Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A.
società che fa riferimento a Confindustria Vicenza
ha come mission quella di raccontare il territorio
Prima emittente della provincia di Vicenza
tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto
L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale
L’informazione è vicina ai cittadini
L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali
Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it
unico settimanale online di attualità
politica e cultura della provincia di Vicenza
Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A
per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto
la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età
Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini
L’incidente è avvenuto questa mattina in via dei Finanzieri. La giovane, accompagnata da un amico, è rotolata sul pendio rischiando di finire in acqua. Provvidenziale l’intervento dei soccorritori
Attimi di paura questa mattina, mercoledì 16 aprile, lungo l’argine del fiume Tesina a Torri di Quartesolo. Intorno alle ore 10:00, una ragazza minorenne è scivolata sul pendio erboso nei pressi di via dei Finanzieri, rotolando per alcuni metri lungo il terrapieno e arrestando fortunatamente la sua corsa poco prima di finire in acqua.
La giovane si trovava in compagnia di un amico, rimasto illeso, che ha subito dato l’allarme. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco da Vicenza, i sanitari del Suem 118 con ambulanza e automedica, e i carabinieri già presenti per i rilievi del caso.
Dopo aver immobilizzato la ragazza su una barella, i vigili del fuoco l’hanno recuperata utilizzando una scala come scivolo per riportarla sopra l’argine. Stabilizzata sul posto dal personale medico, la giovane è stata poi trasferita in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni, al momento, non destano preoccupazione.
La perturbazione che porterà oggi nel Vicentino pioggia, neve anche in collina e vento forte ha provocato attimi di paura questa mattina in centro a Torri di Quartesolo, fra gli ambulanti e le poche persone presenti al mercato settimanale nel parcheggio antistante il Comune.
Il vento forte, infatti, ha fatto “volare” i banchi del mercato, senza provocare per fortuna feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, arrivati dalla caserm di via Farini a Vicenza. “Le improvvise e forti folate – spiega il sindaco Gianluca Ghirigatto – hanno gonfiato a vela il tendalino del furgone di un ambulante, piegandone i bracci meccanici e inclinando pure il mezzo”.
A Vicenza Parco Querini, parco dell’Ippodromo e il Giardino Salvi sono stati chiusi, intorno alle 11 di questa mattina, in via precauzionale per il forte vento che sta colpendo la città di Vicenza. Al momento non si segnalano altre criticità in provincia di Vicenza.
Si è passati così da temperature miti (sui 7-8 gradi) al -2 gradi, un crollo termico avvenuto in pochi minuti e accompagnato da instabilità ma anche da una ripulita dell’aria. Nell’Altopiano di Asiago, sul massiccio del Grappa e sulle Piccole Dolomiti, intanto, la neve è arrivata ed è ora attesa in collina, dove si sta verificando anche il fenomeno del “graupel”, le gocce d’acqua congelate.
L’Eco Vicentino è una testata giornalistica
A4: in fiamme un furgone Daily (video)23 Aprile 2025 2 minuti di letturaAlle 12:15 di mercoledì 23 aprile
i vigili del fuoco sono intervenuti lungo l’autostrada A4
tra la diramazione dell’A31 e il casello di Grisignano di Zocco in direzione Venezia
giunte dal comando di Vicenza con un’autopompa
hanno rapidamente spento le fiamme che hanno interessato la parte anteriore del mezzo
Sul posto sono intervenuti anche la polizia stradale e il personale ausiliario dell’autostrada per la gestione della viabilità e il supporto alle operazioni di sicurezza
con ogni probabilità di natura elettromeccanica
L’intervento dei vigili del fuoco è terminato dopo circa un’ora
Ministero dell’Interno Dipartimento dei vigili del fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Relazioni esterne e comunicazione in emergenza
al fine di salvaguardare l’incolumità delle persone e l’integrità dei beni
assicura gli interventi tecnici caratterizzati dal requisito dell’immediatezza della prestazione
per i quali siano richieste professionalità tecniche anche ad alto contenuto specialistico ed idonee risorse strumentali
ed al medesimo fine effettua studi ed esami sperimentali e tecnici nello specifico settore
Sono compresi tra gli interventi tecnici di soccorso pubblico del Corpo nazionale:
Fonte https://www.vigilfuoco.it/aspx/home.aspx
MMpubblicità di Monica Milano - via Lombardia
10 - 36015 Schio (VI) - P.Iva 04449720244 - C.F
MLN MNC 67L58 L840M - REA VI-404849 - Vicenzareport
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
dove una ragazza minorenne è rimasta ferita dopo essere scivolata lungo l’argine del fiume Tesina
è rotolata lungo il pendio erboso del terrapieno fermandosi a pochi metri dall’acqua
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco
in collaborazione con il personale sanitario del Suem 118 e i carabinieri
è stata immobilizzata su una barella e recuperata dal fondo dell’argine tramite una scala utilizzata come scivolo
è stata stabilizzata sul posto dal team medico
per poi essere trasportata in ospedale per ulteriori accertamenti
ma è stata comunque sottoposta a controlli per escludere traumi interni
L’episodio ha richiamato l’attenzione dei residenti e dei passanti
che si sono fermati osservando le operazioni di salvataggio con apprensione
sembrerebbe legata a una perdita di equilibrio mentre la giovane si trovava lungo l’argine
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
CLICCA QUI
Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Cesare Togni
capostipite di una numerosa discendenza e direttore dell’omonimo circo
Quale occasione migliore di tornare in Veneto
per commemorare questo anniversario così importante
Un vero e proprio evento che celebra la storia circense e l’eredità lasciata da Cesare Togni e avrà luogo dal 9 al 24 novembre a Vicenza
Torri di Quartesolo: rappresenterà un omaggio al valore culturale e storico del circo
La famiglia Togni ha mantenuto viva la tradizione circense con passione e dedizione per generazioni
portando avanti uno spettacolo che incanta e coinvolge pubblico di tutte le età̀
ci impegniamo a offrire uno spettacolo straordinario che renda omaggio alle radici e al patrimonio artistico della famiglia Togni
Siamo entusiasti di poter condividere questa occasione unica con la comunità di Vicenza e con tutti coloro che amano la magia del circo
Vi invitiamo a unirvi a noi per celebrare insieme questo significativo anniversario in un’atmosfera di festa e meraviglia
il nostro spettacolo vanta un cast premiato ai Festival internazionali di arte circense e mette in risalto artisti
comicità e cavalli in un’esperienza unica e affascinante
tutta da vivere! Si potrà assistere alle performance di discipline storiche come quelle di Erika antipodista
Fiore all’occhiello dello spettacolo l’esibizione di Erika e Alessandro che si uniranno in un difficile numero di pas de deux a cavallo
Quest’anno speciale ci vede tornare alle radici degli spettacoli circensi con un programma che promette 90 minuti di emozioni che lasceranno il pubblico incantato dall’inizio alla fine.
Prezzi biglietti da €8,00 prenotabili anche su:
www.circocesaretogni.com oppure chiamando il 389/9169554
curiosità e offerte seguiteci su Facebook e Instagram
Testata Street Tg Autorizzazione: Tribunale Di Vicenza N
Luca Faietti Direttore Fondatore ed Editoriale - Arrigo Abalti Fondatore - Direttore Commerciale e Sviluppo - Paolo Usinabia Direttore Responsabile
03816530244 - Sede Legale: Brendola - Via Monte Grappa
Credits - Privacy Policy
L'incendio è scoppiato poco prima dell’area di servizio Tesina in direzione Venezia. Intervento rapido dei vigili del fuoco, traffico rallentato per circa un’ora
Paura in autostrada ma fortunatamente nessuna conseguenza per le persone. Alle 12:15 di mercoledì 23 aprile, un furgone Iveco Daily ha preso fuoco lungo l’autostrada A4, in direzione Venezia, poco prima dell’area di servizio Tesina, tra la diramazione dell’A31 Valdastico e il casello di Grisignano di Zocco.
L’allarme ha fatto scattare l’intervento dei vigili del fuoco del comando di Vicenza, accorsi con un’autopompa, un’autobotte e sette operatori. Le squadre hanno provveduto a spegnere rapidamente le fiamme, che hanno interessato principalmente la cabina anteriore del mezzo.
Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto sono giunti anche gli agenti della polizia stradale e il personale ausiliario dell’autostrada, per regolare la viabilità e garantire le condizioni di sicurezza durante l'intervento.
Secondo i primi accertamenti, le cause dell’incendio sarebbero riconducibili a un guasto elettromeccanico, ma restano in corso le verifiche da parte delle squadre operative. Le operazioni si sono concluse dopo circa un’ora e il traffico ha subito rallentamenti ma senza blocchi prolungati.
Torri di Teatro 2025: sabato 12 aprile 2025 si ride di gusto con “Non sparate sulla mamma” di Carlo Terron nella messinscena de I Gotturni
Il teatro come strumento di comunità e catalizzatore del cambiamento: questa l’ambiziosa intenzione per la prima edizione di Torri di Teatro, rassegna teatrale promossa dal Comune di Torri di Quartesolo in collaborazione con l’Unità Pastorale Lerino-Marola-Torri e organizzata dall’associazione Theama Teatro, con il patrocinio della Regione del Veneto.
Il secondo appuntamento della rassegna, previsto per sabato 12 aprile ore 20:45 presso il Palatenda in via Roma, è con la commedia “Non sparate sulla mamma” di Carlo Terron, per la regia di Claudio Messini e produzione de I Gotturni E Il Carro Dei Comici.
La rassegna proseguirà, stessa location e orario, sabato 3 maggio con “La scuola dei mariti e delle mogli” produzione Theama Teatro di e per la regia di Piergiorgio Piccoli; sabato 10 maggio con “Pedala Alfonsina-Una ribelle al Giro d’Italia” di Roberta Chinellato e Carlo Toniato, produzione Enne Enne Teatro e regia di Franco Zobia.
Biglietti a euro 5; ingresso gratuito per under 26. Prenotazione consigliata.- Info e prenotazioni: Biblioteca di Torri di Quartesolo 0444 250239 email: biblioteca@comune.torridiquartesolo.vi.it
Fonte: Theama Teatro – Ufficio Stampa
MMpubblicità di Monica Milano - via Lombardia, 10 - 36015 Schio (VI) - P.Iva 04449720244 - C.F. MLN MNC 67L58 L840M - REA VI-404849 - Vicenzareport, quotidiano Reg. Trib. di Vicenza n. 1290 del 28 giugno 2013
ferita (video)Intervento dei Vigili del Fuoco sull’argine del fiume Tesina17 Aprile 2025 1 minuto di letturaQuesta mattina
i vigili del fuoco sono intervenuti sull’argine del fiume Tesina
nei pressi di Via dei Finanzieri a Torri di Quartesolo per il soccorso di una ragazza minorenne che
è rotolata sul terrapieno fermandosi poco prima di finire in acqua
La giovane, accompagnata da un amico rimasto illeso, è stata prontamente assistita dal personale dei dei vigili del fuoco giunti da Vicenza con due squadre
che hanno operato insieme al personale sanitario del Suem 118 e i carabinieri già presenti sul posto
dopo essere stata immobilizzata su una barella
è stata recuperata sopra l’argine utilizzando una scala come scivolo
è stata stabilizzata dal personale sanitario intervenuti anche con l’automedica e trasferita in ospedale
Fonte: Ufficio Stampa Vigili del fuoco
medicina di Gruppo: nuova assunzione la dott.ssa Antonella Zuccarotto10 Ottobre 2024 2 minuti di letturaContinua l’impegno dell’ULSS 8 Berica per il potenziamento degli organici
questa volta con riferimento alla medicina territoriale con l’inserimento di un nuovo Medico di Medicina Generale
la dott.ssa Antonella Zuccarotto che sarà operativa a partire dal 4 novembre 2024 presso la Medicina di Gruppo a Torri di Quartesolo
Il nuovo ingresso consentirà di chiudere il presidio
aperto provvisoriamente nel mese di luglio a Marola in via delle Magnolie
per fornire assistenza agli ex pazienti del dott
con orari e modalità attualmente in vigore
nelle prossime settimane i pazienti riceveranno una comunicazione dall’Azienda Ulss 8 Berica con l’assegnazione del nuovo medico
il numero di telefono della segreteria del call center
giorni e orari di apertura dell’ambulatorio
andrà ad integrare i cinque Medici di Medicina Generale già operanti all’interno della Medicina di Gruppo a Torri di Quartesolo: la dott.ssa Marta Poli
«Questo nuovo inserimento – sottolinea la dott.ssa Patrizia Simionato – risponde alla necessità di fornire una copertura adeguata agli ex pazienti del dott
Menardi e rafforza la sinergia all’interno della Medicina di Gruppo a Torri di Quartesolo
Continueremo a lavorare per rafforzare la medicina territoriale
con l’obiettivo di garantire un’assistenza sempre più capillare e qualificata ai nostri cittadini
affinché l’accesso alle cure primarie sia sempre più efficiente
«L’arrivo della dott.ssa Zuccarotto presso la nostra Medicina di Gruppo rappresenta un passo fondamentale per il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale, che è un punto cruciale per il benessere dei nostri cittadini. – precisa Gianluca Ghirigatto
Sindaco del Comune di Torri di Quartesolo – Ringrazio l’ULSS 8 Berica per l’attenzione che ha dimostrato verso la nostra comunità e sono certo che questo intervento risponderà efficacemente alle esigenze di chi ha bisogno di un punto di riferimento medico stabile e di qualità
continuiamo a costruire una rete di servizi per in nostri cittadini»
«Sono particolarmente orgogliosa del lavoro svolto in tempi record per l’adeguamento degli ambienti – dichiara Luisa Trivella
Vice Sindaco e Assessore del Comune di Torri di Quartesolo – che hanno permesso di creare un sesto ambulatorio all’interno della nostra struttura comunale che ospita la Medicina di Gruppo
Grazie alle risorse reperite a fine luglio
siamo riusciti a garantire uno spazio adeguato e funzionale per il nuovo Medico di Medicina Generale
Questo intervento non solo risponde alle esigenze della nostra comunità
ma dimostra anche la nostra capacità di agire rapidamente e con efficacia per il bene dei cittadini»
Comunicato stampa n.111 – 9 ottobre 2024
La Festa dell'Arna 2024 si terrà a Torri di Quartesolo dal 3 al 6 ottobre 2024. L'evento è un'occasione per vivere tradizioni, cultura e gastronomia locale, con un ricco programma di attività per grandi e piccoli. Durante la festa ci saranno spettacoli, dimostrazioni di antichi mestieri, stand gastronomici e musica dal vivo.
per la trattazione del seguente ordine del giorno:
INTERROGAZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE “TORRI NEL CUORE” SULLA SITUAZIONE PARCHEGGI NELLE VIE MADRE TERESA DI CALCUTTA
48 del 13-09-2024 – Ufficio: SEGRETERIA E AFFARI GENERALI)
RECESSO UNILATERALE DALLA CONVENZIONE DI POLIZIA LOCALE CON IL COMUNE DI GRUMOLO DELLE ABBADDESSE (proposta n
55 del 19-09-2024 – Ufficio: POLIZIA LOCALE)
RICHIESTA URGENTE DI UNA LEGGE NAZIONALE CHE METTA AL BANDO LA PRODUZIONE
L’UTILIZZO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PFAS E NE REGOLAMENTI GLI USI INDISPENSABILI (proposta n
49 del 13-09-2024 – Ufficio: SEGRETERIA E AFFARI GENERALI)
APPROVAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2023
44 del 02-09-2024 – Ufficio: RAGIONERIA)
RATIFICA VARIAZIONE D’URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE ED AL P.E.G
APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N
45 del 04-09-2024 – Ufficio: RAGIONERIA)
46 del 10-09-2024 – Ufficio: RAGIONERIA)
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE E AI DOCUMENTIPROGRAMMATICO CONTABILI 2024/2026
MODIFICA DELLO STATUTO COMUNALE AI FINI DELL’ISTITUZIONE DELLA FIGURA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE E DEFINIZIONE ATTI CONSEGUENTI (proposta n
51 del 19-09-2024 – Ufficio: SEGRETERIA E AFFARI GENERALI)
APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI (proposta n
52 del 19-09-2024 – Ufficio: SEGRETERIA E AFFARI GENERALI)
ATTO DI INDIRIZZO AGLI UFFICI PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI ACCORPAMENTO AL DEMANIO STRADALE DELLE PORZIONI DI TERRENO UTILIZZATE ININTERROTTAMENTE DA OLTRE VENT’ANNI AD USO PUBBLICO AI SENSI DELLART
53 del 19-09-2024 – Ufficio: SEGRETERIA E AFFARI GENERALI)
47 del 13-09-2024 – Ufficio: SINDACO SEDE)
Ghirigatto Gianluca
Ufficio Segreteria Comune Torri di Quartesolo
auto finisce fuori strada ribaltata: 2 feriti (video)Incidente lungo la SP 27 in via Longare
coinvolta una coppia di padovani7 Ottobre 2024 1 minuto di letturaPoco prima delle 13:30
i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SP 27 in via Longare A Torri di Quartesolo per un’auto finita rovesciata su un fianco dopo essere finita fuoristrada
divelto un contatore del gas di un’abitazione: due feriti
La squadra dei vigili del fuoco arrivata a Torri di Quartesolo da Vicenza
ha messo in sicurezza l’auto e il luogo d’intervento
chiudendo la mandata del contatore del gas ed estratto l’uomo alla guida della Bmw X3
Il conducente padovano è stato preso in cura dal personale del Suem
che se pur ferita è riuscita autonomamente a venire fuori dall’auto
La polizia locale ha deviato il traffico ed eseguito i rilievi del sinistro
Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sono terminate dopo circa un’ora
Fonte: Vigili del fuoco
I vigili del fuoco sono i primi soccorritori a cui ci rivolgiamo in caso di emergenza
Dal più piccolo incendio domestico ai grandi disastri naturali
sono sempre pronti a intervenire con coraggio e professionalità
Il loro lavoro va ben oltre lo spegnimento degli incendi: si occupano di soccorso tecnico urgente
di salvamento in caso di incidenti stradali
di ricerche di persone disperse e di molto altro ancora
Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
Theama Teatro28 Aprile 2025 3 minuti di letturaProsegue con successo la prima edizione della rassegna teatrale promossa dal Comune di Torri di Quartesolo e organizzata dall’associazione Theama Teatro
con il patrocinio della Regione del Veneto
Torri di Teatro 2025: sabato 3 maggio 2025 “La scuola dei mariti e delle mogli” metterà a nudo la complessità dei rapporti sentimentali… a suon di risate
Il teatro come strumento di comunità e catalizzatore del cambiamento: questa l’ambiziosa intenzione per la prima edizione di Torri di Teatro
rassegna teatrale promossa dal Comune di Torri di Quartesolo in collaborazione con l’Unità Pastorale Lerino-Marola-Torri e organizzata dall’associazione Theama Teatro
previsto per sabato 3 maggio ore 20:45 presso il Palatenda in via Roma
è con la commedia “La scuola dei mariti e delle mogli”
Commedia che condensa i due capolavori di Molière “La scuola dei mariti” e “La scuola delle mogli”
questa produzione Theama Teatro coglie i migliori aspetti dell’intreccio tra le due opere e li collega alla nostra quotidianità
ottenendo una metafora universale delle convenzioni relazionali e sociali riferite al genere femminile e a quello maschile
elemento costante e quasi immancabile di ogni genere di commedia in ogni epoca
qui torna nell’immagine arcaica e materica
elemento visibile e imbarazzante che nessuno vorrebbe mai ostentare sul capo
mettendo in evidenza le differenze di costumi e comportamenti che connotano anche i conflitti del mondo contemporaneo
La storia è un meccanismo perfetto: Aristide e Lello allevano due ragazze senza genitori nell’intento di farne le loro spose
tratta la sua amata dandole fiducia e concedendole libertà riuscendo a conquistarne i sentimenti
complice anche l’ingenuità indotta con le sue restrizioni
vede invece la sua donna diventare preda di un giovane e romantico corteggiatore
che vive soprattutto della comicità di Lello
contrapposta alla lungimiranza di Aristide
sono stati individuati echi della biografia dello stesso Molière
che si accingeva in quell’epoca a sposare Armande Béjart
L’abilità dell’uomo di comprendere a fondo la psicologia femminile
incarnata da Aristide ma anche dal giovane Valerio
si contrappone quindi alla vecchia visione del rapporto di coppia dell’ottuso Lello
che ci offre uno spaccato di come la fragilità dell’uomo e l’incapacità di relazionarsi con l’altro sesso possono sfociare in atteggiamenti rigidi
“Il teatro fa vivere le emozioni che la vita ci dà – evidenzia Luisa Morreale
biblioteca del Comune di Torri di Quartesolo – Il palcoscenico è la grande piazza dove gli animi si incontrano
Questa rassegna teatrale del Comune di Torri di Quartesolo
in collaborazione con l’Unità Pastorale Lerino-Marola-Torri
ma vuole essere un’opportunità per rafforzare il tessuto sociale della nostra comunità
Unendo simbolicamente la piazza comunale e quella parrocchiale
vogliamo ribadire che l’arte non è solo una forma di intrattenimento
Le quattro compagnie teatrali che si alterneranno sul palco porteranno con loro storie
stimolano la riflessione e l’impegno civile
Attraverso la rassegna teatrale in partenza si vuole così dare una nuova chiave di lettura al teatro: presentandolo non solo come uno svago
ma come occasione di confronto e un vero catalizzatore del cambiamento
Un ringraziamento speciale va all’associazione Theama Teatro
principale responsabile dell’organizzazione di questo evento
per aver dato voce a un progetto che mette al centro l’arte come strumento di crescita civile e sociale”
sabato 10 maggio con “Pedala Alfonsina-Una ribelle al Giro d’Italia” di Roberta Chinellato e Carlo Toniato
produzione Enne Enne Teatro e regia di Franco Zobia
Biglietti a euro 5; ingresso gratuito per under 26
Info e prenotazioni: Biblioteca di Torri di Quartesolo 0444 250239
email: biblioteca@comune.torridiquartesolo.vi.it
Theama Teatro – Ufficio Stampa Filippo Bordignon
FOTO – Fonte: Giro del Veneto CX – Gravel – Mtb. Link: Pagina Facebook
”4ª prova Giro del Veneto Ciclocross” gara valida come ”3ª prova Trofeo Pengo” e ”2ª prova Campionato Provinciale Vicenza”
nella tabella del programma provvisorio delle gare si..
L’US Torri si conferma una realtà di livello per quel che riguarda la crescita delle giovani pallavoliste
Si è chiusa oggi la tre giorni al Centro Federale Pavesi di Milano per lo stage di qualificazione nazionale agli ordini di coach Mencarelli
Ben quattro atlete che sono state selezionate per questa importante occasione di crescita fanno parte dell’US Torri
club pallavolistico di Torri di Quartesolo che rappresenta una autentica eccellenza per i giovani talenti del volley
È la conferma di quanto il lavoro svolto dalla società vicentina sia lungimirante
L’US Torri è nata infatti nel lontano 1980 su iniziativa di alcuni atleti e dirigenti sportivi che già praticavano da qualche anno lo sport della pallamano
Le attività sportive praticate dalla società sin dalla sua nascita sono state la pallamano maschile e la pallavolo femminile
da un brillante piazzamento a livello nazionale nel minivolley degli anni ’80
alla partecipazione al campionato di serie B2 della stagione scorsa
All’inizio della stagione sportiva 2010/2011
la società ha totalmente ristrutturato il proprio organico tecnico-atletico
riuscendo in tal modo realizzare uno dei più forti settori giovanili della pallavolo femminile vicentina
come dimostrato dai recenti successi provinciali nelle categorie dell’Under 16 e dell’Under 18 (2010/2011)
ed anche i successi nel vari tornei internazionali di Offida o nazionale di Este
Dal 2013 organizza il Challenge nazionale di Pallavolo femminile “CITTA’ di TORRI” riservato alle categorie giovanili
consegue regolarmente il marchio di qualità relativo al settore giovanile e dal 2013/14 il riconoscimento di “Scuola Federale di Pallavolo”
and website in this browser for the next time I comment
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Utilizziamo cookie tecnici, analitici e, solo con il tuo consenso, cookie di profilazione, per offrirti un'esperienza ottimale e personalizzata. Puoi accettare tutti i cookie cliccando su "Accetta" o personalizzare le tue preferenze cliccando su "Gestisci impostazioni". Per maggiori informazioni, leggi la nostra Privacy Policy e Cookie Policy
Fa parte del gruppo di pallavoliste che saranno protagoniste di tre stage
È praticamente inevitabile parafrasare la celebre frase di Vittorio Alfieri dopo aver letto delle ultime convocazioni in Nazionale Under 16
Tra le atlete selezionate c’è una pallavolista che milita proprio nell’US Torri che si conferma dunque un centro d’eccellenza per quel che riguarda il volley femminile
presa in considerazione in Azzurro per un triplo appuntamento di grande prestigio
Dal 14 al 16 aprile ci sarà infatti uno stage di allenamenti al Centro Pavesi di Milano
poi dal 16 al 20 aprile un altro stage di allenamenti niente meno che in Francia
Sarà poi la volta della Spagna: dal 24 al 28 aprile è prevista la partecipazione al secondo round di qualificazione agli Europei di categoria (che si svolgeranno a luglio a Tirana e Pristina) a Monforte de Lemos
In quest’ultimo caso le Azzurrine se la vedranno con la Spagna
Chiara Bianchin è tesserata con la Top Volley Verona e dalla stagione attualmente in corso questo club collabora a stretto giro con l’US Torri che è appunto la squadra in cui gioca questa grande promessa
Per Chiara non è la prima soddisfazione di questo tipo
Già lo scorso ottobre la sua carriera si era tinta di azzurro grazie alla convocazione da parte di coach Marco Mencarelli per uno stage di selezione nazionale
importante vetrina che dà l’accesso agli Europei di categoria
l'ultimo saluto al bimbo morto a soli due anni
La comunità di Torri di Quartesolo si è stretta attorno ai familiari di Lorenzo Albanese, il bimbo di due anni vittima del terribile schianto avvenuto poco prima di Ferragosto lungo la strada Valsugana
nel giorno del funerale che sarà celebrato sabato 7 settembre
nella chiesa parrocchiale di Torri di Quartesolo dove viveva con mamma Anna e papà Emanuele
il sindaco Gianluca Ghirigatto ha deciso di proclamare il luttto cittadino con l'osservazione di un minuto di silenzio alle ore 10
in concomitanza con l'inizio della cerimonia funebre
Bandiere a mezz'asta negli edifici pubblici e scuole
Lorenzo ha combattuto per 18 lunghi giorni dopo il tempestivo ricovero in ospedale ma non è mai uscito dalla fase critica a causa dei gravi traumi riportati
Nell'incidente erano state coinvolte una Volkswagen Touran
Grande soddisfazione per Chiara Bianchin che potrebbe partecipare al Torneo Wevza in programma a gennaio
Su segnalazione del DT delle attività giovanili femminili Marco Mencarelli
sono state convocate 18 atlete per un raduno della Nazionale Under 16 femminile
Le azzurrine dal 18 dicembre a lunedì 23 dicembre lavoreranno presso il Centro Pavesi Fipav di Milano
in programma a Messina da venerdì 3 a domenica 5 gennaio 2025
Queste le atlete convocate: Chiara Bianchin (Top Volley Verona)
Alice Pettiti (Volleyrò Casal de Pazzi)
Gaia Francesca Grimaldi (Pallavoloscandicci – SDB)
Sofia Martinengo (ASD Volley Academy Wekondor CT)
c’è una giovanissima pallavolista che rappresenta al meglio sia Villafranca di Verona che Torri di Quartesolo
Si tratta di Chiara Bianchin che è tesserata con la Top Volley Verona e che non può non inorgoglire un intero territorio
la società veronese collabora a stretto giro con uno dei vanti del panorama giovanile del volley femminile
l’US Torri che è appunto il club in cui gioca questa grande promessa
Già lo scorso ottobre la sua carriera si era tinta di azzurro grazie alla convocazione da parte dello stesso Mencarelli per uno stage di selezione nazionale
A gennaio potrebbe quindi partecipare al Torneo Wevza
Diocesi di Vicenza
Confronto voluto da Confartigianato e Confcommercio per conoscere programmi e intenzioni
La sera di martedì 28 maggio scorso si è svolto alla Sala Consiliare un confronto tra i candidati Sindaco del Comune di Torri di Quartesolo
L’incontro è stato fortemente voluto da Confartigianato e Confcommercio
in particolar modo dal presidente del Raggruppamento Confartigianato di Camisano Vicentino
e dalla presidente della delegazione di Torri di Quartesolo di Confcommercio
moderati da Alessandra Matteazzi (segretario dell’Area Vicenza di Confartigianato Imprese) si sono destreggiati tra le sei domande poste dai due presidenti delle associazioni di categoria
Il presidente di Confartigianato in primis ha chiesto ai candidati in che modo l’amministrazione comunale possa incidere sullo sviluppo economico; la storia infatti dimostra che sono necessarie condizioni politiche adeguate per permettere all’economia di generare sviluppo
Politica ed economia devono camminare assieme sostenendosi l’una con l’altra
favorite da interventi del governo per perseguire obiettivi di progresso; sui giovani e la denatalità
invece si è domandato ai candidati quali politiche intendano attuare affinché le famiglie possano far conciliare vita e attività lavorativa ed infine quanto reputano rilevanti le relazioni intercomunali
utili a conseguire una crescita di quel territorio più consistente di quella realizzabile dal singolo Comune
Mentre Confcommercio ha chiesto ai candidati quali progetti di carattere politico intendono attuare relativamente alla sicurezza e all’ordine pubblico; sul tema dei invece dei lavori pubblici si è domandato ai candidati
oltre alla realizzazione di nuovi progetti
di prevedere una pianificazione di tutti gli interventi di manutenzione del patrimonio e delle reti esistenti
E infine non poteva mancare la domanda sui tributi locali
reclamando attenzione nei confronti delle imprese e di prevedere riduzioni di tributi e tariffe o mantenendole inalterate
Numerosa la partecipazione in sala tant’è che è stato necessario anche un collegamento video in una sala a fianco per permettere a cittadinanza e imprese di assistere all’interessante confronto.Al termine dell’incontro i presidenti Facco e Pavan hanno invitato i presenti a recarsi alle urne nei giorni 8 e 9 giugno in quanto la votazione è un importante momento di democrazia ed hanno salutato i candidati augurando loro di poter avere soddisfazione nel loro percorso politico
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie.
Il ristorante Nami Sushi di Torri di Quartesolo, situato in Via Pola 20, presso il centro commerciale Le Piramidi, offre un’opportunità speciale per chi vuole festeggiare San Valentino in modo originale e conveniente. A soli 21,90 euro, gli ospiti potranno gustare un delizioso menù che include piatti alla piastra, spaghetti all'astice e spumante a volontà, per una cena romantica e gustosa.
Non solo una cena, ma anche una serata all’insegna del divertimento: karaoke e ballo renderanno l’esperienza ancora più speciale, permettendo a coppie e amici di divertirsi insieme in un'atmosfera accogliente e festosa. Con questa proposta, il Nami Sushi unisce l’eleganza di una cena raffinata al divertimento di una serata animata, offrendo così una soluzione perfetta per chi vuole celebrare San Valentino senza rinunciare né al buon cibo né al divertimento, tutto a un prezzo accessibile.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516
L’ultima volta che vie e piazze si erano accese a festa era stato nel Natale del 2020
poi nel 2021 erano stati tre alberi illuminati nelle piazze del paese e delle frazioni a creare l’atmosfera natalizia
grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale
Oltre al contributo dalla Delegazione Confcommercio del paese
Ma anche al sostegno della ditta Rizzato (che gestisce la pubblica illuminazione per conto del Comune)
“Riaccendere le luminarie natalizie a Torri di Quartesolo significa ricreare un’atmosfera di gioia e serenità di cui si sente certamente il bisogno in questo periodo e che sarà di aiuto anche alle attività del paese
Speriamo che i nostri cittadini si sentano così avvolti dalla magia del Natale”
sottolineano il sindaco Gianluca Ghirigatto e l’assessore alle Attività Produttive Paola Nicolin
che hanno fortemente voluto questo ritorno
Soddisfatta per la novità di quest’anno anche la presidente della Delegazione Confcommercio di Torri di Quartesolo Roberta Pavan: “Le luminarie natalizie contribuiscono certamente a vivacizzare il nostro paese in un momento dell’anno particolarmente significativo
anche per negozi e pubblici esercizi – afferma -: Per questo abbiamo voluto dare il massimo sostegno all’iniziativa
che speriamo costituisca anche un motivo in più perché i nostri concittadini scelgano le attività del paese nel loro shopping natalizio”
A giorni, dunque, l’accensione ufficiale delle prime luminarie
di catene luminose a led che verranno posizionate sui pali dell’illuminazione lungo via Roma
Coprendo così un’area del paese più ampia rispetto al passato
in modo da valorizzare non solo il centro storico
Fonte: Ufficio Stampa Confcommercio Vicenza
Mercoledì mattina, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Vicenza con il supporto dei militari della Stazione di carabinieri di Camisano Vicentino hanno portato a termine un’importante operazione che ha portato all’arresto di 38enne di origine serba
sorpreso in flagranza di reato mentre commetteva un tentato furto aggravato ai danni di un esercizio commerciale di materiali edili di Torri di Quartesolo
i carabinieri hanno trovato e sequestrato strumenti utilizzati per lo scasso
che erano nascosti nella giacca del sospettato
già noto alle Forze dell’ordine per numerosi precedenti penali
è stato identificato mediante foto-segnalamento
Tra i più recenti episodi a suo carico figurano diverse denunce per reati contro il patrimonio
era privo di documenti e si trovava sul luogo del reato a bordo di una bicicletta
sulla cui provenienza sono in corso ulteriori accertamenti
l’uomo è stato trasferito in carcere
La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario
Al vaglio della polizia locale le posizioni del titolare dello stabile e degli automobilisti che rischiano una sanzione amministrativa
Stavolta aveva fatto le cose in grande e anche racimolato un buon numero di “clienti”
Peccato che l’officina meccanica in cui operava fosse completamente abusiva
Nei guai è finito un cittadino serbo di 40 anni che aveva allestito in una stalla in disuso una vera e propria bottega per la riparazione delle auto completamente sprovvista di autorizzazione e di iscrizione al registro delle imprese
Sono circa una trentina le vetture che la polizia locale di Torri di Quartesolo ha trovato sabato in via Longare
Il blitz degli agenti capitanati dal comandante Paolo Bertozzo è scattato in seguito alle numerose segnalazioni dei residenti
A conclusione delle indagini la polizia locale è entrata nello stabile e ha messo i sigilli alla sedicente officina
Il “meccanico” era già stato multato lo scorso anno perché eseguiva delle riparazioni in un capannone chiuso per fallimento
Una situazione analoga a quella di questi giorni
All’interno e all’esterno della stalla gli agenti hanno trovato rifiuti nocivi quali pezzi delle auto
Per questo il serbo è stato per adesso denunciato per danno ambientale e rischia anche una sanzione elevata per aver aperto un’officina meccanica senza autorizzazione
La posizione del proprietario dello stabile
un anziano italiano residente in provincia
è invece ancora al vaglio della polizia locale
così come la posizione dei titolari delle auto trovate nel fabbricato
Alcuni dei proprietari delle vetture erano presenti all’interno dell’”officina” al momento del blitz della polizia e stavano maneggiando sulle proprie auto con gli strumenti forniti dal 40enne
In tutto erano meno di una decina di persone
identificate al pari dei proprietari delle altre auto lasciate “in riparazioni”
Le vetture trovate appartengono sia a “clienti” vicentini sia a residenti in altre provincie del Veneto
dà l'opportunità di usufruire di tariffe dimezzate
Prezzi scontati per i lettori di Vicenza Today nelle sale del The Space Cinema. Shop Today dà infatti l'opportunità di acquistare i biglietti a tariffe agevolate per la visione di film 2D, 3D e spettacoli extra: per farlo, basta collegarsi al sito www.shop.today.it
dove è possibile scoprire tutti i dettagli dell'offerta.
ACQUISTA QUI I BIGLIETTI A PREZZO SCONTATO
Con ShopToday potrai acquistare un Voucher
da convertire in biglietto entro il 9/10/2025
Per personalizzare al meglio la tua esperienza avrai inoltre la possibilità di scegliere tra:
I biglietti scontati per The Space Cinema possono essere acquistati direttamente da ShopToday
sono validi per la visione di tutti i film 2D
Il Voucher ShopToday può essere convertito sia alle casse del cinema
sia online attraverso la prenotazione del posto. A Vicenza presso il Cinema The Space a Torri di Quartesolo, con 9 sale e 2.107 posti a sedere
CLICCA QUI PER ACQUISTARE I BIGLIETTI PER I CINEMA THE SPACE SU SHOP TODAY
Una serata di sport e amicizia si è trasformata in un dramma al centro sportivo Spark di Torri di Quartesolo
è deceduto improvvisamente mentre giocava a padel con i suoi amici.
Era una serata come tante altre al centro sportivo
un luogo di ritrovo per gli appassionati di sport della zona
aveva deciso di trascorrere qualche ora in compagnia
sfidando gli amici in una partita di padel
ciò che doveva essere un momento di svago si è trasformato in tragedia quando
hanno immediatamente cercato di prestargli soccorso
è intervenuta prontamente con il defibrillatore
La presenza di un defibrillatore e di personale addestrato all'uso dello stesso è stata fondamentale nei primi istanti successivi al malore
ha dichiarato di aver fatto tutto quello che si poteva fare
sottolineando come il defibrillatore avesse indicato che ulteriori scariche non erano necessarie
Nonostante l'intervento rapido e competente
le condizioni di Rizzo sono peggiorate rapidamente
L'arrivo dell'ambulanza e dell'auto medica
non ha potuto cambiare il tragico esito della vicenda
L'accaduto ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Torri di Quartesolo
Gli amici e i conoscenti di Remigio Rizzo si sono stretti attorno alla famiglia
La presenza dei carabinieri della stazione locale
giunti sul posto per effettuare i rilievi del caso
ha contribuito a chiarire le dinamiche dell'accaduto
ma non ha potuto lenire il dolore per una perdita così improvvisa e inaspettata
La formazione vicentina avrebbe perso volontariamente per avere poi un avversario più “morbido” in semifinale
come cantava tanti anni fa Nino D’Angelo
che bastano anche pochi anni per essere considerata già una donna
ma ragionamenti del genere non possono essere fatti nella pallavolo femminile
società vicentina fiore all’occhiello per quel che riguarda il settore giovanile che è stata condannata ieri dal Tribunale Federale della FIPAV per un comportamento davvero singolare
I fatti si riferiscono allo scorso 13 marzo
quando la società di Torri di Quartesolo schierò volontariamente una formazione dell'Under 13 nel corso di un match di campionato valevole per l’Under 18
L’US Torri è stata accusata di aver puntato su una squadra evidentemente inadeguata per perdere la partita e avere avversari migliori nel prosieguo della manifestazione
Tutto è partito dalla segnalazione di un allenatore di terzo grado della FIPAV Treviso
secondo cui un esponente dell’US Torri avrebbe comunicato un mese prima della gara contestata la volontà di perdere tutte le partite ancora da disputare nella regular season per evitare in semifinale un avversario ostico e sgradito
Di questa situazione sarebbe stato informato anche l’allenatore della squadra affrontata il 13 marzo
Per la cronaca quest’ultimo club vinse poi nettamente (come da pronostico) in tre set
Secondo i giudici non si è trattato di un illecito sportivo in senso tecnico
inoltre non è bastata la difesa dei protagonisti di questa vicenda secondo cui le ragazze dell’Under 13 avrebbero profuso il massimo impegno possibile nella partita contro il Vicenza
Il tribunale della Federvolley ci è quindi andato pesante con ben 5 provvedimenti
sono stati sospesi da ogni attività federale per 4 mesi il presidente
il direttore sportivo e due allenatori dell’US Torri
mentre il sodalizio vicentino dovrà sborsare 400 euro
il valore economico stabilito per la sanzione pecuniaria
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Uno degli arrestati è residente a San Bonifacio ed è stato portato in carcere
I furti e tentati furti erano stati messi a segno nel gennaio scorso nel parcheggio de Le Piramidi di Torri di Quartesolo
È in carcere da giovedì scorso
un 34enne residente a San Bonifacio accusato di una serie di furti e tentati furti in auto ferme nel parcheggio di un centro commerciale vicentino
è stato arrestato anche il complice
Entrambi avevano già collezionato numerosi precedenti penali e di polizia anche specifici
Le investigazioni hanno sfruttato le immagini delle telecamere di vigilanza installate sul parcheggio e alcune testimonianze dirette di testimoni che avevano assistito ai vari reati
La ricerca dei malviventi si è concentrata sul veicolo da loro utilizzato durante i furti e si è conclusa con l'identificazione dei due 34enni arrestati giovedì scorso
entrambe le carreggiate della tangenziale Sud di Vicenza
saranno chiuse per il rifacimento della pavimentazione
la chiusura riguarderà il tratto dal Km 7+300 al Km 9+700 in entrambe le direzioni
dalle 21 di venerdì 12 luglio fino alle 6 di lunedì 15 luglio
I viaggiatori provenienti da Vicenza Ovest e diretti a Torri di Quartesolo dovranno uscire al casello di Vicenza Est
Coloro che provengono da Torri di Quartesolo e sono diretti a Vicenza Ovest non potranno accedere alla tangenziale Sud di Vicenza
Le deviazioni saranno opportunamente segnalate sul posto per garantire una viabilità alternativa
Per attività di rifacimento pavimentazione la Tangenziale Sud di Vicenza
in entrambe le carreggiate (sia in direzione Torri di Quartesolo che in direzione Vicenza Est) dalle 21 di venerdì 12 luglio alle 6 di lunedì 15 luglio
I viaggiatori provenienti da Vicenza Ovest e diretti a Torri di Quartesolo dovranno uscire al casello di Vicenza Est mentre quelli provenienti da Torri di Quartesolo e diretti a Vicenza Ovest non potranno accedere in Tangenziale Sud di Vicenza
la presidente comunale e il presidente del Raggruppamento in visita al primo cittadino per discutere di temi importanti per l’amministrazione e le imprese
Si è tenuto giovedì 18 maggio nella sede municipale di Torri di Quartesolo un incontro tra il sindaco
la presidente comunale Francesca Rocchetti Rossi e il presidente del Raggruppamento Confartigianato di Camisano Vicentino
Dopo aver analizzato la dinamica delle imprese del Comune
sono stati discussi assieme al sindaco alcuni argomenti che potrebbero interessare l’amministrazione comunale così come le imprese associate del territorio: la destinazione degli immobili produttivi dismessi
gli effetti del passaggio della linea AV/AC
i rapporti con il capoluogo nell’ottica di un maggiore peso nel contesto regionale
Al termine dell’incontro è stato ribadito il legame tra l’associazione e l’Amministrazione comunale
rinforzato nei mesi scorsi dal sostegno fornito da Confartigianato per la richiesta di costituzione del Distretto Urbano del Commercio
La comunità di Torri di Quartesolo ha dato l’ultimo sconsolato saluto
questa mattina 7 settembre al piccolo Lorenzo Albanese
il bambino di quasi due anni morto in conseguenza del tragico frontale avvenuto lo scorso 12 agosto lungo la strada statale Valsugana a Pove del Grappa
Il funerale si è tenuto nella chiesa parrochiale di Torri, piena all’inverosimile di tante persone venute per salutare il piccolo – rimasto fra la vita e la morte per 17 giorni – e dimostrare vicinanza alla famiglia: mamma Anna
nel corso della quale hanno portato un ricordo del piccolo Lorenzo anche le educatrici dell’asilo nido che il piccolo ha frequentato fino a luglio
ha ricordato come la comunità si sia unita per pregare affinchè il piccolo potesse salvarsi
“Ora continuiamo a farlo per la vita
era l’amore: continua a vivere e ad accompagnarci con la sua luce”
L’incidente stradale ha coinvolto due auto e una moto e ha provocato nove feriti
dei quali il più grave è stato proprio il bimbo di due anni
è indagato il 45enne austriaco che stava scendendo verso Bassano alla guida della Volkswagen con i figli a bordo
L’auto ha invaso la carreggiata opposta
dalla quale stava sopraggiungendo la famiglia Albanese
Nello scontro è rimasta ferita anche una coppia del thienese
Il pubblico ministero incaricato dell’inchiesta
ha disposto una consulenza che dovrà ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente e le responsabilità