere un sogno
è stato accolto dalla sindaca Roberta Sisti e dai consiglieri comunali
dal delegato provinciale all’Istruzione Agostino Damiolini e dalla sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi Giorgia Rago
«Abbiamo investito 830mila euro per Torbole
a cui si aggiungono quelle per combattere la dispersione scolastica
ma possiamo dire che da quel che vedo spendiamo in buoni risultati» ha detto il ministro
Che si è poi complimentato per «la fondamentale collaborazione tra le scuole pubbliche e paritarie
il ministro si è rivolto agli studenti: «Dovete voler bene ai vostri insegnanti
i loro nomi e i loro insegnamenti li ricorderete per sempre»
A fare gli onori di casa è stato il sindaco Roberta Sisti
che ha sottolineato: «L’istruzione è il pilastro su cui si costruisce il futuro dei nostri ragazzi e
crediamo che sia fondamentale investire non solo nelle competenze didattiche
ma anche nella crescita umana e culturale degli studenti»
L’assessore all’istruzione Sara Volonghi ha ribadito l’importanza del sostegno agli enti locali
aggiungendo: «Crediamo sia essenziale investire in spazi adeguati
Poter realizzare questi progetti significa per noi un grande investimento che ad oggi si traduce in un progetto che intendiamo realizzare»
Anche la dirigente scolastica Dea Antonelli ha ringraziato il ministro: «La scuola è una realtà viva
Il confronto con le istituzioni è fondamentale per costruire un sistema educativo sempre più solido ed efficace»
per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città
L'incidente si è verificato mentre Stefano Del Barba stava movimentando un carico di materiale plastico
Il lavoratore avrebbe perso l'equilibrio e sarebbe stato schiacciato
Gravissimo infortunio sul lavoro nel pomeriggio di questo giovedì 12 settembre alla Bettoni Plastica di via Travagliato a Torbole Casaglia.Un operaio di 55 anni residente a Paderno Franciacorta e padre di due figli
ha perso la vita dopo essere stato travolto e schiacciato contro una parete da un carico che stava movimentando
la vittima era occupata nello svuotamento del sacco di materiale plastico quando ha perso l’equilibrio
cadendo e rimanendo schiacciato.I colleghi hanno lanciato l’allarme e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e i soccorritori sanitari con un’ambulanza e due automediche
ma purtroppo i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
La dinamica e le circostanze della tragedia sono in fase di ricostruzione da parte dei carabinieri e dei tecnici del lavoro di Ats
Era appena tornato dalle vacanze e, dopo un lungo viaggio, stava sistemando il suo camper in un rimessaggio di Via Giuseppe Verdi, a Torbole Casaglia: ma domenica sera poco prima delle 23 è stato colto da un improvviso malore, che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Un arresto cardiaco che l'ha stroncato in pochi minuti: inutili purtroppo i tentativi di rianimarlo da parte dei sanitari.
l’attrice Barbara Pizzetti e Eva Feudo Shoo (in immagine del titolo) porteranno in scena: “Memorie d’amore su carta da lettera”
un reading per raccontare una letteratura epistolare spesso poco nota ma che affascina per la sua capacità di portare alla luce gli autori nella loro verità e interezza
per l’intensità e la sincerità dei sentimenti
Barbara Pizzetti
clicca qui e compila il modulo!
Un operaio di 55 anni è morto oggi pomeriggio alla Bettoni Plastiche di Torbole Casaglia
Secondo le prime informazioni disponibili l'uomo stava movimentando un carico quando ha perso l'equilibrio e il pesante sacco lo ha travolto e schiacciato contro una parete
Nonostante l'immediato intervento dei colleghi e del personale di emergenza l'uomo è morto e il suo decesso è stato constatato sul posto dal medico del 118
I carabinieri sono al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente mortale
La tragedia si è consumata in pochi attimi, poco dopo le 16.30 di ieri (giovedì 12 settembre): stando alle prime ricostruzioni, il 55enne era impegnato nelle operazioni di scarico di alcuni merci nello stabilimento di via Travagliato. Per cause da chiarire, l’operaio avrebbe perso l’equilibrio: un grosso sacco di plastica che stava svuotando lo ha travolto e poi schiacciato contro la lamiera del cassone del mezzo pesante.
Immediatamente i colleghi hanno dato l'allarme e in pochi minuti sono sopraggiunte due automediche e un'ambulanza. Una corsa, purtroppo inutile, quella dei sanitari del 118: hanno solo potuto constatare il decesso del 55enne.
Sul posto sono intervenuti un’ambulanza e due automediche
ma le condizioni della donna sono apparse subito gravi
Le autorità stanno indagando per ricostruire la dinamica dell'accaduto
Travolto da un pesante carico di materiale
Saranno celebrati giovedì pomeriggio i funerali di Stefano del Barba, l'operaio di 54 anni di Paderno Franciacorta vittima giovedì scorso di un tragico incidente sul lavoro
In queste ore è arrivato il nulla osta alla sepoltura
a seguito di esame autoptico: la famiglia ha così potuto organizzare l'ultimo saluto
in programma giovedì alle 15 nella parrocchiale del paese
Stefano Del Barba era papà di due giovani figli: Alessandro e Luca
sarebbe stato travolto da un pesante carico di materiale plastico e poi schiacciato contro le lamiere del cassone di un camion
I colleghi hanno dato subito l'allarme e in pochi minuti sul posto sono arrivate ambulanza e automedica: una corsa purtroppo inutile
perché i sanitari non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso
coinvolgono i tecnici di Ats e i carabinieri di Chieri: come detto è già stata eseguita anche l'autopsia
Da tanti anni dipendente della Bettoni Plastica
era un professionista apprezzato e stimato
Molto conosciuto anche in paese per il suo impegno come volontario
“Per lui e per la sua famiglia il nostro ricordo nella preghiera”
fa sapere l'oratorio di San Luigi in una breve nota
La camera ardente è stata allestita nella sua abitazione
Nel Bresciano tre morti sul lavoro in pochi giorni: “Una serie di infortuni impressionante
che lascia sgomenti e pone domande alle quali non è facile dare risposte”
vobarno e Pralboino3' di letturaIl Brescia VolleyAARiduciIngrandisciDue vittorie e tre sconfitte per le squadre bresciane impegnate nel campionato nazionale di serie B2 femminile
Ad esultare sono Torbole Casaglia e Brescia Volley (che sale sempre più in alto)
mentre cadono un'incerottata Promoball e Vobarno – che muovono comunque entrambe la classifica – e Pralboino
successo pieno dell'Idras Torbole Casaglia che regola in tre set le mantovane del Volley Davis 2C
anzi tiene sempre saldamente in pugno la sfida
che già nella fase centrale di tutti e tre i periodi parla chiaramente a favore della compagine di casa
Torbole si mantiene in scia di Peschiera e Cerea
rosicchiando anche un punto alla capolista
Un post condiviso da Volley Torbole Casaglia (@volleytorbolecasaglia)
nel secondo periodo la formazione valsabbina subisce il pareggio
rimette nuovamente la testa avanti e lo fa in maniera perentoria
spaccando il set già nella prima metà e poi controllandolo fino al 25-16
tuttavia subisce ancora l'aggancio ospite
Il colpo è durissimo e ha ripercussioni al tie break che si apre con lo 0-4 delle avversarie che poi al cambio campo arrivano sul 2-8
impegnata sul campo della Marmi Lanza Zevio
e rimane impantanata nelle acque torbidissime della bassa classifica
Un post condiviso da Juvolley Pallavolo (@juvolley_)
Nel girone E si compatta la classifica nei primi posti dove stazionano Promoball e Brescia Volley
non solo accorcia sulla testa della graduatoria
ma aggancia proprio la formazione biancorossa
Confermandosi in uno stato di forma invidiabile
la squadra di Irene Bonfadini stacca l'ottavo successo di fila
La compagine cittadina è brava a tenere sotto scacco le avversarie a partire dai 9 metri
e a variare le traiettorie d'attacco e
ha il merito di non rilassarsi troppo nel terzo che porta dunque a casa
costretta a fare i conti con molte defezioni
si guadagna comunque un punto preziosissimo ai fini di una classifica davanti molto corta
La compagine guidata da coach Nibbio contro Olginate vince il primo set 25-18
ma poi subisce il ritorno delle avversarie capaci prima di pareggiare per 25-19
Con un moto d'orgoglio riesce a spingere la contesa al tie break
assicurandosi il 2-2 con il parziale di 25-23
Sei vittorie in altrettanti incontri di B2, primo posto solitario e la consapevolezza di poter puntare a un risultato importante
Laboriose come le api che campeggiano nello stemma della città. A Torbole Casaglia da diverse settimane c'è euforia grazie alle ragazze della squadra di volley che stanno provando a scrivere un capitolo importante della storia del club bresciano. La formazione guidata in panchina da Irene Favero sta dominando il girone C della Serie B2 in questo primo scorcio di campionato, un inizio incoraggiante che lascia ben sperare per il futuro.
Le sei gare disputate fino a questo momento testimoniano come non ci sia scampo per le avversarie, né a Castenedolo (dove la squadra gioca le partite casalinghe) né in trasferta. Proprio ieri pomeriggio è maturata la sesta vittoria consecutiva, forse la più significativa della stagione 2024-2025. Le torbolesi hanno infatti battuto 3-1 l’Isuzu Cerea nello scontro diretto tra prime in classifica, lanciando un messaggio ben preciso al campionato.
Lo spettacolo racconta di grandi personaggi della storia
al centro di storie emozionanti: amori ricambiati o respinti
Barbara Pizzetti
Battuta in trasferta anche l’US Torri: settima vittoria consecutiva ed entusiasmo che continua a crescere
Appena 48 punti concessi alle avversarie in 3 set
Basta questo dettaglio statistico per capire quanto sia stata netta la settima vittoria consecutiva nel campionato di B2 femminile dell’Idras Torbole Casaglia
la formazione bresciana ha regolato le padrone di casa con un perentorio 3-0 e soprattutto parziali impressionanti (25-15
I 21 punti in classifica sono più che meritati
anche se non sono sufficienti per dormire sonni tranquilli
ha vinto nettamente nel weekend mantenendo due lunghezze di distanza dall’Idras
Si è imposta anche Cerea che rimane a tre punti e al terzo posto
segno che Torbole Casaglia non può distrarsi un solo secondo
Ma per il momento va benissimo così
il primo posto è il coronamento di un lavoro indefesso e attento
come ben testimoniato dal tabellino dell’ultima partita
tre giocatrici si sono divise i bottini più consistenti in termini di punti: si tratta di Renée Campi (13 prodezze)
Aurora Marchesini (11) e Sara Frigerio (9)
segno che i punti vengono distribuiti in modo equo nel sestetto e che tutte le atlete sono trascinatrici a loro modo
Coach Irene Favero non può che gongolare
la stagione 2024-2025 sembra uno di quei sogni ad occhi aperti da cui non ci si vorrebbe svegliare mai
Sabato 30 novembre si proverà ad allungare ulteriormente la striscia positiva
Torbole Casaglia tornerà a giocare a Castenedolo e ospiterà le veronesi della San Martino Pallavolo
occasione più unica che rara per rafforzare il primato visto che sia Peschiera che Cerea saranno impegnate in trasferta
Ancora qualche giorno di pazienza e si capirà se queste ragazze saranno state capaci di realizzare l’ottava meraviglia
Home › News
Dopo il rientro nella notte di sabato, il Brescia si è ritrovato ieri mattina a Torbole per una seduta di scarico. Lavoro differenziato per Borrelli che nel dopo gara era zoppicante, e sfoggiava una vistosa fasciatura al ginocchio destro. L’attaccante ha preso una botta e ha svolto lavoro differenziato. Presto per sbilanciarsi.
Così come per Verreth, fermato da noie muscolari. Il belga prova il recupero anche se ieri si è allenato a parte. Lunedì con la Reggiana mancherà lo squalificato Cistana.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
“TATANKA”, IL BOMBER DI PROVINCIA
IL CAMPIONE DEL MONDO NATO “RONDINELLA”
L'”AIRONE” CARACCIOLO, SUPEREROE DI BRESCIA
frutto di un lavoro costante per la creazione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo per tutti
Le donne occupare sono circa il 36% degli addetti
Da martedì 2 a sabato 6 luglio, a Torbole Casaglia, il campo in sintetico montato in piazza della Repubblica accoglierà le 24 squadre che si contenderanno il 3° Trofeo Icierre Pack.
La Corte d'appello ha respinto la richiesta della Procura e assolto tutte le imputate
tra cui il presidente del Brescia e la sindaca Roberta Sisti
altre due che tornano a muovere la classifica e una ancora ferma al palo4' di letturaLa Promoball © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciDue squadre a punteggio pieno
altre due che tornano a muovere la classifica e una ancora ferma al palo
Potrebbe essere sintetizzata così la terza giornata di B2 femminile che si chiude confermando Torbole Casaglia e Promoball nelle posizioni di testa dei rispettivi gironi
è corsara in terra mantovana e liquida in tre set Volley Davis 2C: 21-25
21-25 il punteggio dei parziali che la squadra di coach Favero conduce dall'inizio alla fine
imbeccando sempre l'allungo decisivo al momento giusto
nel primo set Torbole è brava a guadagnare un margine che poi difende bene per un 1-0 che matura senza soffrire
battaglia un po' di più nelle fasi iniziali
salvo poi prendere le misure alle ospiti e staccarle al momento giusto e nel terzo
quindi la chiude anche grazie a un doppio cambio fruttuoso
Armi vincenti per l'Idras il servizio
e il muro che confeziona 8 stampate punto e tiene a bada l'attacco avversario
Un post condiviso da Volley Torbole Casaglia (@volleytorbolecasaglia)
Punteggio pieno tanto nella gara odierna quanto in classifica anche per la Promoball
La compagine biancorossa regala una vittoria per 3-0 ai propri tifosi contro Electro Adda Olginate
al termine di un match sempre in controllo
si chiude 25-18 dopo che Castellini e compagne lo spaccano nel mezzo
anche meno l'equilibrio nella frazione che segue
con le tigri che dal 6-3 scappano presto sul 19-7 e poi completano il 2-0
E l'inerzia poi si conferma anche nel terzo periodo: Olginate prova a contenere le sfuriate delle padrone di casa
Un post condiviso da Promoball 🏐 Volley (@promoball_volley)
Tornano a fare punti il Brescia Volley e la neopromossa Vobarno
impegnati rispettivamente nei gironi E e C ed entrambe vittoriose
Avanti 2-0 in virtù dei parziali conquistati con il punteggio di 25-20
Frugoni e compagne soffrono il ritorno ospite e
complici disattenzioni e difficoltà di gioco
si vedono dimezzare il vantaggio soccombendo 14-25
Il colpo un po' fa vacillare e proietta ad un quarto atto in rincorsa
con la rimonta che si completa per tre punti conquistati ai vantaggi 27-25
Mvp del match la centrale Alessandra Peli con 20 punti a refererto
«Portiamo a casa tre punti d'oro – commenta il direttore sportivo Mattia Giudici – siamo coscenti che siamo ancora un cantiere aperto e stiamo lavorando su ciò che non sta funzionando
le défaillance non si presenteranno più e uscirà la qualità del collettivo»
si rende protagonista di un'ottima partita contro la più quotata Volley Piadena e torna meritatamente a casa con due splendidi punti in più in graduatoria
Già nel primo set il sestetto guidato da coach Signorelli si mostra in grande spolvero e fa sudare non poco le padrone di casa
obbligandole ad inseguire per quasi tutta la frazione
salvo poi farsi riacciuffare a quota 21 e cedere 25-22
Lo svantaggio non scompone però le valsabbine che partono forte nel periodo a seguire e lo piegano presto dalla propria parte riportando il match in parità con un bel 18-25
con le certezze acquisite affrontano a viso aperto il parziale successivo che si giocano punto a punto fino al 22 pari per poi farlo proprio 22-25 e ribaltare così l'inerzia della gara
Piadena non sta a guardare e spinge l'incrocio al tie-break (25-18)
ma un Vobarno tutto cuore e orgoglio riprende sul 10-10
poi alza la testa e non l'abbassa più
Nulla da fare per l'altra neopromossa Foma Juvolley Pralboino che
pur lottando non riesce a strappare neppure un set alle ospiti e rimane ferma a 0 punti in classifica
finisce infatti con una sconfitta per 3-0 la sfida con la formazione veronese Marmi Lanza Zevio
Orotig Peschiera* Peloso Infissi Planetvolley
Sconfitta casalinga dolorosa per i biancorossi varesotti che cedono al doppio di spareggio contro i bresciani della Polisportiva Comunale Torbole Casaglia e vedono sfumare in extremis il salto di categoria
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Brescia – In campo il suo Brescia fatica a fare risultato e così i sorrisi per Massimo Cellino arrivano dal tribunale.
utti i coinvolti erano stati prosciolti in primo grado dal gup e ora anche per i giudici d'appello non ci sono state irregolarità nel l'acquisizione dell'area dove il Brescia ha costruito i campi d'allenamento.
Nel girone A sa solo vincere la Voluntas Montichiari A che centra l’ennesima goleada di questa seconda fase
Nel 5-0 inflitto all’Orceana brilla Michelino con una doppietta
Kondov e Lorandi gli altri gol della serata
Vetta della classifica difesa e primato in solitaria per i ragazzi di Bucci
con un piede e mezzo già ai quarti di finale
Prima gara del secondo girone invece per l’Orceana dopo il doppio rinvio delle prime due giornate e primo ko
Prima vittoria e primi gol nella seconda fase invece per il Breno A
che supera di misura la Mario Rigamonti (2-1) grazie alle reti di Nonelli e Petrillo
La formazione di Gheza vola al secondo posto a -5 dalla Voluntas ma con una gara ancora da recuperare
Non riesce a ripetersi invece la formazione ospite dopo la bella vittoria all’esordio sulla cenerentola Villa Carcina
Obiettivo centrato anche per la Polisportiva Torbole Casaglia
che supera 6-0 proprio la formazione triumplina con le triplette di Fresca e Crescini; risultato utile per agganciare i camuni a quota 4
Ancora fermo sul fondo della classifica il Villa Carcina
che proverà ad invertire il trend nel prossimo turno contro l’Orceana
Nel gruppo B sono Bonori e Nesimi a regalare la seconda vittoria consecutiva al Desenzano grazie al successo di misura (2-1) ai danni della Voluntas Montichiari C
La formazione di Rizza vola così a quota 6
rilanciando prepotentemente la propria candidatura per l’approdo ai quarti
Ancora rimandato invece il primo successo della seconda fase per la formazione bassaiola
C’è bagarre totale invece in vetta al gruppo C
ai danni del Samber 84 fa volare la formazione camuna in seconda piazza a quota 6
Ancora ferma a quota 0 invece la formazione clarense
in cerca di fortuna contro il Palazzolo B nel prossimo turno
Terzo risultato utile consecutivo invece per la Valtenesi che si divide la posta in palio con l’Epas in un pirotecnico 3-3
Vetta della classifica momentanea per i gialloverdi
Doppietta di Masserdotti e rete di Zarrillo invece per l’Epas
che continua a coltivare sogni di rimonta in vetta
Il roboante 5-0 rifilato dalla Pro Palazzolo A ai danni della Pavonese (in rete due volte Brescianini
due volte Schieppati e Polenghi) rimescola le forze in campo
permettendo alla formazione di Tassi di volare a quota 6
Ancorata a quota 3 invece la formazione bassaiola che ora dovrà vincerle tutte per sperare
Primo successo della seconda fase invece per il Castiglione
corsaro sul campo dell’Oratorio San Michele ancora fermo a zero punti
Alcuri e Gadola per un 3-1 che ridà fiducia agli aloisiani
Braccia incrociate in due stabilimenti bresciani
“Come Uila abbiamo sempre cercato il dialogo – continua il sindacato – ma l'azienda non ci ha mai incontrati, se non per tramite di un loro rappresentante denominato Rappresentante delegato alle relazioni industriali, figura non presente in azienda ma che svolge altra attività. La situazione è degenerata, siamo stanchi di essere presi in giro. Vogliamo solo che le persone siano rispettate. I lavoratori non sono macchine, ma esseri umani”.
Due anni e 8 mesi di reclusione per il 42enne di Torbole Casaglia che
ha appiccato il fuoco al locale distruggendolo
sconfitte invece per Promoballe e Pralboino6' di letturaL'esultanza del TorboleAARiduciIngrandisciTorbole vince lo scontro tra prime della classe
Vobarno e Brescia Volley staccano i tre punti
Sesta giornata di B2 femminile per nulla avara di emozioni
Serata pirotecnica dell'Idras Torbole Casaglia che nella sfida di vertice con l'Isuzu Cerea
formazione con la quale condivideva la testa della classifica
conquista una vittoria da tre punti e si mantiene così davanti a tutte
con il primo sempre condotto e l'altro invece in rincorsa per buona parte
ma va a prendersi il successivo e contestualmente la posta piena
aggredendo sin dagli scambi iniziali ed accumulando un vantaggio nella fase centrale che poi consente di pervenire al successo
sancito dal 25-22 che chiude ogni discorso
Un post condiviso da Volley Torbole Casaglia (@volleytorbolecasaglia)
Mvp Renée Campi che mette a referto 19 punti
tre dei quali a servizio e altrettanti a muro
e chiude con una percentuale d'attacco che si attesta al 62 per cento
«Partita estremamente difficile – è la disamina di coach Irene Favero – Cerea sulla carta era favorito
ma noi lo abbiamo messo in difficoltà battendo molto bene e organizzando altrettanto bene il sistema muro-difesa
I centrali hanno fatto poi benissimo in rigiocata
ma devo dire che tutta la squadra si è messa al servizio della pazienza per portare a casa una gara difficile e importante: è stata davvero una prova di squadra notevole»
punti pesanti per la neo promossa Vobarno che liquida in tre set il fanalino di coda Basilisco Gms Trentino
Partenza ottima quella del sestetto valsabbino che si porta sul 5-1 e costringe presto le avversarie a ricorrere al tempo nella speranza di rallentare la corsa
Però la mossa non funziona perché la squadra di coach Signorelli non si fa distrarre e continua nella sua ascesa
spinta anche da una Roncadori che colpisce a più riprese
poi Castelli va sulla linea dei 9 metri e serve gli ace che spianano la strada verso l'1-0 sancito da un attacco out delle trentine (25-15)
la Nuova Bstz-Omsi approccia bene anche il parziale successivo
e continua a mettere pressione alle ospiti che vanno in affanno 12-5
Il tecnico del Basilisco prova anche a mettere mano ai cambi
ma Vobarno pare inscalfibile e con una fast della neo arrivata Martina Focaccia stacca anche il 2-0
la formazione di casa va a prendersi i tre punti: il set finale è
un po' più ingessato dei due precedenti e resta incerto per buona parte
al fotofinish le valsabbine rischiano di essere riprese
ma Foccaccia firma il punto del 25-23 che respinge definitivamente l'assalto
Un post condiviso da Polisportiva_Vobarno_Sezione_Volley (@polisportiva_vobarno_volley)
«Partita approcciata molto bene – è soddisfatto coach GiabluSignorelli – sin dal servizio le abbiamo messe in difficoltà
per loro è stato complicato giocare palla staccata
di conseguenza per noi la fase muro-difesa è stata semplice
Nel terzo set c'è stato un leggero calo
Di scena in casa della Peloso Infissi Planetvolley
la compagine guidata da coach Benvenuti soffre molto in difesa e riesce ad essere poco incisiva in attacco e incassa un netto 3-0
il sestetto bassaiolo viene travolto nel primo set
prova a impensierire un po' di più le padrone di casa
tanto che le avversarie chiudono con dieci punti di scarto
perde la sua prima gara di campionato la Promoball Sanitars che cede 3-1 sul campo di Brembo
per una sconfitta che tuttavia non fa perdere i piani alti della classifica
essendo condivisi con Cartiera dell'Adda e la stessa Brembo (e con la Sanitars dietro ad entrambe per quoziente set)
Il ko contro le bergamasche matura al termine di una sfida che per la Promoball si apre al meglio con un set condotto largamente e poi chiuso 18-25
benché la compagine biancorossa cominci bene anche la seconda frazione di gara
aggancio e sorpasso delle padrone di casa che
E nel set che segue ribaltano gli equilibri: Castellini e compagne si ritrovano ad inseguire presto e
facilitano l'avanzata di Brembo che coglie il 2-1 per 25-17
per la Promoball un tentativo di spingere la sfida al tie break c'è
e l'avvio convincente del quarto parziale fa ben sperare
Un post condiviso da Promoball 🏐 Volley (@promoball_volley)
«Loro sono una squadra candidata per il salto di categoria e sapevamo che questo sarebbe stato un campo difficile – non nega coach Giorgio Nibbio – usciamo sconfitti 3-1 da una partita giocata a tratti molto bene
con un primo set perfetto e un quarto giocato fino a più delle metà avanti
poi abbiamo avuto un calo su una rotazione e non ci siamo più sbloccati
È la prima volta che andiamo molto in difficoltà contro un'avversaria che difendeva tanto
e infatti abbiamo fatto errori e avuto problemi in rigiocata
sono contento della reazione vista nel quarto set
dopo aver detronizzato Brembo una settimana fa
si impone su un'altra formazione bergamasca
in questo caso la cenerentola Prefabbricati Moioli
e coglie così la prima vittoria esterna della stagione
La sfida con le orobiche vede i parziali chiusi 17-25
dimostra di riuscire a compattarsi di fronte alle assenze – tre anche ieri quelle da registrare per infortuni e risentimenti muscolari – e di averne di più della sfortuna
pur patendo una leggera flessione nel secondo periodo forse dovuta a un senso di appagamento
Grande protagonista della sfida Elisabetta Sandrini
e grande solidità sia in attacco che in battuta
e si conferma l'ottimo stato di forma Irene Ducoli
Ora il Brescia Volley è atteso da due impegni nel fortino di casa
contro Piacenza e per il derby con la Promoball
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.