Bagno di folla in Piazza Quercia per il trio napoletano
In corso i rilievi da parte degli artificieri dei Carabinieri
Home » Attualità » Trani
matrimonio a stelle e strisce al Monastero di Colonna: la banda suona l’inno americano in onore degli sposi – VIDEO
condito da grande emozione e suggellato anche dalle speciali note suonate dalla banda di musicisti convocata per l’occasione: quelle dell’inno americano
sempre affascinante e mai come in questa circostanza solenne
Nella splendida cornice del Monastero di Colonna
antico complesso monumentale abitato prima dai benedettini e successivamente dai francescani
abbandonato per lunghi decenni e riportato a nuovo splendore dall’amministrazione comunale tranese
imprenditore con diversi biscottifici negli Stati Uniti: si tratta di Francesco Mucci di Andria
legato da parentela alla nota famiglia regina dei confetti
il suo quarto matrimonio con parenti e amici che certamente hanno contribuito a rendere indimenticabile questa giornata
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
energia e pubblico entusiasta ha travolto Trani questa sera
in occasione della tappa di Road to Battiti
il format itinerante che sta portando la grande musica italiana nelle piazze più suggestive della Puglia
che hanno regalato al pubblico una performance esplosiva
trasformando piazza Quercia in un grande palcoscenico a cielo aperto
l’atmosfera è diventata incandescente: centinaia di fan hanno cantato e ballato sulle hit più celebri del gruppo
La band capitanata da Stash Fiordispino ha confermato ancora una volta il suo carisma e il suo talento nel coinvolgere platee di ogni età
con una presenza scenica trascinante e una scaletta che non ha lasciato respiro
Road to Battiti si conferma uno dei format più amati dal pubblico pugliese e non solo
territorio e partecipazione popolare in un mix vincente
in precedenza sabato scorso il format ha fatto tappa ad Andria con Fedez e Clara
Si ringraziano per i contributi : l’Art Director Sabino Matera
che ci regalato il reportage di una serata memorabile e Antonio Pistillo Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
CINEMA
STORIA
FARMACIE
Radio Bombo s.a.s. – P.IVA 00995430725 ©1999-2024 redazione:info@radiobombo.com sport@radiobombo.com
Tel. 0883.482700 – 0883.485960 segreteria@radiobombo.comCookie Policy – La tua Privacy
Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole, per essere più belli, e poi invece sono rimasti ustionati? Soprattutto in passato, in tanti non…
Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare…
Trento resta al centrosinistra: il sindaco uscente, Franco Ianeselli, verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente…
Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09, nella Basilica di Santa Chiara, il sangue del patrono di Napoli si è…
Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…
Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto, dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima, arrivata con una nave…
Incidente mortale sul lavoro a Paliano, in provincia di Frosinone. A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico, nel Foggiano,…
Crolla palazzina in ristrutturazione a Magliano, frazione di Carmiano, in provincia di Lecce. Le persone presenti all’interno sono già state affidate alla cura del personale…
Migliaia i fedeli scesi in strada per venerare il sacro ligneo
alcuni malviventi hanno fatto saltare in aria con dell’esplosivo lo sportello automatico nel chiaro tentativo di impossessarsi del denaro in contrante contenuto nel deposito del macchinario
I militari dell’Arma dei Carabinieri giunti subito sul posto
mentre un altro è riuscito a fuggire a piedi
Aggiornamento: anche il terzo fuggitivo è stato fermato dai militari
Sul posto è rimasto il veicolo con il quale i malviventi sono arrivati
molto probabilmente si tratta di un’auto rubata
Sul posto anche la Polizia di Stato e gli artificieri per i rilievi de caso
La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
La forza della devozione e il valore della memoria nella comunità
Alle ore 17 una pellicola spensierata in cui aleggia femminilità
romanticismo e fascino alla francese: partecipazione gratuita
Partita la sera del primo maggio la tre giorni di “Coverland” a Trani
Campionesse Regionali di Staffetta 4x100 ad Acquaviva delle Fonti
Oggi dopo lo sbarco il Sacro Legno arriverà in processione al Santuario Mariano
E’ stata pubblicata l’ordinanza 11/2025 relativa all’evento Battiti on the road in programma in piazza Quercia a Trani domenica 4 maggio 2025
Considerato che l’evento richiamerà un notevole afflusso di pubblico e per scongiurare episodi di degrado e disordine urbano
dalle ore 10 di domenica 4 maggio e fino alle ore 06 di lunedì 5 maggio 2025 agli esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande
ai titolari di attività commerciali in sede fissa
in forma ambulante e/o attività artigianali di produzione e vendita di beni alimentari
nonché ai gestori di distributori automatici “c.d
operanti su tutto il territorio comunale è fatto divieto assoluto di vendita per asporto di bevande in contenitori
bicchieri di vetro e/o in lattine; è fatto divieto assoluto di vendita per asporto e di somministrazione di superalcolici con particolare riguardo nelle aree pubbliche e/o aperte al pubblico interessate dall’evento
nonché nelle strade di collegamento e confluenti nella piazza dell’evento
Inoltre è fatto divieto assoluto a chiunque di introdurre e/o consumare superalcolici
nell’area interessata dall’evento; è fatto divieto assoluto a chiunque di introdurre e consumare bevande in contenitori
È stata disposta inoltra la rimozione di tutti gli arredi mobili
nonché fioriere e/o ogni attrezzatura in genere che dovrà risultare inutilizzabile e/o inaccessibili al pubblico
nonché la rimozione del contenuto e la chiusura dei cestini portarifiuti
che da anni curava quelle aiuole grazie a un’adozione concessa dal Comune di Trani e rinnovata solo qualche mese fa
ha sporto denuncia contro ignoti al commissariato di pubblica sicurezza di Trani
tutti gli alberi dell’area verde all’angolo fra via Pozzo piano e corso Sturzo sono stati spezzati e abbandonati al suolo
Il curatore delle aiuole è disperato: “Non avevo mai visto nulla di simile
anche se due mesi fa avevo notato che alcuni alberelli erano stati scheggiati alla base e forse qualcuno aveva voluto dare un segnale
ma non certezze su chi possa essere il responsabile
Mi auguro che una o più telecamere abbiano inquadrato quanto accaduto e chi ha commesso questo gesto
non ci arrendiamo e cercheremo di ripristinare quanto prima questo piccolo giardino urbano che ha sempre dato lustro e decoro a questa parte della periferia sud della città”
SONO DUE MESI IN VIA LUIGI STURZO VI E’ UNA BUCA CIRCOSCRITTA TA TRANSENNE CHE NON SI RIPARA…….POVERA TRANI……BUCHE E VERDE ABBANDONATO
L’imbecillità’ del genere umano
Come avevamo ampliamente anticipato
grazie al contributo della cinefila tranese Dora Rita Mondelli- in allegato troverete il contributo video dell’intervista da lei prodotta- questa sera andrà in onda in prima serata su Rai 1 (per quattro serate)
la nuova serie crime prodotta da Cattleya per Rai Fiction
Dai romanzi di Giorgia Lepore editi da Edizioni E/O
produzione Cattleya in collaborazione con RAI Fiction e per la regia di Giuseppe Bonito
Gregorio Esposito detto Gerri è un ispettore napoletano di origine Rom che risolve casi sotto il sole della Puglia
Gerri esercita un grande fascino sulle donne
da cui è a sua volta costantemente attratto
ma è anche un uomo inquieto con un passato doloroso ancora da elaborare
Forse anche per questo quando si occupa delle indagini lo fa sempre gettandovisi a capofitto e perdendo quel distacco necessario nella sua professione
E questo puntualmente scatena le ire del capo della Squadra mobile Santeramo
così come le invidie del collega Calandrini
c’è anche chi fa il tifo per lui: uno su tutti Alfredo Marinetti
sembra invece essere l’unica donna a non voler avere nulla a che fare con Esposito
intuendo che è un uomo ancora profondamente irrisolto
Ma si sa che certi buoni propositi hanno vita breve e
il loro rapporto si trasformerà pian piano in un’intensa storia d’amore
continua a essere un buco nero nella sua vita
decide di indagare di nascosto sulle sue origini
a partire dall’infanzia trascorsa in una casa-famiglia all’ombra del Vesuvio
Gerri capirà che per affrontare il presente deve conoscere il passato
La prima puntata ha il titolo: I figli sono pezzi di cuore
Spiega il sindaco Bottaro: “Vedere Trani protagonista di una serie su Rai 1 sarà motivo di grande orgoglio per la nostra comunità
La scelta di Trani come sede logistica della produzione e set principale per una serie crime nazionale è la conferma del fascino e della forza evocativa del nostro patrimonio storico
architettonico e paesaggistico ma anche della capacità di collaborare in maniera efficace con le produzioni
le sue luci e la sua identità si intrecciano con la narrazione ed offriranno al pubblico un’immagine autentica e potente della nostra città
Ringrazio la produzione e tutte le maestranze coinvolte per aver scelto e valorizzato Trani con sensibilità e attenzione
e mi auguro che questa serie possa contribuire a far conoscere sempre più la nostra terra
E’ anche grazie a queste esperienze che Trani si conferma una città viva
attrattiva e capace di ospitare grandi progetti
Ci auguriamo che la serie raccolga ascolti significativi e che sia un seguito
In tal senso già da tempo abbiamo manifestato disponibilità a ripetere la bella esperienza“
Grande successo per la scuola di danza tranese South Dance Center alla recente competizione regionale che si è svolta ieri
L’impegno e la passione degli allievi
guidati dai maestri Morris e Ciancy per le danze urbane e Polly per le danze caraibiche
riempiendo di orgoglio e soddisfazione l’intera scuola e le famiglie
«Siamo fieri e soddisfatti di questi splendidi ballerini che dopo tante ore di lavoro in sala si sono distinti in questa competizione regionale
Tutto questo è possibile anche grazie al supporto delle famiglie che credono nel nostro lavoro e nei loro figli!»
hanno commentato con entusiasmo i maestri del South Dance Center
La giornata di gara si è conclusa con un impressionante bottino di riconoscimenti:
Questi eccezionali risultati testimoniano l’alto livello di preparazione e il talento dei giovani ballerini del South Dance Center
confermando la scuola come un’eccellenza nel panorama della danza regionale
La dedizione dei maestri e il sostegno delle famiglie si sono rivelati ingredienti fondamentali per questo ennesimo successo che porta lustro alla città di Trani
A breve l'imbarco dal lido Anmi e sbarco sul Porto atteso alle 12.30
Dubbi e richieste di chiarimento sulla vicinanza tra un consigliere comunale e una realtà beneficiaria di fondi pubblici
Una manifestazione finale al termine di un interessante percorso didattico
Sull'applicazione una sezione interamente dedicata ai video
Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e della Sezione Radiomobile che hanno bloccato due soggetti e sequestrato un veicolo
Le operazioni sono ancora in atto con acquisizione di filmati dei sistemi di videosorveglianza della zona
La Centrale Operativa dei CC ha diramato le ricerche dei correi e
personale della Questura di Andria fermava – a distanza – un terzo soggetto
il sequestro dell’autovettura rubata utilizzata per il reato e gli ulteriori accertamenti sono in corso a cura del personale specializzato dell’Arma
i nostri imprenditori italiani e statunitensi si uniranno alla nostra comunità per una giornata all’insegna dell’accoglienza
In un periodo in cui gli Stati Uniti d’America stanno svolgendo un ruolo importante a livello internazionale e il nostro governo si distingue per la grande attività diplomatica
celebriamo il valore delle relazioni tra i nostri popoli
Con entusiasmo diamo il benvenuto a “Francesco Mucci: il Ritorno dell’Imprenditore Italo-Americano che Celebra la Puglia“
Ci sono storie che superano il tempo e le distanze
fili invisibili che legano indissolubilmente persone e luoghi
Quella di Francesco Mucci è una di queste: partito da Andria con un sogno nel cuore
ha conquistato il palato degli Stati Uniti grazie alla sua passione per la gastronomia italiana
Ora torna nella sua amata Puglia per celebrare un momento speciale della sua vita con un ricevimento tra amici e familiari
che si terrà il 5 maggio 2025 in due location straordinarie di Trani: il Monastero di Santa Maria Colonna e Villa Ascosa
Mucci non è solo un imprenditore di successo
ma un autentico ambasciatore della cultura culinaria italiana
ha deciso di attraversare l’oceano per approdare in Florida
dove ha aperto e gestito diversi ristoranti
Il suo vero trionfo arriva con “Bombolo Biscotti“
un brand nato a Sarasota che ha conquistato gli USA con i suoi biscotti artigianali dal sapore autentico
diventando un punto di riferimento per gli amanti della tradizione italiana
Tornare nella terra d’origine non è solo un ritorno fisico
insieme a un gruppo di imprenditori locali
testimonianza del legame indissolubile tra chi parte e la propria terra
Sedici aziende d’eccellenza del panorama agroalimentare pugliese hanno aderito con entusiasmo al progetto
portando con sé storie di passione e innovazione: Frantoio Muraglia
Azienda Agricola Onofrio Spagnoletti Zeuli
Queste realtà non sono solo eccellenze gastronomiche
rappresentano l’anima pulsante della Puglia
dove tradizione e innovazione si fondono in un racconto senza tempo
Il ritorno di un pugliese emigrato all’estero non è mai un semplice viaggio
chi torna trova non solo paesaggi incantevoli e ulivi secolari
ma una comunità pronta ad accoglierlo con affetto e orgoglio
Questa accoglienza è molto più di un gesto simbolico: è il segno concreto di un legame che non si spezza
Per rendere ancora più memorabile questa occasione
la Banda della Città di Trani “Pietro Mascagni” accompagnerà la giornata con le sue note
regalando un’atmosfera di festa e riconoscimento a Francesco Mucci
simbolo vivente del talento pugliese nel mondo
Un ringraziamento speciale va ad Antonio Pistillo
Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&Friends
Emanuele Bassi il Direttore di Villa Ascosa per il loro prezioso contributo alla realizzazione di questa straordinaria iniziativa
Il ritorno che lascia un segno quando un figlio della Puglia torna
Francesco Mucci ha dato onore alla sua origine
Un concerto – omaggio ai grandi geni italiani per festeggiare i nove anni di attività del Museo tranese
TELEREGIONE
E’ una storia di coraggio e senso del dovere “made in Trani” quella del Carabiniere Scelto Emanuele Paradiso
pugliese in servizio presso il 2° Battaglione Carabinieri “Liguria”
era rientrato nella sua città di origine per le ferie
E così il carabiniere tranese non ci ha pensato due volte ad intervenire quando ha visto una donna coinvolta in un incidente lungo la strada Andria – Trani
alla vista dell’auto della donna ribaltata su un fianco
prestandole i primi soccorsi in attesa dei sanitari
Secondo appuntamento il 9 maggio con la Scuola di Canto del Conservatorio ‘N
torna il raffinato format musicale Arie Celebri nella splendida cornice del Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
in programma venerdì 9 maggio alle ore 17:00
promette ancora una volta di regalare al pubblico un’esperienza multisensoriale e immersiva unica
in cui la musica del Belcanto e l’emozione delle grandi arie liriche si intrecciano con la tradizione del tè
creando un’atmosfera avvolgente e suggestiva
in collaborazione con il Conservatorio di Musica ‘Niccolò Piccinni’ di Bari
il format si ispira alle eleganti atmosfere della musica da camera
valorizzando le meravigliose voci della Scuola di Canto Lirico Operistico sotto la guida della prof.ssa Antonia Giove
Nell’elegante Salone “Giuseppe Beltrani” i giovani talenti italiani e internazionali interpreteranno celebri arie e duetti d’opera e operetta
accompagnati al pianoforte dai Maestri Angela Trentadue e Fabio Sebastiano
Il programma musicale della serata include opere immortali di Mozart
oltre a brani tratti da celebri operette come ‘Cin Ci La’ e ‘Scugnizza’
Le esibizioni saranno impreziosite dalla rituale degustazione di tè pregiati e dolci delizie
serviti nei tavolini da salotto per accompagnare la bellezza trascinante delle note
È un’occasione straordinaria per innamorarsi di nuovo della musica classica
per condividere l’arte in un ambiente elegante e suggestivo e rendere i pomeriggi primaverili indimenticabili
“Arie Celebri” è molto più di un concerto
nella cultura che unisce la bellezza della musica all’aroma avvolgente del tè
creando ricordi indelebili ad ogni nota e ad ogni sorso
«Il tè è uno dei riti più diffusi al mondo
simbolo di un’eleganza senza tempo – affermano i promotori
Perché tra fumanti tazze di raffinati infusi di tè
regalandoci un piccolo lusso che è possibile concedersi
L’abbinamento di musica e gastronomia è una tradizione che risale ai salotti culturali del passato
dove l’arte si mescolava con il piacere del palato
creando un’atmosfera di condivisione e apprezzamento
Palazzo delle Arti Beltrani invita tutti a partecipare a questo tributo ai geni della musica
per un pomeriggio all’insegna dell’eccellenza artistica e del gusto raffinato»
Dopo l’entusiasmante concerto dell’11 aprile
che ha incantato il pubblico con arie indimenticabili di Puccini
l’appuntamento del 9 maggio rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire il fascino del Belcanto e per immergersi nella grande musica
riscoprendone l’eleganza e la forza emotiva
La rassegna si conclude con il concerto del 23 maggio
in cui saranno protagonisti gli studenti delle Classi di Canto dei professori Giacomo Colafelice
Domenico Colaianni e della Classe di Musica Vocale da Camera della prof.ssa Sara Allegretta
Biglietteria: Posto al tavolo (con servizio tè) ticket 12,00 euro | Soci partner 10,00 euro acquistabile al botteghino del Palazzo delle Arti Beltrani
dalle ore 10,00 alle ore 18,00 (chiuso il lunedì)
Il biglietto include l’ingresso al concerto
la visita al Museo (nella giornata del concerto dalle ore 10,00 fino all’inizio del concerto alle ore 17,30) e la degustazione di tè che sarà servito dalle ore 17,00 alle ore 17,30)
I biglietti sono acquistabili anche on line al link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/arie-celebri/262991
La brochure di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html
Info Palazzo delle Arti Beltrani tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
Intervento programmato con la direzione scolastica
Sarà pronta a settembre sotto una nuova veste
I tranesi difendono la quinta posizione in classifica
Il Trani torna con un punto dalla trasferta di Stornarella
Dopo un primo tempo ben giocato dai tranesi
a passare in vantaggio sono i padroni di casa grazie alla rete di Torraco al termine della prima frazione di gioco
I secondi 45 minuti sono totalmente dominati dai dragoni
che riescono a riequilibrare i conti con Vitale al 53’ e vanno vicini alla rete del vantaggio in diverse occasioni
Pareggio con l’amaro in bocca quindi per gli uomini di Giangaspero
che conquistano un punto importante per la corsa al quinto posto
ma pieno di rimpianti per le occasioni registrate nella seconda frazione
i tranesi restano in quinta posizione con 49 punti
ma il Lucera accorcia a -2 dopo la larga vittoria per 6-0 contro il San Severo
Ha avuto inizio con la presentazione del libro della Sciarra
omonimo alla conferenza ed edito dalla società editrice Il Mulino
ha parlato del suo lavoro editoriale frutto di alcune lezioni tenute dalla Sciarra all’Università di Macerata per dare voce a sue profonde convinzioni: l’importanza della diffusione della cultura del diritto europeo fra i giovani e la convinzione che il rapporto fra le corti nazionali e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea sia un rapporto fruttuoso
molto benefico per la tenuta e la stabilità dei sistemi democratici in Europa
Nella seconda parte le è stato consegnato il “Melvin Jones Fellow”
onorificenza più alta concessa dalla Lcif (Lions Clubs International Foundation)
che premia l’impegno umanitario e la generosità dimostrata nel sostegno alla missione di servizio del Lions Club
A consegnarlo è stato il governatore del Distretto Lions 108 AB Emanuele Tatò
“Questo premio internazionale che oggi mi viene riconosciuto – ha dichiarato Silvana Sciarra – è per me un orgoglio enorme
La sottolineatura che sia un premio di caratura internazionale mi rende ancora più orgogliosa
perché io ho cercato nella mia vita professionale di allargare gli orizzonti e quindi di conoscere altri ordinamenti giuridici
quando ho potuto di viaggiare e di insegnare anche in altri paesi
E quindi questo mi conforta nell’idea che i nostri confini si allarghino
le nostre menti siano aperte – e mi rivolgo sempre ai giovani -
che siano propensi a conoscere altre culture”
Prima della consegna del riconoscimento in programma c’è stato l’intervento del sindaco di Trani Amedeo Bottaro che ha consegnato al presidente emerito della Corte costituzionale della Repubblica Italiana una pergamena con una dedica speciale per la sua attività professionale che ha dato lustro alla città di Trani
Durante la mattinata sono intervenuti anche l’ingegnere Elio Loiodice
past governatore distrettuale Lions e presidente della Croce Bianca OdV
che nel suo discorso ha definito Silvana Sciarra quale “Giustina Rocca degli anni 2000” e Alessandro Moscatelli
segretario del Centro Studi Giustina Rocca
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
è stato sventato un tentativo di furto ai danni di un bancomat con l’uso di esplosivo
che avrebbe potuto trasformarsi in un altro colpo ai danni di un ufficio postale
si è verificato intorno alle 5 di questa mattina ad Andria
dove un gruppo di malviventi ha cercato di fare esplodere lo sportello automatico per prelevare il denaro al suo interno
nonostante l’uso di materiale esplosivo
che avevano progettato di fuggire con il bottino
non sono riusciti a portare a termine il loro piano
Una rapida risposta delle forze dell’ordine ha consentito di arrestare due dei malfattori mentre cercavano di allontanarsi in auto dal luogo del tentativo di furto
Un terzo complice è stato arrestato poco dopo dalla polizia
mentre una quarta persona è attualmente ricercata
I tre arrestati sono accusati di furto aggravato
detenzione di materiale esplosivo e danneggiamento
hanno permesso di ricostruire le dinamiche del tentato colpo
anche grazie alle testimonianze e agli accertamenti sul posto
Gli investigatori stanno ora cercando di raccogliere ulteriori dettagli per rintracciare la quarta persona coinvolta e comprendere meglio la rete criminale dietro a questi tentativi di furto
Questo episodio si inserisce in una serie di tentativi simili avvenuti negli ultimi mesi nella regione
in cui l’uso di esplosivo per forzare i bancomat sta diventando una modalità sempre più comune tra i gruppi criminali
stanno intensificando le operazioni di prevenzione e monitoraggio dei punti più a rischio
sperando di fermare questi episodi prima che si verifichino ulteriori danni e pericoli per la sicurezza pubblica
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Testata D’informazione.YOUFOGGIA.COM
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo testata d’informazione e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post
Il fenomeno degli assalti con esplosivo ai bancomat continua a colpire la provincia di Barletta Andria Trani
un gruppo formato da tre persone originarie del foggiano ha posizionato dell’esplosivo all’interno dello sportello automatico della filiale andriese di Poste Italiane situata in Via Trani
Il colpo però non è riuscito e i malviventi sono stati intercettati dalle forze dell’ordine
I quattro componenti del gruppo immediatamente dopo l’esplosione si sono dati alla fuga a piedi
Uno dei rapinatori è stato fermato dalle volanti della Questura di Andria mentre gli altri due
sono stati fermati da una pattuglia dei Carabinieri
Una quarta persona invece è ancora ricercata
Sul posto per i rilievi del caso sono arrivate anche alcune unità degli artificieri
Parte dell’ordigno sembra essere stata recuperata dai militari dell’arma all’interno del veicolo sequestrato e dovrebbe essere fatta brillare in una cava situata nell’agro di Trani in zona Via Duchessa d’Andria
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
APP
Organizzata dall’Associazione Donne Giuriste Italia Sez
Il tema della riforma della Magistratura ha suscitato un grande dibattito in Italia
per garantire una effettiva realizzazione dei diritti fondamentali e le libertà delle persone
hanno costruito un’organizzazione statale fondata sulla separazione dei poteri
L’attività svolta dai magistrati è finalizzata a risolvere contrasti e controversie che possono sorgere fra soggetti privati
Per questo è indispensabile che vi sia un giudice indipendente
ogni volta che si parla di modifiche alla Magistratura
si ha paura che questa autonomia sancita chiaramente dalla nostra Costituzione sia lesionata
Di qui l’esigenza di capire e saperne di più
per comprendere e far comprendere le ragioni del grande dibattito che sta causando l’attuale riforma
ha organizzato un incontro fra i protagonisti
cioè i Magistrati e gli Avvocati il 5 maggio alle ore 19
Dopo l’introduzione della presidente Anna Chiumeo
dialogheranno la Giudice Angela Ardito e il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Francesco Logrieco
Sono previsti interventi programmati oltre ovviamente ad un dibattito
Raisan Editore è una realtà giovane e innovativa che vuole dare
la possibilità di trovare il proprio spazio nel mondo dell’editoria..
Fino all'11 maggio i manifesti pubblicitari della storia della azienda di Ivrea
Nuova medaglia per la Scherma Trani e per la delegazione pugliese impegnata al 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini”
Nella seconda giornata di gare arriva un altro bronzo
protagonista nella categoria Sciabola Maschietti
Il giovane sciabolatore tranese ha impressionato sin dalle prime fasi
chiudendo imbattuto il girone eliminatorio
Il suo percorso nel tabellone ad eliminazione diretta è iniziato con un netto 10-1 contro Andrea Vernocchi del Club Scherma Napoli
seguito da un 10-6 su Gianmaria Scarficcia del Circolo della Scherma Terni
Natale ha superato Eric Walder della Scherma Verbania per 10-7
per poi imporsi in semifinale su Mathis Cazzin della Società del Giardino Milano con il punteggio di 10-8
Natale ha trovato sulla sua strada Sandro Alderigi della Fides Livorno
che ha avuto la meglio al termine di un assalto molto combattuto
Per Simone Natale arriva così una meritata medaglia di bronzo
condivisa con Lorenzo Timbone del SommaVesuvio
Il titolo nazionale è andato a Federico Sciullo della Lazio Scherma Ariccia
che ha superato Alderigi in finale per 10-7
Da segnalare anche le prestazioni positive di altri due atleti pugliesi nella Sciabola Giovanissimi: Lorenzo Maria Di Michele del Circolo Schermistico Dauno e Giuseppe Orsogna del Club Scherma Casalvecchio di Puglia e Lucera
Questa mattina presso l’auditorium “Sabino Loiodice” di Trani
la conferenza “Corti a confronto” con l’intervento di Silvana Sciarra
della Corte di giustizia dell’UE e della Corte europea dei diritti dell’uomo
in un sistema giuridico europeo sempre più interconnesso
che poi più che un confronto sembra un incontro
Stiamo parlando di un dialogo fra le corti nazionali e la corte di giustizia dell’Unione Europea in un clima di rivoluzione per la tenuta della democrazia in Europa e quindi il mio punto di vista è che questo confronto tra le corti è di grande importanza e dovrebbe essere continuato
soprattutto quando ad agire sono le corte nazionali
Lei è tranese e l’edificio più alto della corte di Giustizia Europea è stato intitolato a Giustina Rocca: quando ciò è accaduto lei cosa ha avvertito personalmente
una grande emozione un grande senso di orgoglio che appartenenza alla mia città natale che appunto si distingue anche per queste eccellenze
Per quanto riguarda invece il ruolo della città nella storia
e soprattutto diciamo di una Trani che è sempre stato il polo giuridico del Mezzogiorno
io penso che queste tradizioni non solo non devono essere disperse
ma nel caso specifico di Trani non sono disperse
Basta parlare con gli operatori del diritto a tutti i livelli in questa città
sperando con i miei ospiti ecco si percepisce questa appartenenza ad una città che è colta anche dal punto di vista della tradizione giuridica Lei è stato presidente della Corte Costituzionale però a Trani appunto polo giuridico non abbiamo nulla intitolato la Costituzione ancora
protocollato una proposta al Comune di Trani perché un imminente parco da realizzare sia intitolato la Costituzione
venuto l’anno scorso ai dialoghi di Trani
Ha citato un grande giurista e anche molto ungente nelle sue affermazioni
credo che però intitolare alla Costituzione luoghi frequentati dai cittadini è molto importante
riempirli di contenuti in tutte le altre sedi della città
richiamare i giovani alla pittura della costruzione
illustrare l’attualità di questo meraviglioso documento
e quindi istruirsi al rispetto della Costituzione
Luigi De Magistris della Costituzione è un tenace difensore e ha detto la Costituzione ci rende persino felici: lo conferma
Deve rafforzare questa solidità della nostra cultura costituzionale
Ribadisco questo concetto perché non bisogna smettere di diffondere i valori in cui la conservazione è impregnata in ogni ricco
Questo linguaggio tra l’altro così chiaro
di culture diverse che si sono messe insieme per scrivere insieme la carta fondamentale