Questa volta è il presidente del 'Comitato Trapani Erice una città' in persona a firmare una nuova contro‑replica al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida l’imposta di soggiorno e la quarta Tari più cara d’Italia: "servono numeri Bersaglio secondario il portale “Trapani in cammino” sparito dal web dopo le critiche dell’opposizione Grimaldi alza di nuovo il tiro e chiede "risposte puntuali non slogan" all’amministrazione guidata da Giacomo Tranchida Dopo il botta e risposta dei giorni scorsi il Comitato torna all’attacco rivendicando "clamore mediatico e centinaia di condivisioni" per la prima nota stampa e denunciando quella che definisce "la solita non‑risposta del sindaco bravo a cambiare argomento e a cercare capri espiatori" Ecco la lettera integrale del presidente del comitato "Tanto rumore per nulla...o per non rispondere in maniera puntuale? Il comunicato stampa del comitato Trapani Erice una città ha suscitato grande clamore mediatico La nota stampa ha trovato spazio nelle più importanti testate del territorio e sono moltissimi i commenti e le condivisioni da parte dei cittadini sulla (mala) politica trapanese (Per chi non avesse seguito la vicenda facciamo presente che il Comitato ha sollevato numerose criticità sull'operato di questa amministrazione) Sulle "spalle larghe" del Sindaco grava il peso della città di Trapani riferisca ai cittadini o in consiglio comunale: quando vedremo questi "risultati" Affermare che "Non c’è un solo euro svanito" è una non risposta Avremmo preferito sapere a che punto siamo - facciamo notare che il sito web "trapani in cammino" inaugurato in pompa magna durante la campagna elettorale e che doveva servire a illustrare l'evoluzione delle tante promesse della campagna elettorale è stato chiuso dopo le critiche del consigliere Fileccia ci viene riferito che qualche cosa -non meglio precisato - si "farà" Perché questo ritardo nell' agire prontamente Perché questa amministrazione sta colpevolmente aspettando - Che fine ha fatto il Campus giovani del Mediterraneo; - Dove sono finiti fondi per il Rione Cappuccinelli; - Qual è la politica turistica di Trapani; -che fine a fatto il progetto di restauro dell'ex ospedale di Trapani (Palazzo Lucatelli) - cosa è andato storto per i fallimenti di: Trapani capitale della cultura capitale del libro e chi sono i responsabili - E di tutte quelle promesse scritte "nero su bianco" sulle 91 pagine di programma elettorale di "Trapani in cammino" Abbiamo attaccato il Sindaco nella sua veste di responsabile amministrativo e chiediamo risposte concrete sul suo operato incarico per cui è lautamente retribuito dai cittadini considerato che lei sembra "cadere dalle nuvole" o "non vedere" il degrado urbano ci rendiamo sin da ora disponibili a segnalarle ogni disservizio di cui siamo testimoni attenti (Alleghiamo alcune foto) i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza  E' stato necessario l’intervento del Commissario ad acta per giungere all’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 del Comune di Santa Ninfa Una situazione che riflette un clima politico.. Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi.. Si è concluso domenica 4 maggio a San Vito Lo Capo il XXIV Meeting dei Paesi di San Vito un appuntamento annuale che riunisce le delegazioni dei comuni italiani che condividono la devozione al Santo martire  È stato annullato dal Tribunale del Riesame di Palermo il provvedimento cautelare nei confronti di Mario Pizzurro, necroforo del Comune di Trapani, coinvolto nell'inchiesta sul presunto malaffare legato alla gestione dei servizi cimiteriali. Il Tribunale, all’esito dell’udienza di questa mattina, ha disposto l’immediata revoca della misura cautelare emessa dal Gip di Trapani, ridimensionando fortemente – secondo la difesa – il quadro indiziario a carico di Pizzurro. L’esecuzione del provvedimento è in corso da parte della Polizia di Stato “Sono emersi elementi tali da ridurre grandemente il quadro indiziario” che aggiunge: “Sono coinvolte altre persone ancora da investigare Nessuna prova è mai stata raccolta sul malaffare e sul percepimento di denaro illecito da parte del mio assistito né tantomeno sul mercimonio della funzione pubblica esercitata l’amministrazione comunale di Trapani – secondo l’avvocato – dovrebbe ora procedere con l’annullamento del provvedimento disciplinare che aveva sospeso Pizzurro dal lavoro Invece rimane ai domiciliari l'altro arrestato Emanuele Renato Grimaudo muratore dipendente dell'impresa edile preposto all'esecuzione materiale dei lavori cimiteriali L’indagine aveva destato clamore nelle scorse settimane sollevando dubbi sulla gestione dei servizi funerari nella città.   È stato annullato dal Tribunale del Riesame di Palermo il provvedimento cautelare nei confronti di Mario Pizzurro coinvolto nell'inchiesta sul presunto malaffare legato alla gestione dei servizi.. Revocate le misure interdittive nei confronti di Vito Dolce Vito Polisano e dei fratelli Giampiero e Giuseppe Colletta titolari di agenzie funebri coinvolti nell’inchiesta sul cimitero di Trapani  Il sindaco di Trapani rompe il silenzio e risponde duramente alle esternazioni del patron di calcio e basket pazienza istituzionale e – pare – anche un tentativo di spiegazione linguistica sul significato del verbo “mascariare” il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha deciso che era arrivato il momento di passare al contrattacco E lo fa con una dichiarazione che più che una nota stampa somiglia a un arringato comizio scritto una tirata epico-dialettica contro il “novello censore” Valerio Antonini imprenditore romano ormai onnipresente nel dibattito pubblico cittadino oltre che proprietario delle due principali società sportive trapanesi e della locale emittente Telesud “Trapani non smetterà di credere nel proprio futuro” è il titolo – ma suona anche come monito – scelto da Tranchida giudizi eleganti quanto un pugno in faccia e minacce (più o meno velate) di abbandonare la città “ma credo che la misura sia colma” come una sassaiola: Trapani esiste “da prima del 1200 a.C.” ben prima del debutto pubblico del magnate e “continuerà ad esistere e proliferare a prescindere da Antonini e dai suoi preziosi e non richiesti consigli” Con tanto di riferimento a Virgilio – “che parlava di Trapani nell’Eneide” Tranchida piazza un detto popolare: “U rispettu è misuratu Tradotto per i non siciliani: il rispetto si dà a chi lo merita E qui il sindaco invita l’imprenditore a cominciare lui stesso a portarne Poi il colpo più affilato: la spiegazione – già fornita in passato ad Antonini dice – del verbo “mascariare”: “tingere col carbone “molto usata nella subcultura mafiosa” Ma Tranchida si affretta a precisare: “Avendo a che fare con una persona intelligente e dato che sono stato io ad essere accusato da lui di ‘mascariare’ lo invito a chiarirsi e chiarire pubblicamente” una mossa di scacchi e comunicazione: ti ho accusato senza accusarti sulle questioni care a Antonini: impianti sportivi la famigerata “Cittadella dello sport” “piccoli e grandi imprenditori” la chiusura: il sindaco ricorda con affetto chi ha portato avanti la storia sportiva granata “con disinteresse e passione” e lancia l’ultima frecciata all’Antonini editore: “Lei che è imprenditore della comunicazione dovrebbe seguire la cometa della trasparenza e della correttezza dell’informazione” Con un post scriptum degno di Omero: “Da queste parti saremo anche a sud dell’impero ma conosciamo bene anche del leggendario cavallo di Troia” Nel botta e risposta (che a questo punto appare inevitabile) Trapani fa da spettatrice e campo di battaglia Tutti convocati in questa singolare guerra di parole a perdere sarà solo la verità  La DC di Mazara del Vallo lancia un appello al Comune sulla questione della viabilità urbana denunciando una gestione ritenuta inefficace e penalizzante soprattutto per il tessuto economico del centro storico L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday I fratelli Nicola ed Enzo Bandi hanno inaugurato il ristorante Il Moro nel centro storico a dicembre del 2016 Tra i piatti preparati le tradizionali frascatole ed il cous cous Notevole l’investimento sulla cantina dove si può anche cenare L’Osteria Il Moro è l’unico ristorante di alta cucina in provincia di Trapani e tra i pochissimi a preparare alcuni piatti della tradizione oramai impossibili da trovare L’avventura realizzata nel centro storico della bella cittadina siciliana arriva dopo tanti anni di gestione di una gastronomia e trattoria a Valderice i fratelli Nicola ed Enzo Bandi hanno dato vita ad una bella proposta ristorativa oggi punto di riferimento gastronomico per residenti e viaggiatori hanno aperto l’Osteria Il Moro in Via Garibaldi 86 nel dicembre del 2016 puntando alla valorizzazione del territorio e con l’obiettivo di diventare ambasciatori della cucina siciliana d’autore innalzando sempre di più i loro standard qualitativi e di servizio Fin da giovanissimi hanno iniziato a lavorare sul campo con un’attività più semplice: “L’Osteria Il Moro per noi rappresenta la realizzazione di un sogno dopo tanti anni di sacrifici e lavoro” racconta lo chef Nicola Bandi “Passo tante ore in cucina e sono fan della tradizione ma mi diverte sperimentare Interpreto le ricette della nostra cultura gastronomica evito ogni spreco possibile ma soprattutto mi diverto nel lavoro che faccio” Nel corso degli anni trascorsi i fratelli Bandi hanno sempre lavorato con dedizione e fatica: “Mio fratello è autodidatta io ho fatto tutta la gavetta prima di poter organizzare il lavoro degli altri” precisa Enzo Bandi “anche con il vino è sempre stato un crescendo ed oggi siamo molto soddisfatti del servizio di sala e dell’attenzione che riserviamo al vino” Sono quattro i menu degustazioni (da 75 a 100€) che raccontano le diverse visioni dello chef Nicola Bandi di cui uno interamente vegetariano: una proposta variegata e non banale che spazia da piatti di tecnica e di gusto come la capasanta di calamaro fino a portare la tradizione in tavola con le frascatole o il cous cous Ottimo il sashimi di ricciola con finocchio e arancia ma anche i ravioli allo stufato della domenica: quella che si crea è un’offerta gastronomica accessibile con piatti che puntano al gusto e alla piacevolezza Negli ultimi anni è stata creata un'elegante sala con una cantina (con circa 700 etichette) mentre il ristorante accoglie gli ospiti in quattro salette da trentacinque coperti in totale (d’estate è presente anche un piccolo dehors esterno) Interessanti anche le proposte di abbinamento cibo - vino dove spesso viene anche servito il Marsala con alcune portate principali Da Mazara del Vallo ad Erice fino ad arriva ad Alcamo o Marsala la proposta gastronomica è ben differenziata ma ampiamente saldata ad una cultura tradizionale: street food pizzerie e ristoranti di pesce o di carne sono spesso fuori Non brilla infatti l’offerta ristorativa che mantiene le sue rare eccellenze tra trattorie ristoranti e poi i famosi e sublimi cannoli di Dattilo La provincia di Trapani conserva un’ottima cultura del mangiare casalingo che ha il suo cuore in alcuni piatti ormai quasi dimenticati Va dato merito allo chef de l’Osteria Il Moro di aver portato fuori dalla cucina tradizionale una ricetta semplice e di grande gusto che viene preparata con semola e farina di grano duro poi cotta in un brodo di astice Si tratta di un vero e proprio "cous cous sbagliato" nato per effetto dell'errore nell'incocciatura del cous cous l’astice al posto dell’aragosta una salsa di mandorla al posto della granella e l’aggiunta del limone normalmente non presente nella ricetta originale CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati dove i carabinieri hanno intensificato i controlli sul territorio per prevenire e contrastare episodi di microcriminalità che si svolta durante il ponte del primo maggio ha preso parte anche il Nucleo Cinofili dei carabinieri di Palermo sette persone sono state denunciate per guida senza patente tre per guida in stato di ebbrezza e altre tre per evasione dagli arresti domiciliari poiché non sono state trovate presso le rispettive abitazioni Due giovani sono stati raggiunti da un Daspo urbano con conseguente divieto di accesso al centro storico Un 18enne è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio dopo essere stato trovato in possesso di hashish e marijuana i militari hanno fermato un 37enne di nazionalità straniera a bordo di un ciclomotore risultato rubato: per lui è scattata la denuncia per ricettazione è stato denunciato perché sorpreso alla guida di un’auto sottoposta a fermo amministrativo sono stati segnalati alla Prefettura di Trapani L’operazione ha interessato anche la viabilità: elevate 41 multe per violazioni al Codice della strada tra cui quattro relative a veicoli sottoposti a fermo amministrativo You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ nonostante il promettente ritorno di un arrugginito ma energico Josh Nebo a reggere l’urto atletico di Trapani l’Olimpia ha risposto in almeno tre momenti nella ripresa avvicinandosi ma mai abbastanza E nel momento in cui serviva il massimo sforzo si è trovata penalizzata dalle palle perse molte gratuite soprattutto nel primo tempo e dai rimbalzi offensivi strappati dalla squadra avversaria Trapani vince e andrà a giocarsi il primo posto a Bologna domenica prossima L’Olimpia – matematicamente quinta – a questo punto dovrà cominciare i playoff senza fattore campo IL PRIMO TEMPO – I minuti iniziale sono contraddistinti da tanto nervosismo ed errori anche gratuiti da ambo le parti soprattutto in termini di palle perse più che di precisione al tiro LeDay è il primo a entrare in ritmo in un botta e risposta in cui Trapani trova le penetrazioni di Robinson il lavoro a rimbalzo d’attacco di Horton e i missili di Alibegovic Coach Messina usa il primo time-out quando la quarta palla persa gratis alimenta il temuto contropiede avversario (16-13) Shields impatta la gara una volta di più con una tripla poi l’Olimpia a più cinque su una tripla di Brooks procurata da un rimbalzo d’attacco di Nebo Tocca a Coach Repesa usare il suo primo time-out con una tripla di Galloway e un gioco da tre punti di Eboua Il finale del quarto è un botta e risposta con Trapani che chiude avanti 27-26 Nel secondo periodo la storia della gara non cambia incluse palle perse non forzate (11 a metà gara) e rimbalzi non controllati che Trapani puntualmente punisce anche lui efficace a rimbalzo d’attacco (in questo l’andamento è simile) consentono a Milano di restare agganciata e qualche volta mettere la testa avanti anche se i tre falli fischiati a Nebo alimentano le difficoltà dentro l’area L’Olimpia perde il controllo del ritmo verso la fine del secondo quarto Trapani gioca sul velluto del suo contropiede e in un attimo una gara tirata diventa una gara in rimonta non riesce a innescarsi al tiro ma attacca il ferro Segna tre volte e consente all’Olimpia di non affondare troppo IL SECONDO TEMPO – L’Olimpia parte bene nel terzo periodo Dopo un canestro dalla media di Shields ci sono cinque punti consecutivi di Mirotic Il parziale è di 7-0 e riporta Milano a meno due forzando Coach Repesa a usare subito il primo time-out della ripresa Galloway segna in entrata poi lui e Robinson producono due triple consecutivi e l’Olimpia precipita a meno 11 con time-out di Coach Messina Ma l’inerzia della gara è di Trapani Il deficit si allarga fino a 15 punti (63-48) perché contro la velocità avversaria è proibito smarrire il controllo del ritmo Brooks con due triple sostiene Mirotic e permette all’Olimpia di rispondere in qualche modo La sua terza tripla in un terzo quarto da 12 punti ricuce a meno sei ma è cancellata dalla prodezza di Justin Robinson sulla sirena nel 69-60 Trapani L’Olimpia però ci prova: Nebo con un gioco da tre punti e Tonut su un contropiede condotto da Brooks la riportano a meno quattro Poi però ci sono almeno un paio di buone opportunità non concretizzate sia in contropiede che contro la difesa schierata La tripla di Yeboah riapre nove punti di differenza entrando negli ultimi cinque minuti di gara Una tripla di Mannion rappresenta l’ultimo momento favorevole a Milano Poi Trapani controlla le operazioni a va a chiudere 89-81 Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra video o gallery e continua a suppoortare Olimpia I cookie tecnici sono quelli strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentirti di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti Non è possibile disabilitare tale tipologia di cookie in quanto ciò comprometterebbe il corretto funzionamento del sito o la fruizione dei suoi contenuti e servizi Se non desideri l’installazione sul tuo device di tale categoria di cookie I cookie di funzionalità sono utilizzati per attivare specifiche funzionalità del sito e una serie di opzioni (ad esempio i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.Disabilitando tale tipologia di cookie alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterai il sito consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sulla tua identità Le informazioni sono trattate in forma aggregata e anonima sono cookie volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione insieme ai fornitori di cookie individuali Prodezza di JD Notae nel finale della partita vinta dalla sua Trapani Shark sull'EA7 Emporio Armani Milano Trapani supera l'Olimpia 89-81 e resta in corsa per giocarsi il primo posto in classifica all'ultima giornata nello scontro al vertice contro la Virtus Bologna Es gelten die AGBs.In direttaPremiumCiclismo su stradaLa Vuelta Femenina | 2 EtappeMolins de Rei - Sant Boi de Llobregat (99km) | Frauen | UCI World Tour TRAPANI SHARK-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 89-81 27-26; 47-38; 69-60 TRAPANI: Gallaoway 20, Robinson 18, Horton 14, Alibegovic 8, Notae 7, Petrucelli 7, Yeboah 7, Eboua 6, Brown 2, Rossato, Mollura, Gentile. All. Repesa MILANO: Brooks 19, Mirotic 14, LeDay 13, Shields 10, Mannion 7, Bolmaro 6, Tonut 5, Nebo 5, Ricci 2, Bortolani ne, Caruso ne, Flaccadori ne. All. Messina  Sandro Pugliese Continua a leggere tutte le notizie di sport su La Trapani Shark ha conquistato la vittoria nel big match di LBA contro l’Olimpia Milano Di seguito vi riportiamo le dichiarazioni di coach Jasmin Repesa in conferenza stampa Le parole di Repesa: “Prima della partita ho detto che ero curioso di vedere come avremmo risposto a una squadra di EuroLega quando non gioca l’EuroLega Il calendario non è stato favorevole per noi prima di tutto abbiamo risposto a livello di fisicità Nella partita che abbiamo perso a Milano ci avevano dominato La cosa più importante è che tutta Italia aspettava questa partita una partita fatta bene da entrambe le squadre in un ambiente straordinario altre partite come sta facendo la nostra squadra perché questo fa bene per il nostro basket” Sulla chiave del match: “Secondo me il contributo di tutti Ognuno ha dato il suo piccolo ma grande contributo Notae ha giocato 2/3 minuti nel primo tempo Quando tira da lì è come tira quando un libero: può succedere di tutto (ride) Sul fortino del PalaShark: “Con un attaccamento Abbiamo perso due volte a inizio anno quando non ci conoscevamo ancora bene Per i playoff sarà importante avere il campo a favore ma avere il vantaggio del campo casalingo è importante abbiamo vinto ma alla fine non abbiamo fatto niente Sul cammino Playoff: “A Bologna potrà succedere tutto Sicuramente ogni vittoria porta fiducia e consapevolezza Speriamo davanti a noi ci sia un lungo cammino” Tutte le foto presenti in questo sito sono riservate e protette da copyright no-profit o governativo senza il permesso scritto di Sportando  Prende il via oggi pomeriggio alle 16 la storica processione di San Francesco di Paola a Trapani A causa dei lavori di restauro (tra l’altro non ancora iniziati) della sua chiesa di appartenenza la processione partirà dalla chiesa di San Pietro il pesante simulacro uscirà portato in spalla dai devoti e accompagnato dalla banda musicale “Città di Paceco” Dopo un breve tragitto nel quartiere di San Pietro non appena raggiunta la piazza antistante la chiesa di San Francesco di Paola la vara verrà poggiata su un carrello a ruote per proseguire la processione lungo le strade della città la processione si fermerà per un momento di preghiera dinanzi alla cappella della Madonna dei Marittimi in via XXX Gennaio e poi al porto dove sarà gettata in mare una corona di fiori in memoria delle vittime del mare essendo il Santo taumaturgo cosentino protettore dei marittimi La processione proseguirà il suo cammino verso il cuore del centro storico fino ad arrivare al porto peschereccio con la tradizionale benedizione dei pescherecci e l’offerta dei ceri votivi al termine dei quali ci saranno i giochi pirotecnici inizierà la processione di ritorno verso la chiesa di San Pietro dove la vara verrà nuovamente staccata dal carrello a ruote e sarà “annacata” allegramente in spalla per la tradizionale entrata in chiesa È una festa dal sapore tipico della genuinità popolare che incarna dentro di sé una Trapani festosa la quale si riunisce al centro per celebrare quello che rappresenta il “Santo patrono morale” della città visto lo scarso seguito che accompagna il vero patrono di Trapani Le caratteristiche principali di questa processione cambiano registro più volte con la parte iniziale e finale contraddistinte dai “W San Francesco di Paola” invocati dalla gente e i momenti di preghiera durante la parte centrale dell’itinerario recitate dal bravo don Giuseppe Bruccoleri Il tutto è sempre alternato dalle marce allegre della banda di Paceco che accompagna la processione di “Santu Patre” fin dal 1995 La chiesa di San Francesco di Paola fu costruita tra il 1630 e il 1794 e all’interno della sagrestia (anche se attualmente si trova a San Pietro) è custodito un cinquecentesco mezzobusto in gesso policromo del Santo proveniente dall’antico convento dei Padri Minimi che sorgeva nell’attuale via Convento San Francesco di Paola Tutto ciò conferma le origini antichissime della devozione della città verso il Santo calabrese che fu proclamato patrono di Trapani nel 1726 in seguito al prodigio del “sudore” del mezzobusto cinquecentesco Probabilmente fu in seguito a tale evento prodigioso che Giacomo Tartaglio realizzò la bellissima ed imponente statua venerata dai trapanesi nella chiesa omonima del centro storico È una statua che da sola pesa circa 250 kg e che insieme al peso della vara e di tutti i ceri votivi nonostante il cambio temporaneo di “sede” per l’uscita e l’entrata del Santo rappresenta il momento devozionale più alto della città di Trapani dove i canoni usuali delle processioni assumono connotati unici difficilmente riscontrabili in altre circostanze Si spera che presto il Santo possa ritornare nella sua chiesa di appartenenza la chiesa di San Francesco di Paola è stata svuotata per permettere l’inizio dei lavori La solita burocrazia italiana: sempre zelante quando si tratta di ricevere e il rischio che restino chiuse al culto per anni — come già accaduto ad altri luoghi storici — è davvero alto credenze e pratiche da una generazione all’altra E in questo trasmettere e tramandare nel corso dei secoli perché essi giocano un ruolo essenziale nel mantenere vive le tradizioni culturali: non sono solo sfondi fisici in cui si depositano e si rinnovano nel tempo gesti riti e narrazioni che danno forma alla memoria collettiva Mazara del Vallo si prepara a vivere con intensità spirituale e senso di comunità i festeggiamenti in onore di Santa Gemma Galgani patrona dell’omonima parrocchia di via Castelvetrano ha coinvolto la comunità di Poggioreale: per la prima volta sono arrivate in paese le reliquie di Sant’Antonio da Padova Con questi obiettivi prende forma “Ramificazioni” l’opera collettiva che verrà inaugurata venerdì 9 maggio 2025 alle ore 11.30 nel quartiere Cappuccinelli nell’ambito del progetto “Patto di comunità: dalla divergenza alla comunità inclusiva” Un’iniziativa promossa dall’ULEPE (Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna) di Trapani in collaborazione con il Consorzio Solidalia SCS onlus e il coordinamento di Maria De Vita Il progetto ha visto il coinvolgimento attivo di numerosi attori del territorio: il Comune di Trapani la Parrocchia di San Giovanni Battista e l’Istituto Comprensivo “Giangiacomo Ciaccio Montalto” a cui sarà simbolicamente dedicata l’opera in memoria del magistrato vittima della mafia “Patto di comunità” si fonda su un’idea di giustizia diversa I destinatari della misura alternativa alla detenzione sono stati protagonisti di un percorso concreto e simbolico: dalla cura degli spazi pubblici del quartiere alla partecipazione a laboratori artistici e di arte-terapia guidati dall’artista Gandolfo Gabriele David e dall’arte-terapeuta Vanni Quadrio L’opera “Ramificazioni” rappresenta il culmine di questo processo: una creazione collettiva frutto di gesti concreti e relazioni ritrovate che incarna l’idea di una trasformazione possibile – personale e collettiva Il prendersi cura del verde pubblico è diventato un esercizio di cittadinanza attiva e responsabilità condivisa “L’arte – spiegano i promotori – è divenuta uno specchio in cui potersi riconoscere uno spazio emotivo dove ricostruire la propria identità e sentirsi parte di una comunità che accoglie e sostiene.” L’inaugurazione dell’opera vedrà la partecipazione delle principali autorità del territorio: il Vescovo Pietro Maria Fragnelli il presidente del Tribunale di Trapani Alessandra Camassa il neo Presidente del Libero Consorzio comunale di Trapani Salvatore Quinci il Questore di Trapani Giuseppe Felice Peritore e Dino Petralia – magistrato in pensione ed ex Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – in rappresentanza del Movimento per la Giustizia – Art Un’occasione non solo per celebrare un progetto riuscito ma per riflettere su come la giustizia possa ramificarsi nella società in forme nuove l’opera collettiva che verrà inaugurata venerdì 9 maggio 2025 alle ore 11.30 nel quartiere Cappuccinelli,.. A Trapani l’Olimpia incontra la prima della classe per una sfida da altissima classifica Il PalaShark di Trapani si prepara ad ospitare domani, domenica 4 maggio alle ore 18:15, un match che ha il sapore di alta classifica e che per molti assume già i contorni di una potenziale finale scudetto anticipata. La 29ª giornata della Lega Basket Serie A Unipol LBA mette di fronte la sorprendente Trapani Shark e la corazzata Olimpia Milano l’entusiasmo incontenibile per una squadra che da neopromossa sta sovvertendo ogni pronostico issandosi sorprendentemente in vetta alla regular season sta alimentando i sogni di un’intera città desiderosa di affermarsi nel panorama cestistico nazionale forte di una storia ricca di successi e di un roster di talento assoluto Entrambe le compagini arrivano a questo cruciale appuntamento forti di un periodo di forma eccellente. La Trapani Shark non conosce la sconfitta dal lontano 29 marzo, quando uscì sconfitta dal parquet di Sassari, inanellando da allora una serie di prestazioni convincenti e risultati prestigiosi. L’Olimpia Milano non è da meno, con un percorso immacolato nell’ultimo mese (ultima sconfitta a Reggio) dimostrando la propria solidità e la capacità di alzare il livello nei momenti chiave della stagione L’Olimpia Milano sbarca in terra siciliana con la piena consapevolezza che la stagione regolare sta per giungere al termine e che di fronte si troverà una delle più agguerrite contendenti al titolo ogni vittoria da qui alla fine assume un’importanza cruciale per consolidare la propria posizione in classifica e garantirsi un piazzamento il più vantaggioso possibile in vista dei playoff rendendo il cammino verso lo scudetto potenzialmente più agevole un’eventuale vittoria esterna nel caldissimo ambiente del PalaShark rappresenterebbe un’iniezione di fiducia significativa per gli uomini allenati da coach Messina la trasferta siciliana presenta delle insidie per Milano ancora alle prese con una distorsione alla caviglia non ancora al meglio a causa dei postumi dell’infortunio alla schiena Queste assenze peseranno sulle rotazioni milanesi rendendo la sfida contro la lanciatissima Trapani ancora più delicata e impegnativa il PalaShark di Trapani sarà il teatro della sfida tra Trapani Shark e Olimpia Milano valida per la 29ª giornata della Serie A UnipolSai disponibile anche in streaming per tutti gli abbonati alla piattaforma la partita sarà trasmessa in chiaro sul canale 52 del digitale terrestre Per chi non avesse accesso alla diretta televisiva o streaming sarà possibile seguire la cronaca testuale dell’incontro su numerosi siti sportivi che offriranno aggiornamenti in tempo reale noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo ma ora anche un’indagine della magistratura: la crisi idrica di Trapani diventa “caso Bresciana” e approda ufficialmente in Procura le indagini della magistratura sul caso Bresciana a Trapani vanno avanti: è arrivata la proroga richiesta dal pubblico ministero e firmata dal giudice per le indagini preliminari Massimo Giuseppe Corleo Si tratta di un procedimento penale a carico di ignoti nato da una denuncia per interruzione di pubblico servizio presentata nell'estate scorsa da un cittadino colpito dai continui disservizi idrici Ma questa potrebbe essere solo la prima di una valanga di nuove denunce la situazione idrica a Trapani resta infatti critica e il Comitato spontaneo "L'acqua è un diritto di tutti" si prepara a presentare una nuova serie di esposti con l'obiettivo di portare in Procura decine di segnalazioni raccolte nei quartieri più colpiti "Alcune vie restano senz'acqua per giorni interi Non si può chiamare distribuzione idrica" tra i fondatori del comitato insieme con Salvatore Titoni e Salvatore Emanuele Barbara E aggiunge: "Ci sono zone dove da sette giorni non arriva nulla E le chat del comitato si riempiono ogni mattina di messaggi disperati" Gli utenti lamentano disservizi intermittenti differenze nette tra le utenze più vicine alla condotta e quelle più lontane si riduce a una manciata di minuti di erogazione Il Comitato si sta organizzando per sporgere denuncia "collettiva" ovvero avallata da un setto -otto cittadini che vivono il disagio I più fortunati acquistano acqua dalle autobotti accettando anche costi extra per le urgenze o per le consegne di notte o nei weekend Ma l'acqua distribuita dai privati è tecnicamente non potabile e spesso classificata come "trasporto di acqua" nelle ricevute Il Comitato denuncia anche questo: "Non si può continuare a usare acqua non potabile per scopi domestici Non è sicuro e potrebbe configurare una violazione del codice penale Rizzo spiega che molti cittadini non denunciano per paura di ritorsioni: "Temono controlli Così stringono i denti e si arrangiano" Ma sullo sfondo c'è anche un paradosso più ampio a Trapani si continua a parlare di siccità I comitati ribattono: "Il problema non è la mancanza di pioggia ma l'incapacità di trattenere l'acqua le dighe non collaudate e la manutenzione carente dei pozzi di Bresciana" l'impianto comunale da cui parte la rete idrica cittadina diversi pozzi sarebbero rimasti fermi per mesi senza che si sia intervenuti in tempo per ripararli E questo avrebbe ridotto la disponibilità complessiva di acqua "Non è possibile che ci siano 18 pozzi e 4 restino fermi per mesi in passato ha segnalato anomalie all'autorità giudiziaria L'assessore al servizio idrico Enzo Guaiana conferma che nel 2023 sono state presentate denunce per tentativi di furto cavi rubati e atti sospetti presso l'impianto di Bresciana In un'occasione fu coinvolta anche la compagnia dei Carabinieri di Mazara del Vallo Lo stesso Guaiana sottolinea che la città oggi ha una sola condotta di approvvigionamento attiva e che Sicilia Acque non fornisce più acqua da Montescuro l'assessore precisa che il Comune le utilizza solo per fornire acqua a condomini colpiti da episodi di inquinamento della rete Il lungo statunitense è stato nominato MVP della partita fra Trapani e Milano Doppia doppia per Chris Horton nel successo casalingo di Trapani contro Milano Il centro della Shark ha commentato la partita ai nostri microfoni presso il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani si terrà l’incontro dal titolo “L’utopia della bellezza La favolosa epopea dei Preraffaelliti” a cura della Libera Università “Tito Marrone” Relatore dell’incontro sarà il Dott che guiderà il pubblico alla scoperta del movimento artistico ottocentesco inglese l’accesso al museo sarà consentito esclusivamente dall’ingresso laterale in via Madonna 1 presso l’associazione “Finestre sul Mondo” in via Sibilla 36 a Marsala si terrà la presentazione del libro “Olivia e le Altre” di Diana Russo è stato tra i vincitori del prestigioso Premio Internazionale William Shakespeare promosso dalla Fondazione Area Cultura e tenutosi a Roma distinguendosi nella sezione Poesia d'Amore coreografa delle Black Queen e Black Empire ritorna a Roma per partecipare al prestigioso evento "Hip Hop Unite Italy" una competizione nazionale valevole come qualificazione per il Campionato Europeo e Mondiale HHU l'Italia è entrata a far parte di questo importante circuito internazionale e le crew che si classificano nelle prime 5 posizioni hanno l'opportunità di accedere alle finali di "Hip Hop Unite" sia in Europa che a livello mondiale hanno ottenuto risultati eccezionali. Le Black Queen si sono classificate al 3° posto nella categoria Cadet assicurandosi il passaggio al Mondiale. I Black Empire Crew Junior accedendo anch'essi con grande gioia al proseguimento dei campionati Il primo maggio è stata una giornata storica per la Star Cycling Lab Sulle rampe impegnative del "Versante Pantani" di Biancavilla una salita di ben 18 chilometri che omaggia la leggenda Marco Pantani L’Asp Trapani aderisce alla Giornata mondiale dell’Asma che quest’anno ricorre martedì 6 maggio con una serie di attività di promozione della salute rivolte alle famiglie con bambini in età pediatrica Il servizio di Allergologia e Pneumologia pediatrica dell’Unità operativa di Pediatria con Talassemia dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani un info point per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione diagnosi e cura delle malattie respiratorie in età evolutiva incontri formativi per i genitori e dimostrazioni pratiche sull’uso corretto degli inalatori il numero 0923 809617 dalle ore 10.00 alle 12.00 L’evento è realizzato con il patrocinio della Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili dalla Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica e dalla Società Italiana di Pediatria L’asma è una delle patologie respiratorie croniche più diffuse al mondo e rappresenta la malattia cronica più frequente interessando circa un bambino su dieci nei Paesi occidentali causate da diversi fattori quali ad esempio allergeni genera un aumento della responsività bronchiale - un’eccessiva contrazione del muscolo liscio che circonda i bronchi- causa episodi ricorrenti di crisi respiratorie i cosiddetti ‘attacchi d’asma’ con respiro sibilante già dalla più tenera età gli attacchi possono essere anche molto gravi e addirittura fatali ed quindi è necessaria una diagnosi precoce e tempestiva “Make inhaled treatments accessible for all” (Rendere i trattamenti inalatori accessibili per tutti) è il tema scelto per la Giornata mondiale dell’Asma 2025 per sottolineare il ruolo cruciale dell’accesso ai farmaci inalatori indipendentemente dalla condizione economica o dal luogo in cui si vive fondamentali per prevenire le riacutizzazioni gravi.  La Regione Siciliana è uno dei circa 20.000 soggetti attuatori del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) La Sicilia è la seconda per numero di progetti la quinta per valore di finanziamento PNRR  C’è qualcosa che Valerio Antonini non ha ancora capito come ama farsi chiamare) dei Trapani Shark è convinto che il basket (ma vale lo stesso per il calcio e per la vita ...)  sia una mera questione di numeri come ricorda spesso, cambiando però le cifre Adesso parla di una stagione con  3,5 milioni di euro di perdite Ma lo sport è fatto anche di altro: è fatto di emozioni Proprio loro, i tifosi,  decidono di restare fuori dal palazzetto per la sfida più importante della stagione, contro l’Olimpia Milano. Lo fanno per protesta le curve sono parte integrante dello spettacolo: pagano meno È consapevolezza che il tifo organizzato è valore Antonini invece li accusa di "ricatti" Ma il punto non è solo il prezzo del biglietto – pure eccessivo, in un settore popolare, per una città che lotta ogni giorno con la precarietà e il caro vita. Il punto è il disprezzo con cui si liquida il dissenso.  Circostanza che purtroppo noi di Tp24 abbiamo visto anche in ambito giornalistico per tutte le offese e gli insulti che subiamo per il fatto di essere una voce critica di provare a fare giornalismo di inchiesta di non inginocchiarci al potente di turno.  La verità è che Antonini dimentica che è arrivato in un contesto dove il basket era già vissuto con senso di appartenenza Eppure anzichè costruire ponti ha trasformato ogni critica in un affronto personale Non ha mai digerito nemmeno quello striscione – "Repesa non si tocca" – affisso fuori dal palazzetto non come una dichiarazione d’amore verso l’allenatore che è il vero eroe di questa stagione.  la frattura tra "governance" e popolo si allarga nel momento più delicato del campionato in cui sarebbe necessaria un’unità granitica tra campo Ma lo sport non si fa solo con gli investimenti: si fa anche con la gente Fino a quando il braccio di ferro sarà più importante della squadra?  il "re" di Trapani risponde ad ogni critica minacciando di andarsene. Vuole esportare il "modello Trapani" altrove Ma abbia almeno la decenza di ringraziare una città che lo ha accolto E che si è messa ai suoi piedi da subito (basta citare la cittadinanza onoraria conferita qualche mese fa ....).  E che ora una cosa è certa (e riguarda il basket e non solo): Trapani c’era prima di Antonini Battuta Milano» titola il Giornale di Sicilia oggi in edicola Così i granata hanno azzannato il team più titolato d’Italia» La Trapani Shark batte la squadra più titolata d’Italia l’Olimpia Milano Trapani ha vinto con merito e con questo successo potrà chiudere la stagione regolare al primo o al secondo posto in classifica: sarà decisiva la partita di domenica contro la Virtus Bologna che precederà i play-off Tra i singoli emergono le prove di Chris Horton Langston Galloway (20) e John Petrucelli con il più 21 alla voce del plus-minus Ma è dalla difesa e dall’ottimo ritmo che Trapani ha costruito il proprio successo» Il clima in Italia cambia sempre più rapidamente e l’indagine 2025 del Sole 24 Ore fotografa una situazione in forte evoluzione è al centro di questo cambiamento climatico: tra primati positivi e criticità sempre più marcate Anche Trapani non è esente da queste trasformazioni Ancora una volta è Bari a conquistare il primo posto nella classifica generale del clima migliore in Italia seguita da Barletta-Andria-Trani e Pescara Ma la Sicilia si fa notare: Enna entra nella top ten nazionale prima in assoluto nell’indice di calore e Agrigento conquista un importante primato con il maggior numero di ore di sole: ben 9,2 ore medie al giorno nel periodo 2014-2024 Trapani e il problema delle notti tropicali Trapani si posiziona al 45° posto su 107 nella nuova edizione 2025 dell’Indice del Clima del Sole 24 Ore elaborato sui dati di 3BMeteo relativi al decennio 2014-2024 Un piazzamento di metà classifica che riflette un quadro climatico fatto di luci molto brillanti — come l’abbondanza di sole e la circolazione dell’aria — ma anche di ombre come il caldo notturno e l’umidità Trapani vanta un eccellente 5° posto per il soleggiamento con una media di 8,8 ore di sole al giorno È un dato che conferma la straordinaria luminosità del territorio ideale per chi cerca un clima prevalentemente sereno Anche la circolazione dell'aria (6° posto) e la brezza estiva (8° posto) registrano ottime performance: la città beneficia di venti regolari che mitigano le temperature nei mesi più caldi rendendo più sopportabile la canicola estiva rispetto ad altre zone interne della Sicilia Caldo estremo e scarsità di giorni freddi Trapani si distingue inoltre per un 10° posto nell'indicatore dei giorni freddi: praticamente assenti (0 all’anno) Questo rende il clima della città molto apprezzabile per chi teme il freddo pungente Trapani si difende bene: pur avendo 10,6 giornate all'anno con temperature sopra i 35°C (59° posto) il fenomeno delle ondate di calore la colloca comunque a metà classifica (46° posto) Le criticità: notti tropicali e umidità alta la notte è invece più complicata: Trapani precipita al 101° posto per le notti tropicali (115,3 notti all’anno con temperatura minima superiore a 20°C) un dato che indica difficoltà a trovare sollievo dal caldo durante le ore notturne con effetti sul riposo e sulla qualità della vita Anche il dato sull’umidità relativa è molto negativo: Trapani è 102ª tra i capoluoghi italiani con 228,1 giorni all’anno fuori dal comfort climatico ideale (30%-70% di umidità) Una situazione che amplifica la percezione del caldo afoso e può creare disagi siccità e intensità delle precipitazioni Trapani mostra caratteristiche tipiche delle aree mediterranee: poche piogge distribuite irregolarmente e spesso intense È 39ª per intensità pluviometrica (12,7 mm medi di pioggia per ogni giorno piovoso) e 70ª per eventi di precipitazioni estreme Colpisce però il dato sulla percentuale di giorni consecutivi senza pioggia: Trapani è al 105° posto con lunghi periodi siccitosi che pongono seri problemi per l’approvvigionamento idrico e l’agricoltura Trapani si conferma un luogo dal clima generalmente piacevole poche giornate di freddo e un’aria dinamica che favorisce il benessere i disagi derivanti dal caldo umido notturno dall’alto tasso di umidità e dai lunghi periodi di siccità rappresentano sfide ambientali importanti specie in un contesto di cambiamenti climatici che accentuano gli estremi meteorologici Qui la classifica completa con tutti i dati. Siccità e caldo estremo: emergenze in crescita Altro elemento critico per Trapani e per tutta l’isola è la siccità L’indagine segnala come la provincia di Agrigento (e a ruota tutta la Sicilia occidentale) abbia registrato i periodi più lunghi senza pioggia negli ultimi dieci anni ma con precipitazioni più violente: l’intensità dei rovesci è aumentata (da 9 a 13 millimetri medi per giorno piovoso) un fenomeno che mette in difficoltà i territori non pronti a gestire eventi estremi Temperature in crescita: +2,4 gradi al Nord l’aumento delle temperature negli ultimi quindici anni è stato di +2,4°C nelle città del Nord Al Sud l’incremento è meno marcato con una crescita importante degli eventi di caldo estremo: le giornate con temperature sopra i 35°C sono passate da una media di 6,4 a oltre 17 all’anno offre un clima "piacevole" per chi cerca sole e mare ma il prezzo da pagare è un ambiente sempre più stressato da ondate di calore Se da un lato territori come Agrigento ed Enna mostrano dati incoraggianti su alcuni parametri climatici la proliferazione delle notti tropicali e l’aumento delle siccità rischiano di rendere sempre più difficile la vita quotidiana l’agricoltura e il turismo di qualità La classifica generale: dove si colloca Trapani Trapani si colloca a metà classifica: non fra le eccellenze ma nemmeno fra i fanalini di coda come Caserta Segno che il clima resta uno dei punti di forza del territorio ma è necessario correre ai ripari sui fronti ambientale e infrastrutturale per non pagare un conto salato in futuro L'indice del Sole 24 Ore conferma che il clima in Sicilia e nella provincia di Trapani in particolare piogge intense ma rare: una fotografia che deve far riflettere amministratori e cittadini sulla necessità di politiche climatiche e ambientali serie capaci di affrontare un futuro già iniziato Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a dividere l’opinione pubblica e a essere portato avanti in modo “surreale” È questo il termine che riassume il giudizio emerso.. è al centro di questo cambiamento.. Il Comune di Trapani chiude il mese di aprile con una notizia concreta: sono otto le nuove assunzioni a tempo indeterminato firmate nel mese di aprile con l’obiettivo di rafforzare la struttura organizzativa dell’ente e affrontare la storica carenza di personale che da anni rallenta il funzionamento della macchina amministrativa Una decisione che si inserisce nel solco tracciato dal nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao) aggiornato al paragrafo 3.3 dedicato proprio al fabbisogno del personale perché consente di agire senza attendere l’approvazione del rendiconto evitando così il rischio di ulteriori rallentamenti legati poi all’obbligo di approvare anche il bilancio consolidato "Sarebbe stato un cane che si morde la coda" sottolineando che mai come quest’anno l’amministrazione è riuscita a completare le assunzioni tra il 28 febbraio e il 30 aprile A firmare il contratto il 30 aprile sono stati quattro funzionari direttivi tecnici che andranno a potenziare il settore dei Lavori Pubblici l’edilizia privata e l’area PNRR; tre funzionari contabili che rafforzeranno l’ufficio finanziario anche con compiti legati alla riscossione coattiva e alla tenuta del bilancio; un funzionario informatico chiamato a sostenere la sfida della transizione digitale; e un giovane centralinista non vedente che prenderà servizio al centralino del Comune "Il Comune di Trapani continua nell’opera di rafforzamento della struttura organizzativa dell’ente – afferma il sindaco – con undici nuovi agenti di polizia municipale e altre unità oggi completiamo un altro importante passaggio L’ente si dota di nuovo personale giovane in grado di affrontare anche le sfide della digitalizzazione per migliorare i servizi ai cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese locali2 come sottolineato dall’assessore al Personale Enzo Abbruscato c’è un lavoro di squadra portato avanti in tempi strettissimi "L’amministrazione ringrazia tutto il settore personale La stragrande maggioranza del personale comunale ha risposto in modo positivo alle sollecitazioni nonostante le difficoltà e i tempi stretti imposti dall’approvazione degli strumenti finanziari È doveroso ringraziare tutto l’ufficio personale perché il risultato raggiunto dimostra che anche in condizioni di carenza strutturale di personale se si lavora insieme si possono ottenere risultati concreti e lungimiranti" ha già previsto ulteriori assunzioni anche per i prossimi anni con l’obiettivo di superare in maniera strutturata il problema della carenza di organico in tutti i reparti apre una nuova fase per l’amministrazione trapanese.  Mancanza d’acqua, decoro urbano precario, servizi pubblici sotto il minimo sindacale, Tari alle stelle senza controlli, stipendi d’oro e fondi Pnrr ridotti a miraggio. Questa, in sintesi, l'impietosa fotografia di Trapani scattata dal Comitato 'Trapani Erice una città, e messa nero su bianco su una lettera aperta a firma di "segreteria del comitato" dove i sette anni di gestione Tranchida vengono bollati come fallimentari quindi denunciate "false verità" e descritta la città come relegata alla marginalità Nel fuoco di fila finiscono gli stipendi  di "8.083 euro al sindaco la presunta fuga dei finanziamenti europei e una tassazione che secondo il Comitato non distingfra onesti e furbi Il primo cittadino punta subito l’indice contro "strumentalizzazione della comunicazione" ad opera della "segreteria del comitato" che avrebbe "imprenditore e direttore generale della testata televisiva Telesud" "Non so se dietro Grimaldi ci sia qualcun altro: lo scopriremo strada facendo dai tempi in cui gravitava attorno a Erice: già allora faceva da facciata a certi personaggi tanto che era sparito dal suo natio borgo.   - sono le parole del primo cittadino - Oggi da quando è diventato direttore generale di Telesud è tornato alla ribalta sia come front‑man del comitato “Trapani Erice una città” sia come direttore dell’emittente Grimaldi lo conosciamo; se dietro di lui c’è qualcun altro quella di aver perso i progetti Pnrr, il sindaco controbatte: "Non c’è un solo euro svanito chi lo afferma è un imbroglione politico" Tranchida fa notare che "6 mila euro netti al mese sono allineati agli altri capoluoghi siciliani meno di quanto prendano i colleghi delle aree metropolitane. Nulla di più Grimaldi lo sa ma tace perché gli conviene - sottolinea Tranchida - A lui interessa solo soffiare sul fuoco del malcontento soprattutto da parte di chi non paga i tributi e ora riceve il fermo amministrativo" Il dossier Tari arriva con la stessa carica: "Grimaldi sa bene che la Tari di Trapani non è la più alta d’Italia: supera soltanto quella di qualche altro comune Omette però un dato fondamentale  inciampando qui anche sul piano culturale : da quando è in carica questa amministrazione pratica che prima non esisteva e che in diverse città metropolitane registra ancora percentuali ben sotto la soglia minima".  Per la tassa di soggiorno il primo cittadino evoca Guardia di Finanza e “multa zero sconti” Li individueremo senza guardare in faccia nessuno" L’affondo prosegue sul degrado urbano: "ci sono dei porci che non meritano di essere chiamati cittadini Grimaldi se la prende con il Comune anziché con loro".  Tranchida poi rivendica l’uso di droni per stanare gli scaricatori notturni e promette nuove telecamere "Ci vorrebbe un po’ più di senso civico – osserva – ma quando l’informazione viene piegata a interessi di parte diventa difficile educare i cittadini più refrattari" Il sindaco ammette che la tecnologia "è un investimento oneroso" ma ricorda che "la voce che incide di più sulle tasche dei cittadini è proprio la bonifica delle discariche prodotte dagli incivili e dagli stessi che manovrano anche il consenso elettorale".  "Spalle larghe" diventa slogan e sul piano politico Tranchida osserva che "Grimaldi prova a proporsi come alternativa cavalcando il malcontento Poi la stoccata finale sulla presunta regia mediatica: "Qualcuno crede che detenendo la leva dell’informazione dovremmo stargli a baciare la mano Non è nel mio stile e non lo sarà mai" Se una partita di regular season può essere equiparata ad una gara di playoff sicuramente quella di domenica sera a Trapani calza la definizione alla perfezione Trapani è prima in classifica e conta di giocarsi il primato nell’ultima di campionato a Bologna contro l’altra capolista Ma al tempo stesso dovesse perdere due volte rischierebbe di scivolare addirittura al quinto posto La posta in palio per la squadra di casa è altissima Per l’Olimpia non è da meno: attualmente occupa la quinta posizione in graduatoria ma può salire fino al secondo posto se riuscisse a vincere due volte ed essere aiutata da altri risultati per agganciare il vantaggio del fattore campo nel primo turno dei playoff non può prescindere da un successo in Sicilia Tra l’altro le due squadre potrebbero scontrarsi di nuovo nel primo turno dei playoff o comunque terminare nella medesima metà del tabellone è come se i playoff di fatto cominciassero domenica sera a Trapani Le due squadre hanno numeri simili: Trapani è prima per punti segnati e valutazione; l’Olimpia è terza e seconda rispettivamente; Trapani è la migliore nel tiro da tre (l’Olimpia lo è stata in EuroLeague) ma Milano è la più precisa dalla lunetta e in generale è la migliore squadra nel tiro dal campo l’Olimpia è quella che ne perde di meno si tratterà di eseguire meglio il proprio gioco come successe nella partita di di andata in cui l’Olimpia vinse 105-90 trovando più risposte della squadra siciliana dalla difesa ma vinse la gara attaccando di più e meglio il ferro Fu una delle migliori gare di Ousmane Diop che però non è con la squadra a causa di una distorsione alla caviglia destra riportata nell’allenamento di venerdì che rappresenta la notizia del giorno perché è partito con la squadra per Trapani e sarà disponibile sia pure con limitazione del minutaggio dopo una stagione in cui è stato in campo in Serie A appena 32 minuti divisi in due gare NOTE – Trapani Shark-EA7 Emporio Armani Milano si gioca domenica 3 maggio alle ore 18:15 a Trapani con diretta su DMAX e Dazn COACH MARIO FIORETTI – “A Trapani dobbiamo cercare di giocare una partita offensivamente aggressiva e al tempo stesso maneggiare la palla con cura per non concedere ai nostri avversari palle rubate e contropiedi che possano accendere ulteriormente un campo tra i più entusiasti d’Italia per noi sarà importante giocare in modo solido ogni possesso per limitare quello che fino ad ora è stato il miglior attacco di pick and roll e uno contro uno del campionato” TRAPANI OUTLOOK – Trapani arriva a questa partita cavalcando una striscia di quattro vittorie consecutive è 12-2 in casa dove ha vinto le ultime undici gare giocate dopo le sconfitte in due delle prime tre uscite Coach Jasmin Repesa ha utilizzato un quintetto fisicamente imponente con Justin Robinson Amar Alibegovic e Chris Horton che gli permette di avere una panchina esplosiva con JD Notae e Langston Galloway oltre alla possibilità di modificare assetto giocando con tre piccoli Trapani è una squadra profonda e versatile che di recente ha anche firmato il centro ex Pistoia Derek Ogbeide che può entrare in rotazione come supporto per Horton ma sacrificando un altro degli stranieri la prima gara in cui poteva essere impiegato Justin Robinson è il primo realizzatore di squadra (14.1 a partita) e primo negli assist (6.0 di media) che gioca sia da guardia che da ala piccola pericoloso dall’arco (40.3%) e temibile difensore sulla palla è un’ala di stazza e buon tiratore (6.9 punti di media con il 35.3% da tre) playmaker di 27 anni ma solo alla terza stagione professionistica Lo scorso anno è stato decisivo nella conquista del campionato di A2 adesso segna 13.6 punti per gara in poco più di 21 minuti sul campo Notae aggiunge 3.2 assist di media e tira da tre con il 37.2% su 5.3 tentativi Langston Galloway in alcuni momenti della stagione ha giocato in quintetto E’ una guardia realizzatrice con 452 presenze NBA alle spalle più di tutti in un sistema che prevede forti rotazioni come pretende Jasmin Repesa La rotazione degli esterni è completato dal tiratore (5.6 punti di media 43.5% da tre) Riccardo Rossato – che inizialmente partiva in quintetto - L’ala forte titolare è Amar Alibegovic un giocatore fisico che però ormai tira benissimo da tre (40.7%) Chris Horton è un giocatore atletico che ha una lunga esperienza nelle leghe europee: segna 10.0 punti con 6.0 rimbalzi a partita 9.9 punti per partita con il 46.9% da tre e il 62.2% da due LA TRAPANI CONNECTION – Stefano Gentile ha trascorso a Milano la stagione 2007/08 giocando nove gare con i primi dieci punti della sua carriera Jasmin Repesa ha allenato a Milano dal 2015 al 2017 vincendo uno scudetto I PRECEDENTI Vs TRAPANI – L’unico risale al 23 dicembre scorso con vittoria 105-90 dell’Olimpia che ebbe 29 punti da Nikola Mirotic e 22 da Shavon Shields Trapani ebbe 21 punti da JD Notae e Amar Alibegovic Trapani ha giocato in Serie A nella stagione 1991/92 in cui l’Olimpia prevalse 114-81 a Milano e 88-74 nell’unica gara ufficiale giocata a Trapani nella storia (27 punti di Antonello Riva Trapani che non è collegata al club attuale LA STATISTICA – In campo ci saranno Armoni Brooks e Akwasi Yeboah ovvero primo e secondo nel tiro da tre in campionato Ambedue tirano anche oltre il 60.0% da due Chris Horton invece è primo nel tiro da due con il 68.8% mentre Nikola Mirotic con il 91.0% è il migliore nei tiri liberi saranno in campo a Trapani i leader di tutte le tre categorie di tiro  Mi è venuto un indice da bodybuilder,  nel dover scrivere sempre le stesse cose sul basket a Trapani. Il recente braccio di ferro, alla vigilia della sfida di oggi con Milano tra governance e tifo organizzato non rappresenta una novità in senso assoluto anzi è il sequel dell’ennesimo episodio di una storia infinita Quella che sta cercando di confezionare la proprietà per turare la falla del caro-prezzi e soffocare una polemica sul nascere Il dover far ricorso a truppe di tifosi provenienti da Palermo o dintorni per confezionare l’ennesimo sold-out nella partita più importante della stagione ha il vago sapore di una rivalsa contro coloro che si sono permessi di puntare l’indice su una misura ritenuta eccessiva Il comunicato congiunto del tifo organizzato fa un chiaro riferimento ad realtà socio-economica del territorio molto precaria (terz’ultima provincia in Italia come reddito pro-capite) e punta il mirino sul fatto che sarebbero in molti disoccupati e monoreddito a non potersi permettere il prezzo dei biglietti.  Se prima si è riusciti a fare il pieno in un Palazzetto da 4490 posti molto è dovuto alla gran messe di abbonamenti staccati ed alla risposta puntuale ad ogni match da parte della cittadinanza nei singoli match nella partita clou della stagione si rischia di trovare la curva dove alberga il tifo più acceso e passionale non ci si può non domandare a cosa sia dovuta questa improvvida ed antiestetica “alopecia” Inscenare un braccio di ferro nel momento più delicato del torneo ed in cui la griglia di partenza E’ risaputo che il fattore campo sia ormai più sensibile nel Basket piuttosto che nel Calcio se non altro per le condizioni ambientali che un catino chiuso attrattivo e coinvolgente anche delle masse più silenziose aldilà delle ragioni addotte dalle controparti a difesa delle loro argomentazioni il risultato finale della querelle in atto sfugge ad ogni tipo di razionalità quella che dovrebbe vedere un corpo granitico incrollabile nei confronti di uno step tecnico e fisico che all’inizio del campionato sembrava incolmabile similmente in cui l’equipaggio del Bounty si ammutina nei confronti di un Comandante alla Bligh che tratta i suoi uomini con durezza per tamponare un atto di sedizione visto solo da Antonini dall’alto della sua caparbietà ed indiscutibile autoritarismo Nel suo pugno di ferro ha peròm dimenticato di inserire il guanto di velluto alla guisa dello stesso Trump ( cui il Tycoon nostrano sembra ispirarsi) sui dazi doganali verso altri Paesi quella che si pone l’uomo della strada non può essere non riconducibile al “cui prodest” al chi giova questo clima di conflittualità permanente Non certo alla SportInvest che ne detiene le sorti sia in termini sportivi che economici Una vittoria finale accrescerebbe prestigio visibilità internazionale in campo sportivo e maggiori introiti in termini di incassi merchandising e pubblicità nei edia E poiché siamo in un periodo di Conclave in cui occorre eleggere un Papa (nella fattispecie il massimo risultato sportivo) il Gran Maestro delle celebrazioni liturgiche non ha fatto altro che lanciare “l’ extra omnes” quel "comando io perché tiro fuori i soldi e mi ritengo l’unico depositario del verbo" Sicuramente un cocktail difficile da decifrare considerato il momento topico a costo di recuperare credibilità e prestigio si ricorre a sottigliezze e futilità La innegabile validità di percorso ed i risultati raggiunti meriterebbero ben altre strategie operative cioè quelle pienamente condivisibili da tutte le componenti oltre che alla Proprietà anche allo Staff Tecnico alla Squadra ed appunto al Tifo Organizzato Ma forse le motivazioni di tanto scempio vanno ricercate altrove in quell’annunciato disimpegno evidenziato a chiare lettere dai palesi comunicati trasmessi via X Ci si trova di fronte ad un disimpegno annunciato ed addirittura vengono stabiliti anche i termini finanziari per togliere le tende e possibilmente piantarle altrove: “Speriamo di avere qualche proposta e subentrare cosi potrà ripagare al sottoscritto i quasi 4.5 milioni di euro per ristrutturalo Poi mi si chiede perché voglio andare via” è uno dei post. A parte il balletto delle cifre che cambiano ad ogni piè sospinto ormai risulta fin troppo chiara l’intenzione di andarsene La rottura con la tifoseria organizzata non rappresenta altro che l’ultimo atto di un copione già scritto da tempo I malpensanti pensano che sii va alla ricerca di alibi che coinvolgano Amministrazione locale che fin dal primo momento ha steso ai suoi piedi un red carpet messo a disposizione per tempi infiniti strutture sportive ed elargito generosamente cittadinanza onoraria Per poi calare la mannaia sul tifo organizzato Avanti il prossimo e sotto a chi tocca.  I granata stendono anche i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano 89-81 e confermano il primo posto in classifica quando manca ormai soltanto una partita al termine della stagione regolare  Colpo di scena a poche ore dalla storica sfida di Trapani con l’Olimpia Milano: la curva trapanese tornerà regolarmente sugli spalti del PalaShark  Le provinciali hanno aperto crisi profonde nei partiti di centro destra Da Forza Italia alla Dc i conti non tornano E a tradire non sono stati gli altri ma questa volta i conti vanno fatti all’interno dei partiti  Doveva essere un tracciato suggestivo pensato per valorizzare uno dei paesaggi più affascinanti della Sicilia occidentale la pista ciclabile Trapani-Nubia è oggi una ferita aperta nel territorio simbolo di scelte amministrative sbagliate e pasticci burocratici che continuano a costare caro.Un’opera mai completata la pista ciclabile Trapani-Nubia è oggi una ferita..  Una pista ciclabile appena realizzata e già cancellata dove il Libero Consorzio comunale di Trapani ha provveduto in via sostitutiva alla rimozione della pista ciclabile sulla strada provinciale 25  Proseguono le azioni del progetto “Yes4Future: Young Europe - Strategies for Future” un'iniziativa innovativa che si propone di contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa coinvolgendo i giovani studenti in percorsi formativi sui temi della cittadinanza europea della robotica e delle tecnologie digitali Attraverso l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze scientifiche e tecnologiche il progetto mira a rispondere ai fabbisogni occupazionali del territorio e a sviluppare nei ragazzi competenze computazionali per un utilizzo consapevole e critico dei linguaggi informatici in particolare nell’ambito dei social network e dei media digitali si punta a potenziare le competenze STEM e STEAM nei settori della robotica della logistica e dell’intelligenza artificiale mediante 15 laboratori negli Istituti d'Istruzione Superiore e ITS suddivisi in: 7 laboratori di Robotica; 8 laboratori Tecnologici sui Droni; 11 MediaLab e 6 ParentLAB negli Istituti Comprensivi Inoltre sono attivi i seminari formativi di economia aziendale progettazione sociale e marketing digitale Valderice e Castellammare del Golfo sono in pieno svolgimento i Parent LAB mobili attività dedicate al sostegno della genitorialità e allo screening psico-pedagogico “Yes4Future” coinvolge l'intera provincia di Trapani grazie a un solido partenariato di istituti scolastici impegnati nel promuovere il riequilibrio economico-culturale e nel combattere fenomeni come la dispersione scolastica la povertà educativa e l’emarginazione giovanile (NEET) Finanziato dall'unione europea nell'ambito di Next Generation EU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (linea di intervento M5C3-1.3 “Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore”) mira a creare un ambiente educativo che incoraggi i giovani a sviluppare competenze avanzate attraverso laboratori pratici e attività mirate coinvolge una rete di partner attivi sul territorio tra cui i comuni di Buseto Palizzolo e Valderice il Consorzio Universitario della Provincia di Trapani gli Istituti Comprensivi "Bassi - Catalano" di Trapani “Dante Alighieri” di Valderice “Giuseppe Pitrè” di Castellammare del Golfo e gli Istituti Superiori ITI “Leonardo da Vinci” (Trapani) la Fondazione ITS Emporium del Golfo e la Cooperativa Sociale Koinonia Nei giorni 29 e 30 aprile circa 150 studenti delle classi quarte e quinte dell’IISS “Ruggero D’Altavilla” di Mazara del Vallo hanno partecipato a un’attività didattica nell’ambito del progetto nazionale.. La catena di fast-food ha pubblicato recenti offerte di lavoro anche in vista dell'apertura di un nuovo ristorante  Dopo due giorni in cui sembrava essersi finalmente ristabilita una parvenza di normalità il centro storico di Trapani torna a fare i conti con l’assenza di acqua per molti residenti e gestori di strutture ricettive ormai non è più l’eccezione ma la regola con una lettera inviata alla redazione di Tp24 è un operatore del settore turistico che racconta con amarezza l’ennesima beffa: “Dopo venti giorni a secco ci hanno illusi con appena due giornate di acqua I turisti stranieri non ci credono quando glielo spieghiamo Il disagio è aggravato dall’assenza di risposte concrete da parte dell’amministrazione comunale: “Riceviamo solo scaricabarile affrontiamo spese sempre più alte per far arrivare le autobotti e nemmeno ci vengono rimborsate nonostante le fatture siano regolarmente inviate via PEC le autobotti nemmeno riescono ad arrivare” Un paradosso che diventa ancora più intollerabile se si considera che l’aumento della tassa di soggiorno — del 75% — dovrebbe andare proprio a migliorare i servizi turistici “Invece — conclude la lettera — non siamo in grado nemmeno di garantire un bene primario come l’acqua L’anormalità qui è diventata la norma Cresce così la rabbia e la frustrazione di chi dovrebbe accogliere i turisti e offrire loro un servizio all’altezza si trova a dover fare i conti con una realtà che profuma più di medioevo che di rilancio Una serie di gravi atti vandalici  hanno colpito la cappella della Pia Opera Pastore luogo di culto e centro culturale di grande valore storico ad Alcamo ignoti hanno devastato l'interno della cappella: statue.. Il comitato “Trapani Erice una città” punta il dito contro l’amministrazione Tranchida Di seguito il testo integrale diffuso dal gruppo Tari alle stelle e nessun controllo su chi paga o no i tributi dovuti alla comunità ( vedi anche l' evasione collegata al mancato versamento della tassa di soggiorno) Ad aggravare il quadro disastroso di questa (mala)amministrazione le false verità di chi ha la responsabilità politica di governare secondo cui "Tra mille difficoltà e con risorse mai sufficienti nonostante gli incrementi continuiamo senza sosta la rincorsa per recuperare sulle potature." assessori e consiglieri non si fossero aumentati gli stipendi Giusto per ricapitolare le risorse insufficienti "spartite" dal governo cittadino: sindaco - 8.083 euro mensili; - vice sindaco 6.062 euro mensili; - assessori 4.850 euro mensili continuano a segnalare sui social gli innumerevoli disservizi Sono molti quelli convinti che segnalare a questi politici sia inutile perché troppo impegnati a "gestire i propri voti rabbonire gli amici e ingraziarsi i nemici - gli analisti più attenti hanno fatto notare che nonostante l'incapacità del governo cittadino non siano state proposte "mozioni di sfiducia" né al Sindaco né agli assessori State certi che anche quest' anno i problemi arriveranno puntuali e gli imprenditori la cultura e il centro storico - ancora una discarica a cielo aperto Sono 7 anni da quando questa amministrazione ha preso in carico la città e 2 dall'inizio del secondo mandato...con risultati a dir poco deludenti il Festival Europeo delle culture eurimeditarrenee sottopasso ferroviario e eccetera..si cammina dunque..ma alla cieca Tranchida risultava l' ultimo sindaco d'Italia per gradimento e affermava: "meglio ultimo che Trapani in prima pagina per malapolitica" in prima pagina per (mala) amministrazione sinonimo di una malapolitica che preferisce scegliere le "incompetenze" alle competenze di essere nuovamente dimenticata e condannata alla marginalità geografica i nostri amministratori ci prendono in giro....Trapanesi siamo stati proprio fessi In occasione della Giornata mondiale dell’Asma l’Asp di Trapani promuove una giornata dedicata all’informazione e alla prevenzione dell’asma in età pediatrica all’interno del reparto di Pediatria con Talassemia dell’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani sarà attivato un info point per sensibilizzare le famiglie sull’importanza di una diagnosi precoce e sulla corretta gestione delle patologie respiratorie nei bambini L’iniziativa è organizzata dal servizio di Allergologia e Pneumologia pediatrica e prevede un ricco programma: consulenze specialistiche gratuite incontri formativi per i genitori e dimostrazioni pratiche sull’utilizzo corretto degli inalatori Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 5 maggio telefonando dalle 10 alle 12 al numero 0923 809617 L’evento si svolge con il patrocinio della Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica e della Società Italiana di Pediatria L’asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica nei Paesi occidentali Si tratta di una patologia infiammatoria delle vie aeree che può essere innescata da diversi fattori può causare crisi respiratorie anche molto gravi la tosse persistente e la sensazione di oppressione toracica Il tema scelto per la Giornata mondiale dell’Asma 2025 è “Make inhaled treatments accessible for all” ovvero “Rendere i trattamenti inalatori accessibili per tutti” per sottolineare l’importanza dell’equità nell’accesso alle cure condizione indispensabile per la prevenzione delle complicanze più gravi.  La Pallacanestro Reggiana si prepara a chiudere la regular season con il settimo posto in classifica posizione ormai quasi certa dopo la sconfitta contro Trento Anche se una remota possibilità di sorpassare Trieste al sesto posto resta aritmeticamente viva gli incastri sono complessi e poco favorevoli mentre Trieste ospiterà una Sassari salva e senza obiettivi Il più probabile avversario ai quarti di finale sarà quindi Trapani ma con gli scontri diretti a favore nei confronti di Brescia e Trento Lo scenario di uno scontro con Galloway e compagni è dunque realistico soprattutto dopo la brutta prova di Trento e in attesa di conoscere le condizioni di Momo Faye HomeNews Il 7 aprile 2024 il Trapani batteva il Siracusa e conquistava la promozione in Serie C Quello è l’ultimo derby disputato fra i trapanesi e gli aretusei Un derby destinato a ripetersi e a ritrovarsi nel corso della prossima stagione avendo la meglio sulla Reggina in una lotta assai avvincente e decisa solamente al fotofinish fra Trapani e Siracusa risale alla stagione 2018-2019 annata completata con la promozione dalla Serie C alla Serie B dei granata Nel doppio confronto la squadra di mister Vincenzo Italiano ebbe entrambe le volte la meglio per 2 a 1 Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" Due giornate alla fine della stagione regolare e per l’Olimpia Milano resta l’obiettivo di conquistare la miglior posizione possibile in classifica I biancorossi sono attualmente al quinto posto e proveranno a scalare almeno una posizione per garantirsi il fattore campo almeno nei quarti di finale La squadra di Messina avrà il decisivo scontro diretto di domenica prossima sul campo dei Trapani Shark e poi chiuderà il proprio cammino in stagione regolare all’Unipol Forum contro Scafati l’11 maggio i biancorossi sono obbligati a vincere entrambe le partite e poi sperare in risultati favorevoli dagli altri campi Anche se l’unico scontro diretto rimasto tra le rivali in lotta con l’EA7 è quello tra Virtus e Trapani all’ultimo turno mentre Brescia e Trento hanno un cammino abbastanza morbido I lombardi vanno a Sassari e poi ricevono Treviso due squadre senza più obiettivi in stagione mentre l’Aquila ospita Reggio Emilia e chiude a Napoli Gli emiliani stanno lottando con Trieste per il sesto posto non cambierà molto chiudere in sesta o settima posizione mentre i campani saranno presumibilmente già salvi ci sarà la trasferta contro una Scafati già praticamente retrocessa Olimpia Milano Serie A | La classifica e gli scontri diretti La classifica attuale vede Virtus e Trapani in vetta a quota 42 punti Brescia e Trento a quota 40 e l’Olimpia Milano è avanti con Brescia (2-0) ed ha vinto la partita d’andata con Trapani (+15) mentre è sotto con la Virtus (0-2) e Trento (1-1 L’EA7 non può più matematicamente chiudere in prima posizione È a -4 da Virtus e Trapani ed una delle due farà sicuramente almeno due punti visto il citato scontro diretto dell’ultima giornata la squadra di Messina dovrà fare la corsa su Brescia e sugli stessi Shark Sperare in almeno un ko dei lombardi nelle prossime due giornate (difficile visto il calendario ma non impossibile) oppure di fare la corsa proprio sui siciliani Andando a vincere a Trapani domenica prossima e poi sperando in un ulteriore ko a Bologna sarebbe un arrivo a quota 42 punti con Trapani visto un bilancio di 5-1 negli scontri diretti con le altre tre squadre annullando di fatto anche il pesantissimo -34 del PalaTrento l’EA7 dovrà vincere almeno una partita per essere sicura almeno del quinto posto visto che Reggio Emilia potrebbe ancora raggiungerla e Trapani è prima in classifica e conta di giocarsi il primato nell’ultima di campionato a Bologna contro l’altra capolista Tra l’altro le due squadre potrebbero scontrarsi di nuovo nel primo turno dei playoff o comunque terminare nella medesima metà del tabellone Le due squadre hanno numeri simili: Trapani è prima per punti segnati e valutazione; l’Olimpia è terza e seconda rispettivamente; Trapani è la migliore nel tiro da tre (l’Olimpia lo è stata in EuroLeague) si tratterà di eseguire meglio il proprio gioco come successe nella partita di di andata in cui l’Olimpia vinse 105-90 trovando più risposte della squadra siciliana dalla difesa Fu una delle migliori gare di Ousmane Diop che però non è con la squadra a causa di una distorsione alla caviglia destra riportata nell’allenamento di venerdì NOTE – Trapani Shark-EA7 Emporio Armani Milano si gioca domenica 3 maggio alle ore 18:15 a Trapani con diretta su DMAX e Dazn dobbiamo cercare di giocare una partita offensivamente aggressiva e al tempo stesso maneggiare la palla con cura per non concedere ai nostri avversari palle rubate e contropiedi che possano accendere ulteriormente un campo tra i più entusiasti d’Italia per limitare quello che fino ad ora è stato il miglior attacco di pick and roll e uno contro uno del campionato” TRAPANI OUTLOOK – Trapani arriva a questa partita cavalcando una striscia di quattro vittorie consecutive pericoloso dall’arco (40.3%) e temibile difensore sulla palla è un’ala di stazza e buon tiratore (6.9 punti di media con il 35.3% da tre) E’ una guardia realizzatrice con 452 presenze NBA alle spalle 43.5% da tre) Riccardo Rossato – che inizialmente partiva in quintetto - LA TRAPANI CONNECTION – Stefano Gentile ha trascorso a Milano la stagione 2007/08 giocando I PRECEDENTI Vs TRAPANI – L’unico risale al 23 dicembre scorso con vittoria 105-90 dell’Olimpia in cui l’Olimpia prevalse 114-81 a Milano e 88-74 nell’unica gara ufficiale giocata a Trapani nella storia (27 punti di Antonello Riva LA STATISTICA – In campo ci saranno Armoni Brooks e Akwasi Yeboah ovvero primo e secondo nel tiro da tre in campionato Vu Nere Bologna Portale d'informazione sulla Virtus Bologna SERIE A – La partita tra Trapani Shark ed EA7 Emporio Armani Milano si gioca domenica 4 Maggio 2025 alle ore 18:15 con diretta tv su DMAX e diretta streaming su DAZN La partita tra Trapani Shark ed EA7 Emporio Armani Milano si disputerà Domenica 4 Maggio 2025, con la palla a due fissata per le ore 18:15. L’incontro avrà luogo presso il PalaShark di Trapani. Il match è valido per la 29ª giornata della LBA Serie A Unipol 2024/25 La sfida tra Trapani Shark ed EA7 Emporio Armani Milano sarà visibile in chiaro in diretta tv su DMAX in diretta streaming e on-demand sulla piattaforma streaming di DAZN e Discovery+ La diretta della partita inizierà alle 18:05 Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!] Competizione: Serie A Unipol 2024/25 – 29ª giornata Squadre: Trapani Shark vs EA7 Emporio Armani Milano Diretta TV: Disponibile su DMAX (canale 52 del digitale terrestre) Streaming: Disponibile su DAZN (abbonamento richiesto)  Risultato dell’andata: EA7 Emporio Armani Milano ha vinto 105-90 il 23 dicembre 2024 Top scorer dell’andata: Nikola Mirotic (29 punti Shavon Shields (22 punti) per Milano; JD Notae (21 punti) Trapani Shark: Attualmente al secondo posto in classifica con 21 vittorie e 7 sconfitte EA7 Emporio Armani Milano: Quinta in classifica con 19 vittorie e 9 sconfitte Jasmin Repesa (coach Trapani Shark):“Per la nostra squadra saranno un vero test le prossime due partite contro Milano e Bologna Ci diranno davvero a che punto siamo e se potremo lottare fino in fondo Ci aspetta una strada lunga e molto difficile Olimpia e Virtus sono due squadre blasonate del nostro campionato e non hanno più partite di Eurolega Per loro lo scudetto è ora l’obiettivo principale Fin dal primo giorno viviamo questa avventura con la Trapani Shark come un’occasione unica I miei giocatori hanno vinto poco nella loro carriera e quando arrivano occasioni così Tutto è nelle nostre mani e questo è importante ma siamo determinati per andare fino in fondo Mario Fioretti (assistant coach EA7 Emporio Armani Milano):“A Trapani per limitare quello che fino ad ora è stato il miglior attacco di pick and roll e uno contro uno del campionato.” Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto A che ora si gioca Trapani Shark – EA7 Emporio Armani Milano?La partita inizia domenica 4 maggio alle ore 18:15 Dove posso vedere Trapani – Milano in diretta?Il match sarà visibile in esclusiva su DAZN e DMAX Qual è lo storico dei precedenti tra le due squadre?In 1 incontro Chi sono gli ex della sfida?Stefano Gentile (oggi a Trapani) ha giocato a Milano nella stagione 2007/08 Jasmin Repesa (coach Trapani) ha allenato Milano nelle stagioni 2015/16 e 2016/17 le Coppe Italia 2016 e 2017 e la Supercoppa 2016 Strappato il pass per le finali di Poule Scudetto con una giornata d'anticipo Tanta determinazione per la formazione Under 17 del Trapani che ha battuto il Picerno con un netto 5-0 (doppietta di Dell’Orzo e marcature di Rega Questa vittoria ha permesso ai giovani granata di strappare il pass – con un turno d’anticipo – per le finali di Poule Scudetto la sfida fra Trapani e Picerno U15: doppietta di De Luca e gol di Angileri per i siciliani Under 17 e Under 15 granata affronteranno il Giugliano nell’ultima giornata di campionato I granata passano in virtù del miglior piazzamento in regular season Il Trapani approda in finale playoff per la promozione in Primavera 3 Nonostante la sconfitta di questa mattina contro la Casertana nella semifinale di ritorno i granata si giocheranno il titolo e il salto di categoria contro l’Arezzo Succede di fatto tutto nel corso del secondo tempo quando i campani si portano immediatamente in vantaggio con De Liguori che sfrutta al meglio un’indecisione di Maniscalco Per l’attaccante campano è troppo facile appoggiare in fondo al sacco Il Trapani subisce il contraccolpo psicologico e rischia lo 0-2 dopo pochi secondi Cannella però grazia la difesa trapanese sparando alto un pallone da posizione favorevolissima e a tu per tu col portiere Il raddoppio ospite arriva comunque al 56’: Cammisa anticipa Maniscalco in uscita con un tocco sotto Al 60’ il Trapani dimezza lo svantaggio con un super gol di Chiaia in mezza rovesciata su palla inattiva Squillo al 68’ di De Liguori che impegna Maniscalco Si aprono gli spazi col passare dei minuti: Aromatico sceglie la soluzione personale e sfiora il pari all’81’ Tentativi nel finale di riversarsi in avanti da parte della Casertana Dopo dieci minuti di recupero però Trapani-Casertana è storia Si ripartiva dall’1-2 dell’andata firmato tutto da Sciortino; i granata staccano il pass per la finale in virtù di un miglior piazzamento al termine della stagione regolare Arbitro: Mauro Gangi di Enna; assistenti: Riccardo Leotta di Acireale e Manfredi Scribani di Agrigento Dove vederla: domenica 4 maggio 2025 ore 18.15 Le squadre si sono già sfidate in questo campionato lo scorso lunedì 23 dicembre nel posticipo della 12ª giornata 39 di valutazione) di Mirotic e i 22 punti di Shields Questo è l’unico precedente tra le due società Sono 24 i precedenti tra Jasmin Repesa ed Ettore Messina in Serie A tra cui la finale Scudetto della stagione 2002/03 tra Treviso e Bologna e la Finale di Coppa Italia edizione 2001 tra Milano e Pesaro Ettore Messina è avanti per 15-9 nel totale dei precedenti La sfida tra Trapani Shark e Olimpia Milano è tra le più attese del penultimo turno di campionato Gli uomini di Repesa sono in lotta per il primo posto, mentre gli ospiti giocano per ottenere la miglior posizione possibile nella griglia dei playoff Pronti via e Milano fa capire di fare sul serio colpendo dall’arco con Mirotic ma Robinson replica Trapani non si sblocca e Leday colpisce ancora con la tripla ma Milano perde troppi palloni ed Alibegovic firma il primo vantaggio granata (8-6) al 4’ Horton stoppa Bolmaro e Brown appoggia al tabellone il + 3 (16-13) Milano però risponde con un parziale di 8-0 con le triple di Shields e Brooks che portano Milano avanti +5 (16-21) al 8’ costringendo Repesa al timeout che scuote Trapani che impatta con la tripla di Galloway e i 3 punti di Eboua (canestro + libero) prima del sorpasso con la tripla di Robinson (25-24) Segna Mirotic ma il sigillo di Eboua che schiaccia vale il 27-26 con cui si chiude uno scintillante primo periodo in favore dei granata Mirotic ne segna 4 di fila ma Trapani resta avanti con Galloway ed Horton Si segna meno rispetto al primo quarto ma uno strepitoso Horton vola in contropiede (36-32 al 16’) Trapani chiude ogni spazio in difesa con un monumentale Petrucelli che ruba palla servendo Galloway che segna la tripla del +9 (41-32) Trapani è in ritmo e arriva al +11 (43-32) al 16’ completando il parziale di 13-0 interrotto dalla penetrazione di Brooks Galloway segna 2 su 2 dalla lunetta ed allo scadere è ancora Brooks a rendere meno pesante il passivo che vede Trapani in vantaggio 47-38 Si va al riposo lungo con la doppia doppia di Horton (12 punti +10 rimbalzi) mentre per Milano ci sono 11 punti di Mirotic Milano parte forte con un parziale di 7-0 con 5 punti consecutivi di Mirotic che segna la tripla poi chiude il contropiede dopo una palla rubata Galloway prova a scuotere i suoi segnando in penetrazione e poi dall’angolo allo scadere dei 24” Milano perde palla e Robinson la punisce con la tripla del +11 (56-45) al 24’ La tripla da 10 metri di Galloway fa esplodere il Pala Shark (59-45) ma Milano prova a reagire e con due triple consecutive di Brooks che segna prima dall’angolo e poi allo scadere dei 24” prova a rientrare in partita (65-57) al 29’ Brooks si mette in proprio e colpisce ancora con terza tripla consecutiva ma l’ultimo possesso è di Trapani che si riporta +9 (69-60) con la tripla di Robinson allo scadere Alibegovic risponde alla tripla di Tonut ma poi commette il quarto fallo Milano difende meglio ma Yeboah segna la tripla del +9 in faccia a Leday (77-68) a 5,35” dal termine Notae regala una tripla a Petrucelli che non sbaglia con i piedi a terra ma Mannion risponde con la stessa arma (80-73) Notae stoppa Brooks prima di segnare di tabella la tripla da metà campo che manda Trapani in paradiso (86-73 -2,30”) Finisce 89-81 per Trapani che resta in vetta guadagnandosi almeno il secondo posto Domenica a Bologna la sfida per il primato 18 di Robinson ed i 14 di Horton (+16 rimbalzi) Per Milano 19 punti dell’irriducibile Brooks folklore e malinconica bellezza che accompagna ogni edizione della processione di San Francesco di Paola il santo che i trapanesi considerano da sempre il loro vero patrono morale la vara non uscirà dalla sua storica chiesa — chiusa per lavori di restauro che non sono ancora nemmeno iniziati — ma da San Pietro Perché quando il portone si apre e la statua del Santo taumaturgo si affaccia alla città non c’è scarto tra antico e provvisorio perché la sola statua pesa 250 chili e tutto il fercolo supera la tonnellata — San Francesco avanza tra ali di folla che urlano senza bisogno di microfoni: “W San Francesco di Paola!” una volta giunta in prossimità della sua chiesa ancora chiusa la vara viene poggiata su un carrello a ruote È il segno del compromesso tra rispetto della tradizione e necessità logistiche si fa più raccolto davanti alla cappella della Madonna dei Marittimi in via XXX Gennaio e poi al varco Torrearsa del porto viene gettata una corona in mare: un momento toccante in memoria di chi il mare l’ha perso E non è un dettaglio casuale: Francesco di Paola è il patrono dei marittimi non ha mai smesso di affidargli le proprie speranze la benedizione delle barche è seguita dall’offerta dei ceri votivi Le candele tremolano sotto il tramonto e annunciano lo spettacolo pirotecnico che chiude la fase “esterna” della festa Ma il rito non è finito: bisogna tornare indietro Ed è nel rientro verso San Pietro che la processione cambia ancora volto L’entrata in chiesa diventa una festa collettiva con la statua che ondeggia — viene “annacata” — tra applausi e commozione «Ogni anno è come se fosse la prima volta» che accompagna il corteo con preghiere vibranti il caso della chiesa di San Francesco di Paola è emblematico di una più ampia stagnazione: svuotata lo scorso giugno per i lavori è rimasta sigillata in un limbo che sa di beffa cresce la preoccupazione dei fedeli: «Il timore — confessa un anziano devoto — è che faccia la fine di tante altre chiese di Trapani la storia di questa devozione è antichissima Fu nel 1726 che il Santo calabrese fu proclamato patrono di Trapani dopo il celebre “miracolo del sudore” del mezzobusto in gesso policromo custodito oggi a San Pietro lo scultore Giacomo Tartaglio realizzò la statua che ancora oggi guida la processione Ci sono le donne che lanciano petali dai balconi i turisti che si fanno largo tra la folla per capire cosa stia succedendo tra le ultime note della banda e il profumo della cera sciolta una domanda resta sospesa nell’aria: quanto tempo ancora dovrà passare prima che il “Santu Patre” torni nella sua casa Un Pala Shark colmo di tifosi entusiasti spinge i granata alla vittoria meritata contro la blasonata Olimpia Armani Milano guarda con un sorriso la sua torta in frigo; dopo il grande successo di stasera e la lezione di stile impartita nella breve conferenza stampa di ieri Trapani può ambire stabilmente alle grandi del basket nazionale e guardare fino in fondo per sognare “la ciliegina” Mannion 6: si porta la squadra sulle spalle ma soffre l’aggressività degli avversari andando a sprazzi Bolmaro 6: si alterna con il compagno di reparto Brooks 7: costante spina nel fianco per la difesa avversaria Ricci 5: fatica a contenere gli esterni avversari Shield 6+: nonostante la buona serata al tiro non risulterà efficace come in altre occasioni Nebo 6: attesa di cinque mesi per il centro meneghino Mirotic 7: non basta la buona prestazione del leader milanese Robinson 7+: è tornato e si prende la squadra sulle spalle Rossato 6: partita intensa e di sacrificio Alibegovic 6+: prestazione sopra la sufficienza Petrucelli 6+: solidissimo ed indispensabile atleta Yeboah 6+: grande generosità e anima silenziosa chiamato a sostituire Horton da il suo valido contributo email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento La ciliegina sulla vittoria di Trapani contro Milano Chris Horton al tiro contro Zach LeDay nella partita tra Trapani Shark e EA7 Emporio Armani Milano PubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi Proseguono i lavori di realizzazione dei tre ospedali di comunità finanziati all’Azienda sanitaria provinciale di Trapani nell’ambito della Missione 6 “Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Ai lavori sovrintende il Servizio Gestione Tecnica dell’ASP all’interno di un’area di proprietà dell’ASP in contrada Belvedere (cosiddetto Fondo Paneperso) destinata ad ospitare l’ospedale di Comunità ma anche la Casa della Comunità e la Centrale Operativa Territoriale (COT) sta in questi giorni predisponendo il piano di posa delle fondazioni per poi iniziare con la costruzione vera e propria dell’opera che prevedono la realizzazione di tre corpi di fabbrica distinti ma comunicanti sono stati finanziati per un importo di sei milioni e 200  mila euro così ripartito: 3.474.002 per l’Ospedale di Comunità € 2.529.190 per la Casa della Comunità e 208.275 euro per la COT In provincia di Trapani gli ospedali di comunità sorgeranno a Salemi Si tratta di nuove strutture di ricovero di nuova tipologia rivolte a pazienti che non richiedono cure intensive ma che non possono essere assistiti opportunamente al proprio domicilio Svolgeranno un ruolo fondamentale nell’assistenza territoriale fungendo così da ponte tra le cure domiciliari e il ricovero ospedaliero al fine di evitare degenze ospedaliere improprie o di favorire dimissioni protette in luoghi più idonei alla stabilizzazione del paziente e al suo recupero funzionale All’interno di ogni ospedale di comunità verrà garantita l’assistenza infermieristica 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 di operatori socio-sanitari e di personale sanitario con funzioni riabilitative è in corso d’opera il cantiere al terzo piano del “Vittorio Emanuele III” che ospiterà sia l’ospedale di Comunità che la Casa della Comunità altra novità introdotta dal sistema di riforma dell’assistenza sanitaria territoriale con ambulatori ed equipe di medici specialisti infermieri e altri professionisti della salute Gli interventi di riqualificazione e rimodulazione dei locali verranno estesi a tutto il piano dopo il trasferimento del reparto di medicina L’importo complessivo del finanziamento ammonta a oltre due milioni e 600 mila euro così ripartito: 1.635.557 per l’ospedale di Comunità e 991.247 per la Casa della Comunità l’ospedale della comunità si sta realizzando nell’intero terzo piano del presidio ospedaliero “Paolo Borsellino” in contrada Cardilla con il reparto di malattie infettive che sarà trasferito al settimo piano I lavori riguardano sia la parte impiantistica che gli aspetti manutentivi e distributivi con la predisposizione delle 11 stanze di degenza gli uffici amministrativi e gli spazi comuni L’importo complessivo del finanziamento per questo ospedale è pari a oltre due milioni e 900 mila euro saranno pronte già nei primi mesi del 2026 mentre per Trapani la scadenza per completare tutti gli interventi è quella prevista per i lavori finanziati dal PNRR servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO al via il corso di formazione per manager e direttori nella sanità i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO Copyright © Siciliamedica | Tribunale di Palermo n Direttore responsabile Maurizio ScaglioneVia E è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 38426 Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00 Accedi all’area riservata Please enter your username or email address to reset your password Dalle parole ai fatti: gli avvocati di Trapani proclamano uno sciopero di quattro giorni dopo aver già dichiarato lo stato di agitazione il 24 aprile dello scorso anno ha infatti deliberato l’astensione dalle udienze civili nonché da tutte le altre attività giudiziarie La decisione nasce dalla persistente condizione di crisi in cui versa il sistema giudiziario locale «nessuna misura è stata adottata per fronteggiare la cronica carenza di organico nella magistratura» denuncia il presidente del Consiglio dell’Ordine «A distanza di un anno – prosegue – la situazione è ulteriormente peggiorata anche a causa dei trasferimenti già deliberati di numerosi magistrati e delle continue autorizzazioni a incarichi temporanei presso altri uffici che impoveriscono ulteriormente le risorse del nostro tribunale» A preoccupare ulteriormente la categoria è il progetto di accorpamento della Corte di giustizia tributaria di Trapani a quella di Palermo che comporterebbe la soppressione dell’ufficio locale In attesa di interventi concreti e risolutivi per garantire il corretto funzionamento della giustizia gli avvocati hanno dunque deciso di incrociare le braccia