Mercatino di Pasquetta a Tortoreto prodotti tipici Festa al profumo di mare è quella proposta dal Comune di Tortoreto che organizza e invita a partecipare al Mercatino di Pasquetta perfetto per la prima pedalata primaverile vista mare e un gustoso gelato L’appuntamento con il Mercatino di Pasquetta è per lunedì 21 aprile dalle ore 8 alle ore 20 Il Mercatino si svolgerà presso Largo Marconi sul Lungomare Sirena Per maggiori informazioni seguite le pagine social Facebook e Instagram mi scappava di scrivere e di condividere le esperienze con gli amici e così è nato Mamma dove mi porti and website in this browser for the next time I comment Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Cliccando su iscriviti accetti le condizioni di privacy policy @2025 - Mamma dove mi porti è un'idea di Donatella Toletti All Right Reserved. Developed by Zu creative labP.IVA 02028650675 La 27° tappa della 9° edizione dell’International Street Food 2025 si terrà a Tortoreto Lido da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 (venerdì L’evento è organizzato da Alfredo Orofino (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) dedicata al cibo di strada di alta qualità ha già conquistato un ampio pubblico e toccherà oltre 200 tappe in tutta Italia Il ricco calendario di eventi attraverserà il Paese offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali Tags A Giulianova i Carabinieri della sezione radiomobile hanno denunciato in 2 diverse occasioni un uomo … Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" 08ago21:3023:59Clara a Tortoreto concerto gratuito Tra le tappe del Summer Tour annunciato da Clara c’é anche Tortoreto dove  si esibirà venerdì 8 agosto Il concerto si terrà in Piazza Rotonda Carducci e sarà Il concerto si terrà in Piazza Rotonda Carducci e sarà ad ingresso gratuito giovane artista che ha rapidamente conquistato il pubblico con la sua voce unica e il suo stile inconfondibile è una degli astri nascenti del panorama musicale attuale Il suo percorso musicale inizia con la pubblicazione dei primi singoli che mettono in luce il suo talento nell’interpretare testi profondi e coinvolgenti ma la sua fama si consolida con la partecipazione alla popolare serie TV Mare Fuori dove interpreta “Crazy J alias Giulia Bertolacci” eseguendo anche l’apprezzato brano “Origami all’Alba” Nel 2023 vince Sanremo Giovani con “Boulevard” scalando le classifiche ed affermandosi come una delle voci emergenti più interessanti ed apprezzate La sua crescita artistica le permette di partecipare a due Festival di Sanremo consecutivi conquistando il pubblico con la sua vocalità intensa ed emozionante punta a scalare nuovamente le classifiche con il brano “Scelte stupide” SOCIAL: Facebook - X Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️. Sabato 8 febbraio alle ore 18.00, presso Villa Ca’ Sagredo Toderini di Conselve (Pd), ci sarà l’occasione per vedere da vicino e conoscere meglio i nove portacolori che compongono la rosa 2025 del Team Nordest Villadose Angelo Gomme, oltre che il numeroso e competente staff che ne sta curando la preparazione atletica. In mostra anche le fiammanti biciclette Bottecchia, le divise della formazione polesana accompagnate, di sicuro, da molti sorrisi e buonumore in vista della nuova stagione. Dopo il ritiro di Cesenatico di fine dicembre, prosegue intanto la fitta preparazione invernale dei corridori con gli allenamenti sui Colli Euganei: poi tutta la squadra si trasferirà in riva al mare, a Tortoreto Lido, in Abruzzo, per un secondo ritiro dal 16 al 23 febbraio per continuare la preparazione, usufruendo delle temperature più miti. Per il Team Manager Fabrizio Zambello tutto prosegue nella direzione giusta in vista del debutto: “Il gruppo è già molto motivato, unito e ricco di entusiasmo. Sono certo che nelle prossime settimane le cose miglioreranno ulteriormente. La preparazione sta proseguendo nel migliore dei modi: grazie al lavoro svolto dai nostri tecnici tutti i nostri atleti sono già in ottime condizioni fisiche. Non vediamo l’ora di vedere all’opera i ragazzi in gara”. Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale. Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di… Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza. ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO: Nell’ambito degli interventi, si procederà alla completa sostituzione dell’impianto di climatizzazione della sede al fine di ottimizzare il microclima interno sia negli ambienti aperti al pubblico sia nei locali utilizzati esclusivamente dal personale. L’intervento, che consentirà una sensibile riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di anidride carbonica, è in linea con il miglioramento del comfort ma anche con le politiche aziendali finalizzate alla sostenibilità e all’attuazione di azioni finalizzate alla tutela ambientale e al risparmio energetico e a garantire soluzioni efficienti e sostenibili per gli uffici postali e più in generale per tutti le sedi aziendali. Durante il periodo dei lavori la clientela potrà rivolgersi agli uffici postali limitrofi, in particolare quello di via Venti Settembre a Tortoreto, dove da domani martedì 18 febbraio sarà attivo uno sportello dedicato esclusivamente alla clientela abituale di via Archimede per il ritiro della corrispondenza e dei pacchi non consegnati per assenza del destinatario, nonché le operazioni non in circolarità radicate all’ufficio di Tortoreto Lido (conto, libretto, portafoglio clienti). L’Associazione Culturale “Insieme” di Tortoreto, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, propone un incontro sul tema “Cuore, sesso, amore”. Sabato 5 aprile alle ore 18:00 presso il Garden Lido di Viale Serena a Tortoreto. Seguirà una cena su prenotazione ai numeri 3332986330/3287680416 Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale Il 12enne era in condizioni disperate dopo essersi buttato dal balcone di casa: i genitori hanno detto sì all’espianto Il dolore immenso di due genitori non ha impedito un grande gesto di generosità il ragazzino di origine romena di 12 anni che martedì scorso si è lanciato dal balcone della sua abitazione a Tortoreto Lido non ce l’ha fatta e i suoi genitori hanno dato l’assenso per la donazione degli organi che si è svolta nella notte all’ospedale Mazzini di Teramo al termine di una lunghissima giornata iniziata con l’accertamento di morte con criteri neurologici eseguito da un collegio medico che ha svolto un periodo di osservazione di sei ore Successivamente la Procura (sul gesto del 12enne è in corso un’inchiesta dell’autorità giudiziaria) ha dato il nulla osta alla donazione sin da subito sono apparse disperate per i gravissimi traumi riportati nella caduta dopo il volo di oltre 15 metri dal quarto piano di un appartamento in piazza Caduti di Nassiriya sul lungomare sud di Tortoreto Al momento dei fatti in casa c’era la mamma quando la notizia della morte si è diffusa tutta la comunità di Tortoreto si è stretta alla famiglia ha annullato tutte le manifestazioni in programma per ieri e per oggi che ritrae la foto del 12enne con una coppa in mano e mentre bacia una medaglia così lo ha salutato per l’ultima volta: «Da oggi gli angeli avranno il loro centrale di difesa Caro Edoardo sarai sempre con noi in campo e per sempre nei nostri cuori» Un post di cordoglio è stato pubblicato anche dall’istituto comprensivo di Tortoreto.La Procura (pm Greta Aloisi) ha aperto un’inchiesta per cercare di fare chiarezza sui motivi del gesto I genitori sono stati sentiti nella loro veste di persone informate sui fatti per ricostruire le ultime ore di vita e capire se il ragazzino avesse manifestato condizioni di malessere Le indagini dei carabinieri non hanno fatto emergere eventuali episodi di bullismo I funerali non sono stati ancora fissati visto che non è escluso che l’autorità giudiziaria possa disporre l’autopsia.(red.te)©RIPRODUZIONE RISERVATA vignettista e fondatore della pagina facebook “Le più belle frasi di Osho” Oggi alle 18 sarà a Teramo per la presentazione del suo ultimo libro satirico “Nun fate caso ar disordine”  I carabinieri di Giulianova hanno identificato tre persone che viaggiavano su biciclette elettriche modificate I trasgressori sono stati sanzionati con una multa di 6 mila euro e i mezzi sono stati confiscati La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale si giocherà domani 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20 All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro Il progetto ambizioso di far crescere insieme le aziende produttrici in una nuova ottica della ridefinizione del contesto urbano che ci circonda il noto architetto e designer Roberto Palomba ha presentato la nuova collezione di Talenti Outdoor Living che godeva dei crediti formativi dell’ordine degli architetti di Teramo e Ascoli è stata l’occasione per il professionisti del settore di ampliare e conoscere la progettazione di elementi di stile e design nata dall’idea dello staff coordinato dal patron Massimo Rosso è stata improntata alla collaborazione al miglioramento continuo con le aziende partecipanti e soprattutto con gli addetti ai lavori del design e delle performance che i maggiori player nazionali e internazionali offrono ha raccolto la sfida decidendo di sviluppare una serie di contest innovativi mettendo al centro del suo operato il valore aggiunto della comunicazione con i professionisti del settore Un nuovo modo di concepire gli spazi esterni per renderli funzionali e in armonia con il contesto urbano è stata l’occasione di festeggiare anche il trentesimo anno della nascita di questa bella realtà teramana con l’introduzione e la conduzione di Matteo Rosso ha visto alternarsi: Davide Di Marcantonio direttore commerciale della Corradi outdoor living space di Bologna; Riccardo Bonfanti direttore commerciale della “Chirenti Srl” di Lecce ha relazionato sui nuovi sistemi panoramici in vetro; Gabriele Martinelli direttore commerciale della “Modularte Srl” di Modena ha illustrato la propria produzione di fioriere pavimenti sopraelevati e accessori per l’outdoor; Edoardo Cameli che ha introdotto il concetto della giovane azienda italiana riconosciuta al livello internazionale come eccellenza nel settore dell’arredamento per esterno e l’ospite speciale della serata il quale ha catturato l’interesse del pubblico con i suoi mille aneddoti e il segreto di lavorare con la “Talenti” per progettare cose innovative si sono confrontati con l’intero gruppo composto da: Massimo Rosso MASSIMO ROSSO di Giardini&Terrazzi di Tortoreto architetto e designer all’evento di Giardini&Terrazzi EDOARDO CAMELI della TALENTI di Amelia ospite dell’evento di Giardini&Terrazzi di Tortoreto GABRIELE MARTINELLI della Modularte di Modena ospite dell’evento di Giardini&Terrazzi di Tortoreto RICCARDO BONFANTI direttore commerciale della “Chirenti Srl” di Lecce MASSIMO e MATTEO ROSSO salutano i partecipanti GABRIELE MARTINELLI introdotto da MATTEO ROSSO RICCARDO BONFANTI presentato da MATTEO ROSSO MATTEO ROSSO introduce l’architetto ROBERTO PALOMBA ed EDOARDO CAMELI Concessionaria esclusiva di pubblicità per GiulianovaNews è L&L Comunicazione di Giulianova.Questa testata giornalistica non usufruisce di nessun contributo pubblico Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile.<br/>Continuando a utilizzare questo sito permetti al loro utilizzo. Maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo Chiudi Lutto cittadino a Tortoreto nel giorno dell’addio a Edoardo Panaitescu I funerali di Edoardo Panaitescu si terranno martedì 12 novembre alle 11 preso la chiesa di Santa Maria Assunta a Tortoreto Lido La città si è stretta al dolore del padre Madalin e della madre Adina Il giovane era caduto dal balcone della sua casa in via Ravenna c’era solo la mamma che ha sentito un gran tonfo e si è subito allarmata Immediati i soccorsi; era stato trasportato all’ospedale di Teramo dove era stato ricoverato in Rianimazione Il ragazzino non ha mai ripreso conoscenza Nella caduta aveva riportato fratture severe al cranio il ragazzo così viene è ricordato in queste ore con tanti messaggi sui social E questa sua voglia di vivere ha portato i genitori a decidere di acconsentire all’espianto Gli organi del ragazzino morto andranno a Roma e Genova per il successivo impianto in alcuni pazienti compatibili ha decretato il lutto cittadino con una sua ordinanza “Certo di interpretare i sentimenti dell’intera collettività attonita e incredula di fronte alla tragica scomparsa del piccolo Edoardo – ha scritto il primo cittadino – ho ritenuto doveroso come testimonianza del cordoglio e segno di rispetto per la famiglia di proclamare il lutto cittadino” Il sindaco nella sua ordinanza ha invitato “a porre in essere comportamenti consoni con la giornata di lutto” e anche “un minuto di raccoglimento in occasione della funzione religioso: invito rivolto alla cittadinanza Per la scomparsa di Edoardo sono state aperte due indagini: una dalla Procura di Teramo e una dal Tribunale dei Minori dell’Aquila entrambe per stabilire la dinamica dell’incidente ed eventuali responsabilità Un tecnico in queste ore esaminerà alcuni scritti del ragazzo La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni il Palio rappresenta il grande evento dell’estate tortoretana.Il drappo che verrà conteso tra le due contrade storiche rivali: Terravecchia e Terranova ad oggi in perfetta parità con 10 titoli all’attivo è stato realizzato dall’artista Grazia Carminucci per unirsi al corteo storico dalle dimore storiche delle famiglie Liberati e Mascitti.La ventunesima edizione ha richiesto un sforzo importante per l’associazione durato ben nove mesi per reperire e gestire diverse problematiche: finanziarie Durante la presentazione dell’evento alla stampa presidente dell’Associazione “Due Torri” e patron della rievocazione; Fabio Di Cocco direttore artistico e dicitore della serata del 16 agosto; Domenico Piccioni Sindaco della Città di Tortoreto; Giorgio Ripani assessore alla Cultura e Turismo (impersona il ruolo del magistrato) e Umberto D’Annuntiis “Questo lungo percorso – ha dichiarato il patron della rievocazione – interrotto solo dalla passata pandemia ha rafforzato l’identità culturale di un’intera comunità e ha contribuito a rendere Tortoreto una meta turistica più attrattiva e di notevole interesse.”Il Palio ricorda la visita alla Baronia di Tortoreto da parte del Vicario di Federico II inviato dall’Imperatore e i grandi festeggiamenti indetti per l’occasione dal Barone Roberto di Turturitus Per volere dell’amministrazione comunale le due serate saranno spalmate nei due mesi estivi di luglio e agosto.Nel ruolo del Barone Roberto e della Baronessa saranno interpretati per l’ultima volta rispettivamente da Berardo Ricchioni e Gabriella Pedicone in quanto erano già stati selezionati attraverso un apposito Bando tre anni fa.Il ruolo della Gran Dama delle Chiavi custodite tra le braccia della più grande tra le dame Milena Miconi.Il personaggio del Notaio sarà interpretato dall’artista Diego Muscella essendo “Grande evento del Comune di Tortoreto” era presente l’intera amministrazione comunale rappresentata dagli assessori Arianna Del Sordo Francesco Marconi e Loretta Ciaffoni; dal presidente del consiglio comunale Marino Di Domenico e dal consigliere con delega al centro storico per volere anche dell’assessore Ripani debutta la pagina del Palio del Barone su Instagram sul lungomare di Tortoreto Lido ci sarà la serata inaugurale che è stata ampliata e decreterà l’avvio vero e proprio della manifestazione Il Corteo Storico Medievale sarà aperto da trampolieri e dal Gruppo Tamburi interpretato dai ragazzi di Tortoreto con la magnificenza della nobiltà del tempo poi il Barone e la Baronessa insieme a tutta la corte Sarà la volta poi della presentazione del Drappo della vittoria realizzato quest’anno dall’artista Grazia Carminucci.La serata proseguirà con la benedizione del Drappo impartita da Padre Gregorio e la consegna dei doni della terra alla Chiesa in segno di ringraziamento.Successivamente la serata sarà animata da evoluzioni degli sbandieratori della città di Ascoli da spettacoli di trampolieri e giullari intervallati da una sfida preliminare dei giochi tra i due rioni storici di Terravecchia e Terranova simbolicamente rappresentati rispettivamente dalla tortora e dal corvo.La serata sarà condotta con grande abilità e maestria dal giornalista Paolo Sinibaldi è la serata del Palio con la sfida finale dei rioni storici Terravecchia e Terranova Le vie del centro storico saranno animate fin dal pomeriggio da mercanti e mestieranti di un tempo poi inizierà il maestoso corteo storico medievale con oltre 350 figuranti che indosseranno preziosissimi costumi fedelmente riprodotti da dipinti e immagini dell’epoca Tante saranno le delegazioni ospiti provenienti da Marche e Abruzzo e tanti gli artisti e rievocatori tra i più gettonati in ambito nazionale e non solo Nell’intento di coinvolgere ogni anno sempre più residenti anche il gruppo dei ragazzi del gruppo tamburi è stato rinnovato.Il Premio Speciale dedicato alla memoria di “Gabriele Di Davide” assegnato al gruppo che ha contribuito con più assiduità al successo del Palio del Barone è stato attribuito al gruppo sbandieratori di Porta Solestà di Ascoli Piceno.La presentazione della serata sarà affidata al direttore artistico della manifestazione Fabio Di Cocco.A conclusione della rievocazione il cielo si colorerà di gioia e bellezza quando sarà inscenato “l’Incendio della Torre” eseguito da una prestigiosa ditta pirotecnica oltre alle Forze dell’ordine e della Polizia locale sarà incrementata anche dall’Associazione Nazionale Carabinieri.Entrambi gli eventi sono gratuiti Copyright © 2025 TG Roseto Natale tortoretano 2024 a Tortoreto spettacoli e intrattenimento fino alla Befana Pronto il calendario degli eventi di Natale a Tortoreto con appuntamenti che ci accompagneranno fino alla Befana Il Comune di Tortoreto propone intrattenimento per grandi e piccini per aprire e trascorrere le festività in allegria con una super novità Per vivere al meglio ogni appuntamento sarà allestito il Tendone Riscaldato ViviTortoreto presso la Rotonda Carducci Il Natale tortoretano prenderà il via il 6 dicembre di dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio 2025 Il cartellone di eventi di Natale a Tortoreto che accompagnerà per un mese intero le festività della bella cittadina abruzzese prevede: Tortoreto è una meravigliosa località turistica sul mare in provincia di Teramo perfetta per le vacanze in famiglia in Abruzzo 21apr08:0020:00Mercatino di Pasquetta a Tortoreto situata lungo il suggestivo Lungomare Sirena ospiterà un attesissimo evento: il Mercatino di Pasquetta Questa manifestazione si svolgerà presso Largo Marconi Questa manifestazione si svolgerà presso Largo Marconi e sarà aperta al pubblico dalle ore 08:00 alle 20:00 offrendo un’intera giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni locali e dei prodotti tipici del territorio Il Mercatino di Pasquetta rappresenta un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella cultura abruzzese e apprezzare la varietà degli artigiani e dei produttori locali i visitatori possono esplorare un’ampia gamma di prodotti tipici: dai salumi alle paste fresche quella della tradizione gastronomica di questa regione il mercatino non si limita solo all’enogastronomia ma presenta anche una sezione dedicata all’artigianato Qui è possibile trovare manufatti unici realizzati da abili artigiani Ogni prodotto rappresenta il frutto di tecniche tramandate di generazione in generazione rendendoli opere d’arte da collezionare o da regalare Una menzione speciale merita l’area dedicata ai dolciumi dove i visitatori potranno degustare le tipiche specialità dolciarie abruzzesi i biscotti e i dolci pasquali faranno la gioia di grandi e piccini offrendo opportunità di assaggio e acquisto per chi desidera portare a casa un pezzo di questa tradizione golosa il mercatino sarà arricchito da varie curiosità e attrazioni rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente Artisti di strada e animazioni intratterranno il pubblico mentre gli stand esporranno prodotti unici e originali rendendo la giornata memorabile e ricca di scoperte Il Comune affida l’incarico per l’intervento da 2,2 milioni nel tratto centrale  Largo Marconi diventerà una piazza Via all’affidamento dell’incarico per il progetto esecutivo della riqualificazione del lungomare Sirena a Tortoreto Lido Il piano d’intervento riguarda l’ultimo step cantierabile per il tratto centrale compreso tra via Firenze e via Carducci attraverso l’utilizzo di fondi comunali per un milione e mezzo di euro e la restante parte attraverso un mutuo per arrivare a complessivi due milioni 200mila euro circa di risorse necessarie a finanziare l’opera Il progetto definitivo (quello esecutivo ricalcherà quasi completamente il definitivo) riguarda il restyling di questa parte centrale di lungomare che comprende il tratto di largo Marconi da sempre sede di eventi estivi e mercatini per funzionalizzare e ottimizzare gli spazi per costituire una nuova centralità urbana con quello spazio che avrà un ruolo di piazza capace di esercitare ruolo attrattivo ed aggregativo «Contiamo di avere il progetto esecutivo indicativamente per la fine del prossimo gennaio e poi procedere all’affidamento dei lavori all’impresa che risulterà vincitrice dalla gara europea che impegnerà diversi mesi» afferma il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Arianna Del Sordo nel prossimo autunno potremmo vedere l’allestimento del cantiere edile del lungomare da riqualificare Quello che è il contenuto dei lavori nella zona centrale sarà replicabile sui tratti a nord e sud del lungomare Sirena facendo così da guida alla pianificazione dei prossimi piani delle opere pubbliche relativamente all’ammodernamento e abbellimento del nostro lungomare» Nelle intenzioni dell’amministrazione cittadina oltre alla piazza che avrà posto nella zona centrale attraverso la trasformazione anche di largo Marconi c’è sempre l’idea di realizzare il nuovo pontile che sarà il primo e l’unico esistente in Val Vibrata se si esclude il molo nord di Martinsicuro Il progetto dell’infrastruttura individuata nella zona centrale dello stesso lungomare che dalla spiaggia si spinge verso il mare aperto potrebbe trovare finanziamento grazie alle economie del progetto della passeggiata Il nuovo pontile turistico diventa una passeggiata che dalla spiaggia si spinge verso il mare prevedendo una piazza-belvedere che si affaccia sull’Adriatico Il “braccio” avrà due punti di sosta per ammirare il panorama marino Il progetto dovrà integrarsi con l’ambiente circostante e vedere soluzioni progettuali moderne ed ecosostenibili oltre che ecocompatibili di un immigrato senza permesso di soggiorno di un senzatetto o di in clochard per scelta un 50enne che in teoria è residente in via del Territorio a Pineto come risulta dalla sua di carta di identità La Befana vien dal mare a Tortoreto acrobati Il Comune di Tortoreto chiude le festività natalizie con una Befana che piacerà a tutti Divertimento assicurato per un pomeriggio che farà divertire grandi e piccini con numerose attività e attrazioni Arriverà dal mare la speciale Befana con il carico di regali accompagnata da spettacolari accompagnatori che faranno sognare i presenti La Befana vien dal mare si svolgerà lunedì 6 gennaio alle ore 15 presso la Rotonda Carducci a Tortoreto 25apr(apr 25)12:0027(apr 27)23:59International Street Food a Tortoeto Lido La 27° tappa della 9° edizione dell‘International Street Food 2025 la più importante manifestazione di street food in Italia della passione per il buon cibo e della convivialità presentando cucine internazionali e autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d’Italia Saranno presenti anche birrifici artigianali italiani per accompagnare le prelibatezze gastronomiche sarà possibile gustare i piatti provenienti da paesi lontani e da diverse culture lasciandosi avvolgere da un tripudio di profumi e sapori Questa edizione è partita con grande slancio forte del successo ottenuto nella precedente desideroso di assaporare le specialità preparate dai protagonisti di questo festival: gli chef di strada Non mancano numerosi ristoranti itineranti e chef esperti pronti a sorprendere con creazioni originali e un’impeccabile qualità culinaria tradizione e rispetto delle normative igieniche e sanitarie sono i principi che guidano ogni appuntamento di questo festival “Siamo giunti al nono anno di una manifestazione che portando in ogni angolo del Paese il meglio dello street food nazionale e internazionale L’International Street Food non è solo un evento gastronomico ma una vera e propria celebrazione del cibo di strada in tutte le sue forme unendo tradizione e innovazione per regalare un’esperienza indimenticabile a un pubblico sempre più numeroso e affezionato abbiamo introdotto nuove proposte e arricchito il programma con novità pensate per soddisfare i gusti e le aspettative dei nostri visitatori L’International Street Food rappresenta un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni dei nostri territori mettendo in risalto la qualità e l’autenticità delle produzioni locali È un’opportunità per valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano e per far conoscere al grande pubblico le specialità provenienti da ogni parte del mondo l’evento è diventato un punto di incontro tra culture diverse promuovendo la convivialità e la scoperta di nuovi sapori Il nostro obiettivo” – dichiara Alfredo Orofino organizzatore dell’International Street Food noto come ‘Re dello Street Food’ e presidente di A.I.R.S (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) – “è quello di offrire un’esperienza unica in grado di coinvolgere persone di tutte le età dagli appassionati di gastronomia ai curiosi che vogliono lasciarsi sorprendere da nuove combinazioni di sapori Ogni anno lavoriamo con entusiasmo per migliorare e ampliare la manifestazione affinché possa continuare ad essere un punto di riferimento nel panorama degli eventi dedicati allo street food in Italia.” 25 aprile 2025 12:00 - 27 aprile 2025 23:59(GMT+02:00) Carnevale a cavallo sul mare a Tortoreto con Maschere in sella in spiaggia Visto il grande successo delle passeggiate a cavallo sul mare che proseguono nei weekend River Ranch ha scelto di festeggiare il Carnevale in riva al mare Con Maschere in Sella in Spiaggia grandi e piccini potranno vivere un’esperienza diversa dal solito e scattare foto ricordo indimenticabili In collaborazione con Lido Conchiglia saranno due i turni a cui iscriversi per trascorrere il Carnevale a cavallo Brunch e merenda a tema Carnevale con dolci salati e tante golosità per ricaricare le energie dopo il divertimento Maschere in Sella in Spiaggia si svolgerà domenica 2 marzo con partenza dal Lido Conchiglia sul lungomare di Tortoreto Lido Il programma nel dettaglio prevede le seguenti attività: I grandi potranno affidare i piccoli allo staff di River Ranch e partecipare alla passeggiata con i cavalli in riva al mare, leggete qui >> Passeggiata a cavallo al mare di River Ranch adatta ai bambini Al rientro potranno partecipare al Brunch o alla Merenda con le stesse modalità dei piccoli Per maggiori informazioni e prenotazioni contattate il numero 339 3529629 Seguite le pagine sociale Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati Soqquadro a Tortoreto Aiuto Compiti per bambini di primaria e secondaria con open day Tra compiti e attività pomeridiane è sempre molto difficile districarsi e i genitori hanno bisogno di un aiuto nelle gestione quotidiana Dal mese di settembre c’è una nuova realtà a Tortoreto perfetta per venire incontro alle numerose esigenze delle famiglie: Soqquadro il dopo scuola per bambini della primaria e ragazzi della secondaria Un centro aggregativo per bambini e ragazzi in cui si possano sentire a casa e dove possano sviluppare abilità creative e sociali con aiuto compiti corsi di lingua inglese e francese con potenziamento e recupero Soqquadro si occupa di aiuto compiti per bambini di elementari e medie con possibilità di trasporto dalla scuola alla struttura e pranzo in struttura Corsi di lingua inglese e francese e corsi di recupero e potenziamento ad personam senza tralasciare l’aspetto artistico con corsi di teatro Le titolari Claudia e Ambra Di Felice vi aspettano per sviluppare un metodo di studio insieme ai vostri ragazzi e cercheranno di rendere simpatico quello che proprio non va giù Soqquadro il nuovo centro per i bambini si trova in Via Trieste n È aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 19 e il sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30 Sabato 5 ottobre Open Day per il Corso d’ Inglese per imparare la lingua divertendosi Per maggiori informazioni e iscrizioni contattate il numero 379 2583692 oppure inviate una mail soccuadro.tortoreto@gmail.com Seguite le pagine social Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati Halloween a Tortoreto da Soqquadro laboratori Soqquadro ci ha preso gusto e dopo gli open day di presentazione delle scorse settimane organizza e invita a partecipare ai due appuntamenti dedicati alla festa del momento Saranno due i giorni per festeggiare Halloween presso la sede del nuovo centro per i bambini Laboratori con merenda e festa in maschera per trascorrere due pomeriggi in allegria e in buona compagnia Le due feste in programma si svolgeranno presso nei seguenti giorni presso la sede di Soqquadro in Via Trieste n Palio del Barone 2024 a Tortoreto doppio appuntamento con la rievocazione storica Ancora pochi giorni e sarà possibile assistere all’atteso Palio del Barone a Tortoreto Un salto indietro di circa otto secoli che si perpetua nella bella cittadina della riviera teramana Organizzata dall’Associazione Due Torri il patrocinio della Provincia di Teramo e la collaborazione di numerosi sponsor l’iniziativa giunge alla ventunesima edizione Due saranno le serate dedicate all’evento principe dell’estate tortoretana nei mesi di luglio e agosto che si aprirà con la sfilata del corteo storico e l’esibizione di trampolieri e tamburini e si chiuderà con il caratteristico incendio della Torre Il Palio del Barone é una rievocazione storica che si riallaccia ad antiche tradizioni storiche ed eventi realmente accaduti nella Tortoreto del 1234 Il Palio ricorda la visita alla Baronia di Tortoreto da parte del Vicario di Federico II inviato dall’Imperatore e i grandi festeggiamenti indetti per l’occasione dal Barone Roberto di Turturitus Tradizione vuole che a contendersi il drappo realizzato dall’artista Saverio Magno siano le due contrade storiche rivali: Terravecchia e Terranova per unirsi al corteo storico dalle dimore storiche delle famiglie Liberati e Mascitti Nel ruolo del Barone Roberto e della Baronessa saranno interpretati rispettivamente da Berardo Ricchioni e Gabriella Pedicone Il ruolo della Gran Dama delle Chiavi custodite tra le braccia della più grande tra le dame Il personaggio del Notaio sarà interpretato dall’artista Diego Muscella l’Assessore al Turismo ed alla Cultura Giorgio Ripani vestirà i panni del Magistrato La prima serata del Palio del Barone è in programma per martedì 23 luglio alle ore 21.30 a Tortoreto Lido con partenza dalla Rotonda Carducci La seconda serata si svolgerà venerdì 16 agosto alle ore 20.30 nel centro storico di Tortoreto Alto Sul lungomare di Tortoreto Lido ci sarà la serata inaugurale che è stata ampliata e decreterà l’avvio vero e proprio della manifestazione Sarà la volta poi della presentazione del Drappo della vittoria realizzato quest’anno dall’artista Grazia Carminucci La serata proseguirà con la benedizione del Drappo impartita da Padre Gregorio e la consegna dei doni della terra alla Chiesa in segno di ringraziamento Successivamente la serata sarà animata da evoluzioni degli sbandieratori della città di Ascoli da spettacoli di trampolieri e giullari intervallati da una sfida preliminare dei giochi tra i due rioni storici di Terravecchia e Terranova simbolicamente rappresentati rispettivamente dalla tortora e dal corvo La serata sarà condotta con grande abilità e maestria dal giornalista Paolo Sinibaldi È la serata del Palio con la sfida finale dei rioni storici Terravecchia e Terranova poi inizierà il maestoso corteo storico medievale con oltre 350 figuranti che indosseranno preziosissimi costumi fedelmente riprodotti da dipinti e immagini dell’epoca Nell’intento di coinvolgere ogni anno sempre più residenti anche il gruppo dei ragazzi del gruppo tamburi è stato rinnovato Il Premio Speciale dedicato alla memoria di “Gabriele Di Davide” è stato attribuito al gruppo sbandieratori di Porta Solestà di Ascoli Piceno La presentazione della serata sarà affidata al direttore artistico della manifestazione A conclusione della rievocazione il cielo si colorerà di gioia e bellezza quando sarà inscenato “l’Incendio della Torre” eseguito da una prestigiosa ditta pirotecnica La partecipazione all’evento sarà libera e gratuita Per coloro che arriveranno con l’auto saranno allestite delle aree parcheggio molto vaste di circa 400 posti auto all’ingresso del centro storico un bus navetta gratuito messo a disposizione dal Comune di Tortoreto e dalla ditta Marcozzi partirà dalla Rotonda Carducci e a fine manifestazione li riporterà al lido TORTORETO – Purtroppo anche le ultime flebili speranze di una ripresa il ragazzino di 12 anni caduto dal balcone al 4° piano del condominio dove abitava con i genitori non ha dato segnali di ripresa e in particolare di attività cerebrale dal giorno del ricovero dopo il drammatico volo Il gravissimo quadro clinico non è mai mutato la morte cerebrale.Edoardo era già in coma quando è arrivato all’ospedale Mazzini di Teramo e nonostante le costanti cure del personale della rianimazione La stessa equipe di neurochirurgia aveva soprasseduto dall’intervenire chirurgicamente I medici hanno sperato fino all’ultimo ma è stato invano.I genitori del 12enne hanno dato l’assenso alla donazione di organi Una decisione importante in un momento molto difficile presa dai genitori che hanno dato seguito alla generosità mostrata in vita dal ragazzo sempre attento alle esigenze e ai bisogni del prossimo E’ partita dunque tutta la macchina organizzativa per procedere alla donazione: attualmente è in corso il processo che porterà all’eventuale prelievo Nel frattempo la procura ha rilasciato il nulla osta alla donazione degli organi.A Tortoreto la notizia si è diffusa in mattinata gettando nello sconforto l’intera comunità e non solo questa Tutte le manifestazioni in programma della Scuola calcio Tortoreto sul lungomare di Tortoreto Lido ci sarà la serata inaugurale che è stata ampliata e decreterà l’avvio vero e proprio della manifestazione Il Corteo Storico Medievale sarà aperto da trampolieri della Compagnia Teatro del Ramino di Castignano e dal Gruppo Tamburi interpretato dai ragazzi di Tortoreto con la magnificenza della nobiltà del tempo Sarà la volta poi della presentazione del Drappo della vittoria realizzato quest’anno dall’artista di San Benedetto del Tronto La serata proseguirà con la benedizione del Drappo impartita da Padre Gregorio e la consegna dei doni della terra alla Chiesa in segno di ringraziamento La serata sarà condotta con grande abilità e maestria dal giornalista Paolo Sinibaldi si svolgerà nel cuore del centro storico di Tortoreto venerdì 16 agosto © document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy A Martinsicuro aprono la serie stasera i Gemelli diversi, poi Matia Bazar e Leali A Tortoreto canta Noemi, ad Alba Ruggeri. Tutti i concerti saranno gratuiti I carabinieri di Giulianova hanno identificato tre persone che viaggiavano su biciclette elettriche modificate, trasformate in veri e propri ciclomotori. I trasgressori sono stati sanzionati con una multa di 6 mila euro e i mezzi sono stati confiscati A Silvi Marina i carabinieri della locale stazione hanno eseguito le misure cautelari su disposizione dell’autorità giudiziaria di Teramo La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese. Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale La gara Pescara-Pianese, valevole per i play off, si giocherà domani 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20. All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa, aspetto i soldi». Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro, ecco qual è la verità» Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Trasacco – Alessandra De Luca, ventenne di Trasacco e studentessa di Economia e Management presso l’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara, è stata incoronata Miss Framesi Abruzzo 2024. Il titolo, conquistato ieri sera durante un evento tenutosi a Tortoreto Lido, permetterà ad Alessandra di accedere alle prefinali nazionali di Miss Italia, che si svolgeranno dal 4 al 7 settembre nella splendida cornice della riviera del Conero, nelle Marche. La serata, organizzata dal comune di Tortoreto in collaborazione con l’Agenzia Pai, esclusivista del concorso di Miss Italia per Abruzzo e Marche, ha attirato un vasto pubblico. La conduzione dell’evento è stata affidata ad Alex De Palo, che ha saputo intrattenere e coinvolgere i presenti con grande professionalità. Alessandra, con la sua bellezza e il suo carisma, ha conquistato la giuria e il pubblico, distinguendosi tra le numerose partecipanti. In vista delle prefinali nazionali, la miss ha voluto esprimere un ringraziamento speciale al fotografo Antonio Oddi, che l’ha convinta a partecipare al concorso e a intraprendere questo percorso. Ora, con il titolo di Miss Framesi Abruzzo 2024, Alessandra si prepara a rappresentare la sua regione nelle prefinali nazionali, portando con sé l’orgoglio di Trasacco. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco. TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S. Per le normali attività, dunque, l’utenza potrà rivolgersi a quelli che sono gli uffici territorialmente più vicini: i due di Alba Adriatica e quello del centro storico di Tortoreto. L’ufficio di vi Archimede, come da programma, riaprirà i battenti il 24 febbraio. Tariffe invariate rispetto all’anno scorso strisce blu attive dalle 9 all’una di notte L’abbonamento stagionale per residenti è di 50 euro Al via i parcheggi a pagamento a Tortoreto Lido L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Piccioni ha dato il via libera ai parcheggi a pagamento sul lungomare Sirena lato est nel tratto compreso tra via Isonzo (a nord) e via Napoli (a sud) in piazza Berlinguer tutte e tre le aree (nord / centrale / sud) Piazza Caduti di Nassiriya lati nord est / sud est / sud ovest e piazzale del Marinaio lato est Sono escluse dal pagamento le vetture elettriche quelli autorizzati e delle forze dell’ordine.Il pagamento è dalle 9 all’una Fino alle 20 la tariffa oraria è di 0,60 centesimi di euro frazionabile con sosta minima di 30 minuti a 0,30 centesimi di euro scatta dalle 20,01 fino all’una del giorno successivo È possibile pagare tutta la giornata dalle 9 alle 20 al costo di quattro euro L’abbonamento settimanale è pari a 25 euro a copertura dell’intero periodo di vigenza dei parcheggi a pagamento per operatori turistici che insistono sul territorio comunale stanza e/o camera a disposizione; lo stagionale unicamente per i residenti nel comune di Tortoreto e limitatamente a un’autovettura di proprietà nell’ambito dello stesso nucleo familiare sempre a copertura dell’intero periodo di vigenza dei parcheggi a pagamento per attività commerciali con sede legale nel Comune di Tortoreto e limitatamente a una sola autovettura di proprietà è pari pure a 50 euro; l’abbonamento stagionale per non residenti è di 120 euro Le tariffe sono applicabili e riscuotibili esclusivamente tramite abbonamento o previo acquisto di scontrino da prelevare nell’apposito parchimetro installato a servizio del parcheggio o anche mediante pagamento attraverso la piattaforma pago Pa raggiungibile dal sito del Comune.Anche per l’anno in corso la giunta Piccioni non ha ritoccato le tariffe rispetto agli anni passati per non gravare sulle tasche dei cittadini e dei vacanzieri che affollano i lidi tortoretani particolarmente apprezzato specie di sera quando i turisti dal mare risalgono la suggestiva collina A Tortoreto una folla commossa ai funerali del 12enne Il feretro per l’ultima volta allo stadio Pierantozzi poi in chiesa tra i palloncini e le note di Jovanotti: sulla bara la maglia della sua squadra TORTORETO – Voleva fare il calciatore i compagni: quelli stessi che questa mattina hanno circondato il feretro del 12enne a proteggerne l’ultimo viaggio tra la gente di Tortoreto che ha seguito il funerale in un silenzio mesto e commosso La maglietta biancazzurra del Tortoreto ha coperto la… Il sindaco Piccioni l’ha decretato con una sua ordinanza Funerali alla chiesa di Santa Maria Assunta alle 11 di domattina TORTORETO – Sarà lutto cittadino domani in occasione dei funerali del piccolo Edoardo morto a 12 anni per una tragica caduta dal balcone al quarto piano del condominio di via Ravenna dove viveva con i genitori Il sindaco Domenico Piccioni lo ha decretato in segno di rispetto dell’intera comunità tortoretana nei confronti della famiglia: “Certo di interpretare i sentimenti dell’intera collettività Conclusi nella notte i prelievi d’organo le equipe mediche rientrano per i trapianti che daranno la vita ad altri piccoli pazienti in attesa TERAMO – Quella grande sensibilità che il piccolo Edoardo ha dimostrato nella sua pur breve esistenza continuerà ad essere di grande sostegno per la vita di altri tre coetanei La sua scomparsa potrà alimentare la speranza di altre famiglie che in queste ore stano ricevendo dalla generosità di quella di Edoardo il più grande regalo: le equipe mediche di tre ospedali sono infatti nel pieno delle procedure… Concluso in Rianimazione l’accertamento del decesso clinico per il ragazzino di 12 anni caduto dal quarto piano di un condominio a Tortoreto Lido Si muove la macchine per gli espianti dopo l’autorizzazione dei genitori La sua Scuola calcio ha annullato tutte le manifestazioni TORTORETO – Purtroppo anche le ultime flebili speranze di una ripresa non ha dato segnali di ripresa e in particolare di attività… Le indagini avrebbero accertato la presenza di un biglietto scritto dal minore e un litigio nelle ore precedenti Stazionarie e sempre critiche le condizioni cliniche TERAMO – Mentre si prega e si spera appesi a quel filo di speranza che soltanto la medicina può garantire le indagini sull’incidente che ieri ha visto il piccolo Edoardo cadere dal quarto piano del condominio in cui vive con la famiglia a Tortoreto fanno emergere un ancor triste profilo di questa tristissimo dramma: il ragazzino si sarebbe… Il ragazzino romeno è precipitato dal balcone della sua abitazione in via Ravenna: adesso è in coma al Mazzini di Teramo In casa con lui c’era soltanto la madre TERAMO – Lotta per vivere Edoardo il ragazzo romeno di 12 anni che oggi pomeriggio è caduto dal quarto piano del condominio dove abita tra il Villaggio Welcome e l’hotel Ambassador Il ragazzino al momento dell’incidente era in casa con la madre Pasticceria 4 stelle è alla ricerca di un aiuto pasticcere e un banconista da inserire nel nostro staff Pagina Fcebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61553301483835 Instagram: https://www.instagram.com/pasticceria.caffetteria4stelle/ TORTORETO – Un’altra giovane donna è stato colpita da un fulmine nel corso del violento acquazzone che nel pomeriggio si è abbattuto in quasi tutta la provincia I soccorsi per la donna sono stati immediati Il personale sanitario è intervenuto stabilizzando la paziente che accusava una estesa parestesia agli arti uno dei sintomi più diffusi della folgorazione indiretta E’ stata trasferita in ambulanza all’ospedale di Teramo sulla spiaggia libera tra Piccolo Chalet e Caraibi REGIONE ABRUZZO A EXPO OSAKA: UN MILIONE PER EVENTO. MAGNACCA, “PREVISTO GRANDE NUMERO VISITATORI” L’AQUILA: IL GOTHA DELLA GELATERIA ITALIANA IN CITTA’ PER I 40 ANNI DEL “DUOMO” VIGILI DEL FUOCO MORTI: L’ULTIMO SALUTO A SAN GIUSTINO, PRESENTE CAPO NAZIONALE DEL CORPO MANNINO PATTO ABRUZZO: “IN PIAZZA PER BUCO SANITA'”. SUMMIT: CSX IN “SILENZIO STAMPA” CON CITTADINI AUTOMOTIVE: IL DUCATO, PRODOTTO ANCHE AD ATESSA, SI CONFERMA IL FURGONE PIU’ VENDUTO IN ITALIA L’AQUILA: ROTELLINI, “QUALE CITTA’ TURISTICA? SERVONO DATI, SCELTE E RISPETTO PATRIMONIO CULTURALE” TORTORETO – Direttamente dall’apprezzato “Sapiens” Mario Tozzi salirà sul palco di Largo Marconi con il Sindaco Domenico Piccioni e tutta l’Amministrazione Comunale Su iniziativa dell’Assessore al Turismo ed alla Promozione del Territorio Giorgio Ripani per valorizzare il vessillo così fondamentale per l’offerta turistica ormai noto al grande pubblico come conduttore televisivo di programmi di successo in cui verranno toccati molti temi riguardanti l’ambiente marino La serata sarà arricchita da un commento musicale Soddisfatti il Sindaco Domenico Piccioni ed il Consigliere Delegato all’Ambiente Maurizio Branciaroli per aver confermato la Bandiera Blu per la 28ª volta TORTORETO – Il Carnevale esplode con la sua magia questo fine settimana al Sayonara Beach Club Dalle ore 20.30 sarà un’esplosione di colori quelle delle maschere scelte dai partecipanti tra le più svariate Un menù fantastico a base di pesce accompagnerà gli ospiti del patron Luigi Belletti e la serata sarà allietata dallo spettacolo dei performer “Evolutionart dance” il tutto con la complicità degli strepitosi Reny Love e Alberto Cantarini protagonisti delle feste più benne in giro per l’Italia durante la prima parte di The Carnival verrà premiata la maschera più bella con un soggiorno di coppia nella romantica Parigi The Carnival prevede anche After Dinner Entry a partire dalle ore 23.30 l’ingresso sarà libero fino al termine dell’evento (la direzione si riserva il diritto di selezione) Nessun dress code per la serata di divertimento ai ritmi della musica per scatenarsi in pista con o senza maschere Il clima festoso e colorato proseguirà domenica 2 marzo con il pranzo di carnevale per grandi e bambini che offrirà musica e divertimento grazie alla selezione musicale di Dj Pier e all’animazione di Reny Love con il Carnevale dei bambini che dalle 15.30 in poi offrirà animazione Tortoreto Baby Friendly 2024 a Tortoreto spettacoli ogni giovedi Dal mese di luglio torna uno degli appuntamenti più amati dell’estate tortoretana Dopo il grande successo degli eventi del mese di giugno il Comune di Tortoreto invita alle serate con Tortoreto Baby Friendly Una lunga serie di spettacoli che rallegrerà le serate di residenti e turisti fino a fine agosto burattini e tanto altro godendo il fresco in riva al mare ogni giovedì si svolgeranno gli spettacoli che prenderanno il via alle ore 21.00 il post verrà aggiornato settimanalmente con gli spettacoli in programma L’appuntamento del giovedì si svolgerà in Largo Marconi La partecipazione agli eventi sarà libera e gratuita Per muovervi con maggiori libertà potreste pensare di noleggiare una bicicletta o un risciò, leggete qui dove sono i punti noleggio >> Dove noleggiare le biciclette e i risciò a Tortoreto per la pista ciclabile e non solo Tutti gli eventi estate 2024 a Tortoreto leggete qui >> Estate Tortoretana caledario eventi estate 2024 a Tortoreto Per conoscere meglio Tortoreto Lido leggete qui >> Mare in Abruzzo con bambini: Tortoreto divertimento in tutta sicurezza Per conoscere meglio Tortoreto Alto leggete qui >> Passeggiata a Tortoreto Alto con i bambini: un borgo da scoprire ha approvato il progetto esecutivo di una serie di opere e di interventi contenuti nel piano triennale delle opere pubbliche la manutenzione straordinaria di alcune strade del Lido potrà procedere all’affidamento delle opere in questione I lavori riguardano il ripristino del manto stradale dissestato per ammaloramento e tagli stradali nonché di pulizia delle tubazioni e delle caditoie esistenti per un importo totale di euro 300.000 mentre si pianifica un importo di euro 700.000 nell’annualità successiva “Sono state avviate anche le procedure per interventi più complessi quali il restauro e il risanamento conservativo del Palazzo Comunale nel centro storico” sottoposto all’approvazione della giunta comunale è stato il documento di indirizzo alla progettazione Il Palazzo che appartenne alla famiglia De Fabritiis adibito anche a luogo di “concentramento per internati ebrei tedeschi” dopo la guerra divenne sede della stazione dei carabinieri e dal 1979 sede del comune di Tortoreto Oggi necessita di un intervento strutturale a causa della vetustà della marcescenza delle travi principali in legno massiccio e dell’assenza di impermeabilizzazione del tetto per un importo stimato di 600mila euro “Si procede con costanza e impegno il lavoro di programmazione e realizzazione affinché i progetti pianificati dall’amministrazione abbiano il loro compimento per i giusti benefici di tutta la comunità e dei gentili ospiti” E’ stato molto emozionante per i ragazzi de Le Nuvole Asd rivedersi ieri sera E’ stata infatti trasmessa la finalissima del talent nazionale Fuoriclasse Talent svoltasi a Tortoreto Lido in Abruzzo lo scorso settembre a cui hanno partecipato alcuni ragazzi dell’Asd Le Nuvole A sfidarsi con ballerini normodotati sono stati Alex Son state conquistate delle medaglie oltre alla targa come miglior coreografia In scena sono stati portati pezzi di hip hop “Rivivere quei momenti di condivisione insieme a tanti ballerini di tutta Italia che ora sono diventati nostri amici – raccontano dall’associazione – è stato emozionantissimo Ringraziamo in modo particolare Ivano Trau e Catiuscia Siddi patron del talent che ci hanno permesso di vivere momenti unici!” La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Cuneo24 - Copyright © 2017 - 2025Testata Associata Anso Cuneo24 è un supplemento di Riviera24 ComunicAdv srl a socio unico Testata registrata presso il Tribunale di Imperia Direttore Responsabile: Alice Spagnolo P.Iva 01283120085 e-mail: redazione@cuneo24.it TORTORETO – Oltre 200 persone hanno partecipato alla gara dei Castelli di sabbia sulla spiaggia di Tortoreto Lido nata dalla collaborazione tra collaborazione tra la Parrocchia del Sacro Cuore di Tortoreto e il Comune di Tortoreto all’interno dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta La trentesima edizione ha riscosso successo e messo all’opera ‘architetti’ dalle mani sapienti e principianti: tra il Quattro Palme e il Lido Sirena grande è stata la partecipazione di pubblico e protagonisti Ventitre i gruppi – agguerriti – che si sono dati battaglia armati di secchielli e palette per poi ritrovarsi tutti la sera in piazza Carducci per festeggiare insieme e conoscere il nome del castello più bello una tartaruga e tanti altri originalissimi castelli: queste sono solo alcune delle opere che sono state realizzate ma che non sono comunque riuscite a superare il ‘Tarta-Torta a Tortoreto” creato dal gruppo I Galli di Gaghello (foto di copertina) che si è imposto grazie soprattutto alla cura del dettaglio e alla perfezione nella realizzazione Secondo posto per i Madagascar che ha realizzato ‘Gelo e Disgelo’ Al terzo posto i fedelissimi Amici di Civita Castellana con il ‘Il Castello dei funghi Valutare l’originalità e la realizzazione non è stata una passeggiata per i 10 giurati anche se di valore diverso in base alla classifica: buoni spesa presso attività locali per festeggiare tutti insieme la bella esperienza dei Castelli di Sabbia tortoretani La giornata si è conclusa con la premiazione in Rotonda Carducci presentata dallo storico presentatore e con la collaborazione di Radio DJ International che ha fatto divertire il numeroso pubblico presente TORTORETO – Un furgone Fiat Ducato è rimasto incastrato nel transito del sottopassaggio di via Leonardo Da Vinci a Tortoreto Lido Nessuna grave conseguenza per l’autista che è stata trasportata in codice giallo all’Ospedale di Giulianova mentre il mezzo nella parte anteriore è andato distrutto procedeva contromano ma l’altezza del furgone era superiore ai 190 centrimetri del sottopasso e l’impatto è stato inevitabile Il sottopasso è stato chiuso per diverse ore per accertamenti Il servizio gratuito durerà fino al 15 settembre corse dalle 17.30 fino a notte L’assessore Ripani: «I costi sono tutti coperti dall’imposta di soggiorno» il Comune di Tortoreto attiva la navetta gratuita “ViviTortoreto” che collega il Lido al centro storico La novità permetterà ai turisti in vacanza negli hotel e nei villaggi anche ai cittadini che abitano le seconde case di lasciare l’auto e raggiungere il Paese con il bus evitando il problema di spostare la macchina e di trovare parcheggio Il servizio sarà attivo fino al 15 settembre con orari compresi tra le 17.30 e le 00.40 Cinque le fermate sul lungomare Sirena: Salinello Village monumento ai Caduti del Mare (incrocio con via D’Annunzio) Il lungomare sarà percorso in entrambe le direzioni consecutivamente prima di raggiungere il centro storico vagliato e concertato all’interno del Comitato turistico permanente in qualità di gestore del trasporto pubblico comunale e il costo sarà interamente coperto dall’incasso dell’imposta di soggiorno che ospiterà fino a 35 persone e sarà pienamente accessibile a persone con disabilità laddove si riscontrasse una richiesta ulteriore il vettore si è impegnato a fornire un mezzo con maggiore capienza «Si tratta di una progettualità estremamente attesa che porterà benefici sia in termini di flussi turistici che di riduzione del traffico veicolare» «i costi saranno interamente coperti dall’incasso dell’imposta di soggiorno secondo un principio virtuoso che si è data l’amministrazione che mira a offrire servizi ai turisti grazie alle somme da loro versate» «La navetta gratuita ViviTortoreto integrerà ancor meglio l’offerta turistica del nostro comune» ha concluso il sindaco Domenico Piccioni.©RIPRODUZIONE RISERVATA Leonardo Mancinelli frequentava il Peano Rosa a Nereto Ieri il funerale nella chiesa di Santa Eufemia dove una folla nutriti commossa ha reso l’ultimo saluto allo studente di liceo che amava la vita Estate Tortoretana Caledario eventi estate 2024 a Tortoreto Inizia a soffiare aria d’estate sulla costa teramana Pronto il fitto programma degli eventi estivi 2024 a Tortoreto che ci accompagnerà da giugno a settembre L’Amministrazione Comunale ha organizzato una intera stagione di appuntamenti che faranno la gioia di grandi e piccini Motivo in più per prenotare le vostre vacanze al mare in Abruzzo si conferma la grande attenzione nei riguardi delle famiglie con un’offerta turistica che accontenta tutte le età tanto altro per trascorrere un’estate a Tortoreto da ricordare Nello specifico riporto tutti gli eventi divisi per mese e luogo di svolgimento: Tortoreto Lido o Tortoreto Paese precisando che le Rotonde sono tutte al Lido Uno degli appuntamenti più amati a Tortoreto è quello con i mercatini serali e giornalieri con prodotti tipici e artigianato locale Sarà possibile visitare e curiosare nei seguenti giorni: Escursioni in bicicletta gratuite e guidate sul territorio di Tortoreto ogni mercoledì Per prenotare una delle attività potete fare riferimento all’Ufficio I.A.T chiamando il numero 0861 782226 oppure inviando una mail a iat.tortoreto@abruzzoturismo.it Per essere sempre aggiornati seguite le pagine social Facebook e Instagram Tortoreto è una meravigliosa località turistica sul mare TORTORETO – “Leggiamo con stupore le affermazioni dell’assessore ai lavori pubblici che accusa la minoranza di avanzare ‘riflessioni tardive’ sul progetto del nuovo Lungomare Sirena A queste parole rispondiamo con forza: non è mai troppo tardi per correggere il tiro e fare ciò che è giusto per i cittadini” Così in una nota il Partito Democratico di Tortoreto che aggiunge: “Nel comunicato dell’assessore si fa riferimento all’impegno dell’amministrazione nel mettere in piedi questi progetti ma ciò che critichiamo sono i risultati concreti della loro applicazione manca una visione unitaria e a lungo termine per le opere pubbliche privo di una strategia complessiva che guardi al futuro Il Lungomare Sirena è solo l’ultimo esempio di questa logica di ‘progetti a passetti’ dove ogni opera è sminuzzata e scollegata dalle altre” riferimento “a casi emblematici” come: “Questo modo di procedere non solo crea un territorio disomogeneo e senza identità – continua la nota Pd – ma porta anche a un’esorbitante moltiplicazione dei costi di progettazione Ogni singolo intervento genera spese sproporzionate La Corte dei Conti dovrebbe esaminare con attenzione questi costi e verificare se esistano soluzioni più efficienti e vantaggiose per i cittadini dietro questa frammentazione c’è una logica ben precisa: dividere i progetti in piccoli lotti consente di mantenere i costi di ogni singolo appalto più bassi allargando così la platea delle imprese che possono partecipare alle gare Una scelta che rischia di favorire una logica di minimo costo piuttosto che di massima qualità a scapito del progresso della nostra città” “Tortoreto merita un’amministrazione che lavori per il bene comune non per interventi parziali che alimentano divisioni e disparità Ribadiamo che il nostro obiettivo è chiaro: un Lungomare Sirena che siano pensati e realizzati con una visione d’insieme La vera domanda è: l’amministrazione Piccioni ha il coraggio di farlo?” conclude il Partito Democratico di Tortoreto La Notte Rosa dei Bambini 2024 a Tortoreto giochi Si rinnova la tradizionale apertura estiva degli eventi a Tortoreto con La Notte Rosa dei Bambini Il primo appuntamento estivo della costa tortoretana che da il via alla bella stagione giunta all’ottava edizione è organizzata dal Comune di Tortoreto in collaborazione con Associazione Albergatori Tortoreto e Music & Dance Academy sotto la Direzione Artistica di Federico Branella Coinvolgimento corale dell’intero litorale con gli stabilimenti balneari che si coloreranno di rosa con attività a tema per dare il benvenuto a residenti e turisti Per la gioia di grandi e piccini il lungomare Sirena diventerà un allegro Paese dei Balocchi esibizione del Piccolo Coro Tab e tanto altro La Notte Rosa dei Bambini si svolgerà sabato 22 giugno dalle ore 18 A disposizione dei visitatori Bus Navetta gratuito in partenza dal parcheggio presso antistadio di Via Napoli A disposizione ampie aree parcheggio meglio segnalate nella mappa allegata Tortoreto Lido è una bellissima località in provincia di Teramo, per conoscerla meglio cliccate qui >> Mare in Abruzzo con bambini: Tortoreto divertimento in tutta sicurezza Il borgo di Tortoreto Alto, offre una piacevole passeggiata con un panorama mozzafiato, leggete qui >> Passeggiata a Tortoreto Alto con i bambini: un borgo da scoprire Per conoscere tutti gli appuntamenti dell’estate tortoretana 2023 leggete qui >> Estate Tortoretana caledario eventi estate 2024 a Tortoreto (Agen Food) – Tortoreto (Te), 20 ago. – “Rustell sotto le stelle” è il nuovo evento dell’estate teramana promosso dall’Associazione Attività Commerciali di Tortoreto che si terrà dal 21 al 23 agosto a Tortoreto Lido Tre serate per rendere omaggio al famoso arrosticino abruzzese fornito dall’azienda agricola Pigliacampo L’evento – a ingresso gratuito – si svolgerà a “Campo A Mare” alla fine del lungomare sud della località turistica teramana dove saranno allestiti stand enogastronomici gonfiabili e altri giochi per i più piccoli obiettivo degli organizzatori sarà quello di raggiungere il primato della fornacella più lunga del mondo che consentirà all’evento di essere così inserito nel Guinnes World Record il tipico barbecue per cucinare gli arrosticini (in questo caso oltre 4 mila in contemporanea con il supporto di 40 cuochi) si appresta a essere il più imponente del globo Il programma delle tre serate vedrà l’alternarsi di alcuni tra i DJ più famosi della costa tra cui: il 21 agosto Alessio Calisse con la voce di Luca Calvaresi il 22 agosto la band live “Secondo Senso” e a seguire Angelino DJ Mentre il 23 agosto sarà il turno della “Sorgentone live band” per poi lasciare il palco a Lucone Dj formata da professionisti nel campo dell’informazione e della comunicazione incentrata esclusivamente su temi relativi al food all’industria agroalimentare e al suo indotto all’enogastronomia e al connesso mondo del turismo - La dodicesima edizione di Cinefrutta… - Prosegue in Puglia il tour nazionale della Confederazione… fiera della filiera internazionale… Scrivi a redazione@agenfood.it Agen Food –  Testata registrata al Tribunale di Roma n Vietata la riproduzione di qualsiasi materiale se non autorizzata e di riflesso con la stesura del nuovo calendario della differenziata della Poliserivice sono state introdotte alcune piccole novità nella raccolta settimanale porta a porta riguarda per le utenze domestiche il ritiro della frazione organico (umido) giovedì la plastica e il secco nella giornata di venerdi L’organico sarà ritirato tre volte alla settimana (lunedì mentre anche il secco avrà una implementazione: martedì e venerdì Da ragazzi che vivono nella popolosa frazione verso il campo polivalente in piazza Madonna di Fatima L’ultimo episodio in ordine di tempo si è verificato domenica 5 gennaio che hanno recuperato un piombino e ascoltato i presenti Nelle prossime ore saranno nuovamente ascoltati i ragazzi in qualche maniera coinvolti (sfiorati e in alcuni casi raggiunti dai piombini) per cercare di fare luce sulla vicenda e risalire a chi spara in quella direzione quando ci soni bambini che giocano Sugli episodi accaduto ha preso posizione la consigliere comunale Libera D’Amelio “Esprimo la mia piena solidarietà ai cittadini di Salino che stanno vivendo momenti di preoccupazione e insicurezza” invito tutti a lasciare spazio alle indagini dei carabinieri evitando ogni forma di allarmismo che potrebbe favorire il rischio di emulazione una delle minacce più gravi in queste circostanze” è fondamentale verificare se nel campetto di Salino e in tutto il Comune di Tortoreto siano già state attuate le seguenti misure Installazione di telecamere di sicurezza (e costante verifica del perfetto funzionamento) nei pressi dei campetti per monitorare l’area e identificare eventuali responsabili Potenziamento dell’illuminazione per rendere i luoghi meno esposti ad atti vandalici o pericolosi durante il pomeriggio e la sera Organizzazione di incontri di sensibilizzazione con i giovani e le famiglie promuovendo la cultura della sicurezza e il rispetto degli spazi pubblici La sicurezza dei nostri ragazzi e dei nostri spazi comuni deve essere una priorità per tutti noi Solo con il lavoro di squadra tra istituzioni cittadini e forze dell’ordine possiamo garantire un futuro più sereno alla nostra comunità” TORTORETO – Il Comune presenta la nuova edizione dell’evento estivo Le Notti del Soul and Blues Tortoretano Nei giorni 13 Luglio presso Largo Marconi a Tortoreto Lido e 19 Luglio 2024 presso Piazza Garibaldi a Tortoreto Alto si rinnova l’appuntamento con la musica di qualità che spazia dal Blues e Soul fino al Jazz; una musica ricercata e di spessore che grazie al sostegno del Comune di Tortoreto nella persona dell’assessore al Turismo Giorgio Ripani affiancato dalla direzione artistica di Enzo Zampini si fregia di nomi internazionali sempre più rinomati L’evento ad ingresso gratuito si compone in due giornate in due luoghi caratteristici della città dove poter godere della buona musica e della tipica atmosfera abruzzese Dopo il successo delle precedenti edizioni ed in particolare dello scorso anno con la band californiana del chitarrista di livello internazionale Chris Cain e la cantante dalla Lousiana Crystal Thomas quest’anno 2024 avremo ospite nella prima giornata del 13 Luglio la voce graffiante della rinomata cantante Noreda Graves Voce soprano solista dell’Harlem Gospel Choir e del coro dell’Anthony Morgan Inspirational Choir of Harlem Cantante e cantautrice americana del North Carolina Noreda Graves è una delle voci soul più apprezzate d’America Il 19 Luglio sarà invece il turno della band del momento il quartetto Inglese vanta premi e partecipazione nei migliori festival mondiali I Cinelli Brothers fanno da raccordo tra il classico Chicago e Texas Blues elettrico degli anni ’60 e ’70 con i suoni della modernità formando un team esplosivo L’album d’esordio Babe Please Set Your Alarm (2018) è stato registrato al Soup Studio di Londra ed è giunto fino al numero 2 nella classifica della Independent Blues Broadcasters’ Association Riconosciuti esponenti di calibro della nuova generazione del blues contemporaneo da riviste specializzate – Music Republic Magazine ha nominato Marco Cinelli miglior chitarrista 2018 – le loro hit passano quotidianamente nelle radio di genere Made in England Appuntamento quindi i giorni 13 e 19 Luglio 2024 per avere un pò di vibrazioni musicali intense come solo la musica Soul e Blues di qualità sa dare rivivendo l’ appuntamento diventato punto di riferimento delle serate estive tortoretane per gli amanti della musica dal vivo e non solo