Il dramma si è consumato sulla strada per il mare la sp85 che collega Torchiarolo alla marina La chiamata alla sala operativa dei vigili del fuoco è giunta alle 19.50 TORCHIAROLO – La comunità di Torchiarolo si ritrova ancora una volta a piangere tre giovani strappati alla vita da un terribile incidente stradale subito dopo l’impatto con un grosso albero di ulivo si è incendiata I corpi sono stati avvolti dalle fiamme e il pensiero tra i torchiarolesi è andato dritto agli altri cinque giovani morti carbonizzati in un’auto nel lontano 2007 Sono passati 18 anni ma il ricordo di quella tragedia è ancora vivo E ancora una volta la comunità di Torchiarolo si è ritrovata a vivere una tragedia nella tragedia non solo l’incidente ma anche le fiamme che hanno dilaniato i corpi di giovanissimi.  Il dramma si è consumato sulla strada per il mare La chiamata alla sala operativa dei vigili del fuoco è giunta alle 19.50 la segnalazione riferiva di un’auto in fiamme finita contro un albero Gli stessi pompieri mai avrebbero immaginato di ritrovarsi davanti a un veicolo avvolto da una palla di fuoco con all’interno tre giovani Il loro intervento si è concluso attorno alla mezzanotte e mezza.  Sara Capilunga 21 anni e Karina Ryzkhov anche lei 21enne sono morti in un momento di spensieratezza: facevano un giro su una Porsche noleggiata da un amico che l’aveva prestata al conducente Da quanto si apprende l’auto era stata presa a noleggio a San Pietro Vernotico e da qualche giorno gironzolava per le vie di Torchiarolo.  gli agenti della Polizia locale di Torchiarolo hanno eseguito ulteriori sopralluoghi anche con l’ausilio di un drone L’impatto con l’ulivo è stato tremendo Un giovane automobilista è sopraggiunto poco dopo ha allertato i soccorsi e bloccato il traffico Avrebbe fatto giusto in tempo a individuare la Porsche e a capire che si trattava dello stesso veicolo che scorrazzava poche ore prima per le vie del paese.  Come già detto nessuno ha potuto fare nulla per aiutare i poveri ragazzi Sul posto oltre ai vigili del fuoco giunti con due mezzi e un’autogru due partite dal Punto di primo intervento di San Pietro Vernotico Polizia locale e carabinieri si sono occupati di rilievi e gestione di traffico e viabilità L’incidente si è verificato a pochi chilometri da Torchiarolo i carabinieri hanno dovuto contenere la folla e delimitare la zona con nastro bianco e rosso Luigi lavorava nell’azienda agricola di famiglia viveva stabilmente a Torchiarolo da quando nel suo paese è scoppiata la guerra Era ospite di una famiglia del posto dall’età di 8 anni più volte all’anno si recava a Torchiarolo per trascorrere qualche mese con i genitori adottivi E tra i primi a giungere sul posto sono stati proprio i genitori adottivi della 21enne allertati da un messaggio di Sos giunto sullo smartphone di entrambi Si sono recati sul posto indicato dal Gps ma mai avrebbero immaginato di trovarsi davanti a una scena così terribile Oggi per Torchiarolo è il giorno del dolore In molti hanno cambiato la propria immagine del profilo social con il simbolo del lutto Questa tragedia tocca tutti indistintamente I torchiarolesi lo hanno dimostrato ieri stesso in decine sono rimasti assiepati al di là del nastro bianco e rosso fino a quando la zona non è stata liberata Su disposizione del pubblico ministero di turno Giuseppe De Nozza i resti dei giovani sono stati portati al cimitero per ulteriori ispezioni Quello che è rimasto della Porsche è stato posto sotto sequestro e portato nel deposito giudiziario della ditta Tarantini Personale Pissta si è occupato della bonifica dell’area Tanta solidarietà anche da cittadini sampietrani che hanno affidato ai social pensieri di cordoglio.  che in questi momenti sai davvero essere una grande Famiglia Riuniti in un palpito solo. Siamo vicini alle famiglie parroco della chiesa Maria Santissima Assunta sulla pagina Facebook della parrocchia Lo stesso parroco ieri sera si è recato sul posto.  “Non è tempo di perché Il Paradiso di Torchiarolo si è ingrandito volate alto e vegliate su di noi che umanamente non riusciamo a gestire facilmente questo vuoto Illuminate le menti e i cuori dei giovani vostri coetanei e compagni di viaggio L’amministrazione comunale proclamerà il lutto cittadino per il giorno dei funerali Anche il sindaco Elio Ciccarese ieri sera si è recato sul posto  “Il sindaco e tutta l'Amministrazione comunale si stringono intorno alle famiglie dei tre ragazzi coinvolti nel drammatico incidente di ieri sera Lo sgomento e il vuoto di tragedie di questa portata ci lasciano senza parole esterrefatti dal dolore e dall'impotenza. Ora è il tempo della preghiera e della vicinanza alle famiglie. Luigi splendidi ragazzi nel fiore della giovinezza sarete sempre nei nostri cuori. Il giorno dei funerali sarà proclamato il lutto cittadino” parroco chiesa Maria Santissima Assunta di Torchiarolo Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel ma non può impedire a qualcuno di prendere un’auto potente e guidare a 200 all’ora” ministro delle infrastrutture e dei trasporti intervenendo a Milano in occasione di un convegno dedicato alla sicurezza del trasporto ferroviario Le sue parole fanno riferimento al drammatico incidente avvenuto sabato 3 maggio sulla strada provinciale 85 che collega Torchiarolo alla marina di Lendinuso dove tre giovani hanno perso la vita a bordo di una Porsche finita fuori strada Il ministro ha ricordato il lungo lavoro svolto per aggiornare il Codice della strada “Abbiamo lavorato per un anno con tanti sacrifici Il nuovo Codice sta contribuendo a ridurre incidenti “Spero che questa sciagura serva a far capire che ci si può divertire anche rispettando i limiti di velocità” rivolgendosi poi direttamente ai giovani con un appello: “Quando salite in macchina o in moto fate attenzione un pensiero alle famiglie coinvolte: “Penso ai genitori di quei tre ragazzi Diversi minuti prima dello schianto, la Porsche andava a 250 km/h Tre giovani vite spezzate: Torchiarolo è un paese sotto shock Prima lo schianto, poi le fiamme: la tragedia che ha tolto la vita a tre ventenni Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Gravissimo incidente stradale sulla strada provinciale 85 che collega Torchiarolo alla marina di Lendinuso ed un ragazzo (tutti di età compresa tra i 21 e i 22 anni) che viaggiavano a bordo di una autovettura Porche sono andati a schiantarsi contro un albero della 21enne Sara Capilunga e della sua coetanea Karina Ryzkhova Nell’impatto l’auto è stata avvolta dalle fiamme ed i tre occupanti sono rimasti imprigionati nell’abitacolo perdendo la vita L’immediato intervento dei vigili del fuoco purtroppo è servito solo ad estrarre i corpi dall’abitacolo mentre il personale del 118 non ha potuto far nulla per strappare i ragazzi dalla morte Sul posto i carabinieri e la polizia locale di Torchiarolo oltre al magistrato di turno della Procura della Repubblica di Brindisi La strada è stata chiusa al traffico per ore per consentire al personale di servizio di intervenire in sicurezza Purtroppo è l’ennesimo incidente che si verifica sulla rete di strade provinciali dove le dimensioni della carreggiata non dovrebbero consentire velocità elevate e invece l’assenza di dissuasori e di rondò consente in più di qualche occasione di non rispettare i limiti di velocità Questa di Torchiarolo è l’ennesima tragedia che si verifica sulle strade del Brindisino ed in troppe occasioni sono proprio i ragazzi a rimetterci la vita noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Cosa restava dell'auto dopo l'incidente - foto da "Il Messaggero" BRINDISI - Stava viaggiando a più di 250 chilometri orari la Porsche che è uscita di strada in provincia di Brindisi finendo contro un albero e avvolta dalle fiamme che hanno perso la vita in un impatto devastante Le indagini condotte dalla polizia locale di Torchiarolo sotto il coordinamento della Procura di Brindisi hanno già rivelato particolari drammatici sull’accaduto era stata noleggiata poche ore prima dell’incidente proprio da Perruccio presso un’agenzia del capoluogo Il tragico sinistro è avvenuto lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso un tratto di strada poco illuminato e in prossimità del quale si sono concentrate le operazioni di soccorso e rilievo fino a tarda notte tra sabato e domenica I rilievi sono ripresi all’alba con l’ausilio di droni e strumenti di localizzazione satellitare Proprio grazie al gps è stato possibile ricostruire l’ultimo tragitto del veicolo che ha lasciato traccia anche sugli smartphone dei familiari della ragazza ucraina era arrivata in Italia pochi mesi dopo l’inizio della guerra e viveva a Torchiarolo i dispositivi dei suoi tutori hanno ricevuto una segnalazione automatica che ha permesso loro di raggiungere il luogo del disastro immerso nella campagna tra i due centri salentini si è ribaltato dopo essere uscito di carreggiata lasciando ai soccorritori una scena raccapricciante I tre giovani erano già senza vita all’arrivo dei sanitari Sul posto sono intervenuti anche il pubblico ministero Giuseppe De Nozza e il comandante della polizia locale Lorenzo Renna che hanno assistito alla prima ispezione cadaverica effettuata direttamente sul luogo del ritrovamento Le autorità giudiziarie stanno ora lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti accertare eventuali responsabilità e capire perché un’auto così potente fosse nelle mani di un giovane appena 22enne Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA Home » Torchiarolo: auto contro albero erano a bordo della Porsche presa a noleggio Non è finora dettagliato chi fosse alla guida La vettura è finita fuori controllo per cause da dettagliare È andata a sbattere contro un albero e dopo lo schianto ha preso fuoco L’incidente mortale in serata in un tratto di strada fra Torchiarolo e Lendinuso Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "adcf0c3b97a54a44a8cbcf2b14e5c03f" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento sono deceduti questa sera sulla provinciale Torchiarolo-Lendinuso Sul posto dell'accaduto decide e decine di cittadini TORCHIAROLO - Tre giovani vite si sono spezzate questa sera sulla strada provinciale 85 che collega Torchiarolo alla  marina di Lendinuso di Sara Capilunga 21 anni e della 21enne Karina Ryzkhova quest'ultima di origini ucraine residente da qualche anno a Torchiarolo presso una famiglia adottiva che si prendeva cura di lei dall'età di 8 anni La ragazza si era stabilita a Torchiarolo dall'inizio della guerra in Ucraina E sono stati proprio i genitori adottivi i primi a giungere sul posto informati da un messaggio di Alert ricevuto sullo smartphone Attraverso la geolocalizzazione del Gps hanno raggiunto la strada per il mare scoprendo la tragedia L'auto era in fiamme. I tre ragazzi viaggiavano su una Porsche 911 noleggiata da un amico qualche giorno prima. Il veicolo si è schiantato contro un grosso ulivo ed è andato in fiamme A nulla è valso l'arrivo delle ambulanze e dei soccorritori sanitari Sul posto sono state inviate tre ambulanze del 118.  Sul posto anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi con due mezzi e un'autogru che hanno lavorato incessantemente per lo spegnimento dell'incendio la polizia locale e personale Pissta per la rimozione dei detriti dalla carreggiata i resti dei poveri ragazzi sono stati portati al cimitero di Torchiarolo a disposizione della mgistratura lo stesso comandante Lorenzo Renna si è recato sul posto il compito di ricostruire la dinamica del sinistro. Sgomento per l'accaduto: sul luogo del tragico incidente si è recato anche il sindaco di Torchiarolo Elio Ciccarese insieme a decine e decine di suoi concittadini che si sono posizionati all'esterno della zona delimitata dalle forze dell'ordine Sul posto si è recato anche don Antonio De Nanni parroco della chiesa Santissima Maria Assunta che ha recitato una preghiera insieme ai presenti.  Aggiornamento ore 23.30: rimozione dei resti Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ Tre ragazzi hanno perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato 3 maggio lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso si sarebbe ribaltata per cause ancora da accertare finendo fuori strada e prendendo fuoco subito dopo l’impatto Sara Capilunga e Karina Ryzkhova (che era originaria dell’Ucraina) Le indagini sono coordinate dal pubblico ministero Giuseppe De Nozza e condotte dalla Polizia Locale Il magistrato è giunto sul luogo della tragedia autorizzando la rimozione dei corpi e dell’auto L’intera carreggiata è interdetta al traffico per consentire i soccorsi e l’accertamento delle dinamiche del tragico schianto Sul posto si sta recando il pubblico ministero di turno della procura di Brindisi impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza e recupero oltre alle forze dell’ordine per i rilievi https://www.antennasud.com/media/2025/05/WhatsApp-Video-2025-05-03-at-22-online-video-cutter.com_.mp4 Presso la sala convegni del Comune di Torchiarolo è stata allestita la camera ardente Le due agenzie funebri che si stanno occupando dei funerali hanno deciso di rinunciare ai guadagni di fiori e manifesti TORCHIAROLO – Volti rigati dalle lacrime dolore e sgomento. La comunità di Torchiarolo si stringe attorno alle famiglie dei tre giovani che nella serata di sabato scorso (3 maggio) hanno perso la vita in seguito a un incidente stradale sulla strada provinciale 85 che collega Torchiarolo alla marina di Lendinuso Viaggiavano a bordo di una Porsche 911 presa a noleggio poche ore prima che in seguito al violento impatto contro un albero di ulivo ha preso fuoco hanno perso la vita sul colpo sulla strada per il mare dopo un pomeriggio trascorso in un locale sito sul litorale Presso la sala convegni del Comune di Torchiarolo è stata allestita la camera ardente In centinaia si sono recati per un saluto alle tre povere vittime e per esprimere vicinanza ai familiari dilaniati dal dolore Una 15ina di volontari della Protezione civile e gli agenti della Polizia locale hanno gestito l’ingente flusso di persone che hanno partecipato alla veglia funebre.  I volti dei ragazzi sono riprodotti su un maxi schermo Altre foto sono state posizionate sulle bare bianche Karyna Ryzkhov di origini ucraine ne aveva due Viveva stabilmente a Torchiarolo dalla famiglia che fin dall’età di 8 anni la ospitava Si era trasferita definitivamente nel comune brindisino dopo lo scoppio della guerra tra ieri e oggi sono giunte le due sorelle conosciuto in paese come Gigi, al collo aveva una medaglietta con incise le loro inziali È grazie a questa che è stato possibile il riconoscimento del corpo si era integrata perfettamente in questa comunità sempre più unita I torchiarolesi sono una grande famiglia e lo dimostrano in tutte le occasioni in cui c’è bisogno di affetto e vicinanza.  Le due agenzie funebri che si stanno occupando dei funerali La Croce di Crocefisso Liaci e San Pio di Beniamino Nicolardi hanno deciso di rinunciare ai guadagni di fiori e manifesti e destinare le somme alle famiglie delle vittime Un gesto di grande generosità subito condiviso dai cittadini Luigi Perruccio lavorava nell’azienda agricola di famiglia ereditata dal nonno figlio unico lascia mamma Serena papà Angelo l’aveva noleggiata poche ore prima (non gli era stata prestata come detto inizialmente) ne era rimasto affascinato e quando questi l’ha restituito lui l’ha noleggiata In paese era conosciuto come un ragazzo prudente aveva una Fiat 500 e non metteva a rischio la sua vita.  aveva rinunciato a una vacanza con i genitori per non perdere giorni di lavoro Era dipendente presso un’azienda di infissi Al momento della tragedia i genitori erano in viaggio La madre l’aveva sentita al telefono un’ora prima Poi è arrivato il giro in Porsche con i due amici Nessuno è riuscito a strapparli a questo destino crudele I primi automobilisti giunti sul posto hanno tentato di aprire l’auto ma nell’arco di pochi secondo è divampato l’incendio che non ha lasciato scampo ai tre.  “L’abbiamo salvata dalla guerra e non siamo riusciti a proteggerla qui” Ma le hanno regalato una vita fatta di spensieratezza e affetto presso la parrocchia Santissima Maria Assunta saranno celebrati i funerali il corteo partirà alle 9 dalla camera ardente le scuole saranno chiuse e i negozi con le saracinesche abbassate L’intera comunità si fermerà per l’ultimo saluto.  Un automobilista gli è piombato addosso Ha vissuto momenti di grande apprensione un 28enne residente a Erchie Il giovane stava rientrando a casa dopo una serata di lavoro quando è stato c’entrato in pieno da una macchina e ha dovuto faticare per uscire dall’abitacolo L’episodio si è verificato intorno alle ore 00.30 della scorsa notte (sabato 3 maggio) sulla strada provinciale che collega Francavilla Fontana a Oria Si tratta della stessa strada che il ragazzo percorre ogni giorno per raggiungere (e viceversa) il suo luogo di lavoro I genitori hanno vissuto con una certa preoccupazione la telefonata fatta Ma l’episodio avrebbe potuto avere ben altre conseguenze anche in considerazione dell’omissione di soccorso L’impatto è avvenuto in prossimità dello svincolo da cui si accede alle strade per Sava Il 28enne era alla guida della sua Fiat Punto la fiancata lato guidatore dell’utilitaria Una parte del paraurti posteriore sinistro è stata divelta L’intera fiancata è danneggiata si sono recati i carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana A giudicare dal copricerchio e da altri detriti rimasti sull’asfalto si ipotizza che l’auto pirata sia una Citroen Il veicolo potrebbe aver subito lo scoppio di uno pneumatico “Possibile che pur essendo in difetto – si chiedono i genitori del ragazzo - davanti ad una scena del genere si possa fuggire senza chiedersi se il guidatore dell'auto abbia riportare ferite?” Le forze dell’ordine sono al lavoro per risalire al responsabile.  Tragedia lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso Tre ragazzi sono morti in un incidente stradale che si è verificato poco fa nel Brindisino lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso Sul posto stanno operando i vigili del fuoco con a bordo i tre giovani si sarebbe ribaltata prendendo fuoco Le indagini sono condotte dalla polizia locale La strada al momento è stata chiusa al traffico e sul posto è arrivato anche il pubblico ministero di turno della procura di Brindisi Tre ragazzi sono morti in un incidente stradale avvenuto sulla litoranea che collega Lendinuso a Torchiarolo L’auto su cui viaggiavano – una Porsche presa a noleggio – è uscita fuori strada andando a sbattere contro un albero e prendendo fuoco Per gli occupanti non c’è stato nulla da fare Si tratta di Luigi Perruccio e Sara Capilunga Quest’ultima era arrivata in Italia per fuggire dalla guerra Lui lavorava nell’azienda agricola del padre Sara invece stava facendo uno stage in un’azienda di infissi Sul posto per i rilievi gli agenti della polizia locale di Brindisi La strada al momento è stata chiusa al traffico Si attende l’arrivo del magistrato di turno della procura di Brindisi il sindaco Elio Ciccarese è stato tra i primi a raggiungere il posto Home » Cronaca » Tre ragazzi morti a bordo di una Porsche: il 6 maggio funerali a Torchiarolo e lutto cittadino © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 TORCHIAROLO (BR) – La Porsche su cui si trovavano i tre ragazzi di Torchiarolo scomparsi sabato sera diversi minuti prima dello schianto avrebbe raggiunto i 250 km/h poi si è ribaltata ha colpito un albero ed è andata in fiamme I vigili del fuoco hanno dovuto estrarli dalle lamiere noleggiata poche ore prima da Luigi Perruccio era già stata segnalata per l’alta velocità prima dello schianto Con lui viaggiavano le 21enni Sara Capilunga e Karina Ryzkhov quest’ultima arrivata dall’Ucraina e ospitata da una famiglia a Torchiarolo che ha ricevuto l’allarme via GPS dopo l’impatto Dalle indagini coordinate dalla procura di Brindisi è emerso che l’auto avrebbe raggiunto l’elevata velocità diversi minuti prima dell’incidente avvenuto lungo la provinciale tra Torchiarolo e Lendinuso Nella giornata di domenica si sono verificati altri gravi incidenti in Puglia: nella provincia di Foggia si contano 17 feriti Torchiarolo si è risvegliata sotto choc dopo il dramma dei tre ragazzi morti Le immagini della Porsche poco prima dell’ultimo noleggio Home » Attualità » Tre ragazzi morti nella Porsche in fiamme il sindaco di Torchiarolo: “Sarete sempre nei nostri cuori” TORCHIAROLO (BR) – Siamo andati a Torchiarolo Il paese è sotto shock per la tragica scomparsa dei tre giovani TORCHIAROLO- Terribile incidente stradale sulla strada provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso perdono la vita tre giovani: due ragazze di 21 anni e un ragazzo di 22 anni E’ accaduto questa sera (3 maggio) intorno alle 20 Il conducente avrebbe perso il controllo dell’auto ed è andato a sbattere contro un albero Per i ragazzi non c’è stato nulla da fare Una scena terribile davanti agli occhi dei soccorritori Una volta giunti sul posto i familiari delle vittime sono stati colti da malore Il primo ad arrivare sarebbe stato il papà di Karina che era stato avvisato da un messaggio di allerta con la posizione arrivato dal cellullare della ragazza L’auto sarebbe stata noleggiata da un amico del ragazzo La comunità di Torchiarolo è sconvolta  e si stringe al dolore delle famiglie L'indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" BRINDISI- La penultima giornata del campionato di Serie A2 si disputerà sabato sera in occasione del turno di anticipo per le festività pasquali del weekend. Forlì e Brindisi si affronteranno in un match dal sapore […] Negli ultimi anni l’evoluzione tecnologica ha permesso di aprire nuovi orizzonti in molti ambiti, incluso quello del commercio. Il boom dello shopping online dimostra il rapporto sempre più stretto tra i consumatori e la rete […] ( La rubrica  “40 Minuti”) – Se siete amanti dei supereroi un po’ cupi e tenebrosi e vi piacciono le serie d’azione ma con qualche implicazione sentimentale, sicuramente questa serie fa proprio al caso vostro. […] RUBRICA 40 MINUTI- Ricordate quando vi ho parlato dello spin-off  più riuscito della storia degli spin-off? Bhè The Originals è finito lasciando un grande vuoto, ma ehi non disperate se siete in astinenza di vampiri, […] TORCHIAROLO- L’ultimo saluto a Sara, Karyna e Luigi, domani i funerali. Si svolgeranno domani mattina nella chiesa di Santa Maria Assunta di Torchiarolo le esequie dei tre giovani deceduti nel terribile incidente verificatosi domenica scorsa. […] BRINDISI- Si è svolto oggi con importante partecipazione “Paradiso, colori di legalità”, l’evento dedicato alla legalità e alla rigenerazione urbana e sociale, promosso da Arca Nord Salento, Libera e Puglia Culture, con il sostegno della […] BRINDISI- Il 17° report settimanale, elaborato dall’Ambito di Brindisi di ARPAL Puglia  visionabile al seguente link https://rb.gy/n66xpv, conferma un panorama ricco per chi è in cerca di occupazione: 50 annunci attivi, per un totale di […] Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Brindisi n Redazione giornalistica: Email: redazione@brindisioggi.it Amministrazione e Commerciale: Email: info@brindisioggi.it Copyright © 2017 Palcom AccediGiovani morti per niente Tre ragazzi sono morti in un incidente stradale che si è verificato poco fa nel Brindisino lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco. A quanto si apprende l'auto, una Porsche, con a bordo i tre giovani si sarebbe ribaltata prendendo fuoco. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Si svolgeranno a Torchiarolo martedì mattina i funerali dei tre ragazzi morti nell’incidente stradale Intanto le indagini sulla dinamica proseguono Ricevi quotidianamente le informazioni e le novità più rilevanti di “L’ora di Brindisi” Compila il modulo qui di seguito Proseguendo si approva l’informativa ai sensi dell’Art ARTICOLI IN ARCHIVIO >> Centinaia di persone alla camera ardente allestita dal Comune di Torchiarolo per i tre ragazzi morti nel tragico incidente stradale di sabato sera Il Comune ha indetto una giornata di  lutto cittadino incredulità e tanta rabbia a Torchiarolo per la morte di Luigi le tre giovani vittime dell’incidente stradale avvenuto sabato sera In questa cittadina in provincia di Brindisi si conoscono tutti e il dolore ha stravolto l’intera comunità la chiesa di Santa Maria Assunta a Torchiarolo accoglierà l’ultimo saluto a Luigi Perruccio i tre giovani tragicamente scomparsi sabato scorso in un incidente d’auto sulla strada che collega il paese alla marina di Lendinuso Un impatto violentissimo contro un albero a bordo di una Porsche 911 a noleggio seguito da un incendio che ha reso inutili i disperati tentativi di soccorso da parte del 118 e dei Vigili del fuoco Una tragedia che ha scosso nel profondo l’intera comunità lavorava nell’azienda agricola di famiglia; Sara era impiegata in una ditta di infissi; Karyna viveva da anni a Torchiarolo ed era molto conosciuta per il suo lavoro in un bar di una stazione di servizio ed un rinomato bar della Marina di Lendinuso A celebrare la cerimonia funebre sarà l’arcivescovo della diocesi di Lecce Michele Seccia L’amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino: scuole chiuse e saracinesche abbassate accompagneranno il silenzio composto di un paese che si stringe attorno alle famiglie distrutte dal dolore Torchiarolo piange tre vite spezzate troppo presto della preghiera e dell’abbraccio collettivo nella sala multifunzionale del Comune di Torchiarolo la camera ardente per dare l’ultimo saluto a Luigi Perruccio i tre giovani vittime del terribile incidente di sabato sera sulla provinciale per Lendinuso si terranno i funerali nella Chiesa Madre di Santa Maria Assunta il Comune ha proclamato il lutto cittadino: scuole chiuse e bandiere a mezz’asta A Torchiarolo arriveranno anche la madre e la sorella di Karina in viaggio dall’Ucraina per l’ultimo saluto A far discutere è soprattutto la dinamica dell’incidente: secondo le prime ricostruzioni la Porsche 911 su cui viaggiavano i ragazzi – noleggiata poche ore prima – viaggiava a oltre 250 km orari Poi lo schianto contro un ulivo e le fiamme Una tragedia che ha lasciato un vuoto enorme e una ferita profonda nel cuore di un intero paese lutto cittadino spontaneo da parte di commercianti Torchiarolo (BR) - Avevano 22 e 21 anni i tre ragazzi  morti nell'ennesima strage sulla strada: Luigi Perruccio di 22 anni Sara Capilunga e Karina Ryzkhova (di origine ucraina) entrambe di 21 sono rimasti incastrati nella Porsche che avevano preso a noleggio L'incidente stradale si è verificato nella serata di sabato 3 maggio nel Brindisino lungo la provinciale 85 che collega Torchiarolo a Lendinuso i carabinieri e gli agenti della polizia locale di Torchiarolo Anche il pm di turno nella procura di Brindisi è arrivato sul luogo della tragedia hanno avuto un malore e sono stati soccorsi Luigi Perruccio lavorava nell’azienda agricola del padre Karina Ryzkhova era ospite di una famiglia di Torchiariolo arrivata dall’Ucraina allo scoppio della guerra Sara Capulinga stava facendo uno stage in un’azienda di infissi Numerose attività commerciale di Torchiarolo hanno comunicato sui social che nella giornata di domenica 4 maggio saranno chiuse o sospenderanno eventuali attività e animazioni in segno di lutto Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna Recapito postale: Associazione C.R.E.A Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F Tre ragazzi sono morti in un incidente stradale che si è verificato stanotte lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso e le 21enni Sara Capilunga e Karina Ryzkhov quest’ultima originaria dell’Ucraina.Sul luogo dell’incidente il parroco di Torchiarolo ha voluto che le persone giunte sul posto si raccogliessero in preghiera Tra loro anche alcuni parenti delle vittime che hanno avuto un malore TORCHIAROLO – Comunità in fermento a Torchiarolo per celebrare uno degli eventi religiosi e civili più sentiti del territorio:  i festeggiamenti in onore della compatrona Maria Santissima di Galeano organizzati dalla Parrocchia Maria SS con il patrocinio del Comune di Torchiarolo e della Regione Puglia Cinque giorni di festa tra intensa spiritualità (le celebrazioni ricadono nelle festività pasquali) musica e tradizione: dal 19 al 22 aprile e l’1 maggio si susseguiranno eventi per tutti i gusti.  Il programma religioso si apre sabato 19 aprile con la solenne veglia pasquale e l’intronizzazione della statua della Madonna di Galeano La statua della Vergine farà il suo ingresso in chiesa portata in spalla da delegazioni dei rioni “Madonna delle Grazie” e “Sant’Antonio” vincitori del torneo svoltosi il 5 aprile scorso Con la resurrezione di Cristo e l’intronizzazione prenderà il via la festa patronale Programma festa patronale che celebrerà anche la Santa Messa solenne. Martedì 22 aprile sarà il momento della solenne processione cittadina (ore 17) che attraverserà le vie principali di Torchiarolo accompagnata dalla banda dell’Oratorio La giornata si concluderà con la celebrazione presieduta da mons il programma civile offrirà una ricca proposta culturale e di intrattenimento L’inaugurazione è prevista per sabato 19 aprile con il concorso “Panaredhhre e Puddhricasci” dedicato alle tradizionali composizioni di pane pasquale e l’inaugurazione delle mostre. Domenica 20 aprile la musica popolare salentina risuonerà in Piazza Castello con il Gruppo Folk 2000 e il loro “Balla Balla Live Tour” Lunedì 21 aprile in mattinata si svolgerà la tradizionale fiera. Alle 20 al rientro del pellegrinaggio dal Santuario accensione delle luminarie e spettacolo pirotecnico accompagnati dal food festival “Happyazza – Foody Square” Anche in questa giornata si esibirà la banda dell'oratorio.  in mattinata nuovo appuntamento con la fiera mercato dalle 21,la band “Queen of Bulsara” farà rivivere le emozioni della storica rock band britannica con un tributo in grande stile sarà il tradizionale appuntamento con i talenti locali in un’atmosfera di festa e condivisione armatevi di obiettivo e inviate le vostre foto che siano al mare in casa o a spasso per i borghi e le bellezze cittadine a redazione@brindisireport.it su un antico casolare nelle campagne di Torchiarolo immortalato in una stupenda foto di Raffaele Capone Tre ragazzi sono morti in un incidente stradale che si è verificato nella tarda serata di sabato nel Brindisino lungo la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso  Le vittime sono il 22enne Luigi Perruccio Sul luogo dell’incidente il parroco di Torchiarolo Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti che collega Torchiarolo alla marina di Lendinuso è stata teatro questa sera di un terribile incidente mortale Una Porsche guidata dal 22enne Luigi Perruccio andando a sbattere contro un albero e incendiandosi Con lui in auto c’erano due ragazze di 21 anni E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco per spegnere le fiamme che avevano avvolto l’auto a testimonianza della grande velocità alla quale essa era stata lanciata La strada in questione non presenta particolari difficoltà essendo anzi parecchio più ampia rispetto alla media Questo non giustifica ovviamente condotte di guida scriteriate se non si apprende mai alcuna lezione dai fatti di cronaca dei quali non si tiene evidentemente alcun conto quando la piccola comunità di Torchiarolo perse 4 giovanissime vite in un incidente avvenuto sul cavalcavia della superstrada Brindisi-Lecce "a4d7a18fe047f055cffbc98fbcf06ed8" );document.getElementById("j3be595d21").setAttribute( "id" Da oltre 20 anni il quotidiano online che informa i pugliesi e gli italiani (e.l.) _________ Ieri sera verso le 20 c’è stato un drammatico incidente stradale sulla provinciale che da Torchiarolo porta alla marina di Lendinuso Tre giovanissime vittime che con la spensieratezza l’allegria e voglia di vivere tipiche della loro età andavano al mare per un sabato sera di festa occupato nell’azienda agricola di famiglia; Sara Capilunga Viaggiavano a bordo di una Porsche condotta dal ragazzo che l’aveva presa in prestito da un amico E’ stato un attimo: ha perso il controllo dell’auto si è schiantata contro un albero ed ha preso fuoco Per tutti e tre non c’è stato scampo Il pm di turno presso la Procura della Repubblica di Brindisi ha aperto un’indagine In queste ore tantissime testimonianze tramite social la dichiarazione del sindaco di Torchiarolo e del parroco del paese  “Il sindaco e tutta l’Amministrazione comunale si stringono intorno alle famiglie dei tre ragazzi coinvolti nel drammatico incidente di ieri sera esterrefatti dal dolore e dall’impotenza. Ora è il tempo della preghiera e della vicinanza alle famiglie. Luigi Il Paradiso di Torchiarolo si è ingrandito Category: Cronaca “Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29 “Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […] ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi” con la partecipazione di accademici e scienziati e del Segretariato regionale del Ministero della […] Promuovere l’inclusione delle persone con disturbi del neurosviluppo attraverso musica intelligenza artificiale e nuove tecnologie: è l’obiettivo del convegno “Musica AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo” che si terrà sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Castello di Acaya (Lecce) L’evento è organizzato dal Centro […] (g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi” IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…” di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021 subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […] LecceCronaca.it Tre giovani sono morti in un incidente stradale avvenuto in serata a Torchiarolo che viaggiavano a bordo di un’auto presa a noleggio Percorrendo la strada che collega Torchiarolo a Lendinuso per cause ancora da chiarire il giovane alla guida ha perso il controllo dell’auto L’auto si è ribaltata e ha preso fuoco Vigili del fuoco e Polizia locale. Giunto sul luogo dell’incidente anche il pm della Procura di Brindisi dice all’agenzia LaPresse Elio Ciccarese comune nel quale risiedevano i tre giovani deceduti I giovani deceduti sono il 22enne Luigi Perruccio quest’ultima originaria dell’Ucraina una Porsche che si è ribaltata e ha preso fuoco la provinciale che collega Torchiarolo a Lendinuso anche il sindaco di Torchiarolo Elio Ciccarese Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la comunità di Torchiarolo nel tardo pomeriggio si è schiantata violentemente contro un albero lungo la strada provinciale che collega Torchiarolo alla marina di Lendinuso Le fiamme hanno reso vano ogni tentativo di salvataggio trasformando i luoghi in un teatro di disperazione e le giovani Sara Capilunga e Karina Ryzkhova erano amici e condividevano il sogno di una vita piena di speranze e progetti oggi spezzati da una fatalità che lascia sgomenta la comunità locale Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco mentre la polizia locale ha immediatamente avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente La strada è stata chiusa al traffico e il pubblico ministero di turno della Procura di Brindisi è giunto sul luogo della tragedia per coordinare le operazioni investigative Il dolore ha travolto anche i familiari delle vittime alcuni dei quali sono stati soccorsi dai sanitari del 118 dopo essere stati colti da malore alla vista della scena straziante La comunità di Torchiarolo si stringe ora nel lutto sconvolta da una perdita così improvvisa e crudele Le autorità stanno valutando tutte le ipotesi che hanno portato il conducente dell’auto a perdere il controllo amici e conoscenti hanno iniziato a diffondere messaggi di cordoglio sui social ricordando i tre giovani con parole di affetto e commozione Un’altra tragedia sulle strade che riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sulle precauzioni necessarie per evitare simili eventi Tag: video / Animali A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video news / Ambiente e salute Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza” video / Cultura e spettacolo A Sava l’esempio e il coraggio dei genitori di Michele Fazio: dal dolore all’impegno sui temi della legalità. Video Il “Manduria Buskers Festival” uno degli eventi diffusi nel centro storico per l’Estate 2024. Video cronaca / video / news Nuovo blitz antidroga nel barese. Smantellata rete di spaccio del clan Misceo: 8 arresti. Video Appuntamenti / video Tutto pronto per la “StraUGGIANO 2025”: tra sport ambiente e amore per il territorio. Video è vietata ogni riproduzione anche parziale autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990 Powered by  - Progettato con il tema Hueman L'episodio si è verificato la scorsa notte Un 39enne colpito alla testa con un oggetto metallico Carabinieri al lavoro per chiarire la dinamica dei fatti TORCHIAROLO – Una violenta aggressione si è verificata la scorsa notte (sabato 26 aprile) all’interno di un panificio di Torchiarolo è stato colpito con un oggetto metallico alla testa trasportato presso l’ospedale Perrino di Brindisi in tarda mattinata è stato sottoposto a un intervento chirurgico I carabinieri della locale stazione e i colleghi del Reparto operativo del comando provinciale di Brindisi al comando del tenente colonnello Marco Ancora si sono messi subito al lavoro per la ricostruzione delle circostanze del ferimento In serata il presunto autore è stato individuato e denunciato per lesioni Intanto la vittima è stata sottoposta a intervento chirurgico e successivamente ricoverata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Perrino di Brindisi Al momento non sono note le cause che hanno generato la violenta aggressione fatto sta che un uomo è finito in gravissime condizioni in ospedale con una ferita alla testa. Ha perso molto sangue.  Il grave episodio è avvenuto fra le ore 2 e le 3 forse dopo un litigio, subendo diverse lesioni al capo. In mattinata è stato effettuato un ulteriore sopralluogo da parte del personale Sian Asl.  Articolo aggiornato alle 21 (condizioni del ferito e denuncia dell'aggressore) Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Schianto nel Brindisino, tre giovani morti: la Porsche viaggiava oltre i 250 km/h Cronaca Attualità Cronaca Focus L'inchiesta Primo piano Foggia: tre aree candidate al progetto “Sport Illumina” Cronaca Economia Politica Manfredonia celebra 769 anni di storia: cortei, spettacoli e convegni per onorare Re Manfredi Cronaca Economia Politica San Severo: per il Summer Jobs al CPI si cercando 110 lavoratori Cronaca Economia Politica Sport Torretta Antonacci, via alla bonifica: consegnato il verbale di affidamento dei lavori Cronaca Economia Politica Sport Scienza Tecnologia Italia Territorio Focus L'inchiesta Primo piano Focus L'inchiesta Primo piano Cronaca CRONACA // Il giallo della morte di Sophie Nyweide, l’attrice era incinta VESPUCCI // Al Bano-show al pianoforte dell’Amerigo Vespucci svevarena // I grandi nomi della musica italiana a Bisceglie con il Dolmen Summer Fest Soft Addio a Sophie Nyweide, l’attrice di “Mammoth” e “Noah”: una giovane promessa spezzata a 24 anni Star Chi è Rosa Diletta Rossi: carriera e vita privata della giovane attrice originaria del Foggiano Vintage David di Donatello, a Pupi Avati il premio alla carriera. “Un premio da vivo è un gran risultato” Primo piano Attualità Attualità Prima pagina Cronaca Bari Foggia Cronaca Prima pagina Il diavolo spettegola Il diavolo spettegola Tragedia in Puglia: tre giovani morti in un incidente Nuova allerta alimentare nei supermercati italiani Anna Foglietta ha fermato il set e denunciato un macchinista migranti e paralisi amministrativa: due temi caldi il 18 Maggio Foggia incorona il campione d’Italia Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.