Segui Torremaggiore On Line su WhatsApp
( Luco dei Marsi AQ 05-03-1938 / Torremaggiore FG 05/05/2023) – Educatore
docente di Storia e Filosofia è stato il promotore del gemellaggio tra il Liceo Nicola Fiani e l’Hutchinson Central Technical High School di Buffalo ( Stato di New York – U.S.A
D’Andrea è stato un uomo di grande cultura
aperto alla conoscenza e molto apprezzato dai suoi studenti
I suoi ex alunni lo ricordano così: attento all’ascolto
severo ma giusto ed equilibrato nel giudizio con una incommensurabile passione per la sua professione
stimolatore del pensiero critico che trasmetteva in ogni lezione ai suoi alunni
Ha lasciato un grande vuoto ai suoi alunni e a tutta la comunità torremaggiorese che gli deve essere grata per la sua intuizione sul gemellaggio con Buffalo
amato dai suoi alunni che nel 2002 è stato il promotore del gemellaggio tra il Liceo Nicola Fiani e l’Hutchinson Central Technical High School di Buffalo ( Stato di New York – U.S.A
infatti esattamente il 9 gennaio 2023 una delegazione di studenti del Buffalo State College è venuta a Torremaggiore per effettuare uno stage didattico presso l’I.C
Dopo del gemellaggio tra le due scuole più tardi ci fu anche il gemellaggio tra le città di Torremaggiore e Buffalo
Fu Presidente dell’Associazione Torremaggiore Buffalo e portò gli studenti torremaggioresi del Fiani a più riprese negli States
CHI ERA IL PROF GAETANO D’ANDREA – PERSONALITA’ TORREMAGGIORESI – TORREMAGGIORE.COM
Segui Torremaggiore On Line su WhatsAppSegui Torremaggiore On Line su Telegram
Segui Torremaggiore On Line su WhatsApp Terminato il Campionato Promozione Molise per l’Atletico Torremaggiore al
Campionato Promozione Molise: nella trentesima giornata l’Atletico Torremaggiore ha vinto 2 a 0 contro il
E’ il Comune di Torremaggiore a darne notizia dai suoi canali ufficiali
Parroco della Chiesa Matrice di San Nicola di Torremaggiore
Il sottoscritto propone all’ Amministrazione Comunale l’apertura di uno Sportello Antidiscriminazione presso la sede dei
Terminato il consiglio comunale del 28 aprile 2025 dove sono erano presenti ben undici punti
© 1999 – 2025 TorremaggioreOnLine plurisettimanale telematico Reg
Foggia 2523/2024 Direttore Responsabile Michele Antonucci
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐒𝐒 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐍𝐓𝐀𝐍𝐀 𝟐𝟕 – 𝟐𝟖 – 𝟐𝟗 – 𝟑𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟕 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓
ORE 10:30 Santa Messa all’aperto presieduta da sua Ecc.ma Rev.mo Mons
Douglas Regattieri Vescovo emerito della Diocesi di Cesena-Sarsina
ORE 11:30 Processione del Venerato Simulacro di Maria SS
della Fontana per le strade cittadine seguita dai complessi bandistici “Costanzo Marino” di Torremaggiore e “Corpo Bandistico Città di Foggia N.I.T.A
Al passaggio della processione in Piazza dei Martiri
per l’anno centenario della nascita del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo
ascolteremo la testimonianza di Don Giancarlo Borrelli
delegato diocesano per la Causa di Beatificazione e Santificazione del Servo di Dio
Al rientro del Venerato Simulacro di Maria SS
spettacolo di effetti speciali di luci e fuochi d’artificio con la partecipazione straordinaria di Ilaria Venturi
aerial performer offerto dalla Ceramiche Orlando Matteo
Alle ore 22,30 circa spettacolo pirotecnico di batteria bolognese in Contrada Pacicco Zona Spirito Santo
in Via Sartorio eseguito dalla ditta Nuova Pirodaunia di Michele Altrui a cura della Sala Ricevimenti Villa Maggiore in collaborazione con il Comitato Festa
ORE 22:00 spettacolo piromusicale in Contrada Pacicco zona Spirito Santo in Via Sartorio eseguito dai F.lli Del Vicario s.r.l
ORE 22:30 Animazione musicale e DJ set Voice Dennis Fante in consolle Balesteros – Tonix-Ciro Fabbiano con animazione The Heels in Piazza dei Martiri offerto dal Plaza Cafè
ORE 21:30 Spettacolo musicale “LA NAVE” di Nostalgia ’90 in Piazza dei Martiri a cura della ditta “Il Gargano a Tavola” dei Fratelli De Cesare
spettacolo pirotecnico di batteria alla sanseverese lungo via Sacco e Vanzetti
𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈’ 𝟑𝟎 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓
Ore 21:00 in Piazza Incoronazione spettacolo Musicale con FRED DE PALMA e ARTICOLO 31 offerti dalle Cantine GIULIANO di Torremaggiore e M.T.S
di Pontenure (Pc) in collaborazione con il Comitato Festa
spettacoli pirotecnici e grandiosa batteria bolognese in Contrada Pacicco
Zona Spirito Santo in via Sartorio eseguita dalla ditta Pirotecnica San Pio di Michele Presutto e Vladimiro Florio offerti dalla Soc
Semplice SAN PASQUALE delle famiglie Iagatta e dalla ORLANDO s.r.l
Pioggia intensa e grandine anche a San Paolo di Civitate
Il maltempo si abbatte sul territorio dell'Alto Tavoliere
con piogge intense e violente grandinate che hanno colpito i centri abitati di San Severo
Torremaggiore (nel video in basso) e San Paolo di Civitate
Siamo giunti al momento conclusivo dei festeggiamenti civili in onore di Maria SS.ma della Fontana
che anche quest’anno ha percorso le strade della nostra Torremaggiore per abbracciare la sua gente e migliaia di turisti e visitatori giunti da ogni parte d’Italia
Un gran finale suggellerà l’enorme successo della “Festa della Fontana 2025”
Diamo appuntamento quindi a mercoledì 30 aprile 2025
a partire dalle ore 21:00 in Piazza Incoronazione
per una serata imperdibile all’insegna della musica: sul palco si esibiranno FRED DE PALMA e gli ARTICOLO 31
ospiti d’eccezione di questo grande evento
reso possibile grazie alla generosa collaborazione delle Cantine GIULIANO di Torremaggiore e di M.T.S
A chiudere la splendida edizione della Festa
saranno gli spettacolari fuochi pirotecnici e una grandiosa batteria bolognese che illumineranno il cielo dalla Contrada Pacicco
a cura della Pirotecnica San Pio di Michele Presutto e Vladimiro Florio
con il contributo della Società Semplice SAN PASQUALE delle famiglie Lagatta e della ORLANDO s.r.l
Matteo Calabrese Presidente Comitato Festa
ad oggi punto di riferimento e Magazine di tutta la provincia di Foggia
Una redazione attiva su tutto il territorio nazionale per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e le ultime tendenze
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Cronaca // Torremaggiore
tutto pronto per il gran finale della Festa della Fontana 2025: sul palco Fred De Palma e Articolo 31
Torremaggiore (FG) – Dopo giorni di celebrazioni religiose e civili in onore di Maria SS.ma della Fontana
la città si prepara a vivere il gran finale della storica Festa della Fontana
uno degli appuntamenti più attesi dell’anno in Capitanata
Il momento conclusivo andrà in scena mercoledì 30 aprile 2025
a partire dalle 21:00 in Piazza Incoronazione
con una serata all’insegna della grande musica e dello spettacolo
Fred De Palma e gli intramontabili Articolo 31 saranno i protagonisti sul palco
pronti ad accendere l’entusiasmo di migliaia di spettatori attesi da tutta Italia
L’evento è reso possibile grazie al contributo delle Cantine Giuliano di Torremaggiore e della M.T.S
gli attesissimi spettacoli pirotecnici: una batteria alla bolognese e fuochi d’artificio illumineranno il cielo dalla Contrada Pacicco – Zona Spirito Santo
Il contributo arriva dalla Società Semplice San Pasquale (famiglie Lagatta) e dalla Orlando s.r.l.
“Vi aspettiamo tutti per concludere insieme questa festa che ogni anno unisce fede
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
Campionato Promozione Molise: nella trentesima giornata l’Atletico Torremaggiore ha vinto 2 a 0 contro il Morcone Calcio
I rossoblu hanno chiuso il Campionato 2024/2025 con 47 punti complessivi al settimo posto generale
Mister Acquafresca ha concluso la sua ultima stagione da allenatore dei rossoblu
Grandissima commozione in campo al termine dell’ultima partita del Campionato con i suoi ragazzi e con i vecchi giocatori
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE MASSIMO DI PUMPO
Bene la vittoria per chiudere nei migliori dei modi la stagione e per dedicare la vittoria al Mister
La giornata di oggi è dedicata esclusivamente al mister per quanto fatto in queste otto stagioni
Segui Torremaggiore On Line su WhatsApp ( Luco dei Marsi AQ 05-03-1938 / Torremaggiore FG
approvato il Bilancio Consuntivo 2024 con 2,2 milioni subito disponibili per investimenti
TARI in calo dell’11% e incentivi per l’assunzione di categorie protette
riunito in seduta ordinaria presso il Castello Ducale De Sangro
ha approvato nella giornata del 28 aprile 2025 una serie di accapi di straordinaria importanza per la vita amministrativa e finanziaria della città
che certifica un avanzo di amministrazione pari a 9 milioni e 800mila euro
di cui 2 milioni e 200mila euro non vincolati
immediatamente impiegabili in interventi concreti e mirati per la cittadinanza: rifacimento delle strade urbane e rurali
tutela e valorizzazione del patrimonio e pianificazione strategica
Un altro dato significativo riguarda la TARI: è stata approvata una riduzione dell’11% per utenze domestiche e non domestiche
un risultato reso possibile da un’intensa attività di accertamento che ha ridotto drasticamente l’evasione
con uno sguardo al mondo del lavoro e all’inclusione sociale
è stata approvata l’esenzione totale della TARI per le aziende locali che assumeranno lavoratori appartenenti alle categorie protette
senza limiti di età e per l’intera durata del contratto di assunzione
«Abbiamo rispettato appieno le tempistiche previste per l’approvazione del rendiconto – dichiara l’Assessore Enzo Quaranta – ed emerge un dato importante: il Comune di Torremaggiore paga i propri fornitori in media entro 21 giorni
un tempo ben al di sotto della media nazionale
È la prova della solidità del nostro bilancio e della serietà della nostra gestione finanziaria»
«Siamo di fronte a un risultato storico – conclude il Sindaco Emilio Di Pumpo – che dimostra come la buona politica possa davvero produrre effetti tangibili per la nostra comunità
Fred De Palma e gli Articolo 31 ospiti dell'evento clou delle celebrazioni civili
Partono oggi le celebrazioni religiose e civili in onere di Maria Santissima della Fontana
È il Comitato Festa della Fontana 2025 ad annunciare il calendario di un appuntamento identitario e amatissimo dalla comunità torremaggiorese
Il programma andrà avanti fino al 25 aprile
con un’appendice liturgica fino a domenica 27 aprile
Si comincia oggi con l’intronizzazione del simulacro di Maria SS
impreziosito da addobbi e decori floreali curati da professionisti locali e sostenuti da generosi donatori
Seguiranno la cerimonia dell’accensione delle luminarie
DJ set e il Gran concerto di Pasqua in piazza Incoronazione con orchestra sinfonica e i Tre Tenori
con la premiazione ‘Fontana 2025’
è prevista la prima solenne uscita del simulacro che percorrerà le strade cittadine
la seconda processione sarà arricchita dalla testimonianza in occasione del centenario della nascita del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo e si concluderà con un’emozionante performance aerea dell’artista Ilaria Venturi tra giochi di luce e fuochi d’artificio
Il programma civile prosegue con il concerto di Angelo Famao (21 aprile) e la festa ‘Nostalgia ’90’ (22 aprile)
fino ai numerosi DJ set e alle animazioni per bambini che coloreranno le giornate di festa
Giovedì 24 aprile in piazza Incoronazione saliranno sul palco Fred De Palma e gli Articolo 31
protagonisti del grande evento musicale offerto alla città grazie al sostegno delle aziende locali
è prevista una spettacolare batteria bolognese
Il programma si concluderà venerdì 25 aprile con l’animazione per i più piccoli al mattino e
il concerto della tribute band ufficiale di Jovanotti ‘Pensieri Positivi’
a suggello di un’edizione ricchissima di eventi per tutte le età
“A nome del Comitato Festa ringrazio sin d’ora di cuore le famiglie
le parrocchie e tutti coloro che hanno collaborato con impegno e generosità alla realizzazione della festa
i torremaggioresi nel mondo e i visitatori dei paesi vicini a vivere con partecipazione
devozione e spirito di comunità ogni momento di questa meravigliosa tradizione”
ha detto il presidente Matteo Calabrese augurando una buona festa a tutti
Dal 5 maggio 2025 anche il Centro Storico sarà trasformato in ZTL – Zona a Traffico Limitato
SANZIONI PREVISTE DAL CODICE DELLA STRADA
Il transito e la sosta sono consentite a residenti
titolari a qualsiasi titolo di box/posto autovettura
Per gli stessi sono previste autorizzazioni permanenti/temporanee
Le categorie aventi titolo all’accesso sono: veicoli di polizia e soccorso – veicoli di persone invalide – velocipedi
PER INFORMAZIONI: COMANDO POLIZIA LOCALE – Tel. 0882.391014 pec: polizialocaletorremaggiore@pec.it – www.comune.torremaggiore.fg.it
Grande partecipazione e profondo interesse alla conferenza stampa di presentazione e all’inaugurazione della mostra “Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato”: un viaggio tra arte
Il “Cristo Bruciato” custodito nella chiesa di Sant’Anna
viene esposto per la prima volta nella storia
nella cappella palatina del Castello Ducale De Sangro
insieme alla statua del “Cristo Rivelato”
in collaborazione con la Arciconfraternita del Rosario
la mostra dà inizio alla Settimana Santa: Morte e Resurrezione del Cristo
narrate dalla statua della famiglia De Sangro e da quella scolpita oggi dallo scultore Domenico Sepe
Le opere saranno esposte per la prima volta nella cappella del Castello Ducale De Sangro
mira alla valorizzazione di un unicum della cittadina pugliese
statua affidata da Raimondo de Sangro alla Confraternita del Rosario nella metà del 700
con tutta probabilità si ritiene essere il gemello del Cristo Velato
opera del grande Giuseppe Sanmartino e posta nella Cappella Sansevero a Napoli
DAL 15 AL 27 APRILE TUTTI I GIORNI: 18.30 -20.30
Apertura straordinaria la mattina: SABATO SANTO 19: 11.00-12.30
MESE DI MAGGIO SOLO SABATO E DOMENICA: 11.00-12.30/18.30-20.30
Mese di aprile nei giorni 19-20-22-23-24-26-27 : stessi orari della Mostra
Mese di maggio tutte le domeniche: stessi orari della Mostra
Info: servizi.culturali@comune.torremaggiore.it
www.comune.torremaggiore.fg.it- sezione “vivere il Comune” 0882391114
sarà possibile inviare segnalazioni riservate su episodi di vandalismo
abusi edilizi e altre violazioni delle normative locali
Terminato il Campionato Promozione Molise per l’Atletico Torremaggiore al settimo posto generale
IL SALUTO ED IL RICORDO DI ARMANDO BUONCRISTIANO
ti fa rendere conto di ciò che è stato solo nel momento in cui ti accorgi che è passato
Oggi si chiude una pagina di sport importante per TORREMAGGIORE
una persona che ha dato tanto per noi e per chi ci ha seguito
lui ha visto terminare la mia carriera a causa di quel brutto infortunio
ma nonostante tutto mi ha sempre rincuorato e rafforzato con le sue parole e con il bene che prova per me
Quel lungo abbraccio e le lacrime non erano per caso
ho deciso di lasciare la panchina da allenatore
porto con me una ricchezza di esperienze fatte di gioie e delusioni
ma soprattutto il rispetto e l’affetto di molti giovani
società e tifosi che ho avuto il privilegio di incontrare lungo il mio cammino
Spero solo che il mio contributo lasci un’impronta indelebile nella vita di molte persone
e il mio impegno continua a essere fonte di ispirazione
Un caro Saluto dal dimissionario Mister Acquafresca Luigi
“Il programma prevede la presenza di: principesse
palloncini modellabili balli e tante altre sorprese che vi aspettano per rendere unica una giornata per tutti i bambini”
ringraziando calorosamente la commissione della “Festa della Fontana” per aver dato spazio alla propria creatività
nonché al suo team che ormai è diventato un punto di riferimento nel mondo dell’animazione per i bambini
contribuendo a rendere l’evento ancora più speciale
“TIMETOPARTY è ormai sinonimo di successo
e quest’anno non mancherà di portare la sua energia positiva ai presenti
Tutte le famiglie sono invitate a partecipare e divertirsi insieme
promettendo una giornata di puro divertimento per i più piccoli”
conclude Christian FULGARO rinnovando l’invito per il prossimo 25 aprile con il fine di poter trascorrere una giornata magica ed emozionante insieme a lui ed al suo staff
presso la sede della Regione Puglia a Bari
la conferenza stampa di presentazione della mostra 'Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato'
un evento che celebra l’incontro tra arte
Alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
del sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo
dello scultore Domenico Sepe e del giornalista Pino Aprile
è stato illustrato il progetto che porterà
l’esposizione del 'Cristo Bruciato' custodito a Torremaggiore
insieme alla statua contemporanea del Cristo Rivelato realizzata dal maestro Sepe
L’inaugurazione della mostra è prevista per il 14 aprile
in occasione dell’inizio della settimana santa
e sarà ospitata nella cappella palatina del Castello Ducale De Sangro
frutto della collaborazione tra il Comune di Torremaggiore
l’Arciconfraternita del Rosario e l’artista
intende valorizzare un’opera unica nel suo genere
riaffermando l’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione del patrimonio artistico e culturale della città
La mostra sarà visitabile fino alla fine di agosto
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘 – 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲Ore 12:00 – Lancio di bombe alla “Diana”Intronizzazione del venerato Simulacro di Maria SS
con addobbi realizzati da Giorgio Callara in memoria del Cav
Biuso Giovanni offerti dalle famiglie dei Fratelli Calabrese
La Venerata Vergine sarà ornata da decori floreali offerti dai coniugi Pasquale Ciavarelli e Mariella Piergiovanni
realizzati da Longo Floral Wedding & Event Designer.𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬 – DJ Set con DJ Jahmetta nei pressi di Piazza Incoronazione a cura di Caffè della Fontana
Loop88.Ore 18:00 – DJ Set in Corso Matteotti 98 a cura di Corso 98 con DJ Giacomo StellaOre 19:30 – Deposizione della Corona d’alloro al Monumento dei Caduti a cura delComitato Festa
in onore dei Caduti di Tutte le Guerre.Ore 20:00 – Accensione luminarie della Ditta Carbone di San Severo su Corso G
Matteotti offerte dalla ditta Enoagrimm di San Severo.Ore 20.30 – Gran Concerto di Pasqua in Piazza Incoronazione con il complesso liricosinfonico Costanzo Marino Città di Torremaggiore e i Tre Tenori MarcoFerrante
offerto da Cantine Giuliano (in caso di avverse condizioni meteo il concerto si terrà presso l’Auditorium San Giovanni Bosco).Durante il concerto
si terrà la premiazione “Fontana 2025”.Ore 21.30 – Spettacolo Musicale delle cover Band Bigslave Band
I Titani e I Narcos suCorso Matteotti (in prossimità di Corso 98) a cura del Comitato Festa.𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲Ore 08,00-12,00 Lancio di bombe alla “Diana”Ore 18,30 – Santa Messa Solenne presieduta da S.E
Giuseppe Mengoli Vescovo della Diocesi di San Severo.Ore 20,00 – Benedizione degli automezzi su Via della Costituente
evento pirotecnico offerto dalla CooperativaAutotrasporti Fontana.Ore 22,30 – Spettacolo musicale “Angelo Famao” in concerto nei pressi di Piazza Incoronazione offerto dalla Famiglia Salvatore Antonio & Figli.𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲Ore 8,00 – Lancio di bombe alla “Diana”Nel corso della giornata
la storica tradizionale Bassa Musica di Molfetta allieterà le strade cittadine.Ore 9,30 – Processione del Venerato Simulacro di Maria SS
della Fontana per le strade Cittadine seguita dai complessi bandistici Grande orchestra di Fiati “G
Ligonzo” Conversano e “Costanzo Marino” di Torremaggiore
la Beata Vergine verrà accolta dal suono delle chiarine degli Sbandieratori e Musici Florentinum di Torremaggiore
All’arrivo della Processione alla rotonda di Via Einaudi angolo via Pietro Nenni la famiglia Giuliano omaggerà la città con la donazione di una scultura raffigurante il contadino torremaggiorese realizzata dallo scultore Michele Carafa di Termoli.Al rientro del Simulacro in Chiesa
seguirà uno spettacolo di giochi di colori e coriandoli eseguito dalla ditta Pyrotek Italia s.r.l
Noleggi di Celozzi Antonio in collaborazione con il Comitato Festa.Ore 16.30 – Happy Hour con Dj Michele Romano in Corso Matteotti 98 offerto da Corso 98.Ore 16.30 – DJ Set Made in Italy Johnny Glamour nei pressi di Piazza Incoronazione offerto da Caffè della Fontana
I Dolci di Filena e Loop88.Ore 19,30 – Esibizione della grande Orchestra di Fiati “G
Ligonzo” Conversano diretta dal M° Angelo Schirinzi (in caso di avverse condizioni meteo il concerto si terrà presso l’Auditorium San Giovanni Bosco).Ore 22,00 – Spettacolo pirotecnico di batteria bolognese in Contrada Pacicco Zona Spirito Santo
Piazza Incoronazione.Ore 11,00 – Processione del Venerato Simulacro di Maria SS
della Fontana per le strade cittadine seguita dai complessi bandistici Grande orchestra di Fiati “G
Ligonzo” Conversano e “Costanzo Marino” di Torremaggiore.Ore 12.30 – I Dirigenti e il personale della Fondazione “Il Mandorlo Fiorito”
che gestisce a Torremaggiore la RSA “Lipartiti-Ricci” di Via N
Fiani e la Casa accoglienza “Donatelli-Santoro” di Via Cavour
nello spirito dell’accoglienza e della gioia comune
dopo il “Silenzio” le due bande si uniranno in un concertone per accompagnare la Beata Vergine sino al suo rientro al Santuario
aerial performer offerto dalla ditta Ceramiche Orlando Matteo.Ore 22.30 – spettacolo piromusicale in Contrada Pacicco zona Spirito Santo in Via Sartorio eseguito dai F.lli Del Vicario s.r.l
a cura del Comitato Festa.Ore 23.30 – Animazione musicale e DJ set Voice Dennis Fante in consolle Balesteros – Tonix-Ciro Fabbiano con animazione The Heels in Piazza dei Martiri offerto dal Plaza Cafè.𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲Ore 8,00 – Lancio di bombe alla “Diana”Ore10,00 – Spettacoli di animazione per bambini in Piazza Incoronazione con “Pompieropoli” a cura dei Vigili del Fuoco del Comado di Foggia e
evento offerto dalla ditta Edil Di Ianni Vincenzo e dal Caffè della Fontana.Ore 21.00 – in Piazza Incoronazione spettacolo Musicale con FRED DE PALMA e ARTICOLO 31 offerti dalle ditte Cantine Giuliano di Torremaggiore e M.T.S
di Pontenure (Pc).Ore 23,50 – circa a chiusura serata spettacoli pirotecnici e grandiosa batteria bolognese in Contrada Pacicco
Zona Spirito Santo in via Sartorio eseguita dalla ditta Pirotecnica San Pio di Michele Presutto e Vladimiro Florio.𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲Ore 10,30 – Animazione per bambini in Piazza Incoronazione a cura di Time to Party di Christian Fulgaro.Ore 21,30 – spettacolo musicale “Pensieri Positivi” Tribute band ufficiale di Jovanotti offerto da Caffè della Fontana
LOOP88 Wine in collaborazione con Ever Clean
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗥𝗘𝗟𝗜𝗚𝗜𝗢𝗦𝗢 – 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗮𝗹 𝟮𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲Ore 8,30 e 10,30 – Sante MesseOre 12,00 – Intronizzazione del Venerato SimulacroOre 18.30 – Santo RosarioOre 19,00 – Santa Messa𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲Ore 18.00 – Santo RosarioOre 18,30 – Santa Messa Solenne presieduta da sua Ecc
Riceviamo e pubblichiamo nota dell’Avv
(TMOL) Don Andrea Pupilla – Parroco della Chiesa Matrice di San Nicola
L’Associazione Borgo Antico APS di Torremaggiore conclude un ciclo di incontri alla BiST
La fondazione antiusura Buon Samaritano ha seguito la vittima di Torremaggiore in tutte le sue fasi
costituendosi parte civile nel procedimento penale
La prima sezione penale della Corte d'Appello di Bari presieduta dalla dott.ssa La Malfa
il 19 marzo scorso ha condannato una persona per il reato di usura e di estorsione alla pena di tre anni e 10 mesi di reclusione
Era stato condannato già in primo grado dal Tribunale di Foggia.
A fronte di un prestito iniziale di 1000 euro nel 2017
ne ha restituiti 13mila a titolo di interessi pretesi dall'imputato attraverso una serie di condotte intimidatorie e minacciose
approfittando dello stato di bisogno della persona offesa
colpito prima da un infarto e poi da un ictus
Il condannato è riuscito finanche a farsi intestare l'autovettura
"Non vanno dimenticate le altre persone offese coinvolte nel medesimo procedimento penale
costrette a restituire nel giro di pochi mesi una somma pari al doppio di quanto ricevuto in prestito
Episodi che dimostrano ancora una volta la gravità del reato di usura
che fa leva sulla disperazione delle persone in difficoltà
imponendo loro condizioni che hanno come unica finalità quella di spogliarle di ogni avere
a partire dalla dignità".
"L'esito del processo testimonia ancora una volta l'importanza della denuncia da parte delle vittime
nonchè il sostegno dello Stato a favore della collettività al fine di individuare l'autore del reato e di giungere celermente alla conclusione del processo
Quando le vittime collaborano lo Stato risponde" il commento dell'ing
la fondazione antisura rappresentata dall'avv
che nel procedimento penale si è costituita parte civile
"Una delle nostre missioni è quella di tutelare e sostenere la vittima fin dentro le aule di giustizia e soprattutto di sancire il primato di un diritto costituzionalmente previsto
la salvaguardia della dignità dell'uomo nella sua dimensione sociale
Piazza Mazzini – Chiesa del Carmine – termine
-Processione Misteri 2024 img repertorio di Torremaggiore On Line –
Si conclude con grande successo la prima esposizione di Anna VIGILANTE con talento e passione per la moda a Torremaggiore
Una giornata all’insegna della cultura
della moda e della tradizione che ha lasciato il segno nel cuore della nostra comunità
E’ giunta alla cinquantesima edizione la Via Crucis Vivente a Torremaggiore fortemente voluta dall’allora parroco Mons Antonio Lamedica
Anche quest’anno l’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Torremaggiore
immagine di repertorio – archivio digitale Torremaggiore On Line
Ore 18:00 Santa MessaOre 19:30 Partenza della Via Crucis Vivente da Via NICOLA Fiani
con percorso tra i luoghi simbolo della città fino a Porta Uguccione
L'uomo a bordo della bici non ce l'ha fatta
Un ciclista è stato travolto e ucciso da un’automobile sulla Strada provinciale 30
nelle vicinanze dell’oleificio ‘Nonno Vittorio’
È intervenuto il 118 ed è arrivato anche l’elisoccorso
ma per il ciclista non c’è stato niente da fare
L'impatto è stato fatale e i soccorsi si sono rivelati vani. Sul posto anche la Polizia Municipale di Torremaggiore per i rilievi del caso
La vittima è un uomo di circa 40 anni
Non si conoscono ancora le generalità.
in via Padre Arturo D'Onofrio (traversa di viale Aldo Moro) e in via Garibaldi
Due incendi auto e complessivi quattro mezzi distrutti dalle fiamme
È questo il bilancio della notte appena trascorsa a Torremaggiore
interessata da due atti incendiari rispettivamente in via Padre Arturo D'Onofrio (traversa di viale Aldo Moro) e in via Garibaldi
sono divampati in contemporanea nei due punti della città: in viale Aldo Moro sono andate a fuoco tre auto - due appartenenti alla stessa persona
la terza coinvolta nel rogo dalla propagazione delle fiamme - mentre una quarta è stata colpita in via Garibaldi
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco del Distaccamento di San Severo che
con il supporto di un'autobotte da Foggia
hanno spento le fiamme e messo in sicurezza le zone colpite
L'accaduto è all'attenzione dei carabinieri
che hanno avviato le indagini del caso e stanno acquisendo i filmati delle telecamere presenti in zona
Evento inaugurale mostra: “DAL CRISTO BRUCIATO AL CRISTO RIVELATO”
statua affidata da Raimondo de Sangro alla Confraternita del Rosario nella meta del 700
Lunedì 14 aprile Castello Ducale: conferenza stampa di presentazione ore 18:30 – taglio del nastro ore 19:30
Mostra visitabile fino al 31 agosto 2025 – INGRESSO GRATUITO
Prefetto Ufficio Territoriale del Governo di Foggia
Direttore Dipartimento della cultura Regione Puglia
Assessore al Turismo e promozione culturale del territorio
Padre spirituale della Arciconfraternita del Rosario
Studioso Storia locale e autore del Volume “A proposito di un Topos Desangriano”
Grande partecipazione e rinnovato entusiasmo hanno caratterizzato il congresso cittadino di Forza Italia di Torremaggiore
Un momento di confronto e programmazione per il futuro del partito a livello locale
L’evento ha segnato un importante passo avanti per la crescita e il rafforzamento del movimento politico sul territorio
Responsabile regionale dell’organizzazione del partito e alla presenza del Segretario Provinciale
il consigliere regionale Paolo Dell’Erba
dei Parlamentari Giandiego Gatta e Giorgio Lo Vecchio
del dirigente provinciale del partito Lino Monteleone
del consigliere comunale Francesco Garofalo
si è proceduto all’elezione del nuovo segretario cittadino
A ricoprire l’incarico sarà Raffaele Di Saia
già appartenente al Corpo dei Vigili del Fuoco e oggi operatore tecnico in primaria azienda di trasporti regionale
impegnato da tempo nell’ambito della protezione civile e più di recente nella politica locale e da sempre vicino ai valori di Forza Italia
“Sono onorato di ricevere questo incarico e consapevole della responsabilità che comporta – ha dichiarato il neo-segretario Raffaele Di Saia–
Lavoreremo per consolidare la presenza di Forza Italia a Torremaggiore
ascoltando le esigenze dei cittadini e promuovendo iniziative concrete per il benessere della comunità
La squadra al mio fianco è composta da persone che hanno a cuore il desiderio e la voglia di contribuire al cambiamento e alla svolta politica per una città che vuole guardare al futuro con rinnovato entusiasmo consapevole delle gravi difficoltà e mancanze che la attanagliano”
Durante il congresso sono stati affrontati temi centrali per il futuro del teritorio
con particolare attenzione al mondo agricolo
in particolare alla carenza delle risorse idriche
alle imminenti elezioni regionali dove Forza Italia vorrà dire la sua
Gli interventi dei rappresentanti del partito hanno ribadito l’importanza di un’azione politica incisiva e condivisa
capace di rispondere alle reali necessità dei cittadini in simbiosi e sempre maggiore collaborazione con gli amici di Fratelli d’italia e Udc
Forza Italia si conferma così una forza politica radicata nel territorio
pronta a raccogliere le sfide del futuro con un percorso rinnovato
Il ‘Cristo Bruciato’ custodito nella chiesa di Sant'Anna
insieme alla statua del ‘Cristo Rivelato’
La mostra dal titolo ‘Dal Cristo bruciato al Cristo rivelato’ sarà visitabile dal 14 aprile al 31 agosto con ingresso gratuito
Da una idea del giornalista Pino Aprile
la mostra dà inizio alla Settimana Santa: Morte e Resurrezione del Cristo
con tutta probabilità si ritiene essere il gemello del Cristo Velato
La malcapitata ha dovuto fare ricorso alle cure mediche per le ferite riportate durante la colluttazione
Sotto la minaccia di una pistola aveva tentato un colpo in una tabaccheria
Aveva solo 15 anni ed è stato subito rintracciato dai carabinieri
I militari della locale Stazione sono stati allertati da una chiamata al numero unico di emergenza 112 proprio da parte della dipendente della tabaccheria in pieno centro
Sono arrivati sul posto e si sono messi subito sulle tracce del presunto autore della tentata rapina
I carabinieri hanno visionato i filmati della videosorveglianza e hanno
ricostruito il percorso del ragazzo che si era dato alla fuga a piedi
hanno rinvenuto la pistola utilizzata per minacciare la donna
che si è poi rivelata ad aria compressa
Il giovanissimo aveva ancora lo stesso abbigliamento utilizzato per la rapina
La dipendente ha dovuto fare ricorso alle cure mediche per le ferite riportate durante la colluttazione
il 15enne di Torremaggiore è stato arrestato in flagranza ed è finito ai domiciliari
È accusato di tentata rapina aggravata e lesioni personali
questo il tema della serata e sarà condotto dai figli
Laureato alla Università Federico II di Napoli
Esercitò la sua professione come docente di Lettere italiane
prima al Liceo Classico M.Tondi di S.Severo
Intraprese tutte le azioni necessarie all’istituzione di un Liceo autonomo nella nostra città
Grazie alla sua tenacia e quella dei suoi collaboratori
il Liceo N.Fiani ottenne l’autonomia nel 1952
Michele Fuiano ne fu il primo Preside e può essere considerato il suo fondatore
Questo progetto si inserisce nel Patto per la Lettura 2024/2026 – Progetto di promozione del libro e della lettura “Non c’è pensiero senza parole: leggiamo!” della Biblioteca Comunale De Angelis di Torremaggiore
ha organizzato un ciclo di incontri su autori locali e unLaboratorio di Dialetto per adulti alla Biblioteca Storica
aderendo alla attività prevista dal progetto citato
Le altre “Conversazioni” sono state condotte da Angela Sacco su Marcello Ariano
Michele Volgarino sul Cantico delle Creature e Angela De Cesare per il Laboratorio di Dialetto
L’Associazione Borgo Antico vi aspetta alla BiST in via CairoliLa cittadinanza è invitata
35 Del 24/04/2025) DI TRASFERIMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE PREMESSO CHE
Registrate dall'Ingv di Roma alle 23.50 del 18 marzo e altre cinque il 19 marzo nello stesso punto della scossa di magnitudo 4.7 con epicentro a San Nicandro Garganico
Sei nuove scosse di terremoto sono state avvertite nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia: cinque sulla 'Costa Garganica' e una a Torremaggiore
La prima scossa di mercoledì 19 marzo
è stata registrata alle 10.02 con coordinate geografiche (lat
lon) 42.0202, 15.5425 ad una profondità di 10 km con epicentro a dodici km dalle Isole Tremiti
È salito così a 31 il numero delle scosse di terremoto di magnitudo superiore a due localizzate in provincia di Foggia dall'inizio dell'anno dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma:
Un sisma magnitudo 2.4 era stato registrato nello stesso punto dell'epicentro del terremoto del 14 marzo
15.4628 ad una profondità di 1 km e a 13 km da Lesina
L'altra scossa di magnitudo ML 2.2 è avvenuta a 4 km da Torremaggiore alle 2.14 con coordinate geografiche (lat
Im serata sono state registrate altre tre scosse
tutte con epicentro a 12-13 km da San Nicandro Garganico
alle 21.25 con coordinate geografiche (lat
alle 21.47 con coordinate geografiche (lat
la terza di intensità maggiore dopo quelle 4.7 e 3.8 del 14 marzo
è stata localizzata alle 23.41 a 12 km da San Nicandro Garganico e a una profondità di 7 km e coordinate geografiche (lat
profondamente radicato nella tradizione e nella devozione della comunità torremaggiorese
si annuncia ricco di appuntamenti imperdibili e novità significative
L’appuntamento è dal 27 al 30 aprile e questo è il programma
Domenica 27 alle 8 lancio di bombe alla ‘Diana’
alle 10.30 Santa Messa all’aperto presieduta da sua Ecc.ma Rev.mo Mons
Alle 11.30 processione del Venerato Simulacro di Maria SS
della Fontana per le strade cittadine seguita dai complessi bandistici ‘Costanzo Marino’ di Torremaggiore e ‘Corpo Bandistico Città di Foggia N.I.T.A
Al passaggio della processione in piazza dei Martiri
per l’anno centenario della nascita del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo
ci sarà la testimonianza di Don Giancarlo Borrelli
spettacolo di effetti speciali di luci e fuochi d’artificio con la partecipazione straordinaria di Ilaria Venturi
Alle ore 22.30 circa spettacolo pirotecnico di batteria bolognese in Contrada Pacicco Zona Spirito Santo
Lunedì 28 aprile alle 8 lancio di bombe alla ‘Diana’
alle 22 spettacolo piromusicale in Contrada Pacicco zona Spirito Santo a cura del Comitato Festa
alle 22.30 animazione musicale e dj set Voice Dennis Fante in consolle Balesteros - Tonix-Ciro Fabbiano con animazione The Heels in piazza dei Martiri
Martedì 29 alle 8 lancio di bombe alla ‘Diana’ e alle 21.30 spettacolo musicale ‘La nave’ di Nostalgia ’90 in piazza dei Martiri
Mercoledì 30 alle 8 lancio di bombe alla ‘Diana’
alle 21 in piazza Incoronazione spettacolo Musicale con Fred De Palma e Articolo 31 in collaborazione con il Comitato Festa
spettacoli pirotecnici e batteria bolognese in Contrada Pacicco
Spiccano il potenziamento del piano di sicurezza per garantire una fruizione serena e organizzata degli eventi
e una serie di iniziative pensate per valorizzare le tradizioni locali e rendere la festa ancora più partecipata
della Fontana rappresenta un momento di profonda spiritualità e aggregazione per la comunità locale e per i tanti fedeli che ogni anno vi partecipano
è un’occasione speciale di condivisione e ritrovo per i giovani torremaggioresi che studiano o lavorano fuori sede e che vivranno questa festività con un entusiasmo particolare
tornando nel loro paese per celebrare insieme alle proprie famiglie e amici
L’opera è stata commissionata da Vitantonio GIULIANO
“Il basamento è costituito da moduli parallelepipedi in pietra di Apricena
tratti da un unico blocco di marmo serpeggiante
disposti in modo tale da configurare il sesto d’impianto di un vigneto a tendone che sorregge la scultura”
Due sculture in dialogo tra memoria e resurrezione
nella suggestiva cornice del Castello Ducale De Sangro
Al centro della mostra si trova il "Cristo Bruciato"
attribuita alla famiglia De Sangro e affidata alla Confraternita del Rosario da Raimondo de Sangro
conserva intatti i lineamenti di un Cristo sofferente e velato
richiamando il celebre Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino custodito nella Cappella Sansevero di Napoli
questa versione lignea potrebbe essere stata una bozza o un modello preparatorio della scultura napoletana
un'opera in bronzo dello scultore contemporaneo Domenico Sepe
La scultura rappresenta Cristo nel momento in cui si libera del velo
simboleggiando il primo respiro dopo la resurrezione
È una figura che non mostra più il dolore della Passione
in un gesto che coniuga fede e arte contemporanea
La mostra si propone come un ponte tra passato e presente
condividono un profondo significato spirituale
Il Cristo Bruciato rappresenta la sofferenza e la morte
mentre il Cristo Rivelato simboleggia la rinascita e la speranza
offrono ai visitatori un'esperienza artistica e spirituale di rara intensità
Nella tarda mattinata del 12 aprile 2025 sulla SP 30 che da Torremaggiore conduce a San Severo
nei pressi del tratturo che conduce all’Oleificio Nonno Vittorio un ciclista trentanovenne è stato investito da una Fiat Punto guidata da una ragazza che andava verso San Severo
Il ciclista è morto sul colpo e sebbene siano arrivati dopo pochissimi minuti l’ambulanza del 118 (Torremaggiore 1 in modalità Victor) e l’eliambulanza con l’equipe HEMS da Foggia non c’è stato nulla da fare
Indagano gli agenti della Polizia Locale per accertare la dinamica e le responsabilità
35 Del 24/04/2025) DI TRASFERIMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE PREMESSO
(TMOL) Il Presidente del Consiglio Comunale dott Marco Faienza ha convocato in prima convocazione il
“Abbiamo pensato di organizzare un banchetto Telethon in collaborazione con il Comitato Cittadino Telethon di Torremaggiore”
giovanissimo ed intraprendente responsabile di Tele Radio-TORRE APS
“L’associazione Tele Radio-TORRE APS nasce nel luglio 2024 a seguito di un progetto ideato da me che consisteva nell’informare i cittadini di Torremaggiore e Monti Dauni tramite una web tv
Come associazione abbiamo pensato di volgere uno sguardo più profondo e maggiore verso il sociale
organizzando un evento Telethon in collaborazione con il Comitato Cittadino Telethon
Vorrei ringraziare il Sindaco Emilio DI PUMPO; il Vicesindaco Ilenia COPPOLA; l’assessore Enzo QUARANTA; l’associazione Altritalia Ambiente ed il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani Torremaggiore 1
presieduto dal magister Ruggiero DEL GROSSO”
informando dell’appuntamento di beneficenza che si terrà a Torremaggiore
Torremaggiore si appresta a vivere un momento di intensa partecipazione religiosa e culturale: domenica 13 aprile 2025 vivremo la 50ª edizione della Via Crucis Vivente
simbolo della devozione popolare che attraversa intere generazioni
con il patrocinio del Comune di Torremaggiore e con il coinvolgimento di decine di volontari
rinnova con orgoglio l’invito a tutti i cittadini
ai pellegrini e ai visitatori dei paesi vicini a prendere parte a questo evento che coniuga spiritualità
In occasione di questo importante anniversario
sono state promosse due iniziative speciali volte a custodire e valorizzare la memoria storica della manifestazione: un video-documentario realizzato da Aurelio Lariccia e Nicola Lamedica
che ripercorre i momenti più significativi della Via Crucis Vivente attraverso immagini
testimonianze e ricordi; un catalogo fotografico curato da Ciro Panzone
che raccoglie le più emblematiche immagini delle edizioni passate
ricostruendo il percorso storico e iconografico dell’evento
Il programma del 13 aprile prevede la celebrazione della Santa Messa alle ore 18:00
seguita alle ore 19:30 dall’inizio della Via Crucis Vivente
«La Via Crucis Vivente è un patrimonio identitario che unisce fede e cultura
generazioni di torremaggioresi hanno dato vita a un evento che ci rappresenta profondamente» – dichiara il Sindaco Emilio Di Pumpo
«Celebrare il cinquantesimo anniversario significa non solo ricordare
ma anche rilanciare questa tradizione come parte viva della nostra storia culturale» – aggiunge l’Assessore alla Cultura Enzo Quaranta
Fino a dicembre 2024 era stato direttore dell'unità operativa della struttura complessa Statistica ed Epidemiologia della Asl Foggia
Sanità di Capitanata in lutto per la morte del dott
professionista che ha dato lustro al mondo medico tutto
sottolinea l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia
L'improvvisa scomparsa dell'ex direttore classe 1954 della struttura complessa di Statistica ed Epidemiologia della Asl Foggia
Aveva smesso di esercitare la professione soltanto due mesi fa.
Nel corso della sua carriera aveva lavorato presso l'ospedale San Giacomo di Torremaggiore
era diventato referente dell'unità operativa di Statistica ed Epidemiologia
I funerali si svolgeranno giovedì mattina
presso la chiesa Matrice San Nicola di Torremaggiore
Decine e decine i messaggi di cordoglio comparsi sui social
"Ci sono certe notizie che ti lasciano senza respiro
Potrei raccontare anch’io dell’uomo e del professionista
Una cosa la devo dire: nel periodo più buio e preoccupante della mia vita sei stato il primo ad esserci al mio fianco
"Ieri ci ha lasciati il nostro caro dott
per questo ci associamo al dolore che ha colpito la sua famiglia
È grazie a lui se le nostre relazioni potevano mostrare dati epidemiologici locali
Un uomo dotato di grande professionalità
un instancabile sostenitore delle cure primarie e della collaborazione di queste ultime con i servizi epidemiologici
Non potremo sapere se i progetti a cui tenevi saranno mai portati a termine
ma di sicuro l'impegno non verrà meno
ciao Nando!" il messaggio di cordoglio di Mariagrazia sulla pagina dell'associazione medici per l'ambiente
Anche il sindaco Emilio Di Pumpo gli ha riservato un pensiero: "A nome mio e di tutta la cittadinanza
esprimo il più sentito cordoglio per la scomparsa del dott
professionista stimato e uomo di grande umanità
La nostra comunità perde una figura di riferimento che ha dedicato la sua vita con passione e competenza alla sanità pubblica
lasciando un’impronta profonda nel settore e nei cuori di chi lo ha conosciuto
Alla famiglia vanno la nostra vicinanza e le più sincere condoglianze".
Non ha mancato di ricordarlo Salvatore Onorati: "È stato con me in tutti miei vent’anni di attività ordinistica
Super attivo in tutte le campagne elettorali
Fu lui a coniare il termine 'Progetto Onorati' di cui ancora oggi gli sono grato
quando da giovani medici eravamo impegnati nella comune lotta sindacale per garantirci un posto di lavoro
Anni meravigliosi di impegno in cui si è strutturata un’amicizia quarantennale
Abbiamo condiviso anche tutte le ansie e le speranze delle nostre figlie studentesse alla Bocconi negli stessi anni
Un professionista serio e rigoroso diventato direttore del dipartimento di Statistica ed Epidemiologia della nostra Asl
Aveva un solo difetto per il quale amichevolmente lo prendevo in giro: le telefonate lunghissime
Aveva la capacità di chiamarti alle ore più impensate; quelle chiamate e quelle lunghissime chiacchierate se l’è portate con lui"
Così l'Agesci gruppo Torremaggiore 1: "Come dimenticarsi di te che hai sempre cercato di donare un sorriso a tutti
quando ai campi inventavi "ordinanze particolari"
L'ultimo scherzo lo hai fatto oggi e non riusciamo a credere che sei andato via così
per montare la tua tenda nei pascoli del Signore
Addolorati per aver perso una persona cara a tutto il gruppo
Che la terra ti sia lieve caro Nando e che la Madonna degli Scout ti accolga tra le sue braccia!"
La Festa di San Giuseppe si terrà il 19 e 20 marzo 2025 a Torremaggiore
(TMOL) Torremaggiore piange l’improvvisa scomparsa del dott Fernando Palma già Direttore dell’Unità Operativa Struttura Complessa di Statistica ed Epidemiologia dell’ASL FG
Classe 1954 Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1982
indirizzo di Programmazione sociosanitaria
Era anche membro attivo nel Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Foggia
Ha avviato la sua carriera sanitaria presso l’Ospedale San Giacomo di Torremaggiore in Chirurgia
in Pronto Soccorso e successivamente presso la Direzione Sanitaria
Verso la fine degli anni novanta il suo passaggio al Presidio Ospedaliero Teresa Masselli Mascia di San Severo quale referente dell’ U.O
di Statistica ed Epidemiologia Ausl Fg/1 San Severo
Infine il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Struttura Complessa di Statistica ed Epidemiologia dell’ASL FG con sede presso il Presidio Ospedaliero Teresa Masselli Mascia di San Severo
Professionista serio ed apprezzato da tutti lascia un grande vuoto a chi l’ha conosciuto
Nando Palma suscita sentimenti di incredulità e cordoglio e lascia un vuoto profondo nella comunità
Torremaggiore perde un medico stimato per l’alta professionalità e umanità
un uomo che ha dedicato impegno e passione al suo lavoro
ai suoi colleghi e che ha lavorato sodo per accrescere l’unità di Statistica ed Epidemiologia dell’ASL FG
La camera ardente è stata allestita presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli a fianco dell’ex Ospedale San Giacomo di Torremaggiore
La Santa Messa funebre si svolgerà invece giovedì 6 marzo 2025 presso la Chiesa Matrice di San Nicola alle ore 10.30
IL CORDOGLIO DEI MEDICI PUBBLICATO DAL DOTT MATTEO MAROLLA
Tutti i medici della Provincia piangono il collega Nando Palma
prodigo di consigli preziosi per giovani e meno giovani
umanamente vicino a chi aveva necessità dei suoi saggi suggerimenti
I suoi studi e le sue comunicazioni scientifiche ci hanno aiutato a capire l’andamento epidemiologico delle malattie nei nostri territori
permettendo di programmare le strategie di intervento
Per me un amico fraterno dai tempi delle medie
Ci uniamo nel fraterno abbraccio a tutti i soui familiari
IL CORDOGLIO DEL GRUPPO SCOUT AGESCI TORREMAGGIORE 1
Come dimenticarsi di te caro Fernando Palma
Hai sempre cercato di donare un sorriso a tutti
quando ai campi inventavi “ordinanze particolari”
L’ultimo scherzo lo hai fatto oggi e non riusciamo a credere che sei andato via così per montare la tua tenda nei pascoli del Signore.Addolorati per aver perso una persona cara a tutto il gruppo
Che la terra ti sia lieve caro Nando e che la Madonna degli Scout ti accolga tra le sue braccia
Si è svolta, presso la Sala Federico II del Palazzo di Città di Torremaggiore, la conferenza stampa di presentazione della Festa di Maria SS. della Fontana 2025
profondamente radicato nella tradizione e nella devozione della comunità torremaggiorese
si annuncia ricco di appuntamenti imperdibili e novità significative
programma festeggiamenti programma religioso
al quale hanno preso parte il Sindaco Emilio Di Pumpo
il Presidente del Comitato Festa Matteo Calabrese e il Responsabile del Piano di Sicurezza Antonio Tartaglia
è stato illustrato il programma dei festeggiamenti e presentate le principali novità di questa edizione
Un momento particolarmente atteso è stato la rivelazione del nome degli artisti che animeranno le serate della festa: Angelo Famao
Fred De Palma e Dj Jad e Wlady degli Articolo 31
La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dai presenti
confermando la forte attesa per l’evento finale
spiccano il potenziamento del piano di sicurezza per garantire una fruizione serena e organizzata degli eventi
e una serie di iniziative pensate per valorizzare le tradizioni locali e rendere la festa ancora più partecipata
della Fontana rappresenta un momento di profonda spiritualità e aggregazione per la comunità locale e per i tanti fedeli che ogni anno vi partecipano
è un’occasione speciale di condivisione e ritrovo per i giovani torremaggioresi che studiano o lavorano fuori sede e che vivranno questa festività con un entusiasmo particolare
Questa edizione si preannuncia particolarmente significativa
sia per il valore religioso che per l’offerta culturale e di intrattenimento
l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza
ai fedeli e ai visitatori che vorranno prendere parte a un evento che da sempre unisce fede
In un periodo caratterizzato da sempre più conflitti e divisioni
il nostro territorio si appresta ad ospitare un evento musicale di grande impatto emotivo e culturale: il concerto di musica pop e gospel dal titolo “La vera pace”
che si terrà domenica 13 aprile alle ore 19.00
presso l’Auditorium della Scuola “San Giovanni Bosco”
Protagonista della serata sarà una corale di Manfredonia
un ensemble che da anni porta avanti un progetto artistico ispirato ai valori della solidarietà
della speranza e della condivisione attraverso la musica
Ospite speciale della serata sarà la giovanissima Loide
che donerà alla serata ed agli intervenuti la sua voce ed il suo talento
tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Un 20enne e un 27enne di Torremaggiore sono finiti in carcere
nell’ambito di un servizio di polizia finalizzato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti
i militari dell'Arma della compagnia di San Severo hanno controllato un’autovettura sospetta diretta verso il centro abitato
Il conducente aveva alcune dosi termosigillate di cocaina
hanno consentito ai Carabinieri di trovare e sequestrare complessivi 200 grammi della stessa sostanza stupefacente e alcune cartucce calibro 7,65 illegalmente detenute
Sempre a Torremaggiore i militari dell’Arma
in seguito a un prolungato servizio di osservazione
hanno fatto irruzione nell’abitazione di un 27enne del posto
tratto in arresto per il possesso di ulteriore sostanza stupefacente (circa 10 grammi di hashish) e di una pistola illegalmente detenuta
Gli arrestati sono stati tutti associati presso la casa circondariale di Foggia
Incidente stradale ieri sera 24 dicembre sulla strada provinciale 30 che collega Torremaggiore a San Severo
La vittima era a bordo dell'Audi che ha urtato un'ambulanza che aveva soccorso una donna ferita dall'esplosione di un petardo
Un altro incidente stradale mortale ha funestato la vigilia di Natale in provincia di Foggia. Ieri sera
una persona è morta in un sinistro avvenuto sulla strada provinciale 30 che collega San Severo a Torremaggiore
Rocambolesca la dinamica: l'auto a bordo del quale viaggiavano due soggetti di etnia bulgara
per cause in corso d'accertamento da parte dei carabinieri
ha speronato un'ambulanza che aveva appena soccorso una donna a Torremaggiore ferita dall'esplosione di un petardo ed era diretta all'ospedale Masselli Mascia
Il conducente dell'Audi ha perso il controllo e ha terminato la sua corsa nei terreni circostanti
uno dei due passeggeri è deceduto sul colpo
l'altro è stato accompagnato in ospedale
Due infermieri e due operatori sanitari hanno riportato un grosso spavento. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di San Severo
Le forze dell'ordine indagano per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
In linea con il progetto annuale scelto “Io cittadino a Torremaggiore”
le insegnanti della Scuola dell’Infanzia hanno organizzato un’uscita sul territorio per conoscere il Santuario di Maria Santissima della Fontana
luogo di culto millenario e da considerarsi un simbolo del nostro paese
scoprirne la storia che in maniera sintetica è stata spiegata da Don Matteo Pensato e conoscere così un altro angolo del nostro magnifico Paese
per omaggiare la Madonna della Fontana che da tradizione popolare si festeggia il martedì dopo Pasquetta
hanno consegnato una tela rappresentante un vaso di rose azzurre realizzata con tempera e fazzoletti durante un laboratorio creativo
Tutto il corpo docente e la Dirigente Scolastica
sentitamente ringraziano i genitori che ci hanno supportate e dedicato un po’ del loro tempo
i parroci che si sono resi disponibili all’incontro nonostante i tanti impegni di questo periodo
e l’amministrazione comunale che ha reso possibile questa uscita in totale sicurezza grazie alla presenza della polizia municipale
Con una nota ufficiale a firma del sindaco di Torremaggiore e dell’Assessore al SUAP Annalisa Costantino il Comune rende noto alla cittadinanza che poichè il Piazzale Enrico Fermi e Via Don Tommaso Leccisotti sono interessati da una riqualificazione finanziata dal PNRR e nell’ottica anche di velocizzare i lavori in corso il mercato settimanale del lunedì a partire da lunedì 25 novembre 2024 si svolgerà presso la Pineta Comunale Baden Powell
L’Hospice di Torremaggiore ha già ricevuto in passato altri doni
come una Madonnina e un impianto di filodiffusione
“Sono doni fatti con il cuore e non perché se ne parli
L’occasione che possa invece accendere i riflettori su chi soffre ed ha bisogno anche di una sola parola di conforto”
conclude la Presidente dell’associazione “Mirko Valerio Emanuele”
“Ringrazio a nome di tutti gli operatori l’associazione ‘Mirko Valerio Emanuele’ per questo gesto; un’associazione che è stata generosa anche tante altre volte nel donare strumentazioni utili nelle rilevazioni”
dichiara l’infermiera Lucia GAROFALO
Consigliere Comunale; rappresentanti di associazioni
Vicepresidente dell’Associazione “Sacco e Vanzetti”
Massimo BRATTA e dr.ssa Maria D’ALOIA; il referente infermieristico Umberto CUCCI; Stefano RASPELLI e l’intero reparto per la gradita accoglienza
Il Consiglio provinciale era chiamato ad approvare il bilancio consuntivo 2024
un passaggio chiave per sbloccare fondi attesi da anni
Parliamo di interventi fondamentali per il nostro territorio:✔️ Rifacimento delle strade provinciali San Severo – Torremaggiore – Serracapriola – San Paolo di Civitate
oggi al limite della praticabilità;✔️ Riqualificazione della palestra del liceo Fiani-Leccisotti;✔️ Copertura delle utenze per le scuole superiori.E invece… colpo di scena: i consiglieri provinciali del PD e di CON – tra cui il sindaco di Torremaggiore Emilio Di Pumpo – votano contro.Risultato
investimenti congelati.Il presidente della Provincia
parla senza mezzi termini di “irresponsabilità politica gravissima” e accusa apertamente i suoi – sì
– di aver messo in atto un ricatto politico
anteponendo ambizioni personali al bene comune
Che il bilancio non aveva una “visione coerente” e per questo ha votato contro
perché nel 2025 la SP9 e la SP15 sono ancora dissestate
Ma davvero?Ancora più paradossale se pensiamo allo sperpero di fondi pubblici a cui abbiamo assistito in questi anni: opere iniziate e mai completate
strade ridotte a un percorso a ostacoli.E allora una domanda sorge spontanea – anzi
due:👉 Chi mente nel Centro Sinistra?👉 Chi sta davvero difendendo il territorio e chi invece lo sta svendendo per logiche di corrente?Siamo di fronte a un inquietante caso di Dottor Jekyll e Mister Hyde
dove le maschere cambiano in base alla convenienza politica.Il problema
Che mentre loro giocano alla guerra delle poltrone
noi cittadini continuiamo a inciampare nelle buche
a pagare disservizi e a veder sfumare opportunità
Le forze politiche del centrodestra di TorremaggioreFratelli d’Italia ECRForza Italia PPECivica LiberamenteUdC Unione di Centro PPE
Le indagini di carabinieri e polizia locale hanno permesso di individuare i responsabili e recuperare parte della refurtiva
Recuperata parte del bottino dei quattro furti messi a segno
in danno di alcuni istituto scolastici di Torremaggiore
i carabinieri della Stazione di Torremaggiore
insieme alla polizia locale hanno recuperato parte del maltolto
riuscendo a risalire agli autori delle azioni criminose che sono stati denunciati per furto e ricettazione
Decisive sono state anche le telecamere pubbliche e private grazie alle quali si è potuto intercettare i malfattori
"Questa importante operazione - commenta in una nota il sindaco di Torremaggiore
Emilio Di Pumpo - restituisce alla nostra comunità non solo importanti strumenti didattici per i nostri studenti
ma anche la consapevolezza che si continua a lavorare senza sosta in termini di prevenzione e repressione del crimine"
I Carabinieri della Stazione di San Nicandro Garganico hanno arrestato in flagranza di reato un 32enne del posto
che dovrà rispondere anche di lesioni personali e porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere
allertati tramite numero unico di emergenza 112 dai dipendenti di un locale istituto di credito e intervenuti tempestivamente
che si era dato alla fuga a piedi subito dopo aver sottratto con la forza ad un’anziana signora – scaraventandola a terra all’interno della banca – circa 5.000 euro in contanti appena prelevati allo sportello
hanno rinvenuto indosso all’uomo quasi tutta la refurtiva sottratta – prontamente restituita alla vittima – e un rasoio a lama libera di cui non ha saputo giustificare il possesso
nell’ambito di un servizio di polizia finalizzato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti
i Carabinieri della Compagnia di San Severo hanno controllato un’autovettura sospetta che transitava in direzione del centro abitato
identificando l’occupante – un 20enne del posto – e rinvenendo alcune dosi termo-sigillate di cocaina
Sempre a Torremaggiore i militari dell’Arma
hanno fatto irruzione nell’abitazione di un 27enne del posto
che dovranno rispondere – a vario titolo – ognuno in relazione alla propria condotta e nell’ambito di fattispecie rubricate autonomamente
sono stati tutti associati presso la casa circondariale di Foggia
I procedimenti si trovano nella fase delle indagini preliminari e gli indagati
la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria
non possono essere considerati colpevoli fino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a36f6230b0ad52d84b6ea1fd8d4f8292" );document.getElementById("de14159144").setAttribute( "id"
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Guarda
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
manfredonianews.it
(TMOL) Il Presidente del Consiglio Comunale dott Marco Faienza ha convocato in prima convocazione il consiglio comunale per la giornata del 28 aprile 2025 alle ore 18.00 in seduta ordinaria di prima convocazione presso la Sala delle Udienze del Castello Ducale De Sangro( ed in seconda convocazione – seduta ordinaria in data 29 aprile 2025 alle ore 20.00 )